EasyApple #360 - No mic no podcast

benvenuti alla 360esima puntata di easy apple io sono federico travaini e finalmente mi sono

liberato dell'ingegner zorzi che oggi ha rotto il microfono fantastico ci siamo trovati pronti

per registrare solito orario che avevamo prestabilito non lo sento si sente lontano

prova a riavviare il computer sistema il microfono e niente si è rotto e quindi ci ritroviamo in una

situazione molto particolare perché luca è anche in trasferta per lavoro e quindi o niente easy

apple questa settimana oppure mi prendo una rivincita e registro una puntata da solo che

prometto io che resta corta non ho deciso di fare una puntata tematica non ho avuto modo di

organizzarla quindi cercherò di raccontarvi un po quello che avrei voluto diciamo affrontare

insieme a luca però da solo quindi sarà un po più difficile mantenere l'attenzione e poi vabbè

sapete che io mi perdo e parto per le mie

strade filosofiche però mantenendo la calma punto 1 quello che so che non mi abbandonerà mai è il

sondaggio il sondaggio della settimana scorsa mirava a capire quanti di voi utilizzano alfred

piuttosto che spotlight o addirittura se non usate nessuno dei due aiutanti ricordiamo spot

penso sia inutile ricordarlo però è quella

lente di ingrandimento che vi permette di fare una ricerca per file per preferito per cartella

per da qualche recente versione di mac os anche informazioni più più di carattere diciamo

giornalistico nel senso di notizie risultati di partite c'è un po di tutto onestamente io sono

dal lato di quegli utenti che utilizza principalmente alfred e quindi veramente

faccio un po fatica a dirvi che cosa può fare oggi spotlight alfred è un sostituto di spotlight è un qualcosa una sorta di maggiordomo a cui chiedi qualsiasi cosa ma veramente qualsiasi lanciare un'applicazione aprire un file fare una ricerca eseguire un workflow di tutto ed è ovviamente di terze parti va installato e io luca penso che siamo al cento per cento convinti che sia la prima applicazione che installiamo su un nuovo mac

il 50 per cento degli ascoltatori

quindi di voi utilizza solo spotlight quindi ciò che già vi è dato strumento che comunque funziona benissimo fino a quando lo usavo io era il top del top e soltanto un 30 per cento di voi invece ha deciso di passare ad alfred e che comunque è una buona fetta ma onestamente visto quanto anche io luca tendiamo a sponsorizzare alfred mi aspettavo qualcosina di più

10 per cento restante non utilizza nessuno di questi strumenti ma è un strumento che comunque funziona benissimo fino a quando lo usavo io era il top del top e soltanto un 30 per cento di voi invece ha deciso di passare ad alfred e che comunque è una buona fetta ma onestamente visto quanto anche io luca tendiamo a sponsorizzare alfred mi aspettavo qualcosina di più

10 per cento restante non utilizza nessuno dei due e qui vorrei veramente a tutti voi vorrei chiedervi come fate a usare il mac perché è un qualcosa che farei fatica a immaginare cioè l'idea di sedere tanti a un mac e non avere né spotlight né alfred non lo so mi disorienta e l'altro 10 per cento utilizza entrambi

10 per cento restante non utilizza nessuno dei due e qui vorrei veramente a tutti voi vorrei chiedervi come fate a usare il mac perché è un qualcosa che farei fatica a immaginare cioè l'idea di sedere tanti a un mac e non avere né spotlight né alfred non lo so mi disorienta e l'altro 10 per cento utilizza entrambi e a questi invece vorrei capire come funziona questo strumento

da questi da questi utenti da voi a questi di voi vorrei capire invece con che criterio utilizzate l'uno piuttosto che l'altro perché penso che siano quasi del tutto intercambiabili forse spotlight ha qualche cosa di in più che non per me che che chiamo a alfred non può non può fare però mentre sto dicendo questa frase mi rendo conto che allo stesso modo alfred permette di gestire dei workflow che spotlight non gestisce faccio un esempio un workflow che da quando

creato mi ha risparmiato mi ha permesso di risparmiare diversi minuti ogni volta che registriamo una puntata è quello che in automatico va a cercare qual è all'interno della cartella dove tengo le note delle show notes va a cercare qual è l'ultima puntata e in automatico mi crea un file di testo con dentro dei delle parole già preimpostate per esempio in questa puntata si parla di e poi il primo punto delle

l'elenco puntato che è quello del sondaggio e poi in coda l'easy chat e mi crea questo file di testo me lo apre con sublime text che è l'applicazione che uso io per come editor di testo nomina già il file con la diciamo la il nome giusto che è e a easy apple notes e poi il numero della puntata e quindi io non devo neanche stare a aprire sublime text creare un nuovo file salvare nella cartella giusta dargli il nome giusto io semplicemente avrò alfred e scrivo e a notes

e lui in automatico mi apre un file di testo con già tutto preimpostato io a quel punto ho già il mio tacquino su cui segnare note della puntata questa cosa con spotlight sarebbe assolutamente impensabile a meno di non integrarlo magari con autometro o con qualche script gestito separatamente per esempio in bash però con alfred mi è tornato semplicissimo e quindi questo è un po' il sondaggio

della settimana quello invece della prossima settimana quello a cui dovrete votare da in questo momento in poi riguarda il doc anche questo sondaggio è non non il doc nel senso il dottore è il doc il doc del mac quindi si parla di mac os e si parla di dove tenete il doc quindi ci sono tre posizioni in cui si può tenere il doc che sono in basso a destra o a sinistra ma soprattutto si può tenere sempre

visibile o a scomparsa quindi ci saranno sei opzioni sei possibili risposte a questo sondaggio e così giusto così per fare veramente pura statistica qua c'è poco da stare a commentare vogliamo sapere o meglio la easy chat su telegram vuole sapere dove viene tenuto il doc principalmente e qua chiudiamo un attimo la parte di sondaggi e adesso inizia il difficile perché dovrò andare ad agganciare i vari follow up

le varie domande e provare a rispondere non sarà assolutamente facile partiamo da un follow up che arriva direttamente da twitter da daniele limonta che ci corregge perché la scorsa puntata abbiamo detto che una mancanza di windows è quella di poter aprire un file con una determinata applicazione tramite un semplice drag and drop cosa che su mac esiste facciamo l'esempio classico ho una foto voglio mandarla via mail

la foto il file lo trascino sull'icona di me dell'applicazione mail nel doc o nell'app switcher come abbiamo segnato la scorsa puntata in automatico verrà aperta una nuova mail con all'interno la foto questo su windows non esiste ma daniele dice no attenzione funziona però a differenza di mac os non va con la con la taskbar quindi con il doc ma solo con il collegamento del software sul desktop quindi se avete l'applicazione mail opposta o outlook sul desktop potete fare

lo stesso giochetto che fate su mac os tramite il doc o l'app switcher il grosso problema è che io per come come più di una volta ho raccontato utilizzo il desktop di un computer esattamente come se fosse una scrivania reale e la scrivania reale è quello spazio di lavoro dove andate a posizionare gli strumenti che che vi servono quindi dovete scrivere prende il blocco noto e lo mettete sulla scrivania

prende una penna e scrivete non lasciate lì sempre il blocco note altrimenti avreste una scrivania piena di blocchi libri casse non lo so qualsiasi cosa e quindi io non ho niente sul desktop del mio del mio pc potrebbe essere questa forse una una motivazione per tenere quelle due tre applicazioni utili anche anche sul desktop in modo da appunto poter sfruttare

questa questa funzione che oggi non posso assolutamente sfruttare continuiamo invece con la la parte di follow up e domande che cercherò di cercherò di sbrigare un po più in fretta con una curiosa storiella che ci racconta max dice ascoltando la puntata 359 volevo riportarvi la mia esperienza olandese max vive da due anni in olanda e attenzione ecco

la si riferisce alla parte dei parcheggi di cui ho imparato della nella puntata 359 dove io mi lamentavo un po di mai cicero allora dice lui vivo qua da due anni questo è il mio iphone che non avevo messo in silenzioso dice vivo qui da due anni e la parte tecnologica per utilizzi ba e la parte tecnologica per utilizzi base ma che in italia è ancora definibile progresso funziona alla grande per i parcheggi ci sono un paio di app da scaricare che una volta collegate al tuo conto bancario ti consentono di pagare per il tempo di sosta

e sono collegate alla targa le app sono fatte bene si geolocalizzano quindi devi solo tappare in se sosta fine sosta wow volendo puoi verificare il codice giusto per sicurezza dice eccetera eccetera ma dice io non ho mai avuto errori in questi due anni l'app ogni tanto ti avvisa per evitare di dimenticare la sosta attiva come aveva fatto luca e dice c'è comunque un massimo giornaliero per evitare che uno faccia danni i pagamenti sono quasi tutti contactless questo onestamente anche in italia secondo me

cioè io su 10 pagamenti noi li faccio contactless direttamente con apple pay dice poi a parte nelle grandi città in generale le carte di credito non sono ben viste dice trascio tutta la parte di comunicazione con le istituzioni che avviene praticamente solo via elettronica tranne casi specifici specifici con un dg id quindi penso un identificativo digitale poi dice per darvi invece l'ultimo l'ultima news sul fronte auto penso di aver visto più tesla qui

che a san francisco perché spiega che in olanda c'è una tassa sull'inquinamento che fa sì che praticamente la tua auto costi anche dice il 10 per cento in più del prezzo che pagheresti in italia ma sulle tasse sulle sulle macchine elettriche non esiste o comunque è molto molto più bassa dice in ogni parcheggio ci sono almeno un paio di punti di ricarica col posto privilegiato per elettriche e ci sono tanti nuovi taxi tesla dice ho perfino visto e questo va beh pazzesco

un carro funebre adattato da una model x che è diciamo il suv quindi io è da un po che non vado in olanda onestamente mi sono contento che max abbia voluto condividere con noi questa questa sua esperienza questa realtà io sono sempre fiducioso che prima o poi queste cose le vedremo in italia anche in italia mi è piaciuto come certe evoluzioni sono state molto rapide trasparenti per esempio quella per me di apple pay è stata

a zero sofferenza cioè non ho non mi sono neanche mai potuto lamentare più di tanto perché ad oggi ripeto lo utilizzo parecchio e non ho non ho mai avuto grossissimi problemi e quindi molto molto molto bene

utilizzare i link sponsorizzati con con l'applicazione di amazon quindi faccio l'acquisto e poi alla fine dico porca miseria ho speso 6.000 euro dice lui va beh fa fa lo sborone però a noi ci piace così e dice cavolo mi sono mi sono dimenticato di utilizzare link sponsorizzato allora ha creato un workflow di alfred che si chiama easy amazon dove praticamente avrete la possibilità di aprire direttamente l'applicazione di amazon

con il nostro link sponsorizzato dice ho nascosto l'applicazione di amazon lorenzo dice l'hanno nascosta in una cartella e utilizzo il workflow per aprire poi l'applicazione di amazon tramite link sponsorizzato quindi questo è un regalo che è per noi ma in realtà di riflesso arriva a tutti voi lo troverete nel notte della puntata è molto comodo se anche voi vi ritrovate in questa situazione di lorenzo e anche a voi importa darci

una mano procedete a scaricare questo questo piccolo workflow e usatelo tutti i giorni sempre collegandomi a lorenzo giusto fa una domanda cioè sempre nella mail nella stessa mail dice che all'inizio quando si è avvicinato al mondo apple era ingolosito dal fatto che non esistevano virus dice però adesso non è proprio così come fate voi a difendere

vi su mac os e su ios lui dice aver sentito anche una puntata del disinformatico in cui palo attivissimo diceva che su mac os esiste un antivirus apple nascosto allora io personalmente ma anche luca di antivirus su ios proprio mai diciamo c'è anche da dire che apple è molto rapida con il lascio degli aggiornamenti per la sicurezza su mac os io in otto anni di mac non

ho mai avuto neanche il virus che mi faceva apparire il pop up con la pubblicità quindi è una di quelle cose che non vorrei fare un paragone brutto che poi luca si arrabbia tipo il backup che finché non ti scotti dici ma sì a me non serve però penso che ad oggi potrebbe essere un bel sondaggio quanti utilizzano l'antivirus e quanti non lo utilizzano secondo me oggi puoi stare tranquillo anche perché

penso che sia un argomento diverso se si affronta su tema di imprese o privati cioè nel momento in cui tu utilizzi un mac nella tua azienda o sei libero professionista ed è un certo strumento che può farti dei danni può provocarti dei danni di un certo tipo capito sei intero di un'infrastruttura e valutazione dei rischi ecco io ad oggi

mi sento tranquillissimo e non utilizzo alcuna alcun antivirus ti confermo che anche luca non ne ha mai fatto uso lorenzo poi alla fine dice anche anche vi ho scoperto tramite l'applicazione podcast nativa di apple e ho scoperto cosa era un podcast cercando in itunes la parola queen poi dici mi raccomando andate a vedere il film su queen che uscirà a notte

a novembre e non vorrei dire una stupidata ma l'attore che farà freddi mercuri è lo stesso attore di mister robot che io ho apprezzato tantissimo vabbè un saluto da me mia moglie vostra ascoltatrice sporadica quindi una donna in più che ascolta easy apple e qua è una statistica che non vogliamo affrontare io luca quanti uomini quante donne perché ci spaventa parecchio ultima ultima domanda maurizio maurizio chiede cosa ne pensiamo

quindi in questo caso cosa ne penso dell'utilizzo di un ipad pro con eventualmente un apple pencil e software dice lui tipo luma fusion per eseguire al volo dei montaggi video allora maurizio qua tu dici già una secondo me una cosa fondamentale dice eseguire al volo dei montaggi video quindi mi stai dicendo che vorresti usare un ipad pro per fare qualcosa ma non sostituire uno strumento che può essere il tuo mac o il tuo pc con l'ipad

e già questa è una cosa è una cosa diciamo da valutare mi stai dicendo che vuoi avere l'ipad pro come uno strumento di backup o quando sei in trasferta e a questo punto mi vien da dirti se ti trovi bene assolutamente io io quando mi muovo non ho mai dietro con me il mac ma mai mai mai mai mai ho l'ipad perché è tutto quello che posso fare lo posso fare tranquillamente con l'ipad

un ipad pro che è anche bello ingombrante l'apple pencil la uso più per sfizio che per per diciamo necessità però vedo sempre più persone anche a lavoro che girano con un ipad pro e un apple pencil con quelle cover con cui è possibile integrare l'apple pencil e gli risultati sono ottimi se poi a livello di software onestamente non ci metto bocca perché ce ne ce ne saranno diversi

e dovrai trovare quello con cui ti trovi meglio però io è una cosa che vedo bene se ti ci trovi bene ovviamente lo so che è una risposta tautologica fa un po schifo però io sposo questa questa idea e sposo anche la famosa frase di steve jobs che disse all'all things digital di non so quanti anni fa disse che n anni fa le persone che vivevano principalmente in campagna avevano bisogno di quello che lui chiamava

track poi la popolazione diciamo si è evoluta e se le necessità sono cambiate sono cambiate quindi le autovetture e dal track si è passata alla macchina e allo stesso modo come cambiano stanno cambiando le necessità al giorno d'oggi non tutti hanno più un computer in casa perché spesso basta lo smartphone perché con lo smartphone oggi si può fare praticamente tutto non so neanche se sarà l'ipad ma anche lo strumento

un domani del futuro o quello che tutti useremo io avevo detto tempo fa che penso sia lo smartphone il nuovo pc non un'azienda non per chi ha bisogno di certe cose però il pc inteso come strumento per l'accesso a internet che usano tutti per prenotare le vacanze per guardare la banca per pagare una bolletta no io lì sono molto convinto che

lo smartphone sarà e secondo me già lo strumento che che viene sfruttato per diciamo per fare questo tipo di attività e quindi il mondo cambia vabbè come applicazione di nota nella settimana volevo segnalare a tutti gemini gemini fotos che è un'applicazione

sviluppata da ovviamente il stesso sviluppatore di gemini gemini permette per mac permette di analizzare il proprio hard disk o una cartella e andare alla ricerca dei duplicati con la possibilità di eliminarli in maniera intelligente dando delle regole eccetera eccetera gemini fotos è un'applicazione per iphone invece per ios che permette di andare ad analizzare la propria libreria delle foto e andare a pulirla guardando foto duplicate foto simili foto sfocate foto di un certo tipo

la cosa che non mi piace assolutamente è che è un'applicazione che vuole un abbonamento perché non mi piace perché tutto sommato è un'applicazione che usi una volta ogni sei mesi una volta all'anno non mi sembra un'applicazione che possa avere un senso usare quotidianamente cioè è un conto se fosse faccio un paragone stupido un rumba che

va costantemente in background e continuamente pulisce il sistema allora a quel punto paghi una sorta di abbonamento ma quando è in mano una scopa che usi una volta alla settimana in questo caso una volta ogni sei mesi magari non penso sia il modello di business corretto da utilizzare capisco molto più un'applicazione come things o todoist che usi costantemente tutti i giorni

e allora si sto pagando un abbonamento quando non la voglio usare più smetto di pagare l'abbonamento questa è un'applicazione one shot che io proprio comprerei oggi se costasse 3 5 euro non lo so quanto comprerei userei una volta e poi probabilmente terrei lì e chissà tra quanto la mi capiterà di ritirarla fuori

perché non c'è oggi la possibilità di avere una una free trial delle applicazioni e quindi loro si sono inventati un po questa cosa dove ti danno l'applicazione per tre giorni e poi bisogna far partire una sorta di abbonamento

si sarebbero potuti inventare qualcos'altro probabilmente cioè il classico vabbè puoi cancellare 10 foto e poi devi pagare non lo so però l'abbonamento

a volte viene usato secondo me in maniera scorretta leggeva anche su twitter se non sbaglio riccardo mori che ne parlava dove dice cavolo cioè l'abbonamento funziona solo se lui era ancora più estremo se non sbaglio diceva per me funziona solo se siete un sito di notizie un quotidiano un sito di streaming per tutto il resto per me vincerà sempre l'acquisto one shot forse così esagerato perché one password io lo capisco benissimo

che sia un servizio che uso quotidianamente che decido di pagare tramite abbonamento avrò sempre l'ultima versione di tutti i software e nel momento in cui non mi servirà più smetterò di utilizzarlo e di pagarlo quindi vabbè questo è un equilibrio che secondo me piano piano bisognerà bisognerà trovare

ed è l'applicazione che guarda caso ha ancora cambiato per gestire i to do è una mia ricerca infinita mi sento veramente ulisse che vaga nell'app store alla ricerca dell'applicazione giusta però oggi perché mi sono focalizzato su questa perché è quella più multiplattaforma in assoluto e più non lo so è quella che forse più

è semplice da utilizzare e mi stufa di meno l'ho sempre avuta l'ho sempre avuta sulla sulla sull'iphone l'applicazione per windows fa fa schifo però fortunatamente c'è la versione web quindi da da chrome utilizzo quella non è assolutamente quello che mi piacerebbe fare quello che mi piacerebbe usare lo strumento che che vorrei però mi rendo conto che forse se sono l'unico ad avere una la necessità di un software di un certo tipo che funziona

un certo tipo probabilmente nessuno lo svilupperà mai oppure toccherà farlo a me magari farò farò i milioni perché avrò inventato quello che tutti non sapevano serviva e tu do is gratuito questa è un'applicazione che ha un sistema di abbonamento tramite il premium che costa anche relativamente poco perché se non sbaglio sono 30 euro all'anno che ad oggi non ho ancora non ho ancora abilitato proprio perché ho paura di stufarmi tra due settimane magari tra due ore

a questo è un sistema che riesco a concepire molto molto molto meglio

quindi questa è un po' secondo me la puntata 360 che purtroppo verrà ricordata come una delle puntate più corte in assoluto di ziappol il dibattito è stato un po' spento perché avevo un po' di argomenti che avrei voluto affrontare insieme a luca come come dibattito qualche provocazione ma me le terrò per la prossima puntata quindi se l'è scampata

per oggi luca mi resta da fare una cosa fondamentale cioè quella di ringraziare tutti quelli che in questa settimana ci hanno ci hanno supportato tramite donazioni via paypal che ricordo potete potete decidere di attivare tramite donazioni ricorrenti ogni tre mesi da 5 10 o 15 euro è veramente poco se fate due conti perché anche la più la più costosa che sono i 15 ogni tre mesi

vogliere veramente 5 euro al mese fatevi voi i vostri conti allora il primo la prima persona da ringraziare questa settimana è alessandro camboggi gamboggi fabio ferrari che ci lascia un messaggio dicendo grazie come sempre per l'ottimo lavoro che fate grazie a te fabio per il supporto maurizio caminiti e pierpaolo lambrini che è un donatore ricorrente il nome ritorna ok grazie a voi per il supporto vi ricordiamo che ci potete supportare così ci potete supportare anche tramite

amazon e a qui vi rimando al easy amazon workflow di lorenzo che trovate le notte della puntata e vi invito ad installare sul vostro iphone vi ricordo anche i contatti che sono info che ho cellesi apple.org l'indirizzo email a cui dovete scrivere qualsiasi mail segnalazione o domanda potete iscrivervi alla easy chat e partecipare al nostro canale privato dove ormai siamo già un bel numeretto e molto molto molto attivi e

sono contento che sia positivo questo questo esperimento per farlo basta che andate in fondo le notte della puntata troverete il link per potervi iscrivere all'easy chat infine i canali twitter sono easy underscore apple quello ufficiale del podcast e poi troverete sia me sia luca con i nostri canali personali i nostri account personali sotto gli account luca tnt ed f trava trovate comunque tutto sul sito easy podcast che se magari non avete mai avuto l'occasione di visitare

fatelo perché è stato un lavoro molto impegnativo da parte più di luca che mio onestamente perché luca fatto tutta la parte dietro le quinte tutta da zero un sito che ritengo fenomenale dal punto di vista grafico si nota che siamo due ingegneri questo andava detto per questa 360 puntata molto molto molto stretta è tutto un saluto da federico e basta

e ci sentiamo spero spero a due voci la settimana prossima con una puntata di si apple

e ci sentiamo spero a due voci la settimana prossima con una puntata di si apple