EasyApple #415 - Hazel Maestro la vendetta
cari ascoltatori di the apple bentrovati puntata numero 415 io sono luca zorzi e questa settimana
sono in solitaria perché fede alle prese con l'ennesimo dente del giudizio comincio a sospettare
ne abbia 15 16 e quindi ecco la faccia gonfia impossibilitato a recarsi dietro al microfono
e intrattenervi questa settimana per cui dovrete accontentarvi di quello che posso fare io da solo
cosa che era già successo peraltro in passato e per esempio la puntata 357 in ricordo di fede
maggio 2018 penso sia stata quella l'ultima occasione in cui è capitato siamo di nuovo qui
nella stessa situazione dopo più di un anno vabbè dai forse ce la farete a sopportarmi per cui
non sentirete la solita alternanza di voci ma penso che siate abbastanza forti da farcela
spero di darvi comunque qualche contenuto interessante per prima cosa volevo cominciare
con un piccolo follow up che ci arriva da michele in risposta al fatto che avevo consigliato
l'applicazione road trip che è davvero davvero ottima e vi rimetterò
nelle note della puntata e serve per la gestione dei nostri veicoli che possono essere anche più
di carburante non so se c'è anche la possibilità non parla sempre di litri quindi ecco con un'auto
elettrica siete un po tagliati fuori ma pazienza è un'applicazione estremamente valida io la uso
con soddisfazione e ultimamente è un periodo che mi piace molto molto molto molto molto molto molto
è un periodo piuttosto sfortunato per me perché continuano a accendersi badge su questa applicazione
e la revisione della moto e il cambio delle gomme e il cambio dell'olio e tutto questo tutto insieme
è molto spiacevole soprattutto dal punto di vista della mia carta di credito ma vabbè al di là di
questo michele ci dice che lui utilizza il pieno dal 2012 e si dà il caso che anche io usassi
ho notato che road trip ha un modulo di importazione ma non dà il pieno purtroppo che salva i file i
dati in un file xml così quasi per gioco ha provato a mandare una mail a darren lo sviluppatore di
road trip chiedendo se c'era un modo per passare i dati da il pieno e gli ha legato il suo xml
convintissimo che non avrebbe risposto invece gli ha dato in risposta il file xml spappuzzato
adeguatamente perché fosse supportato da road trip quindi un grande grande lavoro che hanno fatto
abbastanza indolore io penso che all'epoca di averlo fatto a manina cioè mi ero fatto da solo
l'xml avevo provato a esportarlo avevo fatto qualcosa per trasferire i dati se non ricordo
male però ormai è passato talmente tanto tempo che non ho nemmeno modo di andare a controllare
ad ogni modo road trip super consigliata la mettiamo nelle note della puntata per chi
avesse bisogno di gestire i consumi dell'auto della moto e anche tutte le manutenzioni cambi gomme
eccetera ci aiuta poi con le scadenze perché ad esempio possiamo indicare da cose banali tipo il
bollo che si paga ogni anno a manutenzioni che spessissimo sono a un tot di chilometri oppure
entro un tot di tempo qualunque cosa arrivi prima e se noi siamo costanti nel segnare i
rifornimenti l'applicazione costantemente saprà quanti chilometri abbiamo percorso e quindi ci
può dare un avviso con un congruo anticipo su quando appunto dobbiamo fare questo tipo
di manutenzione molto molto comoda ripeto un'applicazione super consigliata gratuita per un singolo
veicolo per più veicoli e forse anche per qualche altra funzionalità aggiuntiva c'è la versione a
pagamento che come l'altra volta non ricordo quanto costi però vale qualunque prezzo costi tanto dai
le app non sono certo costose non ha nessun tipo di abbonamento è un pagamento one shot come si
spendeteli senza problemi magari dopo aver provato la versione gratuita c'è poi un'altra cosa che è
successa in settimana ma che rimanderò rimanderemo probabilmente alla puntata prossima per parlarne
in maniera più approfondita con fede che magari anche lui avrà la sua opinione ma mi sembrava
doveroso almeno avvisare di questo video e quindi ci vediamo alla prossima puntata
di questo piccolo fatto che johnny hive lascia apple il designer che ha accompagnato la nostra
azienda preferita per 30 anni praticamente adesso si sgancia dall'azienda fonda una sua
come si chiama tipo la software house per il design uno studio di design ecco qualcosa del
genere che avrà apple come cliente ma appunto non sarà più direttamente un dipendente dell'azienda
di cupertino ci sta anche dopo tutti questi anni
cercare stimoli nuovi l'aveva già fatto un pochettino perché si era occupato del design
della spaceship il nuovo campus di apple dal design super futuristico e non aveva o meglio
sembrava che si fosse leggermente staccato dal mondo prettamente del design dei prodotti apple
lui sicuramente è sempre stato uno di quelli che spingeva verso il design più sottile possibile
anche francamente quando non aveva mai avuto la possibilità di fare un design di questo tipo
non se ne sentiva il bisogno quando questo era un attimino in contrasto con l'esperienza d'uso del
prodotto stiamo a vedere insomma cosa succederà cosa combinerà hive fuori da apple questa è una
delle domande che trovo più interessanti perché lui è chiaramente interessato al bello di per sé
ha detto quello che aveva da dire probabilmente con l'elettronica di consumo sono curioso di
vedere quali altri campi andrà a approfondire nella sua esperienza da solista ecco diciamo
non sono assolutamente preoccupato per il futuro del design in apple in tutto il tempo che è stato
lì direi che se è tutto merito suo e ne dubito ampiamente comunque ha avuto modo di trasferire
ad altri il suo modo di vedere i suoi canoni di design e quindi non siamo a rischio di trovarci
iphone brutti prodotti apple brutti sicuramente no magari alcune cose in cui
hai vera particolarmente estremista torneranno a essere un attimino più moderati e alla fine
penso che sia un vantaggio per tutti noi utenti però ecco mi sembrava doveroso seppur non
adentrarmi troppo non adentrandomi troppo in questo argomento segnalarlo anche se poi insomma
quando uscirà la puntata non sarà poi più una notizia così fresca ma mi sembrava il caso di
dire giusto queste due cose altro argomento una novità che è comparsa nella terza banca
beta di ios 13 e che non so se ritenere la cosa più bella del mondo o un po inquietante cosa è
successo è stata introdotta un'opzione che si può attivare o meno che riguarda facetime e viene
utilizzato e archit il motore di apple dedicato alla realtà aumentata per andare a correggere
una cosa di cui chiunque abbia usato facetime sia senz'altro accorto che quando noi fissiamo
il nostro interlocutore quindi
abbiamo gli occhi puntati sullo schermo in realtà stiamo guardando in basso lui ci vedrà a guardare
in basso perché la telecamera è in cima allo schermo mentre noi abbassiamo un pelo lo sguardo
per poterlo poter osservare la persona di là dall'iphone e quindi non è bellissimo perché
facetime va in automatico a correggere il nostro sguardo facendo finta che noi stissimo fissando
negli occhi è una cosa un po assurda ci sono delle foto nell'articolo di 9 to 5 mac che trovate
bene però è inquietante lo stesso è veramente una cosa una cosa strana risolve un effettivo
problema che era innegabile in facetime diciamo non lo risolve penso non so da vedere quando si
usa l'iphone o l'ipad in modalità orizzontale
destra a seconda di come lo orientiamo e magari lì potrebbe essere un po più in difficoltà però
con la telecamera verso l'alto i risultati sembrano molto buoni sono molto curioso di
provarlo fermo restando che ribadisco il mio consiglio e la mia affermazione io non metterò
la beta e vi consiglio caldamente di non fare di non farlo nemmeno voi insomma in particolare
questa beta di os 13 si sta rivelando non molto stabile non certo come ios 12 che è stato
veramente l'acqua su marte è stato un sistema estremamente stabile fin dalle prime beta e
purtroppo ios 13 non si sta rivelando così non sono particolarmente preoccupato sul fatto che
poi la release finale non sia stabile hanno comunque affermato nel keynote che si sono
ancora concentrati su prestazioni stabilità oltre che sull'aggiunta di nuove funzionalità
quindi direi che tendo a crederci però al contempo questa fase questo ciclo di beta non si sta
rivelando dei più stabili e io ne starei francamente molto a largo soprattutto su device sui quali
iphone un vecchio ipad comunque su chi supporta ios 13 ci sta magari provatelo anche qui però
un consiglio non fate il login con il vostro iphone
magari usatene o createne uno di test perché a quel punto lì se ci sono magari delle cose da
aggiornare dei formati di sincronizzazione che sono diversi nella nuova versione rischiate di
avere problemi con i sistemi vecchi un esempio lampante era stato quando avevano rifatto
l'applicazione note che una volta fatta la transizione verso il nuovo sistema non era
più compatibile con il precedente forse anche i cloud
drive aveva subito un mutamento del genere in passato quindi attenzione state lontani
dalle beta se proprio dovete non riuscite a resistere la scimmia è forte conosco bene
quel sentimento fatelo su un device secondario e meglio ancora senza usare il vostro id apple
principale la beta pubblica è uscita in realtà sembra che corrisponda alla beta sviluppatori
numero 2 che non era affatto stabile la beta 3 sviluppatori è uscita e non è più compatibile
non so se c'è già una non penso che sia ancora uscita la beta pubblica corrispondente date di
tempo comunque dovrebbe arrivare anche quella abbiamo parlato ho parlato in realtà mi viene
questo abituale plurale in questo momento è del tutto fuori luogo di johnny hive di un designer
sicuramente molto attento ai dettagli e fede ha messo nelle note della puntata e io glielo rubo
senza nessun nessun pudore un sito che ha trovato un sito che ha trovato un sito che ha trovato un
linkato su twitter e immagino poi la fonte originale sia reddit ma lasciamo stare si chiama
user in your face una roba in your face tipo in your face ok è un sidarello che è fatto apposta
per essere più infuriante possibile con tutte le convenzioni che ci aspettiamo tipo nella prima
pagina c'è un grosso pulsante verde mi aspetto di cliccare lì per andare avanti però sul pulsante
c'è scritto no quando ci mettiamo il mouse
sopra si ingrandisce perfino ma non fa niente sotto c'è scritto in nero su blu quindi difficilmente
leggibile please click con il click sottolineato come se fosse un link here in maiuscolo to go to
the next page e anche next page è scritto in maniera tale che sembri un link ebbene bisogna
cliccare su here per procedere e poi insomma ci sono le fasi successive di questo di questo test
di pazienza ecco per i designer che è veramente veramente simpatico dateci un'occhiata vi metto
il link nelle note della puntata fatevi quattro risate vedete se riuscite a completare il percorso
che vi viene offerto prima di scagliare l'iphone contro il muro oppure semplicemente di cambiare
sito cambiare applicazione e come ogni volta che mi ritrovo a essere da solo ne approfitto per
parlare di due delle mie grandi passioni su mac os sto parlando di hazel sto parlando di
keyboard maestro in particolare su hazel ultimamente ecco passettino indietro so che
può sembrare incredibile ma magari qualcuno di voi non mi ha ancora sentito parlare di hazel per cui
spendo giusto un secondo a dire di che cosa si tratta hazel è il nostro piccolo maggiordomo che
dei file che corrispondono a dei criteri che gli abbiamo indicato e su questi file esegue delle
azioni sempre eseguendo i nostri comandi è molto utile ad esempio per catalogare automaticamente
dei file è molto utile per esempio per mettere a posto le fatture per metterle in delle cartelle
apposite non so tutti i file che si chiamano fattura mettigli la data all'inizio del file
mettili nella cartella fatture nella sottocartella con l'anno in corso
e sposta lì il file è una cosa molto semplice e ho una qualcosa di molto molto simile che sta
a monitorare la cartella dei download che per me è un po il cuore del mio mac dove tutti i file
importanti passano da lì e quindi mi sembrava solo giusto impostare hazel perché tenesse d'occhio
molti tipi di file parlo di fatture perché effettivamente è un qualcosa che è bene
tenere organizzato e che io stesso trovo molto comodo gestire con hazel la cosa funziona
particolarmente bene se i file in questione sono dei pdf che non sono appunto delle banali immagini
ma contengono il testo come testo se chiaramente se non è una scansione salvata come pdf e ci sono
tante informazioni che potremmo voler estrarre da questi documenti e andare ad agire su queste
informazioni che potesse potrebbe essere anche banalmente inserisci questo la data di emissione
della fattura per esempio il numero della fattura nel nome del file può essere molto
utile è proprio qualcosa che faccio perché hazel tra le sue tra i suoi filtri appunto il fatto che
il contenuto del file contenga una corrispondenza con un con un pattern con una qualche chiave di
ricerca che definiamo noi per ottenere questo risultato bisogna nelle condizioni appunto di
ricerca del file inserire la categoria contents quindi i contenuti del file poi c'è la seconda
cosa che dobbiamo fare è cercare il file di fattura del file che vogliamo dire contiene non contiene
comincia con eccetera eccetera quello che state cercando è contain match con contain match
possiamo andare a inserire cosa deve trovare hazel in questo file perché corrisponde appunto al suo
criterio e poi ci faccia qualcosa ad esempio per la fattura del mio fornitore dell'acqua devo
cercare all'interno del file fattura di servizio fattura servizio idrico mi sembra abbastanza
quindi l'estensione del file è un pdf contiene fattura servizio idrico e qua avrei semplicemente
individuato qual è la fattura potrei accontentarmi di rinominarla e spostarla da qualche parte
chiaramente non mi bastava o ho utilizzato appunto questi campi queste condizioni contain match per
andare a estrarre il numero della fattura la scadenza e la data di emissione della fattura
come ho fatto ad esempio ho aperto il pdf chiaramente mi sono messo a guardarlo per capire
numero spazio e poi il numero della fattura il numero della fattura che è fatto con una serie
di numeri barra una serie di altri numeri allora dentro al campo appunto di testo dove si definisce
qual è il match da cercare ho scritto fattura n punto spazio e poi ho trascinato dentro uno dei
comandi che ci sono in hazel cioè custom text custom text ci permette di andare a definire come
è fatto il testo che sto cercando trascinato dentro questo custom text ha una freccina in cui si può
cliccare su edit attribute e inserire tutti i dati il nome dell'attributo per me è numero fattura e
poi ho uno spazio un campo di testo dove posso trascinare gli ingredienti che compongono questo
attributo nel mio caso ho buttato dentro numero che attenzione è diverso numero da cifra cifra è
1 2 3 una singola cifra il numero è 1 2 3 4 5 per esempio quindi ho buttato dentro l'ingrediente
numero ho scritto io lo slash e poi ho buttato dentro un altro ingrediente numero quindi qualunque
cosa sia numero barra numero mi verrà beccato mi verrà beccato però solo quando è fattura numero
eccetera eccetera nella puntata che avevo citato prima la 358
157 avevo parlato stranamente di hazel e mi ero soffermato su come fare a estrarre le date
beh la stessa cosa l'ho fatta anche in questo in questa ricettina che mi sono costruito e ho
estratto le date di scadenza e le date di emissione sapendo quale testo c'è intorno eccetera per
facilitarsi la vita quando si va a creare una regola di hazel si può premere il pulsante preview
quindi anteprima e selezionare un file ad esempio io ho selezionato un
il pdf della della fattura stessa in modo che lui mostri delle spunte verdi o delle croci rossi per
dire sì questa tua condizione è stata rispettata no questa non funziona che magari può voler dire
semplicemente che ho sbagliato a scrivere la condizione non so fattura numero scritto numero
in parole invece che ne punto chiaramente non l'avrebbe beccata la cosa bella è che poi andando
a rinominare il file per piazzarlo nel mio archivio delle
delle fatture ci vengono proposti tutti questi token questi attributi che abbiamo riconosciuto
eccetera mi trovo anche numero fattura data di emissione data di scadenza e posso metterli dentro
per comporre il file così come desidero l'unica accortezza è che vi dicevo prima il mio numero di
barra numero la barra sebbene su mac os si riesca a metterla per ragioni storiche non è il caso di
usarla come nei nomi dei file meglio il trattino quindi ho sfruttato un'altra funzionalità cioè
dopo aver inserito il token numero fattura ho potuto cliccare sulla sua frecciottina a fianco
e cliccare sul menu replace text quindi una sostituzione di testo ne ho aggiunta solo una
che sostituisce la barra con il trattino in questo modo hazel si prende
cura totalmente della mia bolletta la va a mettere nella cartella delle bollette dell'acqua la mette
nella sottocartella dell'anno corrente e poi la rinomina inserendo nella data di emissione e la
data di scadenza ora notare che la data c'è la sottocartella con la data di competenza della
fattura l'anno di competenza della fattura è estratto non dalla data di oggi perché magari
recuperare tutte massivamente nel 2020 e metterle a posto nel 2020 a quel punto mi finirebbero nella
cartella 2020 il che è sbagliato possiamo però sfruttare il fatto che prima avevo beccato la data
di emissione la trascino dentro esattamente come ho fatto con il nome del file freccina e poi posso
settimana sparo il trimestre attuale a partire dalla data che è stata riconosciuta io ho messo
dentro solamente l'anno nel formato di quattro cifre così facendo esel farà sempre la cosa
giusta solo una delle miriade di possibilità che ci sono con esel un'altra cosa vi faccio
un altro esempio giusto per per darvi un po degli spunti di cosa è possibile fare con
questo software farvi venire la voglia di scaricare la versione trial
e vedere cosa può fare per voi finita di esportare ogni puntata di si apple io ottengo un file a if
un file non compresso che salvo indovinate dove nella cartella di download il file si chiama
sempre ea per easy apple e poi il numero della puntata o una regoletta di hazel che va a cercare
tutti i file con estensione a if e che cominciano per ea per easy apple tm per tech mind sp per
una qualsiasi di queste modi di iniziare il file e necessariamente l'estensione a if a quel punto
lì cosa fa hazel mi dice ho cominciato a convertire il file in questione con una notifica che appare
sul mio mac e il passaggio successivo è apri questo questo file con l'applicazione forecast
a sfruttare tutti i core dividendo il file non compresso in tante fettine in modo che ciascun
core del computer si occupi di una fettina mentre invece i normali encoder per le mp3 fanno tutto su
un singolo core che sono quindi chiaramente molto più lenti sul mio mac pro 15 pollici con 4 core