EasyApple #450 - Smartworking
ben ritrovati su easy apple puntata numero 450 io sono luca zorzi e io sono federico
travaini che bel traguardo luca sì è un bel traguardo però mi è venuta questa voce funesta
forse per un po tutti gli eventi tristi che stanno accadendo in questo periodo ne sono
stato contagiato senza neanche accolgermi perlomeno dalla tristezza e il malumore però
niente noi tiriamo avanti non chiudiamo le serrande non chiudiamo non spegniamo il microfono
no come abbiamo detto settimana scorsa conferiamo la nostra presenza anche perché tutto quello che
ci serve per registrare il nostro mac è un microfono ce l'abbiamo a casa siamo a casa
e quindi riusciamo a registrare tu luca sei a casa ufficialmente da oggi giusto sì circa
prima di pranzo siamo tutta l'azienda è stata rispedita a casa in sostanza tutti il lavoro
da remoto e niente tireremo avanti così perché necessario è un po più complesso per la parte
di officina dove qualcuno si è seriamente portato a casa attrezzi e cose da fare invece per gli
uffici insomma si va avanti anche da casa ci sono comunque delle misure che si possono
prendere per l'ufficina per cercare di diminuire quelli che sono i contatti tra le persone quindi
formi fornire dei dpi adeguati che possono essere occhiali guanti tutte adesso esagerando mantenere
distante magari favorire la turnazione quindi non so penso un'ufficina di 50 persone se li fai
lavorare su due turni non sono 50 persone a contatto ma 25 25 capisco che poi ci sono
veramente tanti casi in cui ci sono tanti casi in cui ci sono tanti casi in cui ci sono tanti
È difficile se non impossibile bisogna prendersene carico perché l'alternativa purtroppo oggi è quella di chiudere non si sa per quanto e non si sa con che impatto perché dire oggi chiudiamo per due settimane tre settimane quattro settimane un mese non lo so è difficilissimo soprattutto perché i numeri che guardavamo Luca prima sono un po' pochettino strani c'è praticamente l'1% di decessi e il 10% su quelli di decessi è tantissimo.
Sì non so siamo nel paese che sembra avere più decessi e che è sempre da vedere se sono dovuti o correlati al coronavirus e a proposito di coronavirus di podcast di noi avevi segnalato in settimana sul canale di Easy Apple su Telegram il podcast del nostro amico Alberto Bagnoli che appunto ha affrontato dal punto di vista medico la questione.
Sì è una puntata interessante.
Allora una mela al giorno è un podcast che avevamo già consigliato è particolare perché è un monologo sostanzialmente di Alberto che parla di salute e tecnologia ci sono delle puntate molto interessanti una che io ho apprezzato moltissimo è quella sull'Apple Watch in cui si parla della fibrillazione atriale perché si vede sia il punto di vista medico quindi tecnicamente che cos'è una fibrillazione atriale cosa comporta come funziona eccetera eccetera.
E poi la parte invece.
Nell'ultima puntata Alberto parla di o meglio condivide una sua esperienza che è stata una giornata lavorativa e quello che sta vivendo come medico in lui dice non prima linea perché in prima linea ci sono gli immunologi e chi si occupa di malattie infettive ad esempio o di terapia e chi lavora in terapia intensiva lui dice sono in seconda linea però ragazzi questo è quello che sto vivendo io e secondo me serve tanto ascoltare.
Perché oggi dove comunque nei social ognuno dice la sua girano un sacco di boiate sentire la testimonianza di una persona che lo dice perché ha vissuto sulla sua pelle fa tanto io ho un'altra amica che è chirurgo lavora a Milano e lei quando ha detto cavolo siamo arrivati al punto in cui non abbiamo abbastanza respiratori e quindi scegliamo chi può vivere chi proviamo a salvare e chi invece.
Diciamo condanniamo ed è una cosa terribile però finché lo leggi su whatsapp lo leggi su facebook ma fa un certo effetto quando te lo dice un tuo amico perché l'ha vissuto è brividi cioè per me sono veramente brividi poi noi esseri umani pecchiamo sempre di presunzione pensiamo che finché non arriva noi non è niente di che possiamo ancora gestirlo io tuttora sono convinto magari di avere già avuto questa forma di virus durante questo questo Natale.
Feste natalizie perché sono stato veramente malissimo non sapevo cosa avevo avevo febbre sì febbre no un dolore terribile ai polmoni facevo fatica a respirare ho fatto due settimane veramente d'inferno al punto tale che ho deciso di fare una radiografia al torace per capire se avessi una costola incrinata perché il dolore era insostenibile e alla fine non avevo niente potrebbe essere stato questo potrebbe no però diciamo che anche col fatto che ho 28 anni dico ma sì dai sono giovane.
Se lo prendo lo gestisco ovviamente non con la come si dice la stupidità di pensare che se lo prendo me ne frego perché comunque io ce l'ho e potrei sopravvivere se lo desidera smettere a qualcun altro penso i miei nonni potremmo potrebbe essere fatale quindi ci sono tantissime cose tantissimi pensieri onestamente anche difficile mettersi qua Luca a chiacchierare tecnologia come facciamo tutti i venerdì però forse serve anche questo un attimo per staccare.
la testa e magari essere più lucidi quando quando ci verrà richiesto di usarla e allora direi che non so se abbiamo qualcosa altro da aggiungere vorremmo parlare un po di smart working però prima se sei d'accordo proviamo a rispondere un po le domande che abbiamo ricevuto in questa settimana che sono cresciute perché anche voi siete stati in casa avete usato un po di più i vostri gingili tecnologici e quindi qualche domanda è stata da fuori cominciamo con una domanda di Vittorio che in realtà è una doppia domanda partiamo dalla prima dove dice
avendo l'iPad collegato all'iPhone in hotspot se mando un messaggio dall'iPad però lo ricevo solo sull'iPad e non sull'iPhone è un errore di impostazione? Cos'è il problema?
Fede penso che l'unica spiegazione che siamo stati in grado di darci presumo che si stia parlando di iMessage qui è che per qualche motivo ci siano delle impostazioni non diciamo coerenti tra i tuoi dispositivi sugli indirizzi e o numeri di telefono su cui vengono inviati e ricevuti gli iMessage
perché
come sappiamo gli iMessage possono partire sia dal numero di telefono che dall'indirizzo e-mail e quindi possono anche essere ricevuti su questi due canali il mio sospetto è che l'iPad utilizzi la mail come indirizzo di invio predefinito e riceva quindi anche sulla mail stessa i messaggi quindi le conversazioni partono dal nostro indirizzo e-mail e poi vanno alla persona a cui scriviamo e quindi poi tornano sul nostro indirizzo e-mail mentre invece l'iPhone è legato
solamente al numero di telefono
per andare a accertarsi
di questa se questo è il caso
basta andare nelle impostazioni dell'iPad
e dell'iPhone sezione messaggi
e la si va a vedere su quali indirizzi
vengono inviate e ricevute le comunicazioni
per farla semplice selezionate
tutti dappertutto e siamo a posto
in teoria
sì questa è un po' la
l'ipotesi un po' più tecnica poi c'è
quella che però è poco plausibile
riguardo
il fatto che
ti ricordi all'inizio quando c'era
questa funzionalità Luca che tu avevi in mano l'iPad
però i messaggi arrivavano sull'iPhone
ed è lì che aspettavi
ma mi arriverà prima o poi il messaggio
non so se tu hai questi ricordi
no cioè so che
tendono ad arrivare con priorità
all'ultimo dispositivo che hai usato
adesso ma
5-6 anni fa
arrivava sempre al dispositivo che
è più lontano l'algoritmo era quello
se avevi dimenticato l'iPad in ufficio
ti arrivavano sull'iPad
e ti dimenticavano l'iPad in ufficio
e ti arrivavano sull'iPad in ufficio
era una roba devastante
oggi invece arriva sul dispositivo che stai usando
cioè spesso se si sta usando l'iPhone
non arrivano le notifiche sull'Apple Watch
perché tanto le stai già leggendo
potrebbe essere questo un altro motivo
dubito perché altrimenti non penso
Vittorio avrebbe neanche fatto la domanda
però questa è un'altra cosa da tenere a mente
quindi magari considerare
anche questa eventualità cioè se stai usando
l'iPad ci sta che la notifica non arrivi
sull'iPhone
non ci sta che non arrivi proprio niente
neanche il messaggio
questo è un altro motivo
l'unificazione di mail e numero di telefono
è una roba che da tanto tempo
vorrei che Apple facesse
ma tuttora non funziona
come dovrebbe funzionare
dovrebbe essere trasparente
Federico può essere rappresentato
dal suo numero, dalla sua mail
da un'altra sua mail
secondo me è pensato per dispositivi di lavoro
cioè tipo lavoro
la mia mail di lavoro la voglio solo sull'iPad
e quindi le message solo sull'iPad
però non mi piace
dammi un opt-out piuttosto
no l'opt-in
giusto
o forse viceversa
dipende da cosa opti in o da cosa opti out
però vabbè
al di là di questo
è una situazione un po' strana
devo dire a me la sincronizzazione
multidispositivo di iMessage funziona molto bene
ho abilitato anche
iMessage in the cloud
o messages in the cloud come si chiama
che dovrebbe aiutare
a tenere
tutti i messaggi ben sincronizzati
su tutti i dispositivi
e infatti passo costantemente
da Mac a iPhone a iPad
e iMessage funziona veramente bene
abbiamo anche una seconda domanda
da Vittorio che dice
ho un iPad di seconda generazione Wi-Fi
che non utilizzo più avendolo sostituito
con un nuovo ma avreste qualche consiglio
da darmi su come poterlo usare
nell'ambito casalingo
essendo ancora perfettamente funzionante
ti posso dare io un consiglio
per quello che faccio io
io ho un vecchio
vecchio per modo di dire però un iPad
Pro prima generazione
da 12 pollici e quel che è
quindi quello grosso e di recente
ho acquistato un iPad Pro da 10 pollici
quello bello con display
con i cosa sono i 100 Hz
120 Hz
Luca aiutami non mi ricordo quanti sono
120
120 direi 120 Hz
con senza i bordi
eccetera eccetera
e questo me lo tengo nello zaino che porto
a lavoro quando viaggio
mentre ho il vecchio
iPad che resta sul comodino
lo uso in questo caso perché è uno schermo più grande
per vedere ad esempio Sky Go
o per vedere se voglio vedere un video
al volo e lo uso principalmente
per quello cioè è un dispositivo che gira
per la casa per la produzione di contenuti
per esempio se sto cucinando
me lo porto in cucina se voglio vedere una ricetta
voglio seguire passo a passo su YouTube
quel dispositivo che usano un pochettino
tutti ho disinstallato tutte le applicazioni
che sono a mio uso personale
quindi dal Telegram
a togliere
la mail e quant'altro
ho lasciato YouTube, Netflix
Amazon Prime e quant'altro
questo mi sembra un utilizzo molto banale
per non pensare che
se tu hai dei figli
puoi utilizzarlo come piattaforma da gaming
quindi installare i giochini che vuoi
attivare il parental control
e decidere quanto e come i tuoi figli
possono giocare e sfruttarlo
tieni presente che però un iPad 2
è fermo ad iOS 9 quindi
si fa fatica ormai a trovare
del software che sia compatibile
però non vorrei di una stupidata
ma l'applicazione di Netflix non funziona
ma se vai sulla pagina web di Netflix
si
no, questo si può da iOS 13
far guardare Netflix dal browser
l'hanno tolto?
no, si può a partire
da iOS 13
prima non si poteva
ah non lo sapevo neanche, bene
quindi è un po' limitato
io avevo pensato a utilizzarlo come
controller domotico
se c'era magari appeso alla parete
se per caso
Vittorio aveva qualche cosina
compatibile con HomeKit
peccato che c'è un problema
l'applicazione casa è arrivata
con iOS 10 quindi rimane tagliato fuori
purtroppo temo che l'iPad 2
sia troppo vecchio per essere
utile in maniera
completa ecco
usalo come tagliere in cucina
ecco com'è un famoso video
prossima domanda arriva da Giorgio
che dice l'applicazione Customatic non è male
ma ha un difetto che non riesco a capire
né a risolvere
io ascolto i podcast soprattutto con Apple Watch
4 cellular
e quando vado a correre o in palestra
e non mi porto l'iPhone
Customatic sembra non funzionare se non è connesso all'iPhone
non salva i podcast su Apple Watch
a differenza di Overcast o di Apple Podcast
è corretto
è così cioè Customatic
è un
la sua applicazione per Apple Watch
è un telecomando per controllare
la riproduzione che però avviene sull'iPhone
l'applicazione
l'applicazione Podcast di Apple
Overcast poi ce n'era anche un'altra
tipo Tiny qualcosa adesso non ricordo
invece salvano i podcast
nella memoria dell'orologio
e quindi possono funzionare anche
in assenza del telefono
anche l'applicazione Spotify se non sbaglio si comporta così
anche Spotify è un telecomando
sì sì sì in questo senso qua
mentre l'applicazione di Apple Music
permette di salvare il locale dei file
diciamo che se
l'esigenza è di ascoltare
i podcast salvati sul Watch
senza telefono a portata di mano
in questo momento Customatic probabilmente
non è l'applicazione giusta
magari Franco aggiungerà questa funzionalità
in futuro però al momento
attuale non è disponibile
ok domanda successiva invece arriva
da un ascoltatore che si chiama Francesco
e dice fino a circa un anno fa
utilizzavo l'applicazione Contact XL
per organizzare i miei
contatti in gruppi e in particolar
modo mi trovo bene ad inserire
dei codici
univoci scusate all'interno
del campo 9 per poi fare delle ricerche
ed organizzare in gruppi
da qualche tempo però questa applicazione è totalmente
cambiata e non mi consente più di organizzarmi in questo
modo allora ho deciso di cercare un'altra
ma dopo una lunga ricerca dove ne ho provate almeno
6 diverse anche a pagamento non sono riuscito
a trovare nessun'app che possa compiere
questa selezione
voi conoscete qualcosa di questo genere?
premesso che Luca
non so se tu usi qualche applicazione per i contatti
ma io non uso praticamente nulla perché
io quando creo un contatto metto nome e cognome
e metto nel
campo dell'azienda se è un'azienda
o metti che è un dottore scrivo chirurgo
radiologo psicologo
gelataio qualcosa del genere
in modo da poterlo ritrovare
poi metto la mail
il numero telefono l'indirizzo
perché anche dei miei amici a volte mi dimentico
sempre dove abitano e tutte le
volte devo andarmi a cercare la conversazione su
whatsapp o su telegram cercare la via
allora la salvo lì
così basta dire anche a Siri portami da
e funziona e poi
il compleanno perché mettere
il compleanno nei contatti è una cosa
fondamentale per me però
non uso niente di diverso
da quello che mi fornisce direttamente
Apple
so però di un'applicazione che si chiama
Cardhop di Flexibits
quindi stessi sviluppatori di Fantastical
che
è molto apprezzata
quindi nel caso in cui Francesco non
conosca questa applicazione mi sento
di consigliarli questa non so
dire se fa il caso suo perché
non ho capito esattamente qual è poi
la sua necessità
quella di aggiungere un codice univoco
all'interno del contatto penso si possa fare
dentro il campo dell'azienda
ad esempio o nei camponote
direttamente da iOS
non ho capito concretamente la necessità
Luca non so se tu vuoi aggiungere qualcosa
direi di no anch'io mi limito a utilizzare
l'applicazione nativa
avevo provato
a fare dei gruppi
ma alla fine è finito nel nulla
da me che avevo provato
ma non è qualcosa che uso cioè io ho
semplicemente mi limito a cercare la persona
direttamente da Spotlight cerco
Federico Travaini cerco
non lo so
la persona qualsiasi che viene
stavo cercando un personaggio famoso che
fosse simpatico ma in questo momento non mi veniva in mente
nessuno Steve Jobs
un po' triste difficile chiamarlo
Tim Cook cerco Tim Cook mi viene fuori
il numero di Tim e lo chiamo
non ho altre
necessità semplicemente
di solito appena vengo a conoscenza
del compleanno di una persona
lo scrivo nel contatto
così poi il giorno stesso mi arriva la notifica
alle 9 dall'iPhone
e posso fare lo splendido
o far finta di ricordarmi il compleanno di tutti
ultima domanda arriva da
Andrea che dice
uso giornalmente mappe per lavoro e ci salvo soprattutto
i luoghi delle gite che vorrei fare
ho creato per questo delle raccolte ma il problema
è che non c'è la funzione per rinominare
alcuni luoghi
su certi se trascino a sinistra mi da anche l'opzione
per modificare e rinominare su altri no
ogni volta che cerco un posto
devo aprirlo per vedere se è quello che mi serve
non parlo dei preferiti ma
delle raccolte
sapresti dirmi con che criterio mi permette
di rinominarli?
dice poi se scrivo è perché le ho provate tutte
e anche io e Luca onestamente
ci siamo messi qua a provare
innanzitutto diciamo una cosa che va detta
è una funzione che sicuramente
è stata sviluppata a metà
perché su Mac non c'è
c'è veramente in maniera
disordinata e parziale
e quasi inaccessibile
cioè
il metodo con cui
magari Fede facciamo un passo indietro
cosa è?
penso che con iOS 13 è stata data la possibilità
nell'applicazione Apple Maps
di fare delle raccolte
di luoghi ad esempio
i miei ristoranti preferiti e ce li salvo dentro
oppure i miei parenti
nonno, zia, cugino e salvo dentro
le posizioni
il metodo con cui su iOS si salvano
questi luoghi è
seleziona ad esempio il ristorante
dato Pogigio
lo tocco
in modo che mi vengano fuori tutti i dettagli
via Pincopallo 112
il numero di telefono eccetera
e ho aggiungi a e posso
aggiungerlo a una di queste raccolte
ad esempio i miei ristoranti preferiti
alternativa
chiaramente la casa
dello zio Peppino non sarà
un punto di interesse su Apple Maps
sarà un punto in una via
allora io ci tengo premuto sopra il mio bel ditone
e mi viene fuori
un segnalino rosso
che posso andare ad aggiungere anche
qui con il pulsante aggiungi a
raggiungo la lista i miei parenti
e all'atto del salvataggio
viene chiesto il nome
badate bene, qui ci viene chiesto il nome
con il ristorante
da Gino non ci viene chiesto
quello sarà il nome che
viene dato al luogo
su Mac possiamo vedere una
cozzaglia delle nostre raccolte
facendo la seguente operazione
aprendo Maps, cliccando sulla lente
di ingrandimento e facendo doppio clic
sulla riga preferita
e ci appaiono in maniera
sconclusionata i luoghi
che abbiamo salvato per cui
non esattamente comodo
su iOS
è possibile gestire un po' meglio
queste liste perché entrando in una di queste
raccolte possiamo cambiare
i nomi però solamente dei
luoghi che abbiamo salvato tenendo premuto
il nostro ditone quindi andando
a salvare una posizione
generica e non un punto di interesse
a questo punto direi che ti conviene
fare così anche per i luoghi
che in realtà hanno
il punto di interesse quindi
invece che salvare
nella tua raccolta
il ristorante
come suo
punto di interesse tieni premuto e lo scrivi
il ristorante da Gigio
e lo salvi così dandogli un nome
che puoi decidere autonomamente
a questo punto
ma tu
hai mai usato questo tipo di
funzionalità Luca?
al di là di Apple Maps
anche con Google
con Google l'ho usata più di qualche
volta quando vado in vacanza
mi segno i posti che voglio
visitare e quindi faccio tutta la
lista e li salvo lì dentro
con Apple Maps ho
due luoghi che
ogni tanto raggiungo per i quali
ho bisogno delle indicazioni
e quindi li ho salvati lì
a me è capitato in Google Maps di avere salvati
e non ho ancora capito come ho fatto
degli Airbnb in Sicilia
di quando ero stato due anni fa e sono lì
e tutte le volte che zoomo
sull'Italia vedo
quei due segnalibri
sulla Sicilia
però è sicuramente più gestibile
con Google Maps
mentre volevo dire che
tipo se ho dei posti in cui voglio andare
dei ristoranti o cose simili
di solito creo una
una lista su un to-do
e li metto lì, cioè in questo caso in to-do list
tipo i posti dove voglio mangiare
mi dicono ah vai a mangiare in questo ristorante che è buono
boh, me lo salvo lì dentro in to-do list
e poi quando voglio cercare dove
andare a mangiare per provare qualcosa di nuovo
vado lì
beh, ancora meglio dei Airbnb
in Sicilia, io stavo guardando
il mio Apple Maps e c'è
per un motivo non meglio identificato
una
una cop di Bergamo
dove non sono mai stato
che mi viene indicato, cioè che se io zoomo
che vedo praticamente l'intero nordità
anzi tutta l'Italia
vedo un puntino giallo a Bergamo, zoomo zoomo
è una cop, ma perché?
qual è la logica di
propormi quella specifica cop
in quella specifica città?
non lo so, però lo trovo molto simpatico
e un giorno andrò in pellegrinaggio a quella cop
va bene, ci farei sapere
come sarà col tuo viaggio
terminate le domande Luca
io vorrei dedicare
la seconda metà della puntata, poi vediamo ovviamente
quanto arriviamo lunghi
al discorso di smart working
ma non tanto di smart working
e stop, ma di
digitalizzazione
della vita che stiamo vivendo
in questi giorni
quindi io in particolare ho provato anche
qualcosa di nuovo
che mi sono sempre detto, prima o poi lo farò
adesso mi trovo di fronte
non più alla curiosità, ma all'esigenza
per esempio dico la spesa online
di cui ho fatto una piccola esperienza
che volevo condividere prima
però prima volevo raccontare
un aneddoto simpatico
cioè stanno venendo fuori anche
delle boiate scandalose
tipo applicazioni che con
la realtà aumentata ti dicono se ti trovi
a un metro di distanza o meno da una persona
ti giuro
ti giuro, cioè dimmi tu
se puoi pensare di camminare col telefono
puntare, non so, pensi di essere all'esse lunga
e col telefono
mentre fai la spesa controlli di essere a un metro
di distanza dalle persone
queste sono veramente delle cose imbarazzanti
cioè non penso che sia serio
cioè non può essere serio
una cosa del genere
ma è veramente imbarazzante però c'è
Luca ti assicuro che c'è
perché ne ho sentito parlare
e
non ho voluto approfondire, mi sono soltanto fatto
una grossissima risata, così come tanta
gente se ne sta approfittando, ad esempio
io e mio papà abbiamo acquistato
per l'azienda
un flacone da
dico 20 litri di
simil
a mucchina, dico a mucchina per dire
generico
e quando è arrivato
è arrivato questa tolla di plastica
con dentro, con sopra
un'etichetta
sembrava fotocopiata in bianco e nero
appiccicata su
aperto il barattolo, lo zoro era
trielina
niente di diverso da quello
e andando a leggere le recensioni
su Amazon
abbiamo visto che sono comparse tantissime
una stella, una stella, una stella
dicendo è una truffa
c'era acqua e zucchero
c'era acqua e limone
noi trielina, non so perché
meno simpatia probabilmente
e stiamo ancora aspettando di riuscire a completare il reso
perché il venditore ci ha detto no no
senti facciamo così, ti ridò 30 euro
tieniti pure il flacone
no, non mi riprendo 30 euro
ti viene a riprendere il tuo robo e mi ridai i soldi
quindi da un lato
c'è sicuramente qualcuno che se ne sta
approfittando
sta facendo qualche boiata
dall'altro invece salta fuori qualcosa
di interessante
per esempio io ho provato a fare la spesa online
con Tigros
perché era quello più
accessibile celermente
la differenza è che non te la consegna
una casa ma fai una sorta di
self quindi dall'applicazione
che fa pena
l'applicazione del Tigros fa pena
c'è una roba che mi frustavo mentre la usavo
scegli
tutto quello che vuoi
metterne il carrello con le quantità
e alla fine confermi
scegli dove vuoi andare a ritirare
la spesa e scegli
una fascia oraria
però c'è un piccolo
difetto che non mi ha fatto impazzire
cioè non ti dice subito
cosa c'è e cosa non c'è
lo scopri
quando vai a ritirare la spesa
io avevo scelto fascia orario
18-18.30
e alle 17.50
17.45
mi arriva una mail di conferma
che ho scritto ciao Federico la tua spesa è pronta
questo è quello che c'era
questo è quello che non c'è
quindi l'ho scoperto praticamente
10 minuti prima di andare a ritirare la spesa
vado al Tigros
arrivo tutto diciamo così abbastanza
in maniera automatica
entro col carrello
senza ovviamente fare nessuna coda
digito a terminale
qual era il costo della mia spesa
arriva un ragazzo dopo 5 minuti
mi consegna la spesa e gli dico
porca miseria non potete dirmelo prima
cosa manca che mi organizzo
e da lì lui mi spiega che
in pratica si può entrare dentro
il supermercato prendere ciò che
vuoi aggiungere alla cassa
non pagare ma dire che devi
pagare al self arrivi al
self lui ti aggiunge quello che hai preso
e poi ti porti a casa tutto
l'esempio banale è avevi preso le uova
in sconto non ci sono più
prendi altre uova
però tutto sommato è una bella esperienza
mi ha dato un sacco di sacchetti
veramente mi avrà dato 5 sacchetti
perché ogni
tipologia di alimenti era
separata cioè la parte delle verdure
era in un sacchetto le carni in un altro sacchetto
le cose del bagno in un altro sacchetto
tu Luca hai provato a fare
spesa online proverai
magari non so se c'è a
Verona
c'è sia questa modalità
che hai descritto dell'ordini
e poi te lo vai a prendere
so che lo fa l'S lunga peccato che lo faccia
nell'S lunga più lontano che c'è da casa mia
quindi invece
quello che ho a 2 km
non ce l'ha e posso andare a ritirare
la spesa dall'altra parte della città che non è
esattamente comodo
e se no posso direttamente farmela consegnare
a casa che forse è la cosa
più pratica la realtà è che l'ho fatta
l'altro giorno quindi per adesso
per questa settimana sono senz'altro a posto
da provare però sicuramente
diciamo che
anche cosa qui non diamo peso come
vado a fare la spesa forse sarebbe il caso
di darci un po' di peso in più
e io stesso sono colpevole di questo
l'altro giorno sono andato lo stesso
a fare la spesa per carità
osservi le precauzioni
stai un po' più distante dalle persone
cerchi di non scatarrare in giro
cosa che invece facciamo tutti liberati
no sto scherzando scherzi a parte
insomma ci sono delle precauzioni
che tutti quanti dovremmo cercare
di assumere
e magari la spesa online
può essere un aiuto in più
come al solito
più si è avanti con l'età
più questo sarebbe importante però più è difficile
che si abbia accesso a questo genere
di strumenti
non so che supermercato prendeva le ordinazioni
anche al telefono che dai può essere
già più accessibile per un anziano
sì però magari hai il nipote
e il figlio che ti dà una mano a farlo
l'ordino lo faccio io per loro
tanto puoi scegliere l'indirizzo di consegna
e glielo fai consegnare direttamente a casa
il problema è che adesso sono super intasati
tutti questi servizi
ma penso che piano a piano
si sblocchino e si potenzino
perché tutto sommato
si sposterà
la parte di produzione
si sposterà verso quella tipologia di servizi
perché ne avremo bisogno
sicuramente almeno per le prossime due settimane
quindi qualche magari
azione correttiva verrà fatta
curiosissimo Luca
come se tu oggi provi ad acquistare
un paio di
cuffie per pc
praticamente
la prima consegna te la fanno ad aprile
così come per le webcam
perché tante aziende hanno dovuto correre
ai ripari diciamo
per dotare i propri dipendenti
di tutti quegli strumenti
che possono servire da casa
per lo smart working
perché vuoi non avere skype
per poter parlare per poter condividere
lo schermo
vuoi non avere team viewer
o qualcosa di simile
che però non è lo strumento corretto
ahimè per fare smart working da casa
perché c'è un grosso problema
che il computer
che ha a casa il tuo collega
che computer è?
è un computer pieno di virus?
è un computer con dentro un keylogger?
è un computer... chi lo sa
se io uso team viewer
tutto sommato sto aprendo le porte
del computer
che c'è in azienda
quindi le porta la rete aziendale
a chissà cosa
lo strumento per fare
smart work
in maniera corretta Luca
è fornire al dipendente
dell'hardware
è ovvio che era impossibile pensare
in queste due settimane
di preparare magari centinaia di portatili
e non solo
perché
io è una roba che ho fatto fatica
a capire e a crederci
ma quanta gente non ha la connessione a casa
guarda io sono rimasto sconvolto
ho un collega di 28 anni
che non ha la connessione a casa
ma magari è in trasferta o altro
cioè è lì che vive
non so lui vive originario
a casa sua
e lo so tanta gente
e quindi tu dovresti dargli anche
qualcosa per potersi connettere
e su questo devo ammettere che ci sono
venuti incontro tanto sia team
sia vodafone e sia
wind 3 perché hanno offerto
ai clienti privati se non sbaglio
minuti e giga
quasi illimitati
sì per fortuna perché
in questo caso
se no si era fregati
a questo proposito
non è direttamente collegato all'emergenza
allo smart working in generale però
può tornare utile volevo segnalare
un'offerta che ha lanciato qualche tempo fa
team che prevede
che se si è clienti sia sul fisso
che sul mobile
si abbiano giga illimitati
che sicuramente può
fare comodo
la cosa interessante è che possono essere abbinate
fino a 6 linee mobili
fintanto che almeno una è intestata
alla stessa persona che è
intestataria della linea fissa
gli unici altri requisiti sono che le linee mobili
devono avere già un'offerta dati attive
costare almeno 2 euro al mese
bisogna avere la domiciliazione
della bolletta del fisso sul conto corrente
o sulla carta di credito
e aver abilitato la ricarica
automatica con domiciliazione
sulla bolletta per
l'offerta del cellulare
in buona sostanza vogliono essere sicuri che paghiate
quello che dovete
però a fronte di questo che mi sembra quasi scontato
pagare quello che si deve
vi vengono dati giga illimitati
sul cellulare che soprattutto
in questo periodo possono fare molto comodo
io al di là dei virus
avevo pensato di farmi
una sim aggiuntiva
team da poter lasciare
nella casa in montagna in un modem 4g
dove lì non ho internet
e così almeno posso fruire
di netflix
principalmente a questo netflix e plex
sulla televisione che ho lì
perchè sul cellulare me ne frega molto relativamente
perchè ho un sacco di giga
sull'ipad vabbè posso anche fare
tethering e invece sulla televisione
è un po' scomodo connettersi al tethering
quindi questa offerta di team
può risultare molto comoda in molti casi
si chiama team unica
dateci un'occhiata se siete clienti
team già adesso insomma
e potreste gratuitamente avere accesso
a questo servizio
comunque tu luca per smartworking
stai usando teamviewer una vpn
altro?
sto usando
ho il portatile aziendale e quindi posso usare la vpn
quello che ho fatto in realtà è che
utilizzo il mio mac
mi sono installato lì la vpn
e lo utilizzo da lì
salvo quando ho bisogno di qualche programma per windows
che apro sul portatile aziendale
i colleghi invece
che hanno solo delle workstation fisse
loro in vpn
si connettono
e poi desktop remoto
si esatto
che forse è il metodo più facile
solo che anche lì
se uno
se devo configurarti la vpn sul pc di casa
non è proprio semplicissimo
non penso che tutti siano in grado di
configurare una vpn sul proprio pc
ma in realtà si
io mi sono occupato io di questa cosa
per i colleghi
gli ho fatto una serie di screenshot
un pdf passo passo
se la sono cavata più o meno tutti
ok
certo che non è così facile
certo è che
è stata una cosa che è toccato organizzare
in fretta e in furia
e quindi non c'è stato modo di verificare
ma avete dei computer
che non siano strapieni di virus
eccetera eccetera
purtroppo è stato tutto molto improvvisato
per cui speriamo in bene
purtroppo l'approccio è questo
poi è chiaro che ci sono mille backup
è quello che vuoi
però un rischio devi correrlo
si però
come dici tu
se uno ha windows 10
e uno ha windows 8
e l'altro ha windows 7
cioè
è un rischio
può creare problemi
io a tal proposito
non mi ricordo il nome esatto
ma noi abbiamo un servizio
è un
diciamo così
una licenza
sonic qualcosa
non mi viene in mente
magari adesso tu lo sai
che è un servizio sostanzialmente
per il firewall
dove dando un indirizzo
pubblico esterno
e una porta
visitando da un qualsiasi pc
viene richiesto un'autenticazione
tramite nome utente password
e
se
fornite correttamente
nome utente password
viene scaricato
un installer automatico
per la vpn
sul pc
toc
finito
risolto in questa maniera qua
resta poi il problema
di dire
ok
tu su quel pc
cos'è che hai esattamente
quali virus
hai installato sul tuo pc
che è una cosa
non bellissima
però
diciamo
non è che ci sono
molte alternative
la vpn non è uno strumento
ideale
da questo punto di vista
è molto meglio
un approccio più moderno
in cui
i servizi sono fuori
e quindi
tu ci accedi
direttamente
come se fossi al lavoro
non cambia niente
e
in
cloudflare
ad esempio
offre tutta una serie di cose
per permettere
di non usare vpn
ma
semplicemente
autenticare gli utenti
sui singoli servizi
addirittura riescono a farlo
col desktop remoto
senza bisogno
di aprire
porte
sul firewall aziendale
sono delle soluzioni
molto belle
però ripeto
tutto molto bello
ma non si può
certo pensare
che nel giro di una settimana
si metta in piedi tutto
speriamo che possa
essere lo stimolo
quando le acque
si saranno calmate
a pianificare bene
e mettere in piedi
dei sistemi
che possano
essere pronti
la prossima volta
che magari
si vuole solo dare
la possibilità
a uno di lavorare da casa
per un qualsiasi motivo
senza bisogno
che ci sia
il finimondo
come sta succedendo adesso
ma io ci ho pensato
un po'
a quello che diciamo
settimana scorsa
due sono i miei pensieri
uno
questo
experience
questo periodo
servirà
non tanto a testare
lo smart working
ma quanto a far passare
la paura
dello smart working
a tante aziende
cioè a vedere
che comunque
con lo smart working
il lavoro agile
il lavoro da casa
il lavoro agile
in italiano
la tradizione ufficiale
è questa
con il lavoro agile
le persone riscono
comunque a lavorare
e l'azienda riesce comunque
ad andare avanti
perché
pensate a quelle aziende
che hanno magari
la sede produttiva
distaccata
da quella commerciale
o dall'ufficio
tecnico
quant'altro
e riuscire a capire
se l'azienda
riesce ad andare avanti
ovviamente dipende
tantissimo
dall'impostazione
dell'azienda
dalla tipologia
dell'azienda
ma 90%
forse
dall'individuo
è vero che in questo momento
in un periodo di paura
probabilmente
le prestazioni
sono falsate
cioè lo strumento di misura
sta misurando qualcosa
che già di per sé
è falso
perché
è sotto degli
degli agenti esterni
che non ci saranno
possibilmente
nei prossimi
mesi o anni
e poi l'altra cosa
non me la ricordo più
Luca
erano due cose
che voglio dire
sul lavoro agile
per me è la cipolla
non me la ricordo più
ah no
eccolo qua
ecco
che potrebbe essere
uno strumento
non tanto
o meglio
non solo a favore
del dipendente
ma secondo me
deve essere uno strumento
a favore
anche dell'azienda
perché
se io ho bisogno
da te Luca
un certo lavoro
posso
decidere
di fare
di dire
sai cosa ti dico
vattene a casa
una settimana
e fammi sto lavoro qua
perché so
che se stai in ufficio
va bene
che sei qui
posso chiederti
puoi fare
però
so che probabilmente
avrai tante altre distrazioni
che potrebbero
a un certo punto
portarti fuori strada
quindi io
ti commissiono un lavoro
e ci rivediamo
tra due giorni
tra una settimana
non lo so
esagero
io
la sto vedendo
anche in questa maniera qua
non lo so
se poi
è veritiero o no
però io
ho fatto
anche questo ragionamento
vorrei però
anche consigliare
un altro strumento
che avevamo già citato
forse
nelle puntate scorse
nel caso in cui
non vada in buca
né la VPN
perché non so come farla
non configurarla
o
Teamviewer
un'altra alternativa
è usare
Chrome Remote Desktop
come farlo
a livello
diciamo così
di azienda
o di piccola impresa
io ho usato
questa tecnica
adesso la condivido
anche con Luca
vediamo se Luca
me la smonta
ho creato
un account Google
con una mail aziendale
perché questo?
perché se creavo
una mail aziendale
una mail con Gmail
e un account Google
chiunque avrebbe potuto
cambiarmi la password
perché per dargli
la password
la password di questo account
Google
sarebbe stata identica
alla password della Gmail
se voglio resettare
la password
e ho la password
della mail
faccio quello che voglio
mentre con una mail aziendale
che ha una password
Pippo
creo un account
Gmail
e Google
che ha l'account
che ha la password Pluto
sono un pochettino
più protetto
e poi configuro
sui computer
che mi interessano
Google
Chrome Remote Desktop
con questo account
Google
creato con la mail aziendale
lo configuro
su tutti i PC
in modo tale
che
poi
ai miei colleghi
basta che do
una sola nome utente
e una sola password
e loro possono vedere
tutti i PC in rete
collegati
a Chrome Remote Desktop
e lavorare
sul proprio
qual è
il
diciamo così
il
il tassellino
che manca
questo metodo qua
che nel momento
in cui provo a connettermi
a un PC
la prima cosa
che mi viene chiesta
è poi la password
del PC
quindi se io voglio
connettermi
al PC di Luca
e non posso
perché nel momento
che entro nel PC di Luca
mi viene chiesta
la password
quella della
Control Hat Cance
e quindi
non ho possibilità
di collegare
nel PC di Luca
c'è solo
un
una falla
secondo me
in tutto questo sistema
è che io posso
connettermi al PC di Luca
nel momento in cui Luca
il PC lo sta usando
perché lo ha già sbloccato
il PC non è in stand by
non è quindi
nella schermata
di Control Hat Cance
e se io mi connetto
al PC di Luca
sono direttamente
dentro la sessione
che Luca stava
usando
però è ovvio
che poi Luca
in quel momento
può subito riprendere
il controllo
del suo PC
e vabbè
si spera
di non avere colleghi
così simpatici
diciamo
che uno può anche
tirarti una spallata
e prendere il controllo
del tuo computer
cioè siamo
in una situazione
dove si presume
l'accesso a questo sistema
ce l'abbiano
i dipendenti
dell'azienda
dai
esatto
e questa è la soluzione
che però
mi ha creato
un sacco di problemi
perché
a differenza di TeamViewer
dove a tutti
funziona
Chrome Remote Desktop
a me funziona male
a me è lento
a me non va
la rotella del mouse
a me vedo sgranato
a me funziona
perfettamente
e a proposito
di
controllo
remote
Luca
ho fatto un pensiero
due
due sere fa
che non facevo
da tanto tempo
cioè mi son trovato
la sera
a dover lavorare
per forza
mezz'oretta
da casa
ho preso il Mac
mi son messo sul divano
mi son connesso
con Chrome Remote Desktop
al PC dell'azienda
e ho
lavorato
che voleva dire
leggere le mail
consultare
il gestionale
qualche applicativo
sul PC
ma principalmente
sfoltire
una cinquantina
di mail
e soltanto
l'avere il Mac
tra le mani
mi ha dato
una sensazione
di essere
tanto
tanto
tanto
più rapido
nel fare le cose
ma le cose erano
scrivere una mail
sarà la tastiera
a cui io sono
abituato
da sempre
ai tempi dell'università
ai tempi del liceo
non lo so
cos'è stato
ma
ho avuto quella sensazione
di dire
ma io sto andando
al triplo della velocità
solo perché ho
tra le mani
un Mac
o la sua tastiera
e
mi sono trovato
me l'ero quasi
dimenticato
onestamente
è stata una bella
sensazione
è così
cioè
se ti senti a casa
con una piattaforma
la sfrutti al meglio
e
la fai
la fai fruttare
non c'è niente da fare
anch'io
ho sempre
questa
questa sensazione
di essere
nel miele
di stare nuotando
nel miele
poi finalmente
arrivo col mio Mac
e
finalmente
passo da una piscina
piena di miele
a una piscina piena di acqua
e si nuota
molto più
in fretta
facendo molta
molta meno fatica
un ultimo tassello
Luca
poi io
la smetto di parlare
sullo smart working
vediamo se
vuoi aggiungere qualcosa
o
se rimandiamo poi
tutta la settimana prossima
perché
per coordinare
diversi team
ho
proposto
di usare
un servizio
che si chiama
Trello
penso in tanti
conoscano
che non è
proprio un
task manager
è un po' più complesso
ma
ma semplicissimo
da usare
cioè
Trello
è uno strumento
per team
dove
si crea una bacheca
da condividere
con
membri del team
quindi posso creare
il gruppo
produzione
ufficio tecnico
quel che è
e poi Trello
funziona con una bacheca
con
delle diverse sezioni
le sezioni
faccio un esempio
quelle che
ho creato io
per il team
che sto
che sto seguendo
in questo
in questo
fase iniziale
di diciamo così
di prova
di
di questo strumento
che è Trello
è il team
dell'IT
e cos'è che abbiamo creato
delle sezioni
che sono
idee
prossimi lavori
in lavoro
in test
e completato
si creano
i nuovi task
nella parte
delle idee
e poi si possono
assegnare alle persone
e le persone
poi mano a mano
che ci lavorano
le spostano
dicendo bene
adesso lo sto
lavorando
adesso è in test
è finito
ci sono delle etichette
per poter dare
dei colori
e ogni colore
si può associare
a una parola
quindi urgente
oppure legarli
a un preciso progetto
oppure metterle
in attesa
oppure se voglio
metterle in attesa
posso creare
una nuova sezione
le sezioni sono viste
in verticale
come un kanban
se vi ricordate
la lezzoncina
con la nina nanna
dei kanban
l'improduction
guarda che mi tocca
rimetterte la fede
no no no
sta buono
e la versione
gratuita
è praticamente
quasi
al massimo
delle potenzialità
tranne
un limite
di bacheche
che onestamente
non so se sono
tre o cinque
ma dico una boiata
non lo so
c'è un limite
sul numero di bacheche
che si possono usare
ovviamente potete creare
anche una bacheca
personale
solo per voi
inutile a dirlo
c'è qualche limitazione
sulla parte estetica
e mi pare
di aver capito
che una grossa limitazione
è sull'integrazione
con altri servizi
e automazione
perché si può
automatizzare
Trello
in modo che
in automatico
sposti
crei
aggiunga
tolga
e quant'altro
non sono ancora
a quel livello di utilizzo
ma la versione
base base base
quindi un team
nel mio caso
siamo in quattro
dove lo utilizziamo
per tenere traccia
delle cose da fare
visto che saremo
a casa
probabilmente
a lavorare
per due
tre settimane
magari un mese
o due mesi
ci si può organizzare
il lavoro
in quella maniera lì
per tenere traccia
di quello che
ci viene in mente
di fare
quello che stiamo facendo
quello che abbiamo
fatto
molto molto bello
molto molto molto bello
Luca tu mi avevi detto
invece che l'hai provato
a usare
e ti è venuta
una nausea
no non mi ero trovato
forse perché
non ero
cioè non stavo
cercando di gestire
la cosa giusta
che si adattasse
a quello
non so
non mi piace
questo
questo metodo
di gestione
cioè proprio
il sistema
non mi si applicava
insomma non mi ci trovavo
ma l'avevi usato
per te stesso
e basta
no per il lavoro
eravamo in due
che provavamo a usarlo
ma è un po'
finito nel niente
ok
tu usi Slack
hai mai pensato
di usare Slack
hai mai capito Slack
lo uso un po'
sullo Slack
di seggiamento
per il canale
Smart Home
e basta
io è una cosa
che vorrei capire
come usare
in un'azienda
ma
non lo so
perché alla fine
per tante cose
c'è la mail
però la mail
probabilmente
non è lo strumento
corretto
girano un miliardo di mail
devi ricordarti
a chi mandarla
a differenza dei gruppi
in Slack
e quant'altro
però
mi fa paura
dover spiegare
poi alle persone
c'è anche Slack
però c'è la mail
però c'è anche Slack
e rischi di spezzare le cose
quindi
ero curioso di sapere
se magari qualcuno
usa Slack
condividere il pensiero
a qualche ascoltatore
dicendo
io lo uso così
lo uso cos'ha
mi piacerebbe magari
non in un team
di due o tre persone
ma in un'azienda
piccola
piccola media
quindi
facciamo così
dalle
30
40 persone in su
una roba del genere
mi piacerebbe molto
leggere la vostra
la vostra esperienza
detto questo
Fede
direi che
abbiamo
sproloquiato
alla grande
su tutto questo argomento
mi sembrava doveroso
probabilmente
anche la settimana prossima
avremo
altro da aggiungere
però
tanti follow up
su questa cosa
sicuramente
sì
le esperienze
dei nostri ascoltatori
possono essere molto utili
per riportarle
in puntate
in modo da condividerle
con tutti
e poi
possono essere
uno spunto di discussione
interessante
per noi due
una
una puntata
un po' anomala
è un periodo
un po' anomalo
però
ci sembrava giusto fare così
ci piace fare così
speriamo che voi
lo apprezziate
anche questo può essere
un follow up
per farcelo arrivare
ci sono i contatti
che vi dirà dopo Fede
invece
adesso è mio compito
dovere
ringraziare tutti
coloro i quali
sono stati così generosi
da supportare
il nostro lavoro
dobbiamo ringraziare
Pierpaolo Lamberini
Massimo
Davide T
Francesco P
Marco De Jesus Maria
e Enrico Carangi
per il loro supporto
questa settimana
sono stati loro
i nostri intrepidi donatori
per chi volesse
fare lo stesso
sito
easypodcast.it
in alto trovate
supportaci
lo trovate invece
nascosto del menu
se steste usando
un iPhone
e poi lì trovate
tutte le indicazioni
del caso
per fare la vostra donazione
con Satispay
con Apple Pay
con la carta di credito
con Paypal
insomma ci sono un po'
tutti i modi
e poi a questo punto
faremo anche
bollettino postale
la prossima volta
prima di continuare
scontati Luca
un prodotto della settimana
che è scontato
però meglio ricordarlo
è scontato effettivamente
cioè è in sconto
ah ok
va bene
bella
andiamo a casa
è il Fire TV Stick 4K
che in queste settimane
penso tornerà utile
a tantissime persone
magari anche da regalare
a qualcuno che è a casa
un po' triste
che dice
cavolo non posso uscire
non posso fare niente
Fire TV Stick 4K
si collegano a TV
e poi avete
praticamente
qualsiasi forma
di intrattenimento
per poter
vedere serie TV
e quant'altro
e poi
ricordate anche
che tra l'altro
Amazon Prime
se non erro
sarà gratis
per poter vedere
le serie TV
e i film
di Amazon Prime
così come
mi è arrivata una mail
ieri
Infinity
regala due mesi
di Infinity
gratis
spero non ci sia
il trabocchetto
della serie
poi ti rinnovi
in automatico
e balle varie
però dai delle belle iniziative
per combattere
la noia
che ci tartasserà
in queste settimane
speriamo di poterci annoiare
c'era anche una pagina
Fede
che magari
cerchiamo di mettere
nelle note della puntata
con tutti i servizi
gratuiti
per aiutare
in questo periodo
sì
quella pagina del governo
mettiamola
mettiamola
va bene
la mettiamo
la mettiamo
vi ricordo che potete
restare in contatto con noi
sempre
stavo dicendo prima
scusa Luca
ci annoieremo
speriamo di poterci annoiare
perché non annoiarci
vorrebbe dire
dover pensare
preoccuparci a qualcosa
di più grave
quindi se tutto sommato
ci annoieremo
in queste settimane
va bene
sarà un prezzo
che spero
saremo disposti a pagare
eh
quindi mi raccomando
state in casa
recuperate
noi abbiamo fatto
questo lavoro
451 puntate
da ascoltare
penso che se
iniziate ad ascoltarle
da domani
probabilmente
tre mesi
li occuperete
ad ascoltare
soltanto Easy Apple
quindi
mi raccomando
fate i bravi
altrimenti potete
scriverci a
info
chiocciolaisyapple.org
o
ai nostri canali twitter
che sono
F Trava
e Luca TNT
cercheremo di restare con voi
anche in questa settimana
tutti gli altri
canali
mezzi di comunicazione
nostri
li trovate
digitando
l'indirizzo
easyapple.org
o
più banalmente
cercando su
google
easy apple
li troverete
tutto
tutto
tutto
tutto
compreso
il canale
telegram
per questa
450esima puntata
è veramente tutto
un saluto da Federico
un saluto da Luca
che vi invita a ascoltare
tutti i 35 giorni
6 ore
e 48 minuti
di podcast
che trovate
su easypodcast.it
ah quindi
un mese
non tre mesi
non è esagerato
questo è easy
è tutto il network
tra l'altro
ah ok
va bene
allora
va bene
ok
e rimangio
proprio detto
di tre mesi
e dai
ci sentiamo
la settimana prossima
con una puntata
di easyapple
a presto!
a presto!
a presto!
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS