EasyApple #387 - X Sette

buongiorno buonasera e buon pomeriggio a tutti questa è la puntata numero 386 di

ziappol il sottoscritto è luca zorzi e l'altro sottoscritto incazzatissimo è

federico travaini il sovrascritto potresti essere no sovrascritto sembra

che ti cancelli e scrivi qualcos'altro sovrascriverti vai vai va bene no

disattivato file vault ma perché così notizia botta perché sai che mi stava

veramente dando fastidio che ci impiegava tantissimo dopo che mettevo la

password a partire adesso mi dice un'ora per il decrypting però mi sono stufato

cioè mamma rotto sì ma fede sei cosciente che non cambierà niente

semplicemente metterai più tardi la password

cosa cioè perché tu mettevi la password di file vault per sbloccare il disco e poi

ti faceva il login automatico col tuo utente ok adesso vedrai la mela vedrai la

barra di progresso dopodiché si fermerà il login tu metterai la password e farà

il login quindi il tempo totale sarà lo stesso cioè cambierà in maniera

impercettibile no ora che ci impiegava veramente tanto da quando mettevo la

password devo inviare posso garantirti che ci metterà alla fine lo stesso tempo

adesso

te lo farò sapere

peccato che tu non l'abbia cronometrato perché cioè se è macroscopico

probabilmente te ne accorgerai ma visto che secondo me balleranno pochi secondi

secondo me non ci farei tanto

quanto dovrebbe impiegarci secondo te dopo l'invio

non lo so non saprei dire

no ma aspetta aspetta aspetta rettifico perché secondo me non mi sono spiegato bene

non sto dicendo il tempo di caricamento delle applicazioni di tutto il resto

proprio nel momento in cui metto la password e do invio fa vedere la barra di

caricamento

sì ci mette ci metteva 15 secondi

eh cavoli vuol dire che il tuo mac ci mette 15 secondi a accendersi

e ok però nel senso perché dici che non dovrebbe cambiare niente

perché in cui l'accendo no sposta si accende e subito ti mostra la password

la richiesta di password perché il sistema operativo non è neanche ancora

partito ti sta chiedendo sbloccami tu metti la password la tua password consente di

decifrare il disco

ok

viene fatto il boot

e poi quando saresti arrivato a dover mettere la password non ti viene chiesta

perché l'hai già messa prima e allora fai l'accesso col tuo utente in maniera

automatica

questo è interessante ti farò sapere

vedrai che sarà assolutamente uguale

era veramente fastidioso il mettere la password io ero abituato che ci andavo il mac

mettevo la password di invio boom ce l'avevo lì adesso il mettere la password e dover

aspettare mi mi dava fastidio

eh sì però adesso cioè secondo me è meglio con file vault perché se premi il

pulsante e non e poi devi andare in bagno per esempio sfrutti bene tutto il tempo

perché quando torni dal bagno troverai la il mac pronto all'uso mentre invece

così come stai facendo adesso non lo troverai pronto all'uso perché lo

troverai che devi inserire la password

quindi poi preparati però ha già fatto il primo tutto quello che

cioè

perché poi si deve lanciare le app eccetera eccetera

quindi vedrai che non cambierà niente sarà solo peggio mi piace darti queste notizie così in diretta

va bene però no in realtà secondo me è interessante come spunto ci riporterai nella prossima puntata se percepisci differenze e questo può essere di interesse anche per i nostri ascoltatori direi

sì non so se ce la farò già in una settimana a riportarti tutto perché purtroppo non è chiuso tanto più

il mac come come prima

però però sì diciamo mi dava fastidio che quando mi serviva vedevo quella barra di caricamento che andava avanti piano ecco e ho deciso di abbandonare il tutto

luca visto che mi hai dato un bell'assist il sondaggio della prossima puntata sarà proprio chiedere chi usa file vote e chi no anche se secondo me è un sondaggio che abbiamo già fatto

penso di sì chi vota no però mi auguro che voti sì

l'abbiamo già fatto questo sondaggio luca

vado a cercare vediamo se la funzione

file

sì sì già fatta nella puntata 335 del 10 novembre 2017 quindi un anno e un mese fa quasi

ok allora niente mi servirà un sondaggio di riserva nel frattempo andiamo a vedere i risultati scusa

scusa scusa scusa vai vai

no il 53 per cento sì il 47 per cento male

no il 53 per cento sì il 47 per cento male

no il 53 per cento sì il 47 per cento male

no il 53 per cento sì il 47 per cento male

tra l'altro vedo adesso con grande puntualità un commento di acuf5928 del 10 novembre 2017 io uso bitlocker su windows fa lo stesso ma forse moralmente ma praticamente no perché erano uscite delle interessanti notizie per cui la cifratura che viene usata da bitlocker quando possibile usa quella hardware degli ssd e sono stati bucati tutti tipo e quindi la protezione che garantisce bitlocker su windows quando utilizza

la cifratura hardware dei dischi è estremamente inferiore a quella garantita da mac os con file vault quindi sì come spirito no come risultato non vale uguale

questo l'ha imparato vedendo le iene immagino luca

certo sì sì sì sì sì no l'ho imparato su security now di qualche puntata fa

ok ti ricordi la puntata delle iene quella dove facevano la comparazione tra i livelli di sicurezza di windows e robe simili

ne avevamo parlato secondo me

sì ne ho qualche vago ricordo ma

era bellissimo perché scientificamente loro dicevano che la protezione

che da un certo punto di vista è vero però vabbè diciamo che non era proprio il massimo

come come teoria quella che è molto poco sicuro il lo sblocco di android di quello dove devi disegnare

unire nuovi puntini come vuoi te perché se tu prendi il telefono lo guardi contro luce vedi il tratto di chi l'ha sbloccato come

com'era e quindi lo riesci a replicare

e poi parlavano di altre robe più o meno intelligenti

e vabbè

ti ho mandato nel frattempo il link alla puntata 689 di security now dove parlavano proprio di questi ssd che di fatto non offrono nessuna protezione e di contro anche

bitlocker di windows non offre nessuna protezione o quasi

vabbè non ti preoccupare ho già accestinato tutto

metti nelle note la puntata 689 di

security now

puntata del 13 novembre

luca sondaggio della scorsa puntata che era la tua assistente sociale preferita non virtuale

allora

diciamo

che c'è qualcosa che non mi torna perché vedo un 40 per cento di alessia e su questo mi mi trovano d'accordo

gli votanti

quelli che per coloro che preferiscono alessia

però

seconda si posiziona siri al 31 per cento

è una banalità

personalmente perché se non hai un eco devi cioè non hai alessia e quindi uso usi quello che hai sull'iphone quindi di conseguenza essendo l'unica che puoi usare la tua preferita ci sta cioè ma in realtà li uso altrettanto penso di usare uguali più o meno alessia e siri per cui io avrei voluto votare entrambe alla fine ho usato alessia perché mi fa più cose ma non la uso di più di siri

ok ma se potessi scegliere cosa avere sul telefono cosa avere sempre con te

io penso che sceglierei senza troppi dubbi alessia

ok in quell'ottica probabilmente sì

la domanda era posta così poi mi rendo conto che mia mamma ad esempio

non so come fa ma non perde le speranze

e ieri sera ha provato tipo a chiedere a

a siri

una frase del tipo ciao siri come si chiama il film dove lui a un certo punto cade dall'autobus e un angelo lo salva

e tipo siri gli ha risposto una roba del genere ma una roba assurda che siamo scoperti tutti a ridere

che aveva intuito che mia mamma volesse buttarsi sotto un treno

e allora gli ha detto no ti consiglio di chiamare un numero di emergenza una roba del genere

non so se cioè a qualcuno è mai capitato ma ha provato a dire a siri che vi volete suicidare

e a mia mamma gli ha consigliato di chiamare un numero di emergenza di assistenza

che è una cosa tutto sommato carina

però vabbè mi piace il fatto che mamma continui a provarci

domande improbabili domande assurde vabbè

mentre

google assistant si posiziona come terzo

col 26%

e soltanto un 3% di votanti ha messo cortana

forse avrebbero bisogno dell'assistente sociale

mea culpa che non ho messo un altro

perché è sempre giusto in questi sondaggi mettere un altro

perché probabilmente ci siamo dimenticati qualcosa

però vabbè passi così

e niente il sondaggio di questa puntata ce lo siamo automaticamente bruciati Luca

quindi io lascerei un attimo ragionare perché è un sondaggio di riserva

ma volevo tenermelo per l'ultima puntata dell'anno

allora ci buttiamo sul follow up magari

Riccardo ci ha segnalato che cos'era half and half

che era citato nel video che avevi portato tu

era reddit

era scritto è vero non era un video

era l'utente che chiedeva sia all'apple watch sia a siri

di aggiungere half and half alla grocery list

sì sì alla lista della spesa

e è stato molto gentile Riccardo a scriverci segnalando

che il latte alla fine è latte

che viene usato nell'orbeverone

caffè e roba del genere

curioso come io abbiamo provato a improvvisare

dicendo è il mezzo e mezzo

sì no in effetti è improbabile che qualcuno vada a chiederglielo in America

per quanto possa essere famoso

no ma sai perché ho pensato che fosse il classico utente italiano

che vuole fare un post comunque in inglese per cercare di

comunque su reddit è giusto che nel reddit di iOS o di Apple

si parli in inglese

e quindi io che devo spiegare una cosa

in inglese a tutti

devo per forza tradurre in inglese

e quindi io che devo spiegare una cosa in inglese a tutti

e quindi io che devo spiegare una cosa in inglese a tutti

e quindi io che devo spiegare una cosa in inglese a tutti

prende un po' il tuo discorso sul fatto che al computer hai Windows

quindi non puoi sfruttare al 100% dell'ecosistema Apple

la clipboard condivisa, le connessioni facili alle Airpods eccetera eccetera

dice lui è nella stessa situazione

dice ma perché Apple non fa una versione economica dei MacBook per il business

considerato che iPhone ce ne sono veramente tanti

però anche nelle aziende

mentre MacBook molti meno

dice ad oggi la compatibilità con Office non è più un problema

secondo me farebbero un mucchio di soldi e un sacco di tempo

la realtà è che la compatibilità con Office è quasi perfetta

ma se ad esempio uno ha mille macro

quelle spesso non vanno

in Excel per esempio

ma il vero problema secondo me è culturale

cioè nelle aziende non viene nemmeno considerato

non ci sono le competenze

lato chi gestisce questi computer

pensiamo alle grandi aziende insomma

che tendono a standardizzare tutte le loro dotazioni

non c'è la competenza

magari in un'azienda

non c'è la volontà di acquisirla

poi in una grande azienda sicuramente è possibile acquisirla

anche fosse solo con l'assunzione di qualcuno

che quelle competenze ce le ha

non c'è veramente quella spinta che ci vorrebbe

secondo me

secondo me Luca però ampliando un attimo l'orizzonte

si può dire che complessivamente non si avrebbe un beneficio

immediato

perché comunque migrare piattaforma hardware

vorrebbe dire migrare

tutto il lato software

ok che molti applicativi oggi sono già basati sul cloud

però banalmente la suite di Office

non è proprio la stessa

banalmente tanti sistemi gestionali

fanno fatica

probabilmente non hanno neanche un client per Mac OS

adesso faccio una domanda

a cui non so assolutamente la risposta

esiste SAP per Mac OS?

sì sì esiste

sì esiste ok

non so poi se è vero

le applicazioni fatte da Pippo Pluto

che secondo me

cioè Pippo Pluto però serie

che non vanno su Mac OS

e poi

cioè

pensare di cambiare tutta una

magari un'azienda che lavora così

da n anni

cent'anni

50

beh cent'anni però non c'erano i computer

però 30 anni che lavori su quella piattaforma

dover migrare tutto

sono anche costi importanti

secondo me è difficile

oggi se dovessi

partire con una nuova azienda

lo valuterei

aziende già avviate

è molto difficile

che riescano a migrare

dipende cioè

dipende che volontà

che c'è di investire in quel fronte

qual è il vantaggio percepito

sì è che

difficilmente il beneficio

secondo me vale

vale l'investimento

cioè il beneficio

ti fa dire

sì ok

spendo tanti tanti

soprattutto

anche vista

banalmente la riparabilità

di un Mac

poi

beh ci sono tanti

tanti casi

io penso che

sia una strada

oggi difficile

da percorrere

però

non lo so

o perlomeno

per il tipo di azienda

che

che ho in mente io

cioè

azienda italiana

quindi piccola media impresa

cioè diciamo

un computer

lo metti insieme

anche con 500

600 euro

devi mettere insieme

un Mac buono

ne va via

molti di più

tra l'altro

tocchi l'argomento

per cui io sono nervoso

perché non ho

non ho assolutamente

un Mac

che posso

che posso comprare

che soddisfi le mie

le mie esigenze

e speravo nel Mac Mini

però sentendo anche

l'ultima recensione

cioè

uscita proprio oggi

la recensione del Mac Mini

di Maurizio Natali

cioè anche le ultime speranze

che avevo

le ho un po' abbandonate

e

sono abbastanza

deluso

su questo lato

e non voglio

non voglio

costringermi a dover

comprare un

un PC Windows

o dover fare un

Hackintosh

e dover impazzire

e trasformare

la manutenzione

del

del Mac

in un secondo lavoro

magari

ne parleremo

più approfonditamente

in qualche futura

puntata

anche perché

banalmente

non ho ancora avuto

tempo di leggere

o sentire

la recensione

del Mac Mini

di Maurizio Natali

su Saggiamente

troverete linkata

nelle note della puntata

sia

la recensione testuale

quindi completa

di tutte le foto

del caso

sia anche

la lettura

che Maurizio ne ha fatto

nell'ultima puntata

del Saggio Podcast

puntata speciale

come erano state

le precedenti

di

iPhone XR

e

Apple Watch

serie 4

la 84

del Saggio Podcast

è la recensione

del nuovo Mac Mini

quindi

andate ad ascoltarla

o leggerla

come preferite

e

invece vediamo

proprio una bella idea

questa secondo me

la sto apprezzando

veramente anch'io

tantissimo

da ascoltatore

sì sì sì

anch'io

l'ascolterò

senz'altro

27 minuti

riuscirò ad aggiungerli

alla mia

coda di podcast

anche perché

poi l'ascolterò

accelerata

di sicuro

più veloce

di quello che sarei

riuscito a leggerla

a

mano

a occhio

invece Matteo

ci segnala

una

possibile soluzione

alla tua frustrazione

della sveglia

cioè

l'impossibilità

di separarne

il volume

su iOS

ci segnala

che con la funzione

Bedtime

sonno

in italiano

è invece possibile

fare questa separazione

del volume

che tra l'altro

la funzione Bedtime

aveva anche

la possibilità

di scegliere

quella suoneria

che entrambi

concordiamo

essere la meno fastidiosa

ma se non sbaglio

l'avevamo

più o meno detto

l'avevi citato tu

perché tu usi

questa funzione

se non sbaglio Luca

sì sì

però avevo parlato

solamente della suoneria

non del

del volume

ecco

che era indipendente

e io una cosa

che odio

di questa

Bedtime

è che

a quanto

ho capito

e quanto io

sono riuscito a fare

non si può disattivare

la notifica

del quando devi andare

a letto

vabbè

chi se ne frega

ignora la

ho capito

però

c'è

esiste il

dimmela quando

devo andare a letto

10 minuti prima

un quarto d'ora prima

un'ora prima

dimmela mai

no

non ci hanno pensato

forse

basta mettere un

mai

non me lo dire

usala come sveglia

stop

misura il sonno

perché comunque

c'è anche

attivando il Bedtime

c'è la funzione

di misurazione

del sonno

penso che

provi a capire

quando prendi in mano

il telefono

quando disattivi

la sveglia

come orario

di risveglio

poi quando ti addormenti

penso l'ultima volta

che hai usato il telefono

ipotizzerà una roba

del genere

penso

comunque Luca

continuando con la scaletta

la recensione

l'abbiamo

del Mac Mini

di Maurizio Natali

l'abbiamo decisamente

menzionata

vi invitiamo

ad andare a leggerla

nel frattempo

mi si è buggato

Wunderlist

non mi fa mettere

le stelline

ok

ok

non mi importa

va bene

Luca ci tiene

a spiegare

come funzionano

anzi

ci tiene a spiegare

come funzionano

i link

sponsorizzati

di Amazon

perché

spesso

ci troviamo

di fronte

ad alcune incomprensioni

con

anche amici

utenti

un po' tutti

questo è buono

saperlo

non tanto

cioè è buono

saperlo anche

per come

potete supportare

Apple

però

forse è meglio

che sappiate

come funzionano

in generale

cioè anche

per tutti gli altri

siti

podcast

o

canali telegram

che usano

questo tipo di link

sponsorizzato

sì la cosa importante

è una cosa

che mi sono ritrovato

a ripetere tante volte

in vostre domande

quindi ho pensato

di prevenire

future domande

o almeno provarci

è il fatto

che qualunque link

clicchiate

tutto quello

che poi voi mettete

nel carrello

e comprate

dallo stesso dispositivo

da cui avete effettuato

il click iniziale

su un link sponsorizzato

verrà conteggiato

quindi

se

per esempio

vi interagite

se vi interessa

il prodotto

della settimana

di questa settimana

che è gustoso

ed economico

dopo ve ne parlo

ma

in realtà appunto

non vi interessa quello

ma volete comprare

un bollitore di latte

per bambini

nessun problema

cliccate su quel link

e poi cercate

bollitore di latte

per bambini

mettete nel carrello

comprate

verrà comunque

conteggiato

in nostro favore

e ci fa

veramente piacere

ci aiuta moltissimo

ecco

e tra l'altro

Luca recensirà

appena diventerà papà

tra poco

no grazie

spero di no

come no Luca

non

no

"ha pensato che si"

no

no no no

ok

non fa ridere

invece no

a proposito di Amazon

un'altra cosa

che volevo segnalare

e che può essere

utile a tutti

sarete in pochi

ma ci sarà sicuramente

qualcuno tra voi

che non ha Amazon Prime

per le spedizioni

gratuite

per il periodo natalizio

Amazon ha eliminato

il minimo d'ordine

che è

se non sbaglio

29 euro

per avere la spedizione

gratis senza Prime

quindi è disponibile

anche per chi

non avesse

l'abbonamento

quale momento migliore

per sfruttare

i nostri link

ecco io dico solo quello

il primo periodo di Natale

poi portatevi anche

un po' in anticipo

perché

ok che Prime

va forte

e vi consegna le cose

in un giorno

però

per arrivare puntuali

a 25

no adesso sono

sono veramente

sotto stress

cioè spesso

le spedizioni

ritardano

in questo

in questo periodo

dell'anno

però ci sono già

alcuni

tipo

l'Amazon Echo

l'Amazon Dot

che sono

probabilmente

non si possono

neanche più regalare

per Natale

perché

le consegne erano schizzate

oltre il 27 dicembre

se non sbaglio

c'era solo il modello

dell'Echo

quello grigio

non bianco

non nero

ma l'altro

che era ancora

acquistabile

tu come si è messo

quei regali Luca?

sono messo

abbastanza bene

abbastanza bene

abbastanza bene

io ho un disastro

vabbè Luca

parliamo di

cose invece

serie

nel senso

coerenti

con

con

il nostro podcast

prima mi lamentavo

in fuori

in fuori

in fuori

onda

prima della puntata

degli elementi login

di macOS

perché mi ritrovo davanti

a una

incapacità

di gestire

cosa si apre

all'inizio

del login

poi ci dovrebbe essere

una funzione

che a me

non funziona

che è quella

di dire

se vuoi

se vuoi nascondere

o no

un'applicazione

che si apre

cioè per esempio

voi volete avere

sempre aperta

Spotify

ma

non

diciamo

in

non la finestra

aperta

ma l'applicazione

in background

dovreste poter

dagli elementi login

delle preferenze

di macOS

dire ok

aggiungi Spotify

agli elementi

di login

però c'è una spunta

che voi

e voi potete decidere

se nascondere

l'applicazione

direttamente al login

cosa che a me

non funziona

quindi ci tenevo Luca

un attimo

a chiederti di fare

un attimo un recap

di dove si possono

andare a recuperare

queste informazioni

da dove si possono

gestire

questo è un po'

un punto

dolente

nel senso che ci sono

mille posti

in cui potrebbero essere

e

non è facile

sempre andarli

a verificare

tutti

sicuramente

il posto principale

nelle preferenze

di sistema

nelle opzioni

dell'utente

c'è la tab

elementi di login

che ne contiene

la maggior parte

la realtà è che però

i

i programmatori

gli sviluppatori

delle app

possono farli avviare

anche con altri

sistemi

che sono ad esempio

i launch items

che sono

presenti

nella cartella

libreria

del nostro utente

e poi

i launch items

poi

c'è

ce ne sono

altri due o tre posti

adesso francamente

non li ricordo

tutti a memoria

dovrei mettermi

a scorrere le cartelle

e

non è sempre facile

andare

a beccarli

applicazioni come

clean my mac

data un'applicazione

ci possono

far vedere

se ha elementi

di login

o altre cose

per permetterci

di eliminarle

però ecco

non ho presente

una

un utility

che vada a fare

solamente questo

cioè mostrarci

tutte le cose

che sono

in esecuzione

automatica

e

poterle poi

rimuovere

facilmente

un po'

una gestione

poco

ordinata

ecco

se non altro

perché

non c'è

un unico posto

dove

questa

configurazione

possono stare

ecco

ma secondo me

c'è un grossissimo

errore di

coerenza

nell'interfaccia

cioè

la prima cosa

che ho imparato

per

quando usavamo

OS X

ai tempi

e Snow

l'ho iniziato a usare io

la prima cosa

che mi hanno insegnato

per aprire

l'applicazione

al login

è andare nel doc

clicco il destro

sull'icona

e attivare

la spunta

su

avvia

al login

openet

login

in inglese

e

purtroppo adesso

questa

questa spunta

non è più

vera

perché io

mi ritrovo

tante applicazioni

che nel doc

non hanno

la spunta

di avvio

al login

eppure

si aprono

tranquillamente

perché

sono dentro

gli elementi

di login

e poi ci sono

altre applicazioni

che in realtà

non sono

da entrambe le parti

spuntate

però si aprono

comunque

e quindi

si crea

questa

questa sensazione

di non riuscire

a controllare

un po'

cosa succede

quando si accende

il mac

che è la cosa

a me

non piace

minimamente

però

onestamente

adesso non è che

voglio dire

voglio

sputare

addosso

a macOS

non ci sono

tante altre

situazioni simili

secondo me

lucano sottilemente

qualcosa

di così

dove si trovano

informazioni incoerenti

a destra e a sinistra

però

non mi piace

cioè

un'opzione

che puoi attivare

da n

interfacce

e che non si

sincronizzano

per me

è una

porcata

galattica

cioè

se io

da qualche parte

imposto

l'open at login

deve comparire

anche nel doc

deve comparire

negli elementi login

secondo me

dovrebbe essere così

in modo che io

un po'

diciamo

dovunque vado

a riparire

questa informazione

la trovo

non che

devo aprire

sette cassetti

tutti con dentro

le calze

per trovare

il paio di calze

che mi interessano

facciamo un bel

un bel cassetto

con dentro le calze

e li cerco

e li le trovo

sono

sono d'accordo

sarebbe

sarebbe il

caso sì

che

che Apple

mettesse un po'

mano a questo

diciamo che

tra gli utenti

di macOS

non penso sia

uno delle

dei problemi

più pressanti

che

che trovano

però insomma

ci sono sempre

delle piccole rifiniture

che magari

prese singolarmente

non sono poi così

importanti

ma che contribuiscono

sicuramente

alla pulizia

e alla completezza

del sistema

ma sì

anche perché comunque

Apple ha sempre spinto

verso

quella

quella direzione

quella linea

di pensiero

per cui

non si chiudono mai

le applicazioni

cioè si tengono sempre

tutte aperte

quelle che ti servono

le richiami

però

a me

infastidisce

ti dico

un esempio

che tutte le volte

che accendo il Mac

mi si apre

Whatsapp

davanti così

bella

in chiaro

sullo schermo

roba che io

mi dà fastidio

perché

potrebbe essere

che io sto prendo

l'applicazione

di diciamo

se ho scelto il Mac

e mi trovo

boh

in un ambiente di lavoro

e mi si apre

l'applicazione

di Whatsapp

insomma

non è che mi fa

molto molto piacere

e

vabbè

diciamo

la lamentela era questa

ne ho ne ho anche

oggi

ho detto all'inizio

che ero un po'

incazzoso

perché

tra

non riuscire a trovare

il Mac giusto

per

da acquistare

trovarmi questo problema qua

poi la terza roba

era

l'applicazione

di Spotify

per Apple Watch

che poi

cioè

ha deciso di farla

dopo così tanto tempo

ma cazzarola

almeno

prova a farla

decente

cioè

non puoi neanche

avviare

la tua libreria

dall'applicazione

dell'Apple Watch

cioè

non puoi

non puoi

riprodurre

la tua libreria

ma

mi sembra

forse la prima richiesta

che avrei fatto

se mi avessero detto

ma cosa ti piacerebbe

che faccia

l'applicazione

di Spotify

per Apple Watch

Luca probabilmente

avrebbe chiesto

di ottimizzarla

per la

la generazione

la quarta generazione

sì sì

è l'unica applicazione

che ho

che si vede piccola

sull'Apple Watch

serie 4

e

rende ancora più evidente

la differenza

di schermo utile

che c'è tra

le generazioni precedenti

e la serie 4

cioè la serie 4

alla fine

ha un incremento

di dimensioni esterne

che secondo me

complessivamente

è estremamente

irrilevante

mentre

la quantità di schermo

a disposizione

è sostanzialmente

aumentata

e se ne accorge

costantemente

al di là

dei quadranti

che risultano

più grandi

e ci sono anche

quelli nuovi

che permettono

di ficcare dentro

più complications

ma la cosa

veramente bella

è che

ogni volta

che si deve interagire

con lo schermo

che sia per

leggere una notifica

che sia per mettere

il pin

per sbloccarlo

o qualunque

altra roba

è davvero

tanto più facile

è una differenza

che

noto molto

di più

all'indietro

cioè noto

quanto era piccolo

prima

quando capita

ad esempio

con Spotify

di vedere piccolo

rispetto a quanto

mi sia sembrato grande

nel passaggio

che avevo fatto

dal serie 0

al serie 4

Luca

a conclusione

della questione

Spotify

applicazione per Apple Watch

vale la pena notare

che Apple Music

arriverà sull'Amazon Echo

il 17 dicembre

è la data

in cui

questo dovrebbe avvenire

interessante

non

non mi sarei

proprio

aspettato

che Apple Music

potesse sbarcare

su un prodotto

della concorrenza

anche se è pur vero

che l'HomePod

che è

l'Amazon Echo

di Apple

non è ancora disponibile

in tanti tanti paesi

dove

tanti tanti

non lo so

in alcuni paesi

dove invece

l'Amazon Echo

c'è

in realtà

i paesi in cui c'è

l'Amazon Echo

non sono nemmeno

tantissimi

direi

paesi anglofoni

Francia

Germania

paesi tedescofoni

forse c'è la Grecia

forse

e il Giappone

cose del genere

mentre l'HomePod

c'è in

nei paesi anglofoni

in Germania

forse

e basta

quasi

per cui

comunque

l'Amazon Echo

è più avanti

e

interessante

l'idea di Apple

di

proporre Apple Music

stavo proprio pensando

che

nel tempo addietro

uno dei motivi

per cui

non avrei mai

anche volendo

potuto farmi

Apple Music

era

il fatto che ho

degli Echo

non ho

degli HomePod

questo cambia

un po' le carte

rimango comunque

un fedele utente

di Spotify

anche se ogni tanto

mi farebbe piacere

l'utilizzo

delle app

native

musica

su iPhone

e la possibilità

di richiedere

a Siri

direttamente

la riproduzione

di determinati brani

comunque sento

sempre più gente

dire che

Apple Music

è

piace

ecco

mettiamola così

seppur la strada

la strada da recuperare

per prendere

Spotify

sia ancora

importante

anche per esempio

il mio fratello

che

ha Android

trova interessante

l'applicazione di Apple Music

che la sta usando

piace tanto

la funzione

quella dei testi

che

il fatto di poter già leggere

il testo all'interno

dell'applicazione

anche a me

piace veramente tanto

e non ho capito

perché Spotify

a volte te lo fa vedere

a volte no

e non ho capito

quella discriminante

ma non è nemmeno

il testo intero

di solito

è come lo chiama

Behind the Lyrics

qualcosa del genere

che è un misto

tra pezzi di testo

e curiosità

sulla canzone

corrente

comunque io uso

Music Smash

che è

spettacolare

veramente spettacolare

sia perché

permette di leggere

il testo

di una canzone

in tempo reale

sia perché

fa il karaoke

quindi ti mostra

non il testo

e basta

ma proprio

la frase che in quel momento

dovresti cantare

e poi ha

un'integrazione diretta

con Spotify

per cui

voi potete usare

Music Smash

per ascoltare una canzone

e riconoscerla

se non sbaglio

usa

non Shazam

ma Sound Down

tipo una roba del genere

dovrebbe essere

non vorrei dire subitate

comunque diciamo che

riesce a riconoscere

la canzone

che sta ascoltando

in quel momento

e poi in automatico

te la va a aggiungere

in una playlist

in Spotify

che si chiama

Discovered

with

Music Smash

è molto bella

un'applicazione validissima

e se non ricordo male

i sviluppatori sono italiani

un'applicazione che esiste

da un sacco di tempo

e

non smetto mai

di consigliarla

perché

cioè alla fine

la musica

secondo me

io ho sempre detto

che la musica

è musica

se la puoi cantare

però

diciamo che non

è una cosa

un po' a limite

cioè

tipo

musica da disco

tecnico

così

che non puoi cantare

madonna

sempre non mi è mai piaciuta

tollero la musica classica

ecco questo sì

però

Luca faceva

non so se lo sapete

questo non è detto

Luca faceva il DJ

quando era giovane

vero

se cercate

DLDJ su YouTube

trovate ancora

un po' di video

che avevo messo

principalmente

divulgativi

sulla

sopraffine tecnica

del DJ

no Fede

volevo solo segnalare

che anche

ad esempio

Sound Down

ha la funzionalità

che ti mostra

il testo

in diretta

sincronizzato

al punto dove sei arrivato

di una canzone

che hai riconosciuto

nella classica maniera

facendogli la scuola

ascoltare

quindi magari

in un bar così

ok questo

non lo sapevo

perché uso

Music Smash

di solito

però

non mi capita quasi mai

di richiedere

diciamo

all'iPhone

di riconoscere

una canzone

anche perché

dove le riconosci

dove le ascolto

di solito

è magari

in radio

e

in radio adesso

con

penso sia per la dub

che

però non so se è una cosa

legata

ti

ti dice

che

qual è la canzone

che stai ascoltando

e di che artista

e quindi

no non penso che sia legata

alla dub

perché

per dire nella macchina

di mia mamma

che non ha la dub

comunque viene scritto

forse è una versione

un po' più evoluta

dell'RDS

ok

qui è la nostra competenza

in materia

diciamo che non è proprio

sopraffina

molto bene

invece ho letto

un articolo interessante

che si intitola

come truffare

l'app store

in pratica

scritto da

David Barnard

che è uno sviluppatore

piuttosto noto

sicuramente

non un truffatore

che ha esaminato

quali sono i metodi

con i quali

è possibile

diciamo un po'

aggirare le regole

un po' prendersi

gioco del sistema

e

ottenere più download

più soldi

e cose del genere

vi consiglio di leggerlo

ma

parte da cose del tipo

prendersi una parola banale

tipo meteo

tipo calcolatrice

e chiamare la propria applicazione

meteo

calcolatrice

quello che volete

più un simbolo qualsiasi

tipo un apostrofo

un puntino

o qualcosa così

perché

l'algoritmo

per la ricerca

nell'app store

dà molto peso

alle coincidenze perfette

ad esempio

meteo

e meteo punto

hanno una coincidenza perfetta

sulla parola meteo

e quindi

apparirete prima

nei risultati

della ricerca

ci sono una serie di cose

veramente

interessanti

è un bell'articolo

pieno di figure

quindi lo leggete

abbastanza in fretta

e l'ho trovato

molto molto carino

ve lo lasciamo

nelle note della puntata

ok

Luca invece

hai preso

l'iPhone XS

o XS

in romano

non è nessun numero

vero?

penso di no

no

no infatti no

niente

volevo fare un gioco

ma mi è venuto

veramente molto male

quindi niente

è arrivato finalmente

l'iPhone XS

hai resistito

alla tentazione

quindi di prendere il max

si ho resistito

e

come

ti stai

trovando

la batteria

come

no scherzo

Face ID

è la prima cosa

che voglio sapere

come va?

da dio

veramente

benissimo

come ti trovi

senza il tasto home?

ogni tanto

mi ritrovo

a cliccarlo

per sbaglio

però

per lo più

è stata

una transizione

in dolore

lo sto usando

da direi

meno di 24 ore

nel momento

in cui registriamo

ok allora

è ancora un po'

troppo presto

per poterne parlare

direi

è grande

è pesante

ok ma

stiamo parlando

dell'iPhone

in questo momento

Luca

vale anche per quello

e

però

mi sta piacendo

molto

lo schermo

è notevole

il true tone

si nota

cioè mettere di fianco

il mio iPhone 7

e questo

si notava

che i toni

erano diversi

mentre

l'iPhone 7

d'accordo

con la funzione

night shift

si ingialliva

la sera

ma come si ingiallisce

e come varia

la sua temperatura

colore

durante la giornata

io non

non l'avevo

provato

prima di questo

iPhone XS

le foto

non ho ancora avuto

modo di

di sfruttarlo

non ti sei ancora

fatto il selfie

con il portrait

night studio

no no

l'ho provato

non ho nemmeno

scattato la foto

l'ho provato

funzionava

la cosa che

che ho fatto subito

la mia

Memoji

e

no

una cosa carina

è che

o meglio

interessante

che ho notato

è che

venendo dall'iPhone 7

devo dire

che nell'uso

quotidiano

non ho notato

grosse differenze

di velocità

e questo

ti dà l'idea

di

questo telefono

è potentissimo

cioè veramente

i punteggi di Geekbench

sono assolutamente

quasi al ridicolo

il ridicolo

ce l'ha l'iPad Pro

e

l'iPhone 7

comunque un telefono

di più di due anni fa

è ancora

ottimo

quindi

ennesimo chiodo

sulla barra

dell'Apple

ci rallenta i telefoni

per farci comprare

quelli nuovi

io dico

da acquirente

maniaco

del telefono nuovo

faccio fatica

a vedere

nell'utilizzo

di tutti i giorni

la differenza

di prestazione

del telefono

poi la fotocamera

sarà meglio

sicuramente

lo schermo è meglio

tutto è meglio

ma

poter dire

dopo due anni

che l'iPhone 7

è ancora un telefono

perfetto

mi fa veramente piacere

mi fa veramente piacere

per la longevità

della piattaforma

magari non farà molto piacere

a Tim Cook

che vedrà

molte persone

con l'iPhone 7

tenerselo

e ancora di più

andando avanti

perché

come ho ripetuto

tante volte

siamo arrivati

a un livello tale

di potenza

che

gli aggiornamenti

e gli miglioramenti

che ci sono

di generazione in generazione

sono sempre meno indispensabili

per potersi godere

il telefono

vuol dire

che terrò

questo iPhone XS

per i prossimi dieci anni

mi sembrerà sempre

perfettamente veloce

e adeguato

probabilmente no

però

sicuramente

dopo due o tre anni

un iPhone

è un telefono

ancora sfruttabile

veramente tantissimo

il software

viene aggiornato

le prestazioni

rimangono

costano carissimi

questi telefoni

però

ritengo che

possano ancora essere

un ottimo investimento

in chiave di

durata

dell'investimento

gli usati

adesso

non durano meno

sono meno valutati

di un tempo

perché adesso

è sempre più facile

trovare iPhone

in sconto

adesso è arrivato qualcosa

anche su Amazon

e questo di certo

non aiuta

a chi era abituato

a vendere a prezzi

veramente veramente alti

il proprio modello

forse questo

sposta un po'

la convenienza

al cambio ogni anno

non ho fatto

nessun controllo

non ho verificato

però

ho notato che

il mio iPhone 7

che avevo pagato

909 euro

se non sbaglio

era il listino

del 128 giga

adesso

difficilmente

riuscirò a farci

400 euro

che è meno della metà

però

vabbè insomma

sono comunque soddisfatto

di come mi ha servito

e mi rendo

perfettamente conto

che

l'upgrade

per me

è stato

puramente uno sfizio

non c'era niente

di cui avessi bisogno

niente in cui

veramente mancasse

l'iPhone 7

dai Luca

però devi dire

che l'hai fatto

perché

vuoli provarlo

per Easy Apple

per le recensioni

no

ritengo

soprattutto

sul fronte iPhone

con Easy Apple

di avere

una certa

obbligo o no

però

è opportuno

per fare un buon servizio

ai nostri ascoltatori

che si sappia

di cosa si sta parlando

già mi rendo conto

che con l'iPad

non lo sto facendo

ho ancora

il mio iPad Air

del 2013

che

fra un po'

l'anno prossimo

andrà all'elementari

quindi

comincia a essere

un po'

vetusto

però per quel che ne faccio

va ancora bene

e

almeno sul fronte iPhone

che poi probabilmente

è quello che interessa

più ascoltatori

è opportuno

che io possa parlare

con cognizione di causa

anche delle novità

è ancora

troppo presto

per poterlo fare

dopo averlo avuto

24 ore

ho letto

mi sono documentato tanto

come immagino

molti di voi

e

ma senza avere

le cose in mano

con

l'iPhone

nella mia tasca

adesso posso probabilmente

dire qualcosa di più

giusto così

titolo di curiosità

per fare

sbattere la testa

contro il muro

a Maurizio

che ama molto

questa cover

ho preso la cover

in pelle Apple

e dopo due generazioni

di cover nera

in pelle

ho preso la cover rossa

in pelle

bravo

è bellissimo

è bella

però me

me l'aspettavo

più

più acceso

il rosso

e tende vagamente

al bordeaux

e è meno

meno evidente

sul retro

dove la superficie rossa

è ampia

rispetto ai bordi laterali

i bordi laterali

che si vedono anche

tenendo normalmente

il telefono

sono

mi sembra che tendano

tanto al bordeaux

non lo so

è un'impressione forse

sentilo

il wallpaper

wallpaper

nelle note della puntata

troverete

il mio sfondo

per le icone

cioè quello che tengo

appunto nella home screen

invece il blocco a schermo

è diverso

è quello sfondo

che tu Fede

avevi suggerito

praticamente

nel giorno stesso

che hai preso

l'iPhone X

e è quello

tutto nero

tutto tutto nero

salvo un sottilissimo

bordino arcobaleno

che riproduce

le fattezze del display

quindi ne fa tutto il contorno

e lo trovo molto carino

inutile dire

che ne sarà

nelle note della puntata

questo

è così inutile

che l'avevo già detto

per cui

lo troverete lì

hai ragione

che babbo

ero un attimo distratto

perché stavo distraendoti

con un messaggio

quindi

mi sono perso

che tu dicevi

quella roba lì

Luca

non siamo arrivati

a un sondaggio

a fine puntata

ti giuro

che a un certo punto

ne avevo pensato uno

però

probabilmente me lo so

ah no sì

volevo chiedere

no ok

mi sono ridimenticato ancora

scherzo

sarà una puntata

senza sondaggio

quindi capiremo

anche se

è un qualcosa

che vi diverte

che vi piace fare

per sfizio

per curiosità

o se magari

è una roba

per cui se c'è c'è

se non c'è non c'è

però per questa

diciamo puntata

direi che possiamo

tagliare un attimo

la fine

della scaletta

e ringraziare

tutti quelli

che ci supportano

incessabilmente

e costantemente

da ormai

tantissimissimissimissimo

tempo

tra l'altro

voglio dire che

se il tuo

ipad

va all'elementare

tra poco

il mio mac

non ci va ancora

perché ne ha

cinque anni

e un poco più

però

ho già iniziato

a drogarsi

perché

quindi neanche

sei anni

neanche l'elementare

è già stato

si droga

perché un giorno

mi dice che la capacità

della batteria

è 80%

e il giorno dopo

90%

quindi

molto bene

però

torniamo alle cose serie

ringraziamo chi ci supporta

quotidianamente

un ringraziamento speciale

a chi migra

da paypal

a stripe

perché

diamo meno soldi

rispettivamente

a stripe

rispetto a paypal

per cui

molto piacere

quindi se passate

ad apple pay

ci fa

grande piacere

se continuate a supportarci

se rimanete su paypal

va bene uguale

ma vi

ci piacerete

ancora di più

se invece

decidete di

spostare la vostra

sottoscrizione

annullandola da paypal

e facendola di nuovo

con apple pay

questa settimana

dobbiamo ringraziare

quattro donatori

e sono

letizia calcinai

marco babolin

diego dalla bernardina

e simone pignatti

grazie mille

per il vostro supporto

ricordiamo

ancora una volta

il link a amazon

a proposito

c'era il prodotto

della settimana

di cui mi stavo

completamente dimenticando

bravo

quindi buttiamolo

dentro adesso

il prodotto

che l'ho appena comprato

eh

ma non

non l'ho

non l'ho provato

mi sembrava carino

l'ho visto

sulle sagge offerte

eh

non so

se fede

vuoi leggere

il titolo

si si si

si chiama

riversong

ricevitore bluetooth

stream bot mini

ricevitore wireless

audio audio

senza fili

audio

auto audio

senza fili

virgola

musica stereo

con 3,5 mm

jack audio

per smartphone

per sistema di stereo

in auto

tra parentesi

argento

l'ho scelto

tra parentesi

argento

invece che

tra parentesi

nero

perché

tra parentesi

argento

costava

un euro di meno

vabbè

non importa

è tipo

un jack

con un barilotto

attaccato dietro

spesso

un po' di più

dei jack grossi

delle cuffie

per intenderci

cos'è?

è un ricevitore bluetooth

può essere ottimo

se avete

qualche amico

parente

che ha un'auto

con solamente

il jack aux

e non ha

il bluetooth

il bluetooth

è estremamente comodo

in macchina

non sono certo

io a dovervelo ricordare

e

la cosa

la cosa bella

di questo coso

è che

è compatto

e integra anche

un microfono

quindi potete usarlo

anche come

viva voce

utilizzando poi

le casse dell'auto

costava pochissimo

l'ho preso in offerta

lampo a 9,90

ma altrimenti

costa 13 euro

quindi non è che

propriamente

si vada

a dilapidare

il vostro

conto in banca

13 euro

che vi danno

accesso a un oggettino

che ha anche

un buffo effetto collaterale

potete attaccarlo

a quelle cuffie

cablate

che hanno il cavo

rimovibile

e

che si collega

al padiglione

quindi della cuffia

quindi c'è questa

ragazza

che ha delle cuffie

grandi

in testa

con questo

pirolotto

che spunta fuori

sotto la cuffia

e lo rende

le rende wireless

insomma

abbastanza carino

e

le 4 stelle

su Amazon

vi riporterò

come mi sembra

una volta

che l'avrò ricevuto

ma

niente

per 13 euro

direi che

ci può stare

beh

piuttosto che

cambiare macchina

Luca

probabilmente

vi costa

un po'

meno che

cambiare macchina

e poi

alla peggio

non va bene

lo rimandate ad Amazon

non c'è nessun problema

che tra l'altro

non so se fa

forse si fa

come Apple

che adesso

permette

le restituzioni

fino a fine gennaio

estende il periodo

che normalmente

è di un mese

sì esatto

comunque il tempo

per restituire

un qualcosa

che si è acquisito

su Amazon

è molto ampio

è generoso

Apple mi pare

normalmente

permetta per 14 giorni

Amazon

già si spinge a 30

che diventano

potenzialmente

due mesi

se lo comprate

adesso

ultima cosa

Fede

ricordiamo sempre

Hype

la prepagata

con Paypal

con Apple Pay

non Paypal

che vi permette

appunto di liberare

Easy Apple

dalle tariffe di Paypal

questa mi sembra

già una nobile missione

ma è anche una nobile missione

ciucciarsi 10 euro

gratuiti

che vi verranno

elargiti

nel momento

in cui

vi registrate

con il link

che vi lasciamo

nelle note

della puntata

vi costa

esattamente

zero

fare questa carta

e vi consente

di avere

10 euro

in omaggio

basta fare una ricarica

da un euro

non serve nemmeno

che vi facciate

spedire la carta a casa

se pensate di utilizzarla

solo con Apple Pay

vi verrà attivata

direttamente

in maniera virtuale

vi viene dato

il codice

quindi potete usarla

ad esempio

su Amazon

eccetera

e potete usarla

con Apple Pay

è praticissima

non costa

assolutamente niente

ve la consiglio

senza

alcuna riserva

e vi ricordo

che nell'app

di Hype

c'è in alto a destra

una carta

una specie di

etichetta

dei saldi

e ci sono

una miriade

di siti

presso i quali

avete uno sconto

pagando con Hype

ad esempio

su Expedia

c'è scritto

guadagna fino al 7%

7%

su un albergo

può essere anche

non del tutto

irrilevante

oppure

Monclick

2,25%

Italo

un euro di sconto

un euro

2%

insomma ce ne sono

veramente tanti

e può essere

un buon sistema

per risparmiare

qualche soldo in più

oltre a supportare

Easy Apple

e farsi Apple Pay

veramente

mi viene difficile

trovare un punto negativo

io oggi

tanto per cambiare

vi ricordo

l'indirizzo email

info-easyapple.org

a cui potete scrivere

con la vecchia tecnologia

qualsiasi cosa

che possa essere

di nostro interesse

o di vostro interesse

qualora sia una domanda

potete

contattarci

anche

tramite

l'Easy Chat

che è una

chat Telegram

che trovate

diciamo

che trovate

su Telegram

cercando

Easy Chat

oppure

tramite il link

in fondo

alla nota della puntata

c'è proprio la scritta

se vuoi

entrare a far parte

dell'Easy Chat

clicca qui

cliccando su qui

entrate a far parte

dell'Easy Chat

basta avere Telegram

me e Luca

ci trovate su Twitter

F Trava e Luca TNT

e trovate anche

ovviamente

il podcast

che è

Easy underscore Apple

tempo fa

avevamo anche

forse preso

l'account Easy Apple

però poi per n motivi

l'abbiamo tenuto

con l'underscore

forse poi

non l'abbiamo più

neanche preso

perché vabbè

era istituito così

direi che per questa

380

breaking news

il simbolo S

il numero romano

sembra che volesse dire

7

abbreviazione di

septem

quindi abbiamo

ho comprato

l'iPhone 17

in anticipo

no

X7

X7

giusto

no ma aspetta

no non ci credo

Wikipedia

ha la voce

Roman Numerals

mi sembra strano però

Middle Ages

and Renaissance

è il paragrafo

niente Luca

stavo dicendo

che potrei trovare

Twitter eccetera eccetera

quindi per questa

387

puntata

è tutto

un saluto a Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto!

a presto!

Sottotitoli e revisione a cura di QTSS