EasyApple #452 - La noia della quarantena

benvenuti alla 452 esima puntata di si apple io sono luca zorzi io sono federico travaini

stiamo bene stiamo bene hai involontariamente assistito a me che perdevo le staffe con uno

dei call center che chiamano era il terzo di oggi io ti ho detto che per me quella poteva

essere la puntata di oggi cioè quattro minuti però talmente belli che io te lo propongo poi

dici tu se accettare se no invocheremo la voce del popolo lo possiamo pubblicare come fuori onda

no no no non mi mi appello al mio diritto di veto nella easy chat posso metterlo però sì no no

neanche perché no perché dai non voglio che questo genere di

vabbè vi arriverà tramite catena su whatsapp prima o poi non vi preoccupate esatto esatto è

inevitabile che finirà così insomma si mi hanno fatto perdere le staffe cercate cercherò di non

farle di non perderle più però secondo me possiamo parlare un minuto di quello che hai detto perché

tutto sommato hai provato a indottrinare anche l'operatore telefonico spiegandogli che cos'era

il fatto che lui sostiene che se io ho dato un fantomatico consenso in qualche momento

della mia vita per ricevere queste chiamate spammolente sono condannato a tenermele per

sempre no non funziona così funziona che tu chiedi che ti cancellino i tuoi dati e loro

li cancellano fine arrivederci e buona giornata cioè io non ce l'ho con lui che mi ha chiamato

perché se mi ha chiamato probabilmente avrò sbagliato io qualcosa in un certo momento che

ho dato un consenso che non dovevo magari poi sono anche stati rubati i dati non lo so facciamo

finta che ci credo che sono stato io

ti dico scusa guarda mi dispiace mi sono sbagliato per favore cancellalo o non c'è verso

bello io la mia tecnica è sempre diversa dico che lavoro faccio anche quel lavoro lì e quindi la

smettono subito perché probabilmente è vero me l'hai raccontato tante volte che fai così e non

mi sono mai ricordato al momento giusto di farlo beh immagino funziona in maniera proprio non so

come dire infallibile cioè ogni volta che chiama vodafone team tu basta che dici che lavori per la

concorrenza la smettono l'unica volta che ho dovuto inventarmi qualcosa di un po più colorito è

stato quando mi ha chiamato qualcuno tipo per il trading e sono sempre quelli che mi chiamano e ma

io gli avevo detto tipo guarda ho talmente tanti soldi che non so neanche dove c***o metterli quindi

se vuoi dammi il tuo ebank e ne do un po a te perché veramente io di guadagnarne più proprio

non saprei dove metterli non so come spenderli e questo qua tutto sommato penso abbia un po capito

che lo stavo paraculando dovrei mettere qualche bip e alla fine mi ha mollato però è stato bello

perché proprio gli ho detto guarda io di soldi se siete voi se volete voi ve ne do un po facciamo

qualcosa perché veramente sono disastro e vabbè però altrimenti basta spacciarsi per un uno della

concorrenza o per la o di lavorare per quel settore lì tipo mi sembra di averlo già raccontato che

era riuscito a scampare una una promozione che mi offriva un anno di assicurazione sui miei

elettrodomestici io gli ho detto che facevo l'idraulico di lavoro e quindi non era un

problema e niente hanno smesso cioè funziona funziona veramente bene però luca in settimana

diciamo che apple ha deciso di presentare qualche nuovo dispositivo presentato nuovi ipad e

soprattutto ha presentato le nuove magic key

come si chiamano le tastiere dell'ipad con trackpad integrato molto molto particolari

soprattutto da un punto di vista fisico perché danno quella sensazione che l'ipad stia flottando

non cada non si muova anche se lo tieni sulle ginocchia non so se avete visto un video una

foto capirete bene quello di cui sto parlando e tu luca ho visto che hai messo questo come uno

dei punti della scaletta cioè sulla sulla fisica che c'è dietro la scaletta e quindi

dietro la io la chiamo magic keyboard però si chiama magic keyboard e dr drang che è uno degli

esponenti del circolo degli utenti apple che mi capita di seguire su internet e che è un

ingegnere civile ha fatto qualche disegnino con i grafici delle forze eccetera eccetera a far

vedere perché può funzionare questa cosa molto molto carino insomma dateci un occhio se vi

interessa ciò comunque il fatto che ci siano dei numeri dietro della fisica non non va assolutamente

a rendere meno interessante il fatto che c'è che è bellissimo cioè fa un effetto incredibile vedere

questo ipad che riesce a flottare nei video che ci sono stati pubblicitari di apple che sono anche

di unici visto che la tastiera arriverà a maggio e quindi nessuno ha ancora avuto un esemplare per

poterla recensire veramente notevole ecco questo

risultato ne abbiamo parlato poi approfonditamente io e maurizio perché abbiamo potuto registrare

dopo la presentazione di questi belli oggettini che invece sono arrivati appena dopo che avevamo

finito di registrare easy apple più o meno è andata così e quindi vi invito ad ascoltare

il saggio podcast numero 107 che fede vi metterà diligentemente nelle note della puntata per

avere anche il pensiero di maurizio a riguardo il mio un po lo riavrete ipad pro che si conferma

dalle recensioni di fatto essere un non aggiornamento per chi ha il modello precedente come te fede per

esempio perché va solamente ad aggiungere una seconda fotocamera posteriore quella grande

angolare se non sbaglio e aggiunge il lidar per la realtà aumentata quindi un strumento di

misurazione che riesce a sapere quanto distano gli oggetti da voi in sostanza e viene comodo

appunto solamente per la realtà aumentata in questo momento lato rame gpu allora rame

si è aumentata da 4 a 6 giga per tutti i modelli mentre prima i 6 giga c'erano solo sul modello

da un tera e poi la gpu leggermente migliorata però diciamo che sono del tutto marginali non

vedo utile che qualcuno che ha il modello 2018 provveda ad aggiornare a passare a questo modello

può essere sicuramente interessante per chi già da tempo stava ad occhiando il prodotto anche se

forse magari sono ancora più interessanti se ci sono delle offerte sui 2018 se la differenza

sono 50 euro che tanto vale prendere il modello nuovo ma se magari lo sconto si fa più grosso

potrebbe essere interessante accaparrarsi un modello precedente visto che poi le differenze

al lato pratico non sono poi così tante usciti anche i nuovi macbook air che vedono abbassare

il loro prezzo una cosa incredibile dire che apple abbassa un prezzo di un prodotto sono passati sul

modello base dai 5 ai 3 però è una generazione nuova quindi di fatto le prestazioni sono molto

più bassi e i prezzi dei modelli base sono paragonabili il prezzo però è più basso ma

soprattutto la vera notizia è che sono tornate le tastiere a forbice confondo sempre se sono a

forbice o farfalla farfalla sono quelle che hanno i problemi quelle a forbice sono quelle vecchio

stile leggermente più spessa ma funziona bene come sul macbook pro da 16 pollici e non ci sarà

più il dubbio insomma se la tastiera morirà da un momento all'altro quindi molto gradita questa

cosa calo del prezzo d'attacco e raddoppio della missione

è un modello base che passa 2.56 ora l'air base è di nuovo tornato un computer consigliabile senza

se e senza ma questo mi riempie di gioia altra cosa è stato presentato ios 13.4 rilasciato poi

una settimana dopo che include il supporto ai mouse ai cursori anche su ipad os in una maniera

intelligente cioè non hanno messo semplicemente una freccina si in primis non bisogna andare ad

attivare le parti di assistenza accessibilità accessibilità sì quindi nel momento in cui si

collega ma il mouse compare il cursore io ho provato infatti volevo parlare un attimo a

collegare sia la mx keys sia l'mx master 3 se non sbaglio perché hanno la possibilità di essere

collegati fino a tre dispositivi quindi io in ufficio si switcho dal dispositivo 1 che è il

mio pc al 2 si collega tutto all'ipad l'ho fatto per fare qualche tentativo onestamente il

mouse non l'ho trovato così super comodo come dovrebbe essere cioè comunque l'istinto è quello

di andare ad appoggiare il dito per tante cose già banalmente passare da una pagina all'altra

dell'ipad farlo con la rotella laterale del mx master l'ho trovato scomodo perché devi devi

impegnarti non è naturale c'è volte lo fai e non scorre ma da solo un colpetto torna indietro così

come l'uso all'interno delle applicazioni non lo vedo così ben integrato probabilmente servirà del

tempo agli sviluppatori per capire come sfruttarlo ma usare team viewer usare any desk sull'ipad col

mouse comunque tantissime limitazioni ancora banalmente a volte non funziona la rotella

quindi io sto collegato in remoto a un pc di lavoro ma il mio mouse non funziona come dovrebbe

funzionare quindi questo sicuramente è un qualcosa su cui devono lavorare anche gli

sviluppatori di any desk di team viewer però non lo so è un questo è un piccolo passettino in avanti

o indietro dipende perché tutto sommato potrebbe essere vista come una sconfitta questa o no in

realtà io penso che non sia né una né l'altra cioè semplicemente un modo per per trovare quello

che dovrebbe diventare un domani

il successore del personal computer perché comunque in questo periodo di smart work mi

sono reso conto che tantissima gente il computer a casa non ce l'ha o ha una roba orrenda perché

tanto quelle cose che devono fare le fanno col telefono quindi trovare un qualcosa che sia a

metà come l'ipad e sotto certi punti di vista magari anche migliore cioè in termini di fruibilità

non devi portartelo in giro quant'altro

quindi non lo so per ora però onestamente non ho visto questo è più integrato perché più è più

carino è più piacevole da usare però non è ancora un aspetto di sicuro non è migliorativo ma invece

io trovo che per chi vuole usare l'ipad in maniera veramente completa vada a tappare un buco che si

sentiva cioè io l'ho potuto provare solo in maniera parziale perché ho il magic mouse versione 1 però

che viene riconosciuto come un mouse qualsiasi e anzi peggio perché non supporta lo scorrimento

cioè supporta solo il click sinistro forse il destro e il muovere il cursore basta non si può

scorrere non ci sono gesture che invece sono accessibili con il magic mouse 2 il magic trackpad

2 eccetera io ho tutte invece le mie periferiche le ho alla versione 1 e quindi non ho potuto

provare l'mx master è in ufficio e il quale quindi non è raggiungibile e quindi non

non ho avuto modo di provarlo estensivamente quello che ho potuto vedere è come il cursore

muta man mano che lo sposti sullo schermo cioè se ad esempio mi sposto su che ne so la freccia

indietro in safari per tornare alla pagina precedente io non vedo la freccina che punta

sull'altra freccina il mio cursore diventa una sorta di quadratino molto simile all'interfaccia

utente della apple tv che va appunto a diventare la freccetta indietro io clicco e vedo che

torno indietro e aziono il comando per cui in questo senso non è stato semplicemente

un mettere una freccetta sull'ipad che era qualcosa di simile a quello che sembrava con

la funzione di accessibilità la non era una freccetta era un pallino però il concetto

era quello il cursore rimaneva sempre quello anche in indipendentemente ecco da dove si

collocava ancora più statico di quanto non fosse la freccina su un mac os o su windows

perché ad esempio se su safari andiamo su un link diventa la manina che clicca quindi c'era un

po più di variabilità oppure se dobbiamo ridimensionare una finestra diventano le

freccette quindi sicuramente è stato un po un cercare di chiedersi cosa si poteva fare al

cursore per renderlo un attimino più integrato con il resto del sistema da questo punto di

vista mi è piaciuto sono curioso di vedere che potenzialità ci riserverà in futuro

chiaro è che comunque si rimane a giocare all'interno del paradigma di ios cioè le

finestre sono quelle cioè sono di dimensioni predefinite sono accoppiate al massimo tre se

consideriamo slide over sopra non c'è la possibilità di fare una montagna di finestre

una sopra l'altra come invece è possibile con un sistema operativo desktop nel bene e nel male

ecco questo rimane una limitazione sarà interessante vedere come

sarà con la tastiera con la magic keyboard che uscirà che anche il trackpad è integrato

perché ora come ora mi fa ridere che per usare in mobilità l'ipad devi avere un mouse esterno

cioè rispetto al portatile hai una cosa in più da portarti in giro come a me fa morire la gente

che ho visto in giro che non solo al mouse esterno col portatile principalmente dettato

perché anche se devono fare stupidate quindi non usare magari photoshop o che ma semplicemente

magari scrivere un documento sono obbligati a usarlo perché tanti produttori seppur la situazione

sta migliorando sul mondo pc il trackpad lo mettono ma fa schifo è inutilizzabile se non

per situazioni di emergenza quindi sono costretti ad avere il mouse esterno generalmente poi ce

l'hanno col filo e ho visto anche il tappetino per il mouse tatticamente riposto nella borsa

del portatile e estratto sul tavolino del treno quindi in una situazione abbastanza precaria e

quindi l'ipad paradossalmente salvo il filo si ritrova nella stessa situazione perché ci obbliga

ad avere un dispositivo staccato dalla combo ipad custodia barra tastiera questo problema

verrà risolto a maggio verrà risolto in maniera molto costosa perché sono 350 o 400 euro a seconda

che si voglia la tastiera con trackpad per il modello da 11 o da 13 pollici sono tanti tanti

soldi perché supera il prezzo di un macbook air quindi lì proprio diventa una scelta diciamo così

di filosofia più che più che di portafoglio perché alla fine a parità di prezzo prenderesti un ipad

o un mac ti faccio un altro un altro paragone perché tu per quella cifra lì puoi non solo

sommandolo va bene prendere un air come giustamente dici tu ma puoi anche andare a

comprare un ipad modello base cioè questo è abbastanza significativo perché quel modello

di ipad parte da 389 euro quindi se ti serve il modello grande ti conveniva prenderti un ipad

piccolo chiaramente non sono esigenze paragonabili però stiamo arrivati al punto che un accessorio

per il pro costa come l'ipad base interessante come riflessione però abbiamo corso tanto luca

abbiamo saltato tutta la parte di follow up di domande che ci sono arrivate durante queste

settimane partiamo con ordine allora cioè ripartiamo prima domanda arriva da matteo che

dice di essere un utente che ha abbandonato ormai da quattro anni il mac per dedicarsi

soltanto all'ipad di cui dice essere un bravo utilizzatore non a livello del del nostro caro

c però dice che nel suo piccolo si sta impegnando una cosa è quella che manca e che purtroppo ai noi

ti mancherà per sempre per ora perché non esiste una soluzione è quella di fare un backup su un

disco locale quindi il time machine che esiste per per i mac dice matteo posso cercare di replicarlo

in qualche modo per mio ipad non mi interessa la cronologia delle versioni però perlomeno avere in

mente l'attività di rilascio dei miei dati e purtroppo la risposta è negativa no luca non c'è

non c'è modo di sicuro non in automatico diciamo che con ios 13 è stato introdotto il supporto sia

condivisione di rete samba quindi ad esempio un as o un hard disk collegato magari al router del

proprio provider spesso hanno questa funzione oppure un'alternativa può essere una chiavetta usb un hard disk usb

però deve essere tutto sempre fatto in manuale non ho idea di come si possano spostare le foto

quindi eventualmente si applica solo ai file probabilmente è possibile spostare le foto con

un impegno da parte propria insomma cioè è un frangente in cui è eventualmente possibile fare

qualcosa con estremo impegno ma è un dispositivo che per scelta punta 100% all'utilizzo dello spazio

e quindi ha un disinteresse se vogliamo nei confronti dei backup della serie speriamo che

vada tutto bene che non ci siano problemi e non c'è modo di gestirlo in maniera comoda come potrebbe

essere time machine time machine sul mac lo attacchi non ti accorgi neanche che va fino a

quando non ti dice per migliorare l'affidabilità del backup devo riderlo al suolo e rifarlo da zero

vabbè ok però a parte quello il sistema agisce in background e noi neanche ce ne accorgiamo e quindi

non c'è modo di gestirlo in maniera comoda non c'è modo di gestirlo in maniera comoda

è un problema reale tutto sommato soprattutto per immagino te luca che di backup ci vivi sì sì sarebbe un problema se utilizzassi in maniera

così intensiva ios la realtà è che per me riguarda solamente le foto ma poi le foto mi finiscono sul

mac backup il mac e quindi facendo un altro giro le ho comunque backupate se dovessi farlo solo con

ios sarebbe scomodo dovrei ingegnarmi in altri modi utilizzando applicazioni di terze parti ma

poi sempre andando nel cloud cioè avere una copia locale tra virgolette fisica è un casino con ios

e quindi è un problema reale tutto sommato quindi non c'è modo di gestirlo in maniera comoda non c'è modo di gestirlo in maniera comoda se dovessi farlo solo con ios

e quindi è un problema reale tutto sommato quindi non c'è modo di gestirlo in maniera comoda non c'è modo di gestirlo in maniera comoda se dovessi farlo solo con ios

e quindi è un problema reale tutto sommato quindi non c'è modo di gestirlo in maniera comoda non c'è modo di gestirlo in maniera comoda se dovessi farlo solo con ios

e quindi è un problema reale tutto sommato quindi non c'è modo di gestirlo in maniera comoda non c'è modo di gestirlo in maniera comoda se dovessi farlo solo con ios

e quindi è un problema reale tutto sommato quindi non c'è modo di gestirlo in maniera comoda non c'è modo di gestirlo in maniera comoda se dovessi farlo solo con ios

e quindi è un problema reale tutto sommato quindi non c'è modo di gestirlo in maniera comoda non c'è modo di gestirlo in maniera comoda se dovessi farlo solo con ios

e quindi è un problema reale tutto sommato quindi non c'è modo di gestirlo in maniera comoda non c'è modo di gestirlo in maniera comoda se dovessi farlo solo con ios

e quindi è un problema reale tutto sommato quindi non c'è modo di gestirlo in maniera comoda non c'è modo di gestirlo in maniera comoda se dovessi farlo solo con ios

e quindi è un problema reale tutto sommato quindi non c'è modo di gestirlo in maniera comoda se dovessi farlo solo con ios

o meglio a patto di non stare a pensare di programmare quindi fare magari un qualcosa che sia specifico per quel sito che capisca e guardi esattamente il codice all'interno della pagina per vedere cosa sta succedendo

l'alternativa è quella di usare il buon caro keyboard maestro tramite diciamo due possibili scelte poi luca tu completa assolutamente perché io do quella che è l'idea di base

poi nel tecnicismo lascio scendere te

una è quella di stare di attivare keyboard maestro in modo che aspetti che trovi sullo schermo qualche indicazione che gli dica che il video è finito l'altra alternativa che è un po più semplice un po più spartana è quella di impostare un ritardo prima che lo script parta cioè se io so che il video dura un'ora e mezza gli dico vabbè tra un'ora e 35 minuti esegui questa serie di comandi e la serie di comandi consiste nel passare il video successivo

ci sono tanti modi con keyboard maestro per ottenere questo risultato ma sono sempre molto specifici cioè bisogna andare per tentativi visto che non è un'automazione tra virgolette diretta cioè premi questo tasto premi questo premi quell'altro ma bisogna capire dallo schermo quando bisogna intervenire bisogna capire dove cliccare quindi l'unica è sperimentare

il keyboard maestro ha tantissimi trigger da esplorare

che

e anche tantissime azioni da esplorare

anche azioni che possono essere

condizionali tipo quando vedi questo

sullo schermo dopo che è passato questo tempo

ci sono tanti modi bisogna un attimino

osservare il computer

capire cosa sta succedendo capire cosa

è possibile rilevare con keyboard maestro

e di conseguenza come andare

ad eseguire

l'azione che è necessaria per passare al video

dopo quindi purtroppo non c'è

una soluzione

univoca insomma ma bisogna

andare un po per tentativi

bisogna studiare il caso specifico

ci ha mandato anche un video

però dal video

temo non sia sufficiente

per riuscire a

capire quali sono veramente le azioni

richieste cioè bisogna mettersi lì è un progetto

fatto e finito questo

è una di quelle cose che bisogna

mettersi proprio

a sporcarsi le mani e perderci

magari un pomeriggio o qualche giornata

va bene Luca domande concluse

segnalerei un'ultima

cosa un link un progetto

che ha condiviso Francesco Zerbinati

a cui sta lui sta lavorando

personalmente che si chiama

coronastatus.it visto che è molto attuale

coronastatus è sostanzialmente

un progetto open

che cerca

in maniera anonima di raccogliere i dati

cioè di raccogliere i dati in maniera

anonima per

creare una sorta di mappa

che aiuti a fare un tampone

virtuale a un po quelli che sono

tutti i partecipanti

a questo progetto quindi

una volta aperto bisogna compilare

una scheda dove si dice

sostanzialmente dov'è il comune dove si abita

e qual è il proprio stato di salute

se sono stato a contatto con qualcuno che ha avuto

il covid-19

se ho dei sintomi

se sono in isolamento e quant'altro

e mano a mano che si popolano questi

questi risultati questi dati

si ha una

visione d'insieme di quella che è la situazione

sperando di fare qualcosa

di positivo quindi nel

nostro piccolo possiamo fare questo

condividerlo io ho già fatto

la compilazione

è carino perché

si può dare una

un consenso alla fine

e si riceve un link

che è uno di quei link generati in maniera

totalmente casuale che però permette

di andare a modificare la propria

risposta quindi se per

sfortuna io oggi sto bene

ma tra due giorni ho la febbre

invece che fare una nuova registrazione posso

andare a modificare la mia

che sicuramente

è qualcosa di

di diverso come

dato tra l'aggiungere un dato nuovo

o modificare un

dato già esistente

perché in uno c'è implicato un cambiamento

nell'altro no

e si chiama

coronastatus.it trovate il link nelle note della puntata

ovviamente e poi obbligheremo

il buon Francesco Zervinati a magari registrare

una puntata di capitolo primo in cui ci parla

meglio di coronastatus

lo faremo questo

sicuramente

beh Luca abbiamo parlato di iPad

abbiamo parlato di tastiera abbiamo parlato un po' di questo

io ho

un sacco di cose che ho scoperto

in settimana

però visto che ho parlato tanto vorrei chiedere a te

se c'è qualcosa di cui vuoi

parlare

prima o dopo o in mezzo

altrimenti io parto e ti

snocciolo tutta questa serie di cose che

che ho scoperto in puntata in settimana

ho sicuramente una cosa di cui

voglio parlare perché finalmente

sono riuscito a venirne a capo

dopo mesi perché stiamo

parlando di una funzionalità introdotta

con iOS 13

e cioè la ricarica ottimizzata

della batteria su iPhone

il concetto di base è che l'iPhone dovrebbe

osservarvi nelle vostre abitudini

e quando lo mettete in carica

la sera andare a caricarsi solamente

fino all'80%

per poi caricare l'ultimo 20%

in modo che sia pronto

un po' di tempo prima che vi

alziate ma non magari a

luna di notte dove poi c'è ancora

tutta la notte in cui il telefono sta collegato

in carica e con la batteria

al 100% che per carità

non è che esplode il telefono ma in capo

magari a tre anni di uso del telefono

sta molte molte ore

piantato al 100% che è

una situazione che le batterie a litio

non apprezzano eccessivamente

cioè il rimanere

perennemente caricate al 100%

ovvero che poi il telefono sicuramente

magari a differenza di un portatile

viene scaricato tutti tutti i giorni

però sicuramente è uno stress

inutile

a un componente che è fondamentale

per il nostro uso del

smartphone quotidiano

appunto la funzione

di ricarica ottimizzata però non mi era

mai mai andata

fin da quando ho aggiornato

iOS 13 pensavo che magari

fosse legato

all'utilizzo o al non utilizzo della funzione

sonno

quella sorta di sveglia

un po' più evoluta che vi ricorda

anche di andare a dormire per

far sì che dormiate almeno le tot ore

che avete detto di voler dormire

e niente da fare

non riuscivo mai a farlo andare

finché ho cercato su internet

stufo di questa cosa

ho trovato un post qui fedegongola

su reddit che ha linkato

un articolo di supporto di Apple

che vi lasceremo nelle note della puntata

che ha un paragrafo con scritto

se caricamento ottimizzato non si attiva

ebbene ci vogliono

alcuni

permessi di localizzazione

dei servizi di sistema

che io avevo disattivato

nello specifico la personalizzazione

sistema e le posizioni

rilevanti due cose che

normalmente io tenevo disattivate

ebbene sono necessarie

per poter consentire

a questo servizio di ricarica ottimizzata

di funzionare

le ho attivate boom subito la prima notte

ha funzionato e la mattina

mi sono ritrovato un avviso che diceva

il caricamento ottimizzato

ha fatto sì che bla bla bla

e l'ho visto anche

comparire una volta perché avevo

messo il telefono in carica che aveva

era già bello carico aveva tipo

il 65% e quindi in un attimo

è arrivato all'80 e ho visto il messaggio

mi sono fermato all'80%

perché sì perché me l'hai chiesto

tu e se invece vuoi

ricaricare subito al 100% clicca

là è una funzione

molto utile di iOS che non ho

potuto sfruttare per tutti questi mesi perché

non sapevo fossero necessarie questi

permessi di localizzazione

interessante interessante penso che

andrò a farlo anch'io per vedere se poi

anche a me parte a funzionare

altra cosa bella scusa Fede è che ti segnala

qual è a quale ora

lui pensa di essere carico

al 100% tipo a me lo diceva per essere

carico alle 4 e mezza di mattina

che mi pare un po' presto

visto che di solito mi alzo alle 6 e mezza cioè sarebbe

sufficiente se fosse pronto

alle 6 alle 6 meno un quarto

due ore prima mi sembra fin troppo

conservativo però diciamo viene bene nel

caso in cui dobbiate alzarvi prima del solito

per un qualsiasi motivo e vi ritroverete

lo stesso il telefono carico

guarda a proposito di questo lui

ricarica fino all'80% e poi da solo

l'ultimo cicchetto alla fine esatto

ok e questo secondo me

è una cosa interessante l'altra che secondo me potrebbero

pensare e diciamo

così copiare a Tesla è quello di

impostare un limite massimo di batteria

che viene ricaricata

in questo senso se io so che

nel mio quotidiano

arrivo a casa la sera

che l'iPhone ha ancora il 30%

di batteria vuol dire che

tutto sommato un 10-15%

potrei evitare di ricaricarlo

che è il pezzo che fa più male alla batteria

quindi

si però al contempo devi andare a scaricarlo

dall'altra che fa altrettanto male

quindi va bene se ti ritrovi col 50%

questo ragionamento

e allora lo usi tra il 25 e il 75

probabilmente

arrivando a casa con il

30 e il 20 è poco

no però a ragionarci in questa maniera

qua io potrei pensare a pranzo

quando arrivo al 60%

e dargli un altro cicchetto e riportarlo all'80-85

ah si si tu lo attacchi

perché tanto dici so che

lui si limita e non va

si si questo potrebbe essere un sistema

no magari così prenderne spunto

magari poi lo fa già di suo

senza dircelo

non lo ricarica fino in fondo lo ricarica a me

non lo so potrebbe essere però

va bene Luca parto con una

carrellata di applicazioni software

e cose che ho scoperto per tenercioccolare

ci occupate in questi giorni

di isolamento totale

chiediamo un sì o un no

no perché magari ci vi... no

chiudiamo qua

prima volevo raccontare una terribile esperienza

che ho avuto con la spesa online

perché

al di là che è impossibile farla

in questi giorni dove abito io che è Busto Arsizio

che è comunque una città da 80.000 abitanti

ci sono Tigros, S.Lunga

Copp, Eurospin

Lidl

cioè c'è di tutto e di più

io sono un grande fan dell'S.Lunga

però anche il Tigros è diciamo così

secondo classificato

ed è l'unico

in cui sono riuscito a fare la spesa

spesa online

l'avevo già raccontato sostanzialmente avevo

fatto la spesa quella col drive

quindi io sono arrivato i sacchetti erano pronti

li ho messi in macchina

ieri a pranzo

mi connetto e vedo che si erano liberati

degli slot per due giorni dopo

e allora

inizio a fare la mia spesa

quindi su uno schermo bring

sull'altro schermo

il sito del Tigros

inizio a comprare tutto di più

offerte e micro offerte

arrivo a una spesa di poco più di 100 euro

e clicco vai alla cassa

e paga

pop up che mi dice

mi spiace ma l'orario da te scelto non è più disponibile

e io qui già dico

ma perché se io mi sono prenotato inizialmente

scusami ma me lo blocchi subito

ma vabbè non fa niente

mi dice scegli un altro

e ce n'era un altro

praticamente invece che alla sera

all'orario di pranzo

quindi tutto sommato poco male

clicco mi dice ok

però peccato

alcuni degli elementi che hai selezionato

non sono disponibili

per cui li abbiamo rimossi dal tuo carrello

da 100 e qualcosa euro di spesa

mi sono ritrovato 35 euro di spesa nel carrello

senza aver idea

di quali fossero tutti i prodotti

che mi erano stati rimossi

contando che un po'

ok la maggior parte erano su bring

che comunque avevo già ripulito

perché mano a mano che compravo spuntavo da bring e toglievo

però poi

quello che trovavo magari in offerta

o dicevo ah si compro anche questa roba qua

mi è sparita

è stata un'esperienza veramente terribile

perché ho buttato via 20 minuti

un quarto d'ora per fare sta spesa qua

e alla fine con 30 euro sai cos'è che ho detto

visto che il limite è anche 40 euro

per fare la spesa

chiudo tutto e me la vado a fare da solo

proprio pensato in maniera

totalmente sbagliata

salvami quelle robe lì in una lista

se non ci sono nel carrello

oppure lasciali nel carrello e non me le far comprare

però togliermele del tutto

mi ha fatto nervosire da morire

c'è uno di quei classici esempi

in cui non si

magari a loro sembrava una cosa ragionevole

non c'è amen lo tolgo

però ci vuole del tempo a trovare i prodotti

magari se ti va male

sono l'80% che non ci sono

e tu hai messo dentro 200 euro di spesa

magari

il tuo 80%

era fatto tutto di robe che costavano

1-2 euro

è tempo

è veramente follia che svaniscano nel nulla

poi non sapere più cosa mi era rimasto

cosa no

andavo per differenza

tutto quello che ho trovato in offerta

che ho messo dentro

in questo periodo un po' più di scorta

comunque la fai

non tanto perché

ho paura che non ci approvvigionino più il cibo

proprio perché voglio evitare

di andarci una seconda volta

magari tra 5 giorni

se posso fare la spesa anche per 2 settimane

ci provo

è un po' ambizioso

però tutto sommato

non è che ho bisogno in questo periodo

di mangiare per forza

la carne fresca

o il pesce fresco

posso anche arrangiarmi

c'è la pasta tanto buona

c'è la farina

ci sono le torte salate

cioè

ci si può anche adattare in questo periodo

secondo me

non devo per forza andare a mangiare il sushi

vabbè

però tolto questo

partiamo con un po' di cose

la prima

Netflix Party

è un'estensione

solo per Chrome

che permette

di creare un party

su Netflix

e di vedere quindi con gli amici

un film o una serie tv

o qualsiasi cosa ci sia su Netflix

in maniera del tutto sincronizzata

e con la possibilità anche di avere

una chat

su cui scrivere

quando

quando si sta vedendo la serie tv

la parte della chat onestamente io non la

condivido al 100%

piuttosto facciamoci una bella chiamata

Whatsapp o quant'altro

o io e alcuni miei amici

abbiamo un canale Discord

non so se conoscete Discord

ma è una piattaforma

dove si può creare

un proprio spazio

su un server

in maniera totalmente gratuita

e a questo server ci possono accedere

a seconda dei livelli di privacy

che si impostano

le persone che decido io

o mettere una password o quant'altro

e all'interno del server crea dei canali

dove ci si può

trovare a chiacchierare o chattare

io con i miei amici siamo un gruppo di

una decina, quindicina di amici

abbiamo questo server Discord dove abbiamo diversi canali

perché a seconda di

noi lo usiamo tanto quando magari giochiamo insieme

però non tutti giocano lo stesso gioco

quindi c'è il canale dove si va

a cazzeggiare

qua un altro beep Luca

oppure c'è il canale dove si gioca Call of Duty

il canale in cui si gioca FIFA, il canale in cui si gioca League of Legends

e le persone che giocano a quel gioco

stanno nel canale però tutto sommato si è

lì, se vedo che si connette

un mio amico a un altro canale perché sta giocando

a FIFA e io sto giocando a Call of Duty

posso salutarlo, posso entrare nel canale e quant'altro

allo stesso modo si può fare il canale

Netflix, però con Netflix Party

è possibile sincronizzare

il video che si sta vedendo insieme

agli amici, senza avere problemi quindi di

lag o di buffer

e questo è un primo consiglio, la pack

che è disponibile solo per Chrome

quindi bisogna usarlo

da PC, non si può vedere sul

divano e questo è un po' così

non so se magari con

il Chromecast poi si può

mettere di mezzo anche quello

sì sì sì sì sì, tutto sommato

sì, decisamente

mentre stiamo parlando

Luca mi viene un flash di un qualcosa

che possiamo

consigliare all'amico

Fabrizio che prima ha chiesto

come fare a capire quando

il video

finisce e farà in partita uno nuovo

un piccolo sito che tu mi hai

consigliato per un'esigenza che era di

mio fratello, cioè di capire quando

una pagina web cambiava, cioè venivano

pubblicati dei pdf, è un sito che si

chiama visualping.io

che praticamente permette

di scegliere un indirizzo

email a cui mandare una

segnalazione nel momento in cui una pagina

web cambia

ovviamente questo tipo di

servizio non funziona

se la pagina in questione

è protetta da una password

o da un login, perché è

per evidenti ragioni

questa pagina deve essere pubblica e visibile

anche a questo server

poi continuando con la mia

con la mia

carrellata, un software

che ho scoperto di recente

molto utile

per lo smart working, quando si lavora

con i colleghi e si collabora, si chiama

Ipevo

la software app si chiama Ipevo

e la software che

voglio consigliare si chiama Ipevo

annotator, è disponibile

sia per Mac sia per Windows

permette di trasformare

lo schermo del computer in una lavagna

si può sia

disegnare

su quello che si sta vedendo in questo momento

cioè stiamo vedendo insieme

un documento, dobbiamo commentarlo

insieme, io condivido con Skype

lo schermo ai miei colleghi

e poi attivo Ipevo annotator

e posso disegnare sopra il pdf

è utile ovviamente non magari per i pdf

ma nel momento in cui si sta guardando per esempio

un disegno tecnico

è difficile

dire dove guardare, cosa guardare

come commentare una cosa

quindi questo può tornare utile

e si può anche usare in modalità totalmente lavagna

quindi lo schermo viene

diventa completamente bianco

e da lì si può disegnare

è gratis, quindi tutto sommato

lo trovo un software che

vale la pena conoscere

c'è anche questa funzionalità nativa

su Zoom, non so se l'hai mai usato

un software molto usato

so che c'è su Anydesk

che è molto comodo

su Zoom per la videoconferenza

ha nativamente la funzione lavagna

e se non sbaglio è anche collaborativa

tutti possono disegnare

e fa anche lì la sovraimpressione

sul monitor, quindi è utile

ad esempio se devi dire clicca qui, clicca là

uno condivide lo schermo e tu gli indichi

cosa deve cliccare

bello, e comunque

tra Zoom, Skype e quant'altro

si può usare anche Discord come strumento

di lavoro, lì non c'è

la vera e propria chiamata, però si entra

in un canale, si parla, si condivide

file, si scrive e si fa

quant'altro, quindi è anche soltanto dire

è un po' come dire io sono in ufficio

quindi io mi collego a Discord, c'è

la mia stanza, il mio canale, mi metto

lì dentro insieme magari ai colleghi, mentre si lavora

si può parlare o non parlare

e non è male

non è male, vale l'uso per tutt'altro

poi un'altra cosa

che ho fatto in questi giorni

bisogna abbatterti praticamente per

questa settimana qua, bene bene, ci piace così

Fede? Allora, è un sito

che si chiama favicon

o favicon, penso

icon, icon, sì, punto cc

che

mi ha aiutato a creare

una favicon, favicon

Luca, favicon, sì, direi

favicon, sì

favicon

che sono quelle iconcine

super piccole che si vedono

nel tab del browser quando

si visita un sito internet

quindi è una miniaturina

che rappresenta

il logo del sito, quello che si vuole

e siccome io volevo

sto lavorando a diversi siti

volevo realizzare

una di queste favicon

in maniera super semplice e ho trovato

questo sito

dove si può praticamente

disegnare col mouse

quadratino per quadratino

la propria favicon colorando

i quadratini

che è un 16x16

e successivamente

scaricandola, è possibile anche

andare a vedere quali sono le top

quelle più belle, quelle più scaricate

si possono anche fare animate

quindi creando più immagini

che poi in sequenza creano una sorta di animazione

e si possono anche

importare delle immagini

e il sito in automatico cercherà di far vedere

come verrebbe l'icona

mettiamola così, e in aggiunta

a questo sito ne ho usato un altro

perché vi spiego, io dovevo

realizzare, o meglio, avevo questa idea

di realizzare un

un'icconcina

basata sul

logo di un'azienda

però con i colori della bandiera

della

della nazione

del sito in cui avrei dovuto

installare la favicon, cioè se facciamo il sito

di EasyApple Italia, prendo il logo

la favicon di EasyApple

la coloro

stile Italia, bandiera italiana

se la voglio fare per la Francia

è facile perché è color cacca

no non è vero, scherzo dai

la faccio con la bandiera francese

e quant'altro, però

che colori ha la bandiera italiana

e che colori ha la bandiera francese

americana, cioè ok che è rosso, bianco, verde

blu, rosso

blu, bianco

blu, bianco, rosso

però che rosso

e allora mi è venuto in aiuto

un altro sito che si chiama

Scheme Color

che mi ha permesso di

sapere i colori esatti

della bandiera italiana

con il colore in esadecimale

che ho direttamente copiato

e incollato dentro favicon.cc

e ho realizzato le mie belle bandierine

dei loro colori

e finisco Luca, poi la stoppiamo qua

visto che abbiamo tirato veramente lungo

però dai, non è che abbiamo molto altro da fare a casa

un gioco

che finalmente è uscito

ne avevo parlato mesi fa, avevo annunciato

che la Riot, quindi la società dietro

League of Legends, avrebbe rilasciato

dei giochi per mobile

e l'ha fatto in settimana

l'ho anche pubblicato sul canale di ZApple

il primo gioco si chiama Team Fight Tactics

ed è disponibile per

iPhone e per Android

oltre che per PC

si può giocare

anche su iPad però

è forse l'unica applicazione che ho mai visto

che ho installato su iPad che

devo vederla in due per

per poterci giocare perché

quindi è tutta sgranata

e il gioco è sostanzialmente un gioco

a turni

dove bisogna schierare la propria formazione

di campioni

e poi ogni turno si

combatte contro un avversario diverso

la partita è composta da 8 giocatori

si gioca online

quindi non si può mettere in pausa

non si può annullare la partita

bisogna giocare

dura più o meno 15-20 minuti una partita

e ogni turno

la propria squadra di eroi

combatterà contro quella

dell'avversario in maniera

diciamo totalmente random

lo scopo del gioco è quello di cercare di

creare una squadra di eroi

che sia più forte di quella

dei propri avversari

questo perché alcuni eroi

se messi in campo insieme creano delle sinergie

quindi se metto due eroi

che appartengono al mondo del ghiaccio

permettono di ghiacciare gli avversari

dico una banalità

e quindi c'è anche un po' dietro

c'è tanta strategia dietro questo gioco

è molto carino

ed è basato sulla

sull'universo

diciamo così

di League of Legends

a cui io sono tanto tanto appassionato

è gratuito

quindi potete provarlo

magari possiamo pensare di fare un partitone

tutti insieme

se ci saranno le persone

che avranno voglia di provarlo

e mi fermo qua

perché direi che ne ho

grazie perché

stavo cominciando veramente

a sentire l'ossigeno che mancava

sì sì sì

per fortuna non per coronavirus

ma solamente per videogiochi

quindi bene così

se sei d'accordo

il prodotto della settimana

direi che l'MX Master

visto che abbiamo parlato di iPad

e di mouse

quello indubbiamente è il mouse migliore

che si può acquistare oggi

per associarlo a un iPad

e multiplattaforma in realtà

cioè va benissimo su Mac

va benissimo su Windows

adesso è diventato molto utile

anche su iPad

un prodotto estremamente versatile

e che si può abbinare

a tre dispositivi in contemporanea

chiaramente lo usi con uno solo alla volta

asterisco perché hanno una funzione

per computer

per controllare con un solo mouse

più computer

per cui veramente

è un prodotto validissimo

ok Luca

allora ringraziamo

chi ci ha supportato

anche in queste settimane

in questi tempi tutto sommato

molto molto difficili

molto duri

però non ci avete abbandonato

quindi questo è un sentitissimo

ringraziamento a tutti voi

ringraziamo per questa settimana

Roberto Esposito

Francesco Martino

Stefano Negro

Pierpaolo Lambrini

Marco De Jesus Maria

e Michele Levada

grazie mille per il vostro supporto

grazie a voi che comprerete

l'MX Master

proprio or ora

con il nostro link

e grazie a voi

che andrete sulla sezione

supportaci

del sito

easypodcast.it

per scoprire i vari modi

con i quali è possibile

fare una donazione

singola o ricorrente

per sostenere il nostro lavoro

grazie mille

grazie e buon ascolto

in quarantena diciamo

scriveteci pure

a infochiocciolaisyapple.org

se avete delle domande

o volete segnalarci

qualcosa di simpatico

vi invito anche a

in questo periodo

in cui vi state annoiando

a lasciare una bella recensione

su iTunes

perché se non l'avete fatto

oggi

non avete assolutamente scuse

per non farlo

è semplicissimo

basta usare iTunes

o usare l'applicazione podcast

da iOS

perdete 5 minuti

della vostra vita

a noi fate un grandissimo piacere

magari aiutate anche altre persone

a scoprire il nostro podcast

in questo periodo

dove ci si sta annoiando

se siete su LinkedIn

vi invito anche ad andare

a cercare la pagina di Easy Apple

perché l'abbiamo creata

perché ormai siamo quasi a 10 anni

e non possiamo pensare

che questo sia semplicemente

un hobby

è qualcosa

che va e resta

sul nostro curriculum

è qualcosa

che abbiamo deciso

di portare anche su LinkedIn

per quel poco

magari che

ha senso

restare su lì

o per quel poco

che ha di senso

quella piattaforma in generale

anche se la vedo

che sta prendendo

sempre più piede

ultimamente

per questa 450

duesima puntata

però direi

che è veramente tutto

io non ho più voce

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto!

a presto!

Grazie a tutti.

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS