EasyApple #449 - Questa l'abbiamo smurfata

cari amici di ziappol bentrovati puntata numero numero me lo sono dimenticato ho guardato prima

con il mio script 449 la puntata di oggi memoria di un criceto anzi di un pesce rosso e dal pesce

rosso luca un ciao e io mi chiamo aspetta che guardo con lo script che non mi ricordo federico

travaini ciao fede ben ritrovato qui su ziappol ho un po una voce da raffreddore non penso sia

coronavirus speriamo di no e questo comunque non mi impedisce di mettermi dietro ai microfoni

riparando il microfono da eventuali sputacchi infetti perché c'è l'apposito pop filter davanti

beh fortunatamente siamo in delle condizioni per cui anche in casi di quarantena comandata

di tutto il mondo noi potremmo continuare a pubblicare easy apple quindi siamo coronavirus

free questa è una delle magie di internet le cose che si possono fare semplicemente avendo

una connessione a internet diciamo che non non vengono impattate da da questo genere di problemi

che invece hanno dei risvolti sulla vita di tutti i giorni delle persone che sono devastanti easy

apple invece no quindi diciamo che siete al sicuro a meno che non stiamo male noi le puntate

continueranno ad arrivare comunque questa situazione di emergenza ha spinto tante aziende scuole servizi

a dover fare un passo avanti tecnologico per permettere alle persone di continuare a lavorare

anche da casa in remoto seguire le lezioni su video con video di youtube chiamate in conference

skype cioè ha dato un bel una bella accelerata tutte queste attività che poi non è detto che

seguiranno però han tagliato tutta la parte burocratica perché non c'era più un decidiamo

valutiamo se si può fare la lezione a casa privacy e diritti e qua là c'è boom bisogna farlo lo si fa

e magari se ne prenderà spunto però per un domani cioè dico la stupidata nevica boom va bene scuola

chiusa lezione su skype sarebbe carino io non sarei contento se fossimo studenti però tutto

sommato si può pensare di fare queste cose qua cioè

non lo so non lo so però tu hai avuto esperienza in questi giorni di smart smart working o cose

simili no sono sempre potuto andare a lavorare senza problemi però trovo positivo che venga

data questa possibilità chiaro ci sono dei lavori evidentemente il gommista non può farlo da casa

deve andare in officina ha bisogno dei suoi attrezzi ma ci sono tutta una serie di altri

lavori che una volta che si ha una connessione a internet un computer un telefono possono essere

fatti più o meno ovunque nel mondo e per questi secondo me sarebbe opportuno che ci dessimo una

mossa a cercare di rendere possibile lavorare anche da casa in tante aziende più spesso penso in quelle

piccole rispetto a quelle grandi è visto di cattivo occhio perché tra virgolette non controlli il

lavoratore ma secondo me spostando un attimino l'idea di lavoro da passare del tempo su una sedia

quando lo raggiungi a casa lo raggiungi al lavoro è uguale ci hai messo la metà del tempo bravo ci hai

messo di più problema tuo dovevi arrivare comunque al risultato quindi secondo me un attimino

modernizzare la concezione del lavoro ripeto per quelle attività che lo consentono è sicuramente

positivo trovo un po assurdo che ci sia voluto un'emergenza sanitaria di questo genere per

per diciamo portare all'attenzione della gente comune questo tipo di tematiche

però magari non tutto il male viene per nuocere e da questa questo fastidio diciamo del coronavirus ci

resterà almeno una maggiore apertura nei confronti del telelavoro quando è possibile quando si vuole

perché può anche starci che uno non si trovi bene a lavorare da casa perché gli piace trovarsi con i

colleghi gli piace l'idea comunque di uscire di casa che crea una separazione netta tra quando

sto lavorando e quando invece sono a casa lavorare da casa sicuramente tutto un po più

labile questo confine però appunto lasciare questa libertà quando ce n'è bisogno quando fa comodo

banalmente deve venirmi l'idraulico l'idraulico lavora più o meno negli stessi orari in cui

lavoriamo tutti per cui dobbiamo essere a casa magari prenderci un permesso e semplicemente

per aprirgli la porta perché mica gli passiamo la chiave intanto che ci sistema il lavandino

dobbiamo semplicemente essere lì quindi zero valore alla nostra presenza se però siamo sul

volo della cucina magari che gli diamo un occhio se ci chiede qualcosa possiamo aiutarlo ma nel

frattempo continuiamo a lavorare non perdiamo la giornata di lavoro e otteniamo anche un vantaggio

concreto nella vita privata diciamo io faccio un po da bastian contrario nel senso che se lo smart

working è bello però bisogna pensarlo in maniera totalmente moderata vuoi perché secondo me non

deve essere un diritto a prescindere di tutti secondo me ma proprio per il semplice motivo che

c'è persone e persona che

può essere più o meno responsabile o senza senza entrare nel merito del lavoro cioè il tornitore

smart working so benissimo che non può esistere però gli impiegati diciamo io io la vedo molto

così cioè dipende da persona a persona e poi è giusta l'ottica in cui lo pensi tu cioè deve

venire l'idraulico devo stare a casa mi metto a lavorare smart working e poi in pomeriggio rientro

in azienda per esempio però

alla lunga

quindi la settimana di smart working secondo me

a me personalmente peserebbe e ho un collega che

per motivi di salute è a casa da ormai due settimane smart working e vuol dire lavorare tutti i giorni da casa sta impazzendo perché comunque gli manca

il contatto con le persone il risolvere un problema in maniera diversa il vedere con gli occhi quello che stai facendo

ovviamente perché noi siamo in un'azienda di

di

di produzione dove c'è del ferro e quindi

manca un po' quella quella quella cosa lì ma infatti non dovrebbe essere un obbligo e

comunque è un qualche cioè perché non dire anche banalmente non so tre giorni alla

magari tre giorni a settimana è tanto due giorni a settimana

tre giorni al mese cinque giorni al mese insomma ci si può mettere d'accordo poi sul quanto e come però diciamo che

prima c'era una

preclusione a prescindere salvo casi del tutto eccezionali invece secondo me è qualcosa sicuramente da

da considerare

e poi è chiaro che

deve

cioè è un bene un benefit se vogliamo che ti viene dato devi rendere per meritartelo questo benefit magari di default

ce l'hai però se non raggiungi qualche obiettivo ma poi si si entra

nelle in delle cose molto difficili questo benefit ti può essere tolto poi ti sannunceranno per discriminazione

esatto però questo capisci che per per secondo me quella che è la

la mentalità della

stramaggioranza

gran maggioranza delle persone

stragrande maggioranza delle persone

è no che

diventa un diritto e quindi tu non è che me lo togli io devo avere diritto al mio

cioè se diventa un diritto la vedo molto complicata poi magari siamo già vecchi noi luca e quindi è qualcosa che tra cent'anni sarà

assolutamente normalissimo lo spero perché anche a me piace ogni tanto lavorare da casa

mi rendo conto che per certe attività

ha più senso

quindi devo fare un lavoro dove devo concentrarmi per magari tre quattro ore di fila

preferisco staccare completamente mettermi a casa

quando ne ho la possibilità

però luca

non abbiamo smorfato neanche un po'

in questi giorni anche se comunque noi noi lombardi stiamo smorfando contro il coronavirus

cioè immagino tu stia capendo quello che sto dicendo

è passato un anno non mi ricordo cosa voleva dire

però è arrivato comunque il follow up

più bello della storia di easy apple dobbiamo ringraziare edoardo più deprimente per la mia vita non importa

è arrivato comunque il follow up più bello della storia di easy apple dobbiamo ringraziare edoardo più deprimente per la mia vita non importa

è arrivato comunque il follow up più bello della storia di easy apple dobbiamo ringraziare edoardo più deprimente per la mia vita non importa

fede leggi tu a sto punto il tweet di edoardo giusto per deprimerti ancora di più

serve leggere parola non si poteva riassumere semplicemente il concetto

va bene edoardo scrive

un anno fa episodio 397 al diciannovesimo minuto

f trava quindi io

ha dichiarato che secondo lui smorfare o smarfare

dipende adesso come decideremo di pronunciarlo in futuro

sarebbe diventato un verbo di uso comune

un anno è passato e mi spiace fede

ma temo che non sia successo

questo è un promemoria come richiesto da luca

allora io apprezzo molto il promemoria

perché mi fa piacerissimo

mi fa impressione che sia già passato un anno

perché a me sembrava tipo dieci puntate fa

di averlo detto

per chi non se lo ricorda

smarf

o trasformato in verbo

smorfare

o smurfing in inglese

sta nel termine del gaming

a indicare una persona che non è un giocatore

a indicare una persona che non è un giocatore

è una persona che è talmente brava

o sta facendo qualcosa di talmente bravo

che è come se fosse

mettiamolo così

un giocatore di serie A

che va a giocare con

i ragazzetti all'oratorio

cioè lui sta smorfando

quello è il termine serio

cioè è l'atto di

confrontarsi con una categoria di

di persone

che è meno abile di noi

quindi questo è il concetto

giocatore di serie A che va a giocare a calcetto

lo si usa in termini un po' più simpatico

quando invece uno che sta giocando all'oratorio

un ragazzo fa un gol in rovesciata

e fa una cosa

stra difficile

ma lo fa bene

fa una cosa che sembra di un altro livello

si dice hai smorfato

questo nel mondo del gaming

Luca mi spiace che

tu non capisca

però un giorno ti ricordo che a tuo figlio

dovrai spiegargli cosa significa smorfare

oppure quando ti dirà

papi ho smorfato oggi a scuola

ho preso 9

e tu dirai ah Federico me l'aveva detto

no continuo a insistere

che secondo me non è un termine

che entrerà nel dire comune

no non penso anch'io

dipende quanto il gaming

in termini di e-sports

diventerà popolare

sono convinto tanto

però non penso che

possa diventare così diffuso

da rientrare nel gergo comune

una termina

che è così specifico

anche in realtà

perché non mi sembra molto utile

nella vita di tutti i giorni

io parlavo in generale

ci sono tantissimi termini

che si usano

nell'ambito del gaming

lasciamo stare il gioco

che oggi sta guidando

il mondo degli sport elettronici

che comunque resta League of Legends

che fa dei numeri pazzeschi

sta andando a cercare

quanti spettatori ha fatto

la finale dei mondiali dell'anno scorso

ti dico un numero

sono 44 milioni

di persone

che hanno visto

44 milioni di views

che è una cifra

spropositata

penso su questo siamo d'accordo tutti

non so quanto possa durare

perché

nella storia

dei videogiochi

difficilmente un gioco

è riuscito a durare

per così tanto tempo

restare popolare

restare giocato

e oggi praticamente

questo gioco League of Legends

sta un po' facendo come se fosse

uno sport tipo il calcio

il calcio si gioca da cent'anni

è ovvio che FIFA

continua a essere popolare

si continua a giocare

esiste la parte di

esport di FIFA

così come esiste quella di Formula 1

ma questo che è

è un gioco a sé stante

non so se tra 5 anni

avrà stufato

o se non avrà stufato

o salterà fuori qualcosa di nuovo

qualcosa di diverso

o non so se è sbagliato

pensare agli sport elettronici

come un gioco

o più giochi

ma come un'attività

e poi ci saranno le categorie

come dire l'atletica

poi c'è il salto in lungo

i 400 metri

i 100 metri

solo che nel corso del tempo

questi 100 metri diventano

i 110 metri

o i 103 metri

o i 102 metri con una gamba

perché i giochi continuano a cambiare

e quindi

quanto questa

adesso Luca

se hai messo la nina nanna anche stavolta

t'ammazzo

no no

non fa più ridere

ok

cioè dipende quanto questa attività

diventerà popolare

perché potrebbe portare

dei nuovi

delle nuove parole

anche nell'uso comune

come pensa abbia fatto

il calcio

non so se mi viene in mente qualcosa

cioè

qualche

affinità tra

una parola usata nel gergo calcistico

e poi riportata

anche nell'uso comune

non mi viene in mente

però il cartellino giallo

per esempio

cioè

quando uno fa qualcosa di sbagliato

ti do l'ammunizione

quella è una roba portata dallo sport

ed è nel linguaggio comune

non so

vero

corretto

tipo il

bannare

ti banno

cioè che è un termine molto

che l'ho visto

l'ho sentito usare anche in maniera impropria

intendendo

spuntare qualcosa

tipo bannare una casella

barrare

no

bannare

no no

bannare è voler escludere

mettere in una sorta di blacklist

però il ban è una cosa

spellere

vuol dire proprio spellere

ma non è

no non è vero

non è vero

vuol dire mettere al bando

ok

però non è una cosa di videogiochi

è una cosa

dei

delle chat

penso che sia nata da

tipo i server

irc

quelle robe lì

non lo so

sto pensando

sicuramente magari ancora qualcosa prima

però ai tempi dei forum

c'era già il ban

e tutto il resto

vabbè

niente

quindi

dopo aver dato questa triste notizia

penso che possiamo

continuare con invece

un follow up

che per me è stato

super gioioso

perché

Gian Paolo

su twitter

mi scrive

ciao

nell'app ufficiale di reddit

sotto profile history

hai la history

dei post visti

quelli ai cui hai messo upvote

e quelli dove hai messo downvote

è un menu

a tendina

piccolo in alto a sinistra

io

la scorsa puntata

avevo detto

scaricatevi

Apollo

perché è un client

che permette di fare una cosa

che col cliente ufficiale

non si può fare

al di là di essere

più o meno avanzato

più o meno bello

ecco Gian Paolo

invece mi ha fatto vedere

che è molto nascosto

però si riesce a vedere

anche gli upvote

dall'app ufficiale

quindi

sotto profile history

c'è anche

la history

dei

degli upvote

con l'applicazione ufficiale

questa è un'ottima notizia

ringrazio Gian Paolo

l'ho già fatto

gli ho mandato anche un cuoricino

su twitter

rettifico

e condivido con tutti gli utenti

chissà quanti adesso

chiudono

che usano reddit

e dicono

ah

è vero

si può

bello

una domanda invece

che arriva sempre su twitter

Luca

si riaggancia

alla scorsa puntata

dove abbiamo citato

e parlato

dei feed rss

in particolare

Peval Frengol

quindi l'ascoltatore

che abbiamo citato

scorsa puntata

uno di quelli storici

dice

va bene

ok

ma quali siete iscritti

cioè datemi una top

five

non una top give

come penso abbia scritto

con un typo

a testa

io

io non li uso

cioè

non mi ricordo

l'ultima volta

che ho aperto reader

quindi lascio la parola a Luca

per dire

quali sono i cinque

che non perde mai

oddio

è difficile dire

non perdo mai

io li sfoglio sempre tutti

e

non ce n'è nessuno

di cui leggo sempre

tutti gli articoli

leggo un po'

in base all'interesse

ho aperto adesso

il mio reader

e vedo

Anante

Cars Tecnica

il blog di Backblaze

Brett Terpstra

Cloudflare

The Ring Fireball

Hacker News

Mac Rumors

Mac Sparky

Mac Stories

Fastidio.net

Serve the Home

Six Colors

cioè ne ho tanti

a cui sono iscritto

francamente

non ce n'è nessuno

oddio

questo devo assolutamente

leggerlo

a prescindere

dipende sempre

da cosa scrivono

ok io

uso Twitter

come dicevo

la scorsa puntata

leggo su Twitter

e su Reddit

principalmente

quello che mi può interessare

perché mi rendo conto

che

per me

bene o male

se è una notizia

bomba

la leggo

tranquillamente

su Twitter

se invece

in Reddit

penso di trovare

quelle cose

un pochettino

più particolari

che comunque

tramite

il meccanismo

dell'upvote

quindi è un po'

come se fosse

un like di Facebook

se c'è qualcosa

di veramente interessante

so che risale

la vetta

della mia

baccheca

adesso non so

come si chiama

il mio

il mio feed

e lo leggo

poi esiste anche

la sezione

dei popular

dove si possono

leggere

i

come si dice

i trend

più votati

di tutti

i subreddit

come

come

come

feed RSS

penso che

seguirei

ecco sì

seguo il canale

di saggiamente

su Telegram

quindi so che

tutto quello che posta

Maurizio

lo leggo bene o male

cioè perlomeno

il titolo

quindi anche lì

se c'è qualcosa

di super mega

importante

cioè quando

Apple annuncerà

per esempio

il WWDC

o dirà

non si fa

a breve del coronavirus

so che Maurizio

farà un articolo

e quindi so che

lo leggerò da lì

ecco

questo è un pochettino

quello che io faccio

altro sui feed RSS

non so se abbiamo

da aggiungere

l'applicazione

penso che si usi

Reader

io uso Reader

e un piccolo cambiamento

che ho fatto

rispetto al passato

è che

non

non mi appoggio più

a Feedly

come aggregatore

come

aggregatore

di feed RSS

il servizio

che li tiene monitorati

e tiene

il conto

di cosa ho letto

e che cosa no

perché

sono passato

a Fresh RSS

che è

un

una piattaforma

che ti devi installare

tu sul tuo server

perché

ho fatto

questa scelta

perché

volevo

tutto sommato

togliere

a Feedly

la

la possibilità

di

vedere

e monetizzare

le mie abitudini

di lettura

Fresh RSS

risiede sul mio server

ci posso accedere

solo io

ci sono solo io

e

alla fine

è del tutto

trasparente

per me

come utente

perché funziona

alla stessa maniera

raccoglie gli articoli

e mi consente

di vederli

da Reader

io avevo

un servizio

del genere

molto più complesso

da installare

su server

ma

Fever

Fever

eccolo

ti ricordi

come funzionava?

mi ricordo

che controllava

tipo Twitter

per

allora

no

cioè aveva

due tipi

di RSS

a cui dovevi

che dovevi

diciamo

impostare

uno che erano

le notizie

erano i siti

sostanzialmente

cioè dicevi

io voglio leggere

saggiamente

voglio leggere

Mac Stories

voglio leggere

9 to 5 Mac

eccetera eccetera

poi un altro

che erano

i termometri

cioè aggiungevi

potevi aggiungere

un feed di Twitter

oppure potevi mettere

Hack News

potevi mettere

non so

Reddit

potevi mettere

tanti siti

che sapevi

che ripostavano

dei link

che puntavano

al sito principale

ok?

e cosa che

veniva fatto?

venivano usati

tutti questi

secondi RSS

per vedere

per dare

un punteggio

a

gli articoli

pubblicati

nel

main RSS

e quindi

quando un articolo

scritto da

Mac Stories

veniva linkato

da altri

15

siti

che tu avevi

deciso

allora

quell'articolo

di Mac Stories

diventava un articolo

importante

quindi è come se

salisse

la fever

la febbre

è un meccanismo

interessante

però tutto sommato

penso che oggi

si possa fare

senza dover stare

manualmente

a dire

questo sì

questo no

questo sì

questo no

è quello che fa

sostanzialmente

Twitter

già di suo

più o meno

con il suo

algoritmo

che però

è qualcosa

che si ha solamente

sottolineo

per fortuna

nel

nella versione

di

di Twitter

col client ufficiale

con Tweetbot

si ha tutto

in maniera

cronologica

eh ma io uso

Twitter

non uso

praticamente più

Tweetbot

perché

mi trovo bene

per come uso

Twitter

non mi dà

l'ansia

di dover leggere

tutto

a me proprio

non piace

come funziona

quell'applicazione

ma neanche

Tweetbot

mi dà

l'ansia

di leggere

tutto

vedo il conteggio

se sono 50

li leggo

se sono 500

vado in cima

e basta

eh lo so

però io

prima facevo

proprio così

cioè volevo

leggere tutto

perché avevo

il Tweetmarker

quindi dicevo

sono arrivato qua

salgo salgo

salgo salgo

e comunque

se vado in cima

non so che cosa

mi sto perdendo

in mezzo

mentre comunque

con l'applicazione

ufficiale di Twitter

ti vengono mostrati

quelli che sono i post

che secondo lui

ti interessano di più

è vero che rischi

di finire una bolla

dove certe persone

non le leggi più

perché Twitter

una volta ogni tot

però

questo è il tempo

che ci dedico

e onestamente

mi sta piacendo

e va bene

e va benissimo

invece passiamo

al momento esorcismo

direi

di questa puntata

perché

ci ha mandato

un video

il nostro ascoltatore

Riccardo

che

ritrae

colto

in fragranza

di reato

dalla sua

telecamera di sorveglianza

vede

l'iPad

che era abbandonato

su un tavolo

con lo schermo bloccato

che comincia

tipo a sparaflesciare

come fosse

posseduto dal demonio

e

lo schermo

si accende

lampeggia

e poi smette

senza

un apparente motivo

secondo me

è un video da

tipo striscia la notizia

o qualcosa del genere

perché

è veramente particolare

cioè stanza buia

tutto buio

in un certo punto

vedi un iPhone

che inizia

un iPad

che inizia a lampeggiare

la manetta

allora

perché

quello che ci chiede

Riccardo è

hackerato o bug?

hackerato

dubito

perché se dovessi

hackerare un iPad

probabilmente

adesso non so

sto fantasticando

molto da film

non cercherei mai

di attirare l'attenzione

facendo sparaflesciare

uno schermo

al buio

anzi

probabilmente

se lo hackerò

non voglio neanche

accendere lo schermo

ma vado a

vedermi

file o cartelle

possibilmente

ad iPhone

ad iPad spento

con l'iPad

con lo schermo spento

non so se sto dicendo

una vacchiata Luca

però

la possibile

la prima cosa

che ho pensato io

è

magari c'è

attiva una funzione

che non so neanche

se esiste su iPad

perché non ne ho mai sentito

la necessità

di averla

quella dell'accessibilità

che c'è su iPhone

che dice

quando mi arriva

una chiamata o messaggio

sparaflescia

con il flash

quindi il flash

inizia a lampeggiare

quando ti chiamano

o quando

arriva un messaggio

magari esiste anche

su iPad

e un iPad senza flash

lo fa con lo schermo

non lo so

dubito

l'alternativa

è un bug

strano

perché

quello che dice

quello che dice Riccardo

è

la prima cosa

che ho controllato

quando sono tornato a casa

è se c'erano

delle notifiche

ok

e

però mi viene un flash

proprio in questo momento

mentre lo dico

perché Riccardo

di notifiche

non ne ha trovato

potrebbe esserci

un caso

molto

molto

veritiero

che è questo

ipotizziamo che

in quel momento

l'iPad

ha qualche problema

di ricezione

delle mail

ok

l'iPhone

l'iPad

per

non so

un'ora

non riceve

30 mail

di lavoro

che tu hai configurato

o mail personali

in un certo momento

riceve la connessione

e inizia a ricevere

30 mail

di notifiche

e inizia ad accendersi

bababababababam

però poi

si rende conto

che quelle mail

tu magari

le hai già lette

dall'iPhone

e quindi le notifiche

scompaiono

potrebbe essere

un'idea del genere

non penso che comunque

lo schermo

flasherebbe

cioè

rimarrebbe

costantemente acceso

Luca

non so se tu hai

un'opinione su questa

mia

possibile

cioè

dottor Holmes

ha qualche

cosa da dire

al riguardo?

veramente no

non so che altro aggiungere

come dicevo

mi sembra posseduto

questo iPad

deve essere

un bug

o il bug

oppure

il discorso

dell'accessibilità

la mia teoria

secondo te

può essere

sensata?

può essere

non mi sento

di sbilanciarmi

vabbè

niente

quindi questo

è quanto

secondo me

Riccardo

con questo video

puoi fare

tipo

video dei gattini

su YouTube

o strisce la notizia

e vabbè

ultima domanda

Luca invece

che ci arriva

da Paride

dice

la mail è fantastica

mi ha fatto morire

da ridere

perché

parte dicendoci subito

quello che ha bisogno

e poi però ci spiega

il perché

perché dice inizialmente

io avrei bisogno

di cancellare

le stazioni radio

che si creano

su Apple Music

quando dici

fai una stazione radio

a partire da

questa canzone

questo cantante

e dice

adesso però

vi spiego perché

perché sembra proprio

la classica cosa

del

devo cancellare

la cronologia

del browser

allora mi spiega

questo

durante la mail

immagina di essere

a cena

con degli amici

c'è una cassa

bluetooth

che è l'unico

che

non è così pezzente

da pagare

un abbonamento

per un servizio

di streaming musicale

questa è una tua

leggera

interpretazione

sì sì però dai

l'ha detto

ma non l'ha detto

l'ha detto

ma non l'ha detto

Paride dice

sono io

quindi volentieri

e metto un po' di musica

se non che

i figli

di 11

14 anni

dei miei amici

a un certo punto

iniziano a chiedermi

il reggaeton

e le tre lamborghini

e ciccio e pluto

e finisce la serata

con l'iPhone

in mano

a questi bambini

che iniziano a mettere

la musica più

impossibile

mi ritrovo

una lista di radio

che è

imbarazzante

e come si fa

a cancellarle

io ho provato a guardare

secondo me

non c'è modo

cioè ho cercato

anche su Google

e onestamente

non ho trovato un modo

anche perché

quella è una lista

di canzoni

recentemente

riprodotte

quindi ha proprio

quella funzione lì

e non esiste

una cancellazione

della cronologia

o quant'altro

è un problema

un po' particolare

perché posso capire

se

hai riprodotto

magari uno o due artisti

che ti danno fastidio

ma nel momento in cui

ne hai dieci o quindici

praticamente ti sei mangiato via

tutta

tutta quella sezione lì

e ti ritrovi solo con

le tre lamborghini

e il reggaeton

situazione

paradossale

ma che effettivamente

ci fa vedere

qualche problema

di questi

algoritmi

che ci devono aiutare

loro non sanno

se siamo noi

o è qualcun altro

quindi

loro cercano di essere utili

a proporci

la musica che ci piace

la musica che ascoltiamo

ma se poi i dati

su cui si basano

vengono

inquinati

è evidente

che c'è

non possono

che funzionare male

non possono che proporci

delle cose

che in realtà

non ci interessano

dovrebbe esserci

tipo una drunk mode

cioè

nel momento in cui

l'attivi

per le prossime otto ore

dimentica di quello

che sto facendo

ma su youtube

tipo c'è la modalità

privata

che ti è

evita di

di avere

nella cronologia

o nell'influenza

dell'algoritmo

dei video

che ti suggerisce

quello che vai a vedere

ad esempio

tutti

ma che è un po'

quello che fai sempre

col browser

quando uno mi dice

posso vedere una cosa

io metto il browser

in modalità privata

e gli dico

fai

esatto

così non è

loggato con nessuno

dei tuoi account

lo faccio di default

sempre

e quindi così

mi spiace

non avere dettagli

maggiori per paride

ma

e neanche una soluzione

per prevenirlo in futuro

ecco

spotify ce l'ha però

sta cosa

sono abbastanza certo

adesso mi viene in mente

che

che c'è la modalità

privata

non so nemmeno

come si faccia ad attivarla

ma l'avevo vista

eh

cioè

no

no no

c'è una

no

porca misteria

ho opinioni contrastanti

perché c'è una modalità

offline

c'è una

secondo me

c'è una modalità

per dire

non fare vedere

queste canzoni

ai miei amici

non per

la

la cronologia

no

private session

start

ah tu listen anonymously

quindi forse è quello

senza farlo vedere agli amici

ok

cioè se gli amici

non devono sapere

che te piace

Laura Pausini

quando vuoi sentire

Laura Pausini

metti

quella modalità lì

prima di ascoltarla

lo attivi

sì sì è così

è così è così

vabbè

Luca

le 9.41

ti dice qualcosa?

l'orario che c'è

ovunque

su

l'iPhone

in giro

lo sapevi

o

hai detto

no no

la sapevo

non ho guardato il

no è una cosa molto

particolare

è un post

che hanno

rimosso per qualche motivo

da Reddit

ma non mi è chiaro

il motivo

dove dice che ogni

pubblicità

dell'iPhone

l'ora

che si vede

è sempre le 9.41

e poi nei commenti

viene specificato

che non è

soltanto

nelle pubblicità

ma è in ogni

placeholder

quindi

dovunque

in interfacce

grafiche

o

anche in

UI kit

c'è da

mettere

da avere

un

selezionatore

per la data

o bisogna far vedere

una

scusate l'ora

non la data

o bisogna selezionare

l'ora viene sempre

mostrata le 9.41

perché è l'orario

in cui è stato presentato

il primo iPhone

cioè questa è una di quelle cose

malate

che solo Apple

questo non lo sapevo

cioè sapevo

ad esempio

se provi a modificare

un quadrante

dell'Apple Watch

che abbia le lancette analogiche

queste si riportano

alle

10 e 10

se non sbaglio

perché è il

sono messe

con un'apertura

tale

le lancette

che risultano

piacevoli

alla vista

però per un orologio

digitale

questo ovviamente

non ha senso

9.41

come riferimento

al lancio

del primo iPhone

beh

incredibile

è una bella chicca

è tipo

Here's to the crazy ones

nell'icona

dei file di testo

su macOS

ma c'è neanche

un'altra

quella che

non esistono

file

con una data

inferiore a un

tot

no

c'è anche qualcosa

sulla data

dei file

di Mac

ne avevamo anche parlato

se non sbaglio

sono

vengono impostati

con

la data di presentazione

del Macintosh

che è il 78

se non sbaglio

no l'84

84

per favore

non cadermi su ste robe

78 cos'è il primo Mac

allora

non lo so

non lo so

aumenta un 78

74

no 84

quindi

presentazione del primo Macintosh

ci deve essere qualcosa

di strano nelle date

ne avevamo anche parlato

mi pare che sia

mentre stai copiando

un grosso file

intanto che c'è ancora

la barra di progresso

della copia

ti appare

la

l'84

adesso non ricordo

la data precisa

della presentazione

del primo Macintosh

come data del file

poi appena ha finito

di copiarsi il file

viene la data corretta

ah può essere

ok può essere

va bene

hai aggiornato

Whatsapp invece Luca

si e lo vedo

in tutto il suo

glorioso sfondo nero

peccato che

il verdino

della chat

è abbastanza

terribile

nel senso

è un po'

vomitoso

come colore

ma io ho dovuto

cambiare subito

wallpaper

da Whatsapp

perché prima avevo

un'immagine

tipo neon

stile

molto

manga giapponese

bellissima

però adesso

che c'è

la chat nera

e verdognola

faceva abbastanza schifo

quindi ho messo

uno sfondo

praticamente

nero nero nero

e ho letto

tante persone

che sono

cioè ci hanno messo

quanto?

tre anni

di più forse

a introdurre

la dark mode

su Whatsapp

e sono riusciti

a farla

l'hanno introdotta

con iOS 13

su iOS

quindi

no però dai

da quanto tempo

esiste il concetto

di dark mode

e quant'altro

cioè Telegram

da quanto ce l'ha?

tre anni

tranquillamente

anche di più forse

sì d'accordo

ma allora

dovresti estenderlo

ad iOS

che ci ha messo

svariati anni

no secondo me

il momento in cui

era obbligatorio

averla per tutte

le applicazioni

è stato nel momento

che hanno lanciato

la modalità stessa

su iOS

a quel punto lì

avendola di sistema

avendo tutte le app

di sistema

che vi si conformano

e un sacco

di altre applicazioni

che si sono adeguate

a questo sistema

in tempi brevi

fa ridere

che con il solito

tempismo

ci abbiano messo

sei mesi

è anche vero

che le applicazioni

di Google

per Google Docs

Sheets eccetera

non supportano

le nuove funzionalità

tipo multifinestra

dell'iPad

ma quelle sono cose

volute

cioè come YouTube

non lo so

no non è vero

perché

cioè su YouTube

può avere un senso

non avere il PIP

magari abilitartelo

solo con YouTube Premium

quello va bene

quello che non ha senso

è togliere

o meglio

non dare queste funzionalità

non implementarle

per uno strumento

di produttività

alla fine

se

come supportava

lo split screen

hanno avuto

tutta una serie di ritardi

nell'adozione

delle ultime funzionalità

del sistema operativo

su un'applicazione

di produttività

in cui Google

ha semplicemente

l'interesse

che tu la usi

tanto

e ti abitui

non vedo

quale senso strategico

potrebbe avere

il

evitare

di fornire

delle funzionalità

che sono ormai

disponibili al sistema

essere Facebook

quella è l'utilità

quindi

no

Google

vabbè

comunque esiste

un modo

per disattivare

la dark mode

e tenerla attiva

in tutto il resto

bisogna usare

i shortcut

cioè

io ho visto

su Reddit

se non sbaglio

fare un automatismo

per cui

al lancio

di

di Whatsapp

viene disabilitata

la dark mode

punto

può essere

più o meno comodo

io è una cosa

che non farei mai

però sappiate

che nel caso

ci sia questa

questa necessità

il problema

si risolve

giocando in casa

senza dover stare

a scaricare

nessun altro tipo

di applicazione

o quant'altro

impazzire

stop

questo

questo è quanto

c'è una

invece

un'applicazione

che si è aggiornata

Luca

e

di cui vogliamo

parlarne un attimo

perché

è un'applicazione

tutta italiana

è un'applicazione

sviluppata da

un collega

ma un amico

soprattutto

che è Franco Solerio

che ha rilasciato

la versione 6

di Castamatic

applicazione di cui

Luca tu hai

anche partecipato

in maniera attiva

alla beta

Franco

citando proprio

testuali parole

dice

dice in una puntata

di Digitalia

tu sei convinto

di avere fatto

l'applicazione

in maniera

praticamente quasi perfetta

pronto per rilasciarla

poi hai in mano

Luca Zordi

Luca Zordi

tipo cane da tartufo

ti tira fuori

una mitragliata

di bug

da farti sentire

praticamente quasi

con le orecchie

con la coda tra le gambe

no

hai trovato qualche bug

l'hai segnalato

però c'è anche

qualche

qualche particolarità

di Castamatic 6

che forse vale la pena

raccontare

però lascio un po'

a te la parola

così racconti

anche la tua esperienza

di beta

magari qualche consiglio

su come si fa

come si approccia

a una beta

il primo consiglio

nell'approcciare

le beta

è occhi aperti

cioè fate caso

alle cose

leggete i messaggi

anche quelle

quelle finestrelle

che normalmente

se avete solo voglia

di usare l'applicazione

le date una scorsa rapida

o anche neanche

e mandate avanti

chiudete

per arrivare all'obiettivo

fate caso

pensate alle cose

così che

insomma

avevo trovato

alcune

dinamiche

che o non mi convincevano

erano sbagliate

ma ci sta

l'applicazione

era in fase di sviluppo

mi fa piacere

avere

around

contribuito

alla sua riuscita

delle funzionalità

nuove

di customatic 6

sicuramente

dobbiamo segnalarne

una

che è la più particolare

e potenzialmente

più controversa

cioè la possibilità

di saltare

in automatico

le pubblicità

gli sponsor

in realtà

è automatico

fino a un certo punto

nel senso che

paradossalmente

richiede collaborazione

da parte

dei podcaster stessi

perché

per poter saltare

le pubblicità

lui in realtà

va a saltare

dei capitoli

che devono

contenere

determinate parole chiave

che andiamo poi

noi a definire

nell'applicazione

ad esempio

la parola

sponsor

che mettono

molti podcast

può essere indicata

come

una di quelle

parole

il cui capitolo

va saltato

in automatico

chiaro che

se

il

lo sviluppatore

o meglio

il podcaster

non inserisce

la parola sponsor

la funzionalità

non

non ha senso

non può funzionare

non può sapere

quali sono

le pubblicità

quindi

come podcaster

si ha

la possibilità

di inibire

questa funzionalità

non scrivi niente

scrivi

Squarespace

come titolo del capitolo

oppure una cosa

che non c'entra niente

e Castamatic

rimarrà al palo

e gli toccherà

continuare a riprodurre

anche quel capitolo

oppure si può fare

un'altra cosa

molto più amichevole

che

fanno

direi praticamente

tutti i podcast

con sponsor

e capitoli

appunto

un'altra cosa

se il podcast

non ha i capitoli

non c'è verso

di saltare

le pubblicità

con questa funzionalità

di Castamatic

se il podcast

cosa stavo dicendo

non ha i capitoli

non si può saltare

ah si ecco

si dà la possibilità

agli ascoltatori

di saltare

il grosso

della

della

lettura

dello sponsor

ma

si

tra virgolette

di sì

obbliga a sentire

il finale

tipo

usa il codice

pippo10

per avere il 10%

di sconto

ancora una volta

ti ricordiamo

vai su

superpippo.paperinic

quindi la call to action

si chiama

il finale

dello sponsor

viene inserito

all'inizio

del capitolo successivo

quindi io e Fede

facciamo lo sponsor

cominciamo

dopo di che

c'è un altro argomento

e

il capitolo

dell'argomento successivo

viene fatto cominciare

un po' prima

in modo da includere

la call to action

questo secondo me

è un ottimo

eh

un ottimo rapporto

un ottimo compromesso

ecco

che si può avere

tra la necessità

di chiaramente

ehm

monetizzare

di far sì

che la sponsorizzazione

funzioni

e

e anche il fatto

di

ehm

non voler

essere tra virgolette

ostili agli utenti

dopo tutto

se mi sono sentito

duecentomila volte

perché Squarespace

è un ottimo modo

per fare il proprio sito web

magari posso anche evitare

di sentirmelo

la millesima volta

e vado solo alla

fine dove

eventualmente

sento il codice sconto

di Digitalia

e lo utilizzo

nel

se avrò bisogno

del servizio

questo secondo me

ci sta come

funzionalità

altra cosa

di cui vado molto fiero

perché ho suggerito

a Franco

la funzionalità

che secondo me

è fondamentale

è

il

la definizione

non solo

di quali podcast

sono prioritari

nelle playlist

automatiche

ma anche

qua

quanto sono prioritari

chi è il più

prioritario di tutti

il mio

obiettivo

è avere

una playlist

sempre aggiornata

con i podcast

nell'ordine

in cui li voglio

ascoltare io

quindi

ad esempio

esce una nuova puntata

di

non mi ricordo

il mio primo

è Breaking Italy

con tutto il giro

che faccio

per scaricarlo

da YouTube

anche perché

è piuttosto

legato alle notizie

del giorno

quindi devo sentirlo

per primo

e l'ho messo

come podcast

prioritario

più prioritario

di tutti

viceversa

ci sono

altri podcast

che mi interessano

meno

non li metto

come prioritario

ce ne sono altri

che sono sì

prioritari

ma non troppo

lascio che si mettano

nell'ordine

per te

prioritario

cioè più prioritario

vuol dire che

se stai ascoltando

il podcast

priorità due

no

difficilmente

interrompo un podcast

lo ascolto fino in fondo

e poi

quando finisce la puntata

quella successiva

da riprodurre

va prima

a vedere

qual è la priorità

tu questo ti aspetti

esatto

esatto

è successo

che pianti lì

un podcast

per ascoltarne un altro

poi riprendo dopo

ma sono casi eccezionali

veramente eccezionali

di solito

finisco quello

che sto ascoltando

e poi il successivo

cioè paradossalmente

quello che sto ascoltando

non è il primo della lista

perché magari

è diventato il terzo

perché sono arrivati

due più prioritari

finito quello

passerò al primo

e avanti così

ad ascoltare

io interrompo solo

se sono dei podcast

tipo tappabuchi

cioè quelli che ascolto

ma

giusto perché

non ho nient'altro

da ascoltare

e non ho

non ho trovato ancora

un podcast

veramente interessante

che

che

che possa occuparmi meglio

quel

quel tempo

che dedico all'ascolta

dei podcast

volevo però aggiungere

una cosa

che non

non ho accolto

se hai detto

che quando viene saltato

una

una pubblicità

uno sponsor

in castamatic

viene riprodotto

un suono particolare

corretto

si è vero

ok questo quindi

ti fa capire

che hai saltato

un capitolo

che era

uno sponsor

quindi

eventualmente

puoi tornare indietro

anche se

non viene

fatto quel

quel trucchetto

dei tre secondi

quattro secondi

per sentire

comunque

nel capitolo successivo

allo sponsor

quale era lo sponsor

precedente

e l'altra cosa che

cioè per cui

questa funzione

non ti dico che

non mi piace

perché secondo me

è ottima

perché io

il 90% delle volte

quando c'è uno sponsor

lo salto

tipo faccio un esempio

di un podcast

che non ascolto più

ma che odiavo

per quanti sponsor aveva

era

quello di

MKBHD

che non mi ricordo

neanche più

come si chiama

Way4

mi sembra

cioè aveva una quantità

di sponsor

all'inizio

a metà

lunghi

lunghi

e boh

poco interessanti

per me

ti consiglio di sentire

a questo proposito

qualsiasi podcast

dove ci sia dentro

lì o la porta

ad esempio io ascolto

Security Now

penso che sia

normale

avere sponsor

da 4 o 5 minuti

e averne 3 per puntata

cioè è una cosa

veramente esagerata

boh

però

cosa che mi dispiace

ad esempio

faccio un esempio

proprio su Digitalia

Digitalia

ha

uno sponsor

che si chiama

WPOK

e secondo me

ha

un ottimo modo

per fare lo sponsor

di questa

di questo

di questo servizio

cioè

racconta

dei

degli

degli scenari

verosimili

per

spiegarne

l'utilità

che secondo me

è fare pubblicità

in maniera corretta

cioè

come dici tu prima

Squarespace

alla fine

sappiamo

eh

che cos'è

l'abbiamo sentito

un miliardo di volte

e tutto sommato

sentiamo più o meno

la stessa cosa

però

le volte in cui si parla

del vero utilizzo

di Squarespace

cioè

il tipo che aveva bisogno

di fare il sito

l'ha fatto per suo zio

perché aveva il ristorante

perché bla bla bla

secondo me

quello è un

è un momento di pubblicità

che ascolto volentieri

e mi piacerebbe

saltarlo

in questa maniera

me lo perdo

quindi io di solito

ascolto sempre

i primi 10-15 secondi

di uno sponsor

mi rendo conto

da che

parte sta andando

e poi

eventualmente salto

salto

e

col solito trucco

un minuto avanti

30 secondi indietro

o 45 secondi avanti

no

un minuto avanti

30 secondi indietro

sei tu che fai

45 secondi avanti

30 secondi indietro

no no no

ho 60-30

come hai detto tu

ah 60-30

mi ricordo che abbiamo avuto

un dibattito su

una roba di genere

io ho sempre

dall'alba dei tempi

ho usato questa

stranamente ti stupirà

che ho sempre usato

questi tempi

e quindi eri tu

il diverso

va bene

ok niente

Castamante

Castamante che è disponibile

ovviamente sull'app store

potete correre a scaricarlo

se già non l'avete fatto

perché è un'applicazione

assolutamente ottima

e

l'altra cosa

che mi sento di dire

è che Franco

è una persona

molto molto disponibile

nel caso in cui

abbiate una richiesta

o un bug

o qualcosa

che non vi torna

lo potete contattare

direttamente dall'applicazione

e lui prenderà

in esame

quella che è

la vostra necessità

la vostra richiesta

l'ha fatto anche

tantissime volte con me

quando tipo

io mi ricordo

che al momento

all'inizio di Castamatic

dicevo ma io voglio

tenere tutte le puntate

e non c'era un

o non era intuitivo

il come

poter dire

tieni una puntata

due puntate

tre puntate

o tutte

mancava questa funzione

non abbiamo parlato

perché alla fine

ogni persona

ha delle esigenze diverse

e quindi

è anche un modo

per rendere l'applicazione

molto più

molto più versatile

un altro paio di cose

scusa su Castamatic

la prima

è che

che non è uno sponsor

diciamolo

sì tra l'altro

quindi

puoi mandare

bonifico franco

ovviamente

di 0,001 euro

no non è vero

il nostro

il nostro

premio

è avere un'applicazione

del genere

che sicuramente

arricchisce

il mondo del podcasting

quindi

veramente

ci fa super piacere

è stata

aggiunto anche

il motore

Airplay 2

per la

riproduzione

dei podcast

che supporta

tutte le funzionalità

di miglioramento

dell'audio

che ci sono

nell'applicazione

il leveler

e il gap zapper

anche appunto

con Airplay 2

che ci dà

tutte le possibilità

di avere 0 latenza

o comunque

latenza minima

riproduzione

su più altoparlanti

molto comodo

io però

l'ho potuta provare

molto limitatamente

perché l'unico

ricevitore Airplay 2

che ho

è la Apple TV

quindi era

un solo

altoparlante

altra cosa

ho fatto caso

che sull'App Store

è stato

fiturato

non lo so

è stato

incluso

Castamatic

in una

di quelle storie

che fanno

quotidianamente

sull'App Store

è proprio

l'icona

più evidente

di tutti

nella

sezione

Podcast Paradise

dove troviamo

Castamatic

Anchor

Agora 2

che non conoscevo

Overcast

Castro

Pocket Cast

e Outcast

for Watch

tutte applicazioni

per riprodurre i podcast

magari

date un'occhiata

magari

Castamatic

non fa per voi

ma ne trovate

un'altra

che invece

vi piace

direi

sicuramente

vale la pena

di esplorare

un attimino

queste applicazioni

e vedere

se trovate

l'applicazione ideale

che può essere

che ci sia

qualcosa

che fa

proprio

al caso vostro

ognuno

come dicevamo

ha il suo modo

di ascoltare i podcast

soprattutto

se se ne ascoltano

tanti

può fare

la differenza

avere

un'applicazione

che ragiona

come ragionate voi

Prodotto della settimana

cosa ne dici?

dimmi

non lo capisco

nel senso

perché hai avuto bisogno

di una cosa del genere?

Eh adesso te lo racconto

vedi che ti piacerà

e lo comprerai

sarai tu il primo a

acquirente

poi ti mando il mio link

per il mio prodotto

della settimana

sponsorizzato

allora

questo

Elitec

RC5

temperatura

temperatura

datalogger

è un

aggeggino

tipo

chiavetta usb

che

ha una funzione

quella di

registrare

la temperatura

che

lui legge

quindi mettete

questo datalogger

in una stanza

date col tasto

play

la

l'inizio

della registrazione

potete impostare

quant'è l'intervallo

di

campionatura

così usiamo anche

delle parole

Luca che abbiamo imparato

al Politecnico

usiamole

e

sostanzialmente

ogni

secondo

30 secondi

quel che è lui

registra la temperatura

con la possibilità

anche di impostarli

qual è

se voi pensate sia

leggermente fuori

offset

quindi

legge mezzo grado in più

di un termometro

che avete voi

potete dirgli

no

guarda che in realtà

sei 4

0.4 gradi

in meno

quindi abbassati

e

cosa succede

una volta che

questo ha finito

di acquisire dati

lo potete collegare

al computer

e subito

in automatico

come lo collegate

via usb

crea nella sua

memoria

un pdf

con il report

di tutto quello

che ha analizzato

facendo vedere

anche il grafico

della temperatura

che sale e scende

ed eventualmente

si può installare

anche il suo

software

per poterlo

customizzare

per poter avere

un'analisi avanzata

dei dati

per me è una grandissima

figata

è un giocattolino

stupendo

ti spiego il nostro caso

Luca

concreto

in pratica

abbiamo un nuovo

locale

emensa

in azienda

che

stiamo cercando

di equilibrare

in maniera

corretta

per quanto riguarda

la temperatura

dell'aria

e

nonostante

ci siano

dei termostati

con

ovviamente

delle diverse rampe

che si possono fare

o non fare

ci risulta difficile

capire

com'è l'andamento

della temperatura

durante la notte

durante la mattina

perché

il nostro obiettivo

è che

questo ambiente

sia

in temperatura

corretta

quando la gente

arriva per mangiare

non prima

e non dopo

e non si scaldi troppo

e non resti freddo

e quindi analizzando

piano piano

tutti questi dati

giorno dopo giorno

ci si rende conto

dell'effetto

che si ha

quando

per esempio

arrivano le persone

l'inerzia

della stanza

durante

la notte

tutte queste altre cose

per me

è un

è un giocattolino

molto divertente

non costa 2 euro

perché ne costa

28,24

in questo momento

sono quasi sicuro

Luca

che ci darà

la tentazione

invece no

perché

perché

perché ho già

i sensori di temperatura

inseriti

in Home Assistant

che mi fanno

la stessa cosa

ok

questo è dove

devi metterlo

al centro

di una stanza

posso farlo

senza

cari

senza niente

io ho i sensori

di temperatura

della Xiaomi

che sono grandi

poco più di una moneta

da 2 euro

e spessi come

4 monete

sono wireless

cablati

e batteria

batteria

CR2032

e durano

mesi

ma

questo non lo sapevo

potrebbe essere

il secondo prodotto

della settimana

comprati su Amazon

o Gearbest?

penso

AliExpress

penso

non mi ricordo

scusa

compatibili solo con HomeKit

o anche con

altro tipo

no sono compatibili

non HomeKit

scusa

come assistante

il Gateway

della Xiaomi

esiste in due varianti

una

tra virgolette

normale

che è quella

che generalmente

si compra dalla Cina

che è possibile

sbloccare

e utilizzare

con Home Assistant

e una

che vendono

negli store della Xiaomi

e penso anche su Amazon

che è ufficiale

HomeKit

e non c'è bisogno

di far niente

funziona con HomeKit

e supporta

tutti i vari

suoi accessorini

che sono ZigBee

poi alla fine

per

la trasmissione

wireless

quindi c'è l'Hub

e i sensori

di temperatura

come i due elementi

diversi

per capire un attimino

le differenze

ZigBee

Wi-Fi

eccetera eccetera

vi rimando

alla puntata

del saggio podcast

che ho fatto con Maurizio

in cui si parlava

proprio di questo

che penso abbiamo ascoltato

tutti dai

me lo auguro

che magari qualcuno

ha detto

ma si non mi interessa

e adesso

ha lo spunto

per farlo

va bene

niente dai

questo è molto più

diciamo così

non richiede niente

lo compri

lo metti in una stanza

premi play

poi premi pausa

lo attacchi in un computer

hai il tuo PDF

ovviamente

non ha

la capacità

di mostrare

in tempo reale

la temperatura

come

quello della Xiaomi

sarà una guerra

io continuo a dire Xiaomi

tu continui a dire Xiaomi

vediamo a un certo punto

chi vincerà

ma io lo dico

non perché sia convinto

che sia giusto

anzi posso anche essere

consapevole

che sia sbagliato

ma

ma boh

lo stesso non mi piace

io mi sono quasi convinto

che sia giusto

perché me l'aveva spiegato

qualcuno

che Xiaomi

vuol dire

segretaria

una roba del genere

vuol dire tipo

donna di servizio

una cosa del genere

in cinese

che è un po' sessista

però è un modo per dire

quella che ha il tuo servizio

cioè

lei che ha il tuo

lui o lei

facciamo così

per non essere sessisti

che ha il tuo servizio

e quindi mi è rimasto in testa

che Xiaomi

potrebbe anche essere

il maggior domo

a sto punto

giusto per non

togliere l'interesse

assolutamente

quello è Alfred però

giusto

ringraziamo invece

i nostri

no maggior domi

non è vero

però i nostri generosi

ascoltatori

che hanno anche questa settimana

contribuito al sostentamento

del nostro podcast

che è

con una donazione

easypodcast.it

sezione support

ci c'è scritto tutto

quello che dovete sapere

per essere citati

in puntata

dobbiamo ringraziare

Giuseppe Marino

Davide T

Marco De Jesus Maria

Pari DM

e Mirko G

per le loro

generose donazioni

singoli o ricorrenti

metodi di pagamento

più svariati

Apple Pay

Satispay

carta di credito

Paypal

se proprio

c'è tutto

nella sezione apposita

del sito

avrete tutte le informazioni

del caso

altra cosa

sono chiaramente

i nostri

gli acquisti

su Amazon

il prodotto della settimana

è un ottimo esempio

cliccate lì

sul nostro link

poi eventualmente

andate a comprare altro

poteste comprare

il gateway della Xiaomi

se vi interessa

partite dal nostro link

così facendoci

supporterete

senza spendere

un euro di più

grazie mille

a chi ci ha supportato

in tutte queste

449 puntate

io vi ricordo invece

che info

chiocciola

easyapple.org

è il nostro

recapito di posta

elettronica

quindi con la civetta

oppure

sul sito

easyapple.org

slash

numero della

puntata

trovate le show notes

e tutti i nostri

contatti

che non starò qui

a ripetere

vi ricordo solo infine

che ci siamo

su Twitter

sia io

e sia Luca

come avete visto

in questa puntata

ci sono stati diversi

follow up

che sono arrivati

tramite quel canale

social

l'unico

su cui siamo

realmente attivi

siamo F Trava

e Luca TNT

e per questa

489 puntata

è veramente tutto

un saluto

Federico

449

ci ne hai regalate

giusto 40

cos'è che ho detto

ho detto io

ottantanovesima

questo

sai che è il mio

purtroppo

danno al cervello

subito

non so quando

ma irreparabile

non so se avevo mai

raccontato questa

ma è sempre meglio

della mia

professoressa

di matematica

delle medie

che scambiava

la parola

lapsus

con la parola

ictus

e ogni tanto

dopo aver detto

una cosa per un'altra

si scusava

scusate ragazzi

ho avuto un ictus

e

le dicevo

si sono cose

che capitano

si

boh

io ho questo difetto

intanto penso una cosa

e ne dico un'altra

a volte

non è proprio comodo

come difetto

comunque

un saluto a Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una puntata di Zeppol

a presto!