EasyApple #364 - EasyAlone

benvenuti alla puntata 364 di easy apple io sono federico travaglini e in maniera molto

inusuale mi ritrovo qui da solo davanti al mio microfono a registrare la 365 esima puntata di

apple che si chiama però 364 e ho deciso di intitolare come easy alone perché luca è a mio

parere deceduto perché non non ricordo in otto anni che lo conosco di un luca zorzi con la febbre

mi ha scritto che ha più di 38 di febbre con anche problemi diciamo iniziali

in altre zone del corpo e la cosa mi preoccupa parecchio perché ripeto da quanto conosco luca

non l'ho mai mai mai mai mai visto ammalato quindi nella speranza che i medici possano

trovare una cura per tenerlo in vita ancora per altre 364 365 puntate io provo a intrattenervi

oggi per una ventina di minuti perché non voglio dilagarmi più di troppo sono consapevole

che parlare da solo è molto diverso e rischio di perdermi in monologhi eterni quindi farò una

puntata diversa dal solito in primis voglio riagganciarmi a quello che era il sondaggio

di settimana scorsa sondaggio che tra l'altro aveva fatto proprio luca richiesto da luca e

chiedeva se voi utilizzate la vista foto o vista album nell'applicazione foto di ios

bene abbiamo una quasi parità leggermente prevale la vista foto quindi quella in basso a sinistra

quella che mostra cronologicamente tutte le foto raggruppandole poi per periodi più o meno

diciamo dilatati che è la stessa che utilizza luca tra l'altro vista che abbiamo raccontato

anche una funzionalità in più cioè permette di vedere lo stato di upload

della libreria di ai foto cloud ecco no ai foto foto cloud library ecco il sondaggio invece

che voglio fare questa settimana si riaggancia invece al sondaggio di due puntate fa ovvero

utilizzate o no un un password manager ecco ora la la domanda è quella che vi anticipavamo già

sette giorni fa ma lo utilizzate solo per archiviare per memorizzare

o lo utilizzate anche per generare le password quindi qui la domanda diventa ampia chiedo ovviamente a chi non utilizza un password manager di non di astenersi però di rispondere con criterio cioè se voi utilizzate un password manager non utilizzate scusate un password manager e utilizzate sempre la stessa password allora potete tranquillamente rispondere che le password ve le inventate voi se invece voi dite vabbè io non uso un password manager però le password le genero ogni volta in maniera diversa

non so come fate però rispondete che le password le lasciate generare ad altri quindi capito spero di essermi spiegato abbastanza bene quindi il discorso è utilizzate sempre la stessa password ogni volta la la la cambiate ecco e questo è un po il sondaggio della settimana che poi vedrò di formalizzare in maniera più concreta sto un po improvvisando sto registrando senza scaletta perché appunto ripeto voglio fare una una puntata anomale non voglio dedicarmi

troppo a domande non voglio dedicarmi troppo a cose schematiche voglio raccontarvi un po di di di quello che io nell'ultimo periodo parliamo di di due anni in questa parte ho consolidato in termini di strumenti di lavoro tecnologici quindi su easy apple come come ben sapete il nostro principale scopo è quello di spiegare a chi ha voglia di ascoltare e di imparare

come sfruttare

al meglio i propri dispositivi

ricordiamo sempre l'esempio di di diciamo non è una barzelletta però è un una frase che avevamo trovato su reddita ormai anni fa dove nel tempo di di di di no di angry bird come si chiama di flappy bird quel videogioco che ha fatto diventare straricco un un un un semplicissimo sviluppatore

si diceva cavolo abbiamo nella tasca tutto il sapere dell'u mai mai mai scoperto dall'uomo perché potenzialmente prendete un telefono e potete veramente conoscere qualsiasi cosa ma ci limitiamo a giocare a flappy bird ora questo ovviamente è un estremo però rende l'idea cioè abbiamo uno strumento in tasca che è potentissimo impariamo a sfruttarlo al meglio perché ne avremo un ritorno concreto

quando si parla di lavoro si parla sempre anche di efficienza produttività di tutti questi termini che possono anche un po starci sulle balle ma alla fine effettivamente influenzano pesantemente il nostro risultato quindi quali sono gli strumenti che che utilizzo io nel quotidiano allora il calendario è inutile dirlo serve e non penso ci siano grosse diciamo

si ci possono essere preferenze ma non è che uno vince su tutti ci si ritrova a dover affronteggiare nel mio caso diversi servizi perché ho un calendario exchange con l'account di posta diciamo aziendale o l'account personale che ho su iCloud e ho un account condiviso con la mia fidanzata che è su google quindi mi ritrovo a dover sfruttare questi tre strumenti però il calendario per me è fondamentale dico spesso una cosa simpatica mi ritrovo a riscrivere anche eventi successi nel passato

mi sono reso conto che mi sono non ho scritto che questa mattina avevo una riunione o avevo un qualche cosa da fare lo segno nel calendario non serve a niente però lo faccio per un discorso mio di ordine mentale è un po malata come roba però è così effettivamente

quindi una cena una riunione un colloquio un concerto una trasferta lì sapete quando inizia e quando finisce presumibilmente ecco non nego che finita la riunione a volte tendo anche ad aggiustare l'orario avevo scritto che durava mezz'ora è durata un'ora e mezza io vado a correggere sul calendario questo forse diventa magari un pochettino più utile per consolidare diciamo l'impegno

ecco e quindi questo è ciò che determina il quando uso il calendario perché quando non uso il calendario cosa uso uso un'applicazione per gestire i to do quindi una serie di task infiniti che ci si dimentica o si ha paura di dimenticare si ritrova dopo settimane o diciamo che è uno strumento che dovrebbe darci tranquillità

ma nel mio caso non sempre è così anzi a volte mi ritrovo a essere quasi più impegnato a popolare questo questa applicazione che e poi non ne sento un vero e proprio ritorno però col passare del tempo ho imparato a capire dove veramente devo concentrarmi e io non amo parlare di gdnt no gdnt è un'altra cosa di gtd ovvero ovvero una tecnica ideata

ideata da david ellen si chiama getting things done dove lui spiega qual è il suo metodo per non dimenticarsi mai di fare le cose e farle soprattutto perché getting things done non è intanto il non dimenticarsene ma un farle concretamente infatti lui dice se c'è qualcosa che vi porta via meno di 5 minuti fallo subito non stare neanche a scriverlo da qualche parte fallo 5 minuti del tuo tempo fallo punto ecco una cosa del getting things done secondo me è vera anche oggi perché

ho passato diversi anni da quando david ellen ha scritto il libro sul gtd sono cambiati gli strumenti sono cambiati i contesti non cambiate tante cose la cosa secondo me che resta oggi vera è la inbox inbox vuol dire un posto un raccoglitore dove voi andate a scrivere quello che dovete fare senza dettagliarlo quindi non scrivete se è un qualcosa che riguarda il marketing se riguarda l'it se riguarda la supply chain se riguarda la vostra vita personale lo scrivete e punto

e periodicamente io mi ritrovo a pulire l'inbox quindi andando a scrivere dei dettagli quindi a chi riguarda a chi è stato segnato questo questo task premetto che io lo non lo uso in condivisione con altre persone quindi è sempre segnato a me il task però e c'è anche questa opzione si appartiene a un progetto sia una data di scadenza sia una priorità ecco questo viene fatto dopo però la cosa importante è che bisogna raccogliere le cose questa

è la l'unica cosa forse mi dà tanta tranquillità cioè il fatto di me lo sono segnato poi spesso mi capita che dall'inbox le spunto direttamente come completati task perché magari già soltanto lo scrive scriverlo qualcosa nell'inbox me lo fa ricordare in maniera naturale senza bisogno di dover utilizzare poi nel mio caso to do list

la seconda chiave fondamentale è quella dei filtri

dovete veramente sforzarvi di capire qual è il vostro la vostra maschera per poter individuare i task che le cose che volete fare e quando parlo di task non parlo di per forza di cose del lavoro nel mio caso nel mio caso adesso vado ad aprire to do list ho una doppia combinazione di appunto di progetti che sono macro progetti ecco che cos'è un progetto un progetto è qualcosa che

può terminare

questo secondo me è una cosa una cosa da capire cioè il progetto è un qualcosa che a un certo punto archivierete è fondamentale capirlo al di là magari del progetto del macro progetto che può essere faccio faccio proprio il mio caso io ho un due macro progetti che sono personali e lavoro ok poi potrei e ho easy apple che però non usiamo ancora perché l'un del list tiene duro

tutto ciò che c'è sotto

è qualcosa che può terminare

e questa è la cosa importante

secondo me da ricordare quando si usano i progetti

mentre la parte

di tag o

etichette o label

è

un qualcosa di trasversale

quindi io ho il tag

work in progress per esempio whip

o quello someday della serie

qualcosa che non ha una priorità

quando avrò voglia quando non so cosa fare lo faccio

ecco questo è trasversale perché può essere sia legato

al lavoro sia legato a un vero

progetto può essere legato alla mia

vita personale può essere legato ai see apple

per esempio negli see apple someday

o cambiare la foto del blog

di see apple che è una foto vecchissima

e vorrei cambiarla e someday

diciamo lo farò

così come il work in progress è un qualcosa

che mi fa capire

che quell'attività è iniziata

perché un grosso limite secondo me

è quello di non avere una vera

proprio data di inizio o uno stato

del task quindi io

taggo con whip tutto ciò che è iniziato

e quindi ho la possibilità di andare

a vedere ciò che

devo monitorare o comunque

devo seguirne

l'avanzamento e ogni tanto magari entro dentro

per dire ah porca miseria per esempio ho mandato

una mail a una persona sospettando una risposta

io adesso me lo vedo

qua davanti in whip e mi rendo conto di

porca miseria ah questa roba qua

l'ho fatta dovrò prima o poi chiuderla

ma l'ho già iniziata

e

e

, una volta capiti

progetti e tag

la cosa fondamentale è creare

i filtri

quindi quel qualcosa

che ti permette di andare a

avere una maschera davanti ai tuoi occhi

che ti fa sentire tranquillo

perché sai che se hai fatto bene le cose prima

quindi

hai un metodo che funziona

poi tutto ciò che hai

inserito

ha il suo posto e

tu hai il posto per andare

a trovarlo

e è strana come cosa però arrivato a questo

a questo punto

si sta bene e si raggiunge

una tranquillità che

personalmente mi permette di dire

ok io so che mi siedo

guardo queste tre maschere e ho un'idea

di che cosa devo fare dopo

e mi piace

e funziona molto bene

però

c'è un passo in più

ed è uno strumento che ho

iniziato a utilizzare da poco

è uno strumento che si chiama

Airtable e di cui ne abbiamo parlato

anni fa su EasyApple

Airtable è un programma

un servizio

che ha una parte web

e delle applicazioni per

Android, iPhone e iPad che permette di creare

database diciamo

è un po' un Microsoft

Microsoft Access quindi la possibilità

di creare queste database

e potete farci

quello che volete

per esempio

un'applicazione per ToDo

ed è bello un video che ho trovato

dove veniva spiegato

veniva detto all'inizio del video

ci sono tantissime applicazioni per fare i ToDo

però dietro ogni applicazione

di questo tipo c'è una persona

o un team con delle esigenze

e quindi l'applicazione viene

sviluppata per rispondere alle esigenze del team

o degli utenti che usano

quell'applicazione ma non ci sarà mai

l'applicazione che fa esattamente quello che vuoi te

e con Airtable lo si può fare

e lo si può fare perché

si può creare una struttura

che è quella dove si vanno ad inserire i task

con tutte le informazioni che vi servono

volete la data d'inizio? La potete creare

volete la data di fine? La potete creare

la priorità? La volete creare

un colore volete creare? Fatelo

volete mettere un campo

di appartenenza, un'immagine, un allegato

potete creare esattamente la tabella

la struttura che vi piace di più

e potete

creare le viste che

potete creare le viste che

potete creare le viste che

potete creare le viste che

potete creare esattamente la tabella, la struttura che vi piace di più

e potete creare le viste che vi servono

quindi volete vedere una vista che vi filtra

soltanto ciò che c'è di lavoro e ciò che sta

scadendo da sette giorni

ma che avete inserito

non più di un mese fa

lo potete fare tranquillamente

e per la parte di inserimento

che è quello che un pochettino spaventa

secondo me una gestione simile perché quando dico database

uno pensa sempre a un foglio di Excel

ecco il bello di avere un software

come Airtable è quello di poter creare

un, non vi viene la parola

una maschera

una query

vado a vedere direttamente come si chiama

perché mi sto innervosendo

no Airbnb perché ho scritto

Air mi ha aperto Airbnb

Airtable.com

ecco qua

non so perché non c'è login automatico

la cosa mi piace sempre di meno

questo è il bello

della diretta da solo

allora

un form diciamo come quelli di Google

una specie di sondaggio

mettiamola così

si chiama

esattamente

form

si chiama form

quindi cosa andate a creare

andate a creare una maschera dove chiedete voi

le informazioni che vi servono

ok

e questa maschera avrà un link url

che voi potrete salvarvi e utilizzare

per popolare la vostra tabella

perché il bello è

qual è il bello diciamo di questo form

è il fatto che potendolo personalizzare

come volete

voi potete creare una tabella

super colma

di informazioni

quindi

task

tag

progetto

colore

priorità

data di inizio

data di fine

allegato

però quando dovete fare

la fase di raccolta dei task

quindi in box

non vi serve compilare

tutte queste righe

e la tentazione è forte

quando si ha davanti una tabella

dove ci sono delle celle vuote

che volete popolare

ma se voi create un form

con un solo

un solo

campo

da compilare

ovvero

il nome del task

voi andrete a

trasformare questo form

in una sorta di

maschera per poter popolare

l'inbox

quindi

una fase di raccolta dati

super semplice

perché è una pagina html

praticamente

poi c'è l'applicazione

e dietro una tabella

che potete fare esattamente

come volete

con tutte le viste che volete

quindi airtable

è lo strumento

che mi permetterà

e lo sto sviluppando

di avere

l'applicazione

per la gestione

dei to do

dei task

fatta esattamente

come serve a me

poi probabilmente

mi scontrerò

contro un limite

che oggi ancora

non conosco

perché non ho ancora

esplorato

al 100%

questo

fantastico programma

ma

mi piace

e mi piace perché

io ho trovato

questo utilizzo

ma potete farne

a migliaia

faccio un altro esempio

quando partite

per una vacanza

non avete mai

la lista delle cose

che dovete portarvi dietro

bene

potete creare

tranquillamente

una tabella

che vi permette

di

selezionare

tutte quelle cose

che vi servono

e affiancarli

magari un tag

tipo

questi

soltanto se vado al mare

questi soltanto se vado in montaggia

questi sempre

tipo il beauty case

spazzolina

questa roba qua

e poi

avere uno strumento

che

nel momento in cui partite

dite

boh

sto andando dove

in montagna

fa freddo o caldo

freddo o caldo

boh

e vi spara fuori

la lista delle cose

che vi dovreste portare

è fantastica

come roba

adesso che io

ho appena

diciamo

sto

posso dirlo

sto andando a vivere

da solo

sto comprando casa

diciamo

sto facendo l'elenco

delle cose che

vorrei comprare

quelle essenziali

quelle per la cucina

quelle per il bagno

quelle che ho già scelto

quelle dove metto

il link

dove mi rendo conto

di quanto sto spendendo

e lo faccio tutto

dentro questo software

che è veramente

fantastico

vi consiglio di

provarlo

di guardare

le video guide

che ci sono

fatti direttamente

da Airtable

è interessantissimo

l'unica pecca

è che

è gratuito

e la parte

di diciamo

di premium

costa tanto

perché costa

10 o 20

dollari

al mese

e sblocca

tutta una parte

di grafici

quindi per Luca

è fondamentale

e di altre funzionalità

avanzate

che mi fanno

un po' gola

ma oggi

non sento ancora

la necessità di avere

probabilmente

col passare del tempo

più utilizzerò

questo tipo di

software

e più

ne sentirò

l'esigenza

ve lo consiglio

veramente

caldamente

sia per la vostra

vita privata

sia per quella

lavorativa

e a proposito

di vita lavorativa

è uno strumento

che si può usare

in totale collaborazione

quindi è

ottimo

per tantissime

tantissime cose

ultimo

strumento

che è

più semplice

da spiegare

è

Dropbox Paper

ovvero

quella

quel progetto

di Dropbox

che

vuole

alla base

creare

un documento

universale

su cui si può andare

a scrivere

un po' di tutto

che è una metà

tra un PowerPoint

un Word

e un Excel

di Excel

ha soltanto

la parte di tabelle

ma non può fare calcoli

il bello di Dropbox Paper

è primo

che è

di Dropbox

e quindi

non dovete preoccuparvi

di dove salvare

o non salvare il file

c'è una struttura

di cartelle

però

potete usarla

io la uso anche qua

solo per

distinguere privato

da lavorativo

da lavoro

per stop

però poi la ricerca

funziona molto bene

funziona bene

la sincronizzazione

funziona bene

la condivisione

funziona bene

la collaborazione

funziona bene

il fatto che

quando cercate

trovate le cose

lo uso per scrivermi anche

trovo

una quote

di un personaggio

che mi piace

mi interessa

voglio salvarla

la prendo

e la salvo

l'aggiungo

in un file

privato

che chiamo

migliori quotazioni

non

questi quotazioni

migliori

citazioni

quotation

vabbè

avete capito

e questo è uno strumento

che

molte volte

vi permette

di andare a rimpiazzare

il file di word

salvato sul desktop

in una cartella a caso

la presentazione

di powerpoint

che

giusto per far vedere

tre foto

anche perché

la parte di condivisione

di dropbox paper

è fatta molto bene

quando mandate

un

dropbox paper

in formato presentazione

una persona

cavolo

ha una bella vista

tutto schermo

quindi

da non sottovalutare

ed è uno strumento

che sto usando

quotidianamente

se utilizzate

il calendario di google

si integra

con il calendario di google

o anche quello di

office 365

e potete creare

una cosa

che io

non ho ancora

imparato ad amare

fino in fondo

che è

il report delle riunioni

dove

c'è sostanzialmente

un template

prefatto

diciamo

da dropbox

dove vi chiederà

l'argomento delle riunioni

i partecipanti

cosa è stato deciso

di cosa si è parlato

e che cosa si dovrà fare

una roba del genere

però

si possono creare

dei template

che possono

tornare utili

all'occorrenza

ecco questo è un attimo

quello di cui

volevo parlare

in questa puntata

mi fermo qui

perché

potrei andare avanti

veramente per ore

ore ore ore

però penso che

per questa

questo monologo

bello

pesante

è meglio

se mi fermo qua

ovviamente trovate

nelle note

della puntata

easyapple.org

slash

non mi ricordo

il numero

della puntata

364

quindi

easyapple.org

punto org

slash 364

per la notte della puntata

e ora invece

ringraziamo tutti quelli

che ci hanno

supportato

e sopportato

anche

tramite una donazione

con paypal

che vi ricordo

potete

sottoscrivere

3, 5

o 15 euro

ogni 3 mesi

direttamente dal nostro sito

nella parte

supportaci

e questa settimana

ci vediamo

sarà giusto

ringraziare

Alex Muffatti

lo sto facendo in diretta

Massimo Comar

Nicola Bisceglie

Guido Lanzafame

Guido Lanzafame

che compare due volte

ok

Ugo Romanelli

Roberto Esposito

e Alessio Pappini

grazie a tutti

per averci

supportato

con le donazioni

tramite paypal

vi ricordo infine

l'indirizzo email

che è

info

chiocciolaisyapple.org

a cui potete

scrivere

se avete domande

proverò a rispondere

nella prossima puntata

però mi rendo conto

che

quando si tratta

di un argomento del genere

le domande

che potrebbero arrivare

sono talmente

personali

o privati

tipo

ma io allora

se volessi fare questa roba

come fa

è difficile

però ci proviamo

oppure potete

farla nella easy chat

quindi trovate

in fondo

alle note della puntata

un link

che vi permette

di accedere

alla easy chat

quindi questa nostra

piccola community

che è ancora viva

e viva

ma viva viva

cioè di persone

che scrivono

ce ne sono

siamo in tanti

siamo più di 300

quindi venite

vi aspettiamo

qualche giorno fa

ho scritto anche

un ragazzo dal Brasile

per dirci

che ci ascolta

e per chiederci un consiglio

quindi wow

siamo arrivati anche

fino oltre l'oceano

cosa mi manca

da ricordarvi

gli account twitter

che sono

easy underscore apple

e poi

quelli personali

mio e Luca

si chiama

lucatnt

underscore rip

no scherzo

lucatnt

e ftrava

invece sono io

per questa

direi

364

puntata

è tutto

spero di

non avervi annoiato

e di avervi

stimolato un po'

la curiosità

e se già

non lo fate

di

avervi incuriosito

magari vorrete andare

a scoprire uno di questi

strumenti

iniziare a usarlo

airtable

airtable è veramente

veramente

fantastico

quindi

un saluto

da me

medesimo Federico

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

spero anche con

l'esimio

dottor Zorzi

altrimenti

troverò un degno

sostituto

con una puntata

di easy apple

ciao

ciao

Grazie a tutti.

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS