EasyApple #406 - I punti non servono

cari ascoltatori ben ritrovati questa easy apple il vostro podcast preferito immagino la puntata

è la numero 406 e colui che vi parla è luca zorzi dall'altro lato c'è invece il buon federico

travaini oggi è il 2 maggio visto che ci siamo diciamo le tutte è uno dei rari casi in cui ci

ritroviamo a registrare la puntata in prossimità della sua uscita sì settimana spezzata dalla

festa dal ritrovo anche luca in procinto dei suoi mega cambiamenti ci siamo trovati anche non so se

avete visto la foto che abbiamo mandato io luca con le rispettive donzelle in centro a verona ci

siamo ci siamo incontrati questo weekend una volta ogni 100 puntate lo facciamo

parte dei scherzi quando quando si riesce si fa prima o poi faremo anche una easy pizza davvero

luca certo dovremmo riuscire a farla prima che ti trasferisci definitivamente a verona stasera va

bene mandiamo una mail sa che è un po infattibile difficile e niente siamo qui registriamo questa

bella puntata la scorsa hai parlato di vpn e hai ovviamente incuriosito anche altri ascoltatori in

carlo che chiede no più che chiedere ci segnala un uno script tutto automatizzato da utilizzare su un

raspberry per trasformarlo in un in un vpnizzatore in un end point vpn con il quale potete appunto

sfruttare la vostra connessione di casa per usarla come vpn quindi rimbalzare attraverso casa vostra

quando siete in mobilità lui ad esempio lo utilizza per poter vedere la tv italiana dagli stati uniti

che effettivamente è un buon un buon utilizzo chiaramente il raspberry deve essere su una

connessione italiana e appunto dice in dieci minuti si fa tutto quanto perché lo script per

il resto del tutto automatico basta poi solamente aprire un paio di porte sul router e è pronto

all'uso molto molto carina come idea e un ennesimo utilizzo di un raspberry che consuma pochissima

corrente e ci consente di fare questi questi lavoretti un po da server ecco diciamo che

sono molto molto comodi adesso sono curioso luca quanti raspberry hai e come li usi allora ne ho

uno che controlla l'irrigazione uno che è collegato alla centralina dell'allarme uno

che utilizzo per accesso remoto qualche scriptino installato lì che mi viene comodo eseguire dal

raspberry anche in mobilità e ne ho uno in una scatola l'utilizzo di quest'ultimo e prenda

prendere polvere no non prende polvere in quanto è nella scatola devo ancora trovarglielo era in

offerta l'ho comprato sono tutti i modelli b b plus sono tutti b ho un 1 un 2 e 2 3 ok che non

usi più e un 3 è quello nella scatola ah ok va bene il primo mercatino dell'usato saprai è che

in realtà cioè se costa 35 euro nuovo 40 euro cosa ci puoi fare usato non so 20 euro con

quel tanto me lo tengo bravo ma ragionamento ragionamento cioè poi metti che beh il modello

1 lo terrei perché potrebbe fare storia non so se ce ne sono in giro tra l'altro quello lì ho preso

dentro in un condensatore glielo ho staccato dalla dalla dalla scheda elettronica e non si

avviava più perché gli serviva per stabilizzare la l'alimentazione non avevo un condensatore della

stessa capacità e quindi gli ho saldato sopra tre quattro condensatori in parallelo più piccoli

per riuscire a fare la stessa funzione e funziona vive ancora questo raspberry pur con una piccola

operazione extracorporea senti tanto che ci siamo direi prodotto della settimana raspberry visto che

luca ne usa ne usa parecchi io ci ho giocato molto ma oggi addiattivi non ne ho tu lo compri di solito

sfuso o compri con qualche case con l'alimentatore integrale nessuno di questi ha un case no aspetta

fermo quello dell'irrigazione l'ho visto io che ce l'ha il case cioè è il kit per l'irrigazione che

aveva il suo coso in cui c'è finito dentro anche raspberry ma di per sé non ho mai comprato custodie

va bene niente raspberry loro prodotto della settimana ve lo diciamo già subito mettiamolo

lì nelle note la puntata lo troverete e nel frattempo continuiamo con un'ottima segnalazione

di enrico che ci snocciola dei trucchetti che

esistono per gmail secondo me si è un po rilacciata quando settimana scorsa parlavamo di la possibilità

di creare degli alias diciamo da usare con gmail tramite il simbolo più e non ci ricordavo neanche

se andava messo prima o dopo ecco allora enrico penso abbia preso la palla al balzo ci ha consigliato

questi tre trucchi che sono molto interessanti il primo appunto è proprio quello del più quindi

al termine della proprio nome utente si mette il più quindi

luca bomber più spam che ho c'era gmail.com per esempio secondo trucco questo a me ha lasciato

un attimo male perché ho detto boh sono arrivato a 27 anni e mezzo di vita e non sapevo questa

cosa anzi ero convinto del contrario non penso di volermi più bene i punti all'interno del

nome utente di gmail non vengono conteggiati quindi scrivere luca punto bomber che ho c'era

gmail.com o luca bomber o l.u.c.a. eccetera eccetera non cambia niente questa è una roba che mi ha sempre

spiazzato perché anche quando ho creato indirizzi mail di amici parenti provavo non so mario rossi

arca è già preso allora mario punto rossi porca miseria ha preso anche questo allora mario rossi

91 niente mario punto rossi 91 ecco quindi ho fatto sempre il doppio dei tentativi luca questo

è un attimo male perché ho detto boh sono arrivato a 27 anni e mezzo di vita e non sapevo che questo

era un attimo male perché ho detto boh sono arrivato a 27 anni e mezzo di vita e non so mario rossi porca miseria ha preso anche questo

terzo terzo consiglio che c'è all'interno di questo articolo che ovviamente trovate nelle note della puntata easy apple punto org slash 406 il numero è che utilizzando il dominio alternativo chiocciola google mail punto com diciamo si rispettare è un'alternativa al classico chiocciola gmail punto com onestamente questo non è utilissimo come come consiglio

è un po' come quello di icloud che prima c'era chiocciola me mi punto com e chiocciola icloud punto com tuttora dovrebbe esistere questa distinzione perché però non vengono più emessi nuovi chiocciola mi punto com ok io dovrei avere ancora il chiocciola mi punto com e il chiocciola mi punto com per chi non sapesse fa riferimento a mobile mi mobile mi era un servizio che offriva apple prima dell'avvento di icloud dove si poteva pagando un abbonamento avere dello spazio di archiviazione online se non sbaglio

più un indirizzo email più il calendario più eccetera eccetera quindi una sorta di icloud però pagamento molto più primitivo ecco e quindi quest'ultimo trick diciamo quest'ultimo può essere utile se vogliamo avere tanti indirizzi diversi che in realtà appunto è non lo stesso cioè se dobbiamo crearci 200 indirizzi su un sito che non permette ad esempio di usare il trucchetto del più di punti possiamo metterli quante sono le lettere

meno un bene sono un sacco di combinazioni però se ce ne serve una in più si può aggiungere chiocciola google mail punto com e resettare tutto il conteggio delle combinazioni

ma siamo sicuri che anche siti a cui si regista non riconoscono la differenza tra una mail col punto senza punto direi che non la c'è solitamente non posso farlo a priori dici esatto perché magari su gmail è vero che funziona così su altri siti no a meno che non facciano un'eccezione di come considerano i siti

cioè le mail gmail rispetto alle altre non è detto appunto che funzioni cioè che facciano questo controllo anzi direi abbastanza improbabile

beh se lo si boh strano da provare perché c'è adesso non voglio non voglio non vogliamo promuovere robe un po così poco corrette però tutti i vari netflix e spotify dove ti danno o now tv ti danno i vari periodi di prova miliardi di mail però lì in quel caso servono anche delle carte di credito però quando si ha bisogno di una mail in più diventa facile mettere un mail

un punto qua è un punto la cicheciac per dirla tutta

proseguendo abbiamo un ulteriore ultimo follow up che deriva da una confusione che c'è stato con massimo perché appunto qualche puntata fa avevamo ringraziato un generico massimo che in realtà era massimo pollastri come nostro generoso donatore e appunto massimo ci scrive ma ero io per caso quello perché ero così contento di poter sentire il mio nome in

puntata e poi non ho sentito solo massimo cosa è stato la causa di questo di questo piccolo disguido di questo piccolo inconveniente massimo ha fatto la sua donazione tramite apple pay e quando voi andate a fare appunto una donazione con questo sistema su easy podcast.it supportaci ci viene inviato da apple e poi da stripe che è il provider che utilizziamo per i pagamenti il nome che voi avete indicato

nel vostro profilo diciamo lo vedete quando cominciate a fare il pagamento e se volete provate anche adesso andate lì e provate a mettere una donazione singola di importo qualsiasi cliccate paga con apple pay e poi avrete comunque la possibilità di annullare il pagamento però vedrete appunto che vi verrà proposto il vostro dettaglio nel mio caso viene luca zorzi l'indirizzo eccetera eccetera quello lì è quello che riceviamo noi noi guardiamo solamente il nome e nel caso di massimo c'era segnato solamente

massimo e non anche pollastri che è il cognome quindi sta è quindi la ragione per cui ci era capitato questo piccolo disguido quindi fateci caso se vi interessa in realtà luca abbiamo un'altra mail che però è una domanda che non è un follow up quindi hai detto bene non è era l'ultimo dei follow up ma non l'ultima delle mail che abbiamo ricevuto in settimana perché marco dice ciao luca e federico ho cominciato a seguirvi dalle sette scorse e grazie a voi ho optato per un macbook pro trading

di cipollici 2017 con la touch bar però dice da canito androidiano mi ritrovo con un telefono che fatica a dialogare col mac e dice nello specifico lui parla di passaggio di foto tra i due dispositivi dice con il mac modifico il rovin lightroom e con il telefono posto sui social quanto potrebbe aiutarmi passare ad un iphone potete farmi qualche esempio pratico data la mia ignoranza in materia mac os ios

quello

è già fantastico

la copia della clipboard è un'altra roba che secondo me è fenomenale perché

faccio un esempio

magari spieghiamo anche perché noi spesso

diamo per scontato queste cose non sono scontate magari c'è qualcuno come marco che ha cominciato a ascoltarci da poco e non le conosce

spieghiamo cos'è drop tanto per cominciare

è un servizio

di trasferimento dati

file

e

,

che avviene in maniera diretta tra due dispositivi ios o mac os in sostanza ho una foto io faccio un condividi e in maniera nativa l'iphone è in grado di riconoscere i dispositivi che attorno che hanno attivato airdrop è come dire avere attivato è quasi come dire ho attivato il bluetooth e a quel punto si ha la possibilità di trasferire questi dati che non vengono però trasferiti solo tramite bluetooth ma vengono trasferiti tramite una sorta di rete wifi

si si proprio un wifi diretto

creato in maniera trasparente e quindi molto veloce

il vantaggio di avere una velocità di trasferimento velocissimo ti faccio un esempio ti faccio un esempio

vado a casa di miei genitori e

voglio vedermi un film voglio vedermi un filmato che abbiamo salvato magari nel nas

non so il filmato del compleanno di mio papà no scherzo è un film non è inutile scherzare

me lo scarico direttamente dall'iphone

collegato alla rete wifi me lo scarico su un'applicazione che è infiuso o altro

arrivo a casa mia apro il mac perché voglio metterlo su mac con airdrop lo invio

la velocità di trasferimento è tanto tanto tanto più elevata rispetto a quella di utilizzare magari un cavo usb che fa i terribili 60 mega al secondo

dipende no un cavo usb 2 è luca l'iphone

ah si giusto usb 2 no 30 ne farà di fatto

30 30 quindi

farli con col wifi ne fa 100 150

no dai anche qui stai esagerando

io quando scarico quando scarico i file dal nas in wifi fa 100 mega

bit

byte

te l'avevo anche fatto vedere lo screenshot

in wifi è un gigabit cioè è troppo è troppo

arriva a fare col nas allora non so la velocità esatta perché con infuse ti fa vedere

a botti diciamo

a 100 megabit

secchiate i megabyte che scarica se non è 100 è 90

ma sono sono sicuro non ce la può fisicamente fare il mac potrebbe avvicinarsi in condizioni ideali l'ipad e l'iphone no perché sono solamente connessioni due per due quindi dovrebbero fare 867 megabit teorici

farò un video direi che l'effettivo potrebbe essere 60 per cento di quello qualcosa del genere

se tu quant'è che dovrebbe fare teorico massimo direi massimo 500 megabit che quindi super giù siamo sui 50 60 megabyte al secondo

ora percepito

l'impressione è quella che ha secchiati che sembrano secchiati un secondo butti dentro 100 mega mi fido assolutamente del fatto che non sia fisicamente possibile ma la differenza di

di trasferimento rispetto a quando ovviamente sulla rete 5 gigahertz

il confronto che faccio è questo sulla 2.4 gigahertz sembra che faccia

fa fatica a fare 10 megabyte al secondo secondo me

a memoria così quando passi alla 5 gigahertz le secchiate sono veramente importanti comunque per concludere la velocità di trasferimento del file è

è imbarazzante quando si tratta di una foto

si tratta di istanti ma spesso la foto non c'è neanche bisogno di trasferirla perché se la sia nella libreria di iCloud

tutto ciò che trovi direttamente di modificato sul mac

compare anche sull'iphone

questo desidero

ad esempio è un

è un vantaggio che avresti enorme quando

si fa una modifica di un file di una foto

non ho idea dell'integrazione che ha lightroom con la libreria di iCloud

questo

metto le mani avanti

però la differenza è che da

dal aver modificato la foto col computer col mac

in lightroom in raw

la modifico la carico su l'applicazione photos che quindi è in iCloud e istantaneamente me la trovo anche sull'iphone

senza dover stare a modificare nient'altro

poi dicevamo la clipboard Luca

faccio un esempio pratico

fare un bonifico oggi secondo me è più rapido farlo da iphone che da computer

per un motivo

l'iphone ha un riconoscimento del face ID che vale come firma digitale

mentre se lo faccio da mac devo ricevere il messaggio con il codice generato come si chiama il one time token

si

mi viene in mente

come si chiama

codice one time

codice one time che devo inserire all'interno del computer

mentre

da iphone no

da iphone inserisco l'iphone

premo invio

metto anche la quantità magari

e il bonifico avviene istantaneamente

la cosa noiosa è che a volte l'iphone ce l'ho trovato magari dal pc

perché ce l'ho lì

perché ce l'ho ricevuto tramite mail

sto lavorando dal computer

bene

fai semplicemente un copia dal mac

copi l'iban

e in automatico questa clipboard viene trasferita all'iphone

quindi dall'iphone fai incolla e hai incollato l'iban

copiare l'iban non è mai una cosa

bella da fare quando devi guardare gli zeri

o gli zeri

è un'altra applicazione che a me fa veramente impazzire

senza poi menzionare tutti i vari

benefit che si ha

soltanto dall'avere mac os

alfred e compagnia bella

la rapidità

a me sembra

lo diciamo sempre

sembra di avere i freni tirati quando uso windows

e

dopo un anno e mezzo che lo sto usando quotidianamente

l'instabilità del sistema

secondo me

è ancora

a mio parere imbarazzante

faccio due esempi concreti

io ho due macchine windows

e ho un'altra macchina

una in ufficio

un pc della dell

nuovo

da ufficio

dopo sei mesi che lo usi

il computer diventa lento

inspiegabilmente lento

lento a volte anche soltanto quando su outlook

rispondi a una mail

si incanta

poi si sblocca

poi il chrome ogni tanto va fuori di testa e altro

un computer che dopo sei mesi

dà quella sensazione di essere lento

di fianco a me ho un macbook pro del 2013

che sembra

ma realmente nuovo

seconda casistica assurda

la macchina che ho a casa

windows è un computer fatto

da maurizio

assembrato da maurizio

computer da gaming

quindi prestazioni molto elevate

a me

in delle sessioni

cioè accendo il computer

chrome

non si apre

cioè ma non si apre

perché se lo clicco

non si apre

che se lo lancio da terminale

non si apre

che se vado a cercare l'applicazione

nei file di sistema

e faccio esegui come amministratore

non si apre

non si lancia

l'istanza di chrome

cioè io cosa devo fare in quel momento

spegnere e riaccendere il computer

questo è un

due leggeri sfoghi su windows

comunque

non so tu hai in mente altro

altri vantaggi plausibili

cioè plausibili

lampanti che si hanno

avendo un'integrazione nativa

tra iphone e mac

allora nello specifico caso di marco

quindi questo processo

con le foto

secondo me airdrop e la clipboard condivisa

perché si può anche fare copia e incolla di immagini

sono le due cose principali

e poi c'è tutto il discorso

di completa integrazione

tra i due

alcune cose sono replicabili

i contatti è vero si possono

sincronizzare con google dal mac

altre invece

vengono meglio

non c'è niente da fare

ad esempio

altra cosa che apprezzo moltissimo

la cronologia di safari

che si

che si sincronizza

è vero si può usare

chrome sul mac

chrome su android

si ottiene la stessa cosa

ma preferisco safari

ci sono tante piccole cose

le password delle reti wifi

che si sincronizzano da sole

tramite

tramite i cloud

di solito

metto la password

sull'iphone

magari per una rete

nuova

il tempo che prendo

l'ipad

clicco sul nome della rete

visto che l'ipad

mio comunque

ha la sim

si è già scaricato

dai cloud

la password

e si connette

senza rompermi le balle

se però non è ancora successo

esatto

se non è ancora successo

mi appare un pop up

ipad vorrebbe

connettersi alla rete

pippo

condividergli la password

si

un click

e è fatto

no è veramente

di una comodità estrema

cioè questa integrazione

è quello che fa veramente

secondo me

che fa veramente

fare un passo avanti

ad avere entrambi i dispositivi

poi però

a volte

si succedono

alcuni bug buffi

perché un'altra

cosa che è possibile fare

è

se vi squilla l'iphone

vi arriva una chiamata

tradizionale

vi squillerà anche il mac

vi squillerà anche l'ipad

e potete rispondere

da uno o qualsiasi

di questi dispositivi

oggi

mi è successo

la seguente cosa

ha cominciato a squillare

l'iphone

e subito

si sono messi in coro

anche il mac e l'ipad

ho risposto dall'iphone

se non che

il mac

si è zittito

giustamente

quando ho risposto

dall'iphone

l'ipad

ha continuato a fare

in loop

le prime due note

della suoneria

e io nel frattempo

sono andato in un'altra stanza

per chiamare

perché appunto

dovevo fare questa chiamata

e non doveva sentire

bobom bobom bobom

continuo che faceva

l'ipad

e

quando sono tornato

era ancora lì

ho aperto la smart cover

si è illuminata la lock screen

bobom bobom bobom

come ho cliccato

il pulsante home

senza neanche

dover inserire

il codice del mio ipad

ha smesso di

di fare casino

quindi

un piccolo bug

è la prima volta

che mi ha fatto

che mi capita questo

però effettivamente

anche la possibilità

di rispondere

e fare chiamate

tradizionali

anche dal mac

è una bella funzionalità

potremmo andare avanti

a parlare per ore

però

ci fermiamo

però l'abbiamo già fatto

in effetti

se andate un po' indietro

abbiamo parlato

un po' di tutte

queste funzionalità

su easy apple

è un po' il nostro scopo

più più più

e più più più

e più

e più volte

aggiungo solo

un'ultima cosa

relativamente

alla domanda di marco

che poi in fondo dice

ps

la pagina sul vostro sito

delle donazioni

porta ad un più generico

easy podcast

è quella giusta

per fare una donazione

anche qui

vedi fede

c'è il solito

dubbio

della differenza

tra easy apple

e easy podcast

easy podcast

siamo sempre noi

è il network

che abbiamo creato

per ospitare

non solo

easy apple

ma anche altri podcast

ad esempio

c'è il saggio podcast

che probabilmente

ti interessa

se ti interessa

easy apple

c'è motorcast

c'è pixel club

abbiamo altri podcast

che comunque

fanno parte

della nostra famiglia

questo è il motivo

per cui

eh

la pagina delle donazioni

è sul sito del network

easy podcast

punto it

quindi sì

marco

è la pagina giusta

per fare una donazione

e luca

restando

nel tema

mondo windows

mondo

mondo mac

mondo ios

ho avuto

un problema

in

proprio

di recente

due tre giorni fa

oserei dire

eh

riguardo

il formato

nuovo

delle foto

di ios

che è

hh

hake

che è

high efficiency

high image

qualcosa

la c cos'è che

high efficiency

image coding

mi pare

o codec

codec

vabbè qualcosa del genere

che

ehm

in sostanza

ho scattato

un paio di foto

eh

durante il lavoro

che poi ho dovuto

condividere tramite email

a un collega

e inviandogli

alle collega

mi dice

non riesco ad aprirle

non riesco a gestirle

non riesco a

boh

cosa devo fare

l'ho detto

porca miseria

mo'

come faccio

perché

no ma è strano

che si condivida via mail

in formato

no no no

attenzione

ho fatto questa

questa mossa qua

le foto le ho scattate

dall'iphone

le volevo

la mail invece

l'ho inviata

da

da computer

quindi

praticamente

le ho scaricate

da google photo

e le ho inviate

da

da outlook

quindi questo è stato

un po' il giro

foto scattata

da iphone

google photos

per scaricarle

sul pc di windows

messe in outlook

e inviate

inviate in formato

ache

boh

tra l'altro io in dropbox

le salvo in ache

quando faccio il backup

quindi

non sapevo neanche

come gestire

questa

questa

questa problematica

mi è venuto in aiuto

tramite una

velocissima googolata

un software

che quando

ho letto la software

ho detto va bene

vado tranquillo

la scarico

perché

te ne vengono proposti diversi

scarica questo

scarica quello

scarica quest'altro

però

è proprio

il classico software

che potrebbe contenere

schifezze

allora

ho trovato

il software di

imazing

imazing sono

gli stessi sviluppatori

di

imazing

che è quel software

per la

la gestione

dell'iphone

da windows

o da mac

quindi poter gestire

trasferimento file

backup

eccetera eccetera

ecco imazing

ha fatto un'applicazione

che si chiama

imazing

hey converter

e

dalla parola

lo si capisce

abbastanza in fretta

quindi è un software

semplicissimo

tramite drag and drop

è possibile

convertire

delle immagini

da

ache

a jpeg

o png

durante

la conversione

è anche possibile

scegliere

il famoso

rapporto

diciamo

di qualità

del jpeg

e quindi

eventualmente

anche comprimere

leggermente le foto

che

nel mio caso

erano

in formato

ache

un mese

un mega

e

due

un mega

e tre

in formato

jpeg

con un 95%

di qualità

erano schizzate

a quasi 4 megabyte

e lì ho apprezzato

un po'

questa

questa

chicca

che comunque

apple ci ha regalato

ma che

non è che abbiamo percepito

concretamente

perché non è una funzione

in più

o l'iphone

non è che va più veloce

o scatta le foto

più rapidamente

no

abbiamo più

spazio

per archivare

le nostre foto

e ho apprezzato

ancora di più

soprattutto perché

una di queste sere

mi è arrivata

la notifica

dall'iphone

dicendo

oh oh

hai esaurito

il tuo spazio

ai cloud di famiglia

bisogna sistemare

un po'

allora ho detto

porca misera

200 giga

in famiglia

si sono bruciati

e poi vabbè

è stato facile

trovarne almeno

20 di

backup

dell'iphone

vecchio

da cancellare

poi cos'è che avevo

avevo

swift playground

che occupava

un giga e meia

su i cloud

ho preso

ho cancellato tutto

perché tanto

è un'applicazione

che avevo provato

ma poi non più

non più usato

e quindi

si sente

l'hack

si sente

e la stessa cosa

è h265

per i video

anche se quello

probabilmente è più

è già più diffuso

di quanto non sia

hack

per le immagini

sono

comunque dei codec

che

è vero

costano più potenza

di calcolo

se deve fare la cpu

i conti

ma

nei dispositivi

moderni

sono accelerati

dalle gpu

queste operazioni

e in quel caso

non abbiamo

un decremento

delle prestazioni

ma abbiamo

un netto calo

dello spazio

occupato su disco

h265

esiste già anche

qualcosa oltre

l'h265

o

esistono

dei concorrenti

diciamo

però non

non esistono

altri

cioè non penso

che ci sia

una generazione

successiva

di

di codec

che siano

ancora più efficienti

e a proposito

luca

di condivisioni

l'ultimo aggiornamento

di overcast

quindi client podcast

di marco arment

ha aggiunto

una funzionalità

che secondo me

è proprio

proprio

bella

veramente bella

è una funzionalità

di condivisione

perché il podcast

ha questa grossa

difficoltà

nella condivisione

molti client

overcast

è uno di quelli

che consentono

di condividere

dei link

con

indicato

il minutaggio

in modo che la riproduzione

possa

partire da lì

però poi alla fine

si riproduce

da web

e ti devi

cioè comunque

entro certi limiti

viene scaricato

l'intero

file audio

o comunque

la prima parte

per capire

come è organizzato

poi si salta dopo

insomma non è molto

elegante

marco ha inserito

nell'ultimo aggiornamento

di overcast

che tra l'altro

ha abbandonato

la nomenclatura

tipo

versione principale

punto

versione minore

tipo non è più

la 4.1

la 3.6

ma è la

2019.4

perché appunto

il mese di aprile

del 2019

questa funzionalità

funziona come segue

voi cliccate

condividi

e vi viene data

la possibilità

di selezionare

fino a un minuto

di audio

del podcast

in riproduzione

e poi potete

condividerlo

come solo audio

come video

quadrato

video verticale

video orizzontale

potete condividere

o

il

il video

direttamente

o un link

adesso non mi ricordo

il link

come

come

funzioni

però

la cosa importante

è soprattutto

secondo me

il video

magari perfetto

per mettere

su instagram

cioè noi potremmo

pensare

di

fare non so

ogni puntata

estrarre

un 30 secondi

un minuto

qualcosa che ci è venuto

meglio

e buttarlo come teaser

su instagram

se avessimo un account

per esempio

in quel caso

ce l'abbiamo

ecco benissimo

il video

su instagram

no scusa

su telegram

volevo dire

instagram pensavo

il video verticale

perfetto

facciamo una storia

e

dove mettiamo

questo

oppure vogliamo

farlo come post

su instagram

vai di video quadrato

vuoi condividerlo

su youtube

su telegram

benissimo

video orizzontale

è molto molto bella

come funzione

spero che aiuti

ancora di più

a rendere virali

i podcast

è qualcosa che

prima era molto difficile

e spero che venga copiato

da tutti gli altri

client di podcast

molto carina

poi la possibilità

che ha dato

marco

di nascondere

totalmente

il logo di overcast

nel video generato

e

e niente

ripeto

è una di quelle funzionalità

che va bene

l'idea

forse l'ha realizzata

lui per primo

però

tutti

mi auguro

che realizzino

un meccanismo simile

perché

perché è molto bello

e aiuta tanto

a coprire

una delle lacune

dei podcast

vero

vero

vero

ho pensato subito

la stessa cosa

cioè

una soluzione del genere

prima non l'avevo mai

vista

cioè

si può

magari condividere

con un time mark

quindi

però

è già diverso

cioè

clicco

si apre il link

mi guardo

mi guardo l'audio

cioè

mi ascolto l'audio

e poi

bello di poterlo mettere

effettivamente su instagram

o su facebook

o altro

quindi

dobbiamo fare l'account

instagram

di si apple

luca

non penso

no

perché

poi non avremo

la costanza

di star lì

a selezionare

le clip

volta per volta

è vero

è vero

cioè

sarebbe più utile

fare i capitoli

altra cosa

che non facciamo

follia

secondo me

è follia

possiamo fare un mezzo

sondaggio se vuoi

però secondo me

è una follia

no cioè

è molto utile

secondo me

solo che

è un gran lavoro

giusto

e

luca

oggi siamo lamentosi

io sono lamentoso

è qualche giorno

ed è da qualche mese

che qualche giorno

succede

che

la mattina

non suona

la sveglia

di elisa

telefono android

di fascia alta

comprato

di

a natale

per

un

uno sconto

che facevano

su di

xiaomi

lo xiaomi

mi 8

se non sbaglio

si chiama

ogni tanto

la sveglia

non va

non funziona

e dico

beh

inizialmente

dico

vabbè

boh

non l'avrà

riattivata

c'è qualche cosa

che non va

sarà un problema

legato al fatto

che usa

una clip audio

di spotify

cioè una canzone

di spotify

quindi

magari non riesce

ad essere

agganciato

a internet

boh

dopo un po'

che

dico

vabbè

sarà un problema

limitato

cercando su google

non ho trovato

molto

vado a cercare

sull'app store

se

app store

sul play store

classici

classici

primi tentativi

se c'è un aggiornamento

e leggo le recensioni

questa è

l'applicazione

ufficiale

da quel che

leggevano

leggevo

l'applicazione

ufficiale

installata

su questo telefono

quindi

pare sia

un'applicazione

di google

dubito

secondo me

è un'applicazione

di xiaomi

non di google

tutte una stella

perché tutti

tutti

dicono

che spesso

l'applicazione

non funziona

e ho

ho collegato

questo a

uno dei famosi

bug di ios

quindi quando

c'era l'ora legale

non è suonata

la sveglia

a tutto il mondo

ma ad oncina

cioè

sembrava fosse

una catastrofe

millennium bug 2

e di questa roba qua

non ne ho mai sentito

parlare

e non è stesa

soltanto a xiaomi

sembra

perché leggendo

c'era chi

nella recensione

diceva

anche il mio

huawei

anche il mio

pincopallino

non funziona

e porca miseria

una roba

abbastanza pesante

continuando

la ricerca

scopro

scopro

che

andando

a disattivare

una funzione

di risparmio

della batteria

legata alla sveglia

si risolve

il problema

ma che cosa vuol dire

risparmio della batteria

legata alla sveglia

cioè risparmi la batteria

però può essere

che non ti svegli

ma che diozia

guarda

allora

il funzionamento

l'ho trovato prima

si chiama

aspetta

aspetta

aspetta

l'ho trovato prima

porca miseria

adesso

non la trovo

al volo

ma è una funzione

di risparmio

della batteria

che non fa funzionare

la sveglia

ma se tu cerchi

cioè

è pieno

di gente

che ha questi problemi

però è una roba

una roba tremenda

prima si combatteva

contro quelli che

ah ma io voglio

che suona la sveglia

anche se spengo

il telefono

ti ricordi?

sì sì sì

più e più volte

no scorda

c'è il telefono

se lo spegni

lo spegni

eh ma il mio Nokia

bellissimo

vabbè

poi è la roba

un pochettino

un pochettino morta

però

niente

questa era un po'

la mia lamentela

dire va bene

Xiaomi

che si parla sempre bene

un problema così

grosso

perché porca miseria

non funziona la sveglia

ma non

quando c'è il cambio d'ora

intanto il cambio d'ora

se non sbaglio

l'hanno anche abolito

adesso

stanno parlando

spero non ci riescano

no io ho letto

abolito

Italia

ah no forse

stop dal 2021

che palle

cioè veramente

dei cretini

il Parlamento Europeo

con 410 voti a favore

192 contrari

51 estensioni

è favorevole alla proposta

fatta dalla Commissione Europea

questo è del 27 marzo

2019

quindi dal 2021

eh vabbè

però

vabbè

non commentiamo

dai Luca

siamo su un podcast

per parlare di cose belle

e quindi

lasciamo stare

questa era un pochettino

la mia lamentela

della

della

sveglia di Android

non ho parole

non ho

assolutamente parole

XKCD invece

Fede

non ho capito

hai scoperto questo sito

no dai

l'abbiamo citato

ti giuro

io

ma non

non ho

cercandocisi podcast

si trova

adesso vado a vedere

no però

non so se lo trovi

perché deve esserci

eh bella domanda

se lo trova anche dentro

in un link

oppure no

sicuramente c'è

in Techmind

allora

c'è in Techmind

Pausa Caffè

Metro

ma non Easy Apple

Techmind

non Easy Apple

Pausa Caffè

io non c'ero

come no

non c'ero

in tutte e due le puntate

però non so

non mi ricordo

di cosa abbiamo parlato

per poter aver citato

XKCD

ma vabbè Luca

allora dimmi tu

che cos'è XKCD

è un

un sito dove

ci sono dei fumetti

a

a sfondo informatico

principalmente

io conosco quelle

a sfondo informatico

poi in realtà

mi sembra che ce ne siano

molte

tutte con questo stile

stick figures

praticamente

gli omini

disegnati con

solamente a

trattini

cerchietti

e nulla di più

per niente

fotorealistici

ma

spesso sono

veramente

arguti

cioè c'è del sarcasmo

ci sono delle battute

che bisogna capire

la mia preferista

rimane sempre

la storia di

Little Bobby Tables

o qualcosa del genere

che

che è appunto

un

una

un fumetto

che parla

di

dei genitori

che hanno

che hanno chiamato

il loro figlio

in una maniera tale

che si è inserito

in alcuni software

buggati

cancella

l'intero database

della

di dove viene inserito

appunto questo nome

è molto

molto divertente

ve la

ve la lascio

nelle note della puntata

per chi riesce

ad apprezzare

questo umorismo

particolare

umorismo da ingegnere

forse

e

e niente

ce ne sono

ce ne sono veramente tante

non mi sono mai messo

a dire la verità

a premere il tasto random

che c'è sul sito

xkcd.com

per cercarne

ogni giorno

di nuove

questa ti faccio

una domanda difficilissima

Luca

cosa vuol dire

xkcd

xkcd

cosa vuol dire

non lo so

non vale cercare

infatti stavo

vedendo se riesco

a farla

ti arrendi

dai

di che ti arrendi

si mi arrenda

ok

vabbè

volevo fare un po'

non vuol dire niente

cioè

il fondatore

ha detto che

gli piaceva come suonava

xkcd

ma non vuol dire niente

non c'è dietro un acronimo

non c'è dietro un significato

è soltanto così

quattro lettere

che secondo lui

suonano bene

bello

simpatica come cosa

cioè

perché cadmio

umoristico anche il sito

comunque sì

l'avevo trovato

si chiama

exploit of mom

esatto

sì sì

te l'avevo anche mandato

sì sì sì

tra l'altro

è uno

abbastanza vecchio

perché

tutti gli urla

hanno un numero

come nei nostri numeri

delle puntate

è il 327

ora non so

a quale siamo arrivati

ma penso molto di più

di 327

se questo è l'ultimo

2144

porca miseria

comunque

come si fa

a

entrare in contatto

con xkcd

in maniera

concreta

c'è una

mail

newsletter

in cui ci si può iscrivere

se non sbaglio

c'è anche la possibilità

di scegliere

se riceverla

giornalmente

o altro

vediamo qua un secondo

no scherzo

potete soltanto

iscrivervi

alla newsletter

e riceverla

io la sto ricevendo

ogni mattina

giorno

ogni giorno

è simpatico

è un sito simpatico

io in tutta sincerità

poi non lo conoscevo

quindi

niente

spero

mi possiate

redimere

da questo mio peccato

in compenso

anche quando ci siamo visti

questo fine settimana

ti volevi bulleggiare

facendomi vedere

la tua app

per farti

dei tatuaggi virtuali

però

è riuscito

mica non l'hai scaricata

dai

no non l'ho scaricata

vabbè ci credevo

allora

domenica pranzo

mentre si attendeva

la partenza

di quel maledetto

gran premio

di formula 1

si parlava

di tatuaggi

tatuozzi

detto un po'

alla bro

bella stile

come stai bella fratello

e

ho cercato

sull'app store

un'applicazione

che ho detto

ci sarà qualche cosa

con la realtà virtuale

che permette di

fare una foto

e

facendo

fin

come

allora

non riesco a spiegarlo

davanti al microfono

è un po' come

come l'applicazione

del trucco

dove fai la foto

alla faccia

poi ti metti il trucco

ecco

alla stessa maniera

volevo una foto

ti facevi una foto

una applicazione

dove ti fai una foto

a una parte del corpo

e poi

ci appiccichi il tatuaggio

in realtà

c'è con la realtà aumentata

che funziona ancora meglio

in poche parole

con questa applicazione

che si chiama

ink hunter

link

nella notte della puntata

dovete andare

a disegnare

una faccina che ride

dove volete il tatuaggio

o meglio

è una sorta di faccina

che ride

sono due righe

parallele dritte

e una trasversale

che è come se fosse

la bocca

le due righe dritte

gli occhi

e la bassa la bocca

ed è un po'

il quadrato

dove voi volete

contenere

il vostro tatuaggio

a questo punto

poi basta

aprire l'applicazione

ink hunter

e

scegliere

tra tutti i tatuaggi

che ci sono

quello che vi piacerebbe

vedere

come

vedere sul vostro

sulla vostra pelle

selezionarlo

a quel punto

puntare la

la fotocamera

dove avete

disegnato

lo smile

e in quel momento

compare il tatuaggio

poi

potete

con l'aiuto

evidentemente

di un'altra persona

o comunque

di un'altra mano

andare a fare

pinch in

pinch out

e rotazioni

per riposizionare

meglio il tatuaggio

infine

scattate la foto

e questa viene salvata

nel vostro

rullino

e avete la foto

del vostro

del vostro tatuaggio

è un'applicazione

carina

di certo

non

non definitiva

però l'effetto finale

è fatto proprio bene

cioè è una realtà aumentata

fatta bene

bene bene

e mi è piaciuta

così

una volta convinta

a farvi vedere

il tatuaggio

effettivamente

si vede piuttosto bene

non vorrei dire

una stupidata

ma non mi pare

si possano importare

tatuaggi

propri

cioè

sono

perché immagino

siano immagini vettoriali

quelle che ci sono dentro

penso

sto ipotizzando

non ho visto la possibilità

di importare dei tatuaggi vostri

quindi dentro

dovete trovare

quello che

più si assomiglia

a quello che volete voi

potrei sbagliarmi

però

l'applicazione

è comunque

carina

in conclusione

di puntata

fede direi

che possiamo ricordare

come al solito

come supportarci

ma prima ancora

vi ricordiamo

che

ci sono ancora attive

due promozioni

che vi consentono

di guadagnare qualche soldo

uno è facendovi hype

la prepagata

con apple pro

pay

totalmente gratis

e che vi regala

10 euro

se non sbaglio

appena iscritti

basta usare il nostro link

vi costa zero

è molto ben fatta

una bella app

e tutto

l'altra cosa

è satis pay

lì mi pare siano

5 gli euro

che vi vengono dati

con l'accesso

a tutti i vari cashback

di satis pay

il modo migliore

per scambiarsi soldi

tra privati

cioè io e te

fede

ogni volta che ci vediamo

andiamo a mangiare fuori

paga uno e l'altro

gli restituisce

la metà

la sua metà

con satis pay

veramente

veramente comodo

trovate anche lì

il link

nelle note

della puntata

dobbiamo poi

regalare

ringraziare

i nostri donatori

di questa settimana

che sono

Fabio Direzze

Michele Olivieri

Michele Foscardi

Stefano Meroni

Roberto Barisone

e Mattia Cantalù

grazie mille ragazzi

grazie per il vostro supporto

vi ricordiamo

che potete

fare anche voi

la vostra donazione

nella sezione support

cdcpodcast.it

scegliete il mezzo

che più vi piace

satis pay

può essere

un ottimo

metodo

per noi

è ideale

perché costa niente

se no

c'è anche

apple pay

c'è addirittura

anche paypal

che però

scoraggiamo

grazie però

lo stesso

per il supporto

che ci avete dato

in tutti questi anni

vi ricordiamo infine

link sponsorizzati

ad amazon

c'è il prodotto

della settimana

e se comprate

attraverso

quel link

anche qualsiasi

altra cosa

ci verrà data

una piccola percentuale

che a voi

non costa nulla

ma a noi

aiuta veramente

veramente tanto

rimarchiamo il perché

paypal non ci piace

luca in un secondo

visto che

hai fatto un bel lavoro

diamo l'opportunità

di

diciamo

di dargli luce

paypal

è caro

no no

se andate

nella pagina

delle donazioni

di zpodcast

trovate in alto a destra

un piccolo quadratino

che dice

calcola le tariffe

voi mettete

la cifra

che vorreste donare

a noi

o in generale

comunque

perché non è che a noi

fanno più

il pizzo

ci chiedono più

non è che

fanno un'estorsione

solo a me

luca

a un po'

a tutti

mettete una cifra

e sotto

vi verrà

calcolato in tempo reale

qual è

la tariffa

richiesta da stripe

e qual è

quella di paypal

potete fare

questo piccolo

giochettino

io vi ricordo invece

che se volete

entrare in contatto

con noi

basta scrivere

a info

chiocceraisieapple.org

e ci trovate

noi come vedete

leggiamo

e rispondiamo

o in puntata

o privatamente

a seconda

della nostra

luna

no non è vero

a seconda

della domanda

ovviamente

trovate me

luca

anche su twitter

agli account

ftrava

e luca tnt

ma tutto

tutto

tutto

tutto

lo trovate

su easypodcast.it

o easyapple.org

se volete

essere subito

reindirizzati

alla pagina

di questo podcast

per questa

406

puntata

luca

direi che

tutto

se non

tuttissimo

e quindi

un saluto

da federico

ma si dai

un saluto

anche da luca

tutto sommato

ve lo meritate

porca miseria

ragazzi

no in realtà

mi ero

semplicemente

distratto

perché ero andato

sulla pagina

delle donazioni

a giocare

con il calcolatore

delle tariffe

che mi ero

dimenticato

di aver fatto

e poi ho cliccato

sulla privacy policy

che ho scritto

che fa ridere

per le donazioni

di easypodcast

fantastico

io invece sto vedendo

che ci sono almeno

tre fonte diverse

dentro questa pagina

in realtà

sono

cioè

è bootstrap

che gli ha

fatti così

cioè sono le dimensioni

del fondo

alla fine

ci sentiamo

la settimana prossima

o no

con tale disegno

grazie a tutti

grazie a tutti

grazie a tutti

Grazie a tutti.