EasyApple #38 - Last short episode

puntata numero 38 di easy apple e andiamo con questa a concludere la nostra serie di puntate

brevi estive per cui se andate in vacanza dalla settimana prossima mi spiace c'è il rischio che

non possiate scaricare la puntata in 3g non promettiamo di rimanere sotto i 20 mega ci

proveremo ma non è detto ciao federico ciao luca e finalmente posso registrare anch'io come una

persona umana davanti a una scrivania con un mac e avrai anche l'opportunità di montare questa

puntata visto che le ultime quattro le ho dovute montare io ho dovuto abbandonare questo mio compito

perché come come ben sapete ero abbastanza in crisi questo ultimo mese di agosto ma

da oggi si riprendono a tutti gli effetti il mio compito il mio incarico l'incarico che invece ha

abbandonato quasi definitivamente steve jobs infatti da come potete potuto leggere i giorni

precedenti steve jobs ha abbandonato il suo incarico di ceo chief executive officer una

roba del genere comunque il capo supremo l'imperatore di apple quello con le palle e

a quanto pare appunto non si capisce bene se è per problemi principalmente di salute o

semplicemente perché si è reso conto che non potrà per sempre tirare avanti lui a questa

questa azienda ha deciso di diciamo lasciare il suo incarico a tim cook che è comunque la

vege ha sostituito recentemente se non sbaglio 22 volte nel 2004 e una nel 2009 o viceversa e comunque

penso che in breve diciamo nel periodo breve non ci saranno grandi cambiamenti come è già stato

scritto da diversi blog si pensa che comunque l'iphone 5 che uscirà breve è già stato ideato

pensato comunque da in collaborazione con steve jobs e stesso discorso secondo me anche per l'ipad

3 icloud io credo che in realtà per i prossimi due anni ci sarà sempre lo zampino di steve cioè almeno per

un anno sicuro ma credo anche due si vedranno i frutti di tutto quello che lui ha concepito

nell'ultimo tempo insomma non crediamo che i prodotti cioè vengano progettati due mesi prima

dell'uscita assolutamente io credo che è poi sia già avanti e all'iphone 6 cioè l'iphone 5 ormai è

cosa fatta insomma è solo questione di produrlo assolutamente se ti ricordi ne ha parlato qualche

mese fa quando samsung aveva fatto sapete la grande storia della causa che c'è per il discorso dei brevetti

tra apple e samsung samsung qualche mese fa aveva fatto richiesta ad apple di poter vedere l'ipad 3

e l'iphone 5 e stiamo parlando magari di maggio comunque già giugno e un ipad 3 era già in fase

di prototipo quindi così tra l'altro a proposito di questo contenzioso tra apple e samsung in

europa in a parte in italia ma in diversi stati è stata bloccata a partire da ottobre

se non sbaglio la vendita dei diversi modelli samsung tra cui galaxy s2 che è il modello di

punta insomma è interessante il fatto che in realtà alla fine non si fosse trattato di un brevetto

hardware che è stato violato tra l'altro piccola parentesi non so se avete visto la mossa scandalosa

di apple a mio avviso che è andata a stiracchiare le immagini dei prodotti samsung il modo che

avessero le stesse proporzioni come dimensioni dei suoi prodotti questo secondo me è stato veramente

un colpo basso e scorrettissimo da parte di apple ma a parte questo il brevetto incriminato è lo swipe

tra le immagini della galleria cioè scorrere con un dito per passare all'immagine successiva a me

sembra una cosa veramente strana cioè difficile per evitare una cosa del genere e oltretutto credo

che tutti i sistemi operativi che abbiano un'interfaccia con touchscreen lo adottino lo adotta simbian perfino per cui

credo che sia un'esclusiva di android oltretutto sono stati bloccati solo prodotti samsung come

se fosse l'unica casa a produrre degli smartphone con android difatti si diceva che comunque l'accusa

più che essere mirata verso samsung è verso android in generale secondo me devono cercare di combattere

come qualità e come funzioni cioè non in tribunale deve essere il cliente poi a decidere quale sistema

operativo migliore sì questo assolutamente vero ma infatti apple si è sempre distinta comunque in

questo modo dal punto di vista della qualità del materiale e non ha certo bisogno di andare a fare

questo genere di azioni no però diciamo che la pressione secondo me si inizia a sentire io vedo

tanta gente anche su twitter che ha serie dubbi sul prossimo dispositivo da acquistare se se

passare o provare android che comunque ammetto che incuriosisce se puoi pensare

pensiamo che c'è anche windows phone 7 che fa la sua buona parte oppure rimanere sull'iphone che

comunque diciamo ultimamente vedo che spaventa soprattutto per il prezzo perché comunque se

uno pensa che con magari la metà dei soldi riesce a prendere un dispositivo magari non

l'ultimo uscito ma con delle prestazioni veramente buone a quel punto la gente

inizia veramente a farci un pensierino quindi penso che un iphone economico

tuttavia io non sono convinto che uscirà penso che comunque questo iphone economico possa aiutare

decisamente apple nella guerra se così vogliamo chiamarla contro android sì sono d'accordo con te

una piccola parentesi prima di parlare di qualche applicazione devo ridarguire tutti voi all'ascolto

perché solo un nostro utente ha partecipato al contesto è piuttosto carino che avevamo creato la

settimana scorsa e quindi io credo che questo iphone economico potrà aiutare apple nella guerra

scorsa per vincere verbs im era molto semplice bastava fare una foto di voi o un manichino che

vi rappresentasse come ha fatto il vincitore del nostro contest su twitter alessandro galtieri sì

sì no ma l'username di twitter mi pare che sia alexgal94 verifichiamo subito io ho una pessima

memoria mi scusi il nostro vincitore che si è meritato il codice glielo ho mandato prima

e ha fatto una foto simpaticissima in cui ha disposto sul letto per cui non serviva chissà che set

fotografico dei pantaloncini una maglietta un cappellino e un ipod con le cuffie che ascoltava

easy apple insomma era un'idea molto carina mi è piaciuta molto e vi mettiamo nella pagina

dell'articolo un link per vedere la foto su quindi su easyapple.org trovate tutto quanto

mi raccomando partecipate alla prossima volta io speravo di trovare tante immagini

carine e divertenti come questa e invece mi avete un po deluso questa volta ecco luca aspettava con

ansia le vostre amiche con quella era una battuta però mi aspettavo un po più di partecipazione

insomma ecco invece dopo questa scridata questa tirata di orecchi che aveva chiamato luca io come

vi avevo promesso vi racconto l'ultima l'ultima fase della mia avventura dopo i wash quella simpatica

grazie come vi dovreste ricordare avevo prima di andare prima di riconsegnare l'iphone inzuppato

d'acqua ad apple e farmelo sostituire ho collegato il dispositivo a un computer che non era mio e

cliccando col tasto col diciamo col click secondario sul sul mio iphone in itunes ho

fatto eseguire un semplice backup backup che poi sono andato a recuperare se volete posso

trovare facilmente il percorso in cui itunes va a salvare questo backup l'ho recuperato zippato e

tramite una chiavetta l'ho rimesso all'interno del mio mac oggi o meglio ieri sono andato a

sostituirlo al backup che avevo fatto prima di partire per le vacanze prima di tutta questa

grande disgrazia e ho ripristinato l'iphone ripristinandolo con questo nuovo backup che però

come ho già detto non con il mio computer insomma tutto è nato a buon fine mi sono ritrovato il mio

iphone con esattamente la stessa musica stessi video stesse applicazioni stesse foto che quindi

fortunatamente non ho perso e quindi può essere un'altra un'altra cosa utile per esempio quando

andate in vacanza quindi ogni tanto fare un backup di certo non fa male poi semplicemente basta

ritrasferirlo nel proprio nel proprio computer e il gioco è fatto quindi abbiamo imparato abbiamo

imparato un'altra cosa che può tornare sempre utile molto interessante invece volevo parlarvi

di un'applicazione che ho scaricato sul mio ipad per la verità sono due ma parto con la

prima è l'applicazione ufficiale del national geographic sicuramente conoscerete questo

giornale purtroppo è disponibile solo per l'edizione inglese anche se si chiama

international e ho scaricato il numero di prova che contiene solo un paio di articoli

ma devo dire che l'applicazione è bellissima è fatta veramente bene si passa da una pagina

all'altra con uno swipe orizzontale e le pagine più lunghe possono scrollare anche in verticale

oltretutto è interattivo nel senso che ci vengono mostrate anche le ultime cose che sono state

twittate dal national geographic in una pagina poi di fianco ai tweet abbiamo delle notizie con

tanto di foto possiamo con uno swipe all'interno di questa area più piccola sempre rimanendo nella

pagina vedere tutte le notizie poi scorrendo ancora lateralmente si arriva ad altre pagine

dove abbiamo delle immagini bellissime che sono diciamo quello che caratterizza il national

geographic rispetto magari ad altri giornali e gli articoli sono abbastanza interattivi abbiamo

dei punti cliccabili nelle pagine per avere ulteriori informazioni abbiamo ad esempio

stavo lo sto guardando proprio mentre vi parlo una statua una testa che è possibile

muovere col dito ruotandola quasi di 360 gradi per vederla da tutte le prospettive il testo è molto

molto molto leggibile si legge senza nessun problema è impaginato bene appunto questa

interattività mi sembra proprio come dovrebbe essere un giornale che sfrutti le potenzialità

dell'ipad per visualizzare i suoi contenuti mi è piaciuto veramente molto e se non fossi

già abbonato alla versione cartacea considererei seriamente

l'acquisto dei numeri dall'applicazione se presi singolarmente costano 5 euro l'uno oppure

l'abbonamento annuale costa 30 euro quindi con uno sconto del 50 per cento ma io noto invece con un

po di rammarico che tu non ti sei ancora convertito al neologismo tappare ma ti affidi ancora al vecchio

e invia distinzione cliccare o toccare 8 io non tapperò mai è una parola bruttissima e veramente

evitarla con tutte le mie forze.

Ok, vabbè, evitando il cazzeggio che ogni tanto ci viene un po' segnalato come ridondante,

rimaniamo in tema di istruzione, cultura, bla bla bla, e vi consiglio una nuova sezione,

vi consiglio di dare un'occhiata a una nuova sezione di applicazioni che è stata inaugurata,

diciamo così, da poco nell'App Store, si chiama Applicazioni per il rientro, e se non

sbaglio comunque è una specie di rinnovo che è stato fatto da una sezione che era

già comparsa l'anno scorso, qui potete trovare quattro sottocategorie che sono strumenti

per studiare scienze, matematica, arte e creatività, e qui all'interno troverete tantissime applicazioni

interessanti per chi di voi dovrà affrontare un altro anno di studi.

Naturalmente la maggior parte probabilmente le conoscete già come MathMagix, che vi avevo

già consigliato, KiteBot o Converti.

ConvertBot o GraphCalc, eccetera, eccetera, però ci si può trovare qualcosa di interessante.

Nel mio caso, quella che ho apprezzato di più è stata Simple Physics, che in realtà è

un giochino, è un giochino che si basa semplicemente sulla fisica, e voi dovrete cercare di costruire

delle strutture appoggiandovi a dei perni che saranno stabili e rendere la struttura

il più resistente possibile.

Una volta che voi avete finito di costruire la vostra struttura, vi verrà detto qual è

il costo che serve per realizzarla, questo costo andrà a influire poi sul punteggio finale,

successivamente verrà fatta una prova di stabilità mettendo dei pesi sopra questa struttura per

vedere se è in grado di resistere e reggere, oppure se deve cadere, ovviamente avete fallito

e dovete riprovare a fare il livello.

Mi è piaciuto veramente tanto e ci sto giochicchiando un pochettino.

È un ottimo passatempo, ottimo come un altro giochino che vi devo assolutamente consigliare

che è Bejeweled, è difficile farvi lo spelling o farvi capire come si chiama, comunque è

scritto Be-Jeweled, con la G che è una J e la W è una W, è il due, è un gioco che

è gratuito per poco tempo.

È un gioco che sicuramente...

Sicuramente ricorderete per i vecchi palmari quelli con Windows Mobile, non so se Luca ti

ricordi quei giochi dove c'erano le palline colorate da far scoppiare.

Ah sì, sì, sì.

È un gioco molto simile a che si spera, un altro ottimo passatempo che fintanto che

è gratuito vi consiglio assolutamente di scaricare e in ogni caso il suo prezzo potrebbe

salire a 79 centesimi che comunque li vale tutti.

Luca invece scommette che ci avrà qualcos'altro da consigliarci, per esempio...

Te la chiedo, magari ti spiazzo.

La scorsa puntata hai parlato di applicazioni che tracciavano la propria posizione GPS,

che però non ti avevano soddisfatto più di tanto, mi hai fatto vedere invece un programma

per Mac che è veramente eccezionale.

Sì, sostanzialmente tramite questo programma si può spostare al Mac il compito di interpretare

i dati catturati da queste applicazioni.

Quelle che ho provato sì, sono abbastanza brave a effettuare il tracking vero e proprio,

quindi a salvare i dati rilevati dal GPS, seppure devo dire con risoluzione abbastanza

poco elevata.

Cosa vuol dire?

In sostanza quando noi andiamo a catturare questi dati, il file che otteniamo, il file

GPX, altro non è che un file di testo che contiene poche informazioni, che sono la data

ancora precisa in cui è stato catturato quel punto, latitudine, longitudine e altitudine

in quel momento.

E poi ci sono una serie di punti che, unendoli, ci danno il nostro tracciato.

Da questi si possono ricavare tante informazioni, la velocità, per esempio basta vedere di quanto

ci siamo spostati in un intervallo di tempo, stessa roba per la variazione di altitudine,

e però, come dicevo, le applicazioni che ho provato su iPhone e su iPad non erano molto

brave.

Inoltre, se volete, vi consiglio di cercare l'applicazione Ascent, che è una applicazione

veramente veramente ben fatta, che vi permette di fare dei grafici bellissimi, sia sulla

velocità che sull'altitudine, evidenziando anche i punti sul tracciato, sovrapponendolo

a una mappa, chiaramente, nei quali siamo andati più o meno veloci, possiamo impostare

delle soglie, per esempio, che diventi rosso quando superiamo i 4000.

Allora, non so, se andate a correre è molto utile, costa 30 euro, è veramente caretto

come programma, però se lo usate veramente vale i suoi soldi, è prodotto da Montebello

Software, che mi sembra italiana, a sentire dal nome, però non ci metterei la mano sul

fuoco.

Ci permette inoltre di, se facciamo più volte magari di corsa o in bicicletta lo stesso percorso,

per vedere dove abbiamo fatto meglio, dove abbiamo fatto peggio, ecco, devo dire che io

l'ho usato in moto, per cui le velocità che venivano segnate erano, cioè, gli intervalli

che colorano le velocità sul nostro percorso erano tarate per la bici, infatti, diventava

rosso mi pare superando i 48 all'ora, e credo che ci fosse un punto in tutto il mio tracciato

in cui non ero almeno a 48 all'ora, naturalmente, in moto. Comunque un software veramente veramente

bello.

Ve lo consiglio senz'altro, magari andate sul sito ufficiale che è montebellosoftware.com

dove potete vedere qualche screenshot, funziona benissimo anche su Ion, vi permette inoltre

altra cosa interessante, di fare un'animazione. Voi premete play, scegliete la velocità a

cui riprodurre il vostro tracciato, e vedete un segnalino che si sposta lungo il percorso

che avete fatto sulla mappa, proprio come se foste voi visti dall'alto, insomma. Molto

molto molto interessante.

Sì, non vedo l'ora di poterlo vedere in opera, all'opera, quando magari ci vedremo

per la prima volta io e Luca, e poi valuterò se procederò anche con l'acquisto o meno.

E se per caso avete sentito una leggera vibrazione durante il discorso di Luca, era una mail

che mi è arrivata in cui, leggo, a Massimo Spigarelli piace Easy Apple. Ecco, giusto

che ci siamo, anche da tanto che non ve lo ricordiamo. Se avete voglia di andare a vedere

su Facebook e cercare Easy Apple, mettere un mi piace ci fareste magari un favore, perché

tutto sommato siamo veramente a pochi utenti a cui piace Easy Apple su Facebook, e la cosa

non ci piace. No, cioè, è una cosa carina, dai, di la verità non serve a più di tanto,

però noi lo sappiamo che gli piace Easy Apple, quindi se avete voglia di andare a cliccare

lì, fatelo. E poi per il resto penso che questa ultima puntata breve, se vi è piaciuto,

sia aggiunta al termine, tranne quello che dice adesso Luca.

Ecco, ieri è venuta fuori la notizia di SkyGo, questo nuovo servizio che offre Sky, la tv

satellitare, per vedere sul proprio iPad alcuni dei canali dell'offerta di Sky, principalmente

i canali di sport e più SkyTG24. L'ho installato, essendo cliente di Sky, ho il pacchetto completo

a parte il calcio, quindi lo sport ce l'ho, che alcuni dei canali di sport sono stati

inclusi in questo SkyGo. Per poterlo usare è necessario essere iscritti al sito di Sky,

cosa che avevo, ho fatto il login con i miei dati nell'applicazione, che è gratuita sull'App Store,

e ho avuto la bella sorpresa che posso vedere solamente SkyTG24, tutti gli altri canali,

anche quelli che sarebbero inclusi nel mio abbonamento, non sono visibili, perché? Perché

non pago altri 7 euro al mese, oltre ai 50 che già regalo a Sky ogni mese, per vedere in mobilità

questi canali. Mi sembra veramente un furto, però devo dire che si vede molto bene, ho

provato con SkyTG24 e la qualità è veramente perfetta, e sembra uno streaming adattativo,

che regola la qualità in base alla banda disponibile, un po' come quelli che usa Apple

per trasmettere i suoi keynote. Parte che si vede veramente da cani, peggio di un video

in 240p su YouTube, ma dopo va a vedersi molto molto bene, dato che adesso sono dotato anch'io

di una connessione decente.

Anche qua a casa, niente di eclatante, 4 mega, però insomma si vede molto bene.

Quei 7 euro, boh, secondo me potevano anche risparmiarsi, se proprio volevano dovevano

fare 3 euro, 2 euro, perché veramente Sky non costa poco, e oltretutto non è che vai

a vederti, che ne so, dei film on demand, un servizio alla Netflix per dire, no, ti puoi

guardare solo quello che c'è in diretta in quel momento su questi canali, boh, cioè

sono un po' perplesso.

Spero a questo punto che questo servizio abbia poco successo, così che Sky magari

ci pensi su due volte prima di rubare soldi, poi vabbè, senza stare a puntare il dito

contro, secondo me non è una buona mossa, vabbè, arrivare a dire a rubare è successivo.

No, secondo me dovresti poter, ah, e è gratuito per i clienti che hanno già Multivision, che

è praticamente un secondo decoder, per vedere gli stessi pacchetti, incluso il nostro abbonamento

principale, su una TV.

In un'altra stanza della casa, in un'altra stanza della casa.

Vabbè, continua a sembrarmi un furto lo stesso, perché Multivision costa ancora di più di

questi 7 euro, per cui, boh, sono un po' perplesso.

Non lo so, boh, non ho parole.

Concludiamo allora, direi, e lanciamo appunto questo avviso che insomma dalla prossima settimana

torneremo.

Ci vediamo alle puntate bellissime.

Per la settimana prossima è prevista una puntata di almeno 8-9 ore.

8-9, va bene, va bene.

D'accordo.

Ciao a tutti, ci sentiamo la settimana prossima.

Ciao a tutti, ciao a tutti.

Grazie a tutti.