EasyApple #387 - X Sette
buongiorno buonasera e buon pomeriggio a tutti questa è la puntata numero 386 di
ziappol il sottoscritto è luca zorzi e l'altro sottoscritto incazzatissimo è
federico travaini il sovrascritto potresti essere no sovrascritto sembra
che ti cancelli e scrivi qualcos'altro sovrascriverti vai vai va bene no
disattivato file vault ma perché così notizia botta perché sai che mi stava
veramente dando fastidio che ci impiegava tantissimo dopo che mettevo la
password a partire adesso mi dice un'ora per il decrypting però mi sono stufato
cioè mamma rotto sì ma fede sei cosciente che non cambierà niente
semplicemente metterai più tardi la password
cosa cioè perché tu mettevi la password di file vault per sbloccare il disco e poi
ti faceva il login automatico col tuo utente ok adesso vedrai la mela vedrai la
barra di progresso dopodiché si fermerà il login tu metterai la password e farà
il login quindi il tempo totale sarà lo stesso cioè cambierà in maniera
impercettibile no ora che ci impiegava veramente tanto da quando mettevo la
password devo inviare posso garantirti che ci metterà alla fine lo stesso tempo
peccato che tu non l'abbia cronometrato perché cioè se è macroscopico
probabilmente te ne accorgerai ma visto che secondo me balleranno pochi secondi
quanto dovrebbe impiegarci secondo te dopo l'invio
no ma aspetta aspetta aspetta rettifico perché secondo me non mi sono spiegato bene
non sto dicendo il tempo di caricamento delle applicazioni di tutto il resto
proprio nel momento in cui metto la password e do invio fa vedere la barra di
sì ci mette ci metteva 15 secondi
eh cavoli vuol dire che il tuo mac ci mette 15 secondi a accendersi
e ok però nel senso perché dici che non dovrebbe cambiare niente
perché in cui l'accendo no sposta si accende e subito ti mostra la password
la richiesta di password perché il sistema operativo non è neanche ancora
partito ti sta chiedendo sbloccami tu metti la password la tua password consente di
e poi quando saresti arrivato a dover mettere la password non ti viene chiesta
perché l'hai già messa prima e allora fai l'accesso col tuo utente in maniera
questo è interessante ti farò sapere
vedrai che sarà assolutamente uguale
era veramente fastidioso il mettere la password io ero abituato che ci andavo il mac
mettevo la password di invio boom ce l'avevo lì adesso il mettere la password e dover
eh sì però adesso cioè secondo me è meglio con file vault perché se premi il
pulsante e non e poi devi andare in bagno per esempio sfrutti bene tutto il tempo
perché quando torni dal bagno troverai la il mac pronto all'uso mentre invece
così come stai facendo adesso non lo troverai pronto all'uso perché lo
troverai che devi inserire la password
quindi poi preparati però ha già fatto il primo tutto quello che
perché poi si deve lanciare le app eccetera eccetera
quindi vedrai che non cambierà niente sarà solo peggio mi piace darti queste notizie così in diretta
penso di sì chi vota no però mi auguro che voti sì
l'abbiamo già fatto questo sondaggio luca
vado a cercare vediamo se la funzione
sì sì già fatta nella puntata 335 del 10 novembre 2017 quindi un anno e un mese fa quasi
ok allora niente mi servirà un sondaggio di riserva nel frattempo andiamo a vedere i risultati scusa
no il 53 per cento sì il 47 per cento male
no il 53 per cento sì il 47 per cento male
no il 53 per cento sì il 47 per cento male
no il 53 per cento sì il 47 per cento male
questo l'ha imparato vedendo le iene immagino luca
certo sì sì sì sì sì no l'ho imparato su security now di qualche puntata fa
sì ne ho qualche vago ricordo ma
era bellissimo perché scientificamente loro dicevano che la protezione
che da un certo punto di vista è vero però vabbè diciamo che non era proprio il massimo
com'era e quindi lo riesci a replicare
e poi parlavano di altre robe più o meno intelligenti
bitlocker di windows non offre nessuna protezione o quasi
vabbè non ti preoccupare ho già accestinato tutto
metti nelle note la puntata 689 di
luca sondaggio della scorsa puntata che era la tua assistente sociale preferita non virtuale
quelli che per coloro che preferiscono alessia
seconda si posiziona siri al 31 per cento
ok ma se potessi scegliere cosa avere sul telefono cosa avere sempre con te
io penso che sceglierei senza troppi dubbi alessia
ok in quell'ottica probabilmente sì
la domanda era posta così poi mi rendo conto che mia mamma ad esempio
non so come fa ma non perde le speranze
e ieri sera ha provato tipo a chiedere a
che aveva intuito che mia mamma volesse buttarsi sotto un treno
e allora gli ha detto no ti consiglio di chiamare un numero di emergenza una roba del genere
non so se cioè a qualcuno è mai capitato ma ha provato a dire a siri che vi volete suicidare
e a mia mamma gli ha consigliato di chiamare un numero di emergenza di assistenza
che è una cosa tutto sommato carina
però vabbè mi piace il fatto che mamma continui a provarci
domande improbabili domande assurde vabbè
google assistant si posiziona come terzo
e soltanto un 3% di votanti ha messo cortana
forse avrebbero bisogno dell'assistente sociale
mea culpa che non ho messo un altro
perché è sempre giusto in questi sondaggi mettere un altro
perché probabilmente ci siamo dimenticati qualcosa
e niente il sondaggio di questa puntata ce lo siamo automaticamente bruciati Luca
quindi io lascerei un attimo ragionare perché è un sondaggio di riserva
ma volevo tenermelo per l'ultima puntata dell'anno
allora ci buttiamo sul follow up magari
Riccardo ci ha segnalato che cos'era half and half
che era citato nel video che avevi portato tu
era scritto è vero non era un video
era l'utente che chiedeva sia all'apple watch sia a siri
di aggiungere half and half alla grocery list
e è stato molto gentile Riccardo a scriverci segnalando
che il latte alla fine è latte
che viene usato nell'orbeverone
curioso come io abbiamo provato a improvvisare
sì no in effetti è improbabile che qualcuno vada a chiederglielo in America
per quanto possa essere famoso
no ma sai perché ho pensato che fosse il classico utente italiano
che vuole fare un post comunque in inglese per cercare di
comunque su reddit è giusto che nel reddit di iOS o di Apple
e quindi io che devo spiegare una cosa
devo per forza tradurre in inglese
e quindi io che devo spiegare una cosa in inglese a tutti
e quindi io che devo spiegare una cosa in inglese a tutti
e quindi io che devo spiegare una cosa in inglese a tutti
prende un po' il tuo discorso sul fatto che al computer hai Windows
quindi non puoi sfruttare al 100% dell'ecosistema Apple
la clipboard condivisa, le connessioni facili alle Airpods eccetera eccetera
dice lui è nella stessa situazione
dice ma perché Apple non fa una versione economica dei MacBook per il business
considerato che iPhone ce ne sono veramente tanti
dice ad oggi la compatibilità con Office non è più un problema
secondo me farebbero un mucchio di soldi e un sacco di tempo
la realtà è che la compatibilità con Office è quasi perfetta
ma se ad esempio uno ha mille macro
ma il vero problema secondo me è culturale
cioè nelle aziende non viene nemmeno considerato
lato chi gestisce questi computer
pensiamo alle grandi aziende insomma
che tendono a standardizzare tutte le loro dotazioni
non c'è la volontà di acquisirla
poi in una grande azienda sicuramente è possibile acquisirla
anche fosse solo con l'assunzione di qualcuno
che quelle competenze ce le ha
non c'è veramente quella spinta che ci vorrebbe
secondo me Luca però ampliando un attimo l'orizzonte
si può dire che complessivamente non si avrebbe un beneficio
perché comunque migrare piattaforma hardware
ok che molti applicativi oggi sono già basati sul cloud
però banalmente la suite di Office
banalmente tanti sistemi gestionali
probabilmente non hanno neanche un client per Mac OS
a cui non so assolutamente la risposta
le applicazioni fatte da Pippo Pluto
magari un'azienda che lavora così
beh cent'anni però non c'erano i computer
però 30 anni che lavori su quella piattaforma
che c'è di investire in quel fronte
e chiamare la propria applicazione
hanno una coincidenza perfetta
sono sempre meno indispensabili
quindi ne fa tutto il contorno
ma è anche una nobile missione
Sottotitoli e revisione a cura di QTSS