EasyApple #400 - Tanto Easy poco Apple

carissimi ascoltatori bentornati su easy apple una puntata qualsiasi la 400 io sono luca zorzi

e io federico travaini ci siamo arrivati un altro doppio zero che fa sempre piacere vedere un bel

traguardo non chissà se lo diciamo sempre non pensavamo in quel lontano freddo dicembre di

arrivare fino qua però ogni volta è così la voglia non cala però come già è successo possiamo dire

che questa è l'ultima puntata di no basta fede questa cosa ha stufato non è l'ultima puntata

di apple non la vedo all'orizzonte l'ultima puntata di apple no perché qui succede una cosa che se c'è

un automatico all'ascolto ci può aiutare a spiegarla perché ho qualche statista statista

statista no è un politico c'è qualcuno che si occupa dello stato statistico qualche studioso

della statistica ci può spiegare come sia possibile che noi registriamo contemporaneamente

la quattrocentesima puntata di easy apple e la millesima puntata di easy podcast sì qua c'è

stato un po di intervento da parte mia perché mi sono reso conto per caso del quasi della

quasi coincidenza durante la registrazione del saggio podcast di ieri e abbiamo colto l'occasione

per pubblicare un fuori onda che tra l'altro non uscivano da secoli il precedente fuori onda era

del gennaio 2017 e quindi neanche le lezioni no ma in realtà le ultime lezioni in realtà è stato

cioè comunque abbiamo deciso per caso di fare la diretta io e maurizio e ho registrato tutto come

sempre e la

l'idea di rilasciare anche il fuori onda è stato un attimino aiutato dal fatto che così facendo

avremmo allineato tutte le stelle e la puntata 400 di easy apple sarebbe stata anche la mille

di easy podcast rendendo anche facile calcolare che easy apple rappresenta il 40 per cento delle

puntate di easy podcast se escludiamo eventualmente i fuori onda che ulteriormente probabilmente ci

spingono a occupare ancora più spazio del network complessivo

vabbè luca prima dicevi però a quante di queste mille puntate abbiamo contribuito io e te perché

easy podcast non è solo luca e federico perché ci sono dietro anche altre persone ci sono state ci

sono oggi e magari ci saranno domani quindi la famiglia di easy podcast è assolutamente

vasta lo è stata molti show sono nati sono morti conduttori vale la pena forse

menzionarli tutti perché sul sito ci sono in ordine alfabetico sono alberto zorzi andrea patruno diego

petrucci fabrizio rinaldi io filippo bigarella filippo corti giacomo lazzarini franco lanzio

gianmarco meroni luca zorzi massimiliano latella matthew gaschett matteo rone maurizio natale

simone fagini e stefano coletto quindi tutta questa è la famiglia di easy podcast con anche

la quantità di ospiti che qui è impossibile elencare tutti sul sito sono tantissimi c'è una

famiglia che è molto bene da luca quindi perché non andare a a vederli direttamente lì easy podcast

punto it slash guest slash ospiti se lo rifacessi oggi sarebbe slash ospiti invece slash guests

a quante puntate abbiamo contribuito allora tu fede sei stato presente in 542 di queste

mille puntate io ho fatto un po meglio 751 di mille puntate in realtà entrambi sono stati

entrambi andrebbero incrementati di uno perché manca la puntata corrente tre puntate su quattro

ci sono stato io un po più di una su due ci sei stato anche tu bei risultati terzo classificato

direi maurizio natali probabilmente sì vediamo conduttori 147 puntate quindi sì sì penso che sia

quello che però no aspetta penso che anche filippo bigarella vada abbastanza vicino 113 è probabilmente

il quarto comunque sì easy apple easy podcast rimangono una parte importante ecco delle nostre

esistenze digitali forse il fulcro delle nostre esistenze digitali sono sempre estremamente grato

del fatto che ci siano delle persone disposte ogni settimana ad ascoltare quello che abbiamo

da dire perché non è un solo riportare le notizie non è solo parlare delle nostre esperienze con

questi dispositivi in particolare quelli con la mela sopra ma è anche un po un parlare di noi

ogni tanto abbiamo abbiamo parlato di chi siamo cosa facciamo magari soprattutto all'inizio lo

facevamo di più quando eravamo in università e adesso magari abbiamo smesso di dare particolari

dettagli però siamo sempre gli stessi luca e federico magari con qualche anno in più sulle

spalle che sembra che siamo ultracentenari in realtà siamo ancora un po di più di noi

ancora under 30 per cui ancora un bel risultato non dico più over 25 ma under 30 dai fa già bene

in realtà non è che siamo proprio gli stessi stessi cioè easy apple è nato così un po come

un gioco perché a me piace sempre raccontarlo luca mi ricordo quel pomeriggio probabilmente

non lo dimenticherò mai perché aula di informatica primo anno di ingegneria

meccanica vedo un tipo con un mac che programma con xcode per fare una calcolatrice e poi mi

dico programma era veramente è veramente generoso nei confronti di quello che scrive del codice su

com'è che si chiama quel sito dove puoi far finta di essere un hacker dove tu scrivi su

hacker typer hacker typer e a me avvicino la maniera sfacciata dico ma ciao usi il

mac sì perché qui perché la poi scopriamo che tu forse leggevi in quel periodo un sito che

si chiamava bigger iphone e io scrivevo un po per bigger iphone l'ho detto ho fatto un

po il figo oggi io scrivo per bigger iphone sai e tu avevo chiacchierato qua e là poi da un momento

all'altro parte podcast sì non so da da quell'incontro al podcast secondo me non sono

passati due mesi ma ci sarà stato magari un limone in me lo escluderei nonostante tutto

però no però è luca non siamo non siamo le stesse persone perché siamo cresciuti abbiamo

ci siamo laureati abbiamo iniziato a lavorare abbiamo siamo visto che a breve andrei anche

tu fuori di casa a vivere ufficialmente sono già costantemente sono già costantemente fuori di casa

sì ho capito diciamo che stai per iniziare a convivere ok sì questa è la definizione più

corretta quindi le cose le cose sono sono cambiate parecchio c'è anche da un punto di vista secondo me

di maturità

si può dire c'è stata un'evoluzione importante all'inizio io personalmente ero molto più fan

boy di quello che oggi non sono perché oggi mi sento di essere totalmente equilibrato riconosco

mi sento di essere molto più equilibrato rispetto a prima cerco di riconoscere ciò che è meglio per

me ciò che è meglio per gli utenti ciò che è meglio per non necessariamente per me magari

la mia ragazza mio fratello mia mamma l'azienda quindi non è più un apple è

il meglio apple al top e già questo è una grossa differenza cioè perché quello lo diamo già per

scontato non c'è bisogno di discuterlo in quel senso giusto fede in quel senso però è cresciuta

anche una certa consapevolezza secondo me cioè all'inizio parti a registrare un podcast e dici

boh chi mi ascolta chi non mi ascolta qual è il mio audience cosa pensano di me le persone poi

dopo un certo periodo di tempo quando inizia a concretizzare qualche risultato

serve anche secondo me come motivazione come autostima perché

non è stato facile secondo me fin dall'inizio partire o meglio in diversi periodi anche lo

possiamo dire durante secondo me così quasi otto anni di podcast ci sono stati dei momenti in cui

tu hai trascinato più me io ho trascinato più te e viceversa e oggi mi sembra che le cose siano un

po più un po più stabili poi è ovvio tu hai fatto anche 200 puntate in più di me e quindi è stato

è un progetto che hai portato avanti più più concretamente perché io l'ho sempre l'ho sempre

detto non so se tornando indietro mi rilancerai a fare un network infatti ormai saranno un paio

di anni che ci siamo detti chiaramente io e te luca guarda che io faccio un passo indietro su

certe cose e affido a te il grosso del portare avanti il network questo forse non abbiamo mai

detto realmente però dietro isi podcast c'è molto più luca zorti di federico travaglini dietro isi

apple mi sento di essere no no dietro isi apple siamo assolutamente pari su questo ci stiamo

dietro assolutamente però una delle cose che volevo in quanto ad assolutamente stai vincendo

tu e per cui quello è maggiore percentuale tua non siamo metà e metà sugli assolutamente direi

siamo un 60 40 ma quelli

mi spiace ma se vuoi ti straccio adesso

te ne sparo detto sette di fila e ti metto

magari no

altro che 60 40

no comunque una una delle

delle tematiche che volevamo affrontare

oggi luca era proprio quella del ma

tu cosa diresti ai luca

e federico di otto anni fa

che stavano per iniziare a registrare

il podcast cioè quali quali

consigli gli daresti oltre al

fatto che

sicuramente da da da quasi

da fratello maggiore direi

sarà sarà una

sarà una grande

grande soddisfazione portare avanti questo

questa amicizia e questo podcast

che

che vale le ore

e le litigate

e l'impegno

e gli aperitivi

mancati e le qualsiasi

cosa che ti sei perso di altro ne valsa

la pena però al di là di questo

qualche consiglietto glielo daremmo tipo

non fate i pezzenti comprate un microfono

prima di iniziare a registrare la

puntata zero mi rendo anche conto

che cioè è facile dirlo

adesso quando comunque abbiamo un lavoro

e il costo di

un microfono base si può

sostenere senza senza

piangerci troppo addosso sicuramente

da studenti squattrinati

era era più

difficile giustificare

una spesa che era assolutamente

alla cieca ecco vedete ho già buttato

di un assolutamente alla cieca

perché non sapevamo se il progetto

avrebbe funzionato prima è ancora

che per gli ascoltatori per noi cioè se

noi avremmo avuto la costanza

di metterci lì settimana dopo settimana

non solo nel

momento in cui registriamo ma anche

in tutto quello che viene prima cioè nella raccolta

degli argomenti nel tempo

anche speso per informare

noi stessi perché al di là della preparazione

della scaletta che può anche

essere una cosa marginale

ci sono ore e ore e ore

spese a approfondire

gli argomenti a quasi

a studiare oserei dire

probabilmente è qualcosa

che faremmo lo stesso perché ci

interessa il mondo però

adesso probabilmente lo facciamo

con più dedizione con più

attenzione con maggior approfondimento

di quello che sarebbe potuto essere

se semplicemente avessimo voluto

tenerci un po' al passo con quello che succede

nel panorama tecnologico

quindi mi rendo conto

che anch'io direi

sì Luca sì Fede

compratevi sto microfono fa una

differenza abissale cioè un podcast che si

sente male è veramente faticoso

da ascoltare quante puntate abbiamo

registrato senza po senza microfono

Luca questo è stato interessante perché

ne parlavamo io e te al telefono

ieri o l'altro ieri e si diceva

babbo una quindicina massimo

che comunque riflettevamo

che una quindicina sono praticamente

quattro mesi non è poco

no ragazzi siamo andati

avanti 52 puntate senza

un microfono e poi altre

otto prima di avere il secondo che tra

l'altro Fede mi piace sempre ricordare

questa cosa che ci è stato donato

dai nostri primi

ascoltatori più affezionati

ascoltatori dell'epoca mi auguro

spero che tutti o almeno la maggior

parte siano ancora ascoltatori

e vi lasciamo nelle note della puntata

il video che avevamo girato per

commemorare bellissimo

no non l'avevano girato noi

l'avevano girato loro prima

di darci il microfono sì ma è

un mix il perché

c'è sia una parte di video che abbiamo fatto

noi abbiamo messo dentro il video

che hanno girato loro e poi

c'è di nuovo hai ragione sì sì

è vero è vero racconta parte che tipo io sono in

macchina che sto andando a Milano

sei già arrivato fortunatamente non hai fatto

il video andando che rimane

sempre una delle mie cose che non sopporto

la gente che fa le storie

mentre guida su Instagram ma va bene

e niente appunto

un anno avete dovuto

sopportare la bassa

qualità del podcast per quanto cercassimo

di essere in un ambiente

meno rumoroso possibile con relativamente

poco eco la realtà

è che con il microfono integrato del

Mac non si va molto distanti magari

una chiamata su FaceTime o su Skype

si fa senza difficoltà ma

di lì a produrre un contenuto

che sia piacevole da ascoltare

per chi ci segue la strada

è parecchia

ciò nonostante in molti

veramente tanti avete

tenuto duro avete

sopportato tutto ciò perché evidentemente

quello che dicevamo forse

lo dicevamo in una maniera

che vi piaceva e mi auguro

vi piaccia ancora e vi

piaccia sempre di più

sicuramente è stato difficile

e tornando indietro appunto

probabilmente la prima cosa da fare sarebbe

dotarsi quasi subito di un microfono

perché fa veramente

tanto tanto la differenza

per quanto puoi anche

esatto ma magari

impegnandosi a registrare sempre

insieme ci si può arrangiare con un singolo

microfono non è l'ideale ma si

può fare e soprattutto

lo potevamo fare all'università

e quello è

importante poi anche la qualità audio in generale

è qualcosa a cui io tengo

e mi auguro che ci sia

stata no sicuramente c'è stata

una progressione mi auguro che questa

non finisca e pian pianino

con l'esperienza

la qualità audio di Easy Podcast

e di tutti i podcast insomma in cui

partecipo spero che sia

andata crescendo perché è veramente

veramente importante

si nota prima per riuscire

a scoprire che quali era la puntata

del confine di quando abbiamo

cominciato a registrare

con un microfono decente

ne ho riascoltate

diversi diversi incipit

e si nota

appunto che anche poi una volta avuto il microfono

bisognava saperlo usare

sia dal punto di vista di

come gestire l'audio in post produzione

sia anche di come

parlare davanti al microfono

cioè non fare sparare le P

d'accordo che c'è il pop filter e cose del

genere cioè c'è una piccola tecnica

che si impara stando

tante ore dietro a un microfono

tecnica che mi auguro di aver acquisito

per la maggior parte anche tu Fede

sicuramente no io sicuramente no

ma un po' di più sicuramente

ecco abbiamo

ho lasciato da parte l'assolutamente

per passare al sicuramente comunque il podcast

degli avverbi non si smentisce mai

e no sicuramente

anche tu sei migliorato immagino che se

ti andassi a riascoltare saresti

molto molto meno

ecco da questo punto di vista

ma a me lo dico sempre

hai usato tantissimo

dal punto di vista della dialettica

fuori da

dal podcast cioè mi ritrovo

a parlare con persone mi ritrovo a parlare

per lavoro mi trovo a parlare con gli amici

mi trovo a parlare e mi rendo conto che ho

una capacità di articolare il discorso

molto diversa

da quella che avevo in passato

io mi ricordo al liceo spesso

quando scrivevo i temi o quando facevo le interrogazioni

cioè mi chiedevano se fossi se avessi dei

problemi ad esprimermi perché

prendendomi in giro mi dicevano

sembra che conosci quattro parole in croce

usi quelle se vuoti da un dizionario

effettivamente il fatto di dover

formulare un pensiero in fretta

davanti al microfono e un po' di agitazione

all'inizio c'è

un po' di agitazione c'è ancora

adesso non lo nego però

è una palestra è una palestra che dura

comunque otto anni e non facciamo

il conto delle ore quindi mi ha aiutato

tantissimo

mi ha aiutato tantissimo

non mi vergogno a dirlo anche da un punto di vista

curriculare

perché è curriculum mettere nel curriculum

e è otto anni questa attività

che comunque

ho sempre

spiegato quando mi trovo

davanti una persona

diciamo un HR

manager o

qualsiasi altra persona

che si occupi di risorse umane

la domanda su che cos'è un podcast o che cos'è

Easy Apple mi è sempre stata fatta e

ha sempre giocato a mio favore

sicuramente cioè già solo perché

parlare in pubblico è veramente

equiparabile al parlare in pubblico

chiaro che il pubblico è virtuale non lo vedi

davanti a te io vedo il mio schermo vedo la mia

waveform in Ableton che si muove

quando apro la bocca

però è veramente

equiparabile a essere su un palco

davanti a delle persone cioè se

vedessimo in una stanza

grande ci vorrebbe

o comunque in qualunque situazione in cui

potessimo essere veramente davanti a ciascuno

dei nostri ascoltatori secondo me

farebbe una certa impressione

e sono convinto che trovandosi

in una situazione simile

saremmo sicuramente più in grado

adesso di gestirla grazie agli otto anni

di allenamento che abbiamo

che ci siamo autoinflitti che sembra una cosa

brutta ma in realtà no è una cosa estremamente

positiva

torniamo un attimo ma proprio un attimo

Luca coi piedi per terra

per dare i risultati

del sondaggio non della puntata scorsa ma di

quella prima ancora che

per sbaglio mi ero dimenticato di dirlo

che era vorreste ricevere

qualche segnalazione in p e commerciale

cancellato 249 punte virgola

nel canale di telegram di easy apple

non so perché invece di più

ha voluto scrivere e commerciale

cancellato 249 è la

codifica utf 8 che

ha dato problemi benissimo

e l'84%

di voi ha detto sì e che

mentre soltanto

il 16%

ha detto ma vorrei qualcosa di un po più silenzioso

quindi noi va bene ci impegnere no

non ci impegneremo ma ci sentiremo più liberi

quindi non promettiamo niente ma ci

sentiremo più liberi di condividere

con voi qualche cosa

di rado che secondo

noi non va la pena di aspettare

il venerdì per farvela

per raccontarvela magari agganciandoci

anche all'account twitter come dicevamo

per tenere vivo anche quello

certo certo certo questo

assolutamente

mentre Luca tornando nella nostra

puntata abbiamo detto

che a Luca e Federico diremmo

di comprare un microfono e che ci sono delle

belle soddisfazioni però io

un'altra cosa che gli direi e qui mi trovo

in contrasto con te è che non

chiamate le puntate con un numero semplice ma

chiamatele a stagioni

stagione 1 puntata 1

stagione 1 puntata 2 non so perché mi da

un po più l'idea della stagione

la faresti coincidere con

l'anno con l'anno

con l'anno solare una stagione 1

molto breve ok ok

l'anno solare perché abbiamo iniziato a registrare

a registrare a cos'era novembre

una roba del genere oppure

quella lì la boni capito

buone quelle puntate più fino a fine

anno è la stagione 1 stagione 2

stagione 3 ti da un'idea un po'

diversa cioè se ti dicessi sono

la puntata 23 di Breaking Bad

23 ok

ma se ti dicessi sono la stagione

2 puntata 11 secondo me

è una cosa diversa

può avere senso no lascia il tempo che

trova

no io non cioè i podcast

che lo fanno sono pochi sono tipo

quelli che raccontano

storie mi viene in mente serial

probabilmente fa così che tra l'altro non ho mai

ascoltato

podcast nel nostro ambito che abbiano adottato

una nomenclatura

a stagioni

della verità non ne conosco per cui

mi sembra alieno già solo per

per guardarmi intorno

cioè se nessun altro dei

miei pari si chiamare

quelli di ATP i nostri pari

mi rendo conto che sia un po' tiratina

in particolare in termini di audience

però alla fine facciamo la stessa cosa

parliamo di tecnologia parliamo soprattutto

di Apple e

né loro né tutti gli altri podcast mi viene in mente

Relay FM giusto per parlare di

grossi network

nessuno adotta questa

nomenclatura quindi mi sembrerebbe

di essere un pesce fuori d'acqua e poi

non mi piace mi piace di più l'idea di

vedere un numero che diventa sempre più grosso

sempre più grosso è vero

perdi traccia di ma la puntata

277

era nel

2000 bo o nel 2000 bo più 1

sì è vero perdi

questa cosa però fai

sempre in tempo andare sul sito

scoprire che la puntata 277

intitolata speciale iPhone 7

era del 2016

ma se no sai che cosa potresti chiamarle

chiamare la puntata

2019 03 19

no

il pom di quando la stai registrando

non lo so non lo so farei qualcosa

non mi piace tanto la puntata così

ho trovato dei podcast che invece usano le stagioni

e mi dà un po' più

un'idea cioè anche del

quando inizio a cioè voglio recuperare

un po' di si apple da quando inizio a ascoltare

bo mi ascolto l'ultimo stagione le ultime due stagioni

tra l'altro scolto dalla puntata

350 bo cioè in che contesto

era 350 sì è vero che poi posso andare

a vedere una data però

vedi ti faccio sentire una cosa

che c'era appunto nella puntata

277 nelle show notes giusto

per ribadirne l'importanza una piccola

clip audio

con le mie mani che ti

piace sempre ma sai che questa

mamma mia allora

ti racconto il contesto

questo è luca che urla

eravamo a casa di luca

si chiama luca che urla

luca che urla

ha dei ragazzi che giocavano fuori

dalla sua

cameretta col pallone quindi facevano un po' di

rumore e luca

perché noi dovevamo registrare

voleva silenzio

si è esporto dalla da questa specie di

bocca di lupo perché era un po' interrata

la tua camera e ha urlato

e vi ammazzo con le mie mani

ed è stato fantastico quel momento

lì perché stavamo parlando

così prima di registrare io mi sono

interrotto e sono andato a urlare sta

cosa senza fornire spiegazioni e quello

ti aveva lasciato molto perplesso

e poi il bello che

avendo registrato c'era si ha risentito e abbiamo

riso tantissimo poi c'è

io mi ricordo luca non

abbiamo non abbiamo

dei documenti

che possano appunto testimoniare

di questi accadimenti ma quando

abbiamo provato a registrare

una specie di

video promozionale per isy apple

tu te lo ricordi

cioè quella quel pomeriggio

lì penso di aver riso

40 minuti

piegato per terra perché

poi arrivederci che tu

cercavi di farmi capire subdolamente

di guardare nella videocamera

cioè a me

a me veramente piega

piega da ridere quella roba lì dobbiamo

recuperarlo quel video lì

perché non so benvenuti su youtube

ma non ci sono i diciamo

quello tutto quello che abbiamo tagliato

che era la parte comica

no no è vero

c'è una presentazione di

che cos'è isy apple che cos'è un podcast che cosa

vogliamo fare sei anni fa fede

sei anni fa porca

miseria mettiamolo comunque

nelle note della puntata perché magari

chi ci ascolta da meno tempo non la

non l'ha mai visto

le note di questa puntata vanno

viste cioè salvatevele

guardatevele perché c'è dentro

ci sono dentro un po' di chicche

sia per chi magari ci ascolta da poco tempo

e non le ha vissute a

non le ha vissute a suo tempo sia per chi le ha vissute

se le vuole

rivedere perché

sette anni

sono tanti quasi otto

sono no beh dai quasi otto no

sette anni e mezzo però sono

parecchi

altro luca che vorremmo

dire a luca il federico di

sì e otto anni fa e

quello che hai appena detto lo conferma

le show notes sono importanti

cioè ne abbiamo già discusso

per te non è così importante per

me sì però appunto

soprattutto andando poi a vedere

ma in realtà no sempre

per me sono sempre state un aspetto fondamentale

del podcast e ci sono stati dei periodi

in particolare all'inizio

in realtà all'inizio bene poi

ci eravamo un po' scazzati a riguardo

non stavamo non prestavamo più

l'attenzione che dovevamo

invece alle show notes essere

completi inserire tutti i link eccetera

e invece secondo me

è uno degli elementi

del podcast perché

per esempio ascolto

il podcast di

24 mattino di radio 24

che non ha note della puntata

ogni tanto citano magari un libro che

consigliano di leggere un film

qualunque cosa

e non c'è nelle note della puntata per cui devo

ricordarmi io di andarlo a cercare mentre

la possibilità di anche

se non lo faccio sul momento dire ah si

la puntata di oggi c'era nelle note

della puntata o meglio hanno citato

il tal libro vado nelle note

della puntata e mi aspetto di trovarlo

questo che a cui tengo molto

e che stiamo cercando

di fare con EasyApple

non è molto seguito

da alcuni podcast e

soprattutto quelli delle radio in realtà

e appunto secondo me

è qualcosa che avrei voluto dire a Luca e al Federico

di otto anni fa di prestarci

sempre attenzione perché sono

estremamente importanti

si io

non sono un ascoltatore anomalo

perché non ne faccio molto uso

però è vero in quel caso si mi capita magari

sparo un gingillo di digitalia

dico ah si poi me lo vado a vedere

vado nelle note della puntata lo trovo

e me lo guardo altrimenti

senza note dovrei andarmi a riascoltare

quel pezzo della puntata però ne faccio veramente

un uso così tanto sporatico che

faccio fatica a dargli

la giusta importanza però è vero

già solo in questi casi

è

è utile effettivamente

altra cosa

no a quella

maledetta musica di sottofondo

bella carina

è la nostra sigla

da sempre però all'inizio avevamo

la brutta abitudine di tenerla in loop

per carità è una canzone molto lunga

penso che sia addirittura

18 minuti una roba così

però avere sempre il tappeto musicale

è fastidioso

molto fastidioso non so se avete presente

altri podcast in cui c'è una musica

di sottofondo

e c'è un motivo perché non ci va la musica di sottofondo

ho ascoltato

fino appunto alla puntata 60

in cui abbiamo ottenuto il secondo microfono

e lì c'era ancora

per seguitarci la musichetta di sottofondo

non ci va

perché lo voleva? non lo so perché lo facevamo

allora secondo me mascherava

o meglio distoglieva l'attenzione dal fatto che si sentiva

male in quanto non avevamo un microfono

serio con il quale

registrare le puntate

però ecco non mi sembra

un'ottima soluzione

attendere e per fortuna

abbiamo perso quell'abitudine lì

io niente

l'altra cosa che l'ho detta va bene l'ho un po' confessata

quella del network che ho vissuto

un po' bene un po' male

non so se mi rilancierei a fare quello

mi butterei un po' più a

sui Apple forse direi a Luca Federico

di provare a crederci un po' di più

per renderlo

un potenziale business

perché in quello noi

diciamo la verità

non ci abbiamo mai creduto fino in fondo

ci siamo sempre appoggiati o meglio

inizialmente non ci siamo appoggiati a niente

se non alle nostre tasche

però poi abbiamo sempre

diciamo

puntato a donazioni

e non avete quasi mai sentito

uno sponsor all'interno di Apple

non ci abbiamo mai provato realmente

concretamente forse

a suo tempo Riddle

ci aveva chiesto di sponsorizzare

PDF Expert e l'abbiamo fatto

col cuore perché era un prodotto

che veramente amavamo

ma l'avremmo fatto anche senza una loro

richiesta di sponsorizzazione

questa forse è una

una pecca che oggi

non è troppo tardi per fare

però visto anche

i nostri percorsi Luca

abbiamo il nostro tempo da dedicare

più ad altro che non al cercare

di trasformare Apple in un vero e proprio business

perché io personalmente

le soddisfazioni che mi dà

le ritengo già abbastanza paganti

ci siamo sempre

rifugiati dietro

al discorso che

il panorama italiano

è troppo piccolo

anche raggiungendo tutti gli ascoltatori

possibili comunque non sarebbero

sufficienti per essere

veramente appetibili per

uno sponsor grosso

questo è probabilmente

parzialmente vero però è anche

vero che non abbiamo

provato più di tanto

quindi se avete qualcosa che volete

sponsorizzare qualcosa che

sia bello che possa essere di interesse

per i nostri ascoltatori

sono parecchi sono

interessati alla tecnologia

fatevi avanti info chiocciolaisipodcast.it

ne parliamo senz'altro

però a parte questa marchettata

hai ragione non abbiamo

fatto grossi sforzi a riguardo

da un lato magari può essere piacevole

per i nostri ascoltatori perché appunto

non abbiamo pubblicità

dall'altro però magari ci avrebbe consentito

di fare di più in alcune situazioni

avendo un

finanziamento vero e proprio

magari anche accelerare alcuni investimenti

che inizialmente diciamo vabbè ma perché

tra virgolette

buttare via i soldi in

prima il microfono poi

ok il secondo microfono ci è stato regalato però

il pop filter poi il ragno poi il braccio

poi il software

poi il software per

la riduzione del rumore

poi il

software per le dirette poi il software

per qua e là alla fine

il server

server domini

se non l'avete notato

noi abbiamo tanti domini quindi

adesso non ho neanche più l'idea di quanti

ne abbiamo perché Luca stai gestendo te però prima

avevamo Easy Podcast, Motor Cassaggio Podcast

Easy Podcast, Easy Apple

li avevamo tutti

li avevamo tutti e sono soldi da un certo

punto di vista che sono quasi buttati via

poi ci sei resi conto sì ok

ce li stanno

diciamo stanno

contribuendo tutte le donazioni a

poter tenere in piedi queste

queste spese che poi alla fine non è che si tratta

di spese importanti però

era un modo per ricambiare anche la

vostra fiducia e cercare di offrire un servizio

sempre migliore probabilmente

avendo a disposizione questa

questa risorsa

più presto avremmo magari tentennato

meno per certi investimenti quindi

alla fine

ne avrebbe avuto ritorno anche l'ascoltatore

oltre a noi

ultima cosa che sarebbe stato

un po' il mio suggerimento al me stesso

di otto anni fa

fare più un ragionamento

più attenzione sulla struttura

delle puntate ormai penso che abbiamo

un format assodato

quindi sondaggio

non sondaggio ma comunque follow up

e domande trattazione degli argomenti

ringraziamento dei donatori

chiusura della puntata

questo è un po' il flusso

della puntata standard

di si apple ecco anche le notizie

in testa alla puntata

chiaramente poi ci sono le eccezioni

questa puntata è un esempio

evidente perché

rappresenta un'occasione speciale

e quindi ci sta che non si conformi

alla struttura predefinita che tendiamo

ad adottare ogni settimana

c'è stato

ci sono stati vari periodi durante

la storia di si apple siamo partiti

completamente disorganizzati

poi pian pianino

devo riconoscercelo questo

abbiamo cercato di trovare

il giusto equilibrio abbiamo cercato

di andare pian pianino

a capire quale fosse il format

giusto per poi consolidarci

direi che sono veramente tante

tante puntate che siamo organizzati

come adesso e andare appunto

ad avere sempre la stessa struttura

ogni settimana ad esempio

se uno sa che non gliene frega niente

delle domande degli altri ascoltatori mi sembra incredibile

però può essere sa che le troverà

all'inizio quindi manda avanti un po' di volte

e si busta il resto

della puntata viceversa non gli interessano

le notizie perché tanto

sta ascoltando le puntate

di tre anni fa per

riascoltarle tutte per curiosità

le notizie le può mandare avanti

quindi questa consistenza

nell'organizzazione della puntata

è qualcosa che secondo me giova

al podcast e che

forse avremmo cercato

avremmo fatto bene a cercare di inseguire

più prima

rispetto a quello che abbiamo fatto in realtà

vero abbiamo chiesto

però anche a voi che cosa

significa easy apple cioè che cos'è

easy apple perché per noi

è un momento di ritrovo

è un po' come un aperitivo che fai

col tuo amico tutte le

settimane appuntamento fisso

e

questo secondo me ha contribuito anche

tantissimo all'amicizia che c'è tra

me e te Luca non so oggi

come sarebbe il nostro rapporto se non

avessimo portato avanti il podcast anche dopo l'università

magari come altri amici

ci saremmo visti una volta ogni

anno magari un po' di più perché ci

seguiamo su twitter però

chi lo sa

cioè

la realtà è che ci vediamo

abbastanza poco però ci sentiamo

costantemente

con la scusa di

sì assolutamente

assolutamente

ci sono andati anche la regola

del ci si chiama quando

quando si è in macchina

e non si ha niente da fare si può chiamare

si chiama l'altro si fa anche la chiacchierata

si parla di podcast magari si parla di altro

però per voi che cos'è easy apple

ieri appunto abbiamo deciso di provare

a scrivere sul canale

di telegrammi

su twitter di

vi abbiamo invitati un po' tutti a scriverci

che cosa significa per voi easy apple

e

sono arrivate

Luca

inizialmente mi ha detto ma lo facciamo

sono arrivate un macello

di mail veramente tante mail

quindi i ringraziamenti

sono tanti contando che

praticamente avete avuto qualche ora per

mandarci le mail

siamo veramente felici e vi ringraziamo

e

vogliamo prendere magari qualche esempio

per dire un attimo

cosa ci ha fatto sorridere

per esempio Adriano che dice

easy apple per me sono

le manie domotiche

di Luca

Luca easy

apro il garage dell'irrigatore in giardino con il relay

o la dislessia di Federico Apple

uso Alfred per lanciare due incantesimi

con l'olio e consigliare il prodotto della settimana

e poi conclude con un

ci vediamo la settimana prossima amici

un abbraccio dal vostro

unico ascoltatore

da Barcellona e Adriano

è stato uno che ha insistito tantissimo

perché non si dice ci vediamo

settimana prossima ma la settimana

prossima e se notate

magari chi ci segue da tanto tempo lo sa

adesso io sono bravissimo lo dico sempre

quasi sempre

Fabrizio poi Luca

dice avevo solo un iPhone

poi la famiglia con la me la si è allargata parecchio

da allora sono cambiate tante cose

ma ogni venerdì il mio weekend inizia con voi

in macchina mentre torno a casa dal

lavoro

è un po' quello che ci piace perché

l'abbiamo sempre detto sì noi registriamo oggi

stiamo registrando di martedì 19 marzo

sono le 8 di sera una fame boia

però

l'appuntateci il venerdì perché

è un po' un appuntamento

cioè è un qualcosa che uno

concilia con il fine

della settimana lavorativa per la maggior parte

di voi

con cavolo

finisco torno a casa mi posso ascoltare

si Apple o poi magari me l'ascolto in un altro momento

però so che il venerdì

io so che al venerdì se guardo

il telefono e non c'è la notifica che uscita la puntata

di Apple c'è qualcosa che non ha funzionato

quindi questo mi piace

poi Vincenzo dice per me significa

compagnia informazione e divertimento

che è un po' come quello che

è quello che ha ben detto

fino ad ora cioè tra me e Luca è

proprio un compagnia io e Luca

ci si informa e ci si diverte

è un aperitivo

non vogliamo mai prenderci troppo sul serio

cioè nel senso parliamo di argomenti anche seri

cerchiamo di trattarli

con attenzione e con competenza però

ci scherziamo sopra

anche questo che secondo me rende

più

ci rende più forse amichevoli

nei confronti dei nostri ascoltatori

non vogliamo assolutamente essere

i maestrini che salgono

sul piedistallo e dispensano la cultura

ai sudeti

tutt'altro cioè vogliamo essere

un gruppo di amici in cui ci siamo noi

che abbiamo preso la parola perché abbiamo noi

i microfoni ma comunque

c'è un dialogo continuo con tutti

questo per noi è sempre stato molto importante

abbiamo sempre incoraggiato

le vostre mail i vostri tweet

e questo continua a essere vero

ci piace dialogare con voi

e ci piace pensare

che ci consideriate

un po' anche dei vostri amici anche se magari

non ci siamo mai parlati

Luca non so se c'è qualcosa che vuoi poi andare avanti

a leggere tu

Daniele is Apple significa

avere amici che non hai mai conosciuto

amici con cui parli e cui rispondi

senza che loro ti sentano

che è un po' esatto quello che avevo appena detto

probabilmente avevo nell'anticamera

del cervello questa mail che avevo letto

prima di Daniele ma è esattamente questo

soffermiamoci un secondo su sta roba qua

perché è vero per voi ma è vero

anche per noi perché

il podcast

non ha

la stessa quantità di feedback che ha magari

un blog o un video di youtube dove il commento

è molto più semplice

cioè il podcast richiede

un po' più di

di attrito per andare

per riuscire a comunicare con i podcast

in primis perché

bisogna magari mandare una mail

e la mail comunque è uno

strumento di comunicazione molto più lento

del commento

bisogna andare a cercarsi

quando si ascolta il podcast

a differenza del video di youtube

non si ha magari l'iphone in mano

già pronti lì sulla pagina per lasciare il commento

o per

mandare la mail quindi bisogna andare

sul sito

bisogna magari cercare l'account di twitter

bisogna trovare la mail che si sono lì

facili però è diversa

come interazione rispetto al commento

youtube quindi anche per noi spesso

è un po' ma sta puntata

sarà piaciuta

siamo stati noiosi come sta andando il podcast

sta andando meglio o sta andando peggio

abbiamo fatto una

miglioria ma ne è valsa la pena

cioè sta roba qua

spesso non ci torna

indietro queste informazioni

quindi è vero

abbiamo amici che però non abbiamo

in gran parte mai conosciuto

magari non sappiamo neanche come si chiamano

però ci parliamo tutte le settimane

e loro ci sentono però

noi non sentiamo loro

è molto particolare come roba il podcast

alla fine è così

ha molta meno interazione

anche della radio

la radio spesso si chiama

si invitano ospiti

il podcast è un bel po' più complesso

ci scrive poi Nicola

per me easy apple è un momento di relax

nella giungla della settimana

in cui ascolto cose interessanti

e mi diverto con voi

ancora questo tema del divertimento che torna

Mauro devo a voi di aver insistito

per avere un macbook al lavoro

altri cento di questi e io Federico Travaini

bello bello mi piace che

Mauro abbia ottenuto un macbook anche per colpa nostra

un tale Franco

che fa un altro podcast

che si chiama

digi boh

digi qualcosa

continuate così per me il viaggio in treno per Genova

è quasi immancabilmente libro

più easy apple

quindi ci fa molto piacere

anche un collega podcaster

direi di livello estremamente elevato

probabilmente più alto del nostro

anzi direi sicuramente

però ci fa davvero piacere

comunque di dare un contenuto

che sia di gradimento

anche agli addetti ai lavori

e poi

ci sono stati Enrico e Massimiliano

che entrambi hanno preso alla lettera

la domanda

il significato

di easy apple

scrive Enrico

è mela facile

Massimiliano

non vale

Massimiliano dice

facile mela

o mela facile

se proprio vogliamo fare i precisetti

quindi grazie

grazie per il vostro contributo

sono sicuro che

avremo chiarito le idee

a molti ascoltatori

perché si chiama easy apple?

non lo saprei neanche spiegare realmente

cioè non ci abbiamo neanche

riflettuto più di tanto

secondo me

chi lo sa

cioè è stato veramente

un tirare nomi a caso

questo ci piaceva abbastanza

e l'abbiamo scelto

tra l'altro

questi sono solo alcune

delle mail che abbiamo ricevuto

non possiamo leggerle tutte

per due motivi

uno perché sono tantissime

e due perché

facilmente ne arriveranno anche dopo

che abbiamo registrato

quindi

chiediamo in anticipo scusa

se non potremmo dare credito

a chi comunque ha speso del tempo

per scriverci

però sappiate

che le abbiamo lette tutte

e ci hanno fatto

veramente piacere

assolutamente Luca

vuoi che facciamo una carrellata

dei nomi

che abbiamo qui davanti

ma

possiamo carrellarli

magari insieme

Gianni, Nicolò, Corrado, Giuseppe

Massimiliano, Adriano, Filippo

Lox, Fabrizio, Vincenzo

Enrico, Gabriele, Daniele

Pierpaolo, Alessandro

Nicola, Davide, Mauro

questa che l'ho inoltrata io

in realtà era di Franco

che l'ha inviata a noi personalmente

Jacopo e Michele

sono i nomi

che sono riuscito a scorrere così

non penso nemmeno

di aver fatto un lavoro completo

grazie mille

grazie per esservi presi il tempo

di scriverci

perché per noi vale veramente tantissimo

Luca

direi di concludere

dicendo

bene

oggi chi sono Luca e Federico

cosa fanno nella vita

perché hanno iniziato

che erano studenti di ingegneria

meccanica

si sono laureati

hanno fatto i colloqui

ma

oggi

chi siamo

cosa facciamo

noi ingegneriamo

poi lasciamo

una chicca

dopo

dicendo

qual è la prossima

puntata di podcast

che dovete assolutamente ascoltare

però ve lo diciamo dopo

quindi chi è Luca oggi?

Luca è un ingegnere meccanico

che però fa l'informatico

praticamente

che lavora

a cavallo

tra Milano

Udine

Brescia

a seconda della necessità

che è

spessissimo in macchina

e che però

non ha assolutamente perso

la passione per Apple

anche se

al lavoro

è costretto a usare

Windows

con

nessuna soddisfazione

e

un senso

veramente

di fastidio

ogni volta che

si tocca quel PC

e

chi è Federico?

Federico

è un ingegnere

che non vuole fare il meccanico

e

allora passo

passo la maggior parte

del mio tempo

a

dedicarmi a

a far funzione

le cose

in azienda

in un'azienda

metalmeccanica

tramite strumenti

informatici

quindi

sono veramente

un nazista

e

su questo

ci credo fermamente

mi piace

da morire

implementare

la parte informatica

nelle aziende

fare in modo

che si riesca

a

a lavorare

con gli strumenti giusti

che lo strumento giusto

per me non è soltanto

uno strumento

meccanico

quindi il cacciavite

o i guanti

o

la chiave

ma è proprio anche

l'informazione

gestita da

un sistema gestionale

quindi

questo è quello che faccio

nella vita

da ormai

penso

due anni e mezzo

e mi piace da morire

ovviamente

zero

apple

tutto

tutto

tutto

tutto

mondo windows

che per certe cose

anche ha ragione

per altre

in realtà

è per consuetudine

e

e ci si può

si preclude

l'accesso

ad alcune tecnologie

che ci sono solo

nel mondo apple

è veramente un peccato

questo

cioè questo è il vero motivo

per cui

devo per forza

farti una domanda

ancora

anche se

te l'ho già fatta

più di una volta

e mi hai sempre risposto

come non mi piaceva

quindi te la rifaccio

che magari mi rispondi meglio

ti sei mai pentito

di aver studiato

ingegneria meccanica

no

no no

perché comunque

è ingegneria

perché comunque

è una forma mentis

che tu puoi applicare

a quello che vuoi

e quindi

cioè

ma avresti rifatto

ingegneria informatica

allora

non lo so

cioè

quasi indifferente

per me

non lo so

non saprei veramente

risponderti a questa domanda

sono comunque contento

di quello che

vabbè se vuoi

puoi farne un'altra di laurea

si può in Italia

sì certo che si può

non ho il tempo

e la forza di farlo

soprattutto la forza

va bene

Luca

qual è la prossima puntata

che devono ascoltare

i nostri ascoltatori

la 444

di z apple

che non so

c'è stata anche

nominata

tra i

sì sì è vero

è stato

Alessandro

a citare

la 444

no a scherzi a parte

ci sono un paio

di podcastini

minori

che sono in inglese

per cui

mi rendo conto

che potrebbero tagliare fuori

una buona fetta

dei nostri ascoltatori

ma se masticate

un po' la lingua

vi consiglio

di ascoltarle

sono la puntata

317

di ATP

dove c'è

un signore

che si chiama

Phil Schiller

vice president

del marketing

mi pare

in apple

in apple

che parla

della WWDC

come hai visto

da dentro

parla di

aneddoti interessanti

di quella volta

che nel

1999

gennaio

se non sbaglio

al Macworld Expo

di New York

lui si è lanciato

con un

iBook in mano

perché aveva

il Wi-Fi

era una cosa

all'epoca

veramente poco comune

e poi

nella puntata

237

di Upgrade

c'è stata

la

product manager

della linea

iMac

che si chiama

Collin

Novielli

questo

cognome

tradisce

penso

una discendenza

italiana

appunto

per parlare

dei nuovi iMac

che sono stati presentati

proprio oggi

mentre ieri

sono stati presentati

i nuovi iPad

per il quale

per i quali

vi rimando

alla puntata

numero 92

del saggio podcast

in cui

io e Maurizio

ne abbiamo parlato

abbastanza diffusamente

questa puntata

per necessità

è risultata

un po'

slegata

dagli avvenimenti

non abbiamo parlato

appunto

di queste due cose

che

erano attese

da tempo

e sono arrivate

questa settimana

e noi abbiamo

passato invece

un'oretta

a parlare

degli affaracci nostri

e della nostra storia

il video

che ha citato Luca

lo mettiamo

nelle note

andatevelo a vedere

la presentazione

dell'iBook

dove

Steve Jobs dice

jump

e Schiller salta

bellissimo

tra l'altro

c'era anche la

ma no

non vi spoilerò altro

perché dovete

ascoltare la puntata

perché

davvero davvero

merita

vi promettiamo

comunque

che queste novità

targate Apple

le tratteremo

tra l'altro

la settimana prossima

c'è il keynote

quindi

ci sarà quello

che io insisto a dire

che sarà noiosissimo

ma

se il keynote

sarà davvero così noioso

noi ci occuperemo

di parlare

dei nuovi iPad

e dei nuovi iMac

che sicuramente

sono più interessanti

se oggi invece

volete delle novità

andate a ascoltarvi

il saggio podcast

dove Luca e Maurizio

appunto abbiamo parlato

di nuovi iPad

e stop

perché i nuovi iMac

sono usciti oggi

sì sì

e tra l'altro

si vocifera

quando uscirà

questa puntata

sarà eventualmente

cosa fatta

che domani

il 20 di marzo

saranno presentati

i nuovi iPod Touch

seriously

what year is this

cioè

mi sembra incredibile

però

stiamo a vedere

e

chiaramente

il filo diretto

con le notizie

riprenderà

dalla prossima puntata

volevo solo segnalare

una notizia interessante

che

con la

beta di iOS

12.2

sembra che Apple

finalmente si deciderà

a migliorare la qualità

dei messaggi vocali

su iMessage

che attualmente

sono a qualità

vergognosa

8 kHz

passeranno a 24

quindi molto molto meglio

e utilizzeranno

il codec Opus

che è

un codec moderno

per l'audio

che magari

forse

mai diventerà

il sostituto

dell'Mp3

in quanto più efficiente

ce ne sono stati tanti

di più efficienti

vediamo

se Opus

riuscirà a

spodestare l'Mp3

dal suo trono

mi fa piacere

ecco questa notizia

a fede immagino

farà meno piacere

la notizia successiva

che è

l'ultima

che tratteremo

in questa puntata

si ho letto che

a quanto pare

Dropbox

ha deciso di limitare

i dispositivi

utilizzabili dagli utenti

col piano gratuito

a tre dispositivi

onestamente

io da quel capito

però si tratta

di tre dispositivi

nel senso di

iPhone, iPad

cioè applicazioni

non client Dropbox

eh no

questo è quello

che mi sembra

di aver capito

cioè

se

tu potrai averlo

su tre computer

due computer

e un telefono

eccetera

questa sarà

la limitazione

sì però

io ad oggi

non ho ancora

subito questa limitazione

nonostante ce l'abbia

su Mac

Windows

iPhone

e iPad

perché tu

cioè

chi aveva già

abbinato i dispositivi

li manterrà

il problema sarà

se dovrai cambiare

uno o qualsiasi

di questi dispositivi

sarai fregato

perché non potrai

aggiungerlo

finché non li eliminerai

perché

scendere sotto

i tre

alternativamente

c'è la

la pagina web

cioè

Dropbox

versione web

che si può usare

liberamente

sì sì

certo

se bisogna ogni tanto

scaricare o caricare

un file

va più che bene

chiaro che se dobbiamo

lavorarci costantemente

diventa un limite

abbastanza

importante

e

quindi

questa è un po'

peccato

mi chiedevo

come Dropbox

avrebbe favorito

o incentivato

il passaggio

a piani a pagamento

ecco

ho avuto la mia risposta

e rimango dell'idea

che Dropbox

sto cercando di

di superarlo

usando altri strumenti

e quindi

non mi colpisce

eccessivamente

ecco

non mi danneggia

eccessivamente

va bene

Luca

abbiamo tirato lungo

ma ce l'avevamo detti

questa doveva essere

una puntata celebrativa

quindi si è parlato poco

di

di Apple

e molto più

di Easy

quindi

manca

da ringraziare

tutti i donatori

che hanno contribuito

a

farci arrivare

fin qui

quindi

questa settimana

sono stati anche

più del solito

perché

abbiamo apprezzato

che

alcuni di voi

si siano un attimo fermati

e abbiano detto

porca miseria

400 puntate

facciamo una donazione

a questi due ragazzi

perché

ne vogliamo ascoltare

altri 400

e noi ha fatto

veramente molto piacere

Luca

te la parola

volevo anticipare

che

è ripresa

come ho segnalato

sul canale Telegram

la promozione di Hype

che

vi permette

di avere

la prepagata

compatibile

con Easy Apple

totalmente

sì con Easy Apple

con Apple Pay

e quindi in realtà

è compatibile anche

con il nostro sistema

di donazioni

quindi non era

del tutto sbagliata

la mia affermazione

niente

è compatibile

con Apple Pay

è totalmente gratuita

se vi iscrivete

tramite il nostro link

non solo ci supportate

ma alla prima ricarica

vi regalano ben 10 euro

che poi potete spendere

come volete

ad esempio

donandole a Easy Apple

potrebbe essere

un'idea

vi devi portare Luca a casa

no fate la ricarica

del telefono

esatto

un ottimo

sistema

per cui volevo

segnalare questo

e volevo poi

ringraziare

tutti i donatori

che abbiamo avuto

in questa settimana

vi devo ringraziare

doppiamente

perché siete davvero tanti

sono Alex Mufatti

Matteo Semenzato

Aniello Sacco

Gianni D'Alessandro

Nicolò Fiume

Mauro Trellino

Nicola Bisceglie

Guido Lanzafame

Corrado Coppola

Stefano Meroni

Alessandro B

Gabriele V

e Roberto Esposito

grazie mille

per il vostro

generoso supporto

di queste

400 puntate

di Easy Apple

e anche magari

delle 400

che seguiranno

grazie

grazie

grazie

e a voi altri

ricordo che

si può

scrivere

a me e Luca

tramite l'indirizzo

mail

info

chiocciola

easyapple.org

e potete

restare con noi

sempre tramite

il canale

di Easy Apple

dove noi

possiamo

darvi delle

notizie

o

per qualche

comunicazione speciale

con la chat

invece di

Easy Podcast

diciamo

una chat

easy

fatta su Telegram

dove

c'è una sorta

di Twitter privato

che

è un progetto

iniziato da

ormai

quattro mesi

penso

e sta andando

veramente molto bene

è una community

piccolina

ma

molto molto molto attiva

e unita

soprattutto

e Dulcis in Fundo

Twitter

trovate me e Luca

con i nostri account privati

siamo

Ftrava

scritto

Ftrava

e Luca TNT

scritto

Luca TNT

molto semplicemente

per questa

quattrocentesima

ma con la Luca

in parola

o in

numero

TNT scritto

T I

N I

T I

ok

perfetto

no

T I

N E E

N

E N N

vabbè dai avete capito

siamo arrivati a un'ora di puntata

non ce la sto più facendo

in lettere

T

lettera

lettera

N

lettera

T

lettera

per questa quattrocentesima

non ce la sto facendo più

puntata è

finalmente tutto

direi

oserei dire

e quindi un saluto a Federico

un saluto a Luca

e noi

ci sentiamo

scherzavo

non era l'ultima puntata

ci sentiamo la settimana prossima

con una puntata

di Z Apple

e poi ci vediamo alla prossima notte. Ciao!