EasyApple #423 - Un setup inusuale

ciao a tutti bentornati su easy apple puntata numero 423 che segna il ritorno dopo i nostri

piccoli speciali estivi io sono luca zorzi io sono federico travaini in un setup molto

malo come sei situato su una cassettiera praticamente sì sono su una bellissima

cassettiera perché sono in fase di cambio scrivania e c'è stato un qui pro qua e sarò

ancora penso anche settimana prossima dipende da quando registriamo però molto probabilmente

sì sarò ancora su praticamente una cassettiera di 30 centimetri per 60 mac microfono stop

però informazione di servizio questo nasce dal fatto che hai deciso di cambiare la tua

scrivania

approfittando di una generosa possibilità che ti dà ikea che non conoscevo e c'è la

possibilità di restituire un prodotto entro un anno dall'acquisto sì questa è una cosa

che ho sfruttato veramente tanto con con i prodotti che ha perché avendo questo vantaggio

di poter restituire i prodotti purché non rotti ovviamente entro 365 giorni dalla dalla

data di acquisto l'ho già usata parecchio fai conto che io in questo modo già recuperato

e rispeso circa 300 euro perché ho modificato ho sostituito il letto è una rottura di balla

immensa ho sostituito la scrivania quando ho cambiato il letto avevo comprato i cassetti

sotto e poi ho deciso di restituirli e mobili che in fase iniziale quando mi sono trasferito

qui avevo deciso di prendere poi in realtà non ho più montato e mi sono reso conto che

non mi servivano e comunque sono soldi che avendoli già spesi poi li riorgo e poi li

riorgo e poi li riorgo e poi li riorgo e poi li riorgo e poi li riorgo e poi li riorgo

e poi li riorgo e poi li riorgo e poi li riorgo e poi li riorgo e poi li riorgo e poi li riorgo

e in questo particolare caso durante le vacanze estive sfruttando quella fantastica piattaforma

chiamata reddit ho avuto l'ispirazione di ridisegnare completamente la mia scrivania

esiste un fantastico subreddit luca che a te non piace però merita si chiama battle stations

ne avevo già parlato secondo me qua su easy apple dove

i vari utenti mostrano la loro postazione diciamo non per forza da gaming ci sono anche

molte scrivanie pulite minimaliste o per appassionati di della dello spazio di matrix

dice veramente c'è un po di tutto un altro curiosare si chiama battle stations trovate

il link nelle notte delle puntate e tantissime scrivanie vengono fatte con ikea e a quel punto

ho detto ma perché non lo faccio anch'io visto che ho una scrivania che è molto più

grande che una avevo preso una scrivania malm che è larga 140 centimetri e profonda

60 e sostanzialmente non mi stava neanche il secondo monitor premessa tenendo la torretta

del pc sulla scrivania perché bisogna farla vedere perché è figa e allora niente ho cambiato

tutto ho usato questo nuovo setup che prevede praticamente l'utilizzo di due alex alexa

si chiamano alex si chiamano che sono delle caratteristiche che sono molto più grandi

e poi ho preso un pannello che si chiama carbi che è un pannello da cucina in realtà che è lungo

2 metri 40 grande classico usare i pannelli da cucina per la scrivania qualcosa che sarebbe

piaciuto anche a me e lo so e ho visto tantissime che lo facevano perché questa scrivania che sto

descrivendo in realtà prevede un altro pannello che però è più sottile se non sbaglio è 3 virgola

4 centimetri conto 3,8 del pannello da cucina senza contare che il pannello da cucina è fatto

con materiali molto più resistenti molto più rigidi rispetto a quello di una scrivania poi

mi sono fatto due conti guardando quali erano le massime frecce diciamo così che poteva fare

questa scrivania qua e ho deciso di disegnarla così e solo che sto aspettando che mi consegnano

il pannello perché purtroppo quello non viene tenuto in stock e niente questa è un po la

questione qua ne approfitto per dire una cosa che è molto interessante che ha fatto Ikea che sta

spingendo parecchio sulla domotica e quindi esiste un loro hub che si collega anche a HomeKit esistono

lampadine esistono prese intelligenti ma di recente ha tramite una collaborazione con Sonos

realizzato anche quello che loro chiamano Symfonisk ovvero una serie di altoparlanti realizzati in

collaborazione con Sonos

io li ho sentiti dal vivo anche recentemente non sono assolutamente male né come volume né come

pulizia né come pulizia del suono e sono questi altoparlanti che sono sotto forma di lampada o di

cassa che si può attaccare al muro direttamente hanno l'integrazione smart al loro interno e

fanno sempre anche un pochettino d'arredo perché sono belli e hanno dei prezzi interessantissimi

perché la versione lampada onestamente non è una versione che si può attaccare al muro ma è una

versione che si può attaccare al muro e la versione lampada onestamente a me non piace però la cassa

da muro costa 99 euro anche io l'ho guardato con interesse non sono niente male se il suono poi è

buono ci sta come assolutamente come acquisto cioè per dire una coppia di quelle viene meno

che una coppia di eco plus utilizzati come altoparlanti sì poi dipende se vuoi metterci

anche il supporto da parete costa altri 10 euro però mi è piaciuto molto perché ne puoi spargere

uno in cucina uno qua uno là e ti sei fatto un impianto audio che funziona bene perché se non

sbaglio c'è anche il discorso di sincronizzazione comunque funziona anche con airplay 2 cioè ci

sono ci sono diverse funzionalità molto molto interessanti vi do vi consiglio assolutamente

di andarli a curiosare potrebbe essere anche un'ottima idea come regalo e se invece volete

provarlo ripetisco avete poi 365 giorni per rendere il prodotto molto più facile e molto

e eventualmente acquistare altro il reso è comunque sempre con un buono poi spendibile

non ti ridanno i soldi in mano no no no ti danno una tessera e questa tessera poi tu la puoi

riutilizzare per per spendere diciamo soldi sempre all'interno di ikea ci sta comunque

ok e questa è un po la la cosa che ho partorito durante queste queste vacanze insieme a mille

altre cose che ho scoperto trovato e quant'altro però luca prima

in questo caso abbiamo scelto alcune due settimane di assenza sono arrivate ovviamente diverse mail

diverse segnalazioni diverse domande abbiamo scelto alcune di cui vogliamo dare a cui vogliamo dare

risposta la prima in particolare simone questa è facile secondo me dice vorrei chiedere un consiglio

su quale applicazione utilizzare per la gestione e manutenzione delle proprie auto un'applicazione

che permette di gestirne più di una volta quello che sto cercando è una sorta di app in grado di

notificarmi sulle varie scadenze bollo assicurazione eccetera e che di conseguenza mi invii notifiche

in modo da non rischiare di dimenticarmi nulla road trip ne avevamo parlato qualche puntata fa

direi un mesetto o due fa il consiglio rimane valido un'applicazione stupenda la uso costantemente

road trip anche in versione gratuita consente di gestire un solo veicolo in versione a pagamento

che costa 5 6 7 euro non ricordo e consente di gestirne più di uno la seconda domanda arriva

da manuel e dice riguarda o meglio riguarda le batterie

in questo caso parla di ipad dice sono partito per le vacanze e ho lasciato inutilizzato il mio

ipad per sette giorni dimenticandomi di farlo scaricare un pochetto con la batteria sopra il

90 per cento dice perdonatemi un attimo la mia paranoia ma secondo voi può aver pregiudicato in

qualche modo la batteria perché dice noi sappiamo che quando non si utilizza un dispositivo per

molto tempo la carica della batteria va lasciata a metà secondo me luca una grande esatto è paranoia

sono contento di poterti tranquillizzare manuel ma sì cioè se fosse stato un mese sei mesi allora

magari c'era a parte che non sarebbe rimasta al 90 per cento per sei mesi però insomma se è rimasto

lì per una settimana comunque scaricandosi quel minimo essendo acceso secondo me non ci sono grossi

problemi per chiaro l'ideale sarebbe stato portarlo al 50 60 per cento e spegnerlo ma anche così non

penso che succedano grandi cose in una settimana e secondo me è un po così una paranoia che posso

da un lato capire però dall'altro tranquillo tranquillo domanda un po più tecnica d'alessio

invece dice che vorrebbe configurare un suo cunap lui è il modello ts453a non so esattamente quali

sia però diciamo si parla di cunap e dice vorrei creare una sorta di cloud domestico però dice non

sono riuscito a fare una parte del lavoro ma non riesco a trovare un'applicazione che funzioni come

il cloud per sincronizzare automaticamente i vari numbers excel direttamente sul nas

la risposta secondo me è sarebbe next cloud che la versione che utilizzo anche io di questo genere

di prodotti però su cunap non è disponibile nello store diciamo suo nativo c'è o un cloud che è il

progetto da cui deriva sono molto simile a un certo punto per una serie di ragioni se siete

interessati potete andare a leggere su internet si sono sepoltati su un'applicazione che si chiama

next cloud che sta procedendo per i fatti suoi comunque anche con un cloud vale lo stesso discorso

abbiamo a disposizione una cartella proprio stile dropbox con tutte le funzionalità e client sia

desktop per la sincronizzazione sia anche mobile per l'accesso molto molto valido io lo utilizzo

regolarmente ok luca concludiamo con un follow up che arriva da manuel riferimento a quello che

dicevo io settimana

è un'applicazione che si chiama next cloud

ormai sono tre settimane passate della lampada della xiaomi dicendo che non si può fare una

programmazione invece manuel dice no è possibile utilizzare anche una ipad o un apple tv come hub

domestico quindi permettendo di creare automazioni con le luci o altri accessori di impostare scene

del tipo accendere luce quando sono a casa oppure le luci ad una determinata ora del giorno o

impostare timer e cose simili c'è altro vantaggio anche quello che anche quando si è fuori dal

dalla portata del wifi si stanno utilizzando i dati cellulare si possono controllare le proprie luci

sempre avendo ovviamente un ipad o una apple tv all'interno della casa sotto la rete wifi che

controlla tutte le varie i vari dispositivi smart corretto servono per fare un po da ponte tra la

nostra rete domestica e il mondo esterno di internet passando in maniera sicura tramite i

cloud senza bisogno di andare a fare configurazioni sul router aprire porte eccetera eccetera funziona

bene insomma io lo utilizzo a regola e non ho bisogno di andare a fare configurazioni sul router

regolarmente da fuori casa o un kit in particolare per accendere l'aria condizionata magari un 20

minuti prima mezz'ora prima di tornare a casa in modo da trovare la casa fresca e io continuo a

essere un po spaventato dalla parte di automazione perché mi sembra che per ora il la quantità di

conoscenza impegno programmazione che bisogna fare sia un po troppa per per rendere veramente

un servizio che ti semplifica la la la casa mi spaventa tantissimo anche sentendo parlare o

leggendo su twitter o telegramma chi usa la domotica che nel momento in cui esce l'aggiornamento x y z

può essere che smetta di funzionare tutto e devi rimetterti ad aggiornare fare sistemare brigare

principalmente perché non esiste una sorta di da quel capito luca corrisponde a questo punto

mi si dico boiate non esiste una sorta di protocollo standard che funziona de quello

spesso ci si appoggia dei pi che funzionano e poi magari smettono di funzionare non so se tu hai avuto

un po quello un po il fatto che in realtà gli standard ce ne sono troppi ce ne sono tanti in

concorrenza tra loro quindi sì diciamo che secondo me se non si va a puntare sulle cose

più complicate la stabilità c'è ecco magari se si punta a fare automazioni tirando

insieme cose che nativamente non non sarebbero ecco pensate per essere integrate tra loro

magari lì qualche problema in più si può avere però rimanendo nel seminato non penso ci siano

grossi problemi mi ero quasi dimenticato anche un'altra domanda che ci è arrivata su telegramme

a cui avevamo risposto praticamente in temporale addirittura forse aveva risposto qualche altro

ascoltatore tramite la la easy chat ci veniva chiesto se è possibile comprare un solo air

pod perché non mi ricordo chiedo scusa il nome del dell'ascoltatore aveva detto ne ho perso uno

posso riacquistarne uno solo la risposta è semplicissima e sì esiste una pagina di apple

chiamata assistenza e riparazione per air pod che specifica il costo di un singolo air pod

un singolo air pod è bella domanda non lo so in italiano come si dica però se la s ci vanno

comunque si tratta di praticamente 55 euro

ciascuno nel caso si abbiano problemi della della batteria 75 euro è la tariffa fuori garanzia e

anche quella per riacquistare un singolo air pod nel caso in cui l'abbiate smarrito nelle notte

della puntata trovate comunque il link che vi porta a visitare direttamente questa pagina di

assistenza così dai non dovete non dovete mettervi a cercarla luca come ti dicevo prima ecco le

campane sono arrivate non so se vi è piaciuto il video se vi è piaciuto il video se vi è piaciuto

le cose le sentite tutte le volte ci penso però durante le vacanze ho segnato veramente tantissime

cose in wunderlist e me ne sono capitate anche alcune molto particolari e ci stavo pensando

proprio altro giorno che mi è capitato di essere in un non posso dove bisognava praticamente tipo

tipo poste dove dovevi prendere un ticket per per metterti in coda a seconda di quale era la tua

necessità cioè necessità a ticket a e c'era questo grosso pannello touch dove le varie opzioni erano

scritte su dei tasti diciamo a rettangolo quindi dovevi cliccare sul mega rettangolone e e prendevi

il ticket che ti interessava e c'era una signora anziana che non riusciva a farlo stava impazzendo

perché lei quello che faceva faceva lo slide sul rettangolo e non so ma mi hai fatto

pensare quanto quello slide to unlock abbia influenzato probabilmente in meno avvezza la

tecnologia perché vedere una signora di magari 80 anni che prova a fare lo slide su uno schermo

quando probabilmente dieci anni fa non l'avrebbe mai fatto cioè quanto questo gesto è entrato

dentro i nostri meccanismi così come quando vedi un bambino piccolo che prova a fare lo zoom col

pinche su uno schermo che in realtà non è touch magari una riflessione così che dici ma che c'è che

ce ne frega però a me un po ha colpito vedere o il bambino che pincia si può dire pinciare sì vabbè

o l'anziano che fa lo slide non so se ti è mai capitato di vedere situazioni del genere perché

è molto particolare perché proprio è un cambiamento è un qualcosa che si va a radicare dentro gli usi

delle persone

eppure oggi lo slide to unlock non esiste più perché non esiste lo slide perché abbiamo abbiamo abbiamo

quella specie di adesso non so se è uno slide up non è più uno slide to unlock con il classico rettangolino

che devi trascinare da sinistra a destra che è stato poi copiato in lungo e largo molto particolare

è successo ad un bambino di nome luca che conosco che con una rivista in mano per sbaglio gli è venuto come da provare a

appunto a fare il pinch quindi ma sei tu

è successo anche a me per distrazione e abitudine a usare l'ipad mi è successo e diciamo che ho a che fare con le riviste da molto prima che con schermi touch eppure io stesso mi sono ingannato quindi non mi stupisce che i bambini che hanno sempre visto questi dispositivi tendano a confondersi

e niente luca

un'altra cosa che ha caratterizzato tantissimo queste due settimane per

me è stata la fotografia

nel senso che mi sono divertito tantissimo a fare

fare un mucchio di foto poi un po' a ritoccarle

sono molto soddisfatto dall'integrazione che è stata fatta con

darkroom e la libreria di ios perché adesso

direttamente dall'applicazione foto si può aprire la foto in darkroom e nel momento in cui la si modifica e la si salva viene modificata la foto

originale direttamente nella nella libreria di

di di

di fotos

mentre ho provato anche con lightroom che è un'applicazione di cui tanti parlano molto bene e non funziona così non ha questa prima integrazione bisogna prima aprire lightroom importare la foto e poi viene salvata come una copia e non so a me questa cosa non piace tantissimo

quindi

così un

bella

promemoria o un reminder su darkroom applicazione che io trovo molto molto semplice da usare seppur

agli occhi dei professionisti non ha poi un ottimo motore di renderizzazione quindi

si riesce poco a fare quello che si vuole da quel capito per chi sa quello che sta facendo per me che applico qualche filtro

onestamente va veramente molto bene e durante queste settimane di vacanza luca c'è stato

la giornata mondiale della fotografia in cui tim cook ha

postato alcune foto fatte con iphone fantastiche e tra tra i vari tweet di quella giornata

che adesso magari recupero anche il giorno era era il 19 agosto

ha riportato dei tweet di un certo

jazz 8 che non so chi sia è un fotografo di 21 anni

che ha

su twitter postato una serie di consigli per poter

diciamo

scattare foto con l'iphone

più belle mettiamola qua quindi trovate nelle note della posta

puntata

un tweet

o meglio una serie di tweet dove questo jazz

spiega e mostra quali sono degli accorgimenti o dei consigli

da tenere in mente quando si scattano delle foto

lui secondo me sta parlando un po in generale però in questo caso si sta

riferendo all'iphone con un bel hashtag shot on iphone

e

tu luca foto com'è andata questa questa vacanza

rigorosamente all'insegna dell'iphone ho fatto delle belle foto soddisfacenti

mi rimane sempre lì un po il pallino di provare con una fotocamera dedicata però

alla fine

per praticità per non portarsi via un'altra ennesima cosa che va

trasportata

già per dire

essendo stato via la settimana di ferragosto che era piuttosto caldo avevo

da trasportare chili di acqua

ho scelto di non aggiungere anche

una fotocamera al bagaglio

quindi per ora mi sono limitato all'iphone devo ancora fare la tradizionale

cernita delle foto

con foto ritocco per esperti cioè il tasto migliora che spesso fa cose belle

guarda

io metterò qualche foto magari nella notte la puntata pubblico un

un album albumettino su su i cloud e vi faccio vedere perché

ehm

sono sono veramente

resto sempre sorpreso da come si riescano a scattare delle foto

senza

neanche ragionarle troppo c'è una volta che dici boh questo per me potrebbe

essere una bella inquadratura fai una foto la migliori

metti un filtrino e vengono fuori delle robe pazzesche cioè

comunque ha ha semplificato

eh mostruosamente

la la fotografia iphone

però

eh mi è capitato ancora di recente ero a cena c'era anche mio fratello lui ha un

pixel due se non sbaglio

e fare una foto di sera con il pixel

100 mila milioni di miliardi di volte meglio che farla con un iphone

che fa fatica

eh in condizioni di scarsa luce

mentre il pixel tira fuori delle foto che non dico che sembra giorno ma

eh sicuramente non non

non sono impossibili da da non è impossibile definire il soggetto cosa

che invece succede con l'iphone e quindi mi chiedo è proprio qualcosa

che non è possibile definire il soggetto cosa che invece succede con l'iphone

che dovrebbe arrivare in settembre c'è tra i rumor che ci sono stati

lo spero

sarebbe doveroso cioè lì è uno di quegli ambiti in cui apple è palesemente indietro rispetto alla concorrenza

quindi ci auguriamo che effettivamente riescano un attimino a colmare il divario

e offrirci qualcosa di più concorrenziale

eh mi è capitato proprio in questa vacanza di fare una foto in notturna

e anzi due tentativi due inquadrature diverse della stessa foto in notturna

se non è possibile fare una foto in notturna

senza zoom quindi non c'era il dubbio di quale sensore andava utilizzato

se doveva sopperire con lo zoom digitale cosa che ogni tanto fa

anche se selezionate la lente 2x negli iphone con doppia fotocamera

in scarsa condizioni di scarsa luce a volte lui autonomamente decide di scattare comunque

sulla versione 1x e poi zoomare digitalmente perché il sensore della fotocamera zoomata

ha una minore capacità di scatto al buio e comunque a me non era il mio caso

perché entrambi gli scatti erano fatti con la fotocamera principale

eppure ce n'è uno che è venuto enormemente peggio di quell'altro

ce n'è uno discreto e uno orrendo inguardabile pieno di rumore

mi ha stupito questa cosa

ecco un'altra situazione in cui un miglioramento su questo fronte sarebbe stato gradito

però il pixel ha una fotocamera ancora

e l'iphone 11 si presume abbia tre

il nuovo pixel dovrebbe averne tre anche lui

un'altra fotocamera

più di una sicuramente

più di una fotocamera

io avevo visto sicuramente una foto

però vabbè al di là di questo

però hai capito quello che stavo dicendo

l'iphone sta andando sulla terza fotocamera

il pixel magari resta con una

e col software riesce a fare

delle migliorie così importanti

sarebbe carino

abbinare le due cose

perché probabilmente non basta il software

da solo

anche se il pixel sta dimostrando

che molto si può fare già solo con quello

non basta l'hardware da solo

lo sta dimostrando apple

e quindi sarebbe molto molto bello

se riuscissimo a ottenere

il meglio di entrambi i mondi

come si suol dire

con una spinta sul lato software

ma anche abbinata a un hardware

che possa supportare questo software

a proposito di software

per fare foto

ne ho scoperto uno

grazie a

manuele sangalli

sulla easy chat

un'applicazione per iphone

che si chiama

ilightning cam

non so se luca l'hai mai vista

non la conoscevo prima di vederla citata

nell'easy chat

è un'applicazione che da quel che ho capito

una volta che viene lanciata

si lascia il telefono

fermo che inquadra

qualsiasi cosa che vogliate

e tramite software

è in grado di scattare

la foto nell'esatto momento

in cui lui riconosce

un lampo

un fulmine

non so se c'è una differenza tra lampo e fulmine

ovviamente proclama la mia ignoranza

sulla materia

e la foto che ha postato

manuele sull'easy chat

a me ha lasciato abbastanza bocca aperta

non è bellissima come risoluzione

ma evidentemente perché l'ha messa

sulla easy chat di telegram

quindi si è un po' compressa

però è un'applicazione che mi ha incuriosito tantissimo

non ho idea di cosa ci sia dietro

a questa foto

magari ti rendi conto che c'è un temporale

lasci l'iphone oppure

è un qualcosa che tutte le volte che piove

prendi blocchi l'iphone lo metti lì e speri

che salti fuori una foto

però l'effetto è

fantastico adesso caricherò la foto

in modo da farvela vedere

hai lightning cam l'applicazione invece

l'ha trovata nelle note della puntata

costa qualcosina

adesso vi dico anche quanto

esattamente

no aspetta

il link che c'era nelle note della puntata

ha delle scritte cinesi

quindi non vorrei che

o non esiste più l'applicazione o ho sbagliato

link evidentemente ho sbagliato link

costa

costa costa

un dollaro e novantanove

quindi penso sia

grandi spese

però è molto carina

probabilmente la si usa soltanto una volta e basta

però

boh

, molto carina come

come applicazione

un piccolo suggerimento invece che ho scoperto

in questa

in questa estate per puro caso

Fede immagino anche tu

utilizzi l'estensione di

one password quella proprio integrata

nel sistema per compilare

le tue credenziali in particolare

navigando su Safari

assolutamente sì

ti è mai capitato di andare su un sito per cui

avevi più di una utenza

registrata in one password?

sì facevo la i

e poi rivelavo la password

no io andavo a

a scegliere con la chiavettina

a rivelare il menu dove ti fa vedere

l'utente Luca

l'utente Federico

l'utente Pippo

cliccavo quello di mio interesse

Face ID e veniva compilato

beh mi sono reso conto per puro caso

che se si comincia a digitare nel campo dell'user name

l'utente appunto in questione

il suggerimento che appare

nella barra di pagamento

barra QuickType

cambia per rispondere a quell'user name

quindi se comincio a scrivere l'EU

mi proporrà l'utente Luca

mentre magari Federico era il predefinito

perché era il precedentemente usato

eccetera eccetera

molto comodo, molto più rapido

che passare attraverso la chiavettina

e l'elenco completo

molto bello

questo non lo sapevo

però mi è venuto in mente che tu

parlandone due settimane fa mi dicevi che

hai disabilitato l'iCloud Keychain

giusto?

cioè aspetta l'ho disabilitato

dalla

dalla compilazione automatica di Safari

in modo che fosse

one password quello predefinito

che viene proposto

dalla tastiera QuickType stessa

però

comunque riesci a richiamarlo?

volendo?

no, non puoi richiamarlo

devi andare a cercartelo nelle impostazioni

del telefono ma tanto

io ho tutto su one password

l'unico motivo per cui avevo usato un pochettino il Keychain

per alcuni siti era proprio

per non dover passare attraverso

l'estensione di one password

così facendo invece

posso usare one password

per tutto e avere

quella comodità di integrazione

ok, ho capito

io ti angolti di entrambi onestamente

però quando mi capita di usare

l'iCloud Keychain

per me è comodo perché in automatico fa la generazione

della password quando ci si registra

qualcosa e poi vado subito

però a riportarla anche su one password

a quel punto lì

quando devi registrarti a un nuovo sito

comunque tu puoi richiamare one password

non trova niente o ti trova

un account che hai già ma ne vuoi fare un altro

clicchi crea nuovo

ti mette in automatico l'indirizzo

ti fa scegliere la mail

che di solito si fa con quella più che con un username

clicchi genera password

fai salva e ti compila

già il modulo e in più te lo copi

anche nella clipboard dove serve servirti

la password quindi secondo me

anche quella generazione lì è automatica

forse ti risparmia un passaggio ma è talmente

risibile la differenza che preferisco

avere tutto in one password subito

senza passaggi manuali

senza si si lo faccio dopo e poi non si fa

eccetera

chiaro ma infatti quando me l'hai detto subito ho pensato di provare anch'io

a disabilitarlo

anche perché secondo me adesso funziona

molto bene integrato benissimo

mi è capitato anche di dover

cambiare una password e di solito

io quando devo cambiare una password per

diciamo noia

la decidevo io

scrivo una password che volevo io

anche proprio inventata al momento e poi subito

l'andavo a salvare in one password

invece adesso mi sono reso conto che si può

richiamare la pagina del login e poi

da lì subito andare a modificare

la password generarne una nuova e

riutilizzare quella solo che

tra l'altro io questa è un po' la mia fissa

quando cambio password per un servizio

mi scrivo nelle note di

one password di quel login la password

vecchia non so se è una cosa che magari fai

anche tu no non lo faccio

perché non serve perché one password

ti tiene la cronologia delle password

precedenti

ecco bene perfetto questo

ho imparato una

cosa nuova cioè proprio se tu apri il dettaglio

nell'applicazione completa di one password

cioè visualizza cronologia password

questo almeno su mac ma so che c'è

anche su ios

perché l'avevo consultata di recente

anche dal telefono non ricordo

la dicitura esatta ma penso che sia

sia la stessa alla fine

guarda sto andando a vedere

password già usate si chiama su ios

clicchi lì e vedi

la data del cambio e qual era la password

a quel punto ho capito

va bene bene bene bene bene assolutamente

altra cosa che ho imparato luca

sempre guardando un po' su reddit

un post che purtroppo è stato

bloccato diciamo dai

moderatori ma è una domanda

che mi ero segnato perché ho detto

faccio a luca vediamo cosa mi risponde lui

poi gli dico cosa hanno risposto su

eli5 quindi

explain like m5

la domanda era perché

ci vuole così tanto a fare la ricerca

di un file in un artist di un computer

rispetto a cercare su google

che è in grado di produrre

di restituire miliardi

di risultati in meno di un secondo

bella domanda

è una bella domanda vero perché

cioè quando sono quelle cose che

probabilmente dai prescontato poi

a un certo punto dici ah

effettivamente

non è proprio così scontato

la risposta che è stata più

votata è che la differenza che

google è un semplice

indice cioè non va a cercare

dentro tutte le pagine

ma soltanto un

indice di parole chiave

quindi lui va a cercare all'interno di quello

mentre un computer spesso

non è indicizzato e viene fatta

la ricerca dentro cartelle dentro cartelle

dentro cartelle dentro cartelle dentro file

poi trova il pdf cerca nel pdf

poi trova il word cerca nel word

e quindi è una ricerca decisamente

più lenta sono sicuro

dicendolo che

non è la risposta giusta

al cento per cento però è quella risposta

che mi fa dire ok

sì così già

può andare

però non so anche te

Luca a me non suona come la risposta

veramente giusta

perché un computer non può indicizzare

una questione di risorse

cioè spotlight comunque indicizza

un po' tutto

forse non arriva così in fondo

e poi non è ottimizzato per fare

solo quello

e comunque

è vero ora mi viene in mente che c'è

spotlight qualcosa

che è quello che

quando ricrea

l'indice di spotlight

è un processo che va al 101%

della CPU per ricreare

l'indice di

di spotlight

comunque

un altro link interessante

che c'era dentro le risposte

di questo

post su Reddit

era un'applicazione per Windows

che io non conoscevo assolutamente

che si chiama Void Tools

ed è un'applicazione che

permette di fare la ricerca di file

e cartelle praticamente in maniera

istantanea

è un'applicazione che non richiede

grosse risorse

del computer

si aggiorna in tempo reale

può secondo me tornare utile

per i nostri ascoltatori

che usano anche Windows

tipo io che alzo la mano

e tu Luca anche tu devi alzarla

quindi Void Tools

trovate nella notte della puntata

se vi capita spesso di cercare

file o cartelle su Windows

e ci impiegate anni

e a me capita spesso

Void Tools è un'applicazione da provare

così Luca

come io vado avanti a parlare

perché non abbiamo preparato una scaletta

proprio perché io

ho un brainstorming enorme

su Wunderlist

quindi se tu ogni tanto ti vuoi intromettere

o vuoi dire qualcosa Luca

alzo la mano

magari metto i grilli così gratuitamente

si beh o intanto li ho già sentiti arrivare

questi maledetti grilli

no è una cosa che ti riguarda

perché durante le vacanze

spesso mi sono ritrovato

a inviare un contenuto

che

forse avevo mandato una volta

in tutta la mia vita prima

di questa

cioè i video messaggi su Telegram

e mi sono piaciuti tantissimo

in particolare a Luca ne ho mandati un paio

e perché mi piacciono

perché sono istantanei da registrare

come un messaggio vocale

stesso metodo

esatto sì praticamente

diciamo come si fa a farlo

dall'applicazione Telegram

c'è il tastino per registrare il vocale

voi non dovete tenerlo premuto

ma dare soltanto un tocco

e l'icona cambierà da microfono

diventerà una

specie di fotocamera

è uguale a quella di Instagram

a quel punto tenendo premuto la fotocamera

comparirà un cerchiolino

che

appunto sarà quello che la vostra fotocamera frontale

sta registrando

potete ovviamente passare anche la fotocamera posteriore

e potete mandare questi

piccoli video messaggi

se non sbaglio la durata massima è di un minuto

a me sono piaciuto tantissimo

in primo luogo

perché proprio come gli audio messaggi

non vengono salvati da nessuna parte

cosa che invece se mandate

una registrazione video

con Whatsapp per esempio

questa vi viene salvata

sul ruolino fotografico

e io l'ho già detto prima una volta

che è una cosa che odio parecchio

e quindi ho scoperto

questa sorta di

via di mezzo

tra videochiamata e foto

che ho apprezzato tantissimo

e che Whatsapp ad oggi

non ha ancora

però per spezzare una lancia a favore di Whatsapp

Luca leggevo che

sembra che Whatsapp stia per passare

alla

diciamo così

alla gestione degli account

stile Telegram

quindi dove si potrà installare

l'applicazione di Whatsapp

su più dispositivi e configurarli

e su iPad anche

non più avere un'estensione web

che si va a riconnettere al telefono

secondo me quello è veramente

il punto di svolta

cioè è la cosa che detesto di Whatsapp

tutto il resto chi se ne frega

veramente

beh odio anche il fatto che

su Telegram sicuramente c'è questo limite

ma penso anche su Whatsapp

cioè il fatto che non posso dall'Apple Watch

mandare messaggi con Siri

da Telegram e da Whatsapp

che

io lo faccio regolarmente

io mando spessissimo i message da Siri

dal mio Watch

e anche dall'AirPods se è per quello

e non poterlo fare

con Telegram e con Whatsapp

per me è un grossissimo limite

ad ogni modo

l'altro grosso limite di Whatsapp

in realtà il principale è

questo vincolo

questo essere vincolato al telefono

questo l'ho sempre detto

rimane per me uno dei suoi più grossi problemi

di usabilità multidispositivo

non so se

Whatsapp c'era già

ma Telegram ha anche un'altra cosa

che può tornare utile

penso a

non tutti ma

una piccola inchiesta di utenti

cioè la gestione del multi account

Whatsapp

forse su Android ha

la possibilità di avere due account

perché è bellissimo un tweet

che ha rilasciato l'account di Telegram

mi sembra ieri o l'altro ieri

dove volevano proprio promuovere

questa funzione si possono avere se non sbaglio

fino a tre diversi account

e poi c'erano due screenshot

di due

diciamo così due account di Telegram

e uno era Bruce Wayne

e l'altro era Batman

e anche i contatti erano diversi

è un tweet fantastico

adesso se riesco a recuperarlo

ve lo metto in alto della puntata

mi dispiace che Luca la scorsa volta

avevi detto che Bruce Wayne era Spider-Man

una roba del genere per cui

mi hai spezzato completamente il cuore

però eccolo qua l'ho trovato

infatti Batman aveva come

come contatti Freeze e Joker

mentre Bruce Wayne aveva

Alfred

e Vicky

fantastico

questo tweet ve lo beccate in alto della puntata

spero lo capiate

lo apprezziate anche voi

altrimenti andatevene tutti a fare

un'ultima cosa direi

è arrivata finalmente anche in Italia

lo dicevo anche l'altro giorno

nel saggio podcast

l'integrazione tra Amazon Echo

e Apple Music quindi è possibile

utilizzare anche il servizio di streaming

di Apple anche sugli Echo

ho fatto qualche prova

e devo dire che

però cioè mentre con

Spotify è facile dire

metti musica rilassante, metti musica da aperitivo

e più o meno sempre

trova qualcosa che ha un vago senso

all'interno di queste categorie

con Apple Music questo

mi è stato più difficile non so se anche

dovuto al fatto che devo ulteriormente

complicare la richiesta dato che ho Spotify

come predefinito sugli Echo

e quindi devo dirgli

ehi tu

signorina

metti musica rilassante su Apple Music

se questa formula così lunga

va a rendere difficile

la richiesta dovrei provare a metterlo

come predefinito però sicuramente

è un qualcosa

che mancava, un'opzione in più

che rende ancora più versatili

gli speaker di Amazon

e toglie un attimino quello che poteva essere

un vantaggio dell'HomePod se mai

arriverà in Italia

con la possibilità di avere anche su uno

speaker che va da

10 a 9 quando è in sconto

a 200 euro con l'Echo Plus

180 quanto costa

una grande gamma

di dispositivi che hanno anche

l'accesso a Apple Music

questo fa fare un altro grosso passo avanti

agli Echo che sono dei dispositivi

che apprezzo molto e continuo a utilizzare

quotidianamente

Luca Dulcis in fondo

volevo consigliare

un prodotto che non è il prodotto

della settimana perché purtroppo non è

disponibile su

Amazon ma è qualcosa che

sto guardando da vicino

perché purtroppo attualmente

è sold out il modello che

voglio io e di cosa si tratta

si tratta di un mega

tappetino per mouse

ne abbiamo già parlato di diversi

modelli nelle ultime settimane

ma questa è una grossa particolarità

perché è una sorta

di copia del

o meglio prende una forte

ispirazione dal logo

Apple quello

multicolori

e il sito su cui si può acquistare

si chiama novelkeys che non conoscevo

è novelkeys.xyz

mi piace un casino questo

sottodominio

o meglio questo dominio

tld top level domain si chiama

ma xyz non so se si possono

acquistare dominici in xyz

veramente?

fantastico costano tanto o poco?

penso normali

over

adesso voglio curiosare

comunque è un

tappetino che vi consiglio di andare a vedere

esiste in due dimensioni sia 900x400

che è quello grosso grosso

sennò c'è il 450x400 che è

grosso ma non troppo mettiamola così

è più da mouse singolo

e appunto ho questa

particolarità di avere dei colori che ricordano

molto quelli della Apple

dei primi

del primo Steve Jobs forse

mi spiace informarti che

fede.xyz è occupato

però c'è

ftrava.xyz

a 12 dollari

e 15 poi dal secondo anno

federico.xyz

no non c'è

no non c'è

federico.org però

costa 2635 dollari

è un affare

scusa federico.tech

in sconto a 8 dollari

questo potresti prenderlo

cosa me ne faccio l'anno prossimo costa 50

federì.co

potresti prendere

bello esiste

non ci credo che nessuno l'ha mai preso dai

è occupato però c'è

federì.eu

grazie federì.me

basta ok

smettiamola qua Luca

è un prodotto che volevo consigliarvi perché

io ho lasciato la mail

per dire quando è disponibile fatemelo sapere

che magari ci penso per acquistarlo

mentre Luca abbiamo un

prodotto della settimana che arriva

direttamente dalla tua scrivania

esatto arriva in realtà dal mio comodino

dopo che l'ho copiato dal comodino

di mio fratello

è un caricabatterie wireless

combo che ci sta sia

l'iPhone sia l'Apple Watch

per l'Apple Watch è necessario

inserire il proprio caricabatterie

originale insomma c'è tutto

lo spazio ricavato

a misura con

un nascondimento

integrato per il cavo

dove può essere fatto su e collegato

a una presa usb interna

quindi non si vedono cavi in giro

arriva solo un micro usb

che alimenta tutta l'unità

e c'è la ricarica wireless per il telefono

fino a 7 watt e mezzo

e la ricarica per l'Apple Watch

fornita appunto dal suo caricabatterie

è compatto, nero, molto carino

e satinato

mi piace anche esteticamente

costa 25 euro su Amazon

direi un prezzo del tutto corretto

abbiamo

da ringraziare Luca

tutti i nostri supporter di queste due settimane

in particolare anche

un ascoltatore chiamato

Magnetarman

che ha lasciato anche una recensione su iTunes

sapete che quando le lasciate

noi siamo ben felici di leggervele

in particolare qui viene scritto

questo è il primo podcast che ho iniziato ad ascoltare nel 2011

vi dico solo che oggi

nel 2019 nonostante abbia

non abbia più nessun dispositivo Apple in casa

continuo a seguirli ed aspettare con trepidazione

la loro puntata

dopo diversi anni vedendo la loro utilità per tutto quello che concerne il mondo Apple

mi ha spinto a produrre anche io un podcast

ovviamente ingentrato sul mio lavoro

il web designer

facendo fede però ai loro insegnamenti

sul mantenere anche l'argomento più complicato

alla portata di tutto

impossibile non amarli

bene quindi

grazie mille e in bocca al lupo per il tuo podcast

ovviamente

Luca invece

ti lascio la parola per ringraziare i supporter

quelli che lasciano la pecunia

nelle casse di EasyApple

dobbiamo ringraziare

Andrea Lucetto

Mario Graziano

Riccardo Gabrielli

Paolo Massignan

Alessandro

Alessandro Trivillin

Alessandro Gambogi

Giorgio R

Alessandro T

Pierpaolo Lambrini

e Alessio M

per il loro supporto

sono molti perché per due settimane

non abbiamo ringraziato nessuno

siete comunque un buon numero

ci fa molto piacere

se volete aggiungervi a questa schiera

di prodi supporter di EasyApple

potete andare nella sezione supportaci

del sito easypodcast.it

dove c'è scritto tutto quello che dovete sapere

potete donare con Satispay

con Apple Pay

con carta di credito

o al limite anche con Paypal

ci aiuta moltissimo

come ci aiuta moltissimo

il fatto che voi facciate i vostri acquisti su Amazon

a partire dai nostri link sponsorizzati

magari il prodotto della settimana

vi interessa magari no

comunque cliccate su quel link lì

e poi comprate il cibo per i gatti

io vi ricordo invece che potete restare con noi

durante tutta la settimana

con la EasyChat

che trovate direttamente su Telegram

oppure in fondo nella notte della puntata

c'è un bel link

con scritto

se vuoi entrare a far parte della EasyChat

clicca qui

clicchi qui

ed entri a fare due chiacchiere insieme a noi

per le mail invece c'è sempre il solito indirizzo

che è info-easyapple.org

e trovate anche me e Luca su Twitter

con gli account LucaTNT ed FTrava

per quanto riguarda questa 423° puntata

direi che invece è veramente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo la settimana prossima

con una nuova puntata di EasyApple

a presto!

a presto!

Grazie a tutti.