EasyApple #40 - 100k

benvenuti alla quarantesima puntata di si apple che ci porta a raggiungere un record non l'abbiamo

ancora raggiunto nel momento in cui parliamo ma probabilmente nel momento in cui voi ascolterete

questa puntata ci saremo siamo arrivati o stiamo arrivando a 100.000 download complessivi delle

nostre puntate è un bel traguardo vero federico un traguardo mitico che aspettavano da tanto

tempo tra l'altro ho fatto una gas quest'estate quando mi hanno chiesto di si apple gli ho sparato

eravamo ai 100 milioni di download soltanto soltanto di mila neri esatto niente di che

no mi sono corretto subito dopo quando mio fratello mi ha tirato un'occhiata

c'è del tipo ma ti rendi conto di che a chi stai dicendo io sì sì no è vero 100 mila download

comunque siamo felicissimi neanche il grande fratello fa così tante visioni esatto no vi dobbiamo un

grazie grandissimissimo e poi direi che partiamo a parlare perché qualcosina di interessante oggi

sicuramente salterà fuori come sempre la prima ci sta anche muovendo qualcosa per l'iphone 5

anche tu sul store americano il tempo di consegna dell'iphone 4 è passato da meno di 24 ore a 13

giorni per cui probabilmente questo significa che ci stiamo avvicinando si poi come non citare anche

la foto da 8 megapixel scattata da uno degli sviluppatori di safari per per ios che è stata

pubblicata sul ficare e poi misteriosamente sparita quindi qualcosina qualcosina è stato

fatto e tra l'altro si diceva che fossero stati alterati i dati exif cioè i tag che dicono questa

foto è stata scattata con la tal macchina fotografica con il tale zoom la tale apertura

del diaframma eccetera eccetera la tale esposizione e pare siano stati proprio alterati per farlo

sembrare un iphone 4 mentre è stato un iphone 5 a quanto pare sì niente aspettiamo perché ci sono

tante tante domande a cui siamo siamo cercando di rispondere grazie grazie grazie grazie grazie grazie

grazie una risposta a questo iphone economico per esempio il bluetooth sarà sbloccato oppure no

questo ti rispondo io adesso è un no metteranno il 3.0 che quanto pare consuma molto meno è molto

meno veloce se non sbaglio però a una portata molto molto molto più ampia questo non lo so

sinceramente si guarda ne sono poi cioè non sono convinto del fatto che sia più lento che che altro

è se non sbaglio sì ho letto proprio che era più lento proprio per ottimizzare il consumo di corrente

insomma sì perché forse siamo veramente resi conto che lui tutte non servono a grande velocità di

trasmissione dati è più importante magari che ti eri un po più a livello di distanza con i metri e

alla fine viene utilizzato per gli auricolari o cose simili è più utile per l'audio in effetti ho

notato che una sera qualche settimana fa ormai ero a casa di un mio amico che aveva uno stereo dotato

di bluetooth gli ho associato il mio iphone e io potevo muovermi sì ma non riuscivo andare molto

distante soprattutto lui aveva vicino alla porta d'ingresso se io uscivo e facevo due metri fuori

di casa subito l'audio cominciava andare a scatti o proprio spariva insomma ok l'unica cosa che mi è

venuta in mente adesso che mi è venuta in mente adesso è che se io faccio due metri di distanza in

qualsiasi modo potrebbe andare a scoppio che potrebbe andare a discapito che questa tecnologia

di bluetooth è il catering che a questo punto diventerà molto più sconveniente da fare tramite

bluetooth se come come mi ricordo mi ricordo correttamente cioè che io non escluderei che

magari mantenga anche una cioè due possibilità di uso una lenta e parsimoniosa come consumo

della batteria e una più veloce per quando servono le prestazioni

adesso mi viene forse una stupidata perché forse addirittura quello in cui stiamo parlando è bluetooth

4.0 4.0 che è stato rilasciato leggo qui su wikipedia il 6 luglio 2010 e dice che praticamente

le grandi novità sono rispetto ai consumi quindi considerare di migliorare notevolmente l'autonomia

di smartphone e portatili portando il consumo quasi a zero questo è quello che viene detto principalmente

quasi tutti credo che lo teniamo sempre spinto il bluetooth a parte quando proprio serve sia parte

mio nonno che non ho ancora capito perché lui ha sempre blu no scherzo perché in macchina collega

l'iphone a siamo gli altoparlanti e quindi bluetooth sempre attivo io invece lo faccio

raramente con la mia macchina che vabbè nota è una è una 500 fiat col blue and me funziona

egregiamente quindi nel caso abbiate una fiat con questo supporto vi consiglio di fare un tentativo

una volta settato fa tutto in automatico comodissimo fine pubblicità occulta quindi oltretutto vabbè

finiamo questa breve carrellata sull'iphone 5 pare inoltre che abbiano introdotto come si pensava uno

schermo più grande perché a vedere tutte le cover del cover esatto sembra proprio che ci stiamo

muovendo verso uno schermo più grande

su questo si diciamo vi invitiamo ad ascoltare magari il discorso fatto in precedenza con con

filippo bigarella che abbiamo la scorsa puntata che è da non perdere oltretutto abbiamo abbiamo

approfondito bene secondo me questa questo aspetto diciamo queste sia esatto questo aspetto un altro

punto di cui vogliamo parlare oggi in particolare sono stato io a spingere un po poter parlare di

questo questa nuova feature così luca si arrabbia questa nuova questa novità che verrà introdotta

con ios 5 ne parlava con ios 5 si dice ios 5 ne parlavo con alex il secco che molto probabilmente

conoscerete tutti su twitter sto parlando della caratteristica pc free cioè la indipendenza anche

se non è ecco diciamo non so se la parola giusta da i computer allora io vorrei fare più che essere

ripetitivo vorrei chiarire alcuni punti perché quello che mi sono reso conto parlandone con alex

e comunque anche con la gente su twitter a che tanta gente ha frainteso questo discorso allora

proprio citando quello che dice scott forstal durante lo scorso keynote lui dice noi adesso

siamo nell'era del post pc pc personal computer computer personale siamo nell'era successiva

allora noi dobbiamo cercare di togliere i legami che ci costringono a utilizzare i computer e

ironicamente parte facendo vedere dicendo io compro un iphone contro un ipad e cosa

mi dice soprattutto sull'ipad secondo me è importante questa cosa forse ancora di più sull'ipad

è vero allora lui ridendo sorridendo mostra sul grande schermo un iphone 4 con la schermata

connetti ad itunes quindi classico cavetto usb doc la freccia che indica connette ad itunes e

lui dice ma come come faccio ad attivarlo cosa vuol dire se io non ho un computer se la questo

ipad o iphone o ipod touch è l'unico dispositivo che ho con cosa posso fare sono sono fregato e

allora lui dice questo è la risposta questa è la soluzione che abbiamo trovato noi nuova schermata

di setup iniziale con un welcome benvenuto e slide to set up quindi per poter iniziare a configurare

il proprio dispositivo chi di voi ha avuto modo di provare la beta già avuto la possibilità appunto

di vedere come questa nuova schermata quindi questo è il principale motivo per cui l'iphone

diventerà libero dal pc non servirà più attivarlo

non sarà più dipendente non bisognerà più essere costretti a o magari chiedere anche un amico di

attivarcelo e qual è il secondo allo stesso apple store perché ricordiamo che fanno anche questo

servizio negli apple store assolutamente vero però c'è un secondo grande vincolo che ci lega

ad un computer o meglio che ci lega fino ci legherà fino a qualche qualche qualche mese

ancora qualche settimana direi qualche settimana speriamo che è quello degli aggiornamenti

attualmente se io voglio aggiornare il mio dispositivo devo collegare devo collegarlo

ad un computer a un mac itunes deve dirmi che c'è una versione devo scaricarla quindi si parla

magari di 700 mega 600 700 mega installarla successivamente ecco perché sono stati

introdotti questi delta updates ota allora cercando di spiegare tutto update ok gli

aggiornamenti delta cosa vuol dire vuol dire che non sarà più

necessario scaricare tutto il firmware ma soltanto quelle parti che sono state cambiate

quindi per esempio quando si è passati dal 4.3.4 al 4.3.5 che sarà cambiata una virgola

l'aggiornamento avrebbe scaricato soltanto quei magari 20 mega che erano cambiati e ota

che sta per overdiere vuol dire che non sarà più necessario scaricarli e poi

installarli con un computer farà l'iphone tutto da solo l'utente sarà passivo in queste operazioni

cioè non dovrà far niente sarà sarà tutto compito del nostro iphone ipad quello da svolgere per

aggiornarsi per aggiornare il tutto e come ultime cose dice sempre scott forstall sul palco è stato

introdotto sempre per liberarsi dal vincolo del computer la possibilità di creare come ben sapete

eventi all'interno del rullino fotografico quindi con le proprie foto e nuovi calendari funzione che

non è non è disponibile tuttora in ios 4 e quindi un po è questo il discorso punta quindi rimane

comunque una integrazione con il computer ma non è più una dipendenza assolutamente perché la fase

conclusiva di questa spiegazione è un grafico che mostra quante sono diciamo le famiglie senza un

personal computer e un calcolatore personale per favore ok non usiamo questi inglesismi va benissimo

senza inglesismi si sta parlando del circa il 70 per cento in cina e subito dopo c'è l'italia che è

un 35 per cento seguono francia e inghilterra

con delle percentuali comunque molto alte quindi la premura che è sempre stata questa di steve jobs

e comunque dell'apple è un computer che possano usare tutti un iphone che possono usare tutti un

ipad che possono usare tutti questo anche se io credo che ok d'accordo magari in italia ci sono

il 35 per cento delle famiglie che non hanno un computer che però mi sembra un po pessimista

insomma come stima però va bene la prendiamo anche per buona probabilmente buona parte di

questi potrebbero essere magari dei pensionati che comunque non pensano minimamente a comprarsi

l'iphone la percentuale di utenti che sono tagliati fuori almeno in parte dall'uso di dispositivi di

apple per la loro per il loro non avere un computer insomma credo che sia molto ridotta cioè di questo

35 per cento se fosse il 10 per cento di questo 35 per cento mi sembrerebbe già abbastanza sì

assolutamente però c'è secondo me se provi a pensarla anche così cioè quanta è già

il computer a casa e sa cosa può fare con un computer c'è quanta gente ha installato perché

c'è anche qualcosa altro che non sia facebook no il discorso che io ho trovato magari tantissima

gente con computer che comprava un iphone e itunes ce l'aveva installato solo perché doveva attivarlo

allora a questo punto che veramente che senso ha cioè io di installare itunes che non so che cos'è

non so come si usa non so cosa serve non ho mai scaricato un'applicazione o una canzone magari con

itunes allora tanto vale renderlo libero e a questo punto allora anche l'indipendenza dalle

canzoni dallo scaricare o meglio sincronizzare le canzoni è concreta cioè ho itunes direttamente

sull'iphone e da lì le compro le applicazioni le compro direttamente da lì se fossimo in america

potremmo anche prendere o noleggiare film spettacoli tv oppure libero

purtroppo siamo in italia siamo un pochettino indietro e anche sul discorso di itunes match

io spero che i tempi di attesa non siano troppo lunghi altrimenti faccio un salto in america pago

i 25 dollari faccio itunes match e poi torno in italia perché ne va la pena

credo che si possa fare già con un account americano però rimanerebbe tutta la menata

di dover cambiare account ogni volta che devi aggiornare un'applicazione che hai con il tuo

account italiano insomma cioè è veramente scomodo però se veramente lo facessero in italia io sarei

dispostissimo a pagarlo anche 50 euro all'anno nessun problema perché è un servizio secondo me

che veramente vale tutti quei soldi sì no assolutamente è fantastico adesso aspettiamolo

vediamo se ancora una volta steve avrà ragione anche per la questione dello streaming no dello

streaming semplicemente per il fatto che io alla fine ho un iphone

da 16 giga e sono sempre lì che devo stare molto attento a cosa ci metto per rimanere

cioè mantenendo anche un certo spazio libero ammetti che devo fare qualche foto qualche

video invece così se voglio proprio una canzone al momento che però ho sul mio mac posso andare

nella sezione dedicata ma adesso non so esattamente come funzioni ascolta magari senza neanche bisogno

di scaricarla o comunque la scarico e poi mentre non la voglio più la elimino questo

solito

ma a proposito di acquisti adesso così giusto per cambiare un pochettino argomenti però rimanere in

tema adesso tu non ti senti molto legato ad apple comunque avendosi a un iphone e un ipad avendo

acquistato parecchie applicazioni navigatori comunque aver investito dei soldi in questa

piattaforma di più che un centinaio di euro di applicazione alla fine

perché ecco non ti senti molto legato a dover rimanere con apple cioè sento troppo legato

vorrei tanto che queste applicazioni fossero libere dalla piattaforma perché metti che per

un qualsiasi motivo volessi cambiare in futuro ma anche solo per provare cioè metti che decido

voglio prendermi un touchpad dell'hp a 99 dollari poi li metto su android e io

vorrei le applicazioni che ci sono anche per android mi piacerebbe averle pagate una volta sola

sento veramente che se volessi cambiare dovrei pensarci due volte perché ho comprato troppa

roba che dovrei ricomprare per rendere fattibile questo cambio insomma perché alla fine a parte

qualche facciamo le applicazioni inutili che ho comprato saremo sui 10 euro non di più vabbè

quelli possono anche considerarli persi però gli altri 100 120 euro di applicazioni utili mi dispiace

buttarli al vento insomma perché non sono esattamente due dire no esatto quindi su questo

punto di vista tu dici di saresti un po più a favore dell'essere multiplattaforma sì a me

piacerebbe che soprattutto i grossi produttori che ne so game loft per dire che fa tutto per tutte le

piattaforme introducessero in qualche sistema per cui se io ho comprato la loro applicazione

dall'iphone posso scaricarla gratis su android e viceversa chiaramente capisco sì

sarebbe una bella idea e tra l'altro mi hai fatto mi hai fatto venire in mente un altro problema che

si sta verificando adesso con con esten cioè tutte quelle applicazioni tutto quel software che avevo

acquistato prima dell'avvento del make up store che adesso sta arrivando nel make up store cosa devo

fare devo riscaricare devo ricomprare l'esempio concreto ce l'ho con one password che è un software

fantastico ormai per me indispensabile uso tantissimo per archiviare le password e fare

login molto più rapidamente è uscita ieri la nuova versione su mac app store io ho installata la 3.8

ed è uscita la 3.9 e si appresta a essere lasciata anche la 4 bene cosa devo fare io

devo riacquistare devo rispendere 15 euro mi sembra una cosa boh a meno che ho visto che c'è il

salto di un aggiornamento maggiore cioè da tre punto x a 4 potrei giustificarlo però non lo so

c'è sì non è il massimo ma è anche una situazione difficile per i produttori perché loro non è che

possano dire tu ok vecchio utente ti do un codice per scaricartelo gratis perché allora non vorrei

che andassero contro il regolamento di apple che dice che tu il tuo software deve essere

se lo metti sul make up store lo vendi sul make up store e noi ci teniamo il 30 per cento non vorrei

che fosse visto da apple come un sistema per evitare la loro percentuale però dovrebbero

anche loro capire che si tratta comunque di un acquisto precedente al make up store precedente

addirittura la sua esistenza per certo c'è anche un grande un altro problema comunque che non è che

io posso generare codici diciamo illimitati se non sbaglio c'è un sicuramente c'è un limite in

numerico per ogni aggiornamento cioè nel senso io mettiamo che ho 50 codici da poter generare una

volta che non generati 50 ho la possibilità di rigenerarne generarne altri 50 dopo aver

lasciato un aggiornamento quindi anche questa è un'altra limitazione che a quanto pare ci

toccherà riaprire il portafoglio e tirar fuori questi 15 euro nel caso di one password e poi

per il resto si vedrà però vedremo a questo punto direi che è meglio parlare un po' di applicazioni

pensavo se non ti dispiace volevo introdurre fare una piccola guida sul come fare a rimuovere cioè a

togliere la fiducia al certificato ssl di g notar che è stato usato affaudolentemente per firmare

dei certificati fasulli non so probabilmente ne avete sentito parlare è stato un hacker è

riuscito a entrare nei sistemi di g notar che è una ca certification authority olandese se

non sbaglio che appunto firmava i certificati ssl che sono usati per

i siti protetti e ciascun possessore di sito può scegliere a chi affidarsi e molti si sono

affidati a questa società che però appunto ha visto rubati i suoi certificati principali

allora spieghiamolo proprio i soldoni io sono un autorità il mio certificato personale è

riconosciuto e i browser si fidano di me perché io vada poi a firmare con il mio certificato quelli

che genero per i miei clienti che quindi vengono trastati tra virgolette credo che sia una delle

parole più brutte che ho mai detto su questo podcast però rende l'idea sono fidati i browser

si fidano di questi certificati e riconoscono che la connessione è sicura perché noi possiamo

sì avere una connessione criptata ma se non sappiamo se veramente la persona a cui ci

connettiamo è chi dice di essere che ne so facebook google la nostra banca

potrebbe benissimo essere una bellissima connessione criptata verso il mal di gente di

turno allora queste autorità servono proprio per emettere dei certificati che devono essere

specifici per la persona che abbiamo io non posso generare un certificato normalmente per qualcuno

che non sono io e soprattutto se questo certificato esiste già generato da qualcun altro per esempio

io non potrei mai andare da VeriSign per dire che è una delle più famose CA e chiedergli di generarmi un

certificato per google.com non me lo faranno mai e poi ci sono due tipi di certificati quelli

normali che richiedono delle verifiche sull'identità del richiedente piuttosto

blande e i cosiddetti certificati EV extended verification o qualcosa di molto simile insomma

questo acronimo che prevedono invece degli accertamenti molto più puntuali e precisi

ecco c'è un modo per disabilitare la fiducia a questi certificati quelli non EV

su OS X cosa che secondo me avrebbe dovuto fare apple tre secondi dopo che è uscita questa notizia

nonché con una patch anche per i certificati EV cosa che invece non ha fatto perché appunto

continuando a fidarci di questi certificati ci esponiamo al rischio per quanto remoto di subire

un attacco man in the middle e in cui qualcuno si impersona e fa finta di essere google a cui noi

noi diamo magari tranquillamente la nostra password allora per eseguire questa operazione molto semplice

basta aprire accesso porta chiavi che è un'applicazione presente in utility nel menu applicazioni cosa

più semplice spotlight scrivete port e già ve lo trova lo aprite nella barra di ricerca di questo

programma cominciate a scrivere digi notar e vi verrà mostrato un unico risultato se non sbaglio

fate doppio click e subito sotto all'icona di un certificatino c'è una freccetta che è contratta con

autorizza vero si autorizza ecco dai lo facciamo in diretta così sono sicuro di non dirvi una cosa

sbagliata ecco c'è autorizza voi cliccate sulla freccetta per espandere il suo menu e sotto c'è

scritto quando si usa questo certificato dove voi dovete selezionare non fidarti mai chiudete la

finestrella che vi sia aperta inserite la vostra password utente per abilitare la modifica e poi

chiudete accesso porta chiavi

in questo modo siete sicuri il vostro sistema non accetterà più i certificati di digi notar però

sempre quelli non e vi per quelli e vi il problema persiste però se non sbaglio questo è una cosa

specifica di quei browser che usano il sistema integrato nel sistema uno su tutti i safari

chrome invece usa un suo porta chiavi per i certificati ssl se usate chrome siete al

sicuro perché google ha già rilasciato un aggiornamento come pure firefox con l'ultima

versione 6.0.2 perfetto quindi mettete in pausa e fate quello che ha fatto luca perché è importante

veramente dopo che avete fatto pausa ok adesso avete ripreso possiamo iniziare a parlare un po

di ios scusa prima se luca stavo già saltando avanti mi ero dimenticato di questa cosa però

ha fatto benissimo a ricordarmelo perché era duopo anche parlare di applicazioni interessanti e tu ne

hai qualcuna mi hai detto

guarda io sì ne ho un po perché ultimamente mi è venuta un po la mania di spulciare nell'app store

di diverse diverse applicazioni che svolgono la funzione di to do list diciamo così così

questi programmi che permettono di gestire i propri impegni quello che io volevo cercare

è qualcosa che si possa affiancare al calendario integrato che a mio parere funziona già bene

perfettamente anzi è fantastico e non avevo mai usato un calendario vero e proprio prima di prima

di passare a facciamo ad apple in tutto e per tutto quindi diciamo col calendario mi gestisco

gli appuntamenti che sono a lungo termine quindi quando una pizza da mangiare devo andare al cinema

devo giocare a calcetto queste cose qua volevo qualcosa che mi permette a sediti di ricordarmi

quelle cose minore che mi hanno fatto perdere un po di tempo che mi hanno fatto perdere un po di tempo

che mi hanno fatto perdere un po di tempo che mi hanno fatto perdere un po di tempo che mi hanno fatto perdere

un po di tempo che mi hanno fatto perdere un po di tempo che mi hanno fatto perdere un po di tempo che mi hanno fatto

perdere un po di tempo che mi hanno fatto perdere un po di tempo che mi hanno fatto perdere un po di tempo che mi hanno fatto

perdere un po di tempo che mi hanno fatto perdere un po di tempo che mi hanno fatto perdere un po di tempo che mi hanno fatto

cose minori che devo fare per esempio devo andare in america volevo informarmi sulle tariffe che offrono a tnt e t mobile per poter avere una ricaricabile con dentro della del traffico dati da utilizzare

hai già avuto una brutta notizia vero?

no

quando costano queste cose qua lascia stare ho già guardato io

guarda l'ho lasciato nella ancora nella to do perché ha detto ne parlerò piano piano con luca

oppure non so banalmente sto leggendo

un libro viene fuori non so la sequenza di fibonacci dico cacchio voglio approfondire un pochettino apro e segno

allora ho trovato diverse applicazioni la prima prima prima che utilizzavo si chiama do it tomorrow e ne avevo già parlato tante tante puntate fa

è un'applicazione semplicissima gratuita una volta lanciata avrete una pagina che è il giorno odierno e la pagina a destra

è accessibile con uno swipe facendo scorrere il dito verso sinistra che è la pagina per gli appuntamenti di domani

voi potete soltanto aggiungere dei to do e segnarli come fatti basta l'applicazione finisce qui

grafica molto bella sembra di avere un moleskin e così chicca degli sviluppatori o del grafico per essere più precisi

sulla pagina di destra c'è nell'angolo in basso un segno di tazza

di caffè appoggiata sporca quindi vabbè graficamente molto carina e è la prima che ho

utilizzato sono passato successivamente a today punto esclamativo farete fatica a trovarla

nell'app store perché non viene mostrata come una delle prime diciamo di quelle più

come si dice insomma quando fate una ricerca vi vengono proposte diverse applicazioni ecco

questa è in circa

circa la cinquantesima anche se voi scrivete il nome preciso today punto esclamativo anche questa applicazione è molto semplice

è una grafica molto molto più minimale rispetto a do it tomorrow è digitale quindi non ci sarà scrittura a mano e un moleskin

ma niente avrete sostanzialmente un solo pulsante che è un più potrete aggiungere un impegno e stop

la funzione che è in più rispetto a do it tomorrow è quella di poter mettere selezionare un orario

in cui vi verrà inviata una notifica push che vi dirà hai ancora da fare x cose e questo diciamo mi è piaciuta per per molto tempo l'ho tenuta fino a quando due giorni fa ho scoperto do che si scrive di o o o tutto maiuscolo questa è veramente bella ricorda molto today però ha qualche funzione in più sempre rimanendo molto molto più semplice e molto più semplice e molto più semplice.

è una applicazione molto minimale sia a livello di grafica sia a livello di interfaccia grafica però è un po' più completa rispetto a quello che offre today potete in più aggiungere una foto come promemoria o una memo vocale e dare due tipi di livelli di priorità un livello rosso e un livello giallo

l'applicazione e scusate l'ultima cosa che va va menzionata assolutamente potete dare un una notifica specifica per ogni tipo di to do cioè potete dire ricordamelo alle 6 di pomeriggio e lui suona perfettamente impeccabile mai fatto mai mai mai fallito

hai badge come tutte le altre due applicazioni che vi ho consigliato e a mio parere quella più completa esiste.

esiste anche in versione light e secondo me questa è quella che merita di più comunque direi a livello di vostre necessità se volete avere proprio il minimo indispensabile do it tomorrow se volete qualcosina di più e con una grafica più digitale e meno diciamo meno fatta a mano anche se non mi piace questo termine c'è today se invece volete il top do se siete fuori di testa.

invece che volete proprio a diventare matti con questi tipi di impegni scaricate to do scritto 2 do che costa però 5 euro ed è universale questa però vabbè è da pazzi ne parliamo un'altra volta invece io volevo parlarvi di una serie di applicazioni presenti in app store che si chiamano m trip le guide m trip che sono presenti per varie città del mondo e ultimamente le stanno scontando praticamente tutte 5 alla volta 5 al giorno.

io per esempio ho scaricato ieri quella di new york che mi tornerà utile tra qualche settimana e vi permette di pianificare totalmente la vostra gita la vostra il vostro viaggio in una delle città nella città insomma per cui avete acquistato l'applicazione che normalmente costa 5 euro l'avevo presa quando mio fratello i miei erano andati a londra e gli era stata molto utile però quella l'avevo pagata e poi ovviamente è stata gratis insomma 5 euro però me lo ricordo mi meritava tutto.

tutti praticamente voi selezionerete la data di arrivo la data di partenza e poi potete addirittura fare m trip genius e ci pensava lui a pianificarvi tutta la vacanza questo mi sembra un po eccessivo mi conviene piuttosto andare a cercare le attrazioni tutto presente nel database dell'applicazione che infatti spesso sono grandine insomma quasi un centinaio di mega però c'è veramente tutto dentro e vi permette di calcolarvi i tempi tutto quanto se non sbaglio c'è anche una mappa dei mezzi pubblici tutto quello che vi permette di calcolare i tempi.

tutte le informazioni che potete mai volere numeri di telefono siti per andare a vedere ulteriori informazioni veramente veramente ben fatto e soprattutto secondo me la cosa interessante è proprio il fatto di pianificarsi la gita in anticipo dicendo questa mattina vado qui questa poi il pranzo il pomeriggio vado invece la però aspetta guardiamoli sulla mappa no forse l'ordine è sbagliato mi tocca fare un sacco di chilometri per niente rigiriamoli in un'altra maniera insomma veramente utile per soprattutto se è una città che proprio non conosco.

ho scaricato per esempio quella di hong kong che non sono molto intimo con la città di hong kong se mai ci andrò potrò sapere in anticipo cosa fare insomma è molto molto interessante considerato anche che è disponibile per diverse città l'unica città italiana due città italiane ho visto per adesso roma e venezia esatto e l'unica cosa è che non capisco in base a che criterio sono in italiano oppure in inglese queste applicazioni per dire roma e venezia.

sono in italiano hong kong mi pare che anche quella sia in italiano però new york è in inglese e londra era in inglese cioè perché fino a roma venezia new york e londra sembrava che fosse la lingua del paese poi per fortuna quella di hong kong ho visto che era in italiano anche quella e per cui mi è caduta un po questa teoria non so allora cosa potrebbe essere il criterio sinceramente non lo so però so una cosa aprite l'app store cercate mtrip e scaricate tutte quelle gratuiti.

successivamente aprite app shopper cercate mtrip e tutte quelle che non avete scaricato veramente che non avete scaricato le spuntate come wishlist perché secondo me tra un po magari un mesetto non so a quanto tempo non sono un veggente e ritorneranno gratuite e non dovete lasciarvi scappare io ringrazio luca che me la segnalate ieri e ho fatto una bella scorpacciata io ho scaricato anche quello di san francisco visto che c'è andrò anche io visto che c'è andrò non c'è andrò però comunque si dobbiamo fare un po' mezzo.

è la nostra colpa o nostra colpa perché non abbiamo segnalato con la newsletter queste applicazioni magari poi lo facciamo ma purtroppo questa newsletter è scomoda da un certo punto di vista da noi da utilizzare dovremmo dovremmo adattarci in qualche nuovo metodo ci penseremo su bene e dovremmo migliorare per noi è troppo ecco una cosa piuttosto lenta e macchinosa riuscire a mandarvi la newsletter insomma se fosse semplice come mandare una mail a un tale indirizzo.

sarebbe molto meglio se magari qualcuno di voi non so nella vita fa un sito che offre newsletter potreste farvi un po' di pubblicità offrendoci i vostri servizi sarebbero molto molto molto graditi sia per noi sia per gli altri utenti che vi ringrazierebbero come come ultima applicazione dopo magari passiamo un po' a o meglio ritorniamo a parlare di mac di qualche applicazione che vogliamo consigliarvi.

per iphone l'ultima che vi voglio dire è pixelate tool che esiste in versione per iphone ed esiste in versione per ipad che è affiancata da un hd questa applicazione è una che mi è piaciuta molto la stavo cercando da un pochettino in app store la cercavo meglio la volevo ma non l'ho mai cercata oggi era gratuita scaricata.

permette di aggiungere a delle foto che avete già scattato ok.

scattate direttamente con l'applicazione delle dei quadrati dei rettangoli o meglio delle aree pixelate che servono un po' per rendere magari anonimi dei soggetti delle foto oppure per coprire degli elementi imbarazzanti tipo tutte le foto che fa luca il sabato sera nelle sue festine prima di pubblicarle su facebook mette questi pixel per coprire le cose stupide o non so io ho fatto una stupida.

nel senso il mio nuovo avatar che tutti avrete sicuramente apprezzato dove sono metà pinguino e metà uomo ho pixelato gli occhi luca e ho scritto l'ho pubblicato su instagram intitolandola sono un supereroe l'ho detto in italiano così nessuno si offende luca avrei scritto i'm a superhero e così insomma mi è piaciuta divertente può tornare utile per fare qualche scherzo.

la puntata è finita ciao.

ma smettila quando avrete magari delle amiche stupide potrete censurarle per non so farle sentire ancora più brutte di quello che in realtà sono semplicemente per prenderle in giro vabbè adesso tolto un po' questa crudeltà e questa è un po' la mia ultima applicazione per ios e se luca ha ancora un po' di fiato ed è vivo dopo questa mia ultima applicazione c'è qualcosa che ci vuoi parlare di mecco?

si allora volevo dire giusto due robe uno mi è stato chiesto di nuovo.

ma credo che lo avessimo già detto in una puntata però è bene ribadirlo che programma usiamo per convertire i video per il nostro iphone e ipad il più semplice in assoluto da usare è handbrake con le impostazioni predefinite.

è veramente difficile che troviate qualche video che non viene riprodotto tra l'altro handbrake e come tanti altri software che ci sono per mac anche per windows non è altro che un front end a vari tool come ffmpeg oppure.

oppure mplayer e mencoder tutti i vari.

adesso devi spiegare cosa vuol dire front end visto che hai usato questo inglese.

hai ragione è cioè un'interfaccia grafica che va a rendere facilmente eseguibili dei comandi delle operazioni con sfruttando in realtà per eseguire fisicamente le nostre operazioni dei programmi che sono a linea di comando come appunto i già citati ffmpeg.

e mencoder e mplayer.

riunisce diversi tool e li dona di una GUI particolare.

sì esatto.

e sì una interfaccia grafica ma non solo cioè semplicemente può anche solo automatizzare delle operazioni che magari richiederebbero due o tre comandi in fila magari sapendo nello specifico come funziona ogni applicazione insomma.

e sì io concordo cioè uso anche questo software.

tra l'altro io come impostazione predefinita visto che mi capita di vedere i diversi film o telefilm sia su ipad o iphone talvolta mac o apple tv io metto come preset apple tv 2 che è per la seconda generazione che aggiunge di default l'audio in 5.1 dolby che può essere utile quindi senza stare a convertirlo lascia anche una traccia diciamo di audio.

esatto.

esatto.

perché quando si ha a che fare con dispositivi apple l'unico che supporta il dolby è nativamente a parte il computer naturalmente è l'apple tv e quindi abbiamo bisogno di mettere non so l'italiano in dolby ac3 quindi per averlo sull'apple tv più una stessa traccia convertibile in ac due canali quindi stereo per avere produzione su altri dispositivi.

da segnalare che per dire anche la playstation 3 riesce a leggere la traccia audio dolby infatti io cerco sempre di avere.

i miei video in modo che mantengano il dolby per la riproduzione su sistemi che la supportano nel mio caso la play 3 e il computer che però poi non ha le casse dolby per cui è inutile e invece una versione a due canali per la visione sugli devices io devo ancora però capita certe volte di avere degli mkv che non si sa bene da dove sono arrivati però comunque ce li avete che contengono dei film in alta definizione.

e.

e.

e.

però spesso hanno magari sia l'italiano che l'inglese.

e.

in dolby a me piacerebbe avere quindi in totale quattro tracce i due dolby e le stesse due lingue anche in stereo di solito quando si tratta di una sola traccia uso mkv to m4v disponibile sul make up store per un euro 59 che funziona molto bene per questa cosa però non mi permette di avere il doppio audio in doppio formato e quindi è una cosa che mi piacerebbe approfondire vorrei riuscire a mantenere tutto magari anche il sottotitolo.

quello sarebbe il top però insomma mi accontenterai già di tenere il doppio audio dolby e non dolby.

e.

e.

mi ricordo quando abbiamo convertito tutti the big bang theory in hd cercando di tenere il doppio audio i sottotitoli italiani è un bel casino.

e.

esatto e poi altra cosa brevemente sto provando google chrome canary canary è praticamente la versione più instabile di sviluppo disponibile di chrome.

e.

che con l'oro vero quella con l'icona ora esatto che ha la particolarità contrariamente alla versione dev che è solo quella di sviluppo che può essere installata affiancando la versione stabile di chrome infatti ho attualmente chrome stable che è la 13 se non sbaglio e canary che era 15 e stanno a fianco a fianco senza farsi casini tra di loro la sto provando perché adesso supporta l'integrazione con line supporta la gesture a due dita sul trackpad per spostarsi.

e.

avanti e indietro nella propria cronologia diciamo e supporta lo schermo intero devo dire che per ora si è comportata molto bene non mi ha mai tracciata e però l'unica cosa è meno bella di safari l'animazione quando ci spostiamo indietro in safari proprio scorre via la pagina e invece in chrome va solamente a c'è una freccetta praticamente che si muove da sinistra a destra sullo schermo quando tornate indietro che non so ricrea quello che state facendo sul trackpad.

quando siete del bordo sinistro la freccetta è a sinistra vi spostate a destra e vi segue e poi la pagina torna indietro normalmente meno bella ma sicuramente efficace lo schermo intero funziona bene solo un'unica cosa rimane un pochettino di spazio sopra le schede aperte e prima del bordo superiore dello schermo che vi sembrano proprio pixel sprecati e mi dispiace però vabbè anche questo non è eccessivamente un problema invece avevo trovato e qui chiedo il vostro aiuto per safari il bellissimo click to flash che ormai è indispensabile su tutti i video.

per disabilitare il flash e abilitarlo solo cliccandoci sopra cosa che tra l'altro fa impazzire tutti i miei amici che non comprendono questa cosa però vabbè lo stesso e appunto aveva la funzione secondaria di permettere la riproduzione dei video di youtube in html 5 quindi senza passare attraverso quell'aborto di flash e risparmiando un bel po di cpu per chrome non ho ancora trovato un addon che sia allo stesso livello che permetta un'attività di riproduzione di video in html 5.

una riproduzione così rapida perché ne ho trovato uno però quando funziona richiede due ore prima che il video parta con la stessa connessione con la quale safari parte subito ecco se trovassi questo programma insomma sei veramente al 100%.

bene fate felice luca dai ce la farete sicuramente a dargli una mano altrimenti poi stressa me no scherzo è un bravo ragazzo ok?

bene fate felice luca dai ce la farete sicuramente a dargli una mano altrimenti poi stressa me no scherzo è un bravo ragazzo ok?

bene fate felice luca dai ce la farete sicuramente a dargli una mano altrimenti poi stressa me no scherzo è un bravo ragazzo ok?

bene fate felice luca dai ce la farete sicuramente a dargli una mano altrimenti poi stressa me no scherzo è un bravo ragazzo ok?

bene fate felice luca dai ce la farete sicuramente a dargli una mano altrimenti poi stressa me no scherzo è un bravo ragazzo ok?

il mio vecchio utilizzo dell'iPad, cioè passare da un'applicazione all'altra, un multitasking fatto molto bene secondo me, quindi devo utilizzare per esempio iTunes e Safari perché non lo so, allora con quattro dita continuo a passare dall'una all'altra lavorando molto più velocemente.

Però specifichiamo che tu hai cambiato le impostazioni predefinite perché di predefinite sono tre le dita che vanno usate.

Sì, questo è un cambiamento che ho fatto, sinceramente non so perché, però mi è venuto così da cambiare e l'ho fatto, comunque tre o quattro dita.

Io preferisco mantenere queste impostazioni predefinite così se uso un Mac non mio mi trovo subito a casa insomma.

Hai ragione, su questo hai ragione, penso che allora ci farò un pensierino, non dovevi innestarmi questo dubbio Luca, ti odio.

Ok, cosa mancava a me principalmente?

Allora, io sono un grandissimo utilizzatore di Wikipedia.

O Wikipedia, chiamatela un po' come volete.

E la uso veramente, veramente tanto.

Cosa, cosa c'è però che non mi piace?

Dovrei avere praticamente, dovrei utilizzare un tab di Safari, io utilizzo Safari, specifico per Wikipedia, quindi dovrei stare attento a non chiuderlo, a tenerlo sempre aperto, un po' come faccio con Facebook.

Diciamo io di default tengo sempre aperto Safari su Facebook.

In modo che anche quando accendo il Mac fa tutto lui, lui si sistema, apre iTunes, apre Mail, apre il calendario, apre Safari su Facebook.

Ecco, io Wikipedia lo uso tanto, soprattutto visto che adesso mi è presa un po' la voglia di scrivere sul blog personale, mi piace sempre cercare di informarmi prima di dire qualche boiata.

Allora ho cercato nel Mac App Store un'applicazione che mi desse la possibilità di utilizzare una specie di browser dedicato per Wikipedia a tutto schermo.

In modo da avere l'applicazione lì, sempre aperta, utile da utilizzare, utile, cioè utile da utilizzare, utile da utilizzare.

E ho avuto la possibilità di provare Wikispeaker, che diciamo non è proprio quello che mi aspettavo, ma tutto sommato va bene.

Allora Wikispeaker permette, funziona così sostanzialmente, avrete la maggior parte dell'interfaccia grafica dedicata a Wikipedia,

che però è scritta da Wikipedia.

E' scritta con un carattere molto molto piccolo e che, boh, sarò stupido io, ma non ho capito bene come poterlo ingrandire.

Sulla sinistra invece avrete una barra di ricerca che è molto bella perché è una specie di instant search, come quella di Google.

Cioè iniziate a digitare e lui automaticamente filtra tutto quello che vi interessa, diviso anche per lingua.

Cioè io prima ho cercato Bluetooth, ce l'ho in italiano o ce l'ho anche in inglese.

E il, diciamo, la one more thing che ha questa applicazione rispetto alla versione normale che si chiama semplicemente Wiki,

mentre questa ricorda è Wikispeaker, è la possibilità di far leggere all'applicazione ciò che c'è scritto.

Cioè qui ho davanti Bluetooth, se clicco sull'audio, vabbè ovviamente giustamente voi non mi sentite perché ho le cuffie,

però è partito a leggermi tutto quello che ho scritto su Wikipedia.

Quindi magari anche mentre state scrivendo l'articolo...

L'articolo o state navigando nel web potete ascoltarvi la spiegazione di qualcosa che stavate cercando.

Bluetooth 4.0 o sequenza di Fibonacci, come ho citato prima.

Scusate per la voce.

E questa è un'applicazione che vi consiglio di controllare, se sempre ricordo, nel Makeup Store.

C'è un'altra cosa di cui volevo parlare ma saltiamo la prossima volta perché questa porterà via troppo tempo e oggi non ne abbiamo.

Che è Galaxy on Fire 2, un gioco fantagalattico e ne parliamo la prossima volta, però direi Luca.

Sì, direi di sì perché siamo andati veramente per le lunghe, speriamo però di non avervi annoiati.

Sì, stiamo raggiungendo i 50 minuti dopo che sinceramente mio papà continua a insultarci perché secondo lui dovremmo fare puntate di 10 minuti e un quarto d'ora

e magari la prossima volta parleremo in diretta delle motivazioni che lui ci dà.

E magari sentiamo i pareri degli utenti.

Perfetto.

Per oggi salutiamo.

Salutiamo tutti quanti e vi diamo appuntamento alla settimana prossima in un giorno in perfida.

Ciao.

Ciao.

Ciao.

Ciao.

Ciao.

Ciao.

Grazie a tutti.