EasyApple #464 - La VPN in Botswana

ciao a tutti e ben ritrovati su easy apple puntata numero 464 numeri che crescono ma noi

siamo sempre qui io sono luca e io sono federico non abbiamo detto i cognomi ma non importa non

so mi è venuta così oggi non mi è sembrato qualcosa di strano quando luca detto boh non

so se è il mio turno di parlare è pensato quello vero luca chi sai che io lo so ma non c'è bisogno

poi di dare la tua risposta pronta posso dirla no non puoi sentire un po che non parliamo del

covid cioè com'è la situazione della tua vita post covid perché ormai io mi sento nel post

covid ecco che è un errore che non dovremmo fare forse stare evitare assembramenti

penso che sia questo il concetto di base e continua a girare con la mascherina a far la

spesa con i guanti e a tenere il metro di distanza ma quello penso che andrà avanti per il resto della

mia vita farlo quello non lo so diciamo che a me arrodono i guanti al supermercato perché sono

assolutamente inutili usati male oltretutto c'è proprio una stupidata in che senso cioè quelli

in lattice cioè il fatto che te li devi mettere e poi la gente li toglie toccandoli e quindi

tanto c'è piuttosto preferisco continuare a lavarmi le mani a disinfettarle rispetto a

mettere i guanti c'è veramente una scocciatura la mascherina va bene niente si va avanti se non

altro adesso al lavoro finché ciascuno sta nella propria postazione si sta senza mascherina visto

che comunque siamo belli distanti e poi avete i plexiglass per dividere le varie postazioni

siete già abbastanza lontani esatto abbiamo i metri a dividere le nostre postazioni quindi bastano

quelli e e poi ci sono le nostre postazioni e poi ci sono le nostre postazioni e poi ci sono le nostre

postazioni e poi vabbè se bisogna andare a parlarsi ci si mette la mascherina insomma questo è un po il

modus operandi ma io continuo a usare skype per chiamare la gente anche anche se è relativamente

vicina io skype che chiamo meno meno sbatti non penso ci faccia diventare più picri però più forse

anche sotto sotto certi punti vista più rispettosi del del tempo cioè se io vengo da te ti obbligo in

attenzione se ti chiamo su skype puoi tranquillamente dire guarda no scusa tra 10 minuti tra un'ora

no non so secondo me funziona uguale anche dal vivo però vabbè o la mail cioè cavolo perché abusare

della presenza fisica quando si può mandare una mail e magari comunicare la stessa cosa e uno

perché certe cose che ti richiedono quattro mail andate e ritorno e un quarto d'ora di tempo di

scrittura le risolve in tre minuti no ma in quel caso sì però la chiamata la l'incontro secondo

me devono avere il loro significato non devono essere un lo faccio perché almeno faccio due

passi sono molto cattivo a pensare così ma non lo so se forse un po sociale no non è sociale perché

poi sono il primo che se c'è un qualcosa di cui voglio parlarne a voce perché so che c'è magari

da discutere da decidere

e sarà mandarsi n mail non ha senso però per tutte le altre cose la mail cioè se non è una cosa che hai

bisogno di una risposta subito o non è un qualcosa di complesso la mail cavolo è come è come secondo

me siamo educati oggi a mandare il messaggio su telegram o su whatsapp o il messaggio audio con

la consapevolezza che va bene l'altro lo legge se ho urgenza ti chiamo altrimenti no è un modo anche

io io la vedo così poi sono magari troppo estremo rispettare l'attenzione dell'altra persona cioè

accettare che l'altra persona possa non non aver voglia o la possibilità in quel momento di dedicarti

la sua attenzione e quindi mando il messaggio io ora la vedo così prima forse si tendeva a fare

molte più chiamate per esempio la classica domanda a che ore torni a che ritorno ti rispondono a che

mi chiami esattamente in quel momento che magari sei indaffarato con le con le mani nella pasta della

pizza per questa niente quindi finita la puntata no quindi a proposito di covid c'è un aggiornamento

che mi sentivo di fare riguardo all'app immuni se ne è parlato parecchio anche nella easy chat

riguardo al consumo di batteria che sicuramente c'è nel senso il il tracciamento dei contatti seppur

seguito dal sistema di sicuro ha un impatto che può essere grande o piccolo sulla batteria diciamo

che è un impatto che è abbastanza fisso nel senso è un tot all'ora però andando a guardare

nella sezione delle statistiche delle batterie del nostro iphone c'è chi magari usa poco il

telefono che si vede impattare in maniera davvero consistente il consumo da questa applicazione

perché consumerà anche abbastanza poco ma se voi a vostra volta usate poco il telefono avete magari

il 30 40 per cento di consumo dovuto a immuni ma proprio perché il telefono è normalmente molto

diciamo rilassato se lo usate di più la percentuale a fronte di questo stesso uso energetico sicuramente

cala nel mio caso non ho notato apprezzabili differenze nel senso magari si arriva sera con

male in meno ma nulla di sconfortante e globalmente vedevo negli ultimi dieci giorni ha consumato un 5

per cento della del totale appunto del mio consumo quindi non me ne sono accorto e non mi disturba per

te è stato più cattivo questo impatto sulla batteria o anche tu più o meno non ci hai fatto caso ma ne

abbiamo parlato secondo me anche settimana scorsa proprio dicendo due robe guardando anche a chi in

posizione della classifica del consumo della batteria se ne ha parlato ancora questa settimana

quindi oggi stesso proprio giovedì quando registriamo avevo visto prima che molti ascoltatori

confrontano le proprie statistiche mi sembrava il caso ecco di ribadire il concetto no no mi stavo

agganciando per dire che a me in realtà la questione non è non è cambiata c'è l'applicazione

non vedo che ha un minimo impatto sulla batteria ma concretamente con dei dati che sono quelli

della del sistema di ios continua a me non so per quale motivo ha turbato la batteria

e non è cambiata la batteria ma è cambiata la batteria ma è cambiata la batteria ma è cambiata la batteria

è cambiata la batteria ma è cambiata la batteria ma è cambiata la batteria ma è cambiata la batteria

non vorrei dire una stupidata quello sì ma poi comunque ci sono due impostazioni distinte

su ios la lingua che mostra appunto cambia la lingua di quello che c'è scritto e la regione

che influenza i servizi disponibili ad esempio se mettiamo stati uniti vediamo apple news per

dire che in italia non c'è io ho anche detto all'applicazione delle impostazioni che la voglio

in italiano quindi magari ho pensato è quello il bug cioè non lo so non capisco anche nelle

informazioni è tutto attivo e almeno un paio di volte al giorno compare questa questa notifica che

mi fa capire che c'è qualcosa che non funziona ma onestamente non so non so giustificarlo non so

neanche correggerlo e quindi a me dà più fastidio quello del consumo della batteria forse il motivo

per cui non consumo la batteria anche questo venendo al cuore della puntata direi di cominciare

come da tradizione con le domande ci ha mandato una doppia alessandro e la prima è un più una

constatazione la sua che è una domanda che mi ha dato un'altra domanda che mi ha dato un'altra domanda

che si è messo a trafficare un po con shortcut ne ha programmato qualcuno per accadere in determinati

luoghi e c'è il problema che ogni volta mi chiede l'autorizzazione a procedere mi chiedevo se

esistesse un modo per bypassare questa autorizzazione e far avvenire a far attivare lo shortcut veramente

in automatico ma poi perché questa restrizione se lo voglio fare io sul mio iphone ebbe alessandro

la risposta non c'è sul perché sia così il dato di fatto è che è così e per ora non c'è modo di

bypassare questa cosa se non magari col jailbreak è possibile è possibile farlo ma non così come ce

lo permette di fare apple insomma così come è concepito il sistema da apple allo stato attuale

senza modifiche magari con ios 14 cambierà qualcosa la wwd si alle porte lunedì prossimo ci sarà il

keynote iniziale sarebbe molto gradito perché alla fine non penso che ci sia molto margine per

tra virgolette ingannare gli utenti e fare installare il sistema da apple ma non è così

e non è così che ci sia un modo per far avvenire a far attivare lo shortcut che poi fanno cose cattive in automatico anche perché poi tutto sommato se si fa questa cosa si può agganciarsi a uno shortcut o meglio a una uno di quegli eventi che non richiedono l'intervento manuale ne dico una l'avvio di un workout per chi ha l'apple watch ma ancora più frequente lo spegnimento della sveglia cioè uno dei degli eventi che è possibile utilizzare come scatenanti per

eseguire uno shortcut è quando fermi la sveglia la mattina io penso che ci sia una fetta veramente importante di persone che utilizza l'iphone come propria sveglia e quindi andrei più che altro lì a cercare di installare qualcosa di cattivo e già si può fare adesso quindi francamente non vedo più di tanto da cosa ci stanno proteggendo impedendo di utilizzare tutti i trigger che ci sono in maniera totalmente automatica magari autorizzandolo

shortcut per shortcut

cioè secondo me ci sono due opzioni o tim cook usa l'iphone solo per farle chiamate gli slofi o nell'opzione che io voglio credere più veritiera è lui bestemmia tutti i giorni per il fatto che le shortcut non possono andare in automatico perché veramente io ragiono sempre in questa maniera qua loro di apple non trovano fastidiosissimo e assurdo

che le shortcut non riescono a partire da sole cioè va in macchina e fai partire in automatico la playlist o qualcosa di simile cioè no non è un bel modo di pensarla cioè lo capiranno anche loro che sta roba non funziona tanto bene tutto quello che noi vediamo che critichiamo che è non la funzione in più ma quella cosa che è palesemente fastidiosa come quando c'era il volume che compariva al centro davanti allo schermo cavolo ma non la reputano una cosa da correggere da sistemare

a volte è strano darsi una spiegazione

c'è da dire che quello era veramente eclatante e è impossibile non accorgersi era impossibile non accorgersene del fatto che fosse un problema

questa delle shortcut luca o non li usi oppure non li usi sennò non puoi non accorgerti che è fastidioso io ho provato due volte quando mi rendo conto che devo tutte le volte confermare basta ho lasciato perdere non li uso più a meno che non è un qualcosa tipo non so mandala a me con un testo predefinito a un indirizzo

email predefinito eccetera eccetera

se no no

non lo so comunque

ecco diciamo che auguriamoci

che sia una delle cose che andranno pian pianino

a correggere nel futuro è anche

vero che su tante

frangenti c'è stato un

ammorbidimento graduale da parte di

apple quindi

questo passaggio di avere

del dei trigger ma alcuni di questi

richiedono la conferma

anzi direi la maggior parte

può essere un primo passo magari

il prossimo passo sarà

chiedere conferma in maniera

molto esplicita all'utente

per ogni shortcut che si

desidera eseguire in automatico ma dopo

lasciarlo andare

senza ulteriore bisogno di ma eri

davvero sicuro sicuro sicuro di

voler fare questa cosa qua

sarebbe molto molto gradito

insomma seconda domanda invece

di alessandro luca riguarda

un editor di programmazione

che lui chiede

di consigliargli

dice di aver trovato

atom sulla rete che conoscevo

anch'io incredibilmente la sua esigenza

è quella di scrivere in un

linguaggio chiamato pine

e che è un linguaggio utilizzato su una piattaforma

di trading

io da profano

uso sempre sia windows

sia su mac uso

sublime text che con

la miriade di estensioni che ha il fatto

che è open source molto probabilmente

sarà in grado di supportare anche questo

linguaggio quindi avere una

una

capacità di comprendere

interpretare la sintassi e quindi

colorare di conseguenza

le funzioni o le variabili

o il resto

devo solo correggerti su una cosa

non è open source

però mi piaceva dirlo

mi piaceva dirlo

non è nemmeno gratuito in realtà

però è gratuito lo stesso

perché c'è

una trial che non scade in sostanza

esatto quindi diciamo è più o meno

e io non

lo uso per lavoro e quindi mi sento

autorizzato a continuare ad andare a scrocco

costa 80 dollari a

volerlo comprare e

non si sblocca niente se non la propria

coscienza e c'è

un plugin che si chiama sublime

pine che lo metto

a remo nelle note della puntata

che aggiunge la sintassi per

questo tipo di linguaggio

anch'io sono un sostenitore

di sublime text perché

diciamo che non è super

mega meccosa come potrebbe

essere magari

come si chiama bb edit

però mi ci trovo molto bene è molto

navigabile da tastiera ha un sacco

di funzioni è estremamente estensibile

addirittura finché stavo

giocando con gli arduino avevo

installato tutto il necessario per

scrivere i programmi da sublime text e

caricarli direttamente da questo

senza dover uscire

è un'applicazione che

veramente è veloce

rapida funziona

molto molto bene quindi 5

stelle 5 mail di z apple

vengono sicuramente assegnate

atom era è di

github sponsorizzato da github

io l'avevo provato appena uscito

era di una pesantezza unica

oltre a essere una porcheria

in

come amo esatto

chiamarle io un'altra

cosa in electron però non

è una porcheria in realtà è penso

uno dei migliori esempi di applicazioni

electron che ci sono è visual

studio code di microsoft anche queste

estremamente estensibile questa

davvero è gratuito mi sembra

si si è gratuito e può essere

una valida soluzione anche questo decisamente

cross platform non so

nello specifico se ci sia

un qualche

plugin magari per

per visual studio code per

andare a evidenziare la sintassi

di visual studio code

si no ok come l'ho detto c'è

i pine

perché ho detto pine

non lo so

non lo so

quindi c'è ricapitolando luca vuoi

fare una classifica quindi io direi

al primo posto ti metterei sublime text

perché lo uso

e posso affermare che è un ottimo

editor in secondo posto

direi visual studio code perché

ne ho sentito parlare bene è

molto estensibile tra cui lo

dimostra il fatto che appunto c'è

questa estensione per

l'evidenziazione

della sintassi di pine

e bb edit

non si classifica bb edit

non penso che

supporti

questa sintassi specifica

e non so

se ci sono dei plugin

non lo uso ecco

c'era anche un altro tipo chiamato

caffè una roba del genere

ti dice niente no?

qualcosa che ricorda il caffè

andiamo così se scrivo coffee

code editor

vediamo cosa c'è da fuori

no coffee cup

no non è

così

non è quello che dico io

espresso

the web editor for mac

però sembra

tipo un editor

ma non è quello che dico io

niente mi ricordavo di un qualcosa di simile

ma vabbè niente dai

domanda successiva

arriva da

ilaudix

che chiede

domanda secondo me era più per il saggio podcast qua

ma noi ci intromettiamo

comunque anzi luca ti faccio intromettere

perché

dice

o meglio aggiungo io spesso abbiamo parlato

citato le vpn

cosa sono

quando servono

se servono a cosa servono

può essere uno di quei momenti

in cui si spiega

101 come

che cos'è cosa significano

queste tre letterine che io posso

dirvi che sono virtual private network

dopodiché lascio la parola a luca

si diciamo che questa domanda

di

ilaudix

non so come sia la pronuncia corretta

del nickname su twitter

le vpn sono

veramente esplose

di popolarità ultimamente direi

nell'ultimo anno in particolare

come sponsor di questo o quel canale

youtube in vari podcast

e quello che

mi disturba

è che per quanto siano strumenti utilissimi

sono presentati

chiaramente dalle pubblicità

come se fossero

la soluzione definitiva

a praticamente ogni problema

di privacy su internet

che secondo me non è del tutto corretto

adesso vedremo perché

ma partiamo da una breve panoramica

cos'è una vpn

una vpn è un software

che ci consente di far passare

tutte le nostre o parte

delle nostre connessioni verso internet

invece che direttamente

dal nostro provider

per raggiungere il sito di destinazione

ad esempio easypodcast.it

potremmo passare

attraverso questo tunnel

vpn che è cifrato

che va dritto dal nostro

computer diciamo

fino al server del nostro provider

vpn e da lì poi

la nostra richiesta che è

stata precedentemente

ficcata dentro in questo tunnel in maniera

cifrata viene decifrata

e rispedita al server destinatario

ad esempio se avete interesse

a apparire in bozzuana

potreste utilizzare i server in bozzuana

di un vostro provider vpn

scusami scusami

dove bozzuana

cos'è è un paese

ne hai sentito parlare

no è in africa

vicino allo zimbabwe

a est della namibia

in fondo nella puntina giù

da che lato della terra piatta

intendi c'è il nostro o l'altro

sotto

ecco dicevo

usate il server in bozzuana

del vostro

provider vpn visitate

easypodcast.it così easypodcast

vedrà una visita provenire dal bozzuana

così avete nascosto il fatto che in realtà

siete a rimini

non lo so probabilmente quelli di rimini

hanno qualcosa da nascondere

questo

fa sì che il vostro provider

non sappia che state andando

su easypodcast

perché tutto quello che vede è una

connessione che va verso il bozzuana

di rumore di cose

incomprensibili perché la connessione è cifrata

viceversa

però il vostro server

che chiameremo vpn123

ha la possibilità se vuole

non dovrebbe ma se vuole

ha la potenzialità tecnica per farlo

può andare a vedere voi

che siti state andando

a visitare perché appunto è tramite

i suoi server poiché escono

le informazioni e le richieste

non cifrate

in queste pubblicità

vengono citate le vpn

come se nascondere

al vostro provider

dove andate

sia qualcosa che ha

un grande beneficio in termini di privacy

ora che io sappia

soprattutto qui da noi

non è monetizzato

il fatto di che noi

andiamo a vedere easypodcast rispetto a

un qualsiasi altro podcast per fare un esempio

stupido

i nostri provider non stanno lì a guardare

tutto quello che visitiamo per poi

mandarci pubblicità più

targettizzate

però

viceversa così facendo ci mettiamo

nelle mani di degli individui che

soprattutto nel caso di vpn

economiche o gratuite

potrebbero avere interesse a fare questo

perché se vi vendono un servizio

in perdita o quasi dovranno recuperare

da qualche altro lato

l'esborso economico che costa

la vpn

e quindi mi sembra

un po' cadere dalla padella alla brace

poi ci sono altri mille usi

furbi delle vpn

il primo potrebbe essere

se stiamo usando un wifi

senza password un wifi aperto

li stiamo trasmettendo per aria

letteralmente quello che stiamo facendo

e se le connessioni ai siti ormai sono

pressoché tutte cifrate con https

allo stato attuale

per lo più le richieste dns

non sono cifrate quindi il fatto

che stiamo richiedendo

server dns ma

dove devo andare a contattare il sito

easypodcast.it qual è il suo indirizzo ip

beh questo non è cifrato

e può essere visibile

a chi fosse lì in ascolto

sulla rete

se usiamo una vpn si vedrà

hey server dns qual è l'indirizzo ip

di server in bozzuola

di vpn123.com

dopo quello non si vede più niente

si vede solo rumore tutto cifrato

e quindi ci stiamo un po'

difendendo chiaramente ci stiamo mettendo

nelle mani di vpn123

altri casi in cui

la vpn è utile vogliamo per

qualsiasi ragione apparire in un altro stato

c'era un periodo in cui questo andava molto di moda

per poter utilizzare

servizi non disponibili in italia

uno su tutti era netflix

dopodiché netflix ha introdotto

dei controlli

molto rigidi che non consente

di utilizzare il servizio

se si sta utilizzando una vpn

o se il proprio indirizzo ip

o meglio l'indirizzo ip che lui vede

appartiene ad esempio

a qualche azienda

che noleggia o vende server

ma solamente da connessioni

domestiche o aziendali

questo per evitare

che si eludano le geo-restrizioni

e si possa avere accesso a contenuti

per i quali netflix non ha licenza

in quello specifico paese

ad esempio se voleste guardare house of cards

su netflix che in america c'è

in italia no perché sky all'esclusiva

quindi ci sono un po' tutti questi ragionamenti

a netflix penso che fregherebbe

relativamente poco però chiaramente

immagino che sia stato imposto dai detentori

dei diritti dei vari programmi tv e film

altro caso è

quando si vuole usare la vpn

non tanto per raggiungere internet

quanto per raggiungere una rete domestica

o aziendale quando si è fuori casa

io mi connetto regolarmente

alla vpn di casa mia per riuscire

ad accedere al nas, stirare giù

qualche file o connettermi

a qualche servizio che non espongo su internet

eccetera un altro grande classico

appunto al lavoro molti di voi magari

con questo discorso di telelavoro

che è andato molto in voga

negli ultimi mesi per ovvie ragioni

ha dovuto connettersi alla vpn aziendale

è proprio questo che succedeva

quindi la vpn serve

se senti di averne bisogno

per una di queste funzioni

per questioni di privacy così siamo a casa

invece che usare

la propria rete direttamente

andare a rimbalzare su qualche server

lontano boh

mi sembra discutibile

ecco c'è poi un altro uso che è un po' grigio

di chi vuole nascondere attività illegali

tipo non so scaricare film

o cose del genere

e quindi usare la vpn per quello

ma è anche vero che

torniamo al punto di partenza

forse che dobbiamo fidarci di vpn123

chi ci dice che vpn123

ci tuteli di più rispetto a usare

il nostro provider se andiamo a scaricare

cose che non dovremmo

non lo so è tutta una questione di fiducia

e questo è un po' il lato tecnico e pratico

delle vpn poi se ritenete

che sia molto più affidabile

vpn123 oppure un servizio

molto più serio

che avete trovato su internet

questo è un po' quello che sta succedendo

sul vostro cavo

posso fare una mezza citazione

che in questi giorni va tanto di moda

cioè voglio guardare i porno al lavoro

non posso usare la vpn

tu dovresti dire non puoi

ah non posso

ah non posso

hai capito la citazione spero di sì

dai salvini

ah sì dai dai

voglio parlare con una signora

potrò togliere la mascherina

no

ah non posso

e poi c'era il video

attivare la stupidera

cos'è che era l'hai visto quello

no onestamente no

te lo giro dopo

comunque diciamo che vpn

concretamente poi io

mi ritrovo a usarla quasi solo

per lavoro

ed è molto molto utile

se si è a casa

e non si hanno esigenze particolari

la vpn è qualcosa che si può

tranquillamente evitare di usare

magari se

si viaggia tanto per lavoro

e non so

sono in un bar

da

starbucks

voglio connettermi a sito della banca

bene posso per una vpn

forse quello

è il caso

più azzeccato

per un uso personale della vpn

di sicuro secondo me non è un qualcosa

da tenere perennemente attivo

pensando di guadagnare chissà cosa

in termini di privacy

comunque sì

funziona anche a lavoro

se volete vedere il porno

ovviamente

se non hanno bloccato le vpn

con il forno

firewall aziendale

ma questo è tutto un altro discorso

passerei a un ultimo follow up

che arriva direttamente da me

perché settimana scorsa

io ho parlato di un servizio

che si chiama soundiz

che ho detto che permette di sincronizzare

librerie, playlist

o comunque gestire in maniera

molto avanzata

la propria libreria musicale

di diversi servizi da apple music

spotify, youtube music, amazon music

e quant'altro

nella ira dell'aver scoperto

da poco il servizio

e forse non averlo compreso

fino in fondo

ho detto che non è possibile

se non con l'account a pagamento

tenere sincronizzata una playlist

in realtà

esplorandolo un po' meglio

perché non mi sono andato per vinto

è possibile farlo solo con una playlist

quindi se voi volete

tenere sincronizzata una playlist

da non so

nel mio caso è apple music

è il massimo

o il main

visto che master

sembra che non si possa più dire

e la playlist di spotify

è la slave

quindi quella che viene

usata per copiarci sopra

la musica da apple music

si può fare

una sincronizzazione funziona

e nel mio caso

è molto utile

per questo esempio

che io uso normalmente

apple music

in macchina

ho soltanto

l'applicazione di spotify

e quindi tenendo sincronizzata

una playlist

che ho chiamato

macchina

car

quel che volete

questo servizio

ogni notte

alle mi sembra

tre di notte

sincronizza la playlist

da apple music

a spotify

quindi nella macchina

mi trovo tutta la musica

che voglio

è veramente comodissimo

mi sembrò giusto

correggere

la mezza verità

che ho detto

settimana scorsa

perché poi ovviamente

tutto il tempo

tutto il resto

è a pagamento

con un abbonamento

che non è neanche

proprio gratuitissimo

procedendo

con la nostra

cicciosa puntata

direi che

non si può non parlare

della WWDC

come accennavo prima

avrà inizio

lunedì prossimo

e ci aspettiamo

grandi cose

ci aspettiamo

un mac

con processori arm

e per questo

vi rimando

alla puntata

del saggio podcast

che ho registrato

con Maurizio

specificamente

trattasi

della puntata 109

e poi

dove abbiamo

un pochettino

discusso

di questo argomento

per cui

non starei a ripeterlo

anche qui

su EasyApple

e niente

ci sono tante cose

che potrebbero

arrivare

io non so

una cosa

che mi è tornata in mente

sentendo anche

le varie draft

di Upgrade

e le

come le chiamano

su Connected

insomma

altri podcast

che si divertono

a cercare

di prevedere

cosa succederà

alla WWDC

e quindi

e anche sentendo

un po'

le ultime notizie

di Apple

che viene

indagata

tra virgolette

dalla Commissione Europea

per il fatto

che non permette

ad altri

servizi di pagamento

di sfruttare

gli stessi metodi

di Apple Pay

non permette

ad altri app store

di esistere

e bypassare

il suo 30%

non permette

di

fare acquisti

in app

per contenuti digitali

senza pagarli

il 30%

non permette

asterisco

in realtà

perché

c'è stato

qualche cambio

magari dopo

ne parliamo

al limite

ne parleremo

un'altra volta

comunque

si applica

solo ai giganti

e quindi

secondo me

una cosa

che potremmo vedere

in questa WWDC

in questo iOS 14

che verrà

senz'altro

presentato

è la possibilità

di rendere

predefiniti

magari browser

client email

di terze parti

perché è qualcosa

di cui si vocifera

da tempo

che si chiede

a gran voce

da ancora più a lungo

e che secondo me

avrebbe senso

perché

Apple

non ha un

non ha un ritorno

se voi utilizzate

l'applicazione mail

rispetto a usare Gmail

su Safari

se ne può parlare

perché Google

paga

fior di soldi

Apple

perché rimanga

il browser

il motore di ricerca

predefinito

però su mail

francamente

è una scocciatura

quasi per Apple

dover gestire

il client email

infatti è pieno di bug

e quindi

mentre invece

appunto

ci sarebbe

una apparente apertura

un mostrarsi

un pochino più

benevola

nei confronti

di terzi

e questo

non potrebbe

che fare bene

nell'ottica appunto

di queste ulteriori indagini

che stanno venendo fatte

in Europa

ma non solo

tu altre cose

che ti vengono in mente

che ti piacerebbe vedere

o credi di vedere?

Questa in primis

che hai detto

delle applicazioni

di default

penso sia

una delle funzioni

più

più interessanti

che

che manca

ad iOS

e aprirebbe

tantissime

potenzialità

e possibilità

sia a sviluppatori

e anche a utenti

e niente

poi sono curioso

io fremo

dalla voglia

di

dalla curiosità

di capire

se faranno un keynote

tipo live

o un po'

come è stato

per la Playstation

dove io non l'ho visto

del tutto

però

tanti tanti video

video promozionali

e

e

cose montate che possono sembrare magari meno spontanee anzi lo sono sicuramente però di grande qualità quindi magari anche per Apple riuscire a concentrare in un minor tempo tutto quello che vogliono dire senza perdersi niente questa è la mia grande curiosità

poi onestamente vorrei capire questi Mac con processore ARM se effettivamente verranno lanciati quali saranno le soluzioni tecniche che offriranno gli sviluppatori per non rendere la vita impossibile

perché mi immagino io non sono un esperto lo sai Luca tu e lo sanno anche tutti gli ascoltatori però vorrebbe dire ricompilare qualsiasi applicazione per architettura ARM

invece che Intel giusto questo sicuramente si è uno non è detto che sia banale del tipo prendo l'applicazione la ricompilo con Xcode stop ma ne abbiamo appunto parlato anche con Maurizio per cui non volevo ritrattare tutto il discorso ma secondo me a meno di applicazioni super mega complicate dovrebbe essere più così che non lo scenario super difficile però si stiamo a vedere io diciamo non sono sufficientemente sviluppatore

così approfondito per poter parlare in maniera estremamente competente ecco di queste cose però non penso che l'applicazione media vada ad avvicinarsi così tanto al processore da che gli faccia differenza qual è l'architettura che c'è sotto ecco

allora direi che possiamo passare a una riflessione che ha scritto Alex P nella EasyChat e che ci ha diciamo ci ha coinvolti in

prima persona perché ha usato quello strumento potentissimo chiamato chiocciola dove dice Luca e Federico ditemi anche voi la vostra secondo me tocca dei punti con cui sono assolutamente d'accordo però molto difficili poi da concretizzare di cosa stiamo parlando dell'evoluzione dell'iPad Alex esprime questi concetti che Luca ha ben sintetizzato in dei punti

cioè l'iPad prima o poi potrà arrivare a sostituire il notebook ma siamo ancora troppo legati al concetto di computer classico con mouse e tastiera ci stiamo entusiasmando perché ora l'iPad ha il pieno supporto di mouse e tastiera invece secondo me è un passo indietro io qua metto un asterisco finisco e dopo mi riaggancio

secondo me Apple dice ma ormai Jobs non ce lo può più dire non andava a sostituire il computer ma faceva uno step indietro per vedere quali sono le esigenze che sono state risolte

dal computer risolviamole in maniera diversa ripartendo dalle esigenze e non dalla soluzione e questo secondo me è il punto chiave aggiunge battere con le dita su dei quadretti di plastica mescolati in una maniera folle strofinare un parallelo di plastica sul tavolo sono più intuitivi di toccare le cose su uno schermo e scrivere a mano non è l'interfaccia touch che non è buona per pilotare Excel sono i fogli di calcolo che sono un'applicazione pensata male per l'interfaccia touch

allora dico la mia Luca cerco di essere molto breve perché secondo me è un bell'argomento trito e ritrito o anche qua su Apple spesso ne abbiamo parlato però qua sono dei punti che forse ci aiutano a tenere un pensiero un po' più lineare

allora ci stiamo entusiasmando da morire perché orla iPad supporta mouse e tastiere invece secondo me è un passo indietro asterischino perché oggi io tanto utilizzo

nell'ambito lavorativo dell'iPad lo faccio con Teamviewer ad esempio e lì sì che sono stracontento di avere un supporto a mouse e tastiera per poter usare l'iPad come se fosse un computer vero e proprio perché a me serve usare il computer quindi metto un asterisco in questo senso

il punto è quello fondamentale che dicevi tu cioè fare un passo indietro

capire quali sono i risultati

qual è l'esigenza e renderla più semplice trovando una soluzione che non sia una replica di ciò che già esiste e in tante cose secondo me lo si sta già facendo per esempio fino a x anni fa si doveva fare un bonifico non parliamo di quando bisognava andare in banca però ti connettevi col portale mettevi la tua password dovevi ricordartela e login e andare dentro il sito e mettere il bonifico

prima c'era la chiavetta quindi digitavi ti dava il codice poi lo mettevi e poi oppure ti arriva via messaggio e compila e metti invio oggi vorrei fare un bonifico apro l'applicazione face ID mi riconosce mi fa fare il login vado per dire voglio fare questo bonifico ho la scansione dell'iPhone con la fotocamera per riconoscere in automatico un bonifico se ce l'ho scritto da qualche parte

premo ok

riconoscimento del volto

questo secondo me è il lavoro che viene fatto è cambiato l'approccio l'obiettivo raggiunto è il medesimo perché era fare un bonifico però tramite diversi strumenti è cambiato completamente se si va nella direzione in cui la dettatura vocale potrà rimpiazzare la scrittura di una tastiera benvenga sono molto più veloci a parlare che a scrivere

abbiamo visto un video un paio di settimane fa dove c'era il confronto tra Apple e Google

cavolo Google è veramente quasi predittivo ma poi ci ho ripensato Luca tu mi dicevi forse a volte sembra che interpreta prima quello che stai dicendo ma è quello che fa già ad esempio Gmail da web se provi a scrivere una mail scrivi due parole e poi le altre dieci premi tab e sono quelle

porca miseria veramente impressionante quindi mi piace questo approccio

poi sul non è l'interfaccia touch che non è buona per pilotare Excel ma sono i fogli di calcolo che sono applicazioni pensata male per l'interfaccia touch secondo me questa è una frase che è difficile faccio fatica a dire sì è giusta perché ci sono degli strumenti che rimarranno questi c'è un foglio di calcolo io oggi faccio fatica a pensarlo diversamente ho bisogno di un foglio di calcolo dove mi muovo con la tastiera faccio le tabelle metto le formule

quindi ho bisogno di questo tipo di approccio se invece ci mettiamo a parlare di usare Photoshop allora la musica cambia completamente cioè non ho più un mouse ma ho una pencil ho la possibilità di sfruttare non solo il click quindi digitale del mouse ma posso usare la pressione quindi applica avere una sorta di interazione non più digitale ma analogica quindi

è questo quello che mi sento di dire sulle tue parole poi che andrà a sostituire non lo so che potrà essere qualcosa di diverso che sarà migliore sotto diversi aspetti spero proprio di sì che come diceva Steve Jobs il tablet o lo smartphone diventerà la macchina il computer il track

questo probabilmente è vero però io continuo ad avere l'impressione che per quanto queste siano tutte idee belle e carine non rispondono alle necessità di oggi forse sono il cliente potenziale di Henry Ford che sta chiedendo un cavallo più veloce però cioè sono tutte delle considerazioni aspirazionali mentre invece oggi come oggi non è stato

trovata la quadra per veramente sfruttare in maniera diversa i tablet e dargli delle potenzialità in più cioè adesso come ha detto anche Alex stiamo un po' non lo so continuando a pasticciare il modello per cercare di adattarli a renderli più fruibili più utilizzabili per fare quello che già oggi vogliamo fare non è l'interfaccia touch che non è buona per pilotare Excel ma sono i fogli di

calcolo che non sono un'applicazione che sono un'applicazione pensata male per l'interfaccia touch poi lui giustamente dice non so io dire qual è il modo corretto altrimenti magari sarebbe super ricco però cioè giunti a questo e quindi c'è probabilmente nessun altro gli è ancora venuto in mente nel frattempo il computer rimane il sistema più versatile perché la necessità a cui risponde il foglio di calcolo classico diciamo c'è rimane

e quindi non è che cioè io non vedo l'utilità di passare all'iPad perché sì perché mi piace perché ci vedo un futuro però nel frattempo quello che devo fare adesso soffro faccio fatica adesso un po' meno perché mi hanno dato un cursore una tastiera cioè io non riesco a forzare questa evoluzione è anche vero che se non si forza un po' l'evoluzione non si crea la necessità di sviluppare qualcosa per questo c'è un po' un

un circolo vizioso però io però non vanno forzati troppi cambiamenti per forza perché poi diventa un cambiare per il gusto di cambiare cioè il volante di una macchina è quello cioè oggi lo vedo come la soluzione giusta non c'è bisogno di cambiarla puoi fare la macchina elettrica ma resta il volante se avessimo una bella cloche ti basterebbe sempre una sola mano e con quell'altra non lo so puoi grattarti la testa cioè

è vero sì ci sono dei vantaggi ci sono degli svantaggi però come dici tu no al gusto di cambiare perché sì cioè io sono d'accordo nel vedere del potenziale non sono d'accordo che quello che vediamo adesso sia sufficiente a realizzarlo questo potenziale quello che vediamo adesso io continuo per il mio modo per le mie necessità per la mia personale opinione continuo a vederlo come una forzatura una fatica in più ci sono delle cose

in cui l'ipad già è arrivato ha risposto in maniera eccellente al bisogno ed è la mia prima scelta leggere guardarmi film navigucchiare con scarso impegno su internet perché poi quando devo fare ricerche serie o cose più complicate preferisco usare il computer banalmente anche per prenotare i viaggi divento matto se non ho il computer cioè sì tante cose si possono fare mi rendo conto che la mia posizione è abbastanza statica però

cioè ci sono delle cose in cui immediatamente sono riuscito anche io che forse sono un po recalcitrante in questo a cogliere l'immediato incredibile vantaggio dell'ipad apprezzo molto il fatto che man mano sempre più cose è possibile farle senza sbattersi troppo sull'ipad però volerlo avere adesso e subito come sostituto del computer forzandolo nello sviluppo e non non riesco ad apprendere

apprezzarla come scelta cioè finché non vedo quello che deve diventare finché non ho utilizzabile fruibile questa evoluzione magica che può esistere ne sono convinto ma adesso non c'è fino a quel punto per me sarà sempre una seconda scelta un figlio di un dio minore di fronte all'altare dell'informatica cioè qualcosa che è troppo poco versatile magari invece lo è super versatile ma non ho ancora lo strumento per poterlo

sfruttare al 100% Alex diceva anche che è poco intuitivo scrivere con la tastiera magari a schermo rispetto a scrivere con la penna però boh cioè io sarà che sono abituato scrivo molto più in fretta con la tastiera che non con la penna la penna rimane ottima per il pensiero libero per prendere appunti per mille altre cose la penna cartacea o anche digitale se vogliamo la pencil però non la tastiera è efficiente per scrivere parole è

estremamente efficiente scrivo meglio in maniera comprensibile perché i caratteri sono sullo schermo veloce con meno errori con la tastiera anche banalmente faccio un errore di digitazione correggerlo è un attimo anche essendo molto scaltri con la gomma virtuale la penna ci si fa fatica a correggerlo con la scrittura normale quindi siamo sicuri che sia veramente un passo avanti la scrittura naturale come metodo prediletto per l'inserimento di testi

io non ne sono molto convinto sarà anche che non ho una particolarmente bella calligrafia non sono poi così lesto con la penna però la tastiera secondo me ha più vantaggi che svantaggi e per quando la tastiera non va bene c'è la scrittura ma non è che la tastiera deve essere la soluzione per tutto o la scrittura deve essere la soluzione per tutto ancora una volta il criterio del purtroppo c'è un inglesismo fit for purpose c'è quell'attrezzo giusto per fare la cosa giusta sicuramente con una pinza puoi piantare

un chiodo in un legno se è sufficientemente tenero però un martello è molto più comodo

è una questione di abitudine come quando parliamo a me viene da fare il paragone con chi gioca col controller e non è capace di giocare col touch cioè io perché ho sempre giocato con i controller o con tastiera mouse probabilmente oggi i bambini che crescono giocando col touch sarà esattamente il contrario saranno molto più bravi di me giocare col touch e meno con il joystick per me il touch diventa peggio per loro diventa peggio per loro diventa peggio per loro

diventa peggio il joystick però è una questione di allenamento abitudine e quant'altro magari anche evoluzione

ben luca direi che possiamo leggere una recensione che ci è arrivata questa settimana da un ascoltatore

si chiama azzo 994 non abbiamo censurato niente si chiama così azzo 994 non ci sono molte parole

per descrivere l'enorme compagnia che questi due ragazzi ci fanno da ormai 10 anni divertenti

spegliati e sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da condividere con noi grazie mille vi

ricordiamo come sempre che se avete il piacere di lasciare una recensione su itunes o apple podcast

e noi poi in cambio vi citeremo in puntata leggendo la vostra recensione e come ben sapete è possibile

salutare la mamma possibilmente la propria non quella degli altri detto questo luca direi che

ringraziamo chi ci supporta anche economicamente durante questi 10 anni ci ha supportato durante

partiti fin da subito con le donazioni non ho questo ricordo non penso non penso ma prima delle

donazioni un prodotto della settimana direi perché è un prodotto che non mi sono ancora riuscito a

convincere a comprare perché uso troppo poco la macchina però è estremamente interessante secondo

me soprattutto per chi ha un'auto un po più vecchiotta ed è l'eco auto alessia è arrivata

anche in macchina e con questo aggeggino che sembra una saponettina non lo so è un un ipod

shuffle di quando avevano tolto i bottoni ecco per intenderci sul sul formato fisico che si

collega o al bluetooth della macchina oppure con il cavo aux qualora l'auto sia sprovvista di

bluetooth e si collega tramite bluetooth sempre al nostro cellulare per fare un po da intermediario

perché ci permette sia di dire

alessia chiama federico travaini avvierà una chiamata normale sia alessia metti questo metti

quello metti la radio che tempo fa insomma le solite cose che può fare alessia però a portata

di di auto e userà la connessione dati del cellulare quindi è necessario averlo con sé

per poter sfruttare il dispositivo secondo me ripeto per le auto soprattutto vecchiotte è

piuttosto interessante magari se avete un'auto con carplay è totalmente inutile

ma se avete una macchina non più nuovissima può essere interessante il prezzo di 59,99 euro cioè di

60 euro che non è malaccio secondo me potrebbe scendere perché se pensiamo che c'è l'ecodot in

questo momento in sconto mi pare a 35 euro e ha anche un altoparlante cosa di cui è privo invece

questo questa barrettina potrebbero fare qualcosa di meglio magari è appena appena uscito magari

andrà in sconto però sicuramente per me è un'auto che è molto più utile e molto più

è un prodotto interessante lo trovate su amazon come al solito partite dal nostro link sponsorizzato

poi decidete sai che c'è io volevo in realtà comprarmi le cialde per la macchinetta del

caffè va bene partite dall'eco auto e poi andate a comprarvi le cialde comunque ci aiuterete molto

perché amazon ci riconosce una piccola percentuale sulle vostre cialde ringraziamo poi i donatori che

questa settimana sono matteo semenzato davide tinti marco de jesus maria nicola bisceglie e

roberto esposito grazie mille

per il vostro supporto come molti podcast in questo periodo sta andando di moda la sottoscrizione per

sostenere anche podcast diciamo un filo più grandi di easy apple magari atp tutti quelli del network

relay fm ribadiamo anche noi la nostra piccola richiesta se avete la possibilità sarebbe molto

gradito un vostro supporto con una donazione magari singola o meglio ancora ricorrente sul

sito ci sono tutte le opzioni del caso sono trimestrali le cifre sono basse così da non

pensare troppo sul vostro supporto

portafoglio ma darci comunque una grande mano potete pagare con satis pay con apple pay con carta di

credito un po con quello che volete e ci aiuta veramente tanto sezione supportaci del sito easy

podcast punto it io invece vi ricordo che per qualsiasi domanda o segnalazione potete scrivere

all'indirizzo mail info chiocciola easy apple punto org tutti gli altri contatti li trovate sul

nostro sito easy apple punto org e se infine volete seguire me o luca su twitter noi ci siamo e ve lo

continuiamo a dire che siamo luca tnt e effettrava effettirava questo che dovete leggerlo bene e per

questa 464 puntata è tutto un saluto da federico un saluto da luca e noi ci sentiamo la settimana

prossima con una puntata di easy apple

ciao