EasyApple #428 - Easy punto Apple
bentrovati su easy apple puntata numero 428 registrata il 3 ottobre che non è una data
particolare ma mi pareva comunque opportuno nominarlo io sono luca zorzi e sono federico
travaini un federico un po acciaccato ma speriamo di farcela questa mattina non
saresti stato in grado di registrare ma neanche ieri ma com'è che si dice acciaccato in veneto
dai dai cioè facciamo un po di apple international non avevo più palli d'idea dai in modo per dire
che non sono al 100 per cento della forma no veramente non conosco nessuna parola che esprima
questo concetto no dalle nostre parti non so onestamente se ci penso neanche me viene in mente
dialetto io il dialetto non lo so ma qua dalle nostre parti non si parla mentre dalle tue parti
sì al lavoro anche tutti parlano in dialetto io no cioè io lo capisco ma francamente non mi è mai
capitato di parlarlo anche in famiglia non è usuale però l'importante è capirlo perché da
queste parti se non lo capisci risulti tagliato fuori da è abbastanza dalla società anche perché
perché bellissimo mantenere la tradizione però uno sconosciuto ti rivolge in italiano e poi
argomenti una scaletta infinita come al solito quindi direi di buttarci nella ciccia di questa
puntata sì un primo follow up ammetto di non ricordare esattamente chi è che ha fatto questa
tende a far ripartire una canzone dopo che viene messa in pausa comunque viene interrotta la
riproduzione dopo qualche minuto ora adesso non so dire esattamente dopo quanto tempo però apple
music tende a far ripartire da zero la canzone noi avevamo provato luca tu ci avevi provato ma
senza troppa senza trovare un riscontro veritiero rispetto a quello che diceva il nostro ascoltatore
ebbene io di recente ho deciso di provare a riutilizzare apple music
e mi sono reso conto che effettivamente questo succede succede così io la mattina metto della
musica con apple music che finalmente non fa più ripartire in loop sempre la prima canzone della
propria libreria o meno per me è questa è stata l'esperienza in questi in questi giorni quindi
grandissimo bug o meglio grandissima funzionalità che è stata modificata e dicevo la mattina faccio
faccio partire le canzoni poi arrivo al lavoro spengo la macchina magari sono a metà di una
canzone torno in macchina pomeriggio per per tornare a casa e magicamente riparte la stessa
canzone di prima ma da capo ed è una cosa che prima dicevo luca probabilmente se non avessi
usato spotify per gli ultimi quattro anni non ci avrei mai fatto caso o meglio se si fosse
sempre comportato così negli ultimi quattro anni non ci avrei fatto caso ma adesso sì cioè
mi è subito mi si è subito accesa la lampadina dicendo cavolo qualcuno di cui ripeto mi spesso
non mi ricordo il nome ce l'aveva segnalato ed è così ed è per me fastidioso e mi sono proprio
immedesimato nell'ascoltatore che dice scomodo non so fastidioso ecco mettiamola così
il fatto è che l'altra volta quando avevo cercato di riprodurre il bug non avevo lasciato abbastanza
tempo il brano in pausa questo è stato sicuramente qual è il motivo
deve passare un bel po di tempo non so quanto qualche ora magari un'oretta non lo so sarebbe
da fare degli esperimenti solo che sarebbe estremamente tedioso per non giungere poi a
nulla di utile tutto sommato assolutamente quindi direi che lasciamo perdere il tutto
abbiamo potuto rispondere anche all'ascoltatore un mitico follow up e passiamo invece al successivo
un follow up doppio che ci arriva sia da andrea che da alessandro
un follow up doppio che ci arriva sia da andrea che da alessandro
un follow up doppio che ci arriva sia da andrea che da alessandro
un follow up doppio che ci arriva sia da andrea che da alessandro
un follow up doppio che ci arriva sia da andrea che da alessandro
un follow up doppio che ci arriva sia da andrea che da alessandro
un follow up doppio che ci arriva sia da andrea che da alessandro e riguarda il fatto di cancellare
e riguarda il fatto di cancellare
e riguarda il fatto di cancellare un'app che su ios 13 sembra richiedere
un'app che su ios 13 sembra richiedere
un'app che su ios 13 sembra richiedere tanti passaggi tengo premuta
tanti passaggi tengo premuta l'applicazione poi devo cliccare
l'applicazione poi devo cliccare
l'applicazione poi devo cliccare riorganizza le app cominciano a
riorganizza le app cominciano a
riorganizza le app cominciano a ballare cancello eccetera eccetera
ballare cancello eccetera eccetera
ballare cancello eccetera e sia andrea che alessandro ci segnalano
e sia andrea che alessandro ci segnalano
e sia andrea che alessandro ci segnalano che basta cominciare a tenere premuto
che basta cominciare a tenere premuto
che basta cominciare a tenere premuto un'applicazione e poi spostarla come per
un'applicazione e poi spostarla come per
un'applicazione e poi spostarla come per iniziare un drag and drop ea quel punto
iniziare un drag and drop ea quel punto
iniziare un drag and drop ea quel punto lì l'app si mette a ballare quindi è
lì l'app si mette a ballare quindi è
lì l'app si mette a ballare quindi è possibile andare a rimuoverla
che mi lamentavo di questa cosa però non
che mi lamentavo di questa cosa però non
che mi lamentavo di questa cosa però non trovo molto a te sì sì sì no sto
trovo molto a te sì sì sì no sto
trovo molto a te sì sì sì no sto dicendo ero proprio che mi lamentavo di
dicendo ero proprio che mi lamentavo di
dicendo ero proprio che mi lamentavo di questa cosa ho ringraziato anche andrea
questa cosa ho ringraziato anche andrea
questa cosa ho ringraziato anche andrea per avermi segnalato questo questa
per avermi segnalato questo questa
per avermi segnalato questo questa funzionalità che non conoscevo ma non è
funzionalità che non conoscevo ma non è
funzionalità che non conosce ma non è che è più comodo cioè purtroppo non è
che è più comodo cioè purtroppo non è
che è più comodo cioè purtroppo non è più non è più comodo perché devi tenere
più non è più comodo perché devi tenere
più non è più comodo perché devi tenere premuto il dito a lungo e rispetto a
premuto il dito a lungo e rispetto a
premuto il dito a lungo e rispetto a prima o meglio magari io mi ricordo
prima o meglio magari io mi ricordo
prima o meglio magari io mi ricordo ancora com'era non so da quanto tempo
ancora com'era non so da quanto tempo
ancora com'era non so da quanto tempo non ricordava le applicazioni però
non ricordava le applicazioni però
non ricordava le applicazioni però quando era con i primi ai us che non
non so quando è stata interrotta questa funzionalità, forse col 3GS addirittura.
Però io mi ricordo l'iPhone 4 che è quello che ti chiedeva di riorganizzare un po' più le cartelle,
le icone perché c'era la possibilità di fare le cartelle e quindi si smanettava tantissimo
e si è rallentato parecchio e boh, io lo trovo scomodo Luca.
Anche questa funzionalità è comunque una pressione molto più prolungata rispetto a prima.
Corretto, però diciamo che in realtà alla fine io non è che cancelli le app così spesso
che questo rappresenta un problema.
È sicuramente una regressione ma non è certo qualcosa che mi danneggia in maniera seria
come lo è invece in altri frangenti l'utilizzo dell'app TicTac al posto del ForceTac.
Finora sopravvive con il mio iPhone XS, posso continuare a utilizzarlo
ma sono sicuro che quando passerò a un iPhone prossimo, magari quello dell'anno prossimo,
che sarà ancora privo del ForceTac, immagino che sia stata questa la scelta di Apple,
Ci farò il callo, ci farò l'abitudine, ma non smetterà di mancarmi.
Sì, è un peccato, non condivido al 100% la scelta di Apple
e non so neanche qual è la spiegazione vera, cioè hardware,
il fatto di evitare di mettere dentro un pezzettino di hardware in più.
Secondo me ci sono vari co-fattori.
Il primo è che sicuramente era uno strato in più da mettere sullo schermo
e che quindi andava ad aumentare lo spazio occupato
e diminuiva lo spazio a disposizione della batteria.
L'altra cosa è che secondo me era veramente poco utilizzato dall'utenza media
e ancora di più questa utenza media tendenzialmente lo attivava per sbaglio,
non capiva cosa stava succedendo, cioè creava confusione alla fine.
Era un po' una funzionalità per, passami il termine, power user
e quindi alla fine era d'intralcio a chi non la sapeva usare
e troppe poche persone sul totale andavano effettivamente a giovarne.
che per carità se mi fai scegliere tra più batteria e più force touch
forse scelgo più batteria, però mi dispiace perché il force touch
è effettivamente qualcosa che utilizzo costantemente.
Per replicare una cosa simile non l'avevamo provato a fare con l'accelerometro?
Non ce la puoi fare, giustamente, perché se sul tavolo non funziona.
Ma anche in mano, cioè penso che sia veramente difficile discernere
se davvero si sta spostando, se è rumore nella misura, cioè difficile, difficile proprio.
Va bene, dai, ok, non perdiamoci in queste cose.
Bene, Luca, oggi sei tu il lettore delle domande ufficiale della puntata, giusto?
Una domanda da Max che dice che in passato ha utilizzato per la condivisione delle foto
con la sua famiglia per mantenere degli album condivisi Google Photo
che però adesso sta cambiando il modo in cui funziona
perché viene tolto da Google Drive la cartella che contiene le foto che hai caricato
per quanto fossero solamente le proprie e non quelle caricate da altri
e questo gli impedisce di mantenere un backup delle foto stesse
che è una cosa che non gli va molto giù.
Si chiedeva come può fare a replicare questa funzionalità
utilizzando la libreria foto di iCloud.
Aveva pensato a varie soluzioni, ad esempio mettere la libreria gestita dal Mac su un NAS
e poi fare puntare tutti i vari computer a quella libreria lì
facendo però il login su iCloud in ciascuno con i propri account familiari.
Questo non funziona, avrebbe creato disastri, temo fare questa cosa
E viceversa non è applicabile la soluzione dell'album condiviso
perché comunque bisogna andare manualmente ad inserirci le foto
peraltro se non è cambiato niente dovrebbero essere delle versioni
in una qualità 100% delle foto, qualità buona comunque come condivisione
ma non certo per il backup e la fruizione alla massima qualità possibile
Per cui purtroppo la risposta è che in questo momento
non c'è nessuna soluzione vera e propria per avere una vera libreria condivisa
francamente non è qualcosa che Apple sembra interessata a fare
cioè io sto un po' perdendo le speranze
è anche vero che se da un lato non mi servirebbe una condivisione costante di tutte le foto
potrei poter fare una condivisione più profonda
cioè che col destinatario delle foto vada a mettere le foto nella timeline
perché non la chiamerei più rullino fotografico di ciascuno
senza relegarle veramente in un album separato
e oltretutto sarebbe opportuno che questa condivisione fosse a qualità massima
e non solamente una versione ridotta
per cui sì è un caso d'uso che Apple non riesce a risolvere
nel senso che non ci dà nessun modo di gestirlo
se non queste modalità sicuramente subottimali
purtroppo ad oggi io non vedo una soluzione
Max diceva in alternativa potrei utilizzare ad esempio Nextcloud
che ho citato io però giustamente si va a perdere il vantaggio dell'ecosistema Apple
si va a perdere la possibilità di vederli comodamente sulla Apple
cioè non c'è veramente adesso secondo me una soluzione definitiva
che risponda a questa esigenza
se tra voi ascoltatori c'è qualcuno che ha qualche suggerimento interessante
siamo ben felici di ascoltarlo
sai quante volte Luca ho navigato fino alla pagina di Google Photos
dove c'è scritto condividi la tua libreria con qualcuno
e poi inizio a digitare e poi ti chiede
ma vuoi che faccio tutto o soltanto da oggi
poi io a quel momento lì a quella domanda lì non so perché ma mi blocco
e non ce la faccio a proseguire e mi fermo
no ma io appunto non vorrei una condivisione totale totale
esatto cioè io sì se è la foto che magari mandi ma
no ma magari anche cioè l'intero album delle vacanze
può essere interessante condividerlo in famiglia
ciascuno ha le sue foto ciascuno aggiunge
però comunque non è qualcosa che vorrei permanentemente ecco
nel senso se faccio una foto a
dove ho parcheggiato a un numero civico
non ha senso che vada a inquinare le librerie di qualcun altro
che poi magari dice cos'è sto schifo via cancella
perché mi piace più secondo me
e poi quando capita c'è la condivisione della foto
poi lì secondo me entra in gioco condividerla bene e non su Whatsapp
ma questo è un argomento che abbiamo affrontato
non ho altro da aggiungere Luca
quindi per me possiamo procedere con la prossima domanda
prossima domanda che arriva da Alessandro
che fa alcune domande su iCloud Drive
perché appunto era incuriosito dal fatto che io lo utilizzassi
dice ad esempio come si fa in caso di errore
a risalire a un documento cancellato
o a una versione precedente di un documento
perché ad esempio Pages Numbers
hanno la loro modalità di versionificazione
si può tornare indietro è facile
beh per il cancellato per sbaglio
bisogna fare il login sull'interfaccia web di iCloud
e cliccare su eliminati di recente
in basso a destra c'è questo menu
dove si possono diseliminare i file
in maniera abbastanza simile a quello che si fa con Dropbox
questo risponde anche alla domanda dopo
e c'è anche per Windows da installare
per quanto riguarda le versioni
che non mi sono mai posto il problema
che andando a richiamare l'interfaccia di Time Machine
sulla cartella di iCloud Drive
sia possibile tornare anche a versioni precedenti
ma che non è un file di Pages Numbers
altra cosa è che sicuramente le applicazioni
hanno a disposizione delle API
per replicare la medesima funzionalità
anche per i loro file, per i loro documenti
quelle che si sono effettivamente prese la briga di farlo
i vantaggi principali rispetto alla concorrenza
altro punto della domanda di Alessandro
sono la perfetta integrazione col sistema
perché Dropbox veramente lo considero ormai
per il modo in cui si comporta
non mi fa partire l'evento del Mac a caso
quando sto semplicemente toccando tanti file
e a Dropbox non gli deve fregare niente
dal punto di vista della sicurezza
un po' di tempo fa parlavate del fatto che
iCloud perde file o può dare problemi di sincronizzazione
adesso secondo voi a che punto è?
io non ho avuto assolutamente zero problemi
da quando ho fatto la migrazione
quindi veramente io mi ci trovo
ripeto manca ancora la grossa funzionalità
di condivisione di un'intera cartella
cosa che ci era stata promessa
io penso che a questo punto potrebbe magari arrivare
però ecco sono fiducioso che arrivi
è qualcosa che ci hanno promesso
quindi magari potrebbe ritardare
ma dubito che si rimangino la parola
anche se in realtà è già stato fatto in passato
veramente vedere questa funzionalità
che è quello che veramente manca
ad iCloud per essere una soluzione
l'altra cosa è che l'interfaccia web
perché debba essere così lenta
a caricare i contenuti di una cartella
mi sembra un tempo un po' eccessivo
se vado sull'interfaccia web di Nextcloud
quindi si può sicuramente lavorare su quello
per me l'integrazione totale col sistema
e soprattutto vale il fatto di
non avere Dropbox perennemente attivo
a consumare risorse per niente
perché l'ho guardato un po' ai Cloud Drive
in questi giorni, in queste settimane
ci sono state le ottime offerte
che però non è ancora arrivato
quest'opzione di passare ad iCloud Drive
e non soltanto così come compagno
il come sono organizzate le cartelle
che è quel discorso che ci sono
cancellare come tu dicevi l'altra volta
cartelle dedicate alle applicazioni
e non so perché mi dà una sorta di fastidio
e l'avevo già detto anche in passato
che ogni applicazione abbia le sue competenze
quindi io so che se cerco dei PDF
però mi rendo conto che c'è il grossissimo limite
devi fare più passaggi su un file
faccio un esempio banalissimo Luca
vediamo anche se è su iCloud Drive
devi ridimensionarla e poi risalvarla
sovrascriverla e salvarla di sopra
a meno che un'app tipo Pixelmator
non ho mai provato ti dico la verità
di fatto non lo so se funziona
io ho fatto sta che ci ho provato
non ce l'ho fatta ovviamente non è che ci ho provato
io ho sempre detto che diciamo sempre in realtà
anzi sono tanto così anche i dispositivi
apro il file in Pixelmator e poi
arriva il momento in cui devo salvarlo ma quando lo salvo
però vabbè senza dilungarci troppo
prossima domanda di Antonio cosa faccio vado io
vuoi andare te ancora vuoi continuare
e ti leggo la domanda di Antonino
non è il nostro ascoltatore è un peccato
mi piacerebbe tantissimo conoscerlo
l'applicazione comandi shortcuts
sul suo iPad e voleva fare la seguente cosa
ad attivare la funzione in versione
classica quella che si trova in accessibilità
e però fare anche in modo che quando
questa modalità venga disattivata
non si può fare per il semplice motivo
cioè un'azione scatenante del comando
che sia all'uscita di un'applicazione
purtroppo questo non è possibile
un'alternativa che potresti realizzare
lo metti magari a fianco a libri
così che quando esci da quello puoi rapidamente
quella che si troverà quindi a fianco
e disattivare la funzione in un colpo solo
e qua si apre un po' al di là di
secondo me l'altro grosso limite è che
sono stati introdotti sì diversi
dovrei trovare un termine italiano che renda l'idea
ma intanto mi accontenterò di trigger
sono stati introdotti insomma diversi
espliciti cioè corrispondenti a un'azione
dell'utente ad esempio ho aperto
l'applicazione libri e altri che
l'iphone si è connesso alla rete
quelli che hanno un'azione attiva
da parte dell'utente hanno la possibilità
di eseguire qualche cosa in automatico
dicendo vuoi eseguire il tuo comando
ma non in maniera automatica che secondo
me sarebbe molto comodo poter dire
me ne prendo la responsabilità
avvisare quando parto dal lavoro
solo che inizialmente l'avevo fatto con
da una determinata zona geografica
questo causa solamente la notifica
sull'apple watch la mia soluzione
visto che vado a lavoro in bici
l'ottanta per cento delle volte ogni volta
il workout perché voglio che venga
da parte mia e questo è possibile
uno shortcut in automatico così che
parte il messaggio in automatico non devo
fare niente unica cosa che ho notato
è che non è istantaneo cioè non è che
capito in base a che logica ci sia questo
ritardo la cosa che è importante è
che ad ogni modo riesce ad attivare
in automatico e mandare questo messaggio
che appunto utilizzando i message
è del tutto silente mi resta una notifica
viene semplicemente inviato e basta
ma domanda secondo te questo si può fare
ho provato a fare un altro trigger
quando diciamo entro in macchina
quindi parlando con te tu mi hai detto
questa limitazione ma un'altra che se non sbaglio
ho provato a fare è tipo la mattina
a me non piacciono le sveglie dell'iphone
e ho pensato di farla con le automazioni
cioè alle sette e mezza fai partire
una playlist di musica o robe simili
puoi farla partire quando spegni
la sveglia quello sì perché spegnere la sveglia
e il vantaggio cioè o meglio tu dicevi
si può fare altrimenti con gli nfc
mio fratello ha fatto delle prove
tra l'altro sto aspettando che mi arrivino
da aliexpress i tag nfc che ho comprato
per risvegliare l'applicazione
il problema che anche quella malgrado tu
debba avvicinarci il telefono e sbattercelo
io ero convinto che fosse automatico
non so se è possibile bypassare
sta cosa però è veramente fastidioso
ve lo dirò appena mi arriveranno
ce l'ho ancora qua non ho ancora deciso
da lavoro poi in realtà mi sono reso conto
avrei potuto usare l'automazione di quando mi
collego al bluetooth poi ho scoperto
che però col bluetooth non sarebbe
andato in automatico allora ho detto
bene uso il tag nfc e poi ho scoperto
che ho un iphone 10 e quindi niente
più o meno però dai è stata triste
rimasto male sono quelle brutte
non lo so che però intanto fa apple
limita a livello software qualcosa
però probabilmente c'è che motivo
c'ho di dartelo io non te lo do quindi
ti vedi tim cook che sale così sul palco e parla
manca una domanda luca se non sbaglio
hard disk esterni si chiede ma ogni quanto vanno
cambiati questi hard disk per assicurarci
che funzionino al meglio non si guastino
eccetera la risposta è che non c'è una risposta
un hard disk può morire appena
lo attacchi può morire un minuto dopo
può morire un anno dopo può morire dieci
servizio ventiquattro ore al giorno
non hanno avuto problemi quindi
la realtà è che non c'è una risposta
come tutti questo genere di mezzi ma gli
ssd sono uguali sono inaffidabili
l'unica soluzione è la ridondanza
quando si parla di questa cosa di hard disk
specifica dell'università in cui ci hanno proprio
non mi ricordo esattamente qual era il parametro
o before failure non mi ricordo
non mi ricordo qual era esatto
perché ce ne sono diversi il fatto che
per esempio le lampadine tendono a rompersi
tendenzialmente c'è la mortalità infantile
che è molto elevata poi si abbassa
e poi c'è la mortalità per anzianità
di alcuni prodotti non di tutti
mi viene da dire la maggioranza
queste perle che ogni tanto escono su easy apple
come si chiama il termine tecnico
la tecnica un po' tipo gli aerei
cioè gli aerei vengono progettati per dire
io so che questo componente fa
ovviamente non avrebbe tanto senso
no in realtà manca un pezzettino Luca
perché manca anche una segnalazione
dell'autore di questo articolo
di questo cioè non poteva più fare
dispositivi scaricare applicazioni
veramente una tutta una serie di cose
che sono dipendenti da una e una
single point of failure il suo account
della sua vita e il fatto che per un errore
è riuscito a rientrarne in possesso
però gli è costato molta fatica
apple c'è dentro la mia vita ma
non sarebbe diverso se fosse un id google
si vedono bloccare l'account senza motivo
e senza possibilità di ricorso
paypal è un altro grande classico
da questo punto di vista per cui
questi account veramente rappresentano la nostra
impropriamente disattivati chiusi
bloccati in qualche maniera è veramente
è una storia secondo me un po' già
sentita nel senso non è la prima volta che
l'amica di mia mamma che a un certo punto si è ritrovata fuori da
in realtà da quali sono gli account
che hanno più valore per il singolo
corrente può essere molto importante
ma per noi anche uscendo dalla sfera
che possono essere anche le nostre foto
per me sono legatissime al mio
id apple per esempio e se mi ritrovassi
una rottura di balle piuttosto consistente
si si cioè se interviene qualcuno
ne parlavano anche su digitalia
settimane fa cioè tu fai le foto
mie le foto anche se sono sul cloud
tu che diritto hai di togliermele
l'ultima puntata di security now
magari se vuoi metterlo nel note
che steve gibson il conduttore
ha fatto alla ricerca del suo servizio
che io prima non conoscevo sembra una valida
è che nei termini e condizioni
a guardare e condividere i tuoi file
quindi i tuoi file sono loro su dropbox
e questo mi ha lasciato veramente
un sistemi automatici per esempio
possono vedere se tu hai un film piratato
una roba del genere potrebbe avere senso
ma il fatto che uno a dropbox si svegli
tra i miei file e possa condividerli
bellissimo qualcosa di simile c'è poi
su one drive qualcosa di simile
insomma non è proprio una situazione bellissima
dove tu quando inizi a caricare
accetti i termini e condizioni
e nei termini e condizioni c'è scritto che loro potrebbero
pubblicitari per esempio cioè trovano la tua foto
no no ok facciamo un altro esempio
perché questo poi me lo censuri tutto
la tua foto che stai mangiando la nutella
tu l'hai caricata su google hai accettato i termini
un giorno magari salteranno fuori
le proveremo a mettere a posto
mi rendo conto che adesso a scuola
non mi sembra passato tanto da quando io sono andato a scuola
ma a scuola adesso devi avere l'ipad
gli appunti li prendi sull'ipad
mi sembra ieri che comunque noi facciamo le scuole
non è che sono passati 40 anni
ho preso spunto da un tweet che hai fatto
mi lamentavo del fatto che con
iOS 13 è stata introdotta la possibilità
scorrendo lungo la lista ad esempio
vedo tweetbot in questo momento
usarla per scorrere in verticale
un po' come si può fare trascinando la scroll bar
beh su iPhone trovo infuriante
perché come anche il nostro amico Jacopo Bassan
che ha commentato al mio tweet
mi capita regolarmente in tweetbot
sono lì che scorro col pollice
dello schermo e quello che ottengo
e mi sposto da tutt'altra parte
è una funzione che francamente ritengo
però ecco l'unica cosa che mi viene in mente
perché tu prima della puntata mi hai chiesto
ma cos'è che tu odi dell'iphone
non mi viene in mente niente in questo momento
cioè ci sono sicuramente delle cose che di tanto in tanto
ma niente di così grave che me lo ricordo
questa mi è successa da abbastanza poco
quante volte digiti il punto invece dello spazio
perché se tu scrivi un messaggio non lo vedi
quel punto lì non ci prendi dentro
sì ci prendo spesso dentro anch'io
sempre cioè tutte le volte che devo cercare
e per restare in tema web ci sono
dove quando fai partire un video
integrato con il player nativo
soliti del media player di ios
ma ci sono quelli che vedresti
a video se avessi il mouse che sono
scomodissimi da usare e questa
è una cosa che non ho dato solo su ios 13
ti presenta la versione desktop
che prevede quel tipo di controlli
ma non vorrei addirittura che sia legato
è successo anche a me ho visto
e la soluzione che puoi adottare
che c'è sulla sinistra dell'indirizzo
sito mobile quindi il contrario
di quello che si faceva prima richiedendo
questa impostazione dovrebbe persistere
metti la rai in versione mobile
malgrado il 13 pollici malgrado la dimensione
un'ora al vero perché la rai ha l'applicazione
parlare di un puntino di cose che odiamo perché ce ne sono
tante secondo me adesso non mi vengono in mente
non vengono in mente neanche a te prima quando
ne parliamo nel fuori onda però
proviamo a raccogliere se ci viene in mente nelle prossime
ci fanno innervosire ce ne sono
ce ne sono un po' e non sono un grande fan
rimozione della lente di ingrandimento
per riposizionare il cursore in ios
13 per carità l'ho usato troppo
spostarlo ma non lo so se mi piace
usarlo ancora devo viverci un po' per
quando provi a muovere il cursore
la tastiera quindi tenendo premuto
il tasto spazio o col force touch per chi ce l'ha
non uso excel ma uso google sheet
quando mi capita magari ho una cella
con dentro una stringa di testo molto lunga
e devo scorrere a destra e a sinistra
da sinistra a destra per muovere il cursore
tutto da sinistra a destra si muove
soltanto un pochettino e poi si ferma
e tu non puoi più andare a destra perché non c'è più schermo
ma mi fai un bestialiere da morire
tutte le volte che la uso e io non ci credo
che team cook non tira i porconi quando
no vabbè non ne tirano anche io i porconi
non ti fai un bestialiere quando ti rendi conto
di questa roba qua cioè se fossi team cook
nel momento in cui vedo sta roba che succede
il responsabile di questo che penso sia
federighi e gli direi tu mi fai il favore
che entro domattina questa cosa è corretta
è che quick take la funzionalità
tenere premuto il pulsante di scatto
della fotocamera per fare un video
sono arrivato dopo l'aggiornamento
è partita una raffica come al solito
seconda delusione riguardo a questa funzionalità
non fa dei video tra virgolette
normali ma fa solamente dei video
è la stessa identica risoluzione
della parte video delle live photo
quindi delusione io speravo facesse un video
a qualità più ridotta potenzialmente
di quella che potreste avere impostato
o se si è sempre potuto perché
forse ho capito di una cosa per l'altra
iphone 10 successivi quelli con notch
che se tieni premuto il pulsante power
metterti in quella situazione in cui ti
disabilita il face id finché non rimetti il codice
e te la mette davanti all'iphone
e la possibilità di richiamare
la cartella clinica per situazioni
cursore per spegnere il telefono
ho letto della funzionalità lì per richiamare l'emergenza
l'ho letto grazie all'applicazione tips
allora l'ho richiamato e ho visto che c'era
l'hai usato poi o l'hai scoperto e stop?
mi è capitato di voler spegnere l'iphone
quindi facevo impostazioni generali
invece questa cosa è molto più rapida
anche perché il fatto che ti disattivi il face id
fino al successivo inserimento del codice
nel momento in cui sto richiamando la funzione stessa
al fine di spegnere il telefono
qualche manciata di secondi Luca
io avrei un prodotto della settimana
vogliamo parlare di qualcos'altro prima?
volevo solo buttare lì una notizia
è il fatto che è stato scoperto
che questi iphone saranno jailbreakabili a vita
un bug incorreggibile presente
perché richiede accesso fisico al telefono
e l'essere un obiettivo interessante
qualsiasi cosa venga installata
ma ne parlerò meglio nella prossima puntata
perché è un argomento affascinante
non deve temere da questa cosa
anzi può essere potenzialmente anche interessante
io ho letto qualche tweet anche di
c'è anche una puntata in cui c'è Quertio Ruiop
Luca, prodotto della settimana
a partire dal fatto che sono disponibili
io in particolare ho acquistato
che però attualmente non è più disponibile
ovviamente non si tratta di sconti
del genere che raramente viene scontato
anche sui prodotti ricondizionati
se non sbaglio c'era in offerta
la differenza non era tantissimo da quello nuovo
per questo motivo ho deciso di optare per quello
però fate ballare bene gli occhi
il fatto che ci siano vari prodotti
su Amazon direi che è un ottimo modo
anche per risparmiare dei bei soldi
perché poi c'è la garanzia di Amazon
che sappiamo non c'è bisogno di descrivere
qualcosa da valutare attentamente
o comunque almeno interessante
quanto comprarli da Apple direttamente
per godere di un'ottima assistenza
in più a questa ottima assistenza
un prezzo inferiore che sicuramente
e quindi niente Luca direi che siamo arrivati in fondo
a questa puntata manca un tassello
fondamentale che è quello di ringraziare
tutti quelli che ci hanno supportato
fondamentale non è solo una parola buttata lì a caso
è davvero fondamentale il vostro aiuto
come di quelli che comprano su Amazon
c'è tutti coloro che sostengono in qualche maniera
diretta o indiretta economicamente
questa settimana dobbiamo ringraziare Massimiliano S
e Alessandro Valerio per il loro generoso
hanno cliccato su supportaci e hanno
fatto la loro donazione singolo
ricorrente con Apple Pay, Satispay
ci sono varie modalità potete scoprire
tutto lì e ci aiuta veramente tanto
magari se non l'avete mai fatto
1 euro qualche cosa, 1 euro non con Paypal
per favore perché se no non resta niente
che vi avanza ci farebbe molto piacere
ricevere un piccolo supporto da parte vostra
se non potete però potete sempre
legare amici e parenti e ascoltarli
per i pochi temerari che sono rimasti
ad ascoltare Luca, non è vero sono pochi
sono quasi tutti da quello che dicono
ti svelo il perché il mio Mac non funzionava
andava in standby e non faceva vedere lo schermo
quindi a un certo punto quando è venuto fuori
la tua batteria è quasi esaurita
io mi sono ribaltato per prendere il caricatore
perché sono stato via il weekend
quindi avendo solo un caricatore
tra l'altro stacco soltanto la parte dell'alimentatore
e mi porto via soltanto la presa
mi ero dimenticato di ricollegarlo
e di collegare l'alimentazione
non mi dava la possibilità di funzionare
clamshell mi pare che si chiama
confrontiamolo con l'originale
se la sua reincarnazione è ufficiale
e noi ci sentiamo la settimana prossima