EasyApple #469 - Lo share dello screen

cari amici di ziappol ben ritrovati alla 469 puntata di ziappol io sono luca zorzi e io

federico travaini e dopo un paio di settimane siamo riusciti a ritornare in formazione vabbè

dai ci sta alla fine siamo grandi abbiamo i nostri impegni e quindi può capitare che l'uno in spagna

e l'altro è unavailable ci sta ci sta va bene no in realtà mi sono vendicato perché mi ha abbandonato

allora tipo i cani invece di farti la pipì sul sul tappetino ho fatto finta di non presentarmi

la puntata dopo però devo ammettere che secondo me due puntate totalmente diverse diametralmente

diverse mi piace dire diametralmente diverse mi fa sentire più ingegnere di quello che sono

e però entrambe veramente molto interessanti secondo me mi è piaciuta la puntata con con

zerbinati dobbiamo ringraziare quindi i nostri ospiti che sono stati alberto bagnoli e francesco

zerbinati perché sicuramente sono stati degli ottimi luca e degli ottimi federico io avevo

anche un follow up da fare sulla scorsa puntata ma e siccome ero in macchina ad ascoltarla ovviamente

non mi ricordo

assolutamente quello che volevo dirvi però è così è in questi casi che viene utile siri e la

possibilità di mettersi dei promemoria mai capita il problema è che a volte devo esprimere un

pensiero leggermente più complesso e sintetizzarlo in un promemoria non è facile e poi mi suona il

promemoria e non ho la più pallida idea di cosa volessi dire mi è successo qualche volta però no

non ho usato non ho usato siri non ho usato niente ho detto bah magari glielo dirò poi ovviamente

mi è totalmente passato di testa però

va bene va bene così

cosa facciamo luca facciamo finta di partire già con una puntata di si apple standard domande follow

up consigli e recensioni e questo e quant'altro direi di sì direi di sì anche perché c'è parecchia

carne sul fuoco e quindi diamoci da fare cominciamo con un follow up triplo multiplo perché in molti ci

avete scritto riguardo al discorso della e sim e in particolare

per quanto riguarda la sua disponibilità con win 3 e ci hanno scritto giuseppe alex e nicola a

riguardo e bisogna dire che esiste la possibilità di avere una e sim anche con win 3 non è ufficialmente

però presente nella lista di apple che vi lasciamo nelle note della puntata li trovate solamente team

tra gli operatori italiani con il supporto a questa funzione però funziona anche con win 3 c'è però un

piccolo problema costa 10 euro la prima emissione quindi ok più economico di team che la fa pagare

15 il problema è che il codice qr che poi è quello la e sim è un codice qr alla fine che ci viene dato

da win 3 è monouso cioè una volta che l'avete usato è bruciato usato con quel telefono e fine

dovete formattare il telefono dovete cambiare telefono avete una qualsiasi altra necessità per

cui la e sim sarebbe particolarmente comoda beh tutti i successivi cambi tutti i successivi codici

qr monouso costano 15 euro con win 3 quindi una soluzione molto raffazzonata per adesso francamente

non mi sentirei di consigliarla con queste limitazioni a meno che non ne abbiate assoluto

bisogno insomma rimane più completo il supporto di team però fa piacere che anche win 3 si sia

data una piccola mossa in questa direzione spero che cambino la loro politica del codice monouso

perché mi sembra veramente se è voluta e non un effetto collaterale di qualcos'altro mi sembra

di una pezzentaggine piuttosto elevata ma perché c'è perché distruggere il motivo per cui un qualcosa

potrebbe essere funzionale o migliore cioè il vantaggio è proprio quello tu lo distruggi diciamo

che ottieni la possibilità di liberare lo slot della sim del tuo iphone però è una comodità che

devi continuare a pagare nel tempo ma il vantaggio è quello sono in vacanza mi si spacca il telefono

ne compro un altro lo perdo il telefono perché si spacca la sim magari ce l'ho lo perdo mi cade in

mare qualsiasi cosa ne prendo un altro e la sim ce l'ho ce l'hai perché fai la foto al tuo qr che

magari hai nel portafoglio o magari come ho fatto io gli ho fatto una foto e ce l'ho nel mio rullino

l'ho inviata anche alla mia ragazza così se serve qualcuno ce l'avrà insomma quella foto lì comunque

boh resto veramente molto basito quando vedo queste questi clamorosi autogol come quando mi era

capitato se non sbaglio a firenze di provare ad acquistare i biglietti del pullman e dell'autobus

tramite web per poi scoprire che in realtà costavano di più perché cioè perché boh e

allora questi per me sono totali autogol invece che ingentivare di sono delle disingenti

varie bello invece quando a volte forse fast web o servizi simili ti dicono se lo fai online

l'attivazione è gratuita se vai in un negozio ti costa oh e che cacchio cioè così che si fa

la ragione è semplice in quei casi lì bypassano la commissione che viene corrisposta ai gestori

del negozio che normalmente sono dei franchising non sono di diretta proprietà di dell'operatore

in questione e scusa un biglietto della della metro un biglietto dell'autobus non

lo so è dico da tutta l'ignorante ma avranno anche lì delle piccolissime commissioni chi rivendono

questi biglietti o no lo devono fare perché sono obbligati a farlo non è la più pari no io penso

cioè ci sarà una minima connessione una minimo guadagno ecco perché ti fisicamente ti vende il

biglietto un po come con le ricariche telefoniche il diciamo il tabaccaio chi per lui ci guadagna

virtualmente niente però una piccola commissione ce l'ha lo stesso accadrà per i biglietti dei

mezzi pubblici però a questo punto mi viene da pensare che vogliano metterci sopra un ulteriore

guadagno per il servizio tra virgolette tecnologico il pagamento con carta eccetera sicuramente perché

al loro ragionamento abbiamo pagato per sviluppare questo servizio e quindi dovrò farlo pagare di

più non è che ragionano in un'ottica del vado ad eliminare perché forse oggi non si può eliminare

del tutto la la parte cartacea la parte dei contanti

la parte di tante cose perché c'è chi cioè dico una cosa forse non so se neanche potrei o dovrei

dirla è brutta però io ho spinto tantissimo nella nell'azienda in cui lavoro a portare le buste paga

elettroniche tu non so se le ricevi elettroniche o cartacea purtroppo cartacea la prima cosa che

faccio è scannerizzarle esatto allora è per me è un grosso dispendio di carta da stampare tempo di

una persona che deve imbustarle tempo delle persone che devono distribuirle ulteriore spreco perché poi

queste carte qua io per esempio le digitalizza e poi gli do fuoco non è vero non gli do fuoco

l'archivio però le voglio anche a digitalizzate quindi tutto un lavoro che gira indietro che

allora ho spinto per digitalizzarle quindi cosa succede che da settimana prossima quindi questo

è il primo mese in cui le buste paga saranno elettroniche ci sarà un portale a cui ci si

registra e si accede e si hanno le proprie i propri cedolini e il cud eventuali comunicazioni

bonus o cose simili e qualcuno alla domanda mi dai la mail con cui ti mandi a cui mandare la

registrazione perché bisogna associare ovviamente la matricola del dipendente a e la domanda è la

risposta io non ho una mail ma mi spieghi come fai ad avere un conto in banca

mi spieghi come fai a fare qualsiasi cosa nella vita senza una mail vabbè non è strano fede sono

tutte cose che si possono avere però ho capito capito che poi allora un'azienda metti che per

l'azienda diventa un se lo faccio per tutti ha senso se devo continuare a fare una doppia

gestione e aumentano semplicemente i costi non è non è vero nel nostro caso non è vero perché

poi c'è un escamotage per farlo avere anche a chi non ha la mail che banalmente è un ti ti

serve la mail serve solo per una prima registrazione poi si ha un codice utente quindi

devo praticamente crearti una mail te la do anche io come azienda solo per registrarti e poi tu hai

le tue credenziali quindi non ti serve la mail però se il discorso dei biglietti dell'autobus o

delle sim diventa così cioè devo fare una doppia gestione quindi i miei costi in realtà non è che

diminuiscono ma sono gli stessi di prima più un qualcosa per fare anche la parte digitale e

quel costo del digitale è inferiore al costo del fisico però se non riesco a eliminare il fisico

ho un costo semplicemente in esubero e quindi chi ci rimettono è secondo me in assoluto il

progresso però chi poi vuol pagare il biglietto tramite tramite tramite web ci rimette perché è

come un ti sto facendo un favore perché ti sto evitando di andare in tabaccheria a comprarlo e

quindi è giusto che tu mi paghi di più è anche vero

che uno magari per una qualsiasi ragione si può trovare ad aver bisogno di salire

sull'autobus e così può comprare il biglietto regolarizzarsi in maniera più facile rispetto

a chiedere all'autista se si può usare le macchinette sono ci sono tanti modi più scomodi

scusami io in mente in inghilterra non so se tu hai mai preso gli autobus in inghilterra quando

sali sali sempre da davanti e paghi al conducente e poi ti siedi se c'è una sorta di tornello anche

se lo ricordo male allora il tornello io non me lo ricordo però mi ricordo che tu pagavi o mettevi

le monete non mi ricordo cioè comunque c'era una sorta di mettiamo così una specie di tornello o

se io potessi salire contactless bam bam bam pago e vado pago e vado pago e vado o non lo so tanto

si sa che questa è la nostra visione del mondo però io penso che prima o poi lì si dovrà arrivare

quindi piano piano la strada è quella e questo conclude il nostro follow up sulle e sim

scusa e sim no va bene ci sta arriva arriva una seconda mail invece da matteo che ci consiglia

un'applicazione ci dice ma conoscevate l'esistenza di questa applicazione per ipad per monitor esterni

sembra pazzesca e sottolineo però il sembra luca perché l'applicazione si chiama shift

screen e quello che permette di avere è una moltitudine di applicazioni web app su uno

lo schermo dell'ipad che viene duplicato su uno schermo esterno e quindi da questa impressione

di avere uno schermo esterno con tante applicazioni affiancate l'una all'altra in realtà il limite

dell'ipad resta quello di avere comunque la sola funzione di duplicazione no attenzione no no no

questo questo è tra virgolette

superato da shift screen perché duplica cioè non duplica l'intero schermo dell'ipad in questa

modalità ma ci proietta i contenuti dell'applicazione shift screen e quindi è possibile avere ad esempio

sull'ipad a metà schermo questa applicazione nell'altra metà che ne so mail e vedere sullo

schermo esterno solamente la parte che riguarda shift screen come ci interagisci ci interagisci

con volendo il cursore il mouse e la tastiera

oppure in modalità classica touch però nella sua metà di schermo quindi o nel suo schermo intero cioè

ti ritrovi magari ad avere uno schermo gigante esterno che devi controllare con mezzo schermo

dell'ipad diciamo sicuramente in particolare con mouse e tastiera apre delle possibilità che prima

erano precluse però rimane una gestione troppo approssimativa secondo me ci vorrebbe veramente

in ios 15 la possibilità di gestire lo schermo esterno e quindi la possibilità di gestire lo schermo esterno

alla stregua dello schermo interno con la differenza che non c'è il touch quindi questa

possibilità viene abilitata solamente con mouse e tastiera connessi si è il concetto quello lì alla

fine è limitato a quello che c'è sullo schermo dell'ipad si sullo schermo dell'ipad puoi avere

qualcosina qualcosina in più e non l'ho ancora capita fino in fondo questa funzione della

condivisione dello schermo delle applicazioni perché per esempio oggi ho avuto una necessità

ho detto ma posso con skype per ipad condividere lo schermo tu lo sai sì è possibile è possibile

no non è possibile in realtà cioè puoi condividere sembra solo certe applicazioni ma in teoria c'era

già anche con come si chiama con team viewer la possibilità di farlo dovevi indicare che la

destinazione della registrazione schermo non era il rullino bensì

skype in questo caso che si fa dal control center dove ti sei messo la

il pulsantino ecco per registrare lo schermo si tiene premuto lì e io vedo foto come destinazione

facebook messenger gmail skype e quindi c'è la possibilità poi non so se ci sono ulteriori

altre limitazioni e cioè io sì posso fare lo share dello screen da cos'è che puoi fare tu scusa

lo la condivisione dello schermo si lo share vabbè luca lo screen però imperdonabile fede ho detto

lo share dello screen lo share dello screen no questo vabbè un lapsus è un lapsus allora rifacciamo

ho provato a fare la condivisione del display scherzo dello schermo e mi proponeva quella

tendina lì che tu ti chiami la condivisione dello schermo e mi proponeva quella tendina lì che tu ti

dici dove mi dice vuoi inviarlo al a foto vuoi inviarlo a twitch e vuoi inviarlo a team viewer

vuoi inviarlo a però non c'era il modo di dire condividi proprio quello che sto vedendo adesso

sull'ipad su skype non lo faccio lo fai lo fai perché tu a quel punto lì avvila tra virgolette

registrazione dal appunto con quel widget chiamiamolo così non so come si chiama sul control center e la

condivisione dello schermo viene inviata a skype io ho provato e non lo faceva dopo magari ci

riserviamo di provare adesso scusami io posso buttarmi io posso rientrare in questa chiamata

no non farlo perché succederanno casini ok va bene allora dopo vogliamo vogliamo provare nella

prossima puntata ci scopriamo perché oggi ho fatto dei tentativi volevo far vedere cioè volevo fare

una chiamata skype dove alla alle persone della chiamata avevo bisogno di dimostrare delle botte

scritte a mano quindi ho detto boom lo chiamo chiamo dall'ipad mostro lo schermo dell'ipad apro

notability apro qualcosa del genere e con l'apple pencil posso disegnare scrivere fare questo e

quell'altro e no non non è successo così cioè non sono riuscito quindi o o o allora ci sono due

opzioni o non sono veramente riuscito io o chi era dall'altra parte mi ha trollato malissimo

dicendomi che non riusciva a vedere lo schermo in realtà lo riusciva a vedere può essere entrambe le

opzioni vabbè e niente shift shift screen ovviamente la trovate nell'auto della puntata e insieme alla

video recensione di tale coach plug in canale di youtube onestamente non troppo conosciuto perché

solo neanche un k di iscritti si può dire un k luca e quindi recensione dell'applicazione e link su

sull'app store per poterla eventualmente provare invece un suggerimento uno dei nostri tip però

come vedi che anche noi abbiamo adottato anche io ho adottato questa parola che è inglese però

tip è breve per dire come lo chiameresti un consiglio trucchetto un consiglio non lo so

non si può sentire ma se un trucchetto no io sono in grado anche di tenere la bocca semi chiusa

intanto che parlo a differenza di voi e non tutte le vocali sono aperte ricordatelo e niente questo

questo tip che così bypassiamo il problema riguarda la condivisione delle password è un qualcosa che ho

sentito nominare in un podcast specificamente la puntata numero 355 di clockwise attorno al

minuto 25 e poi ho visto anche riproposta su six colors consiste nel dare la possibilità di

condividere delle password che siano state salvate nel portachiavi ad esempio di ios ma anche

di mac os funziona su tutti e due i sistemi di condividere queste credenziali con airdrop

scenario d'uso quale potrebbe essere famiglia che non usa one password tutti hanno magari le

proprie password salvate nel nel portachiavi di sistema di ios o mac os si ha però magari

un account amazon comune in modo che tutta la famiglia possa avere amazon prime e pagarlo una

buona e giusta visto è considerato in particolare che amazon ha necessariamente accesso ai vostri

metodi di pagamento cosa buona e giusta avere una password lunga complicata univoca insomma tutte le

caratteristiche che in realtà dovrebbe avere qualunque sito ma amazon in particolare trattandosi

di soldi comunicare questa password ai familiari può essere tedioso magari mandarlo con un messaggio

non è l'ideale ci viene in soccorso una funzionalità di ios e di mac os cioè la

possibilità di condividere le password salvate in maniera che non chiamerei semplice ma fattibile

su iphone bisogna andare nelle impostazioni quindi recarsi nella sezione password e account

da qui si può andare nella sottosezione password e siti web il face id vi darà una rapida occhiata

vi verrà presentata la lista di tutte le password ad esempio vedo il mio login per bla bla car e

posso modificarlo posso fare tante cose ma se tengo premuto o sul nome utente o sulla password e qui

diciamo non è proprio super scopribile come funzione ci compare un menu con due possibilità

copia ok e airdrop con a non serve neanche tenere premuto basta premere vabbè comunque poco

scopribile cliccando su airdrop apparirà il classico menu a cui siamo abituati e ci verrà

data la possibilità di condividere quell'intero login quindi anche il fatto che è abbinato al

punto it con una potente password alla persona che desideriamo su bla bla car ha poco senso su

amazon può avere molto senso se non si usa un sistema come one password che permette di

condividere all'interno della famiglia o all'interno del gruppo di lavoro un determinato login

allora secondo me è un po lunga come procedura questa è un po troppo lunga e io me ne dimenticherei

c'è un'altra funzione di condivisione luca che io mi dimentico sempre che esiste ma è talmente

pensata e fatta bene che è lei a ricordarmi che esiste che è la condivisione delle password del

wifi quella è una funzione secondo me fantastica perché non so che esiste non me la ricordo non ho

guardato l'ultimo keynote ho aggiornato per sbaglio l'iphone non me ne frega niente però

quando arriva un ospite o io vado ospite a casa di qualcuno provo a connettermi al wifi e all'altro

condividi password non devo fare niente non devo dirti niente non devo fare come facevi tu luca i

codici qr sparsi per la casa o i bigliettini per i token vabbè quello è un altro discorso però è

bellissima è fatta bene cioè non devi pensare neanche di usarla perché oggi di sinistro se uno

mi chiede la password del wifi gliela dico dico la password è 12345 no in realtà quello è il nome

della mia non so se l'ho mai detto come si chiama il nome della mia rete wifi

si chiama password is 12345 la mia è rete non disponibile invece e tu è non disponibile rete

non disponibile si chiama la rete ma io in realtà questa è quella di casa mia quella di

i miei genitori l'ho chiamata y trava fibra bellissimo come nome non sento i grilli però

non sento i grilli strano no guarda non te ne meriti neanche non te ne meriti neanche neanche

va bene sai cosa mi sono meritato però in questi giorni cosa ti sei meritato un ipod mini

un ipod mini luca il primo ipod mini me l'ha regalato matteo arone che tutti conoscono immagino

per motor chat motorcast podcast che ormai è defunto ma perché voi non avete la voglia e la

forza la perseveranza queste persone troppo impegnate però era molto interessante molto

divertente mi ha regalato un ipod mini e per me questo è un regalo che ha un significato

gigantesco perché è il primo dispositivo apple che ho mai visto che mai provato a usare e mi

ricordo bene che è un dispositivo che ho mai visto che ho mai provato a usare e mi ricordo

bene che è un dispositivo che ho mai visto che ho mai provato a usare e mi ricordo bene

benissimo che ero in vacanza non in vacanza in gita in prima superiore quindi si parla del 2005

qualcosa del genere e io iniziavo già cioè iniziavano già a girare gli mp3 ma erano delle

specie di chiavette con dentro tutte le canzoni e erano sempre in shuffle e quindi potessero fare

play pose avanti e indietro e mi ricordo un mio amico che tra l'altro lo cito volentieri

si chiama stefano schieri è il fondatore di udid quindi voi sapete che non ho parlato più di una

volta quella quella quella marca di cover e non solo fatte in legno che io tuttora uso col mio

iphone sono fantastiche ebbene mi ricordo stefano schieri con l'ipod mini in gita secondo me era

verde o azzurro e lui aveva la ruota per poter scorrere le canzoni e sceglierle e divise per

artista divisa per brano aveva lo schermo ed era era un'ipod mini in gita e lui aveva la ruota per

scorrere le canzoni e divise per artista divisa con l'ipod mini in gita e lui aveva lo schermo ed era

un ipod mini in gita e lui aveva lo schermo ed era un ipod mini in gita e lui aveva lo schermo ed era

un ipod mini in gita ed era un ipod mini in gita e lui aveva lo schermo ed era un ipod mini in gita

non ho mai avuto l'ipod mini però ho avuto il classic poi ho avuto il l'ipod video che era

praticamente il classic

parliamo invece della parentesi che hai fatto in università in cui ti ostinavi a usare l'ipod

classic per la musica lo stesso cioè anche se avevi l'iphone si si mi ricordo mi ricordo che

sei andato avanti un po così

può essere ma perché io ci ho vissuto tutte le superiori con l'ipod video perché vi dico una

roba

proprio mind blowing

lo usavo per vedere i video

si chiama ipod video e lo usavo per vedere anche i video si avevo dentro tutti e qua tenetevi forte

se state guidando fermatevi perché non voglio responsabilità avevo dentro tutto love bugs e qua

dite vabbè che persona seria tutti i cesaroni e qua potreste aver avuto un minimo si insulto e poi

un'altra serie tv che erano i liceali

e poi i griffin

e io li avevo dentro tutti perché l'ipod era tipo da 120 160 giga quindi era tutto compresso per uno schermo minuscolo e io a letto

vedevo queste serie tv queste robe sullo schermo dell'ipod classic che si chiamava ipod video se non sbaglio

auricolari e quindi lo tenevo sempre con me luca perché dovunque andavo mi guardavo anche sti stupidi video qua aspetta aspetta devo rilanciare

ho guardato

andando in gita

penso firenze in seconda

superiore il film

garfield sul mio

nokia 6600

dotato di una memory card

di

128 giga

di capacità se non sbaglio

quindi immagina che a 6600

immaginati come avevo dovuto

comprimere quel video

hai fatto per rimorchiare sicuro

no per guardarmelo da solo

tra l'altro con una cuffia mono

perché quel telefono

hai detto una

non ho capito

un'unica cuffia auricolare non stereo

perché quel telefono lì tra l'altro con un attacco strano

forse aveva il gecchino

quello piccolo da due millimetri e mezzo

non aveva l'audio stereo

quindi una singola cuffietta

qualità audio immonda qualità video

al pari della qualità audio

ma sono riuscito a vedermi

garfield su quel telefono

penso di non aver mai visto

garfield è simpatico

cioè fiorello gli dava la voce nel dubbiaggio

italiano

però a cavolo come sono cambiati i tempi

perché io in questo momento dico ma perché non usavo

l'ipad quando avevo le superiori

che usavo l'ipod classic

per vedermi video

perché l'ipad non c'era

fa strano dire l'ipad non c'era

o anche l'iphone

se vogliamo dirla tutta alla fine 2007

garfield era del 2004

per cui avrei forse potuto vederlo

sul primo iphone ma tu vedevi anche

papà castoro

no

ma garfield è il film

sì sì lo so lo so lo so assolutamente

andiamo avanti fede stiamo

ci stiamo ficcando da in posti

dove non sappiamo bere come uscire

no la cosa che trovo interessante

è che col tuo ipod mini

probabilmente

non hai ancora testato

ma ne sono certo che sarà così

potrai sincronizzarlo anche con

mac os catalina cioè sono passati

n millenni da quel dispositivo lì

eppure catalina lo

lo supporta hanno portato avanti

la capacità di

sincronizzare anche dispositivi

così vecchi con

l'ultima versione del sistema operativo

per mac guarda sto mettendo

le mani nei cassetti che ho di fianco

se ho il cavo per collegarlo

lo collego in questo momento

perché penso sia il cavo quello da 30 pin

quello che ha avuto l'iphone per tantissimo

tempo anche giusto esatto

interessante scoprire

che l'ipod mini è uscito nel

2004 quindi poteva essere

uscito con garfield anche da guardare

sullo schermo in bianco e nero

questo non sapevo no non lo sai perché

non è possibile però sarebbe stato simpatico

va bene tu però hai lì tra le mani

un seconda generazione

che è uscito nel 2005

non trovo il cavo porca miseria

volevo connetterlo non fa niente dai

prossima volta parleremo anche

di questo dai

per me c'è un elefante nella stanza che stiamo evitando

da troppe settimane

il fatto che big sur supporterà

delle ipad

per il riempimento automatico delle password

e quelli di one password naturalmente

hanno già detto che

potranno

utilizzarlo con un aggiornamento

dell'applicazione già funzionante

un po' come abbiamo su ios che possiamo indicare

come predefinito per il riempimento automatico

in safari

one password o qualsiasi altro password manager

che si integri la stessa capacità

arriverà anche su mac os con big sur

e one password

stranamente è già pronto in partenza

era qui che volevi arrivare

no

neanche per sbaglio

però fa piacere sapere anche questo

le beta pubbliche di ios

e di ipad os e di mac os

e di qualcosa os

tu non hai installato niente?

no volevo provare big sur su un volume

a pfs separato

ma poi alla fine ho avuto altro da fare

sono stato via in trasferta due settimane

non ho avuto veramente tempo

l'ipad puoi aggiornarlo dai non è così fondamentale

per la tua vita

si posso ma ammetti che mi incasina i cloud

io vivo grazie ai cloud

quindi non voglio incasinarlo

io comunque ho

aggiornato l'iphone

perchè non ho resistito

però c'è secondo me

un grosso però

che manca il supporto delle applicazioni

per esempio per i widget

è il solito problema

delle beta

io adesso

ho sti widget qua

che ho provato a mettere nella home screen

però quello della musica

onestamente non l'ho capito

mi sembra assolutamente inutile per me

quello del meteo carino

quello del calendario

utilissimo

però io vorrei quello di overcast

vorrei quello di instagram

no scherzo

vorrei magari

quello di

non lo so di fantastical

o di reddit

o di telegram

non lo so vorrei vedere cosa tirano fuori

da sti

stupidi widget

quindi sono in quell'imbo lì dove

boh non ho ancora ben capito

cosa mi piace e cosa no

di sicuro mi piace

come si chiama quello dell'app library

quello tanta roba

ti sta piacendo stai riuscendo a

utilizzarlo per organizzare le tue app

per raggiungere l'app che cerchi

quando la cerchi

no l'ho usato per fare ordine

principalmente perchè ho soltanto

una pagina adesso

in realtà ne ho due da poche ore

perchè ho

sistemato i widget e quindi

ho poco spazio per le applicazioni

e non riesco a capire quali

devo togliere per lasciare spazio

ai widget o altro perchè voglio una sola pagina

e poi app library o questo è poco ma sicuro

mi è successa una cosa

che sono

sclerato per trovare

un'applicazione di cui

non mi ricordavo più il nome perchè

tu ti ricordi come si chiama il client alternativo

di reddit? Apollo

ecco io non mi ricordo più il nome di un'applicazione

mi ricordavo la parola Apollo

mi ricordavo Alienblue

che è il vecchio client

di reddit che oggi è diventato

il client di reddit ufficiale

quindi io non

riuscivo assolutamente a ritrovare

l'applicazione per reddit

cioè cercavo Alienblue

cercavo reddit, no trovavo come cavolo si chiama

guardavo nell'app library

ma non si possono esplodere

le cartelle, adesso non vorrei fare gaff ma

app library ti mostra

delle piccole scorciatoie tipo

i social, productivity

entertainment, robe simili

ma non ti fa navigare all'interno

di quella categoria

e quindi cosa fai?

inizi a scorrere tutte una alla volta

finchè non trovi l'applicazione giusta

quindi vabbè

erano in ordine alfabetico?

allora dai ci ha messo poco

ci ha messo poco infatti, no subito l'ho trovata

però no è da molto

più ordine, veramente

bastava poco

e

io ho apprezzato moltissimo

queste

sono le funzioni principali perché

di altro personalmente

non ho ancora esplorato nulla

se non

la pagina

quella tutta a sinistra

che è diversa perché i widget sono tutti diversi

semplicemente questo

è sicuramente molto più bella, molto più interattiva

la pagina

non so come si chiama

quella a sinistra

non so come si chiama però aspetta attenzione

interattiva

perché i widget

hanno perso la loro interattività

non c'è più la possibilità di avere pulsanti

per lo meno per quelli che vanno nella

home screen

non hanno pulsanti

non hanno elementi interattivi

possono mostrarti un'informazione

ed eventualmente portarti all'applicazione

questo è un po' un passo indietro secondo me

non ci ho fatto caso perché in questo momento

sono tutti widget di default

no non è vero c'è anche fantastical

no ci sono anche gli altri

allora niente

nella parte in alto ci sono widget nuovi

però puoi fare anche

eh sì e adesso è un po' un mischione

perché ci sono widget nuovi vecchi e quindi fa schifo

però puoi crearli

piccoli e grandi

e quindi

riesci a riempire meglio lo schermo

e mi piace questa cosa

dell'interattività

non ci ho fatto caso ma io onestamente

non li ho mai usati in maniera interattiva

solo per consultare

beh ti dico io uso regolarmente

il widget di fantastical perché alla fine è un

pratico calendario che mi permette

sia di andare a vedere non lo so mi chiedo

ma che giorno è ferragosto vedo che è sabato

e mi incazzo però ho dovuto cambiare

la schermata perché adesso chiaramente

mostra luglio

posso spuntare i promemoria del giorno

come fatti

e poi anche ho il widget di to do

applicazione che devo ancora capire se

vale la pena di tenere

o se posso ficcare tutto

nei promemoria e poi vabbè

quello degli shortcut ma quello mi pare

sia rimasto interattivo anche

in iOS 14

Apple che diciamo ha dato un trattamento

preferenziale a se stessa

strano non capita quasi mai

vabbè è giusto è legittimo

si può dire che è legittimo

legittima difesa

Luca dai ti è arrivato invece il

il portachiavi

finalmente quello di cui ci

parlassi nella puntata

boh andiamo a vedere

se la funzione ricerca funziona

se io cerco tau

trovo puntata 4

5 4

quindi sono passate una quindicina di puntate

una quindicina di settimane

così tanto mesi

si chiama tau o teo?

e come ha fatto a trovarlo?

ah perché nel capitolo ho scritto teo

e nel note ho scritto tau

quindi un doppio errore si è cancellato

ti ha permesso di trovarlo scrivendolo sbagliato?

no no no l'ho scritto giusto

però lo leggevo come teo

questa cosa mi fa andare a male

come faccio ad andare a modificare adesso il capitolo?

devo

devi ricaricare la pagina

devi ricaricare l'mp3

o se no me lo dici a me lo modifico io

non preoccupiamoci di questo

il 2 aprile avevo

pagato i miei 33 euro

su kickstarter

no su kickstarter su indiegogo

per acquistare una coppia

di questi tau

che non sono altro che dei portachiavi

non molto ingombranti

con integrati un cavo

che fa sia da lightning che da

micro usb

e l'altro che fa da usb c

e integra una batteria

per carità non molto capiente

mi pare circa 1000 ah

1400 una roba del genere

1000 ah non amper ora

se no sarebbero veramente delle batterie

miracolose

e niente

sono pratici questi portachiavi

perché ce li puoi avere sempre con te

è come un portachiavi un po' ingombrante

ma meno ingombrante di certi portachiavi

tra virgolette stupidi che ho visto in giro

e

ci danno una bottarella di carica

all'iphone quando ci troviamo in giro

e siamo in difficoltà distanti da una presa

magari però le chiavi di casa le abbiamo

io l'ho proprio installato lì

ma la cosa che ha di bello

non è tanto l'idea del powerbank portachiavi

ma il fatto che ha una basetta

di ricarica

che a sua volta si attacca all'usb

con una micro usb

quindi poi possiamo attaccarla un po' a quello che vogliamo

per ottenere la corrente, la potenza

però poi ci appoggiamo sopra

in maniera molto semplice

questo powerbank che è magnetico

va perfettamente in sede

e può essere anche un modo per dire

le chiavi le metto sempre lì

così poi non le perdo in giro per casa

so che qualcuno ha questo problema

io avevo una pratica ciotolina

per non correre questo rischio

ma con tau

ho fissato al mobile

con un po' di biadesivo

questa base di ricarica

c'è anche la possibilità

di attaccarla al muro

ci sono anche dei tassellini orripilanti

inclusi

e delle vitine per avvitarlo al muro

qualora fosse questa la vostra preferenza

quindi si carica

mentre riponete le chiavi

dicono di poter dare

mediamente un 42%

di batteria

all'iphone collegandolo

c'è la prova con tutta una serie

di modelli di telefoni

tra cui tutti gli iphone del mondo e qualche samsung

funziona, l'ho provato

caricando il telefono

ho avuto la pessima idea

di non segnarmi a che percento

era intorno al 25

una cosa del genere

adesso è al 69

la batteria tau è completamente morta

quindi dai, più o meno ci siamo

mi ha dato un 35% di batteria

che può andare

per riuscire a arrivare a casa

senza particolari pensieri

se ci troviamo in giro col telefono

bello scarico

prodotto che vi consiglio

è ufficialmente promosso

attualmente si può comprarne

uno per 23 euro

questo è il costo che c'è su indiegogo

38 per la coppia

o 56 per la tripletta

c'è in tre colori, bianco, nero

e tipo verde oliva, verde militare

io ne ho preso uno bianco e uno nero

peccato che non sia su amazon

non è su amazon, è vero

indiegogo

no meglio, non indiegogo

rolling square che è l'azienda che ha fatto

questo prodotto insieme ad altri

svariati prodotti sempre nel mondo

della ricarica, principalmente nel mondo della ricarica

tra cui

in passato avevo comprato l'in charge

quel cavo lightning

magnetico corto

da attaccare al porta chiavi

devono avere un problema con le chiavi questi signori

perché sono sempre là intorno i loro prodotti

e niente insomma

sono ripeto soddisfatto di questo

prodotto, ce ne sono

altri che possono interessarvi appunto

come ad esempio in charge che è il

piccolo cavetto

usb lightning, dateci un'occhiata

indiegogo per comprare

non sono uno di quei

crowdfunding, di quelle campagne

che raccolgono un sacco di soldi

e poi spariscono, sono stati

anche rapidi, mi sono

mi è arrivato il mio

cosa sarà stato, fine giugno

una roba del genere, l'avevo ordinato

e inizio aprile, quindi in linea con quello che

avevano promesso, due mesi e mezzo

è arrivato il tutto

non ho mai usato una batteria esterna in tutta la mia vita

penso, no io sì mi è capitato di usarlo

in vacanza in particolare

tanta gente che comunque la batteria esterna

cioè ce l'ha

sempre e la usa

non voglio dire a caso

in maniera offensiva però se è lì

attacco la batteria esterna

cioè ma magari anche

amici che vengono a casa mia attaccano la batteria esterna

ma cavolo te la do la presa di corrente

io piuttosto mi porto sempre dietro

una presa, un caricatore

perché ho sempre dietro il mio zainetto

con dentro tutto, caricatore esterno

non lo so, c'è la batteria esterna

però Luca ora che è estate

secondo me è un bel prodotto della settimana da usare

durante le vacanze

se ci saranno le vacanze

per i nostri ascoltatori

per esempio per me non ci saranno

è un action camera

perché io ho sempre la fobia

di portarmi in acqua

o in spiaggia

il telefono

e ho notato che sta prendendo sempre più piede

anche la moda di fare le foto

con le varie gopro o simili

sia io sia tu

Luca abbiamo una action camera

della Xiaomi

che non esiste più

eh sì

che purtroppo non è più in vendita

nella sua forma

posseduta da me e te

però esiste la versione plus

la Xiaomi di cui stiamo parlando

che in realtà si chiama

YI camera

4K plus

qual è il vantaggio

secondo me grosso Luca

che ha un prezzo tutto sommato accessibile

sì diciamo che la nostra

secondo me era stata un ottimo affare

all'epoca perché si trovava

regolarmente in sconto

sotto i 200 euro

magari i 190 così

molto valida

ottime riprese anche in 4K

stabilizzazione

insomma un bel prodottino

forse solo il microfono

ma quello tendenzialmente

nell'action camera

soprattutto in quelle che per essere impermeabili

devono essere messe nelle

custodiette apposite

vengono soffocate

quindi un po' c'era da aspettarselo

adesso non si trova più questo modello

si trova la 4K plus

come dicevi prima

che però è sicuramente superiore

mi pare che abbia i 4K

a 60 fotogrammi mentre la nostra

arriva a 30

però è tanto cara

costa tipo 280 euro

quando con 290 in questo momento

oppure 242 usata

non usata di Amazon

si trova la GoPro Hero 7 Black

quindi penultimo modello della GoPro

anche questa con la stabilizzazione

del video, i 4K a 60 fotogrammi

ma in più

è direttamente impermeabile

senza bisogno di cover

a differenza delle Xiaomi

quindi mi sembra un acquisto migliore

in questo momento la GoPro

ve la lasciamo linkata

se fate dei video particolarmente belli

è evidente che dovrete mandarceli

tra l'altro tu parli

della Argento o della Hero 7 Stop?

perché esiste anche l'Argento

si la Silver è il modello inferiore

no adesso non è che se io dico Argento

tu puoi dire Silver

è quello il nome del modello?

si chiama così?

no su Amazon si chiama

GoPro Hero 7 Argento 4K

fotocamera d'azione impermeabile

fino a 10 metri

con stabilizzazione video e vocale

vabbè ok

però si chiama Silver

è il nome del modello ufficiale

si può essere un'idea anche quella

io francamente punterei sulla 7

dovendo, è vero

sono tanti soldi in più

sono 90 euro in più

però insomma

volendo prendere un oggetto

veramente bello

che ci può durare tanto nel tempo

punterei a questa ecco

e sai cosa succede?

che poi dici

beh però con 50 euro in più

prendo la 8

perché costa 350

60 euro in più

allora prendo la 8

esiste anche quella della Garmin

tra l'altro che

ne ho sentito parlare molto bene

più pensata per lo sport

quindi ha integrati anche i tipi dati

di telemetria o robe simili

si possono integrare direttamente

ecco questa è una cosa che non saprei

come si fa

perché anche la GoPro

secondo me acquisisce i dati

da eventuali GPS

o accelerometri

sbaglio?

non lo so

ti dico sinceramente

non lo so ma non credo

so che avevo provato un programma

per

non mi ricordo se nemmeno

se era per Mac

o se c'era solo per Windows

che in sostanza

prendeva un tracciato GPS e GPX

ad esempio

tipo quelli che si possono registrare

con Motion X

su iPhone

o con mille altre app

e ti consigliava

di registrare

e ti consentiva

di fare una sovraimpressione

da mettere sul video

tu una volta allineati

potevi ad esempio

riprendere una corsa in macchina

registrare il tracciato

col GPS dell'iPhone

e visualizzare il tachimetro

in sovraimpressione

ricavandolo dal GPS

ti generava tipo un video

con fondo verde

e tu lo sovrapponevi

poi col green screen

alla ripresa che avevi fatto

in maniera tradizionale

ok

ok

, la parte poi difficile

è quella di montare i video

perché

io non sono assolutamente capace

e iMovie mi sembra

molto

molto

basilare

ma

ma al punto tale

che non ti permette di fare

tante cose che vorresti fare

non so, tu cosa usi di solito?

usi Premiere direttamente?

io ho fatto tanto tempo

a usare Premiere

poi ho avuto un trascorso

su iMovie

e poi ho cominciato a usare

Final Cut

così ma

sempre in maniera molto amatoriale

diciamo che

è stato un po' un adattamento

passare dalla logica di Premiere

alla logica di Final Cut

ma adesso ho più o meno capito

e apprezzo molto che Final Cut

è estremamente più ottimizzato

e su Mac va molto più veloce

e soprattutto

soprattutto niente

è più veloce

di Premiere

anche se mi piaceva molto Premiere

devo dire la verità

detto questo

ricordiamo solamente

come funziona

con Premiere

il prodotto della settimana

è una scusa

per andare su Amazon

magari comprate la GoPro

magari comprate un kit per il cucito

non importa

partite dai nostri link

ogni volta però

hai sempre un acquisto alternativo diverso

devo ammettere

che questa tua fantasia

è da premiare

ecco potrebbe essere premiata

con l'acquisto di una barca

uno yacht su Amazon

perché una piccola percentuale

moltiplicata per un grande prezzo

fa pur sempre un grande aiuto

per Easy Apple

e per Easy Podcast tutto

quindi se potete

volete

vi ricordate

di aiutarci in questo modo

ci aiuta davvero

davvero tanto

sembravi il tipo

di una tribù indiana

piccolo

grande yacht

porta piccolo aiuto

a piccolo podcast

grande ringraziamento

invece va

ai nostri donatori

questa settimana

sono due

sono Andrea Mannarella

e Marco De Jesus Maria

grazie mille

per il vostro supporto

vi ricordiamo

sezione supportaci

del nostro sito

ci sono tutti i modi

i metodi

i tempi

le varietà di donazioni

che potete fare

singolo o ricorrente

l'importo lo decidete voi

come pure

il mio

metodo per il pagamento

Apple Pay

Satisfay

un po' quello che volete

frugateli

e troverete tutte le informazioni

del caso

ci aiuta veramente tanto

se ritenete

che queste

469 puntate

siano state utili

magari

una piccola donazione

la possiamo meritare

se non potete

nessun problema

continuate ad ascoltarci

e

trapanate

gli zebedei

ai vostri amici

perché lo ascoltino

anzi no

magari in maniera

un po' più gentile

perché poi magari

gli passa la voglia

di ascoltarci

puoi mettere un beep

lunghissimo

dopo tutto

trapanate

così ognuno può pensare

quello che vuole

trapanare quello che vuole

sarebbe simpatico

ma non lo farò

vabbè

perché non sei simpatico

perché se è simpatico

e non lo fai

vuol dire che tu

non sei simpatico

e l'hai appena detto

in puntata di fronte

a 4 milioni di ascoltatori

io vi ricordo invece

che potete contattarci

tramite l'indirizzo mail

info chiocciola

easyapple.org

trovare tutti gli altri contatti

sul nostro sito

easyapple.org

e

dulcis in fundo

anche me e Luca

ai nostri account twitter

privati personali

dove

anche ultimamente

c'è stato qualche

posso dire

no

ingaggio dai

dirò la parola ingaggio

perché engagement

vuol dire tutt'altro

siamo

f trava

f tirava

e Luca

tnt

come la bomba

in realtà no

come tutto e niente

e

per questa

469

puntata

Luca

manca poco

alla 500

eh sì sì

30 puntate

ed è fatta

30 puntate

vuol dire

8-9 mesi

praticamente

ma anche meno forse

7 mesi

no

sono 52 settimane

52 puntate all'anno

26

6 mesi

saranno 7 mesi

eh io ho detto 8

scusi

dottore

ingegnere

adesso faccio apposta

a saltarne qualcuna

hai contato quelle di Natale

che saltiamo?

no

quindi

però noi ci sentiamo

comunque settimana prossima

no

manca un pezzo

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una puntata di Easy Apple

e forse

ci sentiremo

venerdì

19 febbraio

che è tra 30 settimane

in realtà sono 31

quindi quella dopo

per la

500esima puntata

di Easy Apple