EasyApple #426 - Domande e risposte

cari amici di ziappol bentrovati puntata numero 426 del nostro podcast registrata il 18 settembre

così giusto una notte di colore io sono luca zorzi e io sono federico travaini nella mia

nuovissima postazione luca finalmente è praticamente finita a parte i cavi allora

sì in mia difesa sì la foto l'ho confessato l'ho fatta senza aver connesso i cavi ma perché avevo

proprio appena deciso dove posizionare tutto perché inizialmente non sapevo se usare il

monitor principale frontale e quello secondario a destra o sinistra perché ognuno le sue preferenze

non so tu luca solitamente dove tiene il monitor secondario se ce l'hai a destra a sinistra oppure

ti metti esattamente a metà tra i due monitor penso di no io lo terrei o sulla destra o sulla

sinistra di fatto non ho un monitor secondario io come preferenza tendo ad averlo a destra cioè

il monitor principale è diciamo a sinistra e quello secondario a destra però per come è fatta la

stanza per com'era la scrivania per com'era il muro e tutto alla fine ho deciso di tenerlo a sinistra

anche perché uno dei due monitor in caso di necessità come appunto quando registro è

dedicato a mac os quindi tengo un monitor su cui gira windows e l'altro su cui gira mac os

temporaneamente staccando e attaccando i cavi per ora poi vorrei tanto fare un setup dove con

qualcosa di elettronico riesco a switchare tra l'uno e l'altro e poi ho dovuto mettere

quindi la torretta destra che volevo metterla in realtà sotto una scosta ma non c'era spazio

quindi ho appena appoggiato le cose messo le piantine per nascondere per fare un po di ambiente

per nascondere l'ambiente il braccio del microfono è ancora un po' in divenire però ora dico che sono

tranquillo davanti ai due schermi schermo che tra l'altro poi voglio assolutamente consigliarvi

perché ho fatto il raddoppio di quello che avevo anzi lo racconto velocemente ho deciso di acquistare

in primis uno di quegli schermi q led se non sbaglio sono di samsung da 28 pollici e ho avuto

subito un grosso problema con gli attacchi vese inizialmente grosso nel senso che rispetto al

mio lg agli attacchi vesa più in alto e quindi risultavano disallineati verticalmente due monitor

la cosa mi ha turbato tantissimo ho deciso di fare poi il cambio e fortunatamente è andato in offerta

lo schermo diciamo fratello di quello che ho io che è praticamente identico e ha un prezzo che era

di ieri praticamente di 300 euro il prezzo è ottimo è uno schermo da 27 pollici pannello ips 4k

bello anche esteticamente non ha usb c non ha altoparlanti quindi questi sono un po i limiti

motivo per cui costa 300 euro ci sono anche quei da

forse anche 500 euro che hanno tutti questi altri accessori ma me andava bene così e questo per me

sarà un po il prodotto della settimana perché è veramente un ottimo monitor è vero nei due davanti

fa anche la sua bella figura esteticamente appagano non mi è piaciuto comunque lo schermo

da 28 pollici della samsung luca che comunque sto tenendo in ufficio ma ne parlavamo proprio

prima probabilmente per un motivo di qualità del pannello

di contrasti quant'altro mi dà proprio l'idea di essere uno schermo brutto non vorrei che sia

difettato il mio o forse semplicemente avendolo che abituato all ips lg guardare uno schermo non

ips adesso non mi ricordo neanche come il pannello di che di che tipologia è boh mi ha lasciato molto

così questo è quanto luca tutto per dire finalmente o dopo quattro settimane una scrivania di cui vado

quasi fiero invece abbiamo volevo fare una piccola precisazione prima di buttarmi sulle domande e cioè

che ci sono arrivate alcune mail da paypal che indicano che alcuni di voi hanno sospeso annullato

le donazioni ricorrenti ciò non sarebbe niente di strano ma a volte queste mail questi annullamenti

li decide autonomamente paypal tipo se si sostituisce la carta associata al pagamento eccetera quindi

volevo solamente avvisare questa carta che è stata sospesa e che è stata sospesa e che è stata sospesa

questa cosa se avete delle donazioni attive con paypal e che non potete per qualche ragione

spostare su stripe quindi apple pay o carta direttamente e non volevate annullarle magari

andate a controllare perché paypal ci fa questi brutti scarzetti è uno dei suoi innumerevoli

difetti come piattaforma di pagamento e quindi ci tenevo a sottolinearvi questa cosa quindi capitolo

2 luca è il suo amore per paypal sì esatto proprio tutto che tra l'altro è sottofondato da

bezos no c'era dentro elon musk c'è stata la fusione tra ex.com e penso paypal ex.com se non

sbaglio era quello dove c'era dentro elon musk e poi si sono fuse le due aziende penso che elon

musk sia stato pagato fuori e non c'entri più nulla fin dall'inizio insomma con con l'azienda

altra cosa invece è arrivata una recensione che ci ha fatto molto piacere da ricavare

l'azienda di paypal che ha fatto una ricamatore e dice vi ringrazio per il servizio che fornite

con competenza e simpatia vi seguo da sempre un solo appunto cercate di normalizzare il volume

dell'audio forse perché parlate forse mentre parlate vi allontanate dal microfono e spesso

non si capisce bene mi stupisce questa questo commento visto che nessun altro ci aveva mai

fatto notare la cosa non mi sembra ci siano grosse variazioni di volume mentre parliamo

se non molto occasionalmente tipo io potrei girarmi adesso e non essere beccato dal microfono però

è una cosa tutto sommato piuttosto rara da ogni modo cercheremo di farci attenzione ma forse si

riferisce più a me luca che sono un po io con lo meno così diciamo attento al microfono e mi

capita a volte magari di allontanare la faccia come faccio in questo momento e comunque grazie

per la per la segnalazione ovviamente staremo sicuramente più attenti è un più sicuramente

un problema non tanto di post produzione quanto più proprio di registrazione

penso penso il riferimento sia stato educato ma penso riferimento sia più rivolto a me che a te

comunque grazie grazie molti ricamatore andiamo alle domande perché questa settimana praticamente

sarà una domanda unica tanti argomenti interessanti tante domande a cui rispondere sì non abbiamo

praticamente altro di cui parlarvi se non rispondere a tutto quello che ci avete chiesto durante la

settimana ora mi sono appena reso conto che per com'è il microfono sono scomodo a leggere le

domande sul monitor di sinistra

prima domanda che è arrivata sulla easy chat è una domanda a cui in realtà parzialmente già

stato risposto direttamente nella easy chat però viene chiesto e qui io babbo perché non ho segnato

chi ha fatto la domanda ma lo vado a recuperare al volo ci viene chiesto ci dedicate dieci minuti

a spiegare bene magari anche dopo aver provato come funzionano i servizi di ss dell'iphone chi

si manda sms testuali cose che sarebbe indispensabile non tutti hanno l'iphone sempre a linea dati eccetera

eccetera che cosa ne dite da cattivi luca diremmo io non posso dirlo posso dirlo potresti provare

potresti provare anche tu in tutta sincerità i servizi di emergenza non mi metto a provarli a

random mi affido piuttosto alla pagina che linkeremo nelle note della puntata che si chiama

i servizi di emergenza su apple watch in fondo poi c'è anche usare ss emergenza su iphone con la

spiegazione di come funzionano cosa succede quindi al termine di una chiamata l'iphone

invia i tuoi contatti di emergenza un sms con la posizione attuale per esempio quindi parla

esplicitamente di sms che era proprio quello che dicevi veniva detto proprio come obiezione

ecco al sistema non tutti hanno i dati eccetera eccetera la prossima domanda arriva invece da

jacopo che ci parla di tastiera multilingua e dice uso una tastiera americana per lavoro ma ho bisogno

di scrivere in quattro lingue diverse esiste la possibilità di usare l'autocorrezione per ogni

lingua ma di avere sempre i tasti corretti ne parlate nella prossima puntata perché effettivamente

io me ne accorgo soprattutto su ipad ma in realtà anche su iphone c'è lo stesso comportamento che

quando si cambia ad esempio si mette la tastiera inglese americano se si tiene premuto sulla e no

sulla e rimane lo stesso allo stesso posto le lettere accentate su iphone non succede invece

su ipad mi pare che quando si fa uno swipe verso l'alto non viene proposta la lettera accentata ma

un altro un altro simbolo ecco questo è un po quello che succede non mi risulta ci sia un modo

di avere i tasti tra virgolette sempre corretti se non cambiare la tastiera correntemente in uso

e ulteriori info a riguardo no io onestamente non ho mai sentito questa necessità ce l'ha imposto

semplicemente come mi serve una volta e poi diciamo che che mi ha dato penso sia una cosa

molto specifica comunque questa quella di jacopo fin da quando su ios è arrivata la possibilità di

non dover più cambiare la tastiera per avere l'autocorrezione che funziona con tutte le lingue

di tutte le tastiere impostate io non me ne sono più preoccupato francamente ogni tanto mi capita di

volere ecco ad esempio su ipad c'è un tasto adesso non ricordo quale non ce l'ho sotto mano che la

cui chiamiamo la funzione alternativa tirando verso il basso la lettera è l'euro se hai la

tastiera americana con lo stesso tasto fa il simbolo del dollaro e quindi mi accorgo che ho

la tastiera sbagliata e la inverto su iphone questo non succede quindi non ci faccio nemmeno

caso ma te funziona bene l'autocorrezione multilingua sì senza nessun problema

a meno a me spesso scrive in inglese aspetta però è autocorrezione inteso come parole suggerite no

anche se si poi quando comincia anche i suggerimenti diventano nella lingua corretta l'importante che

tu abbia configurato sia la tastiera italiana che quella americana per dire quello è fatto

però a me non funziona dovrò fare magari un double check magari cosa devi fare scusa double check no

no no dovrai controllare meglio al limite ah ok boh io farei un double check comunque per sicurezza

però se dici di no se non me lo permetti sei molto nazista comunque sì su questa cosa sì vai pure

avanti ok direi di proseguire con la prossima domanda che mi è stata fatta direttamente su

twitter da da da da da da da non so perché il mio mac è iniziato ad andare a scatti da morire luca

penso che skype abbia deciso di oltre oltre all'audio di paypal

oggi c'è anche l'odio di skype che mi sta divorando la cpu del computer senza alcuna

apparente ragione cioè da quando è diventata una web app è riuscito a peggiorare enormemente

un'applicazione che già non era eccelsa è arrivata una domanda da domenico che dice

ciao federico esiste un servizio per scoprire con il mio indirizzo email con quanti servizi

sono iscritto cioè diciamo dato un indirizzo email mi dice esattamente a cosa sono iscritto a

one password a paypal ad amazon io penso che per una cosa del genere ci sarebbero grossi problemi di

privacy guarda se tanto mi dà tanto se quell'indirizzo è gmail google lo sa ma non ti

espone quel dato secondo me esatto non vorrei che c'è da qualche parte perché ho provato a cercare

in giro onestamente ho letto che la prima limitazione proprio quella della privacy perché

è pensare a uno strumento dove io dico bene dimmi mario punto rossi che

c'era a cose scritto in una serie di siti magari scopro anche un sito un po più del cacchio voglio

provare a bucarlo cercarla cioè non è una roba non è una roba troppo troppo leggera poi con tutte

le restrizioni e le attenzioni che ci sono adesso sulla privacy onestamente non ho non ho trovato

granché non so luca se tu hai conoscenza se hai conoscenza di qualcosa l'unica cosa più vicina

che mi viene in mente è ever been pwned che però non è che ti dice tutti i giorni che ti dice che

ti servizio a cui ti sei registrato ti dice se uno dei servizi a cui ti sei registrato ha delle

delle ha avuto delle falle di sicurezza si è ancora ancora più sottile cioè loro scaricano tutti i

database che vengono hackerati e resi disponibili per tutti su internet e poi se tu inserisci la tua

mail verificano che quella mail non sia presente e se lo dovesse essere vi avvisano in queste fughe di

notizie fughe di dati diciamo esatto però tu confermi che non sei a conoscenza di niente di

simile ok ma penso che non ci possa essere un servizio simile onestamente se qualcuno ne ha

conoscenza fatecelo sapere perché mi piacerebbe anche anche a me personalmente sapere cosa sono

iscritto magari viene fuori sei iscritto a myspace netlog fede avrai ancora un account

netlog ma penso che abbia chiuso netlog no chi lo sa spendiamo a vedere netlog netlog netlog sì

penso di sì andiamo su wikipedia a scoprirlo però chiuso nel 2014 ed integrato a tuo

sito strutturato in maniera molto simile a badu non so neanche cosa sia badu onestamente un sito

tipo di incontri penso che fosse una roba del genere vabbè comunque andiamo oltre direi che

non è molto interessante ok riapriamo wunderlis e tra l'altro wunderlis cavolo io spero veramente

rinasca però vabbè

domanda successiva eugenio ci chiede chiede a me specificamente fai backup di qualche tipo

delle credenziali gli altri dati salvati su one password so che la tua politica è giustamente

che il cloud non è un backup volevo capire come ti comporti in questo caso la risposta è sì con

pigrizia e molto sporadicamente vado a esportare i tutto quello che ho nelle varie cassaforti di

one password in dei file attenzione che i file non sono crittografati quindi vanno

custoditi con molta cura e facendo attenzione a dove vengono salvati sicuramente non li salvo

sul mac li salvo su una chiavettina che posso mettere al sicuro in maniera fisica in una

cassaforte ad esempio e una cosa che sto valutando seriamente di fare è di mettere i file in un dmg

protetto da password messo sulla chiavettina in questione quindi c'è una password che mi separa

un po come un'applicazione che si chiama one password e che quindi insomma mi consentirebbe

di tenere offline una copia di sicurezza di tutto ciò che c'è su one password diciamo che su un con

un modello di interazione come quello di one password dove comunque passi attraverso un client

è più difficile fare danni del tipo prendo e cancello tutto o cancello qualcosa per sbaglio

come invece è facile che succeda nei file.

Sulle password lo vedo più difficile quindi anche per quello che mi concedo una politica più rilassata di backup di questo però sicuramente è possibile farlo con one password diciamo che la scocciatura più grande è che l'esportazione va fatta a cassaforte per cassaforte io invece tengo one password perennemente impostato sulla cassaforte tutte le cassaforti che mi è più comodo perché ho una divisione logica nelle varie cassaforti ad esempio c'è la quella di easy apple che è condivisa con fede ce n'è una

condivisa con mio fratello eccetera eccetera e in più ne ho una di archivio che non viene mostrata in tutte le cassaforti perché appunto nelle impostazioni è possibile dire quali vengono o non vengono incluse nella ricerca complessiva quando si usano tutte le cassaforti insieme e appunto questa questa qui non mi appare ci butto roba vecchia roba che tengo per memoria storica ma account dismessi cose che non mi serviranno più o meno mai quindi una una devo mettermi a esportare

e metterle su questa chiavetta però c'è ci sta alla fine una cosa che faccio ogni qualche mese farò tre volte all'anno e quindi non è un grosso problema puoi dirmi che tutta questa cosa è uno scherzo no no questa mi ha lasciato veramente spiazzato luca non c'è ancora che se ci pensi è un bel no è vero è vero cioè è vero se dovessi perdere oggi per qualsiasi motivo brucia bruciano tutti i

server di one password tutte le backup tutti i backup del mondo di one password io resto veramente quasi fregato cioè più che altro non è che mi preoccupa la parte di password perché bene o male quelle le recuperi resettandole tanto l'account di posta lo ricordo la ricordo memoria la password quello di dropbox dove ci sono tante altre cose interessanti

me lo ricordo memoria però della banca i pin io onestamente no ce li ho lì ce li ho in one password se dovessi perdere i pin della banca lì sì che sarebbero amari e non so parlando di cavoli c'è anche un follow up se vogliamo rimanere in tema one password ah sì è in fondo alla coda vogliamo parlare adesso magari

luca l'hai spostato non lo trovavo e certo ti ho cercato di facilitare il lavoro ok giuseppe che ci aveva parlato di bitwarden un servizio che lui è open source e l'aveva proposto in alternativa a one password ma perché lo usate ha risposto un po quelle che sono state tutte le nostre critiche dicendo ho utilizzato in passato one password da cui sono migrato a bitwarden ormai da quattro anni ma ho provato anche altre app tipo dashlane e simili che prevedono un abbonamento acquisto

posso dirvi che bitwarden ha le stesse funzionalità se non ne ha di più addirittura rispetto a one password e le ha introdotte anche prima ad esempio come bitwarden si può accedere anche online da qualsiasi browser one password si può c'è la verifica di accesso due fattori su one password c'è questo non mi sono sicuro luca dovrebbe esserci con con l'abbonamento aziendale sicuramente non so se con quello family si può se si condivide una cassaforte si può utilizzare addirittura

per l'accesso una una place che crea direttamente bitwarden ed è unica per account quindi una sorta di password in più per alcune casseforti comprendo che per abitudine e direi anche per pigrizza si faccia difficoltà a migrare verso nuove soluzioni però fossi in voi proverei comunque il servizio per curiosità infine sul discorso sicurezza mi fido maggiormente di un software open source che di un'azienda x che può decidere di abbandonare un progetto di cambiare in corsa da un momento all'altro come one password ha già fatto in passato grazie per il follow up punto uno

assolutamente apprezzatissimo

sicuramente molto apprezzato il diciamo l'opinione di qualcuno che li ha provati tutti questi servizi ti posso dire alcune cose da one password puoi sempre tirarti fuori i tuoi dati come abbiamo appena finito di dire quindi anche loro dovessero decidere di spegnere i server va bene non lo fanno certo da un momento all'altro sarebbe un suicidio per loro ti tiri fuori i dati migri a quello che vuoi quindi secondo me il problema non sussiste

che questa stessa cosa la puoi fare anche nel momento che il loro modello di business non dovesse più andarti bene ho provato bitwarden devo metterlo in velocità cioè non ho migrato tutti i miei dati ho provato a fare delle prove di quelli che secondo me sono degli scenari di utilizzo normali e mi sono immediatamente imbattuto in un problema almeno così per me cioè che non è possibile almeno non sono riuscito a farlo non ho installato l'estensione effettivamente questo è stato un mio errore però ecco

non è possibile quando si va a dire crea un nuovo login creami una password per questo per questo account per questo nuovo account io spesso vado a personalizzare la lunghezza della password a volte mi tocca perché il sito impone una lunghezza massima che è una cosa che di cui non mi capaciterò mai oppure obbliga ad avere determinati simboli o a non averne degli altri insomma mi capita spesso di dover fare delle regolazioni sul

meccanismo di generazione delle password e in bitwarden non si poteva al volo bisognava andare nelle impostazioni dell'applicazione cambiarla tornare indietro rigenerare la password insomma veramente macchinoso in generale secondo me dove pecca bitwarden è nella nella ux nell'interfaccia utente che dove invece eccelle one password quindi si probabilmente funzionalmente è replicabile il funzionamento di one password

però devo dire che il modo con cui funziona a me non piace granché in realtà luca secondo me il peggiore male di tutti i sistemi che ti chiedono di generare una password non è tanto quando ti dicono la lunghezza massima che va bene posso capire non capirla magari loro hanno da ignorante dico magari loro hanno un sistema di di hash che non funziona con oltre x caratteri non lo so non vuoi entrare in merito ma per me il male totale quando ti dico di creare una password

numerica di 8 caratteri 6 caratteri cioè per me è la morte perché penso che statisticamente il 101 per cento delle persone metta la data di nascita perché ti dico 8 cifre numeriche per me sarebbe 14 09 1991 14 settembre 1991 e me lo ricordo facile questo è il mio pin cioè questo per me è devastante e ci sono rimasto malissimo quando io da settimana scorsa

ho deciso di cambiare la banca che uso con diciamo il conto condiviso con con lisa per pagare le spese condominali eccetera eccetera e ho chiuso lo bank con cui mi sono trovato malissimo da un punto di vista di esperienza di banca virtuale quindi vabbè non sto entrando in dettaglio ho deciso di aperto di aprire fineco di cui ho sentito parlare benissimo anche da te anche da tante altre persone finché al momento della creazione dei pin mi dice bene metti un pin numerico di 8 cifre

a me non lo so a me quella roba lì un po mi ammazza quello si tosto crea lo tuo e dammelo tu dammi tu una roba random io l'ho generato random ho dovuto fare così io no ti dico io vabbè ho usato una ma sì me lo sono inventato al momento ho detto se a volte io sai cosa faccio tipo dico questo questa è una roba carina forse forse qualcuno che ti sta ascoltando non può neanche capirla ma penso a una parola che potrebbe essere

la password non so faccio un esempio fineco ok ora scrivi fineco col t9 ok e quella diventa la password numerica poi devi aggiungere qualcosa ovviamente puoi aggiungere 000 non lo so una roba del genere però a volte mi capita di far questo quando devo usare solo i numeri scrivo quella che per me sarebbe una password o una parola o col t9 oppure una roba simile t9 vabbè era un metodo di scrittura per

per i messaggi che si usava quando i telefoni dieci anni fa undici anni fa avevano i tastierini fisici non una tastiera a quarti ma l'1 2 3 4 5 6 7 8 9 si usavano quei tasti di per digitare le parole mi fa un po strano dover spiegare che cacchio è il t9 luca a te no a me fa una roba stranissima vabbè ok basta non ve lo spiego neanche

perché mi sembra di essere troppo vecchio in realtà non è vero appena compito 28 anni quindi allora bene grazie a giuseppe per la segnalazione subito orden assolutamente apprezzata altra domanda arriva da roberto e dice ciao ragazzi che bello l'agosto senza la pausa di si apple ci ha dato una sensazione di completezza e su questo noi siamo contentissimi roberto di avervi accontentato e speriamo di riuscirlo a replicare anche in futuro la domanda vera è che cosa usate in alternativa alla

aborrito aborrito aborrito non lo so aborrito dropbox per archiviare i propri dati e accedervi anche da remoto continuo ad continuate ad alletarci per se ok questo era un complimento niente quindi qual è l'alternativa che tu usi a dropbox luca qua apriamo un bel bello scenario perché io sono in un limbo tu invece sei quasi definitivamente stabile io si sono stabile io utilizzo i cloud drive per

il 99,9 per cento delle mie necessità sto aspettando di arrivare al 100 per cento quando avrò a disposizione la condivisione delle cartelle e poi per il resto utilizzo anche in realtà per qualche altro scopo next cloud next cloud è una soluzione simile a dropbox a tutti quei servizi lì con la differenza che è self hosted cioè te la metti su un tuo server su un

tuo nas tantissimi nas hanno la possibilità di installare un pacchettino che ti abilita le funzionalità di next cloud e su di quello puoi mettere i file che vuoi a quel punto lì se ci metti il tuo server il tuo nas lo spazio è virtualmente illimitato insomma tutto quello che hai a disposizione ci sono tutte le funzionalità di condivisione tra di cartelle di file creazione di link pubblici a file è veramente completa ci sono i client per windows mac linux android

ios c'è tutto c'è un'interfaccia web è veramente una soluzione completa e ben funzionante ci sono poi anche alcuni servizi che ti vendono lo spazio basati su next cloud quindi se uno non ha un server un nas può arrangiarsi con quelli e veramente lo reputo un ottimo ottimo servizio diciamo che non lo uso come servizio principale per il semplice motivo che ho già

un dello spazio su i cloud drive perché alla fine io pago per il piano da 200 giga principalmente per i cloud photo library e per le foto utilizzo 60 70 giga una roba del genere tutto il resto posso utilizzarlo per i miei file dovesse crescere la mia libreria fotografica fino a mangiare lo spazio che mi serve per i file magari posso pensare prima di investire perché il passaggio da 200

giga 2 tera su i cloud si tratta di passare da 3 a 10 euro al mese che piuttosto grosso come salto posso pensare di spostare almeno i file più grossi su next cloud e lasciare il resto su i cloud drive ci posso pensare una cosa che apprezzo moltissimo di i cloud drive è il fatto che la ricerca su ios su spotlight diventa molto più efficace mi consente di trovare rapidamente un po tutti i file e di aprirli direttamente da iphone ad ipad

questo è qualcosa che diciamo funziona molto bene grazie all'integrazione che apple ha con i suoi servizi il suo sistema operativo quindi ripeto per me il principale è i cloud drive e il secondario è next cloud che in realtà ho due istanze una installata su server dc podcast in realtà e l'altra installata invece in locale su mio server che ho in casa bene soluzione che può fare chiunque adesso vado a casa e lo spiego a mia

mamma dico mamma ti va di cambiare droga in realtà i cloud drive si glielo puoi spiegare facilmente next cloud in realtà tu ovviamente c'è tua madre non sarebbe assolutamente in grado tu però puoi tranquillamente sul tuo kun app installarti il pacchettino che penso che esista e se non esiste magari esiste quello di own cloud che sono due cugini diciamo la funzionalità è simile e puoi utilizzarlo così allora i cloud drive speriamo di avere delle notizie riguardo le cartelle condivise

altro non aggiungo ti dico un po la mia perché io ai cloud drive lo uso pochissimo pochissimo perché onestamente non mi ci sono ancora messo lì a capirlo perché in parte governato manualmente e in parte governato dalle applicazioni corregimi se sbaglio però pdf expert pixel meter fa un po il suo

cartella ciao elimina e lo gestisci come vuoi io poi lì dentro visto che ho abilitato anche la funzione di mac os che sposta il desktop e la cartella documenti lì ho delle cartelle che si chiamano scrivania e documenti dove metto i miei file e niente li gestisco così quindi in realtà quella cartella root chiamiamola dei cloud drive posso anche lasciarla in preda alle singole applicazioni oppure posso pulirla cioè è totalmente libero diciamo che alcune applicazioni ti

inquinano almeno temporaneamente la cartella principale con le loro cartelline di applicazione

valida in particolare fogli no fogli come si chiama presentazioni che in inglese google slide in italiano penso sia presentazione mi piace veramente tantissimo mi piace la facilità con cui si trovano anche temi su internet si importano si modificano si condividono veramente veramente bello e one drive per la principale integrazione con col mondo windows quindi te lo trovi già lì e funziona è ottimo sul computer di lavoro

avere una cartella dove posso salvare dei file che comunque so bene o male che come tappa tirare che un attimo luca devo dire una cosa tappate praticamente posarlo un po come se fosse una sorta di piccolo backup perché alla fine carichi sul cloud dei file quindi nel caso in cui il computer si rompe o succede qualcosa tipo a me è successa una cosa molto carina luca posso raccontare un aneddoto che minuto siamo della puntata perché io

ho chiuso tutto siamo una trentina abbondante 30 aneddoto in azienda abbiamo questo sistema ogni computer al suo interno degli uffici ha un ssd e un secondo hard disk o eventualmente un ssd uno dei due dischi è il disco cd windows quindi sostanzialmente quello principale su cui ci sta sistema operativo e tutto il resto documenti il secondo disco viene usato

per fare un backup tramite un'applicazione che si chiama macrium macrium reflect forse solo macrium con un job schedulato all'orario di pranzo quando si fa pausa e se non sbaglio anche la notte no perché i computer si spengono comunque all'orario di pranzo viene fatto un come carbon copy cloner quindi su mac viene fatta una fotografia del disco principale viene copiato sul

disco secondario cosa succede invece al mio pc il mio pc aveva al suo interno due ssd uno di quelli pci express e l'altro di quelli sata classici fatto sta che per qualche motivo balordo in fase di configurazione è stato impostato il disco sata come disco principale il pci express come disco di backup una roba folle allora abbiamo fatto il cambio il problema è che nel fare il cambio

al boot successivo il mac il pc ha rifatto il boot col disco sata che aveva su una versione vecchia del sistema operativo perché aveva praticamente la fotografia del giorno precedente e successivamente ha rifotografato il disco del giorno precedente su quello di backup che però aveva dati aveva i dati aggiornati quindi sostanzialmente una minchiata e il bello che aggiornando questi dati qua anche pulito completamente

tutta la carattera di one drive dai file che avevo creato in quelle diciamo 24 ore inizialmente mi sembrava di essere impazzito non trovo più dei file degli altri perché vi sfido a capire che è cambiato il disco cioè non è che lo si può capire qual è il disco di boot onestamente uno non è che non ci fa caso e quindi mi sono perso un po tutto fortunatamente avendo salvato tutto su one drive luca ho recuperato tutto dal dal cestino perché i file non è che gli sono stati cancellati da one drive è che

semplicemente al al boot successivo si è trovato la cartella di one drive senza dei file e lui giustamente gli ha presi e li ha tolti perché era aggiornata a una data più più recente come se avessi staccato la presa di la presa di internet abbia cancellato dei file e poi riattaccato la presa per lui quindi questo è un piccolone tutto così da raccontare direi che possiamo andare avanti luca si è addormentato

in realtà sia anch'io lavoro utilizzo one drive ma rimane sul pc del lavoro non voglio quella roba sul mio computer sul mio mac e lo so però lavorando anche da casa con un pc diverso mi torna molto comodo avere dei file che sono sempre sincronizzati mettiamola così non voglio quella roba sul mio mac ok no ok ce l'ho anche su mac ti dico perché posso lavorando con inventor quindi grafica 3d su windows

quando faccio dei rendering e li esporto e poi magari devo ma anche solo banalmente ridimensionare l'immagine o estrarre un canale a pulire lo sfondo da un'immagine per esportare esportare in alfa ti sfido a farlo su windows senza photoshop cioè ti sfido cioè impazzisco anche solo per dimensionare l'immagine io ho dei seri dei seri problemi quindi quello che faccio è metto in one drive

tiro fuori il mac lo faccio da mac salvo su one drive e tutto lì punto in modo da non mischiare le robe cioè so di per certo che su one drive sono robe di lavoro semplicemente questo è il motivo comunque direi che possiamo andare avanti e ringraziamo roberto per la domanda passiamo a antonio che chiede c'è qualche programma sia per mac os che per ios che ritenete indispensabile per chi come me sta per cominciare questa nuova avventura

nella propria vita universitaria mi ero dimenticato questo piccolo pezzo luca due applicazioni io ce le ho io te le rubo sono pdf expert e notability perché l'una e perché l'altra pdf expert perché è completissimo nella gestione dei pdf anteprima è molto potente su mac già permette di fare un sacco di cose pdf expert va un pochettino oltre

e gestisce ben ogni tanto anteprima pur essendo ottimo nel fare un'operazione semplicissima riesce a fare un casino in mane l'operazione semplicissima in questione è estrarre o eliminare delle pagine da un pdf cosa che è facilissimo da fare per estrarle basta selezionare nella barra laterale trascinarle sul desktop ad esempio viene creato un pdf e quello ok dai questo 99% dei casi nessun problema invece sull'altra cosa cioè prendere eliminare una pagina

da un pdf cioè la selezione della barra laterale fai cancella a volte il pdf passa da x mega a x per 2 mega pur avendo eliminato una pagina è una cosa incomprensibile un bug che aveva in passato anteprima non so se ce l'abbia ancora perché è un'operazione che mi viene meno utile adesso che non sono più all'università prima mi succedeva regolarmente questo perché perché ero molto vi stupirà facevo il backup dei miei quaderni cioè

non stupisce nessuno luca scusa ma non stupisce nessuno esatto usavo i quaderni ad anelli alla fine di ogni settimana prendevo tutti i fogli che su cui avevo scritto appunti quella settimana lì li passavo nell'adf dello scanner nel mangia documenti mi generava un pdf con quelle pagine lì e dovevo metterle insieme alle precedenti di quel quaderno quindi dovevo unire i due pdf però spesso il

l'ultima pagina del pdf che c'era era bianca fino a da un certo punto in poi perché avevo riempito magari solo il primo terzo ovviamente poi la settimana dopo riprendevo a scrivere nel primo spazio bianco lo disponibile a quel punto lì la stessa pagina esisteva in due versioni una con un sacco di bianco sotto e una completata eliminavo quella della settimana prima e univo i due pdf quindi regolarmente mi succedeva e con pdf expert non ha mai perso un colpo invece anteprima ogni tanto qualche colpo lo perdeva ecco quindi la mia necessità di pdf expert

su ios penso non ci sia bisogno di dirlo cioè non c'è un equivalente di anteprima così potente su ios ecco quindi la necessità di avere un'applicazione come pdf expert o annotate pdf per fare questo genere di operazioni su ios notability poi magari meglio se ne parli tu perché l'hai utilizzato in maniera più diffusa per prendere i tuoi appunti

personali esperienze cioè su ipad fa la differenza cioè se devi scegliere dove comprarlo 100% ios sì sì cioè hai la possibilità di avere tutto integrato lì sempre sincronizzato poi bellissimo come diceva prima luca riordinare le pagine cancellarle annotarle poi adesso fa una funzione bella che permette anche di inserire i link all'interno delle pagine cioè ci sono tante belle cose notability invece è un'applicazione per prendere appunti io lo usavo in principalmente all'università per in una sola modalità

cioè foglio bianco e scrivevo alternando tastiera a disegni per poter fare formule o per poter scrivere disegnare grafici o robe simili lo usavo molto molto poco se non zero per appuntare dei pdf lo uso tantissimo oggi ancora per compilare dei pdf quindi devo compilare il modulo x scaricarlo dal sito per poi inviarlo via mail a lo faccio sempre sempre

sempre notability in notability disegno se devo fare un disegno tipo dico una studiata quando ho progettato la scrivania lo studio l'ho fatto in notability perché la possibilità di avere i quadretti hai la possibilità novità che io non avevo all'università di poter disegnare delle forme quindi se voi disegnate una riga con la penna e poi finito disegnarla tenete diciamo fermo la punta dell'apple pencil la linea diventerà una forma geometrica quindi proprio

una una retta come si dice sì un segmento cioè preciso dritto e quindi da una precisione veramente fantastica cosa che l'università non aveva infatti avrei fatto dei grafici ancora più belli quasi mi viene voglia di rifare l'università non è vero scherzo quindi queste sono due applicazioni che a mio parere sono fondamentali luca non so se tu vuoi consigliare qualcosa riguardo l'audio tu usavi tanto le registrazioni audio le trascrivevi oggi forse con quel servizio di amazon

ti saresti risparmiato

l'iphone le pile erano infinite di quel coso lì andava benissimo lo attaccavo poi al mac e tiravo giù l'audio che non mi sbattevo a elaborare se non qualche rara occasione rimuovevo un po il rumore con ebleton se avevo bisogno ma anche audacity che è gratuito permette di fare più o meno le stesse cose seppur in maniera meno potente diciamo e poi archiviavo tutti i file forse un'altra cosa in una facoltà scientifica può essere

utile un editor di latec per utilizzare questo sistema di scrittura e textpad è il mio preferito in assoluto un'applicazione per mac che è una vera applicazione per mac cioè non di quelle che sfruttano bene la piattaforma sono belle sono potenti sono facili da usare nei limiti di quanto può essere facile da usare latec è veramente bellissima e poi era anche relativamente economica costava una trentina di euro qualcosa del genere

ok luca direi che abbiamo risposto collegandoci alla domanda di antonio abbiamo quella di stefano oggi confermiamo sono solo risposte alle vostre domande calendario si stavo leggendo scusate allora dice stefano

pensavo magari ci fosse qualcosa di adatto di chi come voi appena uscito da quel mondo conoscesse avessi usato sostanzialmente dice c'è qualcosa un'applicazione un servizio che mi aiuta a tenere traccia delle lezioni e noi a stefano abbiamo risposto in primis guarda noi abbiamo sempre usato il calendario tra l'altro condiviso io e luca amministravamo il calendario quindi inserivamo le lezioni e tra l'altro lo facevamo con fantastica non so se ti ricordi luca perché era fantastico gioco di parole bello

scrivere la frase da lunedì 8 settembre dalle 8 alle 10 meccanica applicata alle macchine aula lm2 ripeti ogni settimana fino al cioè frase scritta premi invio in automatico ti tira dentro tutto quella era una roba fenomenale cioè mi sono innamorato di fantastical forse usando questa funzione qua

e poi il calendario si poteva condividere messo sul gruppo di facebook dei nostri compagni di corso e chi voleva si iscriveva e se lo se lo leggeva secondo me è gran figata l'alternativa potrebbe essere un'applicazione che si chiama se non sbaglio i studies pro o questo vaga ricordo ma io non l'ho non è mai entrata nelle mie corde onestamente e c'è ancora se non sbaglio luca diceva

un prima gratis sotto forma di abbonamento però a mio parere calendario basta e avanza perché alla fine sono delle lezioni che si ripetono settimanalmente sono quelle non so se questo è quello che è stata la nostra esperienza avevamo sostanzialmente ogni semestre un calendario settimanale ed era quello punto non so se tu fai un'università diversa dove hai delle esigenze diverse le nostre sono sempre state queste il calendario secondo me ha sempre funzionato benissimo

grazie a tutti

quindi rimane secondo me la scelta migliore dal punto di vista economico poi chiaro se ti piace l'acciaio per feeling tutto ci sta a quel punto però lo devi considerare come una scelta puramente estetica e di moda funzionalmente anzi forse leggermente peggio l'acciaio perché si sente meno la vibrazione almeno così era nelle prime versioni del watch ne ha parlato maurizio nell'ultimo saggio podcast in cui appunto è venuto fuori il discorso

dice che lui preferisce l'acciaio pur sapendo che ha una svalutazione maggiore costa di più subito e quindi economicamente non è forse la scelta migliore però se piace c'è un lusso che eventualmente ci si può pensare di concedere consci del fatto che è un lusso

sono totalmente d'accordo con luca non vedo la necessità di acquistare un materiale diverso rispetto a quello dell'alluminio se non per un discorso di stile di fashion

perché l'alluminio mi piace altrimenti per quello che è l'apple watch la differenza non esiste quindi d'accordissimo con luca nient'altro da aggiungere siamo arrivati in fondo alla lista delle delle domande luca non so se vogliamo procedere anche ai tip e ai follow up

a questo punto ne abbiamo più che a sufficienza per questa puntata oggi sono usciti i nuovi iphone ieri è uscito ios 3d

13 e io penso che tergiverserò fino a ios 13 e 1 per aggiornare insieme iphone e ipad per il resto direi che possiamo buttarci a ringraziare i generosi donatori che anche in questa settimana ci hanno sostenuto procedi pure al tuo compito importantissimo che è quello di nominare ovviamente quelli che hanno contribuito concretamente con una donazione perché poi i contributi si possono fare in tantissimi modi anche dire all'amico

ciao ciao c'è questo podcast carino cos'è un podcast è questo scarica scarica questa applicazione prova ascolta ti piace non ti piace questo è un altro grande contributo che mi fa sempre molto piacere e poi come sempre chi decide di fare una donazione viene nominato in puntata come titolo di riconoscimento ecco quindi luca se hai recuperato la lista possiamo procedere con l'elenco

la lista nasce pronta perché il mio

workflow

di alfred che mi prepara per la registrazione del podcast apre anche il documento dove ci sono segnati i nostri amici che questa settimana sono andrea montarello davide tinti matteo semenzato alex muffatti aniello sacco guido lanza fame nicola bisceglie corrado coppola e roberto esposito grazie mille per essere stati così numerosi tra l'altro questa settimana un caso grazie alle donazioni ricorrenti che sono capitate proprio questa settimana ma grazie mille siete stati davvero generosi

ricordiamo che appunto qualora lo vogliate potete in maniera molto semplice donarci anche poco che sia giusto come grazie per il nostro lavoro sezione supportaci del sito trovate il modo di donare con satis pay con apple pay con carta di credito oppure con paypal

invece vi ricordo che info chioccio la easy apple punto org è l'indirizzo email a cui potete scrivere per qualsiasi domanda segnalazione consiglio lasciateci respirare almeno questa settimana scherzo scherzo sono assolutamente

piacevoli le vostre domande sono ben accette guardate che bello soltanto le vostre domande sono state in grado di creare una puntata di easy apple quindi sono un contributo anche questo che a noi fa sempre molto piacere ricevere per tutto il resto c'è easy apple punto org trovate me luca su twitter gli account sono luca tnt ed f trava ma questo è veramente tutto su easy apple punto org

e per questa 426

puntata è tutto

un saluto da federico un saluto da luca

e io gesticolo ma mi rendo conto che tanto

voi gesti non li vedete perché sono

avanti al microfono ci sentiamo

la settimana prossima con una puntata di easy apple