EasyApple #445 - 444 bis
cari amici di ziappol ben ritrovati puntata numero 445 io sono luca zorzi e sono tornato
e sono federico travaini sei tornato e sei scornato però perché ti sei perso la 444 neanche
è che tu non c'eri non mi sembra sia andata esattamente così magari poi riascoltiamo la
puntata per verificare eri tu che eri in spagna ciccio pasticcio io dov'è che ero giovedì non mi
ricordo però da qualche parte e non c'ero sì ok è vero avevo una cena importante non potevo mancare
però eri tu che eri in spagna quindi chiedo di fare la puntata 444 bis
va bene puntata 444 bis sarà questa e niente abbiamo delle recensioni tra l'altro una ci è
arrivata indirettamente perché è arrivata sulla sull'app easy podcast che è ancora sullo store
e vi consente di ascoltare le rarissime dirette ricevere notifiche push quando queste avvengono
e di stare ad ascoltare h24 le le nostre puntate che appunto sono in streaming e in streaming
continuo casuale tutte le puntate del network questa recensione è di robocose che scrive volete
saperne di più sull'ultimo iphone uscito volete sapere se il vostro se per il vostro caso d'uso
è meglio un macbook pro un ipad volete conoscere i trucchi delle airpods e le app imperdibili per
un mac ascoltate il podcast di luca e federico passione competenze ironia di due amici cresciuti
insieme ma che vi faranno amare la filosofia apple mac makes you work verso windows that makes you
work carino makes you work aspetta era mac forse l'ho anche letto male non importa grazie a robocose
per la tua recensione dall'altra parte invece abbiamo giuppo 71 che lascia la recensione su
itunes dicendo ragazzi qui c'è una coppia di ragazzi che senza alcuna supponenza raccontano
e ci allietano della loro esperienza la copiata luca e federico penso sia azzeccata e devo dire
che si completano luca più professionale federico più fanciullone ma uno senza l'altro sarebbe una
medaglia con una sola faccia li ho scoperti solo nell'ultimo anno
ma da allora non smetto più di ascoltarli grazie perché mi avete segnato e incuriosito di tante
piccole pillole sia apple che non e ancora le mamme dei nostri ascoltatori restano intatte
non c'è ancora un saluto alla mamma ma come mai tu te lo chiedi questo luca io sto aspettando con
ansia saluto alla mamma ma mi ricordo che era arrivata un tweet in cui l'ascoltatore era stato
promesso ce l'aveva promesso ora ho avuto un problema il mio sistema che recupera le recensioni
no non è arrivata e mi ricordo anche l'ascoltatore perdonami non mi ricordo il nome ma lo recupero
che ci chiedeva della svizzera consigli svizzeri direi che possiamo continuare con una segnalazione
interessante ci arriva da simone montalto che è quell'ascoltatore che a natale ha fatto regalo
alla fidanzata sviluppando un'applicazione per ios per tenere traccia dei libri da leggere eletti
che si chiama book track simone ha sfruttato
una delle novità di mac os catalina che si chiama catalyst ovvero la possibilità di sviluppare
un'applicazione che sia universale non più solo su ipad e iphone ma anche su mac quindi ora il
nuovo aggiornamento di book track che arriva la versione 1.1 è totalmente universale quindi
funziona su mac su ipad e su iphone ma non solo il buon simone è stato così gentile da lasciarci
dei codici per poter scaricare
l'applicazione che troverete direttamente nel note della puntata io l'ho provata su su mac perché
appunto ero curioso di vedere come l'applicazione sviluppata con la tecnologia catalyst quella che
consente di portare diciamo più facilmente le applicazioni ios su mac come si comportava appunto
e devo dire che per un'applicazione di questo genere ci sta nel senso non è super nativa per
mac si vede ma in quel genere di applicazioni
tra virgolette semplici non stiamo parlando di un editor audio un photoshop o che ne so ci si trova
tranquillamente e soprattutto non ha selettori di data che sono imbarazzanti su mac provate a
scrivere a scrivere a creare un'automazione sull'applicazione casa su mac vedrete che belli
che sono i selettori di data di ios usati su mac mentre appunto nel caso di book track non ci sono
problemi di quel genere l'applicazione seppur è un'applicazione che si può utilizzare per
non perfettamente diciamo mac cosa va più che bene si riesce a fruire ha funzionato molto bene
anche la sincronizzazione con i cloud dei titoli che avevo inserito da iphone volevo dire dei codici
redeem codici perché si chiama ancora redeem penso di sì sì noi da bravi diciamo così luci guida vi
diciamo sempre mi raccomando non prendetevi non prendete il codice solo per il gusto di voler
scaricare un'applicazione in più ma fatelo se veramente potete o meglio se sareste dei potenziali
diciamo così utilizzatori di questa applicazione e se vi piace mi raccomando lasciate anche una
recensione sull'app store così diamo una mano a simone che ha deciso di condividere con con noi
questa sua questa sua creazione e gli diamo una mano magari a farsi trovare anche da altri
potenziali users users aggiungo poi in chiusura che è stata recensita l'applicazione di simone
anche su mac stories trovate il link nelle note della puntata in cui ryan cristoffel ha
dissezionato l'applicazione in maniera sicuramente più approfondita di quella che abbiamo fatto noi
qui su easy apple non è comunque una recensione stile federico vittici di ios in qualche minuto
potete sicuramente leggerla e apprendere tutto quello che c'è da sapere sull'app di simone
tutto nelle note della puntata arriva anche su twitter luca un quello che chiamerei un tl che
su reddit significa today i learned cioè oggi ho imparato cosa ho imparato oggi io a differenza di
te e di maurizio natali ho imparato che fabrizio ci ha segnalato su twitter che è possibile quando
si fa uno screenshot su mac utilizzare la space bar per spostare la scena di un video che è
diventa un mirino inizio a disegnare l'area e se mi rendo conto che la devo spostare traslare
tengo premuto lo spazio questa è una cosa molto utile che come dice maurizio esiste veramente da
tantissimo tempo quindi probabilmente tantissimo tempo significa che la scena di un video che è
snow leopard quindi 2010 io onestamente non la sapevo mi ricordo sempre tutte le scorciatoie per
fare screenshot perché sono fantastiche è una mancanza che su windows soffro perché su windows
devo aprire un'applicazione per fare uno screenshot e finiti rivelo una cosa windows shift s
per far cosa per fare gli screenshot tipo command shift 4
no a me non funziona forse non hai gli ultimi aggiornamenti si funziona veramente è una roba
mi sta cambiando la vita e ti dovrò censurare ma al di là di questo abbastanza utile e spettacolo
today i learned un altro numero 2 command shift questo mi cambia veramente la vita perché per me
le scorciatoie sono sono fantastiche tipo un'altra che uso di rado però quando la uso la voglio in
fretta è e questa vediamo se sai cos'è luca è command e si come windows punto e virgola non
ho più pali l'idea è per aprire la tastiera delle emoji ok vabbè poi e poi l'altra che uso tanto è
windows x che apre il menu quello di spegnimento per spegnere le windows faccio windows x e poi
faccio probabilmente freccia freccia destra o freccia giù freccia su non lo so qualcosa da
quel menu se voglio spegnere avviare e riavvio così poi andando avanti
windows l per mettere il blocco a schermo quello si windows d per far vedere il desktop
e poi onestamente penso nient'altro tu giusto per curiosità momento screenshot momento
momento windows tristezza uso quill ne conosco due tre altre ma non le uso quasi mai a parte
il fatto che poi con auto hotkey mi sono rimappato tutti i copie in colla in modo che siano tipo alt
c alt perché è nella stessa posizione del command
e posso usarlo alla stessa maniera che il mac infatti windows shift s io l'ho rimappato con
alt shift 4 perché mi viene quella scorciatoia lì nelle dita ho capito proseguendo fede abbiamo
parlato io e maurizio nella puntata scorsa della della situazione dell'ipad a dieci anni dalla sua
nascita è sempre un argomento piuttosto controverso è un peccato che lo sia che lo debba essere però
così sono i dati di fatto e tutto sommato io mi trovo d'accordo con con gruber nella sua analisi
dei fatti magari se riesce a recuperare mettere nelle note della sua della puntata il suo primo
di una serie di articoli che ha scritto a riguardo ho poi ascoltato the talk show in cui è stato
ospite ben thompson oltre appunto a john gruber che è il conduttore del podcast che è ancora più
critico addirittura lui dice che non dovrebbe esistere il multitasking così come è su ipad deve
essere solo un'applicazione schermo intero eccetera e basta niente di più che mi sembra forse un po
eccessiva come posizione ma al di là di questo la cosa interessante che hanno riportato alla memoria
cui venivano messe su una griglia
il i pregi e i difetti di mac ipad e iphone su tre categorie creazione di contenuti consumo di
contenuti fruizione di contenuti e utilizzo in mobilità e l'iphone vinceva per l'utilizzo in
mobilità il ipad per il consumo di contenuti e il mac per la creazione di contenuti interessante
però il fatto che il voto perché veniva dato un voto a ciascuno
in ciascuna di queste categorie risultasse sotto la media scadente scarso no insoddisfacente per
se ci fosse dello spazio tra lo smartphone e il computer cioè se ci fosse spazio per un terzo
dispositivo la risposta è stata sì ma la collocazione perlomeno iniziale che era stata
data al prodotto era quella appunto di un'aggiunta che non andava certo a nemmeno ad ambire a voler
sostituire più avanti un mac nella sua abilità di essere utilizzato come dispositivo per la
produttività un po più spinta mi ha stupito ecco questa cosa perché avevo completamente rimosso
questa slide che avevo visto all'epoca e mostra un po un cambio di idea di
apple nel corso di questi anni e che per quanto si c'è sicuramente stato un cambio di idea lo
stato dei fatti rimane un po lo stesso cioè nel senso è più possibile secondo me lavorare su ipad
ma rimane sempre difficoltoso lento cioè io tutte le volte devo fare qualcosa di più difficile o
l'ipad dico ci provo e per carità pago il prezzo di non essere un frequente utilizzatore
per di questo genere di funzioni magari tiro fuori anche la tastiera bluetooth che ho rispolverato
oppure semplicemente chiudo la mia cover dell'ipad premo un tasto sveglio il mac e lo faccio in 15
secondi invece che metterci molti minuti devo ammettere che per pigrizia la maggior parte
delle volte la mia soluzione è questa per pigrizia abitudine o non lo so c'è nel senso è comunque un
modo di lavorare che più mi si addice perché non riesco a vedere il vantaggio del
impormi di fare una cosa in maniera più scomoda per me per poi diventare più bravo e poterla fare
la maggior parte il 99 per cento delle volte che ho bisogno di fare queste cose più complicate ho
davanti a me la scelta di quale dispositivo usare non sono costretto a farlo con l'ipad o col mac
posso scegliere e quindi tenderò sempre a scegliere la piattaforma dove mi trovo meglio
allora secondo me è parzialmente vero poi c'è sempre
discorso secondo me del come siamo stati abituati perché sono convinto che un bambino che oggi
cresce usando più un schermo touch di un computer potrebbe essere più a suo agio utilizzando un ipad
piuttosto che un computer per un discorso di abitudine cioè probabilmente se noi dessimo in
mano un computer mac a una persona abituata a usare windows e l'ipad tra mac e ipad sceglierebbe
anch'io mi rendo conto che anche se ero via per lavoro in questi giorni avevo dietro l'ipad e
l'iphone non ho portato il mac alcune cose avrei potuto sì farle con l'ipad e se avevo veramente
bisogno di farle le ho fatte e mi sono riuscito a farle con l'ipad e quindi ho fatto un computer
mi ha dato soddisfazione non così rapidamente come l'avrei potute fare con con un pc però
ovviamente sto parlando di applicazioni che vuol dire ipad connesso con team viewer a un pc e poi
fare queste operazioni qua però mi rendo conto che anche alcune mail so che devo fare certe azioni e
preferisco farle davanti al computer e quindi quelle mail diciamo che non le leggo oppure non
le archivio le lascio lì da fare un domani però secondo me sono entrambe
queste cose e mi piace tantissimo rendermi conto che mi ero dimenticato di quella slide
durante la presentazione dell'ipad perché è attualissima è assolutamente attuale cioè oggi
l'ipad è il miglior strumento per consumare contenuti per leggere qualcosa per navigare
su internet a puro scopo diciamo così di piacere quindi devo guardare qualcosa
devo devo guardare un ristorante devo scegliere dove andare a fare le vacanze devo guardare cosa
c'è in sconto su zara o queste cose qua è super comodo tanto che steve jobs ha presentato sto
dispositivo seduto su una poltrona e la diceva lunga sulla collocazione del dispositivo per lo
meno iniziale poi magari ma non l'ha presentato in treno o in macchina mentre stai e lavori la
presenta sul divano sul divano solitamente
ti rilassi non lavori quindi l'idea iniziale era quella probabilmente non era neanche la visione
di steve jobs magari quella di portare l'ipad a diventare un dispositivo computer e dico questo
per un motivo spesso si fa riferimento o il paragone tra ipad e computer così come quella
famosa frase di steve jobs del trattore e la macchina
cioè l'uomo prima viveva in campagna aveva bisogno del trattore si sposta in città e usa la macchina
perché non è che noi ci stiamo muovendo dalla campagna alla città oggi siamo abbastanza stabili
non stanno cambiando tantissimo le nostre necessità siamo sempre più mobili però poi quello che
facciamo non è che sta cambiando necessariamente quindi è un po più forzato secondo me questo
questo paragone non so se sei d'accordo luca ci sta ci sta fede è un è una situazione che però è
gli ipadisti e i macchisti io vorrei cioè io mi ritengo in entrambe le squadre semplicemente
preferisco dedicare ciascun dispositivo pur rendendomi conto che tra virgolette è uno spreco
uno a essere l'altro e viceversa ma ci sono luca io sono fermamente convinto che in certi ambiti
anche lavorativi l'ipad sia meglio cioè ti faccio un esempio se io vado a vendere un prodotto a te
devo presentartelo sto parlandoti voglio farti vedere una presentazione una slide due slide
per farti vedere qualcosa per farti visualizzare quello che ti sto dicendo se io tiro fuori dallo
zaino il portatile e mi metto ad accenderlo tu secondo me inizi già a dire oddio che cosa mi
cioè devo metterlo fuori accendere metterla passo a trovarlo se invece io sfilo dallo zaino l'ipad
con un clic ho già di rappresentazione e te la faccio vedere ti do in mano la cioè è molto più
un approccio diretto semplice leggero
e allo stesso tempo magari anche più
non complesso ma completo perché per esempio se voglio farti un prodotto vedere un prodotto in
3d te lo faccio vedere sul tablet dove puoi con lo schermo touch girare zoomare rispetto a un
computer c'è una bella differenza secondo me e questo è un ambito in cui oppure sto prendendo
appunti cioè ci riduciamo sempre ai soliti alla riunione tutti confrontati
con fuori il portatile a me fa un po di tristezza
tiri fuori il tablet ti scrivi due robe poi alla fine è quasi la stessa cosa però
ma non è una cosa del tutto negativa cioè non penso che uno lo faccia contro la sua volontà
se uno si sta sforzando di usare l'ipad
e uso proprio il termine sforzando
lo sta facendo perché lo vuole fare
è limitato a una cerchia di persone e comunque questo c'è in qualsiasi cosa cioè facciamo un esempio
pensa a qualsiasi altra roba cioè quanto abbiamo vissuto il periodo android
tuttora secondo me c'è io proprio non gli do minimamente peso
tu luca sei pro o contro elettrico
in realtà ne riconosco i pregi ne riesco a vedere i difetti
per certi tipi d'uso va benissimo per altri è difficoltoso
e devi un po' adattarti cioè alla fine è un po'
voler usare una macchina elettrica per fare
è un po' come voler usare l'ipad a tutti i costi per tutte le attività
si con la differenza che non puoi avere ipad
o meglio molto difficilmente puoi avere sia
nel senso di macchine elettriche non
quel che è più importante è averli entrambi nello stesso posto nel momento
cioè sei da qualche parte hai bisogno di fare
cioè questo è chiaramente un'altra cosa
però c'è qualche analogia la vedo ecco
argomento piccante di queste settimane
non ne avete parlato tu e maurizio
è la nuova versione di fantastical
si forse era appena appena uscita
quando abbiamo registrato la puntata
per cui non c'era stato ancora modo di
si è aggiornata la versione 3.0
perché l'applicazione è diventata
catalyst quindi una sola applicazione
per tutte e tre le piattaforme
mac bisogna bisogna invece andare
dell'applicazione quindi disinstallare
onestamente a tutti per questo motivo perché
se avete acquistato la versione
che funziona tuttora non penso smetterà
di funzionare e funziona molto
se non altro scusa devo aprire una parentesi su questo
di flexibits la software house
per far sì che con il passaggio
nessuna funzionalità nel senso che
viene dato accesso a determinate funzioni
sono tutte nel premium mentre invece
pur senza pagare ha accesso a quelle determinate funzioni
ti faccio un esempio tu ce l'hai installata su mac
che mi è saltata all'occhio è la differenza
perché nella versione di fantastical 2
anche col giorno della settimana cioè c'era scritto
avrei avuto il 6 del 6 febbraio
un calendario totalmente vuoto
l'apparenza dell'icona nella menu bar
questa è una funzione solo premium
e io ero contento di fantastica 2.0
ok no perché certe cose hanno bisogno
di quell'account lì per propagarsi
è ancora qualcosa che non funziona
un'applicazione del genere debba
poter vivere perché se si fermava
al 2.0 noi gli avevamo dato i soldi
stop e non è che possano andare avanti
rilasciare aggiornamenti o migliorarla o inventarsi
le nuove versioni senza che gli venga riconosciuto
all'anno per un'applicazione che fa
non sto dicendo che l'applicazione non sia di qualità
o quant'altro mi viene a costare più
di Todoist che è un'applicazione
che uso per gestire tutti gli impegni
diciamo non ho grandi alternative
e mi spiace ancora di più che tutto questo
in alcun modo gli aggiornamenti a pagamento
non è ovviamente solo colpa di Apple
perché in generale il mondo si sta spostando
in quella direzione perché oggi
se vuoi Excel sul tuo computer
forse è ancora possibile con fatica
vuoi Photoshop devi comprare l'abbonamento
il mondo sta andando in quella direzione
ogni volta che fanno la pubblicità
che mi sembra sia di BMW o Audi
la macchina non la compri ma la paghi un po'
la usi e poi ne prendi un'altra
la funzionalità per l'inserimento
rapido quindi con la finestrella fluttuante
mentre invece preferisco il calendario
quella nella menu bar non l'ho nemmeno attivata
anzi forse l'ho nascosta con bartender
è invisibile fino a quando non
che mi fa apparire la finestrella
e posso dirgli quello che ho da dirgli
l'unica cosa che mi ha dato fastidio
alla fine di questo aggiornamento
pagante della vecchia versione
e che non ha nessuna intenzione di spendere
per un'applicazione di cui faccio un utilizzo
per me è ingiustificabile come spesa
pur non essendo una cifra impossibile
a spingerti a comprare il premium
un posto dove vuoi fare l'evento
scrivi chiocciola e cominci a scrivere
ti viene fuori una bella lista
con tutte le pizzerie da mimmo
eh no questo è solo a pagamento
ci sta che te lo faccia vedere la prima volta
e invece devi andare alla vecchia
andare dentro nel menu della posizione
insomma è un po' più complessa
è più farraginosa l'impostazione
della posizione dell'evento che stai aggiungendo
quindi un po' troppo insistente
per il resto avranno fatto le loro scelte
cioè è evidente che andando a sostituire
praticamente in un anno di abbonamento
ti hai ricomprato tutte le applicazioni
e dopo andavi via gratis prima
mentre adesso continui a pagare 40 euro all'anno
però evidentemente facendo questo
e alla fine guadagneranno di più
buono il fatto che ci abbiano conservato
le funzioni per cui già avevamo pagato
queste funzioni siano abbinate
l'apparenza dell'icona sul mac
dopo che ho selezionato come la volevo modificare
questa è una cosa soltanto premium
velocissimo su un'applicazione
perché è un po' che la rimando
due applicazioni che io ho installate
quando ho bisogno di usare l'Apple Pencil
di una funzione che mi è piaciuta molto
ricevo un documento che devo compilare
firmare, lo apro in Notability
molto più bella di quella che offrono
altre applicazioni, anche per esempio PDF Expert
compilato il documento lo posso inviare via mail
Notability preferibile rispetto a
cioè Notability era in grado di
uscivi, cancellavi, quello che volevi
ti ritrovavi in automatico il PDF
e potevo già usarlo per fare quello che volevo
l'iPad, me lo trovo su Drive e posso
ecco questa funzionalità è stata introdotta
con uno degli ultimi aggiornamenti anche in GoodNotes 5
perché magari in quella puntata vi avevo
indirizzato verso una piuttosto che l'altra
quindi la funzionalità di auto backup
è una funzionalità che sicuramente
sull'iPad ma utilizza anche un altro
computer, in questo modo si ha la possibilità
dei propri documenti un po' in giro dappertutto
anche in realtà è super comoda
per chi usa solo l'iPad perché
sono fatte per scrivere secondo me, non tanto
può essere una frase vera o falsa
da sincronizzare sempre la cartella
di Drive in cui vengono create queste
ma poi me le trovo tutte direttamente in
questa è un po' la cosa carina, ovviamente
ovviamente Notability sovrascrive
il PDF precedente, quindi vengono perse le note
però se è solo un discorso di visualizzazione
quindi questa è una funzionalità in più
un po' dell'esperienza che avevo avuto
aiutando il papà della mia ragazza a passare
da un vecchio Samsung a un più recente
e non so se è dovuto al fatto che
Samsung fosse piuttosto vecchio ma ho notato
nel senso contatti, note, queste cose qua
che bisogna fare per rifiutare
tutto l'aiuto di iCloud, cioè le note
finiscono su iCloud, i contatti
salvarli sulla SIM anche volendo
si possono solamente ciucciare dalla SIM
importare sul telefono e quindi
per gli utenti ancora di più forse che
le foto e poi sono molto più gestibili
delle foto anche perché una rubrica
quanto mai potranno occupare ormai non è nemmeno
più vero perché alleghi foto, video
e tutto possono anche diventare grosse
però vabbè quelle vanno sui tuoi 5GB di iCloud
si può fare ma ci vuole un certo impegno
invece su quel telefono mi ritrovavo
che erano salvati sul telefono
che erano salvate in un'applicazione
in cui non solo non era possibile
la sincronizzazione con un servizio
cloud che vabbè ci può anche stare
non c'era nemmeno la possibilità di condividerle
tirare fuori dei contenuti dall'applicazione
che esiste anche in altri telefoni
vicinanza in più o tramite tuo fratello
oppure c'è una centralizzazione su un account
Google dove ci sono tutti questi servizi
ci sono i contatti, c'è Google Keep
ci sono mille servizi equivalenti
che consentono una sincronizzazione
dell'utente che quindi cambiando telefono
non si deve preoccupare di spostare
dall'uno all'altro queste informazioni
sul telefono di Lisa che però passava da
il servizio di Google dei contatti
ok perché erano già lì i contatti
questa probabilmente è una grossa differenza
nel senso se fosse stata fatta
la scelta sbagliata all'inizio del
adesso sarebbe stato un problema
quindi probabilmente era solo dovuto a
però sicuramente mi ha colpito questa differenza
è sempre stato un po' il posto predefinito
e perlomeno queste informazioni di base
i contatti ma bisogna impegnarsi
perché mi semplificherebbe di molto la vita
rispetto all'inizio e quant'altro però
quando mi ritrovo a dover dare assistenza
nonostante siamo uno smanettone
mi sento sempre la vita complicata
quando ho in mano un telefono con Android
non tanto perché magari è Android
quindi anche solo trovare la risposta
cioè lo Xiaomi qua, lo Xiaomi là
secondo me non si trova sempre super facilmente
se non hai altro da aggiungere
poi in realtà mi piacerebbe sentire
anche il parere di qualche ascoltatore
e poi parlerei di un'applicazione
che trovo utile condividere con gli ascoltatori
parliamo di abbonamento in famiglia
la carta di credito nell'account in famiglia
un bel giorno scarica un'applicazione
un'applicazione che non chiedetevi neanche cosa faccia
e io mi rendo conto in quel momento
per poter disdire l'abbonamento
contattare in fretta mia mamma
perché comunque nel giro di 3 giorni
come disabilitare l'abbonamento
con più poteri all'interno dell'account in famiglia
cioè mi sembra che c'è l'utente base
un po' più avanzato che può fare gli acquisti
quello che ha inserito i dati della carta di credito
e non ho la possibilità di gestire questi abbonamenti
perché questa è la cosa che mi ha un po'
mi aspetto di poterci fare qualcosa
poterci dire qualcosa su sta roba
guarda che Silvia ha fatto questo abbonamento
sta roba non mi è piaciuta neanche un po'
che sto usando di recente parecchio
ne abbiamo parlato tantissime volte
che quindi più universale di così
e poi ci sono anche le applicazioni
ed è un'applicazione che permette di creare delle note
e note che si possono condividere
oppure se sto facendo un lavoro
o anche se voglio scrivere una mail
condividere per qualche motivo qualcosa
non volete che venga più visto
durante gli anni di università
i donatori di questa settimana
per il vostro generoso supporto