EasyApple #468 - Freelance in quarantena

cari amici ben ritrovati su easy apple mi fa piacere essere di nuovo questo dietro questo

microfono dopo una settimana di assenza puntata numero 468 e c'è stato un piccolo problema fede

ha avuto un piccolo problema ma abbiamo un valido sostituto qualcuno che volevo invitare a tornare

su easy apple da un po e questa è stata un'ottima scusa è comunque con noi francesco zerbinati ciao

francesco ciao ciao a tutti conoscerete magari francesco per alcune ospitate che ha fatto su

easy apple lo conoscerete magari per price radar lo conoscerete per capitolo primo il podcast che

da qualche mese si è trasferito nel nostro network

è una piacevole aggiunta e gli abbiamo anche copiato un ospite tra l'altro perché ti abbiamo

rubato alberto nella puntata che mi ha visto sostituito insomma perché sono stato due

settimane in trasferta e niente oggi siamo tornati dietro questi microfoni e direi appunto di

approfittare del tempo di francesco che è un po limitato oggi per cui magari sarà una puntata

un po più breve ma cerchiamo di concentrarla per bene

beh direi che dall'ultima volta che sei stato su easy apple che se il sito mi aiuta è stato

l'otto febbraio del 2019 sono cambiate un pochettino di cose nella tua vita vuoi raccontarci sì sì sono

cambiate un sacco di cose allora innanzitutto inizio scusandomi del fatto che capitolo primo

lo registro una volta ogni ogni mese diciamo se va bene ma purtroppo appunto il lavoro che ho è tanto

e quindi cerco di trovare ogni tanto il tempo libero per registrare qualche puntata si fa quel

che si può poi più che altro il capitolo primo è anche un po ragionato a volte quindi le puntate

gli argomenti delle puntate sono un attimo pensati con un po di anticipo quindi magari se non ho un

argomento particolare di cui parlare cioè ci metto un po ai lati e quindi se non ho un argomento

e poi ora che ho il tempo per registrare la puntata diventa un po lunga vabbè passando

passando a me fondamentalmente sì sono cambiate un po di cose perché io nel febbraio 2019 non mi

ricordo neanche che puntata era che ero che ero venuto da voi ospite però ero un dipendente

quindi lavoravo in un'azienda di informatica mentre adesso quindi diciamo che comunque la

transizione c'è stata un annetto dopo perché io è da più o meno gennaio febbraio 2020

che sono un libero professionista quindi faccio il freelance faccio il freelance appunto lavorando

sempre nell'informatica in realtà la mia professione è un po cambiata dal punto di vista del lavoro

perché adesso sono anche un po più in ambito marketing se dobbiamo dirla tutta nel senso che

si continua a sviluppare continua a creare dei programmi però c'è quasi sempre un aggancio sul

lato marketing di quello che è il mio lavoro e quindi sono un po più in ambito marketing se dobbiamo

sviluppare quello che sto sviluppando faccio degli esempi magari per essere più concreto ed è anche

utile capirlo perché magari uno dice sì ok questo è passato da freelance così però come ha fatto

fondamentalmente quando ti approcci poi con un cliente devi sapergli vendere la tua soluzione

quindi non si tratta solo di andare dal cliente e lui ti dice ho bisogno di questo programma fammelo

e quindi sarebbe quello che facevo

prima perché da dipendente fondamentalmente arrivava il mio capo e mi diceva ma c'è bisogno di fare

questa cosa questo programma falla e io la facevo ma c'è da andare invece dal cliente quindi c'è

una questione più commerciale quindi per vendergli qualcosa di interessante o magari di aggiuntivo

rispetto a quel che pensava lui c'è bisogno di un aggancio di qualcosa di un po diverso quindi ad

esempio ha bisogno magari cliente di una consulenza anche di marketing ad esempio mi è capitato un

cliente che doveva iniziare a vendere su amazon e quindi come freelance ho proposto non solo la

realizzazione del sito web che era il motivo per il quale mi avevano chiamato ma ho proposto anche

una serie di attività di marketing che magari ruotavano attorno al sito i social quindi cose

comunque digital che però comunque hanno mi hanno permesso prima di tutto di vendere un

servizio più completo al cliente ma anche di diciamo dargli un pacchetto completo e io ho

alla fine dei conti guadagnare anche di più oltre al fatto che mi sono guadagnato anche la fiducia

del cliente perché comunque poi è stato soddisfatto e quindi gli ho portato a casa il pacchettone

completo quindi di fatto sono un po passato da quello che era un po un lavoro da informatico

no che si scriveva il codice tutti i giorni ha invece un lavoro molto più strano dinamico dove

magari spesso devo fare delle indagini di marketing devo capire cosa vendere al cliente e devo capire

come venderglielo e che servizi aggiuntivi proporre

quindi è una cosa un po diversa e questa probabilmente è la prima sfida che ho avuto

cioè la racconto come prima cosa perché io prima ovviamente anche quando ero dipendente avevo dei

clienti ma erano dei clienti molto più tranquilli che mi chiedevano semplicemente dei programmi o

cose di questo tipo adesso invece si è proprio trasformata perché sei fondamentalmente tu che

devi essere bravo a vendere dei servizi e la cosa per vendere più cose è appunto inserire

qualcosa di marketing dove dove solitamente nelle aziende ci sono anche dei budget più grossi rispetto

all'it e quindi io vado fuori con entrambe le proposte luca ti sento molto silenzioso perché

ero ero molto interessato ecco non nascondo che ogni tanto nella mia vita ho anch'io pensato mi

butto a fare qualcosa per conto mio però sai l'indecisione a volte si fa sentire il dubbio

ma ma ce la farò come andrà poi e alla fine per ora nella mia comunque breve vita

lavorativa sono sempre rimasto aggrappato a un lavoro da dipendente che forse meno gratificante

però è più tra virgolette semplice alla fine a patto di non fare grosse cappelle si va avanti

senza problemi insomma quindi un po ecco per questo ero silenzioso perché ascoltavo quello

che avevi da raccontarci e trovo interessante il fatto che tu forse per caso hai fatto questa

scelta proprio nel momento giusto nel momento in cui cominciava a fare questa scelta e poi

esplodere tutto il discorso covid la necessità comunque di lavorare da casa e tu hai penso fatto

di casa il tuo ufficio forse non so se hai trovato un altro ufficio da un'altra parte per separare le

due sfere ecco mi piacerebbe parlare un pochettino di questo anche per vedere quali strumenti hai

deciso di prendere che ne so una scrivania nuova eccetera che possono essere interessanti anche a

chi veda nel lavoro da casa il proprio futuro anche perché molte aziende si sono rese conto che forse

i dipendenti stiano più spesso a casa bastano uffici più piccoli dipendente stesso magari è

meno stressato non ha da farsi un lungo viaggio per arrivare in ufficio insomma ci sono tutte

delle dinamiche che secondo me rimarranno alterate anche quando ci saremo lasciati alle spalle questa

emergenza per cui ti lascio la parola e raccontaci un po come è andata nel tuo caso certo allora

guarda inizio dalle prime cose che hai detto delle tue paure nel fare un passo di questo tipo

io non nascondo che sono ancora ancora un po incerto rispetto alla scelta che ho fatto nel

senso che ne sono soddisfatto perché comunque un sacco di tempo libero in più e comunque i

guadagni arrivano sono anche abbastanza costanti quindi al lato economico diciamo sono completamente

diciamo soddisfatto però comunque ogni tanto mi viene un po di ansia e dico ma oddio ci sarà il

risultato che ci sia un po di risultati che ci sono e quindi non è un problema perché è un problema

normale dipendente e quindi queste cose mi spaventavano cerco di gestirle e solitamente

mi dedico un po del tempo di ogni settimana per fare queste attività più diciamo fiscali

burocratiche e poi ovviamente se non ho dei progetti faccio dei preventivi per degli altri

clienti dopodiché tu mi dici ma hai scelto un periodo un po particolare sì hai ragione ho

scelto questo periodo ma non l'ho fatto per cioè non l'ho fatto apposta io in realtà è successo così

io sono mi sono licenziato dall'azienda dove da dove lavoravo da un paio di anni e mi hanno

fondamentalmente detto ok facciamo che con fine del 2019 il 31 dicembre ti scade il contratto così

per noi è più semplice ho detto perfetto nessun problema io avevo trovato un'altra azienda in cui

andare alla quale ho detto però che avrei iniziato a lavorare a fine gennaio in maniera da tenermi un

po più lunga eccetera eccetera in realtà cosa è successo che in quel mese di gennaio mi sono

fatto le vacanze ma sono arrivati anche dei clienti che ho preso perché ho detto tanto

c'ho qualche settimana libera sono riesco a farli e così ho iniziato a lavorare da freelance anche

se sapevo di dover iniziare a fine gennaio inizio febbraio in questa azienda dopodiché sono

effettivamente entrato in questa azienda io dopo due settimane ho detto io non ce la faccio a tornare

a fare il dipendente voglio tornare a fare quello che ho fatto in questo mese di tra virgolette prova

che era gennaio e quindi non ho neanche firmato il contratto in questa azienda gli ho detto guardate

mi dispiace ho sbagliato ho fatto delle scelte sbagliate voglio fare la vita da freelance e si

è chiusa lì quindi di fatto ho iniziato così cioè che praticamente mi sono fatto una prova e mi sono

reso conto che volevo fare volevo fare veramente quello cioè stavo proprio meglio io fisicamente

anche cioè una persona si sente meglio o peggio a seconda anche del lavoro che fa e di come lo fa

e quindi sì mi sono organizzato da subito finita appunto questa esperienza brevissima in questa

azienda ero a milano ancora e quindi ho detto adesso vado a cercarmi un co-working che almeno

vedo della gente insomma sto un po perché stare in un appartamento di 50 metri quadri a milano

non mi sembrava il massimo lavorare e poi soprattutto in un co-working c'è un ambiente dove tutte le

persone che magari lavorano anche in ambiti completamente diversi del tuo no magari le

conosci fa un po di networking sicuramente è utile e ho trovato un co-working appunto con

una mia scrivania dedicata perché di co-working ce ne sono di diversi tipi ci sono quelli dove

c'hai la tua postazione che resta sempre quella ci sono quelli che addirittura ti danno il tuo

ufficio con la tua stanza tutte le tue cose ci sono anche quelli però che magari prendi la

postazione libera quindi tu ti siedi un giorno da una parte il giorno dopo sei da un'altra parte

che cambi ogni giorno in base a quello che c'è disponibile e io avevo preso la mia scrivania

dedicata quindi stavo lì bello tranquillo con le mie cose sulla mia scrivania in una saletta

dove in realtà ancora ero da solo perché non c'era nessun altro però insomma dopo sarebbero

arrivate delle persone dopodiché è arrivato la questione coronavirus allora io ero a milano

con la mia ragazza che insegna a scuola e non appena hanno chiuso le scuole io ho detto senti

cosa stiamo qua a fare a milano prendiamoci su e torniamo a mantova io sono un ufficio

originario di mantova e quindi siamo stati a mantova entrambi tra l'altro poi quando c'è

stato il lockdown siamo stati in due case separate invece eravamo abituati a convivere quindi è

stato un po un disastro e è finita diciamo durante il lockdown ho lavorato come un matto

fortunatamente qui a casa mantova una casa col giardino quindi riuscivo a mettermi fuori a

lavorare e c'erano anche delle giornate di sole ogni tanto quindi ha passato abbastanza bene

anche perché fortunatamente c'avevo un cliente che mi aveva firmato un preventivo prima del

lockdown poco prima del lockdown quindi ho avuto tutto il lockdown di lavoro in cui ho lavorato

come un matto e quindi a fine del lockdown ho pure consegnato il lavoro ecco è finito il lockdown

abbiamo deciso io e la mia ragazza di trasferirci in una casa la casa dei miei nonni qui qui a

mantova sempre e quindi di fatto io ho trasferito la mia attività a mantova cioè tanto lavorando

completamente dal remoto con tutte queste aziende che ormai lavoravano da remoto non aveva neanche

senso tornare a milano tant'è che l'affitto a mantova è stato molto difficile perché

ho smesso di pagarlo perché ho chiuso il contratto e quindi sono qui nella pianura padana

completamente al di fuori di tutto però ho una connessione che comunque fa i 60 70 mega che è

roba non da poco in questo quartiere mi ricordo che qualche anno fa se si arrivava a 5 mega era

tanto quindi hanno portato la fibra si vede non lo so comunque sono stato fortunato e quindi riesco

a lavorare completamente da remoto e vi dirò di più e dirò anche a te luca perché dico a te agli altri

sto ricevendo io sono rimasto comunque come posizione su linkedin su milano perché comunque

ho intenzione per quest'anno di restare a mantova ma di fare delle trasferte a milano anche su più

giorni sto ricevendo tantissime offerte di lavoro come freelance ma da remoto cioè non sto ricevendo

più delle offerte di lavoro come prima che mi dicevano è in presenza di venire qui in ufficio

no le sto ricevendo da remoto il che mi fa ben sperare per quest'anno di aver fatto una scelta

giusta quella di stare a mantova in una casa in cui non ho mai avuto la possibilità di stare a

mantova in una casa in cui non ho mai avuto la possibilità di stare a mantova in una casa in cui non pago l'affitto che ho un po ristrutturato ma tanto è una casa mia di proprietà e quindi cioè me la sto vedendo anche bene per adesso per quest'anno quest'anno che verrà penso di aver fatto una scelta corretta spero interessante cioè come certe cose accadono per caso e poi si incastrano bene insomma cioè nessuno dice ah che fortuna che c'è stata tutta la pandemia però diciamo che nel tuo caso forse ti ha aiutato a darti una spintina di cui

avevi bisogno per trovare un po la tua strada interessante questa cosa e dal punto di vista poi diciamo tecnologico che accorgimenti hai dovuto adottare per rendere comunque la casa o una stanza della casa un ambiente corretto per il lavoro cioè evidentemente non si può pensare di stare su una sedia pieghevole al tavolo della cucina in modo permanente come come ti sei organizzato sì sì esatto infatti

una volta che avevamo appunto deciso di trasferirci in questa casa nuova è stato il momento anche di dire vabbè c'è una stanza che dedichiamo a studio per me per lavorare per poter fare tutte le mie cose perché ovviamente lavoro non dico otto ore tutti i giorni ci sono magari giornate che lavoro qualche ora in meno giornate che lavoro qualche ora in più però avevo bisogno di un mio spazio e questo spazio ovviamente deve essere funzionale al cento per cento quindi deve essere

assolutamente idoneo a lavorare e a fare tutto quello di cui ho bisogno la prima cosa che mi serviva era una scrivania qui in casa non c'era una scrivania e visto che comunque io ho anche dei problemi alla schiena nel senso che stando seduto tutto il tempo probabilmente è stato questo per per diciamo deformazione professionale sono obbligato a star seduto tutto il giorno e ho preso deciso di prendere una standing desk quindi una di quelle scrivanie che si possono alzare

e abbassare in altezza in maniera che io possa lavorare da seduto ma anche da in piedi e non ti nascondo che è già un mesetto che ce l'ho forse qualcosa di meno che è una svolta cioè è veramente un cambiamento epocale perché ho la possibilità di mettermi completamente in piedi anche magari per un'ora un'ora e mezza e poi risedermi quando magari mi sono un po affaticato però questa cosa qua mi

permette di davvero lavorare meglio cioè non sembra ma io mi sveglio e la prima cosa che faccio mi metto a lavorare ma in piedi perché comunque sono stato fermo tutto il tempo e in piedi magari ti muovi ogni tanto anche spostando i piedi così da veramente tantissimo io sento veramente un miglioramento clamoroso del come sto con la schiena avevo sempre un dolore in fondo alla schiena eppure essendo relativamente giovane perché comunque ho 30 anni però veramente sto veramente migliorando tantissimo

mi sta aiutando tantissimo poter lavorare in due posizioni diverse alternate quando ne ho ne ho voglia bisogno e per questa scrivania ho optato dopo diverso tempo di ricerche per quella nuova della dell'ikea che adesso non mi ricordo come si chiama mi pare i darsen qualcosa del genere sono tutti nomi strani che ha però di fatto è una scrivania che viene realizzata da in realtà un'azienda che produce

questo tipo di motori e automatismi diciamo da tantissimo produce anche per dire i letti automatizzati di quelli degli ospedali che col pulsante ti sollevano eccetera e appunto mi sono letto recensioni di queste cose qua rispetto al vecchio modello ikea questa è un grandissimo passo avanti appunto perché viene fatta da questa azienda non costa poco perché il piano più le gambe che vengono venduti separatamente viene a costare

500 euro però secondo me sono sono spesi benissimo su amazon italia ci sono delle alternative cinesi tipo un marchio su tutti che mi viene in mente flexi spot ad esempio visto che qualche youtuber qua in italia l'aveva comprata però insomma io ho preferito andare sul modello ikea perché effettivamente l'ho potuto vedere l'ho potuto toccare e mi sembrava di buona qualità dopo che ho letto le anche le ottime recensioni tra l'altro la cosa molto figa è che

è elettrica questa scrivania quindi con un tasto la posso alzare abbassare e siccome appunto fa parte della linea di questo marchio che fa appunto scrivanie e altre cose c'è un'applicazione per iphone e anche per mac che è fatta da uno sviluppatore di terze parti un ragazzo probabilmente che si è messo lì a farla che ti permette di controllare l'altezza e di salvare le posizioni che ti interessano quindi io sul mac mi sono installato questa applicazione cina e mi controllo da lì

l'altezza così non devo tutte le volte o aprire l'app dell'iphone che è dell'azienda ma è un po scomoda diciamo oppure non devo fare un altro che dalla menu bar dove dove c'ho anche i vari programmini tipo alfred c'ho anche questa che mi permette di gestire la scrivania quindi figata estrema questa è veramente è stato veramente la ciliegina sulla torta che non sapevo prima dell'acquisto no quando compri una cosa e poi scopri che c'è una funzione in più che puoi usare ti gasi

ancora di più e qui apro una piccola parentesi secondo me questo ricade invece in quelle cose pseudo domotiche che non ne hanno nessun bisogno perché alla fine ci pensavo quando è che devi cambiare l'altezza della scrivania quando sei alla scrivania e non è forse più rapido avere due bottoni su magari ok su giù e due preset o tre cioè avere direttamente sulla scrivania sì sì il fatto è che questa scrivania a differenza di altre non ha i preset cioè non ha dei tasti con le posizioni salvate

ok e quindi c'è tutte le volte con la c'è una levetta e basta e con questa levetta mi dovevo cioè dovevo andare a ricercare tutte le volte la posizione corretta invece così con l'applicazione per mac che si chiama desk assistant posso andarmi a vedere le cioè le varie cioè mi posso salvare le posizioni che interessano a me così faccio vai lì vai lì e riesco comunque il marchio che che fa questa scrivania

si chiama linak se qualcuno lo conoscesse però giusto così per informazione poi magari luca ti passo il link esatto della scrivania così se qualcuno è interessato la metti nelle note della puntata sicuramente linak vedo tecnologia lineare elettrica quindi devono fare motori guide cose di questo genere sì sì sì esatto esatto interessante e tra l'altro vorrei crearti un danno o meglio un potenziale buco nel quale buttare più tempo

del necessario non so se sei il tipo da queste cose ma potresti crearti di tu i pulsanti per per avere dei preset sulla scrivania magari c'è se c'è questa app e da qualche parte è documentato come fa a interagire con la scrivania potresti costruirti un coso di qualche genere con un arduino con un raspberry con le più disparate tecnologie e far sì di poter regolare la scrivania i tuoi preset desiderati direttamente con dei bei bottoni

qua non so se ti ho rovinato o migliorato la vita però ecco un'idea che mi è venuta in mente si potrebbe fare perché di fatto il modulo che ha è bluetooth e quindi se già c'è uno sviluppatore terzo che non è l'azienda che ha sviluppato un'app per mac sicuramente si può fare anche con un raspberry con un arduino con il suo modulino bluetooth oppure si potrebbe anche collegare con alessia che così cioè proprio dice alessia alza la scrivania esageriamo

pesa il culetto per abbassare di nuovo la scrivania poterti sedere sarebbe anche simpatico esatto no questa è una cosa che non ci avevo pensato ma è che si potrebbe fare piuttosto cioè più che altro mi tocca usare del tempo che già ne ho poco per fare una cosa che posso fare con un tasto hai capito oppure con un con un app per mac ecco quindi questo è questo è stato l'acquisto diciamo più azzeccato per lavorare

da casa in questo periodo dopodiché io avevo già un macbook pro 16 pollici che avevo comprato non mi ricordo quando però comunque poco dopo che era uscito diciamo era in sconto su amazon a 2400 mi pare euro e quindi l'ho preso anche perché io avevo prima un macbook pro 15 serie quella con i tasti che saltano e mi succedeva e mi succedeva spesso però cioè io perdevo delle giornate di lavoro perché a

avevo il mac in riparazione quindi non era il massimo soprattutto se ero nel bel mezzo di un progetto insomma c'è certe volte magari evitavo di portarlo cioè l'avevo fatto la prima volta poi la seconda volta ho detto no me lo tenete troppo anche comunque l'apple store quello di milano il liberty me l'aveva tenuto un paio di giorni e quindi cioè non andava bene e al certo punto alla volta dopo che mi era successo ho detto vabbè ci collego una tastiera esterna uso quella perché era proprio saltato

diversi tasti non solo uno e avevo lavorato ho finito il progetto con la tastiera esterna poi l'avevo portato a sistemare poi l'ho venduto perché non ne potevo più e ho preso il 16 appunto e però ho fatto un altro acquisto su amazon in questo periodo per lavorare bene ho comprato un monitor 27 pollici 4k e in particolare ho preso un benq il pd 27 00 u dopo ti passo il link anche di questo che ha un monitor in realtà

penso più da designer che da sviluppatore però c'ha una qualità veramente altissima il pannello è opaco così non mi fa riflessi perché io di fianco c'ho una finestra e è veramente una bomba l'ho collegato con un cavo usb c display port e mi sto trovando veramente bene oltre al fatto che posso regolare ovviamente come se fosse un retina le varie risoluzioni quindi a seconda di quello che devo fare posso farlo diventare più o meno gigante il testo diciamo

comunque i contenuti quindi mi trovo molto molto bene la qualità è ottima secondo me del pannello è un hdr comunque non costa poco c'è costa anche 500 euro mi pare 480 qualcosa del genere quindi un monitor bello avevo intenzione di comprarne un altro da affiancargli per ora ancora non l'ho fatto e la cosa la chicca che anche qui la chicca che non ti aspetti è che ho trovato su github un programmino che tramite un

protocollo che non mi ricordo come si chiami permette di comandare la luminosità del monitor come se fosse un monitor del mac cioè non so se hai capito praticamente io con i tasti della tastiera della luminosità mi si regola la luminosità del monitor esterno come se fosse un cinema display come se fosse un iMac per dire ecco usa una roba strana però è su github poi magari ti manderò il link così lo guardi

penso che funzioni solo con la display port però c'è è stracomodo perché io magari voglio regolare la luminosità del monitor e con con questa roba qua ovviamente non è l'unico è il benq supportato tutti quelli che supportano questa questo protocollo di comunicazione hanno questo tipo di lavoro qua e non me lo aspettavo l'ho trovato per caso pochi giorni dopo che l'avevo comprato senza neanche cercarmi è venuto fuori su twitter ho detto aspetta che lo provo e funziona infatti spettacolo veramente bello in realtà lui questo benq ha

un sensore di luminosità quindi dovrebbe regolare lui l'intensità delle luci in base a quello che vede un po come i display del mac dei portatili però non mi trovavo benissimo perché non funzionava bene come quello del mac e vabbè basta mi trovo molto bene anche regolandolo così da tastiera

le monitor esterni in maniera efficace per tutto quello che non è direttamente prodotto da apple vuol dire un imac ok funziona regolarmente io ho la fortuna sfortuna di aver acquistato l'lg 5k e anche quello funziona senza installare niente però quando ci si butta nel mondo che è davvero enorme e dispersivo degli schermi esterni di terze parti tutte queste cose invece bisogna un po costruirsele se esistono e se no addirittura si rischia di rimanere a piedi

sì esatto perché sì cioè questa era una roba che in realtà io all'inizio non avevo per niente per niente valutato quella di fare le regolazioni del monitor da tastiera così però ovviamente viene moltissimo comoda dopo su questa scrivania in realtà ho messo una lampada della xiaomi quella da scrivania proprio si chiama 1s mi pare che sia il modello che è comandabile con alessia e poi c'è la sua fa parte dei prodotti e light con i quali io

più o meno sto facendo tutta la casa tra l'altro anche le plafoniere del bagno e della sala le ho messe della light le ho prese su banggood quindi insomma sono po cinesi però in realtà la qualità è ottima perché un prodotti xiaomi sono buoni e diciamo che la cosa che probabilmente mi serve di più a parte tutte queste cose che comunque servono la cosa che mi serve di più per organizzarmi il lavoro ogni giorno è una tavoletta stupidissima della xiaomi tipo

non so se hai presente quelle dei bambini che c'erano una volta che ci faccivi disegni poi con un bottone si cancellava che erano bianche cioè tu ci scrivi sopra poi fai il tuo disegnino poi schiacci un pulsante va via poi ne fai un altro praticamente è lo stesso identico concetto solo che è una tavoletta da lavoro diciamo costa pochissimo tipo quella grossa come un ipad pro da 12 pollici diciamo cioè tipo foglio a 4 mi pare che costi una ventina di euro e questa non

è bianca ma è nera non ha nessun tipo di griglia come magari quelle che eravamo da bambini e scrive in verde e praticamente tu con una pennetta che ovviamente loro ti danno in dotazione una penna di plastica ci scrivi ci scrivi sopra quel che vuoi io infatti mi metto tutta la lista di attività della giornata o che magari sono su più giornate la divido in due riquadri in realtà sopra ci metto i task di lavoro e sotto ci metto le cose che devo fare per la casa e io mi organizzo la giornata su questa cosa qua

poi man mano che faccio le attività le cancello e niente mi organizzo così se devo prendere un appunto velocissimo lo scrivo magari in piccolo da qualche parte su questa tavoletta e quindi in questa maniera ho mandato a quel paese l'abbonamento che ho pagato all'inizio anno su to do list cioè per quanto io ho lavori col digitale che sia un informatico e tutto quanto ho iniziato con to do list e poi adesso to do list è sempre chiusa e mi scrivo sempre su questa tavoletta non so perché ma scrivere fisicamente

cancellare fisicamente ti dà una soddisfazione incredibile e funziona anche perché poi tra l'altro mi mette un po di ansia perché è sempre lì con qualcosa di scritto vuol dire che c'è qualcosa da fare

che è disponibile ovunque e secondariamente che è tra virgolette backupato cioè se quella tavoletta lì te la mangia il gatto ti cade nel water per qualche strano meccanismo le tue cose da fare sono perse è anche vero che ne avrai scritte 10 o non lo so un numero che probabilmente non ti causa danni irreparabili però ecco il vero vantaggio secondo me del digitale è l'onnipresenza cioè non esiste che tu sia in giro senza se hai il tuo telefono puoi

accedere a tutto

ma infatti è proprio così infatti cosa mi succede che siccome adesso per esempio questa settimana i miei non sono a casa quindi ogni tanto vado a casa loro a controllare magari mi fermo a lavorare e devo fare la foto alla tavoletta questa qua della xiaomi per avere qualcosa da vedere di là perché la cosa che le manca è che la farebbe costare decisamente di più però la cosa che le manca sarebbe una digitalizzazione di quello che scrivi e caricarla su un cloud cioè con quello sarebbe veramente lo strumento definitivo

magari che ogni volta che poi schiaccio il pulsante e quindi cancello salva lo screenshot cioè quello veramente sarebbe sarebbe uno strumento veramente potentissimo per quanto io abbia un ipad pro io ho l'ipad pro da 12 e 9 l'ho comprato durante la quarantena perché non sapevo su cosa guardarmi le serie tv alla sera perché il mac mi scaldava le ginocchia non ce la facevo più una certa allora ho preso l'ipad pro tra l'altro era appena uscito il modello 2020 insomma quello nuovo con tutto il bozzo gigantesco

di fotocamere e io ho preso il modello prima invece che era nel warehouse su amazon tra l'altro versione con lte non l'ho pagata tantissimo tipo 600 qualcosa euro quindi mi è andata anche benissimo lo davano in buone condizioni in realtà è perfetto cioè non so warehouse fa queste cose ti mette le robe che dice condizioni buone con graffi così io gli ho dato una pulita con lo straccio era nuovo e quindi ce l'ho lo uso c'ho anche la apple pencil lo uso quando ad esempio faccio

delle call e devo prendere degli appunti quello ovviamente sì mi è capitato più di una volta un altro strumento che uso in questo smart working che mi permette di scrivere fisicamente e non delle note a computer dopo di brutto c'è che devo trasformare tutto in testo diciamo vero testo su word scrivendolo a mano la cosa bella è che adesso in teoria con intellisense mi pare che si chiami quella tecnologia che ha messo apple in ios 14

in teoria questa cosa non dovrei più farla cioè scrivo del testo a mano e lui dovrebbe tradurlo in testo alla word poi non so quanto funzionerà bene con l'italiano e soprattutto con la mia calligrafia però

diciamo l'italiano potrebbe essere forse più un problema perché parlavano della modalità di scrittura cioè al posto della tastiera che non è disponibile per l'italiano ma per l'inglese sì e chi l'aveva provato era stupito di quanto male potesse scrivere

il sistema lo capiva lo stesso c'è un livello di pessima scrittura tale per cui si faceva fatica per noi esseri umani a capire il significato mentre invece la macchina era arrivata a un perfetto grado di comprensione anche di scarabocchi praticamente illegibili

bisogna vedere bisogna vedere cosa cosa beccherà poi tra l'altro forse sai adesso che ci penso forse per il riconoscimento calligrafico va a utilizzare anche la pressione quindi io magari mentre scrivo lui non

è che prende l'immagine che sto scrivendo cioè non l'immagine del testo ma va a vedere anche magari i tratti che ho fatto e le pressioni che ho fatto per magari andare a riconoscere meglio le lettere poi col contesto poi va ad arricchire tutto probabilmente riesce a tradurlo in testo scritto diciamo non a mano esatto perché poi a mano o meglio a occhio vediamo solo il risultato finito mentre invece vedendo le lettere che si compongono magari è più facile cioè paradossalmente potrei scrivere tutte le lettere una sopra la

altra e se lui tiene traccia man mano di cosa stai facendo magari riesce anche a capirlo se invece tu poi vedi il risultato finale è una macchia nera incomprensibile

un semilavorato da cui partire per magari puoi fare una mail che devo mandare al cliente cose di questo tipo veramente tanta roba anche se l'ipad pro in realtà io lo sto usando molto di più come strumento per consultazione di siti diciamo per un po di produttività nel senso scrivo tante mail con l'ipad magari mi metto sul divano e mando le mail invece di farle a pc

ti fermo scusa una domanda con la tastiera o senza senza quindi sul

vetro ok sono un matto sul vetro sì però mi trovo bene nel senso che comunque magari una mail anche di lavoro in cui magari ho già fatto delle call con questa persona gli devo mandare semplicemente magari un recap della telefonata oppure spiegargli come funzionano delle cose quindi anche magari abbastanza tecniche diciamo come come mail però le scrivo tranquillamente dall'ipad e anche i preventivi a volte li faccio dall'ipad con pages

quindi scrivo direttamente su pages il preventivo con l'ipad e poi magari lo rielaboro un attimo computer quindi faccio un approccio un po ibrido e l'altra cosa che faccio con l'ipad è ad esempio disegnare i mock che sono dei disegni molto basilari di quello che possa essere una nuova app o un nuovo sito web per un cliente quindi mi è capitato di mandarli e invece di mandare un wireframe che è un elaborazione un po più complessa che magari spesso coinvolge un grafico

anzi quasi sempre con me coinvolge il grafico in fase di preventivo oltre a mandargli la descrizione diciamo testuale di tutto quello che andrei a realizzare gli mando anche uno schizzo diciamo così fatto sull'ipad disegnato ovviamente con certo con certo criterio evidenziato bene insomma un lavoro un po diciamo artigianale però che comunque da una vista in più io solitamente dico al cliente guarda te lo do in via del tutto informale questo così quando leggi il preventivo è un attimo di tempo

idea di cosa stai leggendo però funziona perché comunque la gente dice a cavolo vabbè dai c'ho anche questo mi aiuto e quindi ovviamente ha senso perché comunque è un preventivo non hai pagato niente per averlo quindi io te lo do e ti dico un po le idee anche messe su su carta diciamo ecco anche in realtà se non è non è carta ecco quindi un'altra cosa in più molto molto interessante cioè queste queste secondo me sono i veri utilizzi in cui eccelle il dispositivo

pretendere di fare cose più spinte io insisto a dire che è troppo faticoso cioè o ti dà soddisfazione ti piace intellettualmente ti piace per un qualsiasi motivo e allora ci sta a prescindere oppure cioè veramente non vedo perché sottoporsi a questo livello di stress e fatica per fare delle cose che con un altro strumento possono essere fatte più facilmente e non vuol dire che non potrà evolvere che per sempre confinato essere solamente lo strumento preferito

per guardare le serie tv ma vuole anche dire che sentivo da fare non è che ho tempo di stare lì a giocare per trovare il sistema di di fare la stessa attività che con un altro attrezzo che è il mac nel mio caso ci metto 30 secondi non posso metterci 5 minuti perché se ne devo fare uno al giorno vabbè ma se le attività di questo genere sono 10 15 100 al giorno evidentemente non può scalare come soluzione e secondo me è giusto riportarlo al concetto di attrezzo giusto per

il lavoro cioè tu puoi svitare un bullone con una pinza facendo molta fatica ma è molto più facile se hai la chiave giusta

esatto sì tra l'altro l'ipad di prime volte che insomma mi era appena arrivato ho provato a programmare con ipad in particolare io ormai faccio quasi tutto sviluppo web c'è un editor online di codice che si chiama code sandbox che è praticamente una copia dell'editor che uso di solito di microsoft che è visual studio code

praticamente sì funziona ho scritto aperto il mio repository git che è il posto dove c'era tutto il codice del progetto che mi serviva l'ho aperto poi però quando dovevi farlo partire mi crashava safari mi crashava la pagina cioè non era così immediato cioè non è lo strumento giusto ancora forse arriverà il momento in cui si riuscirà a programmare anche con ipad però per ora la vedo

un po' una forzatura a meno che tu sviluppi in python e allora c'hai magari il pythonista che ti permette di fare un sacco di cose che c'ha anche una shell integrata mi pare un sacco di cose di questo tipo però non appena devi sviluppare qualcosa di più complesso ad esempio se devo sviluppare un sito web già faccio fatica ma se devo sviluppare un'app mobile anche fosse in react native quindi comunque utilizzabile da code sandbox però comunque nel momento in cui devo andare a provarla sul mio iphone oppure devo emulare

il dispositivo diventa cioè non è possibile quindi è uno strumento che adesso forse con ios 14 ma già con ios 13 con il fatto c'è la tastiera con il fatto che ci puoi collegare un mouse magari per un uso office potrebbe cominciare a andar bene però sinceramente ancora cioè io non riesco a lavorare del tutto lì alcune cose sì

tu se abbiamo tempo di continuare possiamo farlo altrimenti ti ringrazio già per il tempo che ci hai dedicato guarda ne approfitto per dare solo un consiglio cioè un consiglio quello che è il vostro prodotto diciamo del giorno non so come lo chiamate il prodotto della settimana ecco quello che a parte tutti i vari prodotti che ho elencato di quali passerò i link a luca e quindi vi metterai link per guardarli ho recentemente installato e si parla di una settimana

fa una cosa che non c'entra niente col lavoro è però ve la dico perché carina io c'ho un garage con la portella diciamo con la porta quella elettrica che viene su automaticamente però era tradizionale con il telecomando quindi ci sono magari degli strumenti che permettono di comandare con alessia o con un chito quel che è il garage con un trasmettitore di infrarossi collegato poi il

wifi ci sono della brodling mi pare che siano però in realtà per siccome il telecomando del mio garage aveva il rolling code quindi non era fattibile copiarlo con questi apparecchietti qua o quantomeno ho provato non funzionava ho comprato un affare che fondamentalmente è una specie di sonoff un cancherino di plastica dove l'ho collegato al pulsante del garage e lui con la sua app permette di comandare l'apertura la chiusura del garage e anche

un sensore per vedere se la porta del garage è aperta o chiusa ovviamente va fatta anche tutta l'installazione di questa roba io per esempio mi sono andato a studiare come funzionava la centralina del mio del mio portone perché ho dovuto aprirla e andare a collegare i cavi nei posti giusti dove c'erano dove c'erano i pin appositi per collegare il bottone esterno diciamo e quindi sono andato su internet sono guardato il modello ho trovato la scheda tecnica e ho fatto tutto e l'ho collegato e devo dire

che è della meros e devo dire che funziona abbastanza bene già con la sua app c'è anche un widget che praticamente ti fa la lista dei dispositivi meros e quindi da direttamente dal widget riesco a aprire e chiudere la porta del garage e niente è una cosa molto carina e volevo dirvelo adesso devo capire come collegarlo con home kit perché non è sopportato nativamente e quindi dovrei fare qualcosa con home assistant però ancora non ci ho provato quindi non so che dire

su quello spesso va in offerta tra l'altro io l'ho pagato un 25 euro ed è un aggeggino interessante per rendere il garage smart ecco qua decisamente interessante è sicuramente molto più semplice di quello che ho fatto io che ci sono in mezzo due raspberry e un sonoff per accendere anche la luce home assistant e la centrale dell'allarme per non farsi mancare niente perché avevo un po di un po di robe che volevo

unire per fare delle cose un pochettino più complesse e il risultato che è un bel casino funziona però è costato sangue questo strumentino con un costo decisamente limitato consente di raggiungere lo stesso obiettivo molto molto bello e ve lo metterò naturalmente come prodotto della settimana vi ricordo rapidamente come funziona voi cliccate lì su quel link comprate quell'articolo comprate qualcos'altro non importa amazon ci dà comunque una piccola percentuale di quello che comprate partendo dai nostri link quindi

senza aggiungervi alcun costo ci aiutate veramente tanto e grazie a coloro che l'hanno fatto in questi mesi anche se magari a volte i prodotti della settimana mancavano basta andare a recuperare uno vecchio costa poco ci aiuta davvero tanto quindi grazie francesco se non hai altro da aggiungere direi di volgerci alla chiusura di questa puntata

grazie a tutti

grazie a tutti

grazie a tutti

grazie a tutti

grazie a tutti

grazie a tutti

la gratitudine

è tutta nostra

e anche degli altri ascoltatori che magari per mille motivi non possono non vogliono fare una donazione raccoglieranno i frutti della vostra con un prodotto che noi speriamo essere sempre di qualità e piacevole all'ascolto detto questo francesco grazie ancora per aver partecipato a questa puntata essere stato un ottimo sostituto di fede che a questo punto possiamo anche licenziare e ricorda pure i tuoi contatti per chi ti volesse seguire online

grazie a tutti

grazie a tutti

a tutti

a tutti

grazie a tutti