EasyApple #47 - iGecky is back

in toto numero 47 di EasyApple ancora una volta un intruso e un ospite

l'intruso è quello dell'altra volta, Giacomo

ciao

e l'ospite non lo presentiamo neanche

perché è qui che guarda la possibilità

questo onore

ciubecca

ciao

si è sentita una voce da distante

parlando un po' di cose serie

forse la cosa che viene di nota di questa settimana

è l'uscita di un nuovo firmware

un aggiornamento molto minore

beta, non solo per gli sviluppatori

assolutamente beta

per adesso 5.0.1

che dovrebbe risolvere questi fatidici problemi con la batteria

che Giacomo tanto odia

e qualche altra novità

a mio parere strana

cioè per esempio il gesture multitouch

sull'iPad di prima generazione

che secondo me

ho pensato

e ho detto a Luca che secondo me

se ci fosse stato ancora Steve Jobs

questa funzione in più

non ci sarebbe stata

però vabbè

Giacomo tu la batteria

immagino non l'abbia

dato miglioramenti

no, la batteria in effetti a me

non è migliorata per niente

anzi

ho chiamato in assistenza

per vedere

se avessero qualche soluzione

anche parziale per questo mio problema

e vi dico solo che

la tipa che mi ha risposto

mi ha chiesto

dopo avergli detto che è un 4S

se avevo su iOS 4 o iOS 5

quindi immaginate

il livello di preparazione

il supporto che mi ha avuto

comunque vabbè

non ho trovato nessuna soluzione

però dai primi feedback

su questo aggiornamento

sembra che la durata della batteria

sia veramente incrementata

alcuni dicono anche il 40%

a me sembra un po' esagerato

ma mi basterebbe anche

un 15-20%

sarebbe una cosa ottima

sì, questo è un po' quello

che ha frenato anche me e Luca

dalla possibilità di dire a cui stiamo parlando

anche il fatto che non sia gratis

mi ha frenato abbastanza

devo dire

quello che ha raccontato

un po' Giacomo

dopo questo quasi mese di utilizzo

dell'iPhone 4S

la settimana scorsa erano due settimane

è quasi un mese

e niente

questa era un po' la cosa principale

l'unica cosa che mi preoccupa di questa beta

è che scade il 14 dicembre

mi piacerebbe che uscisse un po'

prima del 14 dicembre

non è ovviamente detto che

se scade al 14 vuol dire che esce il 15

però prima uscirà meglio sarà

sì, questo sicuramente

anche perché anche in America hanno avuto

grossi problemi, molta gente che si lamenta

anche se è stato un problema un po' sporadico

sì, poi dicono molto probabilmente

alcuni iPhone risentono più degli altri

sicuramente il mio è tra il 5%

di quelli peggiori

messi peggio in assoluto

leggendo su Twitter comunque

non ho

un po' di rispetto

non ho trovato gente che si è

no, ho letto di gente che

è rimasta soddisfatta

di gente che comunque dura 3 giorni

invece che 7

ho letto di questo genere

se lo metto in un cassetto probabilmente dura

l'unica reazione che ci ha spiazzato un po'

è stata quella di

che è una blogger

di Tuav

che vi avevo già consigliato

che diceva di essere

rimasta piacevolmente

sorpresa

tra le varie motivazioni

per acquistare un iPhone 4s

oltre ovviamente

in primo luogo

la fotocamera

migliorata

e il processore

diceva

awesome battery

e la cosa un po'

era strana

a proposito di problemi

c'è stato anche quello di Siri

che ha smesso di funzionare

per qualche ora

o forse un po' di più

un po' a caso

ovviamente

essendo ancora in inglese

non è che lo usi spessissimo

però mi sono accorto ieri

che

davvero è un problema

dava continuamente problemi

al network

diceva che era impossibile

connettersi al network

benché fosse sotto wifi

insomma

e il wifi funzionasse

perciò c'è stato

questo piccolo inconveniente

per qualche ora

che apparentemente

è risolto

e sempre rimanendo

nel tema di Siri

leggevo un articolo

veramente molto interessante

che diceva

che parlava

o meglio analizzava

un po'

il consumo di dati

che effettua Siri

che Luca

non so se l'hai letto

anche da questo articolo

comunque veniva detto

che era un problema

che era molto basso

per ogni singola operazione

però nel caso

in cui Siri

dovesse diventare

qualcosa di principale

una colonna portante

di iOS

utilizzarlo magari

una decina di volte al giorno

cosa tranquilla

tranquillamente possibile

cioè attivare le sveglie

mettere qualche reminder

e selezionare

mettere qualche reminder

è tagliato

piccolo riferimento

a Federico

che si è messo

un reminder

per

per

L'ora dopo

che doveva ricordarsi

qualche cosa

va bene

ok

questo andrebbe comunque

a portare a un consumo

di megabyte

non più

semplici kilobyte

megabyte magari anche

giornalieri

secondo me

alla fine

il grosso problema

è che

traffico dati

uguale consumo di batteria

in 3G

perché poi

per il resto

mi pare che

facessero come esempio

usando lo 10 volt

al giorno

vai a consumare

tipo 20 mega al mese

che alla fine

sono veramente

5 mega

alla settimana

non credo che creino

grossi problemi

no

però come dicevo io

se si pensa

diciamo un po'

guardando il futuro

se si

dovesse diventare

veramente qualcosa di

importante

se lo usi

100 volte al giorno

invece che 10

allora la cosa

può diventare rilevante

ma non credo più

secondo me

la cosa

che scoccia un po'

è che debba

per forza

connettersi all'internet

per fare tutto

è vero

quindi se tu vuoi mettere

ovviamente se vuoi cercare

non lo so

la storia della Apple

è ovvio

che ti serve

una connessione

però se vuoi

mettere una sveglia

o

fissare un timer

o cose di questo genere

che ovviamente

non richiedono

una connessione

scoccia un po'

che tu non

che tu non abbia

la possibilità

di usarlo

anche perché noi

non siamo negli Stati Uniti

dove la connessione

è ovunque

e quindi

già se vado in camera mia

magari non

non mi funziona bene

non mi prende benissimo

non funziona neanche il 3G

non posso fare niente

sì poi

per esempio

noi universitari

potremmo essere

anche spaventati

dai diversi

firewall

diciamo

presenti nelle connessioni

che ci vengono

concesse

per esempio

FaceTime

qui

il tecnico di Milano

viene bloccato

non perché si voglia

bloccare

FaceTime

ma semplicemente

perché è autorizzata

talmente poca roba

che di conseguenza

nel blocco

cadono dentro

spesso anche

Whatsapp

viene

ucciso

ma è anche

lo stesso

il messaggio

funziona

in maniera

intermittente

quindi

niente

sono tutti questi

vari punti

che

verranno magari

migliorati

potrebbero magari

fare un sistema

alla Skype

che è l'unico

programma

che riesce

a passare

con qualsiasi

tipo di

connessione

di rete

senza problemi

dato che abbiamo

la possibilità

ancora oggi

di poter

fare quattro

chiacchiere

con Siri

ci sono

ormai

diciamo

un po'

tutti i blog

in particolare

il nomino

ancora

Tuav

cercano di trovare

le cose più

simpatiche

ne abbiamo trovate

alcune

che però

diciamo

purtroppo

in Italia

non funzionano

ancora

non funzionano

per esempio

noi abbiamo provato

a chiedergli

di portarci a casa

dato che siamo

ubriachi

e ovviamente

Siri ci ha risposto

che non può trovare

né mappe

né indicazioni

al di fuori

degli Stati Uniti

e questa è una cosa

piuttosto

beh oddio

è una beta

quindi

è accettabile

però sarebbe

simpatico

e carino

che Siri

potesse permettere

anche fuori

di fare queste cose

fuori dagli Stati Uniti

come anche

non so

il ricercare

dei locali

dei bar

cinema

qualsiasi punto di interesse

non lo fa

al di fuori

degli Stati Uniti

ancora

per esempio

questa è una

di queste funzioni

l'altra che però

non abbiamo ancora

provato

perché diciamo

siamo

un po'

scettici

nel senso che

secondo noi

non funziona

non funziona

che è quella

di chiedere

dov'è

una determinata

persona

per fare un esempio

concreto

chiedere

dov'è Luca

Luca Zorzi

in questo caso

e niente

in teoria

Siri

dovrebbe andare

a cercare

all'interno

di

Find My Friends

e cercare

dov'è Luca

quindi ovviamente

bisogna avere

Find My Friends

attivato

sperare che Luca

abbia una connessione

sperare che Luca

venga rintracciato

in fretta

perché comunque

Find My Friends

ci piega

del tempo

a trovare la gente

se vuoi che dicessi

una cosa molto intelligente

tipo

perché Luca

corre velocissimo

non può essere localizzato

di solito

quando cominci

con questi discorsi

vanno a finire

in stupidate del genere

no no no

volevo essere serio

questa volta

e quindi

è una funzione

un po' che

sarebbe

sarebbe carina

per esempio

oggi per trovarci

io e Luca

abbiamo

pregavamo

che Giacomo

avesse attivato

Find My Friends

però

è un po'

io tengo

la mia privacy

ben che abbia Facebook

ecco e a proposito

di privacy

c'è una cosa

molto molto bella

che

che ho

visto

e ascoltato

recentemente

ho consigliato a Luca

e anche a Giacomo

di andare su iTunes

e cercare

tra i podcast

cercate semplicemente

D8

e vi viene il suggerimento

Steve Jobs

at the

at the

The 8th

Conference

ed è

un'intervista

a Steve Jobs

fatta durante

un programma televisivo

chiamato appunto

The 8th Technology

se non sbaglio

è la conferenza annuale

di All Things

Digital

esatto

che era

la stessa a cui

aveva partecipato

diversi anni prima

Steve Jobs

insieme a Bill Gates

che è

un po' più famosa

questa qua invece

in cui è presente

solo Steve Jobs

viene

diciamo

fatta

è stata registrata

dopo l'uscita

dell'iPhone 4

e prima

del 4 versione

CDMA

questo perché

diciamo

vengono fatte le domande

proprio a proposito

del CDMA

a Steve Jobs

e

vengono affrontate

degli argomenti

veramente molto interessanti

per esempio

quello del flash player

cioè Steve Jobs

per

finalmente

diciamo

ha dato una

una vera spiegazione

una vera risposta

a questo fatto

del flash player

credo che sia

riassumibile

con un dito medio

sostanzialmente

ma non è assolutamente vero

secondo me sì

io vi consiglio

di andare

cioè non l'ha detto

esplicitamente

ma secondo me

sotto sotto

lui comunque ha detto

noi cerchiamo di

realizzare

il prodotto

migliore

possibile

in questo caso

il flash player

non è

ciò che c'è

di meglio

nel mercato

l'HTML5

va bene

è supportato

nativamente

non ha problemi

di sicurezza

non ha problemi

di consumo

della batteria

sui problemi

di sicurezza

non è del tutto detto

perché per esempio

con WebGL

che è una tecnologia

che viene usata

per creare

animazioni in 3D

e questo genere

si dà accesso

diretto alla GPU

e ci sono stati

alcuni

proof of concept

di possibili

utilizzi

per scopi maligni

insomma

ecco

comunque

dove volevo arrivare?

innanzitutto

scaricatevi questo

cosa e guardatevelo

dura un'ora e 35

disponibile sia audio

che video

però

la cosa bella

riguardo alla private

che diceva prima Giacomo

che quando tutte le volte

voi lanciate un'applicazione

per la prima volta

e vi viene chiesto

volete le notifiche push

attivate sì o no

volete

la geolocalizzazione

attivata

per questa applicazione

questi pop up

vengono

chiesti

o meglio

fatti comparire

da Apple

non dipendono

dallo sviluppatore

perché Steve Jobs

sottolinea

questa cosa

find my friends

è una funzione

bellissima

dice lui

però

c'è chi lo

no aspetta

find my friends

è impossibile

perché

no ok

però un altro

non so

per esempio

le mappe

dice

per fare un esempio

è un'applicazione

bellissima

però

ci sono utenti

che lo vogliono

e utenti

che non lo vogliono

chiediglielo

chiediglielo

ai singoli utenti

per ogni singola applicazione

se lo vogliono

lo possono attivare

è anche la ragione

per cui spesso

tante applicazioni

prima di farci

questa richiesta

ci mandano

una scritta

dove ci mostrano

ci spiegano

perché hanno bisogno

dei permessi

un esempio è

quando ci chiedono

di accedere

alla nostra posizione

che in realtà

è collegato

alla possibilità

di poter accedere

al rullino fotografico

molte applicazioni

tipo Photoforge

per esempio

che avevamo consigliato

qualche puntata fa

chiede il permesso

dell'accesso

alla localizzazione

mentre in realtà

lo chiedono

perché è unificato

con quello di accedere

al rullino

chiaramente

un'applicazione

di fotoritocco

ha bisogno

del rullino

ecco quindi

vabbè

comunque questa

giustamente

cosa per cui

si sottolinea

come

vengono all'utente

e anche magari

alla sua privacy

vabbè

scaricatelo

perché ci sono domande

anche tipo

avete acquistato Siri

cosa pensate di farne

ci piace molto

quello che fa

o

o del tipo

su

sul discorso

fatto a Stanford

se

avrebbe voluto

aggiungere qualcosa

detto che erano passati

cinque anni

era stato bello

quando gli hanno chiesto

alcune informazioni

riguardo

alla

sincronizzazione

tra i dispositivi

uno gli ha fatto

una domanda

del tipo

io ho preso

il duré

del tal film

c'era incluso

anche il download

digitale

l'ho scaricato

sul mio iPad

però non posso

vederlo

sulla televisione

perché c'è

la protezione

eccetera eccetera

e lui ha detto

dobbiamo migliorare

in questa area

e tipo gli hanno chiesto

anche poi mi piacerebbe

averlo anche

sull'iPhone

una roba di quel genere

e lui ha detto

dobbiamo assolutamente

migliorare

e quindi

iCloud

e spesso

la risposta di Steve Jobs

è

lo sai che non posso

dirti più di questo

perché comunque

su Siri

non si è sbilanciato

più di tanto

comunque guardatelo

perché

a mio parere

merita

merita parecchio

e

una bella domanda

tecnica Luca

che lo vedo

bello bello carico

poi ne faccio

anche una a Giacomo

è uscito recentemente

il discorso

che

entro febbraio

no in realtà

era uscito già

la WWDC

di quest'anno

e era stata

posta come scadenza

fine novembre

come fai

a sapere cosa ti sto

per chiedere

perché me l'hai detto

prima

riguardo la sandbox

e il make up store

vabbè

innanzitutto

ti chiedo di

magari sintetizzare

un attimo

cos'è la sandbox

per magari

chi non lo sa

per cominciare

gli esperti

non mi fucilino

perché sto

semplificando

oltremodo

però

la sandbox

è praticamente

un metodo

tramite cui

possiamo prendere

delle applicazioni

e in un certo senso

isolarle dal resto

del sistema

possiamo dire

la tua applicazione

puoi

non so

comunicare su internet

e puoi scrivere

in questa cartella

puoi leggere

in questa cartella

ma non puoi

per esempio

andare a

curiosare

tra i file

dell'utente

o cose di questo genere

praticamente

con la sandbox

è possibile

definire

in maniera

molto granulare

i permessi

che sono

possibili

o le azioni

che sono possibili

all'applicazione

ok

e quindi

dal 31 marzo

sarà obbligatorio

per tutti

i programmi

che vorranno

essere sul make up store

ok

concretamente

quindi

rinchiudere

un'applicazione

all'interno

di un determinato

diciamo

spazio di lavoro

potrebbe

andare

a modificare

radicalmente

certe applicazioni

che potrebbero

addirittura

essere

rimosse dall'app store

per esempio

noi sappiamo

che nessuna applicazione

presente

nel make up store

può

chiedere permessi

di root

esatto

se non sbaglio

certi editor

di test

ce n'è uno

in particolare

mi sfugge

completamente

il nome

che prima

veniva utilizzato

anche magari

per andare a modificare

il file host

che richiede

appunto

i permessi

di root

è stato limitato

e

penso che

magari

questa sandbox

vada a limitare

anche

l'accesso

al file system

applicazioni come

daisy disk

che tra l'altro

è stato

ai jacky

a consigliarmi

questo daisy disk

che va a analizzare

il nostro hard disk

e

potrebbe

morire

infatti

è già tuttora

nel make up store

e mi chiedo come faccio

perché io

sto andando avanti

con la demo

che in realtà è limitata

devi solo aspettare

che sparisca la finestra

tutti stanno andando avanti

con la demo

anch'io

no

io ho approfittato

di uno sconto

quando

forse per i primi

per i primi

e te l'hai preso

dal make up store

dal make up store

l'ho presa

di fatto

e c'è il lookettino

in basso

per diventare root

perché è necessario

per certe operazioni

di pulizia

no

ti dico

e quindi non serve a niente

beh

diciamo la verità

chi se uno deve andare

a fare pulizia

in posti un po' più profondi

vado a farmela magari

io

se devo magari

pulire le cartelle

di download

o analizzare

diciamo che più la uso

per analizzare

in generale

per esempio

quando devi disinstallare

un'applicazione

quelli che tu trascini

nella cartella applicazione

dei dmg

di solito non c'è problema

i problemi sono

gli installer.pkg

che hanno avanti

avanti avanti

la procedura di installazione

odiosissima

che spesso ti chiedono

la password di root

perché vanno a scrivere

file in zona di sistema

e quindi mi chiedo

come si comporta

sinceramente

se devo essere sincero

non mi ha mai chiesto

la password di root

ovviamente

per esempio

prendi un programma bello

tipo non so

office

installalo

che è un bel dkg

e poi prova a disinstallarlo

non tocchiamo l'argomento

di disinstallazione di office

perché non esiste

un metodo ufficiale

cioè nel senso

avere lasciato

una serie di script

da utilizzare

per disinstallarlo

microsoft

non esisteva

un dkg

per disinstallare

e vabbè

niente

allora

questa cosa

è una di quelle

di cui dovremmo

tendere

a fare

un'altra cosa

è una di quelle

di cui dovremmo

tenere

tenere d'occhio

col passare

dei mesi

a quanto pare

a Giacomo

invece volevo chiedere

la scorsa volta

abbiamo provato

a fregare Siri

la volta scorsa

siamo stati

sfortunatissimi

come voi vi ricordate

sicuramente

abbiamo provato

a usare questo sistema

dato che Siri

non

diciamo

non analizza

ogni singola parola

ma cerca di capire

il contesto

il significato generale

abbiamo provato

a dire

delle parole

senza senso

e poi chiedergli

come si fa

che tempo

che tempo ci fosse

siamo stati sfortunatissimi

perché

ci ha trollato

noi abbiamo

noi abbiamo chiesto

abbiamo detto

bla bla bla

e ho scoperto

che ogni volta

che si inizia una frase

con bla bla bla

si risponde

yabada

cioè quello che ci ha risposto

l'altra volta

però ho provato

allora adesso proviamo

a fargli

a tirare qualche cosa

all'inizio

e poi

weather like

e vediamo come funziona

mi piace

la mozzarella di bufala

weather like

ecco

come avete visto

è funzionato benissimo

fantastico

quindi aveva ragione Fede

funziona così

questo mi piace

la mozzarella di bufala

non so come sia stato

interpretato da Siri

l'ha capito?

cos'è che ha capito?

è engaged

the monthly bufala

weather like

quindi

va bene ok

però

però ha capito

abbiamo capito

qualcosina in più

peccato della scorsa volta

così che

aveva fatto questa improvvisazione

e riprovato

e niente

bene

abbiamo capito qualcosa

sono soddisfatto

che per una volta

avevi ragione in qualcosa

sono soddisfatto

e

Luca

la pianti di giocare con l'iPad

ci dici qualcosa di interessante

di mano tua

questa volta

o

beh

devo dire che

ho avuto modo di provare

un'applicazione abbastanza strana

che

sono stato un po'

ributtante ad acquistare

perché costava

20 euro

si chiama

KP Performer

è un'applicazione

che serve per

controllare applicazioni musicali

sul Mac

ma anche su Windows

funziona

usa il protocollo OSC

che

non avevo mai incontrato

in maniera ampia

e

praticamente è una sorta di

MIDI via rete

è molto interessante

praticamente si compone

di cerchi concentrici

che possono essere

manipolati

per

mandare vari messaggi

al computer

e sono interessanti

soprattutto in abbinamento

a programmi come

Traktor

oppure Ableton Live

che

se c'è qualche DJ

all'ascolto

sicuramente

li conosce

e permettono di fare

degli effetti

molto particolari

l'applicazione permette

di avere

fino a

8 schermate

che

trasmettono messaggi diversi

quindi possiamo gestire

effetti diversi

è un'applicazione strana

ma interessante

se siete dei DJ

musicisti

o aspiranti DJ

o solo gente

a cui piace

trafficare

con applicazioni musicali

credo che sia

una cosa interessante

sempre in questo

genere di applicazioni

vi consiglio anche

Touch OSC

e così adesso

non puoi più dire

che non ho detto niente

in questa puntata

che è un'applicazione

sempre per il controllo

in MIDI

o OSC

appunto anche questa

supporta OSC

ma io preferisco

usarla in Core MIDI

che è praticamente

il protocollo di Apple

per trasmettere messaggi

MIDI via rete

ci permette di crearci

delle superfici

di controllo MIDI

personalizzate

totalmente personalizzate

c'è un editor

apposta

che si trova

per Windows, Mac e Linux

disponibile gratuitamente

sul sito degli sviluppatori

che vi permette

di creare

queste mappature

in cui voi potete avere

dei controlli

più disparati

ad esempio

potete riprodurre

un mixer

potete avere

una serie di pulsanti

un misto tra le due

la possibilità

di avere più pagine

di controllo

e tutto estremamente

personalizzabile

e costa molto poco

4 euro

questo è veramente poco

rispetto alla concorrenza

è un bel giocattolone

cioè è utile

secondo me

e poi c'è un'altra cosa

invece che vorrei raggiungere

dopo che Luca

in questo momento

mi ha appena mostrato

il dito medio

un PDF

che dovete assolutamente

scaricare

se avete l'iPad

e se volete

imparare

qualcosina in più

in termini di

applicazioni

per l'ambito lavorativo

c'è un PDF

che ho scaricato

e

non vorrei dire

una buffalata

anzi

non la sto dicendo

ma

dall'iBookstore

si chiama

iPad at work

è un PDF

pubblicato da Apple

un PDF anche strano

nel senso che

viene visualizzato

in una maniera

che non avevo mai visto

tipo

ePub

però

boh

diverso

perché è un PDF

e praticamente

con

una

quarantina

di pagine

vi mostrerà

quali sono

le applicazioni

migliori

per

o meglio

da utilizzare

nell'ambito

lavorativo

ovvero per magari

esporre presentazioni

in PowerPoint

per diciamo

prendere appunti

a mano

prendere appunti

scrivendo

o fare dei disegni

ed è interattivo

questo PDF

quindi una volta

che vi verrà mostrata

l'applicazione

sarà presente

l'hyperlink

da toccare

per essere

reindirizzati

nell'App Store

quindi

iPad at work

iBookstore

gratis

gratis

e

dategli una sfogliata

di solito

le uniche cose gratis

che c'erano

sull'iBookstore

erano

libri avvincenti

tipo

la divina commedia

il malavoglia

e roba del genere

vabbè anche

manuale utente

dell'iPod touch

touch

che c'è

tuttora

tutti quanti

per cui

è inutile

che

li ho scaricati

applicazioni

invece hai trovato

qualcosa di interessante

questa settimana

ma sì

io come sempre

avrei

avrei qualche applicazione

da consigliare

proprio rapidamente

una applicazione

veloce

due parole proprio

guarda

faccio

faccio un figuraccio

perché in questo momento

non mi ricordo

come si chiama

se non sbaglio

è

mSpot

te ne avevo parlato

che è un'applicazione

che permette

di avere

5 giga

di spazio

a disposizione

per caricare

la musica

su un server

esterno

diciamo

un server

virtuale

e poterci accedere

in qualsiasi momento

per poterla ascoltare

da qualsiasi dispositivo

Apple

e

immagino

comunque anche

da browser

quindi se siete

su

un pc

Windows

o Linux

sono 5 giga

sono gratuiti

registrarsi non costa niente

l'applicazione è gratuita

ed è universale

è possibile

se non sbaglio

avere un piano

da 40 giga

al prezzo

di 4 dollari

si è molto poco

si è un prezzo

però 40 giga

sono un po' pochi

dico che questo

potrebbe

avere un po' di senso

finché

iTunes Match

non diventi

si vocifera

per la settimana prossima

l'attivazione

in America

e bla bla bla

ha mancato

la scadenza

che si era proposta

di entro fine ottobre

siamo al 4 novembre

ancora non è stata attivata

si

seppur sono stati

resettati

gli account

degli sviluppatori

di iTunes Match

e

boh

io penso di avere

esaurito un po'

tutto quello di cui

vi volevo parlare

vi invitiamo come al solito

a interagire con noi

sul blog

su easyapp.org

su Twitter

su Facebook

potete contattarci

e condividere con noi

le vostre idee

magari cose

che vi piacerebbe

che trattassimo

nelle prossime puntate

si

e c'è

manca solo da

da diciamo

dire chi sono

i vincitori dei conti

di Netflix

che troverete

in basso

al posto di questa puntata

perché adesso

noi finiamo di registrare

estraiamo i vincitori

e

manderemo le mail

quindi

andate a

magari useremo

quel programma

che avevi fatto

te in C

quando lo facevamo

fantastico

una bomba

per estrarre

numeri a caso

si e poi

c'era anche quel modo

per fare estrarre

quelli che volevamo noi

per vincere

sicuramente

in modo

no scherzo

comunque adesso

vi daremo al più presto

il codice dei vincitori

il tempo che gli sviluppatori

andate a vedere

se avete vinto

ovviamente su

in ogni caso

contatteremo via mail

i vincitori

con la mail

con cui hanno commentato

per cui se

vi rendete conto

che avete vinto voi

avete inventato

una mail fasulla

per commentare

fatevi vivi

insomma

e fatecelo sapere

va bene

grazie mille Giacomo

di essere venuto

ancora ospite

grazie a voi

e saremo felici

di ospitarti

ogni qual volta

tu voglia

che bontà

ragazzi

naturalmente

visto che oggi

abbiamo avuto

anche una spettatrice

se volete

sono 5 euro a testa

potete venire

tranquillamente

a seguire le puntate

prenotatevi

volete offrire un pranzo

possibilmente un toast

grazie

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Grazie.