EasyApple #436 - Anche noi abbiamo internet

ciao a tutti e bentornati su easy apple puntata numero 436 io sono luca zorzi e io sono federico

travaini e come ogni settimana il mio inizio di puntata è stato scandito dal workflow di

alfred che mi mostra il numero dell'ultima puntata di easy apple come ogni settimana

da un po a questa parte e stiamo pensando potremmo condividere con i nostri ascoltatori

questo workflow perché è di un'utilità incredibile spiega un attimo tecnicamente cosa fai come

funziona visto che vorresti condividerlo magari più interessante sapere cosa hai fatto cosa ho

fatto in realtà il workflow è composto di una singola azione cioè esegui un comando da terminale

che coinvolge due comandi curl per scaricare un file in realtà il file in questione è va a interrogare

l'api di z podcast e poi viene il risultato di questa chiamata web viene passato a jq che è un

tool linea di comando che serve per estrarre dati dal jason che è il formato con cui vengono

restituiti i dati dall'api di z podcast quindi estrarre dati dal json e poi viene il formato con cui vengono restituiti i dati dall'api di z podcast quindi estrarre

solamente il numero della puntata e lo mostra poi a schermo lo diventa il risultato l'output

dello script e questo viene mostrato a schermo tra l'altro curl luca è una sorta di vgh ma per

me è giusto no cioè curl è un coltellino svizzero delle connessioni web diciamo delle interazioni

su http in realtà non solo supporta anche tutta una serie di altri formati

su mac è preinstallato curl e non c'è vgh che invece è un downloader di file molto famoso su linux

su mac os si può installare con brew ad esempio però non è installato di default ecco

e tra l'altro non so se ne avevamo già detto qua in puntata mi sa di sì ora che ci penso che non si dice vgh ma si dice wgh

vabbè sicuro perché è double u get

ah ok no questo non lo sapevo

è un gioco è un gioco di parole così double u get

secondo me lo diceva marques brownlee nel suo podcast mkbhd

quel ragazzo di colore che fa videotech con una qualità video mostruosa ha un podcast secondo me non troppo cioè non è bello come si apple

no scherzo non mi fa impazzire

no neanche per sbaglio io ho ascoltato la puntata in cui c'era queen nelson disney labs come ospite

ma non era cioè ti dico non mi ha particolarmente entusiasmato ci sta che noi possiamo essere migliori di lui in qualcosa

non dico in tutto ma almeno in qualcosa

no sicuramente ma non mi ha entusiasmato comunque

però diciamo aveva raccontato questo piccolo aneddoto quindi w get double u get cioè prendi il doppio sostanzialmente

fede invece direi di buttarci sui follow up perché qualche azienda ha esaudito il tuo desiderio di avere un grosso bottone rosso perlomeno un bottone rosso se non molto grosso per fare cose in casa tua

sì non è stata una la segnalazione ma sono state ben due arrivate da gian paolo e sulla easy chat e da easy mickey

non so se è un nome ispirato magari non penso però

da easy mickey

su twitter dove mi segnalano un pulsantone fatto da fibaro che luca non so perché il nome mi è molto familiare ma non riesco ad associare a non riesco ad associarlo a qualcosa cioè ne abbiamo già parlato

fa una tutta una serie di prodotti per la domotica e niente mi pare che loro facciano gli switch z wave che è uno dei vari protocolli wireless che vengono usati nella domotica insieme a zigbee e il wifi normale

e quindi

e appunto fibaro fa diversi prodotti se non sbaglio non sono particolarmente a buon mercato anche se immagino siano molto validi

però si tratta del mega pulsantone rosso che è compatibile tra l'altro con home kit che si può usare per richiamare delle query delle routine quindi si può disattivare luci mica luci immagino che sia ovviamente quindi integrabile anche con eventualmente home assistant

e quindi chi più ne ha più ne metta ci si può sicuramente usare per fare cose in casa tua

e quindi chi più ne ha più ne metta ci si può sicuramente divertire quindi grazie per la segnalazione mi fa molto piacere quando c'è questa collaborazione quindi il pulsantone rosso è arrivato però la suocera è già qui ha imparato a usare a rossa per ora e stupidate a parte abbiamo una seconda domanda luca che in realtà è un follow up e si aggancia proprio al discorso di home kit in particolare è una precisazione che ci viene fatta dall'utente matteo

matteo ci segnala che esistono dei firmware alternativi

l'umano matteo ci segnala che appunto esiste un firmware alternativo che è possibile installare sugli shelli che gli dà la compatibilità con home kit

un altro firmware alternativo molto noto è tasmota che è diventato famoso per i sonoff che sono un altro prodottino domotico simile cinese

che diciamo ha un po dato il via a questa categoria dei dei relais smart economici e shelli però ha fatto molto di più perché oltre a essere più compatti hanno la grande caratteristica di poter essere installati direttamente in una scatola elettrica a muro proprio perché sono molto compatti sono fa recentemente ha uscito il sonoff mini che vuole essere un po un concorrente agli shelli

e anche e con questi condivide la possibilità non solo di essere montati in una scatola elettrica non solo di controllare un carico una luce una presa quello che volete ma anche di ricevere in ingresso un pulsante a 220 volt perché questa è una grande cosa che secondo me rende gli shelli la soluzione domotica ideale per buona parte delle situazioni e cioè la possibilità di mantenere il controllo con il classico pulsante a parete abbinandolo al controllo smartphone

tramite assistenti vocali automazioni e chi più ne ha più ne metta quindi potersi fare cose avanzate con le nostre luci o le nostre cose ma non perdere l'immediatezza del pulsante a muro che tua suocera immagino continui a bramare ecco gli shelli sono bellissimi per questo continuano a uscire nuovi prodotti hanno dei prezzi tutto sommato ragionevoli sono immagino fatti in cina ma sono

un progetto europeo sono della bulgaria se non sbaglio e appunto sono veramente dei prodotti validissimi e una buona assistenza in realtà so che un amico ne aveva avuto bisogno gli hanno cambiato il dispositivo senza fare grosse storie pur non non essendo amazon chiaramente quindi veramente dei prodotti molto validi e che non ricordo chi aveva segnalato qualche tempo addietro che sono disponibili anche dalle ruole merlena adesso e non mi pare siano

particolarmente ricaricati di prezzo rispetto a comprarli direttamente dal produttore o da shelly italia che è il rivenditore italiano

e io gli ho curiosati un po durante questo black friday che non è ancora terminato per noi perché stiamo registrando di mercoledì giusto luca si e gli ho anche consigliati a un amico che aveva questo questo dilemma della domotica diceva è cavolo però io ho tanti pulsanti tanti deviatori non voglio poi dover dipendere soltanto dal diciamo così da dalle

o da da un chito quel che è e gli ho detto beh ma c'è shelly e appena glielo ho fatto vedere penso che ne abbia comprati all'istante almeno un paio da provare che tra l'altro ci sono anche su amazon quindi se uno ha il dubbio di dire ma magari non funziona o non fa il caso mio non è quello che sto cercando si trovano tranquillamente su su amazon

con un ricarico dal 50 al 100 per cento sul sul costo dell'oggetto

davvero non mi

io ho visto i due interruttori a 22 euro non mi sembrava tanto di più del

lo shelly 2.5 lo vendono a 30 euro anziché 20 lo shelly 1 lo vendono a 20 euro anziché 10 conviene piuttosto prenderli dalle ruote merlè che costano 27 euro al posto di 20 sempre comunque un po ricaricati

si diciamo l'ideale è comprarli o dal produttore o shelly italia se non sbaglio si shelly italia.com è il rivenditore italiano dove

hanno il loro prezzo normale 10 e 20 euro

va bene però c'è il discorso della eventuale garanzia

diciamo che se sei veramente se sei veramente disonesto lo compri su amazon approfittando del fatto che adesso puoi restituire fino a febbraio lo compri anche dal dal rivenditore ufficiale monti quello di amazon in attesa che ti arrivi l'altro poi li scambi e restituisci quello di amazon però

penso che sia cosa buona e giusta venire a spaccarvi le gambine se fate una cosa del genere

no io ovviamente non dicevo questo dicevo lo provi su amazon se va bene e ne compri un due se van bene poi puoi tranquillamente comprarli da l'eroe merlè o dal sito diretto di shelly

ho visto che comprando dalla bulgaria ci mettono

così onesto no luca

sì sì sì ci sta

dalla bulgaria mi pare ci avessero messo dieci giorni gli ultimi che ho comprato una roba del genere un po meno di due settimane

e invece dall'italia immagino ci mettono due tre giorni insomma una cosa del genere chiaramente rispetto ad amazon qua non è che ci sia prime quindi si paga la spedizione però ecco proviamo a vedere uno shelly 1 che costa 9,90 vediamo cosa viene fuori la spedizione 7 euro quindi dai non male quasi il 100% del costo dell'oggetto

ad ogni modo se ne comprate più di uno probabilmente la spedizione va a scemare come impatto sull'acquisto

e rimane comunque meno del ricarico che avreste comprandolo su amazon

ok abbiamo però un'ultima domanda luca che arriva da da giorgio che chiede se acquistando un apple watch lui che ha approfittato di queste super vacanze super sconti no vacanze scusa ho detto vacanze perché è una persona che mi ricorda le vacanze perché è una persona che ho conosciuto a sametto del tronto un ascoltatore e niente questo scusate il piccolo lapsus

e giorgio dice chiede se

è possibile avere la possibilità di usufruire al apple tv gratis se viene acquistato un apple watch la risposta la dà direttamente apple sul sito ufficiale anche se diciamo non anche se è anche una spiegazione logica tutto sommato plausibile nel senso che sull'apple watch non è possibile guarda un po vedere apple tv plus e per questo motivo non

si ha la possibilità di usufruire all'anno gratuito cosa che invece si può avere con praticamente qualsiasi altro dispositivo ipad ipod touch penso anche c'è il link sulla pagina posso anche andare a vedere effettivamente se c'è l'epo touch se si apre se non si apre no mac chi più ne apre ne mette quindi no apple watch non dà diritto a questo anno gratuito di apple tv

veniamo invece al primo argomento diciamo discorretto

discorsivo di questa puntata perché fede stavamo discutendo in pre puntata di quali sono i servizi per i quali abbiamo un abbonamento è una modalità di pagamento che va sempre più di moda e sempre più diffusa per applicazioni e servizi e che non piace più di tanto a spesso non piace esatto e abbiamo pensato di parlare un po qui in puntata di quali sono i servizi a cui siamo abbonati

beh luca

a te la parola perché io se dobbiamo farne una testa il primo che dico che pensabbi a chiunque è internet io attualmente ho fast web spendo perché non era quello che avevo in mente io sono abbonato alla corrente elettrica servizi di internet barbaramente tu quanto spendi al mese di internet 30 euro ok con fast web qua primo consiglio c'è un'offerta che spero non sia già terminata

che era con fast web e sky cioè praticamente si aveva la possibilità di avere fast web e sky a 20 euro per un anno era un'offerta ovviamente solo per 9 clienti purtroppo ma era un'offerta stravantaggiosa cioè sono 10 euro in meno di quello che io spendo oggi con anche sky che poi lo usi o non lo usi è comunque un risparmio quindi nel caso state meditando su che

operatore attivare una nuova

rete di

sì solo che poi ti ritrovi con sky sul

gruppone e devi continuare a pagarlo

non so i termini ovviamente del

contratto di cioè

quanto si è obbligati ad avere

sky

magari c'è un vincolo di due anni magari

non c'è onestamente non lo so

però

vale la pena magari informarsi a saperlo

informarsi vabbè al di là

di questo

luca cosa sono abbonato alle tasse

le pago regolarmente

tutte

tutte

e sono abbonato anche a una serie di

servizi digitali da direi che forse il

più famoso è uno dei più diffusi è

netflix è quello con il classico

abbonamento famiglia estesa diciamo e è

una qualcosa a cui difficilmente

rinuncerei perché comunque ci sono tante

produzioni originali in realtà mi

soprattutto per quelle che sfrutto

netflix e un catalogo sterile che è un

po' sterminato di ciarpame assortito

che può essere interessante da sfogliare

anche se a volte

il problema che ho con netflix è quello opposto

c'è talmente tanta roba che faccio fatica

a decidere cosa guardare

cosa stai guardando adesso

sto guardando

una cosa che non penso che avrei mai

detto di guardare

una serie tv italiana che si chiama baby

che ho cominciato a guardare

per scherzo e invece poi

mi ha preso mi manca l'ultima puntata

della seconda stagione?

e poi cosa che sto guardando

sto guardando

for all mankind di apple tv plus

mister robot

silicon valley

te l'ho detto prima

ma te lo dico ancora c'è

impossibile non vedere

the mandalorian che è la serie tv

di star wars

ambientata mi sembra

quello è disney plus però se non sbaglio

tu hai parlato di mister robot

sì sì no no

certo certo

è pappapero

no scusa te l'ho detto in maniera un po' pappapero

no dicevo

in generale di serie tv io sto vedendo poi

vis a vis

che è una serie tv che parla di

un carcere femminile spagnolo

cioè orange is the new black

versione spagnola

no no no no no perché orange is the new black se non sbaglio

è

comico

cioè è sul ridere

non vorrei dire uno studiato non l'ho mai visto

ci sono degli episodi

che possono essere

simpatici ma non lo definirei una commedia

ah ok

no questo parla di una ragazza

che è stata praticamente

incarcerata

sembra ingiustamente ed è una brava

brava tosa

si ritrova in un carcere femminile pieno di delinquenti

e niente questa è un pochettino la sua storia

che deve sopravvivere nel carcere

e allo stesso tempo cercare di

uscire

e poi the mandalorian

io ho visto la prima puntata

non so neanche se lo pronuncio giusto

non so neanche se lo pronuncio giusto

non so neanche se lo pronuncio giusto

non so neanche se lo pronuncio giusto

non so neanche se lo pronuncio giusto

non so neanche se lo pronuncio giusto

non so neanche se lo pronuncio giusto

perché non ho ancora capito come cavolo si dice

mandalorian dovrebbe essere

e cioè per chi

è appassionato della saga di star wars

la prima puntata secondo me alla fine ti fa

ti fa scendere la lacrimuccia

è fantastica

e poi ho visto una serie tv anche io italiana

luca

che si chiama la lieva

su rai play

io voglio esprimere tutto il mio disappunto per un'applicazione

che è imbarazzante

quella di rai play

perché non è in grado di

tenere a disposizione

neanche traccia bene

di

come si dice

lo stato di avanzamento

delle puntate perché

ogni giornata si dimentica

quello che ho visto il giorno prima e quant'altro

e ancor meglio

sulla applicazione

per firestick

si perde il login

e il login però fortunatamente

si può fare con

l'autenticazione da un altro dispositivo

quindi sostanzialmente

ti viene chiesto di inserire

un codice su un altro dispositivo

con cui hai fatto il login

quindi ormai ho l'iphone pronto sul comodino

entro in una pagina di rai play

inserisco quei numeri e faccio il login

e la serie tv si chiama la lieva

che è proprio la serie tv da guardare

la sera mentre ti stai addormentando

che se anche perdi qualcosa

non è proprio una grandissima perdita

io non vedo quasi mai gli ultimi dieci minuti

della maggior parte delle serie

perché tendo ad addormentarmi

specialmente se lo guardo a letto

e vabbè

però

si sta

comunque

per me è quasi una dipendenza

e lo riconosco il fatto di

dovermi addormentare guardando qualcosa

spesso anche soltanto l'ipad

su youtube

però proprio

la riconosco come una mia

quasi dipendenza

non so se

tu hai lo stesso

sentimento a riguardo

no no direi di no

poi Luca cos'altro?

torniamo magari a parlare

stiamo divagando

stavamo divagando

altra cosa spotify

anche qui abbonamento pseudofamiglia

per la musica in streaming

ho provato apple music

per un po'

forse non l'ho provato abbastanza

e l'ho provato in un periodo

in cui non ho ascoltato particolarmente tanta musica

e quello che mi fa preferire

spotify sono le playlist

perché bene o male

ne trovo di più

forse

indicate per i miei

gusti per carità anche apple music

mi ha fatto scoprire delle belle perle

belle perle che però ho pensato bene

di aggiungere nella libreria di apple music

e dimenticarmi di

tirarle fuori o di farne una lista

prima che mi scadesse l'abbonamento

quindi sono ancora intrappolati lì dentro

e spotify appunto per me

è imprescindibile

ma

è arrivata anche te

la list delle

cose più

ascoltate dell'anno scorso

che è secondo me una delle funzioni più belle di spotify

c'è arrivata la notifica dicendo questa è la playlist

dell'anno scorso

l'ha fatta anche apple music in realtà

qualcosa del genere è arrivato

è arrivato di recente

a me non è ancora arrivata

comunque si mi è arrivata

stavo cercando dove accidenti l'ho messa

ma non la trovo più

poi poi poi dai dai dai andiamo avanti

poi dopo spotify

one password è una delle poche

applicazioni

applicazioni

vere e proprie per cui ho un abbonamento

perché comunque i servizi

che offre secondo me sono

sono davvero

davvero utili e

il modello in abbonamento

seppur non mi faccia impazzire

in realtà ha un costo

ragionevolmente basso o meglio

sufficientemente basso che me lo faccia

sopportare perché comunque mi piace

davvero molto

interessante tra l'altro che one password ha ricevuto

un investimento esterno se non sbaglio

la settimana scorsa o quella prima

si parla di milionate di dollari

sono curioso di vedere cosa cambierà

nella gestione

dell'applicazione non penso in realtà molto

spero che

rimanga comunque

comunque centrata

sugli utenti come è stata fino adesso

c'è un'applicazione assolutamente

dedicata a fornire un'ottima esperienza

d'uso una grande sicurezza

eccetera eccetera spero che questi soldi

li usino magari per renderla più appetibile

per le aziende non so cose del genere

che a me interessano relativamente

e che però appunto

non impattino sulla mia

possibilità di utilizzare

l'applicazione con soddisfazione

altro invece Luca

oltre a

one password che non aggiungo

niente perché onestamente non

non saprei cosa dire

sulla questione del finanziamento perché a tempo fa

aveva rifiutato l'acquisto di

Apple probabilmente perché i termini

erano un po' troppo stringenti per quella che

era la volontà

di one password di restare indipendente

però è un peccato perché

l'altra azienda famosa

che aveva rifiutato di essere acquisita

da Apple ti ricordi qual è Luca

negli anni passati Dropbox

esatto che ho preso abbastanza

in odio ultimamente quindi spero non faccia

la stessa fine anche

anche one password

sono poi

abbonato al premium di

Overcast perché comunque mi sono sempre

trovato benissimo con quell'applicazione

col premium tolgo la pubblicità

non è che sia tutta sta differenza

però costa 10 euro

all'anno ce l'ho attiva e via

altri abbonamenti

ogni tanto guardo setup con

interesse devo decidermi a fare i conti

vedere se ci sono delle applicazioni per cui

comunque comprerei

sempre l'upgrade ne dico una a caso

keyboard maestro lo compro sempre a occhi chiusi

non guardo neanche cosa c'è

non lo compro più per Alfred

perché ho il

ho comunque il

Megasoft

come si chiama

insomma devo vedere se ci sono

applicazioni tali da giustificare

i 10 euro al mese mi pare che costi 10 euro

però è sicuramente

un modello interessante

non mi sento parlare più tanto

io sì invece su Mac Power Users

penso che non passi una puntata senza che lo nominino

quindi secondo me

ha il suo bel successo

altra cosa

a cui sono iscritto è lo spazio

sui cloud quei 3 euro al mese

per avere

i 200 giga

li spendo tra virgolette volentieri

cioè dovrebbero essere inclusi ma vabbè

e poi comunque

con la possibilità di condividere in famiglia

lo spazio secondo me è accettabile

manca

un piano su iCloud

perché passi da 200 giga a 2 tera

cioè c'è un fattore 10 di mezzo

è un po' troppo

è vero che il prezzo fa solo per 3 qualcosa

però secondo me ci sarebbe

o 500 giga

o magari 1 tera

per 5 euro potrebbe essere interessante

però insomma è quel classico caso

un po' come non proporre i dispositivi da 128 giga

che secondo me è il taglio ideale

che continueranno a non darci

ecco

è proprio quello il punto

cioè il 16 e il 128

poi il 64 e il 256

ecco esatto

quello il pochettino il taglio maledetto

però penso una cosa

arriverà un momento in cui i 2 tera non bastano

è quel punto lì?

offriranno di più era 1 tera una volta?

oggi dici che non c'è nessuno che ha i 2 tera occupati

magari c'è

ecco però

se è un logico nel cloud drive 2 tera volendo

ma anche con le foto

non mi stupirebbe se qualcuno superasse quel numero

è comunque una quantità di spazio

veramente notevole

e penso che si possano contare

sulle dita di poche mani

ecco le persone che al mondo hanno questo problema

non lo so

comunque negli ultimi anni

gli hard disk

o meglio le archiviazioni di memoria

hanno fatto dei grandi salti in avanti

in termini di performance

cioè il fatto dell'SSD

poi quello direttamente

diciamo

neanche più SATA

ma PCI Express

nei Mac e tutto il resto

però il grande salto della capacità

non lo sto vedendo ancora

cioè come diciamo

il giorno che arriverà la batteria

che fa durare l'iPhone 15 giorni

invece che un giorno e mezzo

il giorno che arriverà l'hard disk

che è da un petabyte

ed è

oddio ci sono hard disk da 18 tera adesso

singoli hard disk da 18 tera

quindi

non è che sia poco

dovrebbe essere disponibile in realtà nel 2020

non sono ancora disponibili

mi pare che 14 sia il massimo

che si trova commercialmente adesso

però

la possibilità di immagazzinarsi

in loco

tanti dati

c'è

quello che manca forse è appunto

la possibilità di averli in cloud

anche se in realtà

ci sono dei modi per avere

tanto tanto spazio

ad esempio Dropbox Business

che richiede di avere almeno 3 account

che pagano almeno

mi pare 10 euro al mese ciascuno

ti permette di avere spazio

tra virgolette illimitato

cioè a blocchi di qualche tera alla volta

te lo continuano ad aumentare

quindi eventualmente

se uno ha così tanti dati

e davvero la necessità di metterli al sicuro

questo può essere una soluzione

di fatto costa 30 euro al mese

però se uno ha così tanti dati

magari è una spesa che ha senso

oltre che è una connessione valida

perché insomma

per caricare 30 tera

direi che è necessaria una fibra

e poi ci sarebbero

eventuali costi Luca

dei server di Apple

ma ovviamente non li stiamo a menzionare

perché non è roba

è una business expense

cioè è una

è una business expense

un costo che è sostenibile

guarda

tu se non hai altro da aggiungere

dico due servizi

che non hai detto

che io uso

e che so che

tu invece non usi

ecco mettiamola così

vai

allora il primo è Todoist

che

ormai è più di un anno

che l'ho rinnovato ovviamente

però è

un po' più di un anno che lo uso

felicemente diciamo

mi trovo bene

ho fatto anche un'ultima

mezza scoperta

che poi vi racconterò più avanti nella puntata

perché

me la tengo come

argomento successivo

ed è un'applicazione con cui

ho imparato a convivere veramente molto bene

che non penso che sapessi

che saprei stare senza Todoist

in questo momento

a un prezzo anche contenuto

perché se non sbaglio

sono 3 euro al mese

che se paghi annualmente

ovviamente ti costa leggermente di meno

quindi

assolutamente

una spesa che vale la pena fare

la seconda non è proprio

un abbonamento

una spesa

ma è una cosa un po' più per scelta

ma ci tengo comunque a dirlo

visto che siamo nel settore

è l'abbonamento diciamo a Digitalia

nel senso che ho una donazione ricorrente

che faccio a Digitalia

così come tanti nostri ascoltatori

usufruiscono di ZApple

pagando diciamo

facendo

o meglio facendo una donazione

ricorrente mensile

che comunque è un po' come dire

ok riconosco che sto

sto ascoltando quel podcast

quindi sto pagando quel servizio lì

e quindi secondo me è giusto

è giusto menzionarlo

non so Luca

se tu invece

ti ho dato spunto per pensare

se ci sono dei podcast

a cui tu

sono iscritto al Patreon

di Breaking Italy

perché è un canale YouTube

che ritengo faccia un servizio

di informazione

veramente bello

bello bello

equilibrato

completo

conciso

piacevole

cioè veramente

faccio fatica a trovare un difetto

a quei video giornalieri

che consumo in forma audio

in maniera molto molto assidua

e quindi si spendo 5 dollari

più IVA

quindi diventano 6-7 euro

al mese

per supportare il canale

ma secondo me è veramente

vale vale tanto la pena

e quindi sono iscritto a quello

è giusto che me l'hai ricordato

ok

altro onestamente

no

ho provato un'autv

ma l'ho sospeso

perché

a mio parere

non ne valeva la pena

e quindi attualmente

sono fermo lì

l'altro che non abbiamo citato

che secondo me

però forse

perché è dato per scontato

è Amazon Prime

giusto

che comunque ci dà

ci dà accesso

sia a Amazon Prime

sia a Prime Video

e anche al fantastico mondo

delle spedizioni

gratuite

illimitate

chi più ne ha più ne metta

ad esempio

se ti fossi intrippato

Fede

con il discorso

di avere degli hard disk capienti

puoi comprare

un Seagate Iron Wolf

da 14 tera

a 509 euro

con spedizione gratuita

con Prime

no grazie

non penso che la spedizione

gli sarebbe

limite

a 5 euro

diciamo così

inerente all'acquisto

cioè

ci sarebbero altre

quanto costa?

510 euro

509

ah

avrei detto molto di più

in realtà

sono 36 euro al tera

che non è particolarmente

un affare

diciamo che

secondo me

intorno ai 20 euro

al tera

è il miglior prezzo

che si può avere

su certi dischi

bene Luca

non so se hai altro

da aggiungere

altro che ti viene in mente

io sono abbastanza

soddisfatto

di quello che abbiamo

raccontato

non mi viene in mente

altro

sono virtualmente

abbonato

a un iPhone

un anno sì

un anno no

può essere considerato

un abbonamento

diciamo che sono stato

molto regolare a questo

anche se non

non è scritto

col sangue

però più o meno

dal 2010

a oggi

ho sempre tenuto

questa cadenza

quindi penso che

continuerà anche

nei prossimi anni

io ho saltato

quest'anno

perché ho ancora

l'iPhone 10

e non vedo

assolutamente motivo

per cambiarlo

soprattutto visto

i costi

delle

degli ultimi dispositivi

che sono

che sono usciti

però

Luca

abbiamo

un sondaggio

che

che nasce

dalla Easy Chat

in realtà

sì esatto

cioè è stato richiesto

è stato richiesto

dal popolo

è un sondaggio

che porremo

un po'

a tutti gli ascoltatori

proprio perché

c'è stato

c'è stato richiesto

e quindi

adesso penso

sia il momento

di farlo

un sondaggio

verte su

non mi ricordo

da dove è nata

la discussione

però

si vuole un po'

capire

quali sono

gli operatori

diffusi

maggiormente

nelle varie zone

d'Italia

quindi bisognerà

dividere

l'operatore

con

la regione

ovviamente

di appartenenza

del votante

al sondaggio

partecipante

non ci spingiamo

a scoprire

la città

perché sennò

poi diventa difficile

anche trarre

delle conclusioni

poi anche

probabilmente

la regione

la aggregeremo

in nord

sud

centro

isole

e basta

perché sennò

non si capisce niente

diventa difficile

però ecco

teniamoci

perlomeno

la divisione

in regioni

ok quindi

troverete

un sondaggio

fatto su google

questa volta

google poll

perché

c'è più di una domanda

da fare

quindi

la facciamo

la facciamo lì

è un po' più complesso

però

effettivamente google

con questi servizi

è molto brava

diciamo che è rapido

perché potresti

iscriverti a un

survey monkey

qualcosa del jazz

survey gizmo

ce n'è un miliardo

di servizi simili

usava

i doodle

solo che quelli

sono solamente

per

incastrare

gli appuntamenti

diciamo

non la vedo

molto

facile

per riuscire

a capire

a meno che non diciamo

iliad

è il 12 settembre

il

no no no

parlavo di

applicazioni per fare

sondaggi e robe simili

perché

forse è qualcosa

che non abbiamo mai

consigliato

prendiamo spunto

prendiamo spunto

per consigliarlo

doodle

è un servizio

per creare appunto

questa specie di

sondaggio

per incastrare

gli appuntamenti

delle persone

e decidere

per esempio

quando si fa una riunione

o quando si fa

una determinata cosa

oppure ancora

non so

avete

fate

dico una stupiata

faccio l'esempio

classico dai

all'università

il professore dice

faccio gli orali

il giorno

1 2 3 4 5

massimo 5 persone

alla volta

e il doodle

ha la possibilità

di dare appunto

un limite

massimo

delle risposte

che si possono dare

a una domanda

in questo caso

per esempio

5

per ogni singola volta

e poi

eventualmente

anche limitare

il numero di risposte

che si possono dare

e in quel caso

purtroppo

bisogna

effettuare

il login

con l'applicazione

per poter

ovviamente capire

poi chi è che sta

sta votando

altro da aggiungere

no

però questo è un po'

il doodle

doodle

l'avevamo

utilizzato

su easy apple

per organizzare

le pizzate

ma non so

se avevamo mai parlato

del servizio in sé

non lo so

a me è tornato utile

di recente

perché avevo questa

questa necessità

sempre per un discorso

di lavoro

mi è stato bocciato

mi è stato bocciato

il servizio doodle

perché è effettivamente

molto infestato

dalla pubblicità

e

diciamo così

non piaceva

e allora

ho cercato

un'alternativa

che non ho trovato

penso che sia sufficiente

pagare per doodle

per togliere la pubblicità

evento

ovviamente

però

la ricerca di una soluzione

gratuita

è stata la prima cosa

che mi è stata chiesta di fare

3,50 euro al mese

senza pubblicità

effettivamente

sì sì

se si fa magari una volta sola

il prezzo è veramente

irrisorio

e che quando si legge

abbonamento

è sempre

a me piacerebbe

la doppia alternativa

tipo

un cose simili

cioè

abbonamento mensile

oppure

paghi

per dei ticket

lo fa

se non

let's enhance

e

quel servizio

che permette

di migliorare

la qualità

di un'immagine

ha questa

doppia forma qua

cioè si può

sia pagare

per un abbonamento

ma si può anche

dire

vabbè

io pago

per fare

tot conversioni

e

mi piace moltissimo

come

come forma

diciamo

non c'è ovviamente

o meglio

no non lo dico

perché non ho neanche

controllato

comunque andiamo avanti

Luca

non ci perdiamo

in queste

queste cose secondari

prima ho detto

che in Todoist

ho introdotto

ho fatto una mezza scoperta

per una

così

un abbellimento

una miglioria

ed è una banalità

però è una cosa

che mi piace

dire

e spesso

l'abbiamo

l'abbiamo nominata

perché

se io l'ho fatto in Todoist

ma ci sono chissà

quante altre applicazioni

in cui si può fare

che

permetterebbe

di avere un'esperienza

di utilizzo

migliore

che è quello

di utilizzare le emoji

quando

nel mio caso

ho

ho diciamo

dovuto creare

le varie liste

in realtà non le liste

ma i filtri

quindi

non i progetti

ma gli ambiti

di impiego

di un

di un to do

e

per esempio

io ho cercato

di ispirarmi tanto

a un'applicazione

che amo

che è

Things

che però

non uso

perché non è disponibile

anche su

su Windows

o su Web

ho ricreato

un po'

la sua interfaccia grafica

andando proprio a

ricreare

i filtri

che ci sono anche su Things

utilizzando

le stesse emoji

quindi la stellina

per le cose

da fare

Next

oppure

la scatola di cartone

per le cose

che hanno il tag

un giorno

cioè

Someday

cioè prima o poi

e così

alla fine

ho dato

a Todoist

un'interfaccia

molto più

bella e piacevole

da usare

che prima non aveva

e che invidiavo tantissimo

a Things

e diciamo così

un po' l'ho sistemato

questo si può fare

in tantissime altre cose

dal banale

gruppo

di Whatsapp

o di

chissà

chissà cos'altro

fino ai contatti

o

nel mio caso

anche per i calendari

il calendario

di EasyApple

che usiamo io e Luca

è praticamente

ha

diciamo

prima della scritta

EasyApple

del calendario

ha un microfonino

che di certo

non ci rende più

semplice

la ricerca

del calendario

perché il microfonino

poi le emoji

del microfonino

chissà

andò sta

però

Luca

a me piace

anche in Wunderlist

abbiamo messo

la liconcina

del microfono

per la lista

delle notte

della puntata

abbiamo messo

l'alberello di Natale

per quella dei regali

di Natale

secondo me

è una

piccolezza

che però

ha il suo perché

non so se tu

lo usi

qua e là

magari nei contatti

della rubrica

ma

conoscendo

i gruppi

mi aspetto

la tua risposta

è un no

nei contatti

no

lo uso nei gruppi

tipo quella di Motorcast

c'è la macchinina

per esempio

ah sì

quello

beh ci sono anch'io

ce l'ho in mente

però sì

non è una

qualche cosa

cioè

mi rendo conto

di che

possa aiutare

a far saltare

all'occhio

la cosa

però

non ho l'abitudine

ecco di farlo

dovrei sforzarmi

ok

peccato

ma se

se non vi sentite

di dovervi sforzare

o se volete sforzarvi

sappiate che è una cosa

molto bella

e che fa bene

alla natura

ecco così

anzi

ok

Luca

riprendiamo un attimo

la nostra scaletta

perché

cavalcando

l'onda

delle cose

che avete in casa

non far niente

ma che potete

riutilizzare

come NFC

si aggiunge anche

qualcosa che

tu ami tantissimo

amo tantissimo

sciare

non amo particolarmente

gli ski pass

però

se questi

sono della

tecnologia corretta

non lo so

ho il dubbio

sicuramente

possono fungere

da

da trigger

da adesivi

da

da qualche cosa

NFC

da mettere

da qualche parte

per far fare

delle cose

all'iPhone

che direi che è una spiegazione

piuttosto calzante

perché appunto

c'è la possibilità

come abbiamo già detto

diverse volte in puntata

di associare

l'esecuzione

di un

di uno shortcut

dell'applicazione

comandi

con

il riconoscimento

di un

di un qualche cosa

di NFC

solo

due note

che per

il riconoscimento

continuo

dei tag

NFC

e non dover

necessariamente

dire scansione

è necessario

un iPhone

10R

10S

o successivi

quindi 11

11 Pro

e basta

e

e altra cosa

un consiglio

andate a

disattivare

nell'automazione

che associa

al vostro

shortcut

al

al riconoscimento

di un determinato tag

la richiesta

di conferma

prima dell'esecuzione

anche perché

sennò diventa

piuttosto tedioso

in questo modo

semplicemente

appoggiate l'iPhone

non ho ancora capito

non ho fatto la prova

approfondita in realtà

se è necessario

che lo schermo sia acceso

ma comunque

lo appoggiate

in prossimità

dello sticker

NFC

che avete utilizzato

e verrà eseguita

la vostra automazione

come dicevo

forse nella scorsa puntata

io ne ho appiccicato

uno vicino

alla porta di casa

basta che avvicino

il telefono

e spegne tutte le luci

altri utilizzi

degli NFC

dei tag

che hai aspettato

per così tanto tempo

e con così tanta ansia

e devo vedere

se è possibile

fare qualcosa

anche con

i workout

perché potrei

metterne uno

sulla bici

per esempio

e avvicinando il telefono

mi apre

l'allenamento

bici

questo da studiare

va bene Luca

allora attendiamo

con tanta ansia

i tuoi prossimi esperimenti

facci sapere

perché ormai qui

sai che

gli acquisti

di tante persone

dipendono da quello

che tu ci racconti

di poter fare

o di non poter

fare

io come esempio

porto sempre

quando a casa tua

con Siri

hai fatto

aprire

il cancellone

di casa

la basculante

disattivato l'allarme

acceso la luce

io racconto quella

sempre come

il top

del top

che si può fare

con le automazioni

perché

non lo so

mi aveva lasciato

il sorriso

stampato

sul viso

volevo invece

Fed

segnalare

a tutti i nostri

ascoltatori

che sei stato battuto

nella nostra

prima sfida

con

con l'Apple Watch

non so perché

mi è venuto in mente

ti ho visto lì

ho detto

ma aspetta che sfido

Fed

io ovviamente

ho accettato

ma senza sapere

quello che stavo facendo

e

niente

cioè

senza particolari

meriti

ti ho sconfitto

ma niente

volevo bulleggiarmi

per questa cosa

ok

sei un bullo

Fed

prodotto della settimana

cosa dici

o hai altro

da aggiungere prima

prodotto della settimana

che lascio a te

perché

ho avuto la necessità

di comprare

un cavo

Thunderbolt 3

badate bene

non USB-C

bensì

Thunderbolt 3

ne ho comprato uno

su Amazon

della famosissima

marca

Stouci

ah sì

la Stouci

è classico

che

costa 24 euro

è lungo

un metro

esatto

un metro

sono estremamente cari

i cavi Thunderbolt 3

ma mi era necessario

per una dock

Thunderbolt 3

che ho preso

o meglio

che mi ha dato

Maurizio

e

appunto

i cavi

USB-C

sono

apparentemente

identici

ai Thunderbolt 3

in pratica

ciò non è vero

e sono necessari

dei cavi specifici

per poter supportare

la connessione

Thunderbolt 3

questo sta funzionando

egregiamente

ha quel classico

eh

quel rivestimento

tipo

tessuto

che c'è in molti cavi

anche lightning

e altre cose

va molto di moda

su Amazon

è molto carino

secondo me

dà robustezza al cavo

anche se

è un cavo

che ho collegato

e non toccherò mai più

probabilmente

o non certo

spesso

funziona benissimo

era

la scelta

su questo prodotto

della famosissima

Stouci

Stouci

è stato dettato

dal fatto

che era il più economico

e per una volta

less is more

e funziona benissimo

senza problemi

lo sto usando

da più di una settimana

ottimo

grazie per il consiglio

vi ricordiamo

che anche in questa settimana

conclusa di Black Friday

ovviamente

ehm

se siete state

delle bravi persone

avete

e alcune lo sono state

quindi

noi lo sappiamo

ehm

potevate acquistare

ovviamente

i prodotti

in offerta

del Black Friday

a partire dai nostri

link sponsorizzati

voi non avreste speso

una virgola in più

e noi avremmo ricevuto

una piccola percentuale

del

appunto

dell'importo

della spesa

ma potete continuare

a farlo chiaramente

questo potete continuare

a farlo

sempre

e comunque

perché noi vogliamo

tanto tanto bene

se lo fate

perché

perché aiutate

me e Luca

a sostenere

le spese

tutte quelle spese

che abbiamo mancato prima

ecco

ci aiutate a sostenerle

ehm

soprattutto quella di internet

che era

la mia idea prima

le tasse

e tutto il resto

sono rimasto sconvolto

invece

nel scoprire

che un mio collega

nostro coetaneo

è privo di internet

a casa

e non ritiene

che questo sia un problema

la mia ragazza

prima di venire a vivere

con me

non aveva internet

c'è una cosa

che non

non concepisco

cioè

puoi non avere l'acqua

ma internet

no

quello no

cioè puoi avere

tanti giga sul telefono

va bene

però non è la stessa cosa

di avere internet

a casa

vabbè

è un po' una follia

ecco

mettiamola così

ad ogni modo

dobbiamo ringraziare

i donatori

di questa settimana

che sono quattro

sono Pierpaolo Lambrini

Giancarlo M

Stefano Meroni

e Davide T

grazie per il vostro

generoso supporto

chi volesse fare lo stesso

è molto apprezzata la cosa

e trovate tutte le informazioni

sulla pagina supportaci

di easypodcast.it

io vi ricordo invece

come sempre

che tutti i contatti

li trovate

sempre sul sito

di easyapple.org

o easypodcast.it

fate quello che volete

così vi confondo

un po' le idee

però la mail

è una

ed è info

chiocciola

easyapple.org

è quella a cui dovete scrivere

tutte le domande

consigli

segnalazioni

follow up

se trovate dei nuovi pulsanti

pulsantoni rossi

da scrivere

potete scrivere lì

o in alternativa

c'è la famosissima

easychat

che è una chat

su telegram

dove molti

dei nostri ascoltatori

molti di voi

quindi

si sono

si sono iscritti

ovviamente

totalmente gratuitamente

e chiacchierano

durante tutta la settimana

di cose tech

cose meno tech

cose nerd

cose meno nerd

e

ci fa molto piacere

che ci sia una

una community

che

che si

che va d'accordo

per questa

400

ci provo

Luca

426esima puntata

no

436esima puntata

36esima

no

scusa

no prof

volevo dire

36esima

la sapevo

questa la sapevo

la sapevo questa

436esima puntata

è veramente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una puntata di Siena

a presto!