EasyApple #372 - Il gatto che si morde la coda

ciao a tutti bentrovati su easy apple siamo tornati dopo la settimana di pausa e dato che

fede invece continua a essere in ferie l'uomo che è sempre in ferie potremmo chiamarlo così

d'ora in avanti ho deciso di non perdermi d'animo di mettermi dietro al microfono ma

questa volta di non farlo da solo infatti ho invitato una vecchia guardia una vecchia gloria

di easy apple sei stato qui un paio di volte sto parlando di francesco zerbinati ciao francesco

ciao a tutti bene ben trovato ricorderete francesco per a parte le sue comparsate su

easy apple che gli hanno dato praticamente il via verso l'ascesa della sua carriera penso che sia

stato proprio così no per price radar sicuramente l'app che vi fa risparmiare su amazon cos'era

questa la tagline forse sì ormai acqua passata non ci sono più tagline acqua passata e niente

quindi ho approfittato della disponibilità di francesco per comunque registrare a due voci

siamo addirittura nella stessa stanza con un setup direi esilarante e anzi bisognerà fare una foto che

poi magari metteremo nelle note della puntata perché soprattutto il lasta porta microfono è una lampada

esatta una lampada è qualcosa di stupendo però ci piace così tornando comunque a bomba nelle scalette

standard di easy apple abbiamo un paio di ma il sondaggio non c'è io non mi occupo di queste cose

faccio io il sondaggio vai vai e ma adesso non ce l'ho lo facciamo dopo a posteriori allora tu lo pensi

durante la puntata e poi magari lo aggiungiamo dopo no mi viene il dubbio come probabilmente sarà che ce n'era uno la puntata scorsa

ah sì mare o montagna

vedi che ho fatto bene il sondaggio

mare montagna io ho votato

io non ho votato perché

ma certo si vota sempre

come spiegavo mi rifiuto di scegliere

ah ma aspetta ma si poteva scegliere

no no ok non era scelta multiple

beh in realtà 60-40 ha vinto il mare

basta direi che non c'è molto altro da commentare

ha vinto il mare va bene

non so forse a farlo d'inverno avrebbe vinto in maniera più schiacciante perché hai la nostalgia del mare

mentre invece d'estate sei tra virgolette quasi stufo

visto il caldo che c'è molta gente vuole andare anche in montagna

vero anche quello vero anche quello

vabbè comunque

sbolognato questo sondaggio

eventualmente magari ce ne sarà uno dopo se ci viene voglia

in caso aspettiamo il rientro di fede la settimana prossima

ci possiamo buttare nel cuore di questa puntata

ad esempio ci ha scritto una mail Pietro

dicendo che si ritrovava la connessione pesantemente intasata

la connessione internet

perché il mac aveva

deciso di caricare cose

e non era ben chiaro

chi cosa fosse

e poi vabbè l'ha lasciato lì

dopo 600 mega caricati o qualcosa di più

il mac si è tranquillizzato

non era la libreria foto dei cloud

che non usa

non si capiva cosa fosse

ci chiede come si fa in questi casi a individuare

il responsabile

in ogni caso io dico in questi casi qua

sempre

iStatMenu è l'amico

che ci aiuta in queste situazioni

perché ci dà già l'elenco delle applicazioni

tra l'altro se Pietro

non avesse avuto l'app installata

poteva comunque scaricarla

perché c'è la trial gratuita di una quindicina di giorni

mi pare o 7 o 15 giorni

comunque più che sufficiente

per scoprire l'origine del male

e in ogni caso

devo dire che alla fine

anch'io la uso spessissimo come Luca

che vedo che ce l'ha qua aperta

e ce l'ho anche sul pc dell'ufficio tra l'altro

perché è comodissima per vedere cosa sta facendo

la rete e chi è che mi sta occupando

banda o se magari devo scaricare

qualcosa di più importante vado a killare

il processo che mi occupa

troppa banda insomma

esatto tipo io in questo momento vedo che ci sono diversi

megabyte al secondo consumati da

kernel task però ecco qua

un suggerimento se lo vedete

molto probabilmente è Time Machine che sta facendo

il backup via rete infatti

ho qua il mio micro NAS

in realtà un western digital preso coi punti dell'S lunga

che uso come ulteriore backup

e appunto sta effettivamente

spostando diversi megabyte al secondo

ma sono in rete locale quindi

non intasa certo la connessione

ad ogni modo iStatMenu

è un coltellino svizzero

può fare veramente tutto

forse ho citato in passato che io

utilizzo il suo widget per la batteria

al posto di quello nativo di macOS

per una serie di motivi

mostra cliccandolo anche

la batteria del mouse e della tastiera

collegati ci dà la salute

della batteria e

ha una funzionalità che io adoro

cioè la possibilità di cambiare l'icona

che viene visualizzata

sulla base del fatto che stai andando a batteria

sei carico, ti stai caricando

e io ad esempio

quando ho il Mac completamente carico

utilizzo l'icona verticale in modo che sia

stretta stretta e non occupi spazio

sulla menu bar ma comunque ci sia

in modo da poter andare a spiare

sulle varie informazioni che mi dà

quando invece lo sto usando

viene aggiunta

la percentuale della batteria perché appunto

la vedo calare e mi rendo conto di quanto

sto consumando eccetera

viceversa quando mi sto caricando

viene sostituita la percentuale

con il tempo rimanente alla ricarica completa

che mi piace come indicazione

insomma sono robe solite malate di Luca

esatto prima ti ho postato

perché io fondamentalmente uso la batteria quella standard

appunto

non mi preoccupo troppo che a un certo punto mi arriva l'avviso

batteria scarica e vado a caricare

no io proprio no

devo sempre avere tutto sotto controllo

forse si è capito in questi anni di podcast

che da questo punto di vista

ecco

ci tengo

quindi Pietro la risposta direi

che è unanime da parte nostra

high stat menu assolutamente

invece altra domanda

che ci arriva da Alice

Alice non so esattamente dove vada

l'accento perdonami

che ci dice ma cavoli con GarageBand

non riesco più a creare

le suonerie come si fa

effettivamente

l'avevamo già citata la cosa

e non mi ricordo la procedura esatta

però ti volevo dare giusto qualche

indizio per poterlo fare

si deve passare da iTunes

c'è un modo per convertire i file

non so se tu ti ricordi

no sinceramente l'avrò fatto tipo

quando c'era l'iPhone 3G

e poi non l'ho mai più fatto

tra l'altro è una domanda che mi ha fatto anche la mia ragazza

tempo fa e io le ho detto ma devi passare per iTunes

lascia stare

metti quella di default

questa è stata la risposta

però si da iTunes si riesce a fare

tra l'altro e poi tra l'altro è una domanda ricorrente

perché mi è stata chiesta anche dallo zio

della mia ragazza la stessa cosa

e gli ho detto mi fa ma da iTunes

non riesco più a fare quella roba delle suonerie

gli ho detto guarda iTunes è cambiato molto io non lo uso tanto

quindi però prova a smanettarci

ancora un po' poi non mi ha fatto più sapere niente

quindi o si è adeguato alla suoneria

standard o ha trovato un modo

magico per fare questa cosa

è una roba che andava

molto di moda negli anni 90 quando c'erano

i telefonini tipo il 3310

no forse anche dopo il Nokia 6600

con tutti i servizi che costavano

un rene alla settimana

si si si

c'era un sacco di gente che comprava

c'erano gli amici in classe che compravano le suonerie

poi le scaricavano poi insomma un delirio

qua ho una confezione

una confessione da parte mia

uno dei miei primi esperimenti a fare sitarelli

cose così era un sito che si chiamava

freering per il semplice motivo che

tutto suoneria era occupato

dove si potevano scaricare

delle suonerie

in formato midi quando cominciavano a esserci

le suonerie polifoniche

e sfruttavo il fatto che

la gente non aveva mediamente

internet sul cellulare

però le suonerie midi erano talmente piccole

che erano veramente

pochi kilobyte e si pagava al kilobyte

la connessione

io ricordo che la Vodafone faceva pagare qualcosa tipo

6 centesimi al kilobyte

prova a fare il conto quanto ti costa

scaricare questa puntata di Zee Apple

lasciamo stare

insomma avevo messo sul sito un calcolatore

di costo tu selezionavi il tuo operatore

e ti diceva quei tot kilobyte

quanto ti sarebbero costati

e quindi tu copiavi e incollavi

copiavi e incollavi

scrivevi faticosamente il link sul tuo telefono

e ti portava a scaricare

direttamente quel file lì

quindi l'unica cosa che facevate in questa connessione

era scaricare la suoneria

che era utile per i telefoni che non avevano

tecnologie avanzate tipo le memory card

il bluetooth, gli infrarossi

e niente con quel sistema

appunto si potevano

scaricare le suonerie

l'ennesima cosa malata

adesso andiamo in diretta a controllare

ma penso che il sito sia ancora

online

serio? cioè stai pagando il dominio?

no no no era su altervista

ma altervista ha cambiato un po' di cose

madonna c'è

bisogna metterlo nel link della puntata

diciamo che la grafica è un po'

suonerie

suonerie polifoniche midi gratis

questo era Luca Zorzi nel

copyright 2018

ah perché si aggiorna in automatico

madonna aveva pensato anche al futuro

l'ultima news comunque è del 2005

quindi spettacolare

spettacolare

era ottimizzato per internet explorer

poco

e ci aveva messo anche un banner di pubblicità

sì sì sì

che ovviamente è bloccato dal mio stesso

geniale

vabbè errore 009

non funziona più niente comunque è bello che ci sia ancora

tutto rotto elenco per artista

si apre uno pop up di pubblicità

improbabili

artista

la ricerca c'era tutto veramente

con la V

c'è vasco rossi buoni o cattivi

ecco vedi costo download era 6,02

kilobyte

seleziona il tuo operatore vodafone

6,02 centesimi

c'è proprio l'operazione in colonna

un margine di errore 8 centesimi

margine di errore

27 28 cent

era un costo accettabile

onesto onesto

niente questo sito andrà nelle note della puntata

la sidebar è completamente illegibile

per qualche ragione la chat c'è un bel

fatal error

però dai

però è spettacolare

quindi se andate su freelink.attrevista.org

slash scarica slash vasco slash buoni

punto mid potete scaricarvi

questa suoneria

note

ah si perché

potevi segnalare

se una suoneria aveva un problema con un determinato

dispositivo

quindi io lo scrivevo qui

è polifonica 7 toni

non so neanche come ricavavo questa informazione

questa invece è

9 toni

insomma

non male

e c'era lo spazio per richiedere le suonerie

vabbè ma stiamo divagando un pochino troppo

10 minuti a parlare di tutto suonerie

va bene

direi 10 minuti buttati

dei nostri ascoltatori

procedendo invece

un'applicazione che ha inserito fede

ma ho comunque trovato interessante

pur non avendo un iphone 10

allora iphone 10 schermo oled

una caratteristica di questi schermi

è il fatto che quando un pixel è nero

ma nero nero

quel pixel è spento

quindi quel pixel non consuma neanche un po' di batteria

non poco ma niente

tutto diverso dagli schermi lcd

il cui consumo è direttamente proporzionale

alla sola luminosità

non c'entra niente bianco nero

tutti i colori consumano alla stessa maniera

invece appunto con gli schermi oled

è conveniente avere

delle tinte

più scure possibile

perché emettono meno luce quindi consumano meno

questa applicazione che si chiama

oledify

vi permette di

prendere i vostri sfondi le vostre immagini

e elaborarle in modo da

renderle il più nere possibile

che può essere sia magari dove è grigio

renderlo nero può essere che sia bello

può essere che no insomma dipende un po'

dalla singola immagine

sia anche prendere dei colori

e cambiarli ad esempio faceva vedere

nelle anteprime

che ci sono sull'app store

e che troverete appunto linkate nella puntata

lo sfondo di nyan cat

che

discutibile ma ci serve come esempio

che ha il nostro gattino

con uno sfondo tutto blu

ma il blu consuma

e quindi l'ha trasformato in tutto nero

che è quasi più bello devo dire

sì però devo dire che non so quanto effettivamente

si traduca in risparmio di batteria questa cosa qua

cioè per carità ce l'hai anche

nell'home screen quando lo usi

però io immagino che consumi molto di più

farsi una telefonata

o un giretto su instagram

che cioè questa roba qua

secondo me è completamente inutile

però boh magari fede la provate

ha visto dei miglioramenti però dubito

però boh è un'idea

no io in realtà

quando avevo letto l'ioledify avevo visto

un'anteprima

cioè avevo cercato su google oledify semplicemente

perché luca mi ha mandato lo screenshot

delle note della puntata insomma

dell'elenco di wunderlist giusto per dare un'occhiata

e pensavo che fosse

un tool per il jailbreak

che ti fa praticamente diventare le notifiche in home screen

su sfondo nero

e ti vengono fuori praticamente

i pallozzi solo delle notifiche tipo

messaggi aveva l'iconcina dei messaggi

e tutto il resto nero

e quello sarebbe molto figo

tra l'altro questa cosa si ricollega un botto

a un video di un concept di ios 13

attenzione 13

siamo già oltre

che è stato messo sul canale

di easy podcast

qualche giorno fa oppure addirittura ieri

rispetto a quando registriamo

insomma che

faceva vedere una funzionalità

del tutto simile

quindi magari linkiamo anche questo

nelle note della puntata che è abbastanza

cioè è fatto ovviamente da un ragazzino

o qualcosa di simile però

ci sono delle idee che secondo me sono abbastanza

carine su quello che potrebbe diventare

il solito multi account

su ipad però ci sono alcune cose

che mi sono piaciute

abbastanza tipo anche

ti fa vedere che praticamente

le finestre possono diventare

delle finestre draggabili

fondamentalmente l'ipad non ha più tutto

schermo intero ma ha

delle finestrelle

che puoi spostare qua e là

questa idea

incredibile

questa idea incredibile tra l'altro è stata già realizzata

da quello sviluppatore

Steve Troughton Smith quello che non si riesce mai a pronunciare

quel tizio lì ha fatto

una roba simile

ma immagina questa idea folle tipo se tu avessi

uno schermo e non fossi

limitato ad avere le app in dei

quadranti oppure a schermo intero

ma avessi delle cose

le chiamerei finestre

che puoi ridimensionare

esatto

le chiamerei finestre

e metterle dove vuoi

perché cioè sì è questo alla fine

io mi trovo sempre costretto

quando sono a lavorare in quella situazione

tipo guarda adesso c'è un disastro di finestre

aperte e non sono bravo

a tenerle in ordine

perché magari dovrei avere

più memoria spaziale cioè l'esposto

alla bisogna come si suol dire

però è un concetto molto potente quello della finestra

secondo me comunque costringersi a

lavorare per griglie è limitante

sì poi tra l'altro

cioè vado un po' a divergere

parto da qua per andare un po' in là

nel senso che anche questo iPad Pro

cioè Pro cosa?

cioè a parte va bene le caratteristiche hardware

magari migliori lo schermo migliore

eccetera cioè Pro per cosa?

cosa ci posso fare io che sono un professionista

in più rispetto all'iPad tradizionale

cioè fondamentalmente è la stessa cosa

se non magari la penna

che posso capire la penna

che però adesso l'hanno portata anche su quello

base per la scuola l'hanno detto

non so mi lascia

molto perplesso io avrei fatto un arricchimento

anche lato software secondo me iOS sta

rimanendo molto legato a quello che era

un tempo e sta perdendo

delle cose che potrebbero essere

di grossi vantaggi per la piattaforma

secondo me tra il mantello

e l'incudine è un posto molto pericoloso

in cui essere no cioè il fatto

che da un lato devono cercare di mantenere

la piattaforma approcciabile

per chi con la tecnologia non ha

molta manualità cioè poi

pensa banalmente penso al 97,2%

mia mamma delle persone che

conosci che necessità hanno

chiaro però se mi fai

un iPad Pro esatto dall'altro lato

invece l'aggiungere funzionalità

per un'utenza Pro

che

io non riesco veramente a quantificare

dei non so 10 milioni

quanti iPad vendono

quanti sono a un'utenza Pro o aspirante

Pro e quanti sono

a tua mamma ma secondo me purtroppo

pochissimi perché non ci sono

le funzionalità è un gatto

che si morde la coda

che poi

il cane o il gatto

anche il gatto

vabbè però sta di fatto che comunque

cioè la cosa è un po'

mi lascia un po' perplesso

forse davvero hanno perso un po'

la sfera Pro

degli utenti

così come si vede anche in ambito Mac

magari di quello ne parliamo un po' dopo

sì esatto perché so che hai un po' il dente avvelenato

molto avvelenato

ne parliamo dopo senz'altro comunque sì

cioè è un discorso che io e Fede

abbiamo affrontato n volte ma che

cioè non si smuove mai veramente

da questo dato di fatto cioè

è impossibile accontentare tutti

e per accontentare tutti

non si sta accontentando nessuno forse

o si sta accontentando principalmente tua madre

tra l'altro è interessante che tua madre da sola

contribuisca al

90% delle vendite di iPad

per cui non so dove li metti a casa

chi? mia madre?

eh sì hai detto che tua madre è l'utente tipo

è certo che è l'utente tipo all'iPad, all'iPhone, al Mac

no no appunto però dicevo

quelli che non vendono ai pro

li vendono a tua madre non alle persone

come lei e quindi ce li hai tutti te

a casa interessante interessante

spettacolo

procedendo invece a proposito

di iOS e di funzioni interessanti

che però purtroppo non vedremo

non a breve una delle funzionalità

che attendevo di più da iOS 12

Apple ha detto in realtà

no ne riparliamo più avanti

un po' come era stato per Airplay 2

che è stato rimandato per sempre

cioè l'hanno rilasciato praticamente

appena prima della WWDC

quindi a un anno dall'annuncio

praticamente

la stessa fine sta rischiando di farla

il FaceTime di gruppo che secondo me è una delle

funzioni più carine

che erano state

introdotte così nell'utilizzo generalista

non so Fede mi dice sempre boh io FaceTime

non lo uso mai, io lo uso spesso

no allora io non lo uso quasi mai

se non appunto con mia mamma che mi chiama con FaceTime

per la felicità

di mia mamma però io non lo

uso quasi mai e soprattutto ti devo

dire che non so come sia l'utilizzo

di FaceTime

in America, iMessage

è utilizzatissimo in America un botto

proprio c'è Whatsapp di là praticamente non esiste

e usano tutti iMessage

però FaceTime non so

quanto venga usato però per dire in ufficio

noi usiamo Google e basta

quando dobbiamo fare oppure

ci sono degli altri tool online che fanno

più o meno la stessa cosa

anche se abbiamo tutti Mac e quindi

non abbiamo mai avviato un FaceTime

con un altro Mac abbiamo

andiamo direttamente su Google cioè è come se

abbiano perso anche lì

della parte Pro cioè perché

non lo so perché io penso che

altrove sia diverso cioè è chiaro

che un ufficio che vive nell'ecosistema Google

cioè ci sta, viviamo nell'ecosistema

Google Apple nel senso che abbiamo

tutti Mac e quindi

si suppone che dovessimo usare anche

gli strumenti che ci offre il Mac però non li usiamo

mai, cioè io FaceTime veramente lo

trovo, no io non lo uso mai

cioè è comodissimo perché secondo me è come

anche iMessage ha una cosa che non ha nessuna

almeno sul Mac poi sull'iPhone è diverso

non ha nessun altro

strumento di messaggistica o di videochiamata

cioè il fatto che io l'app

non ce l'ho aperta, non c'è nel mio dock

non c'è nella menu bar, non c'è

però se tu mi chiami il Mac squilla lo stesso

il messaggio mi arriva lo stesso

è una cosa che...

probabilmente hai una cerchia di amici o di conoscenti o di parenti

che usano tutti l'ecosistema

o che tu hai forzato

a usare l'ecosistema

in realtà no però per dire ho visto

che la mia famiglia cioè io ho

se vogliamo

all'inizio un po' calcato la mano

perché anche i miei si dotassero di iPhone

adesso non tornerebbero più indietro

cioè prima però non è che venissero

da un telefono Android, venivano da un telefono

stupido quindi ormai sono diversi anni

e vedo che naturalmente tendono a usare

gli strumenti che la piattaforma gli mette davanti

cioè usano iMessage, usano FaceTime

cioè quello per dirti anche mia mamma lo fa

perché vede l'iconcina

del video di fianco al mio contatto

sull'iPhone e lei preme no?

è una nuova prova di idiota

funziona bene

sì funziona bene nel senso non ha mai dato problemi

anzi tant'è che spesso quando tipo ero in Puglia

quest'estate che non c'era segnale

quindi lei mi chiamava magari col telefono

ho detto ascolta mettimi giù chiamami con FaceTime

che ho il wifi dell'hotel vai molto meglio

sentiamo qualcosa e infatti funzionava

da dio perché alla fine non era un gran wifi

però era sufficiente per supportare

la conversazione

cioè video un po' di più ma se parliamo addirittura di FaceTime audio

che è altra cosa molto comoda

quello è spettacolare cioè funziona sempre non molla mai un colpo

però purtroppo non lo uso

cioè lo uso pochissimo

ecco però appunto c'è la possibilità di fare

una chiamata di gruppo secondo me

è carina ci sono più di qualche

situazione in cui sarebbe utile

e niente

ma io ti dico comunque è meglio così

nel senso se non era pronta come dicevi

anche te prima fuori puntata

secondo me ci sta nel senso che

alla fine sistemano le cose che devono

sistemare piuttosto di deliverarci

una cosa che fa schifo

allora stai per essere defenestrato perché

deliverarci non si può sentire

questo è

deformazione professionale

non ci hanno consegnato qualcosa

che non funziona non ci hanno consegnato niente

però cioè è un po' preoccupante

il fatto che questa cosa si sia

ripetuta adesso magari la rilasciano

dopo domani però

dopo domani no però magari

con iOS 12.1

magari un paio di mesi dopo

però è già la seconda volta

che succede questa cosa e

vogliamo poi parlare di AirPower

che sta cominciando a diventare

una barzelletta

cioè

io preferivo l'Apple

di qualche tempo fa da questo punto di vista

che non ti diceva niente poi di botto

ti trovavi tutte le novità

dove non si può fare perché

adesso ormai è un ciclo

abbastanza acquisito alla WWDC

si presenta il nuovo sistema operativo

beta durante l'estate in autunno il rilascio

però quello che presenti

cioè presenta cose che sei sicuro di poter

poi effettivamente

beh

penso anche con le Airpods

cioè è stata la stessa roba le hanno presentate

avevano dato una data e poi è stata slittata

sì sì

però sì già io

lo vedo già un po' diverso era stato più ridotto

c'era stato un ritardo

consistente perché avevano

detto autunno poi hanno reinventato

l'autunno e l'autunno è cominciato a fine dicembre

però al di là di questa innovazione

sulle stagioni

il ritardo è stato ok

autunno comunque devi metterti in testa

che sarà l'ultimo giorno possibile

e

che però effettivamente è vero perché

mica comincia il 21 dicembre

ah io non le so le stagioni

è che abbiamo già un titolo bellissimo

se no anche questo poteva essere

un candidato

no però sì ecco

diciamo che hanno un po' ritardato

con Airpower è un anno ragazzi

la cosa che mi stupisce è che comunque sono prodotti

che vabbè Airpods no

perché comunque ne hanno venduto una baraccata

però Airpower in quanti lo compreranno

anche perché costerà una fucilea

sì costerà 160 dollari

mi sembra di aver letto in giro

cioè queste sono supposizioni

però comunque poca gente che la comprerà

quindi magari si stanno concentrando su altri prodotti

io c'ho

non so come si possa dire

sta mosca che mi gira in testa

il cricetino nel cervello che mi dice che tra

un paio d'anni presenteranno gli occhiali

con la realtà aumentata

cioè se guardi stanno puntando un sacco su quella roba

hanno presentato anche Airkit 2

alla WWDC

e stanno proprio spingendo un casino

su quella realtà aumentata

che tra l'altro te la devi vedere dall'iPad

e non è che sia il massimo

cioè ok per il bambino per divertirsi va bene

io mi sono divertito con l'app Ikea

un'ora

l'app dell'Ikea è una delle migliori

e poi è finita lì

però se tu pensi a quello che stanno sviluppando

che stanno mettendo un sacco di cose

per fare in modo anche che l'illuminazione degli oggetti

corrisponda all'illuminazione della stanza

che ti giri attorno e vedi

cioè queste tecnologie qua

la stanno portando avanti in una maniera

ma proprio

ma ci stanno investendo un sacco

quindi secondo me ci sono i software engineer

che sono tutti a sviluppare Airkit

o quasi

e dall'altra parte ci sono quelli dell'hardware

che stanno sviluppando degli occhiali

che non penso sia cosa semplice

visto che Google con i Glass

aveva fatto un mezzo flop

facciamo pure un flop completo

un flop completo

quindi se dovessero

e poi senza vedere il fatto che

ok stanno facendo un sacco di revenue

adesso sono arrivati a una capitalizzazione allucinante

adesso non me la ricordo neanche

però boh

e la first trillion company era diventata

mi sembra di ricordare

sì sì sì

e quindi capitalizzano un sacco con l'iPhone eccetera

però questa è la vacca grassa da mungere

hanno bisogno di un prodotto nuovo

secondo me da lanciare

e provare a tirare fuori qualcosa di super interessante

che sia il nuovo Star

non so se conosci i cicli di vita dei prodotti

però di fatto il prodotto Star è quello nuovo

su cui l'azienda punta tutto

e cerca di farlo diventare un'altra vacca da mungere

la vacca da mungere di Apple adesso è l'iPhone

assolutamente

però tra l'altro è un'altra vacca da mungere

tra un po' morirà quella vacca

e quindi ci sarà bisogno di un'altra vacca

adesso la tiro fuori così però

e vabbè

appassionato di vacche

mi sembra di capire

vabbè a Mantua ce ne abbiamo un sacco quindi

penso anche a Verona quindi

vabbè vabbè

tiriamoci fuori da questa situazione

in cui ci siamo cacciati

perché è preoccupante

tutto ciò per dire che

FaceTime non ci sarà in iOS 12

FaceTime di gruppo dico

speriamo che

tra l'altro un numero ridicolo di persone

che potevano essere

che potevano partecipare

30 mi sembrava

hai provato a fare una chiamata

una riunione con 30 persone

tutti parlano

una chiamata penso che sarebbe il delirio

però essere in 3-4 ci può stare

anche solo che ne so

devi organizzarti per le vacanze

n motivi che ci possono essere secondo me

è una bella funzionalità

invece volevo segnalare

a titolo informativo

un articolo molto interessante

che ho

letto su Macrumors in settimana

che è un'esplorazione

del mondo dei ricambi

delle riparazioni

per iPhone parlando un po'

ad esempio dei display

non ufficiali Apple che differenze hanno

come è fatto tutto

cioè come è possibile che da Apple

mi costa 180 euro

sostituire un display vado su

Amazon ad esempio quello per l'iPhone 6

mi pare che costi

15 o 20 euro

compresi gli attività

attrezzi ci sono delle differenze

e questo articolo insomma

ne parla in maniera

piuttosto approfondita e al contempo

non schierata

e secondo me si possono

imparare delle cose interessanti

questo articolo vale sicuramente la pena

di leggerlo

chiaramente in inglese per cui se masticate

un po' la lingua direi che può essere

una lettura valida

invece un suggerimento

che non mi ricordo assolutamente

da dove mi sia venuto

è

non mi ricordo

però il suggerimento riguarda

una delle funzionalità che più amo

di macOS

cioè le funzionalità di gestione dell'audio

quando non crasha Utility Media Audio

come stava facendo prima

quando cercavo di impostare

la registrazione con due microfoni

una delle caratteristiche

di questa Utility Audio Media

o Media Audio non mi ricordo

che trovate nascosta in applicazioni

Utility ma che Spotlight trova sicuramente

per voi è la possibilità

di creare un cosiddetto

dispositivo audio

multi output lo chiamano esatto

multi output device lo chiama

cos'è questo?

semplicemente una sorta di scheda audio

virtuale che vi consente

di metterci dentro più

schede audio un esempio di schede audio

potrebbero essere gli altoparlanti del vostro

Mac e

quelli dello schermo ad esempio se ce le ha

integrati potete creare

un dispositivo multi

multi output in cui mettete dentro

lo schermo e le casse del vostro Mac

per far riprodurre la stessa cosa

a due casse diverse

quindi create il dispositivo

spuntate le due

schede audio che lo andranno a comporre

altoparlanti del Mac e quelli dello schermo

e poi selezionate

questo multi output device

che avete appena creato

come uscita del vostro Mac

cosa che peraltro si può fare

direttamente

ma quindi di fatto se voglio ascoltare

Spotify sia dalle casse del Mac

che dalle casse del monitor

cioè lo faccio diventare

l'uscita principale predefinita

quella lì virtuale diciamo

che ingloba entrambe le casse

esatto che lo puoi fare direttamente

poi da

l'interfaccia midi audio dopo che hai creato il tuo dispositivo

tasto destro

però non lo puoi fare con le casse bluetooth questa cosa

si puoi farlo anche con le casse bluetooth

perché in quel caso ti fai il multi room tipo

si esatto puoi farlo

se dovesse tirare perché il bluetooth poi dopo a un certo punto

non puoi farlo con airplay

mi pare ma con bluetooth

e tra l'altro riesce anche a sincronizzarlo

che non è banale con i lag che ci sono

con il bluetooth riesce a sincronizzarlo

piuttosto bene a me era capitato

beh tipo vabbè in questo momento

ho un setup molto più complicato

ma di base stiamo usando due microfoni usb

ciascuno che si presenta come scheda audio

sia per registrare il nostro parlato

sia per darci in cuffia

un'uscita

io potrei creare un dispositivo audio aggregato

tra i nostri due microfoni

e sparare la stessa canzone di spotify

su entrambi i nostri microfoni

quindi è carino secondo me

come funzionalità

e è una cosa del tutto integrata nel sistema

non c'è bisogno di applicazioni di terze parti

il tip di Luca Zorzi

esatto

è che adesso non c'è fede quindi sei libero di divagare

su queste cose qua ti piace eh

si si è l'occasione

è l'occasione giusta

è che fede poi non lo vedo in faccia

perché registriamo su skype ma io mi immagino

che quando dico ste robe

è lì con le varie cose

o ha le mani nei capelli o sta guardando in cielo

o tipo sta giocando a un gioco

totalmente come si chiamano

i giochi brain dead

sul telefono

dove veramente scolleghi il cervello

e lo lasci parlare

oppure ti fa mettere i grilli

esatto esatto cosa del genere

va bene quindi adesso di cosa parliamo

quindi no ero curioso di

vuoi sapere le mie disavventure

cioè i miei problemi

parlami dei tuoi problemi

si si

i miei problemi fondamentalmente

sono semplici nel senso che

io ho un mac retina del 2013

un 13 pollici che in realtà

potrebbe ancora andare bene

per una persona normale

il problema è che comincio

a far fatica a sviluppare

quello che faccio

insomma faccio proprio

fatica in tempi di compilazione

eccetera adesso io ormai

non sviluppo praticamente più su ios

ma sviluppo in javascript

quindi una tecnologia web

e è comunque

una compilazione pesante

quella che fa

e il mio mac poverino

non ce la fa più

nel senso che è proprio lentissimo

cioè faccio in tempo magari a metterlo

avviarlo vado a prendermi una barretta

al cioccolato da mangiare in frigorifero

torno indietro non ha neancora finito

e quindi comincia a diventare un po' vecchiotto

e sarebbe da cambiare

e il problema è che mi ritrovo in quella situazione

che dicevamo anche un po' prima

che apple sta un po' trascurando

il settore pro

allora non è del tutto vero

che sta trascurando il settore pro

perché comunque i macbook pro nuovi ci sono

sono stati aggiornati di recente

quelli del 2018 con coffee lake

hanno aggiunto addirittura dei core

infatti sul 13 pollici sono 4

mentre prima erano 2

e sul 15 sono 6 e prima erano 4

quindi in realtà la macchina ci sarebbe

basta usarla in freezer

scusa qual è il problema?

basta usarla in freezer soprattutto se prendi con l'i9

i problemi sono molteplici

a me ha spaventato un sacco la cosa della tastiera

già quando erano usciti

già il tuo del 2016

che adesso sembra che abbiano risolto

è lì che fa le corna

che gliel'ho tirata adesso

proprio sui tasti

che entrano le bricioline

o la polvere eccetera e smettono di funzionare

questi tasti da tastiere per cambiare

io lo sto preservando infatti se no ti è qua

chiuso

e per cambiare un tasto non puoi

devi cambiare l'intero top case

quindi tutta la parte del mac se non sei in garanzia

è un costo esorbitante

adesso però mi pare che i tuoi li passi in garanzia

4 anni

che però si 4 anni

perché fare 4 anni scusa?

fare 10

basta dopo il mac lo cambi

il precedente l'ho tenuto 6

quindi questa cosa

della tastiera a me ha spaventato un sacco

e non ho comprato i primi mac

perché già avevo la necessità

non dico nel 2016 ma nel 2017 avevo la necessità del cambio

e però ero spaventato da questa cosa

della tastiera e non ho mai fatto l'upgrade

dopo la cosa delle porte

a me fa piacere che ci siano le usb-c

in realtà perché la trovo

una tecnologia molto valida

e che penso che nel giro di un altro paio d'anni

le usb tradizionali saranno praticamente

scomparse

quindi c'è Luca

che è in disaccordo

sulla prospettiva futura e non sulla validità

secondo me si faranno fatica a trovare

perché comunque se una persona

compra dell'hardware aggiornato

è chiaro che non puoi collegarci più

il telefono

o una chiavetta usb

anche i telefoni android

che adesso hanno adottato l'usb-c

come proprio porta di ricarica

dall'altra parte tu dici hanno la usb-a

eh sì ho capito ma vedrai che a tendere

si andrà sempre con usb-c

io tra l'altro mi aspetterei che apple presentasse

il cavo usb-c lightning

anche nelle confezioni dell'iphone

sarebbe anche ora

a proposito di rumor

si vocifera di questo fantomatico

caricabatterie rapido da 18 watt

che guarda caso

dovrebbe essere usb-c

userà la tecnologia power delivery

che è la stessa che usano ad esempio per caricare i mac

e che quindi su usb-c

riesce a far transitare delle correnti

in realtà alza il voltaggio

però vabbè non ci interessa

particolarmente

la questione è che appunto sarà più veloce la ricarica

e verrà abbinato a usb-c

dal lato caricatore del cavo

quindi ti dico la tastiera mi ha spaventato

l'usb-c no in realtà

perché sono contento che ci siano

e più che altro anche sul lavoro

non scadono

non scambiamo più file

tramite pennette o cose del genere

andiamo tutto di cloud, dropbox o cose simili

e quindi di fatto

la mia preoccupazione è

quella della tastiera

che vabbè sembra che abbiano risolto

però non l'hanno ufficialmente ammesso

e poi quella delle temperature

questo perché

e della ram parliamone anche di quello

perché temperature

sono altissime di questi mac

che sono più sottili

e se facciamo girare delle cose molto pesanti

le ventole partono in una maniera disastrosa

adesso c'è Luca che sta guardando le sue temperature

perché ci ha aperto Ableton

che posso immaginare che consumi tantissimo

però per dire anche io

in fase di compilazione

che comunque faccio andare di processi molto pesanti

va giù di testa

va giù di testa

e quindi non voglio ritrovarmi

con il mac che scotta

fun facts

il fatto è che in ufficio ho un mac

macbook pro 2017

che mi ha dato ovviamente l'ufficio

non me lo sono comprato io

che ha un macbook pro 2017

che ha questi problemi

che dico

quando più o meno faccio lo stesso lavoro

sia come libero professionista

diciamo a casa insomma

che in ufficio

e infatti il mac a volte

quando siamo lì che compiliamo

che ci lavoriamo con cose pesanti

è quasi intoccabile

cioè proprio l'altro giorno

mi sono scottato i polsi

e quindi

cioè insomma è brutto lavorare

che ti scotti soprattutto d'estate

e anche sulle gambe se lo appoggi

è capitato che ce l'avessi

io proprio qualcosa che invece non mi

accorgo perché

se lo uso come portatile

e quindi non attaccato a schermo esterno

quindi non lo tocco in queste situazioni

sto facendo cose molto leggere

quindi è bello fresco

viceversa

però mi rendo conto che è assolutamente

un problema perché forse

non è la normalità

c'è più che altro anche sul 13 che c'è una ventola sola

invece che due e questa è la cosa che forse

è più drammatica cioè hanno risicato

molto

hanno abbassato molto lo spessore del mac

però poi a livello di temperature

non ci siamo

la cosa mi ha talmente dato disturbo

che lo dico qua

tanto non

vabbè lo diciamo che mi sono fatto un hackintosh

perché purtroppo

per lavorare ho necessità

di avere una macchina performante

che mi permetta di

lavorare velocemente anche perché

lavorando su tecnologie web fondamentalmente

c'è un sistema che ti ricarica

in automatico la pagina mentre la sviluppi

quindi non so scrivi un po' di codici

poi ne modifichi una parte

e in automatico

il browser di fatto si aggiorna

e ti fa vedere il risultato con l'aggiornamento

quindi ad ogni piccola modifica

che fai e salvi

ti ricarica tutta la pagina

se hai un pc come il mio del 2013

ci mette un sacco e quindi di fatto

ti perdi questo vantaggio di vedere le modifiche

in anteprima subito velocemente

se hai un mac nuovo

ti scotti le mani

soluzione e io mi son fatto un hackintosh

potentissimo che

ho pagato una miseria

perché l'ho pagato tipo 700 euro

ed è quasi come un iMac pro

no quasi come un iMac pro no

però un iMac top di gamma di quelli che ci sono si

e ho pagato pochissimo

funziona da dio

cioè non voglio fare pubblicità al mondo hackintosh

però per dire io ho visto anche

tanti altri non dico colleghi

però persone professionisti che si sono

fatti delle macchine di questo tipo anche Maurizio

mi sembra che si sia fatto un hackintosh per

lavorare non so se con photoshop o con premiere

adesso poi con l'iMac pro insomma

è tornato

si certo però vedi che la prima cosa che uno fa

anche prima che non c'era l'iMac pro uno dice

ok ma io come faccio a lavorare cioè io voglio stare

su Mac cioè io voglio lavorare con Apple

perché mi trovo bene su quella piattaforma

perché ho tutte le mie cose

e non posso passare a Windows

cioè se passo a Windows apro il programma

e resto lì dentro ci lavoro e chiudo

e ciao però soprattutto

per il lato sviluppatori facciamo molta

fatica perché molti degli strumenti che

si usano per sviluppare soprattutto

in ambito web funzionano bene su

macchine Unix quindi su Mac e su Linux

e ovviamente in azienda non ci possono

dare una macchina con Linux che

poi non ha Office che poi non ha qualsiasi

altra cosa che può servire per parlare

con i clienti eccetera e quindi siamo stati

costretti ad avere dei Mac che è una buona cosa

cioè il Mac in ufficio tantissima roba

però

ti inviterei a provare il mio

stupendo Lenovo

ma allora ti dico la cosa è iniziata

così nell'azienda dove ero prima

mi avevano dato un classico HP portatile

lercissimo da 400 euro

io dopo un mese

mi sono comprato un MacBook Air

quello da 11 pollici perché non riuscivo a

lavorare con quella portatile

HP proprio non riuscivo a usare Windows

proprio così

ignorante ero così allo sbando

poi soprattutto molti tool non

andavano e dopodiché

insomma li ho convinti mi hanno comprato il Mac

e poi pian piano tutta l'azienda

è migrata a Mac adesso ho

cambiato azienda e sono un'azienda dove di

default danno il Mac a tutti proprio perché

non si può sviluppare in altra maniera

cioè proprio quando ho fatto il colloquio

ho detto vedo che avete tutti

i Mac sì sì vabbè non si può lavorare altrimenti

quindi

insomma è un feedback anche from

insights degli sviluppatori

che lavorano e lavorano

su

Mac o su Linux però

purtroppo Windows è un po'

lasciato lì. Sì non so se con

queste Windows 10 ha

tipo un mezzo Linux dentro

però non è sufficiente cioè

già se devi usare dei tool di version

come Git che ti permette di

diversionare il codice di tenerlo

di tenere tipo praticamente

tutto uno storico di tutte le modifiche che fai

al codice su Windows funziona

abbastanza male mentre su Mac e Unix

va bene c'è poco

da fare. Certo certo

dai non addentriamoci troppo

in queste cose che sono magari ne

parliamo dopo a cena però ecco non

tediamo tutti i nostri ascoltatori però

no interessante cioè quello che

dici è sicuramente vero diciamo

che Apple non

non è mai brillato sull'offrirti

il computer più potente possibile al prezzo

più basso possibile quello non è mai stato

uno dei loro punti di forza

né del loro interesse tangenzialmente

lo fanno sull'iMac Pro

nel senso che se vuoi costruirti

pezzo per pezzo un computer

in tutto e per tutto simile

arrivi almeno a quella cifra è anche

vero che però uno magari

non farebbe quei compromessi magari

non prenderei l'Oxeon perché

tutto sommato posso farne a meno

mi risparmio mille euro e li

investo su una scheda grafica più potente

ma poi sai più che altro la cosa è che

questa gamma di iMac Pro

costa 5.000 euro mi sembra

per dire uno come me che ha

anche la sua attività da libero professionista

non è che può permettersi

di spendere 5.000 euro in una macchina

che cioè guadagni troppo poco

guadagno troppo poco

ci vuole un altro livello di professione

è allo stesso tempo però io ho bisogno

comunque di una macchina che sia prestante

e quindi l'unica mia è stata scelta

cioè o prendevo il MacBook Pro nuovo

che comunque i 2.000 euro che costa

si potevano anche spendere

però voglio dire

non mi soddisfaceva cioè il fatto era questo

se spendo 2.000 euro voglio la macchina che per me

è perfetta non che mi scotto le mani

o che ha dei problemi

quindi boh sono un po'

adesso ti fanno il Mac Mini nuovo

che sembra un po' più spostato verso

i Pro magari viene fuori una cosa interessante

mai dire mai costerà di più di quello che vogliamo

però magari se ha

una tassa Apple

la chiamavano così una volta

abbastanza contenuta potrebbe essere

un prodotto interessante

perché ti si è appena accesa la lampada?

perché il tramonto

cioè tu c'hai l'automezione che al tramonto

si accende la lampadina

fantastico spettacolare

non mi ricordo

qual era il trigger che avevo impostato

però sì

è qualcosa che ha a che fare col tramonto

ora non riesco a vedere

e questi sono i insights da casa Zorzi

che sono sempre spettacolari

che oltre ai grafici c'è la mania

dell'automazione a quanto pare

il bello è che stavo giusto pensando

cavoli è buio solo che non ho sotto mano niente

per accendere la luce

che è esilarante come concetto di per sé

ma ti dico io adesso nella casa nuova

ho messo tu c'hai Alexa io c'ho Google Home

e funziona abbastanza bene

è chiaro che lo uso solo per accendere e spegnere le luci

accendere e spegnere il condizionatore

che ho una presa di quelle smart cinesi

presa su Amazon a pochi euro

magari prodotto del giorno

riprodotto della settimana

magari sì possiamo segnalarlo

e funziona bene

certo l'amorosa mi guarda malissimo

quando faccio questo tipo di operazioni

perché per lei è una roba inaccettabile

vorrebbe l'interruttore

è molto antica molto medioevo

ci sono certe cose

forse ne avevo già parlato

su Apple anche per dire

a casa dei miei genitori ho fatto una cosetta

che è piaciuta molto anche a loro

io ho praticamente le scale che scendono

vanno nei garage e da lì poi esci

garage ha la sua basculante poi c'è il cancellone

e quindi quando vai nei garage

qual è l'operazione che devi fare

aprire la porta del garage

aprire il cancello

magari accendi anche la luce del garage

per vedere di montare in macchina

poi fare tutto viceversa

spegnere la luce chiudere il portone eccetera

ho fatto in modo che tu da in cima alle scale

premi un bottone per un garage

un bottone per l'altro

e apre il garage corrispondente

al bottone che hai premuto

accende la luce corrispondente

apre il cancellone

così tu arrivi giù

hai già tutto pronto

perché magari il tempo che ti metti le scarpe

la bascula si è già aperta

sali in macchina

parti

lasci la luce accesa

perché tu dalla macchina

col telecomando

premi e ti si comincia a chiudere la bascula

appena la bascula è chiusa

la luce si spegne

e tu vai via

e poi vabbè il cancellone come tutti si chiude

ma questa cosa con cosa l'hai fatta

con dei magheggi tuoi strani

un po' e un po'

poi magari

se la cosa interessa

ve ne racconterò magari in un fuori onda

e poi a te lo racconto dopo

no ma perché ti dico questo

queste sono quelle piccole automazioni

che in realtà

cioè non è niente di difficile

premi un bottone

però fa tutto lui

e questo secondo me è potente

a più che altro bisogna anche inventarsene

fatte bene

perché quella è anche una parte difficile

però la parte che

c'è sta cagata qua della lampadina

scusate il francesismo

è proprio una stupidata

cioè non è niente di particolarmente

però per

cioè quello che mi dà l'impressione

è che sia

cioè parlando sempre anche di Apple

che per i più

l'automazione

la domotica

sia ancora una cosa molto sconosciuta

perché è difficile

perché ci sono tutti questi standard diversi

di comunicazione tra i vari apparati

e poi

comunque

bisogna sempre

inventarsi l'accrocchio

magari mettere in piedi un serverino

perché tu c'hai il serverino

immagino che fa le cosine

e quindi bisogna sempre essere smanettoni

perderci un sacco di tempo

Apple ci ha provato con HomeKit

secondo me anche sbagliando

che ha reso questa piattaforma

molto strana

complessa

e molto chiusa

adesso hanno abbastanza corretto la strada

il grosso limite di HomeKit

però si sono persi tutto l'inizio

quello è vero

il grosso limite che rimane di HomeKit

secondo me

è il fatto che per funzionare fuori di casa

devi avere

l'Apple TV

o l'Apple TV

o un iPad

nel quale devi avere abilitato l'opzione

è limitante sta cosa

infatti

quando ero venuto qua in questo appartamento

all'inizio

ho detto

boh

alla fine l'Apple TV si usa poco a casa

perché

tanto la TV

ha già Netflix dentro

ha già Plex dentro

quindi non mi serve

la porto via

non ho fatto in tempo

a fare 50 km in macchina

che mi sono arrivati gli insulti

di tutti che si sono abituati

appunto arrivando a casa

a dirgli a Siri

di aprire il garage

e tutto così

quando arrivi lì con la macchina

è già aperto

e mi sono reso conto del perché

perché appunto

Siri e HomeKit

hanno bisogno

di questo ponte

che è l'Apple TV

per poter essere usati

sì comunque

io la vedo

per dire

io ho tutti i dispositivi Apple

alla fine in casa

vabbè c'ho un Android

che uso un po' poco

proprio poco

però alla fine

io mi sono comprato

un Google Home

perché lo reputavo

una scelta migliore

anche a livello di infrastruttura

adesso vedremo con Alexa

che vedremo quando esce

si dice entro l'anno

in italiano

ecco specifichiamo

in italiano certo sì

e vediamo come

andrà a finire

nel senso che

per ora io con Google Home

per quello che devo fare

tra l'altro gli puoi dire anche

buongiornissimo

e tu gli

no gli dici

ehi Google

caffè

e lui ti dice

buongiornissimo

o una roba simile

cioè quindi

è già dentro

questa roba

sì è demanziale

sì è già dentro

di default

e io

cioè

su Alexa

porca miseria

su Amazon Echo

scusate

puoi

invece dirgli

delle parole chiave

che ti inventi tu

che fanno determinate cose

ma

oppure che lei ti risponde

delle altre stupidate

sì sì lo puoi fare anche su Google Home

per cui devo installare

è che parlandogli in inglese

non cosa dico

buongiornissimo

eh sì è un po' triste

no no

Google Home

parla

parla abbastanza bene

l'italiano

e fa le battute

cioè nel senso

se gli provi a dire

anche delle cose

cioè gli dici anche

che verso fa le ipotesi

l'ipopotamo

e ti fa il verso dell'ipopotamo

per me è stato

è molto utile

per sapere

quanto pesano gli animali

invece

perché spesso mi viene la curiosità

oh ma un elefante

pesa 5 tonnellate

cioè

hai presente

quante sono 5 tonnellate

guarda abbiamo il sondaggio

quanto pesa un elefante

5,0 qualcosa tonnellate

l'avevo già chiesto

all'Amazon Echo

e quindi no

insomma

sono delle tecnologie

interessanti

che però sono ancora

agli albori

ancora ancora agli albori

e

come ho già detto

nella

pubblicità

puntata che abbiamo dedicato

all'automazione

alla domotica

secondo me

deve essere trasparente

cioè non deve cambiarti

se vuoi

il modo di

lavorare in casa

fa ridere

però di accendere

il pulsante

deve funzionare

non è che devo ricordarmi

che perché

quella lampada

ha la lampadina intelligente

devo lasciarla accesa

posso accenderla

solo dal telefono

o con qualche assistente vocale

no

cioè quello è sbagliato

quello

è un giochino

non è una cosa utile

questo qua

della lampada

è sempre attaccata

e si accende

e si spegne

a determinate ore

è una stupidata

era giusto così per provare

nella

la vera domotica

secondo me

è più simile a quella

che ti ho raccontato

per il garage

è chiaro

dove c'è un po' di automazione

insomma

un po' di automatismi

e che ti toglie il lavoro

le cose utili

ti dà qualcosa

la possibilità di accendere

e spegnere la luce

dal telefono

boh

si guarda

ti dico

io ho una

una lampada in camera

che si accende

e spegne

con google

ma sai

è comodo

magari entri in casa

hai subito le borse

quelle cose lì

e google accendi la luce

però ti perdi qualcosa

viceversa

non poterlo fare

con l'interruttore

si ti perdi qualcosa

con l'interruttore

quella lampada lì

si controlla

dal smartphone

punto

eh però

vabbè

e se no hai

l'altra luce

che puoi controllare

magari

si si certo

ce n'è un'altra

che posso controllare

normalmente

esatto

dai direi che

abbiamo

discusso la grande

non so se c'è qualcos'altro

che volevi

no niente in particolare

se

niente sondaggio

il sondaggio

non mi è venuto in testa

poi alla fine

però guarda

uno in realtà

ce l'avrei

però sarebbe

un semplice

sì e no

per capire

il livello

di pro

che c'è

su easy apple

no

il livello

di utenza pro

cioè se sono soddisfatti

della line up

di mac

è già lì che scrive

eh

soddisfatti

perché questa è una mia domanda

perché io non sono soddisfatto

scriviamo così

no line up

in inglese

cioè della line up

attuale di mac

a posto il fatto

che

sicuramente

a settembre

qualcosa uscirà

qualche modello

magari entry level

o il mac mini pro

io ci spero un sacco

però io non sono

per niente soddisfatto

cioè

mentre lato

ai device

diciamo

ipad e iphone

sono soddisfatto

nel senso che

va bene

a parte il sistema operativo

che qualcosina

a parte che con ios 12

passi da gigante

allucinante

in termini di prestazioni

in termini di funzionalità

soprattutto su ipad

vorrei qualcosa in più

invece dal lato

mac

sono molto deluso

e sono anche

abbastanza arrabbiato

solo sì o no

o anche una terza risposta

abbastanza

eh ma no

dopo votano tutti abbastanza

eh esatto

sì o no

basta

va benissimo

ci sta

crea il sondaggio

e lo mettiamo

nelle noti

nelle noti

della puntata

cioè più che altro

mi piacerebbe sapere

se ci sono altre persone

come me

che sono

che non sono soddisfatti

oppure sono io

che sono solo un rompiballe

ecco questa

questo temo

che avrai delle sorprese

però

sicuramente

è un argomento

spinoso

bene

direi che ci siamo

ah il prodotto

della settimana

cosa mi citavi

eh sì

dopo te la

adesso non mi ricordo

esattamente la marca

ce ne sono tantissime

di simili

sono delle prese smart

che sono

sia collegabili

ad Alexa

che a Google Home

purtroppo

non

non

non

non a Siri

perché ovviamente

Apple richiede

il pagamento

di royalty

e tutte queste cose qua

non più

eh sì

però in ogni caso

tutti i produttori cinesi

sono ancora all'anteguerra

certo

però queste cose

che sono

hanno delle app

che solitamente

sono fatte male

nel senso che

funzionano

sì e no

per la configurazione

e poi sono scomode

da usare

crashano

cose del genere

però

una volta che le colleghi

a Google Assistant

o ad Alexa

tu le comandi

tramite l'app

di Google Home

e tu non te ne preoccupi

più dell'app

cioè io l'ho addirittura

disinstallata

quindi è spettacolare

perché io comunque

con 13-15 euro

mi sono fatto

una presa smart

in casa

che comando

anche da quando

sono in ufficio

io ho il condizionatore

portato

che ha il tubo

nel buco

quello della cucina

del gas

che è una cosa

che non si dovrebbe fare

ma vabbè

e praticamente

lo lascio sempre

attaccato alla corrente

con questa presotta qua

io quando esco dall'ufficio

ho la casa chiusa

ovviamente

quando esco dall'ufficio

digito dentro Google Assistant

perché mi vergogno

un po' a parlare

dentro l'app

però gli scrivo

accendi condizionatore

e io arrivo a casa

che ho la casa fresca

e questa è una cosa

che secondo me

è spettacolare

tra l'altro per te

che hai i condizionatori

a split

così attaccato al muro

ci sono le versioni simili

che sono praticamente

degli affari ad infrarossi

che sono collegati

a wifi

era stato già un prodotto

della settimana

non mi ricordo

però quella è un'altra cosa

fondamentale

se si ha l'aria condizionata

visto il caldo che c'è

assolutamente

bene dai

ti devo ringraziare

per essere stato qua

con noi

però

ti ringrazio dopo

perché mi stavo dimenticando

dei nostri ascoltatori

che vengono prima

vengono prima

dobbiamo ringraziare

ben due settimane

di arretrati

di donatori

vi ringrazio

ringraziamo tutti

cominciamo con

Marco Babolin

Alessandro Trivillin

Paolo Massignan

Riccardo Peruzzini

Marco Babolin di nuovo

o è segnato doppio

o ha fatto due donazioni

beh

grazie lo stesso

Leonardo Bianchin

Alessandro Gambogi

e Pierpaolo Lambrini

grazie mille

per il vostro supporto

tramite Paypal

vi ricordo che trovate

tutte le informazioni

nella sezione supportaci

donazione singola

o ricorrente

la scelta è vostra

e

vi ricordiamo

appunto

il prodotto

della settimana

partendo da quello

finite su Amazon

da lì poi in realtà

potete comprare

ciò che volete

però partendo da quel link lì

ci aiutate veramente tanto

come avete fatto

in questi mesi

questi anni direi

e vi ringraziamo

ancora una volta

Francesco

veramente

grazie ancora

per essere stato qui

grazie a te

è venuta una bella puntata

ti ho dato spazio

per questa rabbia repressa

sì sì

c'è proprio la rabbia dentro

un po' come Truccio e Baldazzi

chi lo conosce

è una persona migliore

chi non lo conosce

si informi

e

e niente

ancora un grande saluto

ai nostri ascoltatori

ci sentiamo

la settimana prossima

alle ore 17

che strano che dirlo

un saluto da Luca

e un saluto da Francesco

a tutti voi che ci seguono in questo video