EasyApple #381 - Luca Ive
Ciao a tutti bentornati su EasyApple puntata numero 381 del nostro podcast io sono Luca
Zorzi e io forse non sono Federico sono Maurizio ciao ciao Maurizio grazie per aver preso il
posto di fede che ancora una volta è morto e ci dispiace fino a un certo punto perché
ma quante vite ha Federico che muore così spesso ha vite infinite praticamente sì sì lui respawna
e questa gli piacerà a lui come riferimento è l'unica cosa che so del gaming e niente
prima o poi risorgerà e tornerà fra noi nel frattempo direi abbiamo un più che degno sostituto
ci fa molto piacere averti qua su EasyApple sei stato diverse volte adesso mi sta venendo la
curiosità di andare a vedere quando l'ultima volta nella 370 quindi appena dieci puntate fa
probabilmente anche in quel caso ah no mancavo io quella volta lì interessante però sì dobbiamo
le domande benissimo allora proverò a fare come fede allora la prima domanda è molto interessante
ed è di Alberto che non è tuo fratello diciamo per inciso Luca poiché la domanda è riferita a te
e uno potrebbe dire beh che la potevi fare di persona chiede giustamente ma siccome tu ascolti
tanti podcast nell'ultima puntata ne hai parlato in maniera approfondita veramente un elenco
sterminato ti chiede ma Spotify quando lo usi riesco a trovare il tempo anche per quello diciamo
che il compitino minimo è ascoltare la discover weekly della settimana poi per carità se una canzone
a ciascuna però diciamo che alla fine con questa politica del del non stare mai quando sono da solo
o quasi mai senza le cuffie alla fine guarda che se ci pensi ci sono tante tante ore sul lavoro
volendo c'è bisogna decidere se vogliamo dedicarlo all'ascolto di podcast o musica oppure a fare
altro ecco quando ho da fare dei lavori che comunque non mi permettono di ascoltare podcast
anche lavori manuali tipo piccoli lavoretti in casa così difficilmente riesco a seguire un podcast
però ascolto anche abbastanza musica cerco di fare spazio per la musica perché comunque mi piace
dove è passato può anche essere la settimana scorsa però il fattore esplorazione a me piace
moltissimo non so se tu Maurizio sei invece più abitudinario o condividi il mio approccio
guarda io sulla musica sono un po' particolare nel senso che difficilmente ascolto musica così
a livello mentale tipo quando scrivo una recensione però in quel caso ascolto solo religiosamente
musica o senza parole oppure sai di quelle playlist che becchia ogni tanto relax eccetera che sono
proprio molto molto semplici e leggere quindi le metto in background e non mi danno fastidio
altrimenti quando vado proprio a cercare musica è perché voglio sentire musica e quindi di solito
possibile cuffiette e via cuffiette che sarebbero ovviamente le airpods oppure tantissimo in
macchina cioè la mia macchina gira solo podcast praticamente non macchina difficilmente ascolto
musica devo dire a meno che non c'è qualcun altro con me altrimenti sono sempre soltanto
podcast non ne ascolto tanti quanto te non ce la farei già di quelli che ascolto e sono di
meno sono indietro su tantissimi di recente è una cosa che mi dispiace però diciamo faccio il
possibile perché anch'io li adoro insomma si è un mezzo bellissimo cioè sarebbe ipocrita da parte
nostra dire no fa schifo e puoi parlare su un podcast però no veramente cioè non so se traspare
ma ho proprio una grande passione per il mezzo da entrambi i lati del microfono o meglio dall'altro
lato del microfono ci sono le cuffie però vabbè sono dettagli no scherzi a parte apprezzo
veramente tanto il mezzo del podcast per tenermi informato per alla fine cioè ci sono certi
podcast che sono stati creati da un'altra persona che mi ha dato la possibilità di fare un podcast e
quindi è un legame particolare che secondo me non non si crea se magari guardassi sempre una
trasmissione in tv cioè non è la stessa cosa lo sento molto più vicino e mi piace tanto e quindi
c'è uno sforzo cosciente per creare lo spazio per i podcast nella mia vita ecco e a me piacciono
anche più dei dei video di youtube per dire mi dispiace che non sono così diffusi quindi non c'è
proprio la qualunque almeno in lingua italiana io per esempio quelli in lingua inglese ci ho provato
però onestamente fatico troppo ad ascoltarli non riesco a capire tutto e quindi mi infastidisco
per cui la taglio però ecco non c'è su qualsiasi cosa il podcast però sulle cose che insomma ci
sono li ascolto con grande piacere benissimo invece un altro argomento interessante collegato
a questo è però più testuale sempre stiamo parlando di un argomento che è molto più testuale
parlando di informazione per certi versi anche intrattenimento e sospetto che sia una domanda
che è arrivata da qualcuno ma se è così chiedo scusa perché non so chi è perché l'ha messa fede
nelle note della puntata e se no era una sua domanda in quel caso l'ascoltatore federico
che in questo caso è effettivamente un ascoltatore ci chiede quali rss leggiamo
per te maurizio immagino sia sì lo stesso super sì assolutamente anche se mentre sentivo la domanda
pensavo al fatto che non li aggiorno più così di frequente cioè un tempo sai beccavo un nuovo
sito e quando vedevo qualcosa di interessante lo aggiungevo invece adesso devo proprio capitarci
dieci volte di seguito su quel sito per dire mi interessa al punto da metterlo nei feed rss perché
altrimenti si crea un marasma già ne seguo troppi sì sì anch'io cerco ho cercato nel tempo di
tagliare di seguire tra virgolette l'indispensabile ci sono cioè in realtà ho diversi siti nei feed
ma l'obiettivo è stare sempre sotto i 150 massimo 200 articoli al giorno che mi arrivano nella tra
lega tutto anzi leggo tutti i titoli quello sì è un'attività che alla fine tra la lettura dei titoli
e la lettura degli articoli che mi interessano salvo qualche caso abbastanza raro che sposto
su pocket che per una lettura successiva direi che investo 15 minuti 15 20 minuti al giorno
qualcosa del genere a sfogliare i miei feed quindi è un è un'attività che per me è ancora molto
importante e che è importante anche per easy apple perché è da lì che mi vengono molte delle
delle cose che trovo io rispetto ai tuoi standard purtroppo sono decisamente fuori nel senso che mi
sono appena creato uno smart folder su red kit che l'app che uso su desktop che preferisco a
rider proprio su mac per questo discorso degli smart folder per il fatto che fa collegare più
tecnologico non è altrettanto bella però l'interfaccia ma comunque ho appena creato
uno smart folder dicevo con l'indicazione di quanti ne ho ricevuti oggi è già il contatore
dice 691 troppi troppi troppi maurizio bisogna tagliare qua e infatti poi alla fine scorro rapido
ma molti neanche c'è propri titoli guardo solo i titoli perché ho troppa roba anche perché io
ce li ho divisi in cartelle per apple design foto e tecnologia in generale quindi tanta tanta roba
diciamo tecnologia e motori sono le due le due macro categorie e appunto l'ho aperto adesso 220
da leggere ma nel weekend non ho letto niente quindi diciamo sono weekend più un giorno di
attività mi sembra un numero coerente con la media solita non so se vogliamo fare qualche
esempio di di siti che non possono mancare e ne sparo un po ma cioè non è un
po' di tempo per fare una lista esaustiva assolutamente sono solo quelli che mi capitano
ecco ci sono pochi articoli che almeno non scorro senza cioè non pretendo di leggere dalla prima
all'ultima parola ma praticamente tutti gli articoli almeno li scorro poi altri blog che
seguo abbastanza sono ars tecnica che lo trovo sempre molto interessante anantech
quando fa recensioni molto approfondite di cose che mi interessano vedasi ad esempio la recensione
degli iphone che sono fatte in maniera cioè non penso che ci sia sul web niente di paragonabile
vanno veramente a provare le cose più assurde e le trovo interessanti e poi boh daring fireball
perché ci vuole veramente poco a leggerlo dato che john gruber raramente supera le 15 parole
l'articolo linkato e mac stories sicuramente e diciamo che questi sono un po i principali che
vedo in questo momento poi ce ne sono tanti altri ma quelli che seguo con forse più attenzione e più
da vicino sono questi guarda ne dico anch'io qualcuno di rapido che non hai detto anche se
gli ultimi due non li ho sentiti perché stavo leggendo un link che mi ha mandato razziatore per
ma credo che apple insider l'hai detto no forse non l'hai detto apple insider io seguo anche
apple sfera che è spagnolo per ogni tanto hanno qualcosa di interessante 9 to 5 mac va bene non
può mancare i download blog seguo anch'io che onestamente spesso mi dà qualche fonte
interessante un arrivo dal passato e i lounge che oggi come oggi probabilmente pubblica per
la per la maggior parte dei casi stupidate passatemi il termine però un tempo era simpatico
perché si beccavano dei gadget interessanti poi salto questo salto quest'altro veloce mech rumors
vabbè mech stories non può chiaramente mancare anche mech trust seguo però devo dire che poche
volte leggo articoli anche se i titoli mi sono utili perché certe volte poi torno al ritroso e
da chi hanno preso la fonte trovo qualcosa di interessante un altro sito che mi sta piacendo
ultimamente è motherboard è un po a 360 gradi come
tecnologia però ci trovo così interessanti bello anche red mount pie patente di apple non può
mancare the loop non può assolutamente mancare piccoli lanci ma certe volte sono cose in anticipo
rispetto agli altri che riguardano il mondo apple c'è poi the next web apple no mi pare che sia
mezzo morto diverge vabbò diverge secondo me hai già sbagliato lì come sito da seguire con gli rss
troppa troppa troppa roba troppa roba è vero è vero infatti mi sembra è una cosa che
avevo messo in cantiere mentalmente poi non l'ho fatto ma mi sembra che diverge come molti altri
siti proponga la possibilità di sottoscrivere gli rss per categoria o almeno dovrebbe farlo se lo fa
disiscrivo quello globale cerco una categoria un pochino più ristretta perché in effetti tanta roba
che poi alla fine finisco per non leggere sì cioè quando è troppo diventa veramente inseguibile cioè
come non averlo quasi alla fine perché non non si riesce proprio a starci dietro è un po lo stesso
che è un po la stessa cosa che ho fatto con il sito del podcast ne trovo tanti che magari sento una
puntata che interessante perché la vedo linkata ma poi non ho cuore di di aggiungerli alla mia lista
perché veramente non ce la farei a stare dietro anche a quelli è sì per esempio the next web che
dicevo prima per dirti lui ha la sezione apple però c'è anche il sito diciamo generale come rss
che pubblica un mare di roba che magari non vado sempre a guardare the crunch pure in potenzialmente
stiamo parlando di siti in realtà dal loro punto di vista rss però mi sembra calzante questo tweet
di benjamin maio che non è aperto il link sbagliato però insomma questo altro tweet
di ok impronunciabile il nome per cui di questo individuo che ha fatto ha pubblicato
su twitter un video intitolato le web 2018 dove è una raccolta di tutte le cose super fastidiose
che sono di tendenza sul sul web nel 2018 e fatti mandare le notifiche la politica della
privacy ai 18 anni ops qualcosa è andato storto sono veramente 200 cose che compongono un video
di 29 secondi che sicuramente bisogna investire nella propria vita per per vedere
29 secondi di puro odio praticamente quelle cose che ti ricordano solo rabbia e fastidio
perché diventano simpatici essendo messi tutti insieme però in effetti mamma mia quanti quanti
siti che ti uccidono con queste con queste maschere quelle che non si vedono se non hai
sia il ad blocker e quelli che ti chiedono dei cookie ma in maniera fastidiosa con qualcosa a
ma mi rimarrà il dubbio per sempre
per beccare l'elemento della pagina
che mi sta occludendo la vista e nasconderlo
molesta in quel modo non gli do
il consenso e mi leggo l'articolo perché
a livelli piuttosto importanti
io la modalità reader per esempio la uso poco però
per dire effettivamente è una cosa
molto molto comoda la dovrei usare più spesso
perché oltretutto toglie tutta quella
marea di pubblicità in alcuni siti che onestamente
meriterebbero di non essere visitati
sicuramente perché è facile da notare
ci sono ovviamente tutti gli shortcut
se non lo sapete con shift command r
la modalità reader su qualsiasi
sito che ovviamente la supporti
chrome si avrà mille estensioni
o perlomeno richiedono di essere installate
rispetto a una modalità che è lì subito
non mi ricordo l'ultima volta che
o viceversa fosse stato tagliato qualcosa
è veramente ben fatto funzionale
e che purtroppo alcuni di questi siti
hanno dei contenuti che sarebbero
veramente non al punto da navigare
nel mare di porcherie che ci impongono
stavo vedendo ora per esempio che sostanzialmente
sugli articoli si perde qualcosa
nel senso che ci sono molti contenuti
di html per insomma una questione
oppure anche che ne so quelle parti
il passaggio da una foto all'altra
quindi un pochino si perde della visualizzazione
però voglio dire visto che ne sto parlando
saggiamente questi problemi non ne avete
ora la maggior parte delle recensioni
dal momento del restyling non hanno neanche
quindi praticamente tutta la parte che di solito contiene banner
quindi non c'è neanche il rischio di incappare
saggiamente è uno dei siti in cui
ublock origin si è fatto piccolo piccolo
su saggiamente ma perché è giusto così
cioè quando c'è un sito che ti rispetta
come utente è giusto supportarlo
quando c'è un sito che non ti rispetta
non mi sento in colpa a tagliargli le gambine
infatti essendo anche dall'altra parte
cerco di ragionare in questi termini
perché anche io la penso esattamente come te
diciamo nella quadratura del cerchio
perché comunque così come sta per esempio
saggiamente sembra che parliamo solo di quello
sono così attenti a non tempestarti
effettivamente hanno un deficit importante
dai ricavi pubblicitari che sono quelli
diciamo tradizionali della pubblicità tabellare
eccetera quindi effettivamente
un equilibrio diciamo in questo
giusto giusto cerchiamo sempre
questo è un mantra che dovremmo
cercare di promuovere è chiaro che
più scorretto sei più potenzialmente
sopravvivenza trovo che sia preferibile
l'altra strada che tu stai seguendo
volevo dare ai nostri ascoltatori e che
ho scoperto per caso su internet
che avevamo consigliato più di
tornare indietro la puntata boh
vabbè comunque si chiama just watch
puntata 323 il cavallo di troia
2017 quindi si più di un anno fa
inserire il nome di un film o di una serie
o su quali servizi è disponibile
nell'abbonamento al servizio se
sono ad esempio i film su itunes
tipo adesso sto notando che c'è un film
che non avevo mai visto che viene
ma con pubblicità e ad esempio
sul sito della rai ecco può essere
anche questa una soluzione interessante
immagino forse non l'avessi notato che in realtà
just watch funziona anche via web
sì sì c'è anche il sito tra l'altro infatti
ti dicevo prima in tre puntate che sembrano
quasi dei cloni se tu vai a vedere
semplicemente hanno trovato comoda
la medesima interfaccia o comunque come
approccio però sono molto molto simili
non so se forse c'è differenza
che mi sembrano gli stessi a occhio
così proprio sembrano esattamente gli stessi
quindi dai li mettiamo entrambi
ricordando appunto che just watch
ha anche un'applicazione che è possibile
scusa stavo parlando dei servizi
mi è capitato di usare più di una volta
quel servizio che si chiama Rakuten TV
proprio per colpa di just watch
perché mi è capitato per esempio
quest'estate non mi chiedere perché
perché avevo staccato a casa la linea
insomma cercavo online di vederlo
alla fine l'ho trovato proprio su questo Rakuten qui
interessante mettiamo il link anche a questo
sì sì sì no non è un abbonamento
c'è tipo la modalità normale o hd
era proprio sai quando ti viene quel pallino
ti devi vedere quella cosa in quel momento
non ho trovato soluzioni migliori
e vedo che ha anche titoli in 4k
sì ha funzionato bene devo dire
con tutto che insomma l'ho usato
bene dai quindi ulteriori suggerimenti
per il vostro intrattenimento multimediale
anche se lo trovo estremamente difficile
le recensioni di chi ha avuto accesso
a delle unità appunto per la stampa
e sono state unanimemente concordi
mi stava già uscendo XR di nuovo
ci sembra di gridare all'affarone
alla fine è il prezzo che avevano gli iPhone
quindi è un prezzo sicuramente importante
però rimane comunque un telefono
che ha pochissimo da invidiare
ad esempio ho visto la recensione di The Verge
chi è l'utente che è disposto a pagare
parlavano loro in euro probabilmente ancora di più
che sono necessari per passare
perché comunque è un telefono estremamente valido
l'S non è assolutamente nulla di più
no sicuramente ci offre qualcosa di più
a giustificare la differenza di prezzo
e sì sono abbastanza d'accordo
secondo me la differenza aumenta
se si considera un aspetto che
io ritengo abbastanza determinante
cioè il fatto che nell'iPhone XR
Apple abbia dato la possibilità di comprare
non lo so io lo vedo anacronistico
perché dici non sono pochi i 64 giga
però stai sempre comprando uno smartphone
ma non approfondiamo la memoria espandibile
il XS ti costringe a passare al 256
il salto diventa abbastanza importante
invece con il XR puoi prendere
che tra l'altro ha un costo aggiuntivo
per cui è abbastanza sopportabile
il fatto che sul modello di punta
riescono sempre a costringermi
o a comunque comprare un taglio
che almeno inizialmente non mi serve
nel secondo anno di possesso del telefono
perché alla fine mi viene comodo lo spazio
col 7 ho sempre comprato un po' di più
che ero stato costretto a comprare
quando ritenevo che 64 potessero bastarmi
e in 128 ci sto veramente bene
quando ti arriverà il mio iPhone XS
comunque anche le offerte mobili
sono ormai abbastanza generose
e la necessità di avere tutto tutto salvato
forse non ce n'è davvero così tanto bisogno
almeno per il mio profilo di utilizzo
quindi avrei volentieri risparmiato
i soldi che non sono poi pochi
per l'upgrade del taglio di memoria
un modello che ricordiamo è del tutto inedito
perché c'è stato un po' di soldi
trasferito in una scocca diversa
trasferito in una scocca diversa
anche la mancanza della fotocamera
per cui ci sono senz'altro le differenze
forse è difficile giustificarlo
in meno di non essere veramente dei malati
nei quali mi ci metto a pieno titolo
il nome che avevi tirato fuori di matuscio
dove gli ingegneri sono veramente spettacolari
dopo le vendite degli iPhone XR
le differenze ad oggi che si conoscono
c'è un bordino leggermente più spesso intorno
perché comunque la tecnologia LCD
non consente di arrivare proprio agli angoli
c'è una sola fotocamera dietro
e lì ci sarebbe da fare un discorso infinito
che se vuoi possiamo rimandare
alla prossima puntata del saggio podcast
visto che saremo di nuovo entrambi
c'è chi per esempio come nel Pixel
ne mette una sola e fa comunque tutto
e chi si ostina a addirittura aumentare
ultimamente sono usciti degli smartphone
io pensavo fosse un pezzo da aprire francamente
un LG che ha tre fotocamere posteriori
ma scusa c'era anche il Samsung che ne aveva quattro dietro
e poi il Samsung che invece ne ha quattro
però quattro addirittura posteriori
vabbè una la usa per una sua funzione specifica
ma insomma adesso non approfondiamo
ma il punto è che c'è quel tipo di approccio
lo segue anche Apple con la doppia fotocamera
per avere lo zoom diciamo così
e poi c'è un approccio che secondo me
potrebbe essere alla lunga più interessante
prima di tutto cioè Google sta portando avanti
perché poi alla fine il 10R sì ha una sola fotocamera
e la nuova versione diciamo c'è un sensore più grande
e quindi ti fa comunque ingrandire abbastanza bene una fotografia
gli effetti di tratto funzionano
le modalità AR almeno da quel che si sa
questa seconda fotocamera non diventa una
e poi vabbè non c'è il 3D Touch
questo 3D Touch non fa una bella fine
cioè probabilmente rimarrà come
orpello su alcuni smartphone top di gamma
per un po' di tempo ma sostanzialmente
Apple si sta indirizzando per sostituire
il 3D Touch con quello che chiamerà
sempre il riconoscimento del tocco ma in maniera
rimane per carità e quindi alla fine
hai più o meno le stesse sensazioni
spendendo diciamo di meno dal punto di vista costruttivo
rispetto al 3D Touch senza insomma
che tu ti accorga sostanzialmente della differenza
e poi Luca alla fine di differenze sostanziali
io non ne vedo, vabbè c'è che ha 3GB
di RAM mi pare di aver capito invece di 4
ecco il punto su cui vedo molti
non soltanto il fatto che lo schermo non sia
ma vi ricordo che gli LCD IPS di Apple
sono i migliori che ci sono sul mercato
cioè sono degli ottimi schermi
e hanno pure dei vantaggi rispetto all'OLED
inclina lo schermo si vedono minori variazioni
rispetto all'OLED, consumano meno
alla fine e questa è una cosa che mi ha stupito
questa è comica, sì questa è comica
è vero, perché poi la tecnologia di base
era partita in un modo, per come si è evoluta
nel tempo, poi ci siamo trovati
a una differenziazione di questo tipo che è
però ecco, la cosa su cui si stanno impuntando tanti
è il fatto della densità di pixel
perché qui Apple ha utilizzato
che ce li tiriamo dietro dall'iPhone 4
quindi da quando è uscito fuori sto retina
la risoluzione qui è troppo bassa
e quindi è uno schifo scaffale
veramente non la capisco, cioè allora
posto che non dico che non sia
vero, eh, io mi aspetto comunque
insomma prima di dire qualcosa, però
ne ho diversi iPhone anche sotto mano con
quella densità di pixel, io i pixel
non li vedo, ma non lo so se vuoi
chiedere anche come sondaggio agli utenti
il principio di dire, ok ma non è
questo principio di base allora non si può
discutere, però io la domanda la farei
da 326 ppi che sono praticamente
non lo so come fanno a vedere i pixel le persone
guardando con preoccupazione il mio
non vedo neanche quelli, malgrado siano
ma faccio solo un piccolo salto
Fede manderà i suoi scagnozzi a trucidarmi
del sondaggio della settimana scorsa
La risposta è no per due terzi dei votanti
mentre un terzo lo usa appena, molto interessante
il sondaggio di questa settimana
il primo voto di questo sondaggio
ti ho già purtroppo per sbaglio linkato i risultati
ma spoiler te l'avevo già detto
vedere il perché di questo accadimento
pur comprendendo i limiti della mia visione
che sono chiari, evidenti, abbondanti
francamente ci abbiamo vissuto
ti sembrerà incredibile Maurizio
è stato fatto un esempio evidente
cercare di fare un test standardizzato
in questo caso era stata utilizzata la navigazione web
Galaxy Note 9 o forse la XS Max
c'è da un lato giù il cappello a Samsung
perché tra l'altro c'è questa cosa assurda
dei telefoni Samsung, magari sono anche altri
puoi andare ad alzarla, puoi andare ad abbassarla ulteriormente
ci sono tre livelli di risoluzione
differenti consumi della batteria
in cui bisogna assolutamente avere il numeretto
più grosso di densità di pixel
e poi dall'altro in realtà lo utilizzi
a un settaggio inferiore per risparmiare
batteria e avere prestazioni migliori
forse veramente non erano poi così
si conferma quello il discorso
di base già questa cosa mi fa capire
l'ottimizzazione dei telefoni Android
ogni elemento è studiato pixel a pixel
le varie schermate che riempiono i display
dei vari iPhone, iPad eccetera
che sì in un certo senso è più
intelligente se vogliamo usare questo termine
ma diciamo che diventa necessario
vista l'ampiezza dei dispositivi
che ci sono con la varietà di schermi
dal punto di vista concreto mi fa capire
quanto sia scarsamente ottimizzata
ci può anche stare se vogliamo alla fine
nella maggior parte dei casi non serve
questi vengono utilizzati per dire con i visori VR
quello schermo lo vedi spalmato
e quindi chiaramente i pixelloni
li vedi grandi come noci di cocco
quindi lì anche la risoluzione 4K
potenzialmente non è neanche sufficiente
quel tipo di risoluzione effettivamente
non dico che non sia necessaria
o non sia utile o non sia bella
compro uno smartphone di 200 euro
oggettivamente può dare fastidio
però io credo che alla fine l'interesse
debba essere spostato su un'altra cosa
perché vedi anche gli OLED di iPhone
che hanno dei pannelli a 10 bit
con una qualità e una resa cromatica
e fa ridere che sia Samsung stessa
il fornitore degli schermi di Apple
devo dire tanto di cappello a loro
mi sento di approvare completamente
quello che è l'approccio di Apple
poi certo vediamo come va questo XR
però io immagino abbastanza positivo
ha una risoluzione imbarazzante
e è stato aggiornato l'ultima volta
ma solo in termini di processori
l'invisibile è veramente solo uno specchietto
quindi ben venga questo approccio
già che ero finito sulla pagina
della Buyer's Guide di Macrumors
non veniva aggiornato il MacBook Air
del quarto compleanno del Mac Mini
tra l'altro ha un orario insolito
la conferenza sarà tre ore prima
tra l'altro c'è l'ora legale di mezzo
per cui non ho idea di che ora sia
comunque sì c'è il traccambio dell'ora
se ci viene più difficile capire
già che abbiamo parlato di iPhone XR
ti manca il telefono però la cover l'hai già comprata
questo la dice lunga su quanto costa riparare
trasparente però sembra ben fatta
sì alla fine una volta che prendi
uno smartphone di questo tipo magari colorato
perché onestamente per quanto il bianco
sia bellissimo e anche il nero
o almeno una delle cose belle è il colore
per cui una volta che tu compri uno smartphone
per dire mi sembra una gran cavolata
quindi questa cosa della cover trasparente
io onestamente non ne uso da tempo
trasparenti perché comunque hanno i soliti
limiti che sappiamo si ingialliscono
quando l'hai pagata 9 euro ma chi se ne frega
insomma tra 4 mesi me ne ricompro
in questo caso la trovo assolutamente
indicata infatti si parlava anche
più di un rumore sull'argomento si diceva che
proprio insieme all'iPhone XR una cover
trasparente sua invece poi alla fine
sembra buona poi ovviamente ci metteremo
dentro lo smartphone fino ad allora è solo un pezzo
di plastica non tanto interessante
io invece seguirò la mia solita
strada di farmi derubare da Apple
per prendere la loro cover in pelle
che alla fine costa solo 55 euro
mi sembra del tutto giustificato
posso concedermi questi due euro
le cover trasparenti mi piacciono
però da quando sono passato al lato
mi fa veramente schifo vedere la loro
piastrina magari anche col logo
dell'azienda che per quanto carino sia
ficcato dentro nella cover peggio che peggio
non trasparente ci butto dentro
tengo dentro 10 euro per le emergenze
dal vivo prendo un attimo il telefono
immagino che saranno quei 10 euro
a farti svoltare la situazione
usare una cover trasparente dato questo
e nell'ambito delle cover non trasparenti
la cover in pelle di Apple sia di una piacevolezza
fa quasi giustificare il prezzo
ma dai diciamo che arriva a metà del prezzo
l'altra metà c'è il logo Apple
e è abbastanza interessante di per sé
e l'altra metà si sono dimenticati di metterla
infatti l'unico segno che ho sull'iPhone
non si può, che senso ha comprare quella cover?
io guarda le cover Apple devo dire
sono uno dei prodotti più stupidi
che Apple abbia mai realizzato
ma proprio grosse al limite del fastidioso e anche oltre
non lo so, io l'unica cosa di bello
che ci trovo è che effettivamente
possono replicare perché gli altri non possono
ma il materiale neanche, comunque si rovinano parecchio
mai sentite da due anni che sono intatte
che ho comprato una cover Apple in silicone
mi si è ridotto uno schifo dopo quattro mesi
ecco io parlo però appunto di quella in pelle
che ha questa caratteristica di invecchiare
ci ne saranno sicuramente tante altre
non più semplicemente una parte
flessibile della cover ma c'è proprio
perché l'età non è quello il punto
posso fare una domanda a questo punto Luca
se non siamo già troppo lunghi sulla questione cover
perché io gli ho voluto dedicare
a questo argomento un paragrafo
perché è una questione su cui mi sto interrogando da un po'
io le cover ormai le uso da una vita
però non è che le uso semplicemente
perché voglio proteggere il telefono
tante volte mi hanno proprio salvato
ci sono state delle volte in cui il telefono magari è caduto
e se non ci fosse stata la cover
soprattutto questi nuovi che sono di vetro
ti saluto il retro sarebbe stato fatto a pezzettini
ma anche il fronte perché molte di quelle
hanno quel minimo di spessore frontale
che ti consente di non far toccare
direttamente il vetro se dovesse cadere di faccia
la uso per cui i miei smartphone sono stati
visto che io la cover non la metto solo
ma anche per una questione proprio di feeling
cioè a me proprio fa sentire a disagio
il telefono bellissimo per carità
per esempio adesso prendo il 10s max
appena lo poggio sulla scrivania e sento quel
è una cosa che mi dà una sensazione proprio fastidiosa
diventa praticamente un obbligo
e ti ripeto non tanto per evitarmi il graffietto
proprio per una questione di sensazione
arrivo da una parte e lo posso poggiare
certo lo poggio pure non ti dico per terra
però su un muretto di mattoni scheggiati
cambia completamente secondo me l'ergonomia e l'usabilità del telefono
ti toglie un pensiero sicuramente
ti toglie un pensiero benissimo
allora la domanda che ti volevo fare
posto che quelle cover specifiche di apple
la metto e cerco qualcosa che sia abbastanza protettivo
ma non grosso perché come quelle apple
e posto anche che per me è una cover
cioè una cosa che non ha alcun senso
però dico posto questo la domanda che ti volevo fare è
ma secondo te non c'è qualcosa di sostanzialmente
che tutti i produttori ormai hanno
di realizzare degli smartphone
cioè tu li vedi e sono oltre a essere bellissimi
materiali premium eccetera eccetera
che poi hai paura di usare senza cover
e quindi gli spiaccichi dentro una cover
e i materiali premium manco li senti
cioè non c'è qualcosa di sbagliato
non lo so cioè sono molto combattuto
in realtà mi piace avere un bell'oggetto
un oggetto che posso togliere dal suo vestitino
perché cioè veramente è proprio
ormai anche la concorrenza salvo dei dettagli
poi ricordami che torniamo su questo argomento
perché qua anche Apple mi ha fatto arrabbiare
tutto sommato mi va anche bene
mettere una cover pur di avere
quante volte poi lo tiri fuori dalla cover per dire
con il telefono no ti direi che
però un paio di volte al mese mi capita di
mi dirai tu vale la pena di doverci
morire dietro per due volte al mese
la guerra tra di loro cioè se fossero tutti
non ci sarebbe il fattore moda
comunque tu il telefono lo vendi
lo vesta e se lo tenga con una cover
è un altro discorso è anche un elemento
quello come appare nella pubblicità
e continuerà a essere così che il telefono
sia un oggetto premium che poi
ci sentiamo di voler proteggere
non so se Maurizio hai fatto caso
quelli che praticamente insacchettano il cofano
della macchina per il terrore dei sassi
in America vanno molto poi delle specie
montati sul davanti del cofano che dovrebbero
fare da deflettore e nel caso di sassetti
ma ci sono anche delle cose molto peggio dove c'è
praticamente la fodera di un cuscino
e quindi da un lato ti sei preso la macchina
bella dall'altro la mortifichi
e invece scusa adesso mi è tornato in mente
ti dicevo che Apple mi ha fatto arrabbiare
con tutta la line up di questi telefoni
di quest'anno vedo il sotto del mio
iPhone 7 e vedo una bella simmetria
a parte il segnetto che gli ho fatto
dell'altoparlante del microfono da entrambi i lati
mi pare il lato sinistro ha meno forellini
segmento d'antenna che dovevano fare
detto vuoi l'iPhone simmetrico o vuoi
che non prenderà voglio l'iPhone simmetrico
cioè per me è inguardabile e infatti
anche a costo di non riuscire a infilare
è bello che ti hanno fatto la cover apposta aperta sotto
per farmelo vedere e io no ci metterò un pezzo di scotch
i forellini la porta lightning
pubblicamente perculato Samsung
che non è mai riuscito a fare un telefono
che avesse tutti gli elementi allineati
Apple è caduta nella stessa trappola
aspetta ripetimi un attimo questa cosa che non l'ho notata
siano allineate non che il loro centro
del centro della porta lightning
ma perché il perimetro della vite
di uno dei due lati della porta lightning
mi dispiace perché appunto erano
un po' anche queste le finezze
su cui ho sempre considerato Apple
diversa dagli altri produttori
questa volta mi sono caduti veramente in basso
ossessivo compulsivi sì ma io ho visto
che ricado in tutte queste categorie
non riesco a trovare una foto in cui si veda questa cosa
purtroppo avrai modo di vederlo anche tu
questa cosa in effetti non è tipico
da Apple oddio no sto vedendo adesso una foto
azzurro forse è un rendering che poi
è anche possibile che vedo delle bande dell'antenna
diverse vabbè non ci perdiamo in dettagli
insomma sicuramente come dici tu
loro sono molto attenti a queste cose di norma
quindi è strano insomma che ci sia questo tipo
di approccio comunque stavo poi guardando
pensavo quelli che avevano comunque il jack
erano tutti bene o male disallineati
da un lato no che poi è lo stesso lato
il motivo principale per togliere il jack
secondo me era di avere tutto simmetrico
vabbè tu stai peggio di Ive comunque
ma ne sono perfettamente cosciente
l'importante è ammettere i propri limiti
direi giunti in conclusione di puntata
non ci resta che ringraziare i nostri donatori
che questo è il nome che ha inserito su Stripe
chiamarmi furbo è un eufemismo
però insomma ho notato che nella mail
c'era scritto Francesco Pezzino
quindi ho beccato la tua vera identità
Marco Rinaudo, Gabriele Compagni
e Pierpaolo Lambrini sono i nostri generosi
assolutamente per il vostro supporto
sezione supportaci del sito potete trovare
tutti i dettagli anche per poi poterci
donazione singola o ricorrente
supporto tramite Amazon a partire dai prodotti
della settimana, comprate il prodotto
della settimana oppure anche altro
non importa basta semplicemente partire da quel link
e ci verrà conteggiata una piccola percentuale
il solito sistema legate ai vostri amici
alla sedia e costringeteli con la forza
serviranno per fare una colletta
che farà Francesco per violazione della privacy
perché magari non voleva che tu dicessi il suo nome
che il vostro nome venga letto in puntata
comunicatecelo in qualche maniera
che siamo giunti in conclusione
i contatti perché lo faccio rapidamente io
per aver preso il posto del defunto Federico
mi ha dato modo di partecipare a questa puntata
ah non rientra neanche per il 26?
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS