EasyApple #431 - Tre in linea

cari ascoltatori di ziappol bentrovati puntata 431 forse a mente in realtà non ricordo ad ogni

modo ricordo il mio nome che è luca zorzi ricordo quello del mio collega e amico federico travaini

ciao vede cosa stavi dicendo ti giuro che ho fatto fatica a seguirti dove vuole arrivare luca

non ti ricordavi se era 431 no volevo arrivare che non avevo davanti il sito per controllare

quale fosse il numero della puntata corrente l'ultima era 430 quindi questa era 431 con un

fatto un'automazione in eser che guarda se non c'è un'aperta una scheda quando inizia a registrare

dice a keyboard maestro di lanciare un comando ad alfred di farti venire a tutto schermo e fare

dire alle casse di dell'apple tv ma sai che la puntata ora che me lo dici potrei farla una cosa

del cioè potrei seriamente farlo cioè io potrei collegare il pulsante registra di ableton a un'uscita

midi interna software che venga carpita da keyboard maestro e contro e mi apra una una tab di safari

sulla home page di podcast effettivamente dovrei farla dopo la puntata magari mi ci metto ennesimo

in alternativa sì sto registrando questa puntata con un po di apprezzione perché alla fine per un

motivo molto banale che magari poi spiego ho aggiornato a catalinia spiega lo spiega lo ti

accesso neanche puoi tirare indietro allora prima parliamo del risultato e poi del della causa ho

aggiornato a catalinia la versione di ableton che avevo la 9 sta continuando a funzionare c'è un

preoccupante messaggio che quando lo apri lui si apre funziona e dopo un po ti viene fuori ableton

è crashato se quelle quei messaggi che ti dicono se vuoi condividere con apple le informazioni del

crash eccetera eccetera quindi deve essere qualche componente in background che crash ma l'applicazione

funziona registra risponde ai comandi ad ogni modo in questo momento invece che avere una registrazione

app ne ho due per sicurezza perché non mi fido perché alla peggio insomma posso sempre mettere

insieme le registrazioni alla vecchia invece che averla fatta in diretta con una mia e con la tua

parte della tua traccia audio separate ad ogni modo ecco tutto sembra funzionare ho potuto provare

anche sidecar la funzionalità per usare l'ipad come schermo esterno per il mac funzionato al

primo colpo molto bene te l'ho detto ho cercato di farla funzionare e non andava più per cui

non lo so 50 per cento di success rate ok non è proprio un campione significativo ma ecco questo

è il mio reportage sulle funzionalità di catalina però ecco quando finché andava andava benissimo

c'è anche in wifi immagine estremamente fluida tutto tutto funzionava bene sul motivo su perché

ho aggiornato a catalina è perché la mia ragazza ha aggiornato il suo iphone e

purtroppo ha aperto il promemoria dove abbiamo una lista condivisa per la spesa e si vede che

non ha letto il messaggio e ha cliccato aggiorna e quindi mi ha sia aggiornata alla nuova versione

dei promemoria versione di promemoria che non è compatibile con mac os mojave ios 12 eccetera

quindi io su iphone e ipad mi ero ben guardato da aggiornarlo lei purtroppo non l'ha fatto il

risultato che era tagliata fuori dalla mia lista della spesa

e io continuavo a vederla e lei vedeva una lista vuota al che ho dovuto aggiornare il mac per ripristinare

questa funzionalità perché l'ipotesi di aggiornare i miei promemoria non era sostenibile rimanendo su

mojave perché quando uso il mac più spesso che no accedo anche i promemoria e quindi sono stato

costretto a fare l'upgrade e in realtà per ora toccando a ferro sembra funzionare tutto direi per cui sto zitto

mi godo la situazione e tengo solamente una registrazione di backup in più perché non si sa mai

ora sondaggio della settimana secondo voi luca ancora la stessa ragazza dopo quello che è successo

spoiler si spoileriamo il sondaggio dai faccio no ovviamente no si dai ora silvia scherzi a parte luca

io sono federico travaini ma questo mi sa che abbiamo detto all'inizio possiamo iniziare con la puntata vera e propria

partendo da un follow up che arriva direttamente per te arriva da mauro amico ex collega che mi segnala

da cosa deriva il mandi friulano il saluto di cui ho parlato nell'ultima puntata e dice è un è un'abbreviazione

di affido ti affido nelle mani di dio che poi nei secoli è diventato man di per mani di dio in friuli

crediamo nella regola less is more quindi grazie mauro per per il follow up penso che sia uno dei follow up

più particolari che siano mai arrivati su easy apple andiamo molto distante dal seminato dal mondo tecnologico ma ci fa piacere easy apple anche questo

ok grazie mauro e per oggi incredibilmente finiscono qua le domande e i follow up abbiamo cercato di rispondermi un po via via mail

per dare un po anche voce a quelli che sono i nostri pensieri in questa puntata visto che nelle ultime tre o quattro puntate siamo siamo dedicati

quasi interamente a tutto quello che ci avete chiesto e ci avete segnalato quindi partirei con una prima scoperta che

in realtà non è stata introdotta da ios 13 c'era già anche in maniera un po più subdola con le versioni precedenti di ios

e forse addirittura ne avevamo anche parlato su easy apple assolutamente sì perché io la conoscevo e sono sicuro di avervela già segnalata

la funzione è

quello che permette di dare priorità a quale download effettuare prima su ios parlando di quando parli di download mi riferisco ad applicazione dell'app store cioè

classico esempio del sto installando sto configurando un nuovo iphone parte a scaricare 100 applicazioni mi serve subito youtube youtube però magari la scarica tra 20 applicazioni 30 applicazioni quindi magari tra 5 e 10 minuti ma mi serve subito

ecco con la pressione prolungata

sull'icona dell'applicazione di youtube che sarà

non non cliccabile quindi diciamo opaca si aprirà il la tendina e tra le varie opzioni c'è

priorità download in questo modo questa applicazione verrà scaricata immediatamente lo stesso discorso può tornare più utile quando si fanno degli aggiornamenti magari state aggiornando 5 applicazioni tra cui una e fortnite sono 2 giga di aggiornamento bene

dando priorità all'applicazione di non so della banca che è quella che vi serve subito avrete avrete la possibilità di aggiornarla istantaneamente e successivamente poi di diciamo aggiornare anche fortnite

e tra la vabbè fortnite altro mi fa venire un piccolo flash però riguardo l'ipad pro ma ne parliamo dopo

magari ne parliamo dopo perché con catalina è in realtà già prima con l'ultimo aggiornamento di

safari alla versione 13 sono sbaglio si confermo che avevo già ricevuto su mojave c'è stata la morte delle estensioni di safari che non fossero incorporate in applicazioni ad esempio alcuni utenti di one password versione precedente penso che fosse la 6 non avevano più accesso all'estensione di one password perché quella incorporata con il bundle dell'applicazione di one password è arrivata solamente con la versione 7

io non usavo molte estensioni di safari penso due e una di queste era il you block origin quindi un content blocker che è appunto stato sviluppato era stato sviluppato come estensione di safari distribuita dalla safari extension gallery che era stata uccisa qualche tempo fa da apple ma che continuava a funzionare egregiamente con l'aggiornamento safari 13 è stato rimosso il supporto

a questo tipo di estensioni e quindi mi sono trovato a dover cercare un nuovo content blocker su ios utilizzo one blocker con grande soddisfazione l'ho pagato non ricordo quanto 5 6 euro una roba del genere è disponibile anche su mac costa 11 euro però intanto non avevo voglia in tutta sincerità di spendere subito quegli 11 euro e ho guardato un po in giro quali alternative ci fossero e ho trovato un

thread su reddit scritto proprio dagli sviluppatori di you block origin e elenca quali sono le varie alternative che sono possibili in questo momento io sto usando ghost relight che è gratuita e mi sembra funzioni egregiamente per adesso mi riservo di provarla un po e poi in realtà so già che per una questione di uniformità vorrò comprare one blocker x quando uscirà per mac che comunque sarà un aggiornamento

ma chi lo sa sarà un aggiornamento gratuito per chi la dovesse comprare adesso che non è ancora stata xata ad ogni modo vi lasciamo nelle note della puntata questa questo piccolo questo post del creatore di you block origin che spiega un po cosa sta succedendo quali sono le alternative è un piccolo commento per ciascuna vero vi consiglio la lettura non è niente di impegnativo sono poche righe ma ben fatte tutto trovate ovviamente nelle note della puntata easy apple.org

300 431 che a volte mi fa strano dire non è possibile che siamo già 400 puntate siamo 300 invece no sono già 400 ecco questo mi accende una piccola lampadina che ho proprio segnato come ultima nella notte della puntata e devo ricordarmi che voglio parlarne perché settimana scorsa ormai dieci giorni fa non mi ricordo più esattamente c'è stata un aperitivo per il festival del podcasting organizzato da

digitalia e ho scambiato quattro parole insieme a franco e tutta la combricola e effettivamente stanno dicendo cavolo però 430 puntate 500 puntate festeggia tra poco digitalia è un bel risultato e io ho detto franco però tutto sommato è qualcosa ormai di automatico cioè tutte le settimane alla fine è l'occasione per sentirmi con luca non è più tanto in tutta sincerità la

voglia di si pubblicare si apple che c'è sempre però è quell'occasione dove so che io faccio la chiacchierata di un'ora e mezza con luca il mio amico e si parla anche di tanto altro e franco mi ha detto sta frase qua che effettivamente mi ha fatto pensare luca mi ha detto così sì però con quale amico ti trovi tutte le settimane sempre per dieci anni di fila a far l'aperitivo vero vero e mi ha lasciato un attimo così perché io forse

stavo dando meno importanza a easy apple comunque o comunque anche all'amicizia che c'è tra tra di noi rispetto a quello che in realtà c'è perché effettivamente mi ha fatto pensare io un amico che vedo con regolarità tutte le settimane per farmi un aperitivo non esiste ma penso che non esista al mondo una roba del genere è molto difficile pensa 431 aperitivi di fila fatti con regolarità vacanze permettendo

mi ha lasciato un attimo così una frase che mi ha scosso e detto se quei momenti forse nel corso della vita che ti restano mi ricorderò quell'istante poi a seconda dell'amico che hai potrebbe essere anche molto costoso questo tipo di abitudine ma certo quello quello assolutamente non possiamo fare riferimenti espliciti ma io e luca sappiamo di chi stiamo parlando secondo me vabbè luca al di là di questo di recente sono tornato a usare apple music di recente vuol dire ios 13

perché ho l'abbonamento in famiglia mia mamma mio papà usano apple music io ho sempre usato spotify ho detto ciao voglio provare a usarlo perché mi piace veramente da morire l'integrazione con le lyrics e bello il testi delle canzoni sì che si chiamano lyrics anche anche in veneto le liriche veramente fede stai rischiando e ti metto perché la miseria no vabbè scherzi a parte è una funzione che

mi è piaciuta tantissimo perché

tiri fuori l'iphone

qualsiasi canzone fai partire quasi

qualsiasi canzone fai partire in automatico

la canti la canti col testo davanti

spesso non hai l'occasione non hai la voglia

di tornare a riascoltare quella canzone

in inglese di cui non hai capito esattamente

il testo e non sai neanche di cosa parla

con apple music ora

è praticamente automatico e mi piace

tantissimo

però hanno sistemato

un grande bug

che era quello di far partire sempre la prima canzone

della libreria adesso in realtà

parte sempre la playlist

che stavi ascoltando

per ultima e riparte sempre

da capo quindi è comunque in parte secondo me

fastidioso tra l'altro parentesi

sembra secondo me che abbiano risolto

quel bug voluto non voluto

che

faceva ripartire da capo

le canzoni dopo un tot di pausa

perché mi è capitato stamattina di salire in macchina

ed è ripartita la canzone a metà

di dove la stavo finendo di ascoltare

il giorno prima quindi quella roba è sistemata

però cosa mi concludo

perché sto tirando lungo e non sto arrivando al dunque

c'è una cosa che non ho capito assolutamente

e mi piacerebbe

condividere con voi

perché a volte dall'apple watch

non c'è

la possibilità di aggiungere la canzone che si sta

ascoltando alla libreria ma solo di mettere

il cuoricino il love

dimmi perché io non l'ho mai

non sono riuscito a capirlo perché magari

di una playlist una canzone

mi dice mi fa mettere solo il cuoricino

la canzone dopo me la fa aggiungere alla libreria

quella dopo me la fa aggiungere alla libreria

quella dopo no e non ho idea del perché

alzo le mani

sarà un bug dell'applicazione per apple watch spero

mi viene da dire di sì

boh

di certo non è perché ce l'hai già nella libreria

perché ti sarebbe capitato magari una volta

due tre ma non sempre

no no infatti

è una cosa che mi ha lasciato

un attimo così

invece Luca sempre parlando di famiglia

vedo che vuoi parlare

dell'hot spot in famiglia

non mi è

chiarissimo non mi hai spoilerato niente

quindi esatto capire

tu dicevi appunto che hai la famiglia

creata con

i tuoi e potresti

provare quando ti trovi insieme

a loro a guardare

nelle ancoretti del

tuo iphone troveresti

non solo magari

il tuo ipad se ce l'hai cellular

o viceversa dall'ipad non vedresti solo il tuo

iphone come dispositivo

potenziale per il personal hot spot

troveresti anche

quelli di tutti i dispositivi

in famiglia dei tuoi

familiari quindi se tu

clicchi su quello

a differenza di quanto accade con i dispositivi

tuoi personali

viene loro un pop up

che dice fede vuole collegarsi

si o no dici di si

e a quel punto lì ti collegherai

senza bisogno di usare password

o altre cose del genere

funziona in maniera molto pratica

e c'è anche la possibilità di andare

nelle impostazioni appunto

dell'hot spot

mi pare sì

c'è la sezione in famiglia che è nuova

e per ciascuna delle persone

si può cliccare su richiede

autorizzazione oppure automatico

per dargli accesso in automatico come se fosse

un loro device personale

molto carina questa funzionalità

ma la prima volta che provi a accedere

cosa succede?

arriva un pop up cioè se tu non hai cambiato le impostazioni

predefinite

fai che io dal mio ipad

cerco di connettermi al

iphone di silvia per usare il suo

tethering a lei arriva una notifica che dice

ipad di luca zorzi sta cercando di

connettersi vuoi consentirlo

si no

ovviamente dirà no

eh sì per un po' di ribellione

a proposito di questo

una mezza correzione di una cosa che avevo

detto ma in realtà è

leggermente cambiata

praticamente sai che

avevo detto che

non c'era la possibilità

di

connettersi facilmente al proprio hotspot

dall'ipad tramite

il control center

cioè mi aspettavo che

con la pressione prolungata del tasto wifi

del control center ci si potesse collegare

anche alle reti hotspot

che era cosa che in realtà non c'è

bene ho fatto questa scoperta di recente

non mi ricordo esattamente qual era il contesto

ma è stato direttamente

l'ipad a dirmi

ho trovato l'iphone vuoi connetterti?

quindi

tutto sommato

non so se hanno ascoltato

sempre quella puntata di si apple in cui lo dicevo

l'hanno fatto però è una

bella miglioria è molto comodo

perché non ti rendi conto che non hai il wifi

quando provi a connetterti se sente che c'è

nei paraggi

un iphone lui dice

se vuoi ti faccio connettere

invece luca per la serie

la rubrica inaugurata

ormai da qualche puntata

non so se è una rubrica vabbè

poi ci pensiamo le cose che odiamo

dell'iphone c'è una cosa che odio

tantissimo nella nuova versione di ios

e spero la odiate anche tutti voi

che cos'è questa cosa?

quando arriva una mail

dalla lock screen io se era una mail

stupida inutile

usavo il 3d touch e poi l'archiviavo

immediatamente adesso

quando tu vai a cliccare col 3d touch

si apre l'anteprima della mail

ma mentre la sta

caricando poi

compare il tasto archivia

e quando tu vai a premere il tasto archivia

magicamente si compare

tutta la mail completa

e quindi il tasto archivia

finisce in fondo a tutta la mail

e quindi tu non puoi più cliccarlo

succede anche a me

lo odio anch'io

ok quindi sono contento

che è una cosa che

apple se stai ascoltando

facevatelo che ci sistemate

anche questa cosa fastidiosa

se avete altre robe che odiate

e che non vi piacciono dei vostri dispositivi

mandatecele perché mi sta piacendo un casino questa rubrica

passiamo invece oltre

c'è stato un paio di settimane fa

circa

un po' un casino che è successo

nel mondo apple perché

sembrava che fosse emerso che la funzionalità

di safari che vi

segnala i siti potenzialmente

pericolosi, dannosi, fraudolenti

mandasse

tutte le pagine che guardate

a un servizio cinese

che si chiama Tencent

la realtà come

è facile immaginarsi è più

complessa di così

la versione breve è che

se il vostro telefono non è impostato

come regione Cina state tranquilli

non viene inviato a Tencent

nessun dato di navigazione

viene mandato a Google

aspetta adesso è un po' più complesso di così

perché in pratica Google fornisce

se questa funzione è attiva

è attiva di default

Google fornisce a Apple

una lista di hash

quindi una funzione criptografica

che data un dato in ingresso

produce sempre lo stesso dato in uscita

ma dall'uscita non è possibile

tornare all'ingresso

che consente di

andare a avere

una lista di siti

dannosi

se il telefono

rileva che il sito

corrisponde

la sto facendo molto breve adesso non ricordo esattamente

era spiegato bene in questo articolo di

Amor che vi linkiamo

se appunto il sito

corrisponde viene

richiesta una conferma a Google per farla

breve così per essere

sicuri che

l'intero URL sia effettivamente

quello dannoso

quindi in Cina

viene usato il servizio di Tencent

in tutto il resto del mondo viene usato il servizio di Google

io francamente che

sono ultimamente molto

attento a dare a Google

il meno possibile

mi sento in pace

con questo tipo di servizio

perché comunque può essere

utile che ci salvi

in qualche situazione

e poi si

scatena sta roba solo se

appunto stiamo andando su un sito

pericoloso quindi

anche se andate a vedere le donnine probabilmente

non viene inviata questa cosa

a Google

ma viene inviata alla vostra compagna

quello automaticamente certo

c'è uno shortcut automatico

che viene eseguito

però ecco è stato

è venuto fuori un casino mostruoso

che poi in realtà era un fuoco di paglia

in ogni caso in questo articolo di Amor

è tutto spiegato molto bene

ve lo linkiamo nelle notte della puntata

una gran figata di automazione

che ho visto su Reddit Luca invece è questa

che sto per dirti

non so se l'hai già letta

ho visto la foto

praticamente

classico caso di una persona

che deve prendere una medicina

ogni tot tempo

in questo caso

l'utente di Reddit se non sbaglio deve mettere

il collirio ogni 3 o 4 ore

una cosa del genere

negli occhi perché deve avere

una malattia di qualche tipo

non possiamo neanche specificare

e allora cosa ha deciso di fare con un tag NFC

messo sotto il collirio

e le automazioni

di IOS

ogni volta che questa persona

prende il collirio

attiva con l'NFC

un timer di 3 ore

che gli ricorda che deve riprendere il collirio

questa secondo me

è una grandissima figata

molto carino

Luca

una figata

direi che il termine scientifico

per definire questa cosa è figata

una bella idea proprio

io sto aspettando che mi arrivino dalla Cina

non sono ancora arrivati

i miei benedetti 10 sticker NFC

non sono ancora arrivati

ho notato però che la stampante del lavoro

una fotocopiatrice

insomma quelle grandi da ufficio

ha l'NFC e quindi ho provato

e posso usare la stampante come trigger

per i miei shortcut

solo che vedo piuttosto scomodo portarmi dietro la stampante

a questo scopo

quindi continuerò ad attendere i miei adesivini

ma hai provato realmente a fare

qualche cosa con la stampante?

no ho usato

ho usato un'applicazione

che si chiama NFC tools

che magari te la mando

così la possiamo mettere nelle note della puntata

che consente di

leggere i tag NFC

e certi anche di scriverli

e appunto ci sono

ci sono tutte le informazioni

possibili riguardo

ai tag

e quindi ho provato a leggere quello della stampante

e effettivamente ho notato

che veniva riconosciuto immediatamente

e quindi avrei potuto

utilizzarlo come

trigger

di shortcut

solo che mi viene difficile pensare

considerato che se mi alzo per prendere

un foglio della stampante il telefono rimane

sulla scrivania la maggior parte delle volte

quindi non è molto utile

ecco come posto

in cui avere un

tag NFC di questo genere

puoi fare uno script con

keyboard maestro che se ti allontani dalla scrivania

e hai lanciato una stampa

e hai il telefono collegato

al computer col bluetooth allora ti manda un messaggio

in qualche modo

visivo

e tu ti ricordi di prendere il telefono

quando vai alla stampante

non ho keyboard maestro

perché purtroppo ho windows al lavoro

quindi passiamo a cose meno dolenti

della serie

io nelle mie airpods

i controlli che ho impostato

sono quelli per i definiti

davvero?

no scherzo

ho semplicemente

canzone avanti e canzone indietro

anch'io che mi sembra

la cosa più utile

un sacco di gente invece si è messa il play pausa

che per me è

difficile che sia utile perché

normalmente le tolgo dall'orecchio

se voglio mettere in pausa

e voglio tenerle nelle orecchie per qualunque ragione

lo faccio dall'apple watch ecco avendo

l'apple watch posso fare questo

mi scoccia

sprecare un controllo

dei soli due possibili

per mettere play pausa

dato che le operazioni più frequenti che voglio fare

senza toccare l'orologio

magari perché sono in bici eccetera

è proprio canzone successiva

canzone precedente che nei podcast

si traduce in salta avanti un tot di secondi

salta indietro un tot di secondi

e a questo proposito le impostazioni

corrette del numero di secondi

e con corrette intendo quelle che utilizzo io

sono 60 secondi avanti e 30 indietro

no no no

io non ce la posso fare a fare

scordinato avanti e indietro mi dà un fastidio tremendo

tante volte clicco avanti e tante volte

clicco indietro cioè non esiste

invece no perché la maggior parte

delle volte voglio saltare avanti di

parecchio e quindi 60 secondi vanno bene

e viceversa se

ho mancato il punto dove volevo

atterrare mi serve i 30

secondi indietro per poter

normalmente andare avanti veloce e

rifinire tornando indietro

non sono d'accordissimo cioè nel senso

non mi ritrovo mai in questa maniera

clicco due volte avanti però ho più

granularità altrimenti se vuoi andare avanti di 30 secondi

tu fai avanti di 60 e indietro di 30

sì perché più spesso voglio andare avanti

di 60 che non di 30

ah ok vabbè questa è poi la tua necessità

prima di parlare

dell'iPad Pro Luca siamo a 25

minuti volevo

annoiarvi un po' parlandovi dell'iPad Pro

e di quelle che sono un po' le mie esperienze

volevo farti una domanda io

tra le varie esperimenti che sto facendo

con iOS 13 è anche quello di dare

una chance

a iCloud Drive

ma avevamo già parlato

che ci sono applicazioni

che creano delle cartelle in iCloud Drive

poi tu puoi usarle o non usarle

ma la cosa che mi dà fastidio

che non sono riuscito a fare

è io voglio prendere tutte queste

cartelle di applicazioni

che le applicazioni hanno creato

e metterle da qualche altra parte

e non riesco

io le ho cancellate

semplicemente quelle che non volevo

e ho capito

ma se io le voglio ottenere

che non mi dispiace come cosa

però non posso

prendere e creare una cartella

chiamata Applications

e mettercele dentro tutte

perché quando le metto dentro

tornano fuori istantaneamente

dal Finder non me lo fa fare effettivamente

ora tiriamo fuori

il terminale e proviamo a vedere cosa

succede se imp***ano iCloud

è colpa tua

aspetta io sto soltanto facendo

dei test a scopi scientifici

per l'evoluzione della razza umana

non vedo cosa c'entri

tutto questo con

oddio sai perché?

perché non sono fisicamente

le cartelle che tu vedi delle applicazioni

non sono fisicamente dentro

la cartella di iCloud Drive in realtà

sono da un'altra parte

cioè da Gigi?

no

invece che essere in mobile documents

com apple cloud docs

che è il

nella cartella libreria tutto ciò

che è la cartella di iCloud Drive

sono in mobile documents

un sacco di porcherie

contenente il nome dell'applicazione

slash documents quindi per quello non è possibile

ad ogni modo

ciao ciao cartella di pdf expert

è stato bello conoscerti

però io non la trovo così scomoda

l'idea delle cartelle

trovo

scomodo e molto fastidioso

il fatto di non poterle spostare

e vabbè niente

me ne farò una ragione immagino giusto?

ti tocca

come in tante cose della vita

ok ci sono delle applicazioni invece che anche tu Luca

hai dentro la lista

della scaletta da tempi in memory

quindi una di queste se non sbaglio

è trainline

sarà ora che tu ci dici che cos'è

come il nome suggerisce si tratta di qualcosa

che riguarda i treni

di tre persone in fila

no

possiamo andare a casa

un trainline

direi il titolo della puntata

trainline

segnatelo subito prima di dimenticartelo

ad ogni modo trainline è un'applicazione

che serve per prenotare

i biglietti dei treni

funziona in tutta Europa e in Italia

funziona sia con Italo che con Trenitalia

è davvero bella

funziona bene

è veloce e si può pagare con Apple Pay

più o meno tutte le caratteristiche

che non ha l'applicazione di Trenitalia

o peggio ancora quella di Italo

che è terribile

buon servizio di trasporto

quello di Italo

applicazione molto più che imbarazzante

e Trenitalia non è che sia

uno spettacolo di applicazione

ma a confronto è veramente come passare

all'iPhone

da Windows Mobile 5.1

con la pennetta e il touch resistivo

cioè è veramente uno schifo

trainline invece è comodissimo

soprattutto la possibilità di pagare con Apple Pay

i biglietti è veramente pratica

non c'è bisogno di star lì a registrarsi

tanti casini

scegli la tratta

doppio clic sul pulsante laterale dell'iPhone

lui ti guarda, ti vede, ti dice

ok hai pagato

e ti arriva via mail il biglietto

e quindi non devi neanche stampare niente

è anche integrato con Passbook

quindi ti arriva anche lì il biglietto

cioè è veramente ottimo

l'ho usato moltissimo in vacanza

che ho fatto diverse tratte piccoline di treno

e è stato molto comodo

poter comprare i biglietti al volo

anche arrivando in stazione

direttamente dall'applicazione

consigliatissima

funziona molto molto bene

poi funziona anche in tutta Europa

quindi se dovete muovervi anche all'estero

con una sola app avete accesso a tutto quanto

ok sto spuntando ciò che abbiamo detto

ciò che non abbiamo detto

all'interno della puntata

quindi posso iniziare a parlare un po' dell'iPad

che tra l'altro

dico subito

in questi giorni è stato messo in sconto

su Amazon

lo stesso modello che ho preso io

a un prezzo ancora più basso

ma tanto più basso

nel senso che io l'ho pagato 870

e ho preso il modello

wifi da 250 giga

da 10 pollici

e era in sconto

a 219 su Amazon

quindi un prezzo veramente

scusa a 219

819

si scusa 819

sai che io intanto faccio confusione

confondo le parole

819 euro

modello da 256 giga

wifi space grey

ci ho impiegato un po' a riceverlo

perché

è parecchio

è passato un po' di tempo

dall'ordine

a quando poi effettivamente

mi è arrivato

però ora ce l'ho

prima domanda è

io da cosa

da cosa arrivo

arrivo da

un iPad Pro vecchio

da 12,9 pollici

13 pollici

quindi la prima domanda

secondo me

che mi sono fatto è

ho fatto bene

a fare il downgrade dello schermo

e mi viene da dire di no

nel senso che

nella maggior parte delle volte

mi ritrovo a

dire

che

a pensare

che lo schermo più grande

è molto più sfruttabile

sia quando si vedono

film o video

sia quando si scrive

per la mobilità

alla fin fine

per come uso io l'iPad

la differenza non è molta

perché lo metto nello zaino

me lo porto in giro

poi lo appoggio sulla scrivania

e la sera lo metto sul comodino

lo uso e lo rimetto a posto

quindi tutto sommato

quei pollici in più

è soltanto un guadagno

di schermo

non ho visto

alcun risparmio

o miglioria

in ergonomicità

dall'avere

la dimensione più piccola

quindi forse un domani

si

riprenderei quello più grande

detto questo

il prodotto è

fantastico

avere in mano l'iPad Pro

e passare da

avere

il modello bianco

da 13 pollici

con quei bei bordoni enormi

adesso con

il modello Space Gray

nuovo

che ha

zero bordi

è veramente

tanta roba

Face ID

che è una delle

grandi perplessità

anche che ha mio papà

nell'upgrade

devo ammettere

che funziona

molto molto molto bene

molto meglio

che con l'iPhone

10

e

l'unica pecca

che a volte

quando si ha

l'iPad sdraiato

sul tavolo

bisogna

inclinare un po'

la faccia in avanti

per dire

sono qua

cucù

e si sblocca

subito

però come reattività

non c'è

ma è stata una volta

in cui non mi ha riconosciuto

e ha una funzione

molto intelligente

che

non so se anche

l'iPhone

praticamente

a volte l'iPad

quando lo prendi

in landscape

quindi in orizzontale

capita di metterle

in mani davanti

alla videocamera

come si chiama

il sensore video

per il Face ID

ha un nome

ok

quando si copre

questo sensore

è l'iPad

che con un messaggino

ti dice

ti indica praticamente

guarda che stai coprendo

la fotocamera

e ti indica anche

dov'è

togli la mano

e in automatico

ti riconosce

funzione

veramente molto apprezzata

scrittura

perché principalmente

lo uso

per questo

quindi per

Apple Pencil

e

la mia

amatissima

anzi

no anche tu

l'usavi

mi sa

Notability Luca

nostra amata

un pochettino

Notability

che è un'applicazione

fenomenale

ma mi sono imbattuto

anche in un'altra applicazione

di cui volevo

parlarvi

un attimino adesso

che si chiama

GoodNotes

nella versione 5

perché

ho sentito

diversi

youtuber

fare videorecensioni

in cui dicevano

cavolo che

si scrive molto meglio

con GoodNotes

invece che con Notability

e

questo è quello che

mi viene da dire a me

come scrittura pura

quindi

la bellezza

della propria

calligrafia

effettivamente

Notability

GoodNotes

deve avere

un motore di rendering

qualcosa di simile

che

che rende

la

la scrittura

più bella

punto

poi

è tutto

un

modo diverso

di ragionare

come archiviazione

di file

perché

Notability

ragiona in

diciamo

sezioni

come se fossero cartelle

mentre

GoodNotes

ha anche

i tacquini

le note

separate

una cosa

che non mi

è piaciuta

è che la modalità

o meglio

una cosa molto diversa

che in Notability

si ha la modalità

nera

quindi si scrive

su un foglio nero

ed è nero

nero nero

mentre

come il gatto

quindi

mentre

su GoodNotes

si scrive

in quella

modalità

dark

ma dove in realtà

è un grigio scuro

e quindi

non lo so

non mi ha fatto impazzire

però

la funzione

secondo me

chiave

che mi fa

preferire

Notability

a GoodNotes

ma è una cosa

mia personale

sono entrambe

applicazioni

veramente

fatte benissimo

e ne ho provate

anche altre

e non si avvicinano

allo standard di qualità

che offrono

Notability

e GoodNotes

è che

Notability

ha la possibilità

di impostare

in automatico

l'auto backup

in formato

PDF

su un servizio

di cloud

cosa vuol dire?

vuol dire che

si

si usa il cloud

per fare lo storage

e l'archiviazione

di tutte le proprie note

quindi se passi

da un iPad

all'altro

o all'iPhone

hai tutto sincronizzato

lo puoi modificare

però puoi anche impostare

tipo

un auto backup

su Dropbox

OneDrive

o

Google Drive

che

questo si può fare

solo su un dispositivo

quindi

il dispositivo master

è quello che fa

l'auto backup

e lui

prende

e crea i PDF

di tutte le tue note

e li salva

su un

servizio

cloud

quindi

prendi una nota

scrivi

tra l'altro

tra parentesi

includendo

volendo anche

le registrazioni

audio

quindi

prendo le note

che voglio

salvo

chiudo

e in automatico

viene creato

il PDF

che posso subito

andare a leggere

su una cartella

che è in cloud

e secondo me

questa è una funzione

veramente

ottima

molto carina

effettivamente

il modo migliore

per garantire

al di là del backup

l'interoperabilità

delle note

sul

computer

ti ritrovi immediatamente

tutto pronto

per essere condiviso

se ne hai bisogno

certo perché

puoi usare a quel punto

anche notability

per ad esempio

scrivere

proprio con la tastiera

e con l'iPad

una nota

che poi ti trovi

sull'iPad

sul computer

copy in colli

ovvio

se si usa un Mac

c'è l'applicazione

notability per Mac

quindi

non c'è neanche da stare

a impazzire

però nel mio caso

che lo uso per lavoro

mi trovo la nota

direttamente in PDF

su OneDrive

e poi

posso anche magari

prenderla

e inviarla

ai miei collaboratori

per esempio

sto facendo

il report di una riunione

durante la riunione

prendo appunti

e poi

finita la riunione

istantaneamente

la prendo a invio

è vero

in GoodNotes

fai il pulsante

di condividi

e mandi il PDF

a tutti

non è che ci vuole

granché

però se io voglio

vedere il PDF

online

subito

dal mio computer

non devo neanche

stare a inviarmelo

o meglio ancora

posso condividere

una cartella

la cartella

dove

creo una sezione

dentro Notability

che chiamo

riunioni

e quella cartella lì

verrà creata

anche su

OneDrive

condivido quella cartella

con i miei collaboratori

e ogni volta

che creo lì dentro

un documento

in automatico

loro ce l'hanno

è molto

è molto bella

mentre Luca

ci sono rimasto male

ne parlavo prima

in prepuntata

ma me lo aspettavo

e tu te lo aspettavi

che

nel mio sogno

di poter fare

magari anche

il podcast

solo sull'iPad

c'è una

una grossa limitazione

di iPadOS

che

che mi frena

ovvero

l'impossibilità

di utilizzare

contemporaneamente

due applicazioni

che richiedono

l'acquisizione

dell'audio

dal microfono

quindi

come sto registrando io

in questo momento

come stiamo registrando io Luca

abbiamo aperto Skype

per poter parlare

l'un con l'altro

e un'applicazione

sempre sulla stessa macchina

che registra

l'audio

Audacity

Ableton

QuickTime

quello che volete

sull'iPad

nel momento

nel momento in cui

vado ad aprire

un'applicazione

per registrare

le tracce del podcast

che in questo caso

si chiama

Ferrite

Ferrit

Ferrite

non lo so

Ferrite

dall'altra parte

apro Skype

le metto

una di fianco

all'altra

nella split view

nel momento in cui

Skype

parte a fare una chiamata

ruba

l'audio

a Ferrite

che non può più

registrare niente

e quindi

mi trovo

totalmente limitato

e questo per me

è proprio

un muro di mattoni

che mi dice

fermati

fermati lì

oltre di

non passi

oltre non vai

però

diciamo

è un problema

comune a tutti i podcast

mi dicevi prima Luca

sì perché

appunto

con questa limitazione

di iOS

che non consente

di

tenere due applicazioni

attive in contemporanea

che abbiano

accesso all'audio

salvo

una minima eccezione

cioè che se avete

la musica

quando il navigatore

parla

basta la musica

mentre se è un podcast

lo mette in pausa

e

tolto questo caso

particolare

in tutti gli altri casi

una e una sola applicazione

possono

agire sull'audio

in un dato momento

quindi o

registri

o parli su Skype

e quindi

altri podcaster

si ingegnano

utilizzando

un registratore esterno

che registra

su un SD

mentre

la chiamata è su Skype

sull'iPad

poi si tira tutto dentro

sull'iPad

si usano applicazioni

per quanto valide

come Ferrite

per fare il montaggio

il problema è che

è sempre un sacco

di fatica

cioè

come molti

degli utilizzi

avanzati

è possibile

farli

su

su iOS

ma ragazzi

che fatica

cioè

se io dovessi fare

quel casino lì

per registrare

non lo so

se Apple sarebbe

ancora qui

probabilmente sì

ma che fatica

e diciamo

dell'iPad

comunque sono

super super super

super super soddisfatto

l'ultima cosa

che volevo dire

è che ho provato

anche a giocare

con il controller

dell'Xbox One

ed è

una figata

pazzesca

ho provato a far giocare

il mio fratello

a Fortnite

che lui gioca

su computer

ha fatto una partita

mi ha detto

effettivamente

come esperienza di gioco

è paragonabilissima

a quella

di una Playstation 4

la grafica

ovviamente

non è proprio

allo stesso livello

però giocare

con un controller

piuttosto che giocare

con i comandi touch

per me

per la mia generazione

è totalmente

un'altra cosa

stavo proprio

dicendo con mio fratello

chissà se

chi oggi

ha 12 anni

13 anni

e impara a giocare

direttamente

con i controlli touch

non sia più bravo

a usare i controlli touch

rispetto che

a usare un controller

perché tutto sommato

io mi rendo conto

che sono

molto più

in gamba

a usare un controller

perché ci ho giocato

per una vita

e il touch

è qualcosa

che ho usato

molto poco

mentre chi cresce

con i controlli touch

probabilmente

sarà molto più bravo

a usare i controlli touch

piuttosto che il controller

è una cosa

che mi piacerebbe

scoprire

e capire

magari tra 5-6 anni

quando

qualcuno di questi ragazzi

avrà 17 anni

e potrà

magari

avrò l'occasione

di chiacchierare

magari qui su isia

e può dire

sì no

effettivamente

il touch

è comunque inferiore

rispetto a un controller

o viceversa

non lo so

mi incuriosisce molto

però

giocare con il controller

dell'Xbox One

con l'iPad

è veramente

bellissimo

ho scaricato anche

Real Racing 3

ti ricordi Luca

che ci giocavamo ogni tanto

bello bello

l'ho scaricato

adesso devo provarlo

e il pairing

è super super super semplice

è gestito benissimo

veramente

quello è stato

un ottimo

un ottimo lavoro

stracontento

dell'iPad Pro

veramente

contentissimo

e ne valsa

assolutamente la pena

mi sono dimenticato

di dire una cosa

prima di Apple Music

leggendo le note

della puntata

Luca

che

c'è un'altra cosa

che non mi piace

neanche un po'

e che Spotify

invece ha

ed è la possibilità

di fare il follow

a una playlist

ma tu la playlist

puoi aggiungerla

alla tua libreria

e quindi

ti trovi

ma aggiungi le canzoni

alla libreria

no no

ti porta la playlist

ma le canzoni

sei sicuro

che le canzoni

non si aggiungono

alla libreria?

sono positivo

a riguardo

perché a me

a me è molto forviante

quello aggiungi

a me dà proprio

l'idea che mi

prende le canzoni

e me le aggiunge

alla libreria

magari mi crea

anche la playlist

ma non è quello

che fa Spotify

cioè Spotify

e la libreria

sono canzoni

che ho aggiunto

di mia spontanea volontà

alla libreria

se io voglio seguire

una playlist

è un po' come salvarla

tra le preferite

perché quando voglio

riascoltarla

la riascolto

e la maggior parte

sono playlist

che continuano

ad aggiornarsi

quindi

adesso non vorrei

aver fatto una gaff

però questa

è una cosa

che mi ha frenato

da fare aggiungere

la libreria

mentre in Spotify

mi piace molto

trovi una playlist

che ti piace

segui

e quando vuoi

la vai a recuperare

non lo so

dopo provo

e se ho sbagliato

chiedo scudo

ovviamente

chiedi scudo

io invece

Fede

prima di concludere

so che stiamo andando lunghi

ma non importa

c'è troppo tempo

che mi porto dietro

questa perla

da condividere

con tutti i nostri

ascoltatori

utenti di macOS

e cioè

una delle funzioni

che più

abbiamo sempre

invidiato

a Windows

dei tempi d'oro

ad Office

dei tempi d'oro

di chi sto

parlando di clippi

quella maledetta

graffettina

che si permetteva

di dire

sembra che tu stia

scrivendo una lettera

vuoi una mano

o stupidate del genere

vi bussava allo schermo

eccetera

c'è un'applicazione

per Mac

che vi consente

di infestare

il vostro Mac

con sta graffettina

la mettete dove volete

sullo schermo

e poi cliccate

anima

e vi fa

le classiche animazioni

lui che si guarda intorno

lui che diventa

a forma di bicicletta

e se ne va

lungo il foglio

insomma

delle cose

che probabilmente

avete vissuto

anni fa

e magari

vi possono

ricordare

di quando eravate

giovani

o non lo so

quando eravate

più giovani

perlomeno

e niente

molto simpatica

come cosa

non serve assolutamente

niente

però è gratuita

è da provare

per 5 minuti

a me suona

molto familiare

non ne abbiamo mai parlato

no no no

temo di no

prodotto della settimana

Luca

è una

bottiglia

termos

in

acciaio

che

uso ormai

da più di un mese

e visto che

comunque si sta diventando

sempre più sensibili

giustamente

all'inquinamento

e

quant'altro

ho deciso di fare

questa prova

il prodotto si chiama

720 degree

ci sono diversi

tipi di bottiglia

c'è

sia

quella

diciamo

stile

termos

quindi con il

il click

per poterla

sbloccare

in cima

nel mio caso

ho comprato

si chiama

milky bottle

che sembra

una bottiglia

del latte

sopra

proprio un tappo

che si svita

e

colorazione rossa

non è

non è proprio gratuita

la mia l'ho pagata

24 euro

qualcosa del genere

c'è da

se non sbaglio

da 350 millilitri

fino al litro

io ho preso quella

da litro

perché la riempio la mattina

me la porto

in ufficio

e ho il mio litro d'acqua

che tanto non bevo

comunque

però almeno

mi aiutava

mi aiutava

a farlo

come funzionano

le bottiglie

easy tech

come funzionano

sai come funzionano

le bottiglie

sono termiche

queste bottiglie

quindi isolano

e mantengono

sia il fresco

sia il caldo

sai come funzionano

dimmi

l'isolamento

sono praticamente

due bottiglie

una dentro l'altra

separate

da

un leggerissimo

una leggerissima distanza

e tra queste due bottiglie

quindi tra questi due strati

c'è praticamente

del vuoto

quindi viene

portata la pressione

viene tolta l'aria

che c'è

tra le due

le due superfici

e in questo modo

non c'è

scambio di calore

perché

il migliore isolante

che c'è

nel mondo

è il vuoto

cioè l'assenza

dell'aria

per vuoto

si intende

una pressione

molto bassa

mettiamola così

per dirla

molto alla buona

quindi non c'è niente

di magico

non c'è nessun materiale

non c'è niente

niente

viene tolta l'aria

tra queste due

queste due superfici

mettiamola così

boom

detta questa

voglia di dirla

direi che

è veramente

l'ora di ringraziare

chi ci ha supportato

durante questa settimana

mi sembra

cosa buona

e giusta

e questa settimana

i nostri donatori

sono stati

Nexus 8

non so se è il compianto

tablet di Google

esisteva il Nexus 8

non lo so

penso di sì

Davide T

Pierpaolo Lambrini

e Ugo R

che sono stati

bravissimi

sono andati

nella sezione

supportaci

del sito

easypodcast.it

e hanno usato

Satispay

Apple Pay

Paypal

qualche cosa

per supportarci

in modalità singola

o ricorrente

a voi la scelta

ci aiuta veramente tanto

come ci aiuta tanto

se andate a comprare

su Amazon

utilizzando il nostro link

sponsorizzato

ad esempio

cliccate sulle bottiglie

di fede

vi rendete conto

che voi non volete

una bottiglia

ma volete un bicchiere

beh cercate bicchiere

e lo mettete nel carrello

l'importante è partire

prima dal nostro link

ci aiuta veramente tanto

e a voi non costa

assolutamente niente

per tutte le vostre

segnalazioni

domande

dubbi

e qualsiasi altra cosa

dovete scrivere

all'indirizzo mail

info

chiocciola

easy

apple

punto org

potete seguire invece

me e Luca

durante tutta la settimana

su Twitter

lì potete contattarci

in privato

magari parlare di tutt'altro

parliamo di bottiglie

se volete

e siamo

F Trava

e Luca TNT

comunque tutti

tutti i contatti

li trovate

digitando

easy apple

punto org

per questa

431esima puntata

invece direi

che è veramente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

e un nuovo aperitivo

in un altro video

a presto

ciao