EasyApple #403 - A spasso nel tempo con Miriana Novella

cari amici bentrovati su easy apple non sarà facile questa settimana determinare il numero

preciso di questa puntata ma ce la faremo sarà la 403 vero fede la puntata scorsa più uno facile

è sì che gli ingegneri luca le cose le risolvono così no ma serve un algoritmo non serve ricordarsi

giusto la variabile puntata scorsa no perché dovete sapere che noi stiamo praticamente piegando

lo spazio tempo per riuscire a incastrare tutto quanto con anche una trasferta che avrà fede ma

visto che ci teniamo a voi visto che ci teniamo a essere sempre nelle vostre cuffiette ogni venerdì

alle 17 si fa anche questo e stiamo dicendo questo perché stiamo registrando la puntata 403 prima

della 402 ma che uscirà come 403 perché io sarò in trasferta abbiamo deciso di dopo cinque anni

portare nuovamente su easy apple un'ascoltatrice che si chiama miriano bella ciao miriana ciao

ciao a tutti ben tornata con noi nella puntata 168 dicevi prima luca sì 16 maggio

2014 me la ricordo bene a saperlo perché c'è scritto sul sito come si fa bravo questo è una

cosa che ogni tanto cito ma magari a volte non tutti la sanno easy apple punto org slash numero

della puntata verrete portati direttamente alla pagina con le note della puntata che vi interessa

per l'appunto quindi si apple punto org slash 168 e avrete tutte le informazioni della puntata con

miriana e compreso il fatto che è durata 55 minuti

e ormai risale praticamente cinque anni fa esattamente ero non ero neanche maggiorenne

oggi saremo in galera perché per la gdpr quelle robe lì dovresti firmare tre moduli dove tu ci

consenti di i genitori esatto sì sarebbe stato stupendo fede farla tutta con si intitolava

l'ipad a scuola virgola con e poi asterischi asterischi asterischi perché il nome non si

poteva divulgare e poi asterischi asterischi a n asterischi asterischi a e poi mascherare la

voce anche quindi comunque scusate è a proposito adesso poi parliamo un attimo mirianti introduciamo

bene però mi viene un flash a proposito di privacy un aneddoto ieri sono stato da decathlon perché

devo stampare delle magliette di cui ho fatto la grafica personalizzata per l'addio al celibato di

un amico e dentro la grafica di questa maglietta c'è la facciona del mio amico ma stile cartoon

bianco e nero tutta stilizzata e alla decathlon mi han detto non te la stampo a meno che non ho

una delega della persona ritratta nella foto nell'immagine che mi autorizza perché per i

problemi di privacy gdpr non te lo posso fare ma scusa se mi dai un pezzo di carta te lo firmo io

esatto stavo per dirti questa cosa ma una cosa una cosa assurda

comunque 168 puntata si è parlato di ipad a scuola oggi parliamo di apple watch e sport

no non è vero parliamo anche di ipad sui banchi perché sono curioso di sapere cosa è cambiato in

cinque anni perché mi diranno so che tu sei una studentessa molto tech correggimi se sbaglio sì

cioè non cambio mai sì però diciamo io guardando sul sito

di easy podcast sotto la sezione degli ospiti leggo che mirea novella è una geek minimalista

interessata ad apple la tecnologia il mio 42 questa è un'ottima citazione che sa anche luca

addirittura nuoto da quando avevo tre anni e ci sarà un perché tech enthusiast apple love and

swimmer quindi si parla di apple quindi sui banchi di scuola e anche un po di nuoto perché

come usare l'apple watch per lo studio e l'ipad per tracciare le nuotate giusto come palette

le attacchi con lo scotch con le pinne non sarebbe neanche male bellissimo bellissimo

due ipad sulle mani come le palette per i piedi che sono più grandi magari con più cioè i macbook

mi sembra un secondo solo che chiamo team sull'altra linea per informarlo di questa di

questa breakthrough che abbiamo avuto nella tecnologia team cook team pensavo la team

no comunque

luca scusa e continuiamo con gli elogi ma quando ci capita di trovare un ascoltatore che viene a

fare un ospite una puntata e anche il microfono cioè oggi stiamo infilandone troppe troppe una

dietro l'altra dritte c'è quasi rischio anche che non diremo strafalcioni no e tra l'altro

avevamo cioè visto che è arrivata anche super preparata anche col programma giusto per registrare

la puntata tu dicevi fede hai trovato il tuo sostituto quando andrei in pensione adesso me

ne vado vado a mangiare adesso mi ordino una pizza vi lascio fare

no comunque mesi fa quando anch'io avevo preso in eredità l'apple watch 3 da mia mamma e stavo

notavo avevo sentito miriana avevo scritto su telegram perché vabbè messaggio mi dimentico

che esiste ogni volta per chiederle ma l'apple watch lo usi non lo usi usi qualche applicazione

che traccia meglio rispetto a quella nativa e era un po diciamo morta lì la questione perché se non

sbaglio tu ai tempi quasi non lo usavi per notare no infatti perché proprio nella piscina dove vado

e dove sono nata e vivo da sempre praticamente non non si può usare cioè proprio per una questione

di non so se ci si becca ecco l'orologio proprio è vietato usarlo quindi proprio lo smartwatch pure

avevano proposto di poterla attaccare sul costume cose strane ma poi ho detto ma lasciamo stare che

è meglio e quindi ora lo uso per per la corsa sicuramente e per andare in palestra comunque

vedere un attimino anche solo le calorie è sempre un dato un po stupido ma anche un po così che ti

fa andare avanti nell'allenamento no si si ti poni un obiettivo e vedere questo contatore che sale un

po motivante lo è poiché sia un indicatore per tante persone fine a se stesso questo è vero ma

pensa che io ho smesso di fare sport per l'apple watch per l'apple watch per l'apple watch per l'apple

watch cioè se io arrivo alle cinque e mezza sei guardo e tutti i tre gli anelli io no il tre no

però quello delle activity l'ho già riempito cioè mi sta dicendo praticamente no federico non serve

a posto così puoi tornare a casa sul divano è già fatto e lo dico vabbè se lo dici tu si hai messo

magari come obiettivo 15 calorie al giorno respirando sono curioso vediamo quante voi

quante ne avete di calorie obiettivo giornaliere allora io ne ho 400 ma

cioè è stupida come cosa di nuovo qui la stessa parola di prima perché delle volte magari lo

supero lo raddoppio e delle volte ovviamente rimane lì e come dicevano in alcuni sarebbe

giusto avere tipo un rest day una roba un giorno in cui puoi scegliere di avere un altro obiettivo

per esempio vero vero perché diciamo che se tu lo tieni basso in modo da poterlo raggiungere

sempre ci sono quei giorni in cui fai qualcosa di più e arrivi a fare il 300 per cento il 400

mi è capitato 500 mai penso però 400 qualche volta mi è capitato soprattutto magari in vacanza o cose

del genere che cammini tutto tutto tutto il giorno però viceversa 480 ma io 410 quindi non è che sono

un pezzente scusa sì io vado a giorni poi per dire a parte

che mi capita anche questa cosa che è interessante non so se capita anche a voi che se si fa attività

poco impegnativa tipo camminare in un centro commerciale o comunque passeggiare molto

blandamente mi ritrovo che mi si riempie l'anello delle calorie diciamo quello rosso del movimento

mentre l'esercizio rimane non pieno perché non va su il battito cardiaco a fare un'attività così

blanda e quindi per esempio il verde è il battito cardiaco che determina

cioè devi avere un po di battito elevato per incrementare questi minuti questo non lo sapevo

pensavo fosse dipendesse soltanto dalla lunghezza dell'attività che stai facendo cioè dopo che

cammino per tre minuti bom lui allora diciamo lo aggancia invece non sapevo fosse perché per dire

io ieri ho fatto 600 calorie ma solo 19 minuti di attività che è anomalo se ci pensi o più che

riempito non puoi dircelo ho camminato

per un centro commerciale per cui il battito cardiaco non è andato su non è che mi emozionavo

particolarmente per cui non c'era neanche quella quel fattore lì che aiutasse a mandare sul battito

no infatti poi comunque l'anello verde penso sia proprio l'intensità cioè un'attività intensa perché

appunto per dichiararla esercizio invece attività così normale è comunque movimento ma non intenso

non esatto ora che ci faccio caso io effettivamente riempio tutti i giorni la la rossa quindi faccio

400 e passa calorie però di attività faccio di esercizio faccio 11 minuti poi quella dopo ne ho

fatti ancora meno sei minuti però ecco ti rivelo un trucco se tu vuoi dal divano fare attività

imposti l'allenamento come tipo altro e quello te lo conteggia anche se non ti muovi in realtà

mentre invece se metti non so camminata al chiuso devi fare un'attività che non ti muove in realtà

mentre invece se metti non so camminata al chiuso devi fare un'attività che non ti muove in realtà

mentre invece se metti non so camminata al chiuso devi fare un'attività che non ti muove in realtà

devi camminare ho testato questa cosa per la scienza ovviamente non per qualche premio dei

badge no no sono contento che ho vinto il premio di marzo che era di fare almeno 1440 minuti di

esercizio complessivi mentre invece quello di aprile mi sembra irraggiungibile perché mi pare

che fosse 60 e passa minuti di attività al giorno per tutti i giorni di aprile quindi tutti i giorni

mi pare

di sì adesso contro porca miseria ma quei quei quegli obiettivi sono praticamente per tutti uguali o

no è una domanda stupida forse una domanda cioè non io ho per aprile almeno 19.400 calorie quindi

mi sbagliavo non era quella la sfida quella corretta quindi 19.400 dovrei fare diviso 30

per capire quanti sono al giorno diviso 30 fa 646 al giorno sono tanti

ma guarda che mi sa che comunque come dice miriana sono sono pensate per ogni singola persona ok

provate a vedere quali sono le vostre a me a marzo vuoi sapere la mia challenge di marzo

devo chiudere no devo chiudere almeno tre activity ring tre volte ok sì questa è la mia roba quella di

aprile invece mi parla che mi dice che devo fare devo fare no vabbè 153.9 chilometri e

dice che per oggi ne ho fatti solo tre 153 io quando avevo quella lì che era febbraio ne avevo

144 se non sbaglio quindi miriana penso sia una cosa c'è un percorso sequenziale che fai però non

è uguale per tutti perché esatto è giusto è giusto perché c'è prendi un user in bolt che

all'apple watch sicuramente non può dirgli fai 100 chilometri al mese che vabbè ma tu invece

questo apple watch ha un percorso sequenziale che fai un percorso sequenziale che fai un percorso

sequenziale che fai un percorso sequenziale che fai un percorso sequenziale che fai un percorso sequenziale

adesso è qualcosa è cambiato perché mi dicevi cioè sei stato tu alla fine a riscriverci no

allora facciamo questa puntata che adesso sono ho tirato insieme un po di ho fatto un po di

esperimenti adesso qualcosa usato quindi tu adesso sport cosa fai di sport allora corro anche se poi

ogni volta che vado a correre mi ricordo che sono una nuotatrice perché se no mi demoralizzo

no però serve l'apple watch perché comunque vedi i chilometri vedi un attimo il percorso vado

da sola così l'applicazione di default sì sì perché poi mi trovo così non non condivido ecco

quindi magari quando condivido faccio lo screenshot proprio per essere top e quindi sì uso quelle di

default anche per la palestra e comunque per la corsa appunto visto che sto continuando insomma ho preso la versione con il

cellulare e quindi pure cioè vodafone e così e quella sì è una cosa carina insomma

la domanda è lo usi davvero il cellulare cioè tu lasci il telefono a casa e vai a correre solo con l'orologio a questo punto

esattamente in realtà lo facevo anche prima quando avevo la versione 2 cioè la serie 2 e quindi poi delle volte magari avevo paura di rimanere in strada

perdermi e cose così e qui non potevo chiamare nessuno quindi avevo paura e ho preso

correre con l'iphone è scomodissimo io non so mai dove metterlo finisco per tenerlo in mano io

no io lo lascio in tasca per carità col timore che voli fuori ma finora non è successo e niente mi rassegno a correre così però effettivamente lasciarlo a casa sarebbe più comodo al contempo

ancora abbastanza da giustificare la versione cellular però sì sicuramente per chi seriamente lo usa con regolarità e magari come nel tuo caso già da prima lasciavi a casa il telefono sicuramente viceversa è una spesa che ha senso per avere comunque un collegamento col resto del mondo poi mi immagino che tu non vada a correre in posti super sperduti in mezzo alle montagne per cui in ogni caso il segnale telefonico c'è

e se hai bisogno è a un click da te insomma qualsiasi chiamata messaggio tu voglia mandare esattamente esattamente anche perché comunque anche in palestra per esempio non porto il telefono anche perché voglio essere concentrata no quando faccio la mia attività e un dispositivo diciamo che si annulla che sta sul polso e non lo senti non ti dà fastidio non lo

devi prendere e spostare quando ti sposti nella palestra ecco quello è una cosa che c'è una cosa molto comoda soprattutto poi con le con le cuffie wireless eccetera le airpods o quello che si vuole è molto molto comodo come sistema e appunto poi magari noto gli altri sportivi che hanno magari il telefono con le cuffie ancora col cavo e dico a cavoli questo il mio sistema funziona

comunque alla fine è l'interazione con con siri com'è cioè perché non ho mai provato a usare siri per qualcosa di operativo non lo so non ho mai sentito quella quell'esigenza o quel miglioramento nell'usare siri che spesso mi fa dannare avere soltanto l'apple watch quindi vai a correre devi mandare un messaggio fare una chiamata cioè è tutto tranquillo funziona o ti viene da andare fuori

di testa alla fine devi fermarti e dire vabbè ce la devo fare e smetti di correre ti concentri a far funzionare siri no com'è no no allora sicuramente è in secondo piano tutto tutto quanto prima cioè le chiamate forse sono quelle che funzionano meglio ovviamente perché chiama questo chiama quell'altro chiama lui chiama l'altro funziona invece i messaggi appunto se ti avremo un messaggio

solitamente lo guardo vedo chi è ok e poi quando appena mi fermo rispondo ma non è detto che possa rispondere dato che su whatsapp non magari la notifica è andata via e quindi non puoi più aprire la notifica dato che è scomparsa non c'è l'applicazione esatto e invece i messaggi poi alla fine non si usano telegram

fatto periodi in cui c'era l'applicazione non c'era l'applicazione sull'apple watch l'hanno tolta l'hanno messa e quindi sostanzialmente sono le chiamate e e poi si appunto la musica lo ripeto perché è bello insomma avere tutta la io metto la libreria in modalità così shuffle e poi vado avanti molte volte ed è bello perché di solito con l'apple watch

dovevi scaricare le canzoni ma cosa succedeva ogni due per tre mi si cancellavano non so come e mi ritrovavo bene ai tre canzoni e correvo tutto il tempo con quelle tre canzoni soddisfazioni e quindi adesso in realtà tu hai un abbonamento apple music puoi ascoltarla anche in streaming esattamente inverto puoi ascoltarla anche in streaming virgola immagino tu abbia un abbonamento apple music ho invertito i punti

di domanda i punti esclamativi ma non importa sì no quello effettivamente è una cosa che se da un lato mi ha sempre suscitato una certa curiosità diciamo intellettuale la possibilità di sganciarmi completamente avere lo streaming di apple music direttamente sul polso senza bisogno di appoggiarmi al telefono dall'altro torno al discorso di prima che in realtà non sono mai senza telefono è vero che l'orologio ce l'ho attaccato al polso ma il telefono è entro pochi metri da me

nella maggior parte dei casi quindi ci sono pochi casi d'uso in cui potrei veramente giovare di questa possibilità tra l'altro una cosa che non so se abbiamo mai citato ma che maurizio sosteneva fin da subito fin dalla nascita del serie 3 che è stato il primo disponibile anche cellular che malgrado non fosse inizialmente disponibile in italia era solo una questione di accordi commerciali con i nostri operatori infatti nel momento che è stato disponibile con vodafone con

il lancio della serie 4 anche i 3 cellular comprati all'estero come quello di maurizio sono diventati compatibili e addirittura apple stessa ha cominciato a venderli i 3 cellular

oppure canzoni che hai acquistato sull'itunes store quelle le puoi sincronizzare sul watch e quindi sono disponibili anche offline

ho capito

non so il caso

se hai spotify te lo sogni invece

esatto perché spotify adesso ha perfino un'app però è sempre un telecomando non è un per quanto fatta discretamente

altro orrenda

no dai dai è fatta discretamente

no aspetta ti dico scusami

cioè non puoi fare molte cose ma quelle che puoi fare le fai benino

orrenda no è un termine sbagliato ma

a me manca una cosa fondamentale cioè non posso far partire la riproduzione della mia libreria

poi le ultime cose si

puoi far partire una playlist ma non la libreria

si è vero puoi solo le ultime playlist artistiche ascoltato ma tra ascoltati di recente non c'è la libreria

ecco vedi potresti fare con quel sistema che avevo escogitato io e che tuttora utilizzo per

usare l'amazon echo

cioè fai una playlist che chiami tutta la mia musica o come vuoi tu

e inizialmente dal computer vai nella sezione brani dove hai tutte quelle salvate

selezioni tutti li trascini li aggiungi a questa playlist

e poi con if this then that puoi fare una ricetta un applet ecco le chiama

in cui dice ogni volta che aggiungi un brano alla tua libreria

l'azione da fare è aggiungilo alla playlist tutti i miei brani

in questo modo li tieni sempre

tieni sempre tutti i miei brani

tieni sempre aggiornata questa playlist

e quindi se hai l'accortezza di far partire la riproduzione su iphone dalla playlist e non dalla sezione libreria

poi questa ti apparirà anche sul watch quindi può essere

mi rendo conto un scamotage però può funzionare ecco

si io prima facevo così ho messo ma anche su itunes direttamente forse con un come si chiama genius qualcosa

potevi fare una playlist

di questo tipo

però appunto delle volte non si sincronizzava invece così c'è proprio la voce libreria riproduzione casuale e parte basta

io spotify penso sia proprio una dimostrazione di quando forse l'intelligenza artificiale non è non è un qualcosa di positivo ma anzi è negativo perché io vorrei la funzione shuffle è sbagliata

lo dico sempre ma è sbagliato che lo shuffle sia uno shuffle intelligente cioè se è shuffle è shuffle deve essere stocastico al cento per cento punto

e niente infatti non so dove avevo letto una vignetta dove tipo apple music dice forse tuo fratello l'aveva messa su twitter luca dove apple music è ascolta quello che vuoi mentre spotify è secondo me tu stamattina hai fatto colazione c'è il sole è un lunedì quindi dovresti ascoltare questa canzone qua

ok però se voglio ascoltare quello che voglio

fanno ascoltare quello che voglio

no è vero anche

anche su apple music penso che

cioè scelga in modo

un po

mirato

in base a cosa stai ascoltando di solito

delle volte cioè mi capita

di ribeccare le canzoni che

ho aggiunto di recente o così

nello shuffle però

sì è una

intelligenza un po

non bisogna

bisognerebbe

far così come come dici tu

cioè almeno se lo chiami shuffle che sia shuffle

se no chiamalo in un altro modo

la musica che ci piacerebbe che sentissi potrebbero

chiamarla

ma tipo basta mettere la funzione tipo consigliami

punto

cioè try me qualcosa del genere dove

boh mi fa ascoltare quello che voglio

poi vabbè l'altra visto che siamo

shiftati su questo argomento

vabbè io continuo a dirlo nella speranza

che prima o poi arrivino le smart playlist

cioè dammi la possibilità

di gestire due tre quattro regole

e creare una playlist

basata su quelle regole che

si aggiorna in automatico

che no invece non no

non c'è non ce n'è ed è

terribile cavolo

cioè lo faceva itunes

itunes che non ha proprio da una vita

ma esiste ancora itunes lo stanno ancora aggiornando

sì sì pian pianino

penso

vabbè mirano invece palestra musica

ok però poi nuotando

apple watcher non lo puoi proprio usare

quindi non hai mai provato

usarlo nella tua piscina

no l'ho provato in altre piscine insomma

niente di che

sì cioè alla fine

il problema forse è che

mentre

durante la corsa o durante

la palestra

luoghi in cui

non sono così

di casa

mi serve quell'aiuto

quell'assistente

diciamo sul polso

ecco nel nuoto

ho un po' tutto nella testa ormai

un po' tutto

non mi interessa tanto vedere quanti metri ho fatto

perché alla fine li so contare

so fare i lavori non so

di varie distanze

quindi forse è una cosa un po' più

personale

il fatto di escluderlo per il nuoto

forse

sai che è interessante non l'avevo mai vista sotto questo aspetto

effettivamente cioè dici sto correndo

almeno mi aiuta a dire

a capire quanto ho corso

e a che ritmo sto correndo

mentre quando sto nuotando

mi riesco ad autoregolare

forse il ritmo ti può aiutare

eventualmente però il quanto

alla fine la vasca è facile da contare

no però

al di là del fatto che la vasca la conti

però quando nuoti hai sempre

un cronometro che è a bordo vasca

con le classiche quattro lancette

che gira

quindi diciamo anche il ritmo

scusa le classiche quattro lancette

cioè

io non so

è una croce

è un cronometro con una croce

quattro lancette di quattro colori

e tu te ne segui una

cioè per evitare che tu debba aspettare

capito cioè non devi aspettare il minuto

esatto serve

magari quando l'allenatore dice ok partiamo

al zero rosso

perché magari il blu era a dieci

e quindi

per aspettare il blu doveva aspettare cinquanta secondi

invece il rosso

era lì lì e partiva

vi giuro che non ho mai visto

questo oggetto ecco nelle note

della puntata inserirai

questa cosa che è per una croce

no non è uno strumento

che quando nuoti impari a usare

ma perché è il tuo riferimento

alla fine la distanza è facile

sono venticinque metri a vasca o cinquanta

se siamo in Italia se siamo in America

sono yard quindi vabbè

e poi hai il tuo

passo lo riesci a misurare

facilmente mentre correndo

effettivamente io non ho

ho camminato

non ho mai la sensazione

se sto andando nove minuti

al chilometro cinque minuti al chilometro

se ho fatto tre chilometri

tra nove e cinque mi auguro che

stai camminando capito

stai camminando a un bel passo

passo veloce

però capito devi dirti

a nuoto è facile

se ti dico

fammi dieci da cinquanta e parti ogni minuto

tu hai il cronometro e cinquanta

le misure ma se ti dico fai cinque chilometri

a

sparo

sette minuti al chilometro

senza un orologio un apple watch

o un garmin o una roba simile come ti alleni

non lo so nei chilometri

nei minuti al chilometro

metti che i chilometri se hai

sempre uno stesso giro che sai

c'è tipo circuito e sai quanto è lungo

anche anche però il passo

di certo non è certo

magari un atleta professionista

riesce

anche a capirlo però io

sicuramente no

qualcuno c'è all'ascolto

è proprio un atleta professionista forse che sa

il passo nella corsa

perché invece

appunto io uso

quella notifica che ti dice

ok sei nel

nel tuo target di non so

sette minuti al chilometro

si spera sempre di andare

un po' meglio però

proprio per quello che dicevo all'inizio

insomma io

sapendo

mi gestire meglio nel nuoto

allora mi serve meno un aiuto di quel tipo

invece nella corsa

quindi la parte di statistica e grafici poi

non è che ti

interessa più di tanto

parlo per il nuoto perché poi io l'ho sempre vista così

cioè nuoto ho usato

il garmin con

lo strumento che permetteva di

impostare un allenamento e poi lui ti

seguiva e ti diceva lui cosa

dovevi fare e poi alla fine vedevi

grafici vedevi record vedevi

tempi vedevi il battito cardiaco cioè

era una serie di grafici che poi mi piaceva

guardare per due minuti

mentre

per le camminate

era bellissimo perché

vado in montagna

faccio le mie camminate poi

domani racconto a un amico che anche lui è

appassionato o così pur parlè

cavolo ti connetti al sito della

garmin e

fai vedere esattamente la camminata

che hai fatto con le mappe con il

satellite e c'è

è una roba che

quando mi è capitato di usare mi è piaciuta

veramente parecchio quindi

sicuramente mi porterò

questo

questo desiderio di tracciare

la camminata così mentre vabbè

nuoto vedi avanti indietro avanti indietro col gps

quindi non serve a niente però

sapere quanti chilometri hai fatto

così no

praticamente sì nella corsa poi

il bello è magari quando guardi

il percorso che hai fatto

quando vai in un posto nuovo

ecco sì oppure

sì vedere

ho scoperto praticamente

ieri che cosa vuol dire

nel tracciato della corsa della

camminata la parte verde rossa

e gialla perché ho detto bene

che cosa sono non me l'ero mai

chiesto e me l'ha detto mio

padre mi ha detto ma che cosa sono quelle cose lì

e forse ho capito che è

la salita la discesa magari

sono ancora in ricerca in realtà

rosso dovrebbe essere

la salita

dico una stupidata distinto ti direi

che il ritmo

rosso è lento verde

è veloce mi pare che sia quello

cioè rosso è quando stai andando più piano

giallo la velocità media verde

quando stai in tratto a velocità migliore

o meglio io quando usavo

strava era così

confermo che è la stessa cosa secondo me

confermi ok allora ho sbagliato

proprio perché si vede che

ho visto il percorso ho detto no

vabbè non sono andata qua più lenta e qua

più veloce allora vabbè mi sarò

sbagliata proprio sul mio percorso

ok luca tu l'usi tanto

per sciare invece no no per sciare

quest'anno

ho sciato pochissimo

ho usato slopes effettivamente

un'applicazione specifica

per tracciare lo sci quindi

in questo caso non ho usato

quella di default

forse si ha l'attività sciata

però

ti dico non è

non è molto

utile ecco

interessante cioè sì va bene puoi vedere

quanti chilometri hai fatto

cioè è mediamente interessante

mentre cioè mentre percorrere

insisto che come diceva miriana

c'è un'utilità per almeno

per il dilettante sullo sci

va bene ok vedi quante piste hai fatto

quante chilometri hai fatto quando sei andato

più veloce quando più piano

però non è che sia un'informazione

che sul momento puoi sfruttare mentre

invece la corsa decisamente sì

l'ho fatto quelle tre volte

giusto per vedere come andava

però non è sicuramente

qualcosa che mi interessa più di tanto

la cosa che adoro sciando

è il fatto di avere le notifiche sul polso

perché la differenza tra congelarsi

la mano oppure no è abbastanza

importante oltretutto ho dei guanti

di quelli che funzionano anche col touch

e quindi posso richiamare il microfonino

per dettare la risposta con siri

o magari se già quelle

proposte mi vanno bene rispondo con un tocco

senza bisogno di congelarmi per tirare

fuori il telefono quello

è veramente

una possibilità che si apprezza

tanto quando fuori fa freddo sul serio

ne so qualcosa

dei guanti della Barton

che hanno

il pollice e l'indice che sono touch

tra l'altro

metteremo il link

l'ultimo paio li ho comprati su Amazon

perché li avevo comprati

da un negozio di sci e poi li avevo distrutti

con l'uso

e ho notato con soddisfazione che erano disponibili

anche su Amazon quindi

il paio successivo l'ho ordinato lì

avevano anche un prezzo ragionevole

vediamo

ordinate 18 febbraio 2018

un articolo

li avevo pagati 36 euro

quindi sia un prezzo del tutto

del tutto onesto

adesso costano

36,29 quindi vi svenerete

in questo caso

nelle note della puntata potete trovare il prodotto

della settimana che sono i Barton

MB Profile

cioè penso che nessuno avrebbe mai

indovinato che un articolo di questo genere

sarebbe potuto finire nelle note

di una puntata di Easy Apple

e invece

io slopes scusate

faccio così ogni anno

vado una volta a sciare

ultimamente purtroppo

e quindi quel giorno io arrivo lì

che devo avere slopes

sull'iPhone la faccio partire

finisco

la sciata e devo vedere

tutte le statistiche ma appunto

non è molto

allora questi dati

alla fine di attività eccetera

restano comunque

sempre un pochettino

così giusto per averli

per vederli all'inizio è più divertente

dopo

un po'

ti interessano molto meno

però

si prendono e ogni tanto

si guardano meglio ogni tanto no

sono lì che

vengono salvati ecco

ho tracciato due sciate

quest'anno per un totale di 100 km

di piste e 18.000 metri

di dislivello va bene

in uno ho anche allegato la foto

quindi carino posso andarlo a rivedere

vedo la mappetta con le mie

con le mie piste

velocità massima 86

ok bello

carino però

non so cosa farmene di questo dato

quello che dice Mirian è vero

però quelle volte che poi ti capita

di andare a vederli cavolo

è una bella soddisfazione secondo me

quindi la fatica

il costo può essere elevato

la fatica è quasi nulla

quindi io ho una cosa che tendo a fare

quasi sempre

ogni camminata che faccio

cerco di tracciarla

non mi fregherà più di tanto poi

vedere un report o altro però poi

nel caso in cui la voglio rivedere

per qualsiasi motivo

è interessante assolutamente

è vero è vero

oppure come avete

parlato qualche puntata fa del sonno

del tracciamento del sonno ecco quello

anche secondo me non è che sia

non mi interessa molto

all'inizio sembrava più una cosa

oh wow adesso vedo come

dormo però

adesso il mio dato

unico che mi serve

che è utile è sapere quante ore

ho dormito basta

ma lo fai con l'apple watch

sì sì sì con

come che è auto sleep

e basta

e quindi come gestisci la carica

cioè tipo mentre sei in doccia

così del genere o

no no no no praticamente no

non lo metto di notte e

lo lascio in carica e lui capisce che sto

dormendo se sto ancora utilizzando

l'iphone allora sa che ancora sono

sveglia però poi quando tutto iphone

e apple watch stanno in carica

basta

ma si attiva questa

funzione praticamente in automatico se

hai la sveglia quella bed time

la chiamo bed time

non so come si chiama

è vero

e l'inautomatico ti traccia il sonno

in questa maniera qua

però onestamente non ho mai

controllato se fosse

veramente

preciso

nel capire

quando ti svegli sì

perché alla fine quando prendi in mano il telefono

togli la sveglia e magari lo sblocchi

però quando vai a dormire

è molto difficile

scusate non c'entra assolutamente

niente ma mi è appena successo e volevo

lamentarmi di una cosa

degli iphone con il notch

cioè che non si vede il fatto che sei

connesso a una vpn se non ti

rigiuo il notification

notification center no solo il control center

riesci a vederlo e quindi

mi sono dimenticato la vpn di casa mia

connessa da 10 ore

che hanno sicuramente scaricato indebitamente

la batteria dell'iphone

per nulla ecco niente

perché scarica la batteria dell'iphone

scusa? boh perché tenere attiva la vpn

ogni singola richiesta

che deve fare verso la rete

comunque deve cifrarla di nuovo

mi viene da dire che è più oneroso

poi magari non cambierà più di tanto

però sì me la sono dimenticata

connessa

un sacco di volte

appunto da quando ho questo iphone

e vabbè pazienza me ne farò una ragione

Miran invece sui banchi

scusa qual è il setup

che oggi usi? perché sono curiosissimo

lo sai che vado molto fiero

degli appunti che ho preso io ai miei tempi

i miei tempi 4 anni fa 5

anni fa con l'ipad

mini e

una penna

touch della bambù chiamata

bambù

bambù stylus esatto

oggi tu cosa usi?

hai la fantastica apple pen

sì quella sì

allora

quando ho cominciato avevo

l'ipad pro prima generazione

12,9 pollici

però ho visto che

veramente era ingombrante e facevo

fatica

alla fine ad andare

alla stessa velocità del liceo

per prendere appunti

all'università quindi

cos'è successo? ho detto

beh riproviamo a ritirare fuori il quaderno

di carta

e cos'è successo?

sono andata avanti per un po'

anche se non nego che adesso

quegli ipad pro veramente

mi farebbero

provare a

ricominciare in quel modo

di prima

però adesso appunto allora ho

quaderni su cui scrivo

anche perché poi io sono una fanatica

della scrittura mi piace proprio

alla fine scrivere con la penna

scrivere bene

e con la penna

e con la carta si riesce meglio

tuttavia poi ho preso

l'ipad 2018

quindi ho cambiato quello grande

per un ipad 2018

come se fosse una studentessa

una nuova

una new entry

e subito ho visto comunque

che lo schermo

la risoluzione

e tutto è perfetta

però per esempio

è un po' incassato

sembra un po' andare sotto

e all'inizio era strano

perché comunque abituati

a un ipad pro poi

si torna un po'

indietro prendendo un ipad

liscio

e quindi

sì è brutta questa cosa

perché magari uno studente

prende un ipad normale

e non vede

cosa c'è

di pro con lo schermo

un po' più

un po' migliore ecco

però

il formato di

9,7 pollici è più

gestibile

all'università perché

quando ci si sposta

o comunque

si ha un tavolino

minuscolo

un posto minuscolo

mettevo per esempio

l'ipad con

libri

diapositive

qualsiasi cosa

da una parte

oppure anche per internet

perché magari

una ricerca veloce

e poi il quaderno

aperto

quindi con

su metà quaderno

l'ipad

e dall'altra parte

scrivo

scrivevo

e poi

e quindi purtroppo

sì c'è stata una regressione

ma

visto che ora

sono in pausa

per l'università

per

peraltro

forse

da settembre

ricomincio

a prendere gli appunti

seriamente

con l'ipad

però questa è stata

la mia

storia

di ultimamente

ecco

anche luca aveva

mezzo quaderno

mezzo ipad

all'università

sì però

appunto

l'ipad era

riservato

alle slide

le slide

e prenderci

appunti sopra

io arrivavo

mettevo l'ipad

e stop

basta

ma io ho fatto

cioè sono strano

luca mi odiava

anche abbastanza

non mi capiva

e mi sultava

però io

mi mettevo a lezione

mi mettevo a scrivere gli appunti

ma perché mi piaceva

scrivere gli appunti

poi

onestamente

non è che seguissi

più di tanto

perché ero più concentrato

a scriverlo appunto

che a capire

e quindi poi

il grosso del lavoro

devo farlo ovviamente dopo

perché

magari scrivi delle robe

che faci fatica a capire

boh

non lo so

mi sc***o

un pochettino

onestamente

si può dire luca

quella parola

si può dire

mi sbippavo

che è quello che hanno sentito

i nostri ascoltatori

si si si può dire

ho capito

e

apple pencil

cavolo

quello è un grandissimo upgrade

però capisco

la tua

la tua

la tua

diciamo

necessità

o la tua volontà

di fare quel leggero downgrade

faccio un esempio

io con l'ipad

con l'ipad pro

da

13 pollici

12

e quel che è

12 e 7

12 e 7

12 e 9

non mi ricordo

12 e 9 mi sa

si 12 e 9

si

alla fine

quando mi trovo

a dover scrivere con l'apple pencil

la trovo

troppo

troppo grande l'ipad

cioè veramente troppo grande

non ti serve avere così tanto spazio

proprio perché

non è un foglio di carta

che è quello

quindi l'ipad

dici

è quello

non ho altro spazio

no

puoi zoomare

dentro e fuori

quindi

tutto sommato

avere un ipad

così grande

non serve

stesso discorso

secondo me

per quando guardi una slide

eh

quando prendi appunti

su un pdf

potendo zoomare

non la trovo

così una cosa

fondamentale

avere lo schermo grande

si ha

tanta

tanta

tanta

ehm

no

tanta

femminile

ma voglio dirlo

maschile

tanto

tanto

tanto

vantaggio

nell'usare

due applicazioni affiancate

quindi da una parte

hai

magari veramente

safari

dall'altra parte

l'applicazione col pdf

perché riesci a vedere

due pagine

full

senza

dover

fare troppi

troppi magheggi

e poi

quando si guarda

nei video

vabbè

quello

indubitabilmente

è un ottimo

è un ottimo schermo

perché lo metti anche

su una

un tavolo

e

alla fine

è quasi

una tv

adesso

no tv no

però monitor

di un portatile

quanta gente

guarda

sui portatili

film

serie tv

e quant'altro

tornando indietro

penso che farei

quasi la tua stessa scelta

quasi nel senso

che vorrei

l'hyper pro

però quello da

da 10

lì perché

da 10 pollici

perché

mi piace

l'hyper pro

a me fa una gola

tremenda

non riesco

oggi a giustificare

nell'acquisto

quindi sto

tenendo la scimmia

stai giù scimmia

e stava provando

a tornare su

esattamente

la stessa cosa

esattamente

la stessa

e sì

praticamente

il quaderno

può essere

un'applicazione

notabili

ti sempre aperto

e

l'ipad

diventava

dove

dove vedevo

magari anche

i documenti

che il professore

diceva

di avere

pronti

per il giorno

tot

alla lezione

tot

però

puntualmente

ti dimentichi

di scaricarli

oppure

di stamparli

perché

c'è gente

che comunque

continua

ad andare avanti

con la carta

e basta

quindi

si stampava

non so

il documento

con gli esercizi

o così

invece io

arrivavo lì

e dicevo

ah non ce l'ho

però adesso ce l'ho

cioè un minuto

scaricavo

e fine

quindi è un po'

un ibrido

che andava

abbastanza bene

notability

tanta roba

comunque

cioè io

quando uso

l'apple pencil

uso sempre

solo notability

anche solo

se devo compilare

un documento

io di solito

quando devo compilare

non li stampo

li scannerizzo

ma

li importo

sull'ipad

li modifico

con notability

e poi

li invio via mail

o li stampo

non so

perché mi piace

Luca

penserà anche qui

che sono malato

perché invece che stampare

scrivere

io prima scrivo

sull'ipad

e poi stampo

che non ha tanto senso

però mi piace

come roba

e notability

secondo me

è proprio imbattibile

come

come risultato finale

estetico

e anche come

piacevole

piacevolezza

si dice

cioè

la

piacevolezza

di scrivere

con notability

l'apple pencil

non è pareggiabile

da altre applicazioni

cioè

pdf expert

se lo usi

con l'apple pencil

ti sembra di scrivere male

cioè

ti sembra

di non riuscire

a scrivere bene

come con notability

non so se Luca

tu hai mai provato

no

non ho un apple pencil

l'ho provata

solo qualche volta

niente

lasciamolo un attimo

nell'angolino

Miriana

parliamo di te

che siamo delle persone

tech

all'avanguardia

cioè

c'è una grossa differenza

sì sì sì

ma infatti poi

non so

ieri

stavo scorrendo

i video

su youtube

di apple

e ho visto

prendere note

con l'ipad

pro

ecco è uscita notability

subito

cioè nel video

si parlava

praticamente di quell'applicazione

è ottima

c'è una

c'è un'altra

se non sbaglio

c'è una penultimate

che usano

ma io sono innamorato

di notability

ho dentro tutti i miei appunti

e

è veramente fantastica

Luca

Miriana

direi che

siamo arrivati

in fondo alla puntata

che dite?

c'è qualcosa

che vuoi aggiungere Miriana?

qualcosa che non abbiamo detto?

qualcosa di cui

volevi parlare

ma che non t'abbiamo chiesto?

c'è tipo

un homepod

che mi fa un occhiolino

ma io

lo zittisco

urca

è quello

io oggi farei

veramente fatica

per primis

perché non uso

non uso apple music

si sente bene

però dai

quello

veramente giù il cappello

a quello che sono riusciti

a fare in termini di audio

con un prodotto

così compatto

quello sì

mi diverto

insomma io

però sì

anche io

non riesco a comprenderlo

ancora

pur avendolo qua

molto bene

ah ce l'hai?

sì era quello che diceva

ah ti fa l'occhiolino

no scusa

nell'occhiolino

scusami

ho mandato anche la foto

non ti ricordo

online

no me lo sono un attimo

me lo sono un attimo perso

forse ho avuto

un mio salto

un mio

momento di

vabbè

basta

non riesco a parlare

ti metto i grilli

un momento di

si no

defiance forse

defiance

giusto

vuoi dirci qualcosa

dell'homepod?

eh

magari

no

visto che

solo io ce l'ho

ma voi no

papapero

no no no

nel senso

Siri è diciamo

l'anima

di questo oggetto

che hanno fatto

no?

però appunto

è tutto impostato in inglese

qui

io non è che sia

una grande cima

e

magari

quando

bisogna dire

non so

riproduci questa canzone

se è una canzone in italiano

già

vabbè

addio

perché

dici un nome

e un titolo

in italiano

e ti parte una canzone

chissà quale

che è veramente

è questo qui

è il vero

shuffle

perché

tu

dici un titolo

quello ti dà

una canzone

totalmente diversa

magari

anglofona

eccetera

e scopri le canzoni

infatti una volta

ho dato un titolo

e non l'ha capito

ho scoperto

una nuova canzone

che ho ascoltato poi

per una settimana intera

fantastico

la funzione vera

è quella

però

se ci pensi

gli ultimi dispositivi

che ha presentato Apple

sono tutti

con una sola interfaccia

utente

che è Siri

perché

l'Apple Watch

è così

le Airpods

sono così

l'HomePod

è così

l'Apple Watch

dai

ha una sua interfaccia

touch

non dire che è solo Siri

poi che sia

magari

l'interfaccia preferenziale

più comoda

ci posso anche stare

sul fatto che sia

l'unica no

no infatti

io sull'Apple Watch

proprio Siri

solo per poco

faccio

sì no scusa

stavo ragionando

nell'Apple Watch

cellular

dove

tu hai

un solo dispositivo

e

predomina Siri

boh sì

però le dita

non è l'unico

hai ragione

hai ragione

hai ragione

sì sì

ho

niente

ho accelerato i tempi

non importa

Fede

direi di

ringraziare i nostri donatori

no perché non sappiamo

chi sono

no

esatto

perché vi ricordiamo

stiamo registrando

la puntata

403

prima della 402

quindi

questa settimana

non ringrazieremo nessuno

perché

vi ringrazieremo

nella puntata 402

vorrei ringraziare

tutti i donatori

che hanno almeno

una vocale

o nel nome

o nel cognome

perché sicuramente

ce ne saranno di questi

vi trovate

nelle note della puntata

il prodotto della settimana

che sono i miei guanti

da Shidra Barton

ricordo sempre

che comprando

o i guanti

o qualunque altra roba

basta partire

da quel link lì

vi

vi verrà

dato un premio

perché

no non vi verrà dato niente

però verrà dato a noi

un piccolo contributo

a spese di Amazon

che ci aiuta

veramente tanto

ringraziamo poi

chiaramente

tutti i donatori

e se volete diventare

anche voi

anche tu

che ci stai ascoltando

in questo momento

un nostro intrepido donatore

puoi farlo

dalla sezione

supportaci del sito

oppure

facendoti hype

la prepagata

con Apple Pay

totalmente gratuita

che ti regala 10 euro

all'iscrizione

con la prima ricarica

che poi puoi tranquillamente

scialacquare

in una ricarica del telefono

anche il link

per questo

il link anche per questo

nelle note della puntata

però scialacquare

è un termine

che

non so se puoi usare

tu qua

ci sono troppi

scialacquatori

in questo podcast

no beh dai

scialacqua

scialacqua

cos'era il portagioie

Luigi

bravo

ti ricordi quello

che diceva nostro padre

i soldi vanno scialacquati

quindi tu

scialacqua

scialacqua

e lui risponde

questa è fantastica

totalmente ignorante

sarebbe stato bello

avere un padre così

scena fantastica

va bene dai

niente io vi ricordo

ok

è veramente tutto

chiudiamo

infochiocciolesiapol.org

è il contatto

trovate tutti

tutti gli altri contatti

nelle note della puntata

sia anche quello di

di Miriana

se volete

scriverle su Twitter

ricordaci il tuo username

Miriana Chiocciola

miri1919

con la y miri

e se mi volete insultare

sono lì

no beh insultare mai dai

adesso un po' di educazione

comunque trovate tutte le note

della puntata

e quindi direi che

per questa

quattrocentesima

quattrocentotresima

puntata del tutorial

è tutto

grazie Miriana

per essere stata ospite con noi

grazie a voi

per avermi accolto di nuovo

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di The Apple

a presto!

a presto!