EasyApple #455 - Il workflow della nonna

cari amici di ziappol bentrovate puntata numero 455 del nostro podcast che settimanalmente si

insinua nelle vostre orecchie io sono luca zorzi e io sono federico travaini bentrovato fede allora

come procede questa quarantena semi quarantena fase 2 fase 3 fase 10 procede bene fortunatamente

come io già ho detto più di una volta tutto sommato ho da fare sia perché sono una persona

molto nerdosa quindi mi piace stare il computer sul divano guardarmi le mie robe poi in questi

giorni è uscita una nuova beta una close beta di un nuovo gioco fatto dalla stessa società che fa

league of legends che ma valorant però un gioco totalmente diverso è un fps a squadre quindi

diciamo appena ottenuto la chiave per accedere alla beta nei prossimi giorni penso di dedicarci

un po di tempo per provarlo e curiosarci un pochettino poi l'altro aspetto è che sto ormai

lavorando da un paio di settimane diciamo che è riaperta un po l'attività produttiva seppur

attenzioni a cui dover appunto dedicare delle risorse come verificare che si venga che venga

mantenuto alla distanza di un metro mascherine guanti lavare le mani disinfettare quindi tutto

sommato si lavora magari in termini di tempo qualcosina meno ma il cervello si spappola

completamente perché le cose a cui bisogna stare attenti sono tantissime ed è difficile perché sono

cose a cui non si è abituati normalmente cioè comunque è normale che quando parlo con una

persona tendo ad avvicinarmi invece devo stargli lontano e dover vegliare anche su tutte le persone

in modo che lo rispettino e che non si avvicinano e che non si tocchino e che mettono la maschera

è bello stressante quindi diciamo sono stanchino io tu luca so che hai fatto uno dei due è nerdizzato anche la nonna questa settimana

ma sì cioè

è nato dal fatto che aveva espresso solitudine alla fine essendo in casa separata da tutto e tutti tutti i parenti a parte quelli che vivono nello stesso palazzo che al limite si trovano però si sentiva isolata rispetto ai figli rispetto ai nipoti eccetera

allora con la mia famiglia abbiamo pensato di spedirle un ipad e la scelta è ricaduta sul mio vecchio air perché giaceva in un cassetto inutilizzabile

e poteva ancora essere perfettamente utilizzabile per le chiamate facetime che poi sono l'utilizzo principale poi se magari vogliono esplorare qualcosina di più provare ad andare su internet si può fare

allora ho preso l'ipad l'ho ripristinato ho eliminato un po' di applicazioni inutili che non servivano e mi sono messo a giocare un po' con le opzioni di accessibilità

ho ingrandito i caratteri ho attivato una modalità grassetto che è una delle poche che richiede proprio un respring un riavvio dell'interfaccia grafica di ios però l'effetto è notevole insomma è tutto molto chiaro e leggibile che per una persona anziana è necessario

e ho fatto un passettino oltre perché ho installato shortcuts che su ios 12 a cui è fermo quell'ipad non è installato di default e voi vi chiederete ma perché luca sei andato a installare shortcuts su ios 12

su un ipad per tua nonna perché vuoi insegnarle a farsi i suoi workflow o cosa no semplicemente perché grazie a quello ho potuto io creare dei workflow da metterli sulla home screen i workflow sono composti da due azioni recupera un contatto chiamalo con facetime ho potuto mettere le foto di noi familiari su ciascuna di queste icone e il relativo contatto per la chiamata rapida in questo modo lei apre la smart cover

e si ritrova oltre a qualche icona di sistema anche tutte le faccine di noi parenti e cliccando su ciascuna di esse può avviare rapidamente una chiamata facetime rapida si fa per dire perché è un ipad un po datato e il balletto è il seguente tocchi l'icona si apre per un attimo safari ti rimanda a shortcuts che apre facetime che avvia la chiamata quindi se tutte queste applicazioni cioè se non è stato fatto di recente quindi non sono in ram queste

applicazioni diciamo che dalla pressione dell'icona all'avvio della chiamata passeranno 3 4 5 secondi che per noi sono un tempo incredibile ma direi che mia nonna non ci farà più di tanto caso per me sarebbe stato frustrante un tempo di attesa del genere però alla fine aspettare 5 minuti 5 secondi in più perché venga avviata la chiamata se poi magari al telefono ci stai qualche decina di minuti direi che tutto sommato è irrilevante avevo dentro una sim vecchia della

3

che continuavo a pagare tenere attiva perché costava solamente un euro e 07 al mese per 5 giga e mezzo di dati che però forse erano un po pochi per facetime allora ho visto che avevano tra le opzioni ad persona ma attivabili ho attivato per 10 euro 100 giga che sono validi per due mesi quindi per due mesi è a posto con più dati di quanti ne riuscirà mai a consumare vedremo poi tra due mesi cosa fare se si basterà se le basteranno i 5 giga e mezzo

se ci sarà bisogno magari perché sia appassionata me lo auro di qualche cosina di più la cosa simpatica è che abbiamo spedito questo ipad ho utilizzato spedire.com che è un ottimo sito che consente di avere accesso a tariffe scontate su vari spedizionieri nel mio caso ups e la cosa bella è che ho spedito l'ipad acceso così l'ho potuto tracciare ho visto il deposito di verona in cui è stato il deposito di trento in cui è stato e che strada ha poi fatto per

andare fino al paese in montagna dove abita mia nonna molto molto carina è stata questa cosa

è interessante è curioso che ti hai voluto anche tenere acceso l'ipad per per tracciare la località non ci avevo pensato poi ho realizzato che effettivamente i dispositivi con col modulo cellulare possono fare questo tipo di attività quindi hai installato find my find my quella roba lì

find my friends penso che fosse già installato perché si chiamava così

su ios 12 ho aggiunto me stesso come amico e le invio la posizione se mai andrà a vederla ma soprattutto io vedo la sua che adesso è inutile perché so perfettamente che starà sempre a casa di mia nonna però è stato utile per osservare il tragitto del dispositivo che ha fatto una strada che non mi sarei aspettato per inciso ma non l'avrei mai detto invece luca continua anche un piccolo off topic la guerra benefica di folding at home

io l'ho installato ho iniziato a usarlo un po sono ti ho nettamente smontato in classifica perché ora sono secondo nel team di easy podcast non capisco perché non mi dà un rank non capisco quel rank che cosa significa esattamente

penso come sei messo nella classifica generale degli utenti di folding at home

è impossibile è impossibile perché il nostro primo contributore che è il mitico frabolla è 98 millesimo con 786 mila credit score

è impossibile è impossibile perché il nostro primo contributore che è il mitico frabolla è 98 millesimo con 786 mila credit score

e quindi poi molti altri momenti lo metto in pausa diciamo che una volta al giorno due volte al giorno un colpettino glielo do in modo che qualcosa faccia va bene ma direi che possiamo iniziare a parlare invece della puntata puntata che vogliamo iniziare con un paio di recensioni che ci sono arrivate da voi durante questa settimana e in particolare la prima è quella che un po' ci ha più toccato luca cioè ci ha comunque dato quella sensazione di

di piacere di dire porca miseria 10 anni di podcast quando arrivano queste mail sono sono grandi soddisfazioni ci scrive roberto con una recensione dal titolo grazie da una vita al contrario dice ciao ragazzi mi tocca ringraziarvi anche in questo periodo quarantenario già perché io non sono mai stato fuori casa come in questo periodo essendo coinvolto nel terremoto corona virale nell'ospedale dove lavoro quello che voglio dirvi è che nei momenti di massima tensione emotiva e preoccupazione le

poche cose che mi servivano a liberare la mente durante il viaggio in auto non uso più la bici perché il treno non mi aspetta tutte le ore era il vostro podcast mi avete tenuto vivo radicato nel mio essere profondo con i miei affetti la mia routine e la profonda consapevolezza di essere fortunato di essere nato in un paese ricco di storia bellezze di aver studiato per aiutare gli altri per apprezzare quello che ci sta intorno la vita è sorprendente come il vostro podcast per me un abbraccio roberto grazie mille roberto ricambiamo l'abbraccio davvero toccante ecco

spero di aver potuto fare qualcosa anche per qualcuno che almeno un po ha contribuito a far fronte a questa emergenza ci riempie di gioia

grazie roberto anche ovviamente perché appartiene alla categoria di persone che in questo momento sta combattendo in prima linea questa questa emergenza quindi un ringraziamento mi sento dire a nome di tutto il popolo di ascoltatori di podcast e di tutti noi podcast anche un'altra recensione invece arriva da davide e che scrive un podcast vero speciale

sono anni che li seguo da prima delle loro lauree i due ing sono bravi e complementari divent divent divertenti ed interessanti davvero un appuntamento settimanale imperdibile e davide tinti si firma quindi grazie mille della recensione e ne salviamo due invece per la fine della puntata

il primo che luca arriva da riccardo ma in realtà potrebbe arrivare anche da me perché riccardo dice in una puntata recente avete discusso la possibilità di registrare un volto alternativo per face id con la mascherina ho provato in varie configurazioni ma non è stato possibile completare la procedura perché il viso risultava troppo coperto qualche consiglio anche io ti chiedo luca qualche consiglio perché io ci ho provato più di una volta e non ce l'ho fatta

anche io ci ho provato e come voi è fallita la cosa l'avevo

detto così cioè ci avevo pensato che magari poteva funzionare ma non avevo provato effettivamente questa cosa e come puntualmente succede in questi casi non era possibile ci ha fatto un video anche joanna stern del wall street journal sia un video che un articolo interessante se volete darci un'occhiata e poi c'è stato anche segnalato su twitter perché questa domanda arriva da twitter e ho risposto direttamente anche su twitter e max

ha risposto la mia risposta con un video di d day che vi lasciamo nel notte della puntata che mostra come ingannare il face id usando una mascherina piegata a metà per la fase di allenamento del sistema che poi si sblocca anche a mascherina completamente indossata e correttamente indossata mi resterebbe da scoprire se poi funziona anche senza mascherina perché potrebbe perché comunque la mascherina la tengo mezza giornata finché sono al lavoro il resto del tempo

sono senza a casa e quindi non risolverei una parte della giornata quella in cui uso meno il telefono per poi fregarmi quando invece sono a casa che lo uso più spesso ma sicuramente da provare grazie max per aver contribuito su twitter alla discussione dandoci questo link a un video molto carino ben fatto il secondo follow up invece luca è bello corposo perché arriva da un ascoltatore che si chiama marco e che si riaggancia un po al mio mouse e cst funziona

e potrei anche cliccare esatto ha deciso di non funzionare più perfetto marco si riaggancia alla puntata scorsa se vi ricordate aveva un ospite speciale che è giorgio sbaraglia e abbiamo parlato di sicurezza legata però a i servizi di messaggistica istantanea e marco ha ripreso un attimo due concetti di cui abbiamo parlato con cui non è tantissimo d'accordo in particolare il primo è quello che lui dice che lo smartphone di bezzi

è stato violato a caso di un file infetto quindi è rilevante che abbia viaggiato tramite whatsapp potevano spedirglielo tramite qualsiasi altra app di comunicazione familiare a bezzi e il risultato non sarebbe cambiato e su questo devo ammettere che tutto sommato è vero nel senso non non è colpa diretta di whatsapp il fatto che bezzi si è stato hackerato la cosa su cui volevamo forse

porre l'attenzione ma non ci siamo riusciti non si è stati chiarissimi era il discorso di come anche bezzi che sia una persona non diciamo qualunque stava parlando con una persona che non era una persona qualunque eppure certe informazioni sensibili viaggiavano tramite whatsapp in generale sono conversazioni sono personaggi che per la loro posizione sono più esposti al rischio di essere obiettivi di attacchi e quindi stupisce un po la scelta di usare l'applicazione dell'uomo comune

passatemi il termine e non andare alla specifica ricerca di qualche cosa di un po più robusto poi chiaro se il file gliel'avesse mandato su signal non sarebbe cambiato niente era in generale un'osservazione erano due fatti disgiunti forse non siamo stati chiarissimi nel separare le due cose questa era un po la questione il secondo punto che portava marco diceva giorgio sostiene che i backup sono vulnerabili quasi parla di whatsapp sempre perché sono in chiaro non è vero

sono oltre due anni che i backup anche i backup sono cifrati e ci rinca un articolo che lasceremo anche a voi nelle note della puntata la realtà appunto abbiamo poi parlato con giorgio privatamente via mail riguardo a questo e ci ha fornito molti link a questo proposito vi lasciamo una corposa bibliografia nelle note della puntata il discorso è che in realtà non è certissimo ci sono pareri discordanti a riguardo e soprattutto non abbiamo

la certezza assoluta del fatto che siano disponibili cioè che siano effettivamente cifrati anche i backup sia perché ci sono voci contrastanti sia perché c'è l'impossibilità di controllare dato in maniera pedisse qua è rigorosa perché non abbiamo il codice sorgente di whatsapp dobbiamo un po fidarci di quello che fa e esiste anche un uno strumento un software russo che in alcuni casi riesce a decifrare questi backup quindi magari sono cifrati non per

perfettamente insomma è un po nebulosa la cosa vi lasciamo comunque una folta bibliografia di articoli dove se vi interessa la questione potete andare ad approfondire assolutamente sì sarà una bella lunga lista di note di questa puntata sempre ragganciandoci alla puntata con con giorgio sbaraglia federico che non sono io ci chiede non ho ben capito cosa ne pensa giorgio di iMessage perché ha risposto semplicemente che lo conosce

già e anche sul sito non lo giudica fino in fondo quindi il sito si riferisce agli articoli di giorgio che trovate nella nota della puntata e dice in particolare i metadati su iMessage a che fine fanno voi cosa ne pensate di iMessage capisco che non può competere con signal per sicurezza ma convincere altri ad usarlo non è semplice e non c'è riuscito dice neanche con mia moglie ne avevamo parlato io non mi ricordo in che puntata ma sono quasi sicuro che avevamo parlato di iMessage Luca non so se tu hai un vago ricordo

mi sembra giusto comunque sottolineare la questione metto subito le mani avanti e dico a federico che riguardo alla questione dei metadati non ho la certezza assoluta mi viene da dire che vista la posizione che tende ad assumere apple su questo qua sto andando sulla fiducia me ne rendo conto tenderà a cercare di tenerli il meno possibile per preservare quanto più possibile la privacy dei propri utenti quello che è importante sapere di iMessage è che è

correttamente cifrato end to end tra tutti i dispositivi però attenzione perché qua torniamo nell'argomento caldo dei backup se il backup lo effettuate su iCloud e se non ricordo male anche per quanto riguarda l'utilizzo di message in the cloud quella funzionalità che li tiene ben sincronizzate su tutti i dispositivi qui viene un po meno la totale sicurezza che normalmente è garantita dalla criptografia end to end perché sono poi sì cifrati

salvati cifrati ma con una password quando sono salvati nel backup che con una chiave che è accessibile potenzialmente anche ad apple e quindi di conseguenza le forze dell'ordine in possesso di un mandato ricapitolando iMessage può essere usato in maniera sicura per quanto riguarda le comunicazioni se solo se il backup del telefono o dell'ipad il computer è un altro discorso vengono fatti tramite cavo

wifi ma non su iCloud ma direttamente sul proprio computer sul mac chiaramente basta non fare nessun backup e viverla la speriamo che tutto va di bene e quindi non i dati non lasciano il mac e rimangono lì sicuri cifrati il backup in cloud è comodo però sicuramente ci espone a maggiori rischi io personalmente mi sento ragionevolmente sicuro nell'uso dei message e apprezzo la sua la sua funzionalità e

integrazione con il sistema voglio sottolineare un'altra cosa riguardo aprire un'altra parentesi a whatsapp signal che malgrado condividano il sistema di criptografia in to end sottostante quindi lasciamo un attimo da parte la questione backup e quindi entrambi sono sicuri ecco la cosa che signal fa e whatsapp non fa per scelta evidentemente è la possibilità di ricevere inviare messaggi su più dispositivi signal non fa

come telegram che appena si entra in un nuovo dispositivo si ha a disposizione tutta la cronologia delle chat questo no però tutti i messaggi che verranno inviati e ricevuti da quel momento in poi saranno disponibili su tutti i dispositivi che hanno effettuato l'accesso all'account che se vogliamo il compromesso c'è un compromesso più che accettabile vabbè non ho lo storico che a tante persone risulta fondamentale però si può decidere di farne a meno però si mantiene la possibilità di rispondere ai messaggi e inviarli indifferentemente da qualsiasi

dei nostri dispositivi io ad esempio ho installato signal sul mac sull'iphone e sull'ipad e salvo i messaggi inviati prima dell'installazione sull'ultimo client tutto il resto è disponibile dappertutto in maniera sicura al 100%

in maniera sicura al 100%

quindi time machine

quando entro in time machine e

l'hard disk esterno è collegato

navigo indietro nel tempo

quando è scollegato non lo vedo

se si rompe come faccio a recuperare

la libreria

di sicuro nel backup c'è

ma esiste un modo per estrapolare i dati

e salvarli su un nuovo hd

secondo me Luca prima di spiegare un attimo

qual è la domanda esempio pratico

la domanda è

io ho il mac ho l'hard disk di time machine

facciamo finta che sia un hard disk usb

ma la time capsule non fa differenza

e ho un altro hard disk

sul quale risiede il database di photos

o qualunque altra cosa in realtà non importa

ho impostato time machine

in modo che anche questo hard disk esterno

che contiene la libreria di foto

sia incluso nel mio backup di time machine

quindi tutto sicuro tutto bello backupato

finché l'hard disk è collegato

posso entrare nel mondo magico

che una volta era spaziale di time machine

e viaggiare indietro nel tempo

a vedere tutti i file le versioni ripristinare

eccetera eccetera

però dice nel momento in cui questo hard disk esterno

incluso nel backup

lo ricordo per l'ennesima volta

non è connesso al mac

ecco che non posso più accedere

perché non lo vedo

non riesco a entrare tramite l'interfaccia volante

di time machine

per andare a scoprire e recuperare

vecchie versioni dei file

o comunque qualsiasi contenuto di questo disco

allora non mi ero mai posto questo problema

effettivamente in maniera grafica e semplice

questo non è direttamente accessibile

la prima soluzione che mi è venuta in mente

è che

se noi andiamo dentro nel backup di time machine

dentro nel disco

qualora sia un disco esterno

oppure nello sparse bundle

nel caso sia una condivisione dei time machine

su un airport

una time capsule

che alla fine vuol dire

andate dentro nella time capsule

nel finder

e selezionate il backup

che si chiama macbook pro di luca zorzi

o come si chiama il vostro computer

lì dentro vi verrà montata l'immagine disco

oppure nel caso di un hard disk usb

usb direttamente collegato al mac

entrate nel disco

vedrete tutta una gerarchia

che contiene sia il vostro computer

sia eventuali altri dischi

quindi vedrete macintosh hd

e dentro tutte le versioni dei file

tutte le cartelle per ogni snapshot

che viene salvato

stessa cosa avviene anche per i dischi esterni

quindi se il mio disco si chiama pippo

vedrò la cartella pippo

che contiene la cartella del 1 gennaio

il 2 gennaio

il 3 gennaio

e via così

con tutti i miei backup

i miei file

quindi con un drag and drop dal finder

posso andare a recuperarmi

tutti i miei file

un'alternativa

che è possibile

ho trovato su internet

una domanda su superuser

che è uno dei vari siti

del network stack overflow

dove viene suggerita un'altra cosa

cioè prendi un nuovo hard disk

visto che tanto vuoi sostituirlo

dagli lo stesso nome

che aveva il disco vecchio

ad esempio pippo

o non so

disco esterno delle foto

che potrebbe magari

essere il caso di Andrea

rientra in time machine

a partire da questo disco

o comunque con questo disco collegato

e a quel punto lì

dovrebbe essere accessibile

anche da interfaccia grafica

il normale funzionamento di time machine

dovrebbe essere ripristinato

e si dovrebbero vedere tutti i file

con la possibilità

di riportarli sul disco

non ci avevo mai pensato

veramente una situazione

molto peculiare

ma che come tutte le situazioni

che riguardano backup

e sicurezza dei propri file

è da tenere in considerazione

e grazie ad Andrea

per aver portato la questione

ai nostri microfoni

queste due possibili soluzioni

andare manualmente nel backup

oppure avere un nuovo disco

da chiamare come il precedente

io volevo dire a tutti gli altri ascoltatori

che se non vi è chiaro

è normale

cioè io nel frattempo

sono andato a bermi qualcosa

sono tornato a

no scherzi stai

Luca domanda un po' più

terra terra

dove possiamo ascoltarti

e seguirti anche noi

comuni mortali

Antonio

dice ho da poco comprato

un nuovo MacBook Pro

e considerando che a questo punto

vorrei rifare tutto il setup da zero

la domanda sorge spontanea

voi cosa utilizzate

come monitor esterno

e come stand

dove riporre il Mac

allora rispondo

in primis mi

quindi I

quindi io

io utilizzo

un monitor

semplicissimo in realtà

un doppio monitor

di LG

cioè c'è un monitor

che proprio su

Amazon

poi ti metto il link esatto

del mio modello

27 pollici

4K

e

con diciamo

le cornici

sottili

mettiamola così

però è un monitor

da 27 pollici

4K

sconsiglio

caldamente

di prendere

il primo che trovi

al prezzo più basso

di

di

di pannelli 27 pollici

4K

perché per esempio

Samsung ne fa uno

che è

mi sembra che sia

anche QLED

la chiamano loro

come tecnologia

è orrendo

cioè ho provato

un pannello

decente

da 27 pollici

in 4K

è

è

è un bel pannello

se prendi

quello che costa di meno

giusto per dire

però tanto ce l'ho a 4K

il risultato sarà

veramente

pessimo

ma veramente pessimo

fondamentale

se hai due schermi

è averli uguali

perché

io ho

uno stand

che è quello

dell'Amazon Basics

con

per il doppio monitor

attaccato a una scrivania

la scrivania è

una scrivania fatta

dell'IKEA

potrei fare

un raccontino

di come la mia scrivania

come l'ho fatta

quanto è costata

quant'altro

potresti fare un video

questo lo vedo

tipo un vlog

di Federico Travaini

posso farlo

perché comunque

è abbastanza budget

come scrivania

perché alla fine

l'ho fatta

l'ho fatta io all'IKEA

tutto sommato

è molto bella

potrei fare

un piccolo

un piccolo video

non è una brutta idea Luca

magari sto weekend

ci lavoriamo

ma

io filmo

e poi tu monti

perché io

non scherzo

poi ne parliamo

budget di questo schermo

siamo sui 300

300-350 euro

il monitor

e

ne uso due

perché

quando uso Windows

ne uso

le uso entrambi

quando uso il Mac

ne uso soltanto uno

perché il mio Mac

fa veramente fatica

a reggere un secondo monitor esterno

e questo è il mio setup

quindi Amazon Basics

più

uno barra due schermi

LG

27 porci

4K

di cui

vado a recuperare il link

non resisto

e faccio una parentesi

sul perché

il tuo Mac

è così affaticato

nel gestire

due schermi 4K

perché presumo

tu lo usi

in modalità

simil retina

in cui

non è esattamente

la risoluzione 4K

nativa

se no sarebbe tutto

microscopico

corretto?

nel senso che

vuoi sapere

qual è la risoluzione esatta

io in questo momento

sto usando

due iniziali

2560x1440

esatto

che è la risoluzione

simulata

diciamo

quella

in realtà

obbliga il tuo Mac

a renderizzare

i contenuti

a 5100

e vate la pesca

per 2880

cioè uno schermo

5K

dopodiché

lo riduce

a quello che è

la risoluzione

del 4K

che non mi ricordo mai

2160p

in questo modo

il

il Mac

chiaramente

per gestire

uno schermo 4K

in realtà sta lavorando

come su un 5K

e poi un altro po'

per fare

due schermi

in questa maniera

sono due schermi

5K

e un altro

bel po'

per poi

ridimensionarli

in aggiunta

magari al suo schermo interno

che è

un po'

di K

cioè

è un bel lavoro

per la scheda video

e soprattutto

se

come nel tuo caso

il Mac

non è più

un giovincello

è un 2013

se non sbaglio

il tuo

quindi 7 anni

sulle spalle

ci sta

che

faccia un po'

fatica

a gestire

una risoluzione

del genere

il mio setup

invece

è un singolo schermo

un LG 5K

che avevo preso

nel 2017

appena era disponibile

perché

c'era lo sconto

del 30%

o qualcosa

del genere

su tutti gli accessori

USB-C

Apple voleva

un attimino

farci andare giù

un po' meglio

il fatto che

si passava

da un mondo

fatto

di 1000 connettori

a un mondo

di un connettore solo

l'USB-C

barra Thunderbolt 3

e appunto

avevo approfittato

di questo sconto

e l'avevo comprato

circa 1000 euro

appena più di 1000 euro

contro i 1400

che è il suo prezzo

di listino

monitor estremamente costoso

ma è estremamente bello

perché il monitor 5K

veramente mi piace

tanto tanto tanto

si vede

molto molto bene

ha ben 3 USB dietro

quindi è un hub

USB-C

molto costoso

come mi è sempre

piaciuto dire

ha una webcam

1080p

piuttosto decorosa

integrata

ha un microfono

integrato

e delle casse

non molto decorose

integrate

però meglio

di altre che ho sentito

in monitor

e funziona bene

salvo che adesso

ho sviluppato

un pochettino

di retention

dell'immagine

cioè ci sono

determinate schermate

che se rimangono

a lungo

sullo schermo

mi è capitato

con la vista

dettagli

del finder

che ha quelle righe

di colore alternato

per ogni file

o cartella

quella cosa lì

se si passa

una schermata

o bianca bianca

o grigettina

tendono a vedersi

per un po'

come se fosse

un fantasma

si vedono

dove c'era

il finder

prima

però poi va via

se non altro

non è permanente

lo schermo

è attaccato

a un supporto

da tavolo

della

duronic

durotech

o qualcosa del genere

che vi lascio

nelle note della puntata

insieme anche

al supportino

ad arco

nel quale

inserisco chiuso

il mio mac

che è quindi collegato

con un unico

cavo

thunderbolt 3

allo schermo

e poi da lì

sono collegate

alcune altre periferiche

in usb

direttamente

all'hub

incorporato nel mac

quindi singolo cavo

per la ricarica

i dati

e il mac

se ne sta

da una parte

chiuso

in verticale

con la mela dritta

che è piuttosto

carino da vedere

e niente

è un setup

che

mi sta dando

discrete soddisfazioni

e

ve lo posso

consigliare

insomma

diciamo che

il mac

comunque

a stare chiuso così

collegato a un lg5k

le ventole

le fa spesso partire

se si fanno cose

impegnative

cioè se si va

semplicemente

su safari

a passarsi

il tempo

non sta zitto

muto completo

se però

come adesso

ableton skype

sto facendo cose

salta picchiando

in giro

mentre fede parla

allora si

le ventole

un po'

si fanno sentire

nulla di

terribile

nel senso

non è che sono

alla velocità massima

però sono

decisamente

accelerate

rispetto

alla velocità normale

il minimo

di velocità

a cui girano

su questo mac

è 2000 giri al minuto

il massimo

è 6000

in questo momento

sono una

3700

l'altra

3400

giusto per essere

precisi

fino all'ultimo

bene bene bene

ultima domanda

allora direi Luca

che arriva

da Giulio

la domanda

che oserei dire

che è proprio per te

e che risveglia

il tuo animo

da dj

perché

sapevi che

l'avrei detto

vero

sapete che Luca

nel suo passato

era l dj

trovate ancora

i video su youtube

dove ho un

imbarazzante

accento veronese

molto marcato

eri quattro bestemmie

con in mano

una bottiglia

di prosecco

quelle non c'erano

però appunto

trovate ancora

i video

se cercate

the l dj

madonna

cioè sono amico

di un dj

cioè

dovresti sentirti

molto onorato

vai avanti

allora Giulio dice

possiedo un macbook pro

e lo uso per mettere

musica a spotify

con spotify

dai balconi

per rallegrare la gente

in questo periodo

domanda numero uno

come impostare

un altro ingresso

sul mac

ho dimenticato una cosa

nel riassunto di questa domanda

cioè

per una serie di motivi

adesso deve

trasmettere in streaming

queste cose

e quindi

la parte successiva

che è come diceva

giustamente Fede

come impostare

un altro ingresso

sul mac

cioè dire al programma

che utilizzerà

per lo streaming

che non deve usare

il microfono del mac

ma un altro

ingresso

normalmente

il programma di per sé

ti consente di farlo

però l'alternativa

è andare

nelle preferenze di sistema

nella sezione

suoni

audio

e nella sezione input

si va a selezionare

il dispositivo

che si vuole utilizzare

ma meglio ancora

si può farlo ancora più in fretta

nell'icona del volume

nella menu bar

è possibile

tenere premuto option

e cliccarci sopra

in questo caso

si aprirà una tendina

che consente di selezionare

sia

il dispositivo di uscita

sia il dispositivo di ingresso

che vengono usati

dal mac

quindi le applicazioni

che si conformeranno

semplicemente

a quello che viene utilizzato

dal sistema operativo

andranno a utilizzare

questo dispositivo

segnalo un'altra cosa

che se non avete l'icona

sulla menu bar

attivarla

è semplice

nella preferenza di sistema

suono

c'è una spunta da fare

per mostrarla

nella menu bar

altra piccola chicca

che mi piace ricordare

se tenete premuto

il tasto option

sulla tastiera

e premete

uno o qualsiasi

dei tre tasti

che riguardano il volume

quindi muto

volume giù

e volume su

andrete direttamente

alla sezione

che ho citato prima

delle preferenze di sistema

cioè quella del suono

allo stesso modo

option più

i tasti per cambiare

la luminosità

andrete alle impostazioni

dello schermo

un po' di comandi rapidi

per accedere

alle varie sezioni

delle preferenze di sistema

ok

hai fatto tutto

io ho ascoltato

devi dirmi

però la prossima parte

della domanda

certo

la seconda parte

della domanda

era

come avere

sia l'uscita del Mac

verso il mixer

che ritorno dal mixer

al Mac

in contemporanea

il suo problema

la sua necessità

del mixer

viene dal fatto

che deve aggiungere

anche il suono

del microfono

con cui lui parla

sopra alla musica

il suo Mac

essendo USB-C

ci dice Giulio

ha solamente

un unico jack

che può funzionare

anzi una volta

poteva funzionare

sia da ingresso

che da uscita

adesso sospetto

che funzioni

solo come

ingresso microfono

con gli auricolari

cablati

con il jack

e come uscita

Giulio quindi

ti serve

una scheda audio

USB

perché poi

il limite per arrivare

a USB-C

basta un adattatore

un cavo

qualsiasi cosa

che ti consente

di prendere l'ingresso

cioè l'uscita del mixer

e buttarla dentro

nel Mac

ci sono

cioè la maggior parte

delle schede audio

poi hanno sia ingresso

che uscita

quindi volendo

puoi utilizzarla

sia per portare

l'audio di Spotify

al mixer

sia per riprenderti

l'audio mixato

nel Mac

francamente

mi viene anche difficile

suggerirti

un modello

specifico

se cerchi

scheda audio

USB

su Amazon

ti trovi

veramente

l'imbarazzo

della scelta

ce ne sono anche

delle cinesate

mostruose

tipo

questa ho cercato

audio USB

mi viene la prima

che costa

10 euro nuova

e 7 euro usata

che è a forma

di chiavetta

USB

e ha

un jack

ben

verde

per l'uscita

audio

e un jack rosa

per l'ingresso

sperando che sia

anche un ingresso

di linea

e non solo

ingresso

microfonico

al limite

comunque

dai una sfogliata

su Amazon

troverai sicuramente

qualche scheda audio

che fa per te

ce ne sono poi

di più grosse

ad esempio

io ne uso una

per il mio

microfono

che è un microfono

analogico totalmente

non è USB

che però

mi sembra

sovradimensionata

per quello

che devi fare tu

dai una

ricercatina

su Amazon

e troverai sicuramente

qualche scheda audio

che fa al caso tuo

e magari

se hai tempo

se te lo ricordi

parti da un link

sponsorizzato

da EasyApple

ad esempio

quello del prodotto

della settimana

di cui parleremo dopo

e parti da lì

per fare poi

la tua ricerca

in modo che comunque

ci venga dato

un piccolo supporto

anche con il tuo acquisto

come ringraziamento

se dovessi incontrare Luca

si offrirà di fare

un selfie insieme a te

quello direi

che vale per tutti

gli ascoltatori

porca miseria

così ti senti

famoso

mamma pare che sono famoso

se mi cito

mamma pare che sono santo

va bene

allora

come previsto

in questa quarantena

vi siete scatenati

avete mandato

un sacco di domande

un sacco di segnalazioni

qualche critica

giustamente

delle belle recensioni

che siamo stati

molto felici

di aver letto

anche Apple

in questa quarantena

ha deciso di

così

mettere fine

ai vari rumor

e

presentare

a tutti

il nuovo iPhone

S

che per sicurezza

hanno detto

chiamiamolo iPhone S

e basta

così

non esiste

un iPhone S

1 e 2

ma esisterà

quello di prima

e seconda generazione

e che cos'è

è una specie

di iPhone 8

giusto

con

un grande carrozzamento

al suo interno

perché monta

il chip A13

che è quello

dell'iPhone XS

se non sbaglio

no no

dell'11

l'ultimissimo

dell'11

ultimissimo chip

allora

avevo rimosso

che era uscito

l'iPhone 11

va bene

Touch ID

fotocamera singola

il design

è quello

dell'iPhone 8

praticamente

non so se la scocca

è proprio esattamente

la stessa

penso di sì

e ha anche

la portrait mode

quindi un po'

stile

iPhone XR

o iPhone

XR

che già aveva

la

no il X

però ha la doppia fotocamera

l'11

c'ha la doppia

sì è vero

ha la doppia

e ha la tripla

l'11 Pro ha la tripla

giusto giusto giusto

quindi il XR

che era un

un iPhone

con una singola fotocamera

sì sì

sai che

adesso che lo dico

ho il dubbio

aveva una singola fotocamera

ah ok

diciamo che

salvo la fotocamera

si può dire

che questo sia

un iPhone 11

dentro la scocca

e salvo il XRD

salvo

un po' di cose

ma è vero

diciamo che

l'interiora

sono proprio quelle

cioè

il chip A13

è l'unico

ultimissimo

ultimissimo

fino a che quest'autunno

non uscirà quell'altro

però

è

il non plus ultra

del

dei chip mobili

di Apple

che è un chip

che garantirà

a questo telefono

una grande longevità

secondo me

e

è veramente

notevole anche

il prezzo di attacco

perché siamo

a 500 euro

cioè da quanto tempo

non si vedeva

un iPhone

a 500 euro

da mai

perché non penso sia mai esistito

un iPhone nuovo

comunque di alto

è vero

è il

la base di gamma

è l'economico

però

se guardiamo

cosa c'è dentro

a questo telefono

che parte da 64 giga

comunque rispettabile

e con 50 euro in più

con 550

si va a 128

che è un ottimo taglio

secondo me

ci si porta a casa

un telefono

che è veramente

con i contro

no così non devo

bipparmi

tre colori

bianco nero

e product red

che è molto carino

tutti comunque

con il frontale nero

un po'

che ricorda

il 5G

come scelta

un telefono

io penso

davvero ottimo

cioè nel senso

io non lo comprerei

ma forse

noi siamo

un pubblico particolare

cioè noi siamo disposti a

diciamo la verità

a spendere cifre irragionevoli

per avere sempre

o quasi sempre

l'ultimo modello

cioè nel momento

che lo cambio

prendo il più bello

però questo è un telefono

che come qualità prezzo

penso che sia

veramente notevole

ma anche uscendo

dal mondo Apple

cioè

sicuramente

ci sono telefoni Android

sui 300 euro

che sono validi

ma con 500 euro

prendere questo livello

di telefono

secondo me

è veramente

veramente notevole

chip velocissimo

sicuramente

buona

barra ottima fotocamera

ok

l'aspetto

è un po' vecchio

perché ha il pulsante on

perché ha questi

bordi che

per gli standard di oggi

sono piuttosto grossi

però per il resto

è un telefono

ottimo

con iOS

che per molti

è già di persona

se è un fattore

imprescindibile

e con dei prezzi

ragionevoli

sia per lo storage

che per lo storage

di attacco

cioè in generale

secondo me

è un telefono

molto riuscito

è per me

sicuramente no

però

lo vedo bene

magari per qualche parente

per mia mamma

e mio papà

per dirne uno

cavoli sì

Luca

è l'iPhone

che regali alla fidanzata

che compri

alla mamma

come regalo

che dici

alla zia

di acquistare

che l'azienda

compra il suo dipendente

è un telefono

che secondo me

si pone

con un rapporto

qualità prezzo

forse più alto

di un iPhone 11 Pro

ah sicuramente

sicuramente

cioè se devo parlare

di rapporto qualità prezzo

è un iPhone

che comunque

ok

cos'è che vado a perdere

di grosso

rispetto all'11 Pro

la super mega

fantastiliardica

tripla fotocamera

e lo schermo

di Face ID

bello

e lo schermo

full screen

questo

per il resto

è un iPhone

questo telefono

è una Golf

l'iPhone 11 Pro

è una Ferrari

se vogliamo

cioè la Ferrari

è chiaro che è meglio

della Golf

ma costa tantissimo di più

il qualità prezzo

probabilmente

nella Golf

è molto meglio

e

badate

non ho detto una Panda

cioè non ho detto

super economica

ho detto qualità prezzo

la Golf

non è certo una Panda

come prezzo

però è una macchina

affidabile

di un bel livello

ben fatta

ben costruita

e comunque

che ti porta in giro

senza difficoltà

ma poi ripeto

cioè

adesso

costa 500 euro

prezzo

pieno

voglio vedere

tra un po'

cosa succede

quando inizieranno

a venderlo su iPhone

sì su iPhone

su Amazon

perché i prezzi

inizieranno a scendere

e poi io ripeto

vedo veramente

l'azienda

che oggi

adesso

oggi può dire

va bene

se devo cambiare

20 iPhone

30 iPhone

50 iPhone

comunque vado a risparmiarci

praticamente

il 70%

rispetto a quello

che avrei speso

comprando un iPhone 11

se non è il 70%

ok

facciamo il 50%

perché comunque

l'iPhone 11

siamo sui 900

1000 euro

ok

vado a spendere

499

e porca misera

cioè

il risparmio

è importantissimo

e io ti dico già

che conosco già

una persona

che lo acquisterà

al 99%

che è mio papà

mio papà

iPhone 10

l'upgrade

lo fa

prendendo un iPhone SE

probabilmente

è realmente

un upgrade

se uno va a guardare

l'hardware

la potenza di calcolo

lo è

a tutti gli effetti

quello che mio papà

non è mai riuscito

a digerire

è il Face

ID

io oggi

non penso

che tornerai indietro

in tutta onestà

cioè a parte

per il discorso mascherina

è finita la pandemia

io li vorrei entrambi

ti dico la verità

a me piacerebbe

poterli usare entrambi

però

per ora

è o uno

o l'altro

mio papà

sono sicuro

che farà l'acquisto

perché comunque

si tratta di spendere

500 euro

per fare un upgrade

di un iPhone

pensando di vendere

l'iPhone 10

oggi

vuol dire magari

tirare fuori

250 euro

300

a 200 euro

lo vendi un iPhone 10

oggi

assolutamente sì

200

300 euro

è proprio regalato

vuol dire che con 300 euro

250

300 euro

ti compri l'iPhone

che

non è un passo indietro

perché non ti compri l'8

per avere il Touch ID

io

non so

però

penso che ne vendano

a badilate

forse non è il momento

migliore

in questo momento

di venderli

e non è neanche

il momento migliore

per Apple

perché

sicuramente

la capacità produttiva

non è

quella che potrebbe avere

a pieno regime

nonostante

sia un telefono

pieno di componenti

già

saturi

e penso

quasi ammortizzati

magari

tranne

la 13

quindi non è che ha bisogno

di approvvigionare

tante scorte di magazzino

probabilmente

sta facendo fuori ancora

le scorte

che aveva

dell'iPhone 8

però poi

assemblarlo

eccetera eccetera

è interessante che

con l'iPhone 8

uscito dal mercato

spinto via

da questo SE

si è andata a morire

la dimensione plus

perché prima

l'8 era disponibile

sia normale

che più

l'SE invece

mantiene solo

la versione

da 4,7 pollici

e volevo fare

un paio di riflessioni

su questo

il primo

è che

ora

con l'uscita

anche dell'SE

originale

ci ritroviamo

con il modello

più piccolo di iPhone

che ha uno schermo

da 4,7 pollici

che ha fatto

storcere il naso

a molti

in primis

Andrea Draghetti

vedevo che si lamentava

di questo

lui era un sostenitore

dello schermo

da 4 pollici

ma io rimango convinto

che per il 90%

delle persone

4,7 pollici

sia solo

questione di abitudine

si magari

può piacerci

di più

concettualmente

o anche praticamente

il 4 pollici

ma poi

ti abitui in fretta

e fai

penso anche fatica

a tornare indietro

a uno schermo

più piccolo

quindi

sono un po'

in frante

le speranze

di chi voleva

un telefono

piccolo

ma aggiornato

un po'

cioè

chi voleva

quello che l'iPhone SE

era stato

alla sua introduzione

cioè un iPhone 6S

un top di gamma

ma chiuso

in una scocca

un pochettino

più compatta

e l'altra cosa

è che

la gamma Apple

in questo momento

per quanto riguarda

gli iPhone

parte dall'SE

a 500 euro

poi si sale

a 739

quindi

è il 50%

in più

praticamente

per prendere

l'iPhone XR

che ha sì

uno schermo

sicuramente superiore

al notch

al Face ID

però ha probabilmente

una fotocamera inferiore

sempre singola

e

un processore

che è una generazione

indietro

perché

è la 12X

che è quello

dell'iPhone XS

altri 100 euro

ti portano

a comprare

un iPhone 11

quindi torni

nel mondo

della 13

guadagna anche

una doppia telecamera

chiaro qua

la differenza di prezzo

rispetto all'SE

è veramente sostanziale

perché

sono

340 euro in più

rispetto ai 500 iniziali

dell'SE

quindi

molto molto di più

però lo vedo meglio

rispetto al XR

diciamo che

in questo momento

il XR

lo fai perché

è più bello da vedere

rispetto all'SE

però

se vai a confrontare

le specifiche

vince

solo sullo schermo

e poi vabbè

si sale

all'iPhone 11 Pro

che parte da

dei vergognosissimi

1189 euro

e sale ancora di più

con il Pro Max

che rimane

un nome orrendo

quindi

non abbiamo parlato

Luca

della capacità però

64 giga

la base

per l'SE

50 euro in più

ci portano a casa

128 giga

e poi

è già una cosa

strana

rispetto agli ultimi tempi

perché di solito

il salto era

molto più importante

questo è uno

dei telefoni

con i salti ragionevoli

in cui si raddoppia

ogni colpo

64

128

256

e il passaggio a 128

è veramente conveniente

quei 50 euro

francamente

consiglio a tutti

di spenderli

anche se non ti serve

nell'immediato

qui sono

tra virgolette

solo 50 euro

però ti comprano

una certa

tranquillità

d'animo

che non avrai

grossi bisogni

di spazio

andando avanti

soprattutto

considerato

che penso

che l'acquirente

medio

di questo telefono

lo tenga

piuttosto a lungo

per poi passare

a 256

che sono

uno spazio

che io ho

in questo momento

perché con

il 10S

ero stato costretto

a fare

questo upgrade

che non riempio

neanche minimamente

quanto usi dai?

quanto usi?

non ho il telefono

con me

ma comunque

sto verificando

perché sono

nella stessa condizione tua

100 giga

per dare un metro di giudizio

avendo anche cose

che potrei togliere

cioè

64 giga

sarebbe una sofferenza

128 ci starei

senza difficoltà

probabilmente

256 ci navigo

però ecco

per andare al 256

l'incremento di prezzo

rispetto al 128

sono ulteriori

120 euro

che è necessario

sborsare

quindi magari

quello

per quanto

discreto

come valore

in assoluto

perché arriviamo

a 670 euro

complessivi

secondo me

non è l'ideale

l'ideale

è il 128

che anche per

un utente

piuttosto smaliziato

risulta un taglio

di memoria

più

che godibile

insomma

questo è

un iPhone

incredibile

per dare un taglio

di misura

volevo dire un attimo

qual era la mia situazione

così per dare un metro di giudizio

magari a chi in questo momento

sta dicendo

ma non lo so

non ne sono sicuro

io ho usati

117,7 gigabyte

di cui già

l'iPhone

mi propone

se vuoi

te ne faccio risparmiare

57

eliminando le foto

tenendole

su iCloud

ovviamente

6 giga

di applicazioni

che non usi

e poi se vado

a guardare

ho praticamente

5 giga

di Spotify

3 giga

di musica

e queste

tutto sommato

si possono ascoltare

tramite

lo streaming

2 giga

di podcast

2 giga e mezzo

di Telegram

7 giga

di Whatsapp

che si possono andare

tranquillamente a pulire

ne approfitto per dire

che se non lo sapete

in Whatsapp

si può andare

anche a cancellare

soltanto i media

di una conversazione

di un gruppo

quindi voglio prendere

la chat del lavoro

dove sappiamo

tutti che arrivano

solo foto e video porno

lo sappiamo dai

e vado a cancellare

soltanto quelle foto lì

tengo i messaggi

pensavo volessi cancellare

tutte le altre

e tenere quelle

mi stupisce questa scelta

ho detto il contrario

no hai detto giusto

però mi stupisce

che tu non voglia

fare il contrario

probabilmente

avrò sbagliato a parlare

quello intendevo

niente

è questo

quindi tutto sommato

i 64 giga

ci si può stare

cioè quello che ho detto

sostanzialmente è questo

uno ci può stare

nei 64 giga

però

spendere il 10%

del prezzo

perché sono 50 euro

su 500

per ottenere

il 100%

dello storage

secondo me

è un'ottima

un'ottima spesa

e poi

io

oggi proprio

dovessi consigliare

a qualcuno

di comprare un telefono

punterei il dito

verso l'iPhone SE

sì cioè

se uno non ha

un budget

estremamente risicato

quello è

un ottimo

è il MacBook Air

della situazione

500 euro

secondo me

erano

15 anni fa

i prezzi dei Nokia

quelli top top top

perché secondo me

arrivavano anche

6-700 euro

i Nokia top top top

tipo l'N93

quello

quello che aveva

il doppio slide

sia sopra sia sotto

secondo me

prezzi sui 600 euro

dico una stupidata

secondo te

no

mi sembra ragionevole

poi vabbè

come al solito

in questi discorsi

si tralascia

il discorso inflazione

che non è banale

però

cioè comunque

ripeto

il rapporto

qualità prezzo

di questo iPhone

è incredibile

cioè

anche qualcuno

che magari punta

al telefono

da 300-350 euro

mi sento

in cuore mio

di dirgli

guarda ti consiglio

veramente

fai questo sforzo

spendesti 150 euro

in più

che

chiaro non sono niente

cioè non è che non sono soldi

però ti comprano

un telefono

che è un iPhone

che per me

rimane

il miglior telefono

che c'è

complessivamente

sul mercato

iOS

in particolare

perché questa è

la vera cosa

che stai comprando

e ti compri

un telefono

che sarà aggiornato

che avrà una vita lunga

e comunque

un signor telefono

un processore

che la concorrenza

se lo sogna

perché

da questo punto di vista

Apple assolutamente

non ha rivali

secondo me

è veramente

un prodotto riuscitissimo

è vero

appare un po' vecchio

sono d'accordo

da qualche parte

devi tagliare

per consentire ad Apple

comunque

con i margini

che vuole mantenere

di offrire un telefono

con questo prezzo

secondo me

è ottimo

c'era chi faceva notare

che in dollari

vabbè

senza tasse

i soliti discorsi

ma con 750 dollari

prendevi

Apple Watch

iPhone SE

e AirPods

che è una

combinazione

veramente

ottima

secondo me

e

niente

rimango molto soddisfatto

di questo telefono

sarebbe stato

cioè

l'ideale sarebbe stato

che per questa cifra

fossero stati in grado

di offrire

la scocca

dell'iPhone XR

a quel punto lì

veramente

avevano fatto

sì io quello

me lo aspettavo

ne parlavamo anche

me lo aspettavo

qualcosa di simile

probabilmente

si sono trovati

a dover scegliere

se avere un prezzo

più alto

e quella scocca lì

oppure un prezzo

super d'attacco

che è questo

hanno fatto

questa scelta

scelta che non penso

che cambierà

nel breve termine

perché

soprattutto il fatto

che gli abbiano messo dentro

una 13

mi fa pensare

che questo telefono

rimarrà così

due anni sicuri

possiamo parlare

forse del terzo

esatto

perché deve

essere

comunque con un processore

robusto e potente

anche quando sarà

verso la fine

della vita

in cui viene venduto

perché

chiaramente

non è che lo compri

ok domani

non lo vendono più

il telefono

non è più supportato

certo che no

non è così

sappiamo che Apple

comunque tiene i telefoni

aggiornati per lungo tempo

ha maggior ragione

se li ha venduti

fino al giorno prima

quindi

minimo minimo

altri due anni dopo

l'iPhone SE

è uscito il 31 marzo

2016

quindi sono

quattro anni esatti

ecco

quindi

tre sono

garantiti

forse

possiamo cominciare

a pensare

quattro

ma secondo me

è più probabile

forse quattro

sono garantiti

con una 3

cioè oggi

comunque

quattro anni fa

probabilmente

la rampa era ancora

un po' più alta

oggi

uscire con un telefono

del genere

probabilmente

quattro anni

garantiti

ce li hai

no no

dico garantito

che sarà in vendita

per questi

tre anni

forse quattro

diciamo che

secondo me

sarebbe l'ideale

che facessero

un paio d'anni

con questo

cioè tra due anni

nel 2022

sarà veramente vecchio

quel design lì

a quel punto lì

immagino che

le economie

saranno tali

che per gli stessi

500 euro

mi auguro

che mantengano quelli

tra l'altro in dollari

fa 400

che è una cifra

che fa veramente specie

ma poi ricordiamoci

il cambio

e le tasse

e comunque

non è un cambio esoso

questo 500 euro

che ci hanno proposto

si avrà

un iPhone XR

come scocca

e però

l'interiora

dell'iPhone

13

che ci sarà

allora

comunque ci tengo

per completezza

a dire che

il telefono

di cui parlavo prima

era l'N90

Luca

prezzo

spara

dai prova

699

799

data di uscita

16 aprile 2007

quindi

poco prima

che uscisse l'iPhone

esce l'N95

a 799 euro

cioè

fa strano

come

cioè

buttarsi indietro

in quel periodo lì

e dire

questo prezzo

per quel telefono lì

a me

in questo momento

il pensiero è

beh

ma allora

gli iPhone

non è che siano costati

così tanto tanto

negli ultimi tempi

adesso ok

adesso sono veramente

impennati

negli ultimi due anni

però fino a 3-4 anni fa

vuol dire che

non è che costavano

così tanto

sti iPhone

non lo so

il mio pensiero

prima è questo qua

poi

sarà assolutamente

confutabile però

però direi che

siamo arrivati in fondo

alla fine della puntata

non so se vuoi aggiungere

qualcos'altro

una cosa che così

è correlata

solo tangenzialmente

a quello che hai detto prima

dicevi che

su Whatsapp

è possibile

cancellare

le foto

per far posto ai porno

come tutti sappiamo

su Telegram

è ancora più

sofisticata

questa funzione

è molto bella

la visualizzazione

che ha

che mostra lo spazio

occupato per ciascuna chat

con la possibilità

di pulire

e poi

la possibilità

anche di riscaricare

al bisogno

quindi

mentre su Whatsapp

una volta cancellato

è perso

così si può dire

anche su iMessage

su Telegram

grazie a quel suo modello

che non è sicurissimo

però è molto

comodo

c'è la possibilità

di riscaricare

quello che è stato

cancellato

a meno che non si decida

o meglio

che è stato cancellato

per liberare spazio

ecco

e non cancellato

cancellato

in quel caso

sparisce

è possibile

riscaricarlo

e quindi

mantenersi

spazio libero

sul dispositivo

ma mantenendo

l'accesso

ai media

qualora si desideri

accederci

in un secondo momento

va bene Luca

ottimo consiglio

hai fatto bene

a dirlo

quindi io leggerei

allora

Dulcis in fondo

le ultime due recensioni

poi il prodotto

della settimana

diciamo che

potrebbero essere

tranquillamente

i monitor

di cui abbiamo parlato

prima

e i loro relativi supporti

quindi

potete supportare

ovviamente

se Apple è tutto

il network

potete supportarci

con un supporto

bellissimo

va bene

no

parentesi

non comprate su Amazon

l'LG 5K

perché costa di più

di quello che costa

da Apple

che penso è l'unico

altro posto

dove si trova

in vendita

quindi

in realtà

comprate il monitor

di Federico

ecco

ha vinto lui

che costa come un

no

poco meno di un iPhone

eh sì

comunque

la recensione

numero 3

arriva da Pierpaolo

e dice

bravi Federico Luca

riuscite ad interessare

e divertire

con competenza

e simpatia

in questo periodo

di quarantena

riesco a seguirvi

costantemente

posso dire con certezza

che l'appuntamento

puntuale

settimanale

con il vostro podcast

è sempre un piacere

continuate così

grazie per Piaolo

grazie mille

per ascoltarci

anche con Costanza

anche

no

con Costanza

anche durante

questo periodo di quarantena

chi è Costanza

deve essere la moglie di Paolo

probabilmente

Pierpaolo

eh lascia stare

che Costanza

sarà il fatto suo

ringraziamo anche

VBMNB

che ci scrive

una recensione

in cui dice

Luca e Federico

sono quei due amici

molto competenti

che ogni venerdì

ti aggiornano

sulle novità tecnologiche

facendo degli ottimi

approfondimenti

senza mai annoiarti

speriamo

di non averti

annoiato neanche oggi

che abbiamo fatto

una puntata

forse un po' più lunga

del solito

ma insomma

questo iPhone SE

ci ha un po' scaldato

i cuori

e ci sono state anche

se abbiamo annoiato

lo sappiamo

sono state fatte

troppe domande

tecniche

eh

per te

devono fare delle domande

un po' più stupide

un po' più tipo

c'è un giochino

una barzelletta

e io rispondo volentieri

vi intrattengo

vi faccio divertire

poi tornate a casa

senza aver imparato niente

però a me

non avete fatto due risate

e mi sono tenuto

e non c'era Maurizio

se ci fosse stato Maurizio

con me a rispondere

alle domande

e poi parlare

dell'iPhone SE

due ore di podcast

venivano fuori

ma so già

che farete una puntata

quindi rimanderemo

anche a quella

nelle prossime puntate

quando voi pubblicherete

lo speciale iPhone SE

so che arriverà

eh

probabilmente

bisognerà che con Maurizio

ci organizziamo

per parlare anche

di questo telefono

insieme

una parte delle cose

che dirò

saranno una ripetizione

ma sono sicuro

che sarà

una bella chiacchierata

con Maurizio

va bene Luca

allora direi

di sfilare

l'elenco

dei donatori

dei donatori

non ricorrenti

mi viene da dire

donatori ricorrenti

in realtà

sono donatori

punto

ringraziarli

uno ad uno

nome per nome

cognome per cognome

ricordiamo i contatti

e poi

ci corricchiamo

anzi andiamo a cena

perché sono le

7.20

ricordiamo

non ringraziamo

non ricordiamo

beh li ricordiamo

ringraziandoli

gli sbagliati

li ricordiamo

sembra che sono defunti

no è brutto così

no vi ringraziamo

ringraziamo i donatori

di questa settimana

che sono diversi

dobbiamo veramente

essere doppiamente

riconoscenti

ringraziamo

Davide T

Sven L

Adriano Prea

riposa in pace

Marcello Marigliano

Francesca F

Davide Tinti

Carlo Brotini

Marco De Jesus Maria

e Antonio Jesu

grazie mille

per il vostro generoso supporto

per chi volesse

unirsi a questa banda

di intrepidi donatori

potete farlo

in maniera molto semplice

andate su

easypodcast.it

cliccate sulla sezione

supportaci

e troverete tutti i modi

in cui è possibile farlo

Satispay

Apple Pay

carta di credito

Paypal

ci sono tutti i modi

donazioni singole

o ricorrenti

la scelta è vostra

il ringraziamento è nostro

veramente di cuore

per voi che ogni settimana

decidete di supportare

il nostro lavoro

e i nostri sproloqui

in particolare i miei

che tendono

a essere

piuttosto

prolissi

ma rimane imbattuto

Maurizio

in questa abilità

vediamo se sembravo

chirichetto

quindi San Federico

e San Luca

San Luca è ottobre

perché sono

no ma no

devi dire intercedete

per loro

ah ok

io so che San Luca

è ottobre

perché mia zia

mi chiamava sempre

per farmi gli auguri

San Federico

secondo me

è il 18 luglio

mi telefonava

e mi faceva gli auguri

e io dicevo

grazie ma

per cosa

perché

sì sì

confermo lo stesso

con mio nonno

va bene

vi ricordo invece

che potete

mandarci

qualsiasi

mail

o segnalazione

richiesta domanda

a info

chiocciola

easyapple.org

potete trovare

me e Luca

il nostro account

su Twitter

siamo

F Trave Luca TNT

Luca TNT

e ricordate

di andare a cercare

DLDJ

su YouTube

per vedere

il video

a questo punto

metti il link

nella nota

della puntata

metto il link

no perché

poi sembra

che lo faccio apposta

però se per caso

mi ricordo di

dire di andare a vedere

DLDJ

in questo periodo

di quarantena

magari io

consiglierei

anche

al nostro amico

Giulio

di mettere

un po' di DLDJ

sul balcone

della sua

casa

in modo da fare

ascoltare anche

la tua musica

ai suoi vicini

per questa

455esima puntata

direi che

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una puntata

di Easy Apple

a presto!

a presto!

Grazie a tutti.