EasyApple #454 - Speciale sicurezza servizi di messaggistica

ben ritrovati su easy apple puntata numero 454 io sono luca zorzi io sono federico travaini e

non abbiamo più continuato a dire puntata numero x della quarantena abbiamo già perso il conto è

la quarta perché la scorsa puntata l'avevo proprio intitolata diario di quarantena puntata

3 un giorno 3 una roba del genere ok mi fa piacere che tu abbia tenuto il conto perché

se io completamente dimenticato dovrebbe essere la quarta sì che però in realtà quarantena per

me sta un po iniziando a sgretolarsi non so per te mi sembra che anche tu oggi sei andato in ufficio

sì fortunatamente la mia azienda è tra quelle con i codici a teco che le consentono di lavorare e

quindi a ranghi ridotti a turni stiamo un po lavorando da casa un po andando in ufficio e

questa purtroppo è una barzelletta la italiana quella dei codici a teco glielo sto vivendo in

prima persona perché come dire cioè per fare il frutto ci vuole l'albero per fare l'albero ci

vuole il seme per fare il seme ci vuole il fiore per fare il fiore ci vuole l'albero perché è una

barzelletta e poi per fare il pane però mi serve la macchina per fare il piano e quindi l'impianto

quindi ci vorrebbe il lievito di birra che in questo momento rimane uno dei beni più difficili da

trovare forse diventerà il prossimo bene rifugio spodestando l'oro volevo fare una battutaccia che

se chiede la clerici c'è quello di borra vabbè in mente il video quello della clerici della che

chiama la signora che gli chiede che cos'è vabbè lasciamo stare perché questa è la quarantena e

devo aprire un po la finestra che magari gira un po un po d'aria vabbè la quarantena un po

si è spezzata adesso stiamo in attesa anche di quello che sarà il prossimo decreto legislativo

per capire quello che succederà da settimana prossima io posso fare un po di politica in

questo momento luca e dire che secondo me il fatto che mediaticamente abbiano detto che sta iniziando

a rientrare un po l'allarme non è che l'han detto ma la gente lo sta interpretando io vedo tantissima

gente in giro cioè io tutta settimana che vado in ufficio e tutto sommato i primi giorni la situazione

era abbastanza sotto controllo strade desolate ieri e oggi una quantità di gente smodata io penso che

si stia ripartendo cioè si sta prendendo la libertà di ripartire senza che ci sia stato

ok e temo e da un lato spero che il governo dia un altro giro di vite dicendo cc calmi state in casa

ancora meno una settimana o fino fino aprile perché ho visto un video vi metterò il link però l'ho trovato

su linkedin infatti l'ho ricondiviso di una coppia di ragazzi sulla 30 30 35 anni che vengono fermati

dai carabinieri non so se l'hai visto tu luca dove c'è la passeggera che penso sia la fidanzata o la

mamma non si capisce perché si sente solo la voce che inquadra i carabinieri che fermano questa macchina

e i due cioè i due dicono noi stiamo filmando per per verificare che voi non state infrangendo i

nostri diritti i carabinieri dicono ma sapete che dovete stare in casa non si può uscire a meno per

non comprovate i motivi perché stavate uscendo e loro dicono noi stiamo uscendo perché siamo andati

tipo a pesaro a fare la spesa e poi volevamo fare una passeggiata perché noi possiamo farlo perché

in realtà il decreto è passato un mese quindi non è diventato legge quindi noi possiamo fare quello

che vogliamo voi non potete dirci poi dice i carabinieri anche tipo mi puoi dire tu come ti

chiami il tuo numero di matricola di che roba sei giusto per precauzione nel caso in cui tu

avessi dovuto cioè avessi violato i miei diritti una roba del genere c'è un video dove io personalmente

avrei provato piacere nel vedere spaccare la faccia a questo idiota e alla sua mamma compagna

che facevano proprio supponenti arroganti strafottenti con i carabinieri ma con ma con educazione però c'è

lì loro loro dicevano di essere due difensori dei diritti dell'umanità questa era sì sì loro

hanno detto che sono dei difensori cioè io ho condiviso questo posto linkedin perché l'ho

trovato con un passaggio stupendo poi poi iniziamo la puntata con un passaggio stupendo che

praticamente riassume quella che è la teoria dei giochi di john nash non so se avete mai visto il

film è beautiful mind che parla della storia di john nash è fantastico dove lui ha teorizzato

sostanzialmente in maniera sintetica significa questo che il risultato migliore lo si ottiene

non quando il singolo ottiene ciò che è meglio solo per se stesso ma quando ottiene ciò che è

meglio per se stesso e per la comunità quindi uno non deve pensare solo a se stesso al suo proprio

interesse ma deve pensare a quello che è l'ottimo per tutta la collettività e in questo momento

la collettività non è pensare proprio al proprio interesse dell'andare a fare la passeggiata ma

quello di stare in casa come ci viene chiesto è bellissimo il passaggio poi io l'ho detto

sminuendolo però il film è fantastico visto che siete a casa vedetevelo beautiful mind è un film

del 98 99 con russell crowe ed è fantastico e la teoria dei giochi da leggere carina c'è il

dilemma del prigioniero che è una cosa matematica barra di logica che è difficile da capire cioè lo

leggi è banale ma è difficile da capire da ricordarsi però va bene questo era un po il mio sfogo

prepuntata per per la quarta quarta giornata di quarta quarta puntata di reclusione e fede giusto

che dai hai dato questo invito a guardare il beautiful mind puoi ricordare anche qual è il

servizio per verificare se c'è in streaming da qualche parte io lo chiamo sempre just watch ma

secondo me non si chiama just watch sto verificando perché tutte le volte

cerco just watch è vero si chiama just watch io ho l'applicazione installata

sull'iphone comoda perché la apri cerchi che cosa stai vedendo che cosa vuoi vedere in questo

caso è a beautiful mind cioè sia su netflix che sopra in video perfetto quindi se avete

netflix sopra in video potete vedere beautiful mind è veramente ottima come applicazione

comodissima quindi super consigliata la mettiamo nelle note della puntata pensavo volessi consigliarmi

che si può anche acquistare volendo dvd o blu ray su amazon si un'alternativa potrebbe essere

quello o se no se preferite c'è a 4 euro in affitto su itunes eventualmente se volete se

non avete un servizio di streaming come amazon prime o netflix soprattutto amazon mi sembra

improbabile vabbè c'è anche la possibilità del noleggio one shot dato è curioso perché

su itunes ci sono alcuni video alcuni film che noleggiare o acquistare è lo stesso prezzo

utile ho ben capito marketing fatto un po non è la maniera corretta vabbè luca non so se tu hai

qualche commento qualche cosa qualche sfogo da fare prima di iniziare a a snocciolare i punti

della scaletta no non non da non che mi sento di fare in questa sede per cui snoccioliamo allora

una veloce recensione che ci ha lasciato ai crasta scrive

gli ottimi contenuti e una qualità audio eccellente rendono l'ascolto di questo

podcast veramente piacevole noi ringraziamo ai crasta e vi ricordiamo che fare una recensione

per esempio su itunes o sull'applicazione podcast è un grandissimo aiuto perché ci

dà la possibilità di aumentare incrementare la nostra visibilità nelle classifiche questo

vuol dire portare nuovi ascoltatori e lo ricordo sempre nuovi ascoltatori vuol dire

sì va bene magari fare un favore anche a loro però magari fare un favore anche a voi stessi

perché nuovi ascoltatori potrebbero portare delle domande o dei consigli o delle risposte

che interessano anche a voi quindi più siamo e meglio siamo secondo me detto questo luca in

settimana mi ha mandato un link a un kickstarter che è una cosa che non pensavo neanche si stesse

più quasi kickstarter perché da tantissimo che non ne sentivo parlare addirittura in realtà è un

e viene da un gruppo che adesso si è rinominato e si chiama si chiama si chiama rolling square non

sapevo cosa fossero e poi l'ho capito mi sono ricordato erano quelli che avevano fatto in charge

ancora svariati anni fa quel cavetto lightning usb molto piccolo con un magnete che si poteva

attaccare al portachiavi in sostanza per averlo sempre con sé molto molto comodo e hanno fatto

portachiavi che incorpora un power bank è molto piccolino il power bank da giusto magari non so

il 40 per cento così della carica dell'iphone è giusto per situazioni di emergenza ma dalla sua

che è molto molto compatto ha integrato sia un cavo che va bene sia per lightning che micro usb

quindi piuttosto particolare sia anche un cavo usb c quindi è del tutto universale e la cosa

carina che ha è che ha una specie di docking station dove tu lo appoggi

è magnetica e quindi puoi anche appenderlo sulla parete e ti tiene sulle chiavi quindi

diventa una sorta di portachiavi lo metti idealmente vicino alla porta se hai lì una

presa di corrente e quando è in questa docking station viene caricato il power bank così sei

sempre sicuro a di dove mettere chiavi perché se le metti sempre nello stesso posto è difficile

perderle e b sei sicuro di avere una batteria carica quando te ne vai e quindi quando ne

avrai bisogno sarà lì pronto a poterti aiutare è molto compatto

adesso c'è ancora la possibilità di avere i premi quelli early bird cioè dei prezzi ridotti tipo in

questo momento per 18 euro è possibile portarsi a casa un tau si chiama così il prodotto è venuto

in mente solo adesso di dirlo e una docking station per la ricarica poi ce ne sono anche

i pacchetti dove puoi comprarne più di uno magari un solo

portachiavi e due docking station ad esempio lo si vuole a casa in ufficio non lo so io ne ho

comprati due c'era il pacchetto da due per super early bla bla bla è venuto a costare un mi pare

27 euro più sei di spedizione una cosa del genere di 32 33 euro alla fine l'ho pagato per due e mi

sembra carino c'è il secondo pensavo di regalarlo e mi sembra un prodotto interessante insomma c'è

di avere un portachiavi comunque non mega ingombrante pesante ma che possa darci quella

piccola ricarica nel momento che siamo in giro ne abbiamo bisogno ci sta alla fine se devo darvi

un'idea in audio di quanto è grande è come un telecomando per aprire la macchina con le

chiavi della macchina quelle diciamo tra virgolette wireless senza la parte metallica

che è ficcata nel buco ma solamente la parte del telecomando ecco quello lì è la dimensione del tau

a me tau ricorda tutt'altro luca gli sforzi di taglio oppure l'efficienza no quello è età ecco

benissimo sforzi di taglio tau sono gli sforzi di taglio sì sì no non so perché mi avevo confuso

con età il rendimento vabbè comunque no giusto per dire che ha un certo successo sta cosa avevano

chiesto 10.000 euro sono già a 133.000 quindi direi che questo prodotto sa da fare e mancano

ancora 24 giorni alla fine del giro di finanziamento questi qui di rolling

square sono lugano svizzera sono italici diciamo penso perlomeno parlano italiano a giudicare dai

dintorni del loro video di presentazione e niente mi sembra veramente un prodotto interessante spero

che sia all'altezza delle aspettative che hanno creato in me però ecco molto molto carino luca non

abbiamo detto che questa è una puntata un po particolare perché è la terza di una serie di

un amico quasi collega un ingegnere che si occupa di sicurezza informatica che si chiama giorgio

sbaraglia sicuramente vi ricordate il suo nome e si occupa di sicurezza informatica è un consulente

per questi ambiti è anche un ottimo divulgatore in questa puntata abbiamo invitato per parlare

un po di messaggistica istantanea quindi analizzare le varie applicazioni che ci sono sul mercato oggi quali sono un po i pregi difetti però con un

occhio non tanto lato utente quindi interfaccia utente funzioni ma proprio la sicurezza che offrono

queste queste applicazioni prima di farlo però luca un ultimo punto perché sono usciti un po di leak

riguardo a ios 14 e ho visto che tu volevi parlare dei nuovi avvisi di find my find my perché ormai si

chiama find my che tra l'altro invece sull'apple watch si chiama find people e basta perché probabilmente non trovi i tuoi averi

come sull'iphone puoi torsi a trovare ad esempio dove ho messo le airpods dove ho messo il mio mac dove ho messo il mio ipad

mentre invece su apple watch puoi solo trovare gli amici che stanno condividendo con te la posizione

c'era stato c'era da sempre insomma in find my friends prima che venisse unita in find my la possibilità di farsi mandare una notifica

quando una persona arrivava o lasciava un luogo con ios 13 sono state lasciate queste funzioni

ma e penso giustamente quando viene impostato un avviso la persona tra virgolette sorvegliata viene avvisata del fatto che il

sorvegliante ha richiesto un avviso riguardo a una determinata modifica della sua posizione con ios 14 sembra che arriveranno

altre due notifiche una che quando una persona arriva da qualche parte che penso non ci fosse prima e l'altra invece

è quando una persona non arriva in tempo da qualche parte ad esempio il figlio alle 9 non è ancora arrivato a scuola salvo questo periodo che questa cosa non si applica molto

oddio forse diciamo uno può pensare che abbia perso l'autobus probabilmente diciamo che l'ha perso di proposito però ecco un genitore apprensivo potrebbe volerlo sapere

con find my in ios 14 sembra che ci sarà questa possibilità l'ho subito trovato interessante anche se non sono veramente riuscito a trovare

un'applicazione alla mia vita in cui potrebbe servirmi avere questo genere di notifica però sicuramente carino ecco magari se non so se volete mettere un magari portate la macchina dal meccanico avete paura che in realtà vada a farsi il giro la domenica perché dovete lasciarli alla fine di una settimana potete farvi arrivare un avviso se il telefono che avete nascosto nel vano portoggetti si allontana dall'officina non lo so cose di questo genere potrebbe essere

un'idea ok luca allora direi che facciamo un viaggio nel tempo torniamo a domenica no sabato pomeriggio e vi lasciamo a luca federico e giorgio per parlare di servizi di messaggistica istantanea

eccoci ci siamo autodati la linea come al solito faccio un po fatica a cominciare con queste puntate un po che saltano avanti indietro nel tempo fede anche oggi abbiamo portato un ospite in puntata

i puntate magiche direi perché da un momento all'altro ci si ritrova in uno spazio tempo diverso oggi abbiamo con noi ancora l'amico giorgio sbaraglia che salutiamo ciao giorgio

buongiorno fede buongiorno luca mi fa piacere questa direi che è la terza volta che mi invitate la vostra trasmissione sempre con piacere poi vi ascolto regolarmente quindi direi che sempre sempre un piacere prego

la vostra voce direi penso che sia abbastanza familiare comunque ricordiamolo per sicurezza puntata 414 del 28 giugno dell'anno scorso e 430 l'altra mi ricordo esatto 430 del 18 ottobre in cui abbiamo parlato di sicurezza e password oggi abbiamo deciso di invitarti qui in questa 454 puntata un piccolo spin off per parlare ancora una volta di sicurezza però concentrandosi su una tipologia di applicazione

che ormai hanno chiunque usa e hanno un po cambiato il modo di comunicare che sono le applicazioni di messaggistica istantanea esatto l'idea sarebbe quella di chiacchierare un attimo vedere quali sono quelle più comuni quelle più usate quali sono magari pregi difetti ma col focus che resta quello della della sicurezza che è un po il mio mestiere quindi esatto esatto esattamente quindi io direi che diamo a te la parola un attimo per iniziare a parlare penso dalla più famosa più usata

e anche più odiata che è che whatsapp whatsapp esatto infatti io è un tema che tratto molto ultimamente ho fatto anche alcuni articoli su alcune testate poi vi metterò vi darò i link da mettere nelle note e personalmente quando parlo di questi temi introduco dicendo non c'è solo whatsapp pensate che whatsapp a febbraio di quest'anno ha annunciato di avere

raggiunto i due miliardi di utenti attivi è un numero pazzesco e tutti usano whatsapp la cosa paradossale è che la usano anche quello che sto notando facendo consulenza e formazione nelle aziende che viene usata anche sulla sull'ambiente di lavoro allora se noi usiamo whatsapp per scambiarci il messaggio della pizzata va tutto bene o la foto della pizzata ma quando inizia a usare whatsapp magari per trasmetterti una fotografia

di lavoro un documento di lavoro il discorso diventa un po più delicato perché dobbiamo avere chiaro l'idea che whatsapp è di facebook facebook vive profilando gli utenti e whatsapp non può essere un'applicazione dedicata alla sicurezza e alla privacy è direi una contraddizione in termini pensate che in whatsapp c'è cascato come un pollo anche jeff bezos che non è l'ultimo arrivato

anzi è la persona l'uomo più ricco del mondo il padrone di amazon non so se avete saputo la storia è venuta fuori a gennaio ma era risale al 2018 lo conoscete magari sì però racconterà i nostri ascoltatori velocissimamente praticamente jeff bezos che è il proprietario del washington post che è un giornale che fa una campagna piuttosto forte contro l'arabia saudita per le ragioni di dei diritti umani

si scambiava messaggi con mohamed bin salman che il principe ereditario dell'arabia saudita questo qui questo bin salman gli ha mandato una via whatsapp un piccolo piccolo video che che jeff bezos ha aperto un video stupido di pochi minuti bene da quel momento lì ed è successo nel maggio del 2018

di jeff bezos è diventato è stato spiato e lui se ne è accorto perché ad un certo punto qualcosa evidentemente gliel'ha fatto scoprire la ha incaricato una società specializzata di cyber security e questi qui hanno scoperto che dentro l'iphone di jeff bezos c'è installato pegasus quel famoso spyware fatto dagli israeliani dell'nso group di cui abbiamo parlato anche nella puntata 414

di ceco e quindi tutto questo a causa lì in realtà la colpa non è di non è direttamente di whatsapp però è stata una un segnale che comunque queste applicazioni vanno vanno usate con intelligenza cioè la uso per lavoro allora forse c'è qualcosa di meglio di whatsapp ecco questo è l'accenno cosa c'è vogliamo dire quali sono i difetti di whatsapp io faccio fatica a trovare dei pregi tranne il fatto che comunque un'applicazione estremamente

facile e che è anche universale cioè probabilmente è il minimo comune multiplo tra tutti gli utenti è difficile trovare qualcuno che non abbia whatsapp sì è arrivata per prima perché è la cosa è arrivata per prima esatto perché whatsapp è stata creata nel 2009 da due soci già ian kum che è un di origine russa e brian acton di cui vi parlerò anche dopo perché brian acton sulla messaggistica istantanea poi ha fatto altre cose poi nel 2014 se l'è comperata

whatsapp se l'è comperata facebook per 19 miliardi di dollari quindi una cifra assolutamente folle apparentemente folle in realtà non è folle perché qui qui 19 miliardi di dollari sono corrispondono a un miliardo di numeri di telefono che loro sono comperati vale chiudiamola apparentemente e dicevo è due miliardi di utenti è un'applicazione penso che condividiate con me fatta anche malissimo

male ottimizzata quando ci sono gli aggiornamenti del sistema operativo loro arrivano sempre due mesi dopo e poi alcuni aspetti che la rendono poco poco incline alla privacy ma è logico che sia così whatsapp non è fatta per la privacy è fatta per tutto sommato perché perché facebook si è spesa 19 miliardi di dollari per comprare un'applicazione che non genera fatturato ce lo siamo domandati

e diciamo questo queste applicazioni tutte whatsapp telegram ai message e altre di cui andremo a parlare tra un attimo hanno tutte la criptografia end to end quindi teoricamente il messaggio che io mando viene criptografato whatsapp questo sistema di criptografia l'ha implementato nel 2016 se vi ricordate quando uscivano fuori quei messaggini

che dicevano che appunto c'era la criptografia end to end vi ricordate siamo mai sono passati quattro anni sì e se non altro hanno avuto la buona idea di sfruttare qualcosa di già rodato hanno usato esatto esatto che del nostro poi dopo ospite misterioso di cui parleremo tra un secondo perché sarà poi l'applicazione che io riterrò di consigliare quindi dicevo la criptografia end to end c'è ma c'è tutto

una serie di cose che la gente dimentica per esempio i metadati i metadati sono un sacco di è un sacco di informazioni che si porta dietro il messaggio quindi è vero che il messaggio il chi lo intercettasse mai nel percorso tra il mittente ricevente non riuscirà a leggerlo ma quella persona che intercetta il messaggio o eventualmente la polizia o qualcuno che vada nei server di whatsapp legge i metadati i metadati sono un sacco di informazioni

sono quando è stato spedito a che ora dove a che numero e quindi questi messaggi questi metadati whatsapp li conserva in chiaro quindi se gli arriva un'ispezione una richiesta della polizia loro li consegneranno poi un'altra cosa che la gente sottovaluta il backup della chat io facendo questo lavoro mi capita spesso anche così a livello di amicizia personale qualcuno che la prima preoccupazione che hanno le persone quando cambiano

il telefono è di migrare la chat di whatsapp non so se vi capita anche a voi qualche amico che vi chiede come fare a trasferire la chat nel nuovo telefono no è la prima preoccupazione è bravissima è la prima preoccupazione poi sta gente ha si lamenta che ha il telefono pieno e ha delle chat da 8 9 giga e vale la chat non è crittografata non è crittografata di sicuro in ambiente android

e non è chiaro ma sembra che non lo sia neanche in ambiente ios quindi è vero che i messaggi sono cifrati end to end ma se qualcuno mette le mani sulla chat che nei server sul backup della chat scusate che nei server di whatsapp è salvata ha tutto di te ha tutto di te quindi whatsapp altra cosa negativa di whatsapp è che il codice il codice sorgente non è pubblico

ma questo è un difetto che ha anche ai messaggi ai messaggi di apple perché sono prodotti commerciali quindi non ti fanno vedere come il codice come è fatto il codice sorgente ancora peggio quelli che usano facebook messenger io arrivo a dire sarò paranoico che facebook messenger sul mio iphone non c'è non è installato infatti ogni tanto quando qualcuno mi manda un messaggio su messenger io lo riesco a leggere solo dal computer

facebook messenger addirittura la crittografia end to end la devi attivare non è di default la devi attivare usando l'opzione conversazione segrete quindi è un'ulteriore negatività vogliamo parlare di concorrenti ho parlato abbastanza male di whatsapp

prego dai cerchiamo forse un attimino di risollevare il morale parlando di qualcun altro

beh allora lasciando stare apple i message che comunque non è un prodotto scadente

usa la crittografia non ha il codice sorgente disponibile è comunque un prodotto anni fa

l'electronic frontier foundation fece un bello studio sulle varie applicazioni di messaggistica istantanea e le analizzò una per una se volete poi vi metto il link vi do il link è uno studio che però dal 2016 hanno smesso di aggiornare perché hanno detto che non ci stavano più dietro non riuscivano più a tenere il passo

però ecco quello lì era uno studio che non valutava male i message però lasciamo stare i message che tutti bene o male lo conosciamo l'alternativa più importante probabilmente di whatsapp credo si possa dire è telegram telegram parliamo di 700 800 milioni di utenti attivi al mondo quindi non è male telegram ha una alcune caratteristiche telegram creata da due fratelli russi fratelli pavel i fratelli pavel

durov e adesso non ricordo il nome dell'altro fratello sono sono fuggiti dalla russia perché non hanno un grandissimo rapporto con putin sapete che voi la usate con le vostre chat di easy apple è molto pratica perché permette di creare gruppi addirittura fino a 200 mila persone il sistema di criptografia che ha telegram il protocollo l'algoritmo di criptografia si chiama mt proto è un algoritmo proprietario che

gli esperti di cyber security non considerano tra i migliori e soprattutto c'è da dire che le chat cioè le chat i messaggi per essere criptografati devi attivare la modalità chat segreta quindi non è una cosa una cosa astutissima secondo me questa io direi che non so come non mi voglio dilungare troppo veniamo a parlare di quelle belle di quelle che io consiglio vai vai che purtroppo è che purtroppo pochissimi conoscono questo è il dramma

l'unica cosa io sono una cosa dico una riga cioè continua a restare totalmente come si dice inconsapevole del perché whatsapp sembra voler restare indietro in termini di tecnologia è vero lato utente volutamente perché whatsapp ha introdotto un mese fa la modalità dark mentre telegram ha introdotto qualche giorno fa le cartelle con la visione filtrata dei messaggi

non letti organizzare i preferiti c'è una serie di funzionalità oltre la possibilità di averlo su tablet su computer si sincronizzano cioè eppure c'è un vantaggio ha un vantaggio in termini di tempo e di base di utenti whatsapp che è incredibile vabbè però così una riflessione mia che manifesto più spesso e volentieri

merita il successo che ha perché veramente un'applicazione fatta male un'applicazione pesante energivora purtroppo è l'effetto della massa ce l'hanno tutti quindi anch'io mi trovo costretto a usare whatsapp anche se lo uso malvolentieri perché però allora dirla tutta c'è visto che ho detto una cattività nei confronti whatsapp ne dico anche nei confronti telegram visto che in questi giorni se ne sta parlando tanto è uscito anche un articolo su wired il fatto che telegram abbia

tante chat diciamo così un po' un po' losche in questo periodo wired sta tanto cercando di far venire fuori una serie di chat non sono proprio pedofilia però diciamo che ci arrivano molto vicino gruppi da veramente quasi 200.000 persone dove si scambia foto e quant'altro e dico una cosa assurda che una volta l'ho trovata perché fate questo esperimento che per me è assurdo

ma provate a cercare tra i contatti mamma vi verrà consigliato uno dei consigli uno dei uno dei gruppi che si chiama tipo stupro tua mamma una roba del genere cercando mamma tra i contatti perché telegram se io cerco easy apple mi fa vedere anche easy apple se esiste come come nickname quindi io in telegram cercando mamma ho trovato sto gruppo qua incredibile che è assurdo quindi da un lato la tanta libertà la tanta potenza dall'altro

così l'essenzialità

non non mi non mi sentirei di metterlo tra i miei preferiti ecco io non lo uso lo uso pochissimo veniamo allora che non vi voglio non voglio dilungarmi non voglio rubare troppo tempo alla puntata qual è l'applicazione che io preferisco ma non la preferisco solo io è è una una comune parere di di chi si occupa di cyber security l'applicazione si chiama signal signal all'italiano o se la vogliamo dire all'inglese signal

e è gratuita era è un'icona con un fumetto blu con un fumetto bianco su fondo blu e quindi simile a quella di whatsapp solo che è in blu cosa di interessante questa applicazione questa applicazione è stata creata da un famosissimo da un grandissimo esperto di criptografia che si chiama moxie marlin spike nel 2013 che ha creato è un criptografo bravissimo molto rinomato

lavorava in twitter ha creato un algoritmo di criptografia che è il signal encryption protocol che è quello che poi dopo hanno venduto anche a whatsapp e successivamente anche a skype che è considerato uno dei migliori addirittura migliore anche del protocollo pgp quello della posta criptografata

è un protocollo sicuro su questo non c'è dubbio anche perché signal ha il codice il codice sorgente esposto credo che sia addirittura su su github quindi è tutti lo possono analizzare è stato sottoposto nel 2016 a un audit di sicurezza fatto da una serie di esperti tutte queste notizie poi le trovate nell'articolo in cui parlo di questo che poi di cui vi parlo.

e quindi gioca in maniera molto trasparente è una fondazione si chiama signal foundation che si finanzia solo con le donazioni e arrivo al punto in questa fondazione è entrato alla grande brian acton che è uno dei due soci che hanno fatto whatsapp quando whatsapp è stata venduta a facebook i due soci sono rimasti in whatsapp poi prima uno com e poi anzi prima acton e poi prima brian acton.

sono usciti da facebook e da whatsapp sbattendo la porta più o meno quando c'è stato lo scandalo cambridge analitica e brian acton adesso è il maggior finanziatore della fondazione signal dove gli ha portato 50 milioni di dollari quindi mica pizza e fichi e cosa ha signal di bello ha un algoritmo di criptografia che è il migliore ha soprattutto dov'è dov'è che si differenzia in maniera importante dalla dall'applicazione whatsapp e anche da

telegram che non ha praticamente una gestione dei metadati cioè signal non conserva i vostri metadati salvo quelli strettissimamente necessari che servono per far funzionare l'applicazione quindi il numero di telefono che peraltro il numero di telefono è cifrato il vostro numero di telefono e il fatto che signal non conservi metadati significa poi dopo che questi metadati

e anche quei pochissimi che usa non vengono salvati sui server loro quindi rimangono sul vostro telefono significa che se qualcuno andasse la polizia a chiedere delle vostre conversazioni su signal non gliele possono dare perché non le hanno cioè non è che non gliele vogliono dare non gliele danno perché non ne sono in possesso altra cosa importante però questi metadati che non ci sono

sono è una sicurezza questo ma fa sì che sia impossibile fare memorizzare la chat non sa fare il backup della chat quindi se io mi trasferisco su un altro telefono io perdo la storia ecco e questa è una cosa che la gente non piace per darvi un'idea signal si pensa che abbia una diffusione di 5 milioni di persone nel mondo numero del genere quindi 5 5 contro 2 miliardi

per lo stesso motivo per lo stesso motivo il signal non vi dà la possibilità di fare il backup della chat

quindi voi non potete migrare i vostri le vostre la vostra chat in un altro telefono cosa appunto che abbiamo detto prima la gente piace molto tutti i messaggi non sono conservati sul server di signal ma sono sul vostro telefono

cos'altro dire

è un'applicazione che ha che fa della della sicurezza la sua missione e io ci credo abbastanza anche perché questa questa diciamo nomea non gliel'ho data solo io però ne parlano benissimo personaggi come edwa snowden che anche anche edwa snowden è una persona che della privacy e della sicurezza

sulla

sulla

sulla

su questi argomenti ha dedicato la sua vita ne parla molto bene un altro famoso criptografo che è bruce nair un americano e quindi è un'applicazione che è sicuramente io mi sento di consigliarla ecco purtroppo la gente non la usa perché non ce l'ha nessuno però iniziamo come sto facendo io a insegnare i nostri amici installarla in fondo che problema c'è

no no ci sta cioè io quello che stavo pensando è semplicemente questo cioè

facciamo facciamo

facciamo proselitismo

no ma la la la diciamo così la la la cruda realtà è che non siamo disposti a rinunciare a ciò che abbiamo sempre avuto e a cui siamo abituati ad avere gratis contato per per diciamo in favore di qualcos'altro quindi nel momento in cui mi dici ma perché io però se mando i messaggi alla mia ragazza la mia famiglia consiglia e poi mi si rompe il telefono devo cambiarlo perdo tutto

no allora che schifo

vabbè ma che cosa avrò perso mai

è però è una cosa a cui siamo abituati cioè io vedo gente che comunque amici parenti che non cancellano niente non fanno mai una volta pulizia delle foto pulizia delle chat non non danno il senso di quello che va conservato non conservato e quindi cioè capisco che può essere difficile rinunciare a queste cose qua e dall'altra parte sottovaluto il problema perché oggi tutto sommato

è una cosa di cui non si ha consapevolezza secondo me perché il solito discorso io oggi potrei su twitter a 14 15 anni dire quello che voglio insultare dire che ho ammazzato dire che ho sfruttato insultato persone di colore che ho trattato male bambini più piccoli che ho sputato in faccia a gente povera poi tra 30 anni divento candidato per presidente della repubblica italiana vadano a prendere tweet di 20 anni prima e ti massacrano

sì sì io quando faccio i corsi nelle mie attività di formazione faccio anche i corsi sull'uso sulla sicurezza dei social e ho una slide che dice proprio il web il web non dimentica e non perdona non perdona mai voi avete citato nella puntata della settimana precedente che ho ascoltato poco poco tempo fa avete citato wayback machine

esatto

addirittura anche se tu se tu cancelli anch'io lo uso delle volte se tu cancelli una pagina in un sito questa la gente non lo sa ma io posso andare a ritrovare il sito di anni fa dicevo per concludere perché poi appunto siamo già arrivati lunghi su signal e l'ho scritto anche nel mio articolo cos'è che fa la gente la gente l'utente medio continua a preferire la praticità d'uso il fatto di poter trasferire la chat in un telefono nuovo alla sicurezza

perché molti pensano ma io intanto non ho niente da nascondere

sapete cosa diceva Snowden una frase bellissima che anche questa mi piace citare

dire che la privacy non mi interessa perché non ho niente da nascondere

è come dire che non mi interessa la libertà di parola perché non ho niente di cui parlare

se la gente pensasse a queste frasi cambierebbe

oltre a Signal e poi non mi fermo

ce ne sono altre di applicazioni di messaggistica molto sicure

ma ancora meno note

Wire, Threema, magari vi metto il link al mio articolo

la gente se le guarda con più calma

Confide, cito solo Confide perché è carina e fa morire da ridere

perché è un'applicazione in stile Mission Impossible

vi ricordate Mission Impossible di Tom Cruise?

questo messaggio si cancellerà

ecco

allora premesso che anche Signal ha la possibilità dei messaggi a scomparsa

e ormai ce l'hanno anche altri

quindi non è più un'opzione rara

Confide impedisce anche la possibilità di fare gli screenshot

cioè cosa succede?

il messaggio vi arriva ed è coperto da tanti mattoncini

voi dovete scorrere col dito

provate a installarlo fa morire da ridere

voi scorrete col dito sullo schermo

e mano a mano che scorrete si apre ogni volta una finestrina

e il messaggio vi viene

lo riuscite a leggere a parole

perché quando passate avanti col dito

poi si chiude la finestrina prima e si apre quella dopo

quindi non avete mai un momento nel quale il messaggio è visualizzato per intero

quindi diventa impossibile anche fare lo screenshot

questa è un'altra norma di sicurezza

che alcune applicazioni di messaggistica molto raffinate hanno

e addirittura quando avete finito di leggere

i mattoncini cadono e il messaggio si autodistrugge

simpatico ma scomodissimo

bisogna dare un po' di attenzione

ogni strumento

il giorno che devo fare una pasta al volo

posso anche prendere un fornello e una pentola a caso

se devo fare una cena a lume di candele

ho bisogno di una serie di strumenti

poi leggevo su un tuo twitter

che dici che tu friggi qualunque cosa si muova

mi sembra che sei un appassionato di cucina

vedo che anche in casa mia in questo momento

il forno e i fornelli sono sempre accesi

bene io credo di essere

di avere anche approfittato anche troppo

della vostra ospitalità

è un tema che potremmo sviscerare ulteriormente

se credete perché io avrei ancora tante cose da dire

però diciamo che quantomeno

abbiamo spezzato una lancia per Signal

facciamo proselitismo

io facendo formazione

avendo contatti con veramente

nei miei corsi di formazione

vedo migliaia di persone

nel mio corso di formazione

nei corsi degli anni

io penso di avere portato

molti nuovi clienti a Signal

devo dire però che

rimangono molto pochi

e nella mia rubrica

quelli che hanno Signal

sono nella gran parte

personaggi miei colleghi

del mondo della cyber security

e poi qualche amico a cui l'ho consigliato io

ecco purtroppo questo è il problema

bene

a proposito di questo

citavi il punto di vista

il fatto che tieni

diversi corsi

volevo dare un suggerimento

perché magari qualcosa potrebbe essere interessante

anche per i nostri ascoltatori

o perché la propria azienda è interessata

possono averne un assaggio

perché ci dicevi che la settimana prossima

il 14

bravo Luca perché mi stavo dimenticando

poi magari vi do il link

per metterlo nelle note della puntata

io tra le varie società

di formazione con le quali collaboro

c'è la business school del sole 24 ore

tra l'altro ho fatto due giornate

di corso online proprio ieri

usando quell'applicazione

che non amo per niente

che si chiama zoom

sulla quale ci sarebbe tanto da dire

perché è chiacchieratissima

ecco dicevo

faccio formazione per la business school del sole 24 ore

e la business school

adesso ha attivato

in questo periodo di coronavirus

una cosa simpatica

che si chiama happy hour

tutti i giorni alle 18

fanno un webinar

di un'ora gratuito

e poi

nel quale c'è

un docente

una persona esperta

che parla di qualche tema

ecco io il giorno 14

che è un martedì alle ore 18

farò questa mia puntata

dedicata

il titolo della

che abbiamo dato a questo webinar

di un'oretta

è la cyber security

ai tempi dello smart working

quindi parlerò anche di come gestire

perché lo smart working

ha aperto talmente il mondo

ma lo ha aperto anche in tempo

di abbassamento dei livelli di sicurezza

e quindi

lasciando stare il caso IMS

che lì

lasciamo perdere

effettivamente

ha aperto agli attaccanti

maggiori possibilità

perché la gente si connette da casa

con dei computer non sicuri

per cui martedì 14

quindi tra pochi giorni

alle ore 18

mi potete ascoltare gratuitamente

un'oretta in webinar

ci saranno anche le slide che scorrono

quindi è un audio e video

ti ringrazio Luca

perché non ricordavo più di questa cosa

e hai fatto bene a farlo presente

direi di sì

può essere un'occasione interessante

anche per i nostri ascoltatori

Giorgio grazie per il tuo tempo

siamo sicuri che

grazie a voi è sempre un piacere

siamo sicuri che i nostri ascoltatori

avranno apprezzato

e niente

ci ricapultiamo nel passato presente e futuro

insomma fate un po' voi

ciao Giorgio grazie

ciao ciao

speriamo che vi sia piaciuto

questo intervento

e torniamo a concludere

la scaletta con un altro paio di

argomentini interessanti

naturalmente nelle note della puntata

poi potete andare a trovare

tutti i riferimenti a quello con cui abbiamo

di cui abbiamo parlato con Giorgio

nelle note della puntata

magari troverete anche un link

per unirvi alla easy chat

che potrebbe essere la vostra scusa

per cominciare a usare le notifiche

per cominciare a usare telegram

visto che Fede sei tu

il più grande sostenitore di telegram

tra noi due

io lo apprezzo molto

ma non sono un così sfegatato tifoso

come invece sei tu

e quindi ti lascio l'onore e l'onere

di parlarci delle cartelle

che sono state introdotte

comunque da un'applicazione

che non si ferma mai

allora io sono riuscito a far migrare

tutta la mia famiglia su telegram

dopo mesi e mesi

a cercare di convincere mio papà

che era l'ultimo rimasto

è migrato anche lui

non mi ricordo per cosa

forse c'era qualche servizio

qualche cosa che ha detto

vabbè scarico anche io telegram

la installo

alla fine adesso anche lui usa quello

e di recente

in realtà già da un paio di settimane

telegram ha aggiunto una funzione

che secondo me è fantastica

perché è quella delle cartelle

e inizialmente però

le cartelle erano sostanzialmente

un gruppo di chat

sia gruppi sia chat singole

che si potevano raggruppare

e praticamente

nell'applicazione

nell'applicazione per iPhone

compare una barra in alto

molto minima

che permette di passare

da una chat all'altra

e questo tutto sommato

era molto comodo

unito anche alle chat archiviate

permetteva di tenere

molto più in ordine

la propria applicazione

quindi la lista delle conversazioni

in realtà poco dopo

si è aggiunto un altro chat

un altro gruppo

con un piccolo aggiornamento

che permette di avere

un gruppo di chat

non lette

che è una cosa

fenomenale

secondo me

perché io

quando apro telegram

clicco su le unread

e istantaneamente

vedo che cosa

ho da leggere

ed è una funzione fantastica

e se pensate che due settimane fa

whatsapp ha introdotto

la modalità dark

diciamo che è

veramente molto indietro

rispetto a quello che è

telegram

poi ok

non è il sistema più sicuro

come abbiamo detto con Giorgio

va bene

però sicuramente

evitiamo di

stare su una piattaforma

che è governata da facebook

che se non sbaglio

negli ultimi giorni

è stata vittima

di un altro

mega scandalo

è stato trovato

mi sembra

un server

semi aperto

con dentro

400 milioni

di dati

numeri di cellulari

e password di persone

password forse no

però numeri cellulari

di persone

un'altra roba

di quelle proprio

alla facebook

che dove diranno

mi spiace

scusate abbiamo sbagliato

non lo faremo più

siamo stati cattivi

questo non l'ho sentita

questa notizia

si è una cosa di

forse ieri

forse proprio di ieri

tra l'altro se non sbaglio

proprio non ho scritto

un articolo a Giorgio

per questo l'ho letto

l'ho trovato su linkedin

che l'ha condiviso lui

vabbè

invece l'altra cosa

interessante di cui abbiamo parlato

è folding at home

si folding at home

ne abbiamo parlato

la settimana scorsa

ve lo ricordiamo

qualora

ve lo foste dimenticati

è un sistema

per mettere a disposizione

la potenza di calcolo

del proprio computer

a favore della ricerca

scientifica

e in questo periodo

è dedicato

alla ricerca

contro il covid-19

la settimana scorsa

sempre Frabolla

ci aveva segnalato

questa iniziativa

e abbiamo condiviso

la cosa

con voi ascoltatori

di Zee Apple

ho fatto di più

questa settimana

ho creato il team

di Zee Podcast

il team sarebbe

una squadra

di utenti

che partecipano

e cercano di raccogliere

punti

per far salire

la propria squadra

in classifica

semplicemente

mettendo a disposizione

ancora una volta

le proprie risorse

siamo avanzati

stiamo dominando

praticamente

le classifiche mondiali

siamo ormai

31 millesimi

per cui manca poco

alla vetta

siamo il team

2-5-9-6-3-6

quindi

se volete partecipare

e far salire

Zee Podcast

in classifica

facendo una operazione

benefica

scaricate

Folding at Home

e quando vi chiederà

se fate parte

di una squadra

inserite

2-5-9-6-3-6

trovate comunque

nelle note

della puntata

sia questo numero

sia anche il link

dove potete andare

a spiare

e vedere

a che punto è

Zee Podcast

come punteggio

ecco

nella classifica

e il dettaglio

dei donatori

che hanno

contribuito

con la loro potenza

di calcolo

a farci salire

in classifica

ecco questo link

me lo devi uscire

e te lo esco subito

e mi sono unito

anch'io

Luca

mi sono dimenticato

una cosa

per Iphone

e Ipad?

no

c'è per computer

tutte le piattaforme

Windows, Mac, Linux

ma non c'è

per

piattaforme mobili

ok

peccato

peccato

peccato

va bene Luca

direi che siamo

giunti praticamente

alla fine

di anche

questa

454

puntata

H

la giornata

di aereo di bordo

di

quarantena

day 4

giornata 4

non ci resta

che

consigliare un prodotto

della settimana

so che tu

ne hai uno

con cui ti sei divertito

parecchio

si

ringraziare i donatori

lasciare i nostri

contatti

e salutare tutti

quindi

partiamo col prodotto

della settimana

il prodotto della settimana

è un altro gioco da tavolo

l'avevamo anticipato

la puntata scorsa

anche questo

perfettamente

fruibile

attraverso FaceTime

il gioco si chiama

la bomba

e il concetto

è molto semplice

c'è un mazzo di carte

che contiene

delle sillabe

tipo

fe

lu

cosa di questo genere

e un dado particolare

lanciando il dado

si decide

se

quella sillaba

deve essere all'inizio

in un punto qualsiasi

oppure alla fine

di una parola

a questo punto

letta la

la tesserina

e

scelto in che punto

deve andare questa

sillaba

si avvia

la bomba

che è proprio una bombetta

che comincia a ticchettare

e bisogna passarsela

in cerchio

e ciascuno deve dire

una parola

che risponde al requisito

ad esempio

se la sillaba è lu

è all'inizio della parola

io dirò

luca

federico

dirà

lucrezia

adesso in fatalità

vi vengono solo nomi di persone

in realtà

ne avresti detto un altro

ma non te lo farò dire

è anche lu

cazzo

esatto

temevo che volessi dire questa

e ho cercato

in vano

di fermarti

e

e niente

a un certo punto

il tempo

è casuale

la bomba esplode

e chi ha in mano la bomba

si prende

la tesserina

perde

chi ha più tesserine

quando sono finite

molto molto divertente

e si può giocare

anche su facetime

insomma

non prendete fisicamente

in mano la bomba

però

fate finta

prendete un altro oggetto

al di qua

dello schermo

su cui state usando

facetime

bene luca

allora

non ti faccio prendere fiato

perché adesso ci

fai anche l'elenco

di tutti i donatori

ricorrenti

e non ricorrenti

quindi

occasionali

che hanno deciso di supportare

easy apple

anche

durante

questa settimana

si volevo solo dire

18 euro

18 19 euro

costa la bomba

una roba del genere

ringraziamo invece

davide tinti

alessio pappini

marco de jesus maria

e davide t

per il loro generoso supporto

a easy apple

trovate tutte le modalità

per poter fare lo stesso

nella sezione supportaci

del sito

easypodcast.it

e vi ringraziamo

se vorrete farlo

e grazie

niente

vi ringraziamo

anche se

dedicate

diciamo

un minutino

un paio di minutino

lasciare una semplice recensione

su itunes

o sull'applicazione podcast

di ios

costa veramente

zero

però a noi fa

veramente un grandissimo

piacere

in cambio

leggeremo la recensione

che lasciate

direttamente

nella puntata successiva

ovviamente

potete

cogliere l'occasione

per salutarla

fidanzata o la mamma

e fargli questo

fantastico regalo

vi ricordo invece che

se volete

entrare in contatto con noi

potete farlo tramite

l'indirizzo email

infochiocciolaisyapple.org

oppure

seguire

me e luca

direttamente su twitter

sui nostri canali

siamo f trava

e luca tnt

ma tutto

tutto tutto

tutto tutto

quello che vi interessa

lo trovate

digitando

in qualsiasi browser

l'indirizzo

easyapple.org

per questa

quattrocentocinquanta

quattresima

direi che

è assolutamente

tutto

un saluto da federico

un saluto da luca

e noi ci sentiamo

la

sottolineo

la

settimana prossima

con una puntata

di easyapple

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS