EasyApple #441 - Backup and chill

ben ritrovati su easy apple puntata numero 441 del podcast più meloso d'italia ho deciso di

arrogarmi questo titolo io sono luca zorzi e io federico travaglini e probabilmente è davvero

più meloso d'italia da luca podcast di cui si parla solo solo solo così di apple ce ne sono

senz'altro e magari qualcuno lo conosco qualcuno l'ho sentito nominare purtroppo però ecco mi rendo

conto di un problema che quando mi viene proposto un nuovo podcast faccio fatica a accomodarlo nella

mia lunga scaletta perché ne ascolto tanti come come conoscenza comune ecco e quindi se ne arriva

uno nuovo devo magari se da ascoltare qualche puntata ogni tanto ce la posso fare se invece

si tratta di introdurlo proprio come ascolto regolare ecco quello diventa più un problema

tu solitamente quando trovi il nuovo podcast cosa fai cioè aggiungi la puntata o meglio quando

allora riformo da capo solitamente io quando trovo un nuovo podcast è perché molto probabilmente ho

ho letto da qualche parte di ascoltare una puntata e

aggiungo la puntata ma non mi iscrivo al podcast tu invece ti iscrivi direttamente al podcast e ti

fidi dici buone ascolto un po oppure ti capita di dire no mi ascolto quella puntata lì e punto

di solito ascolto cioè una puntata parto da una puntata se la puntata mi è piaciuta vado a spulciare

nel catalogo degli arretrati dopodiché se anche qualche puntata spot che seguo mi è interessato

e mi iscrivo proprio al podcast però ecco diciamo che nella prima fase è in prova nel senso che non

mi sento obbligato a ascoltare tutte le puntate cioè posso anche buttarvi a tutto se se poi non

mi convince però sì ecco questo è più o meno è il mio modus operandi sulla gestione dei nuovi

arrivati in termini di podcast e ci sono podcast di cui tipo invece ascolti solo le puntate che

ti senti sempre obbligato a no no no ci sono dei podcast che ascolto così una per esempio è the

incomparable che è un podcast che parla di film serie tv cultura pop forse parlano anche di giochi

ogni tanto ma non lo so e tendenzialmente ascolto solo quando parlano di star wars quindi adesso che

è uscito esatto io sto proprio per dire vado a ascoltare le puntate che ne parlano e poi basta

sto proprio per dire che io ho aggiunto solo

la puntata di incomparable dove siracusa parla di star wars ma non l'ho ancora ascoltata perché

durante queste vacanze non ho ascoltato podcast praticamente zero perché non non avendo guidato

molto in macchina da solo ho deciso di o meglio non è che ho deciso non ho deciso di non ascoltare

podcast e ne ho cumulati un po adesso ne ho addirittura 20 luca da ascoltare tu quanto sei

arrivato 56 quanti ne ho in coda in questo momento

allora 1 2 3 4 5 6 e 7 più un audiolibro che sono circa metà e un webinar che devo ascoltare

prima o poi durata complessiva di questi dunque 2 4 6 e mezzo 7 boh saranno una dozzina di ore

rigorosamente sì sì una dozzina di ore che diventano 8 ore più o meno con l'accelerazione

8 ore un'ora al giorno una settimana di lavoro insomma ascolti tutto a che velocità 2 per vicino

ai 2 per è un po meno di 2 cioè penso che la velocità ufficiale sia 1 e mezzo poi saltando

il silenzio si vada un po'

oltre ecco però tutto in italiano inglese o perché io di solito l'italiano tengo un pelo più veloce

l'inglese preferisco comunque al di là dell'evidente maggior difficoltà nell'ascoltare un inglese

veloce però preferisco sempre ascoltare la parola in più e che magari l'occasione di imparare

qualcosa no tutto tutto veloce uguale tranne non so perché ATP lo ascolto un po più piano non so

perché l'ho sempre fatto perché non perché sia difficile da capire perché si capisce benissimo

lo stesso però penso il mio podcast preferito e quindi voglio gustarmelo lo so sì c'è tipo se

tu senti o meglio franco solerio dice per esempio che se un podcast non ha come si dice non hai

tempo di ascoltarlo in velocità normale vuol dire che buono non lo ascolta neanche se non sbaglio

perché dice che comunque comunque non ho tempo di ascoltarlo in velocità normale e quindi non ho

tempo di ascoltarlo in velocità normale comunque è diverso effettivamente ascoltare un podcast a

una velocità diversa è un po come se stai rovinando cioè lui lo paragona un po quasi a una canzone io

invece proprio il contrario cioè per me easy apple a un per non so non è easy apple non anche le

nostre voci comunque cambiano quindi per me easy apple è a due per non so se mi spiego magari una

roba veramente strana però la vivo proprio così comunque luca tolta l'introduzione come sempre

leggiamo le recensioni che abbiamo ricevuto durante la settimana lo ripetiamo ancora

noi vi così omaggiamo di una citazione in puntata se voi ci scrivete cose critiche in quel caso c'è

una ferrea c'è in su no dai non è così no non è vero non so se mai è successo onestamente qualche

recensione che però era un po più magari haters che ce l'hanno fatta all'inizio ci sono stati

però oggi siamo quasi a 500 recensioni e siamo a un'ottima a un'ottima media cioè siamo sulle

quattro stelle e mezzo quindi non abbiamo da ricevuto così tante recensioni cattive

fortunatamente luca se vuoi legge la prima la prima e unica recensione di questa puntata di

un ascoltatore che giustamente la ha recensito e quindi verrà citato veri 92 ci scrive semplicemente

il miglior podcast che parla di apple non si limita a descrivere i nuovi prodotti e funzionalità ma ti

spiega realmente come usare i dispositivi nella quotidianità trattandosi a funzioni semplici che

quelle più complesse il tutto senza rinunciare a intrattenere che è un po effettivamente il nostro

mantra andare un po in profondità dare dei suggerimenti più che elencare è uscito il

nuovo iphone a uno schermo da x pollici invece che y che ci si aspettava o cose di sto genere

ci piace un po andare più nel dettaglio più nelle cose magari nascoste e il lato intrattenimento viene

fuori anche inavvertitamente perché comunque siamo due amici che ci troviamo soprattutto adesso

ci troviamo poco a parlare e questa occasione è veramente come spesso abbiamo usato come esempio

la chiacchierata al bar tra amici appassionati di un argomento in comune sì come diceva il buon

francesco graziani quando recensiva su youtube i telefoni nuovi diceva le caratteristiche ve le

andate a leggere da qualche altra parte qui vi dico cose che giustamente non andate a leggere

in altri posti perché se uno viene ascoltare si apple vorrà sentirsi dire vorrà ascoltare qualcosa

che non può trovare da altre parti giusto o meglio qualcosa che difficilmente avrà letto già da altre

parti quindi i vari varie caratteristiche dei telefoni e simili luca io devo invece tirarmi

le orecchie in una maniera imbarazzante perché i 92 minuti di applausi di applausi della scorsa

settimana della recensione di salvatore erano una citazione che mi vergogna non aver colto ovvero

fantozzi la famosa corazzata potionkin penso si dica e non ho mai capito se è potionkin potionkin

penso potionkin e i famosi 92 minuti di applausi dopo che fantozzi dice è una cagata pazzesca

cavolo non l'ho capita quindi salvatore ci ha risposto via mail e in più zerbinati

ma ci ha mandato il ma come cavolo fai a non saperlo e anche la sulla easy chat penso che ci

siano state qualche insulto dietro l'altro ma è giusto è giusto è giusto quindi quella citazione

un follow up arriva da giorgio sbaraglia ricordate con lui abbiamo registrato ben due puntate a tema

sulla sicurezza se volete andare a recuperarle cercate su easy podcast tra gli ospiti c'è

giorgio sbaraglia è andata a trovare le due puntate con cui abbiamo

registrato insieme

ci ha mandato un follow up riguardo a quello che dicevo io la scorsa puntata ovvero la lamentela

sul fatto che a volte gli airpods non si connettono bene benissimo al primo colpo lui dice di essere

stato in un apple store e gli hanno confermato che si tratta di un bug che verrà corretto con

un prossimo aggiornamento del firmware ora che sia vero o no questo è quello che è stato riportato a

giorgio la cosa interessante che gli hanno consigliato di fare una dissociazione del dispositivo

quindi degli airpods al telefono e di rifare il pairing però con il pulsante quello diciamo

collegato cioè quello sulla come si dice sulla carcassa degli airpods e ma di farlo questo solo

mentre gli airpods sono in carica perché così si fa un soft reset e questa è una cosa che

onestamente non sapevo non so luca se tu l'avevi mai letta da qualche parte no io onestamente no

questo soft reset dovrebbe aiutare a penso migliorare o meglio a correggere questo potenziale bug del

firmware degli airpods quindi buona sapersi direi grazie giorgio assolutamente grazie sì e grazie

anche a federico che ci chiedeva su twitter quale era un'app che ha tante funzioni in uno che risiede

nella menu bar non si ricordava però non l'avevamo consigliata a noi ma ci aggreghiamo

nel nel consigliarla se a qualcuno dovesse piacere si chiama one switch l'ha poi trovata e ce l'ha

twittata è un raccoglitore di utility che ci può tornare utile e si colloca nella menu bar può

nascondere le icone del desktop accendere o spegnere la modalità scura la dark mode attivare

l'equivalente di caffeine o anfetamin cioè tenere il mac sveglio che non vada in standby

attivare non disturbare night shift screen saver strutton ci sono un po di cosette che si possono

fare l'applicazione peraltro è inclusa nella sottoscrizione mensile setup o in alternativa

si può comprare per 5 dollari direttamente dal sito con licenza perpetua e noi invece di o meglio

durante la ricerca di queste applicazioni quello che ci era venuto in mente era o bartender o

i-stat menu però nessuna di queste applicazioni

è quella che che cercava appunto federico è giusto per ricordarlo velocemente bartender

è un'applicazione che raggruppa le icone nella menu bar in delle icone diciamo come fossero

delle cartelle mentre i-stat menu ne abbiamo parlato approfonditamente la scorsa puntata

quella prima ancora se non sbaglio troviamo trovate assolutamente nelle note delle puntate

precedenti la puntata in cui si parla approfonditamente di i-stat pro che è uno strumento

che permette di vedere approfonditamente l'ho appena detto vedere dei dettagli del proprio mac

quindi la ram la banda la memoria il processore chi più ne ha più ne metta quindi questo è quello

che abbiamo trovato aggiungo solo un suggerimento visto che ho notato che una delle funzionalità

di one switch è la connessione rapida delle airpods ma in realtà mac os ha già un sistema

del genere che è semplicemente mettasi le

airpods nelle orecchie e cliccare sull'icona del volume che io francamente trovo molto comodo

avere nella menu bar perché mi consente di cambiare rapidamente i dispositivi audio usati per ingresso

e uscita ma appunto tra i dispositivi di uscita se avete le airpods nelle orecchie quando anche

fossero collegate all'iphone all'ipad o qualsiasi altra roba vi compariranno cliccandoci sopra verrà

effettuata la connessione in automatico questo non lo sapevo neanche io o meglio non sapevo neanche

questa

poi abbiamo un altro follow up luca che ci arriva da ecco qua sono stato bravissimo mio mouse ho deciso

di smettere di funzionare ci arriva da alessandro che dice di aver scritto un plugin per homebridge

per gli speaker della ue boom ce lo linka dice nel caso possa interessare a qualche ascoltatore

di z apple o lettore di saggiamente noi vi ridiamo questo vi diciamo così vi linkiamo questo script

scritto da alessandro quindi se avete homebridge e uno speaker della ue boom andate a curiosare che

cosa ha sviluppato il nostro ascoltatore alessandro con grande puntualità tra l'altro visto che il

tweet vedo adesso che era del 28 novembre sì purtroppo capita che ci perdiamo qualche cosa

qua e là in realtà sai perché l'avevo retweetato ma non l'avevo messo in esatto ce lo siamo persi

per un motivo lo spieghiamo anche qua su z apple e noi abbiamo degli hashtag che usiamo nel in

wunderlist che a breve dovremo abbandonare e usiamo degli hashtag per identificare subito di che cosa

si tratta quella quella quella nota diciamo se si tratta di un'applicazione scriviamo app se si tratta

di un follow up scriviamo fu si tratta di una domanda mettiamo la q di question ecco il problema

è che questo questo questo task

non aveva l'hashtag e quindi non avendo l'hashtag non c'è caduto l'occhio che era un follow up o

comunque un qualcosa che un ascoltatore ci segnalava allora ce lo siamo un pochettino

perso e però in realtà la data di creazione è del 29 novembre 2019 quindi io ero stato

parzialmente reattivo a inserire in wunderlist il task ma mona al punto tale da non mettere

l'hashtag e quindi questa è la spiegazione almeno alessandro saprà il perché siamo stati così lenti

venendo invece alle domande luca la prima arriva da gianni che dice di aver parlato un po con te di

domotica gli hai fatto anche notare l'hai fatto così scoprire un servizio particolare e lui dice

cavolo capisco che il canale di telegram di easy apple e comunque easy apple non possa dedicarsi

al 100% soltanto alla domotica non potete pensare di creare un nuovo canale per parlare di domotica

e chi gli interessa partecipa attivamente consiglia non consiglia la risposta è luca perché farlo uno

nuovo quando in realtà ce n'è già uno creato da maurizio natale su saggiamente sempre su telegram

non c'è motivo quindi quello che facciamo è metterti un link per poterti iscrivere al canale

telegram che si chiama smart home non mi ricordo l'ultima parola luca smart home channel smart home

era facile più facile di quello che pensavo

altrimenti l'altra alternativa è se sei un ascoltatore di digitalia dovresti sapere che

nel canale slack di digitalia esiste una sezione dedicata alla domotica e quindi questa potrebbe

essere una seconda fonte di informazioni di confronti di apprendimento per quanto riguarda

tutto il mondo della della domotica un canale in cui bazzico io stesso e è bello che prima non

volevo dare a fede

il link rapido a telegram perché se no avrei perso la mia posizione di lettura nel gruppo e mi sarei

perso dei messaggi quindi non è che clicca destro condividi non so ma metti caso che poi mi segnava

tutto come detto non potevo certo correre questo rischio allora sì clicca destro view channel info

e dovresti vedere ti compare un pop up quindi non ti marchia niente come letto dai rischia rischia

luca vogliamo sentire in diretta che rischi beh aspetta lo facciamo con qualcosa di più

cosa che non mi interessa tipo il canale il canale di saggiamente che ha una sola notifica segna come

letto no non ce l'ho cioè io se clicco su un canale office archivia suona segna come letto

lascia su mac sì ma veramente perché probabilmente io l'altra applicazione di telegram oddio va bene

quella bella ok va bene non ci possiamo fare molto altro c'è una grossa

ultima domanda che ci arriva da un'ascoltatrice valentina che ci ha scritto una mail super

chilometrica che noi abbiamo letto comunque volentieri perché era una serie di riflessioni

che adesso lascio luca spiegarvi e poi insieme vi daremo la risposta e verte su un argomento che

spesso abbiamo parlato spesso anche luca citato cioè il valore vero di mac os e di un mac

valentina ci ha condiviso con noi un po di riflessioni

quindi luca direi che ti lascio la parola per così iniziare a a introdurci a quello che valentina

ci ha scritto e poi magari insieme ne parliamo sì appunto fa delle riflessioni che partono dal

fatto che il suo mac attuale è un macbook pro del 2009 quindi ben a dieci anni ha finito le scuole

elementari si appresta a cominciare le scuole medie nel corso della sua vita è costato circa

1900 euro e comunque per per ora per le esigenze di uso di computer che a valentina comunque

riesce a essere sufficiente sufficiente non fa magari montaggi video 4k cose particolarmente

esose di potenza però si scontra contro un limite cioè il fatto che l'ultima versione di mac os

ufficialmente supportata su quel modello è il capitano non può più aggiornare un po più

andare avanti e quindi adesso stava un po guardandosi in giro cercando di capire se poteva

avere senso magari passare un air 13 che con 256 di ssd che il minimo sindacale viene di destino

1529 o un macbook pro 13 che d'accordo ci dà anche un processore quad core però costa 1800 euro

diceva ma oggi mac os da solo per chi ha un computer apple funzionante vale 1500 euro la

domanda è effettivamente lecita

è corretta da un lato mi viene da dire wow hai avuto un computer che ti ha servito per ben dieci

anni e che ancora adesso ti sta facendo domandare se se ha senso se hai bisogno di di aggiornare

dall'altro comunque siamo davanti a una cifra che è piuttosto imponente però secondo me va comunque

valutata nel lungo termine cioè quei 1900 su dieci anni magari questi 1500 ti valgono dieci anni

dubito

magari 5 6 7 anni potrebbero essere spalmati su questa cifra e andando a spalmare poi la cifra

mensile si sarà più alta ma non è che sia poi così distante magari dai cosa vengono 15 euro al mese

più o meno quei 1900 cioè alla fine ci può stare però deve esserci una spinta una spinta che

potrebbe essere la volontà di avere un giocattolo nuovo che ci sta cioè lecito è inutile che

continuiamo a

a moralizzare su questa cosa ci sta a volersi togliere degli sfizi

magari non ci sta perché dici ma scusa tutto sommato col mio già faccio tutto lo stesso magari poi mi

imbarco nella nell'installazione su hardware non supportato che comunque è possibile ci sono tante

guide su internet ottengo la nuova versione del software di mac os non spendo niente e vado avanti

un altro po e magari mi faccio una vacanza un po più lunga ecco quei soldi che ho fatto per il mio

che non ho speso adesso c'è ci sta tutta una questione di priorità dare una risposta se vale questi 1500 euro è abbastanza difficile quello che sicuramente è da considerare che il vero limite che io vedo ma magari utilizzando relativamente poco il computer potrebbe non emergere è il fatto che dovendosi accontentare di una versione di mac os ormai così vecchia come il capitano ci potrebbero essere dei problemi di sicurezza

anzi senz'altro ci sono perché apple di solito va indietro di due versioni con il rilascio delle patch di sicurezza siamo a catalina mohava è certamente ancora supportato e prima cosa c'era ai sierra e quindi queste versioni del sistema operativo sono al sicuro prima ancora c'era sierra prima ancora c'era il capitano quindi siamo già da un paio d'anni fuori dal supporto quindi secondo me potrebbe valere la pena di investire un pomeriggio magari una domenica a farsi un bel clone del disco

del mac in modo da avere un backup che siamo certi essere funzionante e poi imbarcarsi nel tentativo di aggiornare pur non essendo ufficialmente supportato seguendo una delle varie guide che si trovano su internet in questo modo si può avere un mac più sicuro ma forse un po più lento non lo so da valutare si fa un giochetto che può essere piacevole o meno e si può postporre una spesa che dal punto di vista delle

pure prestazioni mi sembra che non abbia senso in questo momento per valentina

si c'è il problema è quello al di là del dare valore ai soldi che c'è ogni persona penso di a valore ai soldi in maniera diversa perché c'è chi spenderebbe x per una borsa c'è chi non spenderebbe neanche x centesimi e quindi questa è una difficoltà perché per esempio c'è la stessa domanda a me io mi rendo conto che non è che farei proprio così poca fatica a rispondere perché io ho

oggi per il momento in cui mi trovo e per quello che sto sto facendo per come sto dando mac non so se darei quel valore lì se fossi in una condizione diversa cioè magari non so il mac mi si è rotto e allora sì non avrei assolutamente dubbio quindi c'è questo fattore che secondo me è difficilissimo da valutare il ragionamento che ha fatto luca io lo appoggio lo appoggio pienamente vedendo quali sono le condizioni di valutazione

quindi comunque un mac che non si aggiorna che purtroppo non si aggiorna più e che è durato parecchio tempo soprattutto vedendo anche poi quello che oggi c'è come offerta da offerto da da apple per esempio il nuovo pro da 16 pollici che è un'ottima cosa magari non non la la cosa che che sta cercando proprio valentina perché non è che costa 22 lire quindi non sono i 1500 euro che lei dice

però

sì io dovessi dare un sì o un no valentina ti direi sì come come risposta finale quindi poi adesso ci piacerebbe sapere se ti abbiamo aiutato se ti abbiamo soltanto complicato la vita e non lo so però io ti direi di sì così come come risposta finale

altro da aggiungere luca altre domande

direi di no abbiamo

dato un po' le

nostre visioni e poi ripeto è un argomento comunque soggettivo speriamo di aver dato degli elementi sia sul perché sia sia sul perché no tu ti sei anche spinto forse un po' oltre dando un tua una tua visione un po' più sì e direi che valentina adesso tutti gli elementi tutti no magari però qualche elemento in più per fare una decisione informata

ok luca terminate le domande i follow up e pensiamo di aver detto veramente tutto questa volta

abbiamo

abbiamo una piccola segnalazione trovata su reddit di un bug che ormai siamo sempre alla ricerca o meglio reddit e in generale l'internet è la ricerca dei bug assurdi di di ios in questo caso si tratta di un bug che praticamente permette di aprire sbloccare l'iphone senza inserire la password come si fa a fare questo questo bug è praticamente una casistica assurda

si va nella

modifica del codice di sblocco

quindi il telefono deve essere già sbloccato chiaramente per fare questo e in più devi inserire il codice per arrivarci

sì esatto è una roba abbastanza assurda perché come dice luca correttamente il telefono deve essere sbloccato deve avere il codice stai cambiando il codice nel momento in cui termini di sblocco ti dice codice vecchio inserisci codice nuovo inserito ripeti nel momento in cui dai subito l'ok alla seconda volta che digiti il codice nuovo e blocchi l'iphone blocchi lo schermo

e in automatico poi praticamente sbloccandolo si incasina un po e fatto sta che non chiede nessuna password per poter accedere al telefono stop questo è il bug trovate in reddit nelle note della puntata un link a reddit per poter vedere con i vostri occhi se volete perché no magari potete anche provare e chissà se apple si sbatterà per per sistemare questo bug probabilmente potrebbero anche non farlo perché è una roba che non si può usare per fare questo bug

non è praticamente di sicurezza perché ha in mano il telefono sbloccato e non lo so luca tu che dici potrebbe essere ma lo corregano si lo risolveranno ma senza fretta cioè è un bug davvero assurdo cioè sarebbe come dire che mentre cambi la combinazione ma neanche la combinazione della cassaforte cioè facendo delle cose stupide riesci a di fatto disabilitare il codice dal tuo iphone

va bene ok questo questo è quello che succede con questo bug cioè è così assurdo che dubito che qualcuno ne rimanga colpito alla fine cioè che faccia tutte queste cose per sbaglio e poi si ritrovi senza saperlo col telefono che non si blocca o meglio che non richiede il codice per essere sbloccato

sono d'accordo cioè è curioso da vedere perché vabbè così magari potete fare un trucchetto al vostro al vostro amico di turno per non so neanche quale effetto wow

però è interessante la segnalazione

così come però è ancora più interessante

i dati di fatturato

delle sole Airpods

Luca

sì, giusto quelle due lire

cioè

le Airpods potrebbero essere

un'azienda

a sé stante

da sola valgono

più di Adobe, più di NVIDIA

più di AMD, più di Spotify, più di Square

più di Twitter, più di Snap, più di

Shopify

non il paradiso della brucola

esatto, cioè è una cosa

davvero, davvero notevole

cioè devi sommare

Shopify, Snap

e Twitter direi, guardando

il grafico, per arrivare al

fatturato della divisione

Airpods di Apple, cioè è una cosa

enorme, Airpods io ne vedo

una quantità mostruosa in giro

ma perché sono veramente

cose, cioè è un prodotto che

l'ho sempre detto, fin dalla prima volta che le ho usate

sono un prodotto magico, sono un prodotto

spettacolare

sono moderatamente care

ma rispetto ad altri prodotti di Apple

non lo sono nemmeno, perché comunque

anche la concorrenza, quella buona, costa

e

quindi non mi stupisce che abbiano

successo, ma non pensavo

che avere successo

potesse voler dire valere

tipo due terzi di Netflix

o metà di Tesla

una cosa fuori di testo

12 miliardi

non stai dicendo nomi veramente di aziende

terze, aziende importanti

fa veramente impressione

questa cosa qua

quante volte è il fatturato

della media azienda italiana

standard

alcune migliaia

non ne ho idea onestamente

però si parla di una roba

veramente devastante

poi c'è stata in realtà

è uscito un altro

tweet di tale

Neil Seibart

che non so chi sia

che stando a John Gruber

lui si sente di fidarsi di più

di questi numeri, di quelli di quell'altro

che aveva tirato fuori, quelli che vi abbiamo detto

e dice che i numeri sono un po' troppo alti

quindi

secondo lui in realtà siamo attorno ai

7 miliardi e mezzo di fatturato

e non 12

va bene, ok, però magari

si possono sommare meno aziende

per arrivare al totale delle AirPods

ma

questo non toglie che sono cifre

pazzesche lo stesso

cioè se ci fosse

una startup che ha avuto

quei livelli di crescita come le AirPods

tipo più 120% per due anni

è arrivato a fare

7 miliardi di fatturato

quanto varrebbe questa startup?

ecco questa è la divisione AirPods

una cosa inconcepibile

però ripeto

secondo me sono

un prodotto che è

mostruosamente valido

poi con le AirPods Pro si sono ulteriormente espansi

al di là di tutti i ragionamenti

che ho già fatto e non ripeto

sull'uso inappropriato della parola Pro

il prodotto in sé è davvero

davvero valido

quanti colleghi hai con le AirPods?

nessuno, adesso che ci penso

ma perché ho pochi colleghi

no, uno ne ho penso

perché ne ho solamente uno con l'iPhone

che è una cosa incredibile

ok, io ho anche uno

quindi se ti interessava saperlo

ma io penso di contare per tutti

come ore di utilizzo

faccio la somma valgo

come tutti i colleghi da questo punto di vista

ce l'ho veramente sempre con me

quante ore lo usi?

dai, tira fuori l'applicazione salute

e dici quante ore usi le AirPods

questa settimana quanto le hai usate?

no, cos'è? una settimana o dieci giorni?

non mi ricordo

mi pare che si possa fare sulla settimana

adesso lo cerco

5 ore

28 solo? no dai, impossibile

ahia, stai veramente

sto battendo la fiacca, è vero

no, ma aspetta

vedi che non ha senso

perché tipo la settimana prima mi segna un'ora

la settimana prima ancora dieci ore

è già più sensato

dieci ore, sì, penso che sia

tra le otto e le dieci ore normale

ok, si sarà allora

imbabolato

ma forse era anche con le ferie le ho usate meno

perché non avevo la mia ora di bicicletta giornaliera

per esempio

molto bene, il mio Mac e il mio mouse

continuano a dare segni di rinc***imento

nonostante sia al massimo della carica

decide di non funzionare

motivo per cui non posso scrivere a Luca

una cosa che gli scrivo almeno un paio di volte a puntata

quindi lui mi ha capito

wink wink, occhiolino

scusa Fede, che mouse è?

Magic Mouse

quindi in teoria condizioni ideali

però mouse è un mistero

si continua a disconnettere in questo momento

non ho capito perché

ed è completamente carico

100% di carica

boh, vabbè, va bene così

non fa niente

volevo consigliare, o meglio condividere con tutti

un piccolo tip

che però ha un grandissimo valore

Luca, non so se tu lo conoscevi

esiste la possibilità di fare

il Windows Snapping

con macOS, quindi quello di mettere una finestra

tutto schermo o nella metà sinistra

o destra dello schermo

facendo il click destro o il click secondario

sul pallino

verde del semaforo

delle finestre

in realtà basta che ci metti il mouse sopra e stai fermo

esatto, basta anche che ci metti il mouse sopra fisso

e poi ti dà la possibilità di scegliere tra tutto schermo

o metà di sinistra e metà di destra

lo sapevi?

si, l'avevano presentato con Catalina

questa cosa

e ce lo siamo persi o magari è passato il secondario

o l'abbiamo detto e ce ne siamo anche dimenticati

hai posteri l'ardua sentenza

ok, va bene

però è un bel consiglio

una buona cosa da sapere

a mio parere

ed è un'altra cosa buona da sapere Luca

che siamo stati contattati da tale

Franco Solerio

che ha deciso di condividere con noi

la beta

dell'ultima versione di Castamatic

che ha il supporto a

Airplay 2

al nuovo Airplay, Airplay 2

dice di aver fatto diversi test

e

tutti diciamo non hanno presentato

grossi problemi

mentre a sua differenza Marco Armenta

a un certo punto se non sbaglio ha rinunciato

a creare un'integrazione

con Airplay 2

perché ha avuto veramente una miriade di problemi

quindi

arriviamo al dunque

Franco Solerio ci ha detto

perché non condividiamo

anche con EasyApple

e la truppa di ascoltatori

la beta di Castamatic

in modo da poterla provare e testare

quindi cercasi

volenterosi

beta tester per la nuova versione

di Castamatic

che per chi non lo sapesse

è un client podcast sviluppato

da Franco Solerio

che è

il boss di Digitalia

e ancora di più noi cerchiamo

dei beta tester che abbiano la possibilità

di testarlo con

Airplay

Luca so che hai già fatto qualche test

hai già risposto a Franco

qualche baghettino qua e là

nel caso in cui non sappiate

cosa significa

una beta

io lascio a Luca

l'honor di spiegarvelo

e magari di darvi anche qualche consiglietto

di quando si usa una beta

che cosa bisogna fare

beh una versione beta

forse banale

forse no

è una versione ancora in sviluppo

dell'applicazione

che però è giunta a uno stato

in cui è comunque presentabile

ci sono senz'altro dei problemi

ma a grosso modo

l'applicazione funziona

e secondo me

questa è la definizione corretta

per Castamatic

quindi la cosa che

gli sviluppatori davvero cercano

quando degli utenti

testano la beta

è che questi abbiano

occhio critico

e occhio attento

cioè

accorgersi di cose che non vanno

accorgersi di

dell'applicazione che non

magari non risponde come vi aspettate

ad esempio ne parlavo con Franco

perché uno dei bug che avevo trovato

è che

ho aperto Castamatic

beta per la prima volta

mi presenta con la sua

schermata introduttiva

iscriviti a un podcast

importa

fai un po' quello che vuoi

ho detto ok

sono andato da Overcast

a esportare la lista

in OPML

di tutte le mie iscrizioni

per portarla in Castamatic

il file si è aperto

in Castamatic

mi ha detto

vuoi importare un miliardo di podcast

gli ho detto sì

e però mi è rimasta

l'operazione è riuscita

però mi è rimasta

la schermata introduttiva

che diceva

iscriviti a un podcast

oppure

importalo da un'altra applicazione

e quindi

ho sospettato

che l'operazione

non fosse riuscita

in realtà poi ho chiuso

la schermata

e i miei podcast c'erano

quindi ho segnalato a Franco

cosa è successo

e cosa mi aspettavo

che succedesse

cioè io mi aspettavo

che quella schermata

andasse a sparire

lui diceva è un bug noto

ci sta lavorando

eccetera eccetera

quindi questo genere di feedback

sono molto graditi

agli sviluppatori

e volevo

fare un cosiddetto

hat tip

cioè giù il cappello

a

Franco perché

secondo me

Castamatic

ha un'animazione

e un modo

per accedere

alle note

di una puntata

che è bellissimo

nella schermata di riproduzione

cioè il modo

in cui si scorre

sulla

sulla

copertina

del podcast

per rivelare

quello che sta sotto

cioè le note

e allo stesso modo

come scendono

il resto

dei controlli

della schermata

è veramente

bellissimo

e intuitivo

beh

spettacolare

complimenti

Franco mi piace tantissimo

e niente

andrò avanti

nel mio beta test

e cercherò di aiutare

Franco il più possibile

tra l'altro in iOS

hanno introdotto

alcune funzioni nuove

penso con iOS 13

che facilitano

il test delle beta

e cioè

il fatto che

andando a fare

uno screenshot

sull'applicazione stessa

quando poi andate

per disegnare

sullo screenshot

fate per condividere

ad esempio

volete mandarlo

su iMessage

un pulsante in più

che vi trovate

e condividi feedback

versione beta

in quel modo

e il vostro screenshot

annotato eccetera eccetera

verrà condiviso

con lo sviluppatore

vi verrà data

la possibilità

di scrivere del testo

per dettagliare

qual è il problema

la stessa cosa

meno lo screenshot

ovviamente

appare se l'applicazione

dovesse crashare

ero riuscito

a far crashare

Castamatic

e mi era apparso

un messaggio

di iOS

che dice

vuoi aiutare

lo sviluppatore

scrivi qua

cosa stavi facendo

perché l'applicazione

è crashata

quindi

il sistema

ci aiuta

a fare i bravi

beta tester

e cerchiamo

di farlo

cerchiamo di aiutare

Franco

perché Castamatic

è veramente

una delle migliori app

per i podcast

che troviamo

su iOS

e ci ha fatto

un bellissimo link

che è

castamatic.com

slash easy apple

che è troppo bello

per non condividerlo

e quindi

accettiamo

o meglio

Franco accetta

tanti volenterosi

beta tester

quindi fatevi avanti

trovate nel notte

della puntata

il link

non è difficile

scriversi alla beta

poi ovviamente

ovviamente è gratuito

ecco questo è

forse

non scontato

ma vale la pena

vale la pena dirlo

è gratuito

non è che sarete

né pagati

da Franco

o da noi

il beta tester

è una collaborazione

dove noi aiutiamo

Franco

in questo caso

a sviluppare

un'applicazione

che poi noi useremo

e quindi

ne gioveremo

tutti insieme

un'altra figata

però Luca

che devo raccontare

che ce l'ho

ce l'ho in tasca

praticamente

da quando

l'ho trovata

è successo

sabato scorso

che ero con

degli amici

super

gruppo

di nerd

e stavamo parlando

dei pokemon

argomento molto caro

a Luca

immagino

sto andando

a farmi

un tè

e io non bevo

mai il tè

quindi

ci vediamo dopo

non ti preoccupare

insieme

abbiamo detto

cavolo

ma chissà

se so

se ci ricordiamo

i nomi

di tutti i 150

pokemon iniziali

o quelli della serie 2

e simili

e io

abbastanza spavolato

dicevo

si beh

io i primi 150

li so

assolutamente

e sto parlando

delle elementari

perché si giocava

il gioco del gameboy

era delle elementari

quindi robe simili

ho detto

cavolo

vorrei un bel

quiz

dove mi viene

fatto vedere

un pokemon

io devo indovinare

se so il nome

e porca miseria

esiste

ho trovato

un sito

che si chiama

gearoid.me

slash

pokemon

trovate

il link

nella notte

della puntata

ovviamente

ed è fatto benissimo

perché

punto 1

di cose fighe

si possono

spuntare

quali generazioni

di pokemon

si vogliono usare

quindi potete scegliere

la 1

la 2

3

4

5

6

7

o più di una

quindi se volete usare

la 1

la 2

e la 7

potete

la 1

la 4

la 5

potete

le spuntate

poi come funziona

il gioco

ci sono

5 livelli

di difficoltà

facile

normale

ultra master

ed elite

la difficoltà

partendo dalla più facile

mostra

il pokemon

a colori

quindi voi vedete

il pokemon

in basso avete una casella

e dovete scrivere il nome

e qui anche avete

un'altra funzione

molto bella

potete giocare

con

una

diciamo così

la richiesta

dello spelling

della parola

corretto

oppure

che un po'

vi perdona

cioè

se scrivete

pikachu

mettiamo così

senza h

cioè

il computer

comunque vi dice

vabbè

giusto

cioè hai capito

che pokemon era

l'hai scritto male

l'altra difficoltà

invece è quella

di avere

la pronuncia

perfetta

cioè

bisogna scrivere

lettera per lettera

corretta

che è difficile

mano a mano

che si cresce

con le difficoltà

ci vengono tolti indizi

cioè già la difficoltà

normale viene mostrata

soltanto l'ombra

del pokemon

o meglio

il pokemon

tutto nero

senza i colori

quindi iniziano

a aumentare le difficoltà

finché la difficoltà massima

praticamente

ti viene mostrato

ti viene fatto soltanto

sentire il verso

che faccio

che faceva il pokemon

nell'applicazione

del gioco

del game boy

è una figata

pazzesca

non ci sono punti

non c'è niente

cioè meglio

c'è soltanto un conteggio

che dice

quanti ne hai indovinati

di fila

è divertentissimo

da fare

con gli amici

so Luca

che stai già giocando

però per favore adesso

interrompi

che almeno

concludiamo la puntata

visto che siamo

a circa

40 minuti

però ragazzi

who's that pokemon

si chiama

il gioco

è bellissimo

ed è

divertentissimo

si sono

assolutamente

estasiata

da

estasiato

ecco

hai diventato donna

dalla felicità

ti sono cadute

le cosiddette

per quello hai detto

estasiata

questa è un'interpretazione

che mi piace

dell'accaduto

però Fede

prima di concludere

questa puntata

ci tenevo a portarvi

la mia testimonianza

la mia piccola recensione

di un'applicazione

per mac

che

ha risolto

un problema

che avevo

ovviamente

o meglio

che aveva

la mia ragazza

recente

convertita

in maniera

più o meno

coatta

al mondo

mac

perché

appunto

cosa vuol dire

più o meno

coatta

cioè è stato

più o meno

spinto da parte mia

cioè gliel'hai messo in mano

e gli hai detto questo

no non è stato esattamente così

però doveva cambiare il computer

e c'è stata una

certa spinta

da parte mia

e

ok

e appunto

adesso ha un macbook air

e

lei ha sempre avuto

questa

grande

utilizzo

diciamo

di chiavette

spasmodico

e anche poi

spesso si deve portare

dei documenti

dal lavoro

a casa

viceversa

fa delle modifiche qua

fa delle modifiche là

e

e quindi

la necessità di tenere

tutto in sincrono

al lavoro

lavorando in ospedale

non ha un suo computer

ha il computer

diciamo

del reparto

possiamo dire così

e quindi non è che possa

magari

che so

installarsi dropbox

o fare

quello

che le è più comodo

quindi

le chiavette

risultano molto utili

avevo la necessità

quindi di

trovare un modo

cioè perché

l'idea di avere i file

solo su chiavetta

che è la modalità

con cui ha vissuto

a lungo

magari sparpagliando

i file su più chiavette

mi faceva venire

il terrore

cioè le chiavette

non sono

non è spiegato

che bisogna fare

il backup

esatto

non sono un oggetto

affidabile

lo sono

relativamente poco

ssd

e hard disk

se prese singolarmente

la chiavetta

non ne parliamo

e quindi l'idea

che avesse tutto lì

mi faceva

accapponare la pelle

e

l'ho

ho cercato

di dirle

beh dai

usa google drive

che ti dà parecchio spazio

puoi accedere anche

da altri computer

e

un po' ha capito

il vantaggio

ma comunque poi

tornava alle sue chiavette

perché era comodo

allora

le ho installato

sul mac

chronosync

che è un'applicazione

che esiste da sempre

per mac

e anche

è un interessante

modello

per cui

la comprate

una volta

e poi

avrete

tutti gli aggiornamenti

futuri

per sempre

a vita

gratis

ho comprato

chronosync

versione

4.9

che è l'ultima

costa una cinquantina

di euro

non è economicissima

però

vale

veramente

quello che costa

per una funzione

che secondo me

è fatta

veramente bene

cioè

la sincronizzazione

bidirezionale

di cartelle su cartelle

hard disk su hard disk

chiavette su cartelle

cioè un po'

quello che volete

in pratica

cosa ho fatto

ho abilitato

questa funzione

tra la sua cartella

di google drive

e la chiavetta stessa

ma dove è andata

oltre questa applicazione

è la possibilità

di sincronizzare

in automatico

quindi in maniera

bidirezionale

modifico di qua

modifico di là

unisce i cambiamenti

ma la vera

svolta

è il fatto

che questa sincronizzazione

possa avvenire

in automatico

quando succedono cose

ad esempio

a tempo

una volta all'ora

una volta al giorno

una volta alla settimana

ma non solo

ho potuto anche farlo

quando la chiavetta

viene connessa al mac

per cui

senza che lei debba fare niente

ogni volta che la chiavetta

viene connessa al mac

tutti i file

finiscono su google drive

e ha tutto

sincronizzato

e backupato

poi il suo mac

chiaramente

ha time machine

che viene fatto

sul mio nas

e quindi

è tutto ragionevolmente

backupato

senza bisogno

di intervenire

e

sfruttando solo una

in realtà

delle innumerevoli funzioni

che ha chronosync

perché poi

permette di fare anche

sincronizzazioni più classiche

può tenere le versioni

può fare

dei backup online

supporta

backblaze

s3 di amazon

e un altro

mi pare

può sincronizzare

più mac

addirittura

uno dei casi

d'uso

che c'erano una volta

che sono stati un pochettino

sherlockati da apple

era ad esempio

ho due mac

voglio tenere in sincronizzazione

tramite rete

e poi

la cartella desktop

e documenti

che se non sbaglio

da mojave

c'è nativa

in mac os

e quindi

ha tante tante funzioni

e tantissime guide

cioè sul sito

c'è

ci sono davvero tante guide

che ti spiegano

come ottenere questo

come ottenere quell'altro

è un prodotto

davvero valido

che

ha risolto

in maniera brillantissima

un problema concreto

che altrimenti

non avrei saputo

dove sbattere la testa

perché applicazioni

che fanno

della sincronizzazione

semplice

ne ho tante

anche già comprate

ho carbon copy cloner

ho hazel stesso

però

è sempre monodirezionale

va bene per un backup

non va bene

per tenere

al pari

due cartelle

sulle quali

vengono fatte

delle modifiche

da entrambe le parti

chronosync

ha veramente risolto

un problema

e lo fa benissimo

quindi

consigliato

senza ombra di dubbio

esiste anche

una versione express

che vendono sul backup store

che è meno potente

ma costa la metà

costa 25 euro

e sul sito

poi potete andare a vedere

ci sono

tutte le

differenze

cosa ha una versione

che cosa ha quell'altra

bene

quindi l'hai conservato

la ragazza

fortunatamente

pensa se non trovi

chronosync

ti toccava mollarla

no mi toccava

ogni volta andare a

sincronizzarle manualmente

la chiavetta

cosa che potrei aver fatto

per un periodo

ma no Luca

per me a quel punto

cioè

è meglio

terminare la relazione

trovare qualcuno

che sappia usare

sono cose

che si possono imparare

mi immagino tu

quando tipo

appuntamento

con una ragazza

ciao

ciao scusa

fai backup

parliamo

parliamo

della tua strategia

di backup

hai due minuti

per parlare di dio

tipo testimone di geova

ciao scusa

puoi confermarmi

che la tua password

di facebook

e della mail

siano diverse

no ma pensa che stupendo

che sarebbe

suonare i campanelli

alla gente

adesso voglio trovare

l'elenco delle domande

che faresti

Luca al primo incontro

potremmo scrivere un libro

secondo me faremmo

spettacolo

io invece

trovo che sarebbe

molto carino

andare a suonare

alla gente

e dire

hai due minuti

per parlare dei backup

ciao scusa

mi fai vedere

la tua homescreen

ciao

mi spieghi

perché l'applicazione

contatti

nella homescreen

ti posso spiegare

che dal telefono

contatti

è la stessa cosa

bellissimo Luca

basta che ci sieda

io ci sto iniziando

cioè

sto iniziando a convincermi

che devo raccogliere

queste frasi

scrivere un libro

chiudiamo la puntata

invece di

continuare

in questo degenero totale

nel quale ci siamo infilati

ringraziando

i nostri donatori

per questa settimana

che sono

Luigi Mandraccio

Alessio Pappini

e Davide T

grazie mille

per il vostro generoso supporto

potete fare lo stesso

andando a

nella sezione

supportaci

del sito Easy Podcast

potete anche

fare acquisti

su Amazon

in questo momento

il prodotto della settimana

è

è un regalo

culturale

però

per persone

a cui piace

risolvere enigmi

perché

ho scoperto

questo prodotto

ascoltando Digitalia

l'ha consigliato

Giulio Cupini

e subito

nel momento in cui

l'ho sentito

l'ho comprato

e l'ho regalato

alla mia ragazza

per Natale

si chiama

Keynes Joe Bone

A Novel Problem

si tratta di un libro

giallo

di 100 pagine

dove però

le 100 pagine

sono sfuse

e sono

in ordine

random

quindi

bisogna

leggere il libro

e riuscire

a rimettere

in ordine corretto

le varie pagine

e ricomporre

e quindi

risolvere il caso

si dice

cercando su internet

ho letto

che soltanto

due persone al mondo

sono riuscite a risolvere

questo problema

non

non lo so

non ci credo

fino in fondo

però

è così

anche perché

è un libro

del

1934

quindi

è un libro

in inglese

molto difficile

da leggere

perché

bisogna leggere

con un dizionario

comunque Google

traduttore di fianco

perché

si usano anche parole

un po' arcaiche

però

per chi

è appassionato

sia

di gialli

e sia di enigmi

questo penso sia

un prodotto

e un regalo

fantastico

mi spiace

che sia arrivato

poco dopo Natale

però

ecco

me lo sono tenuto

in tasca

così

molto bene Fede

non ci resta

che piangere

forse no

ma

che salutare

i nostri ascoltatori

direi di sì

salutiamo tutti

e ricordiamo

che è possibile

contattarci

tramite un'email

scrivendo all'indirizzo

info

chiocciola

easyapple.org

e potete anche

seguire

me e Luca

su Twitter

trovate i nostri account

sul sito

easyapple.org

comunque siamo

F Trava

e Luca TNT

ma questo già

lo sapete

da 441 puntate

no perché io

per un po' di puntate

avevo un nickname

diverso

su Twitter

quindi

magari per la metà

delle puntate

sentivate me dire

un altro nickname

che non mi ricordo

neanche quale fosse

onestamente

per la 441

puntata

direi che è

veramente tutto

quindi

un gran salito

e un gran salito

un bel saluto

da Federico

un bel saluto

da Luca

cioè

bello

un colorito

saluto da Luca

un colorito saluto

mi sembra quasi

che debba insultarli

un becappato

saluto da Luca

becappato saluto da Luca

bello bello

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto!

a presto!

a presto!

a presto!

Autore dei scriviti e revisione a cura di QTSS