EasyApple #377 - I nostri screen time

carissimi ascoltatori di ZApple bentornati questa è la puntata numero 377 del nostro

podcast come sempre io sono Luca Zorzi e io Federico Travaini e abbiamo una scaletta

che direi corposa forse è un understatement è un sottovalutare questa nostra scaletta

Luca che usa parole anglofone esatto questa volta mi è uscita così non mi veniva istantaneamente

così la parola italiana corrispondente e quindi l'ho uscita è stata l'unica quindi

direi di buttarci a pie pari sul sondaggio prima eviscerando i risultati di quello della

settimana scorsa e poi lanciandoci con uno nuovo

che a quanto riporta Stropol il sondaggio è sai cos è cancellato 39 punto e virgola

e cancellato 2 tra 2 punto e virgola spazio una fibrillazione atriale non so perché però

è la posta poi l'hai accentata io sono veramente stupito perché mi aspettavo onestamente un

80% no e un 20% sì probabilmente io vivo in un mondo un po' così ho un campione falso

sono abbastanza felice di sapere che più o meno la metà sta per il sì e un po' più

della metà sta per il no diciamo ricordiamo che il sondaggio era avverteva su questa domanda

non perché volessimo fare i professori altro ma per provocare un po' di stelenità introdotte

dall'Apple Watch di quarta generazione il sondaggio invece di questa settimana Luca

è stato proposto da un nostro ascoltatore in particolare da Andrea Draghetti

e chiede anzi vorrebbe chiedere un po' a tutti ma voi lo vorreste un iPhone SE quindi un iPhone

con delle caratteristiche prestazionali paragonabili a quelle dell'iPhone X o XS perché ormai tutti

chiamano XS e a questo punto lo chiamano anche XS ma con un form factor piccolo quindi uno schermo

da 4 pollici e mezzo 4 pollici e 7 comunque sotto i 5 pollici quindi più piccolino lo vorreste sì o no

quindi un iPhone X SE un iPhone X SE

lo volete o no e la prima risposta la da sempre Luca Luca vorresti un iPhone SE per me no questo non

deve impedire ad Apple di considerarne la realizzazione per chi come Andrea lo desidera

insomma se ne discuteva nella chat di Easy Podcast di Easy Apple in realtà la Easy Chat che per inciso

adesso trovate linkata anche nell'app di Easy Podcast per l'appunto che ho aggiornato per supportare le

nuove risoluzioni dell'iPhone XS Max e XR che è ancora in arrivo e niente c'è anche un link per arrivare

direttamente alla Easy Chat e c'era stata una discussione a riguardo Andrea era uno degli

ascoltatori che desidererebbe un aggiornamento per l'iPhone SE però appunto a me sembra un po'

non c'è a me personalmente non interessa preferisco la dimensione del mio attuale iPhone 7 futuro iPhone

XS per cui non sento la necessità di tornare indietro ecco con le dimensioni del dispositivo

sono d'accordo penso che il form factor dell'iPhone X sia perfetto sta nella tasca lo schermo è grosso

è leggero è perfetto non vorrei niente di più niente di meno onestamente sono stato in un Apple

Store per vedere un iPhone XS Max e un iPhone XS Max che è un iPhone XS Max che è un iPhone XS Max

e devo dire che il Max prima vedendolo lì appoggiato sai sui loro sulle loro dock sono stato molto

attirato dal Max perché comunque lo schermo più grande fa la sua porca figura però la prima

impressione che mi ha dato appena l'ho preso in mano tutto ciò è sparito in un peso allucinante

perché pesa più di due etti senza cover senza niente quindi secondo me ecco mettendoci una cover

per attaccarlo al supporto magnetico in macchina quella specie di piastrina metallica e qualcos'altro

si viaggia allegramente verso i due etti e mezzo che francamente sono sono un po' troppi ecco invece

il XS è già molto più digestibile pur non essendo un peso più ma perché anche quello mi pare veleggi

attorno ai 170 grammi o una roba del genere siamo ben lontani dai 112 grammi me li ricordo ad oggi

dell'iPhone 5 che era impressionante quanto fosse l'iPhone 5

leggero forse troppo perché insomma avevano un po' risparmiato sulla batteria tanto per cambiare

però diciamo adesso siamo giunti un po' oltre ma d'altronde con la ricarica wireless non poteva

che essere così dato che è necessario avere un vetro posteriore in luogo del metallo dell'alluminio

che sarebbero stati molto più leggero tra l'altro i bordi non sono più di alluminio ma sono di

acciaio che è notoriamente più pesante quindi ci sono tante situazioni cioè tanti problemi

piccole cose che sommate danno luogo a un peso così importante e non dico che non sarei in grado

di abituarmi però il primo impatto è stato significativo e molto influenzato dal peso

veramente veramente rilevante io non ho ancora avuto modo di vederli e non so onestamente quando

mi capiterà di passare un Apple Store così per caso e saranno tipo sei mesi che devo portare

il mio Mac e tutte le volte non trovo la voglia di prendere andare fin là e sto

sono nella fase finché funziona Luca mi odia io lo trovo ma sì la macchina alla fine tira a destra

però funziona no no ma hai ragione è che è un problema talmente poco problema per me che non

non sento la necessità di andare niente sto rimandando rimandando cioè in sostanza per chi

visto che non si sa di cosa parlando non tiene la carica al mio il mio Mac quando quando è spendo

cioè si ricarica al cento per cento anche Coconut Battery mi dà un'autonomia della cioè una salute

della batteria ottima perché mi dice che sono al 91,9 per cento rispetto alla capacità di fabbrica

sembra tutto a posto la batteria dà stato ottimo però se lo lascio spento o in sleep per 24 ore

si spegne cioè non si accende più quindi è una cosa un po' strana io lo tengo fisso cioè lo uso come un desktop

poco importa agli ascoltatori importa invece sapere di un di un'applicazione per Mac che tra l'altro è stato un gingillo di Digitalia due o tre puntate fa e che ho scoperto così è un'applicazione che si chiama Cheat Sheet ed è per gli amanti delle delle delle scorciatoie da tastiera è un'applicazione che vive in silenzio sul vostro Mac una volta che la installate e si risveglia quando tenete premuto per un po' più di tempo

rispetto a quando dovete

fare una pressione singola il tasto command quindi tenete premuto il tasto command e vi compare un pop up che vi mostra tutte le possibili scorciatoie da tastiera che potete fare in quel momento e ve le divide per tipologia di applicazione anche è spettacolare e penso sia una di quelle applicazioni che ci si ci si dimentica di avere cioè sembra proprio un'estensione di Mac OS la si installa e poi ciao si dimentica di averla

e ce ne si ricorda solo quando si cambia Mac e ci si dimentica di installarla dove è finito Cheat Sheet dove sono finite le scorciatoie da tastiera ecco è gratuita quindi la trovate nelle notte della puntata non potete non averla a mio parere

invece un piccolo suggerimento relativo a una novità di introdotta da iOS 12 è la possibilità di condividere per chi attiva la fotolibrary di iCloud

le nostre foto o a più foto è veramente semplice basta una volta dalla galleria raggiunta la foto di interesse o selezionate quelle di interesse premere il pulsantino di condivisione scorrere nella riga inferiore e cliccare su copia link ai cloud ve ne metto uno di esempio generato dalla mia libreria quindi finché non cancello sta foto ve lo potrete vedere una foto che vale circa 3 milioni 4 milioni di euro non lo so però c'erano circa 30 Ferrari

un 4 5 milioni di euro in questa foto ci sono tutti secondo me erano 30 ti dico solo questo è un raduno che c'era stato a Verona sono andato a vedere queste Ferrari e appunto ho condiviso semplicemente il link dal mio iPhone non ho dovuto fare nessun upload perché sono già sui server di Apple viene semplicemente generato un link che dà accesso a quella sola foto infatti tu hai cliccato il link immagino e puoi vedere solamente quella singola foto non certo tutte quelle che ho sul mio

iPhone puoi scaricarla

come quel bambino Luca che su Reddit è riuscito ad eliminare il screen il screen limit di iOS quindi quella funzione introdotta in iOS 12 dove è possibile mettere delle limitazioni per tipologia di applicazione e questo genitore dice quando è uscito iOS 12 ho dato questa limitazione a mio figlio di 7 anni tramite il family share quindi

neanche

sul dispositivo del papà cioè ha limitato il dispositivo del figlio tramite

il family share

dice per qualche giorno mi sono reso conto che secondo me lui stava giocando di più di quello che avrebbe dovuto ma non capivo il come

oggi invece

mio figlio ha rivelato qual era il suo hack il suo trucco

quando finiva il tempo limite

e il suo suoi giochi venivano bloccati lui prendeva andava all'app store

scaricava un gioco che aveva già installato in precedenza

ma rimosso

e quindi

e lo riscaricava

quindi quelle applicazioni che hanno l'iconcina di iCloud

quindi non viene chiesto praticamente niente

e dice

e quella applicazione funzionava senza alcuna limitazione

e il genitore conclude dicendo

cosa posso dire non sono neanche

neanche incazzato per sta roba qua è impressionante

complimenti mio figlio

perché il limite può essere

imposto sulla singola applicazione

e lì sarebbe stato ineludibile

se vogliamo o su

una categoria quindi magari il papà avrà limitato

la categoria giochi e gli avrà consentito

non so di leggere wikipedia fino alla nausea

però il bambino ha scoperto che

se scarichi un nuovo gioco

almeno finché è lì scaricato

cioè magari fino a che non si resetta il limite

quindi fino alla mezzanotte

quel gioco non rientra nella categoria giochi

e può fare quello che vuole

cioè è veramente un genio questo bambino

è quello che dice il papà

questo posso dirgli anzi sono sorpreso

impressionante come roba

un altro suggerimento invece

ho una tripla di suggerimenti

siamo a due su tre

riguarda la modalità trackpad

sulla tastiera in iOS 12

su iPad ad esempio

era sempre

cioè da un bel po' che era possibile

cliccare con due dita e trascinare le dita

per usare appunto

una sorta di trackpad

sull'iPhone era possibile utilizzare

il force touch ovunque sulla tastiera

si tiene premuto forte e poi

si comincia a muovere spostando il cursore

appunto come se fosse un trackpad

con iOS 12 è stata introdotta

una possibilità forse più semplice

e che sicuramente su iPad

su iPhone in realtà è più scomodo

più lento secondo me però

una modalità alternativa per chi avesse difficoltà

con il force touch e c'è più di qualcuno

basta tenere premuto

appoggiando senza

dover esercitare una forza eccessiva

appoggiamo il dito e lo teniamo premuto

sulla barra spaziatrice

a quel punto lì la tastiera diventerà un trackpad

e semplicemente con il nostro ditino

possiamo andare a spostare il cursore

all'interno del campo di testo attualmente

selezionato molto comodo

soprattutto su iPad dove a volte

era difficile ingaggiare

il cursore

il 90% delle volte andava senza problemi

c'era però un 10% in cui non c'era

verso di farlo andare se non

eventualmente selezionando un'intera parola

ma se avessi voluto semplicemente spostare

il cursore mi ritrovavo fregato

interessante questa cosa

meno interessante per molti

ascoltatori ma spero che a qualcuno faccia

piacere sapere che io ogni tanto

mi diverto

a condividere

una serie di wallpaper

che ho scoperto per

n.000 motivi

quindi ogni tanto arriva la rubrica del wallpaper

in questo caso

grazie a Sandro Pennisi

che allora io vi spiego

perché lo conosco

perché lui è lo sviluppatore di Moneybook

un'applicazione che io ho usato

per tantissimo e di cui ero innamorato

che permetteva di tracciare

le spese

era super semplice aveva una funzione

che mi faceva

impazzire c'era la possibilità di dare un budget

mensile e niente

lui ogni mese ti diceva se eri sopra o sotto

il budget o altro

ti sveglio un segreto MoneyWiz ha la stessa

funzione però MoneyWiz è

difficilissima da usare è complicatissima

500.000 funzioni

sì è vero

che abbia tante funzioni sono d'accordo che sia

difficile da usare non sono d'accordo che abbia

un'interfaccia migliorabile sono d'accordo

io ho provato più di una volta a usarla

e più di una volta mi sono immediatamente

stufato quindi il problema era tra

lo schermo

serve tra la tastiera e il monitor nel caso

del computer però non sai cosa c'era

tra il monitor

mamma mia

niente fate scherzi

i wallpaper

in questione sono di un artista

che li ha pubblicati su Dribbble

si chiama AR7 2014

in particolare questo artista

i wallpaper sono diciamo pensati per

iphone 10 ma ci sono per

iphone 10, 10 max,

10r e tutte le versioni precedenti

di iphone ce ne sono una valanga

sono per lo più astratti a me

piacciono veramente tanto

e vi consiglio di andare

a curiosarli se siete anche voi come me

dei patiti di

vabbè si può essere patiti

di wallpaper sì a quanto pare

ci può essere patiti di cose molto

peggiori quindi direi di sì solo

ricordiamo il suggerimento se avete un iphone

10, 10s o 10s max schermo

oled conviene dal punto

di vista della batteria avere uno sfondo

prevalentemente nero il nero

non consuma gli altri colori sì il bianco

è quello che consuma di più quindi

poi ti viene la voglia scusami ti viene la voglia

di bestemmiare quando metti il wallpaper

che vorresti sull'iphone

sulla cloud library

da mac

nell'album wallpaper

lo vedi bello lì presente ma

non compare sull'iphone perché

non è che

si è interrotta la sincronizzazione per

risparmiare batteria cosa che ti dice in fondo

la prima tab tante volte

no no

mi dice aggiornato in questo momento

e il mac cosa dice

photos

uploading one item

è lì che ci pensa

no devo dire

cosa devi pensare deve farlo

devo dire che a me invece la libreria

foto dei cloud

ha raggiunto un livello di affidabilità e velocità

invidiabile cioè veramente non ho mai

mai problemi

l'ho detto

e

la trovo di una comodità

comodità incredibile

disarmante

su questo sono d'accordo tra l'altro

sean blank

sta facendo

in maniera un po'

per di tempo un sondaggio

per capire quante

foto ha

quanto foto hanno i suoi

seguaci su twitter i suoi followers

nella libreria e

vediamo se riesco a recuperare il tweet

luca perché aveva fatto anche la media

e la media era sulle

7.000 se non sbaglio sean blank

vediamolo qua

8.342 anzi 41

perché una l'ho appena cancellata

eccolo qua dice

106 risposte

ah no che ha detto una stupidata

la media

è 28,737

porca miseria

sono tantissime io ne ho 7.000

dentro

8.003 appunto

anche io sei la più grande

200.000

155.000

deve essere comodo

navigare una cosa del genere

ed aggiungo

anche un'altra

condivisione usando

il metodo di iCloud

che ti dicevo prima

foto fatta al nuovo Apple Store

di Piazza Liberty l'altro giorno quando sono andato

a vedere i nuovi

iPhone ce n'è

un paio abbastanza carine

ok io non faccio niente tanto si aggiornano

automaticamente là

no perché

ho generato un altro link

dovrei generare un link con

dai faccio questa fatica

no no no è meglio effettivamente che così

c'è un link solo per

tutte le foto

ok

ok Luca

ok è il tuo turno

oggi palleggiamo come due tennisti

esatto

il suggerimento riguarda una nuova

funzione di accessibilità ma che può

essere in realtà utile

a tutti

riguarda appunto iOS 12

una delle funzionalità che sono state

introdotte

nel

nel control center

riguarda la possibilità di aggiungere

un ulteriore

controllo

il quale vi permette di

richiamare una funzionalità di accessibilità

per

chi ha difficoltà di udito

ha proprio un

orecchietto con scritto

in inglese è hearing

immagino sia udito in italiano

aggiungendolo al control center

e aggiungendo

questo bottone appunto

possiamo attivare direttamente dal control center

questa funzione

penso che sia la peggiore

esposizione che abbia mai fatto nella storia di

Apple ma non importa cercate

di seguirmi lo stesso

vi permette di sentire nelle cuffiette bluetooth

sicuramente funziona con le airpods

non ho provato con altre cuffie bluetooth

vi permette di sentire nelle cuffie

quello che l'iPhone sta sentendo

quindi ad esempio

volete tenere basso il volume

della tv per un qualsiasi motivo

e avete difficoltà a sentire

appoggiate l'iPhone vicino alla tv in modo che

riesca a sentire l'audio dei suoi altoparlanti

attivate questa funzione

airpods nelle orecchie e potete sentire

a distanza

poi sarà molto utile per tutti

i curiosoni tra di voi

lascerete per sbaglio il vostro iPhone in una stanza

dove c'è una conversazione riservata

ascolterete tutto so già che lo farete

insomma ci sono in realtà molti casi d'uso

più leciti e meno leciti

però interessante non c'è lag

praticamente e funziona molto bene

l'ho provata giusto per vedere se funzionava

ma poi non ho avuto

più necessità di sfruttarlo

ad ogni modo la funzione dista

semplicemente uno swipe sul control center

per l'attivazione

questa me l'ero persa

secondo me

era molto carina

molto molto carina

sì non è una di quelle novità

che sono indicate sul palco

della WWDC

però merita comunque una menzione

sicuramente su EasyApple

dove ci piace trovare queste funzionalità

anche se vogliamo un pochettino oscure

ma davvero interessanti

allora

ma hai mandato il link

quindi lo inserisco nella notte della puntata

quello delle foto condivise

nel frattempo io faccio un momento di

show time nel senso che

possiamo divertirci a fare un gioco

Luca io e te

ovvero andare a snocciolare delle statistiche

che ora iOS 12 è in grado di mostrarci

notifiche che sono dentro

le impostazioni sotto la voce

screen time

giusto?

in italiano sarà

tempo di schermo

spazio schermo

temporale

comunque andando in questa impostazione

e andando a selezionare

il proprio iPhone Luca

facciamo un'analisi al volo

solo iPhone?

iPhone o perché puoi scegliere?

no no no solo iPhone Luca

ok solo iPhone

allora

oggi o ultimi sette giorni?

ultimi sette giorni assolutamente

dobbiamo fare una statistica dai

ok

quanto usi mediamente l'iPhone al giorno?

2 ore e 4 minuti

1 ora e 48

siamo lì dai

manca poco

14 minuti di differenza sono pochi

applicazione più utilizzata?

Tweetbot

in assoluto

cosa?

Tweetbot

davvero?

2 ore e 1 minuto

non so se

Telegram

Telegram

Telegram

Telegram

Whatsapp

Reddit

Tweetbot

Safari

Whatsapp

Telegram

mappe

messaggi

Numbers

Numbers 18 minuti

sì perché stavo facendo dei lavori

sull'allarme

e avevo un foglio di Numbers

dove segnavo delle cose

sull'iPhone

ok

senti quanti

quanti pickups

cioè quante volte prendi l'iPhone

in mano al giorno

in media

77

io 105 invece

questo è interessante

come dato

usi

un po' più l'iPhone

te me lo prendi

prendi in mano

molto meno

io sono più da guardo

e le metto giù

perché non so se

conti quante volte

lo sblocco o no

lo sblocco eh

perché se tu guardi

solo l'ora

non ti viene conteggiato

ok

la parte critica

quante notifiche

hai ricevuto

in questi ultimi 7 giorni?

880

125 al giorno

io molte meno

557

circa 80 al giorno

e la top 3

sono Telegram

Whatsapp

e Mail

Whatsapp

messaggi

mail

molto distante

Telegram

e questa

è una pagina

molto importante

e mi piace tantissimo

Luca

non so se tu

hai curiosato

che

quando si arriva

nella parte delle notifiche

è possibile

andare a vedere

non so

vi rendete conto

che

io nel mio caso

trovo che

l'applicazione

di Twitter

mi ha mandato

per quarta

tante notifiche

allora dico

voglio riceverne meno

selezionando subito

l'applicazione Twitter

si può

saltare direttamente

alla

parte dove si

si

diciamo

configura

come ricevere

le notifiche

di questa applicazione

e quindi

magari andare a

eliminare

queste notifiche

per esempio

adesso trovo

TestFlight

che mi manda

le notifiche

boom

gliele tolgo del tutto

non ne riceverò più

direttamente

da

da TestFlight

trovo l'applicazione

di Ryanair

che non mi servono

però vabbè

posso anche

farne a meno

Whatsapp

granularmente

posso capire

come avere

meno notifiche

da Whatsapp

è molto

molto studiata

bene questa parte

se da Whatsapp

non puoi fare

più di tanto

è un sì o no

sì però

per esempio

se io penso

che su Whatsapp

nessuno mi scriverà

mai per qualcosa

di urgente

perché tutti

quelli che

con cui

parlo quotidianamente

usano Telegram

o

forse solo

nel tuo caso

i message

ma usiamo anche

tanto Telegram

io e te

quindi mi rendo conto

che Whatsapp

posso iniziare a dire

vabbè

fai una cosa

le notifiche

mandamele tutte

in maniera silenziosa

tanto

sono la maggior parte

gruppi

i gruppi sono

sono silenziati

quelli che non hanno

dignità

chiaro

chiaro

oltre a quello

c'è anche

poi le impostazioni

di

dell'app singola

dell'app

e comunque

questa Luca

è

la funzione

che io

ho apprezzato

di più su iOS 12

non so

qual è la tua

saltiamo un po'

in fondo

alla scaletta

probabilmente

è una di quelle

anche quella

della batteria

è molto carina

perché

ti dà

un'idea

appunto

delle possibilità

che hai

cioè tipo

di correlare

se vogliamo

quali

applicazioni

ti fanno

consumare più batteria

ce ne sono certe

che magari

te lo aspetti

cioè se stai giocando

a un gioco

evidentemente

consumerai di più

però invece

se stai

sfogliando Twitter

magari molto meno

ecco

stavo guardando

invece il mio

utilizzo

dell'iPad

negli ultimi sette giorni

in media

di un'ora e ventisette

al giorno

applicazione più utilizzata

Reader

nessuna stupore qui

seconda

Safari

poi YouTube

RaiPlay

perché di solito

metto sul telegiornale

intanto che

leggo Reader

quindi in realtà

questi tempi

sono in parte

contemporanei

Tweetbot

anche qua

Netflix

la pagina

di configurazione

del router

25 minuti

la pagina

di?

di Twitter

di configurazione

del router

Madonna

poi Telegram

messaggi

email

la pagina di configurazione

dell'altro router

vabbè

niente

fa un po' ridere

vabbè

e hai imposto

dei limiti

o ti sei imposto

di

zero

io neanche uno

non so tu se

invece

io giusto per provarlo

ho messo

il limite

è un quarto d'ora

al giorno

a Facebook

l'ho raggiunto

una volta

gli altri giorni

boh

tipo

o non lo aprivo

o lo usavo

cinque minuti

interessante

no

veramente

una bella funzione

in realtà

la funzione

che ho apprezzato di più

è che è più veloce

o meglio

è reattivo

cioè veramente

uno di quegli

aggiornamenti

che consiglia

occhi chiusi

cioè

che finalmente

va a ribaltare

un po'

quella

tendenza

più o meno

marcata

degli aggiornamenti

successivi

a rallentare

un po'

il sistema

ma ci sta

voglio dire

ti aggiungono

più funzioni

te lo puoi anche

aspettare

che un minimo

siano più impegnativi

sui vecchi telefoni

adesso non è

cioè con IS12

non è assolutamente

così ars tecnica

addirittura ha fatto

delle prove

più approfondite

magari vi recupero

il link

durante il prossimo

argomento di fede

che appunto

dimostrano

come è andato

migliorando

le prestazioni

di tutti i dispositivi

salvo in qualche

rarissima prova

dove c'è stata

una regressione

minima

quindi

complessivamente

c'è un bel

miglioramento

a passare

ad IS12

per i vecchi dispositivi

che ancora lo supportano

iPhone 6

è un po'

