EasyApple #418 - Ci tremano anche i microfoni
cari amici di si apple bentrovati puntata numero 418 del nostro podcast come ogni settimana io
sono luca zorzi e io federico travaini puntata che arriva a strettissimo contatto con la
precedente infatti per noi sono passati tipo tre giorni dalla registrazione però questo non
ci ferma e siamo di nuovo dietro i microfoni 48 ore sono passate ogni tanto ci ricordiamo di dire
il 22 luglio quindi se pensate che la puntata è uscita il 20 di giorni passati sono sono
veramente pochi questo non è non è grave però ce la facciamo tranquillamente a
buttarci avanti ancora una volta con una serie di argomentini che abbiamo recuperato per voi a
partire in realtà da delle domande che ci sono arrivate a la mail che vorrei sottolineare ancora
una volta per favore la mail è info chiocciola easy apple punto org l'altra mail a cui tendete
a mandarci le mail non è quella di si apple è quella generica del network questa cosa ce la
porteremo nella tomba fede e diciamo che è una mail di servizio più che
più che altro una mail istituzionale non tanto deputata alla ricezione di domande c'è perché
deve esserci esatto esatto diciamola così la prima domanda luca comunque ci arriva da paolo
che se skype si spostasse ecco dice ciao ragazzi ho necessità di organizzare la mia giornata tra
appuntamenti per memoria cose da fare avete un consiglio per raccogliere tutto in un'unica
applicazione direi di sì un consiglio ce l'abbiamo è uno dei cavalli di battaglia di easy
apple fin dalle prime le prime battute diciamo che quello che manca nella domanda di paolo è se la
desidera questa applicazione per mac o per ios ma in realtà per noi penso che la risposta sia la
medesima il suggerimento è di buttarti a capofitto su fantastical sì fantastical è un'applicazione
che ormai saranno 4 5 anni che consigliamo è arrivata la versione 2 se non sbaglio quindi
non ha avuto grandissimi stravolgimenti o aggiornamenti
è un'applicazione che è diventata famosa per avere introdotto o meglio per avere forse non
inventato però proposto in maniera funzione funziona funzionale diciamo linguaggio più
umano che che informatico per l'inserimento di dati quindi scrivere proprio un'intera frase
dove si dice domani alle 7 ricordami di fare questo in questo luogo in automatico
creato l'appuntamento corretto perché pensiamo però che l'applicazione corretta perché si possono
creare anche un promemoria secondo tua richiesta perché è un'applicazione che è integrata
nativamente con i promemoria di
correttamente i promemoria e terza cosa le cose da fare ecco questa è un'altra funzione perché
è integra proprio i promemoria all'interno dell'applicazione ovvero che all'inizio della
lista delle cose che dovete fare in fantastical vengono mostrati i to do
quindi se c'è una data diventa una cosa a metà tra un promemoria o un to do quindi un
to do con un promemoria se invece non date una data anche questi sono gestibili all'interno
dell'applicazione quindi per questo mi sento di dire che questa potrebbe essere l'applicazione
corretta per voi sì una gestione completamente unificata che potrebbe risultare vincente ecco
non sempre sono dell'avviso che sia opportuno mischiare le due cose infatti fantastica lo uso
su Mac esclusivamente in immissione ma poi per la consultazione a volte preferisco affidarmi alle
applicazioni promemoria e calendario in maniera separata ad ogni modo è sicuramente una valida
opportunità per chi desiderasse utilizzare invece un'unica applicazione per tutto quanto
usare to do list per tutta la parte di promemoria e to do che si possono a loro volta integrare
all'interno del calendario quindi è possibile avere diciamo una sorta di iscrizione al calendario
del proprio account di to do e vedere e vedere le cose che che che bisogna fare all'interno del
calendario però poi richiede l'utilizzo di a questo punto evidentemente due applicazioni e
questa è una scelta io personalmente uso il calendario
per il calendario e to do list per per i miei to do tra l'altro dopo vi dirò anche una piccola
chicca che di recente ho iniziato a utilizzare che mi piace veramente molto e che riguarda riguarda
appunto to do penso che abbiamo risposto a paolo luca direi di sì la risposta è completa
fantastica le ricordiamo esiste su ios come app universale esiste su mac in entrambi i casi
applicazione a pagamento one shot diciamo a pagamento anticipato non è una applicazione che è
non ci sono abbonamenti non ci sono sottoscrizioni e non c'è nemmeno una versione gratuita su ios
gratuita che ha la possibilità di avere un abbonamento per poter sbloccare tutta una serie
di funzioni che ahimè a mio parere sono abbastanza fondamentali se si vuole sfruttare a pieno poi il
un nuovo mac di quelli con usb c e ha quel fastidiosissimo bling blong lo stesso suono di
ricarica che abbiamo su ios quando lo collego all'alimentazione come faccio a liberarmene beh
direi che il modo più semplice di farlo è con un comando da terminale ne aveva provato uno jacopo
stesso ma non aveva funzionato te ne linko ve ne linko nelle note della puntata un altro che si
può utilizzare è il terzo post a questa questa in questa domanda su stack exchange defaults right
eccetera eccetera c'è un comando che è inutile che stia a dettare sul podcast fate copia e incolla
da lì e questo consentirà di andare a disattivare questa funzione che è stata appunto introdotta nel
2015 con il primo macbook primo e penultimo in realtà perché è stato aggiornato forse un paio
di volte e recentemente è passato a miglior vita con questo comando è possibile andare a dire a
mac os di non fare blong ogni volta che si collega una sorgente di alimentazione al mac io lo trovo
carino quindi glielo lasciato e ha un buon sostituto anzi non è un buon sostituto è un
sostituto della stupenda lucetta che c'era sul caricabatterie mag safe che è un sostituto che è
con usb c andata persa e quindi mi accontento per adesso di avere il mac che fa bing quando viene
collegato alla corrente è un vero peccato che è stata tolta quella con la funzione luca io la
ma la amavo e un po la rimpiango quindi adesso bisogna accendere il mac per sapere quanta
no aspetta fede io intendevo il led che c'è sul connettore stesso quella che dici tu è un
ulteriore è sparito anche quello scusa cioè mi sono perso addirittura questa cosa non pensavo
il cavo usb c è come un qualsiasi altro cavo non ha nessuna spia su di esso non pensavo fosse
sparito anche quella cosa te lo dico onestamente e invece se mi spiace darti questa triste notizia
porca miseria è momi mi lasci veramente male luca è con questa nota di tristezza direi che ci tocca
andare avanti a un'altra nota triste forse per alcuni perché come saprete e se non lo sapete ve
lo dico io adesso con mac os catalina finalmente o meglio in ultimo arriverà la morte delle
applicazioni 32 bit siamo in una puntata funebre oggi applicazione 32 bit che dopo avvisi che sono
comparsi fin da sierra a un certo punto sono stati attivati in sierra con hai sierra sono
continuano scusa con hai sierra sono cominciati con mojave sono continuati e con
catalina finalmente si concretizzeranno nel fatto che mac os non eseguirà più le applicazioni a
32 bit solamente 64 e vi linko un'applicazione che si chiama go 64 che va a scannerizzare il
vostro il vostro disco il vostro mac e vi mostrerà una lista di tutti i di tutte le
applicazioni a 32 bit che ci sono andrà anche a scavare all'interno delle applicazioni ad
utilizziamo utilizzo per montare le puntate dei nostri podcast è sia 64 bit ma al suo interno un
componente a 32 che non funzionerà più è un componente legato a quick time che per inciso
anch'esso è stato deprecato con mac os catalina e immagino semplicemente smetterà di funzionare
un qualche aggiornamento per rimuovere queste ultime tracce
di 32 bit spero lo facciano perché la mia è la penultima major release o la versione 9 anche
se è uscita la 10 perché non valeva la pena per il mio utilizzo di comprare l'aggiornamento alla
nuova versione ebleton live è un programma piuttosto caro alcune centinaia di euro quindi
non avevo tutta questa voglia di comprarne l'aggiornamento e quindi sto ancora lavorando
con la 9 che funziona alla grande per le mie necessità ecco spero che ci sia un piccolo
aggiornamento ad ogni modo go 64 è un programma che è molto più caro e molto più costoso e molto
è un programma che è molto più caro e molto più costoso e molto più costoso e molto più costoso
non dovete fare niente la aprite aspettate che vi mostri il risultato e vi dà anche la possibilità
