EasyApple #429 - Scacco matto

amici di ziappol ben ritrovati puntata numero 429 di ziappol io sono luca zorzi io sono federico

travaini però luca prima devi dare i permessi al microfono di poter registrare la tua voce

consenti consento hai dato il permesso alla tua voce di acconsentire ho consentito hai dato il

permesso al tuo cervello di acconsentire la tua voce per poter registrare la mia giornata catalina

mi sembra io sì qualcuno che sta registrando questa puntata di easy podcast a quanto pare

visto che non riusciamo a liberarci delle mail a info chiocciolesi podcast punto it quando sono

destinata a info chiocciolesi apple.org penso che sia una battaglia che perdura da quando abbiamo

istituito easy podcast è una battaglia che è persa abbiamo perso è incredibile continuiamo a

perdere le battaglie ma la guerra alla fine la vinceremo quando toglieremo la mail easy podcast

la cancelliamo del tutto no luca qualcuno ha anche parlato di mac os catalina vista in memoria del

defunto windows vista io non ho vissuto windows vista personalmente però effettivamente sul portato

che avevo prima del mio primo macbook pro c'era preinstallato windows vista che è stato ridimensionato

istantaneamente perché usavo linux all'epoca quindi era rimasto lì come installazione

secondaria come dual boot e però il sistema operativo principale che usavo era linux

io mai mai mai mai mai mai mai mai usato fortunatamente sono passato da xp praticamente

a me che poi ora uso un po il 10 e 7

ho usato ovviamente ma prima di tutto secondo me luca un piccolo dietro le quinte sempre sia

lodato skype call recorder perché la scorsa puntata stavo facendo un gran bel danno una

delle classiche registrazioni col microfono integrato del mac che tra l'altro poteva

quasi essere in un'altra stanza da tanto che si sentiva distante e secondo me non era neanche

il microfono cioè io dubito che possa essere il microfono del mac

potrebbe essere stato il microfono integrato nelle cuffie

chi lo sa chi lo sa fatto sta che insomma abbiamo salvato la puntata grazie al fatto che questo piccolo dietro le quinte

ciascuno di noi registra anche tramite una piccola applicazione che si chiama skype call recorder

che registra su due tracce distinte la propria voce quella dell'interlocutore per fortuna per non dire altro

lo skype di fede

no per la tua malattia dei backup dai

sì no per fortuna il tuo skype era impostato sul microfono corretto che è la ragione

ma te ne saresti accorto se non ero con la voce giusta

esatto me ne sono cioè me ne sarei accorto però non ho potuto accorgermi della tua registrazione

ad ogni modo skype call recorder ci ha salvati e ci ha consentito di recuperare una registrazione di alta qualità di fede

e sai che è una di quelle cose che provo sempre faccio due soffi nel microfono per vedere che sia quello giusto

quella volta lì non so perché ma non ho provato forse perché ero

innervosito dal fatto che non funzionava il macbook in modalità clamshell

per chi si ricorda non avevo collegato correttamente l'alimentazione

e quindi non funzionava adesso infatti funziona benissimo

e quindi non ho fatto quella quel test che tutte le volte faccio e tutte le volte farò per sempre per il resto dei miei giorni

quindi niente abbiamo recuperato

o meglio ho recuperato la ti ho rinviato anche l'audio corretto e voi non avete subito quel terribile fastidio di ascoltare una voce in un podcast che si sente male male

invece fede piccolo follow up endogeno e brutto in realtà endogeno perché lo porto io ma esogeno perché viene da apple

la condivisione delle cartelle di iCloud drive

è stata rimandata a questa primavera

e questo mi riempie di estrema

tristezza

perché appunto era quello che aspettavo

per potermi liberare

di dropbox in realtà l'ho già fatto

lo sto usando con degli accrocchi quando mi serve

per le cartelle condivise

e sarebbe stato tanto bello

poterlo usare su iCloud drive

ancora questo purtroppo non è possibile

iniziamo con

un vero ordine Luca che è quello dei follow up

delle recensioni le domande

in primis ringraziamo

per aver lasciato una recensione

su iTunes che ricordiamo a tutti voi

ci aiuta parecchio

ci aiuta per darci visibilità

perché magari arriva un ascoltatore in più

e fate un favore a noi

e magari anche all'ascoltatore che

potrà imparare qualcosa

e magari aggiungo un favore

anche a voi stessi perché magari

quell'ascoltatore ci segnalerà qualcosa

a info.isabro.org

che poi tornerà utile anche a voi

quindi c'è il

cerchio si chiude anche se è un triangolo

e vabbè

nessun riferimento strano

quindi ringraziamo l'Oximoto che scrive che ascolta

da anni tutti i podcast

di Zee Podcast ma è

particolarmente affezionato a me

e Luca siamo una coppia

la Gigi e Andrea io non assolutamente

non so

di chi stia parlando

e quindi niente

ringraziamo l'Oximoto per la recensione

passiamo invece ai

follow up Luca

Matteo ci scrive

ciao Luca e io qua mi offendo

però

ciao Luca e Federico aggiungo io

io per tracciare e notificare le uscite da lavoro

uso la app

di Home Assistant che via

automation può mandare notifiche su IOS

in pochi

ah no poi scrivi un saluto anche al

pro de Federico quindi niente ok

mi rimangio tutto

niente

si può fare così quindi

che cosa fare però

quando si esce da lavoro

la macchina si collega al bluetooth

l'iPhone si collega al bluetooth della macchina

e poi invia un messaggio

con la

diciamo il tempo

previsto di arrivo a casa

e il messaggio viene mandato

alla ragazza la moglie o la mamma

o non lo so chi altro

questo non si può fare

con shortcut o meglio

si può fare ma serve comunque un input

manuale dove nel momento in cui shortcut

ti propone

l'attivazione della scorciatoia

tu devi attivarla e poi mandare il messaggio manualmente

Luca invece ha detto

si con Home Assistant

lo so fare anch'io però è troppo facile

voglio farlo con shortcut

no in realtà non è quello

è che la nascita di questa idea del messaggio

era puramente come una scusa

per giocare con

questi trigger nuovi di shortcut

che possono essere

automatici in alcuni casi

però il suggerimento

che ci manda Matteo in realtà è

decisamente corretto

Home Assistant

ha questa funzionalità

che permette di scatenare

vere e proprie automazioni domotiche

e non solo

sulla base della posizione del dispositivo

che viene

costantemente riportata

al proprio server Home Assistant

è una cosa che si esegue in locale

quindi non ci sono

problemi di privacy

però chiaramente è un po' fuori

penso dalla portata dell'ascoltatore medio

per il semplice motivo

che ha un requisito forte

cioè di avere un proprio server Home Assistant

mentre invece

gli shortcut ce li ritroviamo

tra virgolette per forza

su tutti gli iPhone

aggiornati a iOS 13

però sicuramente Home Assistant

probabilmente è anche più affidabile

almeno rispetto a questa fase iniziale

degli shortcut

però ha questo grosso requisito

di avere un server installato

Seconda domanda invece

un po' più tecnica Luca

Simone dice

sto cercando di migrare

da porta chiavi

quindi da quello

di iCloud

a quello a 1Password

vi chiedo se sia fattibile

la seguente procedura

per velocizzare il processo

attivo entrambi

come riempimento automatico

quindi attivo sia

iCloud sia 1Password

e su un sito

in cui iCloud

mi chiede di fare il riempimento

io gli do l'ok

e poi a quel punto

1Password dovrebbe chiedermi

di memorizzare la password

corretto

su Mac funziona

proprio così

nel senso che l'applicazione

o meglio l'estensione

proattivamente va a dire

vuoi salvare le credenziali

di questo sito

su iOS

non è così

parlavo dell'estensione

di 1Password naturalmente

su iOS

è necessario

un intervento manuale

per dire

salvati questo login

ora

il keychain

va a riempire

il campo

poi bisognerà

selezionare

il menu di condivisione

di Safari

richiamare l'estensione

di 1Password

e a quel punto lì

una delle opzioni

è crea nuovo elemento

crea nuovo login

o qualcosa del genere

e andrà in automatico

a popolarsi

chiaramente

l'indirizzo del sito

il nome del sito

l'username

e la password

che si sono inseriti

nei campi di login

della pagina

a quel punto lì

si fa salva

e anche 1Password

sarà in possesso

della password

per quel sito lì

diciamo che

questo ha il piccolo difetto

che ci sarà un momento

in cui

le stesse password

sono disponibili

su entrambi i sistemi

ma una volta

completata la migrazione

si può andare a disattivare

il riempimento automatico

del portachiavi di iCloud

e rimanere solamente

con quello di 1Password

che è un po'

lo scopo finale

è un approccio

non massivo

nel senso che

richiede pian pianino

di passarsi tutti i siti

o per caso

cioè lasciando che

l'utilizzo normale

del nostro telefono

ci porti a salvare

tutti i login

oppure

sforzandosi

nel senso andando

uno per uno

sui siti che abbiamo

che su

Keychain

si può andare

appunto nelle impostazioni

dell'iPhone

Safari

o forse

su password

adesso

insomma

c'è da qualche parte

nelle impostazioni

dell'iPhone

si possono vedere

tutte le credenziali

che sono salvate

e uno a uno

andare sui vari siti

e fare questo balletto

che Simone

ha ben descritto

chiaro che sarebbe

più comodo

se ci fosse una soluzione

per un'importazione massiva

così non è

per cui dai

magari in questo modo

si può comunque

ottenere il risultato

che è l'utilizzo

di 1Password

che noi

non smetteremo mai

di consigliare

ma Luca

sai che

a questa domanda

io distinto

avrei risposto

no

che non si può

perché

mi suona strano

che comunque

una keychain

di iCloud

metta

delle

metta una password

in un campo

e poi

un'altra estensione

se la vada a leggere

so che in passato

sicuramente

questa cosa

era possibile

devo ammettere

che non ho fatto

la prova

adesso

però

so che

in passato

appunto

funzionava

e mi ricordo

che avevo

un sito

non ricordo quale

e non ricordo

per quale motivo

avevo

solamente

nel keychain

di iCloud

che per un bel periodo

ho usato

in parallelo

e appunto

ogni volta

che facevo il login

con i dati

inseriti

dal keychain

di iCloud

saltava fuori

una finestrella

dell'estensione

di 1Password

su bank

questo

e mi diceva

vuoi salvarti

queste credenziali

e io gli dicevo

no ogni volta

urca

non lo so

io non ho provato

distinto

avrei detto di no

che non si può fare

però

ma perché mi puzza

come roba di sicurezza

si è potuto

in un momento

della storia

diciamo

poi da vedere

se è ancora possibile

continuando Luca

un altro follow up

che arriva direttamente

dalla

EasyChat

ci scrive Lorenzo

e dice

un altro modo

per spegnere

gli iPhone

della famiglia

con il notch

quindi dal 10 in poi

è

tasto volume su

tasto volume giù

tic tac

quindi senza tenere

premuto

e il tasto a destra

diventa

vecchia maniera

per poter spegnere

il vantaggio è che

se cambi idea

o altro

non va in modalità

emergenza

questa secondo me

è anche una procedura

per fare il riavvio

forzato dell'iPhone

si

se si

continua

a tenere premuto

forse power

alla fine si

si riavvia

ho provato

e funziona

quindi grazie Lorenzo

per la

il suggerimento

però tuttavia

come nell'altro caso

che avevo suggerito

cioè tenere premuto

un

tasto del volume

e

il tasto power

comunque ci si mette

in quella condizione

in cui viene richiesto

forzatamente

l'inserimento

del codice

o della password

in luogo

del Face ID

che quindi è disabilitato

fino a quando

non si va a inserire

il PIN manualmente

una domanda

invece

arriva

ed è mirata

a Luca

perché tu hai

l'Apple TV

e io no

e quindi tu hai potuto

fare questa prova

Nicolò chiede

per quanto riguarda

l'Apple TV

questa può essere

sfruttata anche

da dispositivi

collegati ad un Apple TV

un Apple ID

differente

da quello dell'Apple TV

ad esempio

se vado a casa

di un mio amico

e mi connetto

al suo Wi-Fi

posso mostrare

sulla TV

delle foto

o video presenti

sul mio iPhone o Mac

oppure

la madre del mio amico

dal suo iPad

potrebbe fare lo stesso

se sì

quali altre funzioni

dell'Apple TV

possono essere sfruttate

da chi ha un dispositivo

connesso

ad un Apple ID

da quello

dell'Apple TV

diverso

da quello

dell'Apple TV

cos'è che ho detto?

hai saltato diverso

e quindi

ah ok ok

ne stavo valutando

l'acquisto

dice Nicolò

e volevo capire

meglio possibilità

e limiti

io da profano

senza avere l'Apple TV

o meglio

con quelle di vecchie

generazioni

ti dico

alla fine

Airplay

permette la condivisione

con altre Apple TV

ovviamente

però Luca

so che hai fatto

anche delle foto

alla tua Apple TV

per vedere

quali sono

tutte le possibili

configurazioni

sì perché

la risposta di base

è sì

si può

quello che mi mancava

era

perché ero abbastanza certo

che la cosa funzionasse

anche senza bisogno

di essere connessi

alla stessa rete

semplicemente

per vicinanza

l'Apple TV

diffonde

il verbo

eccomi

connettetevi a me

un po' come fa AirDrop

e poi viene instaurata

una connessione diretta

tra

il dispositivo iOS

e Apple TV

per

poter evitare

di passare

attraverso la stessa rete

Wi-Fi

e

questa è un'opzione

che va abilitata

ho anche fatto appunto

delle foto

alla sezione AirPlay

della

della mia Apple TV

delle sue impostazioni

ma francamente

non mi è chiaro

quali delle due opzioni

che sembrano voler dire

la stessa cosa

è necessario

abilitare

cioè

accesso a tutti

in luogo di

chiunque utilizza

la stessa rete

quindi questo

mi viene da dire

permette anche

a chi non è

sulla stessa rete

di accedere

la didascalia dice

tutti possono visualizzare

e utilizzare AirPlay

con il televisore

e gli altoparlanti

di questa abitazione

e questo è uno

e poi c'è un'ulteriore sezione

che dice

opzioni Apple TV

e poi c'è da mettere

sì o no

alla voce

consenti l'utilizzo

anche a chi è vicino

e dice

come descrizione

consenti a chi si trova

vicino a questa Apple TV

di visualizzare

e utilizzare AirPlay

che mi sembra

esattamente la stessa cosa

ad ogni modo

mettendo su tutti

e accendendo questo

mi viene da dire

che è possibile

mostrare sullo schermo

anche senza essere

connessi

alla stessa rete

è inoltre possibile

opzionalmente

impostare una password

da inserire

la prima volta

che

si fa

la trasmissione

AirPlay

su un'Apple TV

sconosciuta

per far sì

che non basti

ad esempio

se abitate al piano terra

vicino alla strada

non basta passare

per strada

e fare AirPlay

verso l'Apple TV

magari di immagini

poco adatte ai bambini

bisogna inserire

la password

che viene visualizzata

a schermo

quando si abilita

una trasmissione AirPlay

almeno la prima volta

che mi sembra

una bella idea

spesso queste funzioni

vengono usate

magari in sale conferenze

in cui c'è un'Apple TV

collegata a un televisore

grande

o un proiettore

e si può fare

il mirroring

del proprio schermo

direttamente

sullo schermo

della sala conferenza

quindi tutto si può fare

oltretutto

con TVS13

è stata aggiunta

una possibilità

per cui è possibile

aggiungere

ulteriori account

anche non necessariamente

collegati

alla famiglia

di iCloud

per dare loro

la possibilità

di avere la propria

home screen

le proprie cose

sullo schermo

non sono andato ancora

ad approfondire

esattamente

cosa è possibile vedere

e cosa no

ad esempio

sarebbe carino

se

ipotizziamo

che Fede

si trasferisca

per un mese

a casa mia

magari lo faccio

loggare

sull'Apple TV

col suo account

si può cambiare

da uno all'altro

e Fede

quando va

nell'applicazione foto

vede la sua

libreria di iCloud

sono delle possibilità

interessanti

e qualcuna

che è arrivata

appunto anche

con iOS 13

tu la consiglieresti

l'Apple TV?

allora

io mi ci trovo

molto bene

l'esperienza d'uso

secondo me

è molto buona

salvo il telecomando

la consiglio

in ottica

privacy

nel senso

se uno

cioè

le smart tv

sono

terribili

dal punto di vista

della privacy

sicuramente

se l'avete collegata

a internet

avete accettato

che qualunque cosa fate

tutte le vostre preferenze

di visione

tutto tutto tutto

sia trasmesso

al produttore

della tv

per poi rivendere

questi dati

al miglior offerente

o addirittura

già previsto

di spedirle

a qualcun altro

l'Apple TV

non fa nulla

di tutto ciò

funziona bene

mi dà accesso

alle foto di iCloud

e ai video

che lui crea

in automatico

che mi piacciono molto

e solo il telecomando

è un po'

discutibile

ci dà la possibilità

di fare dei giochini

con Apple Arcade

tutto ciò

però

mi rende

comunque

difficile

giustificarla

perché costa

cioè io ho preso

la mia Apple TV

di quarta generazione

quindi la penultima

quella non 4K

a un euro

grazie al kit

sviluppatore

sì un euro

più 100 euro

all'anno

da loro

quindi non è che

proprio sia stata

convenientissima

se fosse stata

solo l'Apple TV

il mio obiettivo

in assoluto

secondo me

è un prodotto

valido

però è

un po'

troppo caro

cioè se l'Apple TV

costasse 99 euro

89 euro

secondo me

sarebbe più facile

consigliarla

con il prezzo

che ha adesso

che mi pare

di listino

sia sui 170

per quella

non 4K

e su Amazon

si trova

qualcosa di meno

si trova

ecco

160 euro

costa

e 220

quella 4K

faccio più fatica

anche perché

dici

che con

40-50 euro

ti prendi

un Fire TV Stick

4K

e

fai fatica

però

comunque

ti dà accesso

all'ecosistema

Apple

insomma

ci sono un po'

di valutazioni

da fare

ecco

io resto fedele

al mio Fire TV Stick

dove Amazon

sa tutto

quello che guardi

cioè

che ci sta

è una

assolutamente

uno dice

cavoli

sì è vero

che sta tutto

quello che guardo

ma l'ho pagato

30 euro

e va più che bene

certo

no no no

questo è vero

bisogna sempre

fare un attimino

una valutazione

è che perdo un po'

sto ultimamente

perdendo un po'

di speranza

in questa

in questa guerra

sì stare attento

però

mi rendo conto

che è veramente

una guerra

non che non valga

la pena combatterla

è sicuramente

difficile da combattere

però mi sono

un po' smollato

ecco mettiamola così

mi sono un pochettino

smollato

un ultimo consiglio

invece

che ci arriva

da un ascoltatore

me l'ero perso

sono onesto

cioè o meglio

l'avevo salvato

ma non ne abbiamo più parlato

perché

ho fatto un grosso errore

ho scritto

tip

nelle note

di Wunderlist

senza l'hashtag

e quindi non salta all'occhio

è un tweet

del 15 settembre

di quest'anno

ovviamente

dove Andrea

scrive

se non conosci

questo

questo cavo

è un telefono

senza ricarica wireless

guardalo

cos'è

è un cavo

di una marca

che si chiama

Lama

non l'avevo mai sentita

ed è una sorta

di magsafe

per l'iPhone

in poche parole

si va ad infilare

dentro il lightning

dell'iPhone

un piccolissimo

ricevitore

che sembra

quello tipo

dei mouse bluetooth

ma veramente

minuscolo

e dall'altra parte

si ha un cavo

magnetico

che si collega

a questo ricevitore

e una volta collegato

magneticamente

parte la ricarica

il cavo

costa

13 euro

su Amazon

e contiene

già all'interno

tre testine diverse

una con l'USB-C

una col mini USB

e una con lightning

quindi

non se

volendo

si può usare anche

per più

per più dispositivi

ovviamente

utilizzando

le tre testine

ogni

ogni testina

in un dispositivo diverso

e poi il cavo

da ricaricare lo stesso

può essere comodo

dice Andrea

ad esempio

in macchina

quindi

tu e la tua ragazza

avete due telefoni diversi

lei ha l'USB-C

io ho lightning

un cavo solo

attacchi attacchi

è ovvio che poi vuol dire

avere questo cavo

un po' ovunque

altrimenti devi

scollegare

il ricevitore

e quant'altro

le recensioni

guardandole su Amazon

onestamente

sono quei prodotti

che non capisco

se sono

belli

brutti

o deve essere fortunato

perché c'è chi dice

che è fantastico

c'è chi dice

che si scalda

dopo un po'

questo cavo

non lo so

fatto sta

che possiamo dire

che è il prodotto

della settimana

quindi

se vi va

trovate il link

nelle note

della puntata

ricordando che

acquistando

questo cavo

una piccola percentuale

senza alcun

ovviamente

sovrapprezzo per voi

ma una piccola percentuale

arriverà anche

a

a me e Luca

per poter sostenere

le spese

e poter supportare

tutto

tutto

il network

di Cpodcast

e ovviamente

anche EasyApple

quindi

non solo

anche comprando altro

chiaramente

si parte da quel link

si compra altro

e poi comunque

si può sostenere

tutto il network

e con esso

la cartella

la casella

email sbagliata

a cui arrivano le mail

per EasyApple

bene

Luca

deve sempre sottolinearlo

per sicurezza

non è molto politico

però

sei tu

sei uno di quelli

da mettere

nel back office

a fare lavori

e mai

metterti a contatto

con le persone

non è vero

non sono per niente

convinto di questo

mi piace fare dell'ironia

su queste cose

quando ce lo si può permettere

certo

ok

magari mi sbaglio

vedi

prima appunto

citavi

tutte le

le cosine

che ti sono apparse

con Catalina

ti chiedevi

mi chiedevi

se potevo

farmi sentire dal microfono

è perché tu appunto

a Catalina

hai aggiornato

io non ancora

ho visto che

lo sviluppatore di Hazel

ha detto

andateci piano

perché qua

ci sono alcune cose

che Apple stessa

deve ancora sistemarmi

io senza Hazel

non vivo

quindi finché Hazel

non mi dice

vai pure

io non aggiornerò

e

anche perché comunque

hanno tipo

tre anni di tempo

prima che smettano

di aggiornarmi

Mojave

non che sia questo

il mio obiettivo

rimanere indietro

anche perché

vorrò poi

le cartelle condivise

di iCloud

ma per ora

me ne sto

tranquillamente

su Mojave

in attesa che vengano

risolti i problemi

su Hazel

che per me

ripeto

è uno strumento

fondamentale

completamente indispensabile

altro strumento

che per me

è fondamentale

è

Bartender

si io ho intercettato

il tweet

Luca su Twitter

perché non uso

più Bartender

da una vita

ma

ricordo bene

di avere supportato

le primissime fasi

di praticamente

forse

alfa

beta

si boh

non lo so

fasi in cui

l'applicazione era

lì provatela

vedete com'è

poi diventa pagamento

e l'avevo supportata

perché era bellissima

cosa fa Bartender

Bartender

è un'applicazione

che si posiziona

nella menu bar

del Mac

e permette

di racchiudere

al suo interno

tante altre icone

la menu bar stessa

quindi serve

per fare pulizia

magari voi in alto

avete l'icona

di Spotlight

quella di Siri

il Notification Center

la data

l'audio

il Wi-Fi

One Password

Dropbox

sto dicendo le mie

Amphetamine

Skype

cioè ce ne sono tante

voi le prendete

e le infilate

dentro Bartender

avete fatto pulizia

punto

è un'applicazione

un'applicazione

cina

diciamo così

che avevo apprezzato

veramente tanto

anni fa

quando ero uscito

tu Luca

invece la usi ancora

certo

cos'hai dentro

Bartender

in questo momento

allora

ho One Password

Keyboard Maestro

l'applicazione

che mi serve

per sponsorizzare

i link di Amazon

che si chiama

Easy Affiliate

l'avevo fatta io

e che appunto

non funziona con Catalina

adesso mando subito

le mail allo sviluppatore

dicendo che ho Mona

dovrei aggiornarla

l'iconcina

dello stato

di Time Machine

quella di Next Cloud

e basta

queste sono le cose

che ho in questo momento

a volte sono di più

a volte sono di meno

tendenzialmente

io sulla

menu bar

ecco

questa può essere

una cosa così interessante

partendo da destra

il Notification Center

perché sì

Siri perché non potevo

toglierlo

mi pare

l'iconcina

per il cambio utente

che non so perché ce l'ho

che è assolutamente

inutile

ecco Siri

che si è svegliato

sul watch

molto bene

potrei rimuoverlo

l'ente di ingrandimento

di Spotlight

che non uso mai

l'orologio

con i secondi visualizzati

è da tempo

che ho fatto questa modifica

perché spesso

mi rendo conto

che mi serve

sapere anche i secondi

e quindi

l'orologio

mi mette ansia

con i secondi

che si muovono

l'iconcina del volume

Wi-Fi

Bluetooth

Arc

la soluzione

che uso per il backup

che la tengo

sempre visibile

l'iconcina

della batteria

sostituita però

con

iStat Menus

in modo che

sia più compatta

quando è completamente

carica

e si visualizzi

verticale

mentre invece

passa all'orizzontale

con la percentuale

rimanente

quando sono a batteria

il traffico di rete

upload e download

sempre cortesia

di iStat Menus

e poi

anche

il

peak hour

altra cosa

che è sempre visualizzata

che va

a estrarre

dal mio router

l'utilizzo

di banda

sempre

sempre visibile

insomma

per sapere

upload e download

dell'intera rete

non solo

del mio Mac

tipo vedo

in questo momento

che sto caricando

a 1, pochi

megabyte al secondo

sto scaricando

a 49 kilobyte

al secondo

quello mi piace

anche a me

mi piace tantissimo

la cosa simpatica

è che ce l'ho anche

configurato

per vedere

il router

dei miei

attraverso la VPN

e probabilmente

c'è mio fratello

che sta facendo

un qualche upload

in questo momento

perché anche lì

c'è circa

un megabyte al secondo

di upload

in questo momento

no, non ho capito

cioè

fa vedere sempre

la rete

di casa tua

perché usa

una VPN

iStat stessa

no, io ho

una VPN

permanente

tra casa mia

e casa dei miei

e visto che

sono configurati

su

Bartender

su PeakHour

ho impostato

entrambi i router

posso vedere

entrambi

l'upload

e il download

delle due connessioni

momento per momento

sì, ho detto iStat

perché uso iStat

per questa roba qua

scusa

invece ti racconto

una cosa curiosa

che

non

mi ha lasciato

abbastanza bocca aperta

quando l'ho letto

su Twitter

di tale

tale persona

che magari

porre una mezza VIP

ma io

adesso vediamo

si chiama

Trashlogger

ha 10.000 follower

quindi

sì Luca

diciamo

quintuplo

anzi

più del doppio

di te

messi insieme

quindi

diciamo che è abbastanza

una tweet star

scrive questa cosa

commentala Luca

a te

libero

ma pure

voi su Whatsapp

anzi

provo a citarla un po'

ma pure voi su Whatsapp

avete un gruppo

con voi stessi

dove vi mandate

trasferite foto e video

da Whatsapp

a web

al cellulare

o viceversa

commenta

no

e come fai

a pensare a una roba del genere

nel 2019

io uso

per chi non avesse capito

fai un gruppo

su Whatsapp

con dentro solo te stesso

cioè ma si può fare

un gruppo

questo è la roba

ma non lo sapevo neanche

fai un gruppo

con Whatsapp

con te stesso

e basta

poi ti mandi dentro

foto

e video

per trasferirli

sul telefono

ma tra l'altro

ti serve

una cavia

per fare questa cosa

cioè devi aggiungere

qualcuno a un gruppo

e poi buttarlo fuori

ma l'avrà fatto

cioè

ma

cioè

allora

già condividere

con

Whatsapp

le foto e video

è un obrobrio

ma passartene

da computer

ma poi

non lo so

ma io

questa persona qua

la bannerei da Whatsapp

a vita

ecco

ho fatto un gruppo

che ho chiamato

gruppo con me stesso

e ti ho messo dentro

adesso ti ho buttato fuori

e posso scrivermi

ciao da solo

si si sono rimasto solo io

nel gruppo

è utilissimo

e se io lascio

il gruppo

cosa succede

beh Luca

io non ci sono dentro

abbandona il gruppo

ma Luca mi ha rimosso

ho visto

e poi

abbandonato

sto piangendo

ah e adesso

devo fare

elimina gruppo

vabbè

bellissimo

interessante

sta cosa

ok

prossima cosa

sulla scaletta

Spotify

supporta Siri

questa è una novità

di pochi giorni fa

è uscito

un aggiornamento

di Spotify

che

abilita

l'integrazione

con SiriKit

cioè

il framework

che Apple

mette a disposizione

degli sviluppatori

per integrarsi

appunto con

il suo assistente vocale

non basta però

attenzione

fare l'aggiornamento

di Spotify

per poter dire

ehi tu

riproduci

la canzone

XYZ

ad esempio

La morto jour

di Gigi D'Agostino

un classico

veramente importante

su Spotify

bisogna sempre

specificare

su Spotify

altrimenti

di default

lo cerca

su Apple Music

anche se a voi

avete cancellato

l'applicazione musica

del telefono

dal telefono

il che è

piuttosto interessante

dovete andare

nelle impostazioni

del telefono

scorrere la lunga lista

che contiene

tutte le applicazioni

che avete installato

trovare Spotify

cosa che

ecco

l'ho trovato

cliccare poi

su Siri e ricerca

e abilitare

l'ultima opzione

cioè

usa con

chiedi a Siri

in questo modo

si abiliterà

l'integrazione

tra Siri

e Spotify

per il resto

funziona bene

chiaramente

per poterlo utilizzare

al meglio

serve un account

di Spotify

premium

altrimenti

se chiedi

una canzone

specifica

farà partire

una qualsiasi

altra canzone

perché

non è possibile

con Spotify

gratuito

andare a selezionare

un brano specifico

si può scegliere

tra un album

e una playlist

però

la riproduzione

all'interno

degli stessi

avverrà in maniera

casuale

io continuo

a odiare

alla morte

Siri

cioè

continuo

dovrei imparare

a segnarmi

tutte le cose

che provo a dirgli

ma che non riesco

a dire

e poi riportarle qua

per capire se

è un problema mio

o se

è proprio Siri

che non è in grado

di fare certe azioni

che a mio parere

sono

sono super banali

ma non riesco

a fargliele fare

quindi

evito di lamentarmi

in questo momento

prometto di segnarmi

tutte le frasi

che provo a dirgli

e che non riesco a capire

perché comunque

io ci provo

perché ci

ci spero

che un giorno

possa essere veramente

un assistente

intelligente

l'unica cosa

di cui mi fido

è

gli

gli appenni

sul calendario

quelli li capisce

benissimo

il resto

no

tu per cosa lo usi

di altro Luca

di robe particolari

particolare

non uso molto richiamo

ogni tanto

rarissimamente

degli shortcut

non mi ricordo

l'ultima volta

che l'ho fatto

una volta al mese

mi capita

uso

spessissimo

i timer

tutti i giorni

i workout

i promemoria

tutti i giorni

la lista

della spesa

che poi alla fine

è sempre

promemoria

tutti i giorni

dove la usi

la lista della spesa

su promemoria

si

aggiungi

xy

alla lista

della spesa

io per farla andare

su bring

faccio

faccio fatica

e a volte mi

innervosisco

lascio stare

si

diciamo che

le integrazioni

con terze parti

non sono

delle migliori

però

cioè

rimanendo

nel giardinetto

nel seminato

funziona benissimo

anche poi

cos'è

altra cosa

che lo uso

beh

le chiamate

sempre

i messaggi

spesso

utilizzando

i servizi

di apple

funziona bene

alla fine

secondo me

anche poi

la domotica

accendi o spegni

quello

lo uso

regolarmente

quindi

cioè

rimanendo appunto

su tecnologia

apple

sulla domotica

fino a un certo

punto

perché in realtà

nel mio caso

dietro c'è

home assistant

che finge

di essere

un hub

per home kit

ma funziona

molto bene

ok luca

ci restano

più o meno

5 minuti

e ovviamente

non riusciamo

ad arrivare in fondo

alla scaletta

a meno di non parlare

a raffica

quindi

lascio a te

scegliere

quale prossimo argomento

e poi farò

il filler finale

e

vediamo

la prossima puntata

magari di cercare

di portare in fondo

la scaletta

ma tutto dipende

dalle domande

le domande

che sono

la nostra linfa vitale

volevo

in realtà

la scelta

è abbastanza obbligata

perché avevo

alla fine

della puntata scorsa

avevo detto

che avrei parlato

di checkmate

la

l'exploit

della bootroom

di

degli iphone

fino all'iphone 10

compreso

dal 4s

all'iphone 10

quindi

stiamo parlando

di qualcosa

tipo dal 2011

al 2017

come

vita

quindi è una cosa

molto molto lunga

e

la puntata scorsa

appunto

avevo accennato qualcosa

volevo

leggermente

scendere un pochettino

più nel particolare

in questa puntata

la bootroom

è una

delle parti

che consentono

l'avvio

di ios

sul dispositivo

anzi è proprio

la prima cosa

che viene avviata

e a differenza

di ios stesso

che ce ne accorgiamo

regolarmente

viene aggiornato

da apple

la bootroom

è qualcosa

che è in una memoria

che non è scrivibile

non è aggiornabile

quindi

il telefono

viene prodotto

con una determinata

bootroom

e con quella

terminerà la sua vita

non può essere

cambiato

aggiornato

in nessuna maniera

penso neanche

riprogrammando il chip

cioè bisognerebbe

dissaldare

il chip

e metterne un altro

non è qualcosa

di fattibile

da questo

è evidente

che

deve

essere

perfetta

perché ogni

errore che c'è dentro

ogni bug

di sicurezza

o funzionale

il telefono

se lo porterà

nella tomba

quindi

è veramente

importante

che lo sia

nel caso

della bootroom

di questi telefoni

del 4s

all'iphone 10

non è perfetta

è stata trovata

una vulnerabilità

che consente

previo collegamento

tramite lightning

al computer

di essere sfruttata

e di fatto

di andare a scardinare

alcune delle protezioni

di ios

nello specifico

è possibile andare

a eseguire

su ios

indipendentemente

dalla versione

presente

passata o futura

andare a eseguire

dei comandi

come utente root

quindi l'amministratore

che può fare

in sostanza

tutto

sul telefono

però appunto

questo tipo

di vulnerabilità

ha la particolarità

che una volta

riavviato

il telefono

richiede di essere

risfruttata

per andare a eseguire

di nuovo

dei comandi

cioè non si realizza

la cosiddetta

persistenza

sul dispositivo

non rimane traccia

appunto

con un riavvio

di quanto

si sia fatto

in precedenza

per questo

diciamo

che

non è

molto interessante

dal punto di vista

di chi vuole fare

jailbreak

modifiche

indagini

prove

però

non è molto

utile

se

si vuole

rendere qualcosa

permanente

sia esso

un jailbreak

sia esso

un qualche spyware

che si vuole installare

perché appunto

per ottenere

la persistenza

è necessario

trovare tutta

un'altra catena

di exploit

che consentano

di arrivare

a modificare

ios

in maniera tale

da poter

sopravvivere

a un riavvio

del telefono

quindi diciamo

che

questa sua

caratteristica

unita alla necessità

di bruciare

tra virgolette

utilizzare

un exploit

per raggiungere

la persistenza

nel telefono

fa sì che noi

comuni mortali

difficilmente

saremo

interessati

dal punto di vista

della sicurezza

da questo

da questo tipo

di attacchi

perché appunto

richiedono accesso

fisico al telefono

e non possono

essere persistenti

senza impiegare

degli exploit

che a differenza

di checkmate

non sono

noti al pubblico

e quindi sono

preziosi

cioè sul mercato nero

sul mercato

sui quali

nel quale

si riforniscono

CIA

NSA

della situazione

hanno un grosso valore

e sprecarli

per vedere

o per mettere

uno spyware

nel telefono

di Luca Zorzi

probabilmente

è un po'

uno spreco

di soldi

e di risorse

una sola

piccola

precisazione

è un consiglio

che secondo me

vale sempre

evitate

a meno che non siate

disperati

quelle situazioni

in cui

vi viene offerta

la possibilità

di ricaricare

il telefono

con un cavo

che è già presente

in zona

quindi tipo

i chioschetti

degli aeroporti

cose del genere

a meno che non ci sia

una presa di corrente

e a quella presa

di corrente

voi possiate

attaccare

il vostro alimentatore

il vostro cavo

lightning

e fine

anche quei casi

tipo Italo

mi pare faccia così

ha le usb

come anche

le prese di corrente

non usate

le usb

col vostro cavo

lightning

perché dall'altro lato

di quelle usb

dubito che Italo

si diverta

a installare spyware

sui telefoni

dei viaggiatori

ma magari qualcuno

ha svitato

quel pannellino lì

ha messo qualche

porcheria dietro

e collegandosi

con quel cavo lì

con quella porta usb

potenzialmente

si potrebbe essere

soggetti

all'utilizzo

di checkmate

e a fare cose

cattive

col vostro telefono

quindi

un suggerimento

usate un po'

come se fosse

un anticoncezionale

per i malware

un preservativo

per i malware

utilizzate

un caricabatterie

vostro

con la sua

presa di corrente

e l'usb

vostra

questa è una piccola

una piccola

chicca

una piccola

una piccola

suggerimenta

per aumentare

la vostra sicurezza

anche se

mi rendo conto

siamo ampiamente

nella sfera

del

molto improbabile

quasi reale

reale

vi lascio

ad ogni modo

nelle note

della puntata

un articolo

di Ars Technica

in cui Dan Goodin

è andato a intervistare

lo sviluppatore

che ha rilasciato

checkmate

altra cosa

ma molto importante

che devo ricordare

su checkmate

non va a bypassare

le protezioni

della secure enclave

touch ID

face ID

quelli sono

su sistemi

completamente separati

quindi anche

l'avere ottenuto

accesso come root

al telefono

non fa venire a meno

le protezioni

garantite

da questo sistema

di Apple

mi aspettavo

che ti iscrivessi

a Uber

per andare in giro

dare passaggio

a persone

offrirli di ricaricare

il telefono

e fare qualcosa

con i loro telefoni

e poi ricattarli

bella idea

potrebbe essere

un bel business

Luca

ma anche no

un bel business

è quello

nel punto di vista

business

proprio no

però è un piacere

fare questi podcast

e questo

è reso possibile

dai nostri donatori

questa settimana

che miseria

volevo lasciare

un link

no

Давай

lascia un link

me lo tengo

per la prossima puntata

dai

no davvero

da subito

vi lascio un link

a un post di Reddit

che mostra

la potenzialità

dell'applicazione

di shortcut

una persona

malata

che ha fatto

uno shortcut

che è in grado

di

praticamente

ricreare

un Netflix

che gira

su un suo server

dove lui va

a scegliere

il film

guarda la locandina

guarda

la trama

lo vuole vedere

poi vuole ascoltare

un podcast

vuole vedere

un film

una serie tv

tutto

tutto

senza mai uscire

da un singolo

un singolo

shortcut

vedo

sono

1800

se non sbaglio

azioni

1800 azioni

messe una a una

perché su shortcut

non si può fare

copia

duplica

lui ha detto

che si è ispirato

prendendone un altro

sistemandolo

ma non lo rilascia

neanche

perché

dice che non avrebbe senso

perché è tutto configurato

per funzionare

col suo server

quindi vi lascio un link

andatevelo a vedere

io

cioè dura tipo

due minuti di demo

di uno shortcut

mostruoso

qui alzo le mani

Fede

e invece le dirigo

per stringerle

ai nostri donatori

di questa settimana

che sono

Stefano Meroni

Luigi Mandraccio

Alessio Pappini

Riccardo Innocenti

Davide M

Davide T

e Paolo T

grazie mille

per le vostre generose donazioni

e ricordiamo

a chi volesse farlo

che è molto gradito

e lo può fare

nella sezione supportaci

del sito

easypodcast.it

SatisPay

Apple Pay

carta di credito

Paypal

il metodo lo scegliete voi

evitate Paypal

se potete

ma grazie

ci aiuta veramente

veramente tanto

il vostro supporto

io vi ricordo che

come ogni settimana

potete

mandare delle mail

segnalazioni

domande

follow up

insulti

a info

chiocciola

easyapple.org

ripeto

info

chiocciola

easyapple.org

infatti

siamo veramente

grati

e potete seguirci

anche tutta la settimana

tramite twitter

agli account

Ftrava

e Luca TNT

e Dulcis in fondo

la bellissima

easychat

ormai popolata

e diciamo

autonoma

perché va veramente

con le sue gambe

ormai da

mesi e mesi

sarebbe curioso

ricordarsi

quando l'abbiamo

lanciata

onestamente

non mi è dato

ricordarlo

in fondo

alle note della puntata

trovate il link

per poter accedere

alla

easychat

oppure la cercate

dovreste riuscire

a trovarla

direttamente

da telegram

per questa

428esima puntata

e non mi ricordo

ma arrivato

a fine puntata

io chiudo tutto

per i saluti

e mi dimentico

qual è il numero

della puntata

Luca mi confermi

che la 429

29

novesima puntata

è tutto

un saluto da

Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una puntata

di Easy Apple

a presto