EasyApple #435 - La testa del gabibbo

cari amici di ziappol bentrovati questa settimana celebriamo la puntata numero 435 e come tutte le

settimane precedenti io sono luca zorzi e io sono federico travaini buonasera fede buonasera

ai nostri ascoltatori settimana interessante sono uscite altre un po di recensioni impressioni sul

macbook pro da 16 pollici molto carino tra qualche anno magari me lo comprerò nel frattempo posso

solamente invidiare quella bella tastiera che funziona sempre e le freccette come devono

essere con i tasti sinistra e destra a mezza altezza curioso che apple abbia del tutto

abbandonato le

le butterfly e sia tornato a mettere un meccanismo che dovrebbe essere lo stesso della magic keyboard

si la chiamano loro stessi così magic keyboard e è il meccanismo vecchio ma comunque apprezzato

voglio dire nessuno sentiva il bisogno di cambiamenti su questo fronte sì ma penso che qui ci sia stata

una comunicazione un po proprio a quattro occhi o 6 8 10 12 non so quanti occhi con alcuni dei principali

protagonisti del mondo apple esponenti giornalisti immagino i vari gruber arment e compagnia bella e ci

sono detti in faccia ridattici il tasto esc rimettete la tastiera di prima e poi c'è un'altra

modifica che hanno fatto un mezzo passo indietro ma non me lo ricordo onestamente il touch id è

separato dal resto della touch bar ma non penso si tratti di questo i tasti sono un po più piccoli

che prima erano diventati molto grandi con pochissimo no le frecce ecco qual è le frecce il terzo

quello che dicevo io hai detto tu prima sì sì sì sì va bene e interessante la settimana anche perché

abbiamo ricevuto diverse recensioni su itunes luca e quindi ci teniamo come sempre a ringraziare

tutti quelli che le hanno lasciate magari senza stare a leggere cosa cosa è stato scritto però

vogliamo ringraziare mister fred vogliamo ringraziare rotator ale e vogliamo ringraziare

anche frank pd 67 per aver lasciato una recensione su itunes

vi ricordiamo che quello è un posto in cui potete dare un voto da 1 a 5 stelle tramite l'applicazione

di itunes o l'applicazione podcast di ios e lasciare un piccolo commento vi invitiamo a fare eventuali

richieste non su una recensione ma scrivendo all'indirizzo info chiocciolesi apple.org dove

li possiamo rispondervi eventualmente detto questo vi invitiamo come sempre a lasciare eventuali

recensioni qui ma luca direi che

possiamo partire con il vivo della della puntata abbiamo una prima domanda di alessandro che dice

così volevo chiedervi se potevate fare qualche esempio utile di automazione tramite l'app comandi

di ios premetto che al momento non ho accessori da poter utilizzare con home kit e questa è un po la

prima domanda luca la prima domanda ma io posso dare qualche suggerimento di quello che faccio io

io ad esempio ho creato un comando che mi permette di fare qualche suggerimento di quello che faccio

che manda un messaggio alla mia ragazza avvisando che sto partendo dal lavoro e ho legato questo

comando che era se vogliamo manuale e non mi ricordavo spesso di attivarlo l'ho legato a quando

viene attivato un allenamento di tipo bici perché vado al lavoro in bicicletta e quindi quando riparto

è un po triste il fatto che abbia più più l'automatismo di avviare il workout sull'apple watch che non di mandare un messaggio

dicendo che parto però ho unito capra e caboli e ho appunto creato questa questa automazione che

all'avvio di un allenamento di tipo bici ho fatto un ulteriore filtro se il giorno non è sabato

domenica o basta o sabato domenica quindi da lunedì al venerdì ho messo l'orario inizia con

17 18 19 insomma gli orari in cui è più probabile che esca dal lavoro parta questo

messaggio perché ad esempio vado al lavoro in bici e alle 7 di mattina non ha senso che parta un

messaggio dicendo parto dal lavoro se mai parto da casa ma non è un messaggio interessante questo è

un esempio di automazione mi sono poi finalmente arrivati gli adesivi nfc che stavo era ora

risultato quando li avete ricevuti o è un pochettino sì e per adesso ne ho usato solamente

uno che d'accordo non è il caso di alessandro perché lui dice non ha nessun accesso

orario home kit però io l'ho messo vicino alla porta di casa e se avvicino il telefono lì mi

spegne tutte le luci giusto così per comodità uscendo e però ci vedo tante altre possibilità

ad esempio un adesivo messo in macchina che abilita magari la modalità non disturbare

mentre guido apre apple music e fa partire una determinata playlist oppure un podcast ci sono

varie cose che si possono fare ci sono poi automazioni legate alla

connessione del bluetooth al salire in macchina scendere dalla macchina ci sono tante cose poi

ne ho un altro che mi rendo conto che rivela una delle mie varie malattie ma forse l'ho anche già

raccontato in puntata tempo addietro ho da anni sto tracciando a che ora mi sveglio non so perché

sto tenendo questa cosa per cui ho il mio shortcut che si chiama ora sveglia che mi chiede a che ora

mi sono svegliato con una serie di ore prepopolate quelle che sono le più frequenti

di sveglia oppure il pulsante altro per andare a inserirla e lo metto in coda a un file su iCloud

drive scrive data appunto in virgola l'ora della sveglia che così diventa in pratica un file csv

dal quale indovinate un po' posso fare un grafico queste un po' sono le idee che sono venute da me

ne ho un'altra che è un po' magari più particolare che va a leggervi ad alta voce qual è il prezzo

del gasolio nel distributore dove vado di solito che in realtà l'automazione non è sul telefono

è sul server mi gira uno scriptino che ho scritto che va a estrarre questo dato dalla pagina web

del distributore e il telefono mi va a enunciare che ad esempio in questo momento costa 1,397 euro

un litro di gasolio ecco questo è una domanda una domanda da parte di tutti gli ascoltatori

perché ce lo stiamo chiedendo tutti inevitabile ma avresti anche dei dati statistici su prestazioni

sessuali cioè frequenza durata cioè domanda perché manca questo all'appello penso sia il sogno di

qualsiasi italiano medio dai la prestazione il dato non puoi mettere dati relativi alla prestazione

ma sull'attività stessa si c'è in home kit la sezione salute riproduttiva dove puoi segnare

questo genere di cose ma non ci sono i dati di targa della prestazione potrebbe bello fare che

l'applicazione poi il tuo grafico è in base a quali sono le prestazioni degli ultimi non so mese ti dice

oppure un po di vitamine no ecco comunque è un po di idee per alessandro non so se tu fede ai altre

altri suggerimenti ma in realtà i suggerimenti si agganciano alla seconda domanda alla seconda

domanda che in realtà è sempre la prima perché dice data aggiungo un ultimo un ultimo suggerimento

il subreddit di di comandi di shortcuts sicuramente e anche la galleria incorporata

nell'applicazione comandi può dare un po di spunti ecco

la seconda domanda dice che la data la te dote tecnofobica della mia compagna non riuscivo a leggere

queste quattro parole vicine tutte uguali avete qualche accessorio home kit utile da consigliarmi

vi anticipo che la proposta di illuminare casa con delle lampadine you penso si chiamano you

la risposta della mia compagna fu ma un'interruttura normale no tutte le volte devo usare il telefono

qua secondo me la risposta giusta da dare se vuoi fare un bel lavoro è di usare shelly di cui

parlavamo la puntata scorsa che però non è nativamente compatibile con home kit quindi

no però c'è tutto il bridge che puoi fare utilizzando un assistant che poi si aggancia

ad home kit tutto si può fare però insomma mi comincia a essere capito ma per la tua ragazza

devi convincere quando diventa una guerra in famiglia dove devi convincere la tua ragazza

che è giusto fare una cosa

ragazzi si è disposti a tanti sacrifici quindi questo potrebbe essere il grosso lavoro io di

dispositivo unico che ho in casa di che è abilitato con con home kit è la lampada da letto della

xiaomi che uso in sala per dare la uso principalmente per quando voglio una luce un po soffusa per esempio

anche banalmente se sono con i miei amici sul divano a chiacchierare tendo a spegnere tutte le luci della casa

attivare soltanto quella lì quella xiaomi la metto di un colore viola al 30 40 per cento di luminosità

lascia questa luce quasi da pub da pub sì bellissima secondo me ed è compatibile con home kit quindi

secondo me questa potrebbe essere un'idea quindi non togliere alla tua ragazza la luce con l'interrottore

ma aggiungere un qualcosa che prima non avevi e quindi spegni tutte le luci attivi questa luce un

tanto tecnofobica sono riuscito poi piano piano a convincerla perché ti spostavi sul divano poi

riuscivi ad accendere con alessia o scusate ma con alessia o con home kit riuscivo a accendere la

lampada ma porca miseria dovevo alzarmi e andare a spegnere con l'interrottore le luci della sala

e allora da lì da cosa nasce cosa e adesso il fatto che io posso controllare le luci della mia sala da

l'iphone o il suo android o alessia non è diventato più più un grosso limite e quindi secondo me questo

potrebbe essere un ottimo un ottimo percorso la vera domanda è hai ancora lo scotch sul pulsante

a muro allora luca non ti sento bene perché c'è un disturbo di frequenza però penso mi stavi

chiedendo se sono contento di questa scelta sì sono contento di questa scelta ho provato altri dispositivi per esempio le prese da

muro e qui vi posso raccontare una gaffa fantastica luca quindi momento cabaret avevo preso due prese

intelligenti e le prese intelligenti le trovo su amazon soltanto di quelle sciucco quindi puoi

legarci non tutti i dispositivi che hanno la presa magari con anche diciamo la quella quella quella

tripla la presa di anche col polo di terra questo vuoi dire ci sono degli altri no attenzione va che

anche le sciuccano la terra ma non con il polo centrale

si esatto che hanno la terra centrale non laterale mettiamo così quella quella europea penso si chiami e l'avevo messa in cucina sul bollitore perché bollitore che tra l'altro è praticamente vabbè non si vede la presa perché finisce sotto un sotto un tavolo attaccato a una ciabatta e l'avevo messa perché mi piaceva ma così proprio per curiosare avere un'idea di quanto di quanta energia consumo al mese utilizzando solo il bollitore

e la mattina capitava che io mi svegliavo ed elisa mi diceva il bollitore non funziona più ho preso quello che avevamo prima vecchio e l'ho attaccato funzionava l'acqua bolliva arrivavo io in cucina attaccavo il bollitore vecchio e dicevo cioè vecchio diciamo quello che lei diceva che non funzionava funziona è tutto a posto non c'è un problema e si è ripetuta questa cosa ma per settimane dove ogni tanto il bollitore non funziona

il bollitore non funzionava e dopo solo qualche settimana io mi sono ricordato che avevo attivato un automatismo che andava a disattivare la presa del bollitore dopo l'una di notte dopo mezzanotte e la riattivava soltanto alle sette di mattina quindi quando capitava che elisa si svegliava leggermente prima e provava a usare il bollitore alle 6 50 7 meno un quarto 7 meno 5 il bollitore non andava io mi svegliavo dopo

arrivavo e funzionava e io me la prendevo con lisa perché c'è neanche fare andare un bollitore c'è adesso porca miseria quindi questa è stata un'esperienza abbastanza negativa ste prese qua sono per me oggi sono totalmente una soldi buttati via

oddio dipende cioè ci sono non saprei cioè qual è il dispositivo che vorresti controllare spegnendo spegnendo accendendo così forse l'unico che ho in mente che ho in casa è il rice cooker che è una pentola dove tu metti sotto il riso con l'acqua

e poi praticamente lei cuoce il riso si spegne da sola quindi io volendo potrei la sera prepararla collegarla alla presa della corrente accendendo la la pentola spegnendo l'interruttore intelligente programmandogli di accendersi la mattina alle 7 così alle 7 in automatico parte cuoce il riso mi sveglio che il riso è pronto per colazione perfetto no più che altro secondo me potrebbe essere utile per luci da pavimento le classiche piantane secondo me buone

andare bene o magari se abbiamo che ne so un amplificatore uno stereo qualche cosa che non è utile che sia sempre acceso mi rendo conto che quasi usarlo come un timer però potremmo anche appunto accenderlo manualmente quando serve o con la voce o col telefono così sì sì ma non vedo il grosso vantaggio oppure per spegnere cose che stanno in stand by e non ha senso che sia

in stand by ad esempio io ho una ciabatta di quelle smart che ha tutte le varie prese controllabili indipendentemente a cui sono collegate la televisione la sound bar un eco plus che ho in sala tutte queste cose quando io esco di casa si spengono perché non c'è nessuna ragione perché per cui rimangano accese per carità il loro consumo è minimo però non vedo perché lasciarle accese dato che ho la possibilità di farlo con questa con questa

cosina e il fatto che possa essere del tutto automatico luca o meglio luca o silvia sono in casa sì allora questa roba è accesa sono fuori allora è spenta direi che è piuttosto comodo in questo modo ecco ti faccio una domanda se io volessi automatizzare in modo che quando entro in casa automaticamente vengono accese le luci esiste un interruttore che sarebbe in grado di farlo sì vero distinto direi allora con home assistant sicuramente sì senza mi pare che esista

stavo cercando prima su amazon dei pulsanti stavo cercando accessori con home kit per dare qualche suggerimento ad alessandro e poi ne ho uno e c'è un pulsante che della colgic che è un pulsante insomma si collega a home kit penso che questo sarebbe pensato per essere montato in una scatola a muro peccato di quelle quadrate che non sono molto in voga da noi se non magari nei vecchi impianti e tu potresti non collegarci

una lampadina e utilizzarlo semplicemente come pulsante diciamo smart per poi fare cose con home kit sulla base di questo pulsante ma dovrebbero anche esserci dei pulsanti ancora meno invasivi cioè proprio dei bottoni ecco pulsante iv della il gatto che però immagino richiederà il loro bridge oppure no forse con l'apple tv non serve ecco richiede un apple tv o un ipad impostato come app domestico e questo è un pulsante a batteria che puoi piazzare dove vuoi

puoi appiccicarlo è piuttosto piccolo e leggero e perché è meno invasivo io vorrei un pulsante sai cosa vorrei un pulsante sai quelli tipo da le serie tv italia's got talent il pulsantone rosso quello che devi premere col pugno quello che tipo accende le luci della casa così quando verrà qua la suocera che non sarà proprio inclina a dire a alessia accendi la luce io metto il pulsantone lei tira il pugno al pulsantone si accende la luce di casa tira il pugno al pulsantone si spegne

il pulsantino non è un pulsante spulsantone però dai più o meno è la stessa cosa ma lo voglio grosso e rosso se no tipo testa del gabibbo ti potresti stampare in 3d un qualcosa di grosso e rosso da metterci sopra e ok va bene mi hai quasi convinto passiamo oltre passiamo solo all'ultimo suggerimento che avevo per alessandro questa domanda è diventata la prima metà di si apple potrebbe essere se hai un condizionatore di quelli classici col telecomando infrarossi

è un termostato di fatto che è controllabile dall'esterno quindi si può andare ad accendere e spegnere il clima da fuori casa che secondo me è la cosa più utile che ti permette di collegarlo magari alla tua posizione con un kit creando

delle automazioni e alla fine di risparmiare energia far andare il clima solo quando serve e ci sta secondo me è una cosa piuttosto carina non è economicissima perché costa 90 euro e da delle funzioni in più sicuramente compatibile con home kit anche se la stessa funzione si può ottenere con un broad link rem mini da 15 20 euro che però non è compatibile nativamente con home kit va bene luca penso che abbiamo risposto proficuamente ad alessandro

che me lo immagino essere lì con il quadernino e la penna prendere no la seconda domanda in realtà non è una domanda una segnalazione un consiglio che arriva da edoardo e dice ho appena scoperto che su mac os nelle preferenze di sistema sotto la voce monitor se si clicca ridimensionata tenendo premuto option spuntano delle risoluzioni altrimenti non disponibili ed è anche possibile scegliere di disabilitare il super sampling di mac os

per le risoluzioni che non sono la metà del pannello ci lascia il link a mac rumors che mostra questa cosa io non so neanche cosa sia super sampling e poi lascio la parola a te luca però quello che voglio dire a tutti è sì cliccare qua e là con il tasto option premuto dà la possibilità di vedere sempre o quasi sempre tante opzioni in più la mia preferita è option click su il tasto del wifi per vedere le informazioni sull'rs

su la frequenza su tanto altro oppure sul tasto della della dell'altoparlante del volume per scegliere i dispositivi a cui poter associare la riproduzione o la registrazione ecco la registrazione è necessario premere option ma penso da mojave o forse addirittura da high sierra è sufficiente il click semplice per poter selezionare il dispositivo di uscita si confermo solo option solo per l'input ok però

cos'è il super sampling luca scusa intanto grazie eduardo per il consiglio perché io non lo sapevo e penso che sia la modalità retina diciamo che se tu scegli una risoluzione che non è un multiplo della della risoluzione nativa del tuo schermo il sistema lo renderizza a il quadruplo della risoluzione che hai scelto e dopo lo riscala per entrare nello schermo ad esempio tutti i nuovi mac portatili di fatto

hanno uno schermo che viene utilizzato in una modalità appunto in cui la risoluzione del pannello non è un multiplo di quella virtuale che viene mostrata ad esempio quella di default nel mio mac pro 15 pollici 2016 è l'equivalente di 1680 per 1050 però in realtà la risoluzione del pannello non è 3360 per 2100 è un po di meno e quindi il sistema fa questo render a questa risoluzione

3360 per 2100 in modo che sia tutto bello definito e retinoso dopodiché lo riscala per rientrare alla dimensione dell'effettiva del pannello lcd ok tra l'altro grazie al suggerimento di eduardo ho fatto una prova con io come sempre utilizzo il mio mac pro connesso allo schermo 5k e l'ho utilizzato in modalità con la risoluzione effettiva 5k senza la modalità retina ti lascio immaginare quanto sono

grandi gli oggetti sullo schermo e l'utilità di questa risoluzione ma tu normalmente come lo usi il monitor scusa non me lo son perso se l'hai detto attaccato al computer no con che risoluzione quella nativa 2x quindi 1440p equivalenti cioè esattamente la modalità che ogni punto sullo schermo corrisponde a 4 pixel diciamo io penso di usare quella leggermente più grande quella metà

tra la grandissima e la intermedia perché sullo schermo integrato del computer o sul 4k esterno sul termine sullo schermo integrato nel computer ecco esatto che sul mio schermo cioè sul mio dal mio modello in poi i nostri schermi hanno la stessa risoluzione fisica è quello il default mentre invece sul tuo era quella 2x vera che è 1440x900 se non sbaglio quindi usiamo la stessa risoluzione la cosa buffa è che sul tuo mac

non è l'opzione predefinita sul mio sì ho capito molto molto chiaro direi un suggerimento ai nostri ascoltatori invece fede mi sono trovato qualche giorno fa a dover dare assistenza a un amico con un pc e il modo più comodo che mi è venuto in mente perché non aveva voglia di scaricare team viewer non ce l'aveva aveva già chrome e mi è venuto in mente che chrome dispone di una funzionalità di un'estensione che si chiama

chrome remote desktop e funziona esattamente la stessa maniera di team viewer cioè viene dato all'assistente un codice una password e poi si può prendere il controllo del computer è molto comodo funziona molto bene si può usare direttamente dal browser e la cosa carina è che lo puoi usare anche non da chrome come controllore perlomeno io ad esempio l'ho usato da firefox e ha funzionato senza problemi chrome remote desktop è gratuita

si trova appunto da scaricare l'estensione per poter controllare il pc sul quale installi l'estensione e se siamo noi collegati all'account google cioè nel senso io ho due computer stesso account google loggato su entrambi si può entrare direttamente se invece voglio dare a fede l'accesso devo comunicargli il mio codice stile team viewer e lui potrà prendere il controllo del mio computer funziona molto bene è molto gratis e chissà cosa ci fa google però mi aiuta

infatti sono curioso scusa tu che ultimamente sei molto non erano i miei dati a rischio erano i dati di quell'altro quindi va bene così

non è che che amico che sei grazie luca quando vuoi va bene fantastico luca io uso felicemente team viewer

che non penso sia meglio da sto punto di vista però ecco diciamo che mentre chrome era già installato si avevano avuto un buco abbastanza grosso tempo addietro non ricordo di prenderlo

ah non lo so onestamente però penso sia la soluzione che funziona bene su ios funziona bene su mac funziona bene su pc è gratis per uso privato personale

ecco questo è un po' un problema di team viewer che a volte a random rileva come utilizzo professionale e quindi ti impedisce l'utilizzo anche quando non è vero

no in realtà no ti dice o meglio quello che vedo io che a volte mi dice secondo noi questa volta l'hai usato in maniera professionale quindi nel caso ti invitiamo a pagare

punto però non ti blocca cioè io per esempio

a me è capitato che mi bloccasse

cioè io lo uso in maniera totalmente personale cioè non lo uso perché io penso che il motivo per che lo usano cioè il professionale dovrebbe essere inteso che ci faccio dei soldi io usando team viewer

cioè io do assistenza ad altre persone ad altre aziende e mi pagano perché gli do assistenza se io lo uso per controllare il mio pc di ufficio quando sono in trasferta quando sono a casa non è un uso professionale

cioè non è cosa ci fai sul computer cioè io lo uso per me per lavorare da casa non è un uso professionale

no esatto

io l'ho intuita così

non lo so

mi pare che abbiano anche un limite di durata le sessioni gratuite per cui magari per lavorare ti disturba anche però

questo non lo so

penso che sia abbastanza lungo

vabbè comunque detto questo chrome remote desktop può essere una soluzione interessante

senti io invece ho avuto una necessità in questi giorni sempre parlando di lavoro azienda in pratica per una serie di motivi è nata la necessità di rinominare tutta una serie di documentazione prodotta dall'azienda erano per lo più pdf parlo di circa 1500 pdf divisi in diverse cartelle e cosa mi serviva mi serviva appendere a tutti i nomi un prefisso

che identificasse la tipologia di documento è un po' come se noi nelle note dovessimo aggiungere prima di ogni punto della nota se è un'applicazione se è una domanda se è un consiglio se è un follow up se è un acquisto su amazon ecco una roba del genere e per farlo su windows non avevo la più pallida idea di come eseguire quest'operazione se non tramite il power shell ma significava dover prima di tutto sapere sapere cosa scrivere

dopo di tutto sapere cosa si stava facendo e poi premere invio e sperare che tutto andava a buon fine ho rispolverato un'applicazione che luca secondo me tempo anni anni fa quando abbiamo iniziato quando io ho iniziato a usare il mac la conoscevo la usavo principalmente per rinominarle foto e l'applicazione si chiama è better finder

rinamer

che avevo trovato la mia ricevuta originale di acquisto risale al

2000

ecco quindi sette anni fa ed è un'applicazione potentissima che permette di una volta che gli date in pasto un insieme di file o una cartella mi permette di andare a discriminare se rinominare soltanto i file rinominare soltanto le cartelle andare a cercare anche in tutti sotto file in tutti contenuti nelle sottocartelle attivare dei filtri per dire rinomina la solo se è un pdf

se la sua estensione è zip se finisce con luca se inizia con pippo se se se se se se se dopo di che potete dare una serie di operazioni per rinominare quindi aggiungi il suffisso easy apple underscore e aggiunge alla fine una numerazione romana una numerazione araba un prefisso che dico io poi sostituisci tutte le volte che trovi scritto easy spazio apple

con easy apple tutto insieme scritto con la jela cioè una serie veramente potete fare quello che volete troncare a un certo numero una certa lunghezza applicazione tipo coltellino svizzero che insieme alle varie keyboard maestro e isel alfred non possono mancare sul vostro mac perché quando dovete toccare dei file e dovete fare qualcosa di potente lo si può fare e dulcis in fondo la cosa bella che a me è proprio

piace di better finder e nemer è che ti fa vedere in anteprima quello che farebbe prima che tu premi invio quindi ti mostra come il file inizialmente quali sono i file inizialmente che lui rinominerebbe e poi step by step ti dice guarda che farei questa modifica a questi file questa modifica a questi file questa questa questa finché non ti fa vedere in anteprima risultato finale una volta che sei tranquillo di aver fatto le cose giuste

premi invio e poi hai la possibilità o di rinominarlo uno alla volta quindi dando invio singolarmente ti dice guarda che da così lo chiamerò cosa oppure dai un command r e li rinomina tutti in automatico e boom nel caso trova errori ti dice guarda che non ho potuto rinominare questo file tu puoi dirgli ignora oppure fermati o ignora qua tutti gli errori all'infinito manca che non ho trovato solo una piccola cosa

sarebbe bello se faccio rinominare mille file che alla fine mi dice guarda che ti faccio un riepilogo questi non li ho rinominati perché ho avuto un errore perché il file era aperto perché non l'ho più trovato perché non avevi permessi luca non so se hai altro da aggiungere a casistiche per cui ho usato questa applicazione ma nel mio caso a livello professionale è stata un lavoro di 15 minuti con un'applicazione che si installa con un click su mac

sicuramente qualcosa che mi piace molto è la modalità in cui hai più passaggi di rinominazione mentizzazione cioè dove dice ad esempio sostituisci questa tutte le volte che c'è questa frase questo nome queste lettere con queste altre poi aggiungi un contatore alla fine un due tre poi aggiungi all'inizio del file la sua dimensione

non lo so invento le miriade di cose che possono fare possono essere combinate quindi un passo alla volta si possono ottenere rinominamenti molto complessi senza dover fare più passaggi nell'applicazione semplicemente li definisci sulla sulla sinistra c'è da cliccare il pulsante show multi step drawer quindi mostra il cassetto dei multi passaggio e aggiungi e togli i passaggi in base a quello che ti

serve veramente è un coltellino svizzero incredibile questa applicazione davvero link nelle note della puntata la versione gratuita permette di rinominare mi sembra massimo 10 file in un colpo solo e la versione a pagamento costa sui 10 euro adesso onestamente non ho guardato esattamente quanto costa ma lo recupero mentre luca vi parla della prossima applicazione prossima applicazione che è suspicious package che cos'è questa è un'applicazione per me

che serve ad andare a spiare cosa c'è dentro nei pacchetti pkg ci sono saprete se utilizzate mac da un po svariati modi per installare applicazioni sul mac forse il più diffuso è scaricare il dmg e poi aprirlo quindi montarlo e trascinare l'applicazione iv contenuta nella cartella applicazioni del vostro mac qualche volta vi si scarica uno zip con dentro l'applicazione

anche lì da spostare tra le applicazioni volte ancora più rare ci troviamo davanti a un file con estensione punto pkg che è una sorta di installer proprio apre una procedura guidata avanti avanti avanti l'applicazione si installa solo che questi pkg spesso vengono o meglio potenzialmente possono essere fatte cose possono essere installate dei driver delle text su su mac os fino a quando non saranno deprecate completamente

secondo può eseguire degli script che vanno oltre il banale prendere l'applicazione e piazzarla nelle applicazioni a volte può essere utile andare a esaminare che contenuti vengono poi disseminati sul nostro ssd suspicious package ci consente di farlo in maniera estremamente semplice apriamo il pkg con questa applicazione e ci fa vedere sia i file nelle cartelle in cui verranno piazzati sul disco ad esempio vedo che ne so system library extensions era la vecchia cartella delle text adesso in library

extension e basta e le vedo con questo albero questa gerarchia in modo da sapere ciascun file poi dove va a finire magari mi serve solo un file da questo installer per un qualsiasi motivo lo posso estrarre con suspicious package inoltre ci consente di vedere gli script che vengono eseguiti prima e dopo l'installazione appunto questa è una delle caratteristiche dei pkg possono eseguire script nelle fasi di installazione possiamo andare a esaminarli prima di eseguire il pacchetto è un'ottima alternativa di the power

pacifist si mi pare si chiama così l'applicazione che era quella che conoscevo più da tempo che è shareware cioè vi chiede di comprarla oppure di aspettare un po' prima di poterla usare e mentre invece suspicious package è completamente gratuita e secondo me esteticamente anche meglio riuscita un consiglio un'altra chicca per mac os che vi consiglio di provare

ti piacerebbe una roba del genere integrata direttamente in mac os sarebbe carino cioè basterebbe un tasto destro mostra contenuti del pacchetto

anche se probabilmente questo non ci consentirebbe di vedere gli script

ah vabbè ok ok ok ok ok ma c'è allora non ti senti al sicurissimo quindi sotto questo punto di vista neanche c'è come quest ma no diciamo che quando ci sono delle cose un po strane tipo driver così vado a vedere che cosa installa

ok io onestamente una roba che non ho mai fatto cioè mi sento proprio tranquillo ma si c'è tranquillo si è più che altro una questione di curiosità

ok io onestamente una roba che non ho mai fatto cioè mi sento proprio tranquillo ma si c'è tranquillo si è più che altro una questione di curiosità

più delle volte

ah ok ok va bene allora ci sta assolutamente

luca una novità che mi è piaciuta tantissimo che è stata rilasciata in settimana da telegram e che non sapevo fosse possibile su ios 13 è il fatto che telegram dall'ultimo aggiornamento integra o meglio ha abilitato l'integrazione con lo share sheet di ios ovvero quando oggi con ios 13 si fa la condivisione di un qualsiasi

qualsiasi file, immagine, documento, pagina web, abbiamo quelle due strisce in alto dove sotto ci sono le applicazioni o i servizi che volete usare e sopra io ho sempre solo visto i contatti di iMessage a cui poter mandare rapidamente quel contenuto.

Io pensavo fosse una limitazione soltanto per iMessage, invece Telegram ha integrato questa funzione, quindi adesso io quando devo condividere un link, che molto probabilmente lo condivido o a te o alla mia ragazza o magari a mio fratello o a un gruppo di amici, ma su Telegram molto più che su iMessage e adesso ho direttamente lì la possibilità di condividere a mio fratello tramite Telegram nello share sheet ed è una funzione fantastica che chissà quando vedremo su Whatsapp.

Mi ha stupito infatti che Telegram ci abbia messo così tanto.

Di solito sono lì pronti a saltare su tutte le novità del sistema, stavolta no.

Rispondi o cosa, sei vivo o sei morto, io dicevo cavolo ma ti ho risposto, ho premuto invia, però non veniva mandato il messaggio, quindi non vorrei che abbiano dovuto nel frattempo cercare di capire cosa era dovuto questo bug, non è una giustificazione però effettivamente sì.

Unico difetto secondo me di questo tipo di integrazione che ha Telegram è il fatto che quando selezioni un contatto viene inviato immediatamente, non ti dà il tempo per annullare se hai sbagliato a cliccare o per aggiungere un commento.

Unico difetto secondo me di questo tipo di integrazione che ha Telegram è il fatto che quando selezioni un contatto viene inviato immediatamente, non ti dà il tempo per annullare se hai sbagliato a cliccare o per aggiungere un commento.

Unico difetto secondo me di questo tipo di integrazione che ha Telegram è il fatto che quando selezioni un contatto viene inviato immediatamente, non ti dà il tempo per annullare se hai sbagliato a cliccare o per aggiungere un commento.

Unico difetto secondo me di questo tipo di integrazione che ha Telegram è il fatto che quando selezioni un contatto viene inviato immediatamente, non ti dà il tempo per annullare se hai sbagliato a cliccare o per aggiungere un commento.

Unico difetto secondo me di questo tipo di integrazione che ha Telegram è il fatto che quando selezioni un contatto viene inviato immediatamente, non ti dà il tempo per annullare se hai sbagliato a cliccare o per aggiungere un commento.

Un po' come fa Fantastical quando tu scrivi parrucchiera alle 10, non è che scrive parrucchiera alle 10, ti mette alle 10 l'evento parrucchiera, come è giusto che sia.

Ma sai che io non lo trovo una cosa così brutta, anche se, ad essere sincero, Todoist non ha questo comportamento, cioè nel momento in cui metto dentro un giorno o un'ora, lui lo pulisce dal campo di testo e lo inserisce dove c'è il campo dell'ora.

Però a me non dispiace questa cosa su promemoria, cioè, non lo so, è un rafforzativo alla fine.

Sì, sarà, però non mi piace. Ecco, perlomeno vorrei un'opzione anche se mi sembrano poche le persone che possono pensarla come te.

Probabile, probabile. Così come sono poche probabilmente oggi le persone che farebbero un ottimo uso di quel sito che si chiama eBetterRoute o Route, dipende da...

Come potete pronunciare? Planner.com, che è una sorta di Google Maps, ma permette di calcolare o di simulare un viaggio fatto con un'auto elettrica.

Penso ci sia anche la possibilità di usare altri automobili, però per cosa è pensato? Perché volete comprare una Tesla? Volete comprare una Taycan? Volete comprare una macchina elettrica?

In maniera prepotente? Allora dite, boh, volevo comprare una Model 3, però fammi simulare un attimo quali sono i percorsi che faccio più frequentemente.

Al di là del vado e torno al lavoro, ma nel mio caso, quando vado a Padova e torno o vado a Verona a trovare Luca, come si comporterebbe la macchina?

Quali sono le soste obbligate che dovrei fare per ricaricarla? E questo sito permette di farlo. Dite che macchina usate.

Il modello e la configurazione, poi tutta una serie di parametri vi permettono di dire qual è la percentuale di carica iniziale, qual è la velocità dell'autostrada a cui volete andare,

quale tipo di rifornimento preferite. Nel caso dei Tesla, io preferisco Supercharger oppure preferisco fare le cariche normali.

Tutta una serie di parametri molto avanzati e poi ti permettono di vedere effettivamente come ti muoveresti con un'auto elettrica.

Molto curioso per giocarci qua e là, per vedere anche com'è la rete di Supercharger attualmente in Italia e ovviamente funziona in tutto il mondo, quindi potete dire voglio andare a fare un giro a Berlino in macchina con la macchina elettrica, vediamo un attimo quali sono i vincoli.

Magari non ce la fai. Difficile perché oggi, se non sbaglio, c'è un Supercharger circa ogni 100 km, quindi la rete è abbastanza fitta.

Magari non ce la fai. Difficile perché oggi, se non sbaglio, c'è un Supercharger circa ogni 100 km, quindi la rete è abbastanza fitta.

Anche a te che ho intenzione di compilare a breve un po' di suggerimenti e regalini di Natale per i nostri amici geek e non, insomma, qualche cosetta sfiziosa che possiamo consigliare.

Ovviamente magari eviteremo di scrivere iMac Pro Ultra Top, però magari qualche accessorio, qualche piccola cosa, un po' come se fosse una raccolta di prodotti della settimana, qualche cosa che secondo noi è una buona idea a regalo, visto che le feste si avvicinano.

Ovviamente magari eviteremo di scrivere iMac Pro Ultra Top, però magari qualche accessorio, qualche piccola cosa, un po' come se fosse una raccolta di prodotti della settimana, qualche cosetta sfiziosa che secondo noi è una buona idea a regalo, visto che le feste si avvicinano.

Anche un bel regalino ai nostri ascoltatori.

E direi che, Luca, siamo arrivati ai ferri corti, si dice?

No, perché sembra che ci vogliamo scannare, che stiamo litigando, questo vuol dire essere…

Ah, quindi cosa possiamo dire, per dire così in maniera forbita, visto che qualcuno in una mail ha scritto che io sono simpatico e tu invece hai un linguaggio forbito che affascina.

Non lo so, siamo agli sgoccioli, ma non mi sembra nulla di particolare, quindi ringraziamo i donatori di questa settimana.

Purtroppo facciamo presto questa settimana, sono Stefano Meroni e Davide T, che però non per questo ringraziamo di meno, grazie mille per il vostro supporto.

Grazie a te che stai pensando di farlo, magari per provare Apple Pay o Satispay.

Nella sezione supportaci del nostro sito c'è scritto tutto quello che dovete sapere.

Tra l'altro se usate un client podcast che supporta questa convenzione, come ad esempio Overcast, penso sia stato lui a lanciare Marco Arment questa cosa, e naturalmente anche Castamatic,

supporta questa funzionalità, vi viene evidenziato in maniera diversa il link per andare a donare, vi porta direttamente sulla pagina in questione sul sito Easy Podcast.

Altro modo ottimo per donare è partire dai link di Amazon, questa settimana non abbiamo un esplicito prodotto della settimana, ma ci sono un po' dei suggerimenti che abbiamo dato per la domanda di Alessandra su suggerimenti domotici.

Ecco, partite da un link qualsiasi di quello e poi andate pure a comprare quello che più vi serve.

Amazon ci darà una piccola percentuale di ciò che voi spendete senza che voi spendiate nulla di più.

Ci aiuta molto e a voi non costa nulla.

Io vi ricordo come tutte le puntate, tutte le sante puntate che info.easyapple.org è l'indirizzo mail a cui dovete scrivere tutte le domande, richieste, consigli, applicazioni, critiche a me e a Luca per Easy Apple.

Potete restare anche con noi durante tutta la settimana tramite o la fantastica Easy Chat che ormai è un

marchio di Easy Apple, è qualcosa di caratteristico che veramente siamo super felici di aver lanciato e privatamente con me e Luca potete parlare diciamo su Twitter, ci trovate gli account Ftrava e LucaTNT, comunque tutto tutto tutto sul sito EasyApple.org trovate veramente qualsiasi cosa.

Quindi per questa 435esima puntata direi che è tutto, un saluto a Federico, un saluto da Luca e noi ci sentiamo la settimana prossima.

Grazie a tutti e alla prossima con una nuova puntata di Easy Apple.

Grazie a tutti e alla prossima.