EasyApple #434 - Milleniali

cari amici di ziappol bentrovati puntata numero 434 è ancora una volta c'è ancora una volta è

nato la settimana scorsa e già mi è stato utile workflow di alfred che mi dice qual è il numero

dell'ultima puntata io sono luca zorzi io sono federico travaini e sono contentissimo che tu

abbia assolto i tuoi doveri ma tu pensa comunque uno che per la prima volta si si avvicina a

disi apple e mi sente dire il workflow di alfred magari dice ma questi qua sono pazzi da legare

sai che sono sorpreso che tu sia riuscito a ascoltare tutta e abbia apprezzato la puntata

di capitolo primo con francesco di lorenzo e fabrizio rinaldi perché

penso dicessero quattro parole in italiano e poi sette in inglese

quello è stato veramente difficile devo dirlo è la cosa il più grande difetto di quella puntata

che per il resto è stata veramente excellent è stata quella continua alternanza tra english e

italiano che trovavo abbastanza inappropriata a tratti mi piace a me piace potremmo fare una

puntata tutta così secondo me vai fuori di testa primo però dai cioè io lo accetto ormai che molte parole

sono sono cioè del linguaggio comune italiano anche se sono parole inglesi soprattutto tra la gioventù ma

guarda secondo me quando c'è una parola italiana che è perfettamente equivalente in tutto e per

tutto io preferisco usare la parola italiana ti dico la verità e anche se secondo me alcune

parole in inglese seppure hanno il corrispettivo in italiano non rendono ugualmente non so che

dipende cioè non mi sognerei mai di dire ho acceso il calcolatore al posto del computer

però no vabbè ok ma questo è il contrario è fatto per esempio contrario no sì appunto cioè nel senso

perché calcolatore pur essendo tra l'altro la traduzione letterale di computer non non rende

veramente l'idea non lo associ nemmeno più in realtà all'oggetto che il computer invece magari

per altri termini diventerà così in futuro ti faccio un esempio imbarazzante e weird hanno secondo me c'è due

nella mia testa sono due robe leggermente diverse sì è vero però forse lo tradurrei semplicemente

come strano ma assurdo detto cioè è un qualcosa di imbarazzante in maniera assurda anche strana

cioè ha una sfaccettatura sua allora facciamo che ok è vero quella è una sfaccettatura ma altri

termini che sono uno a uno tutti i significati dell'inglese li hai anche in italiano ecco in quei

casi li preferisci usare il termine italiano è morta lì sì sì però non storco più di tanto il

naso storco storcere sì più di tanto il naso quando sento parole inglesi ce ne sono alcune che sono

forzatissime però poi dipende un po anche del contesto la mia battaglia personale è contro

l'inventato verbo imputare voce del verbo imputare dei dati che non ha senso perché tra l'altro spesso

è detto con la m perché mp ci insegnano a scuola si usa mp non np come importante non importante e

tu non imputi dei dati perché imputare una persona a parte che non penso che sia nemmeno transitivo ma

una persona è imputata quando è accusata di qualcosa in un processo non inserisci dei dati

cioè proprio una cosa sbagliare ecco si dice inserire dei dati non imputare presente quell'ascoltatore che

la prima volta ha ascoltato questa puntata e ti ha sentito parlare del workflow di alfred ecco a questo

punto non stai più ascoltando meglio meglio provare a tornare sulla retta via luca e abbiamo pronti via

un follow up da da full views che ti dice luca tu ti domandavi come poter togliere siri dalla menu

bari in alto a destra di un mac e lui ti dice guarda che nella nelle preferenze di sistema di siri c'è proprio

una spunta per poterla rimuovere facilmente senza dover impazzire a far chissà cosa quella spunta è

stata spuntata e ora è sparita l'icona di siri dalla mia menu bar sa io la lascio solo perché

ha un bel colore è vero è vero però occupa spazio inutile quindi è stata defenestrata va bene allora

grazie full view se ancora una volta la easy chat ci viene in aiuto e mi piace quando arriva la

menzione sull'easy chat che ci dicono e ci dicono qualcosa di nuovo senza dover passare

per la mail o quant'altro fantastico la prima domanda invece arriva da laura e sono due domande

la prima è una domanda un po che abbiamo già approfondito nelle scorse due puntate di fila e

tratta dell'hyper pro in sostituzione a un macbook e noi lo ribadiamo ancora anche a te laura se tu

non hai particolari applicazioni che devi usare ma usi il mac soltanto per navigare su internet

è anche più comodo lo puoi usare a letto comodamente confermo 100% perché laura ha

proprio specificato che questo il suo caso d'uso quindi l'ipad pro è anzi forse addirittura

sovradimensionato anche l'ipad air potrebbe potrebbe essere sufficiente però ad ogni modo

sicuramente per il caso d'uso può andare benone ecco magari prendi non esiste più un modello

cavolo il modello da 13 pollici esiste solo pro in questo momento ecco perché quello io

un po ancora lo sento che mi manca quel pollice e mezzo in più mi manca la seconda domanda di laura

è dice ho problemi di lentezza con un iMac 2013 nonostante abbia il disco occupato solo per un

quarto della sua capienza esistono applicazioni valide per risolvere la cosa oppure un problema

fisiologico legato all'età allora come esempio diretto ti porto il mio macbook pro da 15 pollici

retina del 2013 precisamente settembre 2013 che è quello che sto usando tuttora per registrare la

puntata e che va da dio la prima osservazione che ti faccio laura è ti facciamo è se hai un hard disk

quello è il frutto di tutto il male che tu percepisci oggi col tuo mac quindi la cosa che

dovresti provare a fare è rivolgerti a un centro specializzato se vuoi imbatterti te stessa provare

a farlo non è proprio semplicissimo con gli iMac io personalmente non l'ho neanche mai fatto

sostituire l'hard disk con un ssd quello riporta il tuo mac a nuova vita l'investimento è di 150

200 euro però il mac rinasce completamente se invece hai già un ssd luca abbiamo una serie di

applicazioni che possiamo consigliare per fare un po di pulizia e in generale del mac e analizzare

qual è l'occupazione dei dati del proprio ssd

ssd o comunque hard disk sì sicuramente con applicazioni come clean my mac x penso che si

dica x e non 10 si può dare una pulita però la vedo dura che possa cambiarti la vita dalla notte

al giorno può sicuramente aiutare a guadagnare spazio ma quanto a prestazioni non penso sia così

influente anzi direi che è neutro e se poi laura ci dice che al disco pieno solo per un quarto mi

trova quindi non è quello il suo problema altre applicazioni interessanti possono essere gemini

per trovare file duplicati oppure desi disk per vedere dove è usato lo spazio però ancora una

volta sono applicazioni legate più che altro a liberare spazio su disco se posso dare un

suggerimento magari andare dal in uno centro specializzato può diventare costoso portare

via tanto tempo e si può avere l'ottanta per cento del risultato

forse anche il 90 sfruttando un ssd esterno come disco di boot il 2013 del modello 2013 dell'imac

già dispone delle porte usb 3 e quindi ti dà una possibilità piuttosto economica di avere

un ssd esterno sul quale installare il sistema operativo e appunto eventualmente utilizzare

lo storage interno del mac per file grossi film eccetera eccetera magari ti metto nelle note della

puntata una copiata di custodia anzi dai facciamola semplice per avere una cosa bellina e compatta c'è

quel ssd portatile della samsung t3 mi pare si chiami t5 che è bello veloce compatto e direi

che è veramente valido ecco la versione da 2 tera per 350 euro possiamo anche evitarla ma magari la

versione da 1 tera cosa costa 200 162 euro per un tera di ssd veloce usb 3 secondo me può essere un ottimo compromesso ci sono anche le versioni da 500 giga ma non costano tantissimo di meno ecco 115 euro per quella da 500 giga secondo me la versione da 1 tera potrebbe essere l'ideale un sacco di storage piuttosto veloce da utilizzare esternamente al computer

mettiamo un link nelle note della puntata poi da lì ci sarà solamente da fare l'installazione sul disco esterno in realtà non è nulla di difficile tiene premuto command r all'avvio del mac ti si accenderà la modalità che non capro carbon copy cloner scusa luca esatto sì ancora meglio giusto che stupido la facevo molto più difficile carbon copy cloner basta anche la versione trial da 30 giorni fai un clone esatto del tuo della tua installazione di mac os dal

disco interno all ssd esterno tra l'altro carbon copy cloner è piuttosto sveglio quindi se o meglio è potente se magari hai che ne so la libreria foto che è troppo grossa per entrare nell'ssd esterno tu togli la spunta quella cartella lì e ti farà una copia completa salvo la libreria foto questo capitolo si chiamerà quella volta in cui federico ha detto una cosa a cui luca non aveva pensato perché me lo merito me lo merito luca tra le varie applicazioni

me ne viene in mente una che usavamo ai tempi dell'università si chiamava onyx secondo te è un'applicazione che c'è ancora vale la pena di usare non ha più senso c'è ancora vale la pena di usarla ogni tanto sì non è non ripeto non sono cose che risolvono problemi di lentezza intrinseca del sistema

certo poi c'è la solita ultima chance che quello del mega formattone che invece di usare carbon copy clone si fa un nuovo un nuovo una nuova installazione da zero

quindi riassumendo troverai laura tutte queste applicazioni e più il diciamo questo hard disk esterno che luca ci ha suggerito che non è in realtà un hard disk ma c'è già contiene già l'ssd

è un ssd portatile è piccolino perché è tipo sei centimetri per sette e mezzo per uno così a occhio e pesa 51 grammi penso e per cui veramente compatto e usb c ma nella confezione sia il cavo

che finisce in usb a per collegarlo ad esempio all'imac che non apporta usb c sia quello che finisce in usb c per attaccarlo magari al tuo nuovo ipad pro da 11 pollici che ti potresti comprare laura

e continuando invece luca sempre in tema ipad ci viene fatta una domanda da marco dicendo potete consigliarmi una tastiera per l'ipad air dotata di retroilluminazione protezione per ipad e di supporto per l'apple pencil di prima generazione

vorrei risparmiare qualcosa non acquistando la tastiera originale della apple

guarda ti suggerirei la logitech slim combo ipad pro da 10,5 pollici custodia con tastiera retroilluminata rimovibile wireless e tecnologia smart connector

nero qwerty layout italiano

esatto scusami ho dimenticato l'ultimo pezzo

ti tenevo scusa

perché appunto l'ipad air 2019 lo stesso che ho io ha lo schermo da 10,5 pollici come l'ipad pro di custodia

e ne condivide gli accessori

questa tastiera della logitech che è anche una custodia ha il supporto per la pencil è staccabile dall'ipad pro e utilizza lo smart connector quindi niente pile da ricaricare niente associazioni bluetooth da fare

è idonea anche all'ipad air quindi direi che il consiglio è questa tastiera qui che costa non poco costa 115 euro su amazon

tuttavia quella di apple costa tipo 180 quindi è comunque un bel risparmio

e luca esiste anche una versione più nuova che si chiama create che è per se non sbaglio gli ipad pro più nuovi adesso non mi ricordo il nome esatto però si chiama create non ne sono sicuro

la recuperiamo la mettiamo nella notte della puntata e sono le versioni per gli ultimi ipad pro anche qui con porta pencil tastiera retroilluminata e tutto e quant'altro magari torna utile anche a laura nel caso in cui decida di comprare un ipad pro

ultima domanda dolcissimo in fondo arriva da stefano luca e chiede conoscete un'applicazione che mi permetta di creare un grafico o una statistica generabile magari in pdf delle attività registrate con apple watch

aggiungo io che non sia già quello che fa di suo immagino l'apple watch perché è da ios 13 e la nuova versione di watch os che penso sia la 6 corregimi luca 6 6.1 si comunque 6 si comunque diciamo la generazione 6

esiste già nell'applicazione attività la possibilità di andare a spulciare una prima così statistica molto grossolana generata dai dati acquisiti dall'apple watch io luca onestamente non faccio tanto uso di questo tipo di applicazioni ho spulciato quella io mi inventerei qualcosa di manuale tu hai trovato qualcosa di applicazione che si compra

temo di no stavo guardando se activity plus plus supportava questa cosa che è un modo molto bello di vedere i nostri risultati ma no temo di non conoscere nulla quindi come al solito quando siamo in questa situazione giriamo la domanda ai nostri ascoltatori e se qualcuno sapesse cosa suggerire a stefano siamo qui tutti orecchi pronti a rigirare la risposta

o magari ancora meglio c'è qualche ascoltatore sbarra sviluppatore l'ascolta

che deciderà di sviluppare un'applicazione sapendo che almeno un acquirente un acquirente ma magari due perché forse la prendere io ci potrei pensare ma te luca nel momento in cui di tre grafici sappiamo che non capisci più niente quindi potrebbe essere un'ottima un'ottima cosa e niente finite le domande luca proprio ieri mi è saltato fuori su reddit una una news che mi ha un po lasciato lì di salvo

ma tutto sommato niente di così eclatante perché è stato scoperto in maniera diciamo sperimentale non proprio scientifica che l'applicazione di facebook utilizza la fotocamera frontale per registra diciamo quello che viene catturato dalla fotocamera frontale quando si scorre sulla timeline

non sono sicuro che sia esattamente così

cioè io avevo visto la notizia che facendo una serie di azioni si riusciva a far comparire un'immagine cioè uno sfondo come della dell'applicazione che rendeva evidente che la telecamera era attivata anche se non la stavamo attivamente utilizzando e era però la posteriore infatti si vedeva il tappeto che sto tizio riprendeva non quella anteriore

sì allora mi ricordo la storia del tappeto ma mi sembrava fosse la

vediamo so

camera

bla bla bla

eh

no lui dice avevo la

la camera puntata

verso il tappeto

non so però se fosse

quella frontale o quella ovviamente di logica

sarebbe quella posteriore

però se proprio dovesse fare una cosa del genere

facebook secondo me dovrebbe farlo con

quella frontale

tra l'altro c'è un aggiornamento

su thenextweb.com dove

aggiornamento di 13 novembre

di oggi facebook

ha confermato il problema

e l'ha chiamato un bug

che probabilmente risolveranno

quindi

la cosa è stata

diciamo così confermata

ripeto a me non sorprende

più di tanto però

mi sorprende il fatto che

che questo sia stato

permesso in qualche modo all'interno

di ios dove ci sono

30.000

richieste di permesso

permesso puoi usarla

l'applicazione

l'applicazione vuole usare il bluetooth

la fotocamera non fotocamera

cioè tutti questi controlli

comunque non sono bastati

perché facebook è riuscita a

in qualche modo raggirarli

in maniera più o meno losca bug o non bug

cioè

quello che diciamo di catalina

si ha tutte ste robe qua ma poi alla fine

ti danno l'illusione di stare più tranquillo

o sei veramente più tranquillo

ma guarda fede in realtà

il fatto è che una volta

che l'applicazione facebook in questo caso

ha avuto il permesso

dall'utente di visualizzare la fotocamera

allora tra virgolette game over

nel senso possono utilizzarla

a piacere non c'è la lucina verde

tipo webcam che si illumina

quando questa è attiva

si può discutere se magari sarebbe opportuno farlo

un po' come quando un'applicazione

registra l'audio l'orologio

nell'orecchietta sinistra degli iphone

col notch si illumina

o comunque si illumina

tutta la barra superiore

negli iphone precedenti

il fatto è che

se togliessero agli sviluppatori

la possibilità di gestire così liberamente

la fotocamera probabilmente sarebbero

obbligati a

fornire apple stessa

l'interfaccia grafica

della fotocamera e questo non

andrebbe bene nel senso che pensiamo a

tutte le app personalizzate

che sfruttano la fotocamera se si dovessero

limitare all'interfaccia che abbiamo

su appunto

su ios normalmente

non potrebbero fare tante delle cose

che fanno che ne so

il fatto che su instagram tieni premuto

fai il video idem su whatsapp

eccetera

cose che ci sono solo parzialmente

solo sugli iphone 11 quindi

temo che non ci sia veramente niente da fare

bisogna fidarsi degli sviluppatori

consci del fatto che nel momento che gli si concede

accesso alla fotocamera

loro la possono usare

ecco però hai detto una cosa importante

cioè nel momento in cui gli si concede

l'accesso alla fotocamera

quindi una cosa che potrei consigliare a tutti

è se non usate

la camera di facebook e onestamente

non vedo la necessità

di doverla usare o meglio

sono separati i permessi della fotocamera

del rullino fotografico

ok quindi grosso consiglio è

andate nell'impostazione di ios

sotto l'applicazione facebook e negategli

l'accesso alla fotocamera

in modo che se volete pubblicare una foto

accedete al rullino e bene

però vi togliete questo

dubbio metti che un prossimo

aggiornamento rintroduce questo bug

magari in maniera un po' più velata

ecco toglietevi il dubbio

e fatelo

è una roba che io non ci ho mai pensato di fare

però l'ho fatto o meglio

lo farò fortunatamente non ho facebook

non uso facebook

ancora meglio sarebbe e questo anche

non soltanto da un punto di vista di privacy ma anche

per la batteria del vostro iphone

cancellare del tutto l'applicazione facebook

e crearvi una piccola scorciatoia sulla home screen

che apra facebook

punto com e usare

diciamo così la web app

questo mi ricordo

che anche io luca

anni anni fa quando le batterie dell'iphone

erano di certo non prestazionali come

quelle di oggi e l'applicazione di facebook

era una sanguisuga

di risorse dell'iphone

l'avevo disinstallata e usavo

la versione web ed era tutto

molto molto più longevo

e più

così fluido

quindi questo potrebbe essere un doppio

consiglio e poi stendere questa cosa

anche a tante altre applicazioni

immagino non instagram altrimenti

finisce lì l'applicazione

però chissà che questo bug non ce l'abbia anche

instagram magari vi becca con la lingua

fuori mentre guardate

c'era un periodo che instagram

non so se ce l'ha ancora

devo vedere si

ti permette di scorrere verso destra

e vi attiva la modalità

per fare una storia

immagino che voi millennials che continuate a fare le storie

e sapevate

lo facciate

perché non le hai chiamate millenari

perché si chiamano millennials

anche perché millenario vuol dire uno che ha mille anni

e millennials cosa vuol dire allora

forse vuol dire del millennio

non lo so

è mai diverso

c'è un significato diverso

ad ogni modo se scorri verso destra

vedi che si attiva la fotocamera

e la prima volta che lo fai

non è effettivamente attivo

poi ci mette un attimo e compare

magari è un residuato di una funzione simile

che c'è forse anche su facebook

non lo so

sapodaria

che veneto mi sto allenando

vedi luca

prima o poi arriverò io in veneto

a insegnare come si parla

andiamo avanti cosa dici fede

parliamo di cose serie

dai magari qualche news

è uscito il nuovo macbook pro 16 pollici

e noi abbiamo passato tutta la prima parte

di questa puntata a ignorare questo evento epocale

allora diciamola tutta luca

quanto tempo fa è uscito

e alcune ore ormai

e porca miseria alcune ore fa

io ti dico sono arrivato a casa

ho già ascoltato mezzo atp che ne parla tra l'altro

perché a marco arment l'hanno dato

in anteprima

in anteprima si penso un giorno prima

diverse persone anche i bhd

l'ha fatto ovviamente il video

rene ricci jason snell

ho visto un po' di gente insomma che l'ha ricevuto

tra l'altro deve essere interessantissimo

ma non sono ancora arrivato ad ascoltarlo

l'ultima puntata di upgrade

che infatti questa settimana non usciva

mai dicevo gatta ci cova e infatti

ci covava perché

jason snell ovviamente ha ricevuto una

unità in anteprima del macbook pro

e hanno intervistato

in puntata

il product manager della

linea macbook pro penso

e molto deve essere

molto interessante lo dico sulla fiducia

perché non l'ho potuto sentire

questa non so se è la stessa

della linea i mac che avevano

intervistato

quest'estate qualcosa del genere forse

questa primavera

quindi niente insomma

sicuramente da ascoltare

ad ogni modo

macbook pro da 16 pollici

va a sostituire quindi non c'è più la possibilità

di acquistare il 15,4

quindi 0,6 pollici in più

non è una cosa

enorme insomma macroscopica la differenza

quello che è macroscopico

è che ritorna il tasto

esc fisico che è stata penso la critica

principale che veniva fatta ai modelli

dotati di touch bar

e ritornano

le freccette come devono essere

quindi a t sotto sopra

non con frecce sinistra e destra

alte come la somma di su e giù

che è una cosa che trovo

insopportabile del

mio mac altra cosa che è abbastanza

insopportabile è la tastiera che

è poco affidabile io finora ho avuto

pochi problemi ho la x che mi dà problemi

devo decidermi a portarlo

a far sistemare

e ritorna appunto una tastiera

con un

corsa maggiore il computer

è un filino più spesso ma non ce ne frega

niente viene migliorata

la dissipazione del calore

viene aumentata

la batteria che torna

al limite massimo che è possibile

caricare come bagaglio a mano in aereo cioè

100 watt ora mentre con

le generazioni dalla

2016 in poi quindi della touch bar in poi

l'avevano ridotta

direi hanno fatto centro

su tutta la linea i prezzi sono stati

mantenuti sono gli stessi che c'erano

prima e anzi qualcosa meglio

perché il modello base ora

l'ssd da 512 giga

quindi complessivamente

direi che c'è da essere molto soddisfatti

di questo computer da provare

è rimasto uguale 2799

mi pare che sia il prezzo di partenza

in italia

sto guardando perché

in tutto questo tempo in cui tu parlavi

io ho

guardato il sito che è

come sempre un capolavoro

cioè mano a mano che scrolli

è

ecco quella cosa a me non piace

lo scroll jacking

si chiama cioè il

comunque costa

2799 scusa il prendere

controllo dello scorrimento

della pagina in un browser per fare

tutte queste animazioni lo trovo a volte

fantastico

si vede che

è pensato per vederlo su un ipad e non su

mac

o meglio cioè perché vuoi uno

scorrimento fluido ma anche su

guarda che aspetta perché esatto

perché ho un mouse con la rotella

esatto io con il magic mouse posso

ma anche col magic mouse lo muovo

in maniera estremamente fluida

non ci ho pensato comunque c'è il sito

è bellissimo da scorrere

come ti ricordi quando hanno fatto quello del mac pro

a forma di cestino lì

posso accenere quello cilindrico

quel sito lì era

fenomenale cioè lo scorrevi

il mac si apriva si girava

cioè bellissimo

una cosa che non mi sembra tu abbia detto

visto che supporta anche due

display 6k esterni

si ne parlava Marco Arment

e diceva che ci riusciva senza grosso

sforzo gpu ci riusciva vuol dire che

gli è andato anche quelli no l'ha visto

nella quando gli hanno

fatto l'incontro di presentazione

facevano un po' di possibilità

si si lo diceva

dicono che adesso dovrebbero annunciare anche

mac pro e hanno detto dicembre

non hanno dato una data più precisa

però hanno confermato dicembre

quindi quando avevano detto è un prodotto del

2019 effettivamente lo è

hanno un po' ridefinito l'autunno come al

solito però ecco

sembra che davvero arriverà comunque

tornando a questo macbook pro

ram che

arriva fino a 64 giga

per poche migliaia

di euro in più e ssd

che arriva fino a 8

tera 8 tera

raddoppia il costo del computer avevo visto

non so se è selezionabile nel modello base

posso andare a provare in diretta

se è possibile

8 tera è più

2008 e 80

quindi su un computer da 2008

è interessante perché più che raddoppia il costo

a me invece su quello pro

fa 2640

ah beh allora dai

ah beh sì giusto giusto perché parte

da un tera

comunque arriva a 6000 euro

con 8 tera

e poi c'è anche 64 giga

di ram che costano solo 960

in più pensavo anche peggio è andata bene

comunque volevo solo sottolineare 8 tera

e 5 giga di iCloud

solo questo

per sicurezza

diciamo che così se ci fosse qualche benefattore

all'ascolto la configurazione

che prenderei io è quella

ci sono i due modelli di partenza

ci sono i due modelli di partenza

partirei da quello un po' più caro

che ha già il tera di ssd che per il mio

utilizzo è sufficiente

e porterei la ram a 32 giga

quindi cortesemente

se riuscite a fare

3779 euro di donazioni

entro le prossime ore sarebbe

molto molto gradito

e da grafica va bene quella base?

per il mio uso si

comunque c'è aggiungi una permuta

basta che aggiungano che invece del vecchio computer

puoi portargli anche tipo un figlio

un parente

un pezzo di braccio

permuta il tuo vecchio parente

se è idoneo puoi avere un rimborso fino a

1020 euro

portaci il nonno

una roba del genere

piantiamo di reboiate perché l'altra

novità della settimana è che

adobe ha fatto la

si chiama cc max

mi sembra cioè ha fatto il solito evento

annuale dove mostra

quali sono le novità e hanno presentato

anche o meglio

una versione full di photoshop per

ipad dicendo che arriveranno anche se non sbaglio

più avanti illustrator e indesign

se non ricordo male

illustrator ne sono abbastanza sicuro

e quindi dovrebbe arrivare una versione per photoshop

praticamente che ha il core

identico a quello

della versione desktop quindi

sarà magari leggermente

strozzata però già pronta per poter

essere un vero e proprio photoshop

roba che qua su easyapple ci interessa

luca mica troppo

non particolarmente non

utilizzo photoshop però finalmente

interessante che arrivi questa

versione annunciata

più di un anno fa ormai

e finalmente adesso diventa

fruibile con un bel po' di

asterischi il più grosso dei quali

è che è chiaramente

una versione che per quanto si

appoggi almeno così

ci dicono al

codice che fa andare la versione

per computer non

espone perlomeno ancora

nell'interfaccia

dell'applicazione per ios

tutte le funzionalità che sono invece

presenti nella controparte desktop

sicuramente

andranno ad aumentare le funzioni

disponibili però ecco non aspettiamoci in questo

momento di rottamare un computer e poter

sfruttare tutta la potenza dell'ipad pro

per utilizzare la

photoshop

questo non è non è al momento

possibile arriverà

e diciamo che è già un bel passo

avanti il fatto che in teoria sia compatibile

con più o meno tutti

i file psd anche se ho

letto di qualcuno che ha trovato

qualche problemino però ci sta l'applicazione

ancora giovane se la direzione

è quella interessante comunque per poter

sfruttare questa potenza che

abbiamo in mobilità e l'apple pencil

che sicuramente per fare

determinate operazioni su photoshop

fa sicuramente la differenza

perlomeno rispetto a un mouse poi se

abbiamo altri tablet

esterni come si chiamano le tastiere

no le cose grafiche tavolette

grafiche

magari si riesce ad arrivare vicino però

sicuramente l'immediatezza di manipolare

su uno schermo stupendo come

quello dell'ipad pro con un

dispositivo preciso

come l'apple pencil in maniera

così diretta sicuramente può essere

un'ottima esperienza

e luca io vi avevo promesso

a te e a tutti gli ascoltatori che

quando

diciamo avrei

chiesto a siri

delle domande

quando avrei chiesto

il dubbio sia giusto in italiano ma non fa niente

quando chiedo qualcosa a siri di

semplice ma che non riesce a elaborare

ve l'avrei detto ecco qui

uno screenshot di settimana scorsa

dove io dico a siri

ricordami alle 10.45

scadenza parcheggio e questo

è quello che ha detto siri la risposta

sua è non ho potuto creare il promemoria

mi dispiace

è una delle cose che non puoi fare fede

cosa non posso fare

ricordarti del parcheggio devi prendere la multa

ah vabbè ok se questa è

la politica di

di siri va bene

mi concederò

del tutto alla buona

alessia che

in casa

finalmente ha preso un po più di potere

perché mi sono abbandonato ad un acquisto

folle non folle non lo so

ma ho visto che settimana scorsa

sono state messe forse due settimane fa

sono state messe in sconto

le plafoniere della xiaomi su amazon

il prezzo se non sbaglio era 60 o 69 euro

mi sembra più 69

non mi ricordo comunque tra i 60 e 70 euro

ne ho acquistate due

per metterle in sala

dicevo prima luca io tuttora ho in praticamente

in quasi tutte le sale ancora

la lampadina che pensola coi fili

quindi una roba abbastanza propriosa

ho installato le plafoniere

le ho collegate tramite

l'applicazione di xiaomi home

ad alessia

non senza difficoltà

perché onestamente ci ho impiegato

un po a capire come era il processo

giusto da seguire per poterle abbinare

ad alessia

e mi sono divertito prima a creare

ovviamente il gruppo perché le due plafoniere

si chiamano sala 1

sala destra e sala sinistra

che insieme

ho fuso

in un gruppo di luci

che si chiama semplicemente sala

dopo di che ho creato un gruppo di luci

dopo di che ho creato alcune routine

per poter avere delle diverse configurazioni

di luci

all'interno del mio salotto

dove attualmente ci sono le due plafoniere

della xiaomi

la lampada quella della xiaomi

che avevamo consigliato settimana scorsa

e una lampadina sempre xiaomi

di quelle con i diversi colori

messa diciamo sull'ingresso

e quindi creando delle routine

per esempio

modalità film

dove viene praticamente spento tutto

e acceso solo la lampada

con un blu molto soffuso

un azzurro più che un blu

oppure la modalità cena

dove viene accesa soltanto una plafoniera

quella sopra il tavolo da pranzo

da cena

e viene accesa con la luce

quella bianca bianca bianca bianca

al massimo della luminosità

oppure quella più standard

dove la luce diventa

bianca dove per me bianca

in realtà è un po' giallina

non è vero che sia bianca

e vengono accese entrambe

al 30% quindi

è una cosa che mi piace

veramente tanto

ho dovuto intervenire in maniera obbriobriosa

Luca te lo dico adesso non te l'ho detto prima

se no non me lo facevi neanche dire

con i pulsanti della luce

perché per evitare che questi vengano premuti

ho messo dello scotch di carta

sopra i vari pulsanti

scusa non puoi staccarli

cioè li tiri giù

e bypassi i fili

si hai ragione dovrei fare questo lavoro qua

però dato che era una roba

fatta di testa volevo vedere se funziona

funzionava tutto bene

se non venivo buttato fuori di casa

ho deciso di inizialmente fare così

dopodiché andrò a togliere

gli switch delle scatolette

e sostituirli

con dei finti tasti

per fare un collegamento diretto

ho una domanda

però per te Luca

che mi è stata fatta da un collega

quando gli ho mostrato questo piccolo video

che avevo registrato per far vedere tutte le varie routine

da attivare e da disattivare

la domanda è questa

oggi in casa mia

se va via internet

io non posso più comandare le luci

punto

non posso più accendere

non posso più spegnere

non hai i telecomandini delle luci?

no

perché telecomandini in che senso?

no perché sapevo che le plafoniere xiaomi

forse è un optional

hanno un telecomando

sono da acquistare a parte

sono da acquistare a parte

ah ok

comunque in generale

utilizzando delle luci smart

così diciamo con Alessia

non si possono più controllare se va via internet

diciamo che se hai

i telecomandi

o cose del genere

puoi continuare a utilizzarli anche senza internet

no esatto questo si

ma la mia domanda era un'altra

la mia domanda è

se invece andassi a installare

non l'automazione sulla lampadina

ma sull'interruttore

avrei comunque questo stesso problema?

no io per dire che ho tutti gli shelly

che sono dei

esatto gli shelly

non mi veniva la parola shelly

e comando invece delle luci stupide

delle normalissime lampadine

e posso utilizzarlo tranquillamente

anche senza internet

anzi ti dirò di più

nella casa in montagna

avevamo delle tapparelle

che

elettriche

che avevano i pulsanti a muro

classici

però avevano la rottura di balle infinita

che dovevi star lì a tenere premuto il tasto

per mantenere attivo il motore

essendo

molto lente

a muoversi

dovevi star lì mezzo minuto

col dito

tra l'altro

il tasto

il pulsante a muro

è anche particolarmente duro

e quindi devi star là

a tenerlo

è veramente scomodo

ho comprato due shelly

da collegare a queste due tapparelle

che funzionano completamente senza internet

perché gli shelly hanno

il modello 2.5

ha due uscite

quindi su e giù del motore

e due ingressi

i pulsanti su e giù

hanno una modalità

in cui possono funzionare

specificamente per tapparelle

e lo ho impostato

in modo che quando premi un tasto

lui stia guardando

e lui stia acceso

il tempo che ci mette

la tapparella

ad alzarsi o abbassarsi

più un secondo

così io premo

e me ne vado

e la magia vuole

che le tapparelle

vengano giù da sole

enorme miglioramento

della qualità di vita

ho utilizzato

un dispositivo demotico

nemmeno attaccato a internet

perché il wifi

non ce l'ho in montagna

e quindi

e quindi faccio a meno

può semplicemente

funzionare in maniera

stand alone

la stessa cosa

potresti averla

per le tue luci

chiaro che

utilizzarle

cioè domotizzare

delle luci

senza avere

la loro connessione

è demenziale

e non hai cambiato niente

hai solo introdotto

più cose

che si possono rompere

però

diciamo che

quando c'è internet

hai tutte le possibilità

che ti consente

la domotica

quando non c'è internet

puoi accendere

e spegnere la luce

che è comunque

qualcosa di utile

infatti io non parlavo

del non avere internet

di diciamo così

mai

è il momento

in cui

va via internet

per qualche motivo

è chiaro

in questa ottica

sì sì

non davo per scontato

di avere

internet

salvo

guasti

chiaro

chiaro

ok Luca

non so se vuoi aggiungere

qualcosa

se no possiamo

procedere a consigliare

il prodotto della settimana

ringraziare tutti i nostri

ascoltatori

e salutarli

e dargli la buonanotte

ci sono

solo una nota

a margine

ho provato

a

dire a Apple

che volevo dare

in permuta

il mio Mac

per

non avendo parenti

a disposizione

sacrificabili

ho pensato

di provare a vedere

se sacrificando

il mio Mac

mi davano

una cifra decente

per il nuovo

MacBook Pro

350 euro

ti danno

no

340

veramente

ho sparato a caso

ti giuro

340 euro

non ci credo

questo computer qua

era costato

più di uno zero

in più

rispetto a quella cifra lì

quindi vabbè

ma la cosa

idiota

quanti anni ha

scusa due

tre anni

era del 2016

porca miseria

ma sì

sono sempre

360 se vuoi

no

diciamo che

queste permute

di Apple

come sempre

sono assolutamente

solo e soltanto

per chi non ha tempo

non ha voglia

lo metterebbe

in un cassetto

e piuttosto che niente

si prende

questa pipa di tabacco

ma lo stesso vale

per gli iPhone

ma la cosa che

ma lo metti

subito a 1000 euro

l'hai venduto

quel Mac

sì certo

ma lo vendi a più di 1000 euro

voglio sperare

ad ogni modo

no capito

scusa

ad ogni modo

la cosa buffa

è che ti aspetti

un'esperienza da Apple

clicchi lì

ti dice

ma è un computer Apple

o altro

Apple

oh bene

inserisci qui il seriale

sono andato a copiarlo

da mela

informazioni su questo Mac

e l'ho incollato lì

e dico

adesso si tirerà fuori

tutto dal seriale

e poi ha cominciato

a chiedermi

e di che anno è

ah no aspetta

prima

che cos'è

un Macbook Air Pro

poi di che anno è

e che processore ha

e che SSD

e allora cosa

mi hai fatto mettere

il seriale a fare

ma che cos'è

tu dovevi rispondere

Gigi

è il nonno

in realtà è il nonno

che sto cercando

di dare in permuta

che modello di nonno è

340 euro

porca miseria

340 euro

per 40

detto questo Fede

andiamo a parlare

di cose

un pochino più felici

e chiudiamo

questa puntata

in bellezza

ringraziando

i nostri impavidi donatori

che anche questa settimana

hanno messo mano

al portafogli

per supportarci

torno a ricordare

cos'era

3779

questa era la cifra

che mi serviva

ringraziamo

Alessandro Blasi

Fulvio

Ivan Vannicelli

Diego Dalla Bernardina

Andrea Lucetto

Diego Donati

Paolo Bassignan

Davide T

e Diego M

per il loro

generoso supporto

trovate tutti i modi

per fare la stessa cosa

anche voi

nella sezione supporta

cdc apple

e del sito

di

Easy Podcast

in realtà ecco

vedi poi

me le merito

le mail che arrivano

invece a Easy Podcast

e direi che

è tutto

possiamo consigliare

il prodotto della settimana

che sono

senza dubbio

le plafoniere

della Xiaomi

le trovate

su Amazon

è un prodotto

un po' plasticoso

però una volta

che viene installato

hanno il supporto

diciamo

quello che si fissa

al soffitto

che è fatto

di ferro

ecco

la parte invece

poi della plafoniera

stessa è fatta

un po' plasticosa

diciamo

non è proprio

il top del top

della qualità

però secondo me

come estetica

a me personalmente

piacciono molto

e come luce

sono

senz'altro ottime

ho provato a cospargere

la casa di plafoniere

ma sono stato minacciato

di morte

perché

probabilmente

non sono

il massimo

così dell'estetica

fanno un po'

ufficio

se vogliamo

proprio essere

no a me è stato detto

che fanno molto

aeroporto

però boh

io aeroporti

con quelle plafoniere

onestamente

non le ho mai viste

vi ricordo

i nostri contatti

che sono

infochiocciolaisyapple.org

e su twitter

trovate sia me

sia Luca

con i nostri

rispettivi account privati

siamo

Ftrava

e Luca TNT

per questa

435esima puntata

direi che

Luca vuoi controllare

se è giusto

quello script

di keyboard maestro

434esima

434esima

434

vedi che funziona

434esima puntata

è veramente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Zee Apple

a presto!