EasyApple #430 - Sicurezza e Password
ciao a tutti bentrovati su easy apple puntata numero 430 come una ferrari che non mi è mai
piaciuta particolarmente io sono luca zorzi io sono federico travaini anche a me non piace
onestamente quella ferrari qua avremo da discutere potremmo fare una mini puntata di motorcast
dentro easy apple perché invece mio fratello ne è un grande stimatore ma c'è un perché non ti piace
o esteticamente non mi è sempre sembrata poco eccitante va bene capisco una questione puramente
estetica insomma luca una puntata strana è la seconda che facciamo di questo tipo dove viaggiamo
avanti e indietro nel tempo nello scorrere del tempo della puntata esatto perché in questa puntata
circa a metà avremo un ospite giorgio sbaraglia che era già stato con noi verso fine giugno e per
razioni organizzative il suo segmento l'abbiamo registrato a parte quindi non sarà tutta una
bella cosa fluida ma supereremo la cosa grazie alle magie del podcasting che ci consentono di
viaggiare avanti e indietro nel tempo una cosa un po magica esatto però ciancio alle bande come
piace dire noi luca poco cazzeggio iniziale in questa puntata iniziamo subito con la prima domanda
che in realtà è un follow up che arriva ad andrea draghetti che ci scrive arriva un po in ritardo ma
nell'episodio di qualche episodio scorso avete parlato delle possibili alternative per iphone
ad i cloud foto drive evidenziando che dropbox e next cloud non offrono poi una facile soluzione
per vedere le foto sull'apple tv un'alternativa che invece permette questo è plex che offre un
è una funzionalità da abilitare l'unica pecca che l'upload avviene solo quando l'app plex è aperta
ecco questa è una cosa abbastanza noiosa però dai ci si può lavorare anche perché poi l'upload è in
rete locale tendenzialmente quindi è rapido non ci sono problemi di lentezza che magari potremmo
avere se siamo limitati dalla nostra connessione e quindi il fatto di doverlo aprire ok magari lo
apriamo una volta al mese ma in un mese normale diciamo cosa facciamo a esagerare un giga di foto
in 5 giga insomma si fa abbastanza in fretta e scopro che anche luca il secondo follow up in
realtà è una copia del primo quindi passiamo direttamente al terzo sembrava che avessimo un
sacco di cose magari alla fine non abbiamo niente da dire in questa puntata è già il secondo caso di
questa puntata in cui entrambi avevamo inserito nelle note qualcosa e poi si rivela essere un
credo che lo abbiano fatto essendo prodotti in streaming dopodiché è tutto molto anti intuitivo
luca direttamente da te che in realtà è un tip non è un follow up perché non vedo segnalato di chi è
esatto scoperto puramente per sbaglio perché ecco facciamo un piccolo passo indietro con i s13 è
c'erano quelle righine tipo paragrafo che stavano a rappresentare la modalità reader di safari che
se non l'avete mai usata fatelo vi consente di leggere la pagina che state leggendo se è un
blog un giornale qualcosa dove c'è insomma tanto testo in maniera bella ripulita eliminando tutte
le stupidatine grafiche che ci sono su molti siti magari pubblicità eccetera e concentrandovi su
quello che è veramente importante il testo che diventa bello leggibile con anche il testo che è
anche poi avevano introdotto l'anno scorso la possibilità di regolare la modalità quindi
normale testo nero su fondo bianco viceversa seppia molto comodo e ecco quest'anno però
hanno sostituito questo pulsantino che andava direttamente alla modalità reader con un tastino
con 2a che consente di fare molte più cose apre un menu dal quale si può cambiare la dimensione
del carattere nascondere la barra dei strumenti richiedere il sito desktop
questo su iphone mentre su ipad è il contrario disattivare i blocchi dei contenuti quindi
ricaricare la pagina con i content blocker disattivati e è possibile accedere alle
alle impostazioni per quel singolo sito dove si possono automatizzare alcune di queste azioni
quindi la modalità reader è solo una delle voci di questo di questo menu per sbaglio l'altra sera
ho tenuto premuto su questa su queste letterine a ma appoggiando le voci di questo di questo menu
il dito non volevo nemmeno fare niente e ho richiamato automaticamente la modalità reader
c'è un po di ritardo in più però riesco in ogni caso ad arrivare con un solo taps pur prolungato
a raggiungere la funzione che che volevo raggiungere in primo luogo appunto come dico è molto più
per ricaricare senza i blocchi dei contenuti o richiedere la modalità desktop era necessario
tenere premuto il pulsante di refresh che non era esattamente intuitiva e scopribile come cosa
con questo menu tutto sicuramente è più facile da raggiungere però mi dà fastidio che si perda
l'accesso rapido alla funzione che che uso più spesso con questo trucchetto del tenere premuto
dai recupero il 90 per cento della funzionalità e ho accesso rapido alle altre opzioni
ok ottimo invece volevo dire concludere che col tasto di refresh tenendolo premuto quello che fa
adesso è ti chiede se vuoi copiare l'url del sito sì quello che prima quello che prima potevi fare
tenendo premuto sulla barra dell'indirizzo stesso cioè non c'è più differenza tra tenere premuto
sulla barra dell'indirizzo e sul pulsante di refresh esatto ci siamo persi invece un
follow up luca che a memoria era di sì giulio esatto giulio che dice che in ultima puntata
io mi lamentavo nella 428 mi lamentavo del fatto che dato il testo di un inbox con con con ios non
si riesce a scorrere in fondo al testo utilizzando il cursore col 3d touch dice che se invece si usa
il tasto spazio la versione prolungata il tasto spazio senza 3d touch questo dovrebbe riuscire
io non riesco cioè ma fate proprio un esempio
o meglio vi faccio un esempio veloce andate su un sito internet che ha un'url abbastanza lungo e
succede un bel un bello schifo perché non non scorre più il cursore cioè inizia a rallentare
e non si riesce arrivare in fondo quindi non so se qualcosa che io non riesco a fare o non riesco a
fare però mi spiace giulio ma a me onestamente così non funziona poi fa un saluto un po particolare
dice ciao anzi mandi luca capirà si è in friuli è spesso utilizzato mandi come saluto e spiegazione
del perché non solo l'origine l'etimologia della parola so che so che la prima ricerca che avevo
fatto quando ero arrivato in friuli mandi cosa vuol dire probabilmente visto che usavo ancora
google all'epoca potrei andare nella nella
google history dove ci sono tutte le ricerche che avete mai fatto mentre siete loggati e trovare
quella ricerca che avevo fatto fede poi andiamo a concludere con l'ultimo più che follow up un
altro suggerimento stefano ci consiglia direttamente tramite la easy chat di utilizzare o meglio ci
dando la possibilità ad esempio di
inserire la propria firma evidenziare
qualcosa eccetera ma direttamente
dall'anteprima del file quindi non in
se bisogna fare una modifichina
rapida direi che è ancora meglio di
apri c'è spazio è finito non deve
aprire niente non deve aprire altro se
che va già benissimo secondo me
ormai è inutile anche menzionarla
perché penso la conoscano tutti è pdf
poi a quel punto ti permette di fare veramente
qualsiasi cosa una funzione che io uso
tanto mi capita di usarla per lavoro
direttamente all'interno di un pdf
un'immagine si anche un'immagine comunque
determinata pagina web o perché no anche
con pdf expert è veramente fantastico
piccoli consigli anche noi da dare ai nostri
ascoltatori lascio prima a te la parola
dello shortcut che aveva realizzato
mio fratello tempo addietro che
penso sono abbastanza certo di aver
segnalato anche qui su easy apple
quindi una condivisione che possiamo fare ad esempio
di amazon attenzione amazon qui
estrae ci fa vedere automaticamente
dell'andamento del prezzo di quello
specifico oggetto ricavandolo da camel
camel camel molto molto comodo
per capire se è un buon momento oppure no
con il link sponsorizzato di easy apple
naturalmente con il prodotto della settimana
che può essere un'ottima base di partenza
su reddit ma che porta a una pagina di
use your mac os terminal shell to do awesome
piccola nota storica io prima di
rimasto sempre più affascinato
luca ha avuto anche la pazienza
qual è la logica che sta dietro il terminale
non sarei in grado di usarlo bene
però riesco abbastanza a capire
cosa c'è dietro e a fare qualche piccolo
comando base luca la settimana scorsa
ti ho anche stupito con ffmpeg
secondo me che capivo addirittura
sai abbastanza da poter fare danni
da non ritenermi un esperto ma da sapere
abbastanza da fare danni mi piace dire
perché se ricordi ho messo uno spazio
una cartella di sistema con un
fortunatamente lo screen sharing di skype
è una pagina dove sono raccolte
che si possono dare col terminale
la dimensione massima del dock
cioè chi più ne ha più ne metta
oppure la lista delle applicazioni
ad andare a curiosare se volete smanettare
altrimenti si può anche fare un copia e incolla
perché insomma copiare e incollare
dei comandi che non si sa bene
chi li ha scritti e da cosa vengono
almeno cercate di leggere attentamente
cosa c'è scritto per farvi un'idea di cosa
sicuramente in questa pagina sono tutte
sull'internet possono esserci anche
che vuol dire Luca dai adesso che abbiamo detto
sudo cioè diventa amministratore
penso che ci sia un'interimologia incerta
ad ogni modo sudo quindi esegui come
cioè quello che ti dico più tutto quello che c'è
cioè forza non chiedermi conferma
che cosa slash cioè la cartella
root la cartella principale del
tecnologie che apple ha aggiunto negli anni
su mac os per renderlo più sicuro
a volte anche dagli utenti stessi
non penso sia possibile eseguire quel comando
con successo cioè penso che non succeda
fede hai voglia di distruggere il tuo computer
complimenti per gli effetti sonori
grazie infatti tutti io direttamente
dato questo fantastico consiglio di sicurezza
immergiamo in questo viaggio temporale che ci
questa chiacchierata che abbiamo fatto con
giorgio sbaraglia che si occupa
luca federico e giorgio nel passato
siamo ora in un altro segmento
di si apple un segmento che avevamo
fatto con un discreto successo
perché abbiamo di nuovo un ospite
sbaraglia ancora che salutiamo ciao giorgio
piacere ritrovarvi anche se poi io vi
ascolto tutte le settimane quindi
quindi generalmente quando vado a
correre o quando o quando sono
si chiamava spyware mobile con
giorgio sbaraglia era come diceva luca estate
di si apple appunto per parlare
dispositivi che ormai diventano
nostra memoria digitale e contengono
che ho finito di scrivere quest'estate
anche se non è la mia attività principale
farlo scrittore il libro si chiama iphone
come usarlo al meglio il titolo
forse un po banale ma l'editore ha per
casa editrice di firenze che si
chiama go where per gli amanti
del mondo apple vi posso dire che l'editore
che si chiama mario mancini che potete trovare
persona che in ufficio ha un'email
appesa al muro che gli ha scritto di persona
è una persona appunto che negli anni in cui
steve jobs era uscito da apple e aveva
fondato next ecco questo signor
il mondo apple quindi oltre al libro cyber security
che avevo fatto prima mi ha fatto fare anche questo
potrebbe essere molto interessante
tutta una serie di suggerimenti
agli amici ai conoscenti degli
ascoltatori di z apple che magari
alcuni dei suggerimenti che ci sono
nel libro già li hanno conosciuti tramite
il nostro podcast o altre fonti
aggiornarti guarda invece qua c'è
tantissime cose che possono esserti
utili io di sicuro lo regalerò
acquistato un ipad per il figlio
e giorgio te lo dicevo prima in prepuntata
e sostanzialmente me l'ha riportato
e l'ipad era totalmente bloccato
perché il figlio ha messo la password
se l'ha dimenticata l'ha riprovata
più volte finché a un certo punto
il dispositivo si blocca totalmente
se hanno due possibilità o si ha
un altro dispositivo associato
allo stesso apple id a quel punto la procedura
bisogna passare per i canali di apple
almeno 15 giorni di attesa prima
che apple ricontatti la persona
o il numero di telefono che viene dato
one time password che permette poi
normalmente e non funziona ovviamente neanche più
il ripristino è tutto un discorso di sicurezza
dei cavalli di battaglia dei miei corsi
finisco un attimo a parlare del libro il libro
prefazione scritta da un amico
grandissimo esperto di cyber security
dice questo libro è come l'amico informatico
a cui chiediamo aiuto per utilizzare
l'iphone in funzione dei nostri reali bisogni
uno dei motivi che mi ha spinto a scriverlo è che
e con voi sfondiamo una porta aperta
cifre importanti perché un iphone
oggi siamo in cifra vicina ai 1000 euro
per fare 4 cose che potrebbero
fare con un telefono da 100 euro
è un po' il motivo per cui è nato i Sierpa
assolutamente comune il motivo per cui
se usato in maniera intelligente
io che sono sempre in giro per lavoro
della mia vita in albergo in treno
diventa veramente uno strumento
quindi ecco il libro ho cercato
di fare qualcosa che non fosse il manuale
apple e che secondo me nessuno scarica
si penso di averlo sfogliato giusto tanto così per sport
nelle note della puntata il manuale del sito
apple vedi se riesci a trovarlo
insomma è un manuale nel quale
sono contenute le stesse cose che troviamo
nelle pagine del sito ma che alla fine
il libro invece ha una parte storica all'inizio
racconta la storia di come è nato
non so se lo sapete l'iphone è nato
quando steve jobs che stava già lavorando
che stavano nascendo avrebbero ucciso
e quindi loro stavano già lavorando a un ipad
quindi poi c'è una parte storica
le funzionalità dalle più basiche
ho trovato dal mio punto di vista
mettendomi nei panni di un utente
è la parte finale dove ho selezionato
sulla base della mia esperienza
che cerca di usare questo strumento
perché le persone usano whatsapp, facebook, instagram
applicazioni utili per aumentare la produttività
immagino ci sia anche one password
alle password è sempre stato per me
ne ho indicati due a pagamento
i soldi che ho speso in one password
la sezione italiana per la sicurezza informatica
che è uno dei maggiori esperti
bitwarden è un prodotto sicuro
quando parlo di un password manager
sembra sempre una cosa complicata
perché lui ha un bellissimo blog
una media di 100 password a testa
cioè mi date veramente fastidio
allora crolla tutto il castello