di indicare per ciascuna applicazione qualora foste come nel caso di ebleton un'applicazione
che avete deciso di non aggiornare o meglio che fino a questo momento avete deciso non
aggiornare potete indicare qual è il costo per l'upgrade lo lo inserite a manina e vi fa la
somma anche quindi abbastanza utile per per trovare il costo per l'upgrade e quindi è abbastanza
utile per per fare questo conticino nulla di spettacolare però il fatto che vi scannerizzi
il ssd è molto comodo mac os avrebbe in realtà nel system profiler quindi quello a cui arrivate
cliccando sulla mela in alto a sinistra tenete premuto option e informazioni su questo mac si
tramuterà in informazioni di sistema trovate una voce che si chiama software se non sbaglio e da
la lista di di appunto tutte le applicazioni che avete ecco sì software applicazioni e poi
una delle colonne che verranno mostrate in questa visuale è che sia 64 32 bit penso però che non
vada così nel dettaglio come fa invece go 64 anche a frugare all'interno dei bundle delle
applicazioni stesse quindi un'applicazione gratuita molto comoda e se non sbaglio fatta esatta da
sviluppatori che hanno un'applicazione per mac piuttosto famosa che si chiama default folder x
che serve per andare magari fede mettila nelle notte della puntata un'applicazione di cui non
abbiamo mai parlato più di tanto che io non riesco a a comprenderci nel senso capisco l'utilità ma
non si addice al mio modo di lavorare e in buona sostanza serve per rendere più potenti le schermate
le finestrelle di apertura e salvataggio dei file
ad esempio stabilendo che con l'applicazione pages aprila sempre per definita in questa in
funzioni che però non mi risultano eccessivamente utili per il mio modo di utilizzare il mac ad
ogni modo grazie mille a questi sviluppatori che pur avendo magari tempo da dedicare cioè avendo
altre cose da fare hanno scelto lo stesso di dedicare un po di tempo alla community di utenti
apple per andare a realizzare una piccola utility che è veramente veramente utile
luca settimana scorsa sull'infinir della puntata ho consigliato un podcast che alcuni ascoltatori
mi hanno anche scritto in privato poi grazie per avermi consigliato perché l'ho ascoltato
ne valse veramente la pena allora ho detto va bene era non dico che voleva essere un un un
voglio riproporlo anche a tutti a tutti gli altri che che probabilmente non l'hanno così
non l'hanno sentito il podcast in questione si chiama veleno veleno è un podcast che parla di
un fatto di cronaca avvenuto realmente negli anni 90 è un fatto di cronaca un po pesante perché
parla di pedofilia e di satanismo di un caso di satanismo ed è stato raccolto
ed è un podcast che racconta in sette puntate questi avvenimenti non pensate a quando non
pensate a un podcast easy apple è un podcast una storia che viene raccontata dall'inizio
alla fine è narrata è scritta è strutturata in una certa maniera quasi più un audiolibro
da ascoltare ecco a mio parere è un è un ottimo ascoltatore
da fare quindi ci tengo a riconsigliare luca l'ho consigliato anche te detto ascoltalo perché
ne vale veramente la pena lo ridico lo ridico tutti gli ascoltatori e tu settimana scorsa
metto cavolo allora ricordami di parlare anche di un altro podcast che anche secondo me vale
veramente la pena ascoltare si il podcast in questione che troverete chiaramente linkato
nelle note della puntata è il podcast dedicato alla serie tv alla miniserie di hbo che si chiama
chernobyl che parla appunto del disastro dell'omonima centinaia
centrale nucleare e una serie tv che è bellissima se non l'avete vista è una coproduzione di hbo e
sky quindi è stata trasmessa anche su sky la trovate penso anche su sky go se siete abbonati
della piattaforma e se no diciamo che si trova in fiumi fluenti non che vi stia suggerendo niente
ma è veramente una serie bellissima da vedere e dopo averla vista o magari inframezzandola ecco
questo è l'ideale forse dopo aver
visto ogni puntata ascoltate la corrispondente puntata del podcast che è stato realizzato
insieme agli autori veramente bellissima la serie è stupenda grande realismo grande attenzione ai
dettagli al contempo è molto godibile la trama e nel podcast abbinato si parla non solo della serie
ma anche del più in grande dei fatti che sono narrati di quali sono state le licenze sceniche
rendere fruibile in uno show televisivo i fatti ad esempio che un personaggio è stato inventato
per rappresentarne molti non sto a svelare ulteriori dettagli però insomma c'è una grande onestà nel
voler di certo non è che stiano nascondendo il fatto che si sono presi delle licenze come era
giusto fare per rendere fruibile una storia del genere no veramente è una una miniserie sono cinque
puntate da circa un'ora l'una che ho divorato è stata veramente veramente bella e la consiglio
senza riserve non l'ho valutata su imdb perché solitamente non lo faccio per le serie tv ma
immagino che abbia una valutazione davvero erebata tu l'hai vista fede l'ho iniziata a vedere l'ho
iniziata a vedere di proprio di è super recente quindi spero di di portarmi in pari
diciamo nei prossimi ecco magari potresti fare come ho suggerito io con inframmezzandola le
puntate del podcast se poi non le guardi tutte in fila le puntate della serie riesce anche a
digerirti 45 minuti di podcast guarda caso hanno copiato easy apple la durata forse perché la
durata ideale comunque 9 e mezzo su 10 la valutazione su imdb coincidenze non credo
proprio cinque ore e mezza la durata complessiva quindi si può
più un'ora e 5 dura un'ora e 6 luca io ti ho chiesto da un po di tempo di parlare di aspetta
aspetta scusa fede un ultimo dettaglio l'ultima puntata della serie è valutata 9,9 il voto più
basso è 9,5 della prima e della quarta puntata quindi ripeto una serie da vedere a tutti i costi
luca scusami stavo dicendo è un po di tempo che vorrei farti parlare di un di una tua esperienza
che dura ormai da qualche mese con lo strumento che ha poco a che fare con easy apple però mi
incuriosisce per il concetto di strumento non tanto per poi lo strumento in sé tagliamo breve
stiamo parlando del surface tu nel tuo lavoro attuale
hai un surface modello onestamente non me lo ricordo penso che sia il surface pro 6 modello
base di quella serie di ok e lo usi come tua macchina principale quindi sia in ufficio sia
in trasferta esatto si è dotato anche della pennetta che funziona molto bene e della keyboard
cover praticamente che ha un trackpad infimo veramente
squallidino cioè in realtà il classico trackpad windows medio quindi squallidino non dei peggiori
sicuramente ce n'è di peggio però nulla di che molto piccolino e è di quel materiale tipo feltro
che si sporca solo a guardarlo e è il difetto principale di quel dispositivo perché è
mostruosamente pesante cioè pensare di usare come tablet il surface con quella con quella cover
tastiera attaccata è follia perché penso che pesi metà del resto del computer quindi aumenta
davvero davvero tanto il peso del dispositivo e lo rende secondo me poco utilizzabile come tablet
sganciando invece la custodia e utilizzandolo eventualmente solo con la pennetta è già più
fattibile funziona l'ho usato con la pennetta solo con one note di fatto l'applicazione di
microsoft per prendere appunti e su quella funziona bene devo dire la penna risponde bene
non è ai livelli dell'ultima apple pencil di apple secondo me però è più che fruibile nel senso
funziona abbastanza bene dal dimenticarti che stai usando una pennetta salvo che chiaramente
lo schermo è lucido e liscio a differenza di un foglio di carta che ha una sua ruvidità però ecco
si usa molto molto bene per prendere appunti a mano
diciamo che però il fatto di dover staccare la tastiera ti porta a obbligatoriamente a usarlo
solo con la pennetta o eventualmente a scrivere con la tastiera virtuale cioè è una situazione
un po' ibrida non ci sono tante situazioni secondo me in cui si è più rapidi a prendere appunti
digitandoli con la tastiera e ogni tanto sarebbe utile essere complementari aggiungendo un pezzetto
disegnato a mano frecciotte cose del genere
però non ho trovato un modo intelligente di poterlo fare anche a un tavolo in cui il peso diventa
con la penna risulta scomodo digitare con la tastiera perché ti ritrovi in piano la tastiera
e lo schermo e quindi devi sporgerti sul tavolo per vedere la posizione risulta molto scomoda
viceversa se si predilige la digitazione a tastiera che tutto sommato ha anche senso visto che
è quella più utile la maggior parte del tempo nel genere di riunioni in cui mi trovo a dover
prendere appunti viceversa però ti ritrovi a dover scrivere con la penna su una superficie
verticale se devi fare tre frecce magari va anche bene se devi fare qualcosa di un po più elaborato
devi necessariamente sdraiare il tablet che vuol dire ripiegare il piedino posteriore che
lo fa stare in piedi insomma non è non è proprio un'esperienza d'uso ideale e ovviamente
sarà una banalità però essendo un tablet che può fungere da computer diciamo anche se poi il mio
uso è il 99% computer ha la parte pesante sopra cioè lo schermo è la parte pesante il contrario
di un portatile qualsiasi ma poi in ufficio lo attacchi lo stacchi hardware cioè un hub scusa
è attaccato a una docking station a cui sono a sua volta collegati mouse tastiera e schermo esterno
quindi di fatto è invisibile la cosa piacevole è che è piuttosto spedito ragionevolmente veloce
pur essendo completamente fanless quindi non fa nessun rumore scalda un minimo e soprattutto
usandolo appunto come desktop è piacevole il fatto che sia silenzioso in uso quando sei in
giro usi preferisci usare la pennina o se sono in piedi 100% la pennina è più facile però resisti
quindi è molto più facile usare la pennina e quindi è molto più facile usare la pennina e quindi
è molto più facile usare la pennina e quindi è molto più facile usare la pennina e quindi
mancano è un cad dicono una stupidata qualsiasi è anche vero che usare un cad su un dispositivo del
genere è più difficile però ecco appunto diciamo che è un dispositivo che non è né carne né pesce
lo apprezzi quella tre volte all'anno che che comunque hai dietro un tablet quando avresti un
cioè o li prendi entrambi o avere uno che fa tutte e due le funzioni non so quanto ne valga
la pena ecco onestamente ho capito io continuo a guardare da lontano l'ipad pro perché aspetto
magari una buona offerta su amazon anche se vedo che mettono in sconto il di recente messo il 64
gigabyte solo wifi io vorrei il 256 perché non penso di riuscire ad accontentarmi soltanto del
254 purtroppo del 64 del cos'è che ho detto 254 ho trovato una nuova capacità 254 c'è una
cifra che non esiste che nella mia testa poteva essere lei però vabbè niente cosa cosa ci vogliamo
fare e non mi spaventa tanto il sistema operativo a differenza di quello che tu dici con con windows
luca che dici potrebbe essere anzi è uno dei grossi limiti quello di windows
però ok ho un sistema operativo migliore però la compatibilità con certe applicazioni che viene a
mancare può può portare dei problemi prima o poi sperimenterò e ve ne racconterò qualche d'una
nel frattempo luca un altro argomento che ho visto che hai uscito che a noi ci piace dire
queste cose è la diciamo differenza tra una macchina fotografica nel vero senso della parola
e un ipad o meglio un ipod un cos'è un ipod un iphone o comunque una macchina portatile che hai
sempre in tasca che è un po il la grossa il grosso vantaggio che hanno l'iphone mi ricordo di quando
era uscito il 4s addirittura alle olimpiadi c'era un fotografo che aveva detto boh io faccio questa
serie si va bene l'iphone per far la foto le fa molto bene per l'amor di dio però nel momento in
cui devi lavorare usi uno strumento che è consono ok luca tu vuoi dire vuoi dire qualcosa in
particolare di questo argomento sì allora ti spiego da come è uscito questo argomento
l'argomento è uscito dal fatto che mio fratello si è laureato l'altro giorno
ha trovato il modo di truffare mio papà per comprare con il brain dei una macchina
fotografica una mirrorless della sony che era un buon prezzo e in buona sostanza mi è stata
data in mano questa macchina fotografica con il comando fai foto alla laurea e va bene io
ho preso in mano la macchina fotografica e ho fatto foto macchina fotografica dove premere
per farla foto perché sennò non vale se non ti dicono dove devi premere non è vero non so
perché hanno tutti questa questa fissa di premere lì si tipo come in qualsiasi macchina fotografica
di premere qua avendo scoperto che dovevo premere lì ho premuto lì il fatto è cosa succede quando
premi lì e ti danno in mano da totale profano quasi totale profano una macchina fotografica
che non conosci la macchina fotografica appunto è una mirrorless sony mi pare schiami alfa 7k
una roba del genere un modello relativamente economico ma non una schifezza comunque e
ottenere delle foto buone se non in condizioni abbastanza ideali cioè tendenzialmente in maniera
totalmente automatica senza fare raw elaborazioni eccetera così come viene fuori il jpeg dalla
una sofisticazione negli automatismi nel cercare di estrarre dal sensore la foto migliore che per
me totale profano tendeva a favorire l'iphone rispetto a una macchina fotografica che sulla
carta è immensamente superiore sensore enorme rispetto a quello di un iphone un'ottica ottica
qualche lentina spiaccicata in pochi millimetri di spessore e c'è tutto che faceva pensare che la
macchina fotografica avrebbe dovuto portare dei risultati ma neanche paragonabili la realtà è
che questi risultati sicuramente non sono neanche paragonabili ma temo che per arrivare salvo
quello che si fa perché se è vero che possono essere discreti gli automatismi della macchina
fotografica poi magari è il modello specifico che non è particolarmente efficace sono io che sono
particolarmente scarso entrambe le cose possono tranquillamente essere vere però è anche vero che
se date in mano a me o a qualunque altra persona a cui dobbiate dire si preme lì per scattare se
gli date in mano un iphone recente ci sono ottime probabilità che a meno che non si metta a usare lo
zoom digitale i risultati siano discreti o a meno che le condizioni non siano impossibili buio pesto
cose del genere cioè mediamente l'iphone dà molta soddisfazione da questo punto di vista poi è vero
che se andiamo a zoomare bene le foto vediamo che la macchina fotografica sicuramente è meglio ma
sarebbe assurdo il contrario voglio dire un dispositivo dedicato a quello che non ha i
compromessi a cui deve scendere l'iphone tipo che ti deve stare in tasca tipo che la batteria deve
stare in tasca è una macchina fotografica è migliore di un iphone però sarebbe anche bello
vedere una macchina fotografica e ripeto magari è solamente lo specifico modello che non è il top
da questo punto di vista che adotta un'intelligenza vicina a quella che c'è ma non solo nell'iphone
anche in altri cellulari android di fascia alta il pixel fa delle foto incredibili sarebbe bello
che quella stessa intelligenza fosse emessa per carità quando si usa la fotocamera in
modalità manuale per favorire gli ignoranti gli incapaci come me nel riuscire a ottenere delle foto
buone molto buone magari senza sforzo con la macchina fotografica così come posso ottenerle
con l'iphone questo è un po da dove viene questo discorso te fede immagino sia uno 100% iphone
tutto il tempo si guarda due cose uno in passato comunque sono stati fatti tentativi di creare delle
fotografiche che avevano dentro una sorta di intelligenza non so se ti ricordi quando venivano
fuori degli incroci tra macchina fotografica e telefono si qui i telefoni c'era un galaxy
qualcosa era fatto così cioè era una metà macchina fotografica compatta metà telefono
oppure poteva vederlo come un telefono con un obiettivo da macchina fotografica non mi ricordo
neanche come si chiama però per avere quel vantaggio lì cioè anche banalmente
lo sharing e l'editing subito immediatamente dopo aver scattato la foto quindi la modifico
metto due filtri la metto anche su instagram e siamo tutti e tutti contenti poi per il discorso
foto sull'iphone assolutamente io uso ma 110% l'iphone in primis perché lo uso tutti i giorni
vantaggi ci sono ma ormai secondo me anche la qualità delle foto siamo arrivati al punto in
cui penso io da super super super profano se tu non sei capace poi di fare tutta la parte di
editing che c'è dietro non ne vale la pena di metterti a scattare una foto banale con
una macchina fotografica per poi non poterla modificare perché l'iphone scatti la tua fotina
anche fare l'effetto portrait che io adoro e spammo tantissimo cioè farlo con la macchina con
una macchina fotografica al di là del poi del costo iniziale dell'acquistare una macchina ma la vedo
come una complicazione che oggi io non non non vorrei neanche affrontare sto facendo delle foto
per perché sto rifacendo stiamo rifacendo il sito aziendale sto facendo delle foto probabilmente
prenderò insulti da fotografi che che qualcosa in più di me ne capiscono ma le sto facendo le
sto facendo le foto che sono molto più importanti e che sono molto più importanti e che sono molto
le sto facendo con l'iphone le sto facendo con l'iphone sto facendo un piccolissimo foto ritocco
a posteriori e ti dico il risultato che mi sta che mi sta dando è molto è molto soddisfacente
basta vedere quando apple presenta l'iphone quando fanno vedere certe foto che qualità hanno e poi
dicono questa è una foto scattata da una macchina fotografica professionale poi radati di qua no
trollavo in realtà questa è già una foto scattata con l'iphone ci si resta lì di
è una cosa che considero tantissimo la la qualità del della foto della fotocamera che hai in più con
un iphone nuovo non so se tu questa è una cosa che tieni tieni a mente sì sì è il motivo numero uno
per cui voglio aggiornare l'iphone è più veloce sì bellissimo lo schermo più grande sì bellissimo
poi quello che mi resta anche dopo che quell'iphone è stato sostituito da quello dopo e quello dopo
ancora sono le foto che ho scattato con quello cioè le foto sono veramente un qualcosa di integrale
alla nostra esistenza e non sto parlando di quelli che si fanno mille selfie o fanno 200 foto
all'insalata sono per catturare dei momenti delle delle emozioni un qualcosa cioè quando vai da
qualche parte è bello poterlo documentare bello poterlo rivivere e riviverlo tramite foto brutte
non è la stessa non è la stessa cosa no è vero vero questa è un'altra cosa che ho un po dato per
scontato però è vero cioè la foto come come ricordo forse anche per una fase di vita adesso che dici
inizia a rivedere le foto del passato comunque inizia a vedere foto che sono di dieci anni fa
o magari le foto di dieci anni fa non ci sono e mi girano le balle c'è una cosa che penso sempre
io foto di me da piccolo non è che ne ho tantissimo video pensa invece un bambino che nasce oggi la
di foto e di video che ha a sua disposizione io penso che al primo anno di vita ha più foto
complessive di quelli che abbiamo noi cioè totale fino a questo momento non so dirti se è proprio
così però ci andiamo vicino secondo me boh non lo so non mi sbilanzierei così tanto però sì cioè
di foto adesso ce ne sono veramente veramente veramente tanti detto questo fede volevo parlarvi
di in tre minuti di un'esperienza simpatica vi avevo segnalato sul canale telegram di si apple
un mesetto fa che c'era un'offerta su gruppon che dava la possibilità di avere tre mesi o no quattro
mesi gratuiti di apple music a vostra scelta nella versione utente singolo o utente family ho detto
boh dai facciamolo tanto è gratis non ho neanche mai attivato la mia trial di apple music che sia
arrivato il momento di vedere com'è questo servizio di apple oggi che era il penultimo giorno
che avevo a disposizione forse il terzo ultimo prima della scadenza del buono che vale appunto
il sottaggino diciamo il la fase di setup del servizio in cui mi chiede quali generi mi piacciono
a partorire d'astante quello che gli ho detto ad esempio mi piace la musica pop rock alternativa
elettronica non mi piace il rap non mi piace di pop mi ha proposto una playlist che si chiama
allenarsi a ritmo di hip hop russo e niente non sono nemmeno in grado di pronunciare i titoli di
metà delle canzoni però ecco questo è quello che è riuscito a partorire apple music molto molto
e niente vi metterò nelle note della puntata questi brani perdibili così qualora invece voi
foste dei fan dell'hip hop russo potete divertirvi ad allenarvi con quello e se riesco vi vi lascio
anche il link alla playlist stessa di apple music così non dovete nemmeno trascrivere i caratteri
cirillici per arrivare a poter ballare sulle note del migliore hip hop russo fantastico luca
quanto aspettavamo questa tua playlist com'è che la condivisione delle prese è pulita cioè
condividi playlist io adesso ho un link condividi con federico travaini invia e ti ho inviato un
link che tu potrai mettere nelle note della puntata ah fantastico funziona
quindi super pulito sì sì poi ecco diciamo che la musica non è non l'ho ascoltata per cui ammetto
di essere prevenuto però sperimentare no sì dai dopo dopo l'ascolto e magari facciamo un fuori
onda con le mia recensione di questi 24 brani fantastico prima vi ho detto che c'era qualcosa
di cui volevo parlarvi volevo diciamo consigliarvi che ho scoperto di molto recente si parlava
nel nello specifico di to do list potrà sembrare una grandissima stupidata però è una scoperta che
che ho fatto e che mi va di condividere secondo me anche abbastanza intelligente ho quindi fatto
questa scopertina luca che mi ha permesso di monitorare qua vabbè c'è gente che si
però farà probabilmente delle grassissime risate di monitorare quando scadono
gli alimenti nel frigorifero però fatto in maniera diciamo semplice e che funziona penserete ma chi
se ne frega di monitorare cosa scada in frigorifero in realtà no perché a me è una cosa che dà
veramente fastidio quando apro il frigorifero dico porca miseria è scaduto da un giorno è scaduto
da due giorni non che poi lo butti però farebbe piacere mangiarlo prima che scada soprattutto
se magari è un formaggio o qualcosa che ecco poi potrebbe magari creare brutti problemi ricordo
una volta luca piccolo aneddoto di quando tu tirasti fuori dal frigorifero una confezione
di latte dopo le vacanze forse natalizio estive e facendo colazione è venuto fuori un pezzo di
cosa ho fatto to do list lista che chiamo frigorifero e
poi banalmente siri siri perché basta dire signorina aggiungi scamorza alla lista frigorifero
e gli dici quando deve essere poi la scadenza la scadenza della della della scamorza non so
10 agosto quindi la frase è signorina aggiungi scamorza alla lista
frigorifero con scadenza 6 agosto e in automatico verrà aggiunta la appunto questa questa questa
questa entry e comparirà nella nella lista con data di scadenza che voi avete inserito
ovviamente sarebbe cosa opportuna condividere questa lista con i coinquilini
e poi si può impostare se avete la versione premium di di to do list una una vista
che permette di vedere magari quella quella lista con una scadenza che voi prefissate 5 5 giorni
7 e poi eventualmente assegnargli anche altri altre priorità da usare con una una una propria
codifica per per dargli altri significati per esempio faccio un esempio io le priorità le
usi in questa maniera uso la la priorità ci sono tante priorità in to do list
faccio una piccola divagazione che la bandierina blu la bandierina mi sembra gialla e quella rossa
io la blu la uso per cose che magari ho già dato l'input di fare se qualcosa se qualcun altro che
deve fare qualcosa blu per me è un colore per dire ok questo non è che devo preoccuparmene io subito
qualcosa perché secondo me è molto più molto più visibile però questo è soltanto un mio one cent
le scadenze del frigo questa potrebbe essere una soluzione funziona molto bene e la differenza
a casa dei genitori della mia ragazza
in modo che quando siamo da loro
perché normalmente uso l'apple tv
ok e questo era il prodotto della settimana
che chiude un po' gli argomenti di questa puntata
è meglio alla fine salvo il telecomando
quindi come qualità prezzo direi che ci siamo al 100%
detto il prodotto della settimana
penso sia il caso di ringraziare tutti quelli che ci supportano
ci piace sempre sottolineare che sono 18
ringraziamo pierpaolo lambrini
e basta perché questa settimana c'è solo lui
come detto siamo a stretto giro
nel senso che non ci vengono mostrati i nomi
dei singoli donatori però questa volta
gli ho dato del tempo per provare a risolvere
al supporto sono in attesa di risposta
quindi se nel frattempo avete donato
con Satispay potete mandarci uno screen
della donazione giusto così per
aggiungervi intanto manualmente
alla nostra lista dei donatori e prendervi
donazione molto generosa da parte vostra
come funziona col prodotto della settimana
su Amazon cliccate quello se vi interessa
il prodotto lo comprate se vi interessa altro
comprate altro ad ogni modo Amazon
ci riconoscerà una piccola percentuale di ciò che
spendete e ci aiuta veramente tanto
senza costarvi assolutamente niente
grazie mille per il vostro supporto
e poi per tutto il resto sezione supportaci
del sito c'è scritto come supportarci
scriverci qualsiasi segnalazione
ma noi ve lo ricordiamo ancora
la mail oggi sono cotto fa un caldo
nella fine della puntata scoprirete il perché
sono anche un po' nervoso se volete
c'è un piccolo spoiler alla fine della puntata
non ce la faccio veramente più Luca
e noi ci sentiamo spero la settimana prossima
per una nuova puntata di Easy Apple
potete chiamarla evidentemente come vi pare e piace
spero non vado avanti onestamente
significa creare una lista in to do list
che ho chiamato per semplicità
eh lo so che ti tremano le chiappe ci credo
dopo la schigla metto questa esclamazione