EasyApple #425 - By Innovations Only

cari amici di easy apple bentrovati alla puntata numero 425 del nostro podcast puntata che esce

in anticipo direi per ovvie ragioni e sempre rimanendo nella sfera dell'ovvio io sono luca

zorzi e io federico travaglini ed hai seguito ieri sera il keynote tanto per cominciare domanda

forse scontata assolutamente sì l'ho seguito mentre lavoricchiavo e non ho quindi diciamo

così colto tutti i passaggi però mi sono andato a rivedere un po tutto quello che mi ha incuriosito

di più ho già visto qualche bella video bella video qualche bel video di hands on

dei nuovi dei nuovi iphone e siccome ieri sera ho mangiato pesante stamattina alle quattro e mezza

ero sveglio mi sono letto anche di tutto di più commenti mica commenti ho fatto anche la prova

per acquistare il nuovo iphone cioè costa come quello dell'anno scorso ma devo dargli indietro

praticamente il mio la cosa ridicola è che ho provato a fare adesso ti dice anche hai un iphone

da permutare lo dico sì è un iphone 10s ma

secondo me lo valuta l'iphone 10s 256 giga listino 1300 euro 400 400 a me 340 all'iphone 10

mi sembra 340 una roba del genere comunque viene a costare praticamente il pro da 256 viene a costare

1100 euro 1150 cioè ti viene a costare un po meno del no dai scusa se è sempre 1359 il listino se ti da 300 euro costa poco più di 1000

1050 io il 256 se a me a me dava io l'ho scritto anche non mi ricordo dove ho fatto la prova ma è con la permuta 1100 euro vuol dire che allora sto sbagliando non valutava 300 euro

250 tipo come sempre le permute in apple sono ci vanno bene giusto se vuoi prendere un minimo gruzzoletto dal tuo vecchio iphone senza sbattire

perché vendendolo da privato o anche dandolo a tutti quei vari siti tipo trend device eccetera penso che te lo valutino di più comunque ecco il mio iphone quasi top di gamma dell'anno scorso viene valutato 400 euro che mi fa abbastanza ridere

comunque mi dice fino a 340 poi mi ha chiesto il numero di serie l'ho inserito e mi ricordo 1100 euro con la permuta

sono state però delle altre cose che hanno dominato l'inizio del del keynote non so te che sei più un gamer di me visto che io lo sono zero assolutamente

quando hanno parlato di apple arcade e loro servizio in abbonamento che può anche avere un suo senso perché consente di accedere a molti giochi senza acquisti in app senza tentativi di venderti monete ghiande o qualunque cosa ti vendano i giochi con gli acquistini in app ma semplicemente a un prezzo fisso mensile che è stato rivelato

5 dollari che mi sembra onesto appunto viene dato accesso a diversi giochi che sono esclusivi su apple arcade ora che i titoli siano interessanti non lo so in questo momento magari tu puoi dirmi qualcosa quello che sicuramente posso dirti io è che in quella parte del keynote ho fatto altro perché veramente non me ne poteva fregare di meno

sfrutterò magari con calma il mese di prova perché sia un mese gratis con apple arcade per magari giochi chiare qua là però lo vedremo alla lunga sono sono molto ansioso di poter provare mario kart che però se non sbaglio non fa parte di apple arcade resteranno o meglio io penso che sull'apple arcade o meglio da quel che si legge presenterà dei giochi di una qualità un po più importante cioè

anche il frog frogger si chiama se non sbaglio che è stato presentato ieri è rivisto con una grafica decisamente più curata rispetto al titolo che che mi ricordavo io da di quando ero piccolino non non ho mai trovato un gran piacere nell'utilizzare l'ipad o l'iphone per giocare a giochi complessi onestamente ho sempre fatto

principalmente giochi diciamo non in real time o non non troppo complessi perché il joystick secondo me è fondamentale però con ios 13 ci sarà il supporto ai joystick quelli più più famosi quindi quello della playstation 4 quello dell'xbox one e quindi vorrei dargli una così una una nuova chance in questa modalità quindi ipad più più joystick e lì allora potremo potremo

riparlarne quindi per ora non ho non ho gran che da dire

la cosa interessante che verrà lanciato un po dappertutto quindi non è uno di quei rilasci che riguardano unicamente gli stati uniti e poi con molta calma tutto il resto del mondo arriverà tutto insieme come arriverà tutto insieme anche apple tv plus altro servizio di cui non sento un grande bisogno una sorta di netflix made in apple che potrà contare almeno inizialmente solamente su

programmi di produzione originale apple ne sono stati mostrati alcuni è stato mostrato un trailer di una serie tv molto ambiziosa la cui idea di base è che in un lontano futuro l'umanità ha perso la vista tu c'è tutti gli umani sono ciechi tranne nascono due bambini che invece vedono e l'umanità se li contende in buona sostanza vagamente interessante anche qui il prezzo sarà di 5

dollari al mese trovo interessante che i 5 dollari siano per una sottoscrizione famiglia quindi con accesso a tutti i dispositivi presenti nella propria famiglia di iCloud e ancora più interessante è che non mi aspettavo e non avrei mai scommesso niente su di questo e cioè che apple abbia deciso di dare in omaggio un anno di abbonamento apple tv plus a chiunque acquisti un iphone un ipad o un mac o un apple tv anche

quindi mi ha molto molto stupito questa cosa alla fine è una sottoscrizione del valore di 60 dollari 12 per 5 dollari mensili che viene data con un apparecchio da 100 quanto costa 159 169 dollari in america cioè una fetta importante del costo dell'apparecchio può essere considerato dovuto all'abbonamento apple tv plus

è piaciuto che che avessero fatto anche questa cosa con con iCloud drive quindi a chiunque compra un dispositivo avrà 200 giga di iCloud drive visto che stanno un po promuovendolo soprattutto adesso è il momento di dare il colpo di grazia a Dropbox oddio colpo di grazia forse è un parlone però inferire sì visto che Dropbox sta andando in una direzione un po un po strana un po stile all'utenza per certi versi sì anch'io devo dirti la verità che

è che per la prima volta sto iniziando a capire come posso abbandonarlo ne parlavamo giusto settimana scorsa io Dropbox l'ho usato per sempre ho dentro praticamente tutto però questo limite che hanno portato adesso dei tre dispositivi mi sta iniziando a stare stretto quindi devo da un lato pagare però faccio fatica a vedere qual è il valore aggiunto che mi darebbe avere Dropbox piuttosto che un OneDrive

o Google Drive o l'iCloud drive che già paghi probabilmente esatto e quindi sono un po così nel limbo in questo momento dicevo prima Luca sto usando quattro servizi diversi per quattro cose diverse e ognuno secondo me ha i suoi pregi e i suoi difetti quello che forse ha meno pregi di tutti a mio parere è OneDrive perché non ho l'abbonamento a Office 365 quindi non ho l'integrazione così con con Excel con PowerPoint e Word

cosa che invece ha Drive Google Drive e mi piace tantissimo personalmente quando devo fare una presentazione non uso mai PowerPoint non uso quasi mai Keynote e uso Google Sheet e secondo me i risultati sono fantastici e di recente Luca non te l'ho ancora fatto vedere ma volevo farlo nel pre puntata lo farò magari dopo ho anche realizzato un piccolo sito con Google Sites che permette di realizzare

dei siti non semplici di più che però sono totalmente integrati col proprio account Google quindi si possono importare foto direttamente si possono importare presentazioni si possono importare grafici di diciamo di fogli si può importare veramente file del Drive cioè è bello ed è super semplice perché drag and drop e stop e non c'è una grande personalizzazione sono un po tanti siti fatti con lo stampino

però a mio parere per quello che serve a me il risultato è eccezionale costo zero diciamo diciamo zero i tuoi dati e il costo sì sì sì questo lo sappiamo benissimo quindi diciamo che anche a te Apple TV Plus non è che abbia entusiasmato più di tanto cioè magari in futuro quando avrà un catalogo degno potrà essere interessante se non altro ha un attimino risolto il dubbio che avevamo cioè perché si diceva in particolare la podcast

castosfera americano centrica ha tirato fuori una difficoltà estrema nel dire queste due parole che dicevano ma ragazzi adesso sta lanciando Disney Plus o come cavolo si chiama e che costerà 7 8 dollari al mese e avrà il catalogo di Disney come potrà Apple TV Plus proporsi sul mercato magari a 9 99 10 dollari al mese offrendo quattro programmi in croce la risposta di Apple è stata 4 99 al mese e una

anno gratuito con l'acquisto di un dispositivo che poi sarà da vedere se l'anno prossimo cambi di nuovo il telefono un altro anno gratuito è una tantum tutte cose ancora da capire però sicuramente è un'ottima mossa promozionale in un momento in cui insomma c'era un po di scetticismo dovuto al fatto che si va a scontrare con dei servizi molto affermati quali sono sicuramente Netflix un po meno magari Prime Video e sicuramente un altro servizio in arrivo che è

Disney

quindi io che vorrei cambiare sia iPhone e iPad ne compro uno quest'anno e l'altro aspetto l'anno prossimo per avere il secondo anno gratis di

può essere che un sistema

penso che sia solo con questo giro onestamente Luca

sì se no sarebbe veramente un abbonamento perpetuo per chi già cambia i dispositivi ogni anno non farebbe più di tanto dispiacere però

una cosa che non abbiamo citato che viene prima di tutto questo è stato il video introduttivo che

io l'ho rivisto due tre volte di fila

tutti i video sono stati bellissimi anche la pubblicità stiamo un po saltando avanti ma è lo stesso degli slow fees che bello era il video

allora gli slow fees guarda cioè come ha detto Marcus

che cosa sono gli slow fees giusto diciamolo perché se no sembriamo dei pazzi scatenati

slow fees è una parola che ha inventato Apple che starebbe per slow mo selfies perché i nuovi iPhone hanno la possibilità di fare le moviole gli slow mo anche sul

dalla fotocamera frontale e quindi si possono fare dei selfie in slow motion questa è la parola slow fees

sì la pubblicità è carina però il video iniziale in cui viene mostrato in maniera super semplificata e minimalista ma colorata

tutto quello che ha portato Apple ai suoi utenti quindi tutte le invenzioni senza far vedere magari l'iPod in sé ma facendo vedere soltanto

la rotella dell'iPod senza fare vedere l'iPhone ma facendo vedere il tasto home e successivamente il touch ID e poi face ID con l'iconcina

cioè ha fatto vedere per me è un video fantastico mi ricorda tantissimo forse uno dei miei preferiti che è quello made in California

quello dove si dice inizia dicendo if everyone is busy everything how can anyone

perfect anything non so se hai mente bianco scritte dove ogni parola che viene scritta su quella su quello

schermo è accompagnata da una un'armonia di forme di geometrie che raffigurano il significato della

parola stessa è un video che io adoro cioè mi ero stampato anche il mi ricordo nella mia malattia

avevo stampato il testo e l'avevo incorniciato in camera quando quando ero uscito

avevo anche aiutato ma c'è aiutato nel senso con Maurizio ci eravamo messi a tradurlo in italiano per pubblicarlo sul suo

saggiamento in modo da da da da così comunicarlo a tutti quello che Apple voleva voleva dirci e questo video qua a me piace piace

veramente da morire poi Luca Apple Watch e nessuna grande novità beh insomma beh dai il fatto che lo schermo sia always on

sì mi piace mi piace ma è qualcosa che è sempre mancato all'Apple Watch è qualcosa che ogni volta dicevo sarà l'anno buono sarà l'anno buono e non era mai l'anno buono

quest'anno finalmente lo è stato e è qualcosa di cui c'era veramente bisogno perché è inutile negare che è uno dei difetti principali di uno smartwatch come l'Apple Watch fino al 4 che ho al mio polso cioè il fatto che se non hai detto all'orologio

con il tuo corpo che hai intenzione di vedere che ore sono lo schermo è spento lo schermo è spento per ovvie ragioni di risparmio energetico però questo lo rende più difficilmente utilizzabile ci sono delle situazioni in cui anche il piccolo movimento da fare per far accendere lo schermo o non è fattibile se si hanno le mani piene se sta facendo qualcosa ma è capitato in questa situazione o magari non si vuole farlo loro stessi nel keynote hanno detto l'esempio in cui sei una riunione vorresti buttare un occhio a che ore sono

ma non vuoi farlo in maniera plateale e con l'Apple Watch questo è difficile

ma non vuoi farlo in maniera plateale e con l'Apple Watch questo è difficile

ma non vuoi farlo in maniera plateale e con l'Apple Watch questo è difficile

ma non vuoi farlo in maniera plateale e con l'Apple Watch questo è difficile

quindi 199 traduci in euro aggiungi il 22% di IVA più o meno siamo lì

sicuramente è una scelta interessante è un po' un peccato

se avessero proposto il serie 4 a 199 dollari ok 240 euro sarebbe stato veramente pazzesco

perché il 4 secondo me è validissimo io sono molto contento del mio serie 4

chiaro ho un po' l'invidia da schermo sempre acceso però per il resto è un po' un peccato

questo è veramente un dispositivo veloce la batteria dura molto più che a sufficienza

io pur facendo due biciclettate andate e ritorno dal lavoro di 25-30 minuti tutti i giorni

registrate con l'applicazione attività mi ritrovo sempre a metterlo in carica la sera

dal 45 al 55% a seconda della giornata quindi autonomia ne ha da vendere anche dopo quasi un anno di utilizzo

qui sono molto soddisfatto se fossero riusciti o meglio o avessero voluto perché qua è una questione di volere più che di potere

secondo me a proporre questo modello a 199 dollari sarebbe stato veramente un gran gol

comunque il serie 3 non è assolutamente male diciamo che se si ha fatto un po' l'occhio al serie 4 e anche al serie 5

vedere lo schermo più piccolo con i bordi neri più grandi quello sia un po' un peccato

però insomma 199 dollari ci si può fare un po' di rispetto

e poi invece iPad e iPhone che si allineano come strategia di marketing quindi un po' come è successo già l'anno scorso con l'iPad

non si ha più l'iPad e l'iPad diciamo di fascia bassa ma si ha l'iPad e l'iPad di fascia alta quindi l'iPad Pro e in questo caso abbiamo l'iPhone e l'iPhone Pro

in questo keynote è stata presentata una nuova versione dell'iPad diciamo entry level che raggiunge le dimensioni dei 10,

10,2 pollici se non sbaglio e viene anche portata la compatibilità con lo smart connector come si chiama in realtà magic

lo detto giusto non ci credevo strano però la scelta del 10,2 pollici virgola 2 quando c'è il vecchio iPad Pro e l'iPad Air che ho anch'io che sono 10,5

una dimensione intermedia e comunque con uno schermo che per quanto valido rimane non laminato cosa che invece c'è sull'iPad Air 2 e i Pro successivi e sull'iPad Air

che riduce molto i riflessi quello è sicuramente una cosa apprezzabile di questo tipo di schermo un po' un peccato che non ci sia sul modello base

pensavo che una volta che avessero scelto di ingrandire lo schermo seppur non arrivando ai 10,5 avrebbero almeno laminato lo schermo invece così non è insomma

ne tra virgolette uno schermo economico

però quello che è importante è che sia la compatibilità quindi con la non si chiama magic keyboard ma la smart keyboard che però dovrà essere specifica perché essendo 10,2 pollici non è immagino non sia la stessa che è utilizzata su iPad Air e iPad Pro 10,5

è molto probabile molto probabile e poi c'è anche il supporto alla nuova Apple Pencil giusto?

no la Apple Pencil rimane quella di prima generazione

ah ok questo

la seconda generazione è

riservata agli iPad Pro

perché ha appunto quella ricarica

magnetica wireless

costerà

questa era una roba che non avevo ben capito

un po' mi spiace perché

secondo me

è una grossa comunità avere la Apple Pencil

ricaricabile direttamente

sul lato

dell'iPad

è una chiara separazione dei livelli

dei dispositivi diciamo è una scelta

penso veramente calcolata

iPhone Luca

diciamo che l'iPhone 11

io lo definirei un iPhone XS

con il display

dell'XR

del XR

appunto

è il XR nuovo

e finalmente hanno fatto ordine

e hanno chiarito

il casino che hanno fatto con

l'iPhone X

e poi con XS e XR

la questione è che l'iPhone X

voleva essere

all'iPhone 8

come l'iPhone 11 Pro

è all'iPhone 11

cioè un modello sopra

invece hanno

soprattutto poi l'anno dopo

con il XS e XR

hanno un po' dato l'impressione

che l'iPhone standard

diciamo fosse il XS

e l'iPhone tra virgolette

moltissime virgolette economico

fosse il XR

quello non era

cioè l'iPhone XR doveva essere

l'iPhone base

e l'iPhone di più

doveva essere il XS

sicuramente ha degli in più

come telefono

però il XR

è molto più

molto valido

lo è sicuramente anche l'11

anche con lo schermo LCD

che fa tanto storcere il naso

a Maurizio

io non lo trovo così grave

ecco come mancanza

l'OLED sicuramente è carino

ma non è

non è un deal breaker

secondo me

non è un condizio sine qua non

secondo me

per l'acquisto di un telefono

ecco quest'anno finalmente

hanno rimesso in ordine

la gamma

e hanno fatto quello

che avrebbero dovuto fare

fin dall'inizio

pronomenalmente

mi piace granché

come suffisso

che in Apple

vuole semplicemente

dire più costoso

non vuol dire professionale

assolutamente

dovevano già

il XS

no il 10

chiamarlo

o X

proprio

in modo per

di specificare

che non era un numero

non era un qualcosa

era semplicemente

di più

o chiamarlo

iPhone Pro

già allora

e poi l'anno scorso

iPhone S Pro

non lo so

fatto sta appunto

tenere una chiara differenziazione

tra

il legittimo

erede

dell'iPhone 7

che a quel punto

doveva essere

l'iPhone 8

e poi dell'iPhone 8

è stato il XR

e invece

che fare questa sorta

di zig zag

che secondo me

ha un pochettino

confuso le idee

malgrado

questa confusione

però

Apple ha detto

che il XR

è diventato

l'iPhone più popolare

quindi

un pochino

il mercato

l'aveva capito

quest'anno

l'hanno reso esplicito

chiamando

l'erede del XR

chiamandolo direttamente

iPhone 11

e facendoli guadagnare

la seconda fotocamera

sul retro

che comunque

è la cosa

su cui hanno

fatto leva

maggiormente

dicendo

è pro perché

lo possono usare

i professionisti

per scattare

foto

per fare video

per

per

per

ma non vedo

perché un professionista

non dovrebbe poter usare

un qualsiasi altro telefono

cioè

non hanno dato

delle ragioni

secondo me

no

però quello che

ci segnalava

anche un

un ascoltatore

su

su Twitter

che adesso

vado a recuperare

Daniele

Daniele

giusto

dice

ci linka

un tweet

di

Dana Wallman

che

onestamente

non so che sia

però deve essere

una blogger

di Engadget

dice

io non ci credo

che questi

iPhone

o le

diciamo

le camere

siano

specifiche

per i pro

dice

Apple ha

diciamo

diminuito

meglio da fare

che mettersi in competizione

con chi fa

le DSLR

o le

le mirrorless

dice

io

avrei

meglio

penso che

la spiegazione

migliore

sia

i pro

sono per

quelli che

hanno voglia di pagare

di più

per

il telefono

diciamo

top

che è un po'

secondo me

quello che

che riassume

il nostro pensiero

e il pensiero

di

di molti

cioè

il pro

è quello

è una cosa

che io penso

sia di marketing

cioè ritengo

sia di marketing

cioè

è brutto

se

uno entra

nel negozio

di Apple

e compra

l'iPhone

più basso

perché

iPhone 10R

era quello

diciamo

di fascia

più bassa

è meno brutto

se entro

e compro

l'iPhone 11

seppur sia

l'iPhone

di fascia

bassa

e se voglio

il pro

è perché

ah io voglio

il pro

perché

è

andato

io

quello che

posso dire

di per certo

è che

prima del keynote

ho detto

no no

io mi tengo

assolutamente

l'iPhone 10

perché

se sarà

quello che

effettivamente

è stato

anticipato

non vedo

grossi motivi

per cambiare

vedendo la presentazione

loro sono

veramente bravi

a farti venire

voglia

di comprare

un nuovo

iPhone

poi guardando

il prezzo

è assolutamente

difficile

giustificare

1100 euro

per cambiare

un iPhone

che tutto sommato

è

cioè

non ha questo

secondo me

grande

grande miglioramento

e

per me sarebbe

impensabile

prendere l'11

perché

come dicevo prima

lo ritengo

quasi un passo indietro

dal 10

all'11

no in realtà

non penso

cioè il passo indietro

eventualmente

è solamente

nel display

e non sono convinto

che sia

penso siano

sono migliori

paragonare

sono migliori

però che c'è

c'è il

c'è il

c'è il discorso

di avere

la fotocamera

wide

ok

lo schermo

farei un passo

indietro

e penso sia

una delle cose

più importanti

in uno

smartphone

però cioè

se li vedi

uno di fianco

all'altro

secondo me

non noti

così tanta

la differenza

anzi

magari lì

riesci a vederlo

ma se li prendi

uno alla volta

secondo me

non è così

non ho visto

le dimensioni

ma se è come

se sono dimensioni

paragonabili

a quelle del 10R

sì sono uguali

ok le dimensioni

sono quelle del

10R

quindi

comunque prenderei

qualcosa di più cicciotto

e

non lo so

la batteria

mi sembra che duri

un'ora in più

del 10R

che a sua volta

durava n ore in più

del 10S

che a sua volta

durava di più

del 10

cioè

ce n'è di differenza

adesso i pro durano

mi sembra 4 ore in più

i pro

hanno scavalcato

il non pro

diciamo

però

nella generazione

scorsa

il 10R

durava significativamente

di più

del 10S

ok

quindi sì

secondo me

non faresti

un passo indietro

poi che tu voglia

il top del top

ci sta

io stesso l'anno scorso

mi sono trovato davanti

a una scelta simile

e ho fatto quella scelta

è stato rimosso

anche il 3D Touch

definitivamente

quello

in favore dell'Haptic Touch

quello veramente

mi dispiace

tanto tanto tanto

cioè

io sono

un quotidiano

e assiduo

utilizzatore

del 3D Touch

la sua mancanza

la sentirò tantissimo

quando cambierò

la iPhone

presumibilmente

l'anno prossimo

insomma

perché

ripeto

con la pressione

prolungata

si può fare tutto

vero

ma bisogna stare lì

a aspettare

invece il 3D Touch

clic

e è fatto

questa è una

grossissima differenza

cioè sarebbe come

se mi togliessero

il tasto destro

del mouse

e posso tenere premuto

l'unico tasto rimasto

no ragazzi

non va bene

fondamentale

poter fare

i portrait

anche agli animali

alle cose

ma

non ho capito

se è una funzione

riservata

ai nuovi iPhone

o è qualcosa di

intrinseco in iOS 13

penso sia legato

ai nuovi iPhone

secondo me

lo legheranno

ai nuovi iPhone

mettiamola così

esatto

sì come la Night Mode

cioè

perché la Night Mode

è una roba

da quel che dico loro

è praticamente

software

perché

è spiegato

che vengono scattate

sette foto

se non sbaglio

tre sottoesposte

tre sovraesposte

e nel momento

in cui viene

premuto

il tasto

per far la foto

viene fatta una foto

con una lunga esposizione

dopodiché

una

intelligenza

artificiale

come si chiama

una neural machine

blablabla

mette fuori

fa comprare la foto

fatta bene

però io onestamente

tornando al discorso

portrait

non con

estrema facilità

però

riesco già a fare

foto

portrait

a cose

o animali

non so Luca

se anche tu hai avuto

questa conferma

però leggendo

su Twitter

a volte

diciamo che

mentre con una persona

99% delle volte

funziona

con cose

o animali

il livello

di successo

si abbassa

però

mi piace

la direzione

in cui

c'è l'iPhone

cioè il discorso

del creare foto

e

aiutarti a fare foto

migliore

ne parlavamo

proprio

la scorsa

puntata

mi è piaciuto

invece bellissimo

Luca

la gaff

che ha fatto

se non sbaglio

Repu

no

Ansa

Ansa

ha tradotto

questa

questa frase

da italiano

in inglese

parlando dell'Apple Watch

dice

gli schermi

saranno ottimizzati

per tutti i tipi

di workout

e sarà presente

un compasso

che rileverà

la direzione

come avviene

sugli iPhone

ma come c***o

cioè scusa

bippa mia

ma come

come fai a scrivere

che c'è un compasso

dentro un orologio

ma un compasso

dentro

ma non hanno idea

di cosa sia

cioè

mi ha fatto morire

questa roba qua

devi vedere

i Boy Scout

che girano

col compasso

a cercare di orientarsi

e disegnano

cerchi per terra

madoncina

l'unica

l'unica

l'unica

cosa simpatica

che mi fa pensare

il compasso

è

mi duele dirlo

ma in una puntata

dei Cesaroni

c'era una battuta

bellissima

che faceva

a un certo punto

in centro a Roma

c'era sta

sta macchina

che stava parcheggiando

e bloccava il traffico

e allora

uno dei

dei protagonisti

dei Cesaroni

scende

e urla

alla macchina

che sta provando

a parcheggiare

oh ma ti serve

un compasso

era l'unica

cosa simpatica

comunque ovviamente

si tratta di

un triangolo

vero?

esatto

un triangolo

quello personale

è una bussola

che io onestamente

pensavo già avesse

anch'io

però a pensarci bene

se guardi

l'applicazione mappe

sull'Apple Watch

vedi che

ti colloca sulla mappa

c'è il classico

cerchiolino blu

ma non ha

quella specie

di cono di luce

che troviamo invece

su iPhone

che ci indica

da che parte

stiamo puntando

è vero

mancava

grazie per avermi

fatto scoprire

che mancava

e grazie per avercela

fornita

però ecco

non la ritenevo poi

così fondamentale

sicuramente il vero passo

avanti

è lo schermo

sempre acceso

seppur ridotto

tra l'altro è interessante

non ne abbiamo parlato

prima ma

viene

quando l'orologio

è nella situazione

in cui un modello

precedente sarebbe

stato spento

viene

modificata

il quadrante

dello schermo

per ridurre

la luminosità

sicuramente

ridurre i colori

andare sempre più vicini

a colori scuri

che sugli OLED

consumano molto meno

viene abbassata

la frequenza di aggiornamento

dicevi tu

fino a 1 Hz

e

tra l'altro

sentivo in un podcast

che ad esempio

nei quadranti analogici

che hanno

la lancetta dei secondi

che si muove

in maniera molto fluida

questa viene

completamente rimossa

quando è

nella modalità

diciamo

acceso

ma non mi stai guardando

attivamente

in modo da poter

tenere bassa

la frequenza di aggiornamento

del display

e quindi

massimizzare

l'efficienza energetica

c'è andato invece

molto pesante

Luca Gurman

non so se hai letto

su Twitter

scrive così

dice

niente di quello

che è stato mostrato

oggi

può essere

diciamo così

può essere

definito

come

in grado

di soddisfare

le innovation only

l'attesa

dell'innovation only

che Apple

aveva creato

perché era

il titolo

dell'evento

e dice

Apple ha

diciamo

ha mostrato

ci ha dato

il più

piccolo

aggiornamento

del watch

un iPad

con uno schermo

leggermente

più grande

e niente di più

e iPhone

con camere

che sono

identiche

o anche

leggermente

peggio

di quelle che hanno

tanti altri dispositivi

Apple

avrà bisogno

di un gran bel

2020

e a questo collego

un leak

che è stato

scoperto

in queste ore

nella

Golden Master

di iOS 13

per chi non

sapesse

cos'era

Golden Master

è

l'ultima beta

che viene rilasciata

di un software

che è

l'Apple

mi rendo conto

di essere impreparato

Luca

è una terminologia

che usa Apple

o è un qualcosa

di

diciamo

universale

è polistica

come

parola

quindi

Apple

chiama

Golden Master

l'ultima beta

di un

suo

sistema operativo

e questa

Golden Master

corrisponde

esattamente

alla prima

release ufficiale

del

di questo

aggiornamento

quindi

chi oggi

può installare

la Golden Master

di iOS 13

ha già

la prima versione

stabile

o meglio

ufficiale

di iOS 13

che è quella

che noi installeremo

perché non l'abbiamo detto

il 19 settembre

giusto?

Sì e anche qua

poi c'è un discorsetto

da fare

ma prosegui pure

e comunque

il tweet

di Steve

Trotten

Smith

richiama

un certo

Gilherme Rambo

un certo

Gilherme Rambo

è piuttosto famoso

ormai

scrive per

9to5mac

e diciamo

il Steven Trotten

Smith 2

ah ok ok ok

no non lo conoscevo

mi spiace

e dice che ci sono

all'interno

della

Golden Master

di Xcode 11

dei

AR

Display Device

Framework

quindi

schermi

dispositivi

che in realtà

ha aumentata

e si fa riferimento

a un

dispositivo

headset

quindi

cuffie

che

presumibilmente

saranno degli occhiali

in realtà

Apple

ha realtà aumentata

che chiamano

Frank

Luck

e poi un certo

Holo Kit

in sostanza

viene

viene anticipato

che Apple

sta lavorando

a un dispositivo

da indossare

sulla testa

per la realtà

aumentata

cosa che Luca

non so se ti ricordi

ma noi avevamo

già

discusso

secondo me

un anno fa

o anche qualcosa

di più

perché su Reddit

una persona

aveva detto

io sono

uno che lavora

dentro Apple

sono riuscito a entrare

dentro Apple

vi racconto

un po' di cose

e porca miseria

lui aveva spergiurato

che Apple

stava lavorando

a un dispositivo

di realtà aumentata

tipo il Google Glass

che sarebbe stato

rivoluzionario

perché non era

niente di quello

che abbiamo visto

eccetera eccetera

eccetera

porca miseria

sono curioso

di vedere

come riusciranno

a proporre

un dispositivo

del genere

che non ha sicuramente

suscitato

grandissimo interesse

nei consumatori

cioè dei casi d'uso

di evidente utilità

la manutenzione

la guida

a distanza

di persone

che devono fare

operazioni

di qualche genere

che non sanno fare

non parlo di operazioni

mediche

ma di attività

però

per noi

comuni mortali

non so

in quante occasioni

ci sia

un caso d'uso

sufficiente

a sbattarci in faccia

degli occhiali

24 ore al giorno

insomma

12 ore al giorno

io li chiamo

occhiali

ma perché sono

diciamo così

non so come chiamarli

perché anche

su 9to5mac

si dice

sì ma non saranno

degli occhiali

non si sa bene

ancora

che cosa saranno

c'è tipo

una pila frontale

da mettersi in faccia

che ti fa

un ologramma

davanti

no

loro parlano

in un

supporto

per una

esperienza

di realtà

aumentata

da montare in faccia

delle lenti

a contatto

cos'era

minority report

che avevano

no loro dicono

che potrebbe essere

paragonato al

no aspetta

minority report

no era quello

che avevano

il mega touch

gigante

olografico

sì esatto

esatto

no comunque

dicono che potrebbe

essere comparabile

al google

daydream

che onestamente

non so cosa sia

ne ho sentito parlare

non ho esattamente

idea di cosa sia

e l'altra cosa

interessante Luca

in questo

leak

che è stato

rilasciato

è che

viene spiegato

come funzionare

hanno

questi

quest'altro dispositivo

che Apple

presumibilmente

rilascerà

nel breve futuro

cioè dei

dei tag

per ritrovare

gli oggetti persi

e per funzionare

questi tag

sfrutteranno

la intercomunicazione

tra tutti i dispositivi

Apple

che trovano

nei paraggi

per praticamente

non triangolare

ma

far rimbalzare

il sistema

eh

far rimbalzare

il messaggio

fino a trovare

esattamente

dove si trova

cioè come

fa

Find My

che così è stato

rinominato

in iOS 13

per trovare

i telefoni

anche quando

sono disconnessi

da internet

trovare i Mac

eccetera

una tecnologia

analoga

e si pensava

Apple

pensasse di usare

anche per

tipo iMessage

se non sbaglio

ha fatto

un pensiero

di iMessage

offline

ma sembra sia

stato archiviato

ok

invece

tornando

ad iOS 13

c'è una situazione

molto grama

in realtà

dal punto di vista

software

di quest'anno

con gli aggiornamenti

di quest'autunno

perché

ci ritroviamo

con iOS 13.0

che verrà rilasciato

per iPhone

il 19 settembre

insieme

a

WatchOS 6

ma solamente

per gli Apple Watch

3 e 4

l'iPadOS

dovrà aspettare

il 30 settembre

quando ci sarà

anche

il rilascio

di iOS 13.1

che porteranno

che iOS 13.1

avrà alcune

delle funzionalità

che erano previste

per iOS 13

ma sono state

ritardate

ad esempio

quella che più

mi interessa

è la possibilità

di ascoltare

lo stesso audio

su due paia

di AirPods

e la condivisione

su

delle cartelle

su iCloud Drive

che in realtà

sembra che verrà

ulteriormente rimandata

male male

e insomma

tutto questo

è una serie

di funzionalità

utili

iPadOS

non si sa nemmeno

se sarà

il 13.0

o il 13.1

macOS Catalina

generico

ottobre

quindi

sarà probabilmente

nella seconda metà

del mese

cioè

una serie di ritardi

piuttosto importanti

e che mi fanno

propendere

per aggiornare

i miei dispositivi

non prima

del 30 settembre

per almeno allineare

iPhone e iPad

con oltretutto

il fatto che

nel momento

che io dovessi

fare

l'aggiornamento

e dire

si voglio usare

le nuove funzionalità

dell'applicazione

ProMemoria

questa smetterà

di sincronizzarsi

con il mio Mac

con Mojave

finché non aggiorno

a Catalina

insomma

una serie di cosette

che non mi piacciono

è stato evidente

quest'anno

che la stagione

delle beta

era molto più

burrascosa

rispetto

a quella di iOS 12

che era stata

una sorta di luna di miele

quest'anno

le cose vanno

molto male

e

per la prima volta

appunto

non aggiornerò

probabilmente

nell'istante

in cui è disponibile

l'aggiornamento

bensì

aspetterò iOS 13.1

per un attimino

allineare

i miei dispositivi

tu so che hai già la beta

quindi non hai

molti di questi ragionamenti

da fare

però io

sono da un lato

contento

che abbiano scelto

di fare

la scelta

più sicura

cioè di

rimandare

questi aggiornamenti

però viceversa

mi dispiace

che non

che ci sia

questo

disallineamento

avrei tutto sommato

preferito

tutto

rilasciato insieme

ok

non riusciamo

al 19 settembre

facciamo tutto

il 15 di ottobre

e morta lì

però

questo

evidentemente

non potevano farlo

visto che i nuovi dispositivi

non si possono

assolutamente permettere

di ritardarli

e su quelli

devi installare

un sistema operativo

sarebbe stato strano

o difficile

mettere iOS 12

e quindi

vada con una prima versione

di iOS 13

che avrà vita

molto breve

ok Luca

io penso

che

aggiornerò

perché appunto

come dicevi tu

avendo già la beta

sull'iPad

non dovrei avere

grandi problemi

e hai fatto anche

l'aggiornamento

dell'applicazione

promemoria

o sei rimasto

a diciamo

la vecchia versione

no no no

l'applicazione

promemoria

a parte che la uso

veramente di rado

l'ho provato

a usare ieri

sull'iPhone

però ancora iOS 12

perché devo prendere

una medicina

tutte le sere

e mi piace

il fatto che

la notifica

dei promemoria

resta

sulla lock screen

anche

se sblocchi

il telefono

si resta a lungo

fino a quando

non l'ho capito

però resta

resta

diciamo che resta

mentre se lo mettessi

in Todoist

non resterebbe

e quindi

ho apprezzato

questo vantaggio

che però mi fa

un po' girare le balle

perché

è

diciamo così

una

gentil concessione

che Apple ha fatto

a una sua applicazione

e quindi

mi piacerebbe

poterlo fare

anche con Todoist

almeno uso Todoist

e stop

ok

volevo concludere Luca

per quanto mi riguarda

con un

un piccolo

così

easter egg

che Apple

ha lasciato

in uno dei suoi video

dove a un certo punto

si vede

una

una specie di flash

di una

di una sorta

di messaggio di errore

non mi ricordo

in che video era Luca

tu ti ricordi

si vede una schermata

quasi blu

forse è proprio

quello iniziale

forse è quello iniziale

no no no

non è vero

è il video

quello Apple event

in e-flash

dove viene fatto

viene fatto un riassunto

del

del keynote

al minuto 1 e 24

si vede

un messaggio d'errore

e

nel messaggio d'errore

c'è scritto

questo è soltanto un pensiero

ma

era una cosa carina

di avere una sorta di

easter egg

di un messaggio easter egg

qui

per gli utenti

quelli

tosti

fan di Apple

che stopperanno

il video

e successivamente

c'è tutta una serie

di

codici

"binario"

quindi 01010011

eccetera eccetera eccetera

che

tradotto

dice questo

dice

ah

così

ti sei preso il tempo

per tradurlo

ti amiamo

cioè è fantastico

è un easter egg

una stupidata

però curata

fino all'ultimo dettaglio

mi fa pensare come

l'applicazione

cos'era

text edit

che aveva

l'inizio di

here's to the fools

eccetera eccetera

era text edit

si si si

si

quelle piccole finezze

che

secondo me

solo

solo Apple

è in grado di

regalare

vero

bello però

deve essere bello

lavorare in un'azienda

che può permettersi di dire

stiamo lavorando per

rendervi

la vita migliore

cioè

è

realisticamente

una cosa

che non tutti

possono dire

personalmente

non posso sentirmi

nonostante mi piace

e ami il lavoro

che faccio

e

non mi posso

permettere di dire

sto lavorando

per rendere un mondo

un posto migliore

per migliorare

le vite delle persone

si sto contribuendo

sicuramente in qualche modo

a far girare il mondo

come in tutti

però poter dire

cioè

toh tenete

questo è l'iPhone

fate delle belle foto

e scattate

rivivete

dei ricordi

fantastici

e viaggiate

è una roba

fantastica

ci pensavo ieri

è

quasi emozionante

bene

direi che abbiamo

un po' rivissuto

insieme ai nostri

ascoltatori

il keynote di ieri

il keynote che ricordiamo

è possibile vedere

dal sito Apple

è stato trasmesso

in streaming

anche su YouTube

questa volta

io l'ho guardato

dall'Apple TV

streaming

assolutamente perfetto

nessuna imprecisione

cioè finalmente

in realtà già da un po'

che hanno affinato

il sistema di streaming

e veramente

non ci sono

più i problemi

che abbiamo avuto

le prime volte

che si buttavano

su di questo

sono una fregatura

Luca

io l'ho visto

su YouTube

e non mi lasciava

tornare indietro

è la prima volta

che mi capita

di vedere un evento live

ma in un live

si può

normalmente

io solitamente

quando vedo eventi live

tipo

tutto quello che riguarda

il mondo degli esports

posso tranquillamente

tornare indietro

cioè

pensa uno che arriva

un quarto d'ora

in ritardo

al keynote

se lo porti

dentro un quarto d'ora

e se lo guarda

ovviamente

cosa che non si

poteva fare

prima

quando bisognava

usare per forza

Safari

e un Apple TV

o un Mac

o eccetera eccetera

prima non si poteva

tornare indietro

però su YouTube

è la prima volta

che mi capita

ok

non avevo

non sapevo nemmeno

che su YouTube

si potesse tornare indietro

volevo invece

fare un piccolo

annuncio di servizio

e cioè

che dal 14 di settembre

sarà in vigore

una nuova

normativa

europea

circa i pagamenti

e ho

adeguato

il sistema

di donazioni

di EasyApple

per essere

compliant

e confacente

a questa normativa

quindi se doveste

incontrare qualche problema

nelle donazioni

fateci

fatemi sapere

che proverò

a correggere

in tempo zero

comunque dovrebbe

funzionare tutto

così me lo auguro

e non sono stati

per questo

ostacolati

le gentili donazioni

di Simone Pignatti

Giuseppe B

Andrea P

Massimo

e Enrico Carangi

che sono i nostri

donatori

di questa settimana

e quindi

Fede

abbiamo anche

un prodotto

della settimana

o sbaglio?

Sì abbiamo un prodotto

della settimana

che in particolare

si tratta

di un supporto

per il

per schermo

da scrivania

che ho utilizzato

per comporre

la mia nuova scrivania

visto che

due puntate fa

ero su

praticamente

un quadrato

un piccolo cubo

e avevo postato

la foto

sul canale

di Telegram

settimana scorsa

ero ancora

nel limbo

oggi ho

diciamo così

mi sono stabilizzato

finalmente

che ha spedito tutto

ho una scrivania

che è ancora

da ultimare

però c'è

e anche di questa

ho messo la foto

nel canale

di Telegram

di Easy Apple

non l'Easy Chat

quindi il canale

di Easy Apple

dove mandiamo

diciamo

telecomunicazioni

e quant'altro

è un supporto

da monitor

doppio monitor

e

lo danno

fino a

se non sbaglio

i 32 pollici

io vi dico

che

in realtà

va a peso

alla fine

va a peso

però il problema

è che già

con dei monitor

da 28 pollici

io non riesco

a inclinarli

esattamente

come voglio

perché

si vanno

a toccare

al centro

il supporto

è quello

di Amazon Basics

costa 39 euro

per la versione

col doppio monitor

e se non sbaglio

24

no

25 euro

per quello

singolo

e

è veramente

robustissimo

e super semplice

da installare

e ha tutte le regolazioni

del mondo

quindi si può

ruotare

tiltare

inclinare

alzare

abbassare

sono

assolutamente

soddisfatto

di tutti questi prodotti

Amazon Basics

che a mio parere

è un po'

come quando si va

all'esse lunga

e sai che ci sono

quei prodotti

esse lunga

che compri

costano poco

e vanno bene

poi magari

non sono tutti così

però

Amazon Basics

secondo me

è un'ottima

un'ottima

troppo

trovata

vi ricordo invece

Luca

che

non so perché

ho detto Luca

però

vi ricordo che potete

contattarci

tramite l'indirizzo

di posta elettronica

info

chiocciola

easyapple.org

e che trovate

tutti gli altri contatti

visitando il sito

easyapple.org

me e Luca

invece

siamo su Twitter

e ci trovate

con gli account

Ftrava

e Luca TNT

e direi che

per questa

425esima puntata

è veramente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto