EasyApple #384 - iPad Pro e Todoist
benvenuti in questa 384 puntata di easy apple intro che suonerà molto strano alle vostre
orecchie dopo 384 puntate sentire la mia voce che inizia è capitato penso due o tre volte
quando mi sono trovato da solo con un ospite luca è venuto a mancare come penso abbiate già
tutti intuito no è ancora vivo io non sono così cattivo di dargli del morto quando non c'è luca
incasinato per lavoro maurizio è malato avevo provato a trascinare qui un ospite che sarebbe
stato sicuramente gradito a tutti voi che è federico viticci non ci siamo riusciti a incastrare
per una virgola e quindi me ne trovo a registrare questa puntata da solo e un po noioso mi spiace
per per per voi però io ho deciso di dedicare questa puntata a raccontare un po due cose che
che diciamo spesso sono sul tavolo dei dei dibattiti tra ascoltatori e anche nella easy chat
che sono applicazioni per il to do quindi nel mio caso to do list ho raccolto un po di domande vi ho
chiesto di farmi formularmi delle domande qualche curiosità qualche perplessità come lo uso come non
lo uso e la seconda è quella un pochettino che si riaggancia invece al sondaggio della della puntata
scorsa che era se voi vorreste una versione completa di mac os per ipad quindi se pensate
che un ipad con mac os possa essere effettivamente la scelta giusta per apple un prodotto
un prodotto che avrebbe parecchio successo allora diciamo che i risultati sono stati molto più
corposi di quei dei sondaggi delle altre puntate perché anche maurizio l'ha condiviso maurizio
santali sul soggiamento e quindi abbiamo un 60 per cento di votanti sì e un 40 per cento no
ora come sempre i nostri sondaggi non è che sia un'analisi dettagliata di del perché del per come
un utente risponde sì dell'altro risponde no un sì asterisco però vorrei che un no asterisco
però vorrei che però diciamo che emerge che da un po un po tutti voi c'è questa necessità di avere
un dispositivo che possa darvi di più a livello di funzionalità a livello di software io non ne
sono pienamente convinto che questa sia la scelta giusta perché vorrebbe
dire avere un macbook air con diciamo mac os una tastiera e macbook air quindi con un touch
ecco cosa mi veniva e mentre io sono a favore della semplicità dell'ipad che si snaturerebbe
totalmente con mac os non sarebbe più un ipad sarebbe un portatile con il touchscreen quindi
mi piacerebbe rigirare questa domanda alla prossima diciamo la domanda per questa puntata
il sondaggio è ma non preferireste a questo punto
un macbook air con il touch perché secondo me si va si va diciamo a convergere un ipad con mac os
un macbook air con il touch appunto convergerebbero parecchio se non per la rigidità della tastiera
boh basta finito tutto lì comunque ipad pro ipad pro in primis non l'ho ancora acquistato
sono andato a vederlo l'ho tastato con mano l'ho provato un pochettino
mi piace da morire e penso al 99% di fare l'upgrade però in questo momento non lo so assolutamente scegliere
non so assolutamente scegliere né tra il 11 pollici e il 12 cioè l'11 pollici diciamo sì
quello più piccolino che è 11 e quello da 12,9 non so assolutamente scegliere
e in secondo non so neanche scegliere quale tipo di cover vorrei acquistare perché
la mia perplessità è che andare a prendere la keyboard portfolio non so come si chiami neanche qui
diciamo la cover magnetica con tastiera a mio parere renderebbe un po' scomodo poi l'utilizzo dell'ipad
per tutte quelle volte in cui non si ha bisogno di una tastiera perché la tastiera ripiegandola dietro lo schermo
resterebbe comunque in bella vista
quindi tenendo l'ipad come se avessi in mano una cartelletta su cui c'è un quaderno in mano
un blocco noto in mano con l'apple pencil per poter scrivere e avere comunque dietro la tastiera che va a toccare da parecchio fastidio
quando lo si usa per vedere un video o a letto c'è la tastiera dietro
e quindi non mi convince al 100% così come non mi convince però l'idea di prendere una cover normale
quindi la folio quella senza quella magnetica senza tastiera
e di prenderla con la tastiera
e prendere poi una tastiera bluetooth esterna
per il motivo che allo stesso modo come sarebbe scomodo avere sempre la tastiera con sé
sarebbe altrettanto scomodo non averla mai con sé e doversela portare dietro
quindi sono super indeciso e per adesso tempo reggerò ancora per un po' di tempo
ora io ovviamente come potete immaginare non è che sia un amante della mia cascaletta
quindi andrò un po' un pochettino
così disorganizzato e risponderò un po' delle domande che ci avete fatto
Luca chiede se ha senso presentare una nuova pencil che funziona solo con il nuovo iPad Pro
e venderla separatamente
cioè è una cosa che è rispettosa nei confronti dei clienti
cioè ogni iPad Pro che esce bisognerà acquistare una nuova pencil
allora
punto primo
penso che per l'upgrade che è stato fatto all'Apple Pencil
che ricordiamo ha secondo me due grosse differenze
la prima è un pezzo unico non ha più il tappino
quindi non serve ricaricarla con lightning
e la seconda miglioria è quello di averla resa da un lato magnetica
e per metterla a ricarica e il trasporto direttamente sul lato lungo dell'iPad
con dei magneti
quindi diciamo che l'upgrade è molto importante
resta il fatto che con la pencil vecchia sarebbe praticamente una follia
pensare di usarla con l'iPad nuovo perché non abbiamo neanche lightning per ricaricarla
quindi penso sia una cosa per te di rispetto
secondo me è un po' una concezione che si ha a volte dove io prendo un dispositivo
e da lì in poi devo poterlo aggiungere
aggiornare a vita gratuitamente
non è così diciamo che secondo me ci siamo fatti un po' abituare molto bene da Apple
sotto questo punto di vista con aggiornamenti spesso gratuiti
aggiornamenti di applicazioni gratuite
aggiornamento un po' di tutto gratuito
quando se si basta pensare a qualsiasi altro tipo di software
pensate a un antivirus
pensate a... sono tutte licenze
sono tutti acquisti da fare ogni volta che esce una release
bisogna pagare l'upgrade
quindi...
non è che in questo caso ti stanno dicendo
aggiorna l'iPad iOS 12 e non puoi più usare l'Apple Pencil
ti stanno dicendo la tua Apple Pencil ce l'hai, il tuo iPad ce l'hai
se vuoi prendere il nuovo pacchetto, il nuovo pacchetto è questo
e mi sento anche di aggiungere che
conoscendo Apple è in grado di prendere delle posizioni molto
diciamo... ferre
e la loro posizione è
vuoi usare l'Apple Pencil?
devo darti l'Apple Pencil migliore che c'è
quella di prima aveva dei grossi
grossini difetti
le abbiamo sistemati
non voglio più
darti neanche la possibilità di scegliere se usare
una cosa che ti farà avere un'esperienza brutta
o il top
voglio darti il top e questo stop
dubito che ogni iPad
che uscirà, uscirà una nuova Apple Pencil
a meno che non verranno fatti
gli stravolgimenti
esagerati, però penso che
ad oggi, oggi come oggi
lo stato dell'Apple Pencil è
ottimo, ottimo, ottimo, ottimo
a proposito di posizioni prese
diciamo
da Apple
una che ci tengo a sottolineare
è che
è stata introdotta
un paio di anni fa, ovvero la scomparsa
del cavo jack
degli auricolari
e conferma
una direzione
che sta prendendo Apple, ne parlavamo già
nella scorsa puntata e ho sentito
parlare, ho sentito dire da Mark
Arment su ATP
che
facendo domande ai
diciamo ingegneri Apple
ha scoperto
adesso non penso sia una scoperta così drastica
però ha scoperto che
il jack delle cuffie
non c'è più nell'iPad perché
avendo i bordi
dello schermo così piccoli
ed essendo l'iPad così
sottile, non ci starebbe
il jack delle cuffie
sotto lo schermo
quindi
diciamo anche se il jack delle cuffie
è più sottile
dello spessore dell'iPad
non potrebbe comunque arrivare sotto lo schermo
perché non ci starebbe per motivi di spessore
e quindi
diciamo una scelta
che ha fatto Apple tempo fa
per permetterle poi di arrivare laddove
non sarebbe potuto arrivare con un
banale jack delle cuffie
oltre al discorso del wireless che affrontavamo
già la scorsa volta con Luca eccetera eccetera
poi domande sull'iPad
allora
Roberto dice
vorrei avere senza polemiche e senza allusioni
con lo spirito innocente di un bambino
la risposta a una domanda fatta nel tempo molte volte
perché l'iPad in generale
non lo si deve considerare un grosso iPhone?
dice negli anni
a queste domande non ho mai sentito uno di voi
podcast a rispondere in modo soddisfacente
l'unica cosa che mi spingerebbe a fare questa distinzione
è la fruizione di video lunghi
come episodi di serie, televisivi o film
personalmente
personalmente con un iPhone 8 Plus
riesco a guardare video di 15-20 minuti
senza nessun problema
quindi anche questa cosa non è molto esauriente
per creare un bisogno di giustificarne un acquisto
con rispetto ed affetto Roberto
una mail fantastica
è bello ricevere le mail così dettagliate
firmate con un saluto all'inizio
bravo Roberto
allora la domanda non è assolutamente
diciamo
non è che non si vuole rispondere
è che secondo me è un po'
è un po' una domanda che lascia il tempo
che trova perché va bene
se ti dico che un iPad è un iPhone più grosso
cosa
cosa cambia
è come se diciamo che una 500L
è una 500 più grossa
in realtà se le vedi non è che sono proprio la stessa macchina
però si chiamano uguali
una ti permette di
alla fine dipende tutto da il bisogno che tu hai
partiamo dalla base che sono due cose diverse
perché uno ha un modulo
cellulare con un telefono
l'altro
ha un modulo
diciamo
diciamo l'altro
banalizziamo ancora di più
uno può telefonare con il numero di
di un operatore telefonico
l'altro no
quindi già questa mette una grossa differenza
se hai bisogno di telefonare
l'iPad non puoi neanche considerarlo
se hai bisogno di un numero di telefono
se poi vogliamo dire che l'iPhone può fare
tante cose che può fare anche l'iPad
è assolutamente vero
così come l'iPhone poi c'è quella roba che non può fare
cioè non può avere un Apple Pencil
se hai bisogno di disegnare
non lo so
non puoi fare un Apple Pencil
se hai bisogno di farlo con un iPhone
però capisci
possiamo stare qua a discutere dell'iPad che sia
grosso o che l'iPhone sia
diverso
che il software
l'iPad è
è uno strumento
è uno strumento che ti permette di fare
quello che ti permette
di fare anche l'iPhone in maniera diversa
con uno schermo più grande
vero
però poi non
non so come dire
non serve siccome una giustificazione per comprare
non comprare un iPad
è come dire
voglio comprarmi o il
il suvvettino piccolino così posso andare
sia in montagna sia in città e parcheggiare
comodamente oppure mi compro
la Smart da due posti che quando sono
in centro a Milano parcheggio dove voglio
anche sui dossi
cioè nel senso che proprio sul dosso ci sta
oppure mi compro
e mi compro anche un
un Hammer e vado a fare
lo zarro
a Courmayeur
non lo so
sto esagerando però io mi ci ritrovo
benissimo
con entrambi i dispositivi
mi rendo conto che è un impegno economico non indifferente
però
se sono a tavola metto l'iPad
sul tavolo
da pranzo, da cena
e mi guardo volentieri una puntata di Netflix
cosa che con un iPhone onestamente
non farei
non so, non mi sentirei di fare
sì, sì, si può fare assolutamente
puoi anche andare
sul Monte Bianco con una Smart
questo è un po'
secondo me
quindi non c'è
da cercare secondo me una giustificazione
o provare a condannare
l'uno o l'altro
mi sento di rispondere così
spero di averti risposto
se non sei diciamo soddisfatto
scrivici ancora
non è un problema
poi per quanto riguarda
l'iPad ci fanno un'ultima domanda
Alessandro dice
ti chiederei qualche info sugli accessori USB-C
che hai potuto poi tutto provare con iPad Pro
se vanno bene più o meno tutti quelli noti
pur sapendo le limitazioni che ci saranno sicuramente
su storage e chiaramente mouse
e si firma, fantastico
Alessandro Billeri in real life
che su Twitter
su Reddit si è breve a IRL
fantastico Alessandro
allora non ho potuto
provare USB-C come avrai già
avuto modo di capire
perché non ho ancora un iPad Pro
però gli accessori che
funzionano sono diciamo
quelli che ci hanno un po' mostrato
durante il keynote
io mi immagino
che
in un futuro qualcuno
si inventerà anche un modo per usare
lo schermo di un iPad Pro
con un Mac Mini
cavo USB-C
l'iPad Pro diventa
lo schermo del Mac Mini
e utilizzerai
Mac su iPad
wow spettacolo
di accessori sicuramente c'è qualche limitazione
ho già sentito su Twitter
che l'LG Ultra Fine 5K
non funziona
però onestamente
io di necessità
di utilizzare dispositivi
di USB-C con un iPad
non li ho mai mai mai sentiti
ovviamente tralasciando chiavette
hard disk che diciamo
proprio non mi tangono
non mi toccano
Luca come si dice
la parte bella
secondo me è quella dell'estensione
dello schermo
quindi se si vuole vedere
un film su una TV
senza poter usare Airplay
che ricordo funziona praticamente solo con
l'Apple TV
quindi se avete una TV qualsiasi
senza Apple TV non potete vedere un film che avete su Infuse
dovete usare altrimenti un Chromecast
però avete bisogno di un'alerta Wi-Fi
quindi il bello di poter magari andare
in un
in un hotel e utilizzare un adattatore
tac e vi potete guardare
il film sulla TV
volendo
quindi mi spiace ad oggi non saprei
non saprei come risponderti
in maniera completa
per quanto riguarda la parte di iPad Pro
o iPad in generale
volevo concludere raccontando
un pochettino qual è il mio utilizzo principale
sarebbe bello partire onestamente
dal
screen time
di
di iOS
che diciamo sarebbe proprio una prova
tangibile di quello che è l'effettivo utilizzo
dell'iPad però il 99%
fuori dall'ambiente lavorativo
è YouTube
perché per me la sera addormentarmi
con YouTube proprio quei 10 minuti
dove mi dà il colpo finale
è proprio vitale
anche se penso faccia veramente male
addormentarsi con un iPad
con uno schermo impiantato in faccia
e quindi questo è l'utilizzo principale
e l'altro utilizzo è sempre
a letto quando c'è da vedere un film
magari la sera una puntata di Netflix
non esiste dispositivo migliore
l'iPhone in questo caso per me sarebbe
devastante da usare
per vedere su uno schermo piccolo
comunque una serie TV
magari con i sottotitoli in lingua originale
quindi l'iPad è ottimo
un Mac sarebbe
scomodo
con diciamo
nessun guadagno
perché lo schermo comunque
potrei avere uno schermo da 15 pollici
con il mio MacBook Pro da 15 pollici
però ragazzi la differenza di peso si sente
per quanto riguarda invece
l'utilizzo
in mobilità o comunque quando si tratta
di fare lavoro
io preferisco sempre
leggere le mail da iPad
perché comunque
la tastiera
è evidente che ti permette
di scrivere
testi un po' più corposi
più comodamente, più rapidamente
con un iPhone
mi capita di scrivere sì, le risposte alle mail
ok o va bene o dopo domani
o scrivere quattro righe
se devo iniziare a comporre una mail
preferisco sempre utilizzare
l'iPad
e l'altro utilizzo importante che faccio
è quello di Notability
Notability è l'applicazione che utilizzo per
prendere le note durante le riunioni, durante
gli incontri, quando magari
sono in giro in azienda
quindi mi porto dietro
l'Apple Pencil che non so mai dove
mettere quando non mi serve
però è comodissimo
perché
accendi e spegni, c'è tutto lì
se serve dare un'occhiata alle mail
se hai già lì un dispositivo
devi registrare un pezzo di audio
con Notability lo puoi fare
se vuoi scatti una foto e la inserisci dentro la nota
gli prendi sopra la notazione
è fantastico
è un'interattività tremenda
e poi con il backup in automatico
anche su Dropbox io torno al computer
e mi trovo la nota salvata in formato PDF
su Dropbox, la guardo, la leggo
e ci faccio quello che voglio
senza poterci annotare
ulteriormente sopra qualcosa
perché altrimenti succede che PDF
scrivete sopra, lo modificate
poi magari riaprite l'applicazione
la nota con Notability
ci scrivete sopra, lui riesporta il PDF
e vi cancella tutte le note
quindi la parte scomoda è quella di
non avendo un Mac a lavoro
se devo fare delle note devo passare
comunque dal mio iPad
e questo diciamo
è principalmente il mio
il mio giro di applicazioni
che ho
sì, se mi capita di dover leggere
i feeder SS con l'iPad
lo faccio, è sicuramente più comodo
che usare le leggeri sull'iPhone
però diciamo non vado a cercarlo
se ho in mano l'iPhone uso l'iPhone
così come spesso se ho al polso l'Apple Watch
uso l'Apple Watch
stop
argomento successivo
volevo fare 20 minuti di puntata
sono a 20 minuti adesso, vediamo dove arrivo
argomento successivo è
Todoist o applicazioni di Todo in generale
perché
parlarne
perché spesso mi rendo conto che
molti non la usano
molti non ne capiscono
la potenzialità vera
molti la usano male
e non l'apprezzano, parlo di applicazioni un po'
in generale
io mi sono stanziato come ho già detto su Todoist
per un motivo, cioè il fatto che
si ha molti piattaforma
ho una versione web
che posso usare
senza alcuna limitazione
non devo essere dipendente da iPhone
da Apple, da Mac
purtroppo per l'ecosistema
che ho a disposizione ho la necessità
vera di utilizzare
un PC di Windows
come strumento principale di lavoro
e quindi devo usare un'applicazione che mi permette
di lavorare sia su Windows
sia su iOS e Mac
e Todoist è l'applicazione che ho
scelto
allora
.com
partiamo prima un attimo a rispondere
a un paio di domande
la prima è
di Nicola
che dice
mi piacerebbe sapere se hai qualche trucco
per usare appunti vocali con Todoist
che magari vengono convertiti in file di testo
dall'app
alleghi file o email
riesci a usare Siri per raggiungere Todoist?
grazie per l'ottimo podcast
Nicola
per usare Siri
assolutamente sì
basta dire
aggiungi
su Todoist
e funziona
lo faccio
principalmente con
con l'iPhone
devo essere sincero
perché
solitamente
se sono da
da Apple Watch
facciamo un tentativo
vediamo se funziona
dai facciamo così
e Siri
aggiungi prova su Todoist
e ha funzionato
tranquillamente
sta prendendo l'applicazione
di Todoist
è la prima volta
che mi ritrovo a farlo
perché
strano ma vero
ma l'Apple Watch
lo uso tanto tanto tanto
per i ProMemoria
quando devo creare
Todoist
vediamo se l'ha creato
l'amico mio
allora
mi ha dato l'ok
però voglio verificare
perché non mi fido
mica più di tanto
no
io non lo vedo
onestamente
non lo vedo
non vorrei di dover
fare un refresh
all'applicazione
per iPhone
perché altrimenti
non la capisco
non l'ha creata
abbiate pazienza
il bello della diretta
che non ci sono tagli
non ci sono trucchi
non ci sono inganni
no non me l'ha creato
onestamente
però l'applicazione
ha preso
preso tutto
tutto come
tutto senza errori
comunque diciamo
che con Siri
sì
con l'Apple Watch
si dovrebbe
allora
dici
ok
utilizzo Siri
però spesso
mi capita di farlo
con
99% delle volte
cerco di farlo
con
l'iPhone
perché
quando inserisco
un to do
a meno che non sia di fretta
cerco di inserirlo
già con
progetti
e tag
diciamo corretti
altrimenti rischio
che poi
non me lo perdo
perché non me lo perdo
perché per come
ho impostato
to do list
non mi perdo
praticamente più niente
perdo nel senso
che scompare
e quindi
diciamo
cerco di
inserire
nella maniera
più comoda
più completa possibile
altrimenti
inserisco proprio
uno scarabocchio
quello è il caso
in cui lo faccio con Siri
poi la seconda domanda
era se
ho qualche trucco
per usare appunti vocali
con to do list
e qui non avevo ben capito
mi dici
tu mi hai spiegato meglio
dicendo
intendo chiederti
se sai
se esiste un modo
di registrare con facilità
degli appunti vocali
su to do list
dice per lavoro
non sono sempre al Mac
e spesso
ho le mani occupate
guidando
allora
ci sono
due
due strade
che si possono percorrere
secondo me
la prima
è quella
di utilizzare
la dettatura vocale
all'interno della nota
di to do list
o come commento
diciamo
e quindi scrivere
questi commenti
tramite note
note vocali
che vengono
tradotte in testo
e alla fine
hai il testo
però
diciamo che non è un metodo
che
che mi trovo
spesso a
a fare
perché
le note
sono un po'
nascoste
delle applicazioni
di to do
quindi
tendo a scrivere
piuttosto
il testo completo
stop
se intendi
registrare
una clip audio
è onestamente
una cosa
che se mi capita
di fare
la faccio
perché sono
in una nota
in una riunione
scusate
in una riunione
quindi lo faccio
con notability
non ho un trucchetto
però
mi viene da farti
una proposta
prova a registrare
un audio
con
anche le applicazioni
mie vocali
puoi provare
a condividerlo
con to do list
probabilmente
se lo porterà dietro
come allegato
questo dovrebbe funzionare
seconda domanda
dice
guido chiede
se esiste
un modo
per nascondere
gli eventi
rimandati
a un giorno futuro
dice come avviene
per esempio
in things
quando si rimanda
a un mese
per esempio
dopo un'attività
essa scompare
e rimane
nella data
e ricompare
nella data corretta
dice il problema
è che in to do list
non vedo il modo
e non riesco a passare
da things
a to do list
per questo preciso motivo
allora
è una cosa
che dava fastidio
parecchio fastidio
anche me
si può sistemare
tranquillamente
con to do list
o meglio
tranquillamente no
perché non è
del tutto nativo
però
to do list
richiede
secondo me
una
diciamo
un'attenzione in più
rispetto a un'applicazione
tipo things
o omni focus
cioè
richiede
la creazione
dei filtri
diciamo che
to do list
si divide
in tre
ha tre principali
strumenti
mette
tre principali
strumenti
a vostra disposizione
i progetti
le etichette
e i filtri
allora
i progetti
sono
delle aree
di diciamo
dei veri e propri progetti
che teoricamente
dovrebbero avere
sono dei raggruppamenti
e dovrebbero avere
una fine
quindi qualcosa
che dovrebbe
finire
non è del tutto vero
perché il progetto
personale
lavoro
che spero
non finiscano mai
onestamente
anche il progetto
condiviso con elisa
il progetto
easy apple
che ho condiviso con luca
ma lui non lo caga
perché voleva continuare
a usare wunderlist
e poi
qui ho questi progetti qua
dove ho
diciamo
dei
dei to do
che so che
appartengono a
una determinata
attività
cioè so che
nella categoria personale
ho robe mie
nella categoria
lavoro
ho robe lavoro
e poi ho
magari i sottoprogetti
ho un progetto
non so
informatico
e allora tiro dentro tutto
il nuovo sito
metto dentro quello
che mi interessa
il secondo
strumento
è quello delle etichette
e quello delle etichette
permette di dare
una sorta di
trasversalità
ai to do
faccio un esempio
di come li uso io
io uso il to do
hold
vuol dire
quelle cose
che
al momento
ho messo in pausa
quindi non devo fare
o quelle
con free time
quindi ci sono delle cose
che appartengono
al
diciamo
tempo libero
quando non so cosa fare
possono appartenere
sia per esempio
alle cose personali
sia per esempio
a quelle condivise
con elisa
o in easy apple
free time
in easy apple
mi sono segnato
di cambiare la foto
del blog
quindi
posso andare
a rivedere
qua dentro
tutto ciò che faccio
o comunque
che ha quello stato
ok
faccio un esempio
un altro
ho i whip
quelle cose che sono
work in progress
magari al lavoro
vi avete
un qualcosa da fare
e l'avete
delegato
o lo state facendo
ecco io lo tengo lì
per dire
ok l'ho iniziato
magari anche
una data di scadenza
che può essere
tra due mesi
però so che è lì
tra le cose iniziate
e poi c'è il terzo
terzo strumento
che è quello più
delicato
e che è quello
che ti permette
Guido
di far fare
di vedere
quello che ti interessa
cioè sono i filtri
i filtri sono
come se fossero
delle query
qui dei criteri
che voi date
per vedere
ciò che vi interessa
veramente
quindi banalmente
Guido
tu puoi fare
una query
per dirgli
fammi vedere
tutto ciò
che appartiene
a quel progetto lì
ma che
non ha
una data
di scadenza
o che
non scade
in questa settimana
o che non scade
oggi
o che
capito
quindi
faccio un esempio
io qual è
la mia
la mia vista principale
dei to do
vado a prenderla
la query
cioè la query
il filtro
allora io ho
quest'ordine di
diciamo di vista
vedo prima
tutto ciò che è
nell'inbox
poi vedo in ordine
tutto ciò che è
priorità 1
priorità 2
e poi priorità 3
poi vedo
tutto ciò che è scaduto
e poi vedo
i 7 giorni
ciò che scade
nei prossimi 7 giorni
e in fondo
lascio
ciò che è in whip
e ciò che ho
ho messo l'etichetta
later
quindi qualcosa
che farò più tardi
che ho rimandato
questo mi permette
di avere una vista
diciamo
molto più dettagliata
dove probabilmente
alcune cose si ripetono
perché se
faccio un esempio
ho un task
che è in priorità 3
ma è anche scaduto
lo vedrò sia tra le priorità 3
sia tra le cose scadute
e queste cose
possono essere
ehm
diciamo
intrecciate
posso dire
fammi vedere
insieme in priorità
1, 2, 3
del progetto lavoro
e poi fammi vedere
1, 2, 3
di ciò che non è lavoro
e lui
andrà a separare
queste due viste
ehm
questa diciamo
quella
quella vista
che quando clicco
so che ho davanti agli occhi
tutto quello che mi interessa
e poi ne ho fatta un'altra
faccio per fare un esempio
che si chiama
la revisione
ovvero
metto dentro
tutto ciò che
non ho compilato
correttamente
cioè ciò che non ho compilato
correttamente
che cos'è
vuol dire che è qualcosa
che è ancora nell'inbox
perché non ho finito
di completarla
poi
ho
sempre in questa
in questo diciamo filtro
tengo dentro ciò che
non ha una data
e non ha un'etichetta
ed è
appartenente
alla categoria
alla categoria personale
al progetto personale
e poi
tutto ciò che invece
non ha data
non ha priorità
e non appartiene
non ha etichetta
e non appartiene
al
al progetto personale
in questo modo
separo ciò che è mio
e ciò che è
o
potenzialmente
forse ha più senso
separare ciò che riguarda
il lavoro
e tutto il resto
che dovete ancora
diciamo
processare
perché non ha una data
di scadenza
non ha
non ha uno stato
io tendo a dare
come regola
mi sono dato
che o do una data
di scadenza
o
gli assegno
un label
un'etichetta
che è
in progress
diciamo
in pausa
oppure rimandato
o
quarta possibilità
tempo libero
ok
quindi
qui do
l'importante è
sistemare il filtro
qual è
la cosa che però
dovevo dirvi forse
all'inizio di tutto questo
è che i filtri
si possono personalizzare
solo nella moda
nella versione a pagamento
di Todoist
quindi
io vi metterò anche un
diciamo un redeem
se non sbaglio
nella
nella
nella notte della puntata
non è proprio un redeem
diciamo
ho detto una stupidata
non è un redeem
è un
dovrebbe essere un link
che se voi
decidete di
di fare il premium
riceveremo
se non sbaglio
un bonus
entrambi
quindi lo trovate
nella notte della puntata
che adesso
non ho ancora aperto
la notte della puntata
Luca
questo
tanto lui
non lo saprà
e quindi io per
i miei 30 minuti
ho fatto
quello che volevo
quindi
redeem
Todoist
ok
ho fatto quel verso
che non devo fare
me ne sto accorgendo
adesso piano piano
quindi Guido
penso di aver risposto
alla tua domanda
in maniera
molto
"completa"
e
nel frattempo
penso di aver
anche raccontato
un bel po'
di come utilizzo
Todoist
e vi invito
caldamente a usarlo
perché
io lo sto trovando
uno strumento fantastico
quando sto parlando
con qualcuno
mi viene in mente qualcosa
io dal
3D Touch
o il Force Touch
dell'iPhone
aggiungo subito
quello che
mi serve ricordare
e poi lo processo
è proprio
e buttate tutto
nell'inbox
se non siete
se non sapete esattamente
cosa dovete fare
buttate tutto
nell'inbox
scrivendo il più possibile
e poi ve lo sistemate
io uso anche
il label
per
il
read later
quindi se ho
come dicevo prima
quelle cose che ho rimandato
possono essere anche
delle letture
o dei video di YouTube
delle recensioni
qualsiasi cosa
e poi ci sono i progettini
che hanno una scadenza
poi si possono fare
ovviamente i punti
con i sottopunti
si possono fare
veramente tante cose
con Todoist
e
vi consiglio parecchio
di usarla
mi spiace che
il
il
grosso del potenziale
lo
diciamo
sblocchi
soltanto con la versione premium
e i filtri
personalizzati
perché
è
diciamo
non
però
attenzione
forse mi ero dimenticato
che danno tre mesi di prova
un mese di prova
qualcosa del genere
se vi registrate
se volete provare il premium
quindi
provatelo
così come vi raccontavo
un attimo io
e poi la cosa importante
è
comunque non demordere
serve un po' di
di determinazione
se si vuole
diventare metodici
usare questo tipo
di applicazioni
perché
all'inizio
non è che
vanno da sé
bisogna mettersi
nell'ordine delle idee
che quando si
poi sta al computer
si lavora
bisogna avere aperto
questa lista
e un po' seguirla
che non vuol dire
che non potete fare niente
che non c'è scritto
su questa lista
cioè sia ben chiaro
però
vi aiuto tanto
a ricordare le scadenze
a ricordarvi magari
quel progetto
a cui volete lavorare
ma adesso
non avete tempo
e volete metterli da parte
o un promemoria
di
non so
qualcuno ha detto
prova a vedere
questo menu del gestionale
che ti permette
di fare questa roba qua
e tac te lo segni
e poi magari
non lo puoi fare subito
ma poi
ti salterà davanti
agli occhi
e quindi lo troverai
e diciamo
lo proverai
Guido
la tua domanda
penso di aver risposto
ora vedo di
snocciolare un attimo
l'ultima
che no
ho già risposto
perché
ho fatto un po' di
casino
ok quindi
fatemi guardare un attimo
le note della puntata
se c'è qualcosina
che ho
che ho da segnalare
che ho da segnalarvi
allora
questo ve l'ho detto
questo ve l'ho anche detto
che è
allora
prodotto della settimana
direi che ci resta
da raccontarvi
mi resta da raccontarvi
è la tastiera
della Logitech
K810
che è una tastiera
ottima
come alternativa
a
se non volete
prendere
diciamo
quella
integrata
del nuovo iPad Pro
con la cover
che costa
veramente
veramente tanto
è una tastiera
che ha la possibilità
se non dico
una stupidata
questa qua
perché io la sto valutando
non mi ricordo
ma è quella
con la possibilità
di avere il
esatto
il multi device
quindi potete collegarla
al vostro Mac
mini
al vostro iPad
e volendo
anche a un iPhone
e poi switchare
tra una e l'altra
con delle scorciatoie
in maniera molto rapida
attualmente
su Amazon
la troviamo
a 80 euro
però
però ragazzi
sapete che
settimana prossima
è il
finerdinero
è la settimana
del Black Friday
quindi si sta già
muovendo di tutto
e di più
io sto registrando
oggi non l'ho detto
ma è il 12 ottobre
quindi lunedì
nel frattempo
i colleghi di Digitalia
stanno registrando
mi sto prendendo la diretta
peccato
mi giro un po' le balle
vabbè
ricordate che
da settimana prossima
per tutta la durata
della Black Friday
week
potrete acquistare
da Amazon
tramite i nostri
link sponsorizzati
ricordate come sempre
che basta partire
da un link
e poi
qualsiasi cosa
comprate
diciamo
arriva una piccola
percentuale a noi
senza che voi
dobbiate spendere
niente in più
ecco quindi
potete mettervi
nel carrello
anche questa tastiera
o comunque
tenerla sotto d'occhio
perché sicuramente
verrà messa
in sconto
il sondaggio
della puntata
diciamo che
ve l'abbiamo già
ve l'ho già
detto
riguardo al
Macbook Air
con lo schermo touch
una domanda un po'
rigirata rispetto
a quella della
scorsa puntata
mi resta da
ringraziare
tutti quelli
che ci hanno
supportato
economicamente
con una
donazione
durante questa
settimana
in particolare
vado a recuperare
su drive
tutto
è difficile
fare da solo
perché non è
un secondo
per riposarti
per prendere
fiato
allora ringraziamo
Marco Rinaudo
Agostino Sargenti
Marcello Ballico
Ballico
qua Luca
avrebbe saputo
ma avrebbe
sicuramente
bastonato
Michele Levada
Marco Babolin
e Paolo Massignan
grazie
per averci
supportato
vi ricordo
come sempre
che c'è anche
Hype
con cui potete
ottenere un bonus
di 10 euro
settimana scorsa
vi consigliavo
e vi riconsiglio
che lo potete usare
anche semplicemente
per fare una ricarica
quindi vi scrivete
fate una ricarica
di un euro
noi ne otteniamo 10
voi ne ottenete 10
avete 11 euro
da poter spendere
in una ricarica
per il vostro telefono
che di certo
male non fa
fatemi un attimo
capire se ho fatto
veramente tutto
del Black Friday
vi ho ricordato
mi resta
da ricordarvi
i contatti
che sono
info
che ho
c'è
l'indirizzo email
a cui potete scrivere
e poi potete
entrare a far parte
dell'Easy Chat
che trovate
in fondo
diciamo
in fondo
della notte
della puntata
è un link
a una chat
di Telegram
di
escoltore
di Easy Apple
in cui si chiacchiera
un po' di
veramente tutto
molto molto comodo
io vi insisto
venite a far parte
che non ve ne pentirete
vi ricordo
anche potete
seguirci su Twitter
Easy underscore Apple
è l'account
del podcast
e poi trovate anche
me e
no me e basta
e chi è l'altro
che è?
Boh
voi sapete chi è?
Boh
non lo so
è Fetrava
non ho cambiato
il nickname
non lo cambierò mai
basta
scherzavo
la scorsa puntata
per questa
384° puntata
allora direi
che è veramente
tutto
ho fatto una puntata
intera di Easy Apple
da solo
mi batto le mani
da solo
spero di non avervi
annoiato
feedback
sono sempre
ben accetti
scrivete
magari mi capiterà
nuovamente
di registrare
una puntata da solo
mi fate
mi fa molto piacere
sapere cosa
come vi è sembrato
un saluto da Federico
e basta
noi ci sentiamo
con Luca
spero
immagino
penso
ma non
prometto
la settimana prossima
con una nuova puntata
di Easy Apple
a presto!