EasyApple #436 - Anche noi abbiamo internet
ciao a tutti e bentornati su easy apple puntata numero 436 io sono luca zorzi e io sono federico
travaini e come ogni settimana il mio inizio di puntata è stato scandito dal workflow di
alfred che mi mostra il numero dell'ultima puntata di easy apple come ogni settimana
da un po a questa parte e stiamo pensando potremmo condividere con i nostri ascoltatori
questo workflow perché è di un'utilità incredibile spiega un attimo tecnicamente cosa fai come
funziona visto che vorresti condividerlo magari più interessante sapere cosa hai fatto cosa ho
fatto in realtà il workflow è composto di una singola azione cioè esegui un comando da terminale
l'api di z podcast e poi viene il risultato di questa chiamata web viene passato a jq che è un
tool linea di comando che serve per estrarre dati dal jason che è il formato con cui vengono
solamente il numero della puntata e lo mostra poi a schermo lo diventa il risultato l'output
dello script e questo viene mostrato a schermo tra l'altro curl luca è una sorta di vgh ma per
me è giusto no cioè curl è un coltellino svizzero delle connessioni web diciamo delle interazioni
su http in realtà non solo supporta anche tutta una serie di altri formati
su mac è preinstallato curl e non c'è vgh che invece è un downloader di file molto famoso su linux
su mac os si può installare con brew ad esempio però non è installato di default ecco
vabbè sicuro perché è double u get
è un gioco è un gioco di parole così double u get
secondo me lo diceva marques brownlee nel suo podcast mkbhd
no scherzo non mi fa impazzire
no neanche per sbaglio io ho ascoltato la puntata in cui c'era queen nelson disney labs come ospite
non dico in tutto ma almeno in qualcosa
no sicuramente ma non mi ha entusiasmato comunque
non so se è un nome ispirato magari non penso però
e quindi chi più ne ha più ne metta ci si può sicuramente usare per fare cose in casa tua
matteo ci segnala che esistono dei firmware alternativi
con un ricarico dal 50 al 100 per cento sul sul costo dell'oggetto
io ho visto i due interruttori a 22 euro non mi sembrava tanto di più del
hanno il loro prezzo normale 10 e 20 euro
va bene però c'è il discorso della eventuale garanzia
penso che sia cosa buona e giusta venire a spaccarvi le gambine se fate una cosa del genere
ho visto che comprando dalla bulgaria ci mettono
e rimane comunque meno del ricarico che avreste comprandolo su amazon
veniamo invece al primo argomento diciamo discorretto
sì solo che poi ti ritrovi con sky sul
gruppone e devi continuare a pagarlo
non so i termini ovviamente del
quanto si è obbligati ad avere
magari c'è un vincolo di due anni magari
vale la pena magari informarsi a saperlo
luca cosa sono abbonato alle tasse
e sono abbonato anche a una serie di
servizi digitali da direi che forse il
più famoso è uno dei più diffusi è
netflix è quello con il classico
abbonamento famiglia estesa diciamo e è
una qualcosa a cui difficilmente
rinuncerei perché comunque ci sono tante
produzioni originali in realtà mi
soprattutto per quelle che sfrutto
netflix e un catalogo sterile che è un
po' sterminato di ciarpame assortito
che può essere interessante da sfogliare
il problema che ho con netflix è quello opposto
c'è talmente tanta roba che faccio fatica
una cosa che non penso che avrei mai
una serie tv italiana che si chiama baby
mi ha preso mi manca l'ultima puntata
for all mankind di apple tv plus
the mandalorian che è la serie tv
quello è disney plus però se non sbaglio
tu hai parlato di mister robot
no scusa te l'ho detto in maniera un po' pappapero
in generale di serie tv io sto vedendo poi
che è una serie tv che parla di
no no no no no perché orange is the new black se non sbaglio
non vorrei dire uno studiato non l'ho mai visto
simpatici ma non lo definirei una commedia
no questo parla di una ragazza
sembra ingiustamente ed è una brava
si ritrova in un carcere femminile pieno di delinquenti
e niente questa è un pochettino la sua storia
che deve sopravvivere nel carcere
e allo stesso tempo cercare di
non so neanche se lo pronuncio giusto
non so neanche se lo pronuncio giusto
non so neanche se lo pronuncio giusto
non so neanche se lo pronuncio giusto
non so neanche se lo pronuncio giusto
non so neanche se lo pronuncio giusto
non so neanche se lo pronuncio giusto
perché non ho ancora capito come cavolo si dice
è appassionato della saga di star wars
la prima puntata secondo me alla fine ti fa
e poi ho visto una serie tv anche io italiana
io voglio esprimere tutto il mio disappunto per un'applicazione
quello che ho visto il giorno prima e quant'altro
e il login però fortunatamente
l'autenticazione da un altro dispositivo
un codice su un altro dispositivo
quindi ormai ho l'iphone pronto sul comodino
entro in una pagina di rai play
inserisco quei numeri e faccio il login
e la serie tv si chiama la lieva
che è proprio la serie tv da guardare
la sera mentre ti stai addormentando
non è proprio una grandissima perdita
io non vedo quasi mai gli ultimi dieci minuti
della maggior parte delle serie
specialmente se lo guardo a letto
dovermi addormentare guardando qualcosa
anche qui abbonamento pseudofamiglia
forse non l'ho provato abbastanza
in cui non ho ascoltato particolarmente tanta musica
gusti per carità anche apple music
mi ha fatto scoprire delle belle perle
belle perle che però ho pensato bene
di aggiungere nella libreria di apple music
tirarle fuori o di farne una lista
prima che mi scadesse l'abbonamento
quindi sono ancora intrappolati lì dentro
che è secondo me una delle funzioni più belle di spotify
c'è arrivata la notifica dicendo questa è la playlist
l'ha fatta anche apple music in realtà
qualcosa del genere è arrivato
stavo cercando dove accidenti l'ho messa
poi poi poi dai dai dai andiamo avanti
one password è una delle poche
vere e proprie per cui ho un abbonamento
seppur non mi faccia impazzire
ragionevolmente basso o meglio
sufficientemente basso che me lo faccia
sopportare perché comunque mi piace
interessante tra l'altro che one password ha ricevuto
un investimento esterno se non sbaglio
la settimana scorsa o quella prima
si parla di milionate di dollari
sono curioso di vedere cosa cambierà
dell'applicazione non penso in realtà molto
sugli utenti come è stata fino adesso
c'è un'applicazione assolutamente
dedicata a fornire un'ottima esperienza
eccetera eccetera spero che questi soldi
li usino magari per renderla più appetibile
per le aziende non so cose del genere
che a me interessano relativamente
l'applicazione con soddisfazione
sulla questione del finanziamento perché a tempo fa
Apple probabilmente perché i termini
erano un po' troppo stringenti per quella che
di one password di restare indipendente
che aveva rifiutato di essere acquisita
da Apple ti ricordi qual è Luca
esatto che ho preso abbastanza
in odio ultimamente quindi spero non faccia
Overcast perché comunque mi sono sempre
trovato benissimo con quell'applicazione
col premium tolgo la pubblicità
non è che sia tutta sta differenza
interesse devo decidermi a fare i conti
vedere se ci sono delle applicazioni per cui
sempre l'upgrade ne dico una a caso
keyboard maestro lo compro sempre a occhi chiusi
insomma devo vedere se ci sono
applicazioni tali da giustificare
i 10 euro al mese mi pare che costi 10 euro
non mi sento parlare più tanto
io sì invece su Mac Power Users
penso che non passi una puntata senza che lo nominino
a cui sono iscritto è lo spazio
li spendo tra virgolette volentieri
cioè dovrebbero essere inclusi ma vabbè
con la possibilità di condividere in famiglia
lo spazio secondo me è accettabile
perché passi da 200 giga a 2 tera
cioè c'è un fattore 10 di mezzo
è vero che il prezzo fa solo per 3 qualcosa
per 5 euro potrebbe essere interessante
però insomma è quel classico caso
un po' come non proporre i dispositivi da 128 giga
che secondo me è il taglio ideale
quello il pochettino il taglio maledetto
arriverà un momento in cui i 2 tera non bastano
offriranno di più era 1 tera una volta?
oggi dici che non c'è nessuno che ha i 2 tera occupati
se è un logico nel cloud drive 2 tera volendo
non mi stupirebbe se qualcuno superasse quel numero
è comunque una quantità di spazio
e penso che si possano contare
ecco le persone che al mondo hanno questo problema
o meglio le archiviazioni di memoria
hanno fatto dei grandi salti in avanti
però il grande salto della capacità
il giorno che arriverà la batteria
che fa durare l'iPhone 15 giorni
il giorno che arriverà l'hard disk
oddio ci sono hard disk da 18 tera adesso
dovrebbe essere disponibile in realtà nel 2020
che si trova commercialmente adesso
la possibilità di immagazzinarsi
quello che manca forse è appunto
la possibilità di averli in cloud
che richiede di avere almeno 3 account
mi pare 10 euro al mese ciascuno
cioè a blocchi di qualche tera alla volta
e davvero la necessità di metterli al sicuro
questo può essere una soluzione
di fatto costa 30 euro al mese
però se uno ha così tanti dati
magari è una spesa che ha senso
oltre che è una connessione valida
direi che è necessaria una fibra
ma ovviamente non li stiamo a menzionare
tu se non hai altro da aggiungere
un po' più di un anno che lo uso
che poi vi racconterò più avanti nella puntata
ho imparato a convivere veramente molto bene
che saprei stare senza Todoist
ovviamente ti costa leggermente di meno
una spesa che vale la pena fare
ma è una cosa un po' più per scelta
è l'abbonamento diciamo a Digitalia
nel senso che ho una donazione ricorrente
così come tanti nostri ascoltatori
o meglio facendo una donazione
che comunque è un po' come dire
quindi sto pagando quel servizio lì
che ritengo faccia un servizio
faccio fatica a trovare un difetto
in maniera molto molto assidua
e quindi sono iscritto a quello
è giusto che me l'hai ricordato
l'altro che non abbiamo citato
di avere degli hard disk capienti
che mi è stata chiesta di fare
se si fa magari una volta sola
che direi che è una spiegazione
soprattutto quella di internet
e trovate tutte le informazioni
è quella a cui dovete scrivere