meno importante

6S

molti li riportano

come essere rinati

dopo questo

aggiornamento

lo stesso

dicasi

per il 5S

che ricordiamo

l'ultimo dispositivo

che è ancora

supportato

dall'ultimo sistema

dell'ultimo iOS

insomma

e quindi

vale assolutamente

la pena di farlo

spingetevi

spingete

i vostri amici

parenti

a fare

l'aggiornamento

è vero è vero

molto

molto consigliato

e io non ho ancora

avuto un mezzo

problema di rallentamento

o di bug

di

proprio

bug

si ce n'è uno

che mi ha colpito

un paio di volte

penso una volta

su iPhone

una volta su iPad

mi pare

sempre in tweetbot

quindi magari

può essere correlato

aprendo un link

io ho impostato

tweetbot

su entrambi i dispositivi

per usare

il Safari View Controller

quindi

visualizzare

all'interno

dell'applicazione

eventuali link

che io vado a cliccare

ma senza

cioè ma usando

Safari di fatto

senza cambiare

andare all'applicazione

Safari

mi è successo

un paio di volte

che cliccando un link

lo schermo diventasse

completamente bianco

e non ci fosse più

modo di interagire

con l'app

e tornare indietro

o ricaricare la pagina

né niente

ho dovuto uccidere

l'applicazione

in entrambi i casi

e poi è tornato a funzionare

riclicando poi

lo stesso link

è andato

quindi non è

stato un

bug estremamente grave

è stato presente

però

insomma

non mi ha disturbato

eccessivamente

ok Luca

invece

una cosa che

non ho ancora

veramente

provato ad usare

seriamente

non ne ho tratto

minimo vantaggio

è l'applicazione

Scorciatoi Shortcuts

anche se ho visto

che

volevo consigliarvelo

a tutti

esiste un

subreddit

dedicato proprio

all'applicazione

Shortcuts

che trovate

ve lo

ve lo dico subito

penso sia

reddit.com

slash r

slash

Shortcuts

e

aspetta che ve lo

confermo

se lo trovo

al volo

e eccolo qua

sì esatto

e c'è veramente

di tutto e di più

e se siete

interessati

incuriositi

a questa applicazione

a questo servizio

assolutamente

andate

a

a vederlo

ne ho vista una

che

mi è

mi è sembrata

proprio

assurda

che Siri

praticamente dire

mi ha fermato

la polizia

e inizia a fare

una serie di opzioni

tipo abbassare la musica

mettere il non disturbare

mandare un messaggio

a una persona

che volete voi

con la vostra posizione

attivare un video

con la fotocamera frontale

c'è una roba

molto molto

particolare

assurda

non so neanche

quando la userò

onestamente

forse la volta

che ti succede

te lo dimentichi anche

però

dà un po'

l'idea del potenziale

di dove si può arrivare

e io lo uso

lo sto sfogliando

questo subreddit

principalmente

per cercare di capire

dove

con la fantasia

si può arrivare

e se c'è qualcosa

che concretamente

può interessare anche a me

io avevo

messo

su twitter

forse

un shortcut

che mi sono fatto

per sapere

quanto costa il gasolio

e nel distributore

dove vado di solito

in realtà

è di fatto

la cosa comoda

è che posso chiederlo

direttamente a Siri

e me lo legge

salvo questo strano bug

di Siri in italiano

che qualunque cosa

risponda a shortcuts

o qualunque cosa

comandi

questo è il nome italiano

ti risponde

punto

cioè leggendo testualmente

il punto

che effettivamente

viene anche mostrato

a schermo

punto

comandi dice

e poi la risposta

e poi fatto

di nuovo

tipo proviamo adesso

e Siri

gasolio

eseguo il comando rapido

punto

comandi dice

il gasolio

costa 1,455 euro

interessante

ecco

bello

punto

comandi dice

in realtà

mi rendo conto

che questo

sia legato

leggermente fuori

dalla portata

dell'utente medio

perché

in realtà

ho

ho creato

semplicemente

una chiamata

verso uno scriptino

che mi ero già fatto

che estraeva

il prezzo

dalla pagina web

del distributore

probabilmente

sarebbe possibile

farlo direttamente

da shortcuts

ma francamente

non mi sono sbattuto

visto che ce l'avevo

già pronto

invece ti ho mandato

Fede

da mettere nelle note

della puntata

il link

ad Ars Technica

dove ci sono

le loro prove

e appunto

ho guardato

i risultati

ad esempio

per l'iPhone

5S

il miglioramento

medio

è stato del 16%

sulle variazioni

che hanno testato

sul 6 Plus

il 15%

e sull'iPad Mini 2

quasi il 13%

con punte

che sono arrivate

al 26%

nell'apertura

delle impostazioni

sul 5S

interessante

questo picco

che sono passate

per l'iPhone

da

tutto

1,16 secondi

di iOS

11.4

a 0,86 secondi

su iOS 12

la GM

era però

in realtà

poi la GM

si è rivelata

essere la versione

effettivamente

rilasciata

guardate magari

anche solo

le tabelle

con i risultati

per farvi un'idea

comunque

brava Apple

hai fatto assolutamente

quello che dovevi fare

per contrastare

questa idiozia

dell'obsolescenza

programmata

e quindi

...

ogni tanto

fa ridere

vero?

cioè veramente

non ha

francamente

non ha alcun senso

secondo me

cioè

è proprio

idiozia

vabbè

e invece

un altro suggerimento

che magari

ho già dato

non importa

lo ripeto

perché si applica

in realtà

anche ad iOS 11

e più ampiamente

in realtà

praticamente

a qualunque dispositivo

previa installazione

di un'app adeguata

su iOS 11 e 12

non c'è nemmeno

bisogno di un'app

i QR code

che contengono

le credibilità

credenziale

di accesso

a una rete Wi-Fi

io lo trovo utilissimo

l'ho stampato

su un foglio

con scritto anche sotto

nome della rete

e password

per la rete ospiti

di casa mia

basta appunto

inserire

nome della rete

tipo di cifratura

che è quasi sempre

WPA

o WBA2

e la password

generare il codice

e stamparlo

con l'applicazione

fotocamera

normalissima di iOS

quindi anche

dalla lock screen

si inquadra il codice

ci appare una notifica

che ci dice

ehi guarda

ho trovato

un QR

che ti dice

come connetterti

a una rete

tu clicchi

sulla notifica

e il telefono

si connette

è di una comodità

spaventosa

e ci sono

circa 46 miliardi

e 227 milioni

di siti

che permettono

di generare

questi QR

ve ne elinco uno

perché?

perché era tra i primi risultati

che ho trovato

cercandolo

a vederlo

mi pare di ricordare

che sia

quello che effettivamente

avevo usato

è fatto

completamente

in JavaScript

quindi

c'è almeno

la possibilità

che non mandi

la vostra rete

e la vostra password

chissà dove

magari faccio

una verifica

anche di questo

beh ma tanto

a nessuno interessa

più sta roba

cioè no

più che altro

se tu dici

una

ok

dici

la rete

cicciopuzzo

con password

topolino

è ok

va bene

il sito

non so dove siete

oh dio

magari potrebbe anche

però va bene

in generale

lo trovo

una funzione

abbastanza utile

comunque ho appena provato

a generare un codice

e non è stato inviato

da nessuna parte

quindi

siete abbastanza sicuri

forse

forse

no

io l'ho fatto

con la

esatto

con la rete ospiti

francamente

chi se ne frega

è fatto apposta

per essere dato

quindi se anche

l'amministratore

di

QIFI.org

può venire a casa mia

e connettersi

alla rete ospiti

è il benvenuto

insomma magari

gli offro anche

un'aranciata

tra l'altro

scusami

domanda da ignorante

con

i QR

a seconda di quanto

è grande

può contenere

più informazioni

esatto

cioè può essere

più o meno grande

il QR

non è soltanto

un discorso

cioè proprio

a livello di

densità

diciamo

informazioni

più

perché alla fine

è una griglia

dove ogni pallino

può essere nero o bianco

se vogliamo

ogni pixel

e più pixel hai

più informazioni

puoi far stare

inoltre

in generale

il QR

ha dei meccanismi

di correzione

degli errori

per cui se una parte

è strappata

cancellata

non è inquadrata bene

fuori fuoco

in realtà

non è indispensabile

se almeno

un tot per cento

dell'area

è visibile correttamente

allora

si riesce a leggerne

i contenuti

e ci sono altri siti

altri strumenti

nei quali è possibile

andare a specificare

che percentuale

di area

si vuole dedicare

al controllo degli errori

quindi

quanto è resistente

il codice

all'essere letto

lo stesso

in presenza

di immagini

poco chiare

mi ero divertito

su un QR

che avevo trovato

su un giornale

pian pianino

andare a

dannerirne

delle parti

con la penna

per vedere

fino a che punto

potevo farlo

fino a quando

è stato

completamente

illegibile

e insomma

ci è voluto

un bel po'

prima di renderlo

illegibile

sai

un QR

che mi è piaciuto

tanto

che ho usato

in questi giorni

cosa è stato

dirò una cosa

terribile però

quello del

modem di fastweb

è che è esattamente

il QR

che ti ho fatto

che suggerivo

di generare

uguale

sì sì

nel senso

concretamente

comunque

ti trovi

a dover fare

una procedura

per la prima volta

dove devi cercare

una rete

con un nome

che non conosci

con una password

che non sai

neanche qual è

bam

spari col QR

poi col fatto

che con iOS

è integrato

direttamente

nella fotocamera

è stato spettacolare

penso che possa

essere una cosa

che

basta conoscere

immagino

il codice

come dicevi tu

e si può fare

figo

cioè

mi è piaciuto

molto molto bello

quindi hai fatto

benissimo

parlarne

di sta roba Luca

sono di quei suggerimenti

che anche se

li abbiamo già detti

magari vale la pena

di ripeterli

a distanza

di un sufficiente

numero di puntate

invece

altro suggerimento

altra funzione

di iOS 12

che stavo

quasi dimenticando

ma non merita

di essere dimenticata

anzi

è l'integrazione

che è stata resa possibile

con i password manager

e la tastiera

di sistema

è stato

reso appunto

possibile

andare a

a integrare

i password manager

direttamente

nella tastiera

nel senso che

come prima

era riservato

al keychain

di iCloud

adesso anche

con questo

ci viene

dato la possibilità

con il password manager

che preferiamo

di

avere il suggerimento

per

non so

se sei su

easypodcast.it

io e Fede

che abbiamo accesso

all'area di amministrazione

possiamo

andare

a

a riempire

questo campo

non più

solo dal keychain

non più

solo andando

manualmente

a richiamare

l'estensione

di one password

autenticandoci

col touch id

o il face id

e poi selezionando

il sito

ma anche direttamente

dalla tastiera

ti dice

guarda

hai su one password

le credenziali

per questo sito

clicchi

compare la finestra

di one password

ti autentichi

o face id

o touch id

o password

se non abbiamo

nessuno di questi

strumenti biometrici

vedasi io

sul mio iPad Air

e ci dà la possibilità

di fare l'accesso

come si fa

a attivare

questa funzione?

beh si aggiorna

l'ultima versione

di one password

in realtà sono supportati

anche la spaz

dashlane

e diversi altri

password manager

ma io e Fede

abbiamo un chiaro amore

per one password

andate nelle impostazioni

del vostro iPhone

sezione password

e account

e trovate in cima

la sezione

la voce

autoriempimento password

abilitate one password

e il gioco è fatto

a quel punto lì

vi consiglio anche

di disabilitare

il keychain

in modo da dare

la priorità

a one password

vi verrà data

la possibilità

di richiamare

le vostre credenziali

direttamente

dalla tastiera

quick type

nativa di iOS

non funziona

su tastiere

di terze parti

però penso

che il loro utilizzo

sia estremamente limitato

tanti vedo

che usano

la tastiera di Google

già mai darò

a Google

anche le informazioni

su cosa digito

cioè veramente

possono andare

a schiantarsi

prima che io lo faccia

l'ho provata

così tanto per

ma adesso

non è ancora integrata

al 100%

cioè quando devi mettere

una password

ma ci mancherebbe

ti fa vedere

quella di sistema

quindi c'è ancora

non è che

cioè Google

che è arrivata su Chrome

a fare in modo

che l'ultima versione

adesso stanno tornando indietro

però

perché la gente

si è incazzata da morire

se tu cancelli i cookie

da Chrome

li cancella tutti

tranne quelli di Google

cioè

non so

veramente

è sempre più rivoltante

come azienda

e che ha un servizio

che funziona

e quindi

tendiamo a usarlo

però sono veramente

vergognosi

ah

a proposito

di

questo

privacy

volevo segnalare

come ho segnalato

sul canale

di

di Saggiamente

proprio

sì lo sono

ho hackerato

Maurizio

l'ho segnalato

anche sul canale

di Saggiamente

l'ho segnalato

sul canale

Telegram

di EasyApple

su Telegram

per l'appunto

e ho scritto

un articoletto

sul nostro blog

punto EasyPodcast

punto it

che ho sradicato

ogni traccia di Google

sul nostro sito

sia il blog

che anche

il sito principale

non usiamo più

Google Analytics

quindi

Google

non dovrebbe più

ricevere informazioni dirette

circa il vostro

tergiversare

su EasyPodcast

abbiamo cambiato

sistema

di

di statistiche

ne usiamo uno

che si chiama

Matomo

installato direttamente

sul nostro server

quindi

i vostri dati

non vanno da nessuna parte

rispettiamo

la vostra privacy

100%

non volete essere tracciati

abilitate il

DoNotTrack

che è appunto

una

un'estensione

che ha avuto

scarsa successo

ma è supportato

praticamente

da tutti i browser

in Safari

ad esempio

nella sezione privacy

c'è da spuntare

chiedi ai siti

di non tracciarmi

spuntate quello

noi facciamo finta

di non vedervi

proprio non vi vediamo

non salviamo niente

non salviamo IP

tranne qualcosa

nei log

però

in realtà

non li va a guardare nessuno

non li corrella niente

insomma

non ce ne frega niente

di quello che fate

scaricate le puntate

interagite con noi

noi siamo già contenti così

non vogliamo andare

a curiosare

negli affari vostri

non ci interessa

perché sapete già tutto

esatto

e

no niente

quindi ci tenevo

a fare questo passaggio

sto cercando

di ridurre

il più possibile

la presenza di Google

nella mia vita

e di riflesso

anche nella vostra

Luca

guardando cosa c'è

sulla scaletta

abbiamo praticamente

bruciato

quasi tutto

mi resta l'ultima cosa

mi resta l'ultima cosa

e riguarda

la recensione

che ha scritto

John Gruber

degli iPhone

XS

e

riguarda

in particolare

il confronto

con la fotocamera

dell'iPhone X

che abbiamo sempre detto

che ha

una fotocamera

importante

tu Fede

sei rimasto

sempre molto soddisfatto

e anche condiviso

con i nostri ascoltatori

alcuni dei tuoi scatti

però

l'iPhone XS

è forse

uno dei più grandi

balzi

che vengono fatti

da una generazione

a quella immediatamente

successiva

in particolare

Smart HDR

è veramente smart

ci sono

nella recensione di Gruber

un paio di esempi

in particolare

o meglio

in realtà

secondo me

è quello

che veramente merita

è solamente

quello della foto

di lui

John Gruber

scattata da sua moglie

mentre lui era

completamente in controluce

e la differenza

di resa

tra iPhone X

e XS

è

iPhone X

foto inutilizzabile

praticamente

iPhone XS

una bella foto

cioè impressionante

cosa è riuscita

a fare Apple

questo giro

probabilmente

anche Google

c'era riuscita

col Pixel 2

che rimane

il riferimento

in termini di fotocamera

ma dicono che

il Pixel 2

sia ancora

molto meglio

dell'iPhone XS

molto meglio

no

però

è sicuramente

rimane il riferimento

della categoria

giù il cappello

a Google

perché alla fine

è un telefono

di 11 mesi fa

quasi un anno fa

mentre l'iPhone XS

è appena uscito

probabilmente

l'iPhone

gli farà le scarpe

in termini di

pura potenza

computazionale

del processore

però

dal punto di vista

dell'elaborazione

delle foto

Google è ancora

un po' avanti

però

francamente

visto che

parto dall'assumere

che voglio

un iPhone

perché mi ci trovo bene

perché non

non sopporto Android

l'iPhone XS

è un

benvenutissimo

miglioramento

su quella che già

era una buona fotocamera

ecco

eh

comunque

non mi

no

cioè

mi tengo il 10

ma sì

assolutamente

cioè

a meno che non sei

cioè

la fotocamera

non sia

cioè

tu non sia

veramente

sempre lì

solo a fare foto

per il 90%

del tempo

eh

non è

giustificato

l'aggiornamento

ma lo

lo diciamo sempre

l'aggiornamento

da un

ogni anno

è veramente

difficile da giustificare

eh

in termini di

qualità prezzo

se vogliamo

cioè di quanto

effettivamente

è il miglioramento

rispetto al costo

che comunque è importante

che va sostenuto

per aggiornare

un iPhone

soprattutto adesso

che ogni tanto

cioè spesso

si trovano prezzi buoni

quindi il valore dell'usato

purtroppo sta scendendo

purtroppo per noi

che dobbiamo

piazzare i telefoni usati

però comunque

per me

che vengo dal

che verrò dal 7

quando avrò l'iPhone

eh

direi che

i vantaggi

cioè le differenze

sono palpabili

cioè il passaggio

già solo da un telefono

col pulsante home

a un telefono

tutto schermo

era importante

l'anno scorso

farlo direttamente

col 10

non sentivo

che ne valesse la pena

farlo col 10s

che porta

a questi grandi vantaggi

sulla fotocamera

che comunque per me

è un aspetto

molto molto importante

del telefono

lo riesco a giustificare

molto meglio

ecco

mi trovi pienamente

d'accordo

invece Fede

ricordiamo

che l'ultima settimana

in cui c'è la promozione

di Hype

la prepagata

che vi regala 10 euro

quindi la fate

con il nostro link

ricaricate anche solo un euro

anche con carta di credito

loro vi regalano 10 euro

e subito li potete spendere

con Apple Pay

è veramente comoda

è una carta ben fatta

un'app ben fatta

che non è frequente

nelle app finanziarie

si può ricaricare

con bonifico

si può ricaricare

con bonifico

con carta

è completamente gratuita

ci tengo a sottolinearlo

fin tanto che non ricaricate

più di 2500 euro all'anno

e soprattutto

se è una carta secondaria

direi che ci potete stare

alla grande

non dovete spendere un euro

è veramente

una carta utilissima

nessuna commissione

per il prelievo

in Italia o all'estero

è validissima

cioè io l'ho usata

anche per prelevare all'estero

le tariffe

sulla conversione valutaria

del tutto ragionevoli

e nessuna commissione aggiuntiva

che ne so

l'euro sul prelievo

fatto all'estero

niente di tutto ciò

una bella carta

da subito supportata

con Apple Pay

adesso anche con Android Pay

quindi se anche

siete di quella sponda

potete utilizzarla

merita tantissimo

entro il 30 settembre

vi regalano 10 euro

se vi iscrivete

con il nostro link

e supportano noi

quindi direi

un capra e cavoli

come era Satispay

ai tempi d'oro

in realtà come ancora

se non avessimo esaurito

il numero di persone

che possiamo invitare

perché molti di voi

si sono fatti Satispay

sul nostro invito

io lo uso costantemente

anche grazie al cashback

che c'è spessissimo

ottimi servizi entrambi

grazie a chi ci

deciderà di supportare

in extremi

se avete tempo

fino a domenica

30 settembre

per fare la vostra iscrizione

altra cosa Luca

che dobbiamo

consigliare

ai nostri ascoltatori

perché noi gli vogliamo

tanto tanto bene

è un prodotto

diciamo

della settimana

che

a nostro parere

vale la pena

avere

nella propria casa

in questo caso

si parla proprio

di averlo in casa

perché

è un doppio prodotto

è una versione

di caricatore

per chi ha

iPhone e Apple

Apple Watch

è una versione invece

un po' più snella

solo per chi ha

l'iPhone

che è quella che ho

io attualmente

nel mio caso

si tratta di un caricatore

wireless

della Choetech

che costa

su Amazon

19 euro

io ho da

quando ho l'iPhone 10

uso quotidianamente

e non posso

che non consigliare

a tutti

19 euro

è un caricatore

che fa da stand

e tiene l'iPhone

praticamente

in verticale

quindi è come se fosse

un dock

ma è un caricatore

ma ovviamente

senza cavi

molto carino

l'altro invece è l'AirPower

Luca

AirPower E

così l'ha

l'ha battezzato

Maurizio

nella sua recensione

su Saggiamente

che troverete linkata

è un prodottino

molto interessante

fatto più a tappetino

più simile

all'AirPower

che forse c'è

forse c'è

forse non c'è

c'è stato qualche riferimento

nella beta di iOS 12.1

speriamo in bene

e consente di ricaricare

in contemporanea

l'iPhone

l'Apple Watch

incastonando

all'interno

della basetta di ricarica

appunto il caricatore

originale Apple

e anche

questa era la chicca

secondo me

anche la custodietta

delle Airpods

usando un adattatore

che viene fornito

con una calamita

che vi permette

di appoggiarle in verticale

sul lato di questo tappetino

e quindi con un solo cavo

che va alla corrente

di fatto potete caricare

orologio, telefono

e cuffie

tutto tutto insieme

molto valido

ecco secondo me

e secondo Maurizio anche

che gli ha dato

4 stelle

per cui

una degna valutazione

un prodottino interessante

in attesa che arrivi

Airpower

anche se chiaramente

sono prodotti ben diversi

questo viene

38 euro

su Amazon

Airpower verrà

150

se devo sparare una cifra

e di più

secondo me di più

secondo me 200

dai spero di no

secondo me un 199

ce lo chiederanno

mi sembra un po' troppo

però vabbè

mai dire mai

non abbiamo

il caricatore

delle Airpods

vabbè

e niente

è molto molto carino

secondo me questa cosa

invece Fede

dobbiamo bacchettarci

sulle dita sonoramente

sia le tue

che sulle mie

perché entrambi

siamo stati criminali

la puntata scorsa

perché ci siamo dimenticati

di ringraziare

i nostri donatori

che invece

in perterriti

ci hanno sostenuto

sia la settimana scorsa

che questa

quindi abbiamo

una bella squadrona

che abbiamo accumulato

in queste due settimane

che dobbiamo ringraziare

con tutto il cuore

i nostri donatori

sono

Corrado Coppola

Matteo Semenzato

Alex Mufatti

Nicola Bisceglie

Guido Lanzafame

Roberto Esposito

Ugo Romanelli

Alessio Pappini

Pierpaolo Lanzari

Lambrini

scusa

non so che cosa

stavo leggendo

e Caterina

Stefano Negro

e Giuseppe Marino

grazie mille

per il vostro supporto

grazie a voi

che deciderete di farlo

sezione supportaci del sito

c'è tutto quello

che dovete sapere

donazione singolo

ricorrente

la scelta è vostra

e il ringraziamento

invece no

quello è nostro

mandateci tutte le mail

che volete

a info

chiocciolaisapple.org

probabilmente

troveremo il tempo

di guardarle

e di rispondervi

ultimamente

non abbiamo fatto

anche in questo caso

proprio benissimo

i nostri compiti

recupereremo

ve lo promettiamo

e nel frattempo

potete comunque stare

insieme a tutti noi

nella easy chat

che trovate

diciamo

in fondo

alla notte della puntata

il link per poter

entrare a far parte

questa frase

non era assolutamente

in italiano

ma voi fate finta di niente

e poi potete seguire

anche me

e Luca

su twitter

ai nostri rispettivi account

che siamo

lucatnt ed ftrava

senza dilungarci più tanto

direi che per questa

377esima puntata

è veramente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una puntata

di Zee Apple

a presto