EasyApple #406 - I punti non servono
cari ascoltatori ben ritrovati questa easy apple il vostro podcast preferito immagino la puntata
è la numero 406 e colui che vi parla è luca zorzi dall'altro lato c'è invece il buon federico
travaini oggi è il 2 maggio visto che ci siamo diciamo le tutte è uno dei rari casi in cui ci
ritroviamo a registrare la puntata in prossimità della sua uscita sì settimana spezzata dalla
festa dal ritrovo anche luca in procinto dei suoi mega cambiamenti ci siamo trovati anche non so se
avete visto la foto che abbiamo mandato io luca con le rispettive donzelle in centro a verona ci
siamo ci siamo incontrati questo weekend una volta ogni 100 puntate lo facciamo
parte dei scherzi quando quando si riesce si fa prima o poi faremo anche una easy pizza davvero
luca certo dovremmo riuscire a farla prima che ti trasferisci definitivamente a verona stasera va
bene mandiamo una mail sa che è un po infattibile difficile e niente siamo qui registriamo questa
bella puntata la scorsa hai parlato di vpn e hai ovviamente incuriosito anche altri ascoltatori in
raspberry per trasformarlo in un in un vpnizzatore in un end point vpn con il quale potete appunto
sfruttare la vostra connessione di casa per usarla come vpn quindi rimbalzare attraverso casa vostra
che effettivamente è un buon un buon utilizzo chiaramente il raspberry deve essere su una
connessione italiana e appunto dice in dieci minuti si fa tutto quanto perché lo script per
il resto del tutto automatico basta poi solamente aprire un paio di porte sul router e è pronto
all'uso molto molto carina come idea e un ennesimo utilizzo di un raspberry che consuma pochissima
corrente e ci consente di fare questi questi lavoretti un po da server ecco diciamo che
sono molto molto comodi adesso sono curioso luca quanti raspberry hai e come li usi allora ne ho
uno che controlla l'irrigazione uno che è collegato alla centralina dell'allarme uno
che utilizzo per accesso remoto qualche scriptino installato lì che mi viene comodo eseguire dal
raspberry anche in mobilità e ne ho uno in una scatola l'utilizzo di quest'ultimo e prenda
prendere polvere no non prende polvere in quanto è nella scatola devo ancora trovarglielo era in
offerta l'ho comprato sono tutti i modelli b b plus sono tutti b ho un 1 un 2 e 2 3 ok che non
usi più e un 3 è quello nella scatola ah ok va bene il primo mercatino dell'usato saprai è che
in realtà cioè se costa 35 euro nuovo 40 euro cosa ci puoi fare usato non so 20 euro con
quel tanto me lo tengo bravo ma ragionamento ragionamento cioè poi metti che beh il modello
1 lo terrei perché potrebbe fare storia non so se ce ne sono in giro tra l'altro quello lì ho preso
dentro in un condensatore glielo ho staccato dalla dalla dalla scheda elettronica e non si
avviava più perché gli serviva per stabilizzare la l'alimentazione non avevo un condensatore della
stessa capacità e quindi gli ho saldato sopra tre quattro condensatori in parallelo più piccoli
per riuscire a fare la stessa funzione e funziona vive ancora questo raspberry pur con una piccola
operazione extracorporea senti tanto che ci siamo direi prodotto della settimana raspberry visto che
sfuso o compri con qualche case con l'alimentatore integrale nessuno di questi ha un case no aspetta
fermo quello dell'irrigazione l'ho visto io che ce l'ha il case cioè è il kit per l'irrigazione che
aveva il suo coso in cui c'è finito dentro anche raspberry ma di per sé non ho mai comprato custodie
va bene niente raspberry loro prodotto della settimana ve lo diciamo già subito mettiamolo
lì nelle note la puntata lo troverete e nel frattempo continuiamo con un'ottima segnalazione
di enrico che ci snocciola dei trucchetti che
di creare degli alias diciamo da usare con gmail tramite il simbolo più e non ci ricordavo neanche
questi tre trucchi che sono molto interessanti il primo appunto è proprio quello del più quindi
al termine della proprio nome utente si mette il più quindi
luca bomber più spam che ho c'era gmail.com per esempio secondo trucco questo a me ha lasciato
un attimo male perché ho detto boh sono arrivato a 27 anni e mezzo di vita e non sapevo questa
cosa anzi ero convinto del contrario non penso di volermi più bene i punti all'interno del
nome utente di gmail non vengono conteggiati quindi scrivere luca punto bomber che ho c'era
spiazzato perché anche quando ho creato indirizzi mail di amici parenti provavo non so mario rossi
arca è già preso allora mario punto rossi porca miseria ha preso anche questo allora mario rossi
91 niente mario punto rossi 91 ecco quindi ho fatto sempre il doppio dei tentativi luca questo
è un attimo male perché ho detto boh sono arrivato a 27 anni e mezzo di vita e non sapevo che questo
un punto qua è un punto la cicheciac per dirla tutta
la copia della clipboard è un'altra roba che secondo me è fenomenale perché
magari spieghiamo anche perché noi spesso
spieghiamo cos'è drop tanto per cominciare
creato in maniera trasparente e quindi molto veloce
vado a casa di miei genitori e
voglio vedermi un film voglio vedermi un filmato che abbiamo salvato magari nel nas
non so il filmato del compleanno di mio papà no scherzo è un film non è inutile scherzare
me lo scarico direttamente dall'iphone
collegato alla rete wifi me lo scarico su un'applicazione che è infiuso o altro
arrivo a casa mia apro il mac perché voglio metterlo su mac con airdrop lo invio
dipende no un cavo usb 2 è luca l'iphone
ah si giusto usb 2 no 30 ne farà di fatto
farli con col wifi ne fa 100 150
no dai anche qui stai esagerando
io quando scarico quando scarico i file dal nas in wifi fa 100 mega
te l'avevo anche fatto vedere lo screenshot
in wifi è un gigabit cioè è troppo è troppo
arriva a fare col nas allora non so la velocità esatta perché con infuse ti fa vedere
secchiate i megabyte che scarica se non è 100 è 90
farò un video direi che l'effettivo potrebbe essere 60 per cento di quello qualcosa del genere
di trasferimento rispetto a quando ovviamente sulla rete 5 gigahertz
il confronto che faccio è questo sulla 2.4 gigahertz sembra che faccia
fa fatica a fare 10 megabyte al secondo secondo me
è imbarazzante quando si tratta di una foto
tutto ciò che trovi direttamente di modificato sul mac
è un vantaggio che avresti enorme quando
si fa una modifica di un file di una foto
non ho idea dell'integrazione che ha lightroom con la libreria di iCloud
dal aver modificato la foto col computer col mac
senza dover stare a modificare nient'altro
poi dicevamo la clipboard Luca
fare un bonifico oggi secondo me è più rapido farlo da iphone che da computer
l'iphone ha un riconoscimento del face ID che vale come firma digitale
codice one time che devo inserire all'interno del computer
metto anche la quantità magari
e il bonifico avviene istantaneamente
la cosa noiosa è che a volte l'iphone ce l'ho trovato magari dal pc
perché ce l'ho ricevuto tramite mail
fai semplicemente un copia dal mac
e in automatico questa clipboard viene trasferita all'iphone
quindi dall'iphone fai incolla e hai incollato l'iban
copiare l'iban non è mai una cosa
bella da fare quando devi guardare gli zeri
è un'altra applicazione che a me fa veramente impazzire
senza poi menzionare tutti i vari
sembra di avere i freni tirati quando uso windows
dopo un anno e mezzo che lo sto usando quotidianamente
lento a volte anche soltanto quando su outlook
poi il chrome ogni tanto va fuori di testa e altro
dà quella sensazione di essere lento
di fianco a me ho un macbook pro del 2013
quindi prestazioni molto elevate
che se vado a cercare l'applicazione
e faccio esegui come amministratore
cioè io cosa devo fare in quel momento
spegnere e riaccendere il computer
allora nello specifico caso di marco
secondo me airdrop e la clipboard condivisa
perché si può anche fare copia e incolla di immagini
sincronizzare con google dal mac
altra cosa che apprezzo moltissimo
ad avere entrambi i dispositivi
sono andato in un'altra stanza
si è illuminata la lock screen
te ne vengono proposti diversi
fatta dalla Commissione Europea
di importare dei tatuaggi vostri