EasyApple #419 - Momento momento momento momento
cari amici ascoltatori di zee apple bentrovati puntata numero 419 registrata sul finire proprio
in extremis di questo caldo luglio io sono luca zorzi e io sono federico travaini accaldato come
sempre immagino madoncina fa un caldo devastante però questa è praticamente la penultima puntata
prima di un piccolo break di circa due settimane che saranno quelle centrali di agosto luca forse
non abbiamo neanche parlato io e te però immagino che faremo meglio io quelle due settimane sarò in
montagna non so tu se sarai vivo o no io ho una settimana di ferie magari vediamo di organizzarci
per tappare un buco e lasciare solamente la settimana di ferragosto scoperta dai ci prendiamo
questa piccola vacanza va bene ok però oggi siamo qua davanti ai microfoni quindi penso sia il caso
di mettersi subito a parlare perché abbiamo diverse domande che sono arrivate dagli ascoltatori
qualcuno è stato ancora dalla parte del torto scrivendo info chiocciolasi podcast punto it
lì le mail le vediamo con ritardo perché l'abbiamo già detto vi preghiamo veramente lo diciamo anche
all'inizio scrivete a info chiocciolasi apple.org anche per un discorso di ordinanza
ordine mentale perché è una mail che leggiamo solo io e luca easy apple punto org easy podcast
easy podcast invece no perché ci sono dentro altre persone prima domanda comunque arriva da gabriele
che dice avrei bisogno di creare dei modelli di mail da usare a seconda della situazione e
richiamarli velocemente stavo valutando che soluzione adottare per me senza stare a cercare
oltre si può usare tranquillamente alfred creare uno snippet con la mail che vi interessa e finito
caro e magari anche un segno apposto per il nome della persona ho ricevuto il tuo ordine sto
controllando solo la merce magazzino ti farò sapere appena sarà pronta c'è questo è un esempio
idiota però su questo su questa falsa riga qui ecco un un testo di mail sempre uguale che può
essere anche in rich text penso di sì anche in alfred se no se alfred non ti piace per qualche
motivo strano uno prima di tutto ti consiglierei di rivalutare il tuo mail e poi ti farò sapere
le tue scelte di vita e in secondo luogo possiamo concentrarci su altri altri programmi altre
applicazioni che sono un attimino più mirate quale text expander forse la più famosa che è
disponibile sia per mac che per windows che per ios e in alternativa type in ettore che è quella
che uso io la scelta forse l'ho già detto in puntate passate è ricaduta su questa perché era
presente in un bundle che avevo comprato e da allora ce l'ho non ho comprato solo l'ultimo
aggiornamento all'ultima major release ma un paio li ho presi perché comunque funziona bene ho già
tutti i miei snippet lì e la utilizzo con soddisfazione ogni volta me lo ricordo questo
bundle luca cavolo tempi dell'università mac update bundle qualcosa era stato e per esempio
il mio underscore underscore ea per scrivere easy apple con la e alla maiuscola è utilizzato
sicuramente ogni settimana ma in realtà più di frequente ovviamente la soluzione più semplice
in assoluto ma non consigliate quella di usare le scorciatoie direttamente di di mac os magari
magari anche sì però per piccole cose c'è questo easy apple potrebbe anche funzionare può funzionare
per mettersi chiocciola chiocciola che ti fa la tua mail per esempio direi che è inadeguato per
i modelli delle mail sono d'accordo seconda domanda invece arriva da lorenzo che
se vi ricordate qualche puntata indietro fa indietro fa va bene a caso ci aveva scritto
ci aveva scritto per capire come poter cancellare le foto dall'iphone in locale e mantenerle su
iCloud un po come si può fare con google photos e dice che alla fine ha deciso di lasciare tutte
le foto nel ruolo fotografico in quanto l'alternativa di archivare le foto su file
ha l'inconveniente di far perdere la parte live delle foto quindi
dice potete confermarmelo quindi se io scatto una foto live e poi la salvo su dropbox la salvo
su un hard disk su comunque la salvo come file viene persa la parte live è vero o no o sbaglio
qualcosa io purtroppo è vero c'è la gestione delle live foto al di fuori dell'ecosistema apple e
quindi il rullino fotografico barra iCloud photo library e iMessage è quantomeno confusionario
cioè spesso ci sono due possibili casi finora che mi sono capitati o è il caso citato da Lorenzo la
parte live si perde quindi rimane solo l'immagine statica oppure ci troviamo con due file con lo
stesso nome che differiscono per l'estensione jpeg o hake per l'immagine e mov per la parte
video il filmatino che compone la live foto è un peccato sarebbe carino so se tecnicamente si
potrebbe fare in almeno nei file hake che sono appunto questo tipo di codifica che viene
proposta da apple come alternativa al jpeg in quanto più efficiente e che si può abilitare
se non sbaglio in tutti i modelli dal 7 in poi o forse anche dal 6s in poi e che consente appunto
di ridurre lo spazio occupato dalle foto ma non non mi sembra appunto che dia la possibilità di
racchiudere nello stesso file sia di chiamiamola la traccia foto e che la traccia video che
compongono la live foto sarebbe sicuramente gradito però google foto ha un'integrazione invece
particolare non si tratta ovviamente di salvare il file perché quando ci si sposta in google foto
sia comunque un'archiviazione di foto diciamo simile a quella di iCloud e lì succede una cosa
strana cioè che la parte live della foto si può attivare o disattivare ma nel momento in cui
l'attivi va in loop non è una live foto sembra un video di tre secondi che continua andare in loop
personalizzata da parte di google per riuscire a preservare in qualche maniera la live foto però
di sicuro non è la soluzione ideale come dicevi
tu sarebbe cosa buona e giusta che apple stessa offrisse un metodo diciamo ufficiale perlomeno
per racchiudere le due parti nello stesso file dando poi alle applicazioni il compito di
visualizzarle correttamente e parlando sempre di foto invece carlo ci scrive così dice mia
una reflex per lavoro utilizziamo entrambi i pc windows a casa abbiamo una scuonapp
dropbox dedicata all'utilizzo lavorativo per entrambi e non ci possiamo caricare contenuti
personali per le cose private utilizziamo google drive la necessità è quella di convogliare tutti
gli scatti in un unico posto dove vengono opportunamente selezionate catalogate in album
ricordi che siano poi fruibili dagli iphone vi ringrazio anticipatamente luca è una domanda un
po più tecnica perché si parla di archiviazione di preservazione quindi backup ridondanza già il
fatto di avere un nas mi fa pensare salvatele in qualche modo sul nas queste fa queste foto
perché comunque è un tipo di archiviazione più robusta più diciamo così è meno probabile che
i dati vadano persi per il discorso del ride dei dischi di certo però non sarà semplicissimo poi
la gestione e la sincronizzazione con i dati sull'iphone perché in realtà fede qui ci vengono
in aiuto le applicazioni di cuneo
app che sicuramente non ho controllato dico la verità ma sono abbastanza certo che disponga di
una flex anche flex può essere una soluzione ma cuneo app nativamente ha una sua app che serve
per appunto vedere le foto che sono salvate su di esso penso che si debba dall'interfaccia del
nas in qualche maniera designare una determinata cartella come la sorgente del nostro dei nostri
album fotografici e poi da iphone si potrà sfruttare l'app per accederci
da aprire sul router anche qui attenzione perché stiamo esponendo un nas su internet non è sempre
una cosa bella anzi non è quasi mai una cosa bella va fatta con criterio e molto importanti
le password di accesso a questo punto e però sì questa potrebbe essere una soluzione flex mi piace
come idea perché seppur ha qualche limitazione per il comparto video qualora non si vada ad aprire
la sorgente del nas in questo caso non è sempre una cosa bella anzi non è quasi mai una cosa bella
la porta 32400 che ormai su memoria che è quella che usa flex c'è qualche limitazione per la
riproduzione di video fuori casa per le foto non penso che ci sia alcun tipo di vincolo e quindi
si può tramite flex sfogliare il proprio album fotografici per cartella o qualsivoglia metodo
senza bisogno di aprire porte all'esterno però potendo sfruttare flex stesso per diciamo
rimbalzare sul proprio nas e sul nas poi chiaramente le foto appariranno
semplicemente come una gerarchia di cartelle che possiamo gestire dal computer però poi la
sincronizzazione cioè averle sempre su su iphone catalogati in album ricordi le vedi in streaming
tra virgolette e poi puoi accedere alla gerarchia delle cartelle anche su flex e se non sbaglio lui
tramuta diciamo le cartelle in eventi e quindi se io la cartella non lo so sardegna 2019 mi troverò
e non so se c'è la possibilità anche di scaricarle magari faccio un test
io carlo vorrei vorrei poterti rispondere che la soluzione è everpix ma everpix è fallito ormai
quattro cinque anni fa ed era il primo servizio online fatto bene per l'archiviazione delle foto
cioè like cloud foto il google photos o simili fatto bene purtroppo non c'è più
perché aveva un modello di business assurdo cioè io non avevo mai sborsato neanche un centesimo non
so neanche come facevano a stare in piedi infatti non ci sono stati in piedi però a parte questo
questo triste ricordo io sono un grande promotore per le soluzioni zero sbatti zero sbatti vuol dire
qualcosa che vada totalmente in automatico e per me totalmente in automatico potrebbe voler dire
che io non ho mai provato ma che so che c'è su google photos che permette di condividere in tutto
ciò che va su google foto anche a un'altra persona e viceversa volendo in questo caso se tu diciamo
così sai che non c'è nessuna foto che carichi su google foto che tu non voglia condividere con tua
moglie allora quel punto lì va va bene questo però presuppone un qualsiasi cosa scatola carico
lascio fare tutto in automatico e poi state alla scelta del pagare per avere una qualità
diciamo così originale su google photos o altrimenti accettare la versione gratuita
dove c'è una sorta di compressione delle foto a mio parere del tutto accettabile se poi c'è
qualche foto che vuoi veramente preservare allora si tratta di un altro discorso poi
quelle foto lì magari si stampano o si salvano in qualche posto diverso da google photo per me
google photo è proprio un backup e mi piace anche perché tengo la libreria di iCloud pulita
sapendo che anche quello che cancello dai cloud me lo ritrovo su google photos ecco bisogna entrare
in quell'ottica qua ma penso che le nuove generazioni ci siano già qualsiasi cosa scatti
col telefono non la cancellerai praticamente mai e il rischio di non riuscire a
eliminarla definitivamente è troppo alto quindi la soluzione migliore è non scattare
quella foto un terzo player che si potrebbe tirare dentro Luca è amazon amazon permette
in questo momento l'applicazione e la bilito così la posso provare e magari parlarne dopo le vacanze
dopo che avrò scattato qualche foto visto che vado in montagna mi divertirò parecchio e poi le foto
io ricordo sempre che è bello stamparle e sono un grande fan di stampa su tela anche se non è
5 di spedizione vabbè siamo abituati bene con amazon prime quindi carlo riassumendo un po queste
sono le possibili soluzioni dal locale col cunap che poi si potenzia con la vpn al puro cloud zero
sbatti che è quello che io amo cambiamo argomento però luca parliamo di backup di iCloud cambiamo
quindi per 50 per cento l'argomento e l'altra metà la tenevo buona quindi archiviazione e iCloud
fabio in particolare dice che usa carbon copy cloner applicazione che se non conoscete male
dice luca giusto va conosciuta e dice in pratica io faccio il backup non faccio il backup di tutto
il disco ma ho selezionato alcune cartelle che ogni giorno alle 18 vengono copiate su un hard disk
esterno in pratica è tutto sincronizzato senza problemi tranne la cartella di iCloud drive poiché
solo le cartelle che ho creato io vengono copiate le cartelle dei programmi invece no tipo pages
numbers anteprima eccetera eccetera e quindi il contenuto della cartella iCloud drive non è al
100 per cento sicuro poiché non mi fido tanto dei sistemi cloud spero voi possiate avere una
il problema che ha riscontrato fabio sta nel fatto che quello che noi vediamo nella cartella iCloud
in realtà è una raccolta di file che sono in posizioni diverse ad esempio la cartella pages
non è in iCloud drive barra slash pages bensì è in una sottocartella della libreria specificamente
library mobile documents com tilde apple tilde pages slash documents cioè dei un percorso molto
più semplice e che non è necessariamente una sottocartella di iCloud drive ma è una sottocartella
all'elenco delle cartelle che vai a backupare sul tuo disco esterno questa è la soluzione e ti
consente di mantenere costantemente backupato anche iCloud drive ok quindi la chiudiamo così tu luca
il backup di iCloud faccio il backup di iCloud insieme a tutto il resto del Mac sia su Time Machine
che su Carbon Copy Cloner ok quindi triplice backup praticamente certo che poi Apple ne fa
anche uno lui quindi due è uno uno è nessuno vabbè che è pirandello uno nessuno centomila
no questo non so nei backup non penso che l'avessi proprio pensata pirandello non penso ci fossero
già i backup però pensa lui se stava scrivendo su uno nessuno centomila a un certo punto bam perde
tutto non c'è backup come faceva porca miseria chissà quante a parte gli scherzi chissà quante
cose si sono perse perché per mancanza di backup quante cose non sono arrivate magari a compimento
perché a un certo punto bam perdevano sparivano si rovinavano e uno diceva no piuttosto che rifarla
da zero no dice che sto no no no cioè penso che sia successo in svariati casi poi non so se sono
del progetto di una nostra compagna di università che è andato perso a causa di un problema col suo
computer e che si è dovuto rifare e li volavano non polpette ma ben altro vabbè due tip il primo
io quando devo inviare una foto che non mi interessa salvare tipico di foto di orari
pro memoria eccetera eccetera dice faccio lo screenshot mentre sono nell'app foto
e poi lo condivido direttamente con whatsapp telegram o simili ora vi spiego perché a me
quando l'ha detto mi ha aperto un mondo infatti l'ho veramente l'ho ringraziato perché è un ottimo
si parlava nella puntata in cui lui cita di del fastidio che si ha quando si scatta una foto con
whatsapp e questa viene salvata nel rullino fotografico mentre io se voglio fare una foto
da whatsapp è perché voglio fare una foto da condividere punto non voglio archiviarmela
altrimenti faccio la foto e poi magari la condivido quindi lui dice non scattare la
foto apri l'applicazione fotocamera ma invece di scattarla fai lo screenshot di quello che
sta riprendendo in quel momento la fotocamera e condividi
quello screenshot così non viene salvato perché una volta che l'hai condiviso lo fai elimina e lo
cancelli direttamente da lì ed è un consiglio fantastico quindi grazie mille sono felicissimo
di condividerlo con tutti abbiamo poi invece un secondo consiglio luca che magari lascio
raccontare a te visto che è un argomento di cui parlavi tu e si riferisce alla scorsa puntata e
al suono di di ricarica del dei nuovi mac sì si parlava di questo
e avevamo poi citato una compianta funzione che c'era in passato sui mac cioè la possibilità
di vedere rapidamente qual era lo stato di carica della batteria senza dover cliccare in giro
semplicemente avevamo dei bei led sul lato del computer un bottoncino per attivarli e in base
a quanti se ne accendevano sapevi che quella era la carica della batteria giovanni si era
messo a cercare invece un'altra cosa cioè come far sì che il suo mac pro del 2016 quindi
con porte usb c non facesse quello che apple ha deciso che debba fare quando si apre lo schermo e
cioè accendere computer computer spento chiuso aprite lo schermo lui si accende da solo è
qualcosa che in diversi hanno apprezzato molto poco diciamo di questa generazione di computer
con usb c questa generazione in realtà intendo dall'introduzione della usb c perché ad oggi
tutti i nuovi modelli si comportano in questa maniera per impostazione predefinita ecco
giovanni ci manda un link che aveva scoperto cercando come disabilitare questa funzione e
in più un ulteriore dettaglio cioè un comando che è possibile dare per far sì che quando si
apre lo schermo a computer spento questo non si accenda da zero questa attenzione vale solo con
il computer spento non in stand by lui non si accenda bensì per qualche secondo mostri sullo
schermo del computer stesso la batteria quindi in grande si vede bene qual è lo stato poi si può
richiudere lo schermo e fine della fiera comodo è una possibilità che non conoscevo però viceversa
io apprezzo il fatto che se è spento e apro il computer lui si accende da solo perché il 99,9
per cento delle volte che è spento lo apro voglio accenderlo ottimo consiglio luca direi che quattro
interazioni con quegli ascoltatori per passare un po al quello che è successo in questa settimana o
quello che abbiamo scoperto sono saltate fuori un po di novità luca non è che parliamo spesso di
novità però qualcosa che vale la pena condividere c'è tipo un dico una una boiata che è l'ultima
della scaletta ma che è recentissima apple ha deciso che da ios 13 in poi non si potrà più
usare l'icona del libricino presente quell'applicazione che si usa per i segnalibri ovunque
qualsiasi applicazione usa quel libricino significa segnalibri bom adesso apple ha detto no questa
questa icona vuol dire apple books quindi non usatela per nient'altro non potete usarla
si veramente del tutto insensata questa cosa perché quell'icona lì esiste penso da prima di
apple books penso dal primo iphone fosse con quell'aspetto lì quindi zero senso per questa
un simbolo di diciamo di conoscenza comune è un po come su ios lo è diventato l'iconcina
del rettangolo con la freccia verso l'alto che vuol dire condividi pensa se da domani
quella diventasse l'icona non so di messaggi perché verso l'alto invii messaggi verso l'alto
come tutti sappiamo e in modo che possano volare verso il nostro destinatario e tutte
le altre applicazioni si dovrebbero inventare qualche altra icona per la condivisione magari
quell'icona brutta con i cerchietti che usa google per condividere non so sembra veramente
una mossa idiota e che fa un attimino perdere di consistenza al sistema operativo perché
se tutti siamo stati per anni allenati a capire che quell'icona lì vuol dire segnalibri non
vedo perché farsene cioè appropriarsene ci sono mille modi di disegnare un libricino
in un'icona non vedo perché proprio quello si dovesse essere quello prescelto da apple per renderlo
inaccessibile agli altri perché appunto proprio e che deve indicare solo e soltanto la sua
applicazione è come se da domani decidono che l'icona presente il quadrato con la penna quello
che significa nuova nota nuova mail quel quadrati è da domani dicono che quella cosa significa tipo
apple pencil è troppo confusionare da domani dicono che il cartello dello stop vuol dire
non lo so dare precedenti non so vuol dire che hai precedenza bene tutti quelli che vedono gli stop
hanno dritti cioè a caso un disastro però vabbè non è che si creano questi casini però sono curioso
se faranno marcia indietro immagino già le sette di persone che dicono ecco hai visto se ne è andato
jonathan stanno già facendo queste cose no no dai dai non penso che si arriverà tanto una grande
novità luca è che sono finalmente tornati sullo store inaspettatamente i display 5k gli ultra fine
boh che erano spariti cioè sembravano proprio discontinuati non più in vendita non più in
produzione è una concessione sì sì no ho fatto le virgolette non l'hai vista scusami no ecco non si
vedono tramite skype col microfono e basta non importa le ho fatte per aria e appunto questi
sono i monitor di lg che erano stati introdotti insieme al primo round di mac usb c io avevo
preso il mio proprio in quell'occasione lì quando c'era lo sconto del 20 e fischia per cento per il
loro lancio e sono schermi che almeno nella versione 5k erano stati rimossi dalla vendita
il 4k è stato aggiornato qualche mese fa non peggiorandolo tra l'altro perché ne avevano
ridotto la risoluzione i 5k è apparentemente identico solo che adesso è compatibile anche
con ipad pro rimane la compatibilità con i mac con thunderbolt 3 però immagino che abbiano
ricordo che usb c e thunderbolt 3 condividono il connettore fisico ma sono due porte diverse
esempio per un cellulare android tanto come la micro usb viene usata per trasferire i dati al
computer sono due cose diverse che però transitano su un cavo che è uguale però non ci possiamo
fare la batteria sia in grado di estrarre i dati dal cellulare o almeno ce l'auguriamo detto questo
appunto lo schermo lg 5k era stato caratterizzato dal fatto di utilizzare thunderbolt 3 proprio come
mezzo di trasmissione dell'immagine 5k già che la display port che è un altro tipo di connessione
propria degli schermi che può transitare sulla usb c qua c'è veramente un castello di carte una
piccola struttura qui sull'interno della schermata non era supportata né dai mac né dallo schermo in
una versione sufficientemente moderna da consentire 5k a 60 hertz come frequenza di
aggiornamento ora il problema era che gli ipad pro non supportando thunderbolt non avevano
accesso alla risoluzione 5k erano limitati a circa 4k che erano invece raggiungibili con
la vecchia display port su usb c secondo me hanno aggiornato il tipo
di display port su usb c supportato da questi schermi per far sì che anche l'ipad pro possa
sfruttarne l'intera risoluzione è uno schermo che rimane bruttino e se la carcassa non è niente di
gli ipad pro continua a sfuggirmi abbastanza il senso di utilizzare uno schermo esterno con gli
ipad pro un po meno dai adesso che è possibile con l'ultima beta di ios la beta 5 di ios 13 è
stata introdotta una possibilità riguardante la funzione di accessibilità che fa visualizzare
un puntatore sullo schermo e ci dà la possibilità di controllarlo con un mouse bluetooth questo è
stato disponibile fin dalla prima beta del nuovo sistema operazionale
ma il cursore era un disco enorme cioè veramente più grosso di quello che è un dito sullo schermo
c'è ora un'ulteriore opzione che consente di ridurre la dimensione di questo cursore e che
quindi ci consente di utilizzare di fatto ios e l'ipad in particolare con uno schermo esterno
collegato con un mouse bluetooth e una tastiera bluetooth in modo quasi come se fosse un computer
ma con tutto quello che ne consegue nella buona sorte nella cattiva nella malattia tu che hai la
beta pubblica installata hai fatto un tentativo con questa funzionalità l'ho installata a pranzo
la beta 5 ma c'era già nella fin dalla prima beta c'era la versione col cursore gigante sì sì sì ma
non lo c'è io l'ipad lo sto usando in questo periodo per youtube basta basta zero quindi
l'ho installata la beta tra l'altro finalmente
con la beta 4 se non sbaglio ha risolto un bug che mi stava devastando cioè non poteva
aggiornare applicazioni non si aggiornavano anche se cliccavo aggiorna tutte si mettevano
tutte in stand by per l'aggiornamento ma non andava a buon fine niente quindi abbastanza
pesante come cosa e riguarda invece gli iphone 11 vogliamo dire qualcosa possiamo
ma sì c'è una una cosina che mi stupiva ecco sono tutti tutte indiscrezioni che
arrivano da 9 to 5 mac la cosa che mi ha colpito è questa funzionalità smart frame che dovrebbe
essere resa possibile dall'ulteriore terza fotocamera che metteranno sul retro di questo
dispositivo creando un camera bump orrendo che sembra essere quadrato con le tre fotocamere più
il flash messo a caso è veramente orrido ragazzi non si può vedere però poi ci abitueremo e pazienza
detestavo anche le due telecamere una sopra l'altra dell'iphone 10 successivi non dico
che me lo sono fatto piacere ma me lo sono fatto andare giù ad ogni modo parlano di questa
funzionalità smart frame che in sostanza terrà salvate per un certo periodo tutto quello che
era inquadrato da tutte le telecamere mentre scattavamo la foto di modo che poi a posteriori
ripeto entro un certo lasso di tempo sarà possibile andare a ricentrare la foto inquadrandone un
altra parte sfruttando l'immagine già catturata molto carino interessante molto interessante
questa cosa e selfie a 120 fotogrammi al secondo per fare degli slomo di noi che facciamo delle
smorfie ti piace non mi interessa diciamo no il hardware cioè il telefono in sé no non mi piace
quel quel camera bump non lo so io non ci faccio più caso tanto ormai
l'occhio ci ha abituato è più grosso va bene non si ma è tanto più grosso e sgraziatissimo sì lo so
ancora si fa fatica ad accettare cioè il camera bump è già brutto di per sé ingrandendosi secondo
me da ancora un po più fastidio è un po come all'inizio il notch cioè era brutto da fastidio
ora c'erano tutti non lo si vede neanche più siccome il camera bump non anche anche il pixel
11 avrà un camera bump con la tripla camera grossa quadrato tra l'altro google ha sembra
avere deciso di adottare una filosofia diversa cioè vi dico già subito che non è un problema
che cosa avrà praticamente senza stare a tenere segreti o altro quindi una politica un po diversa
che non è che mi dispiace più di tanto a me ti dico non non dispiace perché già non mi fa impazzire
quello del 10 del 10s quindi quello dell'undici sia un po più grande boh non mi piace ugualmente
non è che non mi piace di più di quello che non mi piace adesso io trovo che sia una significativa
ok cioè trovo in questo momento più offensivo il nuovo bump dell'ipotetico 11 rispetto a quando
in periodo pre 10 trovassi quello del 10 stesso ok interessante comunque il discorso come notavi
tu di di google che ha una strategia di antisegretezza proprio l'opposto totale di
apple in cui ha già rivelato tutto e trovo anche interessante che non abbia puntato come buona
altra parte della concorrenza android a creare uno schermo completamente senza bordi senza notch
senza niente di niente ma abbia adottato un non notch in realtà perché semplicemente ha un bordino
nella parte superiore dello schermo e che abbia sfruttato questo spazio per inserire un hardware
tutto sommato simile a quello di apple per sfruttare cioè per avere un riconoscimento
che ti fanno una foto alla faccia e basta una foto stampata della persona proprietaria del
telefono per andarlo a sbloccare altra cosa che trovo interessante è che per un hardware tutto
sommato abbastanza simile come funzionalità sia più ingombrante quello realizzato da google tant'è
del telefono anche lì non lo so cioè
se un notch largo 90 per cento del telefono è come avere uno schermo più piccolo cioè
no voglio dire che a quel punto lì non aveva senso avere un'orecchietta che era una strisciolina
a lato di ciascun a ciascun lato del dei sensori questo per dire che appunto poi da vedere se sarà
più raffinata come tecnologia però sicuramente più ingombrante meno miniaturizzata quella che
ha proposto barra proporrà google ok altro da aggiungere su nuovi device non so se c'è
altro luca altrimenti io passerei a un articolo molto interessante di quelli che piacciono a easy
apple che ha scritto la omico marizio natali su saggiamente e si intitola i miei dieci shortcut
preferiti su mac os ed altri suggerimenti per scrivere meglio ci piace talmente tanto che
luca l'abbiamo inserito entrambi le note della puntata ci siamo accorti adesso che ce n'erano
due punti che erano la stessa cosa perché è quel quell'articolo molto easy appleiano diciamo hai
trovato qualcosa che non conoscevi qualcosa che dici anzi cavolo è vero questo non lo uso troppo
poco qualcosa che manca non so è qualcosa no in realtà devo dire che sono stato soddisfatto di
scoprire tutte le cose che già sapevo però mi pareva bello linkarlo ai nostri ascoltatori più
che non stare a leggere le varie scorciatoie perché in un podcast avrebbe poco senso direi
possibilità di provarlo mi piaceva però l'idea di linkare l'articolo di maurizio perché è un
bello specchietto da tenere sotto controllo con una decina una dozzina non tantissime scorciatoie
lui dice i miei dieci shortcut ma poi c'è anche qualche altro consiglio tipo di usare option
mentre siete al mac provate vedete se conoscevate tutte queste scorciatoie c'è sempre da imparare
mac os è un sistema operativo fantastico per tanti motivi uno dei quali è un sistema operativo
è la ricchezza delle scorciatoie da tastiera che esistono e la coerenza di queste scorciatoie tra
le varie applicazioni le mie due preferite sono luca command option l che apre la cartella di
download e command di che io ero convinto fosse command shift di di quando ti si apre il prompt
per salvare un file dove ti chiede dove salvarlo io promo sempre command shift di ma a quanto pare
basta solo command di e mi mostra la scrivania è una roba che tipo su windows a me fa impazzire
dove salvare e mi propone salvare in una cartella sotto cartella dc programmi x64 pippo pluto slash
p underscore punto e virgola punto sle no desktop e poi me lo metto dove voglio salvare io e non ho
questa rapidità nel dire salvala sul desktop su maxi è una piccola cosa che però nel quotidiano
a me da tanto tanto fastidio e luca adesso ti faccio la domanda che ti avevo fatto in prepuntata
e tu hai ripartito a rispondere mi ha fatto un'altra domanda che ti avevo fatto in prepuntata
no no no no calmo calmo calmo momento momento momento momento momento momento questo è una
citazione che non capisce mi spiace luca griffin peter griffin non ci credo la sai non so perché
e chris che è il figlio di peter dice di essere innamorato della professoressa di italiano e lois
che è la moglie di peter urla dicendo