EasyApple #383 - Si, Internet Explorer

ciao a tutti bentornati su easy apple puntata numero 383 palindroma bene me ne sono accorto

da solo buonasera fede buonasera luca presentazioni invertite ovviamente con il nostro tempismo

solito ma in realtà dettato più che altro dai nostri impegni arriviamo solo adesso a parlare

del keynote e fede tanta roba ti è piaciuto prima di tutti i contenuti cioè ti è piaciuto il keynote

in sé non l'ho visto come sono onesto l'ho visto a pezzi non l'ho visto tutto ma perché non mi sono

perso a vedere più i video di presentazione di apple leggere recensioni opinioni

hands on di ipad e ipad perché onestamente macbook air trovo un prodotto buono ma si crea un po di

confusione secondo me oggi ancora più confusione nella line up di macbook di apple perché air pro

niente si sovrappongono diventa veramente io farei fatica a consigliare una persona quale

prodotto scegliere

a patto di diciamo di tenere conto anche il prezzo dei dispositivi se non ci fosse il prezzo posso anche

capirlo però poi quando vai a vedere i prezzi diventa molto più difficile come scegliere io a questo

punto tornerei a suggerire l'air però questo qua nuovo buon luca io è caretto non capisco se il

macbook è lì per una fase di transizione se è un qualcosa di ma riuscito lui è un po diverso c'è nel

senso è per chi ha una priorità una e una sola piccolo e leggero quella è l'unica cosa che si

vuole è l'air è piccolo e leggero non è così piccolo e così leggero si vabbè è un air da 11 il macbook

ecco puoi vederla così però sono computer diversi costa di più infatti cioè se tu vuoi la portabilità

assoluta devi pagarla questa è la loro idea ho capito ma secondo me il gap che c'è di volume

non è paragonabile al cap che c'è di prestazione prezzo cioè non lo so non penso si compensino

questi questi aspetti però vabbè al di là di quello il mini mi sembra un ottimo nuovo entry

level cioè quel mac che secondo me tanti vorrebbero comprare ma non hanno comprati io l'ho sempre

sconsigliato perché comunque comprare un prodotto vecchio di 4 5 anni pagarlo quasi 1000 euro non è

una cosa che mi permette di consigliare onestamente oggi è una cosa che tranquillamente mi comprerai

mettere sulla scrivania per quello che serve va va benissimo avendo già a disposizione una

tastiera un monitor con 900 euro si compra secondo me un qualcosa di buon entri un buon

livello come come entry level poi si può pomparlo a piacere arrivando abbiamo fatto prima la prova

fede entrate in un apple store con 5.000 euro uscite con 11 euro e un mac mini super

super top ovviamente è una personalizzazione che anche poca poco senso ecco però ecco si può

arrivare a quello si parte da 9 19 però già la configurazione è quella di default il gradino

superiore che per carità ci porta un rispettabile 1269 è notevole tutto sommato gli manca un po di

ram che però si può aggiornare in seguito non si sa bene con quale facilità però ecco non è

saldata almeno quello la cosa importante secondo me che c'è un mac a meno

di mille euro oggi che si può comprare perché si può comprare sì sì sì sì esatto c'è un

mac nuovo diciamo a meno di mille euro e la cosa è molto importante secondo me però l'ipad

è quello che mi ha lasciato veramente senza senza parole a me sia me sia la scimmietta

che ho sulla spalla jonathan hive in un'intervista secondo me ha spiegato a parole cioè perché poi

bisogna saperle anche per presentare questi prodotti perché buttarli sul mercato e stop

si può avere il suo impatto presentato nella maniera giusta cioè il video di phil schiller

che lo racconta tra l'altro è interessante che non ci fosse hive mi ha colpito il fatto che ci

fosse schiller a fare la voce fuori campo e non il solito johnny hive e jonathan mi dice che ci

sono prodotti che hanno in questa intervista spiega che i prodotti che hanno diciamo sono

sono così desiderati spesso le persone vogliono che vengano rifatti e dice e la cosa più importante

una delle cose più importanti è che quando cambi qualcosa non è per farlo diverso ma per

farlo migliore e questa secondo me è una frase che è proprio se penso apple negli ultimi

cinque anni è esattamente così perché pensi a un iphone che non cambia per il gusto

di essere diverso ma che l'hanno cambiato quando hanno pensato di fare un prodotto migliore non

semplicemente diverso e tutti gli step dell'iphone secondo me se pensiamo all'iphone di gamma top è

sempre stato così e l'ipad identico perché se ci pensi hanno fatto il primo modello hanno

l'hanno migliorato hanno trovato un diciamo un terzo forum factor non fanno fatto però una

terza estetica e l'hanno tenuta così finché non hanno capito come fare un passo in più che è quello

che arriva da dall'iphone 10 cioè il design dell'iphone 10 portato su un ipad ma ma è il

proprio questa frase mi ha colpito è data da poi sembra una banalità però se ci pensi è

non lo so mi fa mi fa apprezzare

ancora il prodotto anche se poi hai continua a dire che nel momento in cui stai facendo delle

modifiche con lo scopo di rendere qualcosa migliore allora non è neanche il bisogno la

necessità di spiegare alle persone di convincerle e farle innamorare nuovamente non lo so queste

queste sette otto righe di dg di interviste giornata live che riporta max stories sono proprio

quello che immagino ogni azienda vorrebbe vorrebbe poter fare aziende ovviamente che che che si

rivolgono al pubblico non è che fa chip cioè business to business è difficile è un mercato

totalmente diverso però rivolgersi al pubblico con con questa idea e riuscire comunque a mettere

in atto non so luca penso su questo sia un po più diretto guardi un po più concreto però a me piace

piace tantissimo la filosofia

che c'è dietro mi piace anche immaginare che sia un po quello che la frase che che che guidi

questa azienda quindi datevela a leggere e seguiteci l'intervista completa ovviamente c'è anche secondo

me una una frase che tu hai parzialmente citato e che dice penso che una delle cose più importanti

sia di cambiare qualcosa non semplicemente per cambiarlo ma per renderlo migliore e voglio fare

un esempio jack delle cuffie cioè dove è migliore toglierlo ad esempio sull'ipad dove sicuramente c'era

tutto il posto del caso lì è per fare una dichiarazione cioè non rende il prodotto migliore

lo cambia e basta al limite non lo rende peggiore quindi francamente no io onestamente non ne sono

convinto è la frase principale cioè quella che secondo me cioè attorno a cui ruota tutto tutto

questo discorso qua

certo fede però secondo me secondo me hanno fatto una scelta ok non per differenziarsi dagli altri

prendere prendere complessivamente l'esperienza d'uso migliore perché ti obbligano ad usare un

prodotto che è un airpods che costa e tutto quello che voglio comunque ti portano ad eliminare il

cavo se tu pensi l'esperienza iphone più airpods lascia stare il prezzo perché ovviamente quando

si parla di apple non si può far troppo i conti in tasca però l'esperienza iphone e cuffie con con il

cavo o iphone ed airpods secondo me è innegabilmente innegabilmente migliore e frase dopo e la riprendiamo

ancora dice nel momento in cui ha fatto questo e poi ha fatto questa scelta e l'ha fatta per portarti

ad avere un'esperienza migliore non ho neanche avuto bisogno di convincerti che sia

stata la scelta giusta perché nel momento in cui uno prova un airpods e un iphone capisce che

quella è la strada giusta secondo me però è anche cioè le airpods potevi usarle anche con il jack

delle cuffie funzionano allo stesso modo cioè o meglio anche in un dispositivo col jack delle

cuffie io lo uso regolarmente con quanti airpods avrebbero venduto secondo me meno airpods adesso

uno si sente un po più obbligato a farlo secondo me sì probabilmente sì però non migliora il prodotto

in sé capisce questo che voglio dire cioè se mi stai dicendo è stata la medicina amara necessaria

a far vedere a più persone possibile che le airpods erano la via del futuro ci posso anche stare però

di per sé il prodotto perché qua parla di prodotto non viene reso migliore da qualcosa che li togli

e lo dico da uno che avevo anche comprato con insieme al mio iphone 7 anche un ulteriore

convertitore da lightning a jack ti dico solo che non ho idea di dove sia finito non sono nemmeno

sicuro di sapere dov'è quello che c'era nella scatola la realtà è che non lo uso non uso mai

cuffie cablate ci sono delle situazioni in cui magari farebbe comodo tipo su un aereo se fai un

viaggio veramente lungo può essere che non ti basti la batteria delle airpods sì è vero però

sono casi d'uso estremamente limitati

e quindi voglio dire io non sono stato impattato dalla dalla rimozione del jack delle cuffie però

ecco eccepivo questa frase che non mi sembra un po predicare bene a razzolare male no io no non mi

trovo mi trovo totalmente in disaccordo su questo

ok luca abbiamo dimenticato totalmente abbiamo saltato a pie pari il sondaggio vuoi anche perché

non non l'ho pubblicato non so come sia possibile nella proposta forse te lo sei dimenticato questo

penso che sia la spiegazione assolutamente lo diciamo programmo in maniera fittizia sempre non

so se lo noti lo metto nelle note sia nelle note come bozza su telegram in modo che quando esce la

puntata ma arriva la notifica del bot di easy podcast apro l'applicazione telegrammo subito

sotto easy apple e pubblico il post devo non averlo preparato la scorsa

puntata perché non trovo altre spiegazioni era un meccanismo infallibile altrimenti comunque

aspettiamo la fine della puntata per snocciolare i risultati perché ho rimediato al volo e nel

frattempo vedo già che sta votando tanta gente quindi poi il fatto che sono anche nove e mezza

di sera sicuramente non sia in non sia la spero per voi non sia da lavoro e quindi avrete modo

di votare anche diciamo così immediatamente quindi rimandiamo il diciamo

il po il come si dice gli esiti del del sondaggio a fine a fine puntata ovviamente con anche il

sondaggio della della prossima puntata andiamo alle domande invece luca prima di prima abbiamo

fatto un intro un po un po così alternativa parlando del keynote della scorsa puntata che

appunto è stata registrata proprio il giorno prima del keynote stesso quindi abbiamo potuto

commentarlo soltanto oggi oggi tra l'altro per noi è lunedì 5 novembre la voi la puntata la

vedrete il 9 quindi anche qua ci sarà un po di delay sarà passata più di una settimana dal

magari qualcuno ci ascolterà dal suo nuovo ipad pro perché dopo domani ma chi lo sa non lo so sono

molto molto molto tentato perché comunque il miglioramento dell'apple pencil il miglioramento

del design dello schermo cioè proprio è migliore è migliorato l'ipad punto cioè totalmente migliorato

l'ipad c'era c'era non so chi altro aveva scritto cioè l'ipad

non mi ricordo chi ne parlava ma l'ipad che cos'è l'ipad è uno schermo punto quando migliore lo

schermo migliore l'ipad cioè è la sua essenza io trovo che comunque rimanga almeno allo stato

attuale ios 12 pur con tutti i miglioramenti che ci sono stati è comunque un sistema operativo che

non permette a questo dispositivo di spiegare le sue alucce e volare ha una potenza impressionante

cioè ci siamo dimenticati di citare questo piccolo dettaglio che è più potente di praticamente tutti

macbook pro dell'air è più potente del macbook non ne parliamo di diverse configurazioni del mini

dell'imac cioè è un processore un dispositivo con una potenza di calcolo incalcolabile l'avete

capita e potete uccidermi siete liberi se mi vedete per strada un pugno nello stomaco me lo

meriterei io non ho i grilli e se non li avrei immaginavo però appunto è bloccato da un sistema

operativo che non ti dà la possibilità di sfruttare al 100 per cento questa potenza cioè sì magari c'è

photoshop che ecco te la permetterà di utilizzare ma poi ti scontri con delle limitazioni che sono

fastidiose o limitazioni che non sono assolute ma richiedono una marea di sbattimenti per essere

superate che lo rende adatto solamente senza compromessi solamente a un uso troppo specifico

attento ormai questo discorso qua secondo me quando si affronta si affronta in maniera sempre

troppo generale ma guarda mi immagino ma una stupidata tipo vuoi metterti la musica su una

chiavetta da tenere in macchina lascia stare buon divertimento lascia stare a parte che la chiavetta

con la musica da mettere in macchina dio mio ma sai quanta gente cioè io io penso di essere

esiste il bluetooth però ci sono tante macchine vecchie che non ce l'hanno cioè io veramente

delle persone che frequento penso di essere l'unico quasi che usa il bluetooth in macchina

e si ascolta la musica da spotify te lo dico da otto anni trovarti degli amici migliori però

no a parte gli scherzi cioè pensa all'ipad non come uno strumento di lavoro perché tu neanche

lavoro hai il mac no no ma infatti io lo potrei ma provo a pensare all'ipad

a casa di una persona in mano a una persona come sostituzione di un computer o qualsiasi

altra roba e secondo me il 95 per cento dell'utilizzo lo strumento giusto perché

è comodo per usare hai già dico una banalità hai già i powerpoint hai già excel perché c'hai

drive c'hai numbers che non è proprio drive si avvicina hai youtube hai safari hai l'applicazione

della posta sì ma la posta è lì non devi aggiornarlo

la realtà secondo me è che è troppo sovrapponibile le cose che ti permette di fare l'ipad o un tablet

in realtà a meno che non sia un convertibile con quello che ti permette di fare il telefono

cioè chi eccede quello che gli consente di fare il telefono è veramente molto sovrapponibile

secondo me con chi invece ha bisogno di un computer cioè chi non gli basta il telefono

ma non gli serve un computer secondo me è una fetta veramente infima questo è il mio ragionamento

non lo so io luca cioè te lo dico te lo dico da tanto per me l'unica cosa che che mi crerebbe

fastidio fare con l'ipad oggi forse registrare le puntate cosa che non ho mai ancora provato a fare

guarda se prendo un nuovo ipad mi proverò a registrare le puntate col nuovo ipad e vedere

cosa come va perché boh voglio provarci so che c'è già chi lo fa e

grossi a limitazione per me è veramente i videogiochi perché comunque quello secondo me è

una roba diversa cioè comunque ci sono dei videogiochi cui gioco che hanno bisogno del

mouse della tastiera punto cioè l'unico videogioco cui gioco serve mouse e tastiera basta per il resto io

faccio fatica a pensare a robe che mi piace più fare con col mac che con che con l'ipad

vabbè comunque discorso trito e ritrito

banalmente un'altra stupidata che è fattibile con l'ipad ma lo trovo lento e macchinoso

preparare in wonderlist la scaletta della nostra puntata

che problema ha farlo con l'ipad

il copia e incolla è lento il riordinare le cose è lento scrivere è vero puoi prenderti la tastiera

esatto cioè ora che si è attacchino la tastiera si è attacchino la tastiera l'ipad e funzionano le shortcut adesso

è vero quello sì

cioè sei veloce

è vero

90 per cento quanto col mac perché affianchi safari e wonderlist e viaggia manetta

non lo so c'è anche il drag and drop c'è

sì hai presente quanto è lento premi aspetta che ti trasformi in un drag comincia a trascinare molli rispetto col mouse clac clac fatto col drag quad fatto

io quando uso quando faccio strade qua non uso neanche il mouse uso command tab command c command v

anzi farei command tab command l che per chi non sapesse io sono un maniaco di scorciatoie tuttora

command l permette di andare nella barra di ricerca di una qualsiasi finestra

o degli indirizzi funziona sia sul finder sia su internet explorer sia su chrome sia su qualsiasi control windows l

no sul finder non funziona

no control l perché non ha la barra di ricerca finder

cioè come su internet explorer

internet explorer

soprattutto sì

no com'è che si chiama file explorer

sì file explorer giusto di windows

ah non lo so non l'ho mai provato

funziona anche lì control l ti porta alla barra di ricerca

ma

per me è la roba veloce

ecco vedi è lento già questo che hai detto è lento io ho control c su keyboard maestro che mi mette nella clipboard l'urla della tab su safari

ci sarà lo shortcut

sì c'è lo shortcut che ti dice prendi questo e mettilo là però vuoi mettere la velocità

di il command c rispetto

il control c rispetto a

trova il widget di shortcut

seleziona il tuo widget o diglielo anche a siri

cioè

per me c'è talmente tanto di differenza di velocità

che no è vero si può fare

però c'è troppo tempo

troppo troppo tempo

ok tu stai pensando però sempre seduto davanti a una scrivania

potrei avere un portatile sulle gambe

cioè una roba del genere non mi metto a farla in treno

io me la penso

e se mi metto a farla in treno o in mano l'iPhone

per me può essere tranquillamente in treno con l'iPhone

cioè a me piace molto iPad in mano sinistra e con la destra usi

l'iPad con una mano non lo so mi piace

cioè ecco la situazione è in piedi

in piedi ti permette di farlo o con un portatile in piedi è un casino

o probabilmente stare a vedere anche la filosofia che c'è tra Apple

il giorno che sarà veramente uno strumento migliore non ci sarà neanche bisogno di stare a discutere

sarà

sarà

a diciamo riconosciuto sia da me sia da te sia da tutti che quello è uno strumento migliore

forse oggi veramente non lo è perché c'è bisogno di stare qua a spiegarlo e giustificarlo

esatto

parlo di giornata magica

vero questo mi sembra

però diciamo che si può fare con un po' di impegno, dedizione e passione

cioè io posso capire se uno si innamora di quell'iPad lo usi

se ti innamori della pandina la usi anche per andare in montagna

per andare a fare rally probabilmente

me ne immagino così

non che l'iPad sia una pandina però

credi no anche perché costa come una ferrarina

Giulio ci ha consigliato

no Giulio ci ha salvati

no ci ha salvati però ha risposto

questo mi piace di si Apple mi piace tantissimo mi piace ricordarlo anche voi

è da forse quattro puntate che ogni tanto salta fuori l'argomento in questione

ovvero come creare un file audio da poter ascoltare tramite applicazioni podcast

di un video di YouTube

diciamo la nostra poi qualcuno chiede ma esiste un'automazione Luca?

dice no non è che esiste proprio un'automazione però esiste un servizio

e arriva Giulio che dice no ragazzi guardate che esiste un servizio però che lo fa con un copia e incolla

sì il servizio si chiama listenlater.io

che vi permette di fare un po' quello che fa Halfduffer

però un po' di più

vi crea un vostro feed RSS al quale potete aggiungere dei video di YouTube

la cosa carina è che lui in automatico scaricherà il video

ne estrarrà l'audio e metterà coraggio

a questo audio nel vostro podcast personale

questo è molto bello perché appunto ci sono tanti video su YouTube

come citavo qualche puntata fa

e che non ricordo purtroppo perdonami il nome di chi ci aveva fatto la domanda a riguardo

che però possono benissimo essere ascoltati

non hanno bisogno di essere visti

e un client, il nostro client per i podcast è forse il posto migliore per sentirne

ancora di più che magari iscrizioni a YouTube Premium si chiama

che ci permette di mettere in background

l'app

un client podcast è la cosa più pratica

anche perché già c'è tutto il resto del nostro contenuto audio che ascoltiamo

con listenlater.io si può fare questo

manca solo un piccolo tassello

cioè la possibilità di mandare in automatico tutti i video che escono su un canale

per questo non c'è ancora una soluzione rapida

secondo me con shortcuts già si può fare qualcosa di utile

sicuramente

e ecco questa è una situazione in cui probabilmente

iOS eccelle in questo

e se no hanno anche un bookmarklet che si può utilizzare

quindi banalmente da Safari, da qualsiasi piattaforma

oppure copia e incolla manuale

in sostanza è veramente un servizio ben fatto

l'ho provato, ci mette un po' a convertire il video

cioè io ho messo a caso forse la recensione dell'iPad Pro di Jonathan Morrison forse

e nel giro di 3, no forse un po' di più, 5 minuti

era disponibile per il download, hanno tutta una coda immagino

però ha funzionato

se non avete super fretta di sentirlo tra 6 secondi

può essere un ottimo sistema

ecco peccato che manchi l'iscrizione a un canale

quello penso non possano farlo anche per questioni di licenza di YouTube

già sicuramente quello che stanno facendo è contro la licenza di YouTube

però per ora c'è, usatelo, è molto carino

la seconda domanda invece Luca è arrivata direttamente da Twitter

per essere più precisi da Sebastiano

che chiede un nostro parere su

diciamo la porta lightning dell'iPhone

dicendo ma secondo voi sarà ancora lightning l'anno prossimo?

ha senso? diventerà USB-C?

dice che vantaggi potrebbero averne gli utenti o no?

io vi invito a leggere una serie di tweet

che ha scritto Marco Arment in questi giorni, in questa settimana

non vi metto neanche un link

vi metto forse il link al profilo Twitter di Marco Arment

ma scorretelo

perché lui ha risposto

mi piace molto, lui praticamente spesso si mette a rispondere

alle domande che gli fanno su Twitter

facendo un retweet, quotandolo

e poi rispondendo

e ironicamente dice che sicuramente cambieranno l'anno prossimo

perché lui ha comprato tanti adattatori lightning to USB-C

e quindi non ha mai avuto la possibilità di rispondere a queste domande

e quindi non ha mai avuto la possibilità di rispondere a queste domande

e quindi non ha mai avuto la possibilità di rispondere a queste domande

e quindi immagina che dovrà buttarle via tutti l'anno prossimo

però poi scherzosamente in realtà abbandona la cosa

e passa una riflessione un pochettino più attenta

una di quelle più importanti secondo me

era il discorso della

meglio

una terza possibilità

cioè andare a eliminare del tutto il cavo

perché oggi il cavo viene usato per

la ricarica

principalmente

penso a me io lo uso solo per la ricarica

ma la ricarica la posso fare anche con l'induzione

quindi eliminando del tutto il cavo

a me toglierebbero poco

in realtà è un'altra scelta

del forzare

un passo avanti

beh oddio è un passo di lato

perché è nettamente più lenta la ricarica

esatto Marco Armenti infatti dice

dice non la penso così

perché l'induzione è molto più lenta

meno efficiente

e scalda parecchio

eh

che fa male le batterie per incisione

che fa male le batterie

fa peggio le batterie

cioè il caldo

non la ricarica

sì sì il caldo

quello sì sì

poi dice

tutto sommato l'USB-C

va benissimo sull'iPad

come spessore

e l'iPad è più sottile

dell'iPhone XS

si parla di 5.9 mm

contro 7.7

amo il fatto che Arment parli in millimetri

e non in pollici

ma sì forse

su queste misure così piccole

anche perché siamo non so

nei quarti di pollice

visto che poi usano le frazioni

non le virgole

non li sopporterò mai

vabbè

poi lui dice

a me piacerebbe

poter avere l'USB-C ovunque

e

da un lato se pensiamo

a qual è la cosa positiva

che ha dato al nuovo iPad

il fatto di avere una serie di

possibili estensioni

quasi gratis

come lo schermo

come l'attaccare a una

una macchina fotografica

come

potenzialmente

qualsiasi dispositivo

che si interfacci con l'USB-C

e Apple sta mettendo l'USB-C

su tutti i Mac

sui Mac Mini, MacBook Air, MacBook, MacBook Pro

ormai abbiamo l'USB-C ovunque

quindi

penso sia una cosa molto molto molto

probabile che il prossimo iPhone abbia l'USB-C

unico contro

come dicevi tu giustamente Luca

rispondendo a Sebastiano

la compatibilità

con gli accessori

ma io torno a dire

quali accessori hai tu

Lightning

oggi

la dock

in realtà no non è vero

perché la dock

della 12 South

ha uno scavo

per inserire

il cavo Lightning di Apple

quindi

se l'USB-C fosse fatto

nella stessa maniera

si dovrebbe

poter sostituire

sì effettivamente

io non ho

accessori USB-C

quindi

Lightning

cover con

appunto la porta Lightning

per quelle cover batteria

non ne ho

quindi di fatto non mi farebbe

non mi creerebbe grossi problemi

se non insomma il dover sostituire

tutti i miei bei cavi Lightning

che ne ho accumulati molti dal 2012 ad oggi

con dei cavi USB-C

la spesa non è poi

così fantasmagorica

però è sicuramente maggiore di 10%

0 ecco

altro vi invito

ad andarlo a leggere

in maniera più profondita

sui profili di Marco Armenti

se non sbaglio anche Federico Viticce

aveva scritto qualcosa

difficile andare a recuperare

tutti i vari tweet

però diciamo che sui loro profili trovate

sicuramente delle risposte

delle domande interessanti

mi manca una risposta

che ho visto che

tweet Viticce ha fatto a Gruber

ma non mi pare

gli abbia ancora risposto

cioè

se è possibile usare il nuovo iPad

attaccandolo

attaccandolo a uno schermo

e contemporaneamente

ricaricare l'iPad

quindi prendere l'alimentazione

dallo schermo per ricaricarlo

questo sarebbe

idealmente la cosa migliore

perché

arrivi in ufficio

attacchi l'iPad e

lo ricarichi

e hai lo schermo

ecco questa è una cosa interessante

ne discutiamo nell'ultimo ATP

una grossa differenza

tra i sistemi operativi

desktop

e Windows, Mac

non fanno Linux

adesso tutti ragionano

alla stessa maniera su questo

e iOS

nello specifico Android

non ho idea di come si comporti

cioè che quando tu

su un PC o su un Mac

colleghi uno schermo aggiuntivo

che può essere

quello esterno per il portatile

o comunque più schermi su un fisso

il nuovo schermo che aggiungi

si comporta come

un'estensione dello spazio

che avevi a disposizione

ci puoi mettere le finestre

ci puoi mettere le finestre

puoi avere la menu bar

la dock

puoi farci un po' quello che vuoi

su iOS non è così

ogni applicazione deve decidere

come sfruttare

quella parte di schermo

a meno di non fare una semplice

mirroring dello schermo

dal device

allo schermo esterno

ogni applicazione deve decidere

cosa metterci in quello schermo

un esempio potrebbe essere

DJ

l'applicazione che mostravano anche

sul palco

all'ultimo keynote

che può avere

il video della canzone

tu hai i controlli per mixare

sul tuo iPad

e puoi mostrare sul tuo schermo esterno

il mixato

