EasyApple #385 - Alessia

Ciao a tutti bentornati su EasyApple puntata numero 385 del podcast che ormai vi segue

da tempo immemore io sono Luca Zorzi ritornato dalle mie ceneri e io sono Federico Travaini

che mi ero un attimo addormentato leggendo la scaletta e pensando cosa dire di simpatico

visto che è un po' che non registriamo insieme Luca cioè o è un po' o sembra che è un po'

di tempo perché due puntate abbiamo saltato no no no saltata solamente una puntata il

fatto è che la puntata che abbiamo registrato insieme l'avevamo registrata forse il lunedì

addirittura e quindi sembra che sia passato un secolo non è così siamo di nuovo insieme

dietro ai microfoni

e niente tutto molto molto bene come sempre possiamo procedere al meglio io me lo ricordo

Luca con Maurizio se lo dimenticano sempre però possiamo parlare del sondaggio ah ecco

perché comunque mi viene in mente perché ho ascoltato dopo averla registrata tra l'altro

la puntata tra tre Maurizio quindi mi sembravano due di fila altra cosa altro aggravante allora

io la scorsa puntata ho deciso di lanciare una provocazione che si riagganciava al sondaggio

della puntata ancora prima che

vi aveva chiesto se sostanzialmente se volevate se avreste voluto avere un iPad Pro con Mac OS

e in molti avete detto sì sì sì sì sì sì sì allora ho detto ma scusate ma allora

ha senso ha più senso avere un MacBook con lo schermo touch Luca tu non hai votato ma

voglio sapere prima la tua risposta prima di dire dare diciamo l'esito del sondaggio

tu vorresti un MacBook con lo schermo touch alla fine ho votato no perché

non mi interessa granché ti dico cioè infatti il discorso che si era fatto sulla puntata scorsa

l'iPad con Mac OS per me sarebbe stato incidentale il fatto che poi fosse touch

diciamo una conseguenza della sua natura principale di iPad mentre

il Mac OS poi l'avevo comunque concepito per l'utilizzo tradizionale con mouse trackpad o tastiera

tra l'altro ho visto solo mouse mouse e trackpad niente tastiera no esatto ho detto proprio quello

che volevo dire no vabbè avete capito tra l'altro si è avverato quello che io ho detto nella scorsa

puntata ovvero ci sarà qualcuno che terrà fuori un modo per usare un Mac mini con uno schermo di

un iPad Pro e usare quindi l'iPad Pro con Mac OS infatti Maurizio Natale ha pubblicato anzi il

razziatore ha pubblicato sì cos'è che ho detto io ho detto qualche parola sbagliata ho detto giusto

sì l'una display che appunto stavo aggiungendo è un in realtà è da un po' che hanno annunciato

questo prodotto è impossibile non esserne a conoscenza ascoltando i podcast di relay fm

perché appunto ne stanno parlando molto è molto è molto sponsor di relay fm e sembra veramente

carino non costa neanche eccessivamente sarei curioso di provarlo ma non ho francamente nessuna

necessità costa 80 dollari

comunque Luca per quanto riguarda il sondaggio il 73% di voi ha detto no non voglio un Macbook con

lo schermo touch quindi avete le idee molto chiare vorreste un iPad che sia più di un iPad

ho visto di recente una pubblicità che Apple ha messo sul canale YouTube del perché lo slogan è

perché iPad può essere il tuo nuovo computer e elenca quali sono cinque punti il fatto che puoi

portarlo ovunque connettivo ovunque

che hai l'Apple pencil che è semplicissimo da usare che ha cinque punti per cui il Mac può essere

un vero pc io continuo a pensare che per se prendiamo un campione di dieci persone che hanno

il computer a casa probabilmente l'iPad è più che più che diciamo sufficiente quindi mi immagino

che vada a sostituire sicuramente il computer che tutti hanno a casa per stampare il computer per

stampare o per guardare il powerpoint o per prenotare le vacanze però a quel punto lì c'è

solito discorso forse basta già l'iPhone non intrufoliamoci in questo diciamo ambito affrontato

e trito e ritrito il sondaggio invece ecco ho fatto il verso Luca hai segnato che ho fatto

no non l'avevo neanche segnato

il sondaggio invece questa puntata Luca te l'ho detto prima ma non l'ho segnato cosa volevamo chiedere

chiedere porca miseria grilli chiamo i grilli no no non chiamare grilli dai Luca l'abbiamo detto

prima cos'è che volevamo chiedere che ho detto sì chiediamo questa roba qua non l'ho segnata la

professionalità prima di tutto ok il sondaggio ve lo faccio il sondaggio mi verrà in mente durante

la puntata che ho il grossissimo dubbio ci sto pensando niente andiamo avanti Luca ah sì sì sì

Luca ce l'ho ce l'ho ce l'ho allora giocate live quiz sì o no

questa domanda non posso neanche farla Luca perché Luca mi dice ma cos'è live quiz adesso sono

veramente curioso di sapere quanti di voi che comunque siete un campione molto nerd di utenti

iphone smartphone in generale quanti di voi conoscono live quiz Luca no ma la domanda è

non se lo conosci ma se ci giochi no no non so proprio cosa sia addirittura anzi faremo così tre risposte sì no no non lo conosco proprio

live quiz è questo gioco scusa non c'è la possibilità che uno lo usi ma non lo conosca no non penso Luca non so come cioè in senso no programmazione if non c'è un else then quit exit punto virgola allora live quiz è un gioco online che si svolge in determinati momenti

della giornata quindi può esserci il quiz stasera alle 9 tutti devi connettere con l'applicazione e ti verranno fatte 10 domande a scelta multipla avrai tre risposte per ogni singola domanda per ogni quiz c'è un montepremi che può essere l'ultimo è stato il quizettone 1000 euro poi mettono 200 euro tutti connetti e si gioca tutti insieme domanda hai se non sbaglio 8 secondi per rispondere

meno di 10 secondi per rispondere devi scegliere tra una delle tre risposte chi arriva tutti quelli che arrivano in fondo a questo quiz indovinando tutti ovviamente la risposta giusta a ogni singola domanda si dividono il montepremi e vinci i soldi la cosa diciamo così che mi piace che capita a me di essere a cena dei miei genitori e mia mamma e mio papà giocano quindi tutti dobbiamo andarli a giocare perché poi se non

c'è la domanda che non sappiamo allora io rispondo 1 tu 2 lui 3 poi vediamo chi va avanti e proviamo arrivare in fondo spoiler non ci abbiamo ancora fatto una volta l'applicazione non ha pubblicità e parlavo con mio papà non hanno ancora neanche scoperto gli inventori come monetizzarla quindi in questo momento hanno detto noi andiamo avanti a vedere dove va poi per i soldi ci penseremo dopo quindi una sorta di start up dove gli avranno messo lì non so 50 mila euro gli hanno detto toh questo è il montepremi vedete dove va però non è

che l'ho vista tanto pubblicizzata in giro né su twitter né da altre parti quindi volevo capire cioè è un qualcosa da quarantenni di facebook cinquantenni su facebook o è una cosa da ragazzi è una cosa sparsa non lo so non lo so però il fatto che tu non la conosca non ne abbia neanche mai sentito parlare già mi fa capire che ha qualcosa di strano questo live quiz è un'applicazione gratuita tra l'altro scarica luca se vuoi ti arriva la notifica stasera che devi giocare ti connetti e provi a rispondere

però mi piace mi piace sta roba del un po di ritrovo perché alla fine ti col momento in cui insieme si gioca quando quando in realtà oggi col telefono a tavola quello che si fa è che ognuno poi si fa gli affari propri e invece lì tutti insieme che si gioca anche se è il telefono col telefono però un momento così di raccoglimento poi si discute si impara si sono domande di cultura generale e ogni tanto fanno il quiz a tema cioè quello sulla matematica o simili

mai sentito quindi luca mai sentito il mio interesse rimane circa zero e quindi non la scaricherò ma si è un quiz che fai una volta due al giorno la seconda mi sembra c'è una pranzo e una alle nove di sera poi han fatto se non sbaglio anche una maratona dove ogni ora facevano quiz cose simili ovviamente poi quando vinci vinci due tre euro una roba del genere perché si mettono magari un monte premi di mille di mille mille euro però poi vincono

200 persone quindi cioè non è che si diventa ricchi o si sbanca tipo super analotto però piuttosto che grattare un gratta e vinci mi piace più l'idea di giocare a live quiz onestamente niente questo è il sondaggio della puntata per quanto riguarda invece luca i follow up ce n'è uno molto interessante di andrea che su twitter ci fa notare notare non notare si fa notare che su twitter è un casino tra l'altro si esatto anche perché l'uccellino come fa a votare

vabbè ciao tra notare votare ruota ruotare i video del ci spiega come ruotare i video del rullino fotografico quindi si scatta un video l'iphone capisce che l'inclinazione la capisce in maniera errata in realtà il video in verticale ma volete farlo in orizzontale o viceversa e io vi avevo consigliato un'applicazione trovata sempre consigliata su se non sbaglio su twitter o su mail da un ascoltatore in realtà andrea dice guardate che basta usare l'estensione

di iMovie quindi avendo installato iMovie sul proprio iphone o ipad gratuita basta praticamente andare sul video interessato fare modifica utilizzare il pannello delle estensioni aprire il video diciamo con iMovie e ruotarlo praticamente con un pinch cioè non con un pinch ma diciamo con le due dita come se stesse facendo un pinch si ruota in senso adesso luca si arrabbierà anzi volevo dire wise clockwise

se non sbaglio non mi ricordo vabbè sto zitto senso orario anti orario e poi salvare il video quindi mi sono subito installato iMovie che magari torna utile per qualcos'altro disinstallato l'applicazione precedente anche se quella precedente aveva un po' di funzioni in più flip non flip robe strane che sicuramente si potranno fare anche con iMovie e tutto qui

grazie a Andrea e condividiamo con voi ovviamente il link per iMovie ve lo mettiamo nella tela puntata non penso sia difficile trovarla però un aiutino ve lo diamo sempre

grazie a Andrea e condividiamo con voi ovviamente il link per iMovie e tutto qui

grazie a Andrea e condividiamo con voi ovviamente il link per iMovie e tutto qui

grazie a Andrea e condividiamo con voi ovviamente il link per iMovie e tutto qui

grazie a Andrea e condividiamo con voi ovviamente il link per iMovie e tutto qui

grazie a Andrea e condividiamo con voi ovviamente il link per iMovie e tutto qui

grazie a Andrea e condividiamo con voi ovviamente il link per iMovie e tutto qui

grazie a Andrea e condividiamo con voi ovviamente il link per iMovie e tutto qui

bisogna solo capire alcune cose come come come dirgliele come chiedergliele ma robe un po particolari però

è a volte più rigida mi sembra proprio difficile paragonare la funzionalità di siri con alessia

diciamo che secondo me siri uno dei problemi di siri è che è molto più limitata non avendo accesso a wolfram ad esempio

in italiano cosa che in inglese non c'è però comunque alessia è sicuramente più più efficace risponde a più cose e poi la possibilità di avere delle skill aggiuntive è una abilità veramente che la distingue ecco è caratterizzante di alessia rispetto a siri

in italiano cosa che in inglese non c'è però comunque alessia è sicuramente più più efficace risponde a più cose e poi la possibilità di avere delle skill aggiuntive è una abilità veramente che la distingue ecco è caratterizzante di alessia rispetto a siri

in italiano cosa che in inglese non c'è però comunque alessia è sicuramente più più efficace risponde a più cose e poi la possibilità di avere delle skill aggiuntive è una abilità veramente che la distingue ecco è caratterizzante di alessia rispetto a siri

tra l'altro qua è un post che mi ero salvato un post di reddit da un po di tempo adesso è l'occasione giusta per ricordare per condividerlo un ragazzo che intitola povera siri che dio benedica il suo piccolo cuore e lui ha detto a siri avendo davanti sia all'orologio sia all'iphone ha detto siri aggiungi half and half to my shopping list half and half ho non idea di che cosa possa voler dire

sulla lista della spesa

non so se sarà una bevanda potrebbe essere

non lo so

mezzo e mezzo

ah urca

mezzo e mezzo è

è un

super alcolico delle parti di passano del grappa di nardini se non sbaglio

e

vabbè a parte questo ha detto aggiungimi mezzo e mezzo sulla lista della spesa

siri sull'apple watch ha detto ecco il tuo reminder mezzo e mezzo

siri sull'iphone dice mezzo e mezzo fa uno

è anche

è problematico poi

la inconsistenza di

di un'assenza vocale

a cui a volte gli chiedi una cosa

la capisce

a me capita spesso che

non so perché a sua discrezione

gli dico di ricordarmi qualcosa

di segnare qualcosa e a volte

crea il promemoria invece che segnarlo sul calendario

è una roba che non riesco a capire

come comandarla cioè

dico sempre la stessa frase

comunque

o

la costruisco con la stessa struttura

e a volte decide di creare una

promemoria

sapendo che io non uso i promemoria

è tremenda come roba

non so se anche a te capita

cioè noti questa inconsistenza a volte nel

fargli fare più cose

o meglio cercare di fargli fare sempre la stessa cosa

mentre lei la interpreta e ogni tanto fa diverso

è rarissimo

quello se non altro sono abbastanza fortunato

sarà perché faccio delle richieste semplici

e non ho mai a che fare

con il calendario

in realtà so che anche qui su EasyApple

ne avevi parlato in passato

del fatto che tu la sfrutti molto

per mettere eventi nel calendario

beh la roba più veloce che c'è

cioè non c'è

non c'è fantastica il che regga

se tu gli dici

si ma è che spesso

cioè

molto spesso per me

negli appuntamenti del calendario

devo pensarci un attimo

poi magari cambio l'ora

cambio il posto

e quindi alla fine

sono più efficace a farlo a mano

rispetto a dover pensare tutto

perché consigli

non è che puoi dire

ah no aspetta no

mi sono sbagliato

non è la sala 1

ma è la sala 2

ah e spostalo alle 10 e mezza

non alle 10 e un quarto

cioè questo genere di cose

non vengono bene

devi avere già in mente

tutto quello che vuoi dire

e nel mio caso d'uso

il calendario spesso non è così

la ragione per cui appunto

tendo a inserire a mano gli appuntamenti

viceversa il promemoria

ha nessun problema

beh il promemoria basta un

cioè qualcosa

un tempo

un giorno

cioè un'ora

stop

cioè mica

mi capita di magari dirgli

l'ora sbagliata

poi penso no

forse sarebbe meglio

e quando

sullo schermo dell'iPhone

ma poi te lo sistemi

cioè poi te lo sistemi

però secondo me

il primo input è

non lo so

c'è troppo margine di errore

e devo comunque sistemarlo

allora con quel tanto

lo faccio direttamente io

questo è il mio ragionamento

con il calendario

vedi se non hai altro da aggiungere

invece sulla nostra amica virtuale

una cosa che

non so se faremo in tempo

a dare ai nostri ascoltatori

cioè

un invito per avere un anno

di One Password Family gratuito

è una possibilità

che ha già il Beats

lo sviluppatore sta dando

ai clienti paganti

di invitare degli amici

facendo questo grosso regalo

perché

il Family costa

mi pare 5 dollari al mese

più IVA

moltiplicato 12

insomma

sono una sessantina di euro

facili

ma al di là dei soldi Luca

c'è

però c'è

è la scusa

la funzionalità

sì no no no

certo

quello che volevo dire

è che se

per qualche motivo

eravate stati scoraggiati

da One Password

il mese di prova

non è sufficiente

ma poi

lo userò veramente

beh avete un anno

di trial gratuita

anche con la versione Family

che consente di

condividere

le password

che scegliete voi

chiaramente

con i membri

gli altri membri

della vostra famiglia

con i membri

che voi scegliete

della vostra famiglia

quindi magari

i genitori

possono avere

delle cose condivise

i genitori

tutta la famiglia

altre cose

insomma

è molto flessibile

One Password

lo amiamo alla follia

con questo abbonamento

avete accesso

all'ultima versione

su tutte le piattaforme

Windows

Linux

Mac

Web

iOS

Android

c'è tutto

e

e anche

appunto

la sincronizzazione

direttamente

con il loro servizio cloud

che è estremamente

efficace

One Password

non penso

che ci sia bisogno

di dire altro

su questo servizio

se non che

se non lo usate

o almeno

un servizio simile

non so

forse vi dovremmo togliere

la patente

di ascoltatori

di Apple

Luca

sempre su Reddit

invece ho scoperto

una cosa che

ignoravo

forse sapevo fare

senza sapere

di saperlo

ti piace come idea

cioè

quando l'Apple Watch

sta ricaricando

di solito compare

il fulmine

che ti dice

che è in ricarica

però

c'è anche

l'indicatore visivo

diciamo

dello stato

della percentuale

di carica

ma il numero

esatto

della percentuale

non si vede

basta

fare un tap

sul fulmine

e

si alternerà

il fulmine

e

la percentuale

di carica

e ne approfitto

per dire che

da qualche giorno

ho messo al polso

un nuovo Apple Watch

che non è

nuovo nuovo nuovo

ma è il modello

prima

perché

mia mamma

ha preso l'ultimo

e allora

sono andato a

così

intascarmi

hai ereditato il suo

che è il 4

3

cioè che

ho perso il conto

adesso c'è il 4

quindi il 3

e ho preso

ed è il 42 mm

non più il 38

inizialmente

ero molto scettico

ma

è un po' come

l'iPhone Plus

dopo un po'

ti dimentichi

di avercelo

che ti dà

più fastidio

perché è un po' più grosso

ma

i benefici

ci sono

perché

faccio molta meno fatica

a guardarlo

e

esteticamente

vabbè

non lo preferisco

al 38

però

mi ci trovo

molto comodo

e ho fatto comunque

un esperimento

questo weekend

perché sono andato a

fare una delle mie

passeggiate

Rodalagna

e ho tenuto

al polso destro

l'Apple Watch

al polso sinistro

il Garmin

Fenix 5

e con entrambi

ho provato a fare

la registrazione

di una

passeggiata

allora

una roba

che ho trovato

tremendamente

fastidiosa

ma

purtroppo

intelligente

è che

sull'Apple Watch

continuava

a dirmi

ogni volta

che mi fermavo

ma non è che

hai finito di passeggiare?

non è che hai finito di passeggiare?

ma non è che hai finito di passeggiare?

cioè

stai calmo

mi fermo 30 secondi

a fare una foto

e

vabbè

questa roba è stata

un pochettino fastidiosa

però

ho trovato

una discrepanza

pazzesca

sulle

distanze

calcolate

dall'Apple Watch

e dal Garmin

cioè l'Apple Watch

ha fatto a un certo punto

probabilmente perdendo

il segnale

si faceva delle sue

interpretazioni

fatto sta

che la differenza

praticamente è stata su

fai 8 km di passeggiata

all'Apple Watch

e l'Apple Watch

ne ha beccati 7

così tanto

ma una roba

assurda

guarda qua davanti

l'Apple Watch

quindi

dirò numeri

numeri veri

allora

activity

eccolo qua

workout

allora

8,56 km

del Garmin

7,48 km

dell'Apple Watch

è un bel po'

è tanta

tanta

tanta

la differenza

è più di un 10%

la batteria ha retto

tutto sommato

ha retto

perché

perché comunque

è stata una passeggiata

di 3 ore

3 ore e me

un 3 ore

quindi ha resistito

ha resistito anche

fino a sera

però non mi ha

diciamo così

non ho sentito

questo grosso gap

tra Garmin

e l'Apple Watch

al di là

dell'errore del dato

però nel senso

è stato un solo

un solo caso

lo ripeterò sicuramente

per vedere

se è stato

una sfortuna mia

o

è invece

una roba consistente

però mettere al polso

il Garmin

mi ha

non so

mi ha fatto capire

che

voglio al polso

un Apple Watch

voglio al polso

un Apple Watch

che

che possa

tramite il software

darmi quello

che il Garmin

mi riesce già a dare

ma

ma avere al polso

questi due orologi

secondo me

sono due robe

totalmente diverse

cioè proprio

l'essere smart

e il non essere smart

l'Apple Watch

capisce

se il telefono

in mano

non ti manda

la notifica

e il Garmin

no

il Garmin vibra

mamma mia

io impazzirei

per quella roba lì

eh lo so

guarda

probabilmente

mi ero dimenticato

di questa cosa

o mi ero fatto

la pelle dura

però

viverlo

in questi due giorni

di Garmin

più Apple Watch

mi ha fatto

innervosire parecchio

e

mi chiedevo una cosa

però

una domanda

totalmente ignorante

vediamo tu

cosa mi risponderesti

cioè ma

qual è la grossa differenza

tra

che

fa durare

la batteria

del Garmin

tantissime

quelle dell'Apple Watch

un giorno solo

lo schermo e basta

guarda

beh un giorno solo

in realtà

secondo me

con il

va bene

il Garmin dura

tenendolo al posto

senza fare niente

il Garmin dura

due settimane

l'Apple Watch

due giorni

la differenza è abissale

no no no

è abissale

allora

l'unica differenza

qual è

lo schermo

non è possibile

invece guarda che

prova a mettere

in modalità

teatro

come si chiama

quella con

la mascherina

con le mascherine

del Watch

e vedrai

quanto ti dura

la batteria

cioè

non arriverà mai

al Garmin

sono d'accordo

quando vado a fare

un tracking

io metto

l'Apple Watch

in modalità teatro

e dovrebbe durarmi

e consumare

pochissima batteria

molto meno

rispetto al Garmin

no perché

comunque c'è

il Watch

fa più cose

questo sicuramente

e

tiene attive

cioè banalmente

in background

sincronizza i messaggi

sincronizza

ok allora io

esagero

sta con

il bluetooth

lo metti in modalità

aereo

e ma

in modalità aereo

non vale anche

no forse

no beh il GPS va

penso che vada

è da provare

cioè devo fare

un esperimento del genere

perché comunque

e beh

c'è l'Apple Watch

adesso che c'è

al polso

non so come

è fatto a toglierlo

è

è

è troppo

troppo comodo

e mi manca

la possibilità

di rispondere a

anche soltanto

con un ok

a un messaggio

al volo

sei

sei banalmente

in doccia

e registri un pezzo

di

non lo so

cioè

ci sarà da fare

un sondaggio

per sapere

quanti hanno

al polso

un Apple Watch

o no

perché io ne vedo

ne vedo veramente

tanti

tanti

tanti

tanti

tanti

sì sì

anche io

ne sto vedendo

sempre di più

no

la cosa che mi chiedevo

del Garmin

è la capacità

della sua batteria

però non

ah

e beh

ma

guarda che come dimensione

non è che sono

così tanto

più

beh insomma

non so

cioè dalle foto

mi sembrava invece

piuttosto un mattonazzo

ma

il Garmin

se non sbaglio

è 45 mm

e boh

non è poco

è 44

l'Apple Watch

Luca

boh

non lo so

cioè

allora no no

la mia sensazione

è semplicemente estetica

vedendolo nelle foto

è più spesso

cioè

è ovvio che non è

soltanto un discorso

di superficie

è anche un discorso

di volume

è sicuramente più grosso

ma probabilmente

anche dentro un processore

è molto più sfigato

quindi anche

anzi sicuramente

dentro un processore

è sfigato

deve far poco

sì non deve fare niente

esatto

però

Luca

riprendiamo in mano

un attimo

la scaletta

perché

io vorrei già

consigliarvi

il prodotto

della settimana

non so se

sei d'accordo

vai vai

facciamo

questo piccolo salto

ricordando che

questa puntata esce

nel Black Friday

quindi

mi sembra più che opportuno

consigliare un prodotto

e ricordare che

qualunque cosa compriate

in questo Black Friday

se lo fate

partire dai nostri link

beh ci supportate

molto senza

penalizzarvi

neanche un po'

io vi consiglio

più che un prodotto

secondo me

è un'idea

perché

il prodotto in sé

se non sbaglio

esiste

su Amazon

lo vedo solo

per il mercato americano

però

è

una gran figata

è un

un adattatore

per il caricatore

del MacBook

è un'estensione

del caricatore

del MacBook

quindi

voi

tutti quelli che hanno

un MacBook

sanno che

il caricatore

è formato

come tanti altri caricatori

è formato

dalla parte

di alimentazione

e poi

dalla spina

della corrente

che va

diciamo

a incastrarsi

dentro l'alimentatore

vero e proprio

ecco

questo

Plug Bug

si chiama

Plug Bug Duo

della 12 South

è un'estensione

di questa spina

dell'alimentatore

del MacBook

che praticamente

aggiunge

due porte USB

all'alimentatore

del MacBook

quindi immaginate

invece di

usare soltanto

la spina

di attaccare

soltanto la spina

all'alimentatore

di attaccare

una sorta di spina

con due USB

che permette quindi

di ricaricare

con una sola porta

di corrente

il MacBook

e

diciamo

due altri dispositivi

allora

il problema

secondo me

di questo

crocchio qua

che costa

70 euro

su Amazon

e secondo me

70 euro

sono parecchi

e

la seconda cosa

che mi viene in mente

Luca è che

tu se sicuramente

avevi già consigliato

anche un caricatore

vero e proprio

multipresa

che probabilmente

costa la metà

si

si si si

ce ne sono

quello che

l'avevi recensito

tu su Saggiamente

quale

perché ce ne sono

diversi

è un caricatore

USB-C

mi ricordo

per MacBook

per più

ah ok

solo

una USB-C

l'ho recensito io

una USB-C

è

tipo

un paio di USB

l'ha recensito

mio fratello

invece

ok

comunque

molto bello

questo dispositivo

mi fa pensare

che potrebbe

essere bello

più magari per me

che per chi ha i nuovi

MacBook

perché io

non ho l'USB-C

per ricaricarlo

ho il mio MagSafe

quindi

non posso

non posso banalmente

prendere uno di questi

alimentatori

di terze parti

e attaccarci a un cavo USB-C

quindi

a me piace molto

come idea

sono alla ricerca

di un'alternativa

perché

alla fine mi porto in giro

solo questo

quando vado in giro

non ho bisogno di portare

sia il caricatore del Mac

sia altri alimentatori

lo trovate su Amazon

però

non è secondo me

il canale

il canale corretto

al momento

perché

lo vedo soltanto

venduto da

da 12South

a 70€

più spedizione

senza il Prime

quindi

però vi lascio anche

la recensione

di The Sweet Setup

che è

dove con qualche foto

secondo me

si dà un po' più di senso

al prodotto

cioè

dà un po' più di condimento

una finezza invece

Fede

che non so se avevamo

nominato

riguardo ai nuovi MacBook Air

che Apple

ha più o meno dichiarato

che sarà

sempre così

anche

per il futuro

con tutti i Mac

portatili

equipaggiati

con il chip

T2

e successivi

che è quel chip

che Apple

inserisce

nei computer

e che si occupa

di varie altre funzioni

è il

il motore

della cifratura

hardware

dell'SSD

è il controller

stesso

dell'SSD

garantisce

tutto il

secure boot

eccetera eccetera

tutta una serie

di funzionalità

molto importanti

per la sicurezza

del computer

e

in aggiunta

a questo

Apple ha introdotto

anche il fatto

che a schermo

chiuso

viene fisicamente

disconnesso

il

il microfono

del Macbook

non è quindi

in realtà

una cosa

strettamente collegata

al T2

anche perché

appunto

hanno loro stessi detto

che è una cosa

fatta fisicamente

però

è una cosa

che faranno di qui

ad andare avanti

con i nuovi

Mac

e è veramente

una bella idea

loro dicono

così siamo sicuri

che anche se

ci fosse una mega

vulnerabilità

si lo fanno Luca

a me ste robe

fan pensare

non è un se anche se

vuol dire che lo sanno

che viene fatto

no si può essere fatto

già banalmente

mi viene in mente

con

mi pare si chiama

il Never Sleep

è una kernel extension

che si può installare

per

evitare

che il Mac

vada in sleep

quando lo si chiude

quello è una parte

l'altra parte

è se hai installato

una kernel extension

probabilmente riesci

anche a mantenere

in esecuzione

un programma

che ascolta dal microfono

ed è fatta

se invece

chiudendo il Mac

abbiamo la certezza

che il microfono

viene disconnesso

siamo al sicuro

e diceva

per la webcam

non ci siamo sbattuti

perché tanto

se è chiuso

inquadra all'interno

del computer

al buio

cioè

sono quelle robe

come quando sono entrati

nell'ufficio

di Zuckerberg

che aveva lo scotch

sulla webcam

cioè

non servono neanche

io non trovo

neanche le parole

secondo me

non c'è neanche

da aggiungere parole

è brutto

a me un po' terrorizza

il idea di dover vivere

in questa maniera qua

perché sono un

super promotore

della tecnologia

cioè

ma vorrei vederla

ovunque

ovunque può portare benefici

però

se questo è il prezzo

a pagare

un po' mi spaventa

perché poi non te ne rendi

neanche conto

ma

lasciamo stare

questa roba qua

ha avuto una bella idea

Gruber

una mattina

ha detto

e che

ha ricevuto

molti riscontri

positivi

da tutta la

community di Twitter

cioè lui ha detto

sarebbe bellissimo

o meglio

desidero

mi piacerebbe

poter cancellare

le applicazioni

direttamente

dall'app store

nel tab

degli aggiornamenti

perché capita

che vedo

un'applicazione

che è lì

che mi chiede un aggiornamento

ma in realtà

non la uso mai

e vorrei cancellarla

la parte peggiore

dice Gruber

che è vera

e secondo me

tutti lo facciamo

è che alla fine

le aggiorno tutte

comunque

sprecando

tempo

data

comunque

corrente

energia in generale

e

diciamo

preferisco aggiornarla

piuttosto che cancellarla

per un motivo

che è più semplice

aggiornarla

che cancellarla

e quindi

avere la possibilità

di cancellare

l'applicazione

direttamente

da

da quel

da quel tab lì

secondo me

sarebbe una bella idea

non la vedo

come realizzabile

perché

non la ritengo

una prima necessità di Apple

avranno molto altro

cui pensare

e quindi

dubito di

poter vedere una cosa

del genere

su iOS

e uno dei commenti

che mi è piaciuto è

anche

anche

anche da spot

sarebbe bello

poter fare questo

ma

da spot

secondo me

sarebbe anche bello

poter

spostare

un'applicazione

da una cartella

all'altra

o portarla

sulla springboard

invece di dover andare

a cercare

la cartella

in cui è

in che posizione è

non so se anche tu

hai avuto

questi

desideri

principalmente

la possibilità

di cancellare

un'app

però

ma non ti capita

mai di dire

oh questa applicazione

adesso la voglio

sulla springboard

devo andare a cercare

la cartella

in cui è

trovare

dove

è posizionata

in che pagina

della cartella è

prenderla

portarla fuori

sistemarla

quando basterebbe

veramente

spotter

cerchi

trascini

finito

cioè

è il vantaggio

alla fine

sta roba qua

si

no?

si si si

cioè

dovrebbe essere considerato

la stregua

di un

di un'icona

spotter

di iOS

cioè spotter

da Mac

funziona così

ti permette

di fare queste robe

drag and drop

il chip and chop

no in realtà

anche su iOS

puoi fare il drag and drop

su iPad

per

portare

in laterale

o slide over

l'applicazione

ti permette

di fare il first touch

su iPhone

mancano queste altre funzioni

quindi è un'implementazione

a metà

che

avrebbe bisogno

di essere completata

certamente

bravo Gruber

si si si

magari poi

tra l'altro

detto da lui

qualcuno potrebbe

leggerlo

penso che

almeno

altrettanti lettori

a lui

quanti ascoltatori

abbiamo noi

circa

e

e quindi

c'è speranza

che Apple

lo veda

sarebbe

tanto carino

si il tweet

ha fatto

1557

like

però

c'è da dire

che Gruber

secondo te

quanti follower ha

spara un numero

200.000

370.000

beh

onesto

dai ci sta

ma non sono tantissimi

però me ne aspettavo

molti di più

andiamo a vedere

il nostro portavandiera

Luca TNT

1636

cavoli

me ne mancano un po'

non che me ne freghi

qualcosa

ma

questo è quanto

invece Fede

sempre parlando

di nuovi prodotti

Apple

una realizzazione

che mi è

occorsa

io sono

abituato

sul mio

iPhone 7

e sul mio

vettusto

iPad Air

a fare le screenshot

premendo il pulsante

power

e il pulsante

home

ebbene

sui nuovi

iPad Pro

mancando il pulsante

home

si passa

alla stessa

tecnica

che si usa

già dall'anno scorso

per chi ha

l'iPhone X

quindi

pulsante

power

e pulsante

del volume

che

cioè

sull'iPhone

è relativamente

facile

perché lo fai

con due dita

sull'iPad

mi sembra un po'

poco elegante

come manovra

devi farlo a due mani

praticamente

per forza

a meno di non avere

delle manone giganti

e essere

disposto

a

cioè due mani

anche prima

è vero anche quello

però

mentre

sto facendo il gesto

ma poi Luca

manco lo vuoi

l'iPad nuovo

no no

infatti

non mi interessa

particolarmente

però

ci stavo pensando

mentre

il vecchio gesto

ti dà una bella

presa stabile

con il nuovo iPad

come fai

metti le mani dietro

e usi i pollici

per premere

oppure

lo tieni di lato

e usi gli indici

non so

non mi pare una cosa

comoda da fare

mentre invece

con il vecchio

era facile

mano destra

appoggiata sul dietro

dell'iPad

e con l'indice

che preme

il pulsante power

e il pollice

che pinza

il pulsante home

reggendo quindi

l'iPad

sempre dal retro

io sono un fan

una cosa ergonomica

sono un fan di

penso che i Samsung

lo screenshot

bisogna farlo

dal tipo

il control center

una roba del genere

no no

bisogna tenere premuto

power e home

anche lì

però bisogna tenere

premuto a lungo

finché io avevo

perso le speranze

ma sono sicuro

forse Huawei

adesso non mi ricordo

che marca i telefoni

lo screenshot

te lo fa fare

dal notification center

cioè lì

dalla tendina

che scorre dall'alto

verso il basso

che valle di lacrime

che è Android

tanto che

invece

mi entra un'altra roba

Luca

ma hai provato

a chiedere a Siri

di scattarti una foto

mentre ti stai

tipo ti stai facendo

un selfie

ok

per me è una delle cose

più difficili

ti fai un selfie

con la mano distesa

cioè premere

l'otturatore

non è mai facile

Siri permette

di scattare la foto

perché Google si

è stata una piacevole

sorpresa

vedere di poter dire

ok Google

scatta la foto

e tac

eh sì

deve anche

vabbè che

probabilmente

ora che ha capito

il comando

la bocca

l'hai anche richiusa

perché sennò

rischia di rimanerti

la smorfia

che hai

mentre parli

che quando

vieni immortalato

non è il massimo

vabbè basta

che faccia un

3 2 1

adesso non so

se anche Google

fa 3 2 1

non mi ricordo

però

è una di quelle cose

che distinto

ti viene da chiedere

a un assistente

proviamo

e

e Siri

scatta una foto

non mi ha sentito

benissimo

e Siri

scatta una foto

no è completamente

disattivato

Siri

durante

cioè con la fotocamera

eh

boh

cioè

ma

ma perché

perché

cioè

vedo vedo altri

che sono veramente

un passo avanti

perché tu dovresti avere

l'Apple Watch

e lo scatti da lì

con quale mano

Luca

no

le fai

puoi

richiamare anche

il

il timer

non so come si chiama

l'autoscatto

ecco

3 secondi

mi pare che sia

3 secondi

non lo so

e vedi anche

cosa stai inquadrando

cioè

una funzionalità

importante

ecco

l'ho usata 3 volte

da quando ho l'Apple Watch

però esiste

no io mai mai mai

mai questa roba

non lo so

un po'

ma che bene

che si vede in streaming

mi stavo inquadrando

e proprio vedo

le mie labbra

che si muovono

mentre sto parlando

è proprio un video

in streaming

ben fatto

dall'iPhone

al Watch Serie 4

solo con Serie 4

lo vuoi fare?

no no no

dico

dal Watch

cioè dall'iPhone

al Serie 4

ci tenevi a sottolineare

che è l'Apple Watch nuovo

no no

perché mentre invece

sull'altro

era un fotogramma

al secondo tipo

ah ok

tu avevi il Serie 0

0

sì sì

va bene Luca

non so se vuoi aggiungere altro

o se

ho solo una

una cosa che è

time sensitive

ci sono 10 giorni rimasti

per un giveaway

che

non ho ben capito

da chi è promosso

fatto sta

che il giveaway

consta

nel dare

via

l'applicazione

Videoproc

che ha questo bellissimo nome

però è

un'applicazione

per la conversione

dei video

tipo

handbrake

eccetera

che ha

una marcia in più

cioè permette

di utilizzare

la

l'accelerazione

hardware

che è presente

nei

Mac più recenti

senza

bisogno

di particolari

sbattimenti

cosa che invece

non è vera

di handbrake

quindi

sia per

H264

che

HEVC

in altre

si nota come H265

per i Mac

che lo supportano

consente di avere

accesso a tutte le

accelerazioni hardware

del caso

ad esempio

il mio MacBook Pro

del 2016

poteva

grazie a questo sistema

convertire

i 1080p

da H264

ad H265

era giusto una prova

più veloce

che in tempo reale

mi pare

facesse

32

o 37 fotogrammi

al secondo

se non sbaglio

comunque più di 25

questo sono sicuro

e con un utilizzo

minimo

della CPU

tipo

pochissimo per cento

perché era tutto fatto

in realtà

con l'accelerazione hardware

molto molto comodo

in più

ha anche altre funzioni

che

magari qualcuno

non ha accesso

in altri modi

ad esempio

può scaricare

da YouTube

da Facebook

da mille altri siti

e volendo anche

registrare

lo schermo

una webcam

insomma

ha tante funzioncine

normalmente

costa

40

dollari

e

c'ha invece

la

la possibilità

di essere

ricevuto

gratis

se fate in tempo

speriamo

con un click

con un click

esatto

vi lasciamo il link

Luca

prima di iniziare

i saluti finali

voglio dire a tutti

che

tutti quelli che

saltano

l'ultima parte

di ringraziamenti

e robe simili

che questa puntata

abbiamo deciso apposta

di lasciare

una notizia

molto molto

molto

in anteprima

gli ultimi tre secondi

della puntata

quindi

o saltate fino in fondo

o vi ascoltate

anche la parte

dei ringraziamenti

che sono doverosissimi

per tutti quelli

che ci supportano

quotidianamente

costantemente

da una vita

praticamente Luca

sette anni

di più

l'anniversario

in questi giorni

vediamo

il link

di insolito

perché 2010

siamo nel 2018

ma 2010

abbiamo iniziato

è vero

non 11

2010

è vero

è vero

è vero

8 anni

siamo in terza elementare

ormai

veramente

tanto

tanto

tanto

e se siamo arrivati

a 8 anni

è anche merito

di Leonardo Bianchini

Angelo Scancassani

scusami

sto leggendo da distante

non ci vedo un tubo

e hai un nome difficile

anche tu però

Angelo

Stefano Meroni

Alessandro Gambogi

Cosimo Talò

e Tiberio Sabatiello

grazie mille

per il vostro supporto

siete stati

veramente generosi

ricordiamo ancora

Amazon

perché è molto importante

settimana del Black Friday

sappiamo già

che non resisterete

alla scimmia

neanche un po'

però ecco

fate sì

che la vostra scimmietta

sia d'aiuto

a EasyApple

se potete

partite dai nostri link

prima di comprare

qualsivoglia

a mennicolo

su Amazon

ok

io invece

vi ricordo

i soliti contatti

che sono

info.easyapp.org

per lasciarci

un indirizzo

è un indirizzo email

a cui lasciarci

una segnalazione

consiglio

una domanda

quello che volete

account twitter

che potete seguire

è

easy underscore

apple

e poi trovate anche

me e Luca

nei nostri account

personali

che sono

ftrava

e

lucatnt

apro una parentesi

ho fatto una stupidata

come aveva ragione Luca

avevo disattivato

un'impostazione da twitter

quindi non ricevo più

le notifiche

di persone

che non seguivo

aveva ragione Luca

ma non glielo ho detto

e quindi mi sono perso

alcune vostre notifiche

se non vi ho risposto

ridiciamo

menzionatemi

in qualche modo

e

vedrò di recuperarle

ok

vi ricordo

la easy chat

che è un

twitter privato

su telegram

a cui potete accedere

direttamente

dalle note

della puntata

andate in fondo

c'è un link

entrate

basta essere

registrati a telegram

e potete entrare

a far parte

della nostra community

direi che

per questa puntata

è tutto

manca soltanto

da dirvi

quella news

in anteprima totale

allora mi raccomando

Alexa

riproduci

deadmau5

a volume massimo

era un regalino

per tutti quelli

che

se non altro

tutti lo ascoltano

con le cuffie

va bene

direi che per questa

300

cos'era

300

ho già chiuso

orca misera

350

85

85

me ne ero perso

i 30

35

385

puntata

è

decisamente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una puntata

di ZApple

a presto

a presto

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS