EasyApple #437 - Xmas Gifts
cari amici ben ritrovati su easy apple puntata numero 437 del nostro podcast io sono luca
zorzi io sono federico travaini e il clima è natalizio ormai luca molto molto natalizio
infatti ci saranno un po di suggerimenti che alcune chicche che vogliamo condividere con
voi ascoltatori nella seconda parte della puntata però direi che prima di arrivare a quello possiamo
parlare un attimino di domande di follow up qualche argomento così che abbiamo deciso di
trattare questa settimana insomma la solita struttura di una puntata di easy apple che si
rispetti ma prima dimmi se tu sei una persona molto natalizia o no luca non sono una persona
cioè nel senso io non è che amo mettere adobbi in giro ste robe qua proprio no ok va bene perché
mi è appena venuto un altro un'altra cosa da aggiungere alla lista di cui parliamo parliamo
dopo comunque si è detto giustamente partiamo con le domande la prima arrivata da domenico e
mi ha scritto su twitter per sapere se conosco o meglio conosciamo un dispositivo wifi che ci
lui dice lo conosco soltanto ma è tramite bluetooth penso che l'idea sia quella di integrarlo poi in
qualche sistema di domotica altrimenti no non è che non avrebbe senso però faccio fatica a capire
il senso quindi luca so che io racconto tutti sanno che io racconto spesso della tua grande
automazione di casa dove con un comando che è siri sto arrivando a casa giusto
e se è passato accende le luci nei relativi garage e se è passato il tramonto
accende le luci nell'area di manovra e spegne l'allarme
e quanto costa scusa se ti invito a casa mia a farlo
non so mi offri il pranzo e la cena
no scherzi a parte perché poi avresti la lista di tu e gli eventuali ascoltatori che lo vorrebbero
ecco allora costerebbe dai 2 ai 3 mila euro
insomma cioè non posso passare la mia vita a correre dietro a fare ste robe ovunque
cioè per 2 o 3 mila euro sì per me no magari ci pensiamo ecco
e niente come hai fatto a fare allora ad aprire il cancello
prima avevo sventrato un vecchio telecomando avevo saldato i fili sul pulsante in pratica
attaccato questi fili a un relay che poi comandavo con tutta una serie di cose
si potrebbe fare ad esempio con uno shelly 1 di cui abbiamo parlato in passato
lui avrebbe la possibilità di fare questo contatto pulito
saldando i fili al posto del pulsante in pratica del telecomando
se invece si riferisce al cancello tipo quello che si apre col citofono di solito
lì bisogna fare la stessa cosa solamente sul pulsante del citofono
non è nulla di impossibile se si ha un minimo di manualità di elettrotecnica diciamo
di cui io sono un mastro tra l'altro
hai ancora lo scotch sul muro quindi questo direi che la dice lunga
però ecco non conosco dispositivi già fatti che abbiano questa possibilità
però l'ho cambiato adesso non è più di carta ma è quello dell'elettricista bianco che è un po più
bianco temevo quello nero classico
quello nero parecchio che non si
l'ho messo prima però non si vede abbastanza bene quindi l'ho messo bianco
le mascherine le prese sono nere quindi
ah ok ok no io invece pensavo pensavo alle mie che sono bianche
quindi a contrasto l'hai messo
l'ho messo assolutamente a contrasto
quindi non è una cosa banalissima da fare sostanzialmente bisogna
bisogna ingegnarsi perché non penso che esistano soluzioni già fatte
correggerà però ecco io non ne conosco
come è lo spirito di seppol se qualcuno conosce
è ben che ce la riporti così noi potremo poi
condividerla anche con con Domenico
passando invece Luca alla seconda domanda
avete parlato di tag nfc quello che usa Luca
spegnere tutte le luci di casa
10s vorrei capire come funziona
non è che ci dici qualcosa di più buon Luca
ma si non è nulla di difficile
bisogna andare nell'applicazione comandi
aggiungere una nuova automazione
poi ci viene proposto se farla personale
a quel punto lì ci viene chiesto di scegliere
per l'automazione che andiamo a creare
verso il fondo la penultima voce
quando lo scannerizzo quando avvicino il mio telefono
e ci dice avvicinati al tag nfc
ti avvicini il telefono lo legge
puoi andare a creare la tua automazione
inserendo le varie azioni come se fosse
è quello di crearsi un comando
uno shortcut normale che faccia le azioni che ti servono
e poi vai a selezionare quello che hai creato
questo è tutto quello che c'è da fare per
realizzare questo tipo di automazioni con
hai fatto qualcosa di nuovo per caso
no ne ho comprati 10 di cui 5 li ho
regalati a mio fratello e per ora ne ho
per quando userai gli altri quanti erano in totale
ok quindi attendiamo notizie per i prossimi
che diligentemente tu prima mi hai chiesto ma è lo stesso
Domenico? No non è lo stesso Domenico
riacquanciandosi a quello che dicevamo la scorsa puntata
wifi barra ethernet per essere integrati
è quello che poi ci da la compatibilità con HomeKit
ci da la possibilità di avere dei pulsanti
a parete o no perché di fatto è un telecomando
che puoi appiccicare a parete o avvitare
e appunto ci da la possibilità
che vogliamo controllare sono compatibili
con HomeKit direttamente oppure
facendo vari casini con Home Assistant
è possibile farlo, questo può essere
non avesse voglia di mettersi a trafficare
quei fili elettrici che invece è il mio
l'hub della Hue bisogna per forza
acquistarlo o esiste un modo tipo
se non sbaglio quindi ci sono quelle chiavette
la più famosa so che spesso ne parlano
sono dei sensori di temperatura e umidità
che utilizzo con il loro briggino
in Home Assistant quindi non sono
un grande esperto del panorama
non ho accessori che lo sfruttano
alternativa ad Home Assistant?
lo supporta il nuovo Mac Pro Luca ZigBee?
so che lo stai aspettando non ho bene capito
ancora per cosa per vedere le recensioni o perché
stai facendo qualche pensiero assurdo?
no sto non vedo l'ora di giocare
col configuratore poi è palesemente
un computer che è totalmente al di fuori
possibilità di acquisto nel senso
non ha senso cioè si potrei investire
i risparmi di una vita prendermi un bel Mac Pro
e poi vivere magari sotto un ponte
felice neanche perché sarei triste perché
non mi sembra non mi risulta possibile
aprire un contratto per l'energia elettrica sotto
ma dovrei farlo andare eventualmente con un
generatore a benzina su cui investire
un utilizzo intelligente del mio denaro
però sono curioso perché alla fine
è un computer che stiamo aspettando da anni
il Mac Pro cestino è in giro dal
c'è tanto bisogno di sostituirlo
e sono curioso di vedere quali saranno
le configurazioni hardware possibili
e l'SSD che sarà possibile metterci
l'hanno annunciato come c'è nel nuovo Mac Pro
anche nel Mac Pro sarà possibile
poi altre notizie che avevo sentito
specifiche che sono migliorate rispetto a quando
sai che si parlava di quelle schede
specifici c'erano quelle per il video
quella per il video che doveva
adesso dico una stupidata qualsiasi
contemporanei adesso permette di gestirne
io mi ricordavo solo che potevi fare tipo un tera e mezzo
una bestiolina veramente interessante
sono curioso di vederlo poi alle ruote che le trovo
le ruote stesse sono curioso di sapere quanto
costeranno visto che ricordiamo che
se mi pare si chiama così quello 6k
nuovo fighissimo costa 1000 euro
da solo cioè lo stand senza il monitor
e quindi mi immagino le rotelline del
mac secondo me potrebbero costare
ecco un computer che sicuramente non
a cui attacchi una sorta di dinamo
visto che a te piace molto la bicicletta no mi sbaglio
è vero però pensavo un attimino
lì ti dico solo che l'alimentatore
da un chilowatt e mezzo poi non consumerà
un chilowatt e mezzo sempre facciamo che
non so se sei mai stato su una cicletta
di quelle che ti dicono la potenza prodotta
lasciando stare tutti i vari rendimenti
come un disperato al punto che saresti così stanco
da non riuscire a cliccare insomma
o che schiavizzi qualcun altro che potrebbe essere
sognarlo il mac pro senza possederlo
probabilmente qualcuno ce l'ha già tra le mani
si era visto aveva fatto un tweet
un po' su instagram dove in un angolo si vedeva benissimo
dire ma no è in realtà un tostapane
si è fatto pubblicità lui si è fatto pubblicità apple
probabilmente adesso quando uscirà il nuovo disco
di calvin harris diranno oh mio dio
il primo disco fatto col nuovo mac pro di apple
fantastico non vedo l'ora di ascoltarlo
no io pensavo tipo al classico
marco arment che usciranno subito
le caratteristiche che faranno le recensioni
in tempo reale perché alla fine
anch'io sono curioso di vedere un po'
mi piacerà vederlo dal vivo far finta di configurarlo
vogliamo fare una scommessa su quanto riesce ad arrivare di prezzo
ma potrebbe benissimo essere nel senso non mi stupirebbe affatto
adesso invece un argomento che abbiamo
rimandato di puntata in puntata
e alla fine ci siamo dovuti imporre
no adesso ne parliamo perché altrimenti
è il classico che metti in fondo
la punta alla scaletta dicendo se c'è
e diciamo c'è tempo per parlare
sostanzialmente una potenziamento
la barra che c'è in alto con tutte le informazioni
eccetera eccetera e quindi permette
delle informazioni che si possono reperire
con un click che permette di andare a vedere
lo stato della cpu o della ram
grafico che mostra l'andamento del download
un po' che cosa hai in i stat menus
magari io aggiungerò quel qualcosa che
tu non usi o che non hai citato
informazioni discrete cioè la batteria
dall'uso della ram l'uso della cpu
rispetto all'icona della batteria
diversificato quello che viene mostrato
quando la batteria è carica viene mostrata
in verticale così è molto più piccolina
e con la classica spinetta che ti dice
quando lo sto caricando la batteria
caricando e di fianco viene mostrato
il tempo residuo per la ricarica
la sto scaricando quindi sto usando
il mac a batteria la batteria è verticale
di fianco appare la percentuale
gestire queste varie situazioni
sempre l'informazione di cui ho bisogno
spazietto rettangolare sulla menu bar
nel mio caso ho messo solamente
tutta una serie di altre informazioni e sono
quindi se io clicco sull'area in cui
mi viene mostrato l'utilizzo della rete
ci metto sopra il mouse e ottengo tutta una serie
l'utilizzo della memoria, dei dischi
della rete ad esempio quali sono le applicazioni
l'ultima cosa ho una serie di sensori
i più interessanti sono sempre visibili
nel menu a tendina poi metto il mouse sopra
ad esempio vedo la temperatura della CPU
il consumo della CPU, della GPU
il totale del sistema e quanto sto
ciucciando dalla rete elettrica
però ci può anche stare secondo me
guarda Luca io l'unica che uso
e di cui non potrei fare a meno
e che sento che mi manca anche tanto
del network quindi ho la semplice freccina
verso l'alto e freccina verso il basso
che mi dicono l'utilizzo della banda
se clicco ovviamente sono le informazioni
aggiuntive di cui tu hai parlato prima
quasi mai però mi piace proprio
avere l'occhio che balla per vedere
se c'è qualcosa che sta facendo
perché magari sono lì che non sto facendo niente
butto l'occhio vedo che sta scaricando a 5 MB
URL session D che sta scaricando cose a caso
quello a me non dà più tanto problema
che l'applicazione mail non so
forse perché non accendo il Mac
questo sicuramente non aiuta a mail a sincronizzare
per mettere nella barra di start
un altro applicativo per Windows
di cui non ricordo il nome in questo momento
che permette di personalizzare
con script, applicazioni qua e là
script o integrazioni con applicazioni
queste informazioni sul wallpaper
quello che sapevo si poteva fare
mille anni fa per fare esattamente quella cosa
mettiamo tutto nella notte della puntata
vorremmo tirarvi l'orecchio Luca
quando arrivano quelle domande
cose per noi ascoltatori di Zee Apple
delle cose che non mi piacciono
è una tastiera fatta di alluminio
cioè se fossi una persona seria
che non hai giocato tantissimo
magari c'è qualche ascoltatore
dentro il padiglione auricolare