se utilizzi anche dei videoclip

però non è vero

che posso ad esempio

avere due schermate di Pages

una sull'iPad e una sullo schermo esterno

anche perché come funzionerebbe

come interagisco

sullo schermo esterno

non ho un mouse, un puntatore che posso spostare

dovrebbe essere eventualmente uno schermo touch

per cui è un modello di interazione

che è molto diverso

recuperando un attimo i miei pensieri sull'iPad Pro

Luca, volevo lanciare un'altra

possibile provocazione o domanda

ma può essere che

visto che in tanti, compreso tu, dici

l'iPad Pro è una roba

dal punto di vista dell'hardware mostruosa

18.000 su Geekbench

multicore

è limitato dal software

quindi

se domani Apple dovesse lasciare un iPad Pro

su macOS

ne parliamo

ne parliamo

intensamente

cioè perché allora io adesso

quello che non riesco a capire è

il problema qui è dell'hardware

più software

o è solo il software

è quasi solo il software

diciamo che nel momento in cui

siamo in un ipotetico futuro

con un iPad Pro con macOS

abbiamo in una forma diversa

e con enormemente più potenza

ma questo lasciamolo da parte per un attimo

il MacBook da 12 pollici

una sola porta

può essere limitata

è limitante in molti casi

però

hai eliminato i compromessi di iOS

il primo iPad

sicuramente non era in grado di far girare macOS

OS X ai tempi

oggi

oggi è

nero su bianco

dimostrato che

l'iPad Pro può tranquillamente

far girare macOS

ma tranquillamente

sicuramente va più forte il mio MacBook Pro

con cui sto registrando la puntata

e non di poco

ma va più veloce anche del mio

molto probabilmente

adesso non ricordo quanto faccia su Geekbench

il mio Mac

ma non penso che siamo molto distanti da quello

aggiungo scusa

la comparativa di MacBook Air e iPad Pro

è quello da 13 pollici

che lo schermo è lo stesso

praticamente come proporzione

c'è una comparativa dove praticamente

frontale metà MacBook Air e metà iPad Pro

fa proprio vedere due facce della stessa medaglia

cioè allora

allora veramente la differenza

il limite

è quello di

di software di sistema operativo

allora posso capire veramente che domani Apple possa

decidere di abbandonare macOS

se il futuro è l'iPad

non lo so io penso che

è questione di tempo

quello che c'è scritto chiaramente è che ci saranno dei Mac con ARM

questo è

con processori ARM

secondo me questo è scontato

e è più vicino di quanto pensiamo

perché

veramente

come prestazioni

siamo arrivati ragazzi

non c'è

abbiamo superato

il mio MacBook Pro

che era costato una cifra indicibile

due anni fa

mica tanti secoli

che era il top del top

del processore che si poteva avere

fa 14.196

stando ai risultati di Geekbench

online

forse faceva qualcosina di più però

ci spostiamo di virgole

quindi 14.000 di Geekbench

due anni dopo

ci troviamo con l'iPad Pro

che fa

18.000

18.000 lo colloca

appena sopra

alla versione base

del Mac Pro

cestino, quello 6 core

cioè

è un numeretto abbastanza interessante

è vero che l'iMac Pro

18 core fa 47.000

però ragazzi è anche un altro

tipo di processore

di macchina, di tutto

ecco

ho appena fatto quel verso che te dovrei cancellare

sì, ne hai fatti un po'

un po' li cancellerò

ho dieci segnalini

adesso l'ho fatto e me ne sono reso conto

allora direi che possiamo mettere

visto che l'hanno sentito solamente

chi è iscritto al canale Telegram

che in realtà potrebbe essere anche un invito

a iscrivervi al canale Telegram

possiamo mettere

una piccola clip

che raccoglie tutto quello che ho

tagliato dalla puntata scorsa

e uscito dalla bocca di fede

buon ascolto

piaciuto fede?

no

mi imbarazza la cosa

mi spiace

è un tic

diciamo che è una cosa che non mi rendo conto di fare

è inconscia

quindi è difficile da controllare

è difficile da correggere

provo a farci un po' più di attenzione

comunque

Alex

è l'ultima domanda

in realtà è un consiglio

di questa puntata

Alex ci consiglia un servizio

per poter

un'app

un'app

sì giusto

c'è solo l'app

non c'è un sito anche

mi sembra di aver visto anche un sito

ci sono tanti siti

che consentono di fare questa cosa

la cosa bellina

dell'app suggerita da Alex

pdf optim

c'è la versione light

e non light

cioè gratuita e non

diciamo

c'è anche per Mac infatti

tra l'altro l'app

sì che forse ce l'ho anche

io ne ho

ho pdf squeezer per Mac

per fare quella stessa cosa

magari

comunque

mettiamo nelle note della puntata anche quello

ma di cosa stiamo parlando?

di un'applicazione che permette

di comprimere

e quindi ridurre

la dimensione

di un pdf

il problema di Alex era

quello di creare un pdf da iOS

dice sì sono tranquillamente in grado di farlo

ormai mi distreggio

allegramente

con il mio iPhone o iPad

non mi ricordo esattamente

di che dispositivo si trattasse

il suo caso in particolare

era di una necessità

di inviare

penso della documentazione a un collega

ha fatto il pdf e l'ha inviato

però dice poi mi trovo un pdf da 300 MB

come faccio a rimpicciolirlo?

gli ho detto boh magari con shortcuts qualcosa

lui dice non l'ha trovato

alla fine

provando e riprovando

ha trovato questo pdf optim

che è in versione light

quindi è possibile provarlo

poi la versione full costa

3 euro

mi è stato permesso di

comprimere il pdf

l'icona fa schifo

la grafica fa schifo

però

al va

alla ura

giusto?

si può dire?

esatto

si si può dire

pdf optim quindi

mentre quella che usa Luca

pdf squeezer per Mac

tra l'altro ho visto che costa 6,99

mi ero dimenticato di quanto l'avevo pagata

però funzionava benissimo

ci sono varie impostazioni di conversione

che è possibile utilizzare

e certe volte la soluzione

ad esempio partite dal classico pdf

da boh

6-7 mega

in anteprima guardate il file

e lo guardate male

il file è diventato 100 mega

no guardare male non so

però a volte facendo delle modifiche idiote

in anteprima succede che

il file aumentino di dimensione

in maniera veramente considerevole

con pdf squeezer

si può correre

ai ripari ecco

in alternativa quelle stesse modifiche di solito

se invece le faccio con pdf expert

non causano

nessun aumento di dimensione dei pdf

vabbè cose strane

solo

un paio di cosette volevo aggiungere

uno un salto indietro

prima aveva

avevamo citato il consiglio di Giulio

relativo al

listen later

che appunto ci consente di portare

un feed rss

di video di youtube

comunque cose che non avrebbero

un feed rss

vi segnalo invece dal blog di Andrea Draghetti

un piccolo articolo

dove parla di rss bridge

un servizio

che genera dei feed rss

per siti che non hanno

invece un loro feed

e c'è sia la possibilità

di utilizzarlo da un sito

che ha questo bellissimo nome

su

umitsu.eu

oppure da github

potete scaricare il programma

è open source e farlo girare

su un vostro server

molto carino c'è la possibilità di ottenere

appunto dei feed rss

da servizi che non hanno

non ne offrono uno

ad esempio youtube potrebbe essere uno

oppure c'è facebook

c'è google plus

mi raccomando google plus molto importante

e niente è un servizio carino

ogni tanto mi è capitato

di avere bisogno di un servizio del genere

e mi ero dovuto inerpicare

nel costruirmelo da solo

se avessi conosciuto

o se fosse esistito addirittura

rss bridge

avrei risparmiato tempo

invece a proposito

dell'assistente virtuale di amazon

che mi ha causato

un certo esborso di denaro

per dotarne buona parte

della casa dato che

molto simpaticamente amazon ha deciso che

i due echo che avevo

i due dot che avevo comprato

di importazione

fiduciosissimo di poterli poi utilizzare

in italiano visto che si potevano scegliere

tutte le lingue presenti al momento

amazon ha detto no ragazzi sapete cosa

visto che luca aveva comprato dei dot

quindi questi non saranno aggiornabili

vabbè

tutto questo per dire che

c'è una cosa molto simpatica

che si può chiedere alla signorina

nel cilindro e le dite

e tu sai rappare

ma facciala sentire luca

no no no non ve la faccio sentire

è una sorpresa

peccato godetevelo è molto divertente

e ogni volta che glielo chiedete

entro un certo limite vi risponde in maniera diversa

ci sono varie canzoncine

che ci può fare la signorina

luca

secondo me è stata una puntata

corposa

che come sempre quando

tiriamo la scaletta lunga

non portiamo a termine

ovviamente abbiamo metà delle cose

quindi abbiamo un po'

già in canna

diciamo da raccontarvi per settimana prossima

qualcosa in realtà ve l'abbiamo

già twittato

shareato

telegrammato

no ho sbagliato

volevo dire telegrammare ma mi è venuto shareare

chiedo scudo

ve l'abbiamo già inviato su telegram

a me piacerebbe

ogni tanto condividervi qualcosina in più

su telegram magari anche un pezzettino d'audio

un link solo che poi mi rendo conto che mi

brucio qualche cosa

per la puntata

ma in realtà diciamo che

secondo me ci può stare anche

condividere qualcosa

tanto poi una trattazione più approfondita

si aspetta in puntata

sì è vero cercherò magari di farlo

di lasciarmi

così convincere più

dalla mia testa e condividerò

qualcosa in più magari sul canale di easy apple

quindi quello one way dove voi ricevete emoti

potete soltanto guardare

e cliccare e ascoltare

il prodotto della settimana

fede se non hai altro avrei

un piccolo suggerimento per i possessori

di macbook pro

o anche nuovi macbook air

quindi console porte

thunderbolt 3 barra usb c

sì ne avevo mezzo ma

lo tengo volentieri per la prossima

puntata ok allora volevo

suggerirvi un prodotto di cui

non leggerò il titolo completo perché è di

tre righe e mezzo

però di fatto è un piccolo hub

che ci dà tre porte usb

a tradizionali e un lettore di

sd e micro sd che sono forse

alla fine le cose che si utilizzano più

spesso mancherebbe per farlo super

completo anche magari un hdmi e

l'ethernet per avere tutto in uno ma questo

qua è piccolo

carino plastica opaca

della aukey che fa generalmente

buoni prodotti anche se poi in realtà

questi cosini usb c di solito sono

sono

marchiati da tante marche ma poi

i produttori sono di meno

è carino costa 17 euro

forse io l'avevo beccato in offerta

quindi

15 quindi ben 2 euro avevo risparmiato

all'epoca

e funziona benissimo

molto soddisfatto di questo

oggettino

sostituisce il precedente

che ho perso

l'ho perso in casa il che è un

risultato veramente ammirevole

e apprezzo molto il fatto che come

quello che ho perso in casa abbia

sia lo slot per le sd

a dimensione grande

sia le micro sd quindi non c'è

bisogno di adattatori dei quali

pullulano i miei cassetti

manca il sondaggio

luca

ma nessuno indagio

falso falsissimo il sondaggio della scorsa puntata

era se avevate una domanda era se

avevate un apple pencil se avete un apple pencil

la metà di voi non ce l'ha qui spero

che sia non ce l'ha perché

non la vuole perché c'è una risposta

che è la seconda con i maggiori votanti

cioè un quarto di voi il 25%

dice no la vorrei ma non posso

quindi immagino non hanno un ipad o non hanno

un ipad compatibile

20% di voi ce l'ha

e sono felice di sapere

che soltanto il 10%

di voi

ce l'ha ma non la usa che però a rivedere

i numeri è la metà di quelli che ce l'hanno

cioè no non è vero una subidata è un terzo

perché

30% di voi ce l'ha il 10%

non la usa

un numero che tutto sommato mi aspettavo

più negativo

cioè mi aspettavo tipo più del 50%

che ce l'ha ma non la usa

il sondaggio invece della prossima puntata luca

mi sembra ottimo

chiedere anche agli ascoltatori

se vorrebbero un ipad

con mac os o no

cioè è un qualcosa che vi

vi potrebbe

interessare che pensate sia

la scelta giusta per apple

sia io qua mi aspetto

posso fare un pronostico

non lo si può fare luca

più dell'80%

dice di sì secondo me

tu cosa rispondi

si

lo vorrei

in realtà lo vorrei

dual boot oppure l'app

ios che si apre di default

ah ma sai chi ci aveva pensato

microsoft con windows 8

praticamente quella cosa lì vorrei

cioè normalmente sto chiuso nel mio mondo

ios quando faccio le cose

semplici ma quando il gioco

si fa duro per

per citare parzialmente

uno dei miei più grandi fail

di sempre in termini di zorzi fail

cose che ho sbagliato a scrivere

ci vuole mac os

ok quindi

però per favore non puoi dire una porcata

tipo il

il windows 8 per favore

eh no lo so mi sono reso conto

che ho detto questa cosa ma è vero

comunque prodotto della settimana

luca volevo leggere cioè

sai che a me piace leggere tutto il titolo

posso no

aukey hub usb c

tre porte usb 3.0

lettore di schede sd e micro sd

adattatore usb c per mac pro 2017

barra 2016 google chromebook pixel

dell'xps 13

asus sandbook e altri dispositivi usb c

cioè io posso capire

che non citi macbook pro 2017

ma il dell'xps 13

e l'asus sandbook

perché metterli nella descrizione

di un prodotto vabbè

luca

convenevoli finali sai che ti tocca

cioè ti tocca sei

onorato e sei

il prescelto per ringraziare

tutti quelli che ci supportano quotidianamente

certo breve premessa sul fatto che

chiaramente il prodotto della settimana

essendo un link ad amazon in realtà vi abilita

a comprare ciò che volete supportando

esie apple basta non mettere quello nel cartello

nel carrello

comprate qualcos'altro basta partire da quel link

ci aiutate molto e non

dimentichiamo invece i nostri intrepidi donatori

che questa settimana sono quattro sono

roberto barison simone pignatti

riccardo peruzzini e luigi

mandraccio grazie mille per

il vostro generoso supporto e ricordiamo

a chiunque altro fosse curioso

che è molto semplice donare basta andare

nella sezione supportaci di

esie apple del sito

esie podcast e

altra cosa potete

anche

condividere il podcast con i vostri

amici sicuramente una bella idea

e potete

meglio ancora o forse

anche una buona idea di per sé

farvi la carta ip la prepagata con

apple pay che è assolutamente gratis e

alla prima ricarica vi regala 10 euro

e supporta esie apple

zero costi per la prepagata potete

anche decidere no non mi fanno schifo

le cose fisiche la voglio solamente

virtuale ma i 10 euro ve li pappate lo

stesso e in più ci sono anche tanti sconti

che è possibile utilizzare ad esempio

su booking volotea

vola gratis ce ne sono veramente

tanti tanti italo trenitalia

e siti per le

acquisti online in genere e che

pagando con la carta basta

partire dal loro link quindi avranno una

sponsorizzazione di qualche genere vi

danno diritto a sconti più o meno elevati

concretizziamo questi 10 euro

in qualcosa luca ricarica del

cellulare si esatto vi pagate

con ip voi vi scrivete

con ip con il nostro link fate una

ricarica di un euro

5 euro 10 euro quello che volete

ricevete 10 euro di bonus

fate la ricarica del

vostro telefono con i 10 euro

di bonus

io onestamente la prima cosa che ho fatto con la

carta è pensato proprio questo

poi per farla ricarica mi appoggio sotto

il paper che è comodissimo in realtà

però hai avuto una ricarica gratis

sì ecco potrebbero essere 10 euro

di ricarica gratis e poi

valutare attentamente

il servizio sfertidai perché

è un prodotto

onestamente

molto interessante molto tecnologico

io invece vi ricordo che potete

contattarci farci qualsiasi domanda osservazione

segnalazione quello che volete

all'indirizzo email info chiocciolesi apple.org

iscrivervi a tutti i nostri

canali possibili su telegram

twitter

trovate me Luca F Trava e Luca TNT

io stavo

Luca te lo dico così in anticipo

stavo pensando di cambiare nickname su twitter

FKB91

no no no

per ora resta così

Io Trava

Io Trava è vecchissimo

una vita fa

direi che però per questa

puntata ci fermiamo qua

direi

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo la settimana prossima

con un'altra puntata di Zia Apple

Grazie a tutti!