EasyApple #451 - Lasciatemi il bong
cari amici di si apple ben ritrovati puntata numero 2 del periodo di quarantena io sono
luca zorzi io sono pederico travaini mi piace questa nuova numerazione luca sì che come
nell'originale di si apple in realtà è partita più o meno da zero perché la puntata 1 della
quarantena in realtà era la 4 e 50 quindi zero finale 4 e 49 4 50 4 50 la scorsa esatto e questa
è la seconda prima cioè tu dici da quando siamo a casa ufficialmente in quarantena la quarantena
di si podcast sì sì giusto ok questa è la puntata 2 quindi vabbè scherzi a parte la 451 non sono
le 9 e 41 di mattina ah porca miseria perché sta dicendo questa cosa è piuttosto sottile perché sta
dicendo questa cosa sì perché settimana scorsa abbiamo parlato delle 9 e 41 come time stamp che
viene usato in qualsiasi posso usare una seconda parola inglese placeholder ti piace segnaposto
dove dove ci va un orario e abbiamo detto che perché è l'ora in cui è stato presentato l'iphone
giulio magnifico invece su twitter ci corregge
dicendo che non è l'ora a cui è stato presentato l'iphone ma è l'ora in cui si prese si pensava
sarebbe stato presentato l'iphone ci linka anche un articolo che non abbiamo esattamente capito
come ha fatto a linkarci perché punta un sito che nel 2015 ha chiuso quindi o si va su archive.org
per cercare di recuperarlo oppure non si può leggere quello che no si può perché è confluito
su in gadget e ti ho messo il link all'articolo in questione
quindi poi in gadget e ci hanno travasato
dentro gli articoli insomma visto che
nell'urla originale c'era scritto il titolo
su in gadget sono riuscito a risalire
si era curioso di come ci sia però arrivato il link
luca ascolta ma prima di lanciarci così nel vivo della puntata
cioè nostri follow up su quello che abbiamo
raccontato settimana scorsa quindi
aggiornamenti su smart working
robe simili strumenti e quant'altro
stupefatto di quanto funzioni bene
e sarà incredibile sentire questa
cioè per i nostri ascoltatori sarà strano
sentirmi dire una cosa del genere dopo anni
piuttosto bene insomma anche in presenza
di qualche partecipante che ha
si riesce cioè da correttamente
la precedenza all'audio e piuttosto
fa andare a scatti o blocca il video
bene e non pensavo di poter fare
qualcosa chiaro ci vuole un minimo di
disciplina da parte delle persone non parlare
quello la qualità della chiamata
provato a usare? l'avevo usato
nella vecchia azienda e funziona
io vedo mio fratello che sta facendo
diversi servizi per fare lezione
da quel capito è aperto appunto
io federico travini come privato
puoi farlo se ti compri un abbonamento
ok quindi skype comunque resta abbastanza sovrano
c'è zoom che penso che sia abbastanza leader
nel settore anche leader nelle backdoor
visto che ne avevano trovata una
vabbè dai non penso che skype sia esente
penso di sì in realtà cioè non lo so magari
diciamo che erano errori meno plateali se andate a cercare
qualche mese fa c'era stato un mezzo casino
su zoom però appunto è un servizio
completamente gratuito per l'uso
uno a uno si possono fare chiamate
fino a 100 partecipanti gratuite
ma con un limite di 40 minuti a chiamata
poi basta mettere giù e richiamare
nelle chiamate di gruppo di skype è possibile
diciamo alla stanza e quindi per partecipare
pigarella perché stavamo facendo delle prove
l'ho installato sul mio mac l'ho provato
funzionava bene c'era la possibilità
di condividere schermo parlare
insomma solite cose e aveva anche una funzione
ah no aspetta forse lo confondo con un altro che è
go to meeting insomma una di queste
applicazioni aveva la funzione alza la mano
parlare in modo che ti diano la parola
non che tu non possa semplicemente aprire la bocca
ma così per tenere un po' di ordine
nella conversazione soprattutto se ci sono
tanti partecipanti diventa importante
però l'hai citato adesso non possiamo
non dire due cose visto che filippo
techmind l'ultima puntata non so quando risale
quindi discuterà della sua tesi
gli amici e i parenti possano vedere questa cosa
principale c'è la videoconferenza
se avrà anche la telecamera accesa filippo
l'università ha deciso di non dare accesso a
filippo abbiamo usato un secondo mac
con il primo con la condivisione
cosa sta succedendo sull'altro e poi
abbiamo usato un programma che normalmente
è utilizzato da chi fa streaming dei giochi
server non so come sia il nome
completo per trasmettere su youtube
dello schermo quindi come fosse un gioco
dell'altro computer con la presentazione
e il riquadrino con la commissione
del mac numero 2 quindi per mettere
in trasmissione tutto ciò per trasmettere
su youtube in maniera privata in modo che
solamente chi ha il link possa accedere
un metodo carino simpatico l'abbiamo testato
nel weekend e speriamo che vada tutto bene
beh è figata questa è stata un'ottima
tra una decina di minuti in realtà
diretta della laurea di filippo
ce la guarderemo potremmo fare uno scherzone
chiamarlo adesso e saltarlo e farli
fare e ne avrebbe tutto il diritto
ha usato una delle citazioni più belle
sostanzialmente non ha dovuto fare
l'esame di abilitazione di medicina perché
qui una citazione che spero tanti ascoltatori
che sono santo e invece è diventata
c'è una citazione fantastica se
voi non sapete chi sia padre maronno
la mediaset le ha tolte un po' tutto però
il catalogo di questo si trova tanto su
mediaset play però penso che padre
maronno adesso provo a cercare
sì sì sì sì tutte le punti c'è un
video con tutte le puntate di 5
aneddoto interessante il mio account youtube
storico era stato chiuso perché avevo avuto
me l'hanno chiuso quindi molto bene
chiamava ldj amore no si chiamava
esiste ancora quindi tu quando vuoi usare youtube
devi usare un'altra mail esatto
adesso di recente mi hanno tolto l'ergastolo
quell'account la che era collegato
alla mia storica mail di gmail
stessa cioè c'è come un'altra personalità
che è luca zorzi e non quel canale
a questo punto ormai sono anni che uso l'altra
mail e quindi ho tutta la cronologia
possiamo continuare allora direi con
un interessantissimo follow up
forse due puntate fa in cui si parlava di
tramite il pannello di controllo
è possibile vedere direttamente
ho sbagliato a dire ubiquiti perché ubiquiti
è l'azienda è come dire ogni modello di apple
comunque diciamo questi dovrebbero essere tutti
della pagina del controller dove si vedono
tutti i range dei vari dispositivi
che viene spacciato per long range
tutto sommato è quello forse con
essere il migliore o i migliori
suo fratellino che adesso mi si è chiusa
e qua sostanzialmente luca si riesce
dall'interfaccia del controller a simulare
ha la possibilità di caricare la pianta
della casa poi si possono andare
magari ti carichi una scansione
che quindi sia in scala e tutto
gli dici quanto è lungo una parete
in modo che lui capisca la scala
poi disegnare i muri indicando di che
in modo che sappia più o meno quanto
indicando chiaramente il modello
e vi da un'idea di quella che potrebbe essere
la copertura che andrete a ottenere
si possono anche fare più piani
perché chiaramente le case possono avere più piani
tutto un sistema piuttosto elaborato
super giù corrisponde alla realtà
nei casi che mi è capitato di esaminare
se vogliamo le massime prestazioni
anzi uno che è il migliore per le massime
direi che è quello che conviene di più
però molto compatto e relativamente
economico costa ampiamente meno di 100 euro
si può usare a differenza di altri modelli
della maggior parte delle persone
che supporta tutte le ultime tecnologie
come si vede anche da questa immagine
non è affatto economico però sicuramente è
valido diciamo che nel momento che uno
sta pensando di comprare un pro come
tutti quelli che ho io attualmente sono pro
più o meno forse vale la pena di
spenderne altri 35 e portarsi a casa
nel frattempo è partito lo streaming
laurea di filippo io ho una domanda per te luca
che o magari non serve neanche
venga terminato lo streaming il video
venga archiviato in modo che si possa
questo è il funzionamento di youtube
interessante bello perché resta anche una
memoria in più forse rispetto a
per esempio me e te non so se tu hai il video
si dovrei averlo mi sa che l'ha fatto mio fratello non l'ho mai visto
non so dove sia però dovrebbe esistere
tramite la chat scrive le cose
per cercare di distrarlo durante
la laurea magari lo possono anche
faccio un'altra bella citazione visto che lui è
sostanzialmente in una stanza con dietro una porta
aperta ho chiesto in chat gentilmente
in onore di una persona che ormai non è più tra noi
sbatte la porta vabbè basta dai ok torniamo
una mail molto interessante arrivata da stefano
che riallacciandosi al discorso
che è un servizio creato da una
di aver trovato per caso cercando soluzioni
composto da un software da installare sulla
postazione a cui si vuole accedere
ed è disponibile open source per ogni piattaforma
e una parte è online invece che
permette di gestire il computer remoto con il
solo utilizzo del browser da dove si è
accesso allo schermo o agli schermi
se è più di uno al file system
come lui sottolinea però giustamente
che è un software di assistenza
detto anche la scorsa puntata e lo ribadiamo
tutto sommato si può fare anche se
le licenze che offre teamviewer
non è pensato in quella maniera lì
luca neanche tu conoscevi questo software
giusto no no no devo dire mai sentito
in questo momento appunto è bene
farsi una cultura il più ampia possibile di tutto
può trovare qualcosa di ancora più
facile da usare ancora più efficiente
eccetera sicuramente vale la pena
io ormai sto provando veramente di
no non capisco come sia possibile
che non riesca a vedere il mio disco
di apple dice facendo la procedura
metto la rispettiva password ma non funziona
mentre se uso un'altra applicazione come
file explorer o aggiungo io immagino
le vede in automatico l'indirizzo
configurare manualmente basta inserire la password
e tutto funziona qual è la possibile
spiegazione di tutto questo e so che luca tu
la mia spiegazione o meglio quella che mi sono
anche una condivisione che ho fatto da un
quindi penso che sia proprio una questione
specifico nas che sta usando federico
e quindi temo non ci sia soluzione
se non vedere nelle impostazioni del nas
aggiornamento del software del nas che porti
ricordi di quando ho usato per
un bellissimo video introduttivo
premi quel pulsante di accensione senti
e pericolo si può riportare indietro
ascoltatori perché mi sembrava doveroso
immagino all'epoca di snow leopard
lo rimetti lo fai sentire tutto
va bene ok nella puntata mettilo
per favore taglia e lascialo dentro perché
il fuoco dentro lo metterò dopo
prima o esten snow leopard in realtà
o esten snow leopard non meco è snow leopard
era nella lista nella scaletta
segnalato un ulteriore dettaglio che
trovare posto a questo elemento nella
suono di avvio che è veramente un peccato
dei mac era stata una grave perdita
da terminale che vi lasciamo nelle note
diciamo di bassissimo livello del mac
altrimenti insomma un comando che
va a impostare una variabile tale per cui
venga fatto il bong a ogni avviso
ci ha segnalato un dettaglio che non conoscevo
relativamente all'applicazione mac tracker
che fede vi metterà nelle note della puntata
consente di andare a esplorare un po
gli archivi passati con tutti i modelli
se clicchiamo poi sull'iconcina
che rappresenta il mac in questione
è possibile andare ad ascoltare
che facevano ad esempio questo è il mac
se qualcuno ascolta upgrade su relay fm
un altro se non sbaglio in mezzo ma
sui nuovi mac che sembra essere
riprodotto con una tonalità più bassa però
lasciatemi il mio bong diciamo che
è il titolo della puntata direi
è perché qualcuno che fa le note della puntata non
ma è impossibile luca questa sarà stata
una cosa di cui abbiamo parlato nella
terza puntata no no no di recente
anche prima ora sono sicuro al 100%
ah si ne abbiamo parlato anche prima però
ne avevamo parlato nella puntata
può essere che però non sia finito nelle note della puntata
per qualche criminale mancanza
subito la questione vi mettiamo i link sia
la versione per mac che quella per ios
no addirittura questa è una cosa
ah beh giustamente se io su google
easyapple.org e cerco non trovo assolutamente
niente perché sono un redirect
a easypodcast.it quindi cercando
trovo le stesse cose purtroppo
dai visto che da un po' che ce l'ho
la snocciola al volo è un'applicazione
preparare i drink visto che siete
in quarantena non sciogli lingua
che gli aperitivi virtuali con gli amici
o meglio mi son fatto la domanda ma perché
solo adesso che siamo chiusi in quarantena
ma è una cosa che tutto sommato si potrebbe fare
facciamo un esempio io e te luca
una sera vogliamo farci una serata
mangiamo due patatine e chiacchieriamo
con altri amici possiamo farlo tranquillamente
esigenza perché non si può uscire di casa
e di scoprire se un po' resterà
quindi non è che lo faccio solo perché non posso
uscire di casa ma lo faccio perché ho voglia di vedere un mio amico
tornando all'applicazione cocktail flow permette di scegliere
tra un'infinita lista di possibili
dire quanti se ne vogliono preparare
quindi se io dico che voglio fare tre moiti
mi viene detta quant'è la quantità
e si può avere anche in parti, si può avere anche
in once, si può avere in litri
l'applicazione è fatta benissimo
guardo gli ingredienti, vedo il lime
mi dice che cos'è ovviamente questo
questo componente del cocktail
e poi posso vedere, vabbè lo so, grazie
era per dire un pezzo del cocktail
posso anche scegliere cannuccia magari
e posso vedere quali sono tutti gli altri cocktail
anche per scoprire qualcosa di nuovo
motivi per non scaricarla ma non siete totalmente
anche il momento, cioè il modo per iniziare
no scherzo, state notando il like
vogliamo dire qualcosa, visto che sono usciti un po' di leak
ufficiale dei quattro nuovi modelli
di iPad che verranno presentati
c'è qualcosa che vuoi dire in particolare?
allora sicuramente volevo condividere un video
dove sono raccolti un po' tutte
queste indiscrezioni che sono uscite
interessante che tutto venga da
una build di dicembre se non sbaglio
ma dipende perché non è la build
ma Mac Rumors che possedeva la build
vabbè ho qualche dubbio con la
ad ogni modo Mac Rumors aveva accesso a una build
di iOS 14 risalente a dicembre
alcune cose che sono state scoperte
uno sembra un supporto completo
al puntatore del mouse su iPadOS
adesso hanno fatto una cosa a metà che secondo me
lo lascio lì un po' così tanto per
adesso è una funzione di accessibilità
che può volendo essere usata per rendere
con il mouse ecco questo è lo stato
in cui è questa funzionalità adesso
verrà premuto l'acceleratore a fondo
e si completerà l'integrazione allora potrebbe
diventare qualcosina di più interessante
tra l'altro non so se hai mai provato ma funziona
anche con l'iPhone cioè puoi collegare
sul telefono che fa abbastanza ridere
fatta un po' alla pene di segugio
quindi è lasciato allo sviluppatore
avere queste accortezze mentre se fosse
un'implementazione fatta corretta da parte di
avevo fatto anche dei test su iPhone per capire se era un problema
dell'iPad o del mouse o di quant'altro
alla fine una cosa che o fai o non fai
porta la fine in fondo e falla bene
altrimenti secondo me non ha assolutamente
senso però spesso Apple fa queste robe qua
dà un colpetto qua un colpetto là
finché non la completa e funziona bene
invece il fatto che si parli di un
trackpad nella cover dell'iPad
in cui l'implementazione del cursore
in più perché ora come ora devi avere
un altro dispositivo cioè magari hai
e poi a parte un mouse esterno
cioè un po' come quei portateri
che anche in treno costringono
queste cose il tappetino per il mouse
il mouse col filo attaccato al portatil
cioè delle situazioni per niente comode
nella cover tastiera è integrato anche un trackpad
sicuramente diventa più completo
magari come versione ancora più costosa
altri 50 dollari in più e si ha accesso
anche al trackpad direttamente sulla stessa
tastiera questo secondo me ci starebbe molto
vuol dire che allora fai un implemento
in cui le applicazioni sono una lista
un po' come le possiamo mettere su apple watch
questo non so se me ne frega più di tanto
molte persone non sapranno neanche di che
s dall'ultimo aggiornamento se si
l'icona della tv che non so come si chiama
quel tasto lì appare una barra laterale
attraverso la quale è possibile
l'output dell'audio tra le varie
regolarmente per collegare le airpods
una coppia stereo che sono degli ottimi
altoparlanti per la tv sento dire
e però ogni volta che l'apple tv
riconnetterli perché lei torna di default
a sputare fuori l'audio attraverso
dovrebbe essere possibile fissare
gli homepod con questa funzione
di uscita magari un altoparlante airplay
magari qualcosa di bluetooth molto
però servirà relativamente a poche persone
verrà introdotta la misurazione
della saturazione dell'ossigeno
o meglio in apple watch ci vorrà un sensore
dedicato questo può essere interessante
e finalmente la rilevazione del sonno
in questo momento malgrado tutte le indiscrezioni
che c'erano state ormai un anno fa
dove eravamo prima cioè non c'è nessuna
funzione integrata per il monitoraggio
bisogna ricorrere a applicazioni di terze parti
e a proposito di applicazioni di terze parti
si vocifera anche che si potranno
selezionare le applicazioni predefinite
forse ne avevamo già accennato
passate però è un'altra di quelle cose
che apple ha fatto un po' a metà
perché per qualcosa c'è per qualcosa no
perché ci sono alcuni link che
vengono aperti direttamente con certe app
un browser tipo chrome o safari
se te lo chiedono quindi la roba fatta un pochettino
deve essere proprio l'applicazione a chiedertelo
penso che sia interessante ma francamente
non mi tocca perché per la maggior
parte delle funzionalità utilizzo
promemoria e però è un po' è nato
prima l'uovo o la gallina cioè lo fai perché
non hai alternativa o lo fai perché
veramente quelle sono le applicazioni che vorresti
usare perché dentro questa tua scelta
innegabile che è quello del fatto che queste applicazioni
sono meglio integrate col sistema
la migliore integrazione con siri
ne dico una cioè con l'ecosistema
in generale un altro dei motivi
adoro i message è il fatto che
federico travaini dice e mi legge
il messaggio e posso rispondergli cioè non devo
del messaggio per me quello è impagabile
non ce l'ho con telegram non ce l'ho con whatsapp
non ce l'ho con nessun'altra applicazione che non sia
che ti porta a dire preferisco usare
in questo momento secondo me non si può dire
il tuo giudizio sul dire tanto
io uso le applicazioni ufficiali
di sicuro appunto avrò la possibilità
di provare più seriamente applicazioni
conscio del fatto che diventeranno veramente
del mondo per quel tipo di applicazione
nel momento in cui posso metterla come predefinita
a livello di sistema questo senza dubbio
su macOS tu hai in mente come si fa
a cambiare l'applicazione mail predefinita
devo aprire mail e cambiare l'applicazione predefinita
e la stessa cosa per il browser
una cosa che trovo discutibile
però quando apri un'applicazione
ti chiede vuoi che venga impostato come predefinita
però se poi vuoi fare un cambio in corso
tipo non so perché airmail mi si era messo come predefinita
io airmail lo utilizzo solamente
e invece mail lo uso per gli affari miei
perché mi è successo un paio di volte
cliccavo su un link a una mail in safari
e un paio di volte ho lasciato perdere
era dentro le impostazioni di mail
che a me ogni tanto dà qualche fastidio
soprattutto con la posta aziendale
fa molta fatica a sincronizzare
quando provo a spegnere il mac
non si spegne per colpa di mail
non so se sono l'unico al mondo
non lo so perché non lo spengo
per gli aggiornamenti principalmente
ma perché avevo dovuto fare il bong
sarà explicit questa puntata dici?
ma non penso explicit forse no
però sicuramente avrà un titolo interessante
prima di terminare questa puntata
molto particolare della storia
e siamo in certe situazioni costretti
a cui non riusciamo a rinunciare
qual è il consiglio quindi Luca
cercare di far funzionare l'iPhone
anche quando c'è la mascherina?
il proprio aspetto alternativo
configura l'aspetto alternativo
possa sbloccare il mio telefono
non si assomigliano neanche un po'
il mio unico aspetto alternativo
con quello che non mi assomiglia
la scaletta è arrivata in fondo Luca
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS