EasyApple #366 - Ciccio spostati

Ciao a tutti bentornati su Easy Apple

puntata numero 366

io sono Luca Zorzi

io Federico Travaini

e io Maurizio Natali

scusa mi sono introdotto

no ha rovinato tutto

era un bait

l'ho messo apposta con quella cadenza

che ho detto qua lo faccio cascare

volevo sottolineare

come abbiamo fatto in crescendo

prima fede da solo

per problemi miei

poi tutti e due adesso anche tre

mi sembrava bello sottolinearlo

però va bene così

insomma come avete sentito

c'è con noi Maurizio Natali

del saggio podcast di saggiamente

per una volta lo chiami col nome giusto Luca

lo prendi sempre in giro

lo chiami Pasquali

lo chiami Luca

io soprattutto

tutte le volte

ci sono prove tangibili

certo certo

no niente ci faceva piacere

invitare Maurizio

voce sicuramente autorevole

qui con noi su Easy Apple

e quindi niente

avrete una terza voce in questa puntata

che tra l'altro

risponderà alla prima

sarà il primo a rispondere

al sondaggio di questa puntata

perché l'ho pensato

proprio

guarda caso

leggendo un articolo

su saggiamente

ma prima

prima

svegliamo i risultati

del sondaggio della scorsa puntata

che mi sono reso conto

effettivamente era molto difficile

da impostare correttamente qui

su StroopWall

tanto che manca una risposta

che è il CarPlay

ce ne siamo dimenticati

e alla fine ho deciso di optare

per non darvi la possibilità

di rispondere

a più di una scelta

per evitare

appunto

di incappare in quell'errore

nel non uso Siri

e poi altro

e

quindi alcuni mi hanno chiesto

ma io ne vorrei votare due

allora per votarne due

diciamo che bisogna fare in modo di

cambiare l'IP

cambiare l'IP vuol dire

farlo magari con un dispositivo

che è connesso a una rete Wi-Fi

e con un altro dispositivo in 3G

oppure con due dispositivi in 3G

in modo che si abbiano degli IP pubblici

diversi

comunque abbiamo raccolto i nostri voti

e la stragrande maggioranza

delle persone

è di voi

quindi usa l'iPhone

parliamo del 60%

utilizzate tantissimo l'iPhone

risposta che ingloba anche il CarPlay

adesso non so quanti siano effettivamente

di questi voti

quelli che sono in realtà

pensati per il CarPlay

però iPhone penso più per un discorso

di diffusione

sarà sicuramente il dispositivo più diffuso

tra i nostri utenti

i nostri ascoltatori

io personalmente non uso mai

mai Siri sull'iPhone

l'ho usato per tanto tempo sull'Apple Watch

poi ho abbandonato anche questo

Apple Watch che si classifica come secondo

con un buon 20%

di ascoltatori

successione per il Mac

come pensavo

zero voti

mai

zero

sì questo mi dà tanta

tanta

non soddisfazione perché sembra brutto

nei confronti anche di

di Apple

però

io personalmente

non è una cosa che neanche mi ricordo

neanche che si può fare

onestamente

non so tu Maurizio

se ti capita di usare

mai

io anche sul Mac con touch bar

ho tolto l'icona proprio

però devo dire che con Moavi

magari avrà

visto che avrà un po' di funzionalità in più

potrebbe essere

pratico

fino a un certo punto

almeno questioni domotica

esatto

esatto

proprio per quello anche io pensavo

eppure io nella touch bar

l'ho rimosso

e al suo posto ho messo il tasto mute

che è meglio

comunque la

la quantità di risposta

io ho votato Apple Watch

al sondaggio

devo dire che la quantità di voti

è importante

se tu consideri

quanti iPhone si vendono

e quanti Apple Watch si vendono

è un numero importante

percentualmente

secondo me

a me hanno colpito

i sei voti dell'HomePod

cioè vuol dire che

a me ha colpito

il voto dell'Apple TV

quindi c'è qualcuno

che si è sbattuto

a metterlo come regione

Stati Uniti

parlargli in inglese

e poi

vedere solo le robe

da iTunes

poco altro

beh ma sai che abbiamo anche

di ascoltare

di ascoltatori

molto international

che ci parlano un po'

anche da

ci ascoltano da tutto il mondo

quindi

non è detto che l'abbiano messo italiano

magari ci ascolta qualcuno

dal Brasile

e

e che quindi

in Brasile si parla inglese

certo certo

si è

inglo

inglo portoghese

non so se lo sapevi che

tra l'altro Trump

presidente del

del Brasile

del Movimento 5 Stelle

vabbè niente scherzo

il sondaggio di questa settimana

vera e vera

la domotica

ovviamente

io voglio sapere

quanti di voi

utilizzano la domotica

in casa o no

e non vuol dire

che avete provato

sperimentato

ma vuol dire che

nell'arco della settimana

o anche

diciamo

dei dieci giorni

voi

no dieci giorni

già troppo

nell'arco della settimana

voi comunque interagite

con

la vostra casa

anche soltanto

per una

una stupidata

non ditemi

ho le telecamere

perché le telecamere

non è domotica

però ho la lampada

ho il Google Home

qualcosa che

mi permette

di interagire

in maniera

intelligente

automatizzata

con la casa

e voglio capire

quanto concretamente

quanti concretamente

di voi

la utilizzano

e quanti

quanti no

e se avete qualcosa

di figo

figo come ha scritto

Maurizio

e i suoi collaboratori

su Saggiamente

che fate

scrivetecelo

perché io sono

alla ricerca di

migliaia e migliaia

di idee

quindi qua la risposta

però la faccio dare

a Maurizio

però è facile

la so anch'io

Maurizio tu

utilizzi la domotica

aspetta

solo mi intrometto

un secondo

per dire

che aggiungo un dettaglio

usare la domotica

vuole anche dire

secondo me

avere qualcosa

di automatizzato

mediante la domotica

dico io

non so

delle luci

che si accendono

insieme

si spengono

a una certa ora

cose del genere

se anche non è

un'applicazione

propriamente domotica

cioè anche

questo genere

di cose

fatte collaborare

tra loro

tramite la domotica

secondo me

è da considerarsi

risposta affermativa

tra l'altro

la pubblicità

che compare oggi

su Stropole

è

Single Russian

Beauties Online

quindi non so Luca

se qualche

ascoltatore è interessato

a delle russe

singole

singole

sole

su Stropole

troverete anche questo

diceva ancora il sondaggio

non so se è un incentivo

per votare o no

però

Maurizio

allora

beh

io ho iniziato

nel 2013

con le figlie

con le Philips Hue

la prima cosa

che ho comprato

però

diciamo

a quel punto

non so se si poteva

chiamare domotica

perché sì

la controllavi

con lo smartphone

la lucetta

cosa facevi

alla fine

con questo

niente

cioè accendevi

con lo smartphone

e cambiavi i colori

ma come

tramite bluetooth

tramite un wifi direct

o qualcosa del genere

no

allora

le Philips Hue

hanno un loro bridge

onestamente sono ignorante

non so come funziona

l'abbinamento

la comunicazione

ci sono diversi standard

le Philips Hue

si basano

su ZigBee

anche se comunque

poi è una loro

implementazione

per cui non è

universalmente compatibile

con tutti i prodotti ZigBee

funziona un po' sì

un po' no

insomma non è il massimo

però

di base

è una specie di wifi

chiamiamolo così

ma è sempre wireless

però non è

il wifi

un po' come anche

Z-Wave

sono delle frequenze

che loro utilizzano

diverse

insomma dal wifi

nella maggior parte

dei casi

almeno nel caso di Z-Wave

si tratta anche

di reti mesh

cioè ogni oggetto

Z-Wave

fa sia

da ricevitore

che da trasmettitore

quindi puoi espandere

praticamente la rete

all'infinito

ma nel caso

delle Philips Hue

sono su base

di ZigBee

ma la centralina

chiamiamola così

il gateway

è wifi

e si collega

al tuo wifi di casa

e poi

il gateway

parla con

le lampadine tue

che installi

però non ci faceva

un gran checco

cioè

giusto le scene

insomma carine

però niente di che

poi un po'

un po'

HomeKit

probabilmente

ha

aperto la strada

per automazioni

più semplici

per tutti

però io avevo iniziato

non mi ricordo

se un

tre anni fa

forse

con una centrale

di Fibaro

che è un'azienda

molto attiva

tra l'altro

europea

non so di dove

esattamente

molto attiva

nella domotica

e da lì

insomma

poi mi sono appassionato

e ho fatto

tanti esperimenti

adesso sono pieno

di roba

dappertutto

praticamente

a livello domotico

ma c'è qualcosa

a cui non rinunceresti?

ma

eh

eh

devo dire la verità

la cosa a cui non rinuncerei

non è una cosa singola

ma è proprio

la possibilità

di avere

un sistema

così flessibile

perché

cioè non è una cosa

sedimentata

per me la domotica

cioè per me la domotica

ha senso nel momento

in cui tu puoi

fruirne

cioè non è quella cosa

che chiami il tecnico

ti fa la casa

ti dice

ti fa quelle due tre cose

per dire

e poi

è finita lì

cioè per me

la cosa a cui non rinuncerei

è proprio

la possibilità

di avere un apparato

e una serie

di

device

sparsi per casa

che io posso

decidere

come controllarli

quindi in realtà

non è che non rinuncerei

a una singola cosa

ma

non rinuncerei

alla domotica

ah ok

beh ancora più interessante

io

il poco di domotica

che ho visto

è quello che ha fatto Luca

che

ne aveva anche parlato

secondo me

il pulsante

quello del

dash button

di Amazon

che recentemente

ho sostituito

con un vero e proprio

pulsante

che ho

di?

Xiaomi?

no di nessuno

di Luca Zorzi

perché

l'ho

l'ho costruito io

usando

un

una specie di

chiamiamolo

un Arduino wifi

collegato a

un pulsante

che è proprio

cioè montato a muro

come un pulsante

qualsiasi

delle luci

e ho scelto

di quei pulsanti

tipo per le tapparelle

che hanno il tasto sopra

e sotto divisi a metà

in modo da poter

avere due pulsanti

nello stesso

scomparto

occupando solo un posto

e poi

anche due led

che ho montato

in uno dei tappi

che si montano

come frutto

nelle

diciamo

nelle placche di casa

dove ci sono i vari pulsanti

nel quale ho fatto

due forellini

e montato due led

in modo da poter

segnalare delle cose

e di fatto

questi pulsanti

se premuti

vanno ad aprire

la bascula

di ciascuno

dei due garage

e accendere la luce

relativa a quel garage

quando la bascula

è aperta

indipendentemente

da dove sia stata aperta

si accende il led

per segnalarti

che appunto

la porta è aperta

ma al piano di sotto

quindi

non la vedi

visivamente

e chiaramente

quando è aperta

se premi il bottone

si chiude

quindi niente di fantascientifico

però molto più comodo

del dash button

e con reazione istantanea

boh

io il massimo

che sono riuscito a fare

è farmi mandare

da fd sendet

la mail la sera

con scritto

che mi dicesse domani piove o no

questo è il massimo

che ho fatto

per ora

il massimo che ho fatto

io è questo

vabbè devi iniziare

no vabbè

voglio partire

voglio iniziare

sono rimasto appunto

ma tu non ti devi confrontare

con Luca

che comincia a fare

le cose in casa

firmo

ma Luca non fa domotica

lui fa zorzotica

quindi

so bene

che anche

l'impianto di irrigazione

fatto con i raspberry

era una roba

che mi ha lasciato

un po'

così

sai cosa mi spiace Luca

te lo dico onestamente

ci stavo pensando adesso

che mi verrebbe da dirti

ma porca miseria

ma mettiti in proprio

e fai questo di lavoro

cioè

mettiti a vendere

servizi di domotica

di automazione

di questo tipo

dove tu

una volta che

fai la tua palestra

puoi vendere un prodotto

che ovviamente

sai personalmente

però

sai che secondo me

ti perderesti

il bello

di tutto questo

perché

in primis

io dico sempre

a farli informatico

poi rischi di non goderti

il tuo prodotto

non lo so

ci si ragiona sempre

ma poi la rottura di balle

dell'assistenza

del non funziona

del

al di là del trovarsi

il mercato

il cliente

perché il mondo

sta comunque andando

in quella direzione

cioè tra

cinque

dieci anni

ci saranno

le aziende

le società

che ti seguono

per implementare

la domotica

magari nella tua casa

ma magari anche

in un'azienda

cioè io

un'azienda che sono stato

di recente

aveva invece del badge

per timbrare

un riconoscimento

del profilo

della mano

che era una roba

che ci

wow carina

cioè

comunque

il mio

il grosso limite

è che tutte queste cose

che faccio

sono estremamente

tagliate

sulle mie necessità

e anche

cosa se vogliamo

non ha norma

sicuramente

quello che ho fatto

con

diciamo

l'arduino wifi

i pulsanti

non è

a norma di legge

quindi non potrei

mai venderlo

se me lo faccio

a casa mia

va bene

anche a me

dai

a me puoi però

a te te lo posso

regalare

cioè non è

non è una cosa

su cui si può lucrare

sicuramente

no lo sai che è una cosa

che adesso faccio pubblicità

Luca

è un bel prodotto

spero lo vendano su Amazon

così magari ci ritorna

anche qualcosa

l'automazione

della basculante

del garage

mh

è una cosa

che hai fatto tu

ma sì

a parte che esiste

un progetto

che si chiama

Open Garage

che fa praticamente

la stessa cosa

e è già pronto

costa 50 euro

software

o hardware

hardware

hardware 50 euro

una roba del genere

praticamente

è un sensore

va montato

in modo che lui

veda la bascula

e va collegato

come se fosse

uno dei pulsanti

che si possono collegare

alle bascole

per aprire e chiudere

in pratica

il pulsante

a muro

e lui poi si collega

al wifi

ha una sua app

e ha un sensore

di distanza

che gli permette

di capire

se la porta

è aperta o chiusa

quello che io invece

ho fatto con i sensori

dell'allarme

praticamente

poi

se lo monti

a soffitto

quando la bascula

si apre

va vicina

e quindi

quando misura

una distanza

sotto un totto

vuol dire

che la bascula

è aperta

viceversa

se lo monti

in un'altra posizione

dove la vede vicina

quando è chiusa

può invertire

questa logica

insomma

è una cosa già pronta

è carino

costa 50 dollari

se non sbaglio

e la cosa simpatica

è che lo vendono

sullo stesso negozio

che vende

i prodotti

per fare

l'irrigazione

con raspberry

ma

ma manca

la parte

di automazione

diciamo

di

automazione

della basculante

in sé

ah il motore

dici va

lo vendono

alle ruote

merlène

non è niente

di speciale

sì però

cioè quello che

partire da lì

e arrivare in fondo

quando

premi

il pulsante

o dici a siri

e ti si apre

la basculante

secondo me

Luca

proprio fiumi

e fiumi

di

spumante

no Maurizio

mi hai girato

invece un link

dicendo

questo è tipo Luca

sai che non ho capito

cos'è

visto così

dalla foto

dico

cos'è

praticamente

questo

è bravissimo

questo tizio

si è costruito

una serie

di

di accessori

alcuni sono

più o meno standard

che in realtà

fai prima a comprarli

da

di questi xiaomi

che costano

due lire

tipo sensore

temperature

eccetera

ma poi si è fatto

che ne so

il sensore

specifico

della struttura

per la porta

del cane

per dire

scavolate

insomma

è simpatico

perché

uno

abbastanza bravo

proprio ti spiega

tutti i componenti

così come li ha montati

però qua

stiamo parlando

già

di un livello

secondo me

molto avanzato

che

diciamo

è veramente

per appassionati

veri

insomma

non bisogna

necessariamente

saper fare

quello che sa fare

questo qui

o quello che fa Luca

per riuscire

a mettere su

una casa

con un minimo di

chiamiamola intelligenza

che tanto ormai

sono termine abusato

ma con un minimo

di intelligenza

che segue un po'

le tue necessità

ci sono cose

che è già pronte

che costano due lire

e le metti insieme

con facilità

io

a volte

penso che comunque

ad oggi

non ci siano

degli strumenti

che lo permettano

di fare

a chiunque

serve un po'

ancora di

secondo me

di

nerdaggine

oggi

sicuramente

ma guarda

probabilmente

la nerdaggine

serve

prima di tutto

perché

ti deve piacere

nel senso che

tante persone

se gli dici

non lo so

che hai trovato

un metodo

per passare

quando passi

si accende la luce

anche se gli dici

che si fa in un nanosecondo

ti dicono

vabbè ma devo premere

un tasto

che mi cambia

cioè non mi cambia niente

quindi

se non c'è

contro un po'

di ignoranza

purtroppo

penso che ci si scontri

ogni giorno

in tutti i campi

no ma sai

ignoranza

non per essere

offeso

cioè non per essere

offensivo

proprio ignoranza

cioè

ci sono certe cose

che

alcuni percepiscono

in una maniera

e altri

in maniera

totalmente diversa

cioè dove uno

ti può

ti può dire

eh sì

però

la carta

di credito

io

ci

ci

ci pago

le

le commissioni

e queste robe qua

cioè secondo me

sono sempre visioni

molto limitate

ne stavo parlando

proprio oggi a pranzo

eh

non vedo il messo

no vabbè

e Luca

sono nuove

nuove tecnologie

che si fa fatica

ad accettare

e vedere

a 360 gradi

quali sono i benefici

che si hanno

beh vabbè

adesso sì

secondo me qua

stai un po'

tecnicamente

parlando

stai pisciando fuori

dal vaso

cioè non è la stessa cosa

cioè cosa c'entra

con la carta di credito

il fatto che qualcuno

storce il naso

per accettarla

perché ci deve pagare

le commissioni

non è la stessa cosa

no no no no no no

non è

non è

non sto parlando

dei commercianti eh

sto parlando anche

di chi la usa

cioè ti dico banalmente

l'azienda ti paga

i soldi te li mette

sul conto corrente

tu vuoi togliere

dal conto corrente

devi pagare

non è vero

cioè non è sempre vero

sì devi prelevare

dei costi di commissione

eh non è vero

cioè

devi tenerli in banca

e dei costi della banca

no io non

non ho commissione

cioè l'azienda

non ti può dare i soldi

in contanti oggi

oggi l'azienda

non ti può pagare

ok

l'assegno come fai a incassarlo

andare in banca

però sì

là non penso che ci sia

ok

sei disposto

sei disposto tutti i mesi

a prendere andare in banca

a pagare

a prendere

alzare le chiappe

andare a incassare

certo che no

ma cosa c'entra

cioè non vedo assolutamente

il nesso tra le due cose

che spesso

secondo me

ci si dimentica

di questa roba qua

cioè

pesare

pesare

non non tanto pesare

ma quanto

vedere a 360 gradi

cosa ti può portare

alla tecnologia

cioè

ma sì

basta premere un pulsante

banalmente

io ti posso dire

va bene

se tu implementi la domotica

non ti dimenticherai mai

una luce spenta

quando esci di casa

una luce accesa

una luce

giustamente

una luce accesa

questa è la domotica

che ci piace

sprecare energia

senza il culo

dai sta scherzando

secondo me

è una roba abbastanza

cioè

diceva

diceva un ragazzo

sul post

su saggiamente

Maurizio

magari tu mi ricordi

chi

dice

io la lavatrice

ce l'ho fuori casa

e ho qualcosa

che mi avvisa esattamente

quando

quando la lavatrice

ha finito

Davide

figata

cioè per me è figata

sta roba qua

poi sicuramente

c'è qualcuno

che ti risponde

vabbè ma che cosa

me ne frega

quando ha finito

ha finito

e vado

vabbè però

magari c'è la moglie

in casa

deve uscire

per andare

che ne so

ma ci sarà sempre

ma ci sarà sempre

cioè magari

stai aspettando

che finisca la lavatrice

per far partire il forno

non lo so

hai voglia di andare

due o tre volte

cioè

eh

non

, non volevo

puntare il dito contro

chi Luca

non accetta

la carta di credito

è un chi

secondo me

rischia di guardare

soltanto nel suo

piccolo orticello

e

fare delle valutazioni

errate

cioè

devi un po' guardare

il bene

non soltanto tuo

ma di tutti

secondo me

tuo e di tutti

come insegna il buon John Nash

citazione morta

no

ho colto la citazione

e non

non condivido

particolarmente

cioè o meglio

mentre posso condividere

il discorso

non condivido il metodo

per giungere

al messaggio finale

tu devi pensare

solo ai cazzi tuoi

al tuo b

e se le cose

vanno bene per te

esattamente

è proprio lì

dove volevo arrivare

secondo me

sbagli tantissimo

no non era quello

che volevo dire

era una battuta fede

ah no

perché

secondo me

quella è una visione

totalmente

cioè in qualsiasi

in qualsiasi

sistema

è una visione

che ti porta

a

a fare danni

ci stiamo un po' infognando

comunque

eh

magari

mi piace

non so se

Maurizio aveva altro

da aggiungere

sulla domotica

altre idee

da dove cominciare

perché

perché appunto

bella questa domanda

ci sono tanti approcci

che uno può seguire

quello totalmente

fai da te

che è quello che

diciamo ho seguito io

diciamo

poca spesa

enorme investimento

di tempo

e forse anche

qualche competenza

anche se non è

non è

rocket science

come si suol dire

e

oppure

magari

spendere di più

magari comprare

già prodotti

che so

se siamo nell'ambiente

apple

compatibili con

home kit

fare le automazioni

con home kit

perché

seppur non si arrivi

a fare cose

assurde

tante cosette

già si possono fare

con home kit

stesso

e

non so

Maurizio

qualche consiglio

in questo

in questo senso

guarda

secondo me

allora se uno

proprio non si vuole

sbattere neanche

due secondi

allora sicuramente

la soluzione

più semplice

è quella che

appena detto

cioè compra

solo accessori

compatibili

con il proprio sistema

visto che siamo

su easy apple

sarà sicuramente

home kit

piano piano

qualcosa si può fare

diciamo le scene

che ti consentono

l'app home

no

però ci sono anche

delle app di terze parti

che poi una volta

che si installano

ti danno accesso

un po' a tutta la casa

apple

e per assurdo

certe sono più comode

di home

stessa realizzata

da apple

però

puoi fare poca roba

se

vuoi

dall'altro eccesso

è quello che hai fatto

tu nel mezzo

secondo me

quello che abbiamo

un po' trovato noi

dopo aver scartato

soluzioni

comunque abbastanza costose

perché per esempio

l'home center 2 di fibaro

che ho comprato

tempo fa io

e che adesso

comunque andrò a dismettere

perché per carità

funziona bene

però

costa qualcosa

tipo 500

600 euro

una cosa del genere

quando più o meno

le stesse cose

oggi le fai con un raspberry

e

home assistant

che è gratuito

quindi

secondo me

la cosa ideale

al momento

è se

hai un po'

di nerditudine

perché un po'

ci vuole

la cosa migliore

è

questo di quello

che abbiamo trovato noi

è home assistant

su un raspberry pi 3

al momento

è la cosa ottimale

sul pi 3 plus

per esempio

è un po'

più complicata

l'installazione

e poi

se vuoi

la parte sensoristica

il gateway

di xiaomi

con

i kit

di sensore

rilevamento

persone

il classico

peer

più

un sensore porta

finestra

e un'altra roba

che non mi ricordo

costa tipo 50 euro

quindi tu hai

questo paccozzo

di xiaomi

il raspberry

il resto è tutto gratis

e tutto questo

poi è compatibile

non solo

con home assistant

ma anche

con

direttamente

con home kit

perché si installa

insomma un plugin

ed è

compatibile anche con siri

dove

dove sa

anche con

questo kit

scusa

anche con

io in realtà

lo uso con google

lo uso con google home

mi trovo benissimo

perché è molto più flessibile

di

di siri

gli puoi far fare

quello che vuoi

cioè gli puoi far capire

una parola

ecco

vabbè un po' quello che forse farà

apple adesso

con il prossimo ios

con le shortcut

o come si chiamano loro

perché in realtà

tu con google home

puoi

decidere

a questo trigger

questa frase

che io ti dico

fai

compi questa azione

oppure rispondimi

in questo altro modo

e questa cosa

attualmente con siri

non si può fare

con alexa sicuramente si

ma non c'è

attualmente ancora

ufficialmente in italiano

deve arrivare

ancora in beta

arriverà

entro pochi

pochi giorni

mesi settimane

non lo sappiamo

comunque entro il 2018

quasi sicuramente

e con siri

attualmente

non si può

maurizio scusami

mi sono perso una cosa

il kit che dicevi

con dentro

xiaomi

e raspberry

è un kit

che uno si deve comprare

pezzo per pezzo

o

no no no

lo vendono proprio in kit

io di solito

li prendo su gearbest

cioè

se tu scrivi

xiaomi

gas

sì sì

scrivi xiaomi gateway

e ti esce

ci sono due

o due o tre kit

con diversi accessori

diciamo

a me l'unica cosa

che lascia un po' perplesso

di xiaomi

è il fatto

che comunque

è un'azienda

cinese

e siamo per forza

obbligati a passare

per il loro server

quello

non mi piace tanto

neanche a noi

anche se stiamo trovando

una soluzione

noi abbiamo un canale

molto attivo

sullo slack di saggiamente

che si chiama

smart home

dove

credetemi

c'è gente che fa cose

troppo divertenti

e stanno anche provando

a

cercare di escludere

la parte

operativa

dei server xiaomi

però

è verissimo

quello che tu dici

però se la domanda è

come spendo poco

questa è la risposta migliore

giusto

alternativamente

sul raspberry

metti una chiavetta

z wave

di outek

che costa

mi pare

40 euro

e ti dà la possibilità

di collegare

gli apparati z wave

che sono comunque

più performanti

e pratici

rispetto a questi

di xiaomi

che sono wifi

perché con z wave

hai una serie di vantaggi

minori emissioni

anche se uno è fissato

con le emissioni

elettromagnetiche

il fatto che puoi

arrivare in estensione

dove vuoi

insomma

e poi

con z wave

ti apri

praticamente al mondo

perché

qualsiasi componente

z wave

lo piazzi lì

e funziona

una volta che hai

quella pennetta usb

che tra l'altro

su

home assistant

si attiva con

una riga di codice

proprio una riga di codice

quindi

è fantastico

cioè

un po' di nerditudine

ci vuole

ti ci devi sbattere

per carità

ma ci sono anche le guide

sul nostro sito

secondo me

se uno

si vuole appassionare

cioè

forse Luca

io non so se tu sei d'accordo

però

anche farle queste cose

è probabilmente

metà del divertimento

no?

100%

sicuro

sicuro

niente

allora

Maurizio

su domoticamente.it

trovate

tutto quello

no

potrebbe essere

potrebbe essere un'idea

porca misera

domoticamente.com

sai che sbaglio sempre

saggiamente è

punto com

punto com

ok

si si è punto com

a me non sta andando

mi internet benissimo

posso avere problemi

spero mi sentiate

comunque bene

perché ho aperto slack

per

trovare un link diretto

al

canale di

saggiamente

ma

per metterne notte la puntata

ma

non sta andando

slack

non so se è un problema mio

no perché non va neanche

amazon a me

quindi

probabilmente

la team

ha deciso di abbandonarmi

quindi

concretamente

tu dici

parti con

il kit di

xiaomi

per

smanettare con

ma secondo me

è la cosa che ti fa

spendere poco

io vorrei quella roba

che regali a

tua

tua mamma

tua zia

no allora

quello no

aspetta

ti fermo subito

che ti diverti

no ti fermo subito

no

perché

il kit di xiaomi

c'ha un limite

allora xiaomi

è un'azienda

fighissima

per carità

ora

molti prodotti

li vende anche

direttamente in italia

hanno aperto

lo store ad arese

anche

esatto

no

si

mi pare a milano

si è a arese

in realtà

ah ok

non so se ce ne sono

anche altri

io sono stato in quello

di arese

ma

non vendono ancora

tipo il robot

tipo rumba

no esatto

ma non è che

non lo vendono

per caso

non lo vendono

e non lo venderanno

finché non si decidono

ad aprire

questi prodotti

diciamo

che hanno loro

per la domotica

perché credimi

che ne hanno

una quantità

sterminata

non c'è solo

il robotino

hanno di tutto

però attualmente

si vabbè

pure il bagno

comunque

tutto quanto

adesso è solo

per la mainland

per la cina

insomma

quindi

però si riesce

comunque a trovare

cioè su amazon

lo vendono

il robot

della xiaomi

si si si

però comunque

forse quello

in realtà

funziona anche in italia

perché mi pare

che qualcuno

ce l'ha

eh

forse anche

del gruppo

si si

ce l'ha

manuel di censo

ce l'ha

eh

e lo usa

questi quasi

si usano in italia

benissimo

li usiamo in tantissimi

io a casa mario

ho tutto xiaomi

a livello di domotica

come sensoristica

però per esempio

l'app loro

è

localizzata male

ti trovi

a un certo punto

delle frasi in cinese

e devi usare qualcosa

per capire

che cavolo stanno dicendo

io di solito

su un altro telefono

con google translate

quello con la lente

insomma

per vedere

e tradurre

in tempo reale

no

ehm

le automazioni

quando le facevo

con il gateway di xiaomi

si dovevano quasi sempre

scrivere con

selezionare da un elenco

di frasi in cinese

quindi non ci capivi niente

e per cui ecco

non è quella cosa

proprio che puoi regalare

così

scatola chiusa

quindi una lampadina

una lampadina e via

e cominciamo

con una lampadina

vabbè ci sta comunque

a iniziare

ad appassionarsi

a queste cose

con una lampadina

ma anche quello

secondo me

più che per

cioè

anche

qui dovrà arrivare

la apple di turno

che ti presenta

quel prodotto

che ha il prezzo

più o meno giusto

ti fa capire

veramente

che quella è una direzione

giusta

non in un giorno

non in un mese

non in un anno

però

un po' come è successo

con lo smartphone

cioè adesso

è stata l'evidenza

che quella è la direzione

in cui si sta andando

perché sono sicuro

che dieci anni fa

se chiedevi alle persone

magari ma

ti piacerebbe avere

internet

ovunque ti trovi

ti dicevano magari

ma cosa me ne faccio

internet lo uso

quando magari lavoro

quando

poi vabbè

ovviamente

gli sono andati

dentro tante altre cose

come

il social

principalmente

perché oggi comunque

sono sicuro che

50% lo smartphone

50% sono i vari

instagram

facebook

per lo sharing

di foto

di altro

altrimenti

io non lo so

come andrà in futuro

però ti dico

se dovessi

scegliere

un futuro

non vorrei un futuro

in cui c'è un'azienda

che fa tutto

no

ecco

io vorrei uno standard

che ti dia là

cioè

quella azienda

che ti faccia

apprezzare

capire

che sia un guadagno

implementare la domotica

in una casa

perché oggi è ancora vista

una roba da nerd

100%

forse apple

qualcosa in tal senso

magari lo sta facendo

no?

non lo so

apple alla fine

ci ha provato anche

in altri campi

non ce l'ha fatta

nelle tv

di certo oggi

la smart tv

non è

per me non esiste ancora

ma non è di sicuro

un prodotto ben riuscito

quello dell'apple tv

non è

non al pari

dell'iphone

allora

l'apple watch

ti dico

sì invece

secondo me

io vedo tantissimi

smartwatch al polso

oggi

e secondo me

l'apple watch

ha giocato un ruolo

importantissimo

in questa

nel farti capire

che

che puoi avere un prodotto

al polso

bello

e funzionale

che

vale la pena portare

quello anche io

lo vedo tantissimo

in tutti gli ambiti

ok

non so

Luca

tu vuoi aggiungere qualcosa

sull'argomento domotica

o

saltiamo

direi di no

perché

alla fine

noi possiamo

riportare

le nostre idee

come l'abbiamo

reso utile

a casa nostra

però a parte

non c'è la ricetta universale

e

viceversa

è così tutto easy apple

alla fine

se ci pensi

sì sì

vero anche quello

però

viceversa

non so

io il discorso

di metterci le lucine

non la vedo tanto utile

secondo me

dove bisogna

fare dei passi avanti

è qualcosa

che negli Stati Uniti

sta già facendo

un'azienda

che si chiama

Lutron

che fa dei prodotti

che sono caretti

si chiamano

Casseta

e in pratica

vi consentono

di sostituire

i pulsanti

che avete

nelle pareti

per smartizzare

tutte le vostre luci

la cosa bella

è che

non

non ci sono

cose

strane

del tipo

sì sì guarda

quella lampadina

devi controllarla

solo dal telefono

guai a spegnere

il pulsante

dalla parete

perché poi

non funziona più niente

che è un po'

il problema

che hanno ad esempio

le Philips Hue

ma tutte le altre lampadine

di quel genere

invece

perché diventano controllabili

solo da telefono

no oddio

tu puoi accenderle

e spegnerle dal muro

ma nel momento

che sono spente

sono spente

spente

non le riaccendi più

dal telefono

ok

e questo è il limite

delle smart lampadine

o cose del genere

mentre invece

intervenendo a monte

smartizzando

la loro accensione

dal pulsante

ti mantiene

sia la funzionalità fisica

che è fondamentale

in tante situazioni

è molto più comodo

premere il bottone

che dire

a qualche assistente vocale

che c'è nell'aria

di farlo

oppure

di tirare fuori

il telefono

peggio ancora

quindi

andare a intervenire

direttamente

sull'interruttore

secondo me

è la cosa fondamentale

in Italia

non c'è

ancora molto

secondo me

uno dei problemi principali

sono che

almeno dando un'occhiata

in questo sito

di Lutron

si vede che

generalmente

o insomma

la cosa

più frequente

è avere

una placca

con un bottone

e poi magari

n scatole

per n interruttori

mentre invece

almeno a casa mia

ma praticamente

ovunque sono andato

lo standard

è averne tre

la stessa

due, tre

qualche volta

magari

ce n'è uno

e ci sono due tappi

a fianco

però

la scatola

generalmente

prevede di avere

tre frutti

poi ci sono più grandi

più piccoli

però lo standard

direi che è tre

e questi interruttori

sono abbastanza ingombranti

questi qua

di Lutron

e quindi non è

pensabile

di andarli a sostituire

tutti

con una cosa

del genere

nel nostro

impianto elettrico

standard

e è qualcosa

che manca

perché una volta

che vai a intervenire

su quello

allora sì

le luci diventano

veramente smart

nel momento che invece

è una lampadina

che devi accendere

e spegnere

solo dal telefono

perdendo

la fisicità

se non eventualmente

con un telecomando

come ad esempio

la Hue

non è la stessa cosa

perché sì è vero

posso incollare

il telecomando

sopra l'interruttore

ma è una soluzione

posticcia

e non è molto bella

Luca

guarda

io in realtà

ho risolto

in un altro modo

con Z-Wave

ci sono diversi

interruttori

degli switch

che si mettono

praticamente

allora

devi avere

un pulsante

con un relay

ok

con i pulsanti standard

non credo che funzioni

o forse sì

no

con quelli

non credo che funzioni

però con i pulsanti

con relay

quindi quelli

per esempio

che hai due luci

scusa una luce

che si accende

da due parti

no?

è presente?

però andiamo a specificare

che però il pulsante

torna in posizione

dopo averlo premuto

questo è la differenza

fondamentale

esatto

io ce li avevo già

in casa

onestamente

perché

tutte le luci

bene o male

quando ho fatto

l'impianto elettrico

che ne so

la luce della camera

da letto

la spengo da tre parti

cioè la spengo

dall'ingresso

dalla testiera del letto

sia a sinistra

che a destra

sia da me

che mia moglie

quindi lì

trovi il relay

attacchi l'aggeggino

Z-Wave

e o lo premi da lì

o lo premi dallo smartphone

non cambia niente

quindi

già questa è una piccola soluzione

domanda

scusa

te la faccio al volo

su questo

quando tu poi

però intervieni

da un interruttore

fisico

diciamo

il coso

Z-Wave

è a conoscenza

dello stato

della luce

certo

ok

certo

sì sì

interessante

allora magari

poi ci mandi un link

anche riguardo

i migliori sono

quelli di Fibaro

secondo me

in questo senso

che controllano anche

eventualmente i consumi

se vuoi

ma quello senso

che non controlla i consumi

è ancora meglio

perché è più piccolino

e lo metti praticamente

dappertutto

ti mando un link poi

ma era anche

descritto

nell'articolo

che diceva prima Fede

siccome Davide

ha proprio

nella sua smart casa

diciamo

è partito proprio

da questo concetto

che hai detto tu

cioè

siccome la dovevano usare tutti

non voleva che ci fossero

i pulsanti

che funzionavano

o altri

che non funzionavano

o che bloccavano

una luce

che poi non partiva più

e quindi lui

praticamente dappertutto

ha installato

questi aggeggini qua

poi per esempio

Xiaomi

è una cosa

che sto provando

a casa a mare

fa anche

una pulsantiera

con due pulsanti

che si può mettere

tranquillamente

a parete

e fissare

c'è sia quella

che funziona

con la batteria

e sia quella

che si alimenta

regolarmente

cioè che si alimenta

che si attacca

insomma con i fili

e basta

come preferisci

insomma

però la cosa negativa

è che non hanno

la scatola standard italiana

come si chiama

la 301

501

non mi ricordo

quindi devi creargli

un posto

insomma appositamente

ma io so

che Bticino

sta arrivando

con una soluzione

che probabilmente

punterà a fare

quello che stai dicendo

tu

mirando al mercato

che riceva fede

cioè

cercando

perché sai

una volta che Bticino

e ce l'ha

il ferramenta

ti cambia

improvvisamente

la possibilità

di implementazione

e sviluppo

nelle nuove case

così come

in quelle esistenti

quindi

probabilmente

il futuro

sarà quello

comunque hai fatto bene

a sottolineare

questo aspetto

perché effettivamente

è una rottura

io all'inizio

con le

con le Philips Hue

mi impazzivo

per esempio

a casa mare

sai che ho fatto

una plafoniera di Xiaomi

l'ho collegata

proprio direttamente

alla corrente

sempre accesa

cioè in automatico

è già

non c'è un tasto

fisico

per spegnerla

solo

tasti

virtuali

bottoni

sparsi per casa

la voce

o gli smartphone

o gli automatismi

chiaramente

ho capito

quindi

no scusa

sono andato a guardare

perché ero curioso

la cosa di Fibaro

la sostituisci

al relais esistente

esatto

ok

esatto

molto bene

argomento

automazione

che l'ha fatta

da padrone

in questa puntata

di C-Apple

Luca

visto che

sei stato tu

a popolare

in maniera

corposa

la scaletta

poi siamo arrivati

a un marizzo

e ti abbiamo detto

ascolta Ciccio

fatti da parte

che si parla di automazione

di cosa vuoi parlare

in questi ultimi

5-10 minuti

allora

giusto un paio

di cosette

volevo

sottolineare

cioè

dare un suggerimento

per risparmiare soldi

ai nostri

cari ascoltatori

riguarda Gemini

l'applicazione

di cui avevamo parlato

nella sua incarnazione

per iOS

un paio di settimane fa

o due o tre

mentre invece

esiste la versione

per Mac

che è quella

con cui

l'abbiamo conosciuta

e anche quella

con cui

ve l'abbiamo presentata

su EasyApple

Gemini

è un'applicazione

estremamente valida

per trovare file

duplicati

sul nostro disco

c'è la possibilità

di averlo

gratis

e non

pagandolo

bisogna

andare sul link

che vi lasciamo

nelle note della puntata

lasciate la vostra mail

e in pratica

verrà associata

a quella mail

sulla quale

vi dovrete invece

registrare

la setup

quel servizio

tipo Netflix

per le applicazioni

vi darà la possibilità

anche senza

abbonamento attivo

ma comunque

passando tramite

il sistema di setup

di utilizzare

l'applicazione Gemini

quindi è un po'

un giretto

complicato

insomma

complicato

meno banale

che scrivere

scarica il DMG

installa l'applicazione

però insomma

è del tutto valido

vale la pena di farlo

per poter utilizzare

Gemini

che è un'applicazione

non è di quelle

che aprite tutti i giorni

però magari

una volta alla settimana

una volta al mese

vi aiuta

a trovare i duplicati

e far spazio

sui vostri dischi

alla fine

è un problema

un po' di tutti

sai che io

avevo capito

male

quando avevo letto

l'articolo

su DN Archiver

che diceva

che bisognava

registrarsi a setup

e dicevo

ma boh

c'è qualcosa

che non mi torna

infatti

aspetto che Luca

lo spiegherà meglio

perché

tra l'altro

se siete iscritti

al canale

di Easy Apple

su Telegram

avete già ricevuto

questa news

da almeno

qualche giorno

vediamo

fare con precisione

quando

Luca l'ha

scritto

giugno 29

quindi

siccome

la settimana scorsa

venerdì scorso

cioè voi sapete

che settimana scorsa

in realtà

ci sono stati due

venerdì

il 28 e il 29

perché

io ero convintissimo

che il 28 fosse venerdì

ho pubblicato la puntata

un giorno dopo

ma non è che

giorno prima

dai benissimo

Fede

beh Luca

sono emozionato

c'è Maurizio

che mi guarda

attraverso il microfono

ti sta guardando

ma a proposito

del sondaggio

no?

ma

non doveva risponderti

Luca per primo

come

eh ma l'ho detto

l'ho detto

che questa puntata

sondaggio

era tuo

anche se

onestamente è facile

perché

che tu usi

l'automazione

diciamo

l'abbiamo letto

tutti sussaggiamente

è da un po'

che la usi

Luca ogni tanto

ci racconta

di cosa si inventa

quindi

forse potevo

così

per lasciare un po'

di suspense

potevo votare io

però

la mia risposta è

no

non uso

l'automazione

non ancora

non ancora

però

ci giocherò volentieri

Luca a proposito

di regali

c'è anche un regalo

con

la tua carta

prepagata

diciamo preferita

hype

rei

perché hanno

ripreso

la promozione

che vi consente

di avere

10 euro

se vi registrate

con il nostro link

che darà qualcosa

anche a noi

però

soprattutto a voi

da 10 euro

cash

proprio che potete

direttamente spendere

a noi arrivano

come buono

a Amazon

al raggiungimento

di un tot di amici

per carità

non dico che sia brutto

però

è molto bello

per voi

ricevere 10 euro

basta semplicemente

registrarsi

si fa tutto online

non c'è bisogno

di firmare

documenti cartacei

tutto gestito bene

alla prima ricarica

che fate

vengono regalati

10 euro

basta ricaricare

1 euro

e ne ottenete

altri 10 in omaggio

la cosa carina

è che

continua a rimanere

possibile

la ricarica

istantanea

tramite un'altra

carta di credito

o paradossalmente

anche una prepagata

quindi potete

trasferire i fondi

senza problemi

e mi è stato

molto utile

una volta che

dovevo prenotare

su booking

perché ecco

quest'altra cosa interessante

con l'hype

ci sono tanti

tanti siti

che danno

ulteriori

vantaggi

cashback

e cose del genere

dovevo prenotare

su booking

e volevo farlo

con l'hype

per sfruttare

il 3%

di cashback

che comunque

su 200 euro

non era proprio niente

mi faceva piacere

rimettermi in tasca

6 euro

e appunto

volevo pagare

con l'hype

non avevo soldi

al momento

allora l'ho ricaricata

in un istante

direttamente dall'app

pagando con la mia

carta di credito normale

senza nessuna tariffa

per l'operazione

finché dura questa cosa

direi che è veramente comoda

altro motivo in più

per avere hype

oltre

al già citato

e stracitato

fatto che

è compatibile

con apple pay

quindi se la vostra banca

ancora non lo supporta

hype è un ottimo sistema

per averlo

subito

boh

manca solo

il nostro link

che troverete

nelle note

della puntata

dopo che Luca

Zorzi

me lo fornirà

lo trovi sul gruppo telegram

comunque te lo recupero

sul gruppo telegram

ma non sull'applicazione

eh me lo son perso

onestamente

pa pa pa

direi che questa puntata

è andata

per restare

in tema

abbastanza in automatico

eh io

me ne vado

ma no

perché la scaletta

nel senso

andata

cioè nel senso

Maurizio mi ha chiesto

qual è la scaletta

che sta puntata

io ho detto libero

tanto sapevo

che sarebbe andata

così

niente

eh Luca

vuoi avere l'onore

di ringraziare come sempre

tutti quelli che ci sopportano

in questa settimana

a meno che

non abbiate qualcos'altro

da aggiungere

in

diciamo nei minuti di recupero

Maurizio

Luca

a posto così

no no

i ringraziamenti

ok allora Luca

eh

apri il bel

foglio di drive

è già aperto

è già qui

dobbiamo ringraziare

ecco questa cosa

non la sappiamo ancora

automatizzare bene

ecco

eh

quella di disegnarci

diciamo bene

i ringraziamenti

che oggi gestiamo

a manina

però

io in realtà

con Keyboard Maestro

ci metto un secondo

a compilarlo

tu che ti ostini

a non usarlo

eh

intendo proprio

il dimenticarsene

e farlo andare

per il

per il suo

verso

diciamo

diciamo che

Paypal

anche anche

anche digitale

so che se ne lamenta parecchio

Franco perché

non è che proprio

va incontro a questi

ma perché sono dei ladri

del cavolo

questo sicuramente

no ma al di là

dei termini economici

secondo me

anche

dal punto di vista di gestione

cioè sapere oggi

quanti donatori ricorrenti

ci sono

per noi

è un

processo che dobbiamo

gestirci a mano

sì sì

ma c'è nel senso che proprio

su un foglio di carta

ci dobbiamo scrivere

chi c'è

chi non c'è

chi si disiscrive

si può arrivare

da un'altra parte

ma è solo perché

ho salvato il link

una volta

che l'ho trovato

che ti riporta

alla versione

vecchierrima

di Paypal

non è raggiungibile

penso in altro modo

quindi vabbè

è ridicolo

ad ogni modo

ringraziamo questa settimana

Marco Pavoni

Alessandro Valerio

e Simone Pignatti

per averci sostenuto

vi ricordiamo

che potete fare lo stesso

con il

sopracitato

Paypal

donazioni singole

ricorrenti

sul sito

tutte le informazioni

e con i vostri acquisti

su Amazon

quindi magari

presi da

un

impeto domotico

andate su Amazon

comprate

il mondo

beh ma prima

che ricordatevi

di cliccare

sul nostro link

che trovate in fondo

alle note

di ogni puntata

che ci aiuta

veramente tanto

grazie a voi

grazie a tutti

grazie per l'ascolto

anche direi

di non dimenticarci

questo

e io vi ricordo

invece come sempre

infochiocciolaisiapol.org

il nostro indirizzo email

chat

di Easy Podcast

dove

mi è successa

una cosa

stasettimana

che mi è piaciuta molto

nel senso che

un ascoltatore

un utente

diciamo

ha fatto una domanda

menzionando me e Luca

alla ricerca di una risposta

e riguardava

il file system

di macOS

che non è in grado

di scrivere

su NTFS

e ha ricevuto risposta

in tempo

zero

da altre persone

quindi

veramente

non è una chat

in cui venite

a parlare

a me e Luca

e fate domande a noi

ma è proprio una chat

dove si può parlare

sia di tutto

ma si trova risposta

in tempi brevi

e penso che sia

statisticamente provato

a questo punto

direttamente

da chiunque

partecipi

attivamente

alla chat

per

partecipare

trovate il link

in fondo

nella notte

della puntata

esiste anche

un canale

invece

ufficiale

di

di

ziappol

dove

arrivano le comunicazioni

i vari sondaggi

magari qualcosa

che vale la pena

dirvi subito

senza aspettare

il venerdì

alle 17

come

il modo

per avere

gratuitamente

gemini

o

in questo caso

faremo anche

per la prepagata

di hype

canale di twitter

izi underscore

apple

e poi trovate

anche me

luca

e maurizio

siamo f trava

luca tnt

e simple mal

maurizio

un ringraziamento

io fede

assolutamente

volevo ringraziare

luca

perché

di recente

praticamente

rifacendo il sito

ci ha messo

mani lui

ha tirato fuori

un'infrastruttura

fantastica

con la scusa

praticamente

mi ha anche

stimolato

a riutilizzare

un po' di terminale

un po' di cose

da lì

mi è partita

l'embo

anche sono ripresa

a programmare

insomma mi sto divertendo

un casino

e poi volevo ringraziare

te perché

con la storia di alfred

no

io alfred lo uso

perché mille anni fa

l'avevi detto tu

e infatti

l'ho sempre usato

da allora

però

non ci avevo fatto

grandissime cose

di recente

anche grazie al discorso

che dicevo prima con luca

credimi

mi sto divertendo

da matti

anche il discorso

donazioni

per esempio

adesso ho una combinazione

di tasti

se mi arriva una donazione

che in automatico

mischiando

apple script

php

python

eccetera

mi va a prendere

la donazione

insomma fa tutto lui

e mi salva

in automatico

il donatore

comodissima questa cosa

ma comunque in generale

alfred

se lo usate

con i workflow

veramente

fidatevi di federico

è troppo divertente

e beh alfred

è la cosa che sento

che manca

troppo

troppo

troppo

troppo

su windows

e

l'ho parlato di

cosa che ho detto

no dico la cosa

come se fosse una

io

vabbè però

ti dico

proprio

cioè è come se

da domani ti dico

devi scrivere

ma

è come togliere

un ingegnere

come la calcolatrice

cioè

o togliere

la matita

un architetto

cioè

sono quelle robe

che dici

non so

non so veramente più

come fare certe cose

bene

come le facevo prima

mi arrangio

vado avanti

a fare i conti

con penna e carta

o vado a disegnare

con non so

non la matita

ma il sangue

col dito

lo fai

però

ti rendi conto

che è terribile

e

l'alternativa

che è

io sto usando

hein

se non sbaglio

su windows

cioè

dei limiti

che sono

assurdi

cioè

non trova delle cose

che Alfred

troverebbe sicuramente

ma cose

magari anche programmi

installati sul computer

perché devi specificarli tu

che file guardare

che estensioni van bene

che cartella vuoi vedere

poi se la installi

dal microsoft store

non la trova

se la installi

sul disco cc

cioè una roba

boh

obbrobriosa

però al di là di questo

tra account di twitter

ve l'ho detto

Maurizio Natale

ovviamente

lo potete leggere

tutti i giorni

su

saggiamente.com

e

c'è il saggio podcast

che

ogni tanto

c'è in teoria

c'è in teoria

ma

è difficile

tenere tutto in piedi

effettivamente

ma direi che

per questa

trecentosessantesima puntata

è veramente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Rucca

e da Maurizio

noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Z-Apple

a presto!

a presto!

a presto!

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS