EasyApple #392 - Cik e ciak

carissimi ascoltatori di ZApple

ben trovati

puntata numero 392

i numeri salgono

i numeri salgono

inesorabilmente

stiamo per arrivare a 500

no 400

beh sì anche a 500

però prima a 400

nonostante non sappia fare i conti

io sono Luca Zorzi

e io Federico Travaini

e gli ascoltatori invece sono sempre quelli

quelli che ci fa piacere

ricevere ogni settimana

piacere vedere interagire con noi

su Twitter

sull'easy chat

sulle mail

insomma

è una community molto viva

quella di ZApple

è molto viva

tanto che mi ha dato l'ispirazione

per il sondaggio della settimana

che la scorsa settimana abbiamo saltato

una settimana prima è morto

quindi il popolo di ZApple

si è sollevato

ha deciso di

proporre lui

il sondaggio

in realtà non direttamente

ma facendo una critica

un po' a quello che avevamo detto

se non sbaglio

se non la puntata scorsa

quella prima ancora

ovvero

che il

abbiamo fatto una sorta di elogio

al tasto mute dell'iPhone

Luca penso tu te lo ricordi bene

nel frattempo

mi hai crashato col recorder

quindi io non sto più registrando

la mia parte di

di audio

Luca quindi

ovviamente

la parte audio di Skype

ora mi vedi a metà

perché da un po' registriamo

col video

un po' di casino in diretta

non importano queste cose

non importa

facciamo finta di niente

nessuno vede

sentono e basta

quindi inutile

mettersi anche a

ecco mi sono sistemato

per il microfono

allora abbiamo fatto un elogio

al tasto mute dell'iPhone

in realtà su

su EasyChat

in molti ci hanno detto

no in realtà

tutt'altro

perché con la gestione software

che si ha con Android

e anche con la gestione

che si ha con i tasti mute

e anche con i tasti del volume

di Android

si ottengono

dei risultati migliori

uno di questi

in particolare

era la possibilità

di disattivare

col tasto giù

la suoneria

e premendo a lungo

il tasto giù

quindi una pressione

più prolungata

permette di disattivare

anche la vibrazione

cosa che su iPhone

oggi non si può fare

se voglio mettere il telefono

completamente silenzioso

non posso

andare nelle impostazioni

togliere

non c'è neanche

nel control center

un'impostazione

per le vibrazioni

quindi

non lo so

però io

ho fatto

non lo so

quando ho provato

ad avere a che fare

con il setup

di un Android

un paio di volte

mi è capitato

nell'ultimo anno

ho fatto fatica

ad andare a sistemare

tutto il compartimento

suonerie

questo suona

questo non suona

questo si

questo no

questo quando

questo non quando

poi c'è il non disturbare

che però funziona

cioè

non lo so

mi sono un attimo perso

quindi

questo

mi ha fatto capire

qual è

il richiamo

meglio

mi ha fatto fare un richiamo

alla semplicità

cioè

un tasto

che è quello

on off

on suona

off

tutto muto

e vibra e basta

quindi è un po' questo

quello che mi mancava

e adesso voglio saperlo anche

da voi

quindi

siete soddisfatti

del tasto

del mute

del vostro iPhone

lo credete

un qualcosa

di diciamo

di

di valore aggiunto

oppure

lo ritenete

una grossa limitazione

e preferireste

eliminarlo

ed avere

una gestione

un po' più software

quindi questo è un pochettino

il sondaggio

come sempre

il primo

che mi deve dare

una risposta

è

il qui presente

ingegner Zorzi

dottor Luca

medesimo

no

come che è

esimio

l'esimio

qui presente

ritiene indispensabile

il pulsante

la levetta

del mute

per me

è una funzione

utilissima

se ne discuteva

anche su Twitter

ad esempio

Digital Worlds

ci aveva scritto

che

abbasso il volume

in tre secondi

col bilanciere

per tutte le notifiche

e i suoni molesti

hashtag

not apple fan anymore

hashtag

boycott notch

così ci ha scritto

e

e niente no

io ritengo che invece

abbia un suo grande valore

la possibilità

di sentire

in tasca

come è

il telefono

perché

posso cambiarlo

su Android

vero col telefono

in tasca

il pulsante del volume

è di

sento

e posso

alzarlo

o abbassarlo

ma non posso sapere

com'è

quindi

è vero

è una finezza

se voglio essere sicuro

che sia silenzioso

tengo premuto in basso

voglio essere sicuro

che sia rumoroso

il contrario

invece con l'iPhone

ho la possibilità

di sentirlo

com'è

perché appunto

col ditino

riesci a sentirlo

sono questioni

di preferenze

invece interessante

ci ha scritto

Francesco

una mail

e una precisazione

che a onore del vero

anche

OnePlus 6

ha il tasto mute

in realtà addirittura

uno slider

a tre posizioni

rumoroso

vibrazione

muto

e quindi

ha quella funzionalità

in più

che si citava prima

però ecco

io continuo a preferire

ma non per una questione

di fanboismo

ma perché

risponde perfettamente

alla mia esigenza

la levetta dell'iPhone

secondo me

è una scelta vincente

io ho già espresso

il mio parere

più che positivo

nella scorsa puntata

non mi sto neanche

scorsa

quella prima

onestamente non ricordo

non mi sto neanche

neanche a ripetere

vede

parlavi

della tua difficoltà

con

il setup

della suoneria

su Android

e invece

è interessante

perché

la mia ragazza

che non ci ascolta

non sa di essere stata

involontariamente

osservata

mentre

aveva a che fare

con

il suo nuovo iPhone

che le ho regalato

a Natale

un iPhone 8

e

mentre lei veniva

da anni

di Android

da quando ha avuto

uno smartphone

aveva sempre

avuto Android

ah

e la tua fidanzata

quella con Android

non più

no non capivo

quale delle

ah

che bella battuta

no ma è simpatica questa

no comunque

mi ha fatto piacere

comunque

osservare

un utente

che non era abituato

alla piattaforma

perché

tantissime cose

per me

che

mi ritengo

un power user

ma al di là di tutto

ne sono tanto abituato

da molti e molti anni

di iPhone

vedere qualcun altro

è stato anche interessante

per osservare

come si approcciava

al dispositivo

quali erano

le difficoltà

che incontrava

dove invece

andava bene

e ho osservato

ad esempio

che

il tasto

indietro di Android

che io ho sempre detto

che detesto

tanto

tanto

tanto

tanto

da un certo punto

di vista

però

le era utile

nel senso che

in certe app

è

o meglio

non è più

super consistente

come si fa a tornare indietro

perché diciamo

che nelle app

chiamiamole

table view

c'è il classico pulsante

indietro

che è in alto a sinistra

e lo swipe

corrispondente

da sinistra verso destra

che si può usare

poi ci sono altre app

tipo

la galleria

delle foto

dove se hai una foto

zoomata

se fai quello swipe lì

passi alla foto precedente

e quindi devi

tirare in giù la foto

come per esempio

anche su YouTube

devi tirare in giù

il video

se vuoi

minimizzarlo

e poi un altro tap

lo puoi chiudere

insomma

ci sono varie

modalità di interazione

per riuscire a ottenere

la chiusura

magari

una app

ti apre

una sorta di pop up

che non puoi

chiudere

né tirando in giù

con lo swipe

ma devi andare a beccare

la sua X

piccolina

magari in alto a destra

quindi ci sono varie modalità

di

tornare indietro

che

sono

appunto

potrebbero

non risultare

del tutto intuitive

a chi è abituato

semplicemente a toccare

indietro indietro indietro

facendosi passare davanti

tutta la cronologia

delle app passate

e quindi

è una cosa

che ho trovato

piuttosto interessante

altra cosa

il posizionamento

del cursore

in un campo di testo

e non intendo

per cominciare a scrivere

ma ad esempio

avete scritto una frase

vi rendete conto

di un errore a metà

volete

tornare a correggerlo

a me viene istintivo

tenere premuto

nel punto che mi interessa

a vedere come

comparire la lente

di ingrandimento

e arrivare con precisione

alla posizione

dove devo effettivamente

fare la correzione

su android

funziona diversamente

si tocca

ovunque

e il cursore

viene messo lì

che lì sia

tra una parola e l'altra

su uno spazio

ma anche che lì

sia

in mezzo alla parola stessa

questo non è

cioè è diverso

e quindi

chi è abituato

a questa modalità

magari può non trovare

del tutto immediato

il fatto di dover

tenere premuto

io invece

ho trovato

trovo che

il fatto che

quando si tocca

e basta

sia un po'

tra virgolette

magnetico

nei confronti

degli spazi

è ottimo

perché so che

con un tocco rapido

posso rapidamente

arrivare ai confini

delle parole

perché di solito

in realtà è proprio lì

che voglio fare

la correzione

se invece voglio

correggere un errore

di battitura

che magari c'è in mezzo

a una parola

mi piace

che posso

tenendo premuto

essere molto preciso

perché

il mio dito

è grande

come una parola

praticamente

quindi riuscire a centrare

precisamente

il punto di interesse

non è banale

mentre invece

se tengo premuto

mi appare

la lente di ingrandimento

che mi fa vedere

esattamente

dove sto mettendo

il cursore

questa è una mia

preferenza personale

però appunto

l'utilizzo

nei due modi

è

insomma

funzionale

in entrambi i casi

però io sono abituato

a uno

lei all'altro

evidentemente

c'è stato un attimo

di dubbio

ecco

nel come usarlo

ti sei pentito?

di aver fatto migrare

assolutamente no

no

sono più benefici

che

lei oggi

dopo un mese circa

dice

ah meglio

oppure

ah preferivo

allora diciamo

che non è

particolarmente

abbassionata di tecnologia

quindi non

ah funziona

quindi

ah chiama

ah manda i messaggi

sì sì

diciamo che non

non ho affrontato

l'argomento

ma gli hai fatto

del cicche ciac

quello della

ti ricordi

il cicche ciac

della

non mi ricordo

cosa fosse

il cicche ciac

secondo me

è di mettere

le cartelle

le icone

nelle

ah può essere

cioè fare le cartelle

può essere sì

cicche ciac

penso eh

cavolo adesso

no adesso voglio sapere

che cos'è il cicche ciac

iphone

parodia

si chiamava

cicche ciac

come si chiama

il cicche ciac

tra l'altro

ciac

iphone

iphone parodia

che dobbiamo mettere

nelle note

della puntata

cicche ciac

la nascita

e no è questo qua

iphone 4

se non sbaglio

sì penso che sia

uno dei più belli

possiamo mettere

l'audio Luca

possiamo farlo sentire

in diretta

tu riesci a farcelo

sentire in diretta

sì mandami

lo ascoltiamo tutti insieme

perché è fantastico

aspetta te lo sto mandando

questo è un momento

di grandi

grandi ricordi Luca

prima

prima stavamo pensando

che abbiamo iniziato

a registrare nel 2010

quindi

sono passati

praticamente

otto anni

e

due mesi

da quando abbiamo

ricevuto la prima puntata

otto anni

e due tre mesi

adesso non ricordo esattamente

l'iphone 4

è molto più

che un iphone 3

insomma

da 3 a 4

c'è una bella differenza

no

non sono mai stato

un matematico

ma credo che 4

sia più di 3

cazzo

John Ive

nel 2007

dovevo chiamare

mia zia

ok

Steve mi ha detto

Greg

che ti dici

di inventare

un nuovo telefono

per l'occasione

ma doveva essere

una cosa

straordinaria

ha provato a spiegargli

che in realtà

dovevo solo chiamare

mia zia

e lui mi ha detto

e se ti licenziassi

improvvisamente

ho capito

che il mondo

aveva bisogno

di un nuovo telefono

e che Steve

era un genio assoluto

in un paio di settimane

ho fatto realizzare

questo prototipo

in Cina

e poi

abbiamo tradotto

le scritte

in tutte le lingue

l'idea di inserire

una fotocamera frontale

in un telefono

forza

forza

non è mai venuta in media

nessuno

forza

che piccolo

che è lo schermo

dell'iPhone 4

ci ha chiamati

nel suo ufficio

per dircelo

è stato bellissimo

eravamo tutti

euforici

c'era chi pisciava

dalla finestra

chi gridava

al miracolo

insomma

la fotocamera frontale

è stata una gran figata

di scoperta

non so se mi spiego

e tra l'entusiasmo

generale

Steve ha detto

esageriamo

allora gli ho detto

te ne metto una

anche dietro

di fotocamera

intendo

era un po' politica

allora è stato davvero

il finimondo

l'idea era semplice

dovevamo solo capire

dove montare

due fotocamere

sullo stesso telefono

una davanti

e l'altra dietro

o una sinistra

e una destra

sembra una cosa stupida

ma c'è chi si è suicidato

per molto meno

eravamo lì

che dicevamo

la mettiamo prima davanti

o prima dietro

e Steve ha detto

non importa dove la mettete

basta metterla cazzo

questa è l'unica parodia

veramente bella

un'altra cosa

che Steve voleva

assolutamente

nel nuovo iPhone 4

era l'effetto

funghetto allucinogeno

anni 60

una roba del tipo

che tu guardi

un oggetto

che poi si sdoppia

insomma

ma in questo caso

quello che vedeva

l'occhio sinistro

doveva essere diverso

lo schermo retina

primo schermo retina

delle lenti diverse

ecco

Steve voleva fare

un telefono

che si poteva utilizzare

dal medico

durante la visita oculistica

ma noi facciamo computer

mica facciamo

cannocchiali

cazzo

Steve però

era irremovibile

così abbiamo comprato

una macchina

per fare lenti a contatto

sperando di farlo contento

producevamo almeno

due milioni di lenti

al mese

il doppio

dei nostri iPad

avevamo già prodotto

il primo prototipo

di occhiali

gli eyeglass

ma dell'effetto funghetto

non c'era traccia

e invece che sdoppiarsi

l'immagine era

sempre più definita

così abbiamo pensato

che fosse

molto meglio

lasciar perdere

il display

che assoluta

figata

stavo aspettando

il ritorno di forza

si è il personaggio migliore

puoi contare i peperoncini

puoi leggerti le favole

puoi

puoi voltare pagina

vaffanculo

puoi

cic e ciac

cic e ciac

tac

multitasking

era giusto

multitasking

sms

anonimo ovviamente

e se qualcuno ti sluma

tac

premi qui

e fai finta

che stai leggendo il giornale

bisogna essere rapidi però

e quando fotografate

la vostra fidanzata nuda

ci avete pensato

cic e ciac

andate a cercare

la foto del perizoma

e la nascondete qui dentro

e ci mettiamo dentro

anche quella del perizoma

di Steve

e quando voglio vedere

quattro chiappe

tac

compaiono le chiappe

i nascondi chiappe

modestamente

l'ho inventato io

un'altra figata assoluta

è leggere le mail

le puoi leggere da qui

oppure

le puoi leggere

anche da qui

e qui sono ancora duplicate

le mail sono sempre le stesse

ma così sembra di avere

il doppio degli amici

guarda questa parodia

io penso che abbia riso

tutta Italia

quando ho visto

quando è uscita

sì sì sì

ha due milioni di visualizzazioni

il video originale

poi mi immagino

che ci siano

un miliardo di

di re-upload

re-upload

su Facebook

su Instagram

a pezzi nelle stories

cic e ciac

non me lo ricordavo

ma la puntata per me

è cic e ciac

anche secondo me

direi che

in onore di

iPhone Parodia

che è arrivata

boh

cioè ha fatto anche

quella dell'iPhone 5

ma bella come questa

non la sono mica

riuscita a fare

no no no

le altre

le altre non facevano

più tanto ridere

io non

mi faceva più ridere

non so se ti ricordi Luca

adesso stiamo un po' divagando

la recensione

la non recensione

del Samsung Galaxy

di FG Foto

non so se ti ricordi

mi sa che l'avevamo anche avuto

ospite in qualche puntata

e ne avevamo parlato

quindi

secondo me sì

ecco

questa veramente

veramente notte

la puntata

è per ridere

non recensione

del Galaxy S3

di FG Foto

cioè

non recensione

vabbè

non sto a dire

non sto a dirvi

altro

anno 2012

8 giugno

puntata numero 78

direi

S3

ma penso forse

non era un telefono

era un errore

un bug

tipo qualcosa del genere

terribile

come telefono

non peggio

del Samsung Galaxy

S2

cioè lì era proprio

era il periodo

in cui Samsung

e forse nessun altro

sapevano proprio cosa fare

assolutamente

mio fratello

aveva avuto

non recensione

perché

era anche il periodo

in cui saltavano fuori

come funghi

gente che

recensiva

qualsiasi cosa

beh

non che oggi

è un po'

la stessa cosa

mio fratello

aveva avuto

l'S1

l'S2

e dopo

era passato

all'iPhone 5

proprio nel settembre

2012

quando era uscito

e poi

da allora

abbiamo sempre avuto

lo stesso telefono

dello stesso colore

e della stessa capacità

ironico

questa cosa

5, 6, 7

i 10S

ma aveva

scusa

tuo fratello

aveva l'S3

non l'S2

no

S1 e S2

ha avuto

in rapida successione

ho capito tutto

ho capito

va beh

ok Luca

torniamo un attimo

sui nostri temi

ieri

sei tornato a casa

a Milano

dopo un lunghissimo

viaggio

uno è stanco

dice

ah che bello

finalmente

è casa

e trovi il frigo

rotto

e vai

quindi

cos'è che hai detto

vado a dormire

vado a mangiare

ho detto delle cose

che non voglio ripetere

tante cose

non ci checiacca

esatto

che non voglio ripetere

non hai pisciato

dalla finestra

dalla gioia

per niente

stavo pensando

di suicidarmi

per molto meno

ok

però

alla fine

ho detto

ho sentito cento volte

la pubblicità

di questo pronto pro

che in teoria

dovrebbe metterti in contatto

con chiunque

dall'idraulico

al pavimentista

a qualunque roba

ho detto

boh

quelle nostre

devo vedere

se tra i servizi

ci sono anche quelli

praticamente funziona così

voi dite

dove siete

la via

più o meno

potete mettere

ma potreste anche

scrivere solo una zona

di una città

dite di cosa avete bisogno

e

una piccola descrizione

del problema

e il servizio

si incarica

di farvi avere

fino a tre preventivi

di professionisti

che

appunto

operano nel settore

e vi dicono

quanto ti dovrebbe costare

io sono

a mezzanotte

ho fatto

ho compilato

sto modulo

la mattina dopo

me ne sono trovati

già due

quindi qualcuno

o si è alzato presto

o la notte non dormiva

per fare i preventivi

e poi

il prevenimento

presto in mattinata

è arrivato anche il terzo

dei tre preventivi

che la piattaforma

dovrebbe fornire

ebbene

uno era abbastanza inutile

tipo diceva

contattaci per un preventivo

è inutile

uno diceva

quanto costava l'uscita

e l'altro

ha detto

l'uscita costa tot

nella mia esperienza

potrebbe essere

una di queste tre cose

e la spesa

è circa

questo tot

quindi un servizio

piuttosto carino

ci sono poi le recensioni

dei vari professionisti

per appunto

capire come si sono trovati

altri utenti

che ci abbiano avuto

a che fare

e poi

si sono trovati

secondo me

non è male

come idea

penso che abbia

perché tutto ce l'ha

avrà la sua app

però io l'ho fatto

direttamente da Safari

senza nessun problema

l'app c'è

perché l'ho appena trovata

su

su

su

sull'app store

e l'ho messa

nella notte della puntata

se non sbaglio

conosco anche qualcuno

che ha provato a

lavorare

per ProntoPro

che

non mi ricordo

con che

in che

boh

con che tipologia

di impiego

però

non mi ricordo

vabbè

eh

Luca

una

una

una

una

una

una

una

una

una

una

una

una

una

una

carina

che

ho iniziato a

guardare un po'

più attentamente

dopo che ce l'ha

ce ne ha parlato

il Giacomo

Melzi

Giacomo Melzi

è una persona storica

che sono i primissimi

ascoltatori di

ZApple

conoscono

che è un ragazzo

amico mio di Luca

che ci ha aiutato a

realizzare il primo

sito

il primo logo

un po' di

diciamo l'avvio di

ZApple

è stato anche ospite

in qualche puntata

secondo me

col sito trovate

sicuramente col sito

trovate anche le puntate

in cui è stato ospite

Giacomo Melzi

conosciuto anche come

iJackie

e

adesso Luca dirà sicuramente

il numero delle puntate

lo sta cercando

ti vedevo

ti vedevo cercare

ho detto

stava cercando il numero

delle puntate

per dimostrare

che la risposta c'è

Giacomo ci ha consigliato

sono quasi arrivato

cosa?

quasi arrivato

quasi arrivato

puntata numero

2

46

e 47

2

vorrei riascoltarmela

anche io

per sapere che

è

abbiamo detto

puntata 2

con un ospite

e avremo

puntata 2

che in realtà è la 3

perché abbiamo fatto la 0

grazie

la prima cosa che troneggia

nelle show notes

è ci scusiamo

per la bassa qualità

dell'audio

ma ci sono stati

dei problemi

durante la registrazione

allora beh

secondo me

perché essendo in 3

abbiamo registrato

col microfono integrato

del Mac

perché le prime puntate

Luca le registriamo

col microfono integrato

del Mac

sì sì è così

c'è la puntata 0

non penso di riuscire

a sentirla

e farvela sentire

vi lasciamo il link

nelle nostre

note della puntata

ma a vostro rischio

è pericolo

comunque Jackie

ci ha parlato

di RetroPie

che

si intuisce facilmente

è una

distribuzione

di

distribuzione

è una build

di un

softwareino

per

Raspberry

che lo trasforma

in una

console

retro

e arriva

se non sbaglio

fino alla Playstation 2

quindi

cioè per chi

ha l'età mia di Luca

Playstation 2

vuol dire

tante tante cose

interessanti

e

nelle note

troverete una guida

per poter installare

RetroPie

ed è una

stupidata

scarichi

il DMG

scarichi l'installer

metti la scheda SD

nel Mac

fa tutto il resto

poi lo accendi

lo configuri

e poi è solo una questione

di

giocare

ecco

wow

io sto

ho iniziato ad installarlo

mi manca la parte

di configurazione finale

perché

ovviamente una volta

installata

sull'SD

la

come si dice

il sistema operativo

poi bisogna

configurarlo

collegarlo

al wifi

se avete un Raspberry

che lo supporta

altrimenti collegare

un Ethernet

collegare uno schermo

collegare un joystick

e iniziare a giocare

è anche una bellissima idea

a mio parere Luca

per fare un regalino

perché

volete regalarlo

a un amico

volete regalarlo

a

secondo me

anche a un bambino

oggi

8-9 anni

passando i videogiochi

farlo giocare

a qualcosa di

prima di tutto

dargli una quantità

illimitata di giochi

praticamente

che potrebbe essere

controproducente

e poi

dargli

un attimo

di senso

di che cosa voleva dire

giocare comunque

15 anni fa

a una console

cioè

Crestim Racing

o Tekken

il primo

il primo Metal Gear Solid

Saipon Filter

una roba del genere

non mi ricordo

come si chiama

fantastici

e come regalo

perché poi

abbinandolo a uno di quei

controller retro

o quelli da

sala giochi

ci possono

cioè

aumentare

le grida

di gioia

e a mio parere

Luca

questo potrebbe essere

tranquillamente

il prodotto

della settimana

di

di ZApple

quindi

il Raspberry

Pi

B

3

no 3B

se non sbaglio

si chiama B Plus

adesso è l'ultima versione

ma ne era uscita una

ancora dopo

secondo me

c'è

Raspberry

Pi 3B Plus

esatto

è l'ultima versione

che oggi

allora il kit

quello

super figo

starter kit

scheda madre

eccetera eccetera

costa 72 euro

su Amazon

ma il Raspberry

così pure pulito

ne costa 38

io comunque

vi consiglierei

di andare

sull'acquisto

di un kit

che ha già dentro

un piccolo dissipatorino

di bello

c'ha il kit

l'alimentatore

con uno switch

perché altrimenti

per poter spegnere

il Raspberry

bisogna proprio

staccare la spina

invece questo alimentatorino

ha uno switch

che si può

appunto

che può dare

alimentazione o no

al Raspberry

quindi accenderlo

spegnerlo

ha il suo case

ha un paio di robe

carine

quindi comunque

80 euro

è un acquisto

se vi serve tutto

è un acquisto

modesto

a mio parere

magari poi

se vi interessa

date un occhio

ma poi sappiate

che trovate anche

il Raspberry sfuso

se magari

l'alimentatore

ce l'avete già

l'SD

ce l'avete già

ecco magari

Fede

metti anche

come link

di backup

anche il Raspberry

senza ulteriori accessori

ecco se vuoi

ok lo metto

lo metto

le note della puntata

così trovate anche

il Raspberry

senza gli accessori

vi ricordo che

il titolo corretto

è

a box

Raspberry P3

modello B

più

plus

starter kit

barebone

madre con

SanDisk

micro SD card

32 gigabatti

class 10

custodia

power supply

5 volt

3 ampere

con interruttore

penso sia una delle poche

descrizioni di Amazon

vera

c'è scritto tutto

bene

pulito

miei complimenti

a Raspberry

comunque

tutti i link

li trovate

nelle note

della puntata

e ne ho approfittato

a proposito di note

della puntata

perché abbiamo citato

la puntata 2

e c'erano linkate

delle foto

dell'iPhone

bianco

di Giacomo

l'iPhone 4

bianco

che si era cambiato

lui

diciamo la scocca

la cover

prima che

fosse possibile

o meglio

prima che fosse in vendita

e

i link erano rotti

a queste immagini

li ho riparati

quindi vedrete

l'iPhone bianco

in tutta la sua

il suo splendore

del 21 dicembre

2010

cavolo

questa roba

non me la ricordavo

perché poi Jackie

si era messo anche a fare

cioè qualche mod

mi ricordo

aveva fatto un iPhone

con dentro i LED

tipo che

si accendeva la mela

in fluorescente

il 4S

una roba strana

aveva portato

siccome era anche lui

il primo col 4S

vero?

con Siri

puntata numero 46

iPhone 4S

pensa che io

l'ho conosciuto

che

aveva

l'iPhone

originale

l'iPhone

originalissimo

era venuto a casa mia

in motorino

usando le mappe

dell'iPhone

che aveva

non aveva il navigatore

aveva le mappe

quindi guardando le mappe

vedeva dove doveva andare

ed è arrivato

e cioè

per me era un eroe

perché

cioè

fantastico

infatti avevamo fatto

in quel periodo lì

dove non c'erano

le indicazioni

turn by turn

avevamo recensito

TomTom

Navigon

CG

certo

oggi non esistono più

su App Store ci sono

esistono

esistono

sì sì tutte quante

e

del

del TomTom

del TomTom Car Kit

in particolare

c'è uno dei primi video

che avevamo messo su YouTube

se ti ricordi

abbiamo dato

è vero

da recensire il Car Kit

non

non me lo ricordavo

pazzesco

sì sì

bisogna che recuperiamo

il video

perché

magari

così

per

memoria

dei vecchi tempi

può essere

interessante

guardarlo

insomma

recensione

TomTom Car Kit

sette anni fa

wow

pubblicato il primo marzo

2011

pazzesco

ogni tanto

ci colpisce

nel senso che

ci viene addosso

ci viene a sbattere

quanti anni sono

che facciamo

questo podcast

e

non

non abbiamo

in previsione

di stancarci

poi no

la quattrocentesimo puntata

sarà l'ultima

sì come al solito

invece Fede

sei corso a comprare

ah no

perché tu hai

l'iPhone X

quindi tecnicamente

non è compatibile

il battery case

che è uscito

la settimana scorsa

se non sbaglio

per iPhone XS

XS Max

e XR

aspetta

com'è che cover

Panamera

humpback

lo chiamavano

eh

il vecchio

anche humpback

con la gobba

quello nuovo

ha una gobba

sola

cioè

non è più centrale

ma è da

diciamo

più o meno

da dove

finisce il bordo alto

della mela

fino

in fondo al telefono

c'è la gobbetta

che

bisogna spezzare

però una lancia

a favore di

questo design

perché

è stato fatto così

per non ostacolare

il segnale

delle antenne

del telefono

la ragione

della forma strana

è quella

e il vecchio

veniva anche comodo

per sorreggere

il telefono

con il mignolino

potevi tenerlo su

nella gobba

nel nuovo

è più difficile

perché appunto

viene tutto

parallelo

alla superficie

del telefono

fino in fondo

la novità

di questo

case batteria

è che supporta

la ricarica wireless

standard C

quindi potete utilizzarlo

su tutti i tappetini

non solo

sull'inesistente

air power

e

è piuttosto

capiente

la batteria

tutto sommato

cioè non è una roba

da 20.000 miliardi

di ampere ora

però

complessivamente

è un po' più capiente

delle versioni

precedenti

e è disponibile

appunto anche

per telefoni

come il 10s max

che sono già belli

grandi di loro

te Fede

al di là

del

appunto

che non è compatibile

col tuo iphone 10

hai mai sentito

la necessità

di un prodotto

così

in tempi recenti

mia mamma

l'ha usato

sull'iphone 7

per

per parecchio tempo

un stack over

che poi non capivo

neanche come gestiva

ma gli ha dato

tanti problemi

a livello di

affidabilità

dell'iphone

cioè

c'è chi aveva problemi

non lo so

mia mamma

lo dico sempre

è l'unica persona

al mondo che conosco

che ha sempre avuto

problemi con l'iphone

quindi

forse il problema

è dall'altra parte

del telefono

non dentro

ma fuori

il telefono

esatto

no

io

batterie esterne

non le ho mai

mai mai mai mai usate

ma anche perché

l'iphone 10

ormai è una batteria

che

ho il 58%

adesso

sono le

10 e 20

di sera

il telefono

comunque l'ho usato

un po'

65%

io con

con la batteria nuova

ho usato solo un trucco

cioè quello di mettere

le mail

di lavoro

con un refresh

non

non

non

non in tempo reale

ma soltanto quando

apro l'app

finito

era l'unica cosa

che mi distruggeva

la batteria

perché magari

in azienda

continuando ad arrivare

in posti dove magari

la connessione

era un po' più scarsa

il telefono

continuava a ricevere

mail

mail

inviate

inoltrate

tutto

e quello

dava fastidio a batteria

disattivato quello

c'era il 67%

quindi

non vedo grossi problemi

di batteria

su nessun dispositivo

di recente

c'è l'ipad

vabbè

lasciamo stare

non so neanche

quando mi siamo

scaricato l'ultima volta

diciamo che

secondo me

nell'uso normale

difficilmente

è un problema

il problema

emerge magari

quando ne fai

un uso intenso

intenso

tipo in vacanza

tanto navigatore

tante foto

lì può essere

un limite

però

non vedo

come soluzione ideale

il battery case

perché per usarlo

una settimana all'anno

facciamo che per tutta

la settimana ti serve

ti stai comunque

comprando

un dispositivo

che è

estremamente legato

al telefono che hai

quindi se anche lo cambi

ogni due o tre anni

ti sei assicurato

che quel

case lì

non sarà più

utilizzabile

con il successivo

mentre invece

piuttosto

comprando una batteria esterna

che può caricare

qualunque roba

è un po' più scomodo

d'accordo

però

fin tanto che la sua

batteria regge

potrete usarlo

con qualunque dispositivo

presente o futuro

penso che per questo genere

di utenti

occasionali

sia la cosa migliore

se viceversa

fate un uso così intenso

del vostro

iphone

che costantemente

non vi basta

la batteria

allora no

viceversa

malgrado costi caretta

perché insomma

parla di 150 euro

rimane

il

la miglior soluzione

150 euro

mi compro un iphone discord

no ma quello

ok scherzo

non so che iphone hai tu

ma

oggi

oggi ricaricare un telefono

cioè

ovunque ti giri

c'è una presa di corrente

c'è un

un cavo

un cavo lightning

un cavo us

cioè

basta avere un cavo in borsa

in borsa

in macchina

o nella valigetta

cioè

per me lo ricarichi ovunque

il telefono ormai

non serve

realmente una batteria

del genere

quindi

se in macchina

lo ricarichi

se in aereo

lo ricarichi ormai

anche quindi

è proprio

anche il scenario

che non

non so

non ho in mente

il turismo

secondo me

oppure se sei

se vai in montagna

a piedi

ma non so

ma anche se vai

in una città

non lo so

al mare

cioè

è facile

che tu abbia

perlomeno

difficoltà a caricarlo

non dico che non riesci

a entrare in un bar

e stare mezz'ora

attaccato alla corrente

però insomma

è un po' scomodo

in tante situazioni

però

cioè ripeto

sono sì

tante nel senso

che sono svariate

però non sono

frequenti

secondo me

per la maggior parte

della popolazione

quindi

mi fa piacere

che questo prodotto esista

non fa per me

non ne ho bisogno

invece Luca

il prossimo

punto

delle note

della nostra lista

è stato un grandissimo

bait

perché mi ha fatto

aprire iTunes

è la cosa

mi è venuto

il nervoso

anche a me

si è aperto iTunes

non esiste

quel Safari

che iTunes

no more

no more iTunes

no more iTunes

non ce l'ho installato

scusa

dice che va oltre

il no more iTunes

non ho installato

no more iTunes

vado a installare

no more iTunes

vabbè comunque

apre

iTunes sul Mac

o l'applicazione

impostazioni

sull'iPhone

questo link

che troverete

nelle note della puntata

vi porta direttamente

dove avete

tutte le sottoscrizioni

attive

con il vostro

ID Apple

per cui potete

andare a gestirle

cancellarle

in maniera

molto semplice

da questo link

perché

è raggiungibile

anche

navigando nei menu

però è un po' scomodo

questo

link

magico

che

apps.apple.com

slash account

slash subscriptions

vi permette

di andare

direttamente

a questa

sezione

quindi

vi lasciamo

questo piccolo

suggerimento

questo piccolo

trucchetto

per raggiungere

la sezione abbonamenti

se ad esempio

vi siete iscritti

tipo

vedo qua

che ho

fancy wallpaper

and lock screen

premium

cute wallpaper

and backgrounds

che mio fratello

aveva

fatto apposta

perché c'era

la settimana

di prova gratuita

si è scaricato

un paio di sfondi

che gli servivano

che venivano offerti

da questa app

solo con l'abbonamento

premium

e poi l'ha disdetto

senza pagare niente

lo vedo ancora

tra quelli

scaduti

se ce ne sono di attivi

invece si può andare

a modificarli

a cancellarli

comodo

tu fai

fidei qualcosa

netflix

avevo

avevo netflix

che tra l'altro

non si può più rinnovare

non si può più

stipulare

ex novo

esatto

con l'acquisto in app

sì sì sì

no

prima ce l'avevo così

e poi in realtà

ho switchato

perché lo facciamo

in famiglia

quindi tipo

paghiamo con una carta

mezza in comune

quindi

vabbè

ok

niente di particolare

ed è ultimo

ultimo mio argomento

ultimo mio contributo

a questa puntata

ultimo contributo

ultimo contributo

utile diciamo

poi magari di inutile

posso darvene

finché volete

un nuovo video

sui trucchetti

i segreti

di mac os

fatto da

queen nelson

il signor

snazzy labs

su youtube

che ha preso

di mira

il finder

andando a

svelarne

tanti piccoli

trucchetti

cose più o meno note

che magari

qualcuno di voi

potrebbe non sapere

ad esempio

è andato abbastanza

in profondità

ad analizzare

la

funzionalità

di ricerca

che c'è nel finder

facendo vedere

come ci sono

tanti

parametri

tanti criteri

che potete aggiungere

alla vostra ricerca

per raggiungere

insomma

i file

che state cercando

molto molto carino

ecco

una cosa che non sapevo

ad esempio

che

ecco perché

quello che ci interessa

secondo me è quello

vedere cosa tu non sapevi

è che adesso

non me li ricordo tutti

però una cosa che

sto scorrendo il video

ho notato

che non sapevo

non mi ricordavo

perlomeno

è che

se tu cerchi

qualche cosa

Fede

non so

screenshot

ad esempio

ti troverà

anche i file

che hanno

screenshot

dentro

da qualche parte

se

invece lo metti

tra virgolette

però cerca

che il nome

abbia esatto

il nome del file

abbia esattamente

quella

che trova

la parola esatta

sì perché

e diciamo

non lo cerca

all'interno del file

oltre che nel nome

lo cerca solo nel nome

meglio scrivere

name

due punti

o nome

due punti

fare così

non so se funziona

tipo

no

io uso sempre

questi tipi di ricerche qua

in Outlook

o robe simili

cioè tipo

in Outlook

c'è una grossissima differenza

tra il cercare

Luca

o cercare

da due punti

Luca

no no

certo certo

no ecco sì

diciamo che funziona

con quelli smart token

cioè se io tipo

scrivo screenshot

mi trova

di tutto

anche dei file

sorgente

la proposta

che mi viene

sotto al finder

è

nomi file

il nome è

screenshot

se lo evidenzio

e premo invio

allora mi cerca

solo le cose

che contengono screenshot

nel nome del file

quindi sì

ci sono tante

tante potenzialità

in macOS

poi mostra una cosa

che può trarre

in inganno

chi è abituato

ad usare Windows

tipo

non esiste

il concetto

del taglia e incolla

di un file

esiste il concetto

del copia

e poi è

incolla o sposta

diciamo

però fate sempre

command c

su un file

e dopo

con command v

andate a

incollarne

una copia

da qualche altra parte

se invece

volete spostare

il file

originale

dovete fare

command option v

quindi aggiungere option

e in quel caso

il file

sarà spostato

altro suggerimento

che dà

è che effettivamente

faccio sempre anch'io

sui miei mac

i miei mac

lo dico come se ne avessi tanti

sul mio mac

cioè

rendere visibile

la status bar

sotto il finder

che ti dice

quanti elementi

ci sono in una cartella

quanto è lo spazio

disponibile

su quel disco

e la

barra del percorso

che è appena

sopra quello

appena sotto ai contenuti

che ci fa vedere

appunto il percorso

della cartella corrente

tipo io vedo

Macintosh HD

utenti Luca

e posso

fare un doppio click

su qualcuno

su ciascuno

di questi elementi

del percorso

per andare

direttamente

a quella cartella

in più posso

trascinare file

in ciascuna

di quelle cartelle

che compongono

il percorso

prendere l'icona

e trascinarla

da qualche parte

per copiarla

insomma le solite cose

che ci aspettiamo

di poter fare

con macOS

a me piacciono

molto questi video

perché

malgrado alcune cose

siano

scontate

a chi utilizza

un Mac

da tanto tempo

o comunque

lo conosce bene

riesci sempre

a imparare qualcosa

cioè c'è sempre

qualche gemma

nascosta

che dici

cavoli

quella volta là

mi sarebbe stato utile

sì questo

assolutamente

vero Luca

a me piacciono

tanto questi video

me li guardo

me li riguardo

me li riguardo

me li riguardo

me li riguardo

poi una cosa

impari

una cosa

sai che esiste

e il giorno che

dici ma si può

fare così

e sì forse sì

perché l'ho visto

in quel video

me lo vado a cercare

o vado a cercare

qualcos'altro

ed è fondamentale

secondo me

oggi

quando si è davanti

un computer

o un iPhone

saper usare benissimo

la ricerca

dei file

delle informazioni

perché

magari non lo sai

però se lo sai trovare

tac

ciao

ciak

ciak e ciak

ciak e ciak

vedi è una cosa ricorrente

torna

torna sempre

non c'è niente da fare

ritorna

va bene Luca

che dici

ringraziamo

passiamo ai ringraziamenti

come sempre

sì sì sì

direi di sì

ci fa piacere

che in molti

abbiate colto

l'occasione

per farci una piccola donazione

piccolo grande

che sia con

Satispay

che apprezziamo moltissimo

ovvero

ve lo citiamo sempre

ricordiamo anche

che se vi iscrivete

con il nostro link

guadagnate

5 euro

all'iscrizione

oltre a supportare

Easy Podcast

e dobbiamo ringraziare

questa settimana

Cristiano S

Giovanni B

Marco R

Manuel Z

Riccardo C

Jagadish S

Massimiliano S

Pierpaolo Lambrini

Alessandro D

e Marco B

che ci hanno supportato

indovinate

chi ci ha donato

con Satispay

e chi con altri metodi

di questa lista

perché appunto

il nome

ci viene nome

e cognome puntato

grazie veramente

per il vostro supporto

grazie a tutti

grazie a chi

comprerà su Amazon

magari proprio

il Raspberry

linkato da Fede

o qualunque altro prodotto

cliccando sul nostro link

poi

non importa cosa comprate

ma l'importante

è partire dal link

e Amazon ci darà

comunque

credito

una piccola percentuale

della vostra spesa

arriva

e ricordate

attenti che dovete comprare

esattamente col link giusto

no

quindi se volete

comprare un articolo

che non abbiamo linkato

dovete scriverci

via mail

no beh

proviamo

magari funziona

a volte

sai

dici una cosa

e viene fatto l'opposto

è bello

quindi

mi raccomando

scrivete da

lucachiocciolazzorzi.bomber

e

mi puoi dare

il link

per questo

non lo so

pacchetto di

sigarette

e Luca vi darà

il link

sponsorizzato apposta

se invece

no

se invece

volete scrivere

qualcosa di

utile

anche agli altri ascoltatori

o a me Luca

una segnalazione

un'applicazione

un consiglio

una lamentela

una domanda

quello che volete

e

info

chiocciola

easyapple.org

è facilissimo

è la mail

è proprio

base

base

base

base

e poi

potete

entrare a far parte

madonna

povero

panciccia

paniccia

paniccia

beh

ho sempre chiamato

panciccia

ma tutte le puntate

penso che

io abbia detto

panciccia

potete

entrare a far parte

dell'easy chat

in fondo

alla nota

della puntata

trovate

il link

per poter entrare

a far parte

dell'easy chat

basta un click

e un clac

no un click

e basta

no anche

il clac

perché poi

vi porta

su telegram

e

poi

potete

seguirci

anche su twitter

gli account

personali

mio di luca

sono

ftrava

e lucatnt

e poi

c'è anche

quello di

easyapple

che è

easy

underscore

apple

arriveremo

a un certo

punto

che la puntata

sarà solo

una breve

introduzione

alla conclusione

della puntata

perché ogni volta

diventa più lunga

sì ma

poi dobbiamo

parlarne allora

così accorgiamo

un po' di robe

per questa

trecentesima

puntata

è tutto

un saluto

da federico

un saluto

da luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una puntata

di easyapple

a presto