EasyApple #375 - S (Max), R, a pedice.

ciao a tutti bentornati su easy apple siamo freschi freschi dal keynote ma questo non

cambia le nostre identità io sono luca zorzi e io federico travaini ciao fede seguito l'evento

magari anche con l'ausilio del saggio mela un po con lo streaming un po con tutti i mezzi

a nostra disposizione saggio chi no scherzo in realtà sono ultimamente molto distratto quando

guardo i keynote perché sono effettivamente dieci anni quasi che li guardo e non ce la facciano

ridere a volte perché sembra veramente di vedere la parodia di loro stessi con le frasi che quando

dicono è il migliore di sempre cioè non lo so è quella roba che dici è ovvio che faranno così

che diranno così che stanno recitando non mi è piaciuto neanche un po a quello degli apple watch

che mi sembrava quasi a volte che non trovasse le parole cioè il presentatore dici sì che è quello

che le presenta ormai sempre gli apple watch non imparerò mai il suo nome lynch forse non lo so

però non mi ha fatto impazzire e come novità onestamente secondo me questo keynote apple ha

semplicemente cioè semplicemente insomma semplicemente ha rimarcato qual è la direzione

in cui vuole andare con questi dispositivi apple watch e iphone e ha decisamente preso un passo

verso quella direzione nel caso dell'apple watch l'ha detto chiaramente diciamo la connettività

le attività e la salute cioè il fitness e la salute e ha spinto in queste tre direzioni molto

dall'altra parte detto iphone 10 è il futuro tagliamo tutto il resto andiamo in questa direzione e poi la caratteristica che io amo degli iphone che esalto sempre cioè la parte della fotocamera e si qua c'è anche dentro da parlare un po' di face id volendo quindi di semplicità e di innovazione però per me è stato un keynote così che ha rimarcato la direzione che sta prendendo questa azienda

secondo me è un po' riduttivo quello che hai detto perché se è vero che soprattutto lato iphone non abbiamo visto un passaggio iphone 7 iphone 10 iphone 8 iphone 10 come abbiamo visto l'anno scorso è anche vero che però ci sono tante novità interessanti cioè tanto per cominciare secondo me rimangono avantissimo dal punto di vista dei processori cioè i telefoni nuovi che stanno uscendo adesso della concorrenza non si avvicinano

a quello che facevano l'anno scorso con la 11 quest'anno con la 12 gli faranno veramente la danza intorno e sono grandi miglioramenti anche questi poi ma sugli iphone torniamo dopo sul watch secondo me ci sono delle altre cose notevoli in primis l'elettrocardiogramma cioè non c'è quello è fantastico quello non c'è niente del genere sul mercato allora mi mi piacerebbe poi avere un

Non lo so, un parere... non lo so, da un dottore vero.

Lo so che c'è stato sul palco il presidente dell'associazione cardiologi-cardiochirurgi, non so chi, non mi ricordo esattamente cos'era.

Comunque, uno che conta nell'ambito della cardiologia dicendo, leggendo, perché era palese che leggeva...

Sì, si continuava a abbassare gli occhi, l'ho visto anch'io.

Leggendo e sottolineando come l'impegno di Apple in questa direzione sia fantastico.

Io sono stracontento, cioè mia mamma soffre di fibrillazione atriale.

È stata operata più di una volta, quindi sicuramente...

Lei nel momento in cui gli ho detto guarda mamma il nuovo Apple Watch, lei ha la serie 3, li ha avuti tutti lei, è veramente innamorata.

Odio Apple per averle dato la possibilità di parlarmi al telefono dal polso.

Odio perché mi vergogno quando sono in giro con lei che lei si sente...

Cioè, scusami da dirsi, ma si sente figa a rispondere dal polso.

Cioè, non lo so perché le piace, poi dice sempre ciao scusami che ti sto rispondendo dall'orologio, aspetta che prendo il telefono.

Anche se il telefono ce l'ha in tasca, però lo fa.

E comunque lei ha la serie 3, nel momento in cui l'ho detto, la serie 4 ha queste nuove funzionalità,

ti permette di fare elettrocardiogramma, ha il monitoraggio del battito cardiaco basso,

oltre che alto, e è in grado di dirti se secondo lui stai avendo una fibrillazione o se il tuo battito è irregolare.

Lei ha detto, boh, questo lo vendo.

L'ha tolto dal polso, l'ha messo sul tavolo della cucina e ha detto, voglio quello nuovo.

Quindi, cioè, mi piace assolutamente la direzione che Apple ha preso con questo orologio.

Spero un giorno arrivino a colmare il grossissimo difetto che ha, cioè, dove lo ricaricherò.

Lo ricaricherò tutti i giorni, perché tolto questo, per me è, diciamo, un prodotto che mi manca al polso.

E quest'ultimo mi piace anche tanto esteticamente, visto in foto, visto qualche foto che ha fatto The Verge,

dal vivo sembra molto più stiloso, posso dire stiloso?

Più appealing, Luca, più...

Volevo trovare qualche parola.

Più elegante.

Più elegante, se vogliamo, anche.

Non so se è la parola che cerchi.

No, non lo so.

Più fine, meno Apple più watch.

Ok.

Cioè, capito?

Non abbiamo detto una cosa importante, cioè che ci sono due nuove dimensioni.

In precedenza avevamo 38 e 42 mm con una cornice abbastanza consistente attorno al display OLED.

Con questi nuovi modelli saliamo rispettivamente a 40 e 44, un paio di millimetri in più, accompagnati a una cassa,

che è più sottile di ben 0,7 mm che si sentiranno tutti, e però che è anche un pochettino più grande.

Stavo guardando e sia il 40 che il 44 mm sono cresciuti di circa un millimetro e mezzo in altezza

e tra il millimetro scarso e il millimetro abbondante in larghezza.

Quindi sono leggermente più grandi, però il volume è sostanzialmente inferiore grazie alla riduzione dello spessore.

Io penso che le variazioni di dimensione siano tali per cui chi aveva il 38 prenderà il 40 senza problemi,

chi aveva il 42 prenderà il 44 senza problemi, ecco.

Che non l'hanno venduto però come un... li abbiamo fatti con gli schermi più grandi,

ma hanno detto nella stessa dimensione ci stanno degli schermi più grandi.

Sì, non so cosa... cioè, non so bene cosa volessero dire con quell'affermazione.

Aggiornamento molto importante, adesso anche la versione...

Senza cellular a 16 giga, mentre prima ne aveva 8, utilissimo.

Cellular che funziona in Italia adesso.

Sì, esatto, con Vodafone, unico operatore nostrano, anche se sembra di parlare di salami a dire nostrano,

che supporterà la eSIM, la SIM elettronica incorporata nel watch.

Questo dettaglio è abbastanza importante, magari ne parleremo dopo.

Giusto un altro paio di dettagli per chi fosse lì con la carta di credito che sta cercando di uscire dal portafoglio,

la data da assegnarsi sul calendario è venerdì 14, il giorno dove uscirebbe EasyApple normalmente,

chiaramente questa settimana siamo usciti prima per ovvie ragioni,

con consegna dal venerdì successivo, il 21 di settembre.

WatchOS 5, che sarà invece disponibile sia su questi nuovi watch di primo equipaggiamento,

sia anche per i precedenti, dal serie 1 in poi, penso che lo 0 sia l'unico escluso,

a partire dal 17 settembre.

La grande cosa...

La cosa molto interessante è veramente l'elettrocardiogramma, secondo me è la cosa più assurda.

Un dispositivo del genere non esisteva prima, ma non in uno smartwatch.

Da quanto dicono loro è il primo dispositivo a essere venduto così al pubblico,

quindi non una macchina per l'elettrocardiogramma, appunto ad incorporare questa funzione.

Mi ha fatto ridere invece quando hanno parlato del... che adesso rilevano le cadute.

Cioè, allora, loro l'hanno buttata lì...

Beh, è sempre simpatica quella parte lì.

Poi mi ha detto, e quindi?

Esatto, è la stessa cosa che ho detto io.

Se ci fosse stato qualcosa a registrarmi...

E quindi lo rilevano, ti arriva una notifica, sei caduto, grazie.

Grazie per l'informazione, però poi sì, loro dicono hai fatto una brutta caduta, tutto bene,

e se tu ti riprendi a muoverti, la ignorano, cioè la archiviano questa notifica.

Se invece...

Se rimani fermo immobile per più di un minuto, che vuol dire che probabilmente la caduta è stata veramente grave,

parte in automatico una chiamata di emergenza.

Sì, sì, sì, questa parte qua, diciamo, è una cosa di sicurezza che è intelligente.

Ci sono già state storie di persone che hanno detto l'iPhone mi ha salvato la vita perché sono caduto,

perché sono stato male mentre correvo, ho fatto la chiamata, non ho fatto la chiamata,

e fa molto piacere.

Io la penso così.

Cioè, è una funzione che tra tre giorni ci dimenticheremo che esiste,

la volta che servirà alla persona che è caduta e che si è fatta veramente male, ci sarà.

Quindi, per me è solo una cosa positiva, di certo non un motivo per cui metto l'Apple Watch al polso.

Stop.

La vedo molto così.

Sì, sì, sì, esatto.

Cioè, non è come l'elettrocardiogramma incorporato.

Altro, diciamo, batteria resta costante.

La Crown che è stata rivista e ha un feedback cattico.

Sì, sì, sì, no, però diciamo...

Tutto è stato ingegnerizzato.

Sì, va bene.

A parte quello che loro hanno dovuto fare al lato utente, sicuramente si noterà che la Corona, appunto,

ha questo feedback cattico a confermare le rotazioni.

Io però sono onesto.

Ero convinto ce l'avesse già un feedback.

Hai un feedback aptico?

No.

Cioè, quando scorri con l'Apple Watch e arrivi in cima, diciamo, con la Crown,

ti dà quel feedback che ti fa capire che sei arrivato in fondo, come se fosse frizionato.

Quindi non ho esattamente capito.

Sì, sì, sì, lo fa, lo fa.

Cioè, col mio sicuramente no.

Vado nel menu delle...

Non è vero, forse...

Sì, no, hai ragione.

Prova a aprire il multitasking, vai in fondo.

No, hai ragione, hai ragione.

E cioè, quindi, cos'è che...

Ogni singolo scatto fa un click.

Si notava nel video del mondo bianco di Johnny Hive,

che poi in realtà non è più un mondo bianco perché lui proprio non appare di più,

è solo uno spirito che alleggia su tutti noi e ci controlla.

Ok, mi piace quando fai queste uscite, Luca, perché sono non da te.

Mi piace capire che anche tu...

Che tu sei umano.

Apple Watch, comunque, parlando di prezzi, che sto cercando di...

Ma parliamo di una cosa seria.

Lo prenderesti?

Faresti l'upgrade?

Tu hai serie 1, vero?

Serie 0, io...

Serie 0.

Cioè il...

Lo prenderesti?

No, è diverso.

Perché?

Lo prenderò.

Lo prenderai?

Sì, sì, sì, lo prenderò.

Ok.

Quale?

Il nero Povery Edition senza cellular, 44 mm.

Cosa vuol dire Povery Edition?

Cioè, in alluminio, non quello in acciaio.

Ah, vabbè, ok, ok.

È vero, mi ero dimenticato che c'era ancora questa differenza tra alluminio e acciaio.

E poi, esiste anche il modello in ceramica, in oro, non ho smesso?

Non ne ho sentito parlare, quindi penso che non esista.

Comunque, sono sincero.

A me, esteticamente, piace più l'alluminio.

Devo ammettere che quando vedo al polso qualcuno che ha lo steel,

si vede che è diverso, si vede che è quello di classe più alta.

Però, esteticamente, secondo me,

più bello l'alluminio.

Io resto sul mio Garmin,

Fenix 5...

5, sì, Fenix 5 Stop.

Però mi manca l'Apple Watch.

Mi manca.

Io, ecco, l'altra cosa che vi ero dimenticato di dire prima,

ma è un discorso che abbiamo già affrontato,

è tutto sommato torno alla carica.

Tu sottolinei che il problema,

il problema principale

è la necessità di ricarica ogni giorno.

E, se ricordate, se andate a pescare

qualche anno fa su EasyApple,

io esprimevo lo stesso dubbio.

Sono, però, dopo due anni e mezzo,

quasi tre, di utilizzo,

sono sempre più convinto che sia un non problema.

Perché tanto, comunque, carico il telefono tutte le sere.

E quindi appoggiare in carica anche il watch,

peraltro ho una di quelle semplici dock

dove appoggiarlo, quindi non ho il filo in giro,

cose del genere,

risolve completamente il problema.

Cioè, nel senso, veramente, è un gesto in più.

Non mi costa nessuna fatica.

Quindi non è un problema.

Ti arriva sempre a fine giornata?

Sì, sì.

Anche con Serie 0?

Cioè, perché non mi arrivi

il Serie 0 a fine giornata?

Devo fare

tanto movimento

tracciandolo, quindi attivando

il workout.

Cioè, devo fare almeno un'ora di corso.

Sì, ma è un Serie 0 che ha la batteria morta.

Io vorrei provare con un Serie 3.

Serie 3 devi provare.

Prenderò quello di mia mamma.

Quando cambierà.

Lo prendo, lo provo, lo metto, andrò in giro con due roggia al polso.

Voglio vedere quando vado a fare

le escursioni, cioè escursioni,

camminate, diciamoli così,

hiking, lo chiamano.

O com'è che è?

Natural walking.

Non voglio sapere. Nordic walking?

No, no, no. Forse natural hiking.

Vabbè, robe simili.

Comunque dicevano sei ore di camminata.

È poca, è poca.

È pochissima.

È pochissima.

Boh.

Nel senso, è un utilizzo estremamente specializzato.

Se stai via più di sei ore,

ci sta che tu abbia bisogno di un dispositivo dedicato.

Cioè, è quello.

Mi spiace perché dedicato vorrebbe dire avere due orologi, però.

No, tu ce l'hai già l'orologio, tutto sommato,

il Garmin che è nato per questa funzione.

Lo metto su solo quando faccio sport.

Esatto, ti direi fai così.

Cioè, nel senso,

the best of both worlds.

Ti prendi lo smartwatch che fa tante cose,

che ha Siri e tutto.

Quando vivi una vita normale,

i dieci giorni all'anno,

il mese all'anno, esagero,

in cui ti serve veramente quell'autonomia lì,

allora lo attivi.

Allora cambi orologio, voglio dire.

Sì, può essere un'idea.

Cioè, lo metti solo quando effettivamente ti serve.

Cioè, perché realisticamente

quanti giorni all'anno fai più di sei ore di esercizio?

Sì.

No, realisticamente, assolutamente,

non posso dirti che lo faccio una volta a settimana.

Mi piacerebbe fare una volta a settimana, ma no.

Cioè, mi puoi viceversa dire che succede più di, non so,

quattordici giorni all'anno, giusto per fare il numero.

No, no, però ti faccio un altro esempio.

Io lo uso come sveglia.

Che io ce l'ho al polso la notte.

Se ce l'hai a fianco del letto, ti assicuro che lo senti.

Ok.

Però lo tengo durante l'anno.

Cioè, mi traccia il sonno.

Qualcosa me ne faccio?

Niente.

Assolutamente.

Era la domanda successiva.

A parte il fatto che in realtà se tu lo carichi,

cioè alla fine il watch da zero a cento lo fai in un'ora e mezza.

Ti dico un'altra roba.

Devi andartene, cioè, sto dicendo delle stupidate da viziato quasi.

Mi sento vizzatissimo a dirlo.

Ma devi andare via un weekend.

Io il Garmin non lo carico, non mi porto il caricatore, me lo dimentico.

Con l'Apple Watch, se per caso non mi porto il caricatore,

e non è una cosa così, diciamo, forse per te meno,

perché ti sposti molto e quindi ce l'avrai sempre dietro.

Però io...

No, io ho adottato la tecnica opposta.

Ce n'è uno in ogni posto dove vado di caricabatterie.

Eh, ma io, Luca, cioè...

Se devi prendere e andare una settimana...

Cioè, fai il commerciale, una...

Vabbè, no, niente.

Sono falsi i problemi, però è comunque un fastidio che io ho perso col Garmin.

Cioè, voglio dire, io ho la borsa dove ci sono le cose che mi porto via.

Le cose tecnologiche, intendo.

Ci sono dentro un caricabatterie con due USB.

A una c'è attaccato un cavo Lightning,

all'altra è attaccato un cavo per la ricarica dell'Apple Watch.

E ho un caricabatterie, l'ottimo, adesso mi sfugge...

L'Inatec, che avevo recensito su Saggiamente, peraltro.

Per il Mac, con il suo cavo USB.

Io so che lato caricabatterie sono a posto.

Ho queste due cose qua.

Sì, adesso ti recupero il link.

Non è Ciotec, no, Inatec.

Se cerchi su Saggiamente lo trovi.

Non mi piace così, te lo sai.

Adesso te lo recupero.

Ah, è così, senza nessun motivo, se non il fatto che l'ho citato, è il prodotto della settimana.

Allora linkamelo.

Esatto, adesso ti mando tutto.

Linkamelo, papi.

Intanto puoi fare...

Direi che col Watch abbiamo concluso, puoi cominciare a parlare di iPhone.

iPhone che, come dicevo all'inizio, secondo me, è stato, diciamo, un keynote dove Apple ha confermato che,

a differenza dell'anno scorso, sono al 100% convinti che vogliono andare nella direzione dell'iPhone X,

quindi di abbandonare praticamente il tasto fisico dell'Home, cosa secondo me super super azzeccata

mi dà fastidio usare l'iPad col tasto Home rispetto a...

Con iOS 12 ti toglieranno questo fastidio perché puoi fare lo stesso swipe.

Sì, sì, sì, però sicuramente sarà dovuto al prossimo iPad che arriverà anche lui senza tasto Home perché è abbastanza evidente, secondo me, che sarà così.

Tra l'altro, scusa Fede, il caricatore Inatec è sceso di prezzo, adesso costa 30 euro col cavo incluso, un affarone.

Un prodotto validissimo, a 40 euro, a 30 è perfetto.

Ok, mettiamo subito le note della puntata.

Cosa volevo dire?

Quindi, è stato abbandonato il vecchio modello di iPhone, abbiamo due linee, l'iPhone XS e l'iPhone XR.

R sta per?

Ridotto?

Boh, in francese l'avevo detto...

Boh, retro...

Retrogrado.

Retrogrado, esatto.

Retrogrado.

Retrogrado, esatto.

Mio fratello ha detto che potrebbe essere retrogrado.

Comunque, niente, diciamo, di assurdo.

L'unico motivo per cui si può pensare di comprare l'iPhone XR è il prezzo, perché comunque si colloca come dimensioni a metà, più o meno, tra l'iPhone XS e l'iPhone XS Max.

Sarà un casino inizialmente con i nomi, Luca, lo sai, vero?

Sì, ma secondo me...

Il nome peggiore, cioè, hanno trovato veramente dei nomi terribili.

XS sembra extra small in italiano, in inglese, a seconda di come lo pronunci, se lo pronunci XS sembra eccesso, se lo pronunci XS sembra tennis, e poi Max ha lo stesso suono di Max plurale, i computer di Apple, i Max.

Quindi, cioè, veramente lo schifo totale come nomenclatura, questo è il punto peggiore di questi iPhone, secondo me.

Purtroppo, purtroppo.

Purtroppo, però, cioè, ce lo teniamo, è così.

Quindi lo chiameremo S, S Max ed R.

Quindi l'R si colloca a metà tra i due.

Speriamo di non arrivare mai all'iPhone T Max, perché a quel punto lì, mic drop, me ne vado.

No, io pensavo lo chiamassero XC, che era non aginta, perché in romano XC è 90.

Sì.

Vuoi mettere i grilli? Se vuoi, puoi.

No, guarda, te li risparmio.

Cioè, li metterei a Apple in loop durante tutto il keynote, dopo che hanno detto il nome.

No.

Comunque, ritorniamo un attimo al discorso.

Sì, cioè, l'R, secondo me.

Cosa ha di nuovo l'S?

No, aspetta, scusa, volevo fare questo salto.

Spieghiamo un attimino.

XS e XS Max sono il X che conosciamo, aggiornato con alcune novità, una versione più grande, che è il Max.

In mezzo tra le due c'è R, che ha lo schermo LCD.

Però è interessante il fatto che...

Le dimensioni sono 5.8, 6.1, 6.5.

5.8, 6.1 e 6.5, esatto.

La cosa più interessante, secondo me,

è quanto l'R, in realtà, abbia relativamente pochi compromessi che lo rendono inferiore all'iPhone X.

Cioè, è stato un ulteriore avvicinamento rispetto a come avevamo l'anno scorso l'8 e il X.

C'era una differenza estetica sostanziale, però internamente erano abbastanza simili.

Stesso processore, stesse fotocamere tra il Plus e il X.

Insomma, erano abbastanza simili.

Tra S e R sono ancora più simili,

perché le differenze sono

la mancanza del 3D Touch,

che immagino, in realtà per me è grave,

però vabbè,

la mancanza del 3D Touch,

lo schermo LCD, la singola telecamera posteriore

e il fatto che non ha

l'LTE Gigabit, ma solo

quello Advanced che abbiamo già.

Quindi sono delle differenze...

L'LTE è inesistente, perché non penso nemmeno

ci sia l'LTE Gigabit in Italia

e se c'è è veramente una differenza

irrilevante.

Il 3D Touch per me è abbastanza importante,

ma immagino che per molti non lo sia.

Ci riduciamo a display e fotocamera.

Display, in tanti, non vedono neanche la differenza.

Togliamo anche questo,

resta la fotocamera, che però

hanno fatto comunque un lavoro

eccelso pur con la singola fotocamera.

Quindi l'R, secondo me,

è un telefono valido.

Interessante il fatto

che i prezzi siano

molto molto simili a quelli che aveva

l'iPhone 7. L'8 era leggermente aumentato

di prezzo, ma siamo tornati all'iPhone 7.

Mi ricordo che

adesso magari mi ricordo male,

ma mi pareva il mio 128GB

di averlo pagato 949€

e il

128GB dell'iPhone R

10R, mamma mia

difficilissimo, Fede hai ragione, non ce la faremo mai.

Chiamalo solo R, lasci stare 10.

L'iPhone R, ok,

costa 949€

in Italia, quindi delle similitudini.

Però l'R, pensavate

di comprarlo venerdì, non si fa.

Ne riparliamo il mese prossimo

perché

è in arrivo dal

19 ottobre la prenotazione

e dal 26 le consegne.

Chi è il cliente tipo dell'R?

Un'azienda?

No, chi vuole un iPhone

ma non può permettersi

il 10?

Sarà quello più scontato?

E spende 800€?

Ci sono di mezzo

comunque più di 200€.

Per carità, è vero che stiamo parlando

di poco rispetto alla cifra totale,

ma non è poco in assoluto.

Quindi me lo posso vedere?

Se uno non è...

Io la vedo così, aziende.

Aziende che deve comprare

un bel po' e si tratta di un

gran bel risparmio.

Però, non lo so,

oppure vuoi regalare l'iPhone

alla fidanzata e quindi vabbè,

800€?

Cioè, sono

tantissimi.

Sì, è vero,

non sono affatto pochi.

Non lo so, cioè

già vedo

il top prezzo è

1649€

il max da 512€

e io dopo l'esperienza che ho avuto

col Plus non vorrò mai più avere il max

cioè il più grosso, diciamo.

Quindi sono felicissimo

del form factor che ha adesso l'iPhone

ho le balle molto girate

perché ha lo schermo graffiato

però, come ti dicevo prima

questa è una S

che non per la prima...

prima volta

perché è comunque anche il 6S e l'8

che di fatto è stato un 7S

sono stati degli upgrade minori

però se pensi al 4-4S

Siri

5-5S

sensore Touch ID

quelli erano degli upgrade che

poteva valer la pena fare.

Oggi, secondo me, tra il 10 e il 10S

ma veramente

faccio tantissima fatica

a dire perché.

Quasi come tra il 7S e l'8.

Io insisto a dire che

invece viceversa

è veramente raro trovare

quelle situazioni in cui

l'aggiornamento da un modello all'altro

sia così sentito.

Cioè, forse è anche una delle ragioni

oltre a una più economica

per cui l'iPhone tendenzialmente

lo cambia ogni due anni

e anche qui poi vorrei fare un discorso a riguardo.

Ogni due anni

le differenze sono molto avvertibili.

A farlo anno per anno

è molto graduale.

Sì, ok.

È vero.

Però non possono assolutamente

permettersi di fare un upgrade ogni due anni.

Questo è poco ma sicuro.

Anche solo per un discorso di svalutazione.

Non puoi tenere un iPhone che

mantiene lo stesso prezzo per due anni.

No, ma scusa.

Mi sono perso un pezzo.

In che senso perde...

Cioè, in che senso lo stesso prezzo per due anni

è un...

Cioè, cambia l'iPhone.

Ci sono sempre delle novità.

Sì, sì, no, tu dici...

No, no, aspetta, scusami.

Cioè, se ho capito bene tu dici

fare l'upgrade da un anno all'altro

diventa difficile fargli fare un passo avanti importante.

Esatto, sì, più o meno.

Ok, quindi è il secondo anno

che permette di fare il grosso upgrade.

Corretto.

Io ti sto dicendo, è impossibile per Apple

pensare di non fare l'upgrade ogni anno

ma di farlo ogni due.

Perché vuol dire che quest'anno

non presenti nessun iPhone nuovo.

Ah, no, no, no.

Quello è...

No, no, beh, ma ricordiamoci che

a parte che ci sono svariati tipi di clienti

alcuni dei quali...

Cioè, uno dei quali è chi lo vuole

ogni anno a prescindere.

E poi, cioè, comunque

ipotizziamo che tante persone

facciano la stessa cosa che faccio io

ogni due anni.

C'è chi ha comprato due anni fa,

c'è chi ha comprato l'anno scorso.

Quindi tutti hanno sempre bisogno di un cambio.

Non sono le stesse persone, però

che ci sia qualcuno che ha bisogno di un upgrade

c'è sempre.

Quindi...

Il fatto di dover avere un rilascio annuale

secondo me è fuori discussione.

No, infatti quello che sto...

Io stavo proprio dicendo quello.

Cioè, se tu non fai rilascio annuale

vorrebbe dire anche che

l'iPhone che fai uscire

per due anni deve, diciamo,

tenere lo stesso prezzo

perché Apple non fa mai scendere di prezzi

i propri prodotti.

Salvo che però ultimamente

si trovano degli sconti

il che è un male

per chi deve rivendere l'usato.

Perché io ho visto adesso su Am

non so su che sito

vendevano l'iPhone

e l'iPhone X tipo a 850 euro.

Sì, sì.

E il bello è che lo diciamo come

wow, ma è super conveniente.

E vabbè, costa 1099, è nuovo.

Porca miseria, sono 300 euro in meno.

No, no, stavo solo pensando.

Pensa andare dal

dal te che sta frequentando

non so, le medie

e digli che

adesso in super sconto

costa solo 800 euro.

Vabbè.

Beh, non so se arriva...

Forse guarda che anche

ai tempi dei Nokia

qualche Nokia di top

top top

di gamma

arrivava a 700 euro

secondo me.

Forse.

Come si chiamava quel Nokia

con...

era praticamente tutto schermo

era fatto tipo a sandwich

e praticamente la parte sotto

la facevi scattare

e veniva fuori la tastiera.

Da sotto?

Sì.

L'N80 ce l'ha avuto

il mio fratello.

N80 Nokia.

Secondo me invece è l'N90.

Ah sì, N95 forse

c'era quello ancora.

N95, mi piace.

Vediamo, N95

esattamente lui.

Questo qua l'aveva preso

mio papà

e poi

perché gli avevo rotto

le bali

io prendilo

va che bello

secondo me questo qua

costava 600-700 euro

ai tempi.

No boh, ci sta

però era l'eccezione

adesso è abbastanza la regola.

Comunque...

Ora, lo diceva De Verge

il telefono da 1000 euro

1000 dollari

ormai è diventato

cioè uno standard

è passato un anno

è un anno

e l'iPhone da 1000 dollari

è normale

e tutta la concorrenza

si è adeguata

cioè questo che

nel senso

non vuol dire che non esistono

più telefoni

più economici

però vuol dire

che tutti

offrono anche

almeno un telefono

su quel livello di prezzo.

Vero.

Però è

tra virgolette normale

cioè nessuno si scandalizza più.

Adesso

1650 euro

fa un po' dire wow

però

chissà i prossimi iPad

ho paura

ho veramente paura

per i prossimi iPad Luca.

Io sono abbastanza tranquillo

perché invece da quel lato

ormai ho deciso

mi sono convinto

che non ha alcun senso

che io ho punti iPro

e quindi quando lo cambierò

prenderò un iPad

modello base

che per me va più che bene

e ha un costo ben diverso.

Senti

rispondiamo alla domanda

che ci faranno sicuramente

in tantissimi

nei prossimi giorni

vale la pena

spendere

soldi più

prendere l'iPhone 10?

Sì.

Solo per lo schermo?

Sì.

Rispetto all'R

tu dici?

Rispetto all'R.

Ma per gli ascoltatori

di ZApple

direi

nella stragrande maggioranza

dei casi

probabilmente sì.

Chiaro che

ecco questa è una cosa

che io ci ho sempre

tenuto

che

è uno sfizio

che ci togliamo

di prendere questi giocattoli

molto costosi

e

il fatto di prenderti

l'iPhone 10

e non andare a prenderti

l'iPhone 7

che rimane ancora

in vendita

tra l'altro

adesso volevo vedere

a quanto lo propongono

in Italia

è

è uno sfizio

perché

questo era l'altro

l'altro argomento

che volevo citare

trovo che

hanno

anno dopo anno

siano sempre più duratori

questi telefoni

cioè

l'iPhone 7

che ho adesso

non l'ho mai

ritenuto lento

neanche per un secondo

nei due anni

che ce l'ho

quindi

veramente

il problema

non si pone

l'iPhone 7

lo vendono a partire

da 5,50

euro

vabbè

per quella cifra lì

ti prendi l'otto

se trovi le offerte buone

ma vabbè

lasciamo stare

non ci aspettiamo

che Apple

ci regali i telefoni

però ecco

tornando a questo discorso

io lo cambio

ogni due anni

per sfizio

e perché

faccio Easy Apple

mi sembra anche giusto

essere un minimo

alla pari

già sul lato iPad

rimango molto indietro

perché ripeto

io ho un iPad Air

del 2013

che compirà

a breve 5 anni

quindi

un po' un vecchietto

però

sull'iPhone

dopo due anni

di iPhone 7

veramente

sono

convintissimo

che sia uno sfizio

cambiarlo

lo cominciavo a essere

col 6

lo sospettavo

col 5

prima di lui

cioè

è sempre

sempre di più

cioè riescono ad arrivare

a un livello di prestazioni tali

che

la durata

è veramente

elevata

e quindi ancora una volta

va a sottolineare

come sia una stupidata

il discorso

del

dell'uscellesenza

programmata

per cui

lo fanno apposta

così ci tocca

comprare il telefono nuovo

ce lo rallentano

no

non è così

assolutamente

anzi

è interessante

che nella parte

del keynote

che hanno dedicato

alla compatibilità ambientale

non so se questo

è il termine giusto

una delle cose

a cui tengono

per ridurre

il proprio impatto ambientale

o meglio

l'impatto ambientale

dei prodotti Apple

sul pianeta

una delle cose fondamentali

è poterli

continuare a usare

per poterli

continuare a usare

evidentemente

non devono renderli

inutilizzabili

è vero

che è propaganda

è vero

quello che volete

però

è anche

altrettanto vero

che un iPhone 7

ad oggi

è un telefono

del tutto valido

che non ha nessun problema

quella dell'obsolescenza

è un discorso

che abbiamo affrontato

anche

puntate passate

cercando di fare

dei ragionamenti

anche un po' più

approfonditi

non so

non mi va di aggiungere

altro

tra quello che hai detto

ci sono comunque

delle novità

carine

secondo me

nel nuovo iPhone

ripeto

non è niente

che scuote

l'universo

io ti dico chiaramente

tu hai detto

99%

anzi forse 100%

fare l'upgrade

sì sì sì

io no

ora come ora

ti direi no

beh ma tu vieni

da un iPhone X

vale il solito discorso

l'anno prossimo

io no

e tu dirai

beh quasi quasi

ma sì dai lo prendo

lo cambierai

cioè

è probabile

che sia questo

il destino

perché ogni due anni

è la cosa più sensata

per un appassionato

che non vuole straffare

che suona tanto

come per l'uomo

che non deve chiedere mai

però vabbè

sì esatto

beh scusami

off topic

quando fanno

la pubblicità di Intesa

durante le gare

di Formula 1

cioè quella pubblicità

penso che quando io avevo

quattro anni

la facevano così uguale

c'era in mente

quella del Deodorante

Intesa

dell'uomo

che si spruzza

il Deodorante coloroso

non so perché

Intesa

pensavo Intesa San Paolo

e mi spuggiva

che Deodoranti

facesse una banca

ma va bene

vabbè

ok

siamo entrambi

abbastanza cotti

vabbè

e no

tornando

sugli iPhone

finalmente

i P68

che vuol dire

immersione

non solo spruzzi

quindi resistenza totale

potete lasciarlo

sul fondo di una piscina

per mezz'oretta

senza particolari problemi

cosa che in realtà

si poteva fare già prima

però prima

non c'era la garanzia

che tenesse

la maggior parte

tenevano

però se avevate

il telefono

più sfigato

cioè l'esemplare

che era nato

peggio rispetto ad altri

si poteva danneggiare

Face ID

è più veloce

questo sicuramente

apprezzato

e

ancora una volta

miglioramenti

sul processore

fino al 50%

più veloce

tanto per cambiare

sia lato processore

che lato scheda grafica

ma la cosa

che più mi ha colpito

è stata

l'integrazione

di una parte

dedicata

all'intelligenza artificiale

che è veramente

la parola preferita

da usare

per i drinking game

durante

le presentazioni

Apple

non sono in realtà

di tutta l'industria

tecnologica

machine learning

artificial intelligence

neural networks

ci sono mille cose

che si possono usare

però ecco

la cosa carina

è che c'è

questa parte

dedicata

all'intelligenza artificiale

nel nuovo processore

A12 Bionic

quindi hanno mantenuto

lo stesso nomignolo

del modello precedente

io spero

che il prossimo

si chiami tipo

A13 MacGyver

faranno qualcosa

tipo

A14 Robocop

esatto

o Iron Man

ne avevano parlato

forse era

su Connected

nell'ultima puntata

con Federico Viticci

Mike Hurley

e Stephen Hackett

in cui

stavano sparando

a cercare

di indovinare

il nome

nessuno ci ha preso

e vabbè

mi ha stupito

che abbiano mantenuto

il nome

comunque

hanno ulteriormente

hanno migliorato

una parte

che era stata introdotta

col precedente

che era dedicata

all'intelligenza artificiale

le reti neurali

eccetera

e

quindi

un dato

che secondo me

rappresenta bene

questo miglioramento

è il fatto

che CoreML

cioè il framework

cioè lo strumento

dato agli sviluppatori

per gli strumenti

di intelligenza artificiale

e simili

è ora

nove volte più veloce

rispetto al processore precedente

e però

consuma

un decimo

dell'energia

quindi

questo dà un'idea

del livello

di miglioramento

che c'è stato

ora mi viene il dubbio

che

loro dicano

un decimo del consumo

basta che non sia specifico

cioè vuol dire

che in assoluto

consuma un pochino

meno

però è nove volte più veloce

che sarebbe già notevole

se davvero fosse

che è nove volte più potente

e il consumo

assoluto

è un decimo

del precedente

beh sarebbe

veramente notevole

mi ha colpito

anche

la demo

di Home Court

quel sistema

per allenarsi

a basket

l'hai guardata

o ti sei addormentato

in quella fase

del keynote?

mi sono assolutamente

addormentato

quando partivano i video

così

ciao

salutavo tutti

e mangiavo

erano

esatto

anch'io ho mangiato

però ho tenuto acceso

e

in sostanza

è un'applicazione

che sfrutta

la realtà aumentata

e la possibilità

di riconoscere

gli oggetti

sulla scena

per fare sì

che riprendendo

un canestro

il campo

e noi che

tiriamo a canestro

riesce a raccogliere

tutta una serie di dati

sulla traiettoria

del pallone

la velocità

eccetera eccetera

per darti indicazioni

su come migliorare

la tua abilità

a fare canestro

l'ho trovato

incredibile

veramente

ben fatto

poi

dovrebbero chiamarmi

per studiare

quanto in basso

può arrivare

l'abilità di un essere umano

a fare canestro

però

anche in mancanza

del mio prezioso contributo

secondo me

il risultato era

parecchio notevole

comunque

una precisazione Luca

tanto che sfogliavo

il sito di Apple

costa 900 euro

l'iPhone R

ah si si si

no no

890 costa

890

eh vabbè

dai

889

se vogliamo essere proprio precisi

si e costa relativamente poco

l'upgrade

perché ti porta a 950

e

sono 100 euro di differenza

con l'iPhone X

ha tanti colori

Luca

sono 100 euro di differenza

beh no

devi confrontare

889

con 1059

sono 200 euro

quasi

ah sai che

no niente scusa

ero convinto

facessero

la taglia da

da pezzente

tipo il 16 giga

o qualcosa del genere

no la cosa che fanno

da pezzente

è il fatto che

ancora

oggi

2018

per il penso

il 40 millesimo anno

fila

5 giga su iCloud

a parte quello

ci dobbiamo lamentare

del fatto che

spediscono

un telefono

che arriva a costare

1600 e passa euro

con un alimentatore

da 5 watt

con buona pace

di tutte le indiscrezioni

che volevano

che ne fosse fornito

uno da

18

cosa avete

nella testa

porca miseria

cioè

non ho parole

te lo dico io

te lo dico io

sì sì

dollari hanno in testa

9.0 Luca

9

e

il max

dicevano che

è la batteria più capiente

mai installata

su un iPhone

quindi mi immagino

a 5 watt

quanti giorni

ci vogliono a caricarlo

potrebbero fare

tipo i supercharger

dove vai

e carichi l'iPhone

marchiati Apple

invece che

scherzo

sono 12 zeri

ecco sì

12 zeri

cioè 12

non avevo neanche

mai scritto

un numero così grande

in tutta la mia vita

anche io ho 12 zeri

sul conto corrente

solo che il problema

è che sono dalla parte

sbagliata

ah

pensavo fossero di lire

eh no

ma già non sarebbe male

beh insomma

un miliardo di lire

mi sembra

un

no

un triliardo

di

miliardi di lire

no guarda esatto

già io con un miliardo

era già postissimo

mille miliardi

diciamo che

non sono proprio pochissimi

diciamo che

può essere

che Easy Apple

diventi più sporadico

ecco sì

ah

Luca

non abbiamo detto

una cosa

che secondo me

è fondamentale

io venerdì

compio gli anni

quindi

se qualcuno

cioè

volesse

fare un regalo

ma non mi lamento

neanche

cioè

di niente

la cosa fondamentale

che non abbiamo detto

è che l'R

si distingue

un po' come il C

prima di lui

che

del quale forse

è il successore

spirituale

ma anche no

perché i prezzi

sono ben diversi

è disponibile

in sei colori diversi

contro i tre

dell'S

me li stavo curiosando

poco poco fa

infatti

cioè tra questi

secondo me la scelta

sarebbe tra nero

e product red

product red

mi sarebbe piaciuto

vederlo sul

sull'S

sai

ci sarà sicuramente

cioè

lo vedo probabile

che ci sia

ma da questa

cioè dalla primavera

prossima

quando il telefono

sarà vecchio

cioè come hanno fatto

sul 7

come hanno fatto

sull'8

cioè

secondo me

il più bello

resta il nero

per un motivo

perché scompare

lo schermo

nella scocca

è il vantaggio

è il motivo

per cui io

andrei di nero

cioè

anche con l'iPad

il bello

di vedere scomparire

la cornice

all'interno

cioè

vedere scomparire

lo schermo

all'interno

della cornice

qualcosa

secondo me

il più bello

come colore

per me

vabbè

io sono di parte

senza dubbio

il product red

interessante

questa precisazione

in una nota

più pagina

riguardo agli iPhone

che dice

l'effettivo spazio disponibile

è inferiore

dipende da molti fattori

la configurazione standard

occupa approssimativamente

da 10 a 12 giga

per iOS

e le app preinstallate

le app preinstallate

sono circa 4 giga

che è possibile cancellare

interessante

questa

precisazione

precisiamo anche Luca

che il sondaggio

della scorsa settimana

e non me ne sono dimenticato

che era

ti piacciono

le tastiere meccaniche

EA or NEI

ha vinto

EA

col 52%

Luca

quindi

ha vinto di poco

però

ma tu ti ricordi

l'anno scorso

che ha vinto

il mondiale di Formula 1

purtroppo sì

anche se di poco

l'ha vinto Hamilton

no in realtà

non l'ha vinto di poco

purtroppo

però dai

per un punto

o per meno

gli interisti

penso che

il famoso

cos'è

5 maggio

2001

mi ricordo cos'era

una battostata assurda

persa l'ultima

di campionato

penso che anche

se fosse stato

per un punto

o due punti

quando perdi

perdi

quindi Luca

EA vince

e ha vinto

tornando invece

su delle cose più importanti

non abbiamo citato

una caratteristica

abbastanza qualificante

dei nuovi iPhone

e che per qualcuno

potrebbe essere

da sola

magari fra un po'

un motivo

valido

per l'upgrade

cioè il fatto che

è un dual sim

sono dual sim

tutte

le versioni

S

S Max

R

e in Cina

sono dual sim

nel senso che

nel cassettino

riuscite a ficcare

dentro due sim

in tutto il resto del mondo

no

una sim normale

e una e-sim

la e-sim

è una sim

elettronica

integrata

nel dispositivo

ce ne sono

già esempi

nell'Apple Watch

Cellular

che già

dall'anno scorso

era disponibile

in alcuni stati

e negli iPad

anche quelli venduti

da noi ce l'hanno

e in Italia

non c'è nessun

operatore compatibile

c'è una pagina

sul sito

di supporto

Apple

che elenca

gli operatori

in Spagna

c'è Vodafone

Spagna

quindi mi fa

pensare che anche

Vodafone Italia

potrebbe comparire

anche visto che

sono tra gli operatori

o meglio

l'unico operatore

in Italia

nel quale

cioè

il quale supporta

l'Apple Watch

Cellular

prossimo venturo

quindi

interessante

questa cosa

della doppia sim

non pensavo davvero

che sarebbe stata

una cosa

per tutto il mondo

rimane comunque

un po' limitata

da questa cosa

della sim

elettronica

però è interessante

che Apple abbia deciso

di dare questa possibilità

io spero

che Apple

in questo modo

possa portare un domani

ad eliminare del tutto

la sim

questa è la mia speranza

principale

però

attenzione

perché poi

rischia di diventare

difficile

se è all'estero

in un paese

che non supporta

le sim elettroniche

cioè

almeno avere

come backup

la sim

tradizionale

forse

rimane comunque

una buona

utilità

ecco

30 minuti

di autonomia in più

rispetto all'iPhone X

che comunque

non fanno male

e molto rilevante

nell'R

un'ora e mezza

più dell'8 Plus

che comunque

aveva una buona autonomia

quindi

da questo punto di vista

secondo me

è positivo

ecco

ma la S e la R

sono maiuscole o minuscole?

sono

a pedice

no

non può

no Luca

ti giuro

è una risposta non valida

sono

sono maiuscole

maiuscole

ma pedice

quindi le scrivo grandi

dai

cioè le scrivo grandi

le note

adesso è il grosso dubbio

della

della

della puntata

devi scrivere un po' più piccole

non posso

Markdown

è un po' più piccolo

non c'è la funzione

parla con Gruber

ma invece no Luca

volevo dire

il sondaggio della settimana

è proprio banalissimo

cioè vi chiediamo

se vi è piaciuto

se siete stati soddisfatti

di questo keynote

sì o no

voterete

subito

perché il sondaggio è

subito

come la puntata

che esce praticamente

la stessa sera

del keynote

penso Luca

ce la facciamo

sì sì assolutamente

non so

era questa la nostra intenzione

e

tra l'altro Fede

noi abbiamo anche

intenzione

di supportare

i nostri ascoltatori

che hanno intenzione

di comprare

un nuovo iPhone

lo sapevi?

un iPhone

un Apple Watch

esatto tramite Hype

perché se si iscrivono

con il nostro link

alla prima ricarica

gli regaleremo

noi proprio

assolutamente

non banca sella

ulteriori 10 euro

che potete immediatamente

spendere

per ridurre

il costo

dell'iPhone

quindi per gli ascoltatori

di Easy Apple

costano 10 euro in meno

i nuovi prodotti presentati

no

scarsi a parte

è una prepagata

veramente

smart

perché la gestite

perfettamente da telefono

la ricaricate

come volete

anche gratuitamente

da un'altra carta di credito

per avere fondi

immediatamente disponibili

costa zero

e è compatibile

con Apple Pay

ci aiutate

se fate

questa carta

quindi magari

non vi serve

beccate i 10 euro

come paga

per aver

speso qualche minuto

a richiederla

e supportate

Easy Apple

con questo sistema

fino al 30 settembre

è possibile

appunto

richiederla

e partecipare

a questa promozione

è un bel modo

per supportarci

è un po' come Amazon

solo che in questo caso

addirittura

vi danno dei soldi

per supportare Easy Apple

che penso che

sia

il primo passo

verso la beatificazione

poi Luca

invece

c'è chi supporta noi

c'è chi supporta noi

in maniera più diretta

e sono i nostri donatori

questa settimana

sono diversi

si sono allineati

i calendari

oltre che le stelle

ringraziamo

Adriano Prea

Fabrizio Poggi

Andrea Gabellini

Marco Babolin

Matteo Semenzato

Daniele Corsi

Enrico Carangi

e Davide Tinti

per il loro generoso supporto

confermo che

prossimamente

siamo

a sistemare

mettere le ultime

mani di colore

al sistema

che vi consentirà

di donare

anche con Stripe

che vuol dire anche

Apple Pay

quindi la vostra

hype

potrete utilizzarla

anche

per donare

a Easy Apple

quindi è un bellissimo

circolo virtuoso

che stiamo costruendo

e niente

rimanete sintonizzati

per informazioni

a riguardo

ricordiamo chiaramente

anche Amazon

prodotto della settimana

che vi abbiamo segnalato

è il caricabatterie

Inateck

USB-C

compatibile con tutti

i MacBook Pro

validissimo

costa solo 30 euro

e partite da quel link

poi vabbè

alla fine

comprate i tarallucci

che sono sempre buoni

però comprate

a partire dal nostro link

ci aiuta veramente

tanto

e niente

vi ringraziamo tantissimo

io vi ricordo invece

il nostro indirizzo email

infochiocciola

easyapple.org

e tutto il resto

che trovate direttamente

nelle note della puntata

o su easypodcast.it

potete seguire

me e Luca

su Twitter

con i nostri account

personali

siamo

Luca TNT

e F Trava

giusto?

non mi ricordo

io ho fatto un periodo

che cambiavo ogni

penso 6 mesi

il nome dell'account

si è vero

FKBit91

FKBit91

è vero

ho avuto

F Trava

anche scritto proprio

F

e FFE

per questa

puntata

che non ricordo

375

puntata

è veramente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una puntata

di Easy Apple

a presto!