EasyApple #393 - Trecentonovantatrentesima
cari amici di zapple bentrovati alla nostra 393 esima puntata un'ennesima puntata palindroma
sarebbe interessante sapere quante ne abbiamo avute finora ma ciancio alle bande io sono luca
zorzi ed io federico travaini e non hai la risposta temo alla mia domanda di quante puntate
palindrome abbiamo avuto no però possiamo chiedere a wolfram alfa vogliamo fare questo tentativo luca
prova beh oddio sicuramente ci vogliono le le puntate a tre cifre non consideriamo tipo 11 22
33 quello non è palindromo dal mio punto di vista quindi abbiamo le 100 le 200 le 300 e bene abbiamo
avuto tre
tre ne abbiamo avute
ma no no no no perché per ogni decina c'è tipo 30 quindi allora 11 22 33 sono tutti palindromi
sì no quelle le salterei 121 131 141 151 161 se ne hai 10 per ogni centinaio tipo 30 quindi ne abbiamo avute
allora integers palindrome less than 393 e che ha capito
vediamo se
ma cacchio però non me lo dice
large
vabbè
gopro now
ma ammazzati
vediamo
how
many
palindrome
numbers
less
direi che può bastare
intanto che tu
done
stai cianciando io vado a
faccio il tuo lavoro vado a vedere
il tuo sondaggio della settimana scorsa che era cosa ne pensate del tasto mute dell'iphone
e i risultati sono stati
direi
direi
schiaccianti
95%
a favore
del
tasto mute
pollice in su era la risposta
e solamente il 5%
ha preferito
cioè preferirebbe non averlo quindi dai
direi che per ora la scelta di apple di mantenere questa caratteristica distintiva
sta pagando
questo questo decisamente positivo sono sono felice che siamo tutti sulla stessa barca e
arriviamo tutti nella stessa direzione
e questo non mi fa molto piacere però io luca in realtà oggi
volevo iniziare la puntata facendoti una domanda un po' cattiva
vai
come si sta senza airpods
guarda
è veramente una sofferenza
tra l'altro
una
distanza che si protrae da dieci giorni ormai praticamente
perché martedì scorso
le ho dimenticate a casa della mia ragazza
e
se ne è accorta mi fa
vabbè le metto in borsa così nel weekend te le do
se non che
ha cambiato la borsa prima di venire
a casa
da me per il weekend
e quindi sono senza da allora da martedì scorso
e la cosa è veramente pesante
cioè sto usando le cuffie bluetooth che usavo prima della 5 air
di quelle che hanno diciamo il l'accetto che sta dietro il collo e sono in ear
mi rendo conto che detesto le in ear
mentre all'inizio le apprezzavo abbastanza
ma quella sensazione di ovattato di isolamento totale dall'esterno
mi dà veramente fastidio
e so che molti la apprezzano
in primis mio fratello che non comprerà mai delle airpods
non tanto perché non gli stanno bene come a me che è un dato di fatto
ma soprattutto perché lui vuole delle cuffie in ear
e le airpods dubito che saranno mai in ear
quindi non saranno un prodotto per lui
e io invece sono aggiunto alla conclusione che le detesto
cioè sono utili l'1% del tempo
quando sei veramente che ne so davanti alla metro
che si sta fermando e fa un gran casino
e il resto del tempo
dà troppo fastidio a me essere isolato
in questo momento
in quella maniera lì
e poi c'è tutto il fatto che devo star lì
accendere le cuffie
che o lo faccio quando le ho fuori dalle orecchie
o devo stare molto attento
a come premo perché se no me le
ficco dentro più profondamente
nel canale auricolare
che non è esattamente piacevolissimo
quindi insomma sto sentendo tanto la mancanza
delle airpods
confermo ancora una volta che se le rompessi
le ricomprerei giorno stesso
come in realtà avevo fatto quando avevo perso il case
e niente
i rumor che tra l'altro si stanno
facendo più intensi
anche perché con l'ultima beta di IOS
si parlava del
poter impostare A-Siri
durante la procedura di setup di A-Siri
l'avrò svegliato quello a tutti i vostri telefoni
di poterlo fare anche
con le airpods direttamente
non più solo con l'iPhone
e quindi fa pensare ad un nuovo modello
che potrebbe avere questa funzionalità
certo è che
se è solo quello
non c'è
le mie airpods
non le cambierei
tra che avevo cambiato
le cuffiette
perché avevano la batteria deteriorata
e me le avevano cambiate in garanzia
tra che ho pagato 80 euro per cambiare il case
di fatto le mie airpods
hanno pochi mesi effettivi di vita
e quindi non hanno
una batteria così degradata
che è un problema
il problema delle airpods a lungo termine è il degrado della batteria
che non è sostituibile
ecco non è così degradata
da pensare di dire vabbè
comprerò il modello nuovo
quindi difficilmente lo comprerò però
devo avere delle airpods
sono assolutamente un dispositivo per me
del tutto fondamentale
cosa vorresti di più dalle airpods?
e i siri
e basta?
cioè stop?
beh più batteria ancora sicuramente
quello mi farebbe piacere
ma poi del resto
io veramente non riesco a pensare
cosa vorrei di più
e
è un bel complimento secondo me
per un prodotto
perché non riuscire a immaginarmi
cosa vorrei di più
ecco non so potrebbero fare anche il modello in ear
così potrei averlo anche mio fratello
non lo so
ok
però tu ti senti soddisfatto al 100%
di un prodotto simile?
100%
e tu Fede?
sono curioso di sentire la tua opinione
ma io vabbè ho un difetto che però
riguarda me
personalmente
nel senso che a me
sull'orecchio destro calza pennello
sull'orecchio sinistro
ho sempre quell'impressione
come se mi stesse scappando fuori
devi provare a scuotere la testa
tipo ti metti sopra il letto
e lo so ma è una sensazione
non è una
è difficile da spiegare ma
ho questo
sentimento come se mi stesse uscendo
e continuo a toccarlo
hai provato a cambiarti l'orecchio?
si ho messo il destro a sinistra
e il sinistro a destra
però non ci sentivo più la musica
e allora
non sentivo più la musica
allora ho cambiato tutto
ho messo tutto come prima
hai provato a spegnerti
e a riaccenderti
quello no
ecco meglio
perché dopo che ti spegni
difficilmente riesci a riaccenderti
per cui ti consiglierei di evitare la cosa
vero
me l'ha detto in molti questa cosa
c'era solo uno che è riuscito a riaccendersi
ci ha messo tre giorni
basta
basta
ci fermiamo qui
andiamo con i suggerimenti
perché Edoardo su Twitter
ci segnala che è possibile
fare una piccola manovra
usando Tinker Tool
uno strumento che
avevamo descritto
forse un miliardo di puntate fa
anche su EasyApple
che dà accesso a tante piccole impostazioni
diciamo nascoste
di iOS
scusa di macOS
sì ne abbiamo parlato
nella puntata 15 del 21 marzo 2011
giusto per dare un'idea
di quanto tempo è passato
ha tante piccole impostazioni nascoste
che si possono andare a modificare
a proprio piacere
Edoardo ci segnala
che Tinker Tool appunto
consente di visualizzare
il percorso
della cartella
nel titolo
della finestra del Finder
che può essere
utile quando
dice ad esempio
quando si hanno cartelle
con lo stesso nome
ma su dischi diversi
dal percorso
direttamente nel titolo
forse ancora più evidente
che nella barra
del percorso
che avevo spiegato
come abilitare
in basso
nella scorsa puntata
ecco
può essere
estremamente utile
quindi direi
un sentito
grazie a Edoardo
per questo suggerimento
così come
il secondo suggerimento
che arriva
direttamente
da Michele
è uno dei miei preferiti
su macOS
che riguarda
la modalità
non disturbare
che è semplicemente
attivabile
con un click
più option
quindi il tasto
alt option
sulla icona
della menu bar
che avete in alto a destra
quella per aprire
il notification center
quindi con un option click
su quelle
tre righe
diciamo
che trovate in alto a destra
di fianco a Siri
diventeranno opache
una volta
option click
cliccate
e verrà automaticamente
messo il mac
in modalità
non disturbare
è uno dei miei tipi preferiti
perché
mi capita a volte
che sto usando
il mac
con di fianco qualcuno
mi arriva una notifica
ho scritto
questo qualcuno
è un idiota
no
non mi arriva una notifica
però
a prescindere
sono
sono affari tuoi
quindi
vado a fare
un option click
in alto a destra
dove
non si capisce
cosa hai fatto
perché
uno che non ha un occhio attento
dice
boh
ha cliccato la notifica
però
vai a disattivare
a mettere non disturbare
e
non lo so
mi piace
perché
non fai vedere
non rendi evidente
che non vuoi
che quella persona
legga le notifiche
per un motivo
o per l'altro
però
lo tieni
è super semplice
e
il grosso vantaggio
di mac
os
è questo
è la rapidità
nel
operare
nel fare
tante piccole cose
che
si fanno
tutti
tantissime volte
e ci si dimentica
di dover fare
secondo me
ne parlavamo prima
Luca
quando
ti ho proprio chiesto
spoiler un po'
una roba
ho
ho
ho comprato
insieme a Maurizio Natale
abbiamo assemblato
ha assemblato
un pc windows
che userò prevalentemente
per
gaming
ne abbiamo parlato
io e Maurizio
penso
nella puntata 88
del saggio podcast
che vi lasciamo
nelle note della puntata
se non ascoltate i saggioli
del saggio podcast
state sbagliando
quindi
mettetevi
sulla buona strada
e
praticamente
è qualche mese
che io lamento
l'assenza
di un mac
che
possa soddisfare
tutte le mie richieste
cioè avere mac os
e un computer
sotto
abbastanza cazzuto
con una scheda grafica
che mi permetta
di divertirmi
quando voglio giocare
e allora ho deciso
di dire
vabbè mi tengo
il mio macbook pro
del 2013
quindi è un macbook pro
che ha ormai
sei anni
cinque e mezzo
che va benissimo
ma che inizia
a scarseggiare
quando si tratta
di pure prestazioni
per gaming
quindi scheda video
allora abbiamo
ho assemblato
insieme a Maurizio
abbiamo assemblato
ha assemblato
e spedito
mi ha spedito
un pc
molto molto
molto prestante
e prima
parlavo con Luca
gli stavo dicendo
ma secondo te
se mi metto a registrare
le puntate
con windows
ce la faccio
io pensavo
inizialmente
un discorso di audio
perché
discorsi di latenze
mica latenze
e poi però
abbiamo iniziato a dire
Luca
io e Luca
lo script di Alfred
che ti trova
le applicazioni
in automatico
lo script
che l'applicazione
che ha fatto Luca
che sponsorizza
con il link affiliato
di Easy Apple
qualsiasi link
che io copio
nella clipboard
di Amazon
sublime text
con gli snippet
di Alfred
che mi creano
in automatico
le note
della nuova puntata
con un template
già
già preassemblato
poi
ne hai
detto una quarta
tu prima Luca
non ricordo più
cioè
il fatto è che
comunque ci sono
tante piccole cose
piccole
sono piccole
perché non è che stiamo dicendo
ah non posso
registrare
non funziona il microfono
sì
cioè ci sono
tutte queste
cose
che mi ero dimenticato
che facevo
grazie a Mac OS
lo sto facendo
con un computer
sono invisibili
cioè
e questa è la cosa bella
quando diventa invisibile
la tecnologia
è una cosa
qui
io ne parlavo anche da un punto di vista
di organizzazione della scrivania
che lì abbiamo
idee diverse, cioè a te piace
il tuo pc tamarro
averlo sulla scrivania, invece io lo vorrei
idealmente in un'altra stanza
cioè non devo vederlo, deve essere fuori
dai piedi, io voglio solamente usare
quello che la tecnologia mi permette di fare
ma non voglio vedere tutto il resto
che scherzavamo oggi
io e te
dicendo che io però sono lo stesso che va
a vedersi il subreddit cable porn
dove vedi tutti i cavi belli organizzati
però là è diverso, cioè in casa
non voglio vederla la tecnologia
voglio usarla, voglio sfruttarla
voglio averne i vantaggi ma deve essere invisibile
trasparente
e un po' questo è quello che ci permette
di fare macOS, tante piccole cose
che accumuliamo
negli anni, non ci facciamo neanche caso
però quando non ce le hai te ne rendi
veramente conto, è la
death by a thousand cuts, cioè la morte
per mille tagli, cioè mille piccole
cose che alla fine ti rendono
meno piacevole l'utilizzo del computer
o perlomeno meno efficace
poi magari certe sono
tra virgolette per ignoranza perché non sai
come replicarle ma è possibile
magari replicarle in un altro sistema
però c'è quel
senso di non so
completezza e integrazione che
io veramente non mi vedo
a usare nessun altro sistema operativo
che non sia macOS su desktop
non esiste, cioè uso Windows
perché mi tocca al lavoro ma
ogni giorno è la morte per
mille tagli
comunque Luca farò in modo di
mettere una foto di notte della puntata
dopo aver fatto pulizia sulla scrivania del
setup temporaneo
però aggiornato con quindi
il nuovo PC
sulla scrivania che domina
e vi farò vedere perché mi piace averlo sulla scrivania
e perché voglio che si veda
che voglio vederlo, fa quasi
secondo me ambiente
il prossimo passo è che tu ti metti
i neon sotto la macchina, dopo direi che
hai completato la transizione
ma è la stessa roba
non è vero
con la macchina
non mi piacciono le tamarrate
mi piacciono le cose un po' più invece
eleganti onestamente
però sul
fatto del PC gaming
adesso io sono un amante del rosso
quindi ho tutto, tastiera
illuminata rosso, wallpaper
bellissimo, Luca il wallpaper piacerebbe anche a te
se vuoi te lo mando
era quello nella foto?
no, no, no, l'ho cambiato
lo mando, se volete lo metto
nella puntata, è uno stormtrooper
mettilo perché qualcuno te lo chiederà
è uno stormtrooper che fuma
guardalo, è spettacolare
no
non mi metterei uno sfondo del genere
neanche se mi pagassero
va bene
le ventole
nel case del PC che tra l'altro
è trasparente su un lato
ovviamente è il lato che
da alla stanza
ci sono le ventole rosse
c'è la scritta della GeForce
GTX
è tutto assolutamente orrendo
che poi si oppone
totalmente a quello che vorrei
invece se fossi in ufficio
vorrei l'iMac, bello pulito
lo schermo, niente cavi
niente di niente, cioè tastiera
wireless, mouse wireless
qua invece mi piace
i cavi se potessi eliminarli
eliminerei anche da la mia scrivania
che sia ben chiaro
però il PC
così sulla scrivania
con i neon rossi
mi piace, mi piace un casino
degustibus
Fede dai proseguiamo
perché dall'easy chat è arrivata
una domanda interessante da parte di
Joe Bert e chiedeva come
scaricare un video dai social
adesso non ricordo quale fosse quello specifico
che serviva a Joe
e sono arrivati
un paio di suggerimenti
uno da Marco e uno da mio fratello
che hanno appunto
suggerito questi shortcut che consentono
shortcut veramente complessi
cioè fatti con tante tante cose
che consentono a partire da un link
di fatto di andare a scaricare
il media linkato
può essere un video di YouTube, può essere
come era, è servito a me
un video da Twitter
basta semplicemente dare impasto
al workflow, questo
anzi allo shortcut
il link del contenuto di interesse
e ve lo ritrovate scaricato
magari nella vostra
galleria fotografica se è una foto
oppure un video
oppure lo potete caricare
su Dropbox, su iCloud Drive, potete fare un po'
quello che volete, è molto molto
facile da usare
come questi shortcut sono facili da usare
molto efficaci, forse un po'
meno da realizzare perché sono veramente tanti passaggi
non ho ancora usato
un workflow dall'inizio
dell'uscita di workflow di shortcut
ah io sì, cioè li uso regolarmente
continuo a non sentire la necessità
poi onestamente
ma tutto torna, cioè stai pensando di usare Windows per registrare
non ti interessi neanche un po'
di queste cose, hai un PC
orrendo, mi sembra che tutto torni
a questo punto ti suggerirei di
prenderti un Android
no, stai buono
adesso sto esagerando apposta
stai buono, stai buono
allora
sai che
quando mi metto a guardare shortcut
e l'interfaccia che dovrei
subire per fare una minima
roba, mi passa la voglia
no ma secondo me
devi, cioè o hai un'idea di qualcosa
che vuoi realizzare e allora ci provi
oppure vai a farti ispirare
sul tuo amato Reddit per esempio
dove c'è una raccolta sconfinata di shortcut
e vedi se c'è qualcosa che ti ispira
ma quello, quel subreddit
per un po' l'ho letto, l'ho curiosato poi
a un certo punto siccome stava totalmente delirante
cioè secondo me
quello che abbiamo messo
non so se nella puntata scorsa
quella prima
il workflow
per andare
continuo a chiamarlo workflow, in realtà si chiama shortcut
per di fatto permetterti di
richiamare Spotify
con Siri, secondo me è
estremamente utile
proprio ben fatto
è utile, funziona bene alla fine
quindi una cosa del genere
la trovo veramente
funzionale
e lo ripeto per la centesima volta
in questa frase, utile
ma io spero che Spotify ci dia la possibilità di fare qualcosa di serio
ma è
non so, dipende anche da
ma in realtà effettivamente con
i
non si chiamano shortcut, si chiamano in un altro modo
cioè le cose che le applicazioni possono
tra virgolette donare al sistema
questo è il termine tecnico
per essere abbinate a Siri
potrebbero
farlo probabilmente
certo è che non ci sarà
non c'è la possibilità in questo momento
e da vedere se ci sarà in futuro di dire
ehi tu caro assistente
riproduci tutte le canzoni dei
Manfred & Sons per esempio
quello non è possibile
per ora Apple se lo sta riservando
a sé e a Apple Music
ma oggi non puoi neanche
chiedere di riprodurre
la tua libreria
certo, certo, non ha
nessuna integrazione con Siri, neanche quelle che
potrebbe eventualmente avere
cioè che già tecnicamente sarebbero
fattibili, a parte che
l'app Spotify
si funziona
non è che mi piaccia tanto
non è una bella app
secondo me
cioè paga il fatto di essere
un'app multiplattaforma secondo me
c'è una cosa che, vediamo se
sono l'unico sfigato
o se anche a te capita spesso
hai notato qualcosa di super
strano, di recente con l'app
Spotify che ogni volta che la apri
ti dice che sei offline
ah sì sì
sempre, cioè io la apro
la prima cosa che mi dice è sei offline
e per un po' sta lì a pensare
a capire cosa sta succedendo
e poi parte, inizia a funzionare
onestamente
io ho il sospetto che
sotto sotto sia almeno
in parte una web app e questo
spiegherebbe i suoi problemi
ma quella per Mac
quella per Mac?
è che è una porcata in Electron
quella sì, ma dico anche quella per iOS
cioè quella per Mac
l'ho appena fatto anche in questo momento
basta che fai doppio tap con un dito sul Magic Mouse
e vedi che si zooma l'interfaccia
veramente è imbarazzo
cioè
è imbarazzante
sei schifato, vuoi dirlo con qualche parola?
no perché diciamo che se da un lato posso
capire la piccola aziendina
che non ha le risorse
per sviluppare un'app
nativa
ma porca...
porca miseria
Spotify, Microsoft con Skype
non potete fare una benedetta app
per Mac che stia bene nella piattaforma
capisco che non avrà
chissà che ritorno sull'investimento
ma anche per comunque dare un prodotto
di qualità a tutte le piattaforme
non lo so
forse
sopravvaluto quanto alla gente
dia fastidio a questa cosa
forse non gli da nessun fastidio
però io veramente le trovo fuori posto
queste app, completamente fuori posto
vabbè
Fede invece
immagino tu abbia sfruttato il bug
di FaceTime per andare a
origliare tutta la gente
FaceTime solo gruppi
però mi sembra
FaceTime di gruppo
l'unica cosa che ho letto di molto particolare è che
in realtà c'era un ragazzo
ho letto su Twitter
che aveva già scoperto
questo bug, l'aveva segnalato ad Apple
ma nessuno si era infischiato
ma più che altro perché non c'è un buon
metodo per segnalare questo genere
di bug, cioè pensa che si era
perfino preso la briga, in realtà la madre
di questo ragazzino
vogliamo dire, prima di iniziare
a questi bug
si era preso la briga
dopo aver chattato
forse con il supporto Apple, di registrarsi
un account per andare ad aprire un
radar, che sono i bug
nel sistema di tracking dei bug di Apple
per poi non arrivare a niente
per le cose così di sicurezza e così
macro soprattutto
è un po' assurdo che non sia stato
subito
ascoltato
Apple comunque adesso ha disattivato
lato server le chiamate FaceTime di gruppo
fino a quando non aggiorneranno
iOS per andare a risolvere
questo problema, hanno detto
entro la settimana, quindi mi auguro che entro
quando uscirà questa puntata sarà effettivamente
disponibile la versione di iOS
che corregge il tutto
comunque come funzionava il bug
io ti chiamavo Fede
chiamavo chiunque
e poi andavo
in quell'interfaccia che serve ad aggiungere
persone alla conversazione su FaceTime
inserivo il mio numero di telefono
quindi aggiungevo di fatto me stesso
e da quel momento, da quando mi ero aggiunto
senza che tu facessi niente
mentre il tuo telefono magari era nella tua tasca
sentivo tutto ciò
che succedeva dal lato tuo
ma allora tu dici, ah cavoli tiro sul telefono
vedo che c'è questa chiamata di Luca
non voglio parlare con Luca
premi il pulsante power
per mettermi giù, da quel punto
parte anche la telecamera
si spegne l'audio in compenso
cioè è palesemente un bug
però sì, è abbastanza imbarazzante
devono risolverlo, è imbarazzante anche perché
più che altro
perché è stato contemporaneo o quasi
al mega tabellone di Apple
quello che succede sul tuo iPhone
rimane sul tuo iPhone, in cui si vantano
della loro tutela della privacy
che in realtà rimane tutto vero
cioè questo è un bug, questo è un errore
non è by design questa cosa
è palesemente un problema, i problemi possono
dare a tutti, quello che fa la differenza
è come li gestisci
e quanto in fretta li ripari
entro la settimana non è un tempo
accettabile, era entro stasera
era un buon tempo, entro domani
poteva andare
hanno reso non sfruttabile
il bug, quindi siamo tutti sicuri
però se avessimo voluto
fare un FaceTime di gruppo
ci sarebbe stato impedito
e questo è veramente un peccato
spero che
si cerchi di
arrivare veramente a questo
cioè capire che è stato un bug
e non cominciare a dire ecco predicano bene
razzolano male, è ben diverso
è ben diverso da Facebook
non so se Fede hai letto la storia
invece che è esplosa proprio oggi
il 30 gennaio
prima che registrassimo
che Facebook aveva distribuito
tramite il suo certificato
Enterprise che consente di distribuire
applicazioni fuori dall'App Store
una VPN
che è una VPN
che funzionava in modo del tutto simile
a un AVO, quella che aveva
Facebook sull'App Store fino
all'estate del 16 o 17
non ricordo
che di fatto gli permetteva di accedere
a tutti i tuoi dati di navigazione
tutta la vostra navigazione passava attraverso
di loro e ne ricavavano delle
informazioni importanti
Facebook pagava
degli utenti
20 dollari al mese per installarsi
sta porcheria e dargli accesso a tutto
il mondo, cioè Facebook è veramente una
un'azienda spregevole
cioè è proprio, cioè se Google
mi dà fastidio, mi urta
Facebook è peggio
Facebook è veramente peggio
sono felice di essere
non più, di non essere più
un utente Facebook da
un anno scorso
io sono un utente passivo di Facebook nel senso che
cosa c'entra, sei dentro comunque
cioè sei dentro
ci sono ma non ci entro
e quindi
cioè boh
sono, quello che hanno accumulato
ce l'hanno e basta
quello che non riesco a fare a meno
è Instagram
ecco
scusami, finisco il pensiero
cioè comunque sei dentro, connesso a Facebook
ogni volta che navighi da qualsiasi parte
loro, e se c'è un widget o una minchiatina
legata a Facebook al tuo account
loro ti tracciano
tu lo userai in maniera passiva
ma in maniera passiva continua a dargli informazioni
allora attenzione, due cose
Instagram, aspetta scusa un attimo
due cose su questo
io ho una
Safari Developer Preview
quello con l'icona viola come si chiama
Safari Technology Preview
che è il mio browser dedicato
a navigare su YouTube
con, loggato col mio account
e su Facebook
loggato con il mio account
quindi se devo
entrare su questi due siti utilizzo
quel browser completamente
separato dal mio Safari normale
e
quindi
già da lì separo le due cose
oltretutto con
Ublock Origin vado a bloccare
tutti i tracker di Facebook
quindi faccio anche lì un passettino in più
quindi non è veramente che sono
sono dentro anche senza volerlo
dove sono dentro
volendolo in realtà è su Instagram
che era lì, avevi qualcosa da aggiungere
e Whatsapp, sì allora sono le due cose
che
farei fatica a eliminare
cioè Instagram in realtà l'ho eliminata insieme a Facebook
poco dopo
e quella un po' mi manca
perché in primis per condividere
perché comunque mi piaceva condividere le foto
e in seconda parte
perché mi piaceva anche
ovviamente seguire
certi account
certi amici, certe persone
che spesso
ci mettevano dentro
dei contenuti
interessanti
penso account magari anche
di YouTuber
o di
quello minimal setup
o
non lo so
qualche contenuto che mi manca
o sentirmi dire
digitali all'account Instagram
mi piacerebbe seguirlo ma non posso
e non voglio cedere
Whatsapp oggi attualmente
assolutamente irrinunciabile
perché con tutte le persone con cui ho a che fare
usi Whatsapp
non provo anche più a mandare un messaggio
non ci provo mai
e quindi
e non mi permetto neanche di dire
ma scarica Telegram perché a molti
non gli faccio scaricare Telegram
per me purtroppo oggi è così
e aggiungo un'altra cosa
scusa Luca visto che ho citato Digitalia
stavo ascoltando oggi
la puntata di questa settimana
e non so se era il corrente
ma Franco raccontava
che quando era stato scoperto
un meccanismo
non del tutto
chiaro che portava
a far spendere
dei soldi a degli utenti
principalmente dei ragazzini
ma tanti tanti tanti soldi
senza diciamo rendersene conto
e quando diciamo
gli ingegneri di Facebook
in carico di questa cosa
hanno portato il problema
sul tavolo di Zuckerberg
e gli hanno proposto una soluzione
lui gli ha detto
no andiamo avanti a fare così
quindi
io non so come mi sentirei
è assurdo perché
lui può fare
una roba del genere
e non subire danni
era da un danno
l'hanno subito
perché
Apple gli ha revocato
il certificato Enterprise
quindi non andiamo
a danneggiare
gli utenti
che ha l'app Facebook
installata sul proprio dispositivo
però
tutte le loro app interne
le loro beta
gli hanno smesso di funzionare
c'è un articolo su The Verge
che se vuoi
anzi che sicuramente
ti linko
e così via
cosicché lo possiamo
mettere nelle note della puntata
tipo
i dipendenti di Facebook
non potevano ordinarsi il pranzo
perché avevano un'app
anche per quello
e quindi
poverini
gli sarà toccato alzarsi
però
comunque
Apple
ha fatto qualcosa
chiaro è che
se l'avessi fatto io
immagina che io avessi avuto
un certificato Enterprise
sarebbe stato
cancellato
io sarei stato
rimosso dalla faccia
della Terra
e
Facebook
non è così
Facebook
è in una posizione
tale per cui
difficilmente Apple
potrebbe decidere benissimo
togliamo l'app di Facebook
dall'App Store
e
e lasciamo
e lasciamoli così
non si
hanno violato
coscientemente le regole
non
non possono
più essere
sulla nostra
piattaforma
ma anche questo danno
cioè è contenuto
sì sì
ne faranno un altro
se fosse stato
qualcos'altro
li avrebbero radiati
ciao
invece no
e comunque
puoi dire
tutti parlano mai
di Facebook
tutti
si è sempre parlato male
di Google
ma robe così
secondo me
non ho memoria
di cose così
pesanti
che sono saltate fuori
sì veniva fuori
che
o intanto
con l'applicazione
mappe
anche se negavi
la cosa
loro raccoglievano
comunque dati
male
però
anche lì
hai di fronte
la mail
hai di fronte
le mappe
hai di fronte
Drive
hai di fronte
i Docs
hai di fronte
di tutto
le foto
non vedo via
d'uscita
a queste cose
non vedo via
d'uscita
e già che stiamo
parlando di Apple
di notizie
strano che parliamo
di Apple
su Easy Apple
tra l'altro
sono usciti
i risultati
della trimestrale
è stato
meno buono
di
di quello
che doveva essere
ma comunque
nell'ambito
della
della previsione
iniziale
però sono stati dentro
nelle previsioni
riviste
ma
non sta fallendo
Apple
comunque
ha fatto solo
tipo
89 miliardi
di dollari
negli ultimi 90 giorni
quindi
stanno comunque
veleggiando
con la testa
a galla
e
si vede che
il calo
è stato principalmente
in Cina
un meno 15%
mentre altrove
non c'è stato
chissà che
calo
la Cina è un mercato
importante
cioè complessivamente
non sta andando male
Apple
e
comunque
tutto quello
che si è detto
forse è stato
eccessivo
una cosa che ho trovato
interessante
che è stata
rilevata forse
da 7bit
l'avevo vista
su
su Twitter
cioè il fatto che
per
un attimino
rendere più
competitivo
il prezzo
dell'iPhone
in alcuni mercati
Apple
lo sgancerà
dal dollaro
cioè stabilirà
il prezzo
considerando
la valuta locale
è chiaro che non
andranno
a regalarlo
però
lo abbasseranno
un pochettino
e questo potrebbe
renderlo più appetibile
in alcuni mercati
sicuramente
non saremo noi
io non ci provo
neanche a pensarci
però
c'è una
una mossa
per andare
un attimino
ad agire
su una leva
che è il prezzo
che effettivamente
ha raggiunto livelli
veramente importanti
continuiamo a dirlo
e
forse
Apple
veramente è andata
sperimentando
a vedere
fin dove
poteva tirare la corda
alzando i prezzi
fino a quando
c'è stato
un attimino
di resistenza
da parte
dei clienti
forse l'hanno trovato
a questo punto
ma forse anche
no
non so chi è che commentava
che
questo non impedisce
che invece
dove i clienti
non hanno reagito
più di tanto male
alle aumenti dei prezzi
possa andare a tirare
ancora un po' di più
la corda
a vedere se
posso
eccedere
ancora un attimino
questo rimane
sicuramente da vedere
ma io scusami
ci pensavo
proprio stamattina
forse io vivo
in un mondo
fatato
di caramelle
e poni
che volano
sugli arcobaleni
però
cosa succede
se da domani
Apple
mettiamo che
oggi Apple
può permettersi
di abbassare
il prezzo
degli iPhone
di 250 euro
300 euro
cioè
un iPhone 10
te lo vendo a
invece che
1100
te lo vendo a
800
e l'iPhone
l'iPhone
10R
te lo vendo a
550
che
che
che disastro
rifarebbe
sul mercato
smacciullerebbe
qualsiasi altra azienda
che c'è in giro
ma
quello non penso
però sicuramente
adesso presentano
un nuovo iPhone
e dicono
abbiamo cambiato il prezzo
il prezzo sarà di
850 euro
che comunque è una cifra
esagerata
800 euro
e a scalare gli altri
cioè
farebbe quasi più danno
così
non lo so
è per questo
sto facendo un ragionamento
senza
senza fondamenta
però
io mi immagino
cioè
arriva
si venderebbero
praticamente solo iPhone
no
questo non penso
che sia vero
però sicuramente
darebbe una bella
una bella botta
c'è anche da considerare
che
a un certo punto
è vero che vendi
più iPhone
è vero che recuperi
in quantità
però è anche vero
che più clienti
vuol dire più costi
perché c'è più assistenza
cioè
non è sempre
scontato
che
vendere di più
con un margine
più basso
alla fine sia più conveniente
perché
alla fine
questi piccoli margini
si sommano
e fanno più soldi
forse però
è anche vero
che non è il caso
di questi iPhone
dove passerebbero
da margine enorme
a margine grande
che
comunque può essere
interessante
comunque
stavo sfogliando
l'articolo di Six Colors
che anche questo
troverete
nelle note
della puntata
che riassume
un po'
i risultati
e
stavo guardando
tipo
Mac
più 9%
anno su anno
iPad
più 17%
l'iPhone
meno 15
vero
però era comunque
venuto da un periodo
di forte
crescita
cioè
complessivamente
non è che
se la passino male
hanno fatto
84,3
miliardi
di dollari
rispetto
al loro
record
che era
il trimestre
corrispondente
dell'anno scorso
che era
88,3
il
appena
andando ancora
indietro di un anno
che era il precedente
record
era
78,4
cioè se l'anno scorso
avessero fatto
84,3
ovviamente
prevedendolo
sarebbe stato
acclamato
come un successo
invece
visto che è stato
abbiamo avuto
l'anno scorso
più successoso
di quest'anno
c'è stato
tutto questo
disastro
e alla fine
però se andiamo a vedere
il
profit
che penso che sia
letteralmente
gli utili
sono stati
20 miliardi
di dollari
a fronte
dei 20,1
dell'anno scorso
quindi non è che
siamo messi
proprio male
e guardando
la crescita
nelle varie regioni
solo la Cina
è sotto zero
al limite
c'è l'Europa
che è appena
appena
sopra zero
cioè
non lo vedo
così drammatica
la situazione
sicuramente
mi farebbe piacere
un iPhone
più economico
ma guardando
questi risultati
mi viene difficile
dire che
sono un disastro
altra cosa
che per loro
è molto importante
molto interessante
a me frega
molto relativamente
è il fatto
che
gli introiti
dalla vendita
di servizi
quindi sono
Apple Music
iCloud
eccetera
sono raddoppiati
mi pare
rispetto al
2016
però adesso
non ho i dati
sotto mano
sicuramente
sono raddoppiati
rispetto a un periodo
passato
che forse
non è
il modo giusto
di fare
informazione
me ne pento
però ecco
questo è
un altro dato
interessante
c'è un numero
che è più grande
di un altro
se non sbaglio
sì
quella penso
che sia
la notizia principale
di questi
e poi
non vorrei
dire una stupidata
ma
di un numero
grande
che è più grande
di uno più piccolo
esiste comunque
un numero
che è più grande
del numero più grande
grande a piacere
sì grande a piacere
ti ricordi
piccolo a piacere
era un riferimento
all'università
mamma mia
vorrei lasciare
invece
un buono sconto
del 10%
ai nostri ascoltatori
grazie
per l'acquisto
di ARQ
ARQ
che è
un'applicazione
che c'è sia per Mac
che per Windows
e serve
per il backup
del vostro
Mac
esiste diciamo
in due gusti
esiste quello
Cloud
che
è un abbonamento
perché include
un tera di spazio
per fare
i vostri backup
online
oppure comprate
l'applicazione
e
bring your own
storage
cioè portate
il vostro
storage
e ne supporta
veramente
tanti
da
un server
SSH
quindi con
SCP
o Amazon
S3
Wasabi
Backplace B2
Google
Drive
Dropbox
e da
questo ultimo
aggiornamento
supporta anche
OneDrive
sia personale
che business
che SharePoint
quindi
se avete ad esempio
un abbonamento
Office 365
che si porta dietro
un tera di spazio
su OneDrive
beh un ottimo modo
di utilizzarlo
è fare i backup
del vostro Mac
utilizzando ARQ
o del vostro PC
perché appunto
ricordo che ARQ
è disponibile
anche per Windows
quello Cloud
costa 6 dollari
al mese
con un tera
di spazio
e
un tera di spazio
che tra l'altro
potete usare
su tutti i computer
che volete
quindi
se foste anche
un gruppo di amici
che vogliono
condividere la spesa
un tera di spazio
ve lo pagate
6 dollari al mese
e ve lo dividete
come vi fa piacere
o se avete più
computer in casa
può essere
un'ottima soluzione
ovviamente
i backup
sono tutti
perfettamente
crittografati
partono dal vostro computer
già cifrati
quindi non avete
paura
ecco che possano
essere
decifrati
né da
Arc
né da
chiunque altro
né da Dropbox
né da
chi per lui
se invece
volete acquistare
l'applicazione
a sé stante
e portare
il vostro
spazio
potete farlo
con il nostro
buono sconto
si scende
da 50
a 45 dollari
che
non è economicissima
però è un'app
che vi assicuro
vale assolutamente
tutto quello che costa
io la
la utilizzo
quotidianamente
cioè
o meglio
non mi accorgo
di utilizzarla
perché è lì
in esecuzione
sul mio Mac
e
come a tutti
mi è capitato
di usarla
di andare a recuperare
qualche vecchio file
che ho cancellato
per sbaglio
estremamente utile
poi se avete
più computer
legati
allo stesso storage
potete andare
a recuperarne
i backup
o i file
insomma
anche da un altro computer
è un'applicazione
che secondo me
è fenomenale
è velocissima
e molto leggera
dal punto di vista
delle risorse
io la apprezzo
veramente
veramente tanto
ed è così svelato
il motivo per cui
non potremo mai
lavorare in Apple
perché
non ho capito
perché sponsorizziamo cose
senza farci pagare
ah
eh sì sì sì
questo potrebbe essere
un grosso
Tim Cook
no
out
mi era arrivata
era arrivata
una mail
che ci dava
questo buono sconto
e ho pensato
di distribuirlo
ai nostri ascoltatori
no hai fatto benissimo
siamo qui
proprio perché
ci piace consigliare
le cose
che troviamo
utili
e
l'abbiamo
praticamente fatto
nel 99,9%
delle volte
senza
avere
niente ritorno
direttamente
da chi abbiamo
pubblicizzato
quindi
è il motivo
per cui
392 puntate fa
393 puntate fa
è nato
si Apple
quindi
ci piace andare avanti
così
per altre
almeno 393 puntate
394
perché c'era zero
e
Luca
io vedo
varcata la salita
dei 40 minuti
potrei
dirti
che ci teniamo
il resto della scaletta
per settimana prossima
abbiamo ancora
un bel po' di ciccia
c'è la parte
delle pubblicità
girate con l'iPad Pro
che mi è piaciuta tantissimo
potremmo usarla
per iniziare
la puntata
della settimana prossima
mi piace
mi piace l'idea
e appunto
diceva Fede
noi abbiamo
sponsorizzato
pubblicizzato
tante
tante realtà
tante applicazioni
tanti servizi
senza avere niente
di ritorno
beh sicuramente
ci fa piacere farlo
però
ci farebbe anche piacere
se aveste
qualche centesimo
da risparmiare
per donare
Easy Apple
magari con Satispay
adesso che abbiamo
questo servizio
nella nostra sezione
supportaci
uniti ad Apple Pay
uniti a Paypal
sono tutti i metodi
per supportarci
ci fanno molto piacere
e ci aiutano
veramente
tanto
ed è per questo
che sentiamo
il dovere
di ringraziare
i donatori
che anche questa settimana
sono stati con noi
sono Lorenzo A
Fulvio Zamprogna
Pari De Migliacci
Michele Olivieri
Michele Foscone
Fabio Foscardi
Fabio Direzze
e Roberto Barison
grazie mille
per il vostro supporto
vi ricordiamo
che c'è anche Amazon
quindi voi partite
dai nostri link
e potete poi
comprare ciò che volete
dandoci un piccolo supporto
a questo proposito
Fede
ci stavamo dimenticando
il prodotto
della settimana
esatto
volevo proprio
introdurmi
di prepotenza
però
cosa compriamo
su Amazon
questa settimana Luca?
ma una cosa
che non c'entra
assolutamente niente
con Easy Apple
con Apple
con la tecnologia
forse
è un portacialde
dell'annespresso
perché?
perché l'ho comprato
è carino
e mi sembrava
un bel prodotto
costa abbastanza poco
23 euro
e è una sorta
di spirale
non una vera spirale
delle ondine
verticali
nelle quali
inserite le vostre cialde
che quindi saranno
messe a ondine
sono quattro
addossate
un all'altro
quindi avete quattro lati
per esempio
per quattro gusti
di caffè diversi
è tutto cromato
molto molto bellino
l'unico difetto
che mi lascia
un po' perplesso
è la marca
perché
un prodotto
marchiato Isis
mi fa
un po'
ecco
un po' specie
però vabbè
funziona
diciamo che
non è
non è un prodotto
esplosivo
non vedo
spazio per
regalini di questo genere
nascosti
nel
nel portacialde
insomma potete
mettere le vostre
40 cialdine
in bella vista
è veramente
molto carino
costa 23 euro
anzi 22,90
a me
è molto piaciuto
ecco quindi
è una buona scusa
se volete comprarlo
e se no
cliccate su quel link
e poi comprate
quello che volete
su Amazon
io invece
in brevissimo
vi ricordo che
info-isi-apple.org
è l'indirizzo
a cui mandare una mail
vi invito a entrare
fra parte
dell'Isichat
trovate il link
in fondo
alle note della puntata
e l'unica cosa
che vi serve avere
è Telegram
e infine
trovate me
Luca
e l'account
ufficiale di EasyApple
su Twitter
e rispondiamo
in ordine
agli account
Ftrava
LucaTNT
e Easy
underscore
Apple
per questa
300
90
trentesima
390
trentesima puntata
penso di aver inventato
un numero
o qualche premio
per questa cosa
no
è palindroma
ma è veramente
tutto
quindi un saluto
da Federico
e un saluto
da Luca
noi ci sentiamo
la settimana prossima
con una nuova puntata
di EasyApple
a presto!