EasyApple #417 - Dall'albero al ramoscello
cari amici di DZApple
bentrovati
siamo di nuovo qui dietro ai microfoni
per registrare la puntata numero 417
di DZApple
io sono Luca Zorzi
e io sono Federico Travaini
ciao Fede, buona settimana
un intro leggermente diverso dal solito
giusto per cambiare
butto subito lì
un link virtuale che troverete
nelle note della puntata
è la centesima puntata del saggio podcast
che abbiamo registrato giusto ieri io e Maurizio
quindi mi sembrava giusto
fare una piccola marchetta interna
al nostro network
cos'è una marchetta?
una pubblicità occulta
ma per niente occulta, è del tutto palese la mia pubblicità
ah, ok
beh, puntata 100
cavolo, inizia a diventare importante
no vabbè, scherzo dai, è già importante
però puntata 100 è sempre un bel traguardo
io non l'ho ancora ascoltato
te lo dico in tutta
beh, hai avuto meno di 24 ore insomma
sì, sì, ho visto che è uscita
e niente
Luca
settimana scorsa io ho ricordi
di aver lasciato indietro un po' di cose
di cui volevo parlare
però, prima di tutto, direi che
vale la pena di rispondere come sempre
alle domande che ci vengono fatte dai nostri ascoltatori
la prima in particolare
riguarda qualcosa che io uso
veramente, veramente pochissimo
ovvero iMessage
in particolare Mario ci scrive dicendo
dopo i complimenti meritatissimi
che noi accettiamo più che volentieri
e ti ringraziamo
dice, ho bisogno di qualche
delucidazione riguardo iMessage
dice, da anni purtroppo
utilizzo Whatsapp, ma ultimamente
ho deciso di provare qualcosa di diverso
e mi sono lanciato su iMessage
una lacuna che ho notato è che non sembra sia possibile
salvare automaticamente
le foto nella galleria
è effettivamente così o è una mia svista?
e io aggiungo
ma io da Whatsapp ho disabilitato subito
il salvataggio delle immagini
anche io la trovo estremamente odiosa come funzione
penso che sia la prima funzione
la prima opzione che ho cambiato in Whatsapp
quando l'ho installato
e la seconda era togliere i suoni all'interno
dell'applicazione, ad ogni modo
non mi risulta che sia possibile con iMessage
è veramente, è la prima volta
che mi capita di sentire
questa quasi come se fosse una
richiesta di questa funzionalità
mi spiace Mario ma appunto
non è possibile fare questo
ma anche solo perché quando sei in un gruppo
arrivano un sacco di porcherie
che non vale la pena di tenere nel rullino
ce l'hai nell'app se ti interessa
salvi quella singola immagine
sì, posso capirlo centralizzato
a singola chat o gruppo
però io per esempio
una delle funzioni che amo di iOS
da quando si è introdotta è proprio la possibilità di
mandare le foto
o screenshot
senza che si salvino nel rullino
quindi faccio lo screenshot, lo condivido
su Telegram, Whatsapp, MSG
poi lo cancello, quella è una figata
io addirittura vorrei poter
scattare una foto direttamente da Telegram
per esempio, mandarla a una persona
ma questa foto
non persona, non venga salvata
nella mia galleria, cosa che invece
purtroppo succede
io addirittura sono di questo parere
cioè se voglio fare una foto
per conservarla è un conto
se voglio mandare una cavolata
su Telegram a qualcuno
non voglio che resti nella schiavania
cioè non serve assolutamente a niente
secondo me
sarebbe bello appunto
avere un'opzione per dirgli
mandala e basta, non salvarla
eventualmente se mi serve la salvo dopo
ma non la voglio che mi inquini il rullino
anche perché le foto che mando
direttamente dalle app di messaggistica
di solito sono molto transitorie
tipo, vuoi questa o quel tipo
di sugo e faccio la foto al supermercato
cioè una cosa del genere
questa è la foto che nasce
dentro nell'app di messaggistica
una foto che nasce come foto
nasce nella fotocamera, almeno per me
sono d'accordissimo
e poi c'era anche
un bug tempo fa
adesso non so se chiamarlo bug
o se era solo una mia sensazione
che scattando delle foto dall'applicazione di Whatsapp
venissero scattate con qualità più bassa
secondo me è così by design
solo che poi è uno stupidato
ma non so se tuttora è così
non so se è così
basterebbe una prova
comunque sono abbastanza certo che sia così
e
altra cosa invece
che chiede Mario è
dice
l'altra domanda riguardo il messaggio fastidioso
che appare sotto alcuni messaggi
della chat che recita questo messaggio
tal contatto
ha conservato un messaggio che ha inviato
in tal giorno o tal ora
c'è modo per evitarlo?
questo Luca non succede solo
con
come si
chiama
gli Audi
esatto
perché gli Audi
di default
scadono dopo due minuti
semplicemente per non
aggravare
per non occupare spazi inutilmente
per delle cose transitorie come queste
per risolvere il problema
basta andare nelle impostazioni dell'iPhone
sezione messaggi
praticamente in fondo
c'è una sottosezione messaggi audio
e basta impostare a mai
la scadenza dei messaggi
ed è così
semplicemente risolto
altra domanda invece Luca
ce n'è fatta da un altro
un altro ascoltatore
che mi si è chiuso Wunderlist
eccolo qua
si chiama Lorenzo
dice
è possibile usare lo spazio su iCloud
per memorizzare permanentemente le foto
e cancellare il suo iPhone
un po' così come avviene diciamo
con Google Photo
tutto sommato questa cosa
si può fare
no non facilmente
cioè nel senso
se tu attivi la libreria foto su iCloud
quello che si fa è che
succede sul tuo iPhone
è specchiato su iCloud
cancelli una foto
sparisce anche da iCloud
quello che eventualmente bisogna fare
è la
ma qua si perde un po'
cioè no anzi
questo ha senso
questo che sto per dire
e cioè
abilitare la modalità
ottimizza spazio
o qualcosa del genere
che fa sì che sul telefono
vengano tenute solamente
versioni a bassa qualità
e scaricate quella ad alta qualità
solo in caso di bisogno
sapendo così che sull'iPhone
possiamo consultare tutte le foto
e lì è il vantaggio
dell'avere la libreria foto su iCloud
però non ci occupiamo
troppo spazio sull'iPhone
l'altra modalità
in cui si butta su iCloud
e poi si cancella
dal telefono
secondo me
cioè perdi un po' il vantaggio
della libreria foto di iCloud
per farlo
bisogna mettere le foto
in iCloud Drive
solo che non è
non so nemmeno
se si può dall'applicazione
foto
faccio una prova
sì salva su file
devi selezionare le tue foto
e poi
almeno singolarmente
si può fare
adesso faccio una rapida verifica
se si può fare anche in mucchio
sì
selezioni tutte le foto
e poi
fai l'iconcina
per la condivisione
il bottoncino per la condivisione
c'è lì
poi salva su file
e puoi andare a metterle
in una cartella
in iCloud Drive
a quel punto lì
si sgancia
dalla gestione delle foto
e le foto dal rullino
si possono cancellare
però
non lo trovo molto pratico
francamente
ma io ho detto
si può fare
nel senso che
attivi la modalità
dalle impostazioni
dicendo
tieni lo spazio libero
dal
sì però
non le togli
totalmente dal telefono
cioè ti resta la miniatura
per intenderci
sì
però
vuole proprio togliere
ok
esattamente
quello che fa Google Photo
no
non si riesce a fare
però
si va molto vicino
secondo me
no non è vero
non è neanche vero
dai
non so
fermiamoci troppo
su queste cose
Luca
un bel follow
up su
Alfred
Ezel
cioè follow up
domanda
che si raggancia
immagino un po'
alla puntata
che avevi fatto te
in totale
solitaria
arriva da Matteo
dice
ogni volta che parate di Ezel
ma soprattutto di chibro maestro
e Alfred
sono di quei pochi argomenti
che per chi non utilizza
tali software
è difficile capire
i reali vantaggi
da una semplice descrizione vocale
anche ben fatta
l'altra volta
siccome Luca
l'ha spiegato molto bene
dico io
poi
sarebbe interessante
esporre
visivamente
i reali vantaggi
magari tramite
video dedicati
e messi a confronto
con Spotlight
pensate sia fattibile
come cosa?
eh
sarebbe
l'hai già risposto
sì
l'ho risposto
già sull'easy chat
perché è arrivata da lì
questa domanda
però estendo a tutti
perché effettivamente
sono considerazioni interessanti
è vero
ma creare questo genere di video
è un lavorone
veramente
voglio linkare
nelle note della puntata
però
un piccolo video
che avevo fatto
per rispondere a una domanda
che era arrivata
un anno fa
praticamente
e che avevo già linkato
nella puntata
357
e appunto
si parlava
di come gestire
il riconoscimento
delle date
all'interno dei pdf
tramite Hazel
e utilizzare poi
questa data
così riconosciuta
per fare cose
ad esempio
inserirla nel nome del file
o cose simili
questo è
penso praticamente
l'unico video
che ho fatto
su Hazel
forse ho qualche
residuato
del passato
con keyboard maestro
ma giusto così
poche cose
non eccessivamente
significative
però se
avete interesse
ad approfondire
siete disposti
a investire
qualche soldo
per approfondire
ci sono
due
videoguide
o meglio
due libri video
ecco se vogliamo
due serie di screencast
dedicate
una a Hazel
e una a keyboard maestro
che ha
realizzato
Max Parky
David Sparks
il nome
all'anagrafe
Max Parky
il suo nickname
su Twitter
e su
l'web
più in generale
che sono sì
in inglese
costano
35-36 dollari
circa
e sono davvero
ben fatte
completissime
trattano un sacco
di argomenti
e lì tramite quelle
veramente ci si può
rendere conto
in formato video
di quali sono
le potenzialità
di queste applicazioni
date comunque
un occhio
perché c'è
un piccolo
il primo video
è gratuito
anzi
diversi video
sono gratuiti
non
non tantissimi
sul totale
ma ci sono
delle anteprime
gratuite
che è possibile
di guardare
per ciascuno
di questi due corsi
sono
molto estesi
cioè sono
decine di video
per ciascuno
se volete
vederlo tutto
penso
non so
un paio d'ore
in totale
forse anche di più
per veramente
padroneggiare
tutti tutti
i concetti
che ci sono dietro
a queste applicazioni
e già solo
con le anteprime
secondo me
potete farvi venire
un po' di prurito
di acquistare
queste applicazioni
e poi
utilizzarle
al 100%
Luca in scaletta
ci siamo
diciamo
dimenticati
o meglio
abbiamo messo
per adesso
una
una mail
che ci è arrivata
proprio in questi giorni
e che a entrambi
ha fatto
molto molto
piacere ricevere
da Gabriele
che ci scrive
vi propongo
un'app
però la mail
secondo me
va
va oltre
se siete d'accordo
io la leggerei
tutta
per intero
vai vai
leggi pure
ciao Luca e Federico
ormai vi ascolto
talmente tanto
che le vostre voci
sono diventate
voci amiche
per me
e mi viene da rivolgervi
a voi
come se fossimo
amici da una vita
grazie per ciò
che fate
e condividete
non so se possa
esservi utile
per riempire
qualche buchino
qua e là
nel podcast
di ZApple
perché mi rendo conto
che sto per parlarvi
brevemente
di un'app
molto specifica
che riguarda
un target
molto specifico
ma credetemi
è talmente bella
e ben fatta
che davvero merita
che se ne parli
parliamo di scacchi
uno dei miei
più grandi hobby
l'app a pagamento
sviluppata da un ragazzo
italiano
con cui sono in contatto
quasi giornaliero
ed è un vero e proprio
must
per tutti gli amanti
di questo meraviglioso
sport
della mente
ci si gioca
sì
ma non è il farsi
la partita in metro
lo scopo dell'app
nasce
come un gestore
di pgn
uno dei più diffusi
formati
con cui si scrivono
le partite di scacchi
ma serve anche
per consultare
l'enciclopedia
delle aperture
per studiare
tattica e strategia
grazie al fatto
che include
il motore scacchistico
più potente al mondo
Skynet
no
Stockfish 10
ed i finali
ed in finale
no
ed i finali
in quanto
si serve
di servizi online
che generano
le EGTR
cioè
End Game Table Base
EGTB infatti
in più
ha una miriade
di altre funzioni
che la rendono
veramente impagabile
come ciliegina
su questa torta
già buonissima
c'è da dire
che quest'app
anche grazie
alla collaborazione
di Giordano Vicoli
con me
che sono cieco
dalla nascita
è accessibile
al 99%
con VoiceOver
e vi assicuro
che per un'applicazione
così complessa
questo
è davvero
un gran traguardo
l'app si chiama
Cess Studio
di Giordano Vicoli
grazie per avermi letto
e
io quando sono arrivato
in fondo
dal mail
che ho letto
Gabriele
è cieco
dalla nascita
e ho iniziato
a collegare le cose
cioè giocare
a scacchi
con un'app
ed è già per me
difficile
ma poi quando penso
giocare a scacchi
con un iPhone
è difficile
a me scoppia
la testa
Gabriele
quindi sono
stracontento
che ci hai scritto
chiamaci pure
come se fossimo amici
siamo
siamo amici
va benissimo
e
siamo più che felici
di mettere
nella notte
della puntata
Cess Studio
e qualche appassionato
di scacchi
tra di noi
ci sarà
che potrà
gioire di questa applicazione
se hai voglia
raccontaci
che cosa
significa
giocare a scacchi
su un
iPhone
su un iPad
essendo
non vedente
perché io
sono rimasto
abbastanza così
a bocca aperta
e mi piacerebbe
approfondirla
solo 3,49 euro
il costo di questa applicazione
direi
assolutamente
da comprare
c'è anche la versione
Lite
che è gratuita
immagino avrà
qualche funzione in meno
la cosa che è notevole
è che la versione
a pagamento
ha 5 stelle su 5
sull'App Store
già questo
è un ottimo
sintomo
di qualcosa
di assolutamente
assolutamente
positivo
terminate le domande
Luca
lasciate la parola
visto che
la prima nota
della scaletta
è assolutamente tua
ma sì
perché
ci sono
delle voci
che stanno girando
mi pare
fossero originate
da TechCrunch
o comunque
da qualche sito americano
secondo le quali
Apple
sembra che
voglia investire
un po' in risposta
a Spotify
nel creare
dei propri podcast
tra virgolette
premium
o meglio
in realtà
vuole investire
nella creazione
di podcast
quindi
non più
solamente
svolge il ruolo
di
elenco telefonico
dei podcast
in cui appunto
la directory
di iTunes
è sicuramente
il punto di riferimento
del settore
in questo momento
malgrado
l'ascesa
che può aver avuto
uno Spotify
o altri concorrenti
sicuramente
rimane
iTunes
è il punto
dove ci sono
davvero tutti
i podcast
il fatto che
Apple
vada un attimo
a investire
anche dei soldi
per la produzione
dei contenuti
un po' come
può fare
per Apple TV Plus
nel finanziare
la realizzazione
di delle serie TV
che siano esclusive
per il suo servizio
sarà interessante
vedere cosa
potrebbe fare
in questo spazio
cioè
se semplicemente
si limiterà
a finanziare
la realizzazione
di dei podcast
che resteranno
comunque
accessibili
e disponibili
su tutte le piattaforme
con ogni genere
di lettore
perché ricordiamo
che un podcast
così come
è definito
fin dagli albori
altro non è
che un feed
rss
cioè un file xml
che dice
questa puntata
la trovi a questo indirizzo
questo è il titolo
questa è la descrizione
e appunto
i file mp3
per lo più
che compongono
queste puntate
queste due cose
sono un podcast
Spotify
ha delle cose diverse
Stitcher
per un periodo
era anche
quello un po' diverso
Spotify
è un podcast
in realtà
si interfaccia anche
con i podcast tradizionali
ci siamo anche noi
mio malgrado
e quindi
sarà interessante
vedere se Apple
si limiterà
a fare questo
oppure se creerà
dei contenuti esclusivi
che saranno disponibili
solo tramite
l'applicazione podcast
sulle sue piattaforme
sono un po'
combattuto
su quale potrà essere
l'epilogo corretto
o meglio
su cosa significa
questa scelta
di Apple
sicuramente
se facesse la scelta
semplicemente
di finanziare
dei podcast
per poi
renderli disponibili
in modalità
totalmente libera
a tutti quanti
beh questo
mi farebbe piacere
perché sarebbe
un'ulteriore validazione
del fatto che
il mezzo podcast
funziona
è un qualcosa
di interesse
e con cui si raggiungono
tante tante orecchie
viceversa
se dovesse essere
un'esclusiva
non mi piacerebbe
perché ritengo
che il podcast
sia un ecosistema
che deve
rimanere libero
così come è nato
insomma
ci sono
tanti dibattiti
su questa cosa
ne parlavano
tutti
ne hanno parlato
Arment
ne hanno parlato
non so se c'è qualche
io non mi ricordo
ovviamente le puntate
però si può approfondire
cercando
cercando
sulla rete
non mi ricordo
chi in particolare
proprio ne aveva parlato
forse
forse
forse ATP
adesso non mi ricordo
discorso
podcast free
o
tutte queste piattaforme
che cercano di
cambiare un po'
la natura del podcast
andando avanti
Luca
direi che
tocca
tocca a me
tocca a me
perché
ho la beta
di iOS 13
sull'iPad
mi sono accorto
ieri di una funzione
che non avevo
letto da nessuna parte
esser citata
e invece
ho scoperto su Twitter
una funzione
che avrei dovuto scoprire
sull'iPad
usandolo
ma che non ho scoperto
allora andiamo in ordine
ho scoperto
che finalmente
dopo secoli
che esiste
la possibilità
di
agganciarsi
all'hotspot
dell'iPhone
direttamente
dall'iPad
o viceversa
è stata introdotta
la
quella che
Apple chiama
low
qualcosa
mode
low qualcosa
mode
vuol dire
l'iPad
si collega
all'iPhone
con
il
hotspot
ed evita
di consumare
dati
per cose
che
richiedono
tanti
tanti
tanti
tanti
tanti
megabyte
esempio
immagino
la
sincronizzazione
delle foto
su iCloud
gli aggiornamenti
delle applicazioni
e cose simili
e questa funzione
è un opt-out
opt-out
significa
che quando
vi collegate
a un
iPhone
a un dispositivo
iOS
con l'hotspot
in automatico
sarà
attivata
questa opzione
e voi potete
disattivarla
quindi
questo
significa
la
invece
è un'opzione
che avrei dovuto
scoprire
ma che non l'ho scoperto
riguarda
le reti
Wi-Fi
ovvero
sarà possibile
con iOS 13
trovare
o meglio
scegliere
una rete
Wi-Fi
direttamente
dal
control center
che è una cosa
secondo me
molto
molto valida
quella era
una funzionalità
che
veramente
mancava
o perlomeno
che ti rilanciasse
alle impostazioni
nella sezione
Wi-Fi
quella è una cosa
che secondo me
praticamente
tutte le
incarnazioni
di Android
avevano azzeccato
raggiungi
il control center
della situazione
tieni premuto
il Wi-Fi
e ti rimanda
alla selezione
delle reti
all'interno
dell'app
impostazioni
spesso
capita
di volersi
agganciare
una rete
Wi-Fi
ed è più rapido
forse fare così
rispetto a
fare come faccio io
di solito
e cioè
utilizzare
il force touch
premere forte
su impostazioni
e quindi
Wi-Fi
averlo a disposizione
sempre
sul control center
anche indipendentemente
da
quali
icone
abbiamo messo
sulla nostra
springboard
perché chiaramente
non abbiamo
le impostazioni
rapidamente
accessibili
non possiamo
usare il trucchetto
del force touch
invece
avendolo nel control center
quasi obbligato
magari possiamo
anche toglierlo
ma non penso
è sicuramente
più pratico
quindi
bene per Apple
magari si potrebbe fare
anche per gli accessori
bluetooth
qualcosa del genere
potrebbe essere utile
saltando di
palla
pallo in frasca
giusto?
perfetto
cos'è
cos'è tecnicamente
un salto da un
pallo in frasca?
da un palo
da un palo
a una frasca
cioè da un palo
a una frasca
cioè un ramo
posso chiedere
cos'è una frasca?
cerca frasca su Google
se no puoi usare
il tuo
classico
Alfred
scrivi
define
frasca
ramocello
fornito di foglie
ok
molto bene
quindi saltando
da
un albero
a un ramocello
ghermito di foglie
giusto?
fornito di foglie
fornito?
fornito
si vede
è una parola difficile
eh no infatti
pensavo di averla detta giusta
ok
mi fermo qua
ho scovato
un bellissimo articolo
su reddit
era facile
incredibile
vede
eh lo so
io sai che sono sempre
così
abbastanza noioso
un fantastico articolo
su reddit
dove
vengono
elencati
dieci
tip
per apple watch
che
probabilmente
tu non conoscevi
questo è il nome
dell'articolo
io Luca
non dico che non ne conoscevo
dieci
non ne conoscevo
undici di questi
poi sono dodici
oltretutto
sono dodici
però
porca miseria
va che a me
hanno lasciato proprio
bloccato
perché non
veramente
non li conoscevo
penso valga la pena
anche in questo caso
leggerli tutti
e dodici
e visto che prima ho letto
la mail
li lascio leggere tutti a te
e mi dici se lo sapevi
o se non lo sapevi
allora
punto uno
conosciamo tutti
una delle cose
più utili
dell'apple watch
cioè dal fatto
che dal control center
è possibile
fare suonare
il proprio iphone
che farà questo suono
qui
ecco
la cosa che magari
non sapevate
e io sono il primo
della fila
a non conoscerla
è il fatto
che tenendo premuto
quella stessa iconcina
sul control center
dell'apple watch
l'iphone
oltre a fare il beep
che avete probabilmente
sentito poco fa
andrà anche
a lampeggiare
il flash
quindi se è in una situazione
in cui il flash
non è occluso
quindi ad esempio
se non è a flash
in giù su un tavolo
riuscirete anche
visivamente
ad aiutarvi
a individuare
il telefono
molto molto comodo
altra cosa
che si può fare
è
aprire
il control center
o il notification center
anche quando
siamo dentro
in un'applicazione
questo sono certo
di averne parlato
qualche tempo fa
e basta
tenere premuto
il dito
nella parte rispettivamente
più alta
e più bassa
dello schermo
per un paio di secondi
e comparirà
come una linguettina
di control center
e notification center
basta poi
una volta comparsa quella
completare
lo scorrimento
verso il basso
o verso l'alto
per rivelare
la versione completa
dell'aggeggino
che volevamo raggiungere
questo lo conoscevi
si Fede
per forza
perché l'avevamo citato
si questo
ammetto
punto 3
nella
lista delle applicazioni
con un force touch
potete andare poi
a premere un bottone
per cambiare
tra la modalità
come si chiama
alveare
e la modalità
lista
delle applicazioni
non lo sapevo
questa
se la conoscevo
l'ho usata
quando l'ho messo
parecchio tempo fa
in modalità lista
tu usi l'alveare
o la lista?
io ho l'alveare
no
quello lo trovo
troppo troppo dispersivo
ma non lo uso
io in realtà uso
ti dico il mio segreto
per usare
l'apple watch
decentemente
ho creato
che il tasto
con lo lungo
che richiama
quella specie
di multitasking
non richiama
solo le ultime applicazioni
ma richiama
le applicazioni
che ho deciso io
sai che puoi impostare
una lista
di applicazioni
nel doc praticamente
esatto
io praticamente
ho
solo
le applicazioni
che uso lì
quindi
le trovo tutte lì
ogni tanto
mi viene comodo
in realtà
aprirne altre
che app usi
sull'apple watch?
oltre overcast
io overcast
e spotify
uso praticamente
ho l'applicazione
casa
utilizzo mail
di tanto in tanto
il meteo
di tanto in tanto
anche perché
su questa in realtà
la maggior parte
ho una
una complication
che me la richiama
l'applicazione
sound down
ogni tanto
wallet
rarissimamente
più che altro
per pagare
con apple pay
quindi mi basta
un doppio click
quell'allenamento
attività
battito cardiaco
no dai
ne uso un po'
però per lo più
le richiamo direttamente
dalla loro complicazione
sullo schermo
ok
io uso praticamente
solo quelle due lì
comunque
puoi continuare
pure con la lista
Luca
prossimo passaggio
è
quando avviate
un allenamento
potete
al momento
che raggiungete
il countdown
3, 2, 1
per cominciare
toccate lo schermo
e questo automaticamente
salterà il countdown
cosa che faccio
sempre
quando attivo
un'attività
doppio tap
sullo schermo
finché avete
un allenamento attivo
farà un segmento
nella vostra attività
nel vostro allenamento
questo non lo conoscevo
poi durante
un allenamento
premendo
contemporaneamente
la digital crown
e il bottone laterale
potete mettere in pausa
il workout
sempre che
non abbiate
gli screenshot attivi
nel qual caso
invece farete
uno screenshot
premere due volte
la digital crown
per tornare
all'ultima applicazione
questo effettivamente
è piuttosto comodo
l'ho sempre usato
questo lo giurerei
che c'è
fin da
watchOS
meno 7
poi
cosa abbiamo
potete
buttare
no aspetta
potete cancellare
gli allarmi
buttando di giù
o coprendo
il quadrante
dell'orologio
con la mano
quello si è vero
quando siete in un'app
potete scorrere
fino alla cima
come sull'iPhone
toccando la cima
un po' dove c'è
la menu
no meno menu bar
la status bar
sull'iPhone
vero
queste sono di quelle cose
che scopri per sbaglio
beh no
io mi aspettavo
che funzionasse così
cioè essendo abituato
su iPhone
ho dato per scontato
che anche su watchOS
fosse così
e infatti
lo era
altra cosa
toccando
sull'iconcina
di quando
l'iPhone
è in modalità
ricarica
quindi con
il tipo
radio sveglia verde
toccando
viene fuori
la percentuale
della batteria
anche questo
ne abbiamo parlato
in passato
me lo ricordo bene
nel notification center
c'è la possibilità
di fare un force touch
per richiamare
un'opzione
per cancellare
tutte le notifiche
insieme
e poi
ultima cosa
quando ti arriva
una notifica
coprendo lo schermo
col palmo della mano
e lasciandolo lì
per 3
3 secondi
la mano
si intende
diventerà
si attiverà
la modalità silenzioso
sul orologio
anche questa
non la conoscevo
ma il mio orologio
vive in modalità silenziosa
anche il mio
suoni disattivati
modalità silenziosa
nessuna rottura di palle
niente
no boh
le notifiche
ce le ho
però
non fanno bip
ecco
sì esatto
sì sì sì
assolutamente
nel senso
non deve suonare
non deve
forse confuso
le due cose
sì no
non deve suonare
ecco quello
che non deve fare
quello
che siamo sicuri
al 100%
Luca
quanto tempo abbiamo ancora
mi sono perso
su tempistiche
no c'è
c'è tempo
c'è tempo
c'è tutto il tempo
che vogliamo
allora
in primis
volevo consigliare
una selezione
di applicazioni
che ha
scelto
Apple
nella sua lista
del Today
dell'App Store
che si chiama
Play on One Device
che è una lista
di applicazioni
per poter giocare
in più persone
su un solo
dispositivo
ci sono applicazioni
che
conoscevo
tipo
holo
holo game
altre invece
che
secondo me
hanno poco senso
di esserci
tipo il carcassone
perché è come dire
cioè
sì si può giocare
su un solo dispositivo
anche a monopoli
però non è
proprio una
grandissima figata
secondo me
e
però
però c'è
e
va la pena
come sempre
secondo me
sfogliarli
io adesso non so
tu guardi spesso
la lista
di
diciamo di
di applicazioni
di applicazioni
sì consigliate
da Apple
Luca
o no
mi capiterà
una volta a settimana
più o meno
ah una roba quindi
abbastanza rara
sì anzi
probabilmente
una volta a settimana
è quasi ottimista
mazzate
addirittura
ma sì
cioè
ultimamente
mi sono reso conto
che le app
che voglio
le ho tutte
raramente
vado alla ricerca
di qualcosa di nuovo
non sto usando
FaceApp
come si chiama
quell'applicazione
che adesso va un sacco di moda
per invecchiarsi
perché
date un'occhiata
alla privacy policy
di quell'applicazione lì
e in pratica state
state
dando accesso
chiaramente
alle foto che gli caricate
che diventano loro
ci fanno quello che voglio
vi tracciano
vendono i vostri dati
insomma
state alla larga
non ne va la pena
per fare uno scherzetto
invecchiare
andare a
dare accesso
a
così tanti dati
su di voi
cioè
è un'applicazione
che
specifica
specificamente
lavora sui volti
non è che
provate a farvi una foto
alla mano
e vedere che effetto farebbe
se fosse in un cartone animato
e aveste quattro dita
no
è una cosa
molto più personale
quindi
io ne sto bene alla larga
e infatti
mi sono un po' scocciato
quando un amico
mi ha mandato
guarda ti ho invecchiato
grazie per aver dato
anche il mio volto
a questa applicazione
ma è una cosa vera
quindi perché
io l'avevo preso
cioè l'avevo letta
pensavo fosse un po'
una mezza porcata
invece
no no
cioè le gila privacy policy
loro si riservano
di farci
praticamente
ciò che vogliono
poi che lo facciano
o non lo facciano
discutiamone
oltretutto
se non sbaglio
è russa
l'azienda che c'è dietro
quindi
io ho letto americana
non lo so
adesso non mi ricordo
avevo letto qualcosa
senza nemmeno verificare
lo ammetto
però
di sicuro
a pelle
non mi piace questa cosa
beh no
cioè ci mancherebbe
c'è una roba
devastante
però qua
è un po'
una
false friend
false friend
perché
ero
scusami
non so che non ti piacerà
il modo di dirlo
però ero quasi
convinto che
non fosse vero
perché sai
quella roba
che leggi su facebook
e
dici
sì sarà una cagata
in realtà no
invece
quindi era vera
e se c'è più
che un fondo di verità
beh
molto
molto bene
molto male
allo stesso tempo
buono a sapersi
male in pratica
sì
non ci avevo assolutamente
creduto
io porca misera
di cosa
voglio parlare
invece
Dulcis in fondo
Luca
di un gioco
di un gioco
che mi sta
piacendo tantissimo
e che avevo già
in parte citato
puntate fa
cerco di ricostruire
un po'
la catena
di ciò che è successo
si era parlato
o meglio
qualcuno mi aveva segnalato
nell'Icy Chat
un articolo
forse era direttore
già Maurizio Natali
mi dice
guarda che
è uscito
un articolo
in cui si dice
che la Riot
cioè la società
che c'è dietro
League of Legends
sta
lavorando
per sviluppare
un
un gioco
che
sarà
una sorta
di League of Legends
ma
per
per iOS
e dici
molto
molto interessante
però poi
piano piano
è uscita
una seconda notizia
ovvero che
la Riot
stava
lavorando a un gioco
che oggi
è disponibile
e quello di cui
voglio parlare
che si chiama
Teamfight Tactics
che era molto più
adatto
a
diciamo
ad iOS
perché
è un gioco
ed è il gioco
di cui voglio parlare
e
questo gioco
è
un
un
auto chess
auto chess
che cosa
cosa significa
cioè che si butta
nel gabinetto
in automatico
no
auto chess
è un gioco
simil scacchi
visto che
ne abbiamo parlato
prima
ma
la differenza
è che
nel momento
in cui si vanno a mettere
le pedine
sulla scacchiera
si gioca uno contro uno
poi il resto
della partita
avviene in automatico
e uno potrebbe dire
beh ma che cosa c'è
di divertente
in degli scacchi
dove uno mette le pedine
sulla scacchiera
e poi
tutto il resto
va in automatico
il divertimento
è che queste pedine
ovviamente non sono
i classici
pedoni
della scacchiera
cavalli
torri
eccetera eccetera
ma si tratta
di
personaggi
diciamo
del videogioco
in questo caso
presi proprio
da
da League of Legends
e
mano a mano
che il gioco
si svolge
in turni
mano a mano
che il gioco
evolve
questi
questi personaggi
possono diventare
più potenti
se ne possono mettere
di più sulla scacchiera
quindi è una sorta
di gioco
provate a pensare
una sorta di
Warcraft
o
Warhammer
e Geoff Empire
questa roba qua
ma
a turni
dove
l'unica cosa
che potete fare
voi è
decidere come è composto
il vostro team
potenziarlo
poi ci sono
dei potenziamenti
che si
che si accumulano
e si raccolgono
durante la partita
e questi potenziamenti
permettono di vincere
di perdere
ogni personaggio
ha una serie
di variabili
molto interessanti
ve ne parlo
anche se il gioco
attualmente
non è ancora
disponibile
per
iOS
ma è disponibile
soltanto
per
Mac
e per
Windows
però ve ne parlo
comunque perché
è un videogioco
veramente molto
molto divertente
ed è un videogioco
che si può giocare
non con la stessa
intensità che richiede
un gioco come
League of Legends
dove bisogna
praticamente per
mezz'ora
40 minuti
dimenticarsi che
il resto del mondo
esiste
e dedicarsi solo
a quel tipo di videogioco
perché chi gioca online
forse lo capisce bene
e
è una tipologia
di gioco
questa nuova
perché
questo motivo
per cui ne volevo parlare
è proprio una tipologia
di gioco nuova
che non ha inventato
assolutamente la Riot
ma che
c'è da
qualche mese
quindi questa
modalità di gioco
Auto Chess
se volete
trovare qualcosa
di simile per iOS
perché non volete
giocare a computer
perché non avete
il computer
perché volete
comunque qualcosa
da sfruttare in mobilità
potete cercare
Auto Chess
sull'App Store
e trovare dei giochi
molto simili
magari ci sono anche
giochi più divertenti
più belli
più interessanti
so che esiste anche
la versione di Dota
Dota diciamo
è un po'
il grosso concorrente
di League of Legends
io personalmente
sono
sto giocando
sto giochicchiando
alla versione
fatta dalla Riot
che si chiama appunto
TFT
Team Fight Tactics
perché
tutta la serie di personaggi
il mondo in cui si gioca
è lo stesso di League of Legends
quindi
mi piace
lo conosco
parto avvantaggiato
perché
non è come gli scacchi normali
dove una volta che sai
cosa fanno le pedine
che sono di 6 tipologie
perché pedone
re
alfiere
regina
re
cavallo
quindi ho detto
praticamente sono 6 tipologie
forse ho dimenticato una
sono quelle
invece qua ce ne sono magari
20-30
ve lo consiglio
nel notte trovate il link
sia per andare a vedere
Team Fight Tactics
sul
sul
sul videogioco
e
vi metterò anche
Dota
Dota Chess
così nel caso
volete provare a giochicchiare
su iOS
questo
questo gioco
è quello che vi so consigliare io
so dire di
per certo
ma mi ci gioco
non so cosa
che
99,9%
questo arriverà su iOS
perché è proprio
Team Fight Tactics
è
come modelli di gioco
lì si può veramente giocare
su iOS
perché non c'è bisogno di
un mouse
o una tastiera
basta
assolutamente un dito
e niente
spero di avervi
un pochettino incuriosito
Luca secondo me
si è addormentato
secco
cosa
scusa scusa
stavi dicendo
probabilmente non è neanche più
dall'altra parte del microfono
no scherzo Luca
parlavo di
niente
un video
porno
dove
due persone
solite cose insomma
si no
fanno delle robe con gli scacchi
c'è il cavallo
poi
la regina
può bastare
può bastare
e niente Luca
io ho terminato un po'
tutto quello di cui volevo parlare
che avevo accumulato
anche nella
puntata scorsa
ottimo
direi che allora
possiamo
approvinquarci
alla fine
di questa
puntata
devo però
dirvi il prodotto
della settimana
giusto giusto
il prodotto
della settimana
di questa settimana
è un tappettino
tappettino
l'ho detto con due t
non so perché
per
mouse
da usare
che
da usare ovviamente
sulla propria
scrivania
il bello di questo tappetino
è che uno è
veramente
veramente
economico
perché
il prezzo
che avevo visto io
un paio di giorni fa
non in prime day
era di
8 barra
9 euro
adesso ne costa 14
ed è un
tappetino
oh madoncina
è un tappetino
di quelli
extra large
quindi è un tappetino
molto grosso
su cui si va a posizionare
sia la tastiera
sia il mouse
perché Federico
compre il tappetino
dopo una vita
non andava bene
quello di prima
cosa è successo
io avevo un tappetino
della logitech
di quelli
rigidi
duri
che mi piaceva tantissimo
il problema è che
adesso col tempo
ce l'ho ormai
da 4 anni
si è rovinato un po'
e mi capita
che il mouse
in certi punti
non
legga bene
diciamo i movimenti
e quindi
è fastidiosissimo
non so neanche spiegarvelo
allora ho deciso
di cambiare il tappetino
e ho deciso
di provare questo
che è uno di quelli
large
e come grafica
su una
black
su argento
praticamente
e in argento
c'è il mappamondo
molto molto carino
il prezzo
è veramente contenuto
perché si parla di
in questo momento
14 euro
chissà poi magari
tornerà
ai 9 euro
a cui l'ho acquistato io
ottimo Fede
ringraziamo invece
i nostri
donatori
della settimana
che sono
Marcello Marigliano
Carlo Brottini
Silvano Carradori
e Antonio Iesu
grazie mille
per il vostro supporto
ma ci sarebbe stato
anche qualcun altro
che ci ha donato
con Satispay
tuttavia hanno dei problemi
sul sito in questo momento
quindi non posso recuperare
i vostri nomi
sarà mia cura
appena il sito
di Satispay
tornerà ad essere operativo
inserirvi e ringraziarvi
nella prima puntata utile
ci aiutate veramente tanto
vi ricordiamo
che appunto
il link
al prodotto della settimana
lo trovate in descrizione
e lo trovate
nelle note della puntata
e così facendo
tutto ciò che acquisterete
che sia il prodotto
della settimana
o anche no
su Amazon
appunto
dopo il click
sul nostro link
ci aiuterà moltissimo
perché Amazon
conteggerà una minima percentuale
che ci verrà riconosciuta
ci aiuta veramente tanto
quindi se riuscite
a ricordarvi
di fare i vostri acquisti
partendo dal nostro link
è veramente
cosa buona e giusta
grazie grazie grazie
a chi si è ricordato
in questi anni
Luca un piccolo tip
che mi è venuto
proprio in mente
in questo momento
scolteranno probabilmente
solo quelli
che non premono
stop
sulla fine della puntata
un podcast
da recuperare
assolutamente
che è terminato
un podcast
prodotto da
se non sbaglio
la Repubblica
che si chiama
Veleno
non so se tu Luca
lo conosci
non lo conosco
è un podcast
a puntate
dove in sette puntate
viene raccontato
un fatto di cronaca
nera
degli anni
90
successo in Emilia
Romagna
dove
l'autore del podcast
narra
e fa sentire
anche registrazioni
di interrogatori
e di testimonianze
di quello che è avvenuto
in questa cittadina
dell'Emilia Romagna
dove praticamente
c'è stato un caso
di mix
tra pedofilia
e satanismo
che coinvolgeva
dei bambini
e un parroco
dei genitori
una storia veramente
cioè che ti tiene lì
col cuore in gola
e ti
io lo sto ascoltando
in questi giorni
ho quasi finito
mi manca l'ultimo
e l'ultima puntata
ed è fenomenale
è una tipologia di podcast
che non avevo ancora provato
ad ascoltare
mi è piaciuto tantissimo
si chiama Veleno
trovate il link
nella notte della puntata
e concludo dicendo
che potete
scriverci
per mandarci un consiglio
farci una domanda
raccontarci qualcosa
come ha fatto Gabriele
scrivendo a
infochiocciolaisyapple.org
oppure potete restare
con noi durante la settimana
su Twitter
seguendo gli account
Luca TNT
e F Trava
che è il mio
e tutti gli altri contatti
li trovate comodamente
su easyapple.org
e per questa
417° puntata
Luca Giustita
che ultimamente
non me le ricordo più
alla fine della puntata
è tutto
un saluto da Federico
un saluto da Luca
e noi ci sentiamo
la settimana prossima
con una nuova puntata
di Easy Apple
a presto!
Grazie a tutti i nostri spettatori
e a tutti i nostri amici
e a tutti i nostri amici
Grazie a tutti i nostri spettatori
Grazie a tutti i nostri spettatori