EasyApple #437 - Xmas Gifts

cari amici ben ritrovati su easy apple puntata numero 437 del nostro podcast io sono luca

zorzi io sono federico travaini e il clima è natalizio ormai luca molto molto natalizio

infatti ci saranno un po di suggerimenti che alcune chicche che vogliamo condividere con

voi ascoltatori nella seconda parte della puntata però direi che prima di arrivare a quello possiamo

parlare un attimino di domande di follow up qualche argomento così che abbiamo deciso di

trattare questa settimana insomma la solita struttura di una puntata di easy apple che si

rispetti ma prima dimmi se tu sei una persona molto natalizia o no luca non sono una persona

molto natalizia

cioè nel senso io non è che amo mettere adobbi in giro ste robe qua proprio no ok va bene perché

mi è appena venuto un altro un'altra cosa da aggiungere alla lista di cui parliamo parliamo

dopo comunque si è detto giustamente partiamo con le domande la prima arrivata da domenico e

mi ha scritto su twitter per sapere se conosco o meglio conosciamo un dispositivo wifi che ci

permetta di aprire il

cancello elettrico

lui dice lo conosco soltanto ma è tramite bluetooth penso che l'idea sia quella di integrarlo poi in

qualche sistema di domotica altrimenti no non è che non avrebbe senso però faccio fatica a capire

il senso quindi luca so che io racconto tutti sanno che io racconto spesso della tua grande

automazione di casa dove con un comando che è siri sto arrivando a casa giusto

arrivo luca arrivo papà arrivo mamma era per casa dei miei casa mia è un po più povera da sto punto di vista

e c'è modo di cosa che fa esattamente da raccontare una volta per tutte che poi così ci arricchiamo la domanda di domenico

allora arrivo luca apre il cancellone dei garage apre il mio garage apre quello di mia madre che è comunicante con la casa

e se è passato accende le luci nei relativi garage e se è passato il tramonto

accende le luci nell'area di manovra e spegne l'allarme

e quanto costa scusa se ti invito a casa mia a farlo

non so mi offri il pranzo e la cena

no scherzi a parte perché poi avresti la lista di tu e gli eventuali ascoltatori che lo vorrebbero

ecco allora costerebbe dai 2 ai 3 mila euro

la miseria

insomma cioè non posso passare la mia vita a correre dietro a fare ste robe ovunque

giusto

cioè per 2 o 3 mila euro sì per me no magari ci pensiamo ecco

e niente come hai fatto a fare allora ad aprire il cancello

allora il cancello adesso sono fisicamente cablato nel motore del cancello quindi è un po un caso a parte

prima avevo sventrato un vecchio telecomando avevo saldato i fili sul pulsante in pratica

e avevo

attaccato questi fili a un relay che poi comandavo con tutta una serie di cose

si potrebbe fare ad esempio con uno shelly 1 di cui abbiamo parlato in passato

lui avrebbe la possibilità di fare questo contatto pulito

saldando i fili al posto del pulsante in pratica del telecomando

questa è la cosa più semplice

se invece si riferisce al cancello tipo quello che si apre col citofono di solito

lì bisogna fare la stessa cosa solamente sul pulsante del citofono

cioè non è una cosa proprio

banalissima già fatta

non è nulla di impossibile se si ha un minimo di manualità di elettrotecnica diciamo

di cui io sono un mastro tra l'altro

hai ancora lo scotch sul muro quindi questo direi che la dice lunga

però ecco non conosco dispositivi già fatti che abbiano questa possibilità

lo scotch sul muro giusto

però l'ho cambiato adesso non è più di carta ma è quello dell'elettricista bianco che è un po più

bianco temevo quello nero classico

quello nero parecchio che non si

l'ho messo prima però non si vede abbastanza bene quindi l'ho messo bianco

le mascherine le prese sono nere quindi

ah ok ok no io invece pensavo pensavo alle mie che sono bianche

no no no no no

quindi a contrasto l'hai messo

l'ho messo assolutamente a contrasto

malissimo Fede

vabbè

quindi non è una cosa banalissima da fare sostanzialmente bisogna

bisogna ingegnerizzare

bisogna ingegnarsi perché non penso che esistano soluzioni già fatte

magari qualcuno mi

correggerà però ecco io non ne conosco

beh come come sempre

come è lo spirito di seppol se qualcuno conosce

una soluzione più semplice

è ben che ce la riporti così noi potremo poi

condividerla anche con con Domenico

passando invece Luca alla seconda domanda

che è di Samuele dice

avete parlato di tag nfc quello che usa Luca

sulla porta d'ingresso per

spegnere tutte le luci di casa

beh lui dice io ho un iphone

eh

10s vorrei capire come funziona

non è che ci dici qualcosa di più buon Luca

ma si non è nulla di difficile

ma è solo un po' nascosto

bisogna andare nell'applicazione comandi

selezionare la tab

automazione

aggiungere una nuova automazione

poi ci viene proposto se farla personale

o con l'app o per l'app casa

selezioniamo personale

a quel punto lì ci viene chiesto di scegliere

quale è l'evento scatenante

per l'automazione che andiamo a creare

verso il fondo la penultima voce

è nfc cioè quando

seleziono un tag nfc

quando lo scannerizzo quando avvicino il mio telefono

selezionato quello

c'è un pulsante scansiona

che va premuto

e ci dice avvicinati al tag nfc

ti avvicini il telefono lo legge

a quel punto lì

puoi andare a creare la tua automazione

inserendo le varie azioni come se fosse

una normale automazione

di comandi

e il mio suggerimento

è quello di crearsi un comando

a parte

normale un workflow

uno shortcut normale che faccia le azioni che ti servono

dopodiché nella tua

automazione inserisci un solo

passo che è esegui comando

e poi vai a selezionare quello che hai creato

prima così è più facile

gestirlo secondo me

questo è tutto quello che c'è da fare per

realizzare questo tipo di automazioni con

nfc sull'iphone

quindi

hai fatto qualcosa di nuovo per caso

o hai comprato altri nfc che

arriveranno nel 2021

no ne ho comprati 10 di cui 5 li ho

regalati a mio fratello e per ora ne ho

in uso uno singolo

ho capito va bene

quindi attendiamo 9 notizie

per quando userai gli altri quanti erano in totale

quelli che hai comprato? 10

ok quindi attendiamo notizie per i prossimi

9

Luca un tweet

arrivato da Domenico

che diligentemente tu prima mi hai chiesto ma è lo stesso

Domenico? No non è lo stesso Domenico

e dice ci

ci fa sapere che esistono

degli interruttori

della Philips Hue

dimmer switch a 4 pulsanti

che sono perfettamente

compatibili con HomeKit

perché ce lo dice

riacquanciandosi a quello che dicevamo la scorsa puntata

se non sbaglio

si diciamo che questi Hue

premessa hanno bisogno

del loro bridge

da Hue a

wifi barra ethernet per essere integrati

è quello che poi ci da la compatibilità con HomeKit

ci da la possibilità di avere dei pulsanti

a parete

a parete o no perché di fatto è un telecomando

che puoi appiccicare a parete o avvitare

o appiccicare a parete

e appunto ci da la possibilità

di avere un controllo fisico

per fare cose in HomeKit

quindi se poi il resto

degli apparecchi

che vogliamo controllare sono compatibili

con HomeKit direttamente oppure

facendo vari casini con Home Assistant

HomeBridge eccetera

è possibile farlo, questo può essere

una soluzione magari per chi

non avesse voglia di mettersi a trafficare

quei fili elettrici che invece è il mio

sport preferito

ma

domanda

l'hub della Hue bisogna per forza

acquistarlo o esiste un modo tipo

con un Raspberry?

Oddio usa ZigBee

se non sbaglio quindi ci sono quelle chiavette

USB ZigBee

con B mi pare si chiama

la più famosa so che spesso ne parlano

nei gruppi domotici di

saggiamente ma francamente

non li uso

le tre cose che ho ZigBee

sono dei sensori di temperatura e umidità

della Xiaomi e il pulsante

relativo della Xiaomi

che utilizzo con il loro briggino

con tutto poi inserito

in Home Assistant quindi non sono

un grande esperto del panorama

ZigBee ma perché praticamente

non ho accessori che lo sfruttano

ma scusami

non ho capito ZigBee è una

alternativa ad Home Assistant?

no è un protocollo wireless

come dire wifi o bluetooth

ah ok

no questo non l'ho capito

lo supporta il nuovo Mac Pro Luca ZigBee?

direi di no però

è in arrivo

so che lo stai aspettando non ho bene capito

ancora per cosa per vedere le recensioni o perché

stai facendo qualche pensiero assurdo?

no sto non vedo l'ora di giocare

col configuratore poi è palesemente

un computer che è totalmente al di fuori

della mia

possibilità di acquisto nel senso

non ha senso cioè si potrei investire

i risparmi di una vita prendermi un bel Mac Pro

e poi vivere magari sotto un ponte

diciamo ho altre priorità

però felice

felice neanche perché sarei triste perché

non mi sembra non mi risulta possibile

aprire un contratto per l'energia elettrica sotto

il ponte e quindi ce l'avrei

ma dovrei farlo andare eventualmente con un

generatore a benzina su cui investire

gli ultimi

risparmi ecco non è proprio

un utilizzo intelligente del mio denaro

però sono curioso perché alla fine

è un computer che stiamo aspettando da anni

il Mac Pro cestino è in giro dal

2013

c'è tanto bisogno di sostituirlo

e sono curioso di vedere quali saranno

le configurazioni hardware possibili

quali saranno i prezzi

per dire hanno

aumentato da 4 a 8 tera

e l'SSD che sarà possibile metterci

l'hanno annunciato come c'è nel nuovo Mac Pro

anche nel Mac Pro sarà possibile

avere 8 tera di SSD

poi altre notizie che avevo sentito

così a caso di specificazioni

specifiche che sono migliorate rispetto a quando

l'hanno annunciato

sai che si parlava di quelle schede

aggiuntive

afterburner che acceleravano

una serie di compiti molto

specifici c'erano quelle per il video

quelle per l'audio eccetera

quella per il video che doveva

permettere di gestire

adesso dico una stupidata qualsiasi

4 flussi 8k

contemporanei adesso permette di gestirne

8 tutto ciò non è

ancora uscito però

è notevole 8x8k

fa 64k

è notevole ecco 64k

sono tanti k

io mi ricordavo solo che potevi fare tipo un tera e mezzo

un tera e mezzo di ram

quello è il massimo di ram

supportata

una bestiolina veramente interessante

sono curioso di vederlo poi alle ruote che le trovo

molto graziose

e niente vediamo tra l'altro

le ruote stesse sono curioso di sapere quanto

costeranno visto che ricordiamo che

il supporto

del

dell'apple display

xdr

se mi pare si chiama così quello 6k

nuovo fighissimo costa 1000 euro

da solo cioè lo stand senza il monitor

e quindi mi immagino le rotelline del

mac secondo me potrebbero costare

dai 3 ai 500 euro se devo

tirare a indovinare

un computer che mi affascina

ecco un computer che sicuramente non

comprerò ma che

trovo molto interessante

esaminare del quale discutere

ecco comunque ritornando

al discorso del ponte

se comprassi una ciclette

a cui attacchi una sorta di dinamo

e pedalassi potresti

magari pensare di

visto che a te piace molto la bicicletta no mi sbaglio

è vero però pensavo un attimino

il consumo di quel computer

lì ti dico solo che l'alimentatore

da un chilowatt e mezzo poi non consumerà

un chilowatt e mezzo sempre facciamo che

senza stressare

la cpu potrebbe consumare

200 watt una roba del genere

non so se sei mai stato su una cicletta

di quelle che ti dicono la potenza prodotta

lasciando stare tutti i vari rendimenti

cioè già produrre 100 watt

pedalando devi pedalare bene

produrre 200 watt

devi veramente impegnarti

e quindi dovresti pedalare

come un disperato al punto che saresti così stanco

da non riuscire a cliccare insomma

mi sembra un discutibile

o che schiavizzi qualcun altro che potrebbe essere

sempre una soluzione

però no ecco

penso che continuerò a

sognarlo il mac pro senza possederlo

come si sa

dettagli luca dettagli

si pedala e lo si usa

no dai

scherzi a parte

probabilmente qualcuno ce l'ha già tra le mani

calvin harris ce l'ha già

calvin harris

si era visto aveva fatto un tweet

un po' su instagram dove in un angolo si vedeva benissimo

cioè neanche provato poi

a cancellare la foto

dire ma no è in realtà un tostapane

no no era evidentemente

il mac pro

ma è il solito marketing che

ci sta cioè

si è fatto pubblicità lui si è fatto pubblicità apple

probabilmente adesso quando uscirà il nuovo disco

di calvin harris diranno oh mio dio

il primo disco fatto col nuovo mac pro di apple

fantastico non vedo l'ora di ascoltarlo

suonerà meglio

no cioè queste cose qua

un po' ci stanno

no io pensavo tipo al classico

mkbhd

o

marco arment che usciranno subito

con un video per spiegare

le caratteristiche che faranno le recensioni

in tempo reale perché alla fine

anch'io sono curioso di vedere un po'

cosa ne dice la gente

mi piacerà vederlo dal vivo far finta di configurarlo

però

vogliamo fare una scommessa su quanto riesce ad arrivare di prezzo

50.000

50.000 dollari

più o meno si

io mi gioco 80.000

ma così a spanne

ma potrebbe benissimo essere nel senso non mi stupirebbe affatto

abbiamo luca

adesso invece un argomento che abbiamo

rimandato di puntata in puntata

e alla fine ci siamo dovuti imporre

no adesso ne parliamo perché altrimenti

è il classico che metti in fondo

la punta alla scaletta dicendo se c'è

tempo ma il tempo non c'è mai

quindi togliamo il se

e diciamo c'è tempo per parlare

di quello che abbiamo in

i stat menus che è

un'applicazione

per mac os che è

sostanzialmente una potenziamento

della menu bar quindi

la barra che c'è in alto con tutte le informazioni

di siri musica audio

eccetera eccetera e quindi permette

di aggiungere delle icone

delle informazioni che si possono reperire

nella menu bar tramite

o una semplice icona oppure

con un click che permette di andare a vedere

informazioni aggiuntive

per esempio andare a vedere

lo stato della cpu o della ram

o della rete wifi

con un piccolo

grafico che mostra l'andamento del download

e dell'upload delle ultime

tot ore minuti

giorni forse

addirittura

Luca tu hai un'applicazione

che ami

parti tu a raccontare

un po' che cosa hai in i stat menus

perché sono sicuro che

tu ce l'hai molto

più customizzato di me

magari io aggiungerò quel qualcosa che

tu non usi o che non hai citato

benissimo io uso

tutto scherzi a parte

finito prossimo argomento

diciamo che su i stat menus

si possono

sia aggiungere

informazioni discrete cioè la batteria

poi un altro pezzo è occupato

dall'uso della ram l'uso della cpu

la rete eccetera

io ne uso due uso

la batteria perché

ti dà una grande possibilità

di personalizzazione

rispetto all'icona della batteria

standard io ho

diversificato quello che viene mostrato

a seconda

dello stato della batteria

quando la batteria è carica viene mostrata

in verticale così è molto più piccolina

e con la classica spinetta che ti dice

ok carico

quando lo sto caricando la batteria

è in orizzontale perché

mi accorgo che si sta

caricando e di fianco viene mostrato

il tempo residuo per la ricarica

quando invece

la sto scaricando quindi sto usando

il mac a batteria la batteria è verticale

per risparmiare spazio e però

di fianco appare la percentuale

è molto comodo poter

gestire queste varie situazioni

in maniera diversa per darmi

sempre l'informazione di cui ho bisogno

utilizzo poi

un altro tipo di

elemento quindi un altro

spazietto rettangolare sulla menu bar

che è

quello combinato si chiama

che mi consente di scegliere

cosa vedo sulla menu bar

nel mio caso ho messo solamente

l'utilizzo della rete

però poi sul menu

vendina vengono mostrate

tutta una serie di altre informazioni e sono

praticamente tutte le altre

quindi se io clicco sull'area in cui

mi viene mostrato l'utilizzo della rete

poi vedo l'utilizzo della CPU

ci metto sopra il mouse e ottengo tutta una serie

di dettagli

posso vedere poi

l'utilizzo della memoria, dei dischi

ulteriori dettagli sull'uso

della rete ad esempio quali sono le applicazioni

che stanno usando

appunto

la rete e a quanto

è molto comoda

poi che altro

l'ultima cosa ho una serie di sensori

che ho selezionato

i più interessanti sono sempre visibili

nel menu a tendina poi metto il mouse sopra

e vedo anche tutti gli altri

ad esempio vedo la temperatura della CPU

la velocità delle due ventole

il consumo della CPU, della GPU

il totale del sistema e quanto sto

ciucciando dalla rete elettrica

questa è la mia

configurazione di iStats

che trovo molto comoda

forse troppe informazioni

quando apro il menu a tendina

però ci può anche stare secondo me

guarda Luca io l'unica che uso

e di cui non potrei fare a meno

e che sento che mi manca anche tanto

su Windows

è proprio quello della rete

del network quindi ho la semplice freccina

verso l'alto e freccina verso il basso

che mi dicono l'utilizzo della banda

in tempo reale

se clicco ovviamente sono le informazioni

aggiuntive di cui tu hai parlato prima

ma non lo faccio

quasi mai però mi piace proprio

avere l'occhio che balla per vedere

se c'è qualcosa che sta facendo

il mio Mac

di strano

perché magari sono lì che non sto facendo niente

butto l'occhio vedo che sta scaricando a 5 MB

dico c'è qualcosa che non va

e magari

mail che sta

URL session D che sta scaricando cose a caso

quello a me non dà più tanto problema

il mio problema è la mail

che l'applicazione mail non so

la trovo molto

mastodontica

quando la uso lenta

scarica, carica

fa tutti i suoi ragionamenti

forse perché non accendo il Mac

tutti i giorni

questo sicuramente non aiuta a mail a sincronizzare

tutta la molle di dati

con una

cadenza

molto lasca

quindi magari ogni 3-4 giorni

però su Windows

questo mi è mancato a morire

l'applicazione

c'era un'app del genere

per mettere nella barra di start

l'upload e download

allora io ho in mente

un altro applicativo per Windows

di cui non ricordo il nome in questo momento

che permette di personalizzare

tutta la scrivania

tutto il desktop

con script, applicazioni qua e là

script o integrazioni con applicazioni

e incollare

queste informazioni sul wallpaper

quindi questo

quello che sapevo si poteva fare

ne usavo una per Mac

mille anni fa per fare esattamente quella cosa

solo che non ricordo di cosa

come si chiamasse

geek qualcosa

geek tool forse

può essere

secondo me per Mac

geek tools

no

geek tool

ah si si eccola lì

geek tool è questo qua

che permette se invece cerco

geek tools

for Windows

mi viene fuori

non lo so

vediamo alternative

il famoso sito

Rainmeter

eccolo qua

si chiamano Rainmeter

per Windows

e la controparte per Mac OS

si chiama

Geek Tool

mettiamo tutto nella notte della puntata

così diciamo

non dovete neanche sforzarvi

di cercare con Google

anche se a volte

vorremmo tirarvi l'orecchio Luca

quando arrivano quelle domande

dove in 30 secondi

con Google

avreste la risposta

però ci volete bene

quindi

è come quelle robe

dove potresti leggere

però chiedi comunque

alla mamma

al papà

all'amico

spiegamelo tu che è meglio

ci fa assolutamente

assolutamente piacere

passando invece

alla seconda parte

di questa puntata

abbiamo da consigliare

un po' di regalini

cose più tecnologiche

cose meno tecnologiche

cose per noi ascoltatori di Zee Apple

per i nostri amici

parenti

ci sono tante cosucce

che secondo noi

potrebbero starci

come regalo di Natale

anche perché la maggior parte

direi delle cose

che consigliamo

sono relativamente economiche

e ampiamente

nell'ambito

dei regali possibili

ecco

sì poi ovviamente

alcuni regali

di cui parliamo

in questo momento

sono anche regali

per voi stessi

magari

tipo Luca

io non smetterò mai

di consigliare

dopo che l'ho provata

la

la Logitech G915

che è una tastiera

costosa

perché si parla

di una tastiera

da praticamente

200 euro

adesso

verifico su Amazon

in tempo reale

quanto costa

ma la cifra

è quella

250 euro

costa

porca miseria

allora

250 euro

sono tanti

secondo me

costa

costa meno

sì ok

c'è la versione

815

che sostanzialmente

è uguale

ma è wired

quindi

non è

non è

non è bluetooth

ha il cavetto

50 euro in meno

non lo so

dubito che quel

posso suggerire

di non comprarla

in nessun caso

forse è meglio

allora

costa veramente tanto

magari

ce la si può tenere

ce la si può tenere

nella lista

da guardare

però ti dico

è veramente

veramente

veramente bella

e scrivere

per me

usare una tastiera

piuttosto che un'altra

fa la differenza

quando si scrive

ti faccio l'elenco

delle cose che non mi piacciono

di questa tastiera

è tutta

leddosa

e quindi vabbè

questo facciamo finta

che non mi interessa

ha il layout americano

ha i tasti che fanno rumore

è grande

no dipende

dipende perché

i tasti

poi

ci sono tre diverse varianti

dei cherry

quindi puoi scegliere

quelli più soft

e quelli più rumorosi

che tipo sono i brown

sono quelli molto rumorosi

che sono

quelli che ho io

comunque

cioè questo è esattamente

poi

i led

i led

sono belli

guarda ti dico

è una tammarrata inutile

ma non è vero

poi la tastiera

è una tastiera fatta di alluminio

cioè non è plastica

vabbè

e anche la mia tastiera

apple

che ha dieci anni

è di alluminio

e non è plastica

assolutamente

tasti

vabbè

devono piacere

però

è la tastiera da

siccome è da gaming

attualmente più bella

che c'è sul mercato

è fantastica

da usare anche

nella quotidianità

il layout americano

cioè il layout ansi

può dare

può dare fastidio

questo

questo

non lo nego

la sua alternativa

che uso in ufficio

perché in ufficio

non è che mi porto

la tastiera

con i led

che sparano

se avessi il coro

cioè se fossi una persona seria

dovresti farla

va bene

sì guarda

per un periodo

l'ho ottenuto

la

non mi ricordo

come si chiama

mi sembra la 910

che è quella

che avevo precedente

però

mi sono reso conto

che per usarla

tanto per scrivere

non era

non era una

così

grazie

una grandissima

grandissima tastiera

eh sì

la 900

la 910

che ormai penso

abbia 6-7 anni

come tastiera

no in ufficio

uso la MX Keys

che

tanta roba

anche quella

non

non mi fa impazzire

il layout così basso

dei tasti

a me piace sentire click

però

è una tastiera

Logitech

che ha

anche la possibilità

di funzionare

su molti dispositivo

quindi

utilizzando anche

l'iPad

in ufficio

paradossalmente

posso

prendere la tastiera

e

andarmene via

con tastiera e iPad

e in qualsiasi altro posto

mi ritrovo

lavorare

con una tastiera

che poi mi riporta in ufficio

e mi si ricollega

in automatico

al PC

e

e supporta anche

il multi flow

di Logitech

quindi

è una tastiera

che

può essere usata

anche con due computer

sfruttando

la possibilità

di usare

il cursore

del mouse

che

che

trasforma

due computer diversi

come se fossero

un solo computer

con due monitor

ne avevamo parlato

qualche puntata fa

e la tastiera

segue

il mouse

quindi

veramente

tantissima roba

quindi questa

è un gadget

che per ogni

nerd

o comunque

secondo me

qualsiasi ascoltatore

di Zappo

che è appassionato

di computer

di informatica

queste secondo me

attualmente sono

le due tastiere

che mi sento di consigliare

in assoluto

Luca

per curiosità

tu

a casa

usi

la Magic Keyboard

in ufficio?

no

non la Magic Keyboard

ma quella precedente

la Wireless Keyboard

quella con le pile

per intendersi

e in ufficio

la tastiera

che mi hanno dato

una tastiera

qualsiasi

non so neanche

di che marca sia

penso Logitech

ok

sarà la classica

Logitech

il bando

è quello

del mausettino piccolino

là mi sono portato

l'Mx Master

ho usato

per un po'

anche un mouse

verticale

che avevo pagato

ben 10 euro

su Amazon

e poi

mi sono ricordato

che avevo l'Mx Master

che era un po'

che non usavo

e perché appunto

l'altra postazione

a casa dei miei

non la uso più

e allora

mi sono portato via

sto mouse qui

e mi piace

mi sono ricordato

quanto è bello

l'Mx Master

e l'Mx Master

a me fa impazzire

la rotella sul pollice

per quando si lavora

per esempio su Excel

che puoi scorrere

in orizzontale

in verticale

con due dita

senza dover cliccare

da nessuna parte

ehm

è un po'

meno intuitivo

quando usi la rotella

per esempio

per passare

da una scheda

all'altra

in Chrome

però una volta

che ti ci abitui

eh

usi una mano sola

e sei molto

molto veloce

ehm

vabbè però

questo è un pochettino

il mio primo punto

di regali di Natale

Luca

magari facciamo un ping pong

così

eh

ci diamo una cadenza

così rimbalziamo bene

e

una cosa che è sempre utile

a tutti

penso

quasi

abbiamo un miliardo

di robe da ricaricare

ok

abbiamo

le Airpods

abbiamo l'Apple Watch

abbiamo l'iPhone

abbiamo l'iPad

abbiamo

qualunque altra cosa

quindi qualcosa

che non

che fa sempre piacere avere

è

tante prese USB

a cui

attaccarci

e magari

utilizzare

solo una presa a muro

per tutto ciò

per tenere un po' d'ordine

per avere meno cavi in giro

e

ci sono

una serie di

di prodotti

che ci danno

questa cosa qua

ma ho voluto

selezionare

un

un prodotto

dell'Anker

che unisce a questo

anche una

una presa

USB-C

con Power Delivery

non una Power Delivery

esagerata

perché stiamo parlando

di 30 Watt

quindi

comunque si

permette di caricare

a massima velocità

un iPhone

o un iPad

ma

non un Mac

chiaramente

però è comunque

comoda

quando siamo in viaggio

magari

dobbiamo fare

un utilizzo leggero

del computer

e vogliamo

dargli una caricatina

soprattutto

la notte

fa ampiamente in tempo

è

è veramente

pratico

4 USB

full size

più una Power Delivery

da 30 Watt

per 27 Euro

secondo me

questo prodotto

dell'Anker

è veramente valido

ve lo lasciamo

nelle note

e lo unisco

anche a un altro

prodotto

diciamo

sullo stesso spirito

che è però

per la macchina

dove

ci dà accesso

a una USB

tradizionale

e una USB-C

con Power Delivery

la cosa interessante

è che in questo caso

la Power Delivery

arriva fino a 45 Watt

per cui è ottimo

se dobbiamo caricare

in macchina

il computer

per qualsiasi motivo

o se invece

vogliamo caricare

magari l'iPhone

più velocemente

eccetera eccetera

è più ingombrante

del classico

caricabatterie

da accendisigari

perché comunque

per gestire

questa potenza

immagino ci voglia

un po' di circuiteria

però

mi sembra

comunque

non un'esagerazione

ecco

come dimensione

non è una di quelle cose

imbarazzanti

ma

e quindi

per 20 Euro

può essere

un ottimo acquisto

anche questo

ve lo lascio

nelle note della puntata

sono entrambi molto belli

io

dell'Anker

non mi fa impazzire

l'idea che

non abbia la presa diretta

a muro

ma abbia il cavo

è grosso

cioè nel senso

guardalo rispetto

a un telefono

quella cosa lì

se fosse un trasformatore

da mettere a muro

sarebbe grosso

sì però

a me piace

io ne tengo uno

fisso

della

non mi ricordo

di che marca è

è

nel muro

diciamo

vicino al comodino

e poi nel mio zaino

ne ho sempre uno

dell'Anker

con

il doppione

dei cavi

per iPad

quindi USB-C

Lightning

per l'iPhone

e il caricatore

per Apple Watch

so che li tengo lì

perché secondo me

va alla spena

fare il doppione

dei cavi

delle prese a muro

questa è un

è un grande dogma

secondo me

non è che bisogna avere

un carica da spostare

devi avere un carica

in qualunque posto

dove ti possa

servire

e lo zaino

è proprio

il top

ce l'hai sempre dietro

poi magari a casa

ce l'hai

in ufficio

ce l'hai

se hai un'altra

casa delle vacanze

ce l'hai anche lì

ma

sempre averli a disposizione

senza doversi ricordare

di spostarli

quello è

una ricetta perfetta

per dimenticarselo

infatti all'inizio

quando avevo un solo

caricabatterie

per Apple Watch

è significato

che dopo

qualche mese

di utilizzo

dell'Apple Watch

nel 2016

alla fine

me lo sono dimenticato

nel posto sbagliato

e ne ho comprato un altro

sì questo è

un consiglio

che mi sento di dare

anch'io

veramente a tutti

cioè nel mio zaino

che è quello

dove so che ho dentro

sempre certe cose

in cui di solito

vado a mettere anche

iPad e Mac

so che ho sempre dentro

doppioni dei caricatori

sempre

quindi io prendo

quello zaino lì

e dovunque vado

sono tranquillo

che posso ricaricare

i miei dispositivi

oggi restare senza

è un po'

è un po' spiacevole

una cosa invece Luca

di cui non ho mai parlato

ma che ho scoperto

è che

ho scoperto

grazie al

Black Friday

Black Week

e tra un po'

diventerà

Black Month

perché

se andiamo avanti

di questo passo

è veramente

imbarazzante

e ho scoperto

un dispositivo

che non ho ancora

acquistato

perché sto ancora

capendo

quale voglio

esattamente

ed è

la Pandora

Console

non so

se hai idea

di che cosa sia Luca

ma è

una

una

diciamo così

una piccola

un rettangolo

che ha

integrati

una base

rettangolare

con all'interno

integrati

due controller

per

giochi arcade

quindi

la classica

manopola

a forma di

pedone degli scacchi

e i sei pulsantoni

laterali

quindi

chi ha in mente

le vecchie sale giochi

oggi non penso

esistano più

le sale giochi

onestamente

forse sì

qualcosa col

biliardo

magari qualche gioco

vecchio

però

la sale giochi

e dentro

questa scatola

rettangolare

c'è anche

al suo interno

un computerino

con già

precaricati

più di

2000 giochi

la lista

la vedete

direttamente

sul sito ufficiale

del rivenditore

che è proprio

il sito di Pandora

e ci sono dentro

i giochi

più iconici

facciamo così

ve ne dico

un paio

così

vi faccio venire

un pochettino

di gola

e cosa serve

come funziona

questa

scatola

basta attaccare

un monitor

e l'alimentazione

e funziona

cioè

non c'è bisogno

di impazzire

magari a comprare

un raspberry

e l'hardware

per quanto riguarda

i joystick

e il resto

cosa che

sicuramente

arriverebbe

a costare

di meno

però

bisogna

anche sapere fare

aver voglia di farlo

e farlo funzionare

questo

è un pacchettino

che compri

colleghi la tv

mi immagino anche

durante le vacanze

di Natale

quanto ci si possa divertire

a usare

questo aggeggio qua

il prezzo

è di

100

spazia

tra i 130

e i 170 euro

sicuramente

è un aggeggino

carino

cioè

mi preme

tutti i miei bottoni

nel senso che

è una cosa

molto molto simpatica

però

cioè

io

lo comprerò

ci giocherei

una volta

per vedere com'è

e poi

lo metterei via

quindi per me

assolutamente

non ha alcun senso

ma si sa che io

non sono un giocatore

incallito

non sono un giocatore

punto

però

è una bella idea

ecco

questo oggettino qui

lo vedo bene

proprio in una situazione

con tanta gente

così

una situazione

natalizia

ecco per esempio

anche con i parenti

potrebbe risultare

simpatico

però ecco

di certo

non è qualcosa

che fa per me

e

farebbe più per me

costruirmelo

con un

con un raspberry

quello sì

comunque

Tekken 5

Tekken 6

Tekken 3

Dead or Alive 2

Puzzle Bubble

Bomberman

cosa che c'è di altro bello

vediamo

Super Bubble Dragon

cioè

Pac-Man World 3

Metal Fight

Mega Man

cioè

dei giochi

dei giochi

pazzeschi

c'è la Capcom Collection

Boh

Panic Bomber

cioè

Boh

io dico questi giochi

perché mi accende qualcosa

Luca

magari te

che non hai giocato tantissimo

però

spero di trasmettere

l'entusiasmo

che ho io

per questo

questo aggeggino

che

veramente

sto dicendo

quale comprare

perché ci sono diversi design

diverse configurazioni

che

faccio fatica

a capire

cosa cambia

tra l'una

e dall'una all'altra

e mi fa impazzire

che di alcuni

scrivono

Full HD

e poi nelle specifiche

c'è scritto

1280x720

non è Full HD

1280x720

è

1920x1080

quindi

voglio fare un acquisto

sicuro

però ripeto

il prezzo è quello

tra i 130

190 euro

per questo Natale

secondo me

tanta roba

carino Fede

altra cosa

che volevo suggerire

ecco

butto subito fuori

la cosa più costosa

che volevo

consigliare

è stato un acquisto

che ho fatto

quest'estate

che è già stato

prodotto della settimana

ma che secondo me

rimane molto valido

ne sono soddisfatto

il robot

Roborock

SC

Robo Aspirapolvere

che è

di una

Roborock

che in realtà

è una marca

della Xiaomi

e funziona

davvero bene

e ha anche

la funzione

Mocho

che anche quella

mi ha stupito

perché funziona

pensavo fosse una stupidata

ero già pronto

a

non usarla mai

perché non funzionava

invece funziona

e aiuta

moltissimo

a tenere la casa pulita

riduce il numero

di volte

che devi fare

le pulizie

e costa

300

80 euro

super giù

in questo momento

su Amazon

ma c'è anche

usato dai warehouse deal

di Amazon

a 3,30

quindi è ancora meglio

vi lasciamo il link

nella notte della puntata

mi piace molto

è integrabile

in nome assistant

se a qualcuno interessa

la cosa

e se a qualcuno interessa

la cosa

ho deciso di chiamare

il mio robottino

Calogero

così dico

all'assistente virtuale

accendi Calogero

e lui comincia

ad andare in giro

perché?

devo sapere perché Calogero

pensa a un nome

mi è venuto in mente

quello

non lo so

perché

Luca posso chiederti

se un giorno

dovessi mai avere un figlio

non lo chiamerò Calogero

pensaci bene

no vabbè

adesso c'è

magari c'è qualche ascoltatore

Calogero così

però

no ma perché per me

adesso è segnato

chiamare Calogero

un aspirapolvere

potrebbe essere

non è che magari

mi chiami il figlio Rumba

no no

più che altro

per me

il nome Calogero

è bruciato

nel senso che ormai

è l'aspirapolvere

basta

quindi

entrarei in un certo

situazione di difficoltà

se avessi una persona

a me vicina

e cara

che si chiama

come l'aspirapolvere

ecco

è come

Mike Buongiorno

che

non so se era

l'imitazione di Fiorello

o se l'originale

addirittura lo faceva

che tipo

un bambino

ha detto

mi chiamo

non mi ricordo

Mario

e lui gli ha risposto

avevo un cane

che si chiamava Mario

quindi non è

bellissimo

bene

beh

ti dico una roba assurda

io avevo una professoressa

di

delle superiori

che aveva fatto

supplenza

è durata

penso

due settimane

massimo

perché poi

l'abbiamo

devastata

si chiamava

Ricciputo Frine

mamma mia

io ho fatto

ma penso

chiunque

ha fatto

molta

molta fatica

a quale fosse il nome

non ho mai sentito

il nome

Frine

cioè

prima volta

che sentivo

nella mia vita

poi al liceo

in mente

sei talmente babbo

che

a 17 anni

una che si chiama

così

la massacri

poi vabbè

regalo

target

un po' più

un po' più basso

rispetto a quello prima

e

sempre in tema

gaming

ma è una

semplice

decorazione

che però

ho apprezzato

tantissimo

e secondo me

la nostra

generazione

Luca

apprezza

ancora di più

è una

lampada

con le icone

della Playstation

la si trova

su Amazon

costa

20 euro

è un

perfetto regalo

per spendere

secondo me

una cifra

contenuta

per un regalo

di qualcuno

che è appassionato

di videogiochi

è proprio

una lampada

che ha

eh

il triangolo verde

il cerchio rosso

la X blu

e il quadrato rosa

simboli

quattro simboli

della Playstation

su una base

e la lampada

si illumina

in semitrasparenza

mostra

queste icone

molto

molto

molto carina

Luca

se mi avessi chiesto

di recitare

quali erano i simboli

della Playstation

ce l'avrei fatta

probabilmente

se mi avessi chiesto

i colori

avrei fallito

porca miseria

se ti chiedo

quelli dell'Xbox

non ne ho la più

pallida idea

non penso di aver mai

usato un Xbox

in vita mia

ok

AXYB

vabbè

hanno le lettere

invece dei

vabbè niente

Super Nintendo

no?

andiamo avanti?

no non ho mai giocato

a niente del genere

vabbè linea

vabbè

niente dai

palla a te Luca

palla a me

procediamo

con la mia lista

e questo è un

qualcosa di cui

io non ho mai sentito

il bisogno

non mi piace

ma so che molte persone

lo apprezzano

e tra questi c'è

mio fratello

mia madre

l'amoroso di mio fratello

praticamente

tutta la parentela

allargata

è il vetro

temperato

da appiccicare

sull'iPhone

come protezione

temperato

no temperato

qua c'è scritto

temperato

ma no aspetta

c'è scritto

temperato

c'è scritto

temperato

e quelle situazioni

in cui vuoi dire

una cosa

i tuoi occhi

vedono un'altra

e pronunciano

quella parola

ecco

il vetro temperato

però sai

che si dice

penso

potrebbe

forse

si dice anche

temperato

adesso mi sta venendo

ma davvero

adesso vado a cercare

dubbi esistenziali

vabbè non importa

ad ogni modo

cercherò su

Yahoo Answer

su Amazon

c'è scritto temperato

quindi temperato sia

e

perché è tempered

in inglese

però penso che la traduzione

italiana corretta

sia temperato

ad ogni modo

questo vetro

è un vetro protettivo

per l'iPhone

esiste in vari modelli

io fatalità

avevo qua comodo

quello per

iPhone 7

iPhone 8

quindi quello

vi beccate

poi magari

se trovi anche

per iPhone 10

successivi

l'ho visto

in funzione

nel senso che

ho visto in diretta

una caduta

piuttosto brutta

il vetro che si rompeva

ma il display

sottostante

che rimaneva integro

costa niente

perché costa

9 euro

ma ce ne sono dentro

2 nella confezione

quindi 4,50 euro

l'uno

e

non è

evidente

col telefono

cioè montato

sul telefono

se state attenti

ad esempio

lo vedevo

su un iPhone 7

un iPhone 8

vedi che il pulsante

Home è più incassato

perché

di fatto c'è

un po' di vetro

che eleva

le zone circostanti

però non impedisce

l'utilizzo

del Touch ID

sensori vari

funziona tutto

fotocamera eccetera

e non

riduce più di tanto

la luminosità

dello schermo

cioè se ne vedi

due iPhone

uno con e uno senza

fianco a fianco

riesci a vedere

la differenza

ma non è tale

da comprometterne

l'uso quotidiano

pregi

costa niente

e difetti

è un vetro

da appiccicare

sull'iPhone

quindi se vi piace

la cosa

non è un difetto

invece

per me

non mi piace

granché

vedo

recensioni

non entusiaste

su Amazon

tre stelle e mezzo

io mi sento

invece di fare

una recensione

a cinque stelle

se vi piace il genere

ma molte volte

quando dei prodotti così

che sono comunque buoni

ricevono recensioni negative

perché qualcuno

lascia una recensione

tipo a tre stelle

dicendo

mi è arrivato rotto

e poi sotto scrive

tipo

me l'hanno sostituito

il giorno dopo

non è una recensione

a tre stelle

secondo me

è una recensione

a sei stelle

perché ti hanno dato

una roba che

per qualche motivo

si è rotta

te l'hanno sostituito

in un giorno

porca misera

poi valuta il prodotto

realmente

comunque

Luca

cercando su

veramente su Yahoo Answear

in realtà si dice

sembra che

ci ha poi trovato

un altro link

e sembra che

temprato e temperato

si possa dire

alla stessa maniera

la cosa interessante

che tra i link

di domande

di tendenza

di Yahoo Answear

c'è questa Luca

ho risparmiato

200 euro

meglio comprare

la PS4

o andare

con 3 escort

punto di domanda

e sotto

la gente

sta rispondendo

ha risposto seriamente

tipo

per la PS4

ti servono i soldi

per i giochi

poi ti servono

i soldi per i giochi

quindi vai a zoccole

giusto

razionalizzare

questa domanda

oppure uno

che gli risponde seriamente

no

è meglio andare

con le escort

perché poi

il sesso fa anche bene

alla pelle

e la Playstation

invece

ti fa incollare

davanti a un monitor

per ore e ore

ti rovina gli occhi

li ho vietate

alle mie figlie

questa

inoltre i giochi

creano dipendenza

e fanno male la vista

io li ho vietati

ai miei figli

quindi ai figli

cosa fai

vabbè

fantastico

posso mettere

questo nelle note

della puntata

per cultura

vabbè

smetti

fantastico

è una domanda

pensa se un giorno

tu dai la paghetta

a tuo figlio

e tuo figlio

ti dice

ma cosa faccio

papà vado a escort

o compro un gioco

della play

vabbè

ok

niente

Yahoo Answer

fantastico

lampada

la bian detta

torno

torno

su col prezzo

Luca

è un prodotto

che è un annetto

circa

che uso

e

fa sempre strano

quando si pensa

quanto costi

un buon paio di cuffie

perché

quando

a un collega

che ha comprato l'iPhone

gli ho detto

ma

prenditi le Airpods

perché

un iPhone con le Airpods

secondo me

è un gran valore aggiunto

gli ho detto

quanto costa

gli ho detto

150 euro

perché

si trovano anche

135

secondo me

però

150 euro

è un po'

il prezzo così

a Spaniel

mi dice

tu

un paio di auricolari

150 euro

sei pazzo

però

quando si vuole

ascoltare

è vero

però

sono troppo belle

mi ci trovo troppo bene

no

ma è vero

però

quando si vuole ascoltare

la musica

secondo me

o meglio

se si vuole ascoltare

la musica bene

non si ha modo

di

spendere poco

spendi poco

difficilmente

hai un prodotto

di qualità

quando si parla di musica

poi può essere bello

di moda

come si chiamano

quelle cuffie

tutte colorate

le Skullcandy

le Skullcandy

si è un po'

modaiola

però poi

mettiti

alle orecchie

un paio di

Bose QuietComfort

35E2

che sono quelle

che uso io

è un'altra roba

cioè è totalmente

un'altra esperienza

se non sbaglio

è uscito anche

un modello nuovo

di queste

cuffie

io ho il modello 2

secondo me

c'è anche il modello 3

confermo

costano

costano

attualmente

250 euro

su Amazon

ma ha una cuffia

spettacolare

incluso c'è

il cavo

per la ricarica

e il cavo

per poterla collegare

anche a una porta AUX

ma la cuffia

di per sé

è Bluetooth

e

QuietComfort

quindi è

insonorizzata

quando

ho provato

per la prima volta

queste cuffie qua

in aereo

la differenza

è

veramente

abissale

io ho in mente

con le Airpods

in aereo

volume massimo

fai fatica a sentire

con queste invece

ti dimentichi quasi

di essere su un aereo

perché riescono

veramente a isolarti

il vero problema

è se ti dimentichi

e tiri giù il finestrino

ad esempio

pensando di essere

in macchina

in aereo

è difficile

tirare giù il finestrino

Luca

quindi

è un altro

di quei prodotti

che ho sempre

nel mio zaino

dovunque vado

so che

in qualsiasi situazione

in qualsiasi evenienza

mi metto queste cuffiozze qua

e mi riesco

a isolare

a lavorare

o vedermi un film

tranquillamente

è vero che costano tanto

però ho fatto

il mio acquisto

me le sono messe

nel mio zaino

e sono

sono tranquillo

e poi

io sono

vabbè

sono di parte

perché a me Bose

piace veramente

veramente tanto

uso

anche ora

in questo momento

ormai penso

siano

penso

otto anni

che uso

questi auricolari qua

penso

hanno cambiato nome

mille volte

adesso penso

si chiamino

Sound Sport

sono

gli auricolari

della Bose

quelli però

con

eh

vediamo

Sound Sport

esatto

Sound Sport

sono auricolari

della Bose

costano

99 euro

in questo momento

hanno

sono a metà

tra le in-ear

e on-ear

quindi

si mettono

dentro l'orecchio

ma non fanno da tappo

hanno una

mezzaluna

che si va a appoggiare

dentro il padiglione auricolare

e

stanno lì

non danno fastidio

io ho provato a portarle

anche 4-5 ore

senza problemi

se vai sport

non saltano fuori

la qualità audio

è

fantastica

non sono

ovviamente

isolanti

non isolano

ma

per me

il miglior

paio di auricolari

cablato

che esiste al mondo

e costano

ripeto

100 euro

io non ho mai

apprezzato

i tuoi auricolari

preferiti

però le QuietComfort

devo dire

sono delle ottime cuffie

le ha mio fratello

che ha

raggirato

mio padre

con la mia

solita tecnica

con cui io raggiravo

mio fratello

da piccolo

cioè convincerlo

che era qualcosa

che interessava a lui

e poi utilizzarlo

per utilizzare

l'oggetto in questione

detto questo

ci sono

volevo parlare

di un altro

oggetto particolare

che

mi è capitato

di comprare

per la nonna

della mia ragazza

c'è una storia lunga

ma vabbè

è un

mini UPS

grande più o meno

come un livello

tascabile

che ha

delle batterie

appunto all'interno

l'ingresso

della corrente

da attaccare a muro

e poi una serie

di uscite

che possono essere

USB

USB

possono essere

quelli classici

attacchi a barilotto

e addirittura

power over internet

di quello passivo

in realtà

però

questo piccolo UPS

consente di tenere

accesi

questi piccoli apparecchi

anche quando

salta la corrente

il che è

veramente comodo

magari se volete

magari avete solo

dispositivi a batteria

a casa

avete

cellulari

avete portatili

però il router

è

è attaccato

alla corrente

e magari vi serve

anche per il telefono

fisso di casa

se salta la corrente

non potete utilizzare

né internet

né il telefono di casa

con un

aggeggino

di questo genere

che costicchia

perché costa

38 euro

non è proprio gratis

la versione nera

potete risparmiare

un euro

prendendo la versione bianca

e

appunto

vi consente

di tenere accesi

questi

questi apparecchi

anche in assenza

di corrente

per comunque

abbastanza

una batteria

da 8800

mAh

sarebbe poi interessante

andare a vedere

a che tensione

per capire

il watt

ora che è in grado

di erogare

basterebbe fare il conto

c'è anche la foto

delle batterie

vabbè

comunque

funziona molto bene

provato

e

ve lo consiglio

cioè non butta fuori

la corrente a 220 volt

quindi magari

non potete tenere acceso

un computer fisso

ma per piccoli apparecchi

telecamere

modem

router

magari

no

NAS neanche

però ecco

per questo genere di cose

funziona benissimo

è consigliato

l'ultimo

argomento

macro

argomento

o meglio

macro famiglia

di

prodotti

che vogliamo

consigliare

possibili regali

di Natale

riguarda ovviamente

la domotica

perché è impossibile

non citarla

soprattutto in questo momento

se ne parla

ne abbiamo parlato

anche in questa puntata

mi è venuto un flash

che c'era qualcosa

che volevo raccontare

forse più avanti

ma non

me lo sono

totalmente dimenticato

ecco io

ho

il mio cavallo di battaglia

Luca

l'ho detto anche forse

già la puntata scorsa

lo ridico ancora

il primo passo

da muovere

secondo me

nella domotica

va fatto

con la

Xiaomi

Bedside Lamp 2

che è una lampada

da 50 euro

quindi non è una lampada

proprio

super economica

ma che è integrabile

sia con HomeKit

sia con

Alessia

e sia che

con

sia che

con

Google Assistant

ed è una lampada

che fa veramente

ambiente

la si può

mettere in soggiorno

la si può mettere

in camera da letto

si può utilizzare

appunto

la domotica

per poterla

controllare

farle cambiare i colori

l'intensità

colori

l'intensità luminosa

e fa veramente

ambiente

bella esteticamente

un ottimo prodotto

per fare

un primo passo

per far digerire

anche

la domotica

magari a chi

è un po'

meno avvezzo

Luca invece

tu so che hai

una domotica

molto più avanzata

di recente

ma hai mostrato anche

un

un workflow

fatto con Alfred

per poterti interfacciare

direttamente

con Home Assistant

magari ne parliamo

più profonditamente

nelle prossime puntate

a qualcuno potrà interessare

ma ora

qual è la tua

super lista

di prodotti

per la domotica?

in realtà

ho voluto volare

molto basso

tanto per cominciare

gli assistenti virtuali

io sono

molto affezionato

alla piattaforma

Echo

di Amazon

vi suggeriamo

due cose

all'estremità

dello spettro

il dot

se serve qualcosa

di economico

da piazzare in giro

io ce l'ho anche

in bagno

per una serie

di ragioni

il dot

va benissimo

il difetto

che ha

è che ha

un altoparlante

piuttosto schifosetto

quindi non va bene

per ascoltare la musica

ma per impartire comandi

alla signorina

e chiederle informazioni

sul meteo

o cose del genere

va più che bene

spesso arriva

in mega sconto

anche a 19 euro

20 euro

durante il

Black Friday

il prezzo

al quale

si trova

la maggior parte

del tempo

è intorno ai 35

e 40 euro

adesso è 35

ve lo consiglio

senz'altro

e vi consiglio

poi l'altro estremo

l'eco

in realtà

non è proprio

l'estremissimo

però

quasi

è l'eco plus

che ha

un ottimo

un ottimo audio

costa 120 euro

ogni tanto

si trova anche

ecco c'è

il ricondizionato

a 100

prendetelo ricondizionato

100%

e

è

uguale al dot

per funzionalità

ma si sente bene

c'è anche

l'eco studio

che si

sentirà ancora meglio

ma non ce l'ho

quindi non posso

personalmente

dire quanto bene

si senta

l'eco plus

si è

davvero ottimo

e

quindi questo

per quanto riguarda

assistenti virtuali

dall'altro lato

le cose semplici

con cui cominciare

la domotica

vi consiglio

le lampadine wifi

della xiaomi

che ci sono

sia

colorata

che bianca

molto molto semplici

essendo wifi

non hanno bisogno

di bridge

hub

cose del genere

semplicemente

le configurate

rovescio della medaglia

come ogni lampadina

smart

dove lo smart

è nella lampadina

è che dovete tenere

l'interruttore acceso

a parete

quindi dovete fare come fede

scocciare tutto quanto

oppure

oppure no

magari lo mettete

in una piantana

da terra

che ha senso

che sia sempre accesa

e poi la accendete

con la voce

e cambiate colore

funzionano molto bene

costano abbastanza poco

ho trovato buffo

che quella colorata

costi appena

più di 25 euro

mentre invece

quella bianca

24

quindi una differenza

veramente minima

di costo

entrambe funzionano

con

bene Luca

avremo tanti altri prodotti

da consigliare

magari facciamo

un'altra carrellata

alla prossima puntata

vediamo anche

in base ai feedback

che ci manderete

in questi

sette lunghi giorni

decideremo

se aggiungere

o magari avete

qualche richiesta

ma cosa ci consigliate

se devo fare un regalo

di questo tipo qua

non chiedeteci

robe che ovviamente

fuoriescono

dalle nostre

competenze

nel frattempo

devo comprare

una caldaia

cosa ne pensate

cari amici

di Easy Apple

ti do il nome di uno

che ti aiuterà

ok

Fede dobbiamo ringraziare

i donatori

di questa settimana

che sono

Simone Pignatti

Davide T

e Massimiliano S

grazie mille

per il vostro supporto

trovate tutte

le informazioni

tutti i metodi

per farlo

Satispay

Apple Pay

carta di credito

tutto quello che volete

sulla sezione

supportaci

del sito

easypodcast.it

vi ricordiamo

i link su Amazon

chiaramente tutti i prodotti

che vi abbiamo segnalato

questa settimana

avranno il loro link

sponsorizzato

nelle note della puntata

e cliccando su di esso

e concludendo

i vostri acquisti

ci aiuterete tanto

perché ci dà

una piccola percentuale

a spese di Amazon

su quello che comprate

quindi fate un regalo

ai vostri cari

fate un regalo

al vostro caro podcast

quindi direi

situazione di vittoria

completa

per tutti

info

chiocciola

easyapple.org

è l'indirizzo

a cui potete scrivere

se volete

se vi è piaciuto

o no

questo listone

di listino

in realtà

di possibili regali

ovviamente

per qualsiasi altra

domanda

segnalazione

dubbio

chiarimento

complimento

anche quelli

li accettiamo

molto volentieri

per il resto

trovate tutto

su easyapple.org

indirizzo di Twitter

canale di YouTube

che effettivamente

abbiamo ancora

chissà mai

quando caricheremo

dei nuovi video

dubito

e chi più ne ha

più ne metta

io Luca

siamo su Twitter

ci trovate agli indirizzi

agli account

F Trava

e Luca TNT

penso

che per questa

437° puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple