EasyApple #389 - It works when it works

benvenuti su easy apple puntata numero 389 del nostro podcast probabilmente anche direi

l'ultima del 2018 ma ci riserviamo qualche sorpresa dell'ultimo minuto io sono luca

zorzi io federico travaglini e questo è easy apple questa è l'ultima puntata prima del capodanno

del natale delle feste delle fere di qualsiasi cosa comunque l'ultima puntata del 2018 giusto

certo direi che abbiamo penso il nuovo record mondiale di follow up e domande quindi direi

che non perdiamo troppo tempo ci direi di no direi di no beh in primis ha sgrazzato

sgranulare le risposte che avete dato al sondaggio di settimana scorsa che era riguardante che

riguardava le locali che le frequent location sorprendentemente il 60 per cento di voi ha

risposto che le tiene disattivate e il 40 per cento invece le tiene attive mi aspettavo una

cosa molto più più più più netta dalla parte del no cioè mi aspettavo che forse

10 15 per cento avesse le frequent location attive perché proprio perché è stata una delle

delle maggiori cause di lamentele per quando si aveva la batteria del telefono che durava

troppo poco quando è uscita la funzione che penso rixalgaio espo 7 una roba del ge forse

anche prima e mi aspettavo un risultato decisamente diverso e sia io sia luca le abbiamo disattivate

e ci ha mandato un follow up nicolò che ci segnala che anche su mac esistono le stesse

posizioni frequenti anche se lì è in assenza di gps l'impatto sulla batteria non c'è c'è l'impatto

sulla privacy eventualmente se la cosa ci disturbasse basta andare nelle preferenze di

sistema sicurezza e privacy tab privacy sezione servizi di localizzazione in fondo in fondo

trovate i servizi di sistema

cliccate dettagli e se non vi siete ancora stancati cliccate un'altra volta dettagli di

fianco alle posizioni frequenti e lì troverete le vostre posizioni frequenti e effettivamente

funziona sì e aggiungiamo anche un'altra cosa è veramente tedioso dover arrivare fin lì e mi

spiace che alfred non arrivi così in profondità nelle preferenze e ti permetta di aprire

direttamente la schermata che ti interessa si ferma troppo troppo prima secondo me

alfred

per esempio io vorrei vorrei cercare file vault non funziona al massimo puoi cercare sicurezza e

privacy ti porta in quel pannello delle preferenze ma già devi sapere che è lì che si trova file vault

non lo fa neanche spotlight ha detto magari lo fa no si ferma prima è questo un po un po un peccato

mi piacerebbe cioè per me la ricerca deve proprio andare in profondo tipo tipo dropbox che arriva

fino a guardare dentro le parole dei pdf quello quello secondo me è proprio la ricerca

di cui abbiamo bisogno

il sondaggio invece di questa settimana luca è stato proposto da alessandro nella easy chat

che chiede un confronto abbastanza storico secondo me o meglio epocale perché vede proprio

una nuova tecnologia portata da apple sui nostri iphone che è quella del face id in sfavore dell'ormai quasi defunto touch id

visto che anche gli ipad sono sono passati ad avere il face di ipad pro e chiede ora che è passato più di un anno

dall'introduzione della tecnologia che in molti l'hanno usata provata preferite touch id o face id

sondaggio che a mio parere abbiamo anche già fatto io sospettavo l'avessimo già fatto però sì sì sì però

l'idea era parlando nella easy chat abbiamo detto vabbè facciamolo comunque nel senso

non è che è un sondaggio che vale la pena rifare perché è stato stato appena diciamo forse l'abbiamo

fatto troppo presto inizialmente capito per esempio tu già non avevi l'iphone con il face id quindi

molti altri l'hanno acquistato molti altri l'avranno provato anche sull'ipad e quindi possiamo

assolutamente rifare il sondaggio e poi magari confrontarlo con quello in passato se riesco a

recuperarlo quindi niente questo questo questo è la parte iniziale del sondaggio

poi alessandro sulla easy chat che vi invito a considerare anche vi invito a considerare di

entrare a far parte dell'easy chat alessandro poi ha dato il via un po una discussione dove sono

intervenuti anche altri altri utenti altri ascoltatori e si è parlato un po di questo

confronto ognuno ha detto un po un po la sua molti dicono mi ritrovo comunque inserire il codice di

sblocco più volte rispetto a quando aveva il touch id ovvio il touch id penso sia anche una tecnologia

più facile da far digerire a un computer guarda quella del riconoscimento di un volto cioè la

l'elaborazione di dati che c'è dietro il riconoscimento di un impronte digitale o di un

volto è ben diversa c'è anche da considerare però per esempio io ho le mani secche quindi il touch

id funziona sempre ha sempre funzionato perfettamente salvo uscendo dalla doccia che

quindi avevo evidentemente umida mio fratello invece al contrario ha le mani piuttosto umide

e sudate e il touch id spesso falliva e doveva pulirlo più volte al giorno mentre invece col

face id con l'iphone 10s non perde un colpo e quindi sì ci sono un po casi d'uso diversi

particolare come cosa io sei mesi fa sarei tornato indietro al touch id oggi forse vuoi per abitudine

per non lo so ci si va un po incontro si impara a usare meglio la tecnologia mi rendo conto che

sarebbe stupido fare un passo indietro

si può sicuramente sperare che apple perfezioni la tecnologia e un domani magari l'anno prossimo

tra due anni tre anni non so quant'è ne avremo una super affidabile che non deve neanche cioè

non deve neanche magari pensare che l'iphone deve riconoscerti quindi devi puntartelo in

faccia in una certa maniera e simili tipo molti lì si lamentano il fatto che se l'ipad sta sul

sulla scrivania bisogna avvicinarci la faccia in realtà a me con l'iphone

ha un campo visivo quando entra in gioco il face id che è impressionante a volte non penso neanche

mi stia puntando la faccia al face id invece sì quindi non so se anche tu luca hai avuto questi

riscontri positivi si deve mettere da ios 12 in poi no no funziona veramente bene ho solo notato

un'inconsistenza nel funzionamento in macchina dove come spiegavo mi vede sopra il volante

diciamo solo che mi vede molto meglio se è giorno rispetto a se è sera non so se è perché è tanto

distante dalla mia faccia rispetto a quando lo impugno normalmente ma appunto la sera devo

un attimino sporgermi perché mi autentichi mentre invece il durante il giorno questo non è necessario

posso stare tranquillamente con la testa appoggiata al poggia testa e mi vede lo stesso la prima

domandona luca della della puntata arriva da matteo arone che è un nome abbastanza famoso

per chi è della famiglia easy podcast che con te ha condotto forse ricondurrà speriamo ricondurrà

forse motorcast il podcast della famiglia di podcast che tratta di motori parla di motori

in maniera più o meno scherzosa a volte anche serie dai chiede una cosa che secondo me

in tanti si chiedono e a cui tanti non saprebbero rispondere riprodurre audio da delle cuffie

bluetooth consuma meno batteria parlando batteria dell'iphone rispetto a riprodurlo direttamente

dal dispositivo quindi auricolari bluetooth contro usare le casse integrate dell'iphone

cosa consuma più batteria perché da un lato devi alimentare delle casse dall'altro devi

tenervi la connessione bluetooth degli auricolari e poi gli auricolari

alimentano le casse con la loro stessa batteria quindi qual è la cosa che consuma di più o meno

luca la cosa che consuma di più in assoluto è l'altoparlante integrato e la cosa che consuma

di meno in assoluto è il le cuffie cablate diciamo cuffie cablate che di meno di loro ancora consuma

ficcare qualcosa nel jack senza avere delle cuffie c'è solo un jack con un cavo che finisce nel nulla

ma direi che è una situazione abbastanza inutile trovo che cosa ascolti poi me lo devi spiegare

assolutamente niente trovo queste informazioni su un post del 2016 di marco arment che parlava

appunto dei test che aveva compiuto sviluppando la versione all'epoca 2.5 di overcast e aveva

fatto appunto questo confronto e è tanta tanta la differenza a passare dall'altoparlante integrato

a delle cuffie bluetooth è più del

direi due volte e mezzo l'autonomia che è possibile con le cuffie bluetooth rispetto all'altoparlante

integrato e questa autonomia ottenuta con le cuffie bluetooth direi che si non raddoppia un'altra volta

e mezza si arriva con ad avere con le cuffie cablate per cui è abbastanza grossa la differenza

ma il salto più grande sia passando dall'altoparlante integrato alle cuffie bluetooth che cioè io

trovo che comunque sia nel modo più comodo in assoluto di ascoltare podcast o musica eccetera

e airpods stavi dicendo per me sì sicuramente qua lui non era un test fatto nel 2016 quindi

l'airpods non c'erano ancora però il concetto rimane quello senti ma tu prima delle airpods

cosa usavi usavo delle sync wire bluetooth comunque bluetooth da anni che utilizzo appunto

che erano quegli auricolari con il cavetto che le univa dietro la testa e più che altro perché

erano piccole prima ancora usavo e raramente mi capita di usare ancora delle bits wireless che

però sono cuffie fatte finite cuffie over here e mi ricordo un aneddoto di queste cuffie vediamo

se senza dire niente anche tu capisci a cosa mi sto riferendo no assolutamente cavolo però si

palestra ti ricorda niente neanche se dico palestra

cioè che me ne sono andato ah sì sì sì che me ne sono andato con l'iphone dimenticato in palestra

però ti sei accorto che hai dimenticato l'iphone in palestra quando le cuffie hanno smesso di

riprodurre il segnale avevo fatto un sacco di strada anche luca si è messo è andato in palestra

mentre si stava vestendo si è messo le cuffie si è messo ascoltare esce e parte per tornare a casa

poi a un certo punto le cuffie smettono di funzionare e ci sarà detto che cacchio è successo

poi si è reso conto sì vabbè si ricorda

è partita a caso

sta diventando una costante fede

è partita a caso ci sarebbe in tasca e niente allora

l'hai pensata di la verità hai pensato a siri

solo in doccia

che tristezza

va bene no dai non appendere che ti faccio divertire

non in doccia ovviamente

adesso appendo sul serio

vabbè se non lo sapete luca stasera tra l'altro viene qua a trovarmi a casa mia a booster seats a busti grandi

siamo un amico di vabbè cosa cosa interessa a nessuno penso niente quindi luca invece ricollegandoci alla puntata di settimana scorsa in cui abbiamo parlato di continuity

il nostro ascoltatore giuseppe diceva che aveva problemi prima andava poi non andava allora noi abbiamo raccontato un po che

it just works when it works

ha detto che

ci ha scritto via mail dicendo che

ce l'ha fatta a farlo funzionare come

uscendo

da iCloud facendo log out e nuovamente login

l'ha fatto da iPhone e ha ripreso a funzionare tra iPhone e altri dispositivi quindi ha detto ho pensato di

dirvelo perché magari

in molti altri hanno

hanno questa necessità e

facendo così si risolve diciamo che giuseppe è una delle

cioè giuseppe

è una delle cose che

si fa

di default

quando smettono di funzionare questi servizi cloud

si tende a fare un log out

login e a volte si sistema a volte invece

si fanno molti più danni quindi

io nel mio caso

sai che ho il dubbio che abbia smesso

di funzionare anche a me continuity me l'avete

fatto venire proprio tu settimana

scorsa ho paura

a toccare qualsiasi roba che magari mi smetto di

andare alle scorciatoie

no dai dai dai

abbi coraggio

luca c'ha invece

scritto

un altro nome

un'altra persona

il cui nome dovrebbe essere noto

tra gli affezionati

della famiglia esipodcast da quelli che stanno

con noi da quasi otto anni

ormai

andrea patruno

ospite di zappol

co conduttore

di asferical

podcast di fotografia

famoso per

come che era la gnocca del giorno

della settimana

la gnocca della settimana

o non so se era gnocca o qualcosa

vabbè

poi sempre presente la superpizzate

allora

ci ha dato

una mail chilometrica che noi non abbiamo letto

no si l'abbiamo letto

in realtà e ci ha

dato due follow up il primo

mi faccio

ci siamo fatti una risata sia luca

perché andrea ci hai detto

vi dico una cosa

un po meno interessante dell'altra

un'app che ti permette di conservare tutte le carte

dei negozi

eccetera eccetera però poi non è scritto che app è

cioè ci hai detto vi consiglio

una roba così

però non è compatibile

col wallet ma c'è l'apple watch

e poi niente senza link

quindi ti invitiamo a dirci

qual è questa applicazione così

poi la condividiamo però ti perdoniamo

perché è il secondo

follow up è veramente

interessantissimo

si tratta di supporti da macchina

sempre agganciandoci a quello che

aveva consigliato luca la scorsa puntata

molto tech

dice è un supporto

che si chiama pitaka

o pitaka onestamente non lo so

perché dice anch'io ho sempre odiato

quelli in cui devi incastrare il telefono

dentro il supporto però ho

cercato qua e là su amazon e alla fine ho trovato

questa azienda pitaka

che

ha delle cover che sono

incredibili al tatto e super sottili

sono praticamente in carbonio

e kevlar questo è quello che

loro dicono

esteticamente sono

sembrano carbonio e hanno all'interno

dei magneti queste cover che sono

posizionate in modo tale che non impediscono

la ricarica wireless ma

allo stesso tempo danno modo

di agganciarli in maniera magnetica

a dei supporti da auto

che fa l'azienda stessa quindi

bisogna poi comprare il pacchetto

e quindi si fa un po' di

effetto diciamo completo supporto da macchina

e cover le cover sono bellissime

costano visto sui 50 dollari circa

e il bello è che non si va

ad inibire la ricarica induttiva

quindi questo è

assolutamente importante poi ci sono

anche varie versioni sia per chi lo vuole

mettere sull'aria coniezionata uno per

il cd onestamente non ho mai visto supporti

che vanno sulle cd

io ne ho visti invece

sono ottimi per chi

ha magari il cd

io ce l'ho

ecco

come nel tuo caso non hai la possibilità

di metterlo nelle bocchette perché sono di quelle

tonde e quindi non si agganciano

potresti considerarlo effettivamente se non usi il cd

devo guardarlo

l'altro uso possibile

della fissura del lettore cd nel 2018

se si ha ovviamente un

bluetooth o qualcosa del genere

un jack aux sulla macchina

è il portabiglietto dell'autostrada

se non hai il telepass è abbastanza

comoda anche per quello che utilizzo lì

non lo sapevo

comunque

Andrea sottolinea che se comprate

supporto da macchina loro dovete comprare anche

la loro cover se no non funziona

è un'azienda che ha

che è canadese e dice su amazon

però adesso si fa fatica a trovare

tutti i prodotti ce ne sono molti meno

ma c'è il loro sito

potete andare a vedere sono cose

io l'ho visto il sito è carino

hanno anche uno di quei portafogli

super particolari

anche questo in kevlar a carbonio

però è solo per

carte di credito solo per tessere

io penso sia oggi

comunque impossibile andare in giro senza

contanti almeno qualcosa bisogna averlo

purtroppo

e poi fanno anche un'altra roba

per concludere il tutto

non l'ho visto venduto sul sito però

non ho approfondito la questione

probabilmente non l'ho visto io

c'è questo supporto da parete magnetico

a cui potete attaccare

il portafoglio

o il telefono

o addirittura lì attaccavano

le chiavi

ovviamente questo è un materiale

che non smagnetizza

le carte di credito

è fatto in una maniera

sono tecnicismi onestamente non li conosco

però questo è quanto

quindi grazie Andrea

e aspettiamo anche il completamento

del follow up con

l'applicazione che ci hai consigliato

ma che non ci hai nominato

veniamo invece a parlare

ancora un po' di iPad

di iPad Pro perché ci è arrivata una mail

molto interessante

da Domenico

il suo punto di vista

relativo alla sua esperienza

con iPad Pro

lui l'ha comprato l'anno scorso

un Pro Cellular da 256 GB

e l'ha apprezzato

lui è un ingegnere

spesso si trova in cantiere o in studi di altri colleghi

e utilizzare l'iPad

è uno strumento veramente valido

per prendere appunti, rilievi

visualizzare contenuti già prodotti sul computer

prendere misure eccetera eccetera

e l'ha anche affiancato

da circa un mese

con il nuovo MacBook Pro 13

con Touch Bar

e da un lato dice sono rimasto

sorpreso

scusate non riesco più a leggere

ho delle difficoltà oggettive

ho bisogno di ferie

è rimasto sorpreso

dalla utilità della Touch Bar

che è stata meglio del previsto

e ottime anche le prestazioni

però è rimasto deluso sul fronte dell'autonomia

venendo da un iPad che invece era sempre pronto

in borsa quando serviva

non aveva grossi problemi

quindi per lui che ne fa

un pesante utilizzo sia da scrivania

sia anche in mobilità estrema

il vero computer portatile

l'iPad e non il MacBook

anche se chiaramente non potrebbe fare a meno

del computer vecchio stile

l'iPad gli risulta estremamente utile

dice forse non avrei avuto bisogno del Pro

mi sarebbe bastato l'iPad 2018

con l'Apple Pencil

ma vabbè

alla fine col Pro sicuramente

gli durerà di più

è un prodotto più bellino

quello senz'altro

costa di più d'accordo

ma vabbè

invece dice un altro suggerimento interessante

che si sente di dare a Maurizio

di cui comunque apprezza le recensioni

dice che

come molti che

recensiscono questi prodotti

nella sfera tech Apple

chiama lui e mi sento di condividere

il punto di vista è spesso

quello del grafico, del web designer

del videomaker eccetera

che per quanto assolutamente

degno di una propria dignità

non è esaustivo del

tutta la vasta rosa

di mestieri che invece ci sono

e che possono trarre giovamento

dall'utilizzo di un iPad

dice sarebbe interessante

considerare anche il punto di vista

di avvocati, notari, ingegneri

operai, tutte persone che

in modo diverso possono

trarre beneficio dall'uso di un iPad

rispetto a un computer tradizionale

chi più chi meno

è effettivamente una cosa da considerare

è chiaro che mi sento

di rispondere dal punto di vista di Maurizio

che lui parla della sua esperienza

di quello che serve a lui

si riesce sicuramente a vedere

la potenziale utilità per altri

che avranno necessità diverse

però non si è in grado di fare

una recensione completa ipotizzando

il punto di vista di qualcun altro

sarebbe comunque interessante che persone

come Domenico

che hanno trovato un grande giovamento

si dedicassero a questo genere di recensioni

per ampliare un attimino

la possibile rosa

dei punti di vista su questo dispositivo

che soprattutto nelle ultime incarnazioni

pro è estremamente caro

e che bisogna conoscere bene prima dell'acquisto

assolutamente Luca

sai che è il tema che forse

più ci vede ogni tanto

cioè ogni tanto che ci vede più

in dibattito

in discussione attiva

penso da quando è uscito l'iPad

tu ti ricordi quando è uscito l'iPad?

2010

era il 27 gennaio del 2010 che è stato presentato

mi ricordo questa data bene

non so perché

però ci conoscevamo già

no no no no

assolutamente no

però penso che fin da subito

abbia avuto un po' la fissa del voler

usare l'iPad

cercare di usarlo al posto di un computer

mi ricordo dei tempi in cui usavo

cioè programmavamo

in università con MATLAB

io usavo

l'iPad con Textastic

per

scrivere il codice

che era salvato su Dropbox

si insincronizzava su Dropbox

sul Mac e il Mac lo compilava e lo esuiva

ti ricordi questa triste cosa?

sì sì mi ricordo c'è questa cosa che veramente

non c'è limite alla malattia ma va bene

ti vogliamo bene anche per questo

così

per divertirsi per provare no?

sì sì no ci sta

la sperimentazione è sempre la benvenuta

diciamo che poi l'utilizzo

costante di un setup come questo

lo trovo un pochettino scomodo

però

more power to you

no no infatti c'è

era per dare potere all'immaginazione

a proposito di iPad

tu sicuramente

conosci le classiche gesture

del pincia

più dita per riuscire a uscire

da un'applicazione e tornare alla home

di quello laterale

con più dita per passare da un'applicazione

all'altra

ma sapevi che puoi fare

lo swipe verso destra o verso sinistra

anzi mi pare solo verso destra

mentre sei nella home screen

per ritornare all'ultima app utilizzata

quella con 4 o 5 dita

sì sì assolutamente ma perché lo faccio con l'iPhone 10

da una vita

ok e io non sapevo funzionasse anche su iPad

prossima

che se fai il pinch

a chiudere tutte le 4 o 5 dita

per uscire dall'applicazione

se ti fermi

a metà del pinch un attimo

e poi rilasci

togli la mano dallo schermo senza riaprire

e poi rilasci la mano dallo schermo

e ti ritrovi nel multitasking

queste sono le due scoperte che ho fatto

questa settimana a riguardo

no questo non sapevo

può essere utile

tutto si può fare anche

con un scorrimento dal basso

facendo

appunto ci sono i vari gesti

quello piccolino che rivela la dock

quello un po' più lungo che ti porta

a uscire, quello un po' più lungo

e poi arrestato con il dietro

sempre appoggiato che invece

ci porta al multitasking

un'alternativa è farlo

con le vecchie gesture

leggermente modificate

no questo

me l'ero assolutamente perso

a parte che devo ammettere che ultimamente

l'iPad lo sto usando veramente

veramente poco

anche... non so

per quale motivo

però ultimamente mi sta un po' mancando

l'iPad

dal quotidiano

forse perché

a parte che tra le varie cose sono passato a usare

tantissimo

Excel per me sarebbe

oggi impossibile, cioè Excel su due schermi

fare un passo indietro e usare un iPad

è impossibile

decisamente impossibile

ecco forse una delle grandi

limitazioni che non si potrà mai

mai abbattere

o meglio mai mai no, perché chi lo sa

però è il fatto di poter lavorare con due schermi

come si fa a lavorare con due schermi con un iPad?

in questo momento

non c'è modo

cioè puoi avere uno schermo

esterno che è semplicemente

la copia di quello che vedi, lo stesso che

succederebbe se facessi mirroring

ad esempio sull'Apple TV

alcune app permettono tipo

non so, per esempio DJ

l'applicazione per DJ per l'appunto

ma ti fa vedere due cose diverse

ti fa vedere i video

se hai i video delle canzoni puoi

mixare anche il video e lo

spari fuori sullo schermo

esterno oppure

tipo

Keynote mi pare abbia la

center view

sull'iPad e poi la presentazione

effettiva, stesso farà anche PowerPoint

immagino, sullo schermo esterno

o proiettore o quello che volete

però non c'è la vera possibilità

di sfruttare due schermi, banalmente

perché lo schermo esterno che andrete a connettere

non sarà touch, quindi avrete un

controllo indiretto

tramite l'iPad che potrebbe

funzionare se ci fosse una sorta di mouse

ma così com'è non ci si fa niente

Luca, settimana scorsa

però mi hai fatto vedere una cosa

fighissima che non abbiamo avuto modo

più che modo tempo

di far vedere

anche ai nostri ascoltatori

ti sei messo a giocare con

Shortcut e se non sbaglio

anche in pochissimo tempo sei riuscito a

tirare fuori qualcosa di molto interessante

pochissimo tempo

magari proprio no

mi sono messo a giocare un po' con Shortcut

giusto così per capire

cosa ci si può fare

ho fatto una cosa inutile giusto per

giocare un po' con i vari

blocchi che ci sono

disponibili nell'applicazione

e

appunto

ho fatto uno Shortcut fondamentale

veramente penso che la maggior parte dei nostri

ascoltatori non potranno più farne a meno

dopo aver sentito di cosa si tratta

ebbene è un

uno Shortcut per l'appunto che

analizza i vostri contatti nella rubrica

li invia a un server cinese

oh no scusa questo non dovevo dirgli

controlla le date di nascita

che avete inserito per i compleanni

presumo e gli dice

avete 10 contatti che compiono

gli anni a gennaio avete 0

contatti che compiono gli anni a febbraio

eccetera eccetera

e niente mi sono divertito a

creare questo Shortcut però

la procedura di creazione

degli Shortcut

è risultata estremamente tediosa

per estrarre questa informazione che

io ho tanti amici che compiono

gli anni a maggio e a settembre

19 contatti

per ciascuno è il massimo che ho

o meglio dei quali ho inserito

il compleanno nella rubrica

cioè ci ho messo veramente tanto

ci sono volute una miriade di operazioni

estremamente ripetitive

cioè mentre se avessi fatto

avessi avuto la possibilità

di programmare più seriamente

avere scritto una funzione

ho dovuto fare veramente tanti tanti passaggi

per riuscire a ottenere

questa informazione ora non riesco a contare

quanti sono

i passaggi

che ho dovuto inserire

ma a occhio direi che sono

una cinquantina tranquillamente

per cui si tutto molto bello però

e va bene per fare cose semplici

oppure per dare

potenzialmente la possibilità ai meno esperti

di giocare con l'applicazione

di costruirsi qualcosa

però ragazzi è veramente tedioso

riuscire a ottenere qualcosa

di complesso e completo

vi lasciamo nelle note della puntata il link

alla Shortcut

appunto che ho creato

potete installarlo

nel vostro dispositivo

verificare che non mando a nessuno i vostri dati

e fare una piccola prova

è carino

però ragazzi

questo non è

sono certo che non lo considerino come un modo

per creare applicazioni ma appunto per crearsi

delle scorciatoie

però è un sistema che

soprattutto poi a dover trascinare

col dito che è lento io l'ho fatto su iPhone

magari su iPad sarebbe stato più rapido

però non è un'interfaccia pratica

sicuramente

quindi beh allora

ti sei divertito a farlo?

questo sì

cioè sì all'inizio sì

no allora mi sono divertito a fare

la prima versione

quando controllavo solo gennaio

quando ho dovuto fare altre undici volte la stessa cosa

un pochino mi sono stufato

vabbè quello ci può stare dai

cioè nel senso

come lo miglioreresti?

forza

per esempio la possibilità

siamo costrutti su di Bodegas

la possibilità di fare un'applicazione

la possibilità di fare un'applicazione

la possibilità di fare un'applicazione

la possibilità di fare un'applicazione

la possibilità di fare una funzione

ad esempio

cioè

una cosa che richiami quindi

sì sì

e almeno

il copia e incolla

tipo

seleziono tre blocchi

per esempio

dovevo fare

mi pare fossero tre o quattro blocchi

che mi servivano per ogni mese

e dovevo trascinarli tutti e tre e quattro

per ogni mese

invece avrei voluto

metterli dentro una volta

impostarli per gennaio

selezionarli tutti e tre o tutti e quattro

e dire duplica duplica duplica duplica

e poi andavo a modificare solo i parametri

questo già sarebbe stato

molto difficile

ma è stato meglio

così non

è stato

troppo tedioso

ma

ok

non so se tu sei poi

sei legato alla parte di beta

di

no no no no no

niente di tutto ciò

io non so se sei

come si dice

dentro il mondo

che segue attivamente

lo sviluppo di

no assolutamente

frega niente

mentre Luca

prima mi parlavi di un typo

che hai fatto

nella

nella notte della puntata

che non mi ha permesso

di capire assolutamente

quello di cui volevi parlare

perché volevo scrivere

INA

l'applicazione

per Mac

questa la so però

che è quella

tipo VLC

però bello

si capisce

detto così

un'app

più meccosa

per riprodurre i video

che tra l'altro adesso

è in un memorabilissimo

numero di versione

0.0.15.1

che uso spesso

sul Mac

perché

mi piace

è ben fatta

supporta i video

in 4K

da YouTube

a differenza di Safari

perché Google è testardo

e Apple è testardo

il risultato è che

non abbiamo i video in 4K

su Safari

e niente

mi è capitato

l'altra sera

di voler vedere

un contenuto

da Rai.tv

che è appunto

il sito della Rai

dove si possono andare

a rivedere

puntate

delle

fiction bellissime

della Rai

dove no appunto

mi dichiaro colpevole

volevo vedere

una puntata

di una fiction bellissima

della Rai

in particolare

l'ispettore

Coliandro

che ho sempre trovato

esilarante

e volevo vederne

una puntata

solo che

continuava a darmi

i problemi

con Safari

mi veniva fuori

installa Flash

su Chrome

non serviva Flash

ma

Silverlight

si bloccava ogni 3x2

no Silverlight

l'hanno tolto

fortunatamente

perché ricordo che in passato

ci voleva quello

e quindi mi stavano

un attimo girando le balle

e ho detto

vabbè senti

sai cosa faccio

YouTube DL

sicuramente sarà in grado

di scaricarlo

anzi

ho un vago ricordo

di averlo

detto su EasyApple

in passato

e

lo scarico

si mette a scaricare

il file non era

tanto grosso

era 2-3 giga

una roba del genere

però scaricava

insolitamente piano

dal sito

della Rai

e ho detto

vabbè

proviamoci

se funzionano

su Ina

i video di YouTube

magari c'è dietro

YouTube DL

per riuscire

a ottenerne il download

sembra proprio di sì

infatti ho preso

il link

della pagina web

della Rai

l'ho sbattuto dentro

in Ina

e è riuscito a

istantaneamente

ad avviare

la riproduzione

quindi sono saltato

al punto

dove ero arrivato

da spizzichi e bocconi

da Chrome

e ho proseguito

la riproduzione

direttamente in Ina

senza

un vero e proprio download

di fatto l'ho visto

in streaming

molto pratico

quindi

può funzionare

su tanti siti

la possibilità

di incollare

direttamente il link

che avete ottenuto

alla pagina

lo mettete dentro

in Ina

e potete riprodurlo

senza bisogno

di passaggi intermedie

senza bisogno

di scaricare

e senza bisogno

di

flash

porca miseria

nel 2018

è stato

estremamente

pratico

un'ottima esperienza

Ina si rivela

un'app

veramente valida

anche se

da un po'

che non la aggiornano

in effetti

adesso devo

redarguirli

Project Ina

vediamo quando è stata

l'ultima

versione

13 gennaio

si è un anno

presto un anno

cavolo io

ogni volta che

che la apro

mi si aggiorna

si vede che

l'hai aperta

l'anno scorso

l'ultima volta

si vede che

no si vede

che l'apro

troppo poco

questo sicuramente

vediamo su github

è una spiegazione

beh però oddio

se guardo su github

in effetti

ci sono

c'è stata attività

anche 16 giorni fa

alcune cose

sono state modificate

quindi forse

un minimo

di attività

c'è forse

Luca invece

su reddit

trovo

no cavoli

guarda

sono monotema

ecco

l'ultima stabile

è quella

0015

a 1

tra l'altro

io

ho una versione

più vecchia

e sono

a fare

la release

candidate

della versione

1.0

quindi effettivamente

qualcosa

si sta muovendo

invece

effettivamente

è ancora

no scusa

tu hai detto

che è in

alfa

no è la

0.0.15.1

rilasciata il 29 aprile

mi sono sbagliato

e poi

c'è

ci sono le beta

e ora

la release

candidate

rilasciata

15 giorni fa

della versione

1.0

ah

ok

sì no

io ero rimasto

a tutte le alfa

che vedevo

non vedevo

non mi ricordo

neanche chi

ce l'aveva consigliato

se l'avevano trovata

forse

secondo me

reddit

che tra l'altro

curiosandolo

in questa settimana

perché io ormai uso

faccio fatichissima

a guardare

un feeder ss

se so che posso

guardare reddit

perché ci sono

centomila cose

più interessanti

e

leggo di un

sto seguendo

sono sbagliato

sbaglio

il subreddit

di

no

è quello di apple

in realtà

non ne vedo altri

quello di apple

e leggo di uno

che dice

l'apple watch

mi ha salvato la vita

e dico

bah

adesso vado a leggere

se sarà qualche

persona

che soffriva

di mali

al cuore

ha scoperto

che il battito

era

o non lo so

in realtà

no

è una cosa

molto più

secondo me

diciamo così

veri

non veritiera

ma

probabile

che accada

che accada

ma che accada

a noi

che accada

a voi

sostanzialmente

dice questo ragazzo

che è uscito

di casa

e

si è

per andare al lavoro

va

camminando

senza

senza

senza andare

con la macchina

e

e dice

che a un certo punto

camminando

ha avuto

questa

sensazione

che una macchina

lo stesse seguendo

e

e dice

mi sembra che

lui deve fare

circa un chilometro e mezzo

chilometro e sei

dice

ho avuto questa

sensazione

e allora

ho detto

faccio

un giro

un po' più

un po' più lungo

e la macchina

si è reso conto

che lo stava ancora

seguendo

lui aveva

l'airpods

nelle orecchie

e

aveva un cappuccio

quindi ha detto

che non si riuscivano

a vedere

allora

ha fatto in modo

di chiamare

l'SOS

direttamente

dall'Apple Watch

e ha chiesto

la polizia

di mandare

diciamo

una volante

adesso non so

come funziona

non mi sono mai trovato

in questa situazione

e sostanzialmente

la macchina è arrivata

e è saltato fuori

che

questa persona

aveva delle registrazioni

delle foto

su una fotocamera

che aveva in macchina

di questo ragazzo

anche della notte precedente

e l'hanno arrestato

e quindi

e lui dice

ha avuto questa forte sensazione

per cui se avessi tirato fuori

il telefono dalla tasca

avrei fatto capire

a chi mi stava seguendo

che stavo

chiamando qualcuno

perché mi ero reso conto

e allora dice

boh

sono

sono molto

molto

grato

a questo gadget

perché dice

mi ha proprio

dato la possibilità

di lui

dice

adesso non so

cosa si provi

in una situazione del genere

però dice

sono

mi ha

mi sento

che mi ha salvato

la vita

e

onestamente

io di storie così

non ne avevo mai lette

non ne avevo mai sentito

parlare

mi ricordo

di un bel articolo

di Vitizzi

che

raccontava che

tornando da un

da un concerto

che se non sbaglio

era quello

degli Arcade Fire

aveva

la macchina

aveva lasciato

a piedi

allora lui

aveva

fatto una

aveva chiamato

con l'iPhone

con le mappe

aveva detto

dove si era trovato

cioè

aveva fatto un attimo

un riassunto

di come la tecnologia

l'avesse aiutato

in quella

in quella

in quella situazione

ma a 360 gradi

mentre

mentre qui

si parla proprio di

Apple Watch

Luca

una storia un po' inventata

un po' una roba così

può essere

non lo prendo certo

per verità assoluta

però

è interessante

cioè almeno

ha inventato una bella storia

in realtà

è

Phil Schiller

con un account

in realtà

non ce lo volevano dire

tipo il servizio

sui terrafiattisti

delle Iene

che ho trovato

coincidenze

non credo proprio

Fede

c'è invece

a proposito di

Face ID

e Touch ID

mettiamo anche

un altro punto

nelle note

un articolo

che è uscito su Forbes

in cui hanno stampato

in 3D

una faccia

e hanno provato

a confrontare

diversi telefoni

OnePlus 6

Samsung Note 8

Samsung S9

LG G7 ThinQ

e

iPhone X

e

l'iPhone è stato

l'unico a resistere

a questo

a questo sistema

di

autentica

di cercarli

di

cercare di ingannare

insomma

questi sensori

di

di volti

ricordo che

l'anno scorso

invece erano riusciti

a fregarle

ora non so

se sia

semplicemente

un'evoluzione software

se

sia

meno accurata

questa faccia

che hanno fatto

comunque

sicuramente

diciamo che

Apple ci ha provato

almeno a rendere

sicuro

il Face ID

secondo me

ci sono

piuttosto ben riusciti

e

per cui ecco

questo video di Forbes

è abbastanza interessante

non ho visto il video

ho visto le conclusioni

e

sono curioso

di approfondire

poi

magari guardando

anche il video

che vi lasciamo

nelle note della puntata

quando era uscito

il Touch ID

ci avevano provato

ti ricordi?

si

col Touch ID

ma delle robe

assurde facevano

cioè

non so se ti ricordi

che cazzo

adesso non voglio esagerare

però delle cose

stampa

poi modifica

poi devi

cioè

che è sostanzialmente

per poterlo fare

sai

forse la stampa 3D

o meglio

fare una faccia in 3D

quasi paradossalmente

più facile

di fare

no?

sto dicendo una boiata?

non lo so

non ne ho idea

di prendere l'impronta digitale

di una persona?

non ne ho idea

la fede in realtà

ok

Luca che dici?

direi che

ci avviamo i saluti

i saluti natalizi

peraltro

saluti assolutamente

più che

più che natalizi

che

non devono

però

precedere

il prodotto

della settimana

uh

vai vai fede

il prodotto

della settimana

è una cosa

molto particolare

che mi permetto di dire

anche se a Luca

sono sicuro che

diciamo che

non sarà

l'acquirente

non correrà su Amazon

a comprare questo prodotto

perché

di che cosa si tratta

di una

matita

ma non è una matita

in realtà

è un qualcosa

che serve per scrivere

ma non è una penna

è un pezzo

di metallo

detta proprio

in maniera brutale

si chiama

napkin

prima

la trovate su Amazon

ma guardate il link

su

sulle note della puntata

sulle note della puntata

nelle note della puntata

però come tradizione

adesso Luca

non lo stavo per fare

ma lo voglio fare

leggere esattamente

qual è la descrizione

no?

ormai

sono un po' tutti affezionati

forever

prima titanium

stilo con puntali

in ethergraph

titanium

facile giusto?

un prodotto serio

si tratta di una

matita fatta con una lega

brevettata

particolare

che quello che va

a fare

nel momento in cui

la usate

è non depositare

del materiale

sul foglio di carta

ma va a ossidare

il foglio di carta

e quindi lascia

un tratto

indelebile

perché modifica

chimicamente

diciamo

proprio in maniera

la carta

su cui andate

ad appoggiare

questa matita

l'ho voluta consigliare

perché

siamo nel periodo

di Natale

è uno di quei

consigli

uno di quei

regali

che si possono fare

che

con una spesa

di 39 euro

in questo caso

questa è la prima

forever prima

si chiama

ce ne sono altri modelli

più o meno costosi

si può fare

secondo me

un bel regalo

una cosa

una cosa particolare

si

carino

non apprezzo

molto questo genere

di cose

non me lo concederai

mai questo

vabbè

invece

proseguendo

volevo

ricordare a tutti

che siamo agli sgoccioli

ma potete ancora

farvi la hype

la prepagata

gratuita

che vi regala

10 euro

alla prima ricarica

e scusate

se è poco

supportando anche

Easy Apple

nel mentre

forza forza

su prima della fine dell'anno

mi raccomando

hypatevi

tutti quanti

altra cosa

dobbiamo ringraziare

i nostri gentilissimi donatori

della settimana

che sono

Alex Muffatti

Matteo Semenzato

Stefano Mela

Meroni

c'è proprio la mela

nel simbolo

Aniello Sacco

Caterina

Giulio Lanzafame

Nicola Bisceglie

Riccardo Gabrielli

e HGGFFF

quindi immagino

abbia battuto

sulla tastiera

per non rivelarci

la sua identità

non importa

ti ringraziamo lo stesso

ringraziamo anche

chi sta facendo

gli ultimi regali di Natale

comprandoli su Amazon

a partire dai nostri link

ad esempio

dal link

del prodotto

della settimana

per poi comprare

tutto ciò

che vi piace

e vi aggrada

vi dico anche

un'altra cosa

non so

se riusciremo

effettivamente

ad averla

in breve tempo

però ho sviluppato

la skill

di Alexa

per Easy Podcast

qualcosa che avevo detto

che non avrei fatto

poi alla fine

l'ho fatto lo stesso

come sempre

ci è stata rifiutata

inizialmente

perché

la parola di invocazione

che di solito è

hey tu

chiedi a Easy Podcast

di fare questo

o quell'altro

Easy Podcast

è l'invocazione

e io l'ho scritta

come una parola sola

che loro dicono

no è riservato ai brand

non si può fare

mandaci una lettera

dove il titolare

dei diritti

vi consente

di farlo

allora io cosa ho fatto

l'ho chiamata

Easy Spazio Podcast

l'ho rimandata

vediamo se

se ce l'accettano

questo giro

spero

visto che ci mettono parecchio

5 giorni lavorativi

potrebbero uscire

se sono puntuali

venerdì

insieme alla puntata

speriamo

e mi raccomando

installatela tutti

provatela

e poi per installarla

Luca come si fa?

si va

nell'app Alexa

nella sezione

skill

cercate Easy Podcast

e la trovate

e la abilitate

in ogni caso

quando ce l'ha

finalmente

ce la proveranno

sarà mia cura

segnalarvelo

su tutti i canali

quindi mi raccomando

chat

Easy Podcast

canale

Easy Apple

su Telegram

Twitter

ci sono tanti modi

per seguirci

magari Fede

ce li rilenca

si

per restare in contatto

con noi

nel frattempo

mi squillava il telefono

quindi

mi ero un attimo distratto

per restare in contatto

con noi

anche tutte queste

vacanze di Natale

la cosa migliore

è andare a far parte

dell'Easy Chat

quindi in fondo

nella notte della puntata

avete Telegram

tanto so che l'avete

perché se siete con noi

da otto anni

o anche da otto giorni

ne parliamo sempre

è la nostra piattaforma

di messaggistica preferita

speriamo

lunga vita

a Telegram

quindi questo

è il modo migliore

in fondo nella notte della puntata

trovate

tutto tutto tutto tutto

poi

potete mandarci

come sempre

una bella mail

all'indirizzo info

che ho c'era

easyapple.org

e potete seguirci

anche su Twitter

all'account

easy underscore apple

per quanto riguarda

il podcast

mentre

io e Luca

siamo

F Trava

e Luca TNT

e quelli siamo

vi facciamo tantissimi auguri

di buon Natale

tantissimi auguri

di felice anno nuovo

vi iscriveremo

sul canale

mi ricordo

ci ricorderemo

di iscrivervi sul canale

per farvi gli auguri

anche in tempo reale

altro penso

non resta da dire

Luca

tanti tanti tanti anni

di Easy Apple

tu non so se ci pensavi

di poter continuare

per così tanti

tanti tanti giorni

questo posto

questo podcast

io onestamente

quando sono partito

boh

non sapevo neanche

cosa fosse

un podcast

quindi

no non mi aspettavo

una longevità del genere

però sicuramente

adesso

non vedo la fine

veramente di Easy Apple

fintanto che ci sarà possibile

Easy Apple ci sarà

finché ci divertiamo

diciamo che

non c'è motivo

di smettere

no?

no no

proprio nessun motivo

la vedo così

poi non so

tu ti diverti

io no

mi spiace

no scherzo

devi continuare a lavorare

questo è molto scuso

va bene

va bene

va bene

direi che

per questa

389

puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e tanti auguri

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

non è vero

l'anno prossimo

con la nuova puntata

di Easy Apple

a presto!

a presto!

Grazie a tutti.

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS