EasyApple #382 - Predizioni a posteriori
ciao a tutti bentornati su easy apple puntata numero 382 e di nuovo con noi il risorto federico
travaini io non è che sono risorto dopo tre giorni sono risorto per tre volte praticamente
ciao sono federico travaini e ciao sono luca ho 27 anni sono un tipo nerd solare e hai il telefono
samsung grande neo no dai quelle robe lì non si fanno no la cosa strana è stata chi faccio
partire la registrazione con audacity mi dice ciao audacity vorrebbe usare il tuo microfono
vuoi consentirglielo volevo fargli vedere il numero delle puntate e di lì ma direi di sì non
audacity però luca forse all'inizio era i movie garage band sì non so perché ho detto i movie
mi è venuto così garage band garage band è stato molto a lungo e poi è diventato ableton live il
mio strumento preferito certa lo conoscevo già da prima di registrare easy apple mi sembrava
la giusta evoluzione e poi appunto tu dal tuo lato maurizio quando è lui
filippo quando è lui registrate con audacity che alla fine è un programma brutto brutto ma
funziona e mi passate le vostre tracce poi provvedo a montare il tutto e cercare di fornirvi
un fornire a voi ascoltatori un audio di buona qualità insomma per quanto possibile con gli
strumenti a disposizione ci tengo abbastanza spero che il risultato sia decente e niente
avanti così no dai sai che più di una volta abbiamo ricevuto anche complimenti sulla qualità
audio comunque di queste di queste registrazioni addirittura se ci pensi luca questo microfono che
sto usando io penso sia questo è addirittura quello che ci è stato regalato dagli ascoltatori
sì sì sì quello è quello regalato perché invece il suo gemello più vecchio ce l'ho io a verona di
qualche mese però non di tantissimo addirittura era usato quel microfono lì quindi potenzialmente
anche di un bel po e che è lo stesso modello di sì sì stesso modello
no sono stati dei sicuramente dei buoni acquisti questi samson peccato solo che appunto sono
microfoni a cardioide invece che dinamici questo comporta una qualità audio ottima ma una grande
sensibilità ai rumori esterni quindi non rigettano quello che viene da altre da altre direzioni in
maniera così efficace come fanno invece i microfoni dinamici però vabbè tecnicismi a parte direi che
mi ricordo c'era stato un periodo che avevo provato un pochettino di più a fare dei video su youtube
collegati a easy apple e c'era qualcuno che mi aveva mandato un tweet del tipo un video youtube
random di luca tnt all'audio migliore di tanti podcast una cosa del genere e quello mi aveva fatto
comunque nelle note se proprio siete curiosi vi metteremo il link al microfono samson g track
che io e luca assolutamente è in vendita su ebay su amazon è lui è esattamente identico al mio
anche il prezzo più o meno è quello ho aggiornato un po il setup tra l'altro luca nel senso qualcuno
aveva visto la foto vecchia adesso ho sistemato un po i cavi ho attaccato il microfono con il
microfono al muro al muro diciamo alla scrivania avevo una mezza idea di attaccarlo al muro però
siccome sono ancora un po in una fase di instabilità non stabilità
non definitiva come si dice non definitiva transitorio non so transitorio una fase
interiore ho detto aspetto però attaccare il microfono al muro è una cosa che prima o poi
mi deciderò di fare vabbè luca
a parte questa introduzione che ormai sappiamo che ci piace fare sondaggio visto che ne avete
lo avete scelto voi te lo lascio perché la scorsa puntata non c'ero voi intendo tu e maurizio te lo
lascio commentare sia in termini di domande sia in termini di risposte ricevute dai ascoltatori
io purtroppo non ho ancora fatto in tempo ascoltare la puntata che avete registrato
perché stiamo registrando praticamente di lunedì 29 ottobre quindi sono passati soltanto due
giorni e mezzo dal tre giorni dal lascio della vostra puntata mea colpa non l'ho ancora ascoltata
ecco lunedì e appunto questo spiega perché non stiamo parlando di cosa ecco l'abbia presentato
domani cioè qualche giorno fa per voi siamo totalmente all'oscuro ad ogni modo passiamo
al sondaggio a tra parentesi fede in realtà l'idea iniziale era di fare sciopero e non occuparsi del
sondaggio e poi in realtà è venuta fuori questa domanda chiacchierando con maurizio quindi abbiamo
deciso lo stesso di continuare a fare il sondaggio e poi in realtà è venuta fuori questa domanda
continuare la gloriosa tradizione di si apple la domanda è stata riesce a vedere i pixel negli
iphone con 326 ppi sarebbe a dire tutti gli schermi degli iphone esclusi i plus e esclusi
quelli col notch quindi 10 10 s 10 r anzi no 10 r no appunto 326 è la ragione per cui abbiamo fatto
il sondaggio l'84 per cento dei nostri votanti dice di non vedere i pixel quindi direi che tutto
è certo un downgrade l'iphone 10r che mantiene la stessa storica risoluzione che ci portiamo dietro
fin dall'iphone 4 più che sufficiente direi sono d'accordo io maurizio siamo stati i primi due a
votare questa risposta e ci fa piacere vedere ci fa piacere è interessante vedere come voi siete
stati d'accordo con noi io invece il sondaggio che vorrei proporre per questa settimana luca è un
po presenta la domani ovvero un nuovo ipad senza bordi senza tasto home nuova schermo quello si
spera l'ipad è uno schermo comunque un apple pencil con quanto pare un nuovo metodo di ricarica
magnetico per induzione con un connettore magnetico sul lato destro dell'ipad penso
quindi l'apple pensi si aggancerà e si ricama lasciamolo spiegare domani anzi voi lo saprete
apple pencil e nuovo ipad la mia domanda è quindi hai un apple pencil no perché non ce l'hai sì o sì
ma non la uso praticamente mai metti anche no perché non ho un ipad che la supporti cioè non
ho un dispositivo compatibile perché nel senso secondo me ci può stare come differenziazione
allora diciamo no per cui attenzione ho scelto di non avere così un no no ma la vorrei ma non
posso in quel senso ma non posso la vorrei ma non posso no la vorrei ma sta diventando
noiosissima questa parte della puntata per cui direi di galoppare oltre e buttarci su una domanda
di francesco che riassumo perché è un po lunga ma di fatto dice ma come faccio a cercare
delle immagini su ios in foto d'accordo posso ricordarmi dove l'ho scattata quando l'ho scattata
ma non c'è modo di mettere un commento un tag un titolo qualcosa e poi poterlo cercare la risposta
è no non è possibile farlo da ios però se si ha la libreria foto di iCloud attiva da mac è invece
possibile aggiungere tutti questi dettagli e poi si propagano nella ricerca anche su ios quindi è
possibile andare a inserire questi metadati poi alla fine si tratta di questo per poter facilitare
la ricerca anche su ios ma non è possibile direttamente da ios andare a inserirli è un po
una mancanza per carità probabilmente sarebbero pochi potenziali utenti rispetto alla totalità
degli utenti apple però effettivamente è una funzionalità che manca e che anche a me avrebbe
fatto comodo in più di qualche occasione ci sono altre funzionalità che mancano tra l'applicazione
ios giusto luca e i fotolibri sicuramente ma non c'è più l'album smart no in realtà l'album smart
ecco qual è gli album smart ma in realtà fede hanno tolto i come si dice il servizio di stampa
esatto il servizio nativo di apple però comunque ci sono le estensioni che consentono di recuperare
la funzionalità ok ma la funzione che cercavo io che non mi ricordava era proprio quella degli album
smart lo si può gestire tramite ios anche se con le ricerche un qualcosina di smart lo si può fare
cioè se vogliamo cercare le foto con dentro due persone scattate in un certo mese in un certo
giorno in un certo luogo dall'applicazione però si riesce a fare ovvio che è diverso da avere un
album che in automatico si aggiorna cioè questo è totalmente diverso così come dall'applicazione
itunes e musica non si possono cioè su itunes si possono gestire le smart playlist sull'applicazione
su spotify ma non c'è cioè la classica playlist delle canzoni che ho ascoltato più di tre volte
si riesce però non lo so tu non hai questi desideri luca ogni tanto li ripropongo sì sì
quello delle playlist di qualunque cosa smart sì dove per smart di fatto si intende la possibilità
di creare qualcosa sulla base dei criteri è una funzionalità che mi manca da quando sono
passato a spotify che in parte si potrebbe recuperare seppur solamente dal lato mac su
apple music però non per ora non non mi vale il passaggio uno perché come ho detto tante playlist
i tool automatici buono li ho mai provati ma ho come l'impressione che non riuscirei a migrare
tutto quanto due c'è spotify mi conosce quindi c'è un investimento in termini di tempo per avere
dei suggerimenti personalizzati e tre come ho già accennato varie volte sono parte di una famiglia
estesa su spotify che andrei però
a perdere se passassi ad apple music perché non tutte le persone della mia famiglia estesa le
vorrei anche nella mia famiglia vera di apple ok sì sì ok ok luca però tu prima hai tagliato corto
ma non hai risposto alla domanda del sondaggio visto che tu sei il primo risponditore delle
posta sì sì ma non la può sta a usare non ce l'ho perché non posso averla non ho un ipad compatibile
è no non ce l'ho no non la posso avere no vabbè ok no niente invece se volete essere interessati a
quello che faccio io sì ce l'ho la uso ogni tanto mi piacerebbe poterla usare molto di più
pencil con un case che permette di portarsela presso e mi ha fatto molto piacere vederlo comunque
la scrittura con l'apple pencil è fantastica io quando devo compilare un documento in pdf per poi
ampliarlo via mail o perché comunque devo devo firmarlo a me piace troppo farlo con l'apple pencil
scrivere a penna scannerizzare compilarlo con l'apple pencil mi piace tanto e uso notability
perché comunque riesce a scrivere bene cioè la scrittura con notability mi fa veramente mi fa
bene solo per scrivere parole a caso con l'apple pencil e notability
lasciamo ai nostri ascoltatori il compito di valutare queste tue affermazioni e trarne le
conclusioni che desiderano ecco luca un tuo una tua mezza scoperta su mojave e di screenshot
abbiamo forse dedicato poco spazio alle funzionalità di mojave e una di queste è il fatto
che quando si fa uno screenshot con il classico command shift 4 ad esempio per poter selezionare
l'area da screenshotare viene collocata l'immagine in basso a destra nello schermo esattamente come
avviene su ios si può prendere questa immagine trascinarla da qualche parte per spostare il
file si può cliccarci sopra per aprire l'interfaccia che si chiama non mi ricordo
però quella quella funzionalità che c'è anche in anteprima per andare ad annotare
sul su un'immagine no non quick look una preview no no c'è ha un nome l'arnese con tutti gli
strumenti adesso non mi marcap ecco si chiama marcap e no scusa perché non l'ho capito quindi
si può disegnare si può ritagliare eccetera eccetera e la cosa che però ignoravo e che ho
scoperto per sbaglio è che in questo quadratino che flotta fluttua sul nostro schermo
possiamo fare anche il tasto destro il tasto destro ci rivela delle funzionalità utili chiudi
elimina che sono utili fino a un certo punto ma la cosa più carina è salva nella clipboard se per
sbaglio avete cioè volevate torno ancora indietro scusate la confusione io ho delle shortcut diverse
se per esempio devo incollarlo su iMessage mi viene più comodo fare direttamente lo screenshot
nella clipboard e poi fare incolla direttamente senza avere un file che poi devo premurarmi di
cestinare o fare in modo che lo faccia a hazel al posto mio eccetera eccetera se per caso mi
il danno e fare tasto destro salva nella clipboard e evitarmi
un file in giro per il desktop è abbastanza comodo le altre opzioni che ci sono è salva
sul desktop salva nei documenti apri mail apri messaggi apri in anteprima apri in photos quindi
una piccola chicca delle funzionalità di screenshotting di mac os moavi che sicuramente
la benvenuta altre funzioni luca che visto che hai detto che non abbiamo diciamo così in
menzionate altre c'è messo poco c'è abbiamo dedicato abbiamo dedicato diciamo poco poco
spazio alle news di mohave beh allora sicuramente nel campo degli screenshot c'è anche un'ulteriore
funzione che forse la più nuova che il command shift 5 che ci visualizza una interfaccia più
completa in cui è possibile selezionare un'area una finestra o l'intero schermo
per la cattura del video quindi si può perfino perfino si può andare più comodamente a realizzare
uno screencast direttamente con un'interfaccia simile a quella degli screenshot senza bisogno
di strumenti esterni e in una maniera un po più pratica se vogliamo a quella che era la precedente
cioè l'utilizzo di quick time con una nuova registrazione schermo questa era la funzione
in più abbiamo la possibilità di includere o meno
il cursore nel video e di mettere un timer che può essere utile se ad esempio dobbiamo
non so aprire un menu e non riusciamo contemporaneamente ad averlo aperto e richiamare lo screenshot
può venirci utile questa funzione quindi qualche funzionalità in più lato screenshot e poi
altra cosa piuttosto utile a mio avviso anche se l'ho usata veramente pochi casi il successore
di cover flow la modalità di visualizzazione che era l'ultima disponibile nel finder quella
che era stata amatissima da steve jobs che lo mostrava ad esempio in itunes con la quale
si poteva sfogliare la propria collezione di dischi virtuali sul programma è stata
sostituita con una sorta di galleria che ci mostra delle miniature in fondo in basso
alla finestra del finder e più in grande la loro anteprima che può essere ottima per
correre all'interno di una cartella che dovesse avere molte immagini queste sono le due cose
direi principali gli sfondi animati che cambiano non dirmi che li stai usando l'ho usato per
un po poi non so perché ha deciso di rimettersi lo sfondo che avevo prima probabilmente perché
sto usando un altro desktop virtuale di quelli mission control abbastanza carino la
modalità scura sicuramente e boh ecco questo significativo non saprei dirti così al volo
altre modifiche io ho attivato la modalità scura un po di altre migliorie percepite ecco diciamo
che sicuramente hai linkart ne uno onestamente io ho avuto zero problemi con questa release di
mac os questo direi che è decisamente positivo quello quello anch'io con icr avevo aspettato
per aggiornare in realtà anche lì non avevo avuto problemi di sorta con sierra avevo avuto più
problemi e avevo aggiornato subito ragion per cui il giro dopo avevo aspettato un po non so
continuo ad avere un certo amore per il capitana che era stata la versione di mac os che aveva
la versione ancora prima era totalmente indigesta non c'è prestazioni talmente imbarazzanti che per
l'unica volta finora nella mia vita sono stato due anni con la stessa release era stato fermo
a mavericks per due anni in attesa che yosemite morisse di morte naturale e appunto quando è
arrivato il capitano l'ho provato è un altro pianeta assolutamente molto molto meglio e poi
con le release successive in realtà forse con sierra ho avuto un attimino di difficoltà
dopo non più ecco è una mia sindrome io tendo a dimenticarmi ognuno di questi sistemi operativi
che cosa ha portato no credo che sia abbastanza normale alla fine sono sempre migliorie cioè non
c'è su mac l'abbiamo già detto tante volte probabilmente il periodo delle evoluzioni a salto
è un po finito ecco su ios già di più ma anche lo stesso ios 12 non è che abbia la funzione che
ha avuto e quindi non è che abbia la funzione che ha avuto e quindi non è che abbia la funzione
in realtà delle volte delle release precedenti il problema è che viceversa subentra il me lo sono
dimenticato però magari c'era stato il la caratteristica fondamentale che le rendeva
distinguibili dalle precedenti a parte ovviamente ios 7 che ha cambiato completamente l'estetica del
sistema i precedenti magari si fa un po più di fatica però qualche ios di quelli che dici quello
5 il 4 ha portato cosa le cartelle allora cartelle si è ok il multitasking eccolo così sì ma che che
non sono arrivati insieme no no è ragione le cartelle multitasking si le notifichano è boh
dock piatto ti dico di mac e dico po ios emiti ios emiti poi non lo so forse lo percepisco molto
meno si ios emiti è stato quello che ha cambiato ha sflatteggiato l'interfaccia di mac os un po come
aveva fatto ios 7 su ios quello quello in realtà c'è forse è così distintivo che te lo so dire a
ricordo male è arrivato in preview in sierra e la conversione con i sierra quindi si capiamo
sono robe sono robe così che vanno vanno e vengono
luca questa è una domanda molto molto profonda quindi io prima voglio snocciolare un altro tip
visto che tu l'hai l'hai enunciato per mac os io ne dico un altro per per ios poi ci lanciamo
profonda di su siri indovina dove l'ho scoperto reddit che usi solo tu a quanto pare no perché
veramente sai che non ho visto i risultati del sondaggio si un terzo se non sbaglio l'avevamo
detto con maurizio nella puntata scorsa molto male comunque ho scoperto una cosa che secondo
me hanno semplicemente cioè apple ha deciso di
non introdurre ma di modificare come come si può come si può accedere questa funzione ed è quella
di quando si ha il ticker per il l'orario il calendario nel calendario si sta impostando
l'inizio di un appuntamento si hanno soltanto avevamo già parlato su si apple ti dico solo
questo ma tantissimo tempo fa ma luca ma ti spiego perché hanno cambiato il modo prima
bisogna fare un doppio tap o tenere premuto sull'orario
doppio tap sull'orario era sì ok adesso bisogna fare il doppio tap su la voce start cioè c'è un
c'è un piccolo video che lo fa vedere in realtà è una cosa abbastanza standard di ios ogni qualvolta
c'è il non è vero non sempre quasi sempre più sì che no diciamo io guarda mi ricordavo di questa
cosa di che avevamo che avevamo discusso su seppo che avevamo consigliato condiviso come vuoi dirlo
e spesso non riusciva a replicarlo perché forse bisogna fare il doppio tap sul la voce inizio quella
che c'è più in alto sopra il ticker però buona sapersi in uno dei due casi si riesce ad accedere
a una cosa stiamo dicendo stiamo dicendo che invece di poter impostare i minuti a scatti
di 5 in 5 quindi potete impostare un evento che inizia alle 9 9 5 9 10 9 15 ecco con questo doppio
tap avete la possibilità di accedere a ogni singolo minuto quindi 991 92 93 94 95 stop questo
è un consiglio una cosa che sappiamo che c'è con fantastical funziona ancora con il doppio tap sui
minuti ho appena provato magari una cosa che funziona su entrambi è però io non ho mai trovato
questa grossa questa costanza e quindi mi ha scocciato più di una volta bene niente soltanto
qualsiasi apple mi ricordavo che ne avevo già parlato assolutamente lo volevo assolutamente
ricordare magari di una volta assolutamente ancora giusto così che non si sentano smarriti i nostri
ascoltatori assolutamente perfetto ecco io poi ho detto perfetto quindi l'apoteosi delle cose
che continuiamo a ripetere incessantemente luca ora ora che sto leggendo un attimo le note la
puntata mi rendo conto che in realtà questo punto l'ho inserito io non tu sì l'hai inserito tu
e non ho idea di cosa significhi ah ok molto bene volevo chiederti come fare una mezza riflessione
su siri cioè siri sette anni dopo perché cos'è il 2011 che è stato rilasciato siri mi sembra sì
2011 con il 4s ottobre una roba del genere 4s ce lo ricordiamo tutti perché 4s sta per siri era
imbattibile cioè siri è un'interfaccia punto può essere paragonato a un mouse a una tastiera al
come si chiama quello dell'xbox il kinect a boh quello che volete siri è un'interfaccia comunque
vocale come è quello della tua macchina come elx dove siri è imbattibile rispetto a in questo
caso mi sto sto facendo il confronto diretto quindi non a una a una a una a una a una a una
a una google voice o google assistant o qualche ma dove si ribatta il 100% una tastiera un mouse o
ios quindi un'interfaccia touch diciamo io sono sicuro di poter dare almeno due o tre esempi dove
100% imbattibile e al di là del banale timer che secondo me non ha più senso aprire l'applicazione
per impostare un timer o quella di chiamare un contatto
un'altra che secondo me è fantastica non so quanto tu la usi è quella di creare gli appuntamenti nel
mia lista della spesa è forse uno dei miei usi più frequenti di siri tipo io uso bring io uso bring
che è un'applicazione per liste condivise per fare la spesa che trovo molto molto utile molti
si può dire al siri di aggiungere un elemento bring e già questo è velocissimo velocissimo
però aggiungere un appuntamento del calendario siccome batte nettamente anche un fantastical
ma proprio gli dà una pista per parlare in termini di fast and furious e comunque
può andare anche abbastanza diciamo in dettaglio puoi specificare il calendario
può specificargli l'ora il posto cioè mi piace molto però sono tutte azioni molto molto molto
semplici perché mi sembra che non si sia ancora battuta quella quella barriera della falsa
intelligenza cioè comunque quando gli fai delle domande tipo che giorno sarà il 13 aprile del
2018 a volte ti dice ecco ho cercato su google oppure ti fa vedere la scheda del calendario oppure
questo tu c'è qualcosa che fai con siri 100 per cento sei sicuro che sia più comodo che farlo
manualmente ribadisco promemoria timer sveglie tutte robe super super super semplici leggermi
messaggi il costo della benzina quando sono in macchina ecco questa è una cosa che mi dimentico
il fatto è che mentre l'invio dei messaggi è possibile adesso sia whatsapp che telegram sono
integrati con siri in termini di invio di messaggi non ti può leggere i messaggi mentre invece con
i messaggi si può inviare ricevere il che è estremamente utile perché io oltretutto guido
sempre qua sempre virtualmente sempre con il non disturbare mentre guido e poterli chiedere so che
devo ricevere un messaggio magari ogni 20 minuti quarto d'ora 20 minuti gli chiedo ci sono nuovi
messaggi leggimi i messaggi e me lo può leggere e quello secondo me è un grande valore aggiunto
che può darci siri ok sono curioso sapere se c'è qualche ascoltatore che dice no io sta roba con
siri la faccio sempre perché vabbè e poi tutte le robe di home kit dimenticavo quello io lo uso
costantemente per le automazioni ok c'era una roba che volevo dire che
mi è sfuggita perché stavo sentendo le tue automazioni no sono curioso sapere se qualcuno
utilizza qualche siri per qualche cosa ed è diventato quasi dipendente da da siri io però
devo devo assolutamente sottolineare che sono ritornato a usare tanto tanto tanto siri da
quando ho rimesso al polso l'apple watch perché mi capita magari anche cioè a lavoro mi sto
muovendo da un ufficio all'altro alzo il polso gli dico aggiungimi sul calendario
questa roba per domani e boom fatta finita cioè sono tranquillo non devo scrivere gli dico aggiungi
a todoist questa roba qua boom ecco anche aggiungere le cose a todoist è stracomodo
quelle interazioni super super semplici però poi ecco un esempio che a me dà un fastidio tremendo
che lì qual è la prossima gara di formula 1 o quand'è la prossima gara di formula 1 non riesci
a dirtelo cioè è una domanda è un'interazione super semplice eppure non riesci a farlo
l'interazione è una parte di intelligenza che manca totalmente cioè però è lì dove hai un
vero assistente secondo me cioè boh non ho visto grossissimi progetti progressi nel corso di questi
sette anni se non magari dar la possibilità agli sviluppatori di integrare qualche applicazione o
aggiungere qualche comando in più ma in termini di intelligenza no cioè faceva scena sette anni fa
mandare messaggio luca zorzi poi cioè ma scrivi ciao scrivi un messaggio luca zorzi che ho scritto
registriamo stasera punto di domanda e lui lo faceva e quella roba lì faceva un po l'effetto
wow adesso volevo vedere se la domanda della formula 1 potevo rispondere cioè potevo farmi
rispondere con un barbatrucco vediamo prova quando è il prossimo evento sul calendario moto gp e
come al solito non mi alzerò la guarderò indifferita cercando di non scoprire cosa è successo
ovviamente il peso in libra e il quadrato dell'altezza in pollici e stupidate del genere
non ne ho più paura di idea mentre la versione e comunque costa 50
euro questa questa bilancia e io l'ho usata da tantissimo tempo ecco quella plaza all'indicazione
della composizione corporea se non la roba un po più si grasso corporeo percentuale di acqua massa
muscolare ossa onestamente a me onestamente sono perché non mi interessano cosa mi interessa una
a apple health questo lo fa e ha molti account quindi nel momento in cui ti pesi ti dice chi sei
chi non sei nel caso ovviamente esatto nel caso avessi il dubbio ti dice praticamente ti fa vedere
non so destra federico sinistra luca tu sposti il peso verso destra verso sinistra per dirgli
guarda che federico o guarda che luca e in questo modo lui poi dopo un po smetti di chiedertelo
perché più o meno lo capisci a meno che non siete due persone praticamente dello stesso
peso con lo stesso peso allora inizia magari a fare un pochettino di fatica però diciamo che
nero colore bianco e l'ho presa bianca la trovo una bilancia smart con un rapporto qualità prezzo
migliore che c'è questa se non sbaglio prova con le pile io a casa dovrei avere regalato a mamma
che fa quella con battito cardiaco che ha una ricarica tramite una batteria litio e si ricarica
via usb e questo è il prodotto della settimana direi che non ci resta che andare a ricordarvi
che c'è sempre fino a fine anno la possibilità di farvi la ip la carta prepagata gratuita con
apple pay 10 euro omaggio alla prima ricarica che poi potete spendere nei soliti modi che fate droga
di fiducia potete pagare direttamente con l'apple watch molto molto pratico e niente facendolo con
il nostro link supportate anche easy apple oltre a intascarvi i suddetti 10 euro ci fa sempre molto
piacere e dobbiamo anche ringraziare i nostri donatori buona parte dei quali sono arrivati con
le donazioni tramite apple pay ancora un po magari volevano proprio provare la loro fiammante ip
e sono massimo comar due volte tra l'altro quindi grazie massimo fulvio zamprogna caterina michele
olivieri michele foscardi e fabio direzze sono i nostri donatori di questa settimana sezione
supportaci del sito sono semplici passi ma grande grandi risultati io vi ricordo come sempre che
potete invece contattarci tramite mail all'indirizzo info chiocciola easy apple.org vi invito a
lasciare una recensione su itunes qualora ne aveste voglia perché vi ricordiamo che è diciamo il
canale più utile per farci conoscere per far sì che qualcun altro di voi possa iniziare a ascoltare
si apple e magari imparare qualcosa o condividere qualcosa con tutti noi quindi diciamo che tutti
alla fine se ne guadagniamo qualcosa vi ricordo che in fondo alle note della puntata trovate un link
342 partecipanti è un bel gruzzoletto di attivi ascoltatori di si apple che partecipa per discutere
un po di tutto e ancora oggi lo ripeto perché sono sono fiero di questo sta sta funzionando
molto bene ed è un bell'ambiente dulcis in fondo twitter
trovate sia me sia luca f trava e luca tnt ma tutti tutti tutti tutti tutti i riferimenti li
trovate su easy apple.org oppure easy podcast.it e poi andate a cercare il podcast di si apple
direi che per questa 382 esima puntata è veramente tutto un saluto a federico un
saluto da luca e noi ci sentiamo la settimana prossima con una puntata di si apple
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS