EasyApple #447 - La cipolla
cari amici d'easy apple ben ritrovati anche questa settimana ci sono con voi i vostri
beniamini a tenervi compagnia io sono luca zorzi e io sono federico travaini sempre il
solito sempre quello l'intro pure tutto quanto resta quello luca di nuovo oggi cosa c'è
niente che ci sono virus con la corona che girano fortunatamente penso che lo sappia
chiunque c'è un bellissimo sito a proposito che non so se hai visto che è gestito dalla
università john hopkins che ti fa vedere in diretta e i dati ufficiali sul numero di contagi
il numero di morti e il numero di guarigioni per esempio in questo momento ci sono state
14 morti per 15.084 persone che hanno avuto il virus ma sono guarite interessante è ben fatto
te lo sto mandando adesso su su skype che ovviamente spero di aver azzeccato l'indirizzo
esatto e lo mettiamo magari nelle note della puntata così giusto come curiosità penso di
averlo visto sul sul telegiornale tipo della durante durante la mensa perché è un'ottima
notizia perché c'era un qualche servizio che aveva fatto vedere c'è un qualche telegiornale che se non
sbaglio era skype che aveva fatto vedere questa questa pagina diciamo così che sembrava in diretta
ma poi onestamente non ci ha più dato tanto peso c'è anche apple che sta avendo qualche apparente
problema ormai abbiamo parlato di questo ci agganciamo ha dovuto rettificare la sua guidance
per il prossimo trimestre la guidance sarebbe la sua guida per il prossimo trimestre la guida
sarebbe un'informazione agli investitori di quello che si aspettano essere il loro fatturato le vendite
eccetera hanno dovuto rivedere a ribasso queste stime proprio a causa delle difficoltà che si
hanno per via dell'epidemia di questo virus ci sono problemi di produzione nelle fabbriche in
cina hanno anche il loro apple store lato vendita invece sono stati chiusi insomma ci sono tutta
una serie di disagi che si vanno a ripercuotere alla fine anche su questo genere di
di cose come i guadagni di apple che non saranno più stratosferici ma saranno stratosferici meno
2 per cento non sono meno uno piccolo uno piccolo di tantissimo quindi praticamente saranno sempre
tantissimo comunque beh questa è un'emergenza diciamo così è uno stato di allerta barra
emergenza letteralmente mondiale perché anche tutto il mondo del lavoro si sta rallentando
tantissimo ma veramente tantissimissimo
tantissimissimo quindi ho ordinato delle cose da aliexpress vediamo se si rallenteranno ancora
più del solito probabilmente per quando me le consegneranno sarà già finita l'epidemia quindi
non noterò la differenza ma aliexpress la consegna ancora in in europa o si è fermata ha detto che
rallenterà non hanno detto niente quindi presumo business as usual cioè lentezza as usual però
senza troppe grosse aspettative
va bene luca bando alle cianci abbiamo una primissima domandissima che arriva da alessandro
che è un dentista e perché direte voi perché diciamo che è un dentista perché lui ha un'esigenza e
l'esigenza è il fatto che ha all'interno della sua libreria di i cloud la foto library foto che
riguardano sia la famiglia e sia il lavoro con quelle che lui chiama delle vere e proprie
schifezze e vorrebbe riuscire a separare le foto di famiglia da quelle che lui chiama delle
di lavoro ma dividerle comunque su tutti i dispositivi e sincronizzarle comunque sempre
con le foto library dice potrei potrei voler vorrei poter vedere le foto di famiglia sull'apple tv ma
ho paura che le mie bimbe si imbattano in qualche foto di di quelle che lui chiama schifose che è
penso un'esigenza un po che hanno in tanti anche io personalmente ho tante foto sia di lavoro e
sia personali però io non avendo la desigenza di né di avere figli e né di di avere un apple tv ho
deciso di tenerle separate tra google photos e foto library che però non è la domanda di
alessandro ma più che altro come fai scusa apro questa parentesi le cancello ok le cancelli dai
cloud e lasci che finiscano su iphone su google photo
e poi cancelli viceversa quelle cioè io faccio una foto e poi sostanzialmente mi rendo conto se
la foto è qualcosa di lavoro la vado a cancellare da dalla foto library dei cloud mentre se sono
altre foto ovviamente restano semplicemente così restano lì ho capito e tornando se no mi torna
tornando alla domanda di alessandro non c'è un modo comodo rapido e semplice per ottenere quello
che vuoi più che altro perché oddio sì si potrebbe magari fare un uno shortcut un comando che vada a
guardare tutte le ultime foto guarda se sono state scattate nella zona in cui lavori eventualmente
ti propone di eliminarle però io adotterei un approccio diverso perché questo come metodo di
fallimento a le foto schifose che appaiono potenzialmente a tua figlia che non è l'ideale
meglio piuttosto avere come metodo di fallimento tua figlia non riesce a vedere le ultime foto
meglio sull'apple tv non compaiono le ultime foto io farei in questo modo creerei un album che si
chiama apple tv ad esempio e andrei ad aggiungerci a mano le foto che vuoi che siano visibili sulla
sulla televisione in realtà immagino tutto questo sia per lo screen saver poi non so se è possibile
restringere anche l'accesso alla alla libreria delle foto proprio se vai sull'app foto volontariamente
sull'apple tv se in quel caso appunto è possibile restringere l'accesso a un singolo album scommetto
di no però ecco in questo modo almeno per il discorso screen saver si può fare selezioni il
tuo album apple tv dalle impostazioni questo sono certo che si possa fare e su iphone man mano che
scatti man mano che ti ricordi le aggiungi quelle giuste in modo che siano in questo album e quindi
l'apple tv le usi come sfondo non so se c'è la possibilità di aggiungerle in questo modo
restringere il campo c'è un altro modo però adesso che ci penso e invece che fare un album
normale si può fare un album condiviso un fotostream condiviso e mi sono abbastanza certo che sia
possibile nelle impostazioni dell'apple tv dare accesso solamente ai fotostream condivisi in
generale plurale quindi a meno che tu non abbia dei fotostream condivisi con dei colleghi dove
quindi le foto schifose vanno a finire dentro fai un fotostream condiviso anche con te stesso
generi il link e poi non dai a nessuno lo dai a tutti e quindi è possibile che sia possibile
apparenti amici e lì dentro metti le foto che vuoi che siano visibili dall'apple tv ecco questo
potrebbe essere una soluzione è buffo come a volte parlando ad alta voce pur avendo pensato alla
risposta prima di di darla in puntata mi vengono in mente ulteriori metodi per raggiungere lo scopo
andarci vicino insomma ma per questo che noi ti amiamo luca grazie siete molto molto gentili e
magnanimi bene invece in settimana ho avuto un'altra esigenza io che non c'entra niente con le foto
c'entra con le immagini e c'entra con qualcosa di automazione che a noi piace sempre forse dovremmo
trovare la prima puntata in cui abbiamo parlato di automazione probabilmente se non è la 0 è la 1
e cosa è stata la mia esigenza è stata quella di dover modificare o meglio di convertire dei pdf
in immagini perché avevo bisogno di caricarle su un sito e il sito accettava soltanto immagini
io avevo un pdf bene
vi sfido a farlo su windows senza
forse con adobe reader pro si può fare
senza vi sfido a farlo su mac luca prima stavo ragionando che è super semplice
e basta usare automator
automator è una applicazione che è già installata su mac os tanto per cominciare e permette di creare delle applicazioni
dei servizi o tante altre belle cose
che sostanzialmente
funzionano come
shortcut su ios quindi una sorta di serie di istruzioni
che vengono definite all'interno della di automator quindi il mio caso era seleziona delle immagini dal finder
trasforma le converti in pdf questo è un comando che è già dentro automator e successivamente salvale con con nome
punto
l'applicazione poi funziona in diversi modi si può creare un'applicazione dove premendo la doppio cliccando la parte l'automazione quindi vi vengono chiesti file del finder oppure si può creare come flusso quindi un'icona sul desktop e trascinando i file all'interno della dell'icona parte automator oppure ancora dicevi tu prima luca come servizio quindi clic destro col mouse e tra i vari
nel menu a tendina
ci sono i servizi e tra questi compare quello che abbiamo creato
è un'applicazione che uso
mai
sinceramente adesso non so luca se tu usi automator per qualcosa però
so che è lì e quando mi serve come in questo caso è uno uno spettacolo
è proprio quello il punto di automator diciamo che al di là dei servizi che sono qualcosa che ci si può salvare
e utilizzare con una certa frequenza
io per esempio ne ho uno che
ridimensiona
le immagini a 2000 pixel sul lato lungo una roba del genere
e spesso mi mi fa comoda ecco questa
questa funzionalità o il servizio tasto destro
ridimensiona poi ho anche converti in jpeg
rapidamente sempre dal menu dei servizi
è qualcosa che mi capita di utilizzare però spessissimo viene comodo per una
un'operazione che dobbiamo creare al volo che sarebbe tediosa
ma che grazie ad automator possiamo automatizzare
e farci come la nostra piccola applicazione cina doc da poi buttare via
mi è capitato anche di fare dei comandi su ios seppur più raramente per scopi più semplici
per raggiungere lo stesso scopo cioè l'automazione
ci serve per far fare al computer il lavoro che che dobbiamo fare noi
in aggiunta unica cosa se lo scopo era solamente quello di
esportare un singolo pdf come immagini che era quello che dovevi fare giusto
no erano tanti pdf ok se fosse un singolo
ricordiamo che c'è un programma potentissimo incluso in tutti i nostri mac
si chiama anteprima e ci basterà aprire il pdf
poi clicchiamo file clicchiamo esporta e tra i vari formati
in cui è possibile esportare il file
c'è jpeg c'è png ci sono altri formati di
immagine meno comuni e c'è anche pdf ovviamente
che è utile nel caso opposto in cui abbiamo delle immagini che vogliamo
trasformare in pdf
quindi solo gli strumenti inclusi con mac os
per trattare immagini trattare pdf sono completissimi
e ci consentono veramente di ottenere grandi risultati con uno sforzo
che direi che è minimo oltre al prerequisito di sapere
che questi strumenti ci sono
si è quasi nullo lo sforzo nel mio caso era una serie di pdf
parlo di una ventina di pdf non parlo di duecento non parlo di cinque
parlo di un numero che comunque vuol dire farlo a mano con anteprima
portar via parecchio tempo e la differenza è stato
proprio un clic poi onestamente non mi ricordavo come si usava
automator correttamente ho provato da solo un attimo e non ce l'ho fatta
però subito dopo ho cercato una guida su google
ho trovato una guida su google e ho trovato una guida su google
quali erano i tre comandi da usare
l'ho fatto l'ho messo lì non lo userò mai più stop
per fare esempi di altre cose che mi è capitato di fare è stato quello di
banalmente devo convertire delle immagini
ed è lo stesso caso di cui sto parlando
cioè allora sto facendo fatica a spiegarmi
dopo aver convertito da pdf a jpeg
ho scoperto che il sito in questione non accettava il formato jpeg
scritto jpeg
ma lo voleva scritto jpg
che è la stessa cosa
giusto luca?
confermi?
corretto si
e il problema è che a quel punto devo ricambiare il nome a tutti i file
quindi cambiare tutte le estensioni
fortunatamente da non so quale versione di mac os
è possibile farlo direttamente dal finder
perché si può col finder fare una rinominazione avanzata più o meno
dei file
e quindi l'ho fatto così
però automator potrebbe essere un altro esempio
per dire cambia l'estensione da a
e lo fa con un click solo
o ridimensionare le immagini come ho detto prima
o veramente tantissime altre cose
basta aprire automator e esplorare quali sono un po'
i vari comandi a vostra disposizione
e il bello è come dicevamo la scorsa puntata
per i modelli delle mail su ios
shortcut
ecco l'applicazione che sai che c'è
quando serve la usi
anche se non
anche se tutto il
proprio
mettiamo così
flusso di lavoro
o flusso
di operativo quotidiano di ios
non gira attorno al shortcut
quindi non è che facciamo tutto con shortcut
però quando serve è lì
e si può sperimentare
e poi c'è tantissima documentazione online
quindi questo è ancora molto utile
molto bello Fede
l'automazione è sempre fonte di soddisfazione
questa è da dar indossare
Daring Zordsball
Daring Zordsball esatto esatto
com'è che è quindi l'automazione è sempre frutto di
no è sempre
no non è sempre frutto di soddisfazione
è sempre motivo di soddisfazione
motivo di soddisfazione
perfetto fantastico quindi
con impappinamento incluso
ottimo ottimo
invece per coloro che fossero
magari preoccupati del fatto che
il loro provider
magari la CIA
possano sapere
che vanno a leggere le show notes
di Easy Apple
o dei nostri podcast in generale su Easy Podcast
questa settimana ho fatto una cosa inutile
che voglio assolutamente
condividere con tutti voi
la cosa inutile in questione
è esporre
il sito di Easy Podcast
sulla rete Tor
non so se tu Fede sai cos'è Tor
si ma non ho in tutta sincerità
mai provato a navigare
con Tor
ok allora facciamo una piccola
parentesi spieghiamo cos'è Tor
metti adesso la musichetta
della nina nanna
brutto
certo che mi sono accorto
io ti ricordo che le puntate le ascolto tutte
e ti ha fatto almeno un po' sorridere
si mi ha fatto molto sorridere
ok allora Tor è
un modo di accedere
a internet facendo passare
le proprie connessioni
attraverso
una fitta rete di
altri server un po' come una
VPN che però ci fa uscire
come se fossimo il server a cui ci connettiamo
Tor è più avanzato
perché passiamo per 3, 4, 5
passaggi
e ciascuno di questi sa solamente
da chi è stato
contattato e chi è
il passaggio successivo
quindi nessuno
sa veramente chi sia l'origine
della comunicazione
e dove questa comunicazione vada
a finire perché ciascun passaggio
è cifrato in maniera tale che
il solo destinatario di quella comunicazione
possa accedere un po' come una cipolla
una matriosca si vanno a togliere
pian pianino gli strati fino ad
arrivare al messaggio che viene
inviato a google.com
google.com risponde al nostro ultimo
passaggio che la cifra
in modo che solo il passaggio prima
possa leggerla che la cifra in modo che
solo il passaggio prima possa leggerla e avanti così
finché non ci ritorna
la comunicazione
ci sono dei siti che
ecco con Tor in questo modo
si può accedere a siti
qualsiasi perché semplicemente si rimbalza
tra più server tra più computer
per
vedere appunto per accedere ai
siti utilizzando Tor ci sono vari modi
su iOS ci sono
delle applicazioni magari ve ne metto
una nelle note della puntata su
computer Windows Mac
Linux non fa differenza c'è
Tor browser in tutti quanti
che alla fine è una versione modificata di Firefox
oppure c'è il programma
Tor da linea di comando che è
un po' più complesso da utilizzare
utilizzando tutti
questi strumenti si può anche
accedere a dei particolari siti
che sono disponibili solamente
attraverso Tor cioè se noi non utilizziamo
questa rete non possiamo arrivarci
sono dei siti
tra virgolette nascosti hanno il
particolare sito .onion
come cipolla e
la maggior parte hanno degli indirizzi
che sono casuali
o pseudo casuali ad esempio potete
arrivare su Easy Podcast
se andate sul semplicissimo
http://
parentesi nella parentesi
solo http e non https
perché per ottenere un certificato
di un dominio .onion bisogna pagare
francamente è di un'utilità risibile
quindi non l'ho comprato
http://
elnfmri46
qemyqp.onion
e potrete vedere
il sito di Easy Podcast passando attraverso
Tor e inoltre potete
usare il sito di Easy Podcast
in maniera del tutto sicura e anonima
niente mi faceva ridere questa cosa per cui
ho deciso di offrire ai nostri ascoltatori
questo servizio ci sarà il link
nelle note della puntata
comeppure metteremo il link a
una delle mille applicazioni per iOS
che consentono di navigare tramite
la rete Tor e
Tor Browser per computer desktop
Luca scusa io vorrei
un attimo che tu mi richiedessi
un attimo
se so che cos'è Tor
sai cos'è Tor?
ma ci puoi?
è una cipolla
effettivamente è una cipolla
questa è una grande citazione
che spero tu abbia colto
perché altrimenti mi sto andando
il mitico Pedro
per me è la cipolla
fantastico
titolo della puntata
senza alcuna discussione
penso tu sia d'accordo
è la cipolla questa puntata
perché non ho capito perché hai detto
tipo la cipolla o la matrioska
cioè se penso una cosa effettivamente dentro
l'altra penso più una matrioska
ma anche la cipolla
cioè a vari
strati che puoi togliere
lo zorzi con lo chef
lo zorzi in Russia con la vodka in mano
ce lo vedo meglio
diciamo che sono aiutato
nell'aver scelto la cipolla
dal fatto che
è comune
assimilarla alla cipolla e significativo
il fatto che i domini sono punto onion
ok
giusto va bene effettivamente
comunque se cerchiamo
cipolla su Easy Podcast
troviamo la puntata
31 di Techmind
Mailbox, VPN, Proxy e Tor
che dice si parla dei potenziali problemi
di Mailbox, di VPN, di Proxy
e del router cipolla
quindi seconda apparizione del termine cipolla
sul nostro sito
beh ma
sicuramente abbiamo citato in passato
in puntata però magari non abbiamo scritto
dove il motore di ricerca
possa trovarlo
ci sta ci sta soprattutto perché
tra l'altro io continuo a lamentarmi
di una cosa con te
spero che lo facciano anche i nostri ascoltatori
oppure è una necessità assolutamente fittizia
che il nostro motore di ricerca si ferma
a una pagina di risultati
è vero
perché non avevo voglia di
fare la paginazione
quindi pagina 1, 2, 3
quindi ogni volta io devo capire
cerco di affinare la ricerca
quando devo cercare qualcosa sul sito
è fantastico
mostra i primi 15 e basta
ma è un esercizio di astuzia e di ingegno
beh basta mettere uno 0
mostrare i primi 150
sì ma poi le pagine diventano enormi
no è giusto che vi dobbiate sforzare
vabbè niente
altra Luca
così piccola necessità
che mi sono ritrovato ad avere
durante questa settimana
è una puntata un po'
come si dice
stretta
magra di contenuti
perché stiamo registrando con veramente pochissima distanza
dalla puntata precedente
qual è?
qual è?
qual è?
questa è stata la mia necessità
quella di realizzare un piccolo video
che
non avevo la più paura idea di come realizzare
era un video
promozionale per metterla così
e ho pensato di farlo
con iMovie
e ho pensato di farlo
con l'iPad
perché ho detto
ma sì
è proprio l'occasione dove devo creare un contenuto
un contenuto che posso creare con un'applicazione
tutto sommato
semplice
e anche abbastanza consolidata
perché si parla di iMovie
su iPad
non si parla di Premiere su iPad
appena rilasciato
super complicato
quant'altro
allora prendo il mio iPad
apro iMovie
e avevo ben in mente cosa dovevo fare
dovevo sostanzialmente prendere quattro immagini
e fare un filmato con quattro immagini
con mezza animazione
cioè un crossfade tra un'immagine e l'altra
e magari
qualcosa che desse un po' di movimento al video
che non fossero semplicemente quattro foto
una dietro l'altra
e tutto sommato
sarebbe potuto
essere facile
se non che
le mie foto erano su Google Drive
e
l'applicazione Files
non aveva voglia di funzionare con Google Drive
mi dava un errore
mi diceva che non potevo farlo
e alla fine ho rinunciato
mi sono lanciato con iMovie su Mac
e ci ho messo
penso
42 secondi
una roba del genere
veramente facilissimo
ho trascinato le quattro immagini che mi servivano
ho deciso com'era l'animazione
ho cliccato
ho fatto il doppio clic sulle foto
che adesso mi ricordo il nome
dell'effetto che ho usato
si chiama Can Burns
quindi sostanzialmente
se avete un'immagine
parto da destra o da sinistra
e scorro lentamente verso sinistra
o verso destra
quindi nella parte opposta
è come se stesse guardando una persona
muovendo la testa da una direzione all'altra
448 video fatto
esportato salvato
eccetera eccetera
ne parlo con Luca
Luca mi dice
ma ti sei un mona
perché potevi fare
giusto hai detto esattamente così Luca
no non ho detto propriamente questo
tuttavia
ma hai detto
ma se potevi fare in un'altra maniera
ancora più semplice
senza neanche usare iMovie
questa volta bastava veramente iOS
avevo presente il fatto
che quando
di sua spontanea volontà
l'iPhone produce quei videini simpatici
l'altro giorno mi ha fatto quello dei
Fluffy Friends
li chiama
sarebbe dire i gatti, cani, animali vari
a cui ho fatto foto e video nel corso del giorno
nel corso del tempo
se fai play ti fa quelle sorte di slideshow
con la musichetta
ne vengono anche di molto bellini
ecco qui i video lì
è possibile esportarli, condividerli
e quindi ho pensato
probabilmente è possibile anche farlo
per degli album creati da noi
e la risposta è
sì è possibile
basta andare nella sezione album
dell'applicazione foto su iOS
creare un nuovo album
inserire un certo numero di foto e video
al suo interno
devono essere
non troppo pochi
perché sennò non vi propone
di fare il video
a quel punto lì
entrate nell'album
vedete le vostre foto a griglia
toccate sulla cima della schermata
non dove c'è indietro e seleziona
ma appena sotto
dove rivedete di nuovo il titolo dell'album
e il
come si dice
e le date in cui sono state scattate
le foto
a quel punto lì
nella parte
iniziale
dove entrate
insomma di questa schermata
c'è il play
cliccate play
e vi creerà il video
questo è il mio
dove ho fatto una cozzaglia di foto
che non hanno nessun senso
e la cosa bella è che
basta osservare
nell'angolo in basso a sinistra
c'è il classico pulsantino di condivisione di iOS
possiamo scegliere come inviarlo
io l'ho inviato con AirDrop al mio Mac
e ho ottenuto un file in 1080
con
tutte le transizioni
la musichetta
eccetera
nelle opzioni di esportazione
le vediamo in alto
possiamo scegliere se esportarlo come video orizzontale
o come video verticale
se siamo delle brutte persone
oppure se dobbiamo poi magari metterlo
su Instagram come storia
non lo so
ecco quello potrebbe essere un motivo
esatto io non ci avevo assolutamente pensato
però tutto sommato questo è
è una soluzione super semplice
per fare un piccolo videtto
direttamente da
da iPhone
e il risultato che comunque Luca
mi ha mandato è carino
c'è anche la musica che io in realtà non avevo assolutamente messo
e quindi
bene bene
c'è qualcosa di più semplice
di quello che pensavo fosse già semplice
pazzesco
un'applicazione che voglio consigliare Luca
e poi un bel sito
anzi due belli siti
due belli siti
facciamo così
o due bello siti
scegli tu
allora
partiamo con ordine
punto uno
un sito
questo è un po' poco Apple
ma è un po'
è bello nerd
è un sito
di un certo Dan Mumford
che io inizialmente quando ho detto
sarà il cantante dei Mumford
e invece no assolutamente
è un artista
che realizza
dei poster
fantastici
a tema
gaming
o
cinema
quindi
se voi andate su
dan-mumford.com
o andate nelle note della puntata
trovate
un sito
con una quantità
di figaggine
senza confronti
quindi
poster di Star Wars
poster di Avengers
poster anche di Angry Birds
di Stranger Things
di un miliardo di cose
con uno stile
molto neon
bellissimo
a me ne è stato regalato uno
per questo ve lo sto raccontando
è stato regalato
un poster di Star Wars
e
per me
è una di quelle cose
che quando l'ho visto
ho detto
vabbè ok
questo devo condividere
devo parlarne
agli amici nerd
devo parlarne
assolutamente anche a Luca
perché è un ottimo
sito da tenerne il cassetto
per anche eventuali regali
perché sicuramente
qui
c'è
dell'ottimo materiale
per un eventuale regalo
di Natale
di compleanno
a qualche amico
alla fidanzata
o
comunque
un familiare
mettiamola così
veramente
veramente bellissimo
Dan Mumford
è il nome
dell'artista
sono cose
molto carine
ma non
non le vedo
non saprei cosa farmene
più che osservarle
si appendono
comunque ci sono anche
tributi a band
tipo Foo Fighters
tipo Iron Maiden
sì sì no
dico che
non è qualcosa
che appenderei in giro
ecco
ah
cioè quello di Star Wars
no
nessuno di questi
c'è
uno
un quadro
del genere
non mi piace
cioè mi piace da vedere
apprezzo
la sua bellezza
ma non è
un poster
allora
dimmi quali sono i quadri
da appendere
cioè che quadro
ti compresi
e ti appenderesti in camera
nessuno?
no
un paesaggio
cioè più che altro
poster, foto
cose di questo genere
no a me
come idea piace
fa un po'
un po' nerd
un po' ambiente
vabbè
questo comunque
era il primo consiglio
il secondo
è un po'
sulla falsa riga
di questo
cioè
sempre in tema regali
ho trovato
un sito
che
il nome
secondo me
suona molto
molto familiare
che sostanzialmente
è
My Ravensburger
penso si chiama
Ravensburger
io l'ho sempre pronunciato così
in maniera
totalmente imbarazzante
cioè
quella
azienda
che produce
i puzzle
qualsiasi puzzle
ci sia in giro
nel mondo
penso sia stato fatto
dalla Ravensburger
e
cos'è il sito invece
My Ravensburger
beh lo dice un po'
la parola stessa
è un sito
dove voi potete andare
ad acquistare un puzzle
personalizzato
quindi
con la vostra foto
col vostro collage di foto
e vi arriva
nella scatola
personalizzata
e ha un costo
che a mio parere
è anche
tutto sommato
accettabile
perché
perché io avevo
voglia di fare
un regalo simile
e ho curiosato
inizialmente
stampa su tela
stampa su tela
è il sito
che uso
99% delle volte
che voglio stampare
una foto
metterla su tela
metterla su un laminato
metterla su
un pvc
cioè
è un sito
a cui faccio
veramente molto affidamento
a Natale
mi sono stati regalati
anche dei cuscini
con delle foto
veramente bello
però
il puzzle
che offre
stampa su tela
è un puzzle
da tipo
70-80 pezzi
cioè è una roba
ridicola
non è un puzzle
sono dei pezzettini
da mettere insieme
per poi fare un'immagine
mentre qui
sul sito di
My Ravensburger
si parla di puzzle
da 100 pezzi
fino a 1500 pezzi
e quindi
il puzzle
che è quello
un po' più comune
il 1000 pezzi
che è un 50x70 cm
è un puzzle
che qui si costa
40 euro
e si può personalizzare
totalmente
a mio parere
è un'ottimissima idea
il regalo
ora voi direte
ma perché
a febbraio
arrivi a parlarci
dei regali
boh
non lo so
perché poi
arriviamo sempre
in fondo a Natale
e ci dimentichiamo
di tutte queste belle cose
o quando arriva
un compleanno
ci dimentichiamo
io invece
mi tengo
in una mia cartella
tutta una serie
di possibili regali
che quando ho bisogno
di farne uno
vado a spulciare
per dire
ok
forse questo
può andare bene
questa è una buona idea
e quindi
mi segno
in questo caso
in Todoist
la persona
a cui penso
possa essere
regalato questa cosa
oppure nessuno
se è un regalo generico
e poi
il link
al prodotto
al sito
in questo caso
penso sia un'ottima idea
Luca
ti appenderesti mai
un puzzle
personalizzato
in camera?
non ti piacciono i puzzle
no no no
i piaccio
mi puzzlano
e
quello me lo
me lo attaccherei
cioè perché
rappresenterebbe qualcosa
e
al di là del fatto
di averlo dovuto ricomporre
è più che altro
l'immagine
che
probabilmente
mi piacerebbe
dipende chiaro
se tu prendessi
una di queste cose
di Ben Manford
la puzzle
lizzassi
e me la regalassi
lo comporrei
e poi
lo ridisferei
lo rimetterei
nella scatola
non penso
lo appenderei
ma in realtà
secondo me
il puzzle appeso
fa veramente
una bella figura
eh sì
ma deve essere
un soggetto
che mi piace
cioè
un soggetto
che non puzzle
appenderei
ok
però
cioè
devi fare
un puzzle
personalizzato
metti una foto
che ti piace
e te lo appendi
questo
questo senz'altro
ok
questo è un po'
il giro da fare
l'ultima cosa Luca
che volevo consigliare
è un'applicazione
come ben sapete
io sono
reddit
dipendente
assolutamente
ormai penso sia patologico
l'applicazione ufficiale
mi piace
mi piace perché
è molto semplice
è veloce da usare
è tutto sommato
anche una grafica piacevole
però mancano
a mio parere
alcune funzioni
e una di quelle che
odio
in assoluto
di più
è
, per il fatto
che non ci sia
è quella di poter vedere
quali sono i post
a cui hai messo
l'app vote
quindi voi sapete
che in reddit
si può mettere
un voto più
un voto meno
che sono
rispettivamente
l'app vote
il down vote
e poi c'è la possibilità
invece di
salvare un post
quindi mettere
una sorta di segnalibro
cosa che però
mi capita
veramente
di raro
di rado di fare
un po' come su facebook
dove io non ci sono più
ormai da quasi due anni
però
c'è il like
e poi c'è anche
la possibilità
di salvare
il post
io
quando usavo facebook
mi trovo
spesso a riguardare
i like
che avevo messo
perché a volte
lo mettevo su qualcosa
che poi magari
volevo rivedere
o far vedere
a qualcun altro
cioè ho messo like
a questa foto qua
a questo video qua
a questo articolo qua
poi cavolo
voglio andare a recuperarlo
voglio vederlo
e inizialmente
anche su facebook
non si poteva fare
dopo invece
è stata introdotta
questa funzione
su reddit
era un po'
lo stesso discorso
cioè il
più
la facebook
la freccia in su
la metto
spesso
perché poi
voglio andare magari
a rivedere
gli articoli
o il post
a cui ho messo
il più
ma non si riesce
quindi
viene in aiuto
un'applicazione
che è molto
molto famosa
che è l'applicazione
forse più
applicazione
di terze parti
più
usata
per reddit
che si chiama
alien blue
è un'applicazione
molto più complessa
della
dell'applicazione
nativa di reddit
si possono fare
molto
molte più cose
quindi cosa faccio
tengo sostanzialmente
entrambe le applicazioni
configurate
perché per una navigazione
più casual
mi piace usare
l'applicazione ufficiale
quando devo andare
a recuperare
un post a cui ho messo
il pollicione
verso l'alto
vado a usare
alien blue
che è un'applicazione
gratuita
quindi non costa niente
scaricarla
e configurarla
a pagamento
ci sono delle funzioni
aggiuntive
che io
di cui io onestamente
non ho mai sentito
la necessità
quindi
può essere
che anche a voi
possa fare più comodo
se non avete mai usato
reddit
siete dei pazzi
siete totalmente
dei pazzi
capisco che non è
una cosa semplice
Luca tu non so
se usi reddit
quotidianamente
o di rado
sporadicamente
o mai
o solo se trovi
un link
una volta a settimana
direi entro
sfoglio
due tre sub reddit
a cui sono iscritto
e do un'occhiata
ma nulla di
ossessivo
la cosa difficile
secondo me
è capire
reddit
all'inizio
come usarlo
perché si tende
a
non lo so
mettere
a iscriversi
a troppi sub reddit
poi si leggono
tante cose
non interessanti
e invece
io trovo
un ottimo mix
di cose interessanti
di sostanzialmente
ogni argomento
perché se
voglio seguire
notizie di League of Legends
le seguo lì
se voglio seguire
notizie di Apple
le seguo lì
se voglio seguire
notizie
dico una stupiata
sul coronavirus
le posso sempre seguire
lì
tutto in un solo feed
e allo stesso tempo
ho tante cose divertenti
cioè puoi mettere
le foto
del paesaggio
che a te può piacere
il
non so come si chiama
mi viene in mente
boh
non mi ricordo
il nome del sub reddit
dove si postano foto
di paesaggi fantastici
foto di wallpaper
o
praticamente
qualsiasi cosa
c'è uno dei miei preferiti
che si chiama
animals doing stuff
dove ci sono
animali
cani, gatti
o qualsiasi altra roba
che fanno cose strane
quindi nel mentre
ti scorri
le notizie serie
ti trovi anche magari
il gattino
che ti fa sorridere
e mi piace
veramente
veramente tanto
ma penso di averlo
detto più di qualche volta
molto bene
Fede
direi che
non ci resta
che approvincarci
alla fine della puntata
con il prodotto
della settimana
un mio acquisto
di sabato
consegnato domenica
grazie a Amazon
avevo bisogno
di un capo
USB-C
2 USB-C
di ricarica
del Mac
che fosse un po' lungo
perché mi serviva
a tenere la presa
più distante
il caricabatterie
più distante
dal Mac
ho comprato
questo oggettino
di una marca
notissima
che è
la famosa
Nimaso
magari è nota
magari no
io non la conoscevo
è uno di quei
classici
connettori
metallici
col cavo
di tela
che adesso
è molto diffuso
insomma
è disponibile
in tre lunghezze
uno, due o tre metri
io ho scelto
quello da tre metri
e a differenza
di altri cavi lunghi
che sono
disponibili su Amazon
supporta
e a differenza
dello stesso cavo
di Amazon Basics
che costa uguale
se non sbaglio
questo costa 9 euro
supporta
fino a 100 watt
di ricarica
quindi
5 ampere
a 20 volt
con USB-C
power delivery
che è molto importante
per mantenere
comunque
una buona velocità
di ricarica
anche con un cavo
lungo
e
il cavo funziona
molto bene
l'ho utilizzato
sia con il caricabatterie
originale
Apple del mio Mac
sia con l'Inatec
da 60 watt
che ho da diverso tempo
e
è molto molto comodo
funziona bene
unica cosa
si scontra
con il solito problema
che i cavi USB-C
non sono tutti uguali
tempo addietro
invece avevo comprato
un cavo Thunderbolt 3
che esteticamente
è identico
lo stesso genere
di
felpatura
di telatura
di rinforzo
sul cavo
il connettore
è anche molto molto simile
tuttavia
tutt'altro cavo
stessa estetica
ma potenzialità
molto diverse
la stessa capacità
di ricaricare
ad alta potenza
ma in più
la velocità
di Thunderbolt 3
questo
dal punto di vista dati
è un cavo
USB 2
quindi
molto lento
ci sono altri cavi
che magari sono
USB 3.2
ma
ricaricano solo
non so
sparo a 30 watt
insomma
è un mondo
molto complesso
quello dei cavi USB-C
e bisogna stare attenti
quando si acquista
però per dire
ecco
questo qua
che è solamente
adatto
a ricarica
e non
a dati
non essendo appunto
un cavo Thunderbolt
risulta molto più economico
il cavo Thunderbolt
penso di averlo pagato
25 euro
una cosa del genere
è anche
molto più corto
in alternativa Luca
c'è un cavo
che
che io ho invece
che
che praticamente
è tutto in acciaio
sempre USB-C
USB-C
vi lascio il link
anche di questo
come possibile alternativa
magari un po' più
nobile
nobile
non nel senso di
nobiltà
ma nel senso di
materiali pergiati
perché in acciaio
non è più in nylon
ecco
Luca
comunque
il cavo che avevo preso
Thunderbolt
era lungo
non mi è dato
capire quanto
penso
un metro e ottanta
una cosa del genere
no
un metro
l'avevo pagato
ben 24 euro
e
è interessante
che secondo Amazon
questo
il pacco è stato consegnato
consegnato a un receptionist
firmato da due punti
cassetta
L apostrofo
etere
cassetta lettere
è il mio receptionist
bellissimo questo
è una prima
beh ma
mica
ti è già
ti è già capitato
più di una volta
che ti lanciassero i pacchi dentro
sì sì sì
quello ci sta
però
scrivere come receptionist
mentre invece
quello di
di Domenica
che anche quello
è stato inserito
nella cassetta delle lettere
c'è scritto
il pacco è stato lasciato
nella cassetta delle lettere
non è una receptionist
ok
ci sta
vabbè dai
apprezza almeno
che abbia scritto
cassetta lettere
e non
assorrata
vabbè Luca dai
passiamo alle cose serie
ringraziamo
chi ci ha supportato
anche tutta
questa settimana
con una donazione
che ricordiamo
si può fare su
Paypal
blu
blea
no blea
nel senso
Paypal
diciamo
sono i più cattivoni
poi c'è
Hype
quindi direttamente
tramite Apple Pay
poi avete anche
Satis Pay
quindi
esatto
Satis Pay
il nostro metodo preferito
dal punto di vista economico
ma anche Apple Pay
ci va molto bene
peggio
Spotify
si Spotify
Paypal
tutti i nomi di Spotify
come ti è venuto?
non lo so
potreste regalarci
un abbonamento a Spotify
no no
do due ascolti su Spotify
non ascoltate
Apple su Spotify
ringraziamo invece
i nostri donatori
di questa settimana
che sono
Davide T
Laura R
Davide T di nuovo
perché la settimana scorsa
mi era rimasto fuori
perdonami Davide
Riccardo
di Innocenti
e Marco
di Jesus Maria
grazie mille
per il vostro generoso supporto
se anche voi volete unirvi
sezione supportaci
del nostro sito
c'è tutto quello
che vi serve sapere
io vi ricordo
come sempre
che potete trovarci
su Twitter
è invertito
non siete pronti
su Twitter
agli account
Ftrava e Luca TNT
oppure
scriverci una mail
all'indirizzo
infochiocce
da easyapple.org
dicendoci
quello che ne pensate
del podcast
potete farci una domanda
una segnalazione
e
cosa è mancato
questa puntata
una bella recensione
su iTunes
quindi vi invitiamo
con
con molta enfasi
ad andare
su iTunes
o sull'applicazione
podcast
di iOS
a lasciare una bella recensione
sul
pagina
di Easy Apple
che ci dà
veramente
una grandissima
mano
e un aiuto
per questa
447
puntata
è tutto
un saluto da Federico
un saluto da Luca
e noi ci sentiamo
la settimana prossima
con una puntata
di Easy Apple