EasyApple #358 - A ruoli invertiti

ciao a tutti bentornati su easy apple puntata numero 358 del nostro podcast e dobbiamo darvi

un'ottima notizia fede è resuscitato e di nuovo tra noi ciao fede la terza puntata resuscitò

sì dobbiamo aspettare tre giorni invece abbiamo aspettato una settimana e vabbè dai fede ci fa

comunque piacere che tu sia di nuovo dei nostri ti sei ripreso almeno in parte sì mi sono abbastanza

ripreso ho riscato di lasciare le penne in sicilia precisamente alla riserva dello zingaro dove per

una serie di diciamo sfortune annesse cioè caldo freddo fatica ha mangiato qualcosa mi è andato

male stavo fotonafricato

una congestione ho rischiato di veramente restare restare lì però sono tornato non tornato col

sondaggio anche luca perché so che scorsa puntata hai trattato un argomento anche a te molto caro

sono sincero non ho ancora avuto tempo di ascoltare la puntata proprio perché mi sono ripreso da poco

questa puntata ti racconterò un po io come come mi piace fare solito di solito quando vado in

vacanza faccio un viaggio di cosa ho apprezzato cosa ho scoperto cosa ho usato durante questo

viaggio quindi probabilmente salterà fuori un po un monologo all'incontrario questa volta parlerò un

po più di te va benissimo tra l'altro per la premiata rubrica non c'entra un tubo ma stavo

giocando a ridimensionare la finestra di safari in cui avevo aperto il sito di si podcast e mi

ero completamente dimenticato della graziosa animazione che c'è nella grande nella larghezza

appena più grande da far sparire la visuale mobile quella dove appunto c'è la barra completa sopra che

c'è la lente di ingrandimento per la ricerca e se la clicchi scorre tutto a sinistra schiacciando

via la scritta easy podcast me l'ero completamente dimenticata questa carina dai avevo fatto un

discreto lavoro mi ricordo che l'avevo fatto attorno a natale quello me lo ricordo ma non

ricordavo dell'animazione cina bene sono abbastanza fiero di me stesso e niente ci tenevo a dirlo

perché mi piaceva fede sì sono curioso di sentire come è andata la tua vacanza anche perché tua

differenza di me tendi a fare più caso a come la tecnologia ti ha salvato le chiappine e io

invece non ci penso eccessivamente dovrei fare uno sforzo consapevole che non sto ancora facendo

allora un po prima di tutto luca stato in vacanza in vacanza bisogna per forza ormai condividere le

foto condividere dove si è stati perché altrimenti non si è stati lì

il sondaggio verte su questo perché nel momento in cui volevo condividere una foto dovevo scegliere

se farlo in maniera statica quindi postare la foto su instagram oppure in maniera volatile cioè

quei contenuti che si autocancellano dopo un tot di tempo di giorni quindi le instagram stories

allora mi è venuto qua un sondaggio voi solitamente quale dei due preferite preferite lo sharing

permanente o volatile io luca te lo dico subito io preferisco ultimamente tantissimo il volatile

per un motivo perché mi sono reso conto che mi stai sconvolgendo fede mi stai sconvolgendo scusa

lo so ma ti racconto questo cioè perché per me bisogna usare questo volatile perché trovo

veramente sbagliato il concetto di facebook in questi in questi

in questi giorni mi sento di dopo essermi rimosso non sposare assolutamente quello che è l'intenzione

di facebook ovvero un diario personale ma pubblico perché su facebook oggi uno scrive i pensieri foto

cose belle e restano lì per sempre e chiunque può andare a vederle è un po come se tu scrivi

il tuo diario privato personale e poi però chiunque può andare a leggerselo

non è proprio identico perché è la consapevolezza che stai condividendo con altre persone però

resterà lì per sempre quindi secondo me te lo dico la cosa più bella è quello che sta facendo

instagram stories perché da un lato ti permette di condividere però poi ti tiene archiviato nel

tuo profilo di instagram quello che hai condiviso e volendo puoi scegliere di lasciare qualcosa di

statico sul tuo profilo che vedano tutti

e quindi sto preferendo tantissimo questo tipo di diciamo di sharing ovvio non tutti vedranno la foto

che ho postato con il cane mentre stava mangiando l'osso perché avete 24 48 ore per vederlo però

veramente non condivido minimamente l'idea di dover lasciare lì qualcosa per sempre e dimenticarmene e

non lo so alla merce di tutti chissà un domani che cosa potrà potrà scaturire creare

concludo dicendo facendo una citazione terribile che non vorrei fare tipo lo canta forse j azzo fedez

dice se j azzo ancora ancora se fedez non mi ricordo tanto ormai sono sono la stessa persona

ormai dicono una roba tipo pensa tra dieci anni vent'anni esageriamo dai facciamo vent'anni luca

tuo figlio che magari vede sul tuo profilo di facebook le foto di quando a 16 17 anni facevi

il coglione ti ubriacavi o altre cose cioè insomma certi ricordi devono restare per te ci sta che li

vuoi condividere ma a un certo punto si deve chiudere un lucchetto secondo me bello il fatto

che facebook ti propone i contenuti dell'anno scorso due anni fa però niente questo è un po

il mio è il mio la mia linea di pensiero tu luca invece visto che ti ho

sconvolto la vita cosa preferisci entrambi nel senso che sono più diciamo è più facile che

condivida delle foto dei video un po fatti a caso nelle stories però le cose che condivido in maniera

più permanente sono molte molte molte meno e magari ci tengo a fare una fotina fatta come

si deve inquadrata insomma bella sotto tanti canoni ecco mentre invece le stories le tratto

un po più come siamo al bar chiacchieriamo un po'

come un incontro informale in cui ti racconto di getto quello che sta succedendo senza preoccuparmi

di raccontare una bella storia qualcosa del genere sì ok è vero ci sta un po un po anche

onestamente anche durante questa vacanza alcune foto che ho messo su instagram alte su instagram

stories poi diciamo preso un momento di rabbia addirittura disinstallato instagram non so perché

ma non lo so nei confronti di facebook del sistema di tutte queste robe qua come come le persone

cambiano non lo so perché comunque ho appena votato per me lo sharing è volatile luca invece prima di

partire di col mio monologo rispondiamo al povero alberto si vuole sapere come caricare qualcosa di

cui onestamente abbiamo parlato fino al vomito però magari un ascoltatore nuovo

diciamogli anche come fare andare a recuperare queste informazioni alberto vuoi sapere come

caricare ste maledette batterie come andrebbero caricate correttamente in realtà aggiunge anche

una sfaccettatura la domanda esordisce con un mecca prestazioni migliori quando è collegato

alla corrente rispetto a quando alimentato con la propria batteria risposta semplice no neanche

per ipad è vera questa affermazione c'è in fondo alla domanda e quando è attaccata alla corrente il

mac cerca di essere intelligente cerca un po di almeno esercitare l'ultimo 5 per cento della

della carica quello che è bene fare con tutti i dispositivi con le batterie a litio lo ribadiamo

per l'ennesima volta per chi non l'avesse sentito in passato è usarle non non fatevi tanti problemi

utilizzatele come meglio credete cercate solo di rispettare due piccoli accorgimenti non

scaricatele regolarmente e con regolarmente intendo la maggior parte delle volte fino

allo zero per cento fino allo spegnimento del dispositivo quello ammazza le batterie a litio

ma fatelo magari una volta al mese perché questo perché aiuta la batteria a ricalibrarsi e riuscire

a dare una percentuale accurata del suo stato di carica questo è il motivo per cui ogni tanto

conviene fare una scarica completa viceversa fate cariche parziali sono preferite dalle batterie a

litio quindi in buona sostanza quando trovate una spina attaccatevi senza farvi troppi pateni

d'animo e se dovete mantenere per lungo tempo un dispositivo in disuso diciamo è bene che la sua

batteria sia circa a metà della carica perché è la situazione in cui si conserva meglio addirittura

mi era piaciuto vedere che nel dji phantom 3 poverty edition che avevo che ho comprato qualche

tempo addietro il drone c'è proprio nell'applicazione un'impostazione che vi permette di dire se la

batteria non viene usata per tot giorni e magari l'avete caricata al 100 per cento scaricati

lentamente fino a arrivare appunto circa a metà e è una funzione propria della batteria e è molto

comoda se per caso non so magari arriva un mese che andate in vacanza andate da un'altra parte

non avete tempo di far volare il drone piove sempre non lo so la batteria da sola si porta

al 50 per cento di carica in maniera molto lenta graduale e quindi si salvaguarderà voi potete

impostare dopo quanti giorni questo accade

e quindi si ribadisco l'ennesima volta usate senza troppi patemi d'animo le vostre batterie

usatele però ecco lasciare sempre sempre il mac alimentato solamente a muro non è l'ideale perché

comunque le batterie vanno tenute in esercizio e però al contempo non scaricatele del tutto

sempre fatelo ogni tanto io da quando ricaricatore induzione appena mi capita di passare davanti a

uno di questi boom appoggio l'iphone e stop però ovviamente l'iphone è importante

è possibile che sia sempre in carica in questa maniera perché quando lo usi poi lo stacchi dal

caricatore anche perché è semplicissimo staccarlo mentre quando c'è il cavo la tendenza è quella

più di tenerlo sempre connesso boh ma ammetti che con l'iphone c'è comunque il fatto che ci

muoviamo in qualche giorno particolare magari sta attaccato 36 ore non lo so stai a casa tutto un

giorno non lo stacchi mai dal caricabatterie però è un caso estremo invece il mac ci sta che stia

settimane attaccato senza usarlo a batteria sì sì assolutamente

io me lo dimentico la maggior parte delle volte in slip senza l'alimentazione finché non si scarica

tutta quindi la uso lo uso anche involontariamente senza senza l'alimentazione luca se siete d'accordo

parto a raccontarti un po di belle cose comincia perché sono curioso mi hai fatto vedere un paio

di foto che meritavano assai ecco questa è la prima cosa che di cui voglio parlare cioè sono

rimasto esterrefatto dalla fotocamera dell'iphone 10

quando si fanno foto all'aperto ho fatto tante foto panoramiche che sono venute ma veramente una

in particolare mi sono innamorato due foto sono venute veramente dei capolavori che voglio

assolutamente stampare in qualche modo probabilmente lo farò anche tramite stampa su tela che è un

servizio che avevamo consigliato economico e permette di stampare le vostre foto immagini in

una qualità buona su tela o in un'altra forma quindi è un servizio che mi ha permesso di

anche altri materiali e a me piace tantissimo già ho già acquistato almeno 5 6 di questi di

questi prodotti anche per fare dei regali comunque sono venute delle foto impressionanti

impressionanti e confermo che ho avuto il privilegio di creare una mezza tecnica che

probabilmente userà anche una buona altra parte del mondo che non conosco ovvero

quella della bene chiamata self pano cosa sarebbe una self pano è un mix tra un selfie e una panoramica

ovvero il selfie cosa significa significa farsi la foto da solo la pano è fare una foto panoramica

quindi ampia per fare la self pano servono due persone e in cosa consiste consiste nel fare

mezza panoramica con la persona a che fa la foto alla persona b e a un certo punto quindi a metà

panoramica cambiarsi i ruoli

e quindi la persona b fa la foto continua a farla panoramica la persona compare nell'altra metà della

foto l'effetto per me è proprio bellissimo e fa ancora più scena quando dici no guarda che l'abbiamo

scattata da soli sta foto qua e al di là dell'effetto particolare veramente cercherò di condividere con

voi delle foto mettere nel link delle note la puntata perché merita assolutamente poi luca

avuto la fortuna di guardarlo

sullo schermo 5k merita

a vedere queste foto su un bello

schermo grande perché non tanto

per la mia incapacità di fotografo

quanto più per la

il dono

che comunque abbiamo

in tasca di un telefono

che anche se non siete capaci di scattare una foto

vi fa dei capolavori

ovviamente

tutto è stato sincronizzato con

la cloud photo library che mi ha

dato qualche problema prima volta

in tutta la mia vita

quale è stato il problema è stato

quello che mi ha tolto

l'effetto portrait

quasi tutte le foto che avevo

scattato in portrait e qui colgo

l'occasione per dirvi una cosa che

tramite l'esercitato scoperto non tutti conoscono

quando si scatta una foto in portrait

è possibile andare a modificarla e

disattivare l'effetto portrait

e quindi allo stesso

modo riattivarlo nel caso

in cui la

non so come si chiama correttamente

photo cloud library

i cloud photo library

decida di disattivarvi

questo effetto

e grazie alla

i cloud photo library

quando sono arrivato a casa ho aperto il mac

e ho lanciato l'applicazione photos

mi sono trovato tutte le belle foto

direttamente sul mac

e ho potuto creare un progetto

e stampare un fotolibro che è una

cosa che mi sento di consigliarvi

sempre

quando fate un viaggio

e avete scattato delle belle foto

stampatele perché oggi

si fanno tantissime foto

ma poi non si riguardano quasi mai

e quando si fanno vedere all'amico

al parente al fratello

farle vedere sul telefono

non ha lo stesso effetto di vedere la foto stampata

io ho fatto il fotolibro

quello da

la versione media diciamo che costa

25 a partire mi sembra da 25 euro

servizio eccelso

da parte di apple perché creare il fotolibro

è una stupidata

ci avrò messo due ore a farlo

e

dal momento che ho pagato in 48 ore

ce l'avevo in casa

spedito e consegnato

in meno di 24 ore

perché ce l'hanno messo 24 a lavorare

e 24 a spedire e consegnare

quindi veramente

tanto di cappello a questo

servizio che mi piace tantissimo

Luca approfittiamo per dire

condividerle foto tramite

lo sharing

di iCloud fotolab

non è la soluzione

migliore se si vuole far vedere la foto

a qualcuno perché tendono ad essere

molto compresse

diciamo che per vederle sul telefono

non ci sono grossi problemi

e può essere un bel modo se magari io

te e altri ci troviamo

a un evento

una festa in qualunque situazione dove in tanti

facciamo delle foto

fare un album condiviso dove metterle

è carino per vederle

per scambiarsele

in realtà più per vederle perché per scambiarsele

soffriamo il fatto

che sono limitate a

super giù 3 megapixel per le foto

rettangolari e un po'

di più per le panoramiche

però insomma non permettono di

avere la qualità massima

e non è il massimo

secondo me dovrebbero migliorarlo in questo aspetto

è rimasto così fin dalla

nascita di iCloud fotolibrary

e dei streaming foto condivisi

però in compenso soprattutto

utile se abbiamo magari

in realtà con tutte le foto che vogliamo

non c'è un vero limite penso

forse 2 giga al colpo

è possibile utilizzare una funzione

che è stata introdotta un sacco di tempo fa

vorrei dire con Mountain Lion

forse

e si chiama Mail Drop

è una funzionalità che c'è sia su iOS che su macOS

e riguarda Mail

il client di Apple

ma che è utilizzabile in realtà con qualunque

con qualunque

provider di mail potete usarlo con Gmail

potete usarlo con iCloud

potete usarlo con la vostra apposta

Exchange o veramente qualunque cosa

unica cosa mentre

per iCloud se mi sto riferendo a

macOS è automaticamente

abilitata questa funzione

e per gli altri

tipi di account basta andare nelle

preferenze e spuntare invia

allegati grandi o ingombranti con

Mail Drop anche se in realtà

te lo propone da solo nel momento in cui si

rende conto che superi il limite massimo

del tuo provider nell'invio

di una mail però insomma

tanto vale sprecare un click

su quella casellina

e in buona sostanza cosa succede

vi permette di evitare di mandare

l'allegato con la mail

ma di mandare un link

che appunto

risiederà sui server Apple per 30

giorni che consente il download

di questa foto o questo

file questo qualunque cosa che sia

la cosa bella è che

se utilizzate l'applicazione mail

anche lato ricezione

sembrerà di avere un allegato

il funzionamento è esattamente lo stesso

quindi è totalmente trasparente per

gli utenti delle soluzioni Apple

vedo adesso la mail

che mi ha mandato Fede con le due bellissime

panoramiche di cui parlavamo

che dice saranno disponibili per il download

a massima risoluzione fino al

7 giugno 2018 quindi un mese da oggi

30 giorni che rimangono

disponibili la cosa che è

ulteriormente bella e che ho scoperto

oggi a lavoro grazie al mio collega Mauro

è che

è possibile inviare

e l'abbiamo testato prima sia da me

verso Fede che viceversa Fede verso

di me è possibile inviare

elementi che siano sulla nostra

libreria foto di iCloud senza

dover procedere a un secondo upload

basta semplicemente da fotos su

Mac o appunto dall'applicazione

foto su iPhone selezionare

tutti i contenuti che

vogliamo condividere nel mio caso era un video

da circa 80 mega che ho condiviso

con Fede e

cliccare il

pulsante per la condivisione

selezionare mail come destinazione

componete la mail come

se nulla fosse quando fate invia

vi verrà detto attenzione questo è un allegato

molto grande vuoi inviarlo con

mail drop voi dite di sì

e la vostra mail partirà

praticamente istantaneamente come se aveste inviato

una mail di solo testo perché

Apple dietro le quinte va

ad agganciarli all'immagine

che voi avete già caricato su iCloud

estremamente comoda come funzionalità

vi risparmia un potenzialmente

lungo upload del contenuto

un secondo upload del contenuto

e l'invio sarà immediato

veramente veramente comoda come funzione

solo con Mauro

si era imbattuto in un problema perché aveva

creato un video con iMovie

che poi voleva condividere

il video era ancora in fase

di upload su iCloud

fotolibrary quando ha creato la mail

e quindi mail drop si è trovato in una

situazione di stallo perché

perché poi Mauro se n'è andato di casa

prima che l'upload fosse

completato su iCloud fotolibrary

che quindi mail drop

diventasse agibile

resta da vedere cosa succederà quando si

ricollegherà su wifi e completerà l'upload

perché appunto non abbiamo

ancora avuto modo di testarlo

a mio avviso la mail non dovrebbe partire

fino a quando l'upload non è stato completato

magari potrebbe partire una prima mail

che dice guarda Luca ti sta per inviare

un'immagine la sta caricando e poi una seconda

mail ecco l'immagine

però insomma al di là di questo in situazioni normale

tipo la mia e quella di Fede in cui il contenuto

era già su iCloud funzionalità

impeccabile

e non penso però di poter sfruttare questo trucco

per far vedere le foto

o forse si Luca

per 30 giorni

ah quindi direi di no

le cariceremo sul Serben

si si

queste due che mi hai mandato

mi manderai i link

ti mando i link ok no no ti chiedevo conferma

che volessi rendere pubbliche

assolutamente no su questo assolutamente

si si si l'ho promesso prima

ok niente continuando

con

, con la mia, con i miei racconti

un'altra cosa che mi sono ritrovato a fare è quella di

fare tante recensioni

con TripAdvisor e

Google, Google Maps

perché mi rendo conto

che ok TripAdvisor è sicuramente più

specifico però anche Google Maps

Google Maps invece è la cosa che

vedi per prima

e

quindi facevo le doppie recensioni

la facevo su Google Maps e poi la copiavo

incollavo e la facevo anche su TripAdvisor

e avevo la scusa

anche di fare le foto ai piatti

per poi aggiungerle

e quando fate le recensioni mi permetto di darvi

una mezza linea guida

mettete le foto, scrivete

cosa avete mangiato, cosa avete ordinato

e scrivete quando avete

speso e mettete la foto

del menù con i prezzi mi raccomando

quello guarda

si

cioè tutto sommato è un ristorante

fare la foto al menù può essere una cosa

utile però poi lì magari si perde

la foto del menù

a volte cambia, però la foto del piatto

ti dà tanto secondo me

ti dà una bella brutta impressione

soprattutto tastare

concretamente quello che avete

speso perché può tornare

utile spesso

e

essere prolissi tanto scrivere

ottimo ristorante vuol dire niente

vuol dire niente

raccontateci un po'

comunque

Google Maps un po'

mi ha dato una mano

a ricordarmi cosa dovevo recensire

è discutibile

secondo me

perché?

perché sul telefono di lavoro che è Android

continua a scassarmi le balle

a chiedermi

recensisci una cosa a caso

dove sei passato

no ma attento attento attento

se tu togli le notifiche

e lo usi

per tipo

mi viene a dire loggarti

ma non è loggarti diciamo

quando vai in un posto

ti geolocalizzi poi

sulla mappa selezioni

sei andato dal ristorante

sei nel ristorante Paolino

apri Google Maps

ti geolocalizzi

tocchi sul ristorante Paolino

e poi ti chiede

sei qui ora?

tu clicchi e gli dici sì

e lui poi praticamente

quando vai nelle

Your Contributions

da Google Maps

puoi

vedere i posti in cui

ti sei taggato

e puoi recensirli

questo devi farlo a mano

se non hai abilitato

l'utilizzo della localizzazione in background

di Google Maps

e ho fatto proprio questo a un certo punto

mi sono reso conto che la batteria comunque

durava più di quello che mi serviva

e allora ho dato la possibilità a Google Maps

di usare la mia localizzazione

di averla sempre

in modo che ha tracciato un po' tutti i posti in cui sono stato

bello brutto discutibile se no

però mi piace l'idea di poter andare a rivedere

ah sono andato in quel ristorante

buonissimo

aspetta che vado a guardare e ce l'ho

poi magari non mi capiterà mai

non mi tornerà mai utile

però l'ho fatto in maniera limitata

appena è finita la vacanza ho subito tolto

questo permesso a Google Maps

perché finché sono in vacanza è un conto

poi quando riparto a fare la mia vita privata

mi dà fastidio

comunque la batteria inevitabilmente

la ciuccia

e quindi niente

mi sono ritrovato a fare questa cosa

e

così come lo faccio casualmente

salto ariamente per Dropbox

per dargli la possibilità di funzionare anche in background

e caricare le foto

bisogna dargli la localizzazione

always sempre

e poi gliela si toglie

Luca

l'altra cosa che mi è piaciuta tanto

ma ne abbiamo parlato fino alla morte

sono le Airpods che sono

veramente un prodotto fantastico

lo adoro ancora di più

quando lo si può usare in due perché si cammina

si è in aereo

un auricolare a testa

si guarda la puntata

tanto sto rivedendo Breaking Bad

sono gasatissimo

oppure si ascolta la musica insieme

mentre si va in bicicletta

è fantastico

c'è solo una cosa che mi ha

un po' spiazzato

cioè il fatto che quando si fa una chiamata

se si usa un Airpods a testa

solo uno dei due sarà quello che

ha il microfono attivo

l'altro viene usato se non sbaglio

per la riduzione del rumore ambientale

non vorrei dire una stupidata

corretto

si può usare

dall'impostazione delle Airpods

decidere se di default è il microfono

sull'auricolare destro

su quello sinistro oppure in automatico

ma in automatico non significa che a seconda di dove

stai parlando

attiva il microfono

penso che dal primo auricolare

in cui parli

quello diventi il microfono

quindi non si può fare

una chiamata in due mentre si sta camminando

perché uno può parlare l'altro no

è una cosa che un po' mi ha

non so

mi ha spiazzato

e penso che ci sia la tecnologia per capire

se gli Airpods li stanno indossando due persone diverse

peccato

vabbè

non so se vuoi parlare tu invece Luca di questo

così poi io finisco

butto lì un

o meglio inframezzo con

un ennesimo

oddio questa brutta parola

endorsement

un ennesimo complimento a Carbon Copy Cloner

perché è un'app stupenda

per Mac

cosa serve?

serve per fare backup principalmente

con la particolarità

di creare dei backup

buttabili, avviabili

cioè voi potete prendere un disco esterno

e a differenza di quello che succede

se ci fate il backup sopra con Time Machine

potete direttamente far partire

il vostro Mac da questo disco esterno

il che è estremamente comodo

in molte situazioni

succede una catastrofe

e vi si rompe l'SSD del vostro Mac

in tempo zero potete avviare

dal disco esterno

e fare il vostro lavoro

magari più lentamente

però almeno senza dover

prima sostituire l'SSD

cosa che se l'SSD è saldato

come in tutti i nuovi Mac

potrebbe non essere istantaneo

e appunto siete di nuovo operativi

almeno temporaneamente

oppure prendete il vostro

SSD esterno, il vostro disco esterno

di backup e lo collegate al Mac di un amico

e lavorate da quello, tutto questo è possibile

Carbon Copy Cloner

ha introdotto una nuova funzionalità

che è la gestione degli

snapshot sui dischi

APFS

APFS è il nuovo formato di Apple

che è stato reso il predefinito

con ICR

e che la maggior parte

dei Mac

alla quale la maggior parte dei Mac

sono stati aggiornati

o meglio al quale, al formato APFS

perché se installavate ICR

per la maggior parte dei computer

si passava automaticamente a questo nuovo

tipo di file system

una funzionalità che hanno sono gli snapshot

cioè la possibilità di cristallizzare

una situazione, uno stato

del disco

e tenerlo come riferimento

anche se poi cancellate, modificate file

potete sempre tornare o consultare

uno stato in cui era

in passato

Carbon Copy Cloner introduce questa possibilità

nella gestione

appunto dei suoi backup

ossia fare uno snapshot

del vostro volume

attuale e usarlo come riferimento

per certi che non succederanno

casini, non ci saranno conflitti

file che spariscono durante il backup

perché quel momento è cristallizzato nel tempo

e lo copia sul disco esterno

questo nella fase di backup

se partite da un disco APFS

che è appunto la normalità da ICR

può fare degli snapshot

sul disco esterno così possiamo tenere

tante versioni e

avere un backup

versionato con delle versioni

un po' come fatta in machine ma può anche

semplicemente sul vostro disco esterno

creare dei backup locali

con gli snapshot, diciamo un'interfaccia

grafica se vogliamo

a quello che già si può fare da terminale

perché appunto

c'è la possibilità poi magari di

se fate un disastro

proviamo a vedere quanti file di sistema posso cancellare

prima che il Mac non si avvii più

ecco, magari fate uno snapshot

prima così poi tornate indietro

e risolvete il danno che vi siete

simpaticamente procurati

è una funzione che è disponibile

per tutti coloro che hanno

acquistato la versione 5

acquisto che vi consiglio di fare

a occhi chiusi, io ho subito aggiornato

comprato l'aggiornamento

quando è uscito, costa

per chi non è un vecchio

cliente o meglio per chi non ha versioni

precedenti dal quale acquistare l'upgrade

costa 34,65€

che secondo me

ci sta assolutamente

come prezzo per un software

che potenzialmente può salvarvi il di dietro

in più di qualche situazione

non è un abbonamento, è un prezzo

una tantum, salvo poi

quando esce la versione più recente

quando uscirà la versione 6

immagino magari tra 2-3 anni

sarà necessario pagare

per un upgrade che

costerà comunque il 50% rispetto all'acquisto

il primo acquisto come appunto questo

che vi sto descrivendo adesso di 35€

un software

stupendo, mi piace un sacco

lo utilizzo regolarmente

su più dischi, mi ha

salvato la vita in qualche situazione

posso rivelarti una cosa?

che tu non lo usi

mai usato Carbon Copy Cloner

che lo conosco, so che il giorno che

mi servirà bla bla bla

ma non l'ho mai mai mai

sai forse quando l'hai usato, quando avevi messo il tuo primo

SSD nel tuo vecchio Mac

hai ragione

è vero, ma non il primo SSD

era quando avevo messo l'hard disk

da tipo 500, avevo preso il primo

MacBook Pro

con forse aveva

dentro l'hard disk da 128, 256

e avevo comprato quello da 512

sempre hard disk

e forse l'avevo messo

forse così è andata

però parliamo del

2010? 10, sì

tanti anni fa, però no, è veramente

utile, è un coltellino svizzero

esatto, questa è un'altra

situazione, se avete ancora un vecchio Mac

che ha la bella possibilità di poter

sostituire il disco

interno, potete

rapidamente passare tutti i vostri

dati, fare un totale clone della vostra

installazione sul nuovo disco

mentre magari l'avete inserito in una custodia

esterna USB, poi

montarlo all'interno del Mac e vi ritroverete

nella stessa situazione, ma con un disco magari

più veloce, più capiente, è ottimo

e Luca

concludendo invece le mie racconti

che ho vissuto in Terra Sicula

questo, proprio nel momento

in cui l'ho vissuto, ho detto

proprio, devo raccontarlo

devo raccontarlo a Luca, devo raccontarlo

agli ascoltatori, perché ero a Derice

è una cittadina

una cittadina

costruita nella pietra, su una collina

vicino a Trapani

bellissima, e

arrivo, parcheggio

e vedo

si era da mettere il biglietto

vado alla macchinetta e mi chiede

la targa, dico spettacolo

mi chiede la targa della macchina

pagamento con

contactless, cioè è il mio sogno

targa, contactless

pago, finito, così nel caso

vengono i visiti, dico

a fare il controllo, metteranno la targa

nell'applicazione

e gli dirà se ho pagato

ha stampato il biglietto, e c'era scritto

mettilo sulla macchina

volevo spaccare tutto

che cosa significa

sta roba qua, perché il tuo problema

è che magari poi io pago il biglietto

per due ore, me ne vado dopo un'ora

lo passo a qualcun altro

qual è il significato

ci sono rimasto malissimi

malissimissimo

speravo in un

cenno di evoluzione

verso mondi più

più semplici

e invece no

più complesso, devi pagare, dirgli la targa

e vabbè

ci sono rimasto male

e invece l'altra cosa era un'applicazione

che ho scaricato giusto per l'evenienza

fortunatamente non è assolutamente

servita, però è un'applicazione

del 112, che si chiama

112 where are you?

perché vale la pena, secondo me, averla

sul proprio telefono, anche se

purtroppo immagino che

in un momento di panico

di emergenza

non ci sia lucidità per utilizzare

questa applicazione

qual è il bello? Il bello che è

un'applicazione che ti permette

in automatico di localizzarti

e di effettuare

due tipi di chiamate

il primo tipo di chiamata ovviamente

ha diversi enti

se non sbaglio c'è

carabiniere, vigili del fuoco

o croce rossa, ambulanze

diciamo

però con due grossi pulsanti sullo schermo

che ti permettono di

effettuare una chiamata

dicendo che

tu puoi parlare o dicendo che

tu non puoi parlare

quindi immagino il caso

di, non lo so

di emergenza

più estremo

dove magari non c'è la possibilità di parlare

vuoi perché ci sono dei ladri

o vuoi perché, non lo so

con questa applicazione si può fare la chiamata

dicendo che non si può parlare

e in automatico

viene comunicata

la localizzazione precisa col GPS

quindi non soltanto con le celle telefoniche

come si può fare con una normale chiamata

al lente

in quel caso immagino il 112

è una

applicazione che tutto sommato

è utile

conoscere secondo me che esiste

mi è stata

consigliata da un collega

che lavora

fa il volontario in ambulanza e mi ha detto

guarda sappi che c'è questa applicazione

è anche fatta bene, è anche ottimizzata per

per le ultime grafiche

dei nuovi iPhone quindi

sono assolutamente

contento di poterla promuovere

qua su EasyApple, ovviamente

costa solo 99 cento, no scherzo

è gratis, ovviamente è gratis

e

ultimo consiglio Luca, prima di

direi di arrivare alla conclusione

di questo video, ci vediamo alla prossima

di questa puntata

mi sto divertendo a fare il monologo

a te, questa puntata

quella sensazione di gola secca

tra l'altro come al solito

sono stato colpito dalla maledizione

del saggio podcast

perché avevo dichiarato all'inizio puntata

che sarebbe stata una puntata breve

visto che ero da solo e non so quanto sarei

stato in grado di parlare

55 minuti

record quasi

però un bel po' insomma

considerato che ho parlato ininterrottamente

ma devi moltiplicare per due

ah sì, per senso, è vero

110 minuti

non so, non mi ricordo

qual è la più lunga, ma intanto darò una risposta

a questa domanda, tu parla

mentre tu cerchi io

racconto l'ultima cosa che ho fatto, ovvero

ho voluto, ho sentito la necessità di fare

un po' di pulizia nella mia libreria

di Spotify perché c'era un accumulo

di canzoni

lungo un'infinità di tempo

e

era diventato praticamente

impossibile utilizzare

lo shuffle senza dover cambiare

10-15 canzoni ripetutamente per trovarne

una che volessi veramente ascoltare

e allora ho

fatto anche un sondaggino su Twitter

cosa faccio, vale la pena farlo

oppure me ne pentirò

e mi è arrivato un consiglio molto intelligente

non mi ricordo, mi spiace

cavolo, forse vado a recuperare anche la persona

che mi ha scritto

forse addirittura sull'IG chat

mi è stato scritto

fallo, ma creati

una

una playlist

che chiami backup

e prima di fare

diciamo il wipe

quindi di cancellare tutta la tua libreria musicale

sposti tutta la tua libreria

in quella playlist

in modo che hai un vero e proprio backup

che non è altro che una semplice playlist

ed è stato un consiglio che ho seguito a più pari

ho fatto questa playlist chiamata

backup 2 maggio

3 maggio, quel che è

ho trascinato tutto lì dentro

fatto da

da mac

perché da iphone penso sia

una morte

e poi ho fatto il

diciamo

il formattone totale

della libreria

della musica di spotify

con non pochi problemi

perché

se provate a selezionare

tutte le canzoni

della vostra libreria

non vi compare il pulsante

che vi permette di togliere dalla libreria

perché basta che ce ne sia una

nella vostra libreria

che non sia disponibile

non sia disponibile vuol dire che

per qualche motivo è stata rimossa

quindi non è

se cliccate non potete ascoltarla

e non compare il pulsante

per togliere le canzoni dalla libreria

quindi ho dovuto fare a blocchi

di un po'

di canzoni alla volta

finché non ho terminato il lavoro

quindi questo è un piccolo

un piccolo consiglio che

penso

penso sia

penso sia arrivato direttamente

sulla easy chat

che vi ricordo potete tranquillamente

joinare

mi vien da dire

che parola terribile

potete entrare a far parte

della easy chat

con il link che trovate

in fondo alle note della puntata

e in fondo a tutte le note

le ultime note delle puntate

che ricordo

ogni tanto lo facciamo

easyapple.org

slash numero della puntata

in questo caso è la 358

intanto ho dato una risposta

alla nostra domanda

la puntata più lunga di easy apple

è stata la numero 100

in cui dicevamo

spingevamo

che il nostro podcast stesse finendo

e abbiamo parlato

per un'ora e 44

risale al 9 novembre 2012

sono passati un tot di anni

un tot di anni

va bene luca

io il monologo l'ho terminato

mi invito veramente

ad andare a vedere le foto

per fare onore a quest'iphone 10

ho anche twittato la foto a tim cook

sempre su consiglio di qualcuno dell'easy chat

sperando che magari retwittassi

ma ho fregato assolutamente nulla

chissà

poi quanti pochi ti mandano le foto

scattate con gli iphone

ah si infatti

quasi nessuno praticamente

no e invece volevo giusto fare così

un'attenzione

perché lo scriveremo

nelle note della puntata

ma chiaramente

essendo le foto a qualità massima

sono piuttosto ingombrante

sono più di una decina di mega

e quindi giusto così

se avete tanti giga

nel vostro piano dati

fatelo pure anche in mobilità

altrimenti magari

aspettate di arrivare a casa

se siete un pochettino tirati

questo mese

ok luca

direi che è arrivato il momento consueto

di ringraziare tutti quelli

che rendono possibile easy apple

si decisamente sarebbe arrivato

se non avessi chiuso per sbaglio

la tab dove avevo la nostra contabilità

ma non temete perché è tornata

la mia tab

questa settimana ringraziamo

simone pignatti

luigi mandraccio

michele levada

e marco babolin

che ci hanno supportato tramite paypal

e a tutti i nostri iscritti

vi ricordiamo che potete però supportarci

anche tramite amazon

che forse è il modo più semplice

basta ricordarvi di partire dai nostri link

quando comprate

qualsivoglia articolo

da amazon

ci penserà amazon

a retribuirci lautamente

con qualche punto percentuale

rispetto alla cifra che voi spendete

voi invece non spendete un centesimo di più

ci aiuta moltissimo

e a voi non costa nulla

quindi ci piace molto come metodo di supporto

ma ricordiamo

ci sembra anche paypal

donazione singola o ricorrente

la scelta è vostra

e trovate tutte le indicazioni

nella pagina di paypal

la pagina supportaci

disipodcast

mi sono sbagliato anch'io

e quindi in certa maniera

legittimo chi ci manda l'email

a info-isipodcast.it

volendo scrivere in realtà

cosa stai facendo?

cancella subito questa frase Luca

non permettetemi anche perché

mai dirlo ok

prima regola di info-isipodcast.it

non parlare mai di info-isipodcast.it

bravissimo

seconda regola

non parlare mai di isipodcast.it

non parlare mai di isipodcast.it

non hai visto Fight Club

non ci credo Luca

no non ho visto Fight Club

ah ok

va bene infatti mi sembrava strano

allora

io vi ricordo come sempre

info-isieapple.org

invece

che è l'indirizzo

cui potete scriverci

qualsiasi cosa

possibilmente interessante

o una domandina

a cui noi risponderemo

nella puntata successiva

o quella dopo ancora

o quella dopo ancora

o quella dopo ancora

però tendenzialmente su questo

siamo abbastanza sul pezzo

potete invece

entrare a far parte

dell'isichat

come vi ho detto

quindi questa chat

è enorme

che dovete viverla

come se fosse

una sorta di twitter

privato

per voi

isi ascoltatori

entrate

leggete

scrivete

qualcuno vi risponde

qualcuno no

non dovete leggere tutto

non ve lo consiglio assolutamente

qualcuno certo

perché non fate slack

ma perché proprio

vogliamo fare qualcosa di diverso

slack

volete usarlo

andate su quello di digitalia

che è fantastico

completo

ci sono tantissime persone

digitalia.fm

slash slack

se non sbaglio

il nostro è

un qualcosa di

totalmente diverso

vuole essere qualcosa di diverso

altri contatti

sì direi

twitter

isi underscore apple

come sempre

e poi me e Luca

con i nostri account personali

che siamo

Luca TNT

ed F Trava

e tutto il resto

lo trovate su

isipodcast.it

nella sezione

dedicata a

questo podcast

che è

isi apple

e per questa

358esima puntata

è tutto

un saluto

da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con nuova puntata

di isi apple

ciao