EasyApple #458 - Fase 2.0
ciao a tutti cari ascoltatori ben ritrovati su easy apple puntata numero 458 io sono luca
zorzi io sono federico travaini e non avevo nessuna idea simpatica per introdurre questa
puntata per cui mi sono affidato a qualcosa di abbastanza banale spero non ve ne la siate
presi a male fase 2 ufficiale luca fase 2 che si mi ha consentito di andare a fare passeggiate
c'è un sacco di gente che passeggia tra l'altro qui in veneto siamo partiti con le passeggiate
che anticipava questa cosa dell'attività fisica e devo dire che la gente si sta comportando bene
cioè tutti il 99 per cento delle persone hanno la mascherina magari se sei in campagna più o meno
da solo la gente se la toglie anche ci sta però appena da distante vedi che stai per incrociare
qualcuno subito tutti se la rimettono addosso quindi secondo me il buon senso sta un po trionfando
ecco in questa fase almeno con i contatti che ho avuto col mondo esterno è stato più o meno tutto
così ho fatto una lunga passeggiata sabato sono stato a spasso anche domenica e mi sembra che un
po tutti stiano stiano gestendo piuttosto bene le cose bisogna pensare di essere un'apocalisse
zombie zombie e quando incontro una persona se non è la mascherina rischia di essere contagiato
basta questo è un gioco da fare si mette la mascherina è vero cioè basta non è che basta
bisogna essere ben educati perché qua è proprio una sola questione di educazione di rispetto
e anche di disciplina cioè ci è stato chiesto di fare questo giusto o sbagliato che sia bisogna
farlo basta poi per se stessi principalmente non è che lo si sta facendo per chissà cosa
cioè non è che stai chiedendo di pagare le tasse stai chiedendo di salvaguardare la tua salute
quindi direi che giusto e corretto farlo quindi facciatelo anche anche voi io lo faccio tutti i
giorni quotidianamente non possiamo esimerci dal nostro ruolo di poter
castere risponditori di domande perché questa settimana ne sono arrivate diverse
sì è stata una bella badilata di domande devo ammettere che molte interessanti non vedo l'ora
di iniziare a leggere la prima cosa che mi accingo a fare subito perché davide chiede
in maniera molto sintetica esistono secondo voi alternative valide a apple mail che gestiscano
tutti i protocolli di posta io conosco ed ho provato a utilizzare
o utilizzo thunderbird airmail spark giaz mail ma tutti hanno qualcosa che manca o qualcosa di
troppo altro fattore da tenere in considerazione è la continuità che uno sviluppatore riesce a
garantire al proprio prodotto soprattutto in presenza di posta pop il passaggio da un software
ad un altro può rivelarsi tutt'altro che in dolore rischiando in solido di perdere messaggi
nella migrazione risposta base tu cosa usi luca io uso ancora mail nonostante abbia come davide
provato spark mail e altro alla fine torno al basic e ho mail sia su mac sia su ios inoltre
tengo anche outlook per la posta dell'azienda che ho anche configurato su mail app non so perché la
tengo da due parti però questo è il mio setup attuale io sono molto ripartito nelle varie
applicazioni per i diversi scopi
la mia posta personale è tutta in apple mail la mia posta di lavoro è su outlook la mia posta di
z apple cambia su mac e ios perché su ios uso l'applicazione di gmail mentre invece su mac
utilizzo airmail che secondo me è un client molto valido cioè io francamente non sono un utente di
mail così intenso da scontrarmi con le limitazioni del client nativo
di apple mi scontro con un bug che mi affligge come penso quasi tutti dall'inizio del rilascio
di ios 13 in cui c'è una nuova mail ma non appare fino a quando non si fa un refresh cioè il badge
correttamente dice hai una due tre nuove mail ma apri l'applicazione ti ritrovi già dentro nella
tua posta in arrivo e la mail non c'è trascini verso il basso si aggiorna istantaneamente la
mail compare quindi questo è un bug sicuramente fastidioso che mi auguro che
prima o poi vadano a risolvere però ecco appunto dicevo non sono un utente così esigente dal
punto di vista della posta le funzioni base mi sono sufficienti non utilizzo poi tutti quei
sistemi per richiedere la ricevuta di lettura o farlo in maniera ancora più invasiva come era
stato introdotto da spark con le gif trasparenti all'interno cioè tutti quei vari sistemi che
rendono la posta un po più moderna se vogliamo era mailbox ti ricordi quel
client che aveva introdotto il concetto del fare lo snooze dei messaggi no quello che era stato
comprato da dropbox e poi chiuso sì sì sì sì mailbox no mi ricordavo che si era forse il
primo che iniziava a spingere tanto sul discorso di inbox zero perché ti spingeva a fare qualcosa
con tutte le mail che avevi nella inbox e il discorso quindi poteva essere lo snooze la
risposta l'archiviazione però l'obiettivo su era di dire fai qualcosa dai uno dai un senso a ogni
singola mail che ricevi e quindi voleva spingerti ad arrivare a quella che era l'inbox zero poi
questa cosa è morta del tutto se non sbaglio non esiste più come come client dropbox da molto tempo
e quindi diciamo che per l'utilizzo base mi trovo molto bene con mail mi preoccupa il fatto che
davide abbia parlato di posta pop che è un po il male secondo me pop è il primo protocollo che era
nato per la posta che in sostanza funziona così salvo impostazioni particolari io sono il client
dico al server dammi la posta nuova che è arrivata il server me la dà e sparisce dal server viene
cancellata non è un sistema comodo perché poi arriva il secondo client magari l'ipad che arriva
dopo l'iphone e la posta non c'è più perché è già stata scaricata da dall'altro client è molto
meglio il protocollo imap che tiene tutto sincronizzato su tutti i dispositivi magari è
una vecchia casella che non che non supporta l'imap come protocollo e questiono la necessità
cioè di tenere una casella di questo genere cioè secondo me è estremamente limitante piuttosto è
meglio metterci davanti un account ad esempio gmail a questa possibilità qua
che può andare a scaricare la posta in pop quindi non c'è bisogno di un esplicito supporto da parte
del provider sorgente scarica la posta in pop la quindi la importa nella casella gmail e poi
la espone in imap ai client che si possono connettere a questo punto a gmail e quindi
mantenersi sincronizzati cioè la posta pop secondo me è estremamente pericolosa e da evitare ogni
qual volta è possibile purtroppo però per davide almeno io non credo di avere una risposta
soddisfacente a quello che poi alla fine è un programma che c'è un problema che si può
ascrivere ai gusti di ciascuno cioè l'applicazione che può essere perfetta per me magari per davide
fa schifo e viceversa comunque io considererei anche la parte web cioè io spesso consulto la
posta da per quello a chi sono i miei account da gmail direttamente o eventualmente da microsoft
da office 365 online quindi ti colleghi direttamente con un browser tutto sommato è comodo però mi
rendo conto che il 99 per cento della posta mia personale lo gestisco da iphone e ipad quasi mai
la tastiera e mi collego a gmail e da lì faccio però e penso che il discorso pop potrebbe essere
legato in alcuni casi ad aziende che hanno i server come si dice non voglio dire self hostati perché
poi magari ti incacchi come si dice self hostato in inglese self hosted in italiano
sono d'accordo che lo diciamo in inglese sì sì sì in casa i server in casa dai ok server in casa
penso che questo potrebbe essere il caso di davide non lo so e vado totalmente a intuito però visto
che l'altra volta ci ho preso perché davide ci ha lasciato una recensione io ho detto secondo me
lo scrittore mi ha detto ci hai quasi preso va bene allora passiamo alla prossima domanda anche
questa abbastanza interessante perché nella scorsa puntata abbiamo raccontato come luca
mi ha aiutato a trovare un comando da terminale che mi permettesse di cancellare una determinata
tipologia di file all'interno di cartelle sotto cartelle del mio file system e giovanni dice a
seguito mi avete dato un'ispirazione a seguito del guasto di un hard disk nella nas mi sono
ritrovato con una gran quantità di file corrotti che hanno una sorta di stringa di testo appese in
a seguito del ripristino del ride di sinology i file hanno svariate estensioni si trovano un po
ovunque in giro per le cartelle e si presentano in questa maniera qua cioè hanno una sorta di
appendice in fondo al file però dice i file danneggiato tiene impegnato più o meno la stessa
quantità di memoria del file buono quindi ci va da fastidio e dice inizialmente ho pensato di fare
come avete detto voi quando però decido di andare a cancellare questi file spesso mi accorgo che
alcune volte il file corrotto non è il primo ma il secondo ossia quello recuperato quindi se
andassi a cancellare in blocco tutti i file contenenti l'appendice che nel suo caso si chiama
underscore disk station e underscore conflict di seguito dice farei dei morti mi sono sempre
andare a cancellare quello cattivo temo sia una cosa estremamente difficile cioè bisognerebbe file
per file capire di che tipo è ad esempio un'immagine jpeg e avere del codice o qualche
strumento che sia in grado di capire se l'immagine è valida cioè temo veramente sia un lavoro
sull'orlo dell'impossibile cioè bisogna farsi una soluzione ad hoc non penso che esista niente di
automatizzato o automatizzabile e quindi purtroppo mi risulta essere inutile ecco però a me è caduto
l'occhio su una cosa che i due file nonostante sembrassero identici hanno una dimensione quello
che ci ha mandato giovanni c'era una dimensione che leggermente differiva
l'un con l'altra quindi potrebbe essere un criterio su cui lavorare magari capire se tutti
i file che sono un kilobyte in meno rispetto al gemello sono quelli fallati diciamo questo
potrebbe un ragionamento il secondo è quello di provare a vedere a dare in scansione a gemini
questa questa cartella sotto cartella e vedere lui che analisi fa e con gemini poi si può dare
una sorta di regola per dire guarda prova a salvare questi piuttosto che
quegli altri farlo a mano capisco che è una roba pazzesca però la cosa che mi lascia perplesso di
questa mail è come il software di sinology di un nas arrivi a creare questo casino quando i dischi
mi lascia perplesso cioè se non si rompe un secondo disco nel caso fossimo protetti dalla
comunque uno in più di quanti siamo protetti e poi non lo so come si può andare
a riassemblare recuperare qualche file qua e la mi pare strano non vedo come questo possa succedere
di solito se tutto funziona come deve nel momento che un disco si rompe gli altri riescono a
sopperire si inserisce un disco nuovo il nuovo disco viene formattato adeguatamente mettiamola
così e tutto torna a funzionare
ma non si perde niente proprio il principio del ride che ci deve proteggere dalle dalle rotture
meccaniche del disco chiaro se io cancello tutto il ride non serve a niente però i guasti meccanici
o elettrici insomma dovrebbero essere evitati mi metto nei panni di un ascoltatore ti faccio
finta di fare due domande al volo uno qual è il ride che consigli allora dipende dalle
risorse che si vuole avere diciamo che si può decidere di correre un rischio leggero dipende poi
quanto leggero e usare il ride 5 che vuol dire usare tutti i dischi tranne uno per lo storage
quindi facciamo finta che abbiamo quattro dischi da un tera per fare i conti facili abbiamo tre
dischi che vengono usati per i dati quindi tre tera totali disponibili e il quarto che viene
usato per la parità non è esattamente così però intanto è un rischio che si può fare
in termini di capacità è questo si perde un disco sul totale però con i dischi tanto grandi
ci sono adesso ad esempio nel mio nas ci sono quattro dischi da 10 tera messi in ride z1 che
è l'equivalente del ride 5 è un po un rischio perché diciamo che quando cominci a leggere 10
tera da un disco e lo devi fare per fare la riassemblaggio il resilvering quando si sostituisce
un disco guasto disco di parità secondo me vale la pena dire che cos'è come si fa a fare un disco
arrivò la fine arrivò la fine poi torniamo su quello giusto per non perdere filo diciamo che
quando viene ricostruito il tutto per sostituire un disco che si è guastato c'è il concreto rischio
di imbattersi in un errore incorreggibile cioè un errore di lettura del disco di uno dei dischi
perché devi leggere veramente tanto e tutti i dischi hanno ogni tot mila miliardi di giga letti
un bit viene sbagliato e non riesce a capire qual era quello giusto e questo
potrebbe far fallire il la ricostruzione ecco del di tutto il ride oppure perlomeno la corruzione
del file che conteneva quel bit lì quindi è un po un rischio è meglio passare al ride 6 o ride z2
nel mondo di zfs che dedica due dischi alla parità e in questo modo si riesce a diciamo
la stragrande maggioranza dei casi questi sono soluzioni che privilegiano l'efficienza nel senso
di magari non super mega prestazioni in lettura e scrittura ma perdere meno spazio possibile che
per un nas casalingo penso che sia accettabile viceversa se c'è bisogno di prestazioni il ride
i dati su tutte e quanti si può rompere uno
qualsiasi dei dischi e non succede niente anche più di uno si possono rompere fin tanto che non
sono i due gemelli questo massimizza le prestazioni prima avevo citato la parità e il concetto di
parità è in pratica fare una sorta di somma tra i vari dati immaginiamo che il disco sia composto
da dieci caselline ok ciascuno è dieci caselline quindi ho due dischi con le caselline che vengono
dati e il terzo che viene usato con la parità facciamo finta che la somma dei dati precedenti
ma vabbè lasciamo stare scrivo due nella casellina di là nel momento che mi si rompe un disco e mi
ritrovo solo la parità e un disco di dati io in teoria non so cos'è l'altro dato che c'è sull'altro
disco però basta fare 2 meno 1 e il risultato è 1 era il numero che c'era sul disco che in questo
momento è rotto questo è un concetto un modo estremamente semplificato di spiegare questo
concetto ma non siamo poi tanto distanti dalla realtà cioè il concetto secondo me diventa più
comprensibile se parliamo non di tre dischi ma facciamo finta di dieci dischi cioè io ho nove
con su scritti dei numeri e so che questa somma di numeri fa un fa un qualcosa quel qualcosa è
scritto nel decimo disco quindi se mi si rompe il decimo disco io comunque negli altri nove ho i
miei numeri che sono i miei dati se si rompe uno dei nuovi dischi io so che la somma dei
degli altri otto è sottratta al decimo che quindi è quello che la somma dei nove precedenti
mi dà il nono che si è rotto se mi si rompe un secondo sostanzialmente arriva ad avere due
incognite e una sola equazione e quindi non riesco a risolverlo e poi mi permetto di dire
una cosa luca secondo me una piccola incorrettezza che hai detto però sono pronto a essere smentito
non è un disco di parità ma è un volume di parità cioè se io faccio due volumi sulla nasse
la parità non viene salvata sempre sullo stesso disco ma può essere salvata su un volume sul
disco 1 e su un volume sul disco 2 io la sapevo così non è usato cioè non è usato uno specifico
disco quello era nel ride 4 che non penso sia nemmeno più in uso sì io parlavo del 5 scusa
il ride 5 è sparso cioè se hai tre dischi li usi tutti a rotazione in modo che statisticamente
avrai sempre una buona fetta dei tuoi dati e non hai da dover ricalcolare la parità sempre nel caso
ti si rompa un disco dei dati non so se mi sono spiegato cioè facendo la parità un po su uno un
po sull'altro un po sull'altro in ordine qualche dato lo troverai perché i tuoi due dischi residui
facciamo finta che siano tre in totale saranno quelli con i dati spero di non aver fatto esplodere
i cervelli di nessuno ma non vago ricordo che abbiamo trattato l'argomento ride su
chissà se la funzione ricerca sul sito funziona project zero e ride puntata numero 73 dell'ottobre
2014 sì ma ascolta la seconda domanda che ti farebbe secondo me un potenziale ascoltatore
di seppole ma io sono sereno quando compro un nas e metto in ride e ho i miei dischi
ridondanti ma se mi si rompe la nas punto di domanda dipende come al solito è questo
allora generalmente ne compri uno identico e ci butti dentro i dischi e fine
era criptato si era criptato in teoria ti dovrebbe chiedere la password e poi sempre
ammesso di avere lo stesso modello e poi dovrebbe funzionare oltretutto generalmente funziona anche
all'interno dello stesso dello stesso marchio quindi se magari avevamo un nas a due dischi
e passiamo a un modello a 4 a 5 a 10 quei due dischi posso sempre metterli dentro e leggerli
va bene dai qualche ascoltatore si è tolto qualche qualche
dubbio che magari aveva succedato ha succedato la domanda di Giovanni
vi rimando ancora una volta puntata numero 73 di Techmind che troverete nelle note della puntata
esattamente me lo vado subito a segnare se no puntata 78 di Techmind
e voi lo facciamo in un'altra puntata
ma adesso in diretta fai tu l'arpa io faccio 73
che dice vorrei un suggerimento
questa è una bella domanda secondo me
la scorsa settimana dopo aver inviato un'email
ho chiuso il coperchio poi l'ho aperto dopo qualche ora
ho chiamato l'assistenza di Apple mi ha suggerito qualche prova da fare
il problema sembra che sia qualcosa
sul circuito di alimentazione interna al Mac
purtroppo essendo passato più di un anno
l'assistenza presso Apple è a pagamento
quindi mi sono rivolto direttamente ad Amazon
ho fatto il pacco e glielo ho rispedito
cosa mi suggerite per proteggere i dati personali
nel pacco non ho inserito la password
perché a me basta che il Mac si accenda
poi provvedo io ad aggiustare la parte software
possono accedere facilmente i miei dati
devo fare rimuovi questo dispositivo
o inizializzare questo dispositivo
questa secondo me è una bella domanda
voglio qualche modo proteggere i dati che ci sono dentro
se hai attivo come Luca ha suggerito
più di una volta il file vault
perché i tuoi dati sono criptati
della criptazione del file vault
e quindi non c'è alcun bisogno
comunque l'idea del Find My non era brutta
ovvio che se uno ti accende il Mac offline
che effettivamente è molto bella
è che quando si attiva il file vault
viene subito chiesta la password
dopo un secondo che hai premuto l'accensione
non è che ci mette del tempo a decifrare
è semplicemente il tempo di avvio del computer
pensavo ci mettesse un po' di tempo
invece di accendere il Mac e dover aspettare
che si accenda poi mettere la password
premo accendo metto la password
poi mi lavo le mani o faccio pipì
o vado a prendermi un bicchiere d'acqua
secondo me è una cosa migliore
ad aspettare che ti chieda la password
altrimenti vai a bere il tuo bicchiere d'acqua
poi torni e devi mettere la password
in realtà probabilmente cambia poco
però mi ci sono abituato e mi piace
quindi Ivan la risposta è questa
a meno che non lavori per servizi segreti
o qualcosa di super super super segreto
ti torni il Mac completamente più a lato
cioè Amazon penso che poi l'assistenza si rivolga direttamente
perché gli SSD sono saldati adesso
quindi inizializzarlo o no alla fine non fa differenza
per quanto riguarda la possibilità
e tanta voglia di accedere ai tuoi dati
che ha appena acquistato il suo primo
congratulazioni per il tuo acquisto
dice comincio ora a prenderci confidenza
e onestamente ne sono soddisfatto
quindi sicuramente di roba ne imparerai
antivirus cosa fare e se avete prodotti
e non ho mai usato un antivirus
Massimo davvero non preoccuparti
che bene rallenta il complesso
non vale assolutamente la pena
diciamo su macOS eventualmente
il rischio è di qualche spyware
quelle porcherie che mostrano un po' di pubblicità
sempre il tuo intervento per installarsi
saltano fuori su siti poco raccomandabili
secondo me non hai da preoccupartene
vuoi puoi ripeterla per 10 euro
qualche sintomo da infestazione
di pubblicità eccetera eccetera
che è un'applicazione che mi pare esista
che fa una scansione e elimina
porcherie si c'è anche la versione gratuita
non so quali siano le differenze
da questo punto di vista per chi si trovasse
ha consigliato la scorsa puntata
come prodotto della settimana forse la puntata ancora
dovrebbe chiamarsi a se non sbaglio
e luca da buon ingegnere ha detto ma con un po'
gradito la porta lightning dell'ipad air
adattatore che apple chiama per
fotocamere in sostanza da un lato
alla classica porta lightning che si collega
al dispositivo dall'altra ha sia una usb
quindi alla quale potete collegare chiavette
questo in realtà non sarebbe magari di per sé
la maggior parte delle periferiche
corrente rispetto a quante ne riesce
dalla porta lightning ad esempio un microfono
usb ci sono ottime probabilità che
tramite questa seconda porta si riesce a
usb, schede audio, le tastiere
e che funzionano senza bisogno
questo adattatore sia possibile
attaccare più o meno qualsiasi microfono
direttamente al dispositivo ios
questo funzionerà senza ulteriori
e questo poi secondo me è l'approccio
più effettivamente intelligente
peggior dei casi si fa un reso
e poi di alternativa onestamente
no però ci sono delle imitazioni
o poi chiaro amazon basta cercare
ce ne sono mille e si possono comprare
francamente andrei sul sicuro con questo
e anche in questo caso se non dovesse funzionare
che non ha la porta di ricarica
35 di listino sull'apple store
imbatterà nel limite di consumo
che invece è superato con questo secondo tipo
con la prossima domanda di david invece entriamo nella
i fantascienza di iCloud drive
ho scritto david e adesso ho il dubbio che sia davide o david
copiando una cartella su iCloud drive
mi è uscita la scritta non idoneo
e la stessa non viene sincronizzata
ho provato a togliere i file mp3 al suo interno
che penso sia l'origine del problema
la cosa strana è che anche cancellando l'intera cartella
se anche tento di creare una nuova
rinominandola allo stesso modo
appare di nuovo la scritta non idoneo
come la rinomino viene regolarmente sincronizzata
sembra che non potrò più avere una cartella
premesso che l'esperienza che io ho con iCloud drive
poi basta che gli butti dentro un qualsiasi file
si sveglia si rende conto ma questo non c'è
questo c'è questo scarico questo
di questi misteri delle cartelle
c'erano anche all'inizio di iCloud drive
questo è un problema leggermente diverso
della documentazione interessante
si ne avevo già sentito parlare
giurerei di avere suggerito qualcosa del genere
per ottenere proprio che un file
ci sono una serie di nomi che sono
file o cartelle che li contengono
non si può mettere una cartella che si chiama Dropbox
da qualche parte tipo pippo.nosync
se avete il Mac in inglese viene fuori
se Fede avesse fatto i compiti correttamente
non avrei nemmeno il dubbio di come ti chiami
di non avere uno di questi nomi
nel nome che desideri dare alla cartella
non mi spiace obbligarti al cambio però
questa è una limitazione di iCloud
c'è questo articolo che troverai linkato
nelle note della puntata di iDownloadBlog
non è ancora passato un anno perché è di agosto
delle specie di collegamenti logici
che facciamo con Dropbox ai tempi dell'università
va a leggere i contenuti di un link simbolico
si potrebbero fare delle prove
se voglio sincronizzare Dropbox non posso inventarmi una roba del genere
voglio solo metterti la pulce nell'orecchio
poi non ti sto dicendo di andare a provare
magari di parlare nella prossima puntata
ho creato una cartella che si chiama Dropbox
faccio dentro un'altra cartella che lascerò
ma no ma non volevo dirti di farlo subito
mi sentivo in dovere di farlo subito
mi sentivo in dovere di farlo subito
mi sentivo in dovere di farlo subito
mi sentivo in dovere di dirtelo
metti che stanotte alle 4 ti svegliavi di colpo
no eventualmente si potrebbe fare un bind mount
richiedere dai cloud drive di rompersi
perché mi rimbomba qualcosa in testa
ci sono un po' di comandi da terminare
non è che ce lo stanno